Denon DJ DN-700H User manual

Page 1
NETWORK AUDIO PLAYER
DN-700H
Manuale di istruzioni
Page 2
CAUTION
DO NOT OPEN
RISK OF ELECTRIC SHOCK
TO REDUCE THE RISK OF ELECTRIC SHOCK, DO NOT REMOVE COVER (OR BACK). NO USER-SERVICEABLE PARTS INSIDE. REFER SERVICING TO QUALIFIED SERVICE PERSONNEL.
The lightning flash with arrowhead symbol, within an equilateral triangle, is intended to alert the user to the presence of uninsulated “dangerous voltage” within the product’s enclosure that may be of sufficient magnitude to constitute a risk of electric shock to persons.
The exclamation point within an equilateral triangle is intended to alert the user to the presence of important operating and maintenance (servicing) instructions in the literature accompanying the appliance.
CAUTION:
USE OF CONTROLS OR ADJUSTMENTS OR REFOR-MANCE OF PROCEDURES OTHER THAN THOSE SPECIFIED HEREIN MAY RESULT IN HAZARDOUS RADIATION EXPOSURE.
IMPORTANT TO SAFETY
WARNING:
To reduce the risk of fire and electric shock, this apparatus should not be exposed to rain or moisture and objects filled with liquids, such as vases, should not be placed on this apparatus.
CAUTION
1. Handle the power supply cord carefully
Do not damage or deform the power supply cord. If it is damaged or deformed, it may cause electric shock or malfunction when used. When removing from wall outlet, be sure to remove by holding the plug attachment and not by pulling the cord.
2. Do not open the rear cover
In order to prevent electric shock, do not open the top cover. If problems occur, contact your DENON DEALER.
3. Do not place anything inside
Do not place metal objects or spill liquid inside the system.
Electric shock or malfunction may result. Please, record and retain the Model name and serial number of your set shown on the rating label. Model No. DN-700H
Serial No.
FCC INFORMATION (For US customers)
1. COMPLIANCE INFORMATION Product Name: Network Audio Player
Model Number: DN-700H
This product complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) this product may not cause harmful interference, and (2) this product must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation.
Denon Professional div. D&M Professional
1100 Maplewood Drive Itasca, IL 60143
Tel. 630-741-0330
2. IMPORTANT NOTICE: DO NOT MODIFY THIS PRODUCT
This product, when installed as indicated in the instructions contained in this manual, meets FCC requirements. Modification not expressly approved by DENON may void your authority, granted by the FCC, to use the product.
3. IMPORTANT
When connecting this product to network hub or router, use only a shielded STP or ScTP LAN cable which is available at retailer. Follow all installation instructions. Failure to follow instructions could void your authority, granted by the FCC, to use the product.
4. NOTE
This product has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This product generates, uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this product does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the product OFF and ON, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
• Reorientorrelocatethereceivingantenna.
• Increasetheseparationbetweentheequipmentandreceiver.
• Connect the product into an outlet on a circuit different from that to which the receiver is
connected.
• Consultthelocalretailerauthorizedto distribute this type of product oranexperiencedradio/TV
technician for help.
For Canadian customers: This Class B apparatus complies with Canadian ICES-003. Cet appareil numérique de la classe B est conforme à la norme NMB-003 du Canada.
I
Page 3
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
READ BEFORE OPERATING EQUIPMENT
This product was designed and manufactured to meet strict quality and safety standards. There are, however, some installation and operation precautions which you should be particularly aware of.
1. Read these instructions.
2. Keep these instructions.
3. Heed all warnings.
4. Follow all instructions.
5. Do not use this apparatus near water.
6. Clean only with dry cloth.
7. Do not block any ventilation openings. Install in accordance with the manufacturer’s instructions.
8. Do not install near any heat sources such as radiators, heat registers, stoves, or other apparatus (including amplifiers) that produce heat.
9. Donotdefeatthesafetypurposeofthepolarizedorgrounding-typeplug.Apolarizedplughastwo
blades with one wider than the other. A grounding type plug has two blades and a third grounding prong. The wide blade or the third prong are provided for your safety. If the provided plug does not fit into your outlet, consult an electrician for replacement of the obsolete outlet.
10. Protect the power cord from being walked on or pinched particularly at plugs, convenience receptacles, and the point where they exit from the apparatus.
11.
Onlyuseattachments/accessoriesspecifiedbythemanufacturer.
12.
Use only with the cart, stand, tripod, bracket, or table specified by the manufacturer, or sold with the apparatus. When a cart is used, use caution
whenmovingthecart/apparatuscombinationtoavoidinjuryfromtip-over.
13. Unplug this apparatus during lightning storms or when unused for long periods of time.
14. Refer all servicing to qualified service personnel. Servicing is required when the apparatus has been damaged in any way, such as power-supply cord or plug is damaged, liquid has been spilled or objects have fallen into the apparatus, the apparatus has been exposed to rain or moisture, does not operate normally, or has been dropped.
15. Batteries shall not be exposed to excessive heat such as sunshine, fire or the like.
Additional Safety Information!
16. This product is equipped with a three-wire grounding type plug, a plug having a third (grounding) pin.
This plug will only fit into a grounding-type power outlet. If you are unable to insert the plug into the outlet, contact your electrician to replace your obsolete
outlet. Do not defeat the safety purpose of the grounding-type plug.
CAUTION: (English)
To completely disconnect this product from the mains, disconnect the plug from the wall socket outlet. The mains plug is used to completely interrupt the power supply to the unit and must be within easy access by the user. Do not expose batteries to excessive heat such as sunshine, fire or the like.
VORSICHT: (Deutsch)
Um dieses Gerät vollständig vonderStromversorgungabzutrennen,trennenSiebitte den NetzsteckervonderWandsteckdoseab. Die Hauptstecker werden verwendet, um die Stromversorgung zum Gerät völlig zu unterbrechen;ermussfürdenBenutzergutundeinfachzuerreichensein. Setzen Sie Batterien nicht übermäßiger Wärme aus, z. B. Sonnenstrahlung, Feuer oder
dergleichen.
PRECAUTION: (Français)
Pourdéconnectercomplètement ce produit du courant secteur, débranchezla prise de la
prise murale. La prise secteur est utilisée pour couper complètement l’alimentation de l’appareil et l’utilisateur doit pouvoir y accéder facilement.
N’exposezpaslesbatteriesàunechaleurexcessivetellequelesoleil,lefeuouautre.
ATTENZIONE: (Italiano)
Perscollegare definitivamentequestoprodottodallaretedi alimentazione elettrica,togliere
la spina dalla relativa presa.
Laspinadirete vieneutilizzataperinterromperecompletamente l’alimentazione all’unità e
deve essere facilmente accessibile all’utente. Non esporre le batterie a un calore eccessivo, per esempio al sole, al fuoco o altre fonti.
PRECAUCIÓN: (Español)
Para desconectar completamente este producto de la alimentación eléctrica, desconecte el enchufe del enchufe de la pared.
El enchufe de la alimentación se utiliza para interrumpir por completo el suministro de
alimentación a la unidad y debe de encontrarse en un lugar al que el usuario tenga fácil acceso.
Noexpongalaspilasacalorexcesivo,comoalaluzsolar,elfuego,etc.
VOORZICHTIGHEID: (Nederlands)
Om de voeding van dit product volledig te onderbreken moet de stekker uit het stopcontact worden getrokken. De netstekker wordt gebruikt om de stroomtoevoer naar het toestel volledig te onderbreken
enmoetvoordegebruikergemakkelijkbereikbaarzijn. Steldebatterijennietblootaanfellezonneschijn,brand,enzovoorts.
FÖRSIKTIHETSMÅTT: (Svenska)
Kopplalossstickproppenfråneluttagetförattheltskiljaproduktenfrånnätet. Stickproppenanvändsförattheltbrytaströmförsörjningentillapparaten,ochdenmåstevara lättillgängligföranvändaren. Utsättintebatteriernaförstarkhettasåsomsolsken,eldellerliknande.
ATENÇÃO: (Português)
Para desligar completamente este produto da corrente, desligue a ficha da tomada eléctrica.
A ficha eléctrica é utilizada para interromper completamente aalimentação da unidade e deveestarnumlocalondeoutilizadorlhepossaacederfacilmente. Nãoexponhaaspilhasafontesdecalorexcessivo,comoluzsolar,fogoousemelhantes.
II
Page 4
n NOTE ON USE / HINWEISE ZUM GEBRAUCH / OBSERVATIONS RELATIVES A L’UTILISATION / NOTE SULL’USO / NOTAS SOBRE EL USO /
ALVORENS TE GEBRUIKEN / OBSERVERA / NOTA SOBRE UTILIZAÇÃO
WARNINGS WARNHINWEISE AVERTISSEMENTS AVVERTENZE ADVERTENCIAS WAARSCHUWINGEN VARNINGAR AVISOS
•Avoid high temperatures. Allow for sufficient heat dispersion when installed in a rack.
•Handle the power cord carefully. Hold the plug when unplugging the cord.
•Keep the unit free from moisture, water, and dust.
•Unplug the power cord when not using the unit for long periods of time.
•Do not obstruct the ventilation holes.
•Do not let foreign objects into the unit.
•Do not let insecticides, benzene,andthinner
come in contact with the unit.
•Never disassemble or modify the unit in any way.
•Ventilationshouldnot
be impeded by covering the ventilation openings with items, such as newspapers, tablecloths or curtains.
•Naked flame sources such as lighted candles should not be placed on the unit.
•Observe and follow local regulations regarding battery disposal.
•Do not expose the unit to dripping or splashing fluids.
•Do not place objects filled with liquids, such as vases, on the unit.
•Do not handle the mains cord with wet hands.
•When the switch is in the OFF (STANDBY) position, the equipment is not completely switched off from MAINS.
•The equipment shall be installed near the power supply so that the power supply is easily accessible.
•VermeidenSiehoheTemperaturen.
Beachten Sie, dass eine ausreichende Belüftung gewährleistet wird, wenn das Gerät auf ein Regal gestellt wird.
•Gehen Sie vorsichtig mit dem Netzkabelum.
Halten Sie das Kabel am Stecker, wenn Sie den Stecker
herausziehen.
•Halten Sie das Gerät von
Feuchtigkeit, Wasser und Staub fern.
•Wenn das Gerät längere Zeit nicht verwendet werden soll,
trennenSiedasNetzkabelvom Netzstecker.
•Decken Sie den Lüftungsbereich
nicht ab.
•Lassen Sie keine fremden Gegenstände in das Gerät kommen.
•Lassen Sie das Gerät nicht mitInsektiziden,Benzinoder VerdünnungsmittelninBerührung
kommen.
•VersuchenSieniemalsdasGerät auseinanderzunehmenoderzu
verändern.
•Die Belüftung sollte auf keinen Fall durch das Abdecken der
Belüftungsöffnungendurch
Gegenstände wie beispielsweise
Zeitungen,Tischtücher,Vorhänge
o. Ä. behindert werden.
•Auf dem Gerät sollten keinerlei direkte Feuerquellen wie
beispielsweiseangezündete Kerzenaufgestelltwerden.
•Bitte beachten Sie bei der
Entsorgung der Batterien
dieörtlichgeltenden
Umweltbestimmungen.
•Das Gerät sollte keiner tropfenden oderspritzendenFlüssigkeit ausgesetztwerden.
•Auf dem Gerät sollten keine mit
Flüssigkeit gefüllten Behälter wie
beispielsweiseVasenaufgestellt
werden.
•DasNetzkabelnichtmitfeuchten
oder nassen Händen anfassen.
•Wenn der Schalter ausgeschaltet ist (OFF (STANDBY)-Position), ist das Gerät nicht vollständig vom
Stromnetz(MAINS)abgetrennt.
•Das Gerät sollte in der Nähe einer Netzsteckdoseaufgestelltwerden, damitesleichtandasStromnetz
angeschlossen werden kann.
•Eviter des températures élevées. Tenir compte d’une dispersion de chaleur suffisante lors de l’installation sur une étagère.
•Manipuler le cordon d’alimentation avec précaution. Tenir la prise lors du débranchement du cordon.
•Protéger l’appareil contre l’humidité, l’eau et la poussière.
•Débrancher le cordon d’alimentation lorsque l’appareil n’est pas utilisé pendant de longues périodes.
•Ne pas obstruer les trous d’aération.
•Ne pas laisser des objets étrangers dans l’appareil.
•Ne pas mettre en contact desinsecticides,dubenzène
et un diluant avec l’appareil.
•Ne jamais démonter ou modifier l’appareil d’une manière ou d’une autre.
•Ne pas recouvrir les orifices de ventilation avec des objets tels que des journaux, nappes ou rideaux. Cela entraverait la ventilation.
•Ne jamais placer de flamme nue sur l'appareil, notamment des bougies allumées.
•Veillezàrespecterlesloisen vigueurlorsquevousjetez
les piles usagées.
•L’appareil ne doit pas être exposé à l’eau ou à l’humidité.
•Ne pas poser d’objet contenant du liquide, par exemple un vase, sur l’appareil.
•Ne pas manipuler le cordon d’alimentation avec les mains mouillées.
•Lorsque l’interrupteur est sur la position OFF (STANDBY), l’appareil n’est pas complètement déconnecté du SECTEUR (MAINS).
•L’appareil sera installé près de la source d’alimentation, de sorte que cette dernière soit facilement accessible.
•Evitate di esporre l’unità a temperature elevate. Assicuratevi che vi sia un’adeguata dispersione del calore quando installate l’unità in un mobile per componenti audio.
•Manneggiate il cavo di alimentazioneconattenzione.
Tenete ferma la spina quando scollegate il cavo dalla presa.
•Tenete l’unità lontana dall’umidità, dall’acqua e dalla polvere.
•Scollegate il cavo di alimentazionequando prevedetedinonutilizzare
l’unità per un lungo periodo di tempo.
•Non coprite i fori di ventilazione.
•Non inserite corpi estranei
all’interno dell’unità.
•Assicuratevi che l’unità non entri in contatto con insetticidi,
benzoloosolventi.
•Non smontate né modificate
l’unità in alcun modo.
•Leaperturediventilazione
non devono essere ostruite coprendole con oggetti, quali giornali, tovaglie, tende e così via.
•Nonposizionatesull’unità
fiamme libere, come ad esempio candele accese.
•Prestateattenzioneagliaspetti
legati alla tutela dell’ambiente nello smaltimento delle batterie.
•L’apparecchiatura non deve essere esposta a gocciolii o
spruzzi.
•Nonposizionatesull’unità
alcun oggetto contenente liquidi, come ad esempio i vasi.
•Non toccare il cavo di alimentazioneconlemani
bagnate.
•Quando l’interruttore è nella posizioneOFF(STANDBY),
l’apparecchiatura non è completamente scollegata da MAINS.
•L’apparecchio va installato in prossimità della fonte di
alimentazione,inmodoche
quest’ultima sia facilmente accessibile.
•Evite altas temperaturas. Permite la suficiente dispersión del calor cuando está instalado en la consola.
•Maneje el cordón de energía con cuidado. Sostenga el enchufe cuando desconecte el cordón de energía.
•Mantenga el equipo libre de humedad, agua y polvo.
•Desconecte el cordón de energía cuando no utilice el equipo por mucho tiempo.
•No obstruya los orificios de ventilación.
•No deje objetos extraños dentro del equipo.
•No permita el contacto de insecticidas, gasolina y diluyentes con el equipo.
•Nunca desarme o modifique el equipo de ninguna manera.
•La ventilación no debe quedar obstruida por haberse cubierto las aperturas con objetos como periódicos, manteles o cortinas.
•No deberán colocarse sobre el aparato fuentes inflamables sin protección, como velas encendidas.
•A la hora de deshacerse de las pilas, respete la normativa para el cuidado del medio ambiente.
•No exponer el aparato al goteo o salpicaduras cuando se utilice.
•No colocar sobre el aparato objetos llenos de líquido, como jarros.
•No maneje el cable de alimentación con las manos mojadas.
•Cuando el interruptor está en la posición OFF (STANDBY), el equipo no está completamente desconectado de la alimentación MAINS.
•El equipo se instalará cerca de la fuente de alimentación de manera que resulte fácil acceder a ella.
•Vermijdhogetemperaturen.
Zorg er bij installatie in een audiorack voor, dat de door het toestel geproduceerde warmte goed kan worden afgevoerd.
•Hanteer het netsnoer voorzichtig.
Houd het snoer bij de stekker
vastwanneerdezemoet
worden aan- of losgekoppeld.
•Laat geen vochtigheid, water of stof in het apparaat binnendringen.
•Neem altijd het netsnoer uit het stopkontakt wanneer het apparaat gedurende een lange periode niet wordt gebruikt.
•De ventilatieopeningen mogen niet worden beblokkeerd.
•Laat geen vreemde voorwerpen in dit apparaat vallen.
•Voorkomdatinsecticiden, benzeenofverfverdunnermet
dit toestel in contact komen.
•Dit toestel mag niet gedemonteerd of aangepast worden.
•De ventilatie mag niet worden belemmerd door de ventilatieopeningen af te dekken met bijvoorbeeld kranten, een tafelkleed of gordijnen.
•Plaats geen open vlammen, bijvoorbeeld een brandende kaars, op het apparaat.
•Houd u steeds aan de milieuvoorschriften wanneer u gebruikte batterijen wegdoet.
•Stel het apparaat niet bloot aan druppels of spatten.
•Plaats geen voorwerpen gevuld met water, bijvoorbeeld een vaas, op het apparaat.
•Raak het netsnoer niet met natte handen aan.
•Als de schakelaar op OFF (STANDBY) staat, is het apparaat niet volledig losgekoppeld van de netspanning (MAINS).
•De apparatuur wordt in de buurt van het stopcontact
geïnstalleerd,zodatditaltijd
gemakkelijk toegankelijk is.
•Undvikhöga
temperaturer. Se till att det finns
möjlighettillgod
värmeavledning vid montering i ett rack.
•Hantera nätkabeln varsamt. Håll i kabeln när den kopplas från el-uttaget.
•Utsättinteapparatenför
fukt, vatten och damm.
•Koppla loss nätkabeln om apparaten inte kommer att användas i lång tid.
•Täpp inte till ventilationsöppningarna.
•Se till att främmande föremålinteträngerini
apparaten.
•Se till att inte insektsmedel på spraybruk, bensen och thinner kommer i kontakt
medapparatenshölje.
•Ta inte isär apparaten ochförsökintebygga
om den.
•Ventilationenbör inteförhindras genomatttäckaför ventilationsöppningarna medföremålsåsom
tidningar, bordsdukar eller gardiner.
•Placerainteöppen
eld, t.ex. tända ljus, på apparaten.
•Tänkpåmiljöaspekterna
när du bortskaffar batterier.
•Apparaten får inte utsättasförvätska.
•Placerainteföremål
fyllda med vätska, t.ex. vaser, på apparaten.
•Hantera inte nätsladden med våta händer.
•Ävenomströmbrytaren
står i det avstängda läget OFF (STANDBY), så är utrustningen inte helt bortkopplad från det elektriska nätet (MAINS).
•Utrustningen ska vara installerad nära
strömuttagetsåatt strömförsörjningenär
lätt att tillgå.
•Evite temperaturas altas. Assegure uma suficiente
dispersãodocalorquandoa
unidade forinstalada numa prateleira.
•Manuseie o cabo de alimentaçãocomcuidado.
Puxe pela ficha quando desligar ocabo de
alimentação.
•Mantenha a unidade
afastada dahumidade, da água e do pó.
•Desligue o cabo de alimentaçãoquandonão estiverautilizaraunidadepor
longos períodos detempo.
•Nãoobstruaosorifícios deventilação.
•Nãodeixeobjectos
estranhos dentro da unidade.
•Nãopermitaque insecticidas,benzina
e diluente entrem em contacto com a unidade.
•Nunca desmonte ou modifique dealguma forma a unidade.
•Aventilaçãonãodeve
ser obstruída, tapando as
aberturasdeventilação
com objectos, como jornais, toalhas ou cortinas.
•Nãodevemsercolocadas
junto à unidade fontes de chama aberta, como velas acesas.
•Respeite as regulamentaçõeslocais relativasàeliminaçãode
pilhas.
•Nãoexponhaaunidadea
gotejamento ou salpicos de líquidos.
•Nãocoloqueobjectoscom
líquidos, como jarras, em cima da unidade.
•Nãomanuseieocabode alimentaçãocomasmãos
molhadas.
•Quando o interruptor seencontranaposição
OFF (STANDBY), o
equipamentonãoestá
completamente desligado da REDE ELÉCTRICA.
•O equipamento deve ser instalado junto da fonte de
alimentação,paraquea fontedealimentaçãoesteja
facilmente acessível.
III
Page 5
•DECLARATION OF CONFORMITY (English)
We declare under our sole responsibility that this product, to which this declaration relates, is
in conformity with the following standards:
EN60065, EN55013, EN55020, EN61000-3-2 and EN61000-3-3.
 Following the provisions of LowVoltageDirective2006/95/ECandEMCDirective 2004/108/
EC,theECregulation1275/2008anditsframeworkDirective2009/125/ECforEnergy-related
Products (ErP).
•ÜBEREINSTIMMUNGSERKLÄRUNG (Deutsch)
 WirerklärenunterunsererVerantwortung, daß dieses Produkt, aufdassich diese Erklärung
bezieht,denfolgendenStandardsentspricht:
EN60065, EN55013, EN55020, EN61000-3-2 und EN61000-3-3.
 Gemäß den Bestimmungen der Niederspannungsrichtlinie 2006/95/EG und EMV Richtlinie
2004/108/EG,derVerordnung(EG)Nr.1275/2008derKommissionundderenRahmenrichtlinie 2009/125/EGzuenergieverbrauchsrelevantenProdukten(ErP).
•DECLARATION DE CONFORMITE (Français)
Nous déclarons sous notre seule responsabilité que l’appareil, auquel se réfère cette
déclaration, est conforme aux standards suivants:
EN60065, EN55013, EN55020, EN61000-3-2 et EN61000-3-3.
 Selonladirective 2006/95/EC concernantlabasse tension etladirectiveCEM 2004/108/EC,
laréglementationeuropéenne1275/2008etladirective2009/125/ECétablissantuncadre de
travail applicable aux produits liés à l’énergie (ErP).
•DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ (Italiano)
 Dichiariamo con piena responsabilità che questo prodotto,alqualelanostradichiarazione si
riferisce, è conforme alle seguenti normative:
EN60065, EN55013, EN55020, EN61000-3-2 e EN61000-3-3.
 Facendoseguitoalledisposizionidella direttivasulbassovoltaggio2006/95/EC alla direttiva
EMC 2004/108/EC, alla norma EC 1275/2008 e alla relativa legge quadro 2009/125/EC in
materia di prodotti alimentati ad energia (ErP).
QUESTO PRODOTTO E’ CONFORME
 ALD.M.28/08/95N.548
D&M Professional Europe A division of D&M Europe B.V. Beemdstraat 11 5653 MA Eindhoven The Netherlands
•DECLARACIÓN DE CONFORMIDAD (Español)
Declaramos bajo nuestra exclusiva responsabilidad que este producto al que hace referencia
esta declaración, está conforme con los siguientes estándares:
EN60065, EN55013, EN55020, EN61000-3-2 y EN61000-3-3.
