DENVER SEL-10370F User guide [it]

Page 1
Traduzione del manuale originale
SEL-10370F
facebook.com/denver.eu
Dicembre/2022
IMPORTANTE! Leggere attentamente e conservare per riferimento futuro.
Prima di utilizzare questo veicolo, leggere tutte le istruzioni relative al montaggio e alle attività di sicurezza. Il manuale d'uso può guidare l'utente attraverso le funzioni e l'utilizzo del monopattino elettrico. Prima di utilizzare questo monopattino elettrico, familiarizzare con il funzionamento. Ciò aiuterà a mantenere il monopattino elettrico nelle migliori condizioni possibili.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 14 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure con mancanza di esperienza e conoscenze solo se supervisionate o istruite sull'uso in sicurezza del prodotto e se consce dei possibili pericoli.
I bambini non devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione a cura dell'utente non devono essere eseguite da bambini senza supervisione. L'apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente con l'alimentatore fornito con l'apparecchio. Questo apparecchio contiene batterie non sostituibili.
1
Page 2
Indice
1. Informazioni importanti prima dell’uso .......................................................................... 3
2. Panoramica del prodotto ............................................................................................... 4
3. Apertura e chiusura del monopattino ............................................................................ 6
4. Assemblaggio dell’apparecchio ...................................................................................... 9
5. Carica del monopattino ................................................................................................ 11
6. Uso previsto ................................................................................................................. 12
7. Norme di sicurezza ....................................................................................................... 12
8. Manutenzione .............................................................................................................. 13
9. Controllo operativo ...................................................................................................... 17
10. Specifiche ................................................................................................................... 20
11. Avvertenze ................................................................................................................. 21
12. Parcheggio sicuro del monopattino elettrico ............................................................. 21
13. Trasporto sicuro ......................................................................................................... 21
2
Page 3
1. Informazioni importanti prima dell’uso
Invitiamo i proprietari di questo monopattino a effettuare la carica a riporre il mezzo in modo sicuro.
Per motivi di sicurezza e per tutelare la batteria, non caricare mai il monopattino elettrico a temperature inferiori a 5 °C o superiori a 45 °C. Allo stesso modo, scollegare sempre il monopattino elettrico dal cavo di alimentazione una volta completamente carico. Utilizzare sempre l'alimentatore in dotazione per caricare il monopattino elettrico.
Assicurarsi che tutte le viti siano serrate correttamente per evitare situazioni pericolose.
AVVERTENZA
Prima dell'uso, assicurarsi di controllare che il sistema di sterzata sia
impostato correttamente e che tutti i componenti di connessione siano assicurati in modo fermo e non siano rotti. Fare riferimento alle istruzioni di sicurezza e di montaggio del manubrio.
Leggere la guida operativa e le avvertenze relative alle tecniche corrette
per l'uso e la frenata
Indossare sempre le scarpe.
I dadi autobloccanti e altri elementi di fissaggio autobloccanti possono
perdere la loro efficacia nel tempo. Controllare quest’ultimi a intervalli regolari.
Tutte le parti e i materiali del monopattino elettrico non devono essere
sostituite. Non è possibile apportare modifiche.
3
Page 4
2. Panoramica del prodotto
1. Acceleratore
2. Leva del freno a tamburo
3. Luce anteriore
4. Avvisatore acustico
5. Display
6. Freno elettrico
7. Meccanismo di ripiegamento
8. Riflettore anteriore
9. Riflettore laterale
10. Cavalletto pieghevole
11. Luce posteriore
12. Riflettore posteriore
13. Porta di ricarica
4
Page 5
Accessori:
1. Caricabatterie
2. Chiave a brugola a T per il montaggio delle viti.
3. Viti per il montaggio del manubrio anteriore (6 pz).
5
Page 6
3. Apertura e chiusura del monopattino
Apertura
1. Sbloccare l'asta anteriore dal gancio.
2. Sollevare lentamente il manico.
6
Page 7
3. Bloccare il meccanismo di ripiegamento.
Spingere la levetta di ripiegamento sull'asta anteriore fino al bloccaggio. Tirare la levetta di ripiegamento per assicurarsi che sia bloccata.
Piegatura
Per rimuovere il blocco, premere il piccolo pulsante sferico come illustrato di seguito.
7
Page 8
Tirare la levetta di ripiegamento e abbassare l'asta anteriore.
8
Page 9
4. Assemblaggio dell’apparecchio
Montaggio del manubrio anteriore.
1. Collegare saldamente il cavo riportato nella figura in basso
9
Page 10
2. Calare il cavo all'interno del tubo e abbassare con cautela lo stelo evitando che il cavo rimanga impigliato.
3. Montare le 6 viti mediante la chiave a brugola fornita in dotazione. Stringerle adeguatamente.
10
Page 11
5. Carica del monopattino
Collegare l'adattatore di alimentazione in dotazione alla porta di ricarica del monopattino elettrico.
1. Aprire lo sportellino in gomma.
2. Collegare la spina dell’adattatore di alimentazione nella porta di ricarica.
3. Al termine della carica, chiudere correttamente lo sportellino in gomma per evitare che penetri sporcizia o acqua.
Assicurarsi di utilizzare esclusivamente l’adattatore di alimentazione originale durante la carica.
11
Page 12
6. Uso previsto
Il monopattino elettrico è destinato all’utilizzo da parte di persone di almeno 14 anni con un peso massimo di 100 kg. Gli altri parametri relativi all'uso consentito del monopattino elettrico sono definiti nella sezione ("10. Elenco dei parametri"). Per inciso, il monopattino elettrico può essere utilizzato solo in condizioni di buona visibilità e solo se sono soddisfatte le condizioni fisiche di stabilità sul monopattino elettrico (ad esempio, non su una gamba, né sotto l'effetto di droghe o alcool). Durante l'uso del monopattino elettrico, l'utente deve indossare l'equipaggiamento di protezione personale specificato nella sezione ("13. Avvertenze” > 13.1 Preparazione”).
7. Norme di sicurezza
Si consiglia di indossare sempre il casco e l’equipaggiamento protettivo, come gomitiere, ginocchiere e protezioni per mani e polsi per garantire la massima sicurezza.
Inoltre, leggere attentamente il manuale utente in merito a come guidare in modo sicuro e divertente.
È responsabilità dell'utente comportarsi in modo consapevole e rispettare tutte le normative. Se nel proprio paese non sono previste normative in merito a questo monopattino elettrico, prendersi cura della propria sicurezza e della sicurezza altrui.
Prestare attenzione alle altre persone. Guidare sempre con prudenza e solo a una velocità che consenta di frenare in sicurezza in qualsiasi momento. Un aspetto comune a questi prodotti è il rischio di caduta e di infortuni. Guidare sempre nel modo più prudente possibile.
Se si presta il monopattino elettrico ad amici o parenti, verificare che venga indossato l’equipaggiamento protettivo e che sia utilizzato in modo consono.
Prima di utilizzare il monopattino elettrico, controllare che tutte le sue parti funzionino correttamente. In caso di componenti non serrati, di rumori anomali, di autonomia ridotta della batteria eccetera, contattare il rivenditore per l’assistenza del prodotto e per esercitare la garanzia. Non riparare in autonomia il monopattino elettrico.
12
Page 13
Controllare lo pneumatico anteriore e posteriore, il freno posteriore e le pastiglie del freno secondo la Sezione 8 delle specifiche di manutenzione contenute nel presente manuale di istruzioni.
Evitare di applicare forza eccessiva, di salire sul monopattino o di sollevarlo attraverso il parafango posteriore. Ciò potrebbe causare l'allentamento o il danneggiamento del parafango. In tali casi la garanzia non è prevista.
Evitare di azionare costantemente il freno. In queste condizioni, le gomme non solo si consumano, ma si surriscaldano anche. Ciò ammorbidirà la gomma che non avrà più la stessa aderenza sulla strada. Non toccare lo pneumatico dopo la frenata.
Rumori o segnali di frizione insoliti all'accensione del monopattino elettrico potrebbero indicare un cuscinetto danneggiato. L'usura di un cuscinetto può anche essere indicata da forti vibrazioni del manubrio. In questo caso, contattare il rivenditore poiché il cuscinetto deve essere sostituito e/o il manubrio deve essere controllato e regolato.
Guidare il monopattino elettrico solo su superfici asciutte. In caso contrario la sicurezza di guida e le prestazioni di frenata potrebbero essere compromesse e il motore o i cuscinetti potrebbero danneggiarsi.
Non salire o scendere da pendii lunghi e ripidi. Interrompere la guida in caso di "Avviso di batteria scarica". In questo caso il
monopattino elettrico non presenterà la normale trazione e il freno elettrico non funzionerà. In tali condizioni utilizzare il freno a tamburo per arrestare il monopattino elettrico.
Non usare il freno elettrico e l'acceleratore contemporaneamente. Un monopattino elettrico normalmente funzionante opera in modo sicuro e silenzioso. Se
si avvertissero rumori o si notasse un funzionamento irregolare, controllare ruote, cuscinetti e freni. Se necessario, contattare il servizio clienti per la riparazione e la manutenzione.