 Deacuerdoconladirectivasobrebajatensión2006/95/CEyladirectivasobreCEM2004/108/
CE,lanormativaCE1275/2008ysudirectivamarco2009/125/ECparaproductosrelacionados
con la energía (ErP).
•EENVORMIGHEIDSVERKLARING (Nederlands)
 Wijverklarenuitsluitendoponzeverantwoordelijkheiddatditprodukt,waaropdezeverklaring
betrekking heeft, in overeenstemming is met de volgende normen:
EN60065, EN55013, EN55020, EN61000-3-2 en EN61000-3-3.
 Volgens de voorzieningen vanlagespanningsrichtlijn 2006/95/ECenEMC-richtlijn 2004/108/
EC, de EU-richtlijn 1275/2008 en de kaderrichtlijn 2009/125/EC voor energieverbruikende
producten (ErP).
•ÖVERENSSTÄMMELSESINTYG (Svenska)
Härmed intygas helt på eget ansvar att denna produkt, vilken detta intyg avser, uppfyller
följandestandarder:
EN60065, EN55013, EN55020, EN61000-3-2 och EN61000-3-3.
 Uppfyller reglerna i lågspänningsdirektivet 2006/95/EC och EMC-direktivet 2004/108/
EC, EU-förordningen 1275/2008 och ramverksdirektivet 2009/125/EC för energirelaterade
produkter (ErP).
•DECLARAÇÃO DE CONFORMIDADE (Português)
Declaramos sob nossa exclusiva responsabilidade que este produto, ao qual se refere esta
declaração,seencontraemconformidadecomasseguintesnormas:
EN60065, EN55013, EN55020, EN61000-3-2 e EN61000-3-3.
 DeacordocomasprovisõesdaDirectivadeBaixaTensão2006/95/CEeaDirectivaCEM
2004/108/CE,oRegulamento(CE)1275/2008earespectivaDirectiva-Quadro2009/125/CE
para produtos relacionados com o consumo de energia (ErP).
IV
Page 6
A NOTE ABOUT RECYCLING:
This product’s packaging materials are recyclable and can be reused. Please dispose of any materials in accordance with the local recycling regulations. When discarding the unit, comply with local rules or regulations. Batteries should never be thrown away or incinerated but disposed of in accordance with the local regulations concerning battery disposal. This product and the supplied accessories, excluding the batteries, constitute the applicable product according to the WEEE directive.
HINWEIS ZUM RECYCLING:
Das Verpackungsmaterial dieses Produktes ist zum Recyceln geeignet und kann wieder verwendet werden. Bitte entsorgen Sie alle Materialien entsprechend der örtlichen Recycling­Vorschriften. Beachten Sie bei der Entsorgung des Gerätes die örtlichen Vorschriften und Bestimmungen. Die Batterien dürfen nicht in den Hausmüll geworfen oder verbrannt werden; bitte entsorgen Sie die Batterien gemäß der örtlichen Vorschriften. Dieses Produkt und das im Lieferumfang enthaltene Zubehör (mit Ausnahme der Batterien!) entsprechen der WEEE-Direktive.
UNE REMARQUE CONCERNANT LE RECYCLAGE:
Les matériaux d’emballage de ce produit sont recyclables et peuvent être réutilisés. Veuillez disposer des matériaux conformément aux lois sur le recyclage en vigueur. Lorsque vous mettez cet appareil au rebut, respectez les lois ou réglementations en vigueur. Les piles ne doivent jamais être jetées ou incinérées, mais mises au rebut conformément aux lois en vigueur sur la mise au rebut des piles. Ce produit et les accessoires inclus, à l’exception des piles, sont des produits conformes à la directive DEEE.
NOTA RELATIVA AL RICICLAGGIO:
I materiali di imballaggio di questo prodotto sono riutilizzabili e riciclabili. Smaltire i materiali conformemente alle normative locali sul riciclaggio. Per lo smaltimento dell’unità, osservare le normative o le leggi locali in vigore. Non gettare le batterie, né incenerirle, ma smaltirle conformemente alla normativa locale sui rifiuti chimici. Questo prodotto e gli accessori inclusi nell’imballaggio sono applicabili alla direttiva RAEE, ad eccezione delle batterie.
ACERCA DEL RECICLAJE:
Los materiales de embalaje de este producto son reciclables y se pueden volver a utilizar. Disponga de estos materiales siguiendo los reglamentos de reciclaje de su localidad. Cuando se deshaga de la unidad, cumpla con las reglas o reglamentos locales. Las pilas nunca deberán tirarse ni incinerarse. Deberá disponer de ellas siguiendo los reglamentos de su localidad relacionados con los desperdicios químicos. Este producto junto con los accesorios empaquetados es el producto aplicable a la directiva RAEE excepto pilas.
EEN AANTEKENING MET BETREKKING TOT DE RECYCLING:
Het inpakmateriaal van dit product is recycleerbaar en kan opnieuw gebruikt worden. Er wordt verzocht om zich van elk afvalmateriaal te ontdoen volgens de plaatselijke voorschriften. Volg voor het wegdoen van de speler de voorschriften voor de verwijdering van wit- en bruingoed op. Batterijen mogen nooit worden weggegooid of verbrand, maar moeten volgens de plaatselijke voorschriften betreffende chemisch afval worden verwijderd. Op dit product en de meegeleverde accessoires, m.u.v. de batterijen is de richtlijn voor afgedankte elektrische en elektronische apparaten (WEEE) van toepassing.
OBSERVERA ANGÅENDE ÅTERVINNING:
Produktens emballage är återvinningsbart och kan återanvändas. Kassera det enligt lokala återvinningsbestämmelser. När du kasserar enheten ska du göra det i överensstämmelse med lokala regler och bestämmelser. Batterier får absolut inte kastas i soporna eller brännas. Kassera dem enligt lokala bestämmelser för kemiskt avfall. Denna apparat och de tillbehör som levereras med den uppfyller gällande WEEE-direktiv, med undantag av batterierna.
UMA NOTA SOBRE A RECICLAGEM:
Os materiais de embalagem deste produto são recicláveis e podem ser reutilizados. Elimine quaisquer materiais de acordo com as normas de reciclagem locais. Quando eliminar a unidade, obedeça às regras ou normas locais. As pilhas nunca devem ser deitadas fora ou incineradas, mas sim eliminadas de acordo com as normais locais relativas aos resíduos químicos. Este produto e os respectivos acessórios embalados em conjunto constituem o produto aplicável de acordo com a directiva WEEE, excepto as pilhas.
n CAUTIONS ON INSTALLATION
VORSICHTSHINWEISE ZUR AUFSTELLUNG PRÉCAUTIONS D’INSTALLATION PRECAUZIONI SULL’INSTALLAZIONE EMPLAZAMIENTO DE LA INSTALACIÓN VOORZORGSMAATREGELEN BIJ DE INSTALLATIE FÖRSIKTIGHET VID INSTALLATIONEN PRECAUÇÕES DE INSTALAÇÃO
z
z z
Wall Wand Paroi
z
Parete Pared Muur Vägg Parede
z For proper heat dispersal, do not install this unit in a confined space, such as a bookcase or similar enclosure.
•More than 0.1 m (4 in.) is recommended.
•Do not place any other equipment on this unit.
z Stellen Sie das Gerät nicht an einem geschlossenen Ort, wie in einem Bücherregal oder einer ähnlichen
Einrichtung auf, da dies eine ausreichende Belüftung des Geräts behindern könnte.
•Empfohlen wird über 0,1 m.
•Keine anderen Gegenstände auf das Gerät stellen.
z Pour permettre la dissipation de chaleur requise, n’installez pas cette unité dans un espace confiné tel qu’une
bibliothèque ou un endroit similaire.
•Une distance de plus de 0,1 m (4 po.) est recommandée.
•Ne placez aucun matériel sur cet appareil.
z Per una dispersione adeguata del calore, non installare questa apparecchiatura in uno spazio ristretto, come ad
esempio una libreria o simili.
•Si raccomanda una distanza superiore ai 0,1 m.
•Non posizionare alcun altro oggetto o dispositivo su questo dispositivo.
z Para la dispersión del calor adecuadamente, no instale este equipo en un lugar confinado tal como una librería
o unidad similar.
•Se recomienda dejar más de 0,1 m (4 pulg.) alrededor.
•No coloque ningún otro equipo sobre la unidad.
z Plaats dit toestel niet in een kleine afgesloten ruimte, zoals een boekenkast e.d., omdat anders de warmte niet
op gepaste wijze kan worden afgevoerd.
•Meer dan 0,1 m is aanbevolen.
•Plaats geen andere apparatuur op het toestel.
z För att tillförsäkra god värmeavledning får utrustningen inte installeras i instängda utrymmen, som t.ex. en
bokhylla eller liknande.
•Mer än 0,1 m rekommenderas.
•Placera ingen annan utrustning ovanpå den här enheten.
z Para uma correcta dispersão do calor, não instale esta unidade num espaço confi nado, como uma estante de
livros ou uma estrutura semelhante.
•São recomendados mais de 0,1 m.
•Não coloque qualquer outro equipamento sobre est unidade.
V
Page 7
Guida introduttiva
Grazie per avere acquistato questo prodotto DENON Professional. Per un funzionamento corretto, assicurarsi di leggere attentamente il presente manuale delle istruzioni prima di utilizzare il prodotto. Una volta letto, custodirlo per consultazioni future.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Ricerca guastiGlossario di terminiInformazioni Specifiche Indice analitico
Sommario
Guida introduttiva·································································1
Accessori ························································································ 2 Funzioni principali ········································································· 2 Attenzione ·····················································································2 Precauzioni sul maneggio ····························································3 Informazioni su questo manuale ················································· 3 Funzioni del telecomando ···························································· 3
Informazioni sul telecomando ······················································· 3
Collegamenti············································································4
Collegamenti audio ······································································ 4
Collegamenti analogici ·································································· 4 Collegamenti digitali······································································5
Collegamento delle cuffie ····························································· 5 Collegamento di un dispositivo di controllo esterno ················5 Collegamento di un’antenna ························································ 6 Collegamento a una rete (LAN) ···················································7
Sistema richiesto ·········································································· 7
Collegamento del cavo di alimentazione ···································· 8
Operazioni di base ································································8
Preparazioni ··················································································· 8
Accensione ··················································································· 8 Attivazione della modalità standby ················································8
Operazioni consentite durante la riproduzione··························9
Selezione della fonte di ingresso ·················································· 9 Regolazione dell luminosità del display ·········································9
Prima impost. Rete ·····································································10
q
Preparazione (collegamento) ·················································· 10
w
Connessione al punto di accesso ··········································· 10
e
Impostazione della modalità rete in standby ·································· 11
Per eseguire di nuovo “Prima impost. Rete” ····························· 11
Riproduzione di audio di rete ····················································· 12
Ascolto di Radio internet·····························································12 Registrazione e ricezione di stazioni radio private ·······················14 Server musicale ·········································································· 16
Sintonizzazione stazioni radio ··················································· 18
Ascolto di trasmissioni FM/AM ···················································18 Preselezione automatica delle stazioni FM (Presel. Automatica)····································································18 Preselezione manuale di stazioni FM/AM ··································· 19
Ascolto delle stazioni preselezionate ·········································· 19 Come richiamare le stazioni registrate nell’elenco delle preselezioni ······················································ 19 Eliminazione delle stazioni memorizzate nell’elenco delle preselezioni ················································································· 19
Funzione Preferiti ········································································ 20
Registrazione di stazioni o file nell’elenco Preferiti ····················· 20 Chiamata di stazioni o file dall’elenco Preferiti ····························20 Accesso all’ultima stazione o all’ultimo file riprodotto dall’elenco preferiti ·····································································20 Eliminazione di stazioni o file dall’elenco Preferiti ·······················20
Riproduzione iPod® ···································································· 21
Riproduzione di un iPod ······························································ 21 Come scollegare l’iPod ······························································· 23
Riproduzione di una periferica di memoria USB ······················ 23
Riproduzione di file memorizzati su periferiche di memoria USB ·············································································23 Rimozione del dispositivo di memoria USB ································ 23 Riproduzione continua (Riproduzione ripetuta) ···························24 Riproduzione in ordine casuale (Riproduzione casuale) ··············24
Funzione AirPlay ·········································································25
Riproduzione in streaming di file musicali contenuti in iPhone o iPod touch direttamente sull’unità ··························· 25 Riproduzione della musica di iTunes sull’unità ····························25 Funzioni del telecomando ··························································· 25
Operazioni avanzate ··························································26
Mappa menu ················································································ 26 Configurazione della rete [Rete] ················································ 27
Connessione a una LAN cablata ················································· 27 Altre impostazioni di rete ···························································· 28 Notifica aggiorn. ·········································································· 29 Notifica upgrade··········································································29
Altre impostazioni [Altro] ··························································· 30
Standby autom.···········································································30 Accendi Esegui ··········································································· 30 IR remoto ···················································································· 31 Blocco tasti ················································································· 31 Salvaschermo ·············································································31 Agg. Firmware ············································································ 32 Aggiungi funzione ······································································· 32 Lingua ························································································· 33
Sintonizzazione stazioni radio (Solo modello per Europa) ····· 34
RDS (Radio Data System) ··························································· 34 PTY (Tipo di programma) ····························································34 TP (Programma per il traffico) ····················································· 35 RT (Testo radio)···········································································35
Altre funzioni ··············································································· 36
Immissione dei caratteri ·····························································36 Memoria ultima funzione ···························································· 37 Blocco dei pulsanti sull’unità ·······················································37 Annullamento del blocco pulsanti sull’unità ································ 37 Riavvio ························································································37 Reset del microprocessore ························································· 37
Funzione di telecomando seriale ··············································· 38
Controllo RS-232C ······································································38 Controllo IP (Ethernet) ································································38 Protocollo di comunicazione ······················································· 38
Informazioni ···········································································44
Nome e Funzioni dei componenti··············································44
Pannello anteriore ······································································· 44 Pannello posteriore ····································································· 44 Telecomando ·············································································· 45
iPod® ···························································································· 47 Memoria USB ··············································································47
Informazioni importanti ······························································· 47
Audio di rete ················································································ 48
Informazioni importanti ······························································· 48
Glossario di termini ····························································49
Ricerca guasti ········································································50
Specifiche ················································································53
Indice analitico ······································································54
1
Page 8
Accessori
Verificare che le seguenti parti siano in dotazione con il prodotto.
q Manuale di istruzioni (Questo manuale) .................................. 1
w CD-ROM (Manualeutente) ....................................................... 1
e Cavo di alimentazione .............................................................. 1
r Telecomando (RC-1159) .......................................................... 1
t Batterie R03/AAA .................................................................... 2
y Cavo audio ............................................................................... 1
u Antenna AM a telaio ................................................................ 1
i Antenna FM per interni ........................................................... 1
e r
y u i
Funzioni principali
Dotato della funzione AirPlay® oltre alle funzioni di rete quale la radio Internet (vpagina25)
Dotato di una porta USB compatibile con la riproduzione da iPhone® e iPod® (vpagina21)
Dotato di un interruttore di uscita Audio che consente, se necessario, di disattivare l’uscita audio su un dispositivo esterno, ad esempio quando si imposta la frequenza del sintonizzatore e così via.
Dotato di altoparlanti integrati nel pannello anteriore per il controllo audio
Dotato di una funzione di navigazione a LED che indica l’operazione successiva tramite i LED presenti sui pulsanti
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Ricerca guastiGlossario di terminiInformazioni Specifiche Indice analitico
Attenzione
L’unità DN-700H consente di riprodurre segnali audio in streaming digitale da tutte le sorgenti con formati radio Internet ed è progettata per l’uso con le stazioni radio Internet e con sorgenti di segnali di dominio pubblico di terze parti e autorizzate. L’utilizzo di alcuni flussi audio, ad esempio quelli dei servizi di musica online (Rhapsody, Pandora) è consentito solo se si dispone di un’apposita licenza ed è soggetto a limitazioni che ne impediscono la ritrasmissione o l’esecuzione pubblica dei segnali trasmessi per finalità commerciali. L’utente dovrà attenersi a tutte le condizioni e le limitazioni previste prima di utilizzare qualsiasi tipo di segnale di terze parti soggetto a limitazioni. L’utente dovrà inoltre attenersi alle eventuali normative che regolamentano l’utilizzo della radio via Internet, incluse le leggi sul copyright. Per informazioni sulla registrazione e l’accesso alle stazioni radio private tramite questo dispositivo, vedere “Registrazione e ricezione di stazioni radio private” (vpagina14) del presente manuale utente.
Dotato di display OLED (organic LED display) 3 righe, un display di grandi dimensioni per una facile lettura
2
Page 9
Precauzioni sul maneggio
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Ricerca guastiGlossario di terminiInformazioni Specifiche Indice analitico
Funzioni del telecomando
•Prima di accendere l’alimentazione
Controllare ancora una volta che tutte le connessioni siano esatte e che non ci siano problemi con i cavi di connessione.
•L’alimentazione viene fornita ad alcuni circuiti, perfino quando l’apparecchio è impostato sulla modalità standby. Quando si viaggia o si lascia la casa vuota per lunghi periodi di tempo, staccare il cavo di alimentazione dalla presa dell’alimentazione.
•Informazioni sulla condensazione
Se c’è una consistente differenza di temperatura fra la parte interna dell’unità e le zone circostanti, può formarsi della condensa sui componenti interni, causando un funzionamento non corretto dell’unità. In tal caso, lasciar riposare l’unità per circa una-due ore con alimentazione spenta ed attendere una riduzione nella differenza di temperatura prima di utilizzare l’unità.
•Precauzioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari
L’utilizzo di un telefono cellulare vicino a questo apparecchio potrebbe causare dei rumori. In tal caso, allontanare il telefono cellulare dall’apparecchio durante l’uso.
•Spostamento dell’apparecchio
Spegnere l’alimentazione e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Scollegare poi i cavi di connessione da altre unità di sistema prima di spostare l’unità.
•Tempo di operatività per l’utilizzo senza interruzioni
Questa unità può essere utilizzata continuativamente per un massimo di 24 ore. Continuando a utilizzare l’unità per più di 24 ore è possibile che si verifichino problemi di funzionamento. Per continuare a utilizzare l’unità per più di 24 ore, riavviarla ogni 24 ore.
•Precauzioni per il montaggio su armadio (caratteristiche tecniche dell’armadio richieste per il montaggio del registratore DN-700H su armadio)
•Armadio standard EIA da 19 pollici
•Armadio compatibile per l’installazione misura 1U
•Armadio con barra guida o piano di scaffale in grado di sostenere
il dispositivo
Informazioni su questo manuale
n Simboli
v
NOTA
Questo simbolo indica la pagina che contiene le opportune informazioni.
Questo simbolo introduce informazioni aggiuntive e suggerimenti per l’esecuzione delle operazioni.
Questo simbolo indica i punti in cui ricordare i limiti delle operazioni o delle funzioni.
Informazioni sul telecomando
n Inserimento delle batterie
q Rimuovere il coperchio
posteriore del telecomando.
e Riposizionare il coperchio posteriore.
NOTA
•Inserire le batterie di tipo specificato all’interno del telecomando.
•Se l’unità non funziona neanche quando il telecomando viene
utilizzato vicino all’unità, sostituire le batterie con delle nuove. (Le batterie in dotazione sono soltanto per verificare il funzionamento.)
•Inserire le batterie nella giusta direzione, seguendo le marcature q e w nel vano batterie.
•Per prevenire danni o perdita di fluido della batteria:
•Non utilizzare una batteria nuova con una vecchia.
•Non utilizzare due tipi diversi di batterie.
•Non tentare di caricare batterie a secco.
•Non cortocircuitare, smontare, riscaldare o bruciare le batterie.
•Non tenere la batteria in luoghi esposti alla luce solare diretta o con
temperature estremamente elevate, ad esempio in prossimità di dispositivi di riscaldamento.
•In caso di perdita di fluido della batteria, rimuoverlo attentamente dall’interno del vano batteria ed inserire delle nuove batterie.
•Se si prevede di non utilizzare il telecomando per un periodo prolungato, rimuovere le batterie dal telecomando.
•Le batterie usate dovrebbero essere dismesse in conformità alle normative locali sullo smaltimento delle batterie.
•Se si utilizzano batterie ricaricabili, il telecomando potrebbe non funzionare correttamente.
w Caricare correttamente le due
batterie, come indicato dalle marcature nel vano batterie.
R03/AAA
n Raggio operativo del telecomando
Utilizzare il telecomando puntandolo verso il relativo sensore.
Circa 7 m
30° 30°
NOTA
L’apparecchio può funzionare in maniera non corretta o può essere difficile utilizzare il telecomando se il sensore relativo è esposto alla luce solare diretta, ad una forte luce artificiale proveniente da una lampada fluorescente oppure a luce infrarossa
.
n Illustrazioni
Si noti che, a fini dimostrativi, le illustrazioni in questo manuale potrebbero essere diverse dall’unità stessa.
3
Page 10
Collegamenti
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
In questa sezione viene illustrato come effettuare i collegamenti per tutti i segnali audio supportati.
NOTA
•Non collegare il cavo di alimentazione prima di aver completato tutti i collegamenti.
•Quando si effettuano i collegamenti, fare riferimento anche al manuale delle istruzioni degli altri componenti.
•Assicurarsi di collegare i canali sinistro e destro correttamente (sinistro con sinistro, destro con destro).
•Non unire i cavi di alimentazione ai cavi di connessione. Ciò può provocare ronzii o altri rumori.
Collegamenti audio
Collegamenti analogici
n Collegamento non bilanciato (RCA)
Cavi utilizzati per i collegamenti
Cavo audio (in dotazione)
Cavo audio
(Bianco)
(Rosso)
Amplificatore/
Mixer/
Preamplificatore
AUDIO
AUDIO
IN
RL
R
L
R
L
L
R
n Collegamento bilanciato (XLR)
Cavi utilizzati per i collegamenti
Cavo audio (venduti separatamente)
L
R
Cavo bilanciato
Amplificatore/
Mixer/
Preamplificatore
AUDIO
IN
RL
NOTA
Per emettere l’audio proveniente dagli altoparlanti anteriori dell’unità, impostare su “ON” l’interruttore di uscita degli altoparlanti sul pannello anteriore. Per emettere l’audio proveniente da un dispositivo esterno collegato all’unità, impostare su “ON” l’interruttore OUTPUT sul pannello anteriore. L’audio non viene emesso quando l’interruttore di uscita degli altoparlanti o l’interruttore OUTPUT è impostato su “OFF”.
4
Per regolare il livello del volume per il collegamento con bilanciamento, utilizzare la manopola LEVEL sul pannello posteriore.
NOTA
Per emettere l’audio proveniente dagli altoparlanti anteriori dell’unità, impostare su “ON” l’interruttore di uscita degli altoparlanti sul pannello anteriore. Per emettere l’audio proveniente da un dispositivo esterno collegato all’unità, impostare su “ON” l’interruttore OUTPUT sul pannello anteriore. L’audio non viene emesso quando l’interruttore di uscita degli altoparlanti o l’interruttore OUTPUT è impostato su “OFF”.
Page 11
Collegamenti audio
Collegamenti digitali
Per ascoltare l’uscita audio digitale proveniente dall’unità, collegare a quest’ultima un dispositivo digitale, ad esempio ricevitori AV o convertitori D/A. Per il collegamento usare un cavo ottico disponibile in commercio.