8. Manutenzione
AVVERTENZA
Come ogni componente meccanico, un veicolo è soggetto a forti sollecitazioni e all'usura. I vari materiali e componenti possono reagire in modo diverso all'usura o alla fatica. Se la vita utile prevista per un componente è stata superata, esso potrebbe rompersi improvvisamente, rischiando così di provocare lesioni all’utente. Incrinature, graffi e scolorimento nelle aree soggette a forti sollecitazioni indicano che il componente ha superato la sua vita utile e deve essere sostituito.
13
Page 14
Per garantire le migliori prestazioni, la massima sicurezza e la migliore esperienza possibile dal proprio monopattino elettrico, è importante effettuare una manutenzione regolare delle parti importanti del prodotto.
Manutenzione della batteria
Cuscinetti, viti, freni e ruote
Custodia e pulizia
Manutenzione della batteria
Tutte le batterie hanno un ciclo di vita, e le prestazioni diminuiranno nel tempo, tuttavia ecco alcuni consigli per massimizzare la durata della batteria.
Assicurarsi che la batteria venga caricata ad intervalli regolari, anche se non si utilizza il monopattino elettrico per un lungo periodo. Questo serve a prevenire danni alla batteria causati dalla presenza di una bassa tensione per un periodo prolungato.
Evitare di scaricare la batteria completamente. È preferibile effettuare la carica quando vi è ancora energia. In questo modo si prolunga la durata della batteria. Se la batteria viene costantemente scaricata, quest'ultima si danneggia (la batteria danneggiata a causa di un uso errato non è coperta da garanzia).
Se si utilizza il monopattino elettrico in zone molto fredde o calde, la durata della batteria potrebbe risultare inferiore rispetto a quando si usa con temperature comprese tra 15-25 °C. Questa non è un'anomalia della batteria, ma un fenomeno normale.
Seguire le seguenti avvertenze: anche una batteria completamente carica si esaurisce se il monopattino elettrico non viene utilizzato per un periodo di tempo. Quando la batteria è completamente carica è prevista un'autonomia compresa tra 90 e 120 giorni in modalità di spegnimento prima che si scarichi completamente. Se la carica è parziale, tale periodo sarà più breve.
Accertarsi che la batteria non superi i 50 °C o scenda al di sotto dei 10 °C per un periodo di tempo prolungato. (Ad es. non lasciare il monopattino elettrico in macchina a temperature elevate in estate, non gettare le batterie nel fuoco ecc.) La bassa temperatura (ad es. sotto zero) può danneggiare le celle della batteria.
Tenere il monopattino elettrico lontano da fiamme libere o altre fonti di calore per evitare che la batteria si scaldi troppo. Assicurarsi inoltre di non esporre il monopattino elettrico a temperature di congelamento. Sia il calore che il freddo eccessivo possono scaricare la batteria.
14
Page 15
Utilizzare solo caricabatterie originali o parti di ricambio ufficiali, in quanto batterie diverse possono richiedere un caricabatterie specifico e, se si utilizzano altri caricabatterie, ciò potrebbe causare danni al prodotto.
Non sovraccaricare o scaricare eccessivamente la batteria.
È vietato smontare il pacchetto della batteria. La batteria deve essere gestita dai professionisti dai centri di assistenza ufficiali.
Cuscinetti, viti, freni e ruote
Il monopattino elettrico è composto da parti mobili simili a quelle di una bicicletta che, nel tempo, saranno soggette ad usura.
Cuscinetti e viti:
Il monopattino elettrico è dotato di cuscinetti sigillati e antipolvere che non richiedono alcuna lubrificazione. Controllare l'usura dei cuscinetti a intervalli regolari per evitare condizioni d'uso non sicure. Non saltare su e giù e non applicare una forza eccessiva per evitare danni ai cuscinetti. Non si tratta di un monopattino elettrico sportivo.
Assicurarsi che tutti i dadi e le viti siano serrati correttamente per evitare situazioni pericolose. Si consiglia un serraggio con valore di coppia medio di 20 N/m.
Controllare le viti regolarmente e serrarle nel caso in cui sembrino allentate.
Freni:
Controllare regolarmente l'usura dei freni per evitare una guida pericolosa. Evitare di esercitare una forza eccessiva.
Evita di usare lo scooter elettrico quando i freni sono usurati.