Cavi utilizzati per i collegamenti
Cavo audio (venduti separatamente)
Cavo ottico
Ricevitori AV /
Convertitori D/A
OPTICAL
IN
Collegamento delle cuffie
Collegare le cuffie alla presa cuffie (PHONES).
Quando viene premuto, l’interruttore di regolazione del volume di cuffia/altoparlanti anteriori (LEVEL) scatta verso l’esterno. Una volta regolato il volume, premere di nuovo l’interruttore per riportarlo in posizione.
NOTA
Per prevenire danni all’udito, evitare di alzare eccessivamente il volume quando si usano le cuffie.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
Collegamento di un dispositivo di controllo esterno
È possibile collegare un dispositivo di controllo esterno o un dispositivo di altro tipo per eseguire interventi di riparazione. (Per il collegamento utilizzare un cavo dritto RS-232C dotato di connettore D-sub a 9 pin.) Il controllo RS-232C consente di controllare l’unità esternamente dall’host. Per informazioni dettagliate sul controllo RS-232C, vedere
“Controllo RS-232C” (vpagina38).
Dispositivo di controllo esterno
NOTA
Quando l’origine di ingresso è “FM” o “AM”, l’audio non viene emesso dal connettore di uscita digitale.
Quando si effettua il collegamento del connettore di uscita digitale ottico con un cavo di trasmissione ottico (venduto separatamente)
Far combaciare
Far combaciare la spina con il connettore e inserire a fondo.
5
Page 12
Collegamento di un’antenna
•Per ascoltare i programmi radiofonici, collegare all’unità l’antenna FM o l’antenna AM a telaio inclusa.
•Dopo aver collegato l’antenna e aver ricevuto un segnale di trasmissione (vpagina 18 “Ascolto di trasmissioni FM/AM”), fissare l’antenna con del nastro nella posizione in cui il rumore sia più ridotto.
•Quando si ascoltano stazioni radio, effettuare sempre collegamenti analogici (vpagina4 “Collegamenti analogici”).
Direzione della stazione emittente
Antenna esterna FM
Cavo coassiale da 75 Ω
Antenna AM a telaio (in dotazione)
n Montaggio dell’antenna AM a telaio
Far passare il piedistallo
1
di supporto attraverso il lato posteriore della base dell’antenna a telaio, e quindi ruotarlo in avanti.
Inserire l’attacco
2
sporgente dell’antenna all’interno del foro quadrato presente sul piedistallo di supporto.
Antenna
a telaio
Piedistallo di supporto
Foro quadrato
Attacco sporgente
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
NOTA
•Quando l’origine di ingresso è “FM” o “AM”, l’audio non viene emesso dal connettore di uscita digitale.
•Non collegare due antenne FM contemporaneamente.
•Anche se si usa l’antenna AM per esterni, non scollegare l’antenna
AM a telaio.
•Assicurarsi che l’antenna AM a telaio non tocchi le parti in metallo del pannello.
•Se ci sono interferenze nel segnale, collegare il terminale di massa (GND) per ridurre il rumore.
•Se non è possibile ricevere un buon segnale di trasmissione, si raccomanda di installare un’antenna esterna. Per i dettagli, informarsi presso il negozio in cui è stata acquistata l’unità.
Messa a terra
Antenna FM per interni (in dotazione)
Antenna AM
per esterni
Nero
Bianco
w eq
n Uso dell’antenna AM a telaio
Per l’uso dell’antenna appesa alla parete
Appendere direttamente alla parete senza montare.
Per l’uso dell’antenna appoggiata su una superficie
Utilizzare la procedura indicata in precedenza per eseguire l’assemblaggio.
Chiodo, bulletta ecc.
6
Page 13
Collegamento a una rete (LAN)
•Questa unità consente di riprodurre mediante la rete (LAN) file musicali memorizzati su un computer e contenuti musicali quali radio via Internet.
•L’aggiornamento è possibile scaricando l’ultima versione firmware dal sito web di D&M Professional. Per ulteriori informazioni, vedere “Agg. Firmware” (vpagina32).
•Vedere “Configurazione della rete [Rete]” (vpagina 27) per ulteriori informazioni sull’impostazione della rete.
Cavi utilizzati per i collegamenti
Cavo (venduti separatamente)
Cavo ethernet
PC
Porta LAN/ connettore
Ethernet
NAS (Dispositivo
di archiviazione
collegato in rete)
Internet
Router
Modem
Al lato WAN
Alla porta LAN
Alla porta LAN
Alla porta LAN
Sistema richiesto
n Connessione internet a larga banda n Modem
Dispositivo che si collega ad un circuito a banda larga ed esegue comunicazioni su internet. Ne è inoltre disponibile un tipo integrato con un router.
n Router
Quando si utilizza l’unità, si raccomanda l’uso di un router dotato delle seguenti funzioni:
•Server DHCP integrato Questa funzione assegna automaticamente indirizzi IP alla LAN.
•Switch 100BASE-TX integrato Con un collegamento a più dispositivi, si consiglia uno switching hub con velocità pari o superiore a 100 Mbps.
n PC
•Windows XP Service Pack2
•Windows Vista
•Windows 7
•Processore da 1 GHz o più veloce
(Processore Intel o AMD a 32 bit o a 64 bit)
•Mac OS X (10.6 o versione successiva)
n NAS
•Server DLNA
n
Cavo Ethernet (consigliato CAT-5 o superiore)
•Utilizzare esclusivamente cavi STP o ScTP LAN disponibili in commercio.
•Alcuni tipi di cavi Ethernet del tipo piatto sono facilmente soggetti a rumore. Si consiglia di utilizzare un cavo di tipo normale.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
NOTA
•Per la connessione ad internet è richiesto un contratto con un ISP.
•Se si possiede già una connessione internet a banda larga, non è
necessario alcun contratto aggiuntivo.
•I tipi di router utilizzabili dipendono dall’ISP. Per ulteriori informazioni al riguardo, contattare un ISP oppure un rivenditore di computer.
•A seconda dello stato della connessione Internet, è possibile che l’audio risulti disturbato durante la riproduzione o che l’unità non funzioni correttamente.
•D&M Professional non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori di comunicazione o problemi derivanti dall’ambiente di rete del cliente o dai dispositivi collegati.
•L’unità non è compatibile con PPPoE. Se si possiede un contratto per una linea del tipo con il quale è impostato il PPPoE, è richiesto un router compatibile con PPPoE.
•Non collegare un connettore LAN direttamente alla porta LAN / connettore Ethernet del computer.
•Per ascoltare musica in streaming, utilizzare un router che supporti lo streaming audio.
•Se non si riesce a collegarsi a una radio via Internet o a un server musicale, è possibile che per la connessione Internet siano state impostate limitazioni per garantire la sicurezza della rete. In tal caso, rivolgersi all’amministratore della rete.
Porta LAN/ connettore
Ethernet
Per connessioni internet, contattare un ISP (Internet Service Provider) oppure un rivenditore di computer.
•Se si possiede un contratto con un provider internet per una linea sulla quale le impostazioni di rete vengono eseguite manualmente, eseguire le impostazioni in “Connessione alla rete (quando le impostazioni “DHCP” sono “Spento”)” (vpagina27).
•Con l’unità, è possibile utilizzare le funzioni DHCP ed Auto IP per eseguire manualmente le impostazioni di rete.
•Quando si utilizza l’unità con la funzione DHCP del router a banda larga abilitata, quest’ultima automaticamente le impostazioni di indirizzo IP e altre impostazioni. Quando si utilizza l’unità collegata ad una rete senza funzione DHCP, eseguire le impostazioni per l’indirizzo IP ecc. in “Connessione alla rete (quando le impostazioni “DHCP” sono “Spento”)” (vpagina27).
•Se si desidera eseguire la configurazione manualmente, controllare le impostazioni specifiche con l’amministratore di rete.
7
Page 14
Collegamento del cavo di alimentazione
Quando tutti i collegamenti sono stati eseguiti, inserire la spina nella presa elettrica.
Operazioni di base
Legenda dei simboli utilizzati per indicare i tasti all’interno di questo manuale
Tasti presenti sull’unità principale e sul telecomando
Tasti presenti solo sull’unità principale Tasti presenti solo sul telecomando
TASTO
<TASTO>
[TASTO]
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
Questa sezione fornisce le informazioni relative a funzioni di base quali impostazioni e procedure di riproduzione. Per altre operazioni, vedere le sezioni seguenti.
n Altre impostazioni [Altro] (vpagina30)
Preparazioni
Cavo di
alimentazione
(in dotazione)
Alla presa di corrente domestica (CA 230 V, 50/60 Hz)
NOTA
•Utilizzare esclusivamente cavi di tipo raccomandato.
•Assicurarsi che il cavo sia scollegato dalla presa di corrente prima di
collegarlo o scollegarlo dall’ingresso CA.
ON/STANDBY
Pulsanti di
selezione sorgente
di ingresso
<SOURCE>
ON/STANDBY
ui p
ui
p
<1/3 ENTER>
Accensione
Premere ON/STANDBY.
Il logo DENON PROFESSIONAL sul pannello anteriore si illumina di blu e l’unità si accende.
•La prima volta che si accende l’unità dopo l’acquisto viene visualizzato il menu “Prima impost. Rete”. Per informazioni dettagliate sulle operazioni di “Prima impost. Rete”, vedere vpagina10.
•Se è stato annullato il menu “Prima impost. Rete” o è stato modificato l’ambiente di rete, eseguire “Menu” – “Rete” – “Prima impost. Rete”.
Attivazione della modalità standby
Premere ON/STANDBY.
L’unità entra in modalità standby.
•Spia alimentazione
Standby ...................................Rosso
Rete in standby .......................Arancione
Standby automatico ................Spento
NOTA
Anche quando l’unità viene impostata in modo standby, alcuni dei circuiti continuano a ricevere alimentazione. Quando si parte per un viaggio oppure si prevede di non utilizzare l’unità per un lungo periodo, premere ON/STANDBY per spegnere l’alimentazione oppure scollegare il cavo di alimentazione dalla presa della corrente.
[DIMMER]
8
Page 15
Preparazioni
n Spegnimento completo dell’alimentazione
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a parete.
NOTA
Le impostazioni delle diverse funzioni potrebbero essere azzerate se il cavo di alimentazione è mantenuto scollegato dalla presa di alimentazione per un periodo di tempo prolungato.
Operazioni consentite durante la riproduzione
Selezione della fonte di ingresso
n Selezione della sorgente di ingresso mediante
le operazioni dell’unità
Premere <SOURCE>.
Sul display viene visualizzata la schermata di selezione della
1
sorgente di ingresso.
Premere ui per selezionare la sorgente di ingresso,
2
quindi premere [ENTER], <1/3 ENTER> o p.
L’origine di ingresso cambia ogni volta che si preme il pulsante.
Internet
Radio
Radio
internet
Menu Favorite
z Solo modelli per Stati Uniti d’America e Canada.
Music Server
Preferiti
USB/iPod
Rhapsody
FM
AM
Pandora
zz
®
Regolazione dell luminosità del display
Premere [DIMMER].
•La luminosità del display viene regolata ogni volta che si preme
[DIMMER], come illustrato di seguito.
•Ogni volta che si attiva la luminosità del display, si illuminano anche il logo DENON PROFESSIONAL sul pannello anteriore e i pulsanti di funzionamento. Il logo DENON PROFESSIONAL e i pulsanti di funzionamento risultano illuminati quando questa opzione è impostata su 100 % o 75 %, mentre diventano più scuri se è impostata su 50 %, 25 % o Spento.
100% 75%
Spento
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
50%25%Off
Con l’unità è possibile riprodurre file musicali sull’iPhone/iPod touch e musica da iTunes (vpagina25 “Funzione AirPlay”).
n Selezione della sorgente di ingresso con il
telecomando
Premere il pulsante di selezione della sorgente di ingresso ([FAVORITE], [INTERNET RADIO], [MUSIC SERVER],
[ONLINE MUSIC], [USB/iPod] o [TUNER]).
La sorgente di ingresso desiderata può essere selezionata direttamente.
Se i pulsanti vengono premuti quando la luminosità del display è impostata su “Spento”, il display si illumina temporaneamente al livello di luminosità del “25%”.
9
Vedere l’illustrazione nella pagina precedente per informazioni dettagliate sui pulsanti utilizzati per le operazioni in questa pagina.
Page 16
Legenda dei simboli utilizzati per indicare i tasti all’interno di questo manuale
Tasti presenti sull’unità principale e sul telecomando
Tasti presenti solo sull’unità principale Tasti presenti solo sul telecomando
TASTO
<TASTO>
[TASTO]
Prima impost. Rete
Quando l’unità viene accesa per la prima volta dopo l’acquisto, viene avviato il menu “Prima impost. Rete”.
w
Connessione al punto di accesso
Preparazione (collegamento)
q
Premere ON/STANDBY per accendere l’unità.
1
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
ON/STANDBY
[MENU]
<1/3 ENTER>
ON/STANDBY
[ENTER] ui p
Connessione al punto di accesso
w
Impostazione della modalità rete in standby
e
q
Preparazione (collegamento)
Connessione del dispositivo audio.
1
Collegamento a una rete (LAN).
2
Collegamento del cavo di alimentazione.
3
Amplificatore
Selezionare la lingua dei menu.
2
[Select Language] 1/5
English
:select
Prima impost. Rete
Controllare la connessione al dispositivo di rete e
3
premere [ENTER] o <1/3
[Avvia setup iniziale]
Collegate un cav
:
successivio
Rete (LAN)
:enter
ENTER
:elimina
Cavo di alimentazione
>.
[NUMBER] (0 – 9)
10
L
L
R
R
L
Page 17
Prima impost. Rete
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
Impostare DHCP.
4
[Impostaz. Cablata] 1/4
DHCP (Acceso)
:invio :indietro
n Quando DHCP è impostato su “Acceso”
Premere p per selezionare “Acceso”, quindi premere [ENTER],
<1/3
ENTER
>.
n Quando DHCP è impostato su “Spento”
q Premere pi per selezionare “Spento”, quindi premere
[ENTER], <1/3
w Utilizzare
[ENTER], <1/3
e Utilizzare
e premere
r
Utilizzare uip o [NUMBER] (0 – 9) per inserire l’indirizzo per “Subnet Mask”, “Gateway”, “DNS Primario” e “DNS Secondario”.
Impostare il proxy.
Questa impostazione non è necessaria se per la connessione
5
alla rete non viene utilizzato un proxy. In tal caso, passare al punto 6.
q Premere
<1/3
w Se viene visualizzato “Proxy(Acceso)” andare al punto r. Se viene visualizzato “Proxy(Spento)”, premere
<1/3
Viene visualizzato il menu “Seleziona Proxy”.
e
Utilizzare ui per selezionare “Acceso”, quindi premere [ENTER],
<1/3 ENTER> o p.
Viene visualizzato il menu “Imposta Proxy”.
r
Utilizzare ui per selezionare “Proxy (Indirizzo)” o “Proxy (Nome)”, quindi premere Viene visualizzato il menu “Seleziona tipo”.
t
Utilizzare ui per selezionare “Indirizzo” o “Nome”, quindi premere
[ENTER], <1/3 ENTER> o p.
Viene visualizzato il menu “Imposta Proxy”.
y
Utilizzare ui per selezionare “Indirizzo” o “Nome”, quindi premere
[ENTER], <1/3 ENTER> o p.
Viene visualizzato il menu “Inserisci indiriz. Proxy” o “Inserisci nome Proxy”.
u
Utilizzare uip o [NUMBER] (0 – 9) per inserire l’indirizzo o il nome, quindi premere [ENTER] Viene visualizzato il menu “Imposta Proxy”.
i Utilizzare
<1/3
Viene visualizzato il menu “Inserisci porta Proxy”.
o Utilizzare
premere Le impostazioni del proxy sono state completate.
ui per selezionare “Proxy”, quindi premere [ENTER],
ENTER
ENTER
ui per selezionare “Porta”, quindi premere [ENTER],
ENTER
uip o [NUMBER] (0 – 9) per inserire la porta, quindi
[ENTER] o <1/3 ENTER>.
ENTER
ui per selezionare “Indirizzo IP”, quindi premere
uip o [NUMBER] (0 – 9) per inserire l’indirizzo IP
[ENTER], <1/3
>.
> o p.
[ENTER], <1/3 ENTER> o p.
> o p.
>.
ENTER>
o p.
,
<1/3 ENTER>.
ENTER>
.
[ENTER],
Selezionare “Connessione” e premere [ENTER] o
6
<1/3
ENTER
>.
[Impostaz. Cablata] 3/4
Connessione
:invio :indietro
[Connessione]
In connessione...
Esguito
•Connessione alla rete stabilita.
e
Impostazione della modalità rete in standby
n Abilitazione della modalità rete in standby
Rete attiva in modalità standby. L’unità principale è controllabile con telecomando compatibile con la rete. In tal modo si riduce il tempo necessario per la connessione alla rete.
•In modalità standby viene consumata una maggior quantità di corrente (consumo energetico: 6,5 W).
Selezionare “Acceso” e premere [ENTER] o <1/3 ENTER>.
Riduce i tempi di configurazione della connessione di rete.
[Selez.mod.standby] 1/2
Rete attiva
L'avvio della rete è più veloce ma il
NOTA
Il consumo energetico in modalità standby aumenta leggermente.
11
Vedere l’illustrazione nella pagina precedente per informazioni dettagliate sui pulsanti utilizzati per le operazioni in questa pagina.
n Disattivazione della modalità standby della rete
Sospende le funzioni di rete durante lo standby. La connessione alla rete richiederà un po’ più di tempo.
•In modalità standby viene consumata una quantità minima di corrente (consumo energetico: 0,5 W).
•Questa è l’impostazione di default.
Selezionare “Spento” e premere [ENTER] o <1/3 ENTER>.
Il consumo energetico in modalità standby è il più basso possibile.
[Selez.mod.standby] 2/2
Rete disattiva
Modo di minor consumo
Le impostazioni e le connessioni di rete vengono così completate. È anche possibile configurare le impostazioni di rete nel menu “Rete” – “Connessione”. Per ulteriori informazioni, vedere “Connessione a una LAN cablata” (vpagina27).
Per eseguire di nuovo “Prima impost. Rete”
Premere [MENU].
Viene visualizzata la schermata di menu.
1
Selezionare “Rete” e premere [ENTER] o
2
<1/3 ENTER>.
[Menu] 1/3
Rete
:invio :indietro
Selezionare “Prima impost. Rete” e premere [ENTER]
3
o <1/3
ENTER
>.
[Rete] 1/6
Prima impost. R
:invio :indietro
Page 18
<FAVORITE>
Legenda dei simboli utilizzati per indicare i tasti all’interno di questo manuale
Tasti presenti sull’unità principale e sul telecomando
Tasti presenti solo sull’unità principale Tasti presenti solo sul telecomando
[INTERNET RADIO]
[FAVORITE]
[MENU]
[SEARCH]
[INTERNET RADIO PRESET 1
[2]
[ENTER] uio p
[HOME]
TASTO
<TASTO>
[TASTO]
ui
pi
<1/3 ENTER>
-
3]
Riproduzione di audio di rete
Seguire questa procedura per riprodurre stazioni radio su internet o file musicali salvati sul computer.
n Informazioni sulla funzione radio via Internet
(vpagina48)
n Informazioni sul server musicale (vpagina48)
Ascolto di Radio internet
Preparazione alla riproduzione.
q Controllare l’ambiente di rete, quindi accendere l’unità
1
2
(vpagina8 “Accensione”).
w In caso di necessità, eseguire le opportune impostazioni
con la funzione “Configurazione della rete [Rete]” (vpagina27).
Premere di ingresso su “Radio internet”.
•Per ulteriori informazioni sulla selezione della sorgente di ingresso mediante i pulsanti dell’unità, vedere “Selezione della sorgente di ingresso mediante le operazioni dell’unità” (vpagina9).
Usare ui per selezionare la voce da riprodurre,
3
quindi premere [ENTER], <1/3
Ripetere il punto 3 nché viene visualizzato l’elenco
4
delle stazioni.
Viene visualizzato l’elenco stazioni.
•Eventuali caratteri che non possano essere visualizzati verranno sostituiti da un “.” (punto) o “ ” (Spazio).
[INTERNET RADIO]
per impostare l’origine
ENTER
> o p.
Usare ui per selezionare la stazione, quindi
5
premere [ENTER], <1/3
La riproduzione si avvia una volta che il buffering raggiunge il “100%”.
•Su internet sono presenti molte stazioni radio internet e la qualità dei programmi trasmessi nonché il bit rate delle tracce varia considerevolmente. Generalmente, quanto più alto è il bit rate, tanto più alta sarà la qualità sonora ma, a seconda delle linee di comunicazione e del traffico del server, la musica o i segnali audio trasmessi possono essere interrotti. Viceversa, un bit rate più basso indica una qualità audio inferiore ma minori probabilità di interruzioni dell’audio.
•Quando la stazione è occupata oppure non in trasmissione, vengono visualizzati i messaggi “Server Full” o “Connection Down”.
ENTER
> o p.
n Ascolto di stazioni radio internet di preselezione
È possibile registrare le stazioni radio preferite su [INTERNET
RADIO PRESET 1 – 3]
per sintonizzarsi velocemente.
Memorizzazione di stazioni radio internet nei pulsanti INTERNET RADIO PRESET 1 – 3
Durante la riproduzione della stazione radio internet che
si desidera registrare, premere e tenere premuto uno dei pulsanti [INTERNET RADIO PRESET 1 – 3].
La stazione radio internet viene registrata sul pulsante premuto.
NOTA
Se la stazione radio internet viene registrata su un numero già registrato in precedenza, i dettagli della registrazione precedente vengono eliminati.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
[DISPLAY]
12
Ascolto di una stazione radio internet memorizzata in un pulsanti INTERNET RADIO PRESET 1 – 3
Premere uno dei pulsante [INTERNET RADIO PRESET
.
1 – 3]
Inizia la riproduzione.
Page 19
n Commutazione del display
Premere [DISPLAY] durante la ricezione di radio via Internet.
Vengono visualizzate le informazioni relative alla radio trasmessa e alla velocità di trasmissione del formato del segnale.
n Stazioni radio internet utilizzate recentemente
Da “Recently Played” del menu superiore è possibile selezionare stazioni radio internet di riproduzione recente. In “Recently Played” è possibile memorizzare un massimo di 20 stazioni.
Usare ui per selezionare “Recently Played”, quindi
1
premere [ENTER], <1/3
ENTER
> o p.
Usare ui per selezionare la voce da riprodurre,
2
quindi premere [ENTER], <1/3
ENTER
> o p.
n Ricerca delle stazioni radio per parola chiave
(Ricerca per stringhe di testo)
Usare ui per selezionare “Search by Keyword”,
1
quindi premere [ENTER], <1/3
ENTER
> o p.
Inserire i caratteri, quindi premere [ENTER] o
2
<1/3
•Per l’immissione dei caratteri, vedere a 36.
ENTER
>.
n Registrazione di stazioni radio internet come
Preferiti
È possibile memorizzare le stazioni preferite nell’elenco preferiti (vpagina20).
Riproduzione di audio di rete
n Funzionamento delle radio su internet
Pulsanti operativi Funzione
[FAVORITE] Consente di accedere alla funzione dei preferiti
<FAVORITE>
(Premere e rilasciare)
<FAVORITE>
(Premere e tenere premuto)
[2]
[MENU] Menu
uio p
ENTER Invio
[SEARCH] Ricerca Carattere
[HOME] Ritorno alla pagina superiore
z Premere
desidera ascoltare.
Se l’elenco non è in ordine alfabetico, la ricerca per carattere può non essere possibile.
NOTA
•Con la funzione di radio via Internet di questa unità vengono utilizzate le stazioni pubbliche di vTuner (sito contenente un elenco completo di stazioni radio via Internet). D&M non può essere ritenuta responsabile per eventuali problemi, danni o perdite derivanti dall’utilizzo commerciale di queste stazioni.
•Se si desidera utilizzare la radio via Internet per finalità commerciali, registrare una stazione radio appositamente creata oppure una approvata per tali finalità. Per informazioni dettagliate su come registrare e ricevere tali stazioni radio, vedere “Registrazione e ricezione di stazioni radio private” (vpagina14).
[SEARCH], quindi inserire il nome della stazione che si
Riproduce la stazione radio o
il file all'inizio dell'elenco preferiti
Registra la stazione radio attualmente riprodotta
nell'elenco preferiti
Arresto
Funzionamento cursore (Su/Giù/Sinistra/Destra)
z
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
13
Vedere l’illustrazione nella pagina precedente per informazioni dettagliate sui pulsanti utilizzati per le operazioni in questa pagina.
Page 20
Legenda dei simboli utilizzati per indicare i tasti all’interno di questo manuale
Tasti presenti sull’unità principale e sul telecomando
Tasti presenti solo sull’unità principale Tasti presenti solo sul telecomando
TASTO
<TASTO>
[TASTO]
ui
Registrazione e ricezione di stazioni radio private
È possibile utilizzare questa unità per ricevere stazioni radio non registrate in vTuner oppure una stazione radio appositamente creata accedendo all’URL della radio via Internet DENON dal browser Web installato nel computer.
Per poter registrare e ricevere una stazione radio privata, è necessario registrare l’ID cliente (indirizzo MAC) e l’indirizzo e-mail. URL specifico: http://www.radiodenon.com
n Controllo dell’ID (indirizzo MAC) dell’unità
n Preparazione
1
Riproduzione di audio di rete
Dal browser Web del computer accedere all’URL specico della radio via Internet DENON (http:// www.radiodenon.com).
Viene visualizzata la seguente schermata:
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
[INTERNET RADIO]
<1/3 ENTER>
[ENTER]
ui
Premere [INTERNET RADIO] per impostare la
1
sorgente di ingresso su “Internet Radio”.
Premere ui per selezionare “radiodenon.com”,
2
quindi premere [ENTER] o <1/3
Viene visualizzato un ID a 12 cifre.
ENTER
>.
Immettere l’ID dell’unità e fare clic su Go.
2
Viene visualizzata la schermata in cui immettere indirizzo e-mail e password.
Immettere indirizzo e-mail e password, quindi fare
3
clic su “Register”.
La registrazione è stata completata.
14
Page 21
n Registrazione di una stazione radio privata
Dal browser Web del computer accedere all’URL
1
specico della radio via Internet DENON (http:// www.radiodenon.com).
Immettere indirizzo e-mail e password, quindi fare
2
clic su “Login”.
Vengono visualizzate le stazioni radio private registrate in “My Added Stations”.
Fare clic su Go nella schermata “My Added
3
Stations”.
Viene visualizzata la schermata di registrazione della stazione radio privata.
Immettere “Station Name” (opzionale), “Station
4
URL” (obbligatorio), “Location” (nome del paese), “Genre” e “Type” (tipo) (metodo di compressione
le), quindi fare clic su Go.
La registrazione è stata completata.
n Ricezione di stazioni radio private
Premere [INTERNET RADIO] per impostare la
1
sorgente di ingresso su “Radio internet”.
Premere ui per selezionare “radiodenon.com”,
2
quindi premere [ENTER] o <1/3
Sul display dell’unità verrà visualizzato il messaggio “Added stations”.
Premere ui per selezionare “Added stations”,
3
quindi premere [ENTER] o <1/3
Sul display dell’unità verranno visualizzate le stazioni radio private registrate.
Premere ui per selezionare la stazione radio
4
privata che si desidera ricevere, quindi premere
[ENTER] o <1/3 ENTER>.
È ora possibile ricevere la stazione radio selezionata.
NOTA
La stazione radio privata viene visualizzata solo nei dispositivi registrati. La stazione radio registrata non è disponibile in altri dispositivi.
ENTER
ENTER
>.
>.
Riproduzione di audio di rete
n Eliminazione di stazioni registrate come stazioni
radio private
Dal browser Web del computer accedere all’URL
1
specico della radio via Internet DENON (http:// www.radiodenon.com).
Immettere indirizzo e-mail e password, quindi fare
2
clic su “Login”.
Vengono visualizzate le stazioni radio private registrate in “My Added Stations”.
Fare clic su accanto al nome della stazione da
3
eliminare.
La stazione radio selezionata viene eliminata.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
NOTA
La stazione radio privata viene visualizzata solo nei dispositivi registrati. La stazione radio registrata non è disponibile in altri dispositivi.
15
Vedere l’illustrazione nella pagina precedente per informazioni dettagliate sui pulsanti utilizzati per le operazioni in questa pagina.
Page 22
Legenda dei simboli utilizzati per indicare i tasti all’interno di questo manuale
Tasti presenti sull’unità principale e sul telecomando
Tasti presenti solo sull’unità principale Tasti presenti solo sul telecomando
[1/3]
[2]
[MENU]
[SEARCH]
<1/3 ENTER>
[MUSIC SERVER]
[8 9]
[ENTER]
uio p
[HOME]
TASTO
<TASTO>
[TASTO]
ui
pi
Server musicale
n Riproduzione di file memorizzati in un server di
rete o un dispositivo di archiviazione collegato in rete (NAS)
Utilizzare la procedura seguente per ascoltare file musicali o playlist.
Preparazione alla riproduzione.
q Controllare l’ambiente di rete, quindi accendere l’unità
1
2
(vpagina8 “Accensione”).
w In caso di necessità, eseguire le opportune impostazioni di
“Configurazione della rete [Rete]” (vpagina27).
e Preparare il computer (vpagina48 “Informazioni sul
server musicale”).
Premere
ingresso su “Music Server”.
•Per ulteriori informazioni sulla selezione della sorgente di ingresso mediante i pulsanti dell’unità, vedere “Selezione della sorgente di ingresso mediante le operazioni dell’unità” (vpagina9).
Usare ui per selezionare il server contenente il le
3
da riprodurre, poi premere [ENTER], <1/3 o p.
Usare ui per selezionare la voce o cartella di
4
ricerca, quindi premere [ENTER], <1/3
[MUSIC SERVER]
per impostare l’origine di
ENTER
ENTER
> o
p.
Ripetere il punto 4 nché viene visualizzato il le.
5
Usare ui per selezionare il le, quindi premere
6
[ENTER], <1/3
La riproduzione si avvia una volta che il buffering raggiunge il “100%”.
ENTER
> o p.
Riproduzione di audio di rete
n Riproduzione di file registrati in Windows
Media Player
I file musicali registrati in Windows Media Player nel computer possono essere riprodotti in questa unità. Per informazioni sui formati di file che è possibile riprodurre in Windows Media Player, vedere “Informazioni sul server musicale” (vpagina48).
q
Configurazione delle impostazioni condivise tra
Windows Media Player nel computer e l’unità
Installare Windows Media Player 11 o versione successiva
1
in un computer connesso alla stessa rete dell’unità.
Accendere l’unità.
2
Nell’angolo inferiore destro della schermata del desktop viene visualizzato un messaggio popup che indica che l’unità è stata rilevata.
•A seconda delle impostazioni del computer, è possibile che tale messaggio non venga visualizzato.
Avviare Windows Media Player nel computer e
3
>
selezionare “Options-Library-Congure Sharing” o “Stream-More Streaming Options”.
Nell’elenco condiviso viene visualizzata un’icona che rappresenta questa unità.
Fare clic sull’icona dell’unità e approvare le
4
impostazioni condivise.
Le impostazioni condivise tra l’unità e Windows Media Player vengono abilitate, consentendo la riproduzione dei file musicali registrati in Windows Media Player sull’unità.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
[RANDOM]
[REPEAT]
[DISPLAY]
•Per riprodurre i file musicali, sono necessari collegamenti al sistema richiesto e delle specifiche impostazioni (vpagina7).
•Prima di iniziare, è necessario avviare il software del server del computer ed impostare i file come contenuti del server. Per ulteriori informazioni al riguardo, consultare le istruzioni per l’uso per software del server.
•L’ordine di riproduzione con cui vengono visualizzate le tracce/file dipende dalle impostazioni del server. Qualora, a causa delle impostazioni del server, le tracce/brani non dovessero essere visualizzati in ordine alfabetico, la funzione di ricerca per iniziale potrebbe non funzionare correttamente.
16
Page 23
w Riproduzione di file registrati in Windows Media Player
Preparazione alla riproduzione.
q Controllare l’ambiente di rete, quindi accendere l’unità
1
2
6
(vpagina8 “Accensione”).
w In caso di necessità, eseguire le opportune impostazioni di
“Configurazione della rete [Rete]” (vpagina27).
e Preparare il computer (vpagina48 “Informazioni sul
server musicale”).
Premere
ingresso su “Music Server”.
•Per ulteriori informazioni sulla selezione della sorgente di ingresso mediante i pulsanti dell’unità, vedere “Selezione della sorgente di ingresso mediante le operazioni dell’unità” (vpagina9).
Premere ui per selezionare il computer da utilizzare,
3
quindi premere [ENTER], <1/3 ENTER> o p.
Usare ui per selezionare la voce o cartella di ricerca,
4
quindi premere [ENTER], <1/3 ENTER> o p.
Ripetere il passaggio 4 nché non viene visualizzato
5
il le che si desidera riprodurre.
Usare ui per selezionare il le, quindi premere
[ENTER], <1/3
La riproduzione si avvia una volta che il buffering raggiunge il “100%”.
[MUSIC SERVER]
ENTER
> o p.
per impostare l’origine di
Riproduzione di audio di rete
n Commutazione del display
Durante la riproduzione, premere [DISPLAY].
•Il display cambia ogni volta che si preme [DISPLAY].
Nome artista
Tipo di file/Velocità di trasmissione
Nome album
n Funzionamento del server musicale
Pulsanti operativi Funzione
[8 9]
1/3
[2]
[MENU] Menu
uio p
ENTER Invio
[SEARCH] Ricerca Carattere
[HOME] Ritorno alla pagina superiore
[REPEAT]
[RANDOM]
z1 Premere [SEARCH], quindi premere [ENTER] per selezionare la
prima lettera che si desidera immettere nella modalità di ricerca.
z2 Quando si riproducono file memorizzati in un computer con la
funzione di riproduzione casuale, al termine di una traccia quella successiva viene selezionata in modo casuale tra tutte le tracce presenti nel computer. Per questo motivo è possibile che venga riprodotta nuovamente la stessa traccia.
Ricerca automatica (coda)
Riproduzione / Pausa
Arresto
Funzionamento cursore (uio p) /
Ricerca automatica (coda, ui)
z1
Ripetizione Traccia (vpagina24)
Riproduzione casuale (vpagina24)
z2
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
Se l’elenco non è in ordine alfabetico, la ricerca per carattere può non essere possibile.
17
Vedere l’illustrazione nella pagina precedente per informazioni dettagliate sui pulsanti utilizzati per le operazioni in questa pagina.
Page 24
Legenda dei simboli utilizzati per indicare i tasti all’interno di questo manuale
Tasti presenti sull’unità principale e sul telecomando
Tasti presenti solo sull’unità principale Tasti presenti solo sul telecomando
[FAVORITE]
[2]
[TUNER PRESET]
[PRESET +, –]
[MENU]
[SEARCH]
<FAVORITE><SOURCE>
<1/3 ENTER>
[TUNER]
[TUNING df]
[MODE]
[ENTER] uio p
[HOME]
[NUMBER] (0 – 9, +10)
TASTO
<TASTO>
[TASTO]
ui
pi
Sintonizzazione stazioni radio
Connettere dapprima l’antenna (vpagina6).
Ascolto di trasmissioni FM/AM
Premere [TUNER] per selezionare la frequenza di
1
ricezione.
La banda di ricezione cambia ogni volta che si preme [TUNER], come illustrato di seguito.
Per ascoltare trasmissioni FM.
FM
Per ascoltare trasmissioni AM.
AM
•È possibile selezionare la banda di ricezione premendo (vpagina9).
Sintonizzare la stazione radio desiderata.
Quando si riceve una stazione, viene visualizzato .
2
Sintonizzazione automatica
q Premere [MODE] e “AUTO” si accende sul display. w Premere [TUNING d] o [TUNING f] per selezionare la stazione
che si desidera ascoltare.
Sintonizzazione manuale
q Premere [MODE] e “AUTO” si spegne sul display. w Premere [TUNING d] o [TUNINGf] per selezionare la stazione
che si desidera ascoltare.
•Se la sintonizzazione automatica non consente la sintonizzazione della stazione desiderata, sintonizzare manualmente.
•Per la sintonizzazione manuale, premere e tenere premuto [TUNING d] o [TUNING f] per scorrere le frequenze.
•Quando si usa una TV nelle vicinanze, mentre si stanno ricevendo programmi AM, potrebbe sentirsi un ronzìo. Se questo succede, spostate il sistema il più lontano possibile dalla TV.
Per sintonizzare automaticamente.
Per sintonizzare manualmente.
n Per interrompere la sintonizzazione automatica
Premere [TUNING d] o [TUNING f].
<SOURCE>
Preselezione automatica delle stazioni FM (Presel. Automatica)
•In questa unità è possibile effettuare la preselezione di un totale di 99 stazioni, FM.
•Eseguire questa operazione quando si è sintonizzati su una stazione FM.
NOTA
Non è possibile eseguire la preselezione automatica con stazioni AM.
Premere [SEARCH].
1
Viene visualizzato il menu “Presel. Automatica”.
Utilizzare ui per selezionare “Avvio”, quindi
2
premere [ENTER], <1/3
Sul display viene visualizzato “Cerco” e l’unità inizia la ricerca delle stazioni radio. Completata la ricerca, viene visualizzato “Completato!!”.
ENTER
> o p.
Annullamento della funzione di preselezione automatica
Premere [2].
NOTA
•Le stazioni il cui segnale d’antenna è debole non possono essere preselezionate automaticamente. Se desiderate preselezionare tali stazioni, sintonizzatele manualmente.
•Se viene selezionato il numero già assegnato come preselezione, le vecchie informazioni di preselezione vengono sovrascritte dalle nuove.
n Assegnazione dei nomi ai canali memorizzati
con la funzione di preselezione
Possono essere inseriti i nomi fino a 8 caratteri.
Sintonizzarsi sulla memoria canale a cui si desidera
1
assegnare un nome.
Mantenere premuto [TUNER PRESET].
2
Sul display viene visualizzata la schermata di immissione del nome per la stazione selezionata.
Immissione del nome della stazione.
3
•Per l’immissione dei caratteri, vedere a 36.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
18
Premere [ENTER] o <1/3
4
I caratteri inseriti dall’utente vengono confermati e immessi definitivamente.
•Ripetere le fasi da 1 a 4 della procedura per assegnare un nome alle altre stazioni.
ENTER
>.
Page 25
Preselezione manuale di stazioni FM/AM
In questa unità è possibile effettuare la preselezione di un totale di 99 stazioni, FM e AM.
Sintonizzarsi sulla stazione che si desidera
1
memorizzare.
Premere [TUNER PRESET].
2
Viene visualizzato il menu “Preselezione”.
Utilizzare ui per selezionare “Aggiungi a
3
preselezione”, quindi premere [ENTER],
1/3
<
Utilizzare ui per selezionare il numero da
4
preselezionare, quindi premere [ENTER] o
<1/3
La frequenza e la modalità di ricezione verranno memorizzate e sul display verrà visualizzato il nome della stazione memorizzata.
Immissione del nome della stazione.
ENTER
ENTER
> o p.
>.
5
•Per l’immissione dei caratteri, vedere a 36.
•Se non si desidera immettere il nome di una stazione, premere
[ENTER] o <1/3 ENTER> senza immettere alcun altro carattere.
•Se si commette un errore durante l’inserimento, reimmettere il nome stazione corretto. Alla riesecuzione della procedura, il nome precedentemente immesso verrà sovrascritto.
Premere [ENTER] o <1/3
6
I caratteri inseriti dall’utente vengono confermati e immessi definitivamente.
•Ripetere le fasi da 1 a 5 della procedura per assegnare un nome alle altre stazioni.
ENTER
>.
Ascolto delle stazioni preselezionate
Utilizzare [NUMBER] (0 – 9, +10), [PRESET +, –] o ui per selezionare il numero di preselezione.
Come richiamare le stazioni registrate nell’elenco delle preselezioni
Premere [TUNER PRESET].
1
Viene visualizzato il menu “Preselezione”.
Utilizzare ui per selezionare “Richiama
2
preselezione”, quindi premere [ENTER],
<1/3
Viene visualizzato l’elenco delle preselezioni.
Usare ui per selezionare la stazione, quindi
3
premere [ENTER], <1/3 ENTER> o p.
ENTER
> o p.
Eliminazione delle stazioni memorizzate nell’elenco delle preselezioni
Premere [TUNER PRESET].
1
Viene visualizzato il menu “Preselezione”.
Utilizzare ui per selezionare “Cancella
2
preselezione”, quindi premere [ENTER],
<1/3
Viene visualizzato l’elenco delle preselezioni.
Usare ui per selezionare la stazione, quindi
3
premere [ENTER], <1/3 ENTER> o p.
ENTER
> o p.
Sintonizzazione stazioni radio
n Funzionamento di un sintonizzatore (FM/AM)
Pulsanti operativi Funzione
[FAVORITE] Consente di accedere alla funzione dei preferiti
<FAVORITE>
(Premere e rilasciare)
<FAVORITE>
(Premere e tenere premuto)
[PRESET +, –] Selezione canali di preselezione
[TUNER PRESET] Menu preselezioni
[2]
[TUNING df]
[MENU] Menu [MODE] Commutazione modi di ricerca
uio p
ENTER Invio
[SEARCH]
[HOME] Ritorno alla pagina superiore
[0 – 9, +10] Selezione canali di preselezione
z Solo modello per Europa.
Riproduce la stazione radio o
il file all'inizio dell'elenco preferiti
Registra la stazione radio attualmente riprodotta
nell'elenco preferiti
Arresto
Sintonizzazione (su/giù)
Funzionamento cursore (Su/Giù/Sinistra/Destra)
Ricerca RDS
Ricerca TPz/Preselezione automatica
z
/Ricerca PTYz/
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
Quando viene visualizzata la richiesta “cancella?”,
4
premere [ENTER], <1/3 ENTER> o p.
•Per cancellare l’operazione, premere o.
19
Vedere l’illustrazione nella pagina precedente per informazioni dettagliate sui pulsanti utilizzati per le operazioni in questa pagina.
Page 26
ENTER>
Legenda dei simboli utilizzati per indicare i tasti all’interno di questo manuale
Tasti presenti sull’unità principale e sul telecomando
Tasti presenti solo sull’unità principale Tasti presenti solo sul telecomando
ON/STANDBY
[USB/iPod] [FAVORITE]
[1/3]
<FAVORITE>
TASTO
<TASTO>
[TASTO]
ui
<1/3
ON/STANDBY
[MODE]
[ENTER] uio p
pi
Funzione Preferiti
Questa sezione fornisce informazioni relative alla funzione Preferiti.
•La funzione Preferiti consente di memorizzare le stazioni radio e i file preferiti nell’elenco preferiti, in modo da poterli richiamare ed ascoltare in modo immediato, quando lo si desidera.
•I contenuti memorizzabili sono stazioni radio via Internet e sintonizzatore.
•È possibile memorizzare fino a 50 elementi nell’elenco preferiti.
•Quando viene registrato il 51° elemento, la stazione radio ascoltata
meno di frequente viene sostituita dal nuovo elemento.
•Quando si seleziona una stazione dall’elenco preferiti, viene visualizzato l’inizio dell’elenco.
Registrazione di stazioni o file nell’elenco Preferiti
n Registrazione tramite telecomando
Premere [FAVORITE] durante la riproduzione della
1
stazione radio via internet, dei sintonizzatori o del
le da memorizzare.
Viene visualizzato il menu “Preferiti”.
Utilizzare ui per selezionare “Aggiungi a
2
preferiti”, quindi premere [ENTER] o p.
Quando la stazione, il server o il sintonizzatore vengono memorizzati, viene visualizzato “Aggiungi a preferiti”.
n Registrazione tramite unità principale
Premere e tenere premuto <FAVORITE> per almeno 1 secondo durante la riproduzione della stazione radio via
Internet, dei sintonizzatori o del le da registrare.
Una volta completata la registrazione, la stazione o il file viene visualizzato all’inizio dell’elenco preferiti.
Chiamata di stazioni o file dall’elenco Preferiti
Premere [FAVORITE].
1
Viene visualizzato il menu “Preferiti”.
Utilizzare ui per selezionare “Richiama preferiti”,
2
quindi premere [ENTER], <1/3
Viene visualizzato l’elenco preferiti.
Premere ui per selezionare la stazione o il le da
3
chiamare, quindi premere [ENTER], <1/3 ENTER> o p.
La rispettiva funzione si avvia e viene avviata la riproduzione.
ENTER
> o p.
Accesso all’ultima stazione o all’ultimo file riprodotto dall’elenco preferiti
Premere <FAVORITE>.
La funzione corrispondente viene avviata e la riproduzione ha inizio.
Eliminazione di stazioni o file dall’elenco Preferiti
Premere [FAVORITE].
1
Viene visualizzato il menu “Preferiti”.
Utilizzare ui per selezionare “Cancella preferiti”,
2
quindi premere [ENTER], <1/3
Viene visualizzato l’elenco preferiti.
Premere uiper selezionare la stazione o il le che
3
si desidera eliminare, quindi premere [ENTER],
<1/3 ENTER> o p.
ENTER
> o p.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
20
Quando viene visualizzata la richiesta “cancella?”,
4
premere [ENTER], <1/3
•Per cancellare l’operazione, premere o.
ENTER
> o p.
Page 27
Riproduzione iPod
È possibile ascoltare la musica memorizzata sull’iPod collegando l’iPod alla porta USB dell’unità tramite il cavo USB incluso con l’iPod. L’unità è in grado di riprodurre la musica memorizzata su iPod/ iPod touch/iPod classic/iPod nano (solo la quinta o la più recente generazione).
®
n iPod® (vpagina47)
Riproduzione di un iPod
Collegare l’iPod alla porta USB utilizzando il cavo
1
USB fornito con l’iPod.
iPod
Premere ON/STANDBY per accendere l’unità
2
principale.
Premere
3
ingresso su “USB/iPod”.
•Per ulteriori informazioni sulla selezione della sorgente di ingresso mediante i pulsanti dell’unità, vedere “Selezione della sorgente di ingresso mediante le operazioni dell’unità” (vpagina9).
[USB/iPod]
per impostare l’origine di
Premere [MODE] per impostare la modalità di
4
visualizzazione.
La modalità di visualizzazione cambia a ogni pressione di
[MODE].