Ruote:
Controllare l'usura delle ruote a intervalli regolari per evitare condizioni d'uso non sicure. Per i pneumatici gonfiabili a vuoto, assicurarsi di mantenere la giusta pressione di 3,8 bar,
in quanto i pneumatici duri dureranno più a lungo. Se la ruota sembra traballante anche dopo aver serrato le viti, i cuscinetti
potrebbero essere usurati e richiedere la sostituzione.
AVVERTENZA
15
Page 16
Prima dell'uso, assicurarsi di controllare che il sistema sterzante sia impostato
correttamente e che tutti i componenti di connessione siano fissati saldamente e che non presentino rotture. Fare riferimento alle istruzioni di sicurezza e di montaggio del manubrio.
Leggere la guida operativa e le avvertenze relative alle tecniche corrette per l'uso e la
frenata
Indossare sempre le scarpe.
Si consiglia vivamente di indossare sempre il casco/le protezioni per la propria
sicurezza.
I dadi autobloccanti e altri elementi di fissaggio autobloccanti possono perdere la loro
efficacia.
Tutte le parti e i materiali del monopattino elettrico non possono essere sostituite
(possono essere utilizzate solamente parti originali), inoltre non è possibile apportare modifiche al monopattino. In caso contrario, la garanzia è da considerarsi nulla.
Custodia e pulizia
Se il monopattino elettrico si sporca, pulirlo solamente con un panno umido, non è possibile utilizzare pistole ad acqua a pressione o l'acqua corrente, in quanto questo potrebbe danneggiare le parti essenziali. È possibile utilizzare anche una piccola dose di dentifricio se lo sporco è incrostato. Ricordarsi di effettuare la pulizia con un panno umido.
Tenere il monopattino elettrico spento durante la pulizia, e coprire l'ingresso di carica per evitare problemi all'elettronica.
Assicurarsi di asciugare il monopattino con un asciugamano, se dovesse bagnarsi. Seguire le seguenti avvertenze: Non usare alcol, benzina, cherosene o altri solventi
chimici corrosivi e volatili. Ciò potrebbe danneggiare sia l'aspetto che la struttura interna del monopattino elettrico.
Riporre il monopattino in un ambiente fresco e asciutto quando non viene utilizzato. Evitare di lasciarlo all'aperto, in quanto non è fatto per essere conservato in ambienti umidi. Non esporre il monopattino a temperature elevate causate dal sole diretto per lungo tempo.
16
Page 17
9. Controllo operativo
Per un migliore funzionamento, leggere attentamente le istruzioni.
9.1 Comandi e indicatori
1. Modalità manutenzione / condizione di errore. Guasto al monopattino. Contattare il servizio di assistenza.
2. Modalità pedone (con la marcia 1)
3. Distanza percorsa in km/miglia. Viene visualizzato all’accensione del monopattino.
4. Simbolo della luce anteriore e posteriore.
5. Contachilometri
6. Km/h o mph
7. Modalità di marcia
8. Livello batteria
9.2 Pulsante e trasmissione della velocità
Accensione/Spegnimento
Tenere premuto il pulsante di alimentazione per alcuni secondi.
17
Page 18
Premere una volta per attivare o disattivare la luce anteriore e posteriore. Premere rapidamente due volte per cambiare marcia.
L = prima marcia 6 Km/h (modalità pedone). La luce posteriore lampeggiano. Tale modalità è prevista dal regolamento dell'Unione Europea.
M = seconda marcia 15 km/h H = terza marcia 25 km/h
Premere rapidamente tre volte per passare dalla visualizzazione in km/h a quella in mph.
18
Page 19
9.3 Freni
Il monopattino è dotato di 2 freni separati.
1. Freno elettronico
2. Freno a tamburo
Tecniche di frenata: Quando è necessario frenare, consigliamo di farlo nel modo seguente. Per prima cosa
rilasciare l’acceleratore e premere il freno elettronico. Nel caso in cui fosse necessaria una frenata brusca, utilizzare il freno a tamburo.
AVVERTENZA
Lo spazio di frenata aumenta in condizioni di bagnato.