•Esistono due differenti modalità per la visualizzazione dei contenuti memorizzati sui dispositivi iPod.
Modalità
esplorazione
Modalità
remota
Modalità di visualizzazione
Punto del display
Tipi di file riproducibili
Pulsanti attivi
z Viene riprodotto solo il suono.
•L’impostazione di default della modalità di visualizzazione è “Modalità remota”.
Consente di visualizzare le informazioni relative
all’iPod sul display dell’unità.
Consente di visualizzare le informazioni dell’iPod
sullo schermo dell’iPod.
•Sul display dell’unità verrà visualizzato il messaggio “Remote iPod”.
File audio File video Telecomando e
unità principale iPod
Modalità
esplorazione
Display unità
principale
P P
P P
Modalità
remota
Display iPod
z
P
P
Utilizzare ui per selezionare la voce desiderata, e quindi
5
premere [ENTER] o <1/3 ENTER> per selezionare il le
musicale che si desidera riprodurre.
Premere [1/3] o <1/3
6
Viene avviata la riproduzione.
ENTER
>.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
NOTA
•L’1st generation iPod nano e l’iPod video non dispongono del supporto per la modalità remota.
•D&M declina ogni responsabilità inerente ad eventuale perdita di dati su iPod.
•A seconda del modello di iPod e della versione del software, alcune funzioni potrebbero non essere utilizzabili.
•Questa unità non supporta la riproduzione su un iPad. Non collegare un iPad all’unità.
•Quando si collega un iPhone a questa unità, mantenere l’iPhone ad almeno 20 cm dall’unità stessa. Se l’iPhone si trova ad una distanza inferiore da questa unità e viene ricevuta una telefonata dall’iPhone, il dispositivo può emettere un rumore fastidioso.
•Se per il collegamento dell’iPod si utilizza un cavo iPod (disponibile in commercio) di lunghezza superiore a 2 m, è possibile che l’audio non venga riprodotto correttamente. In tal caso, utilizzare un cavo iPod originale oppure di lunghezza inferiore a 1 m.
•Se le dimensioni dell’immagine registrata nel file musicale come copertina dell’album sono maggiori di 500 x 500 pixel, è possibile che il file musicale non venga riprodotto correttamente. In tal caso, eliminare la copertina dell’album da iTunes.
21
Vedere l’illustrazione nella pagina precedente per informazioni dettagliate sui pulsanti utilizzati per le operazioni in questa pagina.
Page 28
Legenda dei simboli utilizzati per indicare i tasti all’interno di questo manuale
Tasti presenti sull’unità principale e sul telecomando
Tasti presenti solo sull’unità principale Tasti presenti solo sul telecomando
ON/STANDBY
[USB/iPod]
[1/3]
[2]
TASTO
<TASTO>
[TASTO]
ui
<1/3 ENTER>
ON/STANDBY
[8 9] [6 7]
[MODE]
[ENTER] uio p
pi
n Modelli di iPod supportati
Made for
•iPod touch (4th generation)
•iPod touch (3rd generation)
•iPod touch (2nd generation)
•iPod touch (1st generation)
•iPod classic
•iPod with video
•iPod nano (6th generation)
•iPod nano (5th generation)
•iPod nano (4th generation)
•iPod nano (3rd generation)
•iPod nano (2nd generation)
•iPod nano (1st generation)
•iPhone 3G
•iPhone 3GS
•iPhone 4
Riproduzione iPod
®
n Relazioni tra il telecomando ed i tasti iPod
Tasti
telecomando
8, 9 8, 9
1/3 13
6, 7
(Tenere premuto)
2
MODE
ui
o
ENTER o p
HOME
REPEAT
RANDOM
Tasti iPod Operazione su questa unità
Riproduzione del brano dall’inizio/ Riproduzione del brano successivo
Riprodurre la traccia / Mettere in pausa la traccia
8, 9
(Tenere premuto)
Arresto del brano
Fare clic sulla
rotella
MENU
Selezione Inserisce la selezione o riproduce il brano
Impostazione della funzione ripeti
Ritorno veloce/Avanzamento veloce
Commutare tra la modalità esplorazione e la modalità remota
Funzionamento cursore (su /giù)
Visualizzazione del menu o ritorno al menu precedente
Ritorno al menu superiore (in modalità Esplorazione)
Impostazione della funzione ordine casuale
n Commutazione del display
Durante la riproduzione, premere [DISPLAY].
•Il display cambia ogni volta che si preme [DISPLAY] (Solo modalità esplorazione).
Nome artista Nome album
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
[RANDOM]
[REPEAT]
[HOME]
[DISPLAY]
22
Page 29
Riproduzione iPod
Come scollegare l’iPod
Premere ON/STANDBY per impostare la modalità
1
standby.
Scollegare l’iPod dalla porta USB.
2
®
Riproduzione di una periferica di memoria USB
È possibile riprodurre la musica memorizzata su un dispositivo di memoria USB utilizzando questa unità.
n Memoria USB (vpagina47)
Riproduzione di file memorizzati su periferiche di memoria USB
Collegare il dispositivo di memoria USB alla porta
1
USB.
Periferica di
memoria USB
Premere ON/STANDBY per accendere l’unità
2
principale.
Premere
3
ingresso su “USB/iPod”.
•Per ulteriori informazioni sulla selezione della sorgente di ingresso mediante i pulsanti dell’unità, vedere “Selezione della sorgente di ingresso mediante le operazioni dell’unità” (vpagina9).
Usare ui per selezionare il
4
quindi premere [ENTER], <1/3 ENTER> o p.
Usare ui per selezionare il le, quindi premere
5
[ENTER], <1/3
Viene avviata la riproduzione.
[USB/iPod]
ENTER
per impostare l’origine di
le
o cartella di ricerca,
>, p o [1/3].
•Se la periferica di memoria USB è suddivisa in partizioni, è possibile selezionare soltanto la partizione superiore.
•L’unità è compatibile con file MP3 conformi agli standard “MPEG-1 Audio Layer-3”.
•D&M non garantisce il funzionamento o la ricezione di alimentazione da parte di tutte le periferiche di memoria USB. Quando si usa un disco fisso portatile con collegamento USB del tipo con possibilità di alimentazione tramite collegamento ad un adattatore CA, si consiglia l’utilizzo di un adattatore CA.
NOTA
•Le periferiche di memoria USB non funzioneranno tramite un hub USB.
•Non è possibile collegare ed usare un computer tramite la porta USB dell’unità usando un cavo USB.
•Non utilizzare un cavo di prolunga quando si collega un dispositivo di memoria USB. Ciò potrebbe causare un’interferenza radio con altri dispositivi.
•D&M non si assume alcuna responsabilità per eventuali problemi originati dai dati contenuti in un dispositivo di memoria USB quando questa unità viene utilizzata insieme al dispositivo di memoria USB.
Rimozione del dispositivo di memoria USB
Premere ON/STANDBY per impostare la modalità
1
standby.
Vericare che la spia di comunicazione sul dispositivo
2
di memoria USB non stia lampeggiando, quindi estrarre il dispositivo di memoria USB.
NOTA
Non scollegare il dispositivo di memoria USB dall’unità quando l’indicatore di comunicazione con la memoria USB è lampeggiante. In caso contrario, si potrebbe danneggiare il dispositivo di memoria USB oppure rendere inutilizzabili i file registrati su tale dispositivo USB.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
23
Vedere l’illustrazione nella pagina precedente per informazioni dettagliate sui pulsanti utilizzati per le operazioni in questa pagina.
Page 30
Legenda dei simboli utilizzati per indicare i tasti all’interno di questo manuale
Tasti presenti sull’unità principale e sul telecomando
Tasti presenti solo sull’unità principale Tasti presenti solo sul telecomando
<1/3 ENTER>
[1/3]
[8 9]
[2]
TASTO
<TASTO>
[TASTO]
ui
pi
Riproduzione continua (Riproduzione ripetuta)
Premere [REPEAT].
Viene avviata la riproduzione ripetuta.
•Ogni volta che si preme come illustrato di seguito.
Ripetizione continua di una singola traccia
( Ripetizione continua
di una singola traccia)
( Ripetizione continua
di tutte le tracce)
Fine ripetizione (la spia si spegne)
[REPEAT], il modo di ripetizione cambia,
Ripetizione continua di
tutte le tracce
Fine ripetizione
(la spia si spegne)
Viene riprodotta ripetutamente una
sola traccia.
Vengono ripetute tutte le tracce nella
cartella di riproduzione corrente.
Riprende la riproduzione normale.
Riproduzione in ordine casuale (Riproduzione casuale)
Premere [RANDOM].
1
Riproduzione di una periferica di memoria USB
n Funzionamento di un USB
Pulsanti operativi Funzione
[8 9]
1/3
[2]
ui
ENTER o p
o
[SEARCH] Ricerca Carattere
[HOME] Ritorno alla pagina superiore
[REPEAT] Ripetizione Traccia
[RANDOM] Riproduzione casuale
z1 Premere [SEARCH], quindi premere [ENTER] per selezionare la
prima lettera che si desidera immettere nella modalità di ricerca.
z2 Quando si riproducono file memorizzati su un dispositivo di
memoria USB con la funzione di riproduzione casuale, al termine di una traccia quella successiva viene selezionata in modo casuale tra tutte le tracce presenti sul dispositivo. Per questo motivo è possibile che venga riprodotta nuovamente la stessa traccia.
Se l’elenco non è in ordine alfabetico, la ricerca per carattere può non essere possibile.
Ricerca automatica (coda)
Riproduzione / Pausa
Arresto
Funzionamento cursore /
Ricerca automatica (coda, ui)
Invio / Riproduzione
Visualizzazione del menu o ritorno al menu
precedente
z1
z2
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
[SEARCH]
[RANDOM]
[REPEAT]
[ENTER]
uio p
[HOME]
[DISPLAY]
Premere <1/3
2
L’indicatore si accende sul display e viene avviata la riproduzione casuale.
ENTER
> o [1/3].
n Interruzione della riproduzione casuale
Premete [RANDOM]. L’indicatore sul display si spegne.
24
n Commutazione del display
Durante la riproduzione, premere [DISPLAY].
•Il display cambia ogni volta che si preme [DISPLAY].
Nome artista
Tipo di file/Velocità di trasmissione
Nome album
Page 31
Funzione AirPlay
È possibile utilizzare questa unità per riprodurre la libreria musicale di iTunes.
Riproduzione in streaming di file musicali contenuti in iPhone o iPod touch direttamente sull’unità
Se si aggiorna l’“iPhone/iPod touch” alla versione iOS 4.2.1 o successiva, è possibile riprodurre in streaming musica memorizzata nell’“iPhone/ iPod touch” direttamente sull’unità.
Avviare la modalità musica sull’iPhone o sull’iPod
1
touch.
è visualizzato sullo schermo dell’iPhone o dell’iPod touch.
Toccare l’icona AirPlay
2
Impostare “Standby rete” (vpagina28) su “Rete attiva” per l’unità.
NOTA
Quando l’impostazione di “Standby rete” è configurata su “Rete attiva”, aumenta il consumo di alimentazione in standby dell’unità.
Scegliere il diffusore da usare.
.
3
Riproduzione della musica di iTunes sull’unità
Installare iTunes 10, o versione successiva, in un Mac
1
o un PC Windows connesso alla stessa rete dell’unità.
Accendere l’unità.
Impostare “Standby rete” (vpagina28) su “Rete attiva” per
2
l’unità.
NOTA
Quando l’impostazione di “Standby rete” è configurata su “Rete attiva”, aumenta il consumo di alimentazione in standby dell’unità.
Avviare iTunes e fare clic sull’icona AirPlay
3
visualizzata nella parte inferiore destra della nestra,
quindi selezionare l’unità dall’elenco.
Scegliere una canzone e cliccare il tasto di
4
riproduzione di iTunes.
La musica verrà trasmessa in streaming all’unità.
Funzioni del telecomando
È possibile utilizzare il proprio telecomando DENON per riprodurre e mettere in pausa iTunes, oltre a passare al brano seguente e precedente.
Aprire Preferences in iTunes e fare clic su
1
“Dispositivi”.
Controllare “Permetti il controllo di iTunes da
2
altoparlanti remoti”.
Dispositivi
Generali
Backup dispositivo:
Riproduzione
Condivisione
Store censura Avanzate
Dispositivi
Elimina backup...
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
DENON:[DN-700H]
n Altoparlanti multipli
È possibile riprodurre la musica da iTunes ad altoparlanti multipli della propria casa in modo semplice.
Fare clic sull’icona di AirPlay e selezionare
1
“Altoparlanti multipli” dalla lista.
Controllare gli altoparlanti che si desiderano
2
utilizzare.
Altoparlanti multipli
Master Volume
Ilmio computer
Questo computer
DENON:[DN-700H]
Dispositivo AirPlay
25
Vedere l’illustrazione nella pagina precedente per informazioni dettagliate sui pulsanti utilizzati per le operazioni in questa pagina.
Empedisci a iPod, iPhone e iPad di sincronizzare automaticamente
Avvisa quando
Permetti il controllo di iTunes da altoparlanti remoti
iTunes non è stato abbinato a telecomandi
?
•La sorgente in ingresso viene commutata a “AirPlay” quando viene avviata la riproduzione AirPlay.
•È possibile arrestare la riproduzione AirPlay premendo il pulsante o o scegliendo una diversa sorgente in ingresso.
•Per visualizzare il nome dell’artista o dell’album, premere [DISPLAY].
•Per informazioni relative all’utilizzo di iTunes, vedere anche l’Help di
iTunes.
•La schermata potrebbe variare in base alle versioni di OS e software.
Più del 5%
dei dati su questo computer verranno modificati
Inizializza cronologia di sincronizzazione
Dissocia tutti i telecomandi Remote
OK Annulla
Page 32
Operazioni avanzate
Mappa menu
Voci di impostazione Dettagli elementi Descrizione Pagina
Rete
[Rete] 1/9
Prima impost. R
:invio :indietro
Altro
[Altro] 1/5
Standby autom.
:invio :indietro
Prima impost. Rete Esegue le impostazioni di rete utilizzando una finestra simile a quella di una procedura guidata. 10
Consente di eseguire le impostazioni della connessione via cavo. 27
DHCP (Acceso) o DHCP (Spento) Consente di eseguire le impostazioni DHCP. 27 Indirizzo IP Subnet Mask
Connessione
Account Rhapsody
Altra rete
Informazioni rete Visualizza diverse informazioni sulla rete. Standby autom. Imposta l’alimentazione dell’unità su standby quando l’unità non viene utilizzata. 30
Accendi Esegui
IR remoto Disabilita la ricezione sul controller remoto a infrarossi. 31
Blocco tasti
Salvaschermo Consente di attivare il salvaschermo. 31 Agg. Firmware Aggiorna il firmware. 32 Aggiungi funzione Lingua Consente di impostare la lingua. 33
z1 Viene visualizzato quando l’impostazione “DHCP” (vpagina27) è “Spento”. z2 Solo modelli per Stati Uniti d’America e Canada.
Gateway DNS Primario DNS Secondario Proxy Consente di eseguire le impostazioni proxy. 28 Connessione Esegue la connessione della LAN cablata. 27
z2
Standby rete Esegue le impostazioni ON/OFF per la funzione rete in modalità standby. 28 Lingua PC Consente di selezionare la lingua da utilizzare per la visualizzazione dei siti Internet. 29 Edita nome Consente di modificare i nomi visualizzati su Internet. 29 Notifica aggiorn. Attivare/disattivare la Notifica aggiornamento. 29 Notifica upgrade Attivare/disattivare la Notifica upgrade. 29
Tutto Il pannello anteriore viene disattivato. 31
Blocco manuale
z1
z1
z1
z1
z1
PLAY/PAUSE Cursore SOURCE Il pulsante SOURCE sull’unità viene disattivato. 31 FAVORITE Il pulsante FAVORITE sull’unità viene disattivato. 31
Consente di eseguire le impostazioni relative all’indirizzo IP. 27 Consente di eseguire le impostazioni relative alla maschera di sottorete. 27 Consente di eseguire l’impostazione del gateway. 27 Consente di eseguire le impostazioni DNS primarie. 27 Consente di eseguire le impostazioni DNS secondarie. 27
Consente di eseguire nuovamente l’impostazione dell’account Rhapsody. – Consente di impostare altre impostazioni di rete. 28
Consente di ricevere automaticamente la radio via Internet, il dispositivo di memoria USB, AM e FM all’accensione dell’unità.
Consente di eseguire le impostazioni di blocco tasti. 31
Consente di applicare il blocco tasti per ciascun pulsante. 31 Il pulsante 13 /ENTER sull’unità viene disattivato. I pulsanti
Visualizza le nuove funzioni che è possibile scaricare e aggiorna le funzioni.
uio p sull’unità vengono disattivati.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
30
31 31
32
26
Page 33
Legenda dei simboli utilizzati per indicare i tasti all’interno di questo manuale
Tasti presenti sull’unità principale e sul telecomando
Tasti presenti solo sull’unità principale Tasti presenti solo sul telecomando
ON/STANDBY
[MENU]
TASTO
<TASTO>
[TASTO]
ui
<1/3 ENTER>
[ENTER] ui p
[NUMBER] (0 – 9, +10)
p
Configurazione della rete [Rete]
•Per ulteriori informazioni su “Prima impost. Rete” (vpagina10).
•Se è stato annullato il menu “Prima impost. Rete” o è stato
modificato l’ambiente di rete, eseguire “Menu” – “Rete” – “Prima impost. Rete”.
Connessione a una LAN cablata
Usare questa procedura per configurare le impostazioni della LAN cablata.
n Connessione alla rete (quando le impostazioni
“DHCP” sono “Acceso”)
Quando si utilizza l’unità con la funzione DHCP del router a banda larga abilitata, quest’ultima automaticamente le impostazioni di indirizzo IP e altre impostazioni.
Collegare il cavo ETHERNET (vpagina 7
1
“Collegamento a una rete (LAN)”).
Premere ON/STANDBY per accendere l’unità
2
principale.
Premere [MENU].
3
Avvia la modalità di impostazione menu e il menu viene visualizzato sul display (vpagina26 “Mappa menu”).
Utilizzare ui per selezionare “Rete” –
4
“Connessione” – “DHCP (Acceso)”, quindi premere
[ENTER], <1/3 ENTER> o p.
Viene visualizzato il menu “Selezione DHCP”.
Utilizzare ui per selezionare “Acceso”, quindi
5
premere [ENTER], <1/3
Viene visualizzato il menu “Impostaz. Cablata”.
Utilizzare ui per selezionare “Connessione”,
6
quindi premere [ENTER], <1/3
Viene visualizzato il messaggio “In connessione” e l’unità inizia a connettersi alla LAN.
•Una volta stabilita la connessione, verrà visualizzato il messaggio “Eseguita”.
•Se non è possibile stabilire la connessione, verrà visualizzato il messaggio “Connessione fallita”. Eseguire nuovamente i passi da 1 a 5.
ENTER
> o p.
ENTER
> o p.
n Connessione alla rete (quando le impostazioni
“DHCP” sono “Spento”)
In questa sezione vengono illustrate le impostazioni da utilizzare per connettere l’unità a una rete che non dispone di una funzione DHCP.
Per configurare le impostazioni manualmente, consultare l’amministratore della rete.
Eseguire i punti da 1 a 4 della procedura “Connessione
1
alla rete (quando le impostazioni “DHCP” sono “Acceso”)” e selezionare “Spento” al punto 5.
Viene visualizzato il menu “Selezione DHCP”.
Utilizzare ui per selezionare “Indirizzo IP”,
2
quindi premere [ENTER], <1/3
Viene visualizzato il menu di immissione “Inserisci indirizzo IP”.
Usare uip o [NUMBER] (0 – 9) per inserire
3
l’indirizzo IP e premere [ENTER] o <1/3 ENTER>.
Utilizzare uip o [NUMBER] (0 – 9) per inserire
4
l’indirizzo per “Subnet Mask”, “Gateway”, “DNS
Primario” e “DNS Secondario”.
Utilizzare ui per selezionare “Connessione”,
5
quindi premere [ENTER], <1/3
Viene visualizzato il messaggio “In connessione” e l’unità inizia a connettersi alla LAN.
•Una volta stabilita la connessione, verrà visualizzato il messaggio “Eseguita”.
•Se non è possibile stabilire la connessione, verrà visualizzato il messaggio “Connessione fallita”. Eseguire nuovamente i passi da 1 a 4.
ENTER
ENTER
> o p.
> o p.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
In base al provider utilizzato, può essere necessario impostare manualmente la connessione alla rete. Per impostare la connessione manualmente, utilizzare la procedura di impostazione di “Connessione alla rete (quando le impostazioni “DHCP” sono “Spento”)”.
27
Page 34
Legenda dei simboli utilizzati per indicare i tasti all’interno di questo manuale
Tasti presenti sull’unità principale e sul telecomando
Tasti presenti solo sull’unità principale Tasti presenti solo sul telecomando
[MENU]
<1/3 ENTER>
[ENTER] ui p
[NUMBER] (0 – 9, +10)
TASTO
<TASTO>
[TASTO]
ui
p
n Impostazioni proxy
Configurare queste impostazioni per connettersi a Internet attraverso un server proxy.
Premere [MENU].
1
Avvia la modalità di impostazione menu e il menu viene visualizzato sul display (vpagina26 “Mappa menu”).
Utilizzare ui per selezionare “Rete” –
2
“Connessione” – “Proxy”, quindi premere [ENTER],
<1/3
Viene visualizzato il menu “Imposta Proxy”.
Se viene visualizzato “Proxy(Acceso)” andare al
3
punto 5. Se viene visualizzato “Proxy(Spento)”, premere
[ENTER], <1/3
Viene visualizzato il menu “Seleziona Proxy”.
Utilizzare ui per selezionare “Acceso”, quindi
4
premere [ENTER], <1/3
Viene visualizzato il menu “Imposta Proxy”.
Utilizzare ui per selezionare “Proxy (Indirizzo)”
5
o “Proxy (Nome)”, quindi premere [ENTER],
<1/3
Viene visualizzato il menu “Seleziona tipo”.
Utilizzare ui per selezionare “Indirizzo” o “Nome”,
6
quindi premere [ENTER], <1/3 ENTER> o p.
Viene visualizzato il menu “Imposta Proxy”.
Utilizzare ui per selezionare “Indirizzo” o “Nome”,
7
quindi premere [ENTER], <1/3 ENTER> o p.
Viene visualizzato il menu “Inserisci indiriz. Proxy” o “Inserisci nome Proxy”.
Utilizzare uip o [NUMBER] (0 – 9) per inserire
8
l’indirizzo o il nome, quindi premere [ENTER] o
<1/3
Viene visualizzato il menu “Imposta Proxy”.
ENTER
ENTER
ENTER
> o p.
ENTER
> o p.
>.
> o p.
ENTER
> o p.
Configurazione della rete [Rete]
Altre impostazioni di rete
n Standby rete
Consente di attivare o disattivare funzioni durante la modalità standby.
Premere [MENU].
1
Avvia la modalità di impostazione menu e il menu viene visualizzato sul display (vpagina26 “Mappa menu”).
Utilizzare ui per selezionare “Rete” – “Altra rete” –
2
“Standby rete”, quindi premere [ENTER],
<1/3 ENTER> o p.