19
Page 20
10. Specifiche
Parametro Portata
Dimensioni Dimensioni da piegato (mm) 1135x475x530 mm
Dimensioni da aperto (mm) 1135x475x1190 mm
Qualità Carico utile massimo del
Condizione di marcia
Monopattino
elettrico
Batteria
Tipo: Batteria al litio
Motore Potenza motore (W) 350
Livello di pressione sonora di
Adattatore di
100
veicolo (kg)
Peso (kg) 16,55
Età (anno) 14+
Velocità max. (guida in piano)
25
(km/h)
Distanza fino a (km) 30
Terreno Superficie asciutta e pianeggiante
Tensione nominale (V) 36,5 V
Tensione di ingresso (V) 42 V
Capacità della batteria (mAh) 7800
Emissioni <70 dB (A).
emissione (dB)
Tensione di ingresso nominale
100-240
alimentazione
(V)
Tensione di uscita nominale
(V)
Corrente nominale (A) 1,5 A
Tempo di carica (h) 5,5
Monopattino elettrico Modello: SEL-10370F Ingresso: 100-240 V~, 50/60 Hz, 1,8 A (Max) Uscita: 42 V 1,5 A Velocità max: 25 km/h Peso: 16,55 kg Anno di produzione: 2022 Carico utile massimo del veicolo: 100kg Batteria: 36,5 V/7,8 Ah Consumo: ≤ 350 W
42 V
20
Page 21
Caricare sempre il monopattino elettrico con l'alimentatore in dotazione: FY0634201500 DENVER A/S Omega 5A, Soeften, DK-8382 Hinnerup, Danimarca
www.denver.eu
11. Avvertenze
Rischi di guida
AVVERTENZA
Per prima cosa, imparare a guidare in sicurezza il monopattino elettrico prima di guidare velocemente.
- La mancata osservanza delle pratiche di sicurezza, la perdita del controllo, le cadute e le violazioni delle norme possono causare infortuni.
- Velocità e autonomia possono variare in base al peso del conducente, al terreno, alla temperatura e allo stile di guida.
- Indossare casco e indumenti protettivi quando si guida il monopattino elettrico.
- Leggere attentamente le istruzioni operative prima di utilizzare il monopattino elettrico.
- Da utilizzare solo in un ambiente asciutto.
- Il monopattino elettrico non può essere utilizzato su strade pubbliche, salvo diversamente approvato dalle normative locali.
- Assicurarsi che questo prodotto sia conforme alle normative locali.
-
12. Parcheggio sicuro del monopattino elettrico
Una volta arrestato, scendere e premere il cavalletto laterale con il piede destro per supportare il monopattino elettrico. Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro del monopattino elettrico sotto la pedana. Prima di guidare di nuovo, richiudere il cavalletto laterale in modo che sia parallelo alla pedana.
13. Trasporto sicuro
13.1 Preparazione
21
Page 22
- Innanzitutto, caricare completamente la batteria.
- Indossare un casco, ginocchiere e gomitiere.
- Non indossare abiti larghi o slacciati che possano impigliarsi nelle ruote del monopattino elettrico.
13.2 Limitazione del peso
Motivo della limitazione del peso:
Garantire la sicurezza del conducente
Evitare danni dovuti al sovraccarico.
Carico utile massimo del veicolo: 100kg.
AVVERTENZA
Non curvare troppo velocemente.
AVVERTENZA
Batteria al litio all'interno.
AVVERTENZA
Se il monopattino elettrico si spegne, il sistema blocca automaticamente il veicolo. Può essere nuovamente rilasciato premendo On/Off.
Utilizzare il dispositivo solo a temperature comprese tra -10 °C e +45 °C.
13.3 Autonomia di carica
L'autonomia dipende da diversi fattori:
Topografia: Sui percorsi livellati si ha un'autonomia maggiore rispetto a un terreno
irregolare.
Peso: L'autonomia dipende dal peso del conducente.
Temperatura: Le temperature estreme riducono l'autonomia.
Manutenzione: L'autonomia del monopattino elettrico può essere aumentata se si
carica correttamente la batteria e la si mantiene in buone condizioni.
Velocità e stile di guida: L'autonomia è maggiore a velocità costante che non con
arresti, partenze, accelerazioni e frenate frequenti.
22
Page 23
AVVERTENZA
13.4 Guida sicura
Questo capitolo si concentra sulla sicurezza, sulla consapevolezza e sulle avvertenze. Prima di utilizzare il veicolo, leggere attentamente tutte le istruzioni di installazione e d'uso.
Familiarizzare con il veicolo prima di utilizzarlo in modo da poter mantenere il monopattino elettrico in buone condizioni.
Osservare tutte le istruzioni di sicurezza quando si guida il monopattino elettrico.
Il monopattino elettrico è concepito solo per il divertimento personale. Evitare di
utilizzarlo su strade pubbliche o nel traffico.
I bambini, gli anziani e le donne incinte non sono autorizzati a guidare il veicolo.
Le persone con un senso di equilibrio limitato non sono autorizzate a guidare il
monopattino elettrico.
Evitare di guidare il monopattino elettrico sotto l'influenza di alcool o altre sostanze.