Viene visualizzato il menu “Standby rete”.
Utilizzare ui per selezionare “Rete attiva”, quindi
3
premere [ENTER], <1/3
Rete attiva in modalità standby. L’unità principale
Rete attiva
Rete disattiva
Premere [MENU].
Il display torna in modalità normale.
4
è controllabile con telecomando compatibile con la rete. Abbrevia il tempo di completamento della connessione alla rete.
•Quando “Standby rete” è impostato su “Rete attiva”, l’indicatore di alimentazione si accende di colore arancione.
•Viene consumata più corrente in modalità standby (Consumo corrente: 6,5 W).
Sospende le funzioni di rete durante lo standby. Il
tempo di completamento della connessione alla rete sarà leggermente maggiore.
•Viene consumata una quantità minima di corrente in modalità standby (Consumo corrente: 0,5 W).
•Questa è l’impostazione di default.
ENTER
> o p.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
Utilizzare ui per selezionare “Porta”, quindi
9
premere [ENTER], <1/3
Viene visualizzato il menu “Inserisci porta Proxy”.
Utilizzare uip o [NUMBER] (0 – 9) per inserire la
10
porta, quindi premere [ENTER] o <1/3
Le impostazioni del proxy sono state completate.
ENTER
> o p.
28
ENTER
>.
Page 35
n Lingua PC
Consente di selezionare la lingua da utilizzare per la visualizzazione dei siti Internet.
Premere [MENU].
1
Avvia la modalità di impostazione menu e il menu viene visualizzato sul display (vpagina26 “Mappa menu”).
Utilizzare ui per selezionare “Rete” – “Altra rete” –
2
“Lingua PC”, quindi premere [ENTER],
<1/3 ENTER> o p.
Viene visualizzato il menu dell’impostazione “Lingua PC”.
Utilizzare ui per selezionare la lingua del
3
computer, quindi premere [ENTER], <1/3 o p.
ENTER
n Edita nome
Il “Nickname” è il nome dell’unità visualizzato sulla rete (massimo 63 caratteri).
Premere [MENU].
1
Avvia la modalità di impostazione menu e il menu viene visualizzato sul display (vpagina26 “Mappa menu”).
Utilizzare ui per selezionare “Rete” – “Altra rete” –
2
“Edita nome”, quindi premere [ENTER],
<1/3 ENTER> o p.
Viene visualizzato il menu “Edita nome”.
Notifica aggiorn.
Visualizza un messaggio di notifica sul display di questa unità, attraverso “Agg. Firmware”, quando viene rilasciata l’ultima versione firmware. Collegarsi a internet a banda larga (vpagina 7) quando si utilizza questa funzione.
Premere [MENU].
1
Avvia la modalità di impostazione menu e il menu viene visualizzato sul display (vpagina26 “Mappa menu”).
Utilizzare ui per selezionare “Rete” – “Altra rete” –
2
“Notica aggiorn.”, quindi premere [ENTER],
<1/3 ENTER> o p.
>
Viene visualizzato il menu “Notifica aggiorn.”.
Utilizzare ui per selezionare “Acceso”, quindi
3
premere [ENTER], <1/3
Acceso
•Premendo [ENTER] o <1/3 ENTER> durante la visualizzazione
del messaggio di notifica, viene visualizzato “Verifica aggiorn.”. (Fare riferimenro a pagina 32 per ulteriori informazioni sul “Agg. Firmware”.)
•Premere o per cancellare il messaggio di notifica.
Visualizza messaggio di aggiornamento.
Spento
Non visualizzare messaggio di aggiornamento.
ENTER
> o p.
Configurazione della rete [Rete]
Notifica upgrade
Visualizza un messaggio di notifica sul display di questa unità, attraverso “Aggiungi funzione”, quando viene rilasciata versione firmware scaricabile. Collegarsi a internet a banda larga (vpagina 7) quando si utilizza questa funzione.
Premere [MENU].
1
Avvia la modalità di impostazione menu e il menu viene visualizzato sul display (vpagina26 “Mappa menu”).
Utilizzare ui per selezionare “Rete” – “Altra rete” –
2
“Notica upgrade”, quindi premere [ENTER],
<1/3 ENTER> o p.
Viene visualizzato il menu “Notifica upgrade”.
Utilizzare ui per selezionare “Acceso”, quindi
3
premere [ENTER], <1/3
Acceso
•Premendo [ENTER] o <1/3 ENTER> durante la visualizzazione del
messaggio di notifica, viene visualizzato “Aggiungi funzione”. (Fare riferimenro a pagina 32 per ulteriori informazioni sul “Aggiungi funzione”.)
•Premere o per cancellare il messaggio di notifica.
Visualizza messaggio di upgrade.
Spento
Non visualizzare messaggio di upgrade.
ENTER
> o p.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
Selezionare il nickname (DENON:[DN-700H]) e
3
premere [ENTER], <1/3 ENTER> o p.
Modica un Nickname.
4
•Per l’immissione dei caratteri, vedere a 36.
29
Vedere l’illustrazione nella pagina precedente per informazioni dettagliate sui pulsanti utilizzati per le operazioni in questa pagina.
Page 36
Legenda dei simboli utilizzati per indicare i tasti all’interno di questo manuale
Tasti presenti sull’unità principale e sul telecomando
Tasti presenti solo sull’unità principale Tasti presenti solo sul telecomando
TASTO
<TASTO>
[TASTO]
Altre impostazioni [Altro]
Standby autom.
Quando lo standby automatico è attivato, questa unità passa automaticamente alla modalità standby dopo 30 minuti continui di modalità arresto senza l’esecuzione di alcuna operazione.
•L’impostazione di default è “Spento”.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
Accendi Esegui
Quando si inserisce la spina nella presa elettrica, l’unità viene accesa automaticamente e viene avviata la riproduzione dell’ultima stazione radio ricevuta.
•L’impostazione di default è “Spento”.
[MENU]
<SOURCE> <FAVORITE>
<1/3 ENTER>
[ENTER] ui p
ui
p
Premere [MENU].
1
Avvia la modalità di impostazione menu e il menu viene visualizzato sul display (vpagina26 “Mappa menu”).
Utilizzare ui per selezionare “Altro” – “Standby
2
autom.”, quindi premere [ENTER], <1/3 o p.
Viene visualizzato il menu “Selez.standby auto”.
Utilizzare ui per selezionare “Acceso”, quindi
3
premere [ENTER], <1/3
Il valore viene inserito e confermato.
NOTA
Nelle situazioni seguenti, la modalità standby automatico non entra in funzione.
•Quando alla porta USB dell’unità è collegato un iPod.
•Quando la sorgente è “TUNER”.
•Quando la sorgente di ingresso riprodotta è “Radio internet” o
“Music Server”.
ENTER
> o p.
ENTER
>
Premere [MENU].
1
Avvia la modalità di impostazione menu e il menu viene visualizzato sul display (vpagina26 “Mappa menu”).
Utilizzare ui per selezionare “Altro” – “Accendi
2
Esegui”, quindi premere [ENTER], <1/3 o p.
Viene visualizzato il menu “Accendi Esegui”.
Utilizzare ui per selezionare “On”, quindi premere
3
[ENTER], <1/3
Acceso
•Le uniche sorgenti di ingresso riproducibili tramite la funzione Power on Play sono “Radio Internet ”, “USB”, “AM” e “FM”. Tutte le altre sorgenti di ingresso vengono arrestate nella prima schermata corrispondente.
•Se nella prima cartella della directory radice del dispositivo di memoria USB non è presente alcun file, non è possibile riprodurre i file disponibili nel dispositivo di memoria USB tramite la funzione Power on Play.
Se per ultima è stata ricevuta una trasmissione radio via Internet o AM/FM, l’unità viene accesa automaticamente e viene avviata la riproduzione dell’ultima stazione ricevuta. Se per ultimo è stato riprodotto il dispositivo di memoria USB, l’unità viene accesa automaticamente e viene riprodotto il file presente nella prima cartella della directory radice del dispositivo di memoria USB.
Spento
L’unità rimane in modalità standby.
NOTA
ENTER
> o p.
ENTER
>
30
Page 37
Altre impostazioni [Altro]
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
IR remoto
Per garantire un corretto funzionamento è possibile disattivare la funzione del sensore di segnale per il telecomando in dotazione.
•L’impostazione di default è “permettere”.
Premere [MENU].
1
Avvia la modalità di impostazione menu e il menu viene visualizzato sul display (vpagina26 “Mappa menu”).
Utilizzare ui per selezionare “Altro” – “IR
2
Remote”, quindi premere [ENTER], <1/3 o p.
Viene visualizzato il menu “IR Setting”.
Utilizzare ui per selezionare “Disabilita”, quindi
3
premere [ENTER], <1/3
permettere
Disabilita
NOTA
Quando è selezionata l’opzione “Disabilita”, non è possibile utilizzare il telecomando con l’unità.
Abilita la funzione di sensore di segnale per il telecomando.
Disabilita la funzione di sensore di segnale per il telecomando.
ENTER
> o p.
ENTER
>
Blocco tasti
Per garantire un corretto funzionamento, è possibile bloccare i pulsanti dell’unità principale per disabilitarne l’uso. È possibile scegliere di bloccare tutti i pulsanti o solo pulsanti specifici.
•L’impostazione di default è “permettere”.
Premere [MENU].
1
Avvia la modalità di impostazione menu e il menu viene visualizzato sul display (vpagina26 “Mappa menu”).
Utilizzare ui per selezionare “Altro” – “Blocco
2
tasti”, quindi premere [ENTER], <1/3
p.
Viene visualizzato il menu “Blocco tasti”.
Utilizzare ui per selezionare “Tutto” o “Blocco
3
manuale”, quindi premere [ENTER], <1/3 o p.
Tutto
Manuale
GQuando è selezionato “Blocco manuale”H
4
Premere ui per selezionare i pulsanti da bloccare, quindi premere [ENTER], <1/3 ENTER> o p.
PLAY/PAUSE
Cursore
SOURCE
FAVORITE
Consente di bloccare tutti i pulsanti sull’unità principale.
Consente di bloccare pulsanti selezionati sull’unità principale.
Consente di bloccare il pulsante sull’unità.
Consente di bloccare i pulsanti
Consente di bloccare il pulsante
Consente di bloccare il pulsante FAVORITE sull’unità.
uio p sull’unità.
SOURCE sull’unità.
ENTER
> o
ENTER
1/3 ENTER
>
Salvaschermo
Utilizzare la procedura seguente per impostare il salvaschermo. Quando il salvaschermo è impostato su “Acceso”, se non vengono eseguite operazioni per più di 30 minuti, verrà attivata la funzione corrispondente. Quando la funzione di salvaschermo è attiva, l’icona della sorgente in alto a sinistra del display lampeggia. È sufficiente premere un pulsante sull’unità o sul telecomando per annullare la funzione di salvaschermo.
•L’impostazione di default è “Spento”.
Premere [MENU].
1
Avvia la modalità di impostazione menu e il menu viene visualizzato sul display (vpagina26 “Mappa menu”).
Utilizzare ui per selezionare “Altro” –
2
“Salvaschermo”, quindi premere [ENTER], <1/3
ENTER
> o p.
Viene visualizzato il menu “Salvaschermo”.
Utilizzare ui per selezionare “Acceso”, quindi
3
premere [ENTER], <1/3
ENTER
> o p.
Utilizzare ui per selezionare “Disabilita”, quindi
5
premere [ENTER], <1/3
permettere Consente di abilitare i pulsanti selezionati.
Disabilita
Premere e tenere premuto <SOURCE> per almeno 1 secondo per bloccare tutti i pulsanti dell’unità e disabilitare le operazioni per l’unità (vpagina 37 “Blocco dei pulsanti sull’unità”). Una volta bloccati tutti i pulsanti, premere e tenere premuto <SOURCE> per almeno 1 secondo per annullare il blocco e abilitare le operazioni dall’unità (vpagina37 “Annullamento del blocco pulsanti sull’unità”).
Consente di disabilitare i pulsanti selezionati.
31
ENTER
> o p.
Vedere l’illustrazione nella pagina precedente per informazioni dettagliate sui pulsanti utilizzati per le operazioni in questa pagina.
Page 38
Legenda dei simboli utilizzati per indicare i tasti all’interno di questo manuale
Tasti presenti sull’unità principale e sul telecomando
Tasti presenti solo sull’unità principale Tasti presenti solo sul telecomando
<1/3 ENTER>
[MENU]
[ENTER] ui p
TASTO
<TASTO>
[TASTO]
ui
p
Agg. Firmware
•Per aggiornare il firmware sono necessari l’ambiente e le impostazioni per la connessione a Internet a banda larga (vpagina7).
•Eseguire l’operazione di aggiornamento del firmware almeno 2 minuti dopo l’accensione dell’unità.
Premere [MENU].
1
Avvia la modalità di impostazione menu e il menu viene visualizzato sul display (vpagina26 “Mappa menu”).
Utilizzare ui per selezionare “Altro” – “Agg.
2
Firmware”, quindi premere [ENTER], <1/3 ENTER> o p.
Verifica aggiorn.
Avvio
•Se l’aggiornamento fallisce, l’apparecchio riprova automaticamente, ma se l’aggiornamento risulta ancora impossibile, viene visualizzato uno dei messaggi mostrati in basso. Se sul display vengono visualizzati i seguenti messaggi, controllare le impostazioni e l’ambiente di rete, quindi eseguire di nuovo l’aggiornamento.
Display Descrizione Updating fail Aggiornamento non riuscito. Login failed Log-in al server non riuscito. Server is busy Server occupato. Attendere qualche minuto e
Connection fail Non è stato possibile effettuare la connessione
Download fail Il download del firmware è stato interrotto.
Effettua la ricerca di aggiornamenti del firmware.
È inoltre possibile verificare qual’è il tempo approssimativo richiesto per il completamento dell’aggiornamento.
Eseguire la procedura di aggiornamento.
riprovare.
al server.
Altre impostazioni [Altro]
Aggiungi funzione
•Per aggiungere nuove funzioni sono necessari l’ambiente e le impostazioni per la connessione a Internet a banda larga (vpagina7).
•Eseguire l’operazione di aggiunta della nuova funzione almeno 2 minuti dopo l’accensione dell’unità.
Premere [MENU].
1
Avvia la modalità di impostazione menu e il menu viene visualizzato sul display (vpagina26 “Mappa menu”).
Utilizzare ui per selezionare “Altro” – “Aggiungi
2
funzione”, quindi premere [ENTER], <1/3 o p.
Inizio upgrade
•Se l’upgrade non va a buon fine, sul display verrà visualizzato un messaggio di errore identico a quello mostrato nella schermata “Agg. Firmware” (vpagina 32). Verificare le impostazioni e la configurazione dell’ambiente di rete e quindi procedere ad un nuovo tentativo di aggiornamento.
Stato upgrade
ID upgrade
Consultare il sito di D&M Professional per ulteriori informazioni sulle modalità di esecuzione degli aggiornamenti. Una volta completata la procedura, verrà visualizzato il messaggio “Registrato” e sarà possibile eseguire gli aggiornamenti. Se la procedura non è stata eseguita, verrà visualizzato il messaggio “Non registrato”.
Esecuzione della procedura di upgrade.
Apparirà un elenco con le funzioni aggiuntive
disponibili con l’aggiornamento.
Il codice ID rappresentato su questa schermata
è necessario per consentire l’esecuzione e il completamento della procedura.
ENTER
>
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
32
Page 39
[Note relative all’uso delle funzioni di aggiornamento del firmware, “Agg. Firmware”, e alla funzione di inserimento nuove funzionalità, “Aggiungi funzione”]
•Non spegnere il dispositivo fino a quando le procedure di aggiornamento o upgrade sono state completate.
•Anche in presenza di una connessione a Internet a banda larga, per il completamento della procedura di aggiornamento/upgrade sono necessari circa 20 minuti.
•Una volta avviato l’aggiornamento/upgrade, non sarà più possibile eseguire normali operazioni sull’unità fino al completamento dell’aggiornamento/upgrade.
•L’aggiornamento/upgrade del firmware, inoltre, può resettare i dati di backup per parametri ecc. impostati per l’unità.
•Se tale procedura non riesce, rimuovere e reinserire il cavo di alimentazione. Viene visualizzato il messaggio “Update Retry”e l’aggiornamento riprende dal punto in cui si era arrestato. Se l’errore si verifica di nuovo nonostante ciò, verificare l’ambiente della rete.
•Ulteriori informazioni inerenti alle funzioni “Agg. Firmware” e “Aggiungi funzione”, saranno pubblicate sul sito web D&M Professional in occasione della definizione dei nuovi piani relativi a tali funzioni.
•Quando viene rilasciata una nuova versione firmware utilizzabile attraverso “Agg. Firmware” o “Aggiungi funzione”, viene visualizzato un messaggio di notifica sulla schermata di menu. Quando non desiderate essere informati, impostare “Notifica aggiorn.” (vpagina29) e “Notifica upgrade” (vpagina29) su “Spento”.
Altre impostazioni [Altro]
Lingua
Imposta la lingua di visualizzazione del menu.
•L’impostazione di fabbrica della lingua è “English”.
Premere [MENU].
1
Avvia la modalità di impostazione menu e il menu viene visualizzato sul display (vpagina26 “Mappa menu”).
Utilizzare ui per selezionare “Altro” – “Lingua”,
2
quindi premere [ENTER], <1/3 ENTER> o p.
English
/
Deutsch
/
Français
/
Italiano
/
Español
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
33
Vedere l’illustrazione nella pagina precedente per informazioni dettagliate sui pulsanti utilizzati per le operazioni in questa pagina.
Page 40
Legenda dei simboli utilizzati per indicare i tasti all’interno di questo manuale
Tasti presenti sull’unità principale e sul telecomando
Tasti presenti solo sull’unità principale Tasti presenti solo sul telecomando
<FAVORITE>
<1/3 ENTER>
[FAVORITE]
[TUNER]
[2]
[TUNER PRESET]
[PRESET +, –]
[MENU]
[TUNING df]
[MODE]
[ENTER]
uio p
[SEARCH]
[HOME]
[NUMBER] (0 – 9, +10)
[DISPLAY]
TASTO
<TASTO>
[TASTO]
ui
pi
Sintonizzazione stazioni radio (Solo modello per Europa)
RDS (Radio Data System)
Si noti che la funzionalità RDS funziona solo quando si ricevono stazioni compatibili con RDS. L’RDS (attivo soltanto sulla banda FM) è un servizio che consente ad una stazione di inviare informazioni aggiuntive oltre al segnale del programma radio. Questo apparecchio può ricevere i seguenti tre tipi di informazioni RDS:
n Ricerca RDS
Utilizzare questa funzione per sintonizzare automaticamente stazioni FM che forniscono il servizio RDS.
Premere
1
su “TUNER (FM)”.
•Per ulteriori informazioni sulla selezione della sorgente di ingresso mediante i pulsanti dell’unità, vedere “Selezione della sorgente di ingresso mediante le operazioni dell’unità” (vpagina9).
Premere [SEARCH].
[TUNER]
per impostare l’origine di ingresso
2
Utilizzare ui per selezionare l’opzione “Ricerca
3
RDS”, e quindi premere [ENTER], <1/3 o p.
L’operazione di ricerca RDS è avviata automaticamente.
•Se non vengono trovate stazioni RDS, “No Programme” viene visualizzato sul display.
Visualizzazione delle informazioni durante la ricezione canali
Premere [DISPLAY] durante la ricezione di una stazione RDS, per visualizzare le informazioni relative alla stazione attualmente trasmessa.
1
*
*1 Nome servizio programma
•Se è stato inserito il nome della stazione, questo viene visualizzato.
*2 Frequenza
2
*
Freq.PS
PTYRT
ENTER
PTY (Tipo di programma)
PTY identifica il tipo di programma RDS. I tipi di programma e relativi display sono i seguenti:
NEWS Notizie AFFAIRS Affari INFO Informazioni SPORT Sport EDUCATE Istruzioni DRAMA Teatro CULTURE Cultura SCIENCE Scienza VARIED Varie POP M Musica pop ROCK M Musica rock EASY M
LIGHT M
CLASSICS Musica classica OTHER M Altri tipi di musica
n Cerca PTY
>
Utilizzare questa funzione per cercare stazioni RDS che trasmettano un determinato tipo di programma (PTY). Per avere una descrizione dei vari tipi di programma, fare riferimento a “PTY (Tipi di programma)”.
1
•Per ulteriori informazioni sulla selezione della sorgente di ingresso mediante i pulsanti dell’unità, vedere “Selezione della sorgente di ingresso mediante le operazioni dell’unità” (vpagina9).
Musica di facile ascolto Musica classica
leggera
Premere
[TUNER]
su “TUNER (FM)”.
Premere [SEARCH].
2
Utilizzare ui per selezionare l’opzione “Cerca
3
PTY”, e quindi premere [ENTER],
<1/3 ENTER> o p.
Utilizzare ui per richiamare il tipo di programma
4
desiderato, quindi premere [ENTER], <1/3 ENTER> o p.
L’operazione di ricerca PTY è avviata automaticamente.
•Se non viene trovato nessun programma del tipo selezionato, “No Programme
” viene visualizzato sul display.
WEATHER Tempo FINANCE Finanza
CHILDREN
SOCIAL Affari sociali RELIGION Religione PHONE IN Chiamate TRAVEL Viaggio LEISURE Piacere JAZZ Musica jazz COUNTRY Musica country NATION M Musica nazionale OLDIES Vecchi brani FOLK M Musica folk DOCUMENT
Programmi per bambini
Documentari
per impostare l’origine di ingresso
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
34
Page 41
Sintonizzazione stazioni radio (Solo modello per Europa)
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
TP (Programma per il traffico)
TP identifica programmi contenenti informazioni sul traffico. Questo consente di ottenere facilmente le più aggiornate informazioni sul traffico nella propria zona prima di uscire di casa.
n Ricerca TP
Utilizzare questa funzione per cercare stazioni RDS che trasmettano programmi sul traffico (stazioni TP).
Premere
1
su “TUNER (FM)”.
•Per ulteriori informazioni sulla selezione della sorgente di ingresso mediante i pulsanti dell’unità, vedere “Selezione della sorgente di ingresso mediante le operazioni dell’unità” (vpagina9).
Premere [SEARCH].
[TUNER]
per impostare l’origine di ingresso
2
Utilizzare ui per selezionare l’opzione “Ricerca
3
TP”, e quindi premere [ENTER], <1/3
L’operazione di ricerca TP è avviata automaticamente.
•In caso non siano disponibili stazioni che trasmettono notizie sul traffico, “No
Programme
” viene visualizzato sul display.
ENTER
> o p.
RT (Testo radio)
RT permette alle stazioni RDS di inviare messaggi di testo che vengono quindi visualizzati sul display.
•Se la modalità RT è attiva mentre si è sintonizzati su una stazione RDS che non offre servizi RT, sul display viene visualizzato “NO TEXT”.
•La modalità RT non può essere selezionata per la banda di frequenza AM o nel caso in cui le stazioni FM non offrano il servizio RDS.