Non trasportare oggetti durante la guida.
Assicurarsi di avere una visione chiara per guidare il monopattino elettrico in
sicurezza.
Durante la guida, i piedi devono essere sempre sulla pedana.
Il monopattino elettrico può trasportare solo una persona.
Non avviare o arrestare improvvisamente.
Evitare la guida su pendii ripidi.
Non guidare in luoghi poco illuminati o totalmente bui.
La guida del monopattino elettrico è a proprio rischio: non ci assumiamo alcuna
responsabilità per incidenti o danni.
Guidare a una velocità sicura che consenta di arrestarsi in qualsiasi momento.
Tenere il monopattino elettrico a una distanza adeguata da altre persone ed evitare
le collisioni.
Sterzare oltre il punto di equilibrio o eseguire movimenti troppo veloci può
comportare cadute.
Non guidare sotto la pioggia o in condizioni di bagnato. Il monopattino è resistente
agli schizzi, ma non all’acqua.
Evitare di passare sopra a ostacoli ed evitare neve, ghiaccio e superfici scivolose.
Evitare di passare sopra a tessuti, piccoli rami e pietre.
23
Page 24
Evitare di guidare in luoghi stretti o con ostacoli.
Salire o scendere dal monopattino elettrico in movimento può causare danni non
coperti dalla garanzia. Pericolo di infortuni! Lesioni e danni dovuti alla guida acrobatica non sono coperti dalla garanzia.
Stare in piedi sulla pedana con un piede, spingere l'altro piede indietro sul terreno e
mettersi in moto. Il motore può essere avviato solamente dopo che il veicolo raggiunge una velocità di 3 km/h.
13.5 Ricarica
Assicurarsi che il monopattino elettrico, il caricabatterie e l'ingresso di alimentazione
CC del dispositivo siano sempre asciutti.
Nota: Per caricare questo monopattino elettrico, utilizzare SOLAMENTE il
caricabatterie FY0634201500 in dotazione con la seguente tensione di uscita: 42 V ­1,5 A.
L'utilizzo di un caricabatterie diverso può causare danni al dispositivo e altri potenziali
rischi.
Utilizzare l'adattatore di rete per collegare l'ingresso CC del dispositivo a una presa
convenzionale.
Non si accenderà alcuna luce sul caricabatterie prima della ricarica, quando viene
collegato al monopattino l'adattatore si illuminerà di rosso e la ricarica viene avviata.
L’indicatore verde si accende al termine della ricarica. A questo punto è possibile
interrompere la carica della batteria e scollegare il cavo di alimentazione.
Il processo di carica richiede fino a 5,5 ore. Non caricare la batterie più di 5,5 ore.
Dopo 5,5 ore, scollegare il caricabatterie dal dispositivo e dall'alimentatore. Il prodotto non deve essere caricato per periodi prolungati. La sovraccarica riduce l'autonomia della batteria.
Tenere sempre sotto controllo il dispositivo durante tutto il ciclo di ricarica.
Caricare il dispositivo solo a temperature comprese tra 0 e +45 °C.
Quando si carica a temperature più basse o più alte, c'è il rischio che le prestazioni
della batteria si riducano. Pertanto, sussiste un potenziale pericolo di lesioni e di danni materiali.
Custodire e caricare il dispositivo in un'area aperta e asciutta, lontano da materiali
combustibili.
Non caricare il dispositivo alla luce diretta del sole o in prossimità di fiamme libere.
24
Page 25
AVVERTENZA
Non caricare il dispositivo immediatamente dopo l'uso. Lasciare raffreddare il
dispositivo per un'ora prima di caricarlo.
Quando viene spedito dalla fabbrica il dispositivo è generalmente parzialmente
carico. Tenere il dispositivo parzialmente carico fino a quando non viene utilizzato.
Non lasciare l'apparecchio esposto alla luce solare in auto.
ATTENZIONE
Il monopattino elettrico non deve essere utilizzato durante il ciclo di ricarica!
ATTENZIONE
Non inserire corpi estranei nell'ingresso della porta di ricarica.
ATTENZIONE
Rimuovere il cappuccio solo quando si carica il monopattino elettrico!
Dopo la ricarica, scollegare la spina del cavo di ricarica e chiudere di nuovo l'ingresso
CC con il cappuccio!
AVVERTENZA
Assicurarsi che né l'acqua né altri liquidi penetrino nei componenti interni del monopattino elettrico; in caso contrario, l'elettronica e le batterie del dispositivo potrebbero danneggiarsi in modo permanente. Pericolo di infortuni!