NOTA
Nelle aree in cui non sono presenti stazioni RDS, le operazioni descritte sotto, relative alla funzione “Ricerca RDS”, non saranno operative.
n Operazione del sintonizzatore (FM/AM)
Pulsanti operativi Funzione
[FAVORITE] Consente di accedere alla funzione dei preferiti
<FAVORITE>
(Premere e rilasciare)
<FAVORITE>
(Premere e tenere premuto)
[PRESET +, –] Selezione canali di preselezione
[TUNER PRESET] Menu preselezioni
[2]
[TUNING df]
[MENU] Menu [MODE] Commutazione modi di ricerca
uio p
ENTER Invio
[SEARCH]
[HOME] Ritorno alla pagina superiore
[0 – 9, +10] Selezione canali di preselezione
Riproduce la stazione radio o
il file all'inizio dell'elenco preferiti
Registra la stazione radio attualmente riprodotta
nell'elenco preferiti
Arresto
Sintonizzazione (su/giù)
Funzionamento cursore (Su/Giù/Sinistra/Destra)
Ricerca RDS / Ricerca PTY /
Ricerca TP / Preselezione automatica
35
Vedere l’illustrazione nella pagina precedente per informazioni dettagliate sui pulsanti utilizzati per le operazioni in questa pagina.
Page 42
Legenda dei simboli utilizzati per indicare i tasti all’interno di questo manuale
Tasti presenti sull’unità principale e sul telecomando
Tasti presenti solo sull’unità principale Tasti presenti solo sul telecomando
<SOURCE>
<ON/STANDBY>
<1/3 ENTER>
[9]
[MODE]
[ENTER] uio p
TASTO
<TASTO>
[TASTO]
ui
pi
Altre funzioni
Immissione dei caratteri
In questa unità i nomi visualizzati per le schermate “Assegnazione dei nomi ai canali memorizzati con la funzione di preselezione” (vpagina18) possono essere modificati. Ci sono due metodi di immissione dei caratteri, come illustrato di seguito.
Metodo Operazioni
Utilizzo dei tasti numerici
Utilizzo dei pulsanti cursore
n Visualizzazione di una schermata di inserimento
GImmissione del nome della preselezioneH
P03
seleziona sposta
GImmissione dell’accountH
[Inserisci nome utente]
seleziona sposta
•Funzionamento tramite telecomando.
•A un tasto vengono associati più
caratteri, e ad ogni pressione del tasto cambia il carattere.
•Funzionamento mediante telecomando o unità principale.
•Utilizzare uio p e [ENTER] o
<1/3 ENTER> per immettere i
caratteri.
Cursore
Utilizzo dei tasti numerici
Visualizzare la schermata per l’immissione dei
1
caratteri.
Posizionare il cursore in corrispondenza del carattere
2
da modicare con o p quindi premere [NUMBER] (09) nché viene visualizzato il carattere desiderato.
•I tipi di carattere utilizzabili sono indicati in sezione sotto.
1 . @ - _ / : a b c A B C 2 p q r s P Q R S 7
d e f D E F 3 t u v T U V 8
g h i G H I 4 w x y z W X Y Z 9
j k l J K L 5
•Il tipo di carattere da immettere è selezionabile premendo mentre il nome sul display viene modificato.
•Premere [CLEAR] per eliminare il carattere.
•Per l’inserimento consecutivo dei caratteri associati a un tasto
numerico, dopo aver immesso un carattere premere p per spostare il cursore verso destra, quindi inserire il carattere successivo.
•Per l’inserimento di caratteri associati a tasti diversi, premere senza interruzioni il tasto numerico. Il cursore si sposta automaticamente nella posizione successiva, e il carattere immesso viene memorizzato.
˜
Per modicare il nome, ripetere la procedura descritta
3
al punto 2, quindi premere [ENTER] o <1/3 ENTER> per effettuare il salvataggio dello stesso.
Esempio: Per cambiare la sorgente di ingresso da “POPS” a “ROCK”
q Posizionare il cursore su “P”.
m n o M N O 6
0 (Spazio) ! “ # $ % & ‘ ( ) z + , ; < = > ? [ \ ] ^ ` { | }
[MODE]
POPS
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
[NUMBER] (0 – 9, +10)
[CLEAR]
36
w Premere sette volte .
“P” diventa “R”.
e Premere p due volte.
Viene automaticamente memorizzato “R” e il cursore si sposta su “P”.
r Premere sei volte
“P” diventa “C”.
t Premere p.
Viene automaticamente memorizzato “C” e il cursore si sposta su “S”.
y Premere cinque volte
“S” diventa “K”.
u Premere
sorgente immesso.
[ENTER] o <1/3 ENTER> per salvare il nome della
.
.
ROPS
ROPS
ROCS
ROCS
ROCK
Page 43
Utilizzo dei pulsanti cursore
Visualizzare la schermata per l’immissione dei
1
caratteri.
Utilizzare o p per posizionare il cursore sul carattere
2
che si desidera modicare.
Utilizzare ui per selezionare il carattere desiderato.
3
•I tipi di carattere utilizzabili sono indicati in sezione sotto.
GLettere maiuscoleH abcdefghijklmnopqrstuvwxyz GLettere minuscoleH ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
GSimboliH GNumeriH
•Il tipo di carattere da immettere è selezionabile premendo mentre il nome sul display viene modificato.
•Premere [CLEAR] per eliminare il carattere.
•Premere [9] per inserire uno spazio.
Ripetere i punti 2 e 3 per modicare il nome, quindi
4
premere [ENTER] o <1/3 ENTER> per memorizzarlo.
! “ # $ % & ‘ ( ) z + , - . / : ; < = > ? @ [ \ ] ^ _ ` { | } 0123456789 (Spazio)
˜
[MODE]
Memoria ultima funzione
Memorizza le impostazioni così com’erano subito prima che l’unità entrasse in modalità standby. Quando l’unità viene riaccesa, le impostazioni tornano com’erano subito prima del passaggio alla modalità standby.
Blocco dei pulsanti sull’unità
Premere e tenere premuto <SOURCE> per almeno 1 secondo.
In tal modo verranno bloccati tutti i pulsanti sull’unità principale.
•Tutti i pulsanti dell’unità vengono disattivati.
•Se si preme uno qualsiasi dei pulsanti dell’unità quando i pulsanti
sono bloccati, viene visualizzato il messaggio “Tasto bloccato”.
Per impostare il blocco per singoli pulsanti, vedere “Blocco tasti” (vpagina31).
Annullamento del blocco pulsanti sull’unità
Quando i pulsanti sono bloccati, premere e tenere premuto <SOURCE> per più di 1 secondo.
Il blocco viene annullato e i pulsanti dell’unità sono nuovamente abilitati.
Altre funzioni
Reset del microprocessore
Eseguire questa procedura se la visualizzazione è anomala o se non si riesce ad eseguire i comandi. Quando il microprocessore viene azzerato, tutte le impostazioni tornano ai loro valori di default.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di
1
corrente.
Collegare il cavo di alimentazione ad una presa a
2
parete tenendo premuti <SOURCE> e <1/3 ENTER> contemporaneamente.
Dopo 5 secondi, rilasciare i pulsanti.
“Initialized” appare sul display.
3
Se “Initialized” non lampeggia al punto 3, ricominciare dal punto 1.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
Riavvio
Se per un qualsiasi motivo l’unità non risponde durante l’uso o non è possibile accendere/spegnere l’unità, è necessario riavviare l’unità.
Premere e tenere premuto <ON/STANDBY> per almeno 5 secondi.
L’unità viene riavviata automaticamente.
•Se l’unità non viene riavviata dopo aver eseguito l’operazione sopra descritta, scollegare il cavo di alimentazione dal pannello posteriore dell’unità, ricollegarlo e accendere l’unità. Se l’unità non funziona correttamente, resettare il microprocessore.
•Questa unità può essere utilizzata continuativamente per un massimo di 24 ore. Continuando a utilizzare l’unità per più di 24 ore è possibile che si verifichino problemi di funzionamento. Per continuare a utilizzare l’unità per più di 24 ore, riavviarla ogni 24 ore.
37
Vedere l’illustrazione nella pagina precedente per informazioni dettagliate sui pulsanti utilizzati per le operazioni in questa pagina.
Page 44
Funzione di telecomando seriale
Nella funzione di telecomando seriale all’unità viene collegato un host, ad esempio un computer. Inviando comandi di controllo dall’host all’unità, è possibile far funzionare quest’ultima e controllare le informazioni sullo stato dell’unità sia sull’unità che sull’host. Sono disponibili due metodi per collegare host e unità, ovvero controllo RS-232C e controllo IP.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
Controllo RS-232C
È possibile eseguire le tre funzioni di controllo dall’host collegato un cavo diritto RS-232C al connettore del terminale seriale RS-232C (D-sub a 9 pin).
GTre funzioni di controlloH
q
Controllo e utilizzo del registratore DN-700H dall’host (vpagina39)
wInvio delle informazioni di stato all’host quando il registratore
DN-700H riceve un comando di richiesta di stato dall’host (vpagina39)
e
Invio automatico delle informazioni di stato all’host quando si verifica un cambiamento di stato del registratore DN-700H (vpagina39)
n Formato delle comunicazioni
•Connettore compatibile: D-Sub a 9 pin (maschio)
•Velocità di comunicazione: 9.600 bps
•Bit di dati: 8 bit
•Parità: Nessuna
•Bit di arresto: 1 bit
•Controllo del flusso dati: Nessuno
Disposizione pin
Numero pin Nome del segnale
1 Ground
6 NC
2 TxD
7 NC
3 RxD
8 NC
4 NC
9 NC
5 S. Ground
n Collegamenti
Host
Controllo IP (Ethernet)
Sarà possibile eseguire le tre funzioni di controllo dall’host collegando un cavo Ethernet al connettore Ethernet (tipo di connettore: RJ-45 (10BASE-T/100BASE-TX).
n Formato delle comunicazioni
•Sistema di comunicazione: Full duplex
•Velocità di comunicazione: 10 Mbps/100 Mbps
•Porta per comunicazioni: Porta TCP 23 (telnet)
•Lunghezza dei dati di comunicazione: 135 byte (massimo)
n Collegamenti
q Collegamento diretto dell’unità all’host
w Collegamento dell’unità all’host tramite hub
Host
Host
Cavo dritto
Ethernet
Cavo incrociato
Ethernet
Hub
Cavo dritto
Ethernet
Protocollo di comunicazione
Sono tre i formati di dati definiti.
COMANDO
Messaggio inviato a un sistema da un host. Un comando destinato a un sistema viene inviato da un host. Per informazioni sul contenuto di “Tabella dei codici dei comandi di controllo” (vpagina40), fare riferimento alla tabella seguente.
RISPOSTA
Il messaggio viene inviato a un host da un sistema se il “comando di richiesta” (COMANDO+?+CR(0x0D)) è giunto da un host. La RISPOSTA deve essere inviata entro 200 ms dalla ricezione del COMANDO. Il formato della RISPOSTA presuppone che sia uguale a quello dell’EVENTO. Per informazioni sul contenuto di “Tabella dei codici delle richieste di stato e delle informazioni di stato” (vpagina 42), fare riferimento alla tabella seguente.
EVENTO
Messaggio inviato a un host da un sistema. Il risultato viene inviato quando cambia lo stato di un sistema a funzionamento diretto. Il formato dell’EVENTO presuppone che sia uguale a quello del COMANDO. Per informazioni sul contenuto di “Tabella dei comandi di stato eventi” (vpagina43), fare riferimento alla tabella seguente.
n Specifiche di base
Comando in base all’espressione con parametri in CODICE ASCII
NOTA
Il CODICE ASCII utilizzabile è compreso tra 0x20 e 0x7F: lettere dell’alfabeto, numeri 0-9, spazio (0x20), alcuni simboli E il ritorno a capo (0x0D) --- Viene utilizzato solo come simbolo di pausa.
Cavo dritto RS-232C
38
Page 45
Funzione di telecomando seriale
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
n Struttura dei comandi di controllo
Ogni pacchetto di un comando di controllo inizia con il COMANDO e termina con il carattere di fine “0x0D” come illustrato di seguito.
Caratteri
COMANDO PARAMETRO
COMMAND
COMANDO + PARAMETRO + CR (0x0D)
COMMAND + PARAMETER + CR (0x0D)
COMANDO: CODICE ASCII di 2 caratteri PARAMETRO: CODICE ASCII (fino a 25 caratteri)
PARAMETER
End
Character
di fine
CR (0x0D)
NOTA
Per confermare le informazioni sullo stato dell’unità, inviare COMANDO + ? + CR all’unità dall’host. Le informazioni sullo stato dell’unità vengono inviate all’host. Per “Tabella dei codici delle richieste di stato e delle informazioni di stato” (vpagina42).
n Struttura dei codici di comando
Elemento
Comando Indica una descrizione del comando.
Parametro Indica una descrizione del parametro.
Carattere finale ’CR’(0 x 0D)
Il timeout di risposta è di 200 msec.
•Quando viene ricevuto un comando, l'unità DN-700H risponderà entro 200 msec.
•Attendere almeno 200 msec tra un comando e l’altro quando si invia una serie di comandi dall’host. L’unità DN-700H non riceve comandi se l’intervallo tra i comandi è inferiore a 200 msec.
•Il COMANDO può essere ricevuto anche durante la trasmissione di un EVENTO.
•Non inviare comandi di richiesta dall’host finché l’unità DN-700H non restituisce una RISPOSTA.
•1 secondo dopo, ritrasmettere il COMANDO successivo dopo aver trasmesso un COMANDO di accensione (PWON).
(il valore hex è indicato tra parentesi)
Valore
q
Controllo e utilizzo del registratore DN-700H
dall’host
L’unità DN-700H esegue un eventuale comando di controllo ricevuto dall’host.
DN-700H Host
Comando di controllo
Diagrammi di flusso di sincronizzazione per il comando dei controlli
Per “Tabella dei codici dei comandi di controllo” (vpagina40).
w Invio delle informazioni di stato per un comando di richiesta di stato dall’host
Se l’unità DN-700H riceve un comando di richiesta stato dall’host, risponde inviando le informazioni sullo stato.
DN-700H Host
Comando di richiesta di stato
Comando di
informazione
di stato
e
Invio automatico delle informazioni di stato quando si verifica un cambiamento di stato del registratore DN-700H
In caso di modifica dello stato dell’unità DN-700H, le informazioni sullo stato verranno inviate automaticamente all’host.
DN-700H Host
Comando di stato
Diagrammi di flusso di sincronizzazione per il comando di stato
I comandi utilizzati per l’invio delle informazioni di stato sono uguali ai comandi delle informazioni di stato utilizzati per w. Per “Tabella dei codici delle richieste di stato e delle informazioni di stato” (vpagina42).
Diagrammi di flusso di sincronizzazione per il comando di richiesta stato
Per “Tabella dei codici delle richieste di stato e delle informazioni di stato” (vpagina42).
39
Page 46
n Tabella dei codici dei comandi di controllo
CATEGORIA CONTENUTO COMANDO PARAMETRO CODICE NOTE
ACCENSIONE
Sorgente di ingresso
Preferito
Sintonizzatore analogico (AM/FM)
POWER ON (Accensione) STANDBY (Standby) STANDBY PWSTANDBY<CR>
Internet Radio (Radio via Internet) Music Server (Server musicale) MusicServer SISERVER<CR> USB USB SIUSB<CR> Analog Tuner (AM/FM) (Sintonizzatore analogico (AM/FM))
RHAPSODY RHAPSODY SIRHAPSODY<CR>
PANDORA PANDORA SIPANDORA<CR> FAVORITE direct change to No.**
(Passaggio diretto al preferito n.**) Controllo “Cursor Up” (Cursore su) Controllo “Cursor Down” (Cursore giù) CDN MNCDN<CR> Controllo “Cursor Left” (Cursore a sinistra) CLT MNCLT<CR> Controllo “Cursor Right” (Cursore a destra) CRT MNCRT<CR> Controllo “Enter” (Accesso) ENT MNENT<CR> “FAVORITE ON” (Preferito attivo) FAV ON MNFAV ON<CR> “FAVORITE OFF” (Preferito inattivo) FAV OFF MNFAV OFF<CR> TUNER Frequency UP (Frequenza sintonizzatore su) TUNER Frequency DOWN (Frequenza sintonizzatore giù)
TUNER Frequency direct change (Passaggio diretto frequenza sintonizzatore)
TUNER PRESET CHANNEL UP (Canale preselezione sintonizzatore su) TUNER PRESET CHANNEL DOWN (Canale preselezione sintonizzatore giù) TUNER PRESET direct change to No.** (Passaggio diretto alla preselezione sintonizzatore n.**) TUNER PRESET MEMORY (Memoria preselezione sintonizzatore) Band set to AM (Banda impostata su AM) Band set to FM (Banda impostata su FM) ANFM TMANFM<CR> Return TM Status (
Restituisci stato modalità di sintonizzazione Tuning mode set to AUTO mode (Modalità di sintonizzazione impostata su automatica) Tuning mode set to MANUAL mode (Modalità di sintonizzazione impostata su manuale)
PW
SI
FV ** FV **<CR> **: n. preferito
MN
TF
TP
)
TM
ON PWON<CR>
InternetRadio SIIRADIO<CR>
Analog Tuner(AM/FM) SITUNER<CR>
CUP MNCUP<CR>
ANUP TFANUP<CR>
ANDOWN TFANDOWN<CR>
AN****** TFAN*******<CR>
ANUP TPANUP<CR>
ANDOWN TPANDOWN<CR>
(PRESET No.) TPAN**<CR> **: n. preselezione sintonizzatore
ANMEM** TPANMEM**<CR> ANAM TMANAM<CR>
? TM?<CR>
ANAUTO TMANAUTO<CR>
ANMANUAL TMANMANUAL<CR>
Abilitato solo quando Standby rete è impostato su “Rete attiva”.
Funzionamento possibile solo per modelli per Stati Uniti d’America e Canada. Funzionamento possibile solo per modelli per Stati Uniti d’America e Canada.
COMANDO TF: '*' i parametri ‘*’ non funzionano quando la
****.** kHz con banda AM (>050000 è AM.)(6 cifre) *Abilitato solo quando si ricevono trasmissioni AM ****.** MHz con banda FM (<050000 è FM.)(6 cifre) *Abilitato solo quando si ricevono trasmissioni FM COMANDO TP: i parametri ‘*’ non funzionano quando la
Funzione di telecomando seriale
sorgente in ingresso non è il sintonizzatore.
sorgente in ingresso non è il sintonizzatore.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
40
Page 47
CATEGORIA CONTENUTO COMANDO PARAMETRO CODICE NOTE
Radio via Internet Server musicale USB iPod Direct Servizio online
Funzione di telecomando seriale
Controllo “Play” (Riproduci) (Radio via Internet/Server musicale/USB) Controllo “Play/Pause” (Riproduci/Pausa) (iPod Direct)
Controllo “Pause” (Pausa) Controllo “Play/Pause” (Riproduci/Pausa) (iPod Direct)
Controllo “Stop” (Arresto) STOP @TPSTOP<CR> Controllo “Skip Plus” (Salto +) JUMP+ @TPJUMP+<CR> Controllo “Skip Minus” (Salto -) JUMP- @TPJUMP-<CR> Controllo “Cursor Up” (Cursore su) Controllo “Cursor Down” (Cursore giù) 91 NS91<CR> Controllo “Cursor Left” (Cursore a sinistra) 92 NS92<CR> Controllo “Cursor Right” (Cursore a destra) 93 NS93<CR> “Repeat One” (Ripeti uno) 9H NS9H<CR> USB/iPod Direct/Server musicale “Repeat All” (Ripeti tutti) 9I NS9I<CR> USB/iPod Direct/Server musicale “Repeat Off” (Disattiva ripetizione) 9J NS9J<CR> USB/iPod Direct/Server musicale “Random On/Repeat ALL”
(Riproduzione casuale/Ripeti TUTTI) Controllo “Shuffle Songs”
(Riproduzione casuale brani) “Random Off” (Disattiva riproduzione casuale) Controllo “Shuffle Off”
(Disattiva riproduzione casuale) Controllo “Browse Mode/Remote Mode”
(Mod. scorrimento/Mod. telecomando) Preset1 Call ((Richiamo preselezione 1)) Preset2 Call ((Richiamo preselezione 2)) P2 NSP2<CR> Preset3 Call ((Richiamo preselezione 3)) P3 NSP3<CR> Preset1 Memory (Memoria preselezione 1) P1 MEM NSP1 MEM<CR> Preset2 Memory (Memoria preselezione 2) P2 MEM NSP2 MEM<CR> Preset3 Memory (Memoria preselezione 3) P3 MEM NSP3 MEM<CR> Preset Name: P1 (Nome preselezione: P1) * NSP01**********<CR> ************: 20 cifre Preset Name: P2 (Nome preselezione: P2) * NSP02**********<CR> ************: 20 cifre Preset Name: P3 (Nome preselezione: P3) * NSP03**********<CR> ************: 20 cifre “Direct Character Search” (Ricerca diretta per
caratteri) (eccetto iPod Direct)
@TP
NS
NSP
NSD * NSD*<CR> *: 0-9, A-Z
PLAY @TPPLAY<CR>
PLAYPAUSE @TPPLAYPAUSE<CR>
90 NS90<CR>
USB/Server musicale
9K NS9K<CR>
Solo iPod Direct
USB/Server musicale
9M NS9M<CR>
9W NS9W<CR> Solo iPod Direct
P1 NSP1<CR>
Solo iPod Direct
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
41
Page 48
n Tabella dei codici delle richieste di stato e delle informazioni di stato
Quando il registratore DN-700H riceve un comando di richiesta di stato dall’host, invia le informazioni di stato all’host. Quando si verifica un cambiamento di stato del registratore DN-700H, esso invia automaticamente le informazioni di stato all’host.
Funzione di telecomando seriale
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
Comando di richiesta di stato (Host DN-700H) Comando di informazione di stato (DN-700H Host)
Richiesta. Comando Risposta Comando
ACCENSIONE PW Status (Stato alimentazione) PW?<CR>
Sorgente di ingresso
Preferito
Sintonizzatore analogico (AM/FM)
Radio via Internet Server musicale USB iPod Direct Servizio online
Input Source Status (Stato sorgente di ingresso)
Favorite number status (Stato numero preferito)
Frequency Status (Stato frequenza)
Preset Status (Stato preselezione) TPAN?<CR>
Mode Status (Stato modalità) TM?<CR>
Onscreen Display Information List (Elenco informazioni visualizzate sul display)
Net Audio Preset 1-3 status (UTF-8) (Stato preselezione 1-3 Net Audio (UTF-8))
SI?<CR>
FV?<CR>
TFAN?<CR> Frequency (Frequenza) TFAN*******<CR>
NSE<CR> UTF-8 CODE Character
NSP<CR>
ON (Acceso) PWON<CR> STANDBY (Standby) PWSTANDBY<CR> TUNER (Sintonizzatore) SITUNER<CR> Internet Radio (Radio via Internet) Music Server (Server musicale) SISERVER<CR> USB SIUSB<CR> Favorite number No.**
(Numero preferito**)
Preset number (Numero preselezione)
Auto mode (Mod. automatica) TMANAUTO<CR> Manual mode (Mod. manuale) TMANMANUAL<CR>
Displays current screen information (Visualizza le informazioni della schermata corrente)
Displays the registered Preset name (Visualizza il nome della preselezione registrata)
SIIRADIO<CR>
FV **<CR>
TPAN**<CR> **: N. preselezione sintonizzatore
NSE0**************_?????<CR> NSE1************_?????<CR> NSE2************_?????<CR> NSE3************_?????<CR> NSE4************_?????<CR> NSE5************_?????<CR> NSE6************_?????<CR> NSE7**************_?????<CR> NSE8**************_?????<CR> NSE9**************_?????<CR>
NSP01 - NSP03
NOTE
****.** kHz con banda AM (>050000 è AM.)(6 cifre) * Abilitato solo quando si ricevono
trasmissioni AM ****.** MHz con banda FM (<050000 è FM.)(6 cifre)
* Abilitato solo quando si ricevono
trasmissioni FM
*: Carattere in codice UTF-8 (max 95 byte) ?: Non rilevante (il carattere dopo Null non
deve essere considerato) _: Null : Cursore e musica riproducibile Dati informazioni (1 byte) Bit1: musica riproducibile=1 Bit2, 3: non rilevante Bit4: selezione cursore=1 Bit5, 6, 7, 8: non rilevante ************_?????: 96 byte fissi
42
Page 49
n Tabella dei comandi di stato eventi
Vengono visualizzate le informazioni sugli eventi dell’unità.