ATTENZIONE
Non aprire l'involucro del monopattino elettrico. Ciò comporta l'invalidazione della
garanzia.
AVVERTENZA
Indossare casco e abbigliamento protettivo prima di utilizzare lo il monopattino
elettrico.
Leggere attentamente il manuale prima di utilizzare il monopattino elettrico.
Il monopattino elettrico deve essere utilizzato solo su terreni asciutti e pianeggianti
Il monopattino elettrico non può essere utilizzato da minori di 14 anni
IMPORTANTE! Leggere attentamente e conservare per riferimento futuro. Qualsiasi carico attaccato al manubrio influirà sulla stabilità del veicolo. Non utilizzare accessori e qualsiasi altro componente aggiuntivo che non sia stato
approvato dal produttore.
25
Page 26
Come ogni componente meccanico, un veicolo è soggetto a forti sollecitazioni e all'usura. I vari materiali e componenti possono reagire in modo diverso all'usura o alla fatica. Se la vita utile prevista per un componente è stata superata, esso potrebbe rompersi improvvisamente, rischiando così di provocare lesioni allutente. Incrinature, graffi e scolorimento nelle aree soggette a forti sollecitazioni indicano che il componente ha superato la sua vita utile e deve essere sostituito.
Il traffico in città ha molti ostacoli da attraversare come cordoli o gradini. Si raccomanda di evitare salti di ostacoli. È importante anticipare e adattare la traiettoria e la velocità a quelle di un pedone prima di attraversare questi ostacoli. Si consiglia inoltre di scendere
dal veicolo quando questi ostacoli diventano pericolosi per la loro forma, altezza o scivolosità.
AVVERTENZA: tenere il materiale di copertura in plastica lontano dai bambini per evitare pericoli di soffocamento.
Prendersi il tempo necessario per imparare gli aspetti fondamentali e prendere dimestichezza per evitare incidenti gravi che possono verificarsi durante i primi mesi.
Rivolgersi al proprio rivenditore in modo che possa indicare una struttura di formazione appropriata.
- In ogni caso, anticipa la tua traiettoria e la tua velocità rispettando il codice della strada,
il codice del marciapiede e dei più vulnerabili.
- Segnala la tua presenza quando ti avvicini a un pedone o un ciclista quando non sei visto
o sentito.
- Passare per i punti di attraversamento protetti mentre si procede a piedi.
- In tutti i casi, abbi cura di te e degli altri.
- Evitare di utilizzare il veicolo per altri scopi.
- Questo veicolo non è destinato all'uso acrobatico.
Spegnere il veicolo durante la ricarica. I dadi autoserranti e gli altri dispositivi autoserranti possono perdere la loro efficacia e
potrebbe essere necessario serrarli di nuovo. Secondo le regole del traffico francesi, è obbligatorio indossare indumenti riflettenti e un
casco durante l'uso del monopattino.
26
Page 27
Nota: tutti i prodotti sono soggetti a modifiche senza preavviso. Ci riserviamo il diritto di correggere errori e omissioni nel manuale.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI, COPYRIGHT DENVER A/S
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche e le batterie incluse contengono materiali, componenti e sostanze che possono essere pericolosi per la salute e per l'ambiente nel caso in cui il materiale di scarto (apparecchiature elettriche ed elettroniche e batterie) non venga gestito correttamente.
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche e le batterie sono contrassegnate con il simbolo del cestino barrato (vedere di seguito). Questo simbolo indica che le apparecchiature elettriche ed elettroniche e le batterie non devono essere smaltite con gli altri rifiuti domestici, ma separatamente.
È importante inviare le batterie usate alle strutture appropriate e predisposte. In questo modo si ha la garanzia che le batterie verranno riciclate in conformità alla normativa senza danneggiare l'ambiente.
Per le apparecchiature elettriche ed elettroniche e le batterie, tutte le città hanno stabilito dei sistemi di smaltimento che prevedono il conferimento gratuito presso le stazioni di riciclaggio oppure di raccolta porta a porta. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'ufficio tecnico municipale.
DENVER A/S Omega 5A, Soeften DK-8382 Hinnerup Danimarca facebook.com/denver.eu
27
Page 28
Per quanto riguarda la ricarica della batteria SEL-10370F
Importante: leggere quanto riportato di seguito!
Gentile cliente, Ci auguriamo che tu possa trarre il massimo divertimento dal tuo nuovo monopattino elettrico.
La batteria incorporata nel monopattino elettrico non è completamente carica dalla linea di produzione e quando viene lasciata inutilizzata la batteria può scaricarsi lentamente da sola.