EVENTO CONTENUTO EVENTO PARAMETRO CODICE NOTE
ACCENSIONE
Sorgente di ingresso
Preferito Richiesta “FAVORITE NAME” (Nome preferito) FV
Sintonizzatore analogico (AM/FM)
Informazioni visualizzate sul display
POWER ON (Accensione) STANDBY (Standby) STANDBY PWSTANDBY<CR> Internet Radio (Radio via Internet) Music Server (Server musicale) MusicServer SISERVER<CR> USB USB SIUSB<CR> Analog Tuner (AM/FM) (Sintonizzatore analogico (AM/FM))
RHAPSODY RHAPSODY SIRHAPSODY<CR>
PANDORA PANDORA SIPANDORA<CR>
TUNER Frequency change (Cambio frequenza sintonizzatore) TUNER PRESET change to No.** (Passaggio alla preselezione sintonizzatore n.**) Band set to AM (Banda impostata su AM) ANAM TMANAM<CR> Band set to FM (Banda impostata su FM) TP ANFM TMANFM<CR> Tuning mode set to AUTO mode (Modalità di sintonizzazione impostata su automatica) Tuning mode set to MANUAL mode (Modalità di sintonizzazione impostata su manuale) Answered By the NSE Command. (Risposta tramite il comando NSE.) Display Line0 Information (Visualizza informazioni su linea 0) Display Line1 Information (Visualizza informazioni su linea 1) Display Line2 Information (Visualizza informazioni su linea 2) Display Line3 Information (Visualizza informazioni su linea 3) Display Line4 Information (Visualizza informazioni su linea 4) Display Line5 Information (Visualizza informazioni su linea 5) Display Line6 Information (Visualizza informazioni su linea 6) Display Line7 Information (Visualizza informazioni su linea 7) Display Line8 Information (Visualizza informazioni su linea 8) Display Line9 Information (Visualizza informazioni su linea 9)
PW
SI
TF AN****** TFAN****.**<CR>
TM ANMANUAL TMANMANUAL<CR>
NSE
ON PWON<CR>
InternetRadio SIIRADIO<CR>
Analog Tuner(AM/FM) SITUNER<CR>
Funzionamento possibile solo per modelli per Stati Uniti d’America e Canada. Funzionamento possibile solo per modelli per Stati Uniti d’America e Canada. *: n. preferito ,
**
FV**aaaa_???????<CR>
aaaa_???????
AN**(PRESET No.) TPAN**<CR> **(N. preselezione)
ANAUTO TMANAUTO<CR>
0 NSE0**************_?????<CR>
1
2
3
4
5
6
7 NSE7**************_?????<CR>
8 NSE8**************_?????<CR>
9 NSE9**************_?????<CR>
NSE1************_?????<CR>
NSE2************_?????<CR>
NSE3************_?????<CR>
NSE4************_?????<CR>
NSE5************_?????<CR>
NSE6************_?????<CR>
a: Lunghezza caratteri (max 32 byte), _: Null ?: Non rilevante (il carattere dopo Null non deve
essere considerato) **aaaa_?????: 35 byte fissi ****.** kHz con banda AM (6 cifre) ****.** MHz con banda FM (6 cifre)
*: Carattere in codice UTF-8 (max 95 byte) ?: Non rilevante (il carattere dopo Null non deve
essere considerato) _: Null : Cursore e musica riproducibile Dati informazioni (1 byte) Bit1: musica riproducibile=1 Bit2, 3: non rilevante Bit4: selezione cursore=1 Bit5, 6, 7, 8: non rilevante ************_?????: 96 byte fissi
43
Funzione di telecomando seriale
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
Page 50
Informazioni
Nome e Funzioni dei componenti
Per i pulsanti non illustrati in questa pagina, consultare la pagina indicata tra parentesi ( ).
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
Pannello anteriore
q w r i Q4yt o Q0 Q1 Q3ue Q2
q Pannello anteriore
(ON/STANDBY) ············································ (8) Consente di accendere e spegnere (mettere in standby) l’unità.
w Indicatore di alimentazione ························· (8)
L’indicatore di alimentazione cambia come indicato di seguito in base allo stato dell’unità.
•Standby .................................................. Rosso
•Rete in standby ................................ Arancione
•Standby automatico ..............................Spento
NOTA
Il logo DENON PROFESSIONAL sul pannello anteriore si illumina di blu all’accensione dell’unità.
e Manopola di regolazione volume
(LEVEL) ·························································· (5) Consente di regolare il volume di cuffie e altoparlanti anteriori. Premere l’interruttore per farlo scattare verso l’esterno. Una volta regolato il volume, premere di nuovo l’interruttore per riportarlo in posizione.
r Presa cuffie (PHONES) ································· (5) t Altoparlante anteriore y Interruttore di uscita altoparlanti
(SPEAKER ON/OFF) ······································ (4) Impostare su “ON” per emettere l’audio dagli altoparlanti anteriori dell’unità. Quando l’interruttore è impostato su “OFF”, l’audio non viene emesso dagli altoparlanti anteriori dell’unità.
u Interruttore di uscita audio
(OUT PUT ON/OFF) ······································ (4) Impostare su “ON” per emettere l’audio tramite un dispositivo esterno collegato all’unità. Quando l’interruttore è impostato su “OFF”, l’audio non viene emesso tramite il dispositivo esterno.
i Porta USB ·············································· (21, 23)
Utilizzato per collegare iPod o periferiche di memoria USB.
o Display
Visualizza lo stato della riproduzione, le impostazioni e così via.
Q0 Sensore del telecomando ···························· (3) Q1 Pulsante di selezione della sorgente di
ingresso (SOURCE) ······································ (9) Seleziona la sorgente in ingresso.
Q2 Pulsante dei preferiti (FAVORITE) ············· (20)
Consente di accedere alle stazioni o ai file registrati nell’elenco preferiti. Consente inoltre di registrare stazioni o file registrati nell’elenco preferiti.
Q3 Pulsante cursore (uio p) ························· (9) Q4 Pulsante riproduzione/pausa (1/3) ·········· (9)
Pulsante ENTER ············································ (9)
I pulsanti sull’unità sono accesi quando sono utilizzabili e spenti quando non sono disponibili per l’uso.
Pannello posteriore
q w te r y u i o
q Terminale dell’antenna FM ·························· (6)
Collegare l’antenna FM per interni in dotazione. Qualora la ricezione sia debole, collegare un’antenna esterna.
w Terminale dell’antenna AM ························· (6)
Collegare l’antenna AM a telaio in dotazione.
e Connettori BALANCED OUT ························ (4)
Consente di connettere un amplificatore, un mixer o un preamplificatore distinto (venduti separatamente). Per collegare i dispositivi utilizzare i seguenti tipi di cavo.
•Tipo XLR
•Disposizione dei pin: 1 terra, 2 polo caldo, 3
polo freddo
•Connettore valido: XLR-3-11C o equivalente
r Manopola di controllo LEVEL ······················ (4)
Consente di regolare il livello del volume per l’uscita bilanciata.
t Connettori UNBALANCED OUT ·················· (4)
Consente di connettere un amplificatore, un mixer o un preamplificatore distinto (venduti separatamente). Per collegare i dispositivi utilizzare un cavo di tipo RCA.
y Connettore di uscita digitale
(OPT OUT) ····················································· (5) Collegare un dispositivo digitale quale un ricevitore AV o un convertitore D/A disponibile in commercio.
u Connettore LAN ············································ (7) i Connettore RS232C ······································ (5) o Ingresso CA (AC IN) ······································ (8)
Collegare il cavo di alimentazione in dotazione.
44
Page 51
Telecomando
In questa sezione vengono fornite informazioni sui pulsanti da utilizzare per la riproduzione di ogni sorgente.
Nome e Funzioni dei componenti
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
n Pulsanti azionabili per tutte le funzioni (USB/iPod, TUNER e rete)
q Pulsante di selezione sorgente in
ingresso ························································· (9)
e
q
w
w Pulsante MENU ··········································(26) e Pulsante ON/STANDBY ······························· (8) r Pulsante CLEAR ···································· (36, 37) t Pulsante DISPLAY ······································(13) y Pulsante DIMMER ········································· (9)
NOTA
Il pulsante PARTY MODE non viene utilizzato per eseguire qualsiasi tipo di operazione su questa unità. Anche il pulsante ONLINE MUSIC non è utilizzato nei modelli destinati al mercato europeo.
n Pulsanti che funzionano quando la sorgente di ingresso è “Radio internet”
o “Music Server”
È anche possibile utilizzare “Pulsanti azionabili per tutte le funzioni (USB/iPod, TUNER e rete)”.
q Pulsanti INTERNET RADIO PRESET ·········· (12) w Pulsanti Indietro-Salto brano/Avanzamento
(8, 9) ················································ (17)
e Pulsante riproduzione/pausa (1/3) ········ (17) r Pulsante ENTER ·········································· (12) t Pulsante SEARCH ······································· (13)
q
w e
r
t
w
i
o
Q0
y Pulsante RANDOM ····································· (17) u Pulsante REPEAT ········································ (17) i Pulsante arresto (2) ··································· (13) o Pulsanti cursore (uio p) ························ (12) Q0 Pulsante HOME ··········································· (13) Q1 Pulsante DISPLAY ······································(13)
r
t y
45
y u
Q1
Page 52
n Pulsanti che funzionano quando la sorgente di ingresso è “TUNER”
È anche possibile utilizzare “Pulsanti azionabili per tutte le funzioni (USB/iPod, TUNER e rete)”.
Nome e Funzioni dei componenti
n Pulsanti che funzionano quando la sorgente di ingresso è “USB/iPod”
È anche possibile utilizzare “Pulsanti azionabili per tutte le funzioni (USB/iPod, TUNER e rete)”.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
q
w i
e
r
t
y
u
o
q Pulsante arresto (2) ··································· (18) w Pulsanti di preselezione canali
(PRESET +, –) ··············································· (19)
e Pulsante ENTER ·········································· (18) r Pulsanti cursore (uip) ······················ (18, 19) t Pulsante SEARCH ······································· (18) y Pulsanti numeri ··········································(19) u Pulsante TUNER PRESET ··························· (18) i Pulsanti sintonizzazione +/–
(TUNING df) ·············································· (18)
o Pulsante MODE ··········································· (18)
q w
e
r
w
e u
i
o
Q0
q Pulsante riproduzione/pausa (1/3)
······························································· (21, 23)
w Pulsanti Indietro-Salto brano/Avanzamento
(8, 9) ·········································· (22, 24)
e Pulsanti Riavvolgimento/Avanzamento
(6, 7) ·················································· (22)
r Pulsante ENTER ···································· (21, 23) t Pulsante RANDOM ······························· (22, 24) y Pulsante REPEAT ·································· (22, 24) u Pulsante arresto (2) ····························· (22, 24) i Pulsante MODE ··········································· (21) o Pulsanti cursore (uio p) ·················· (22, 24) Q0 Pulsante HOME ····································· (22, 24) Q1 Pulsante DISPLAY ································(22, 24)
46
t y
Q1
Page 53
®
iPod
“Made for iPod” and “Made for iPhone” mean that an electronic accessory has been designed to connect specifically to iPod, or iPhone, respectively, and has been certified by the developer to meet Apple performance standards. Apple is not responsible for the operation of this device or its compliance with safety and regulatory standards. Please note that the use of this accessory with iPod, or iPhone, may affect wireless performance. AirPlay, the AirPlay logo, iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano, iPod shuffle, and iPod touch are trademarks of Apple Inc., registered in the U.S. and other countries.
•Gli utenti privati possono utilizzare iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano, iPod shuffle e iPod touch per copiare e riprodurre contenuto senza copyright e contenuto per la copia e la riproduzione sono consentite dalla legge. La violazione del copyright è vietata per legge.
Memoria USB
Informazioni importanti
È possibile collegare una periferica di memoria USB alla porta USB dell’unità per la riproduzione di file musicali memorizzati sulla periferica di memoria USB. Inoltre, i file contenuti in un iPod possono essere riprodotti quando l’iPod è collegato direttamente alla porta USB dell’unità. Si veda “Riproduzione iPod®” (vpagina21).
•Sull’unità è possibile riprodurre soltanto periferiche di memoria USB conformi alla classe di archiviazione di massa ed MTP (Media Transfer Protocol).
•L’unità è compatibile con periferiche di memoria USB nei formati “FAT16” o “FAT32”.
Se il numero di file memorizzati in una periferica di memoria USB è superiore a 1.000, la velocità di accesso può diminuire.
GTipi di file che possono essere riprodotti da ogni funzioneH
Periferiche di memoria USB
WMA (Windows Media Audio) MP3 (MPEG-1 Audio Layer-3) WAV MPEG-4 AAC FLAC (Free Lossless Audio Codec)
z1 USB
•L’unità è compatibile con gli standard di Tag ID3 MP3 (ver. 2).
•L’unità è compatibile con tag WMA META.
•Bit rate quantizzazione del formato WAV: 16 bit.
•Se le dimensioni dell’immagine (espresse in pixel) dell’artwork
di un album sono maggiori di 500×500 (WMA/MP3/WAV/FLAC) o 349×349 (MPEG-4 AAC), è possibile che la musica non venga riprodotta correttamente.
z2 Sul alcuni riproduttori portatili compatibili con lo standard MTP
è possibile riprodurre anche file dotati di protezione contro le violazioni del diritto d’autore.
z3 Sull’unità è possibile riprodurre soltanto file che non sono protetti
da copyright. I contenuti scaricati da siti a pagamento su internet sono protetti da copyright. Anche i file codificati in formati WMA e trasferiti da un CD o simili su un computer possono essere protetti da copyright.
z4 Per file in formato FLAC, è possibile riprodurre file di attributi a 2
canali a 32/44,1/48/88,2/96 kHz e 16/24 bit. Per altri formati di file (MP3, WMA, m4A, WAV), è possibile riprodurre file di attributi a 2 canali a 32/44,1/48 kHz e 16 bit.
z2
P P P
z3
P
z4
P
z1
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
47
GSpecifiche di riproduzione dei fileH
Frequenza di
campionamento
WMA (Windows
Media Audio) MP3 (MPEG-1
Audio Layer-3)
WAV 32/44,1/48 kHz .wav
MPEG-4 AAC 32/44,1/48 kHz 16 – 320 kbps
FLAC (Free
Lossless Audio Codec)
32/44,1/48 kHz 48 – 192 kbps .wma
32/44,1/48 kHz 32 – 320 kbps .mp3
32/44,1/48/
88,2/96 kHz
Bit rate Estensione
.aac/
.m4a/
.mp4
.flac
Page 54
Audio di rete
Informazioni importanti
n Informazioni sulla funzione radio via Internet
•La funzione radio via Internet è riferita alle trasmissioni radio inviate tramite internet. Consente la ricezione di stazioni radio via Internet da tutto il mondo.
•L’unità è dotata delle seguenti funzioni radio via Internet:
•Le stazioni possono essere selezionate in base a genere e
regione.
•È possibile eseguire la preselezione stazioni radio via Internet
(vpagina12).
•È possibile ascoltare stazioni radio via Internet in formato MP3
e WMA (Windows Media Audio).
•È possibile registrare le proprie stazioni radio preferite tramite
l’accesso ad uno specifico URL radio via Internet DENON da un browser web sul computer.
•La funzione è designata per singoli utenti, per cui è necessario fornire il proprio indirizzo MAC oppure e-mail. URL specifico: http://www.radiodenon.com
•Il servizio di database stazioni radio può essere sospeso senza preavviso.
•L’elenco delle stazioni radio via Internet dell’unità viene creato tramite un servizio di database di stazioni radio (vTuner). Tale servizio di database fornisce un elenco creato e modificato per l’unità.
n Informazioni sul server musicale
Questa funzione consente la riproduzione di file musicali e di elenchi di riproduzione (m3u, wpl) memorizzati sul computer (server musicale) collegato in rete all’unità. Con la funzione di riproduzione audio in rete dell’unità, il collegamento al server è possibile utilizzando una delle tecnologie indicate di seguito.
•Servizio di condivisione in rete di Windows Media Player
•Windows Media DRM10
GTipi di file che possono essere riprodotti da ogni funzioneH
Formato
WMA (Windows Media Audio) (con DRM) WMA (Windows Media Audio) (senza DRM)
WMA Lossless MP3 (MPEG-1 Audio
Layer-3)
WAV (Liner PCM) m4a (iTunes AAC, senza
DRM) FLAC (Free Lossless Audio Codec)
Per la riproduzione di file musicali in una rete, è necessario un server o software per server compatibile con la distribuzione nei formati corrispondenti.
z1 Server musicale
•L’unità è compatibile con gli standard di Tag ID3 MP3 (ver. 2).
•L’unità è compatibile con tag WMA META.
•Bit rate quantizzazione del formato WAV: 16 bit.
•Se le dimensioni dell’immagine (espresse in pixel) dell’artwork
di un album sono maggiori di 500×500 (WMA/MP3/WAV/FLAC) o 349×349 (MPEG-4 AAC), è possibile che la musica non venga riprodotta correttamente.
z2 Sull’unità è possibile riprodurre soltanto file che non sono protetti
da copyright. I contenuti scaricati da siti a pagamento su internet sono protetti da copyright. Anche i file codificati in formati WMA e trasferiti da un CD o simili su un computer possono essere protetti da copyright.
z3 A seconda delle specifiche del server DLNA, è possibile che i
formati distribuibili siano diversi. Consultare il manuale del server DLNA. In questa tabella si presuppone l’uso di Twonky Media versione 4.4 (http://www.twonkyvison.de/ ). Il software del server DLNA, ad esempio Twonky Media, deve essere acquistato separatamente.
z4 I server DLNA non supportano la distribuzione di contenuto DRM. z5 L’unità DN-700H supporta la riproduzione di stazioni radio via
Internet in formato MP3 e WMA (senza protezione del copyright).
z6 Windows Media Player 11 non supporta la distribuzione del
formato m4a.
z7 Windows Media Player 11 e Windows Media Player 12 non
supportano la distribuzione del formato FLAC.
z8 Per file in formato FLAC, è possibile riprodurre file di attributi a 2
canali a 32/44,1/48/88,2/96 kHz e 16/24 bit. Per altri formati di file (MP3, WMA, m4A, WAV), è possibile riprodurre file di attributi a 2 canali a 32/44,1/48 kHz e 16 bit.
z9 La radio Internet e il server DLNA non supportano la distribuzione
del formato WMA Lossless.
z8
Radio
via
Internet
z5
P P P P
z9
P P P P
z5
z5 z6
z5 z7 z7
Server musicale
Windows
Media
Player 11
Windows
Media
Player 12
P P
P P
P P P
z1
Server
z3
DLNA
z4
z9
z2
P
z2
P
P
GSpecifiche di riproduzione dei fileH
Frequenza di
campionamento
WMA (Windows
Media Audio) MP3 (MPEG-1
Audio Layer-3)
WAV 32/44,1/48 kHz .wav
MPEG-4 AAC 32/44,1/48 kHz 16 – 320 kbps
FLAC (Free
Lossless Audio Codec)
32/44,1/48 kHz 48 – 192 kbps .wma
32/44,1/48 kHz 32 – 320 kbps .mp3
32/44,1/48/
88,2/96 kHz
Bit rate Estensione
.aac/
.m4a/
.mp4
.flac
NOTA
•Quando si utilizza Twonky Media, se nella cartella selezionata sono presenti più di 300 sottocartelle, è possibile che i file musicali non vengano riconosciuti.
•Quando si utilizza Windows Media Player 11, se nella cartella selezionata sono registrati più di 10000 file musicali, è possibile che tali file non vengano riconosciuti.
•A seconda del server musicale utilizzato, è possibile che l’operazione di pausa non sia disponibile.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
48
Page 55
Glossario di termini
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
A
AirPlay
AirPlay invia (riproduce) contenuti registrati in iTunes o su un iPhone/iPod touch a un dispositivo compatibile tramite la rete.
B
Bit rate (Velocità di bit)
Esprime la quantità per 1 secondo dei dati video/ audio registrati su un disco. Un numero più elevato corrisponde a una migliore qualità del suono, ma implica anche un aumento della dimensione del file.
D
DLNA
DLNA e DLNA CERTIFIED sono marchi e/o marchi di servizio di Digital Living Network Alliance. Alcuni contenuti possono non essere compatibili con altri prodotti DLNA CERTIFIED™.
DRM
DRM è l’acronimo di Digital Rights Management (gestione dei diritti digitali). Si tratta di un termine generico che indica la tecnologia o le funzioni utilizzate per proteggere il copyright di contenuti digitali, ad esempio musica e filmati.
F
FLAC
FLAC significa Free lossless Audio Codec, cioè un formato di file audio gratuito privo di perdite. Privo di perdite significa che l’audio viene compresso senza alcuna perdita di qualità. Un esempio di licenza FLAC è illustrato di seguito.
Copyright (C) 2000,2001,2002,2003,2004,2005,200 6,2007,2008,2009 Josh Coalson
Redistribution and use in source and binary forms, with or without modification, are permitted provided that the following conditions are met:
•Redistributions of source code must retain the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimer.
•Redistributions in binary form must reproduce the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimer in the documentation and/ or other materials provided with the distribution.
•Neither the name of the Xiph.org Foundation nor the names of its contributors may be used to endorse or promote products derived from this software without specific prior written permission.
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY THE COPYRIGHT HOLDERS AND CONTRIBUTORS “AS IS” AND ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL THE FOUNDATION OR CONTRIBUTORS BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.
Frequenza di campionamento
Il campionamento consiste nella lettura di un’onda sonora (segnale analogico) a intervalli regolari e nella riproduzione dell’altezza dell’onda dopo ciascuna lettura in formato digitalizzato (producendo un segnale digitale). Il numero di letture eseguite in un secondo è chiamato “frequenza di campionamento”. Maggiore è il valore, più il suono riprodotto si avvicina all’originale.
I
iTunes
iTunes è il nome del lettore multimediale fornito da Apple Inc. che consente di gestire e riprodurre contenuti multimediali tra cui musica e filmati. iTunes supporta molti dei principali formati di file, inclusi AAC, WAV e MP3.
M
MP3 (MPEG Audio Layer-3)
È uno schema di compressione dati audio standardizzato a livello internazionale, che utilizza lo standard di compressione video “MPEG-1”. Comprime volumi di dati rendendoli a fino a undici