Per evitare danni ciò può richiedere una carica lenta se la batteria è completamente scarica.
Se ci si accorge dell'impossibilità di accendere il monopattino elettrico e si ha la sensazione che non si carichi (l'indicatore del caricabatterie diventa subito verde), procedere nel modo seguente.
1. Lascia il caricabatterie inserito per 6-7 ore. Ciò assicurerà che la ricarica completa della
batteria (potrebbero essere necessarie 3-4 ore prima che inizi la ricarica normale).
2. Se questo non risolve il problema, guidare il monopattino elettrico manualmente
senza accenderlo. Usare le gambe per prendere velocità e dopo aver percorso una distanza di 100 metri circa, collegare il caricabatterie. In questo modo il motore della ruota posteriore aiuta ad attivare la funzione di ricarica normale. (In tali circostanze la ricarica completa richiede 5,5 ore)
Accedere a: Per ottenere la versione elettronica del manuale.
28
Page 29
AVVERTENZE Leggere completamente il manuale e le istruzioni sottostanti prima di utilizzare il prodotto.
Nome del prodotto: SEL-10370F
Tipo di prodotto: Monopattino elettrico
Anno di produzione: 2022
Nota: Utilizzare SOLO il caricabatterie in dotazione etichettato FY0634201500 con la seguente tensione di uscita per caricare questo monopattino elettrico: 42 V – 1,5 A.
L’utilizzo di un altro tipo di caricabatterie può danneggiare il prodotto o comportare altri potenziali rischi.
Non caricare mai il prodotto senza supervisione.
Il tempo di carica del prodotto non deve superare le 5,5 ore. Interrompere la carica dopo 5,5 ore.
Il prodotto deve essere caricato solo a temperature comprese tra 0 e 45 °C.
Se si carica a temperature inferiori o superiori, vi è il rischio che la batteria offra prestazioni ridotte, con potenziale pericolo di danneggiamento del prodotto e di lesioni personali.
Il prodotto deve essere utilizzato solo a temperature comprese tra -10 e 45 °C.
Se utilizzato a temperature inferiori o superiori, vi è il rischio che la batteria offra prestazioni ridotte, con potenziale pericolo di danneggiamento del prodotto e di lesioni personali
Custodire il prodotto a temperature comprese tra 0 e 35 °C (la temperatura di conservazione ottimale è di 25 °C)
Ricaricare e custodire in luogo asciutto e aperto, lontano da materiali infiammabili (ovvero
qualsiasi elemento infiammabile).
Non ricaricare esponendolo alla luce del sole o vicino a fiamme libere.
Non ricaricare il prodotto immediatamente dopo l'uso. Lasciare che il prodotto si raffreddi per
un'ora prima della ricarica.
Se ci assenta per un certo periodo, ad esempio per le vacanze, e si affida il dispositivo a terzi,
lasciarlo nello stato di carica parziale (20-50% di carica). Non completamente carico.
Il prodotto è spesso fornito parzialmente carico. Lasciarlo in questo stato fino a quando non è pronto per essere utilizzato.
DENVER A/S Omega 5A, Soeften, DK-8382 Hinnerup, Danimarca
www.denver.eu
29
Page 30
DENVER A/S
Dichiarazione di conformità EC (Direttiva Macchine) La sottoscritta Nome della società: DENVER A/S Indirizzo: Omega 5A, Soeften, DK-8382 Hinnerup, Danimarca certifica che la progettazione e la produzione di questo prodotto Marca del prodotto: DENVER N° di modello del
SEL-10370F
prodotto: Tipo di prodotto: Monopattino elettrico sono conformi alle seguenti direttive: Direttiva Macchine 2006/42/CE Standard MD: Allegato I del 2006/42/CE,
EN ISO 12100:2010, EN 17128:2020
e conforme pertanto ai requisiti essenziali della Direttiva Macchine.
MD 2006/42/CE
Restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose (ROHS): direttiva 2011/65/UE e sua modifica (UE) 2015/863
Nome e indirizzo della persona autorizzata a firmare la dichiarazione e a compilare il fascicolo tecnico N° di serie: da 16746-12/22/00001 a 16746-12/22/00514 Nome e cognome: Torben Balmer Posizione: Amministratore Delegato Società: DENVER A/S Indirizzo: Omega 5A, Soeften, DK-8382 Hinnerup, Danimarca Data: 13 marcia 2023
DENVER A/S | Omega 5A | 8382 Hinnerup | Denmark
Tel: +45 86 22 61 00 | E-Mail: contact@denver.eu | Web: www.denver.eu
N. IVA: DK18831678
30
Loading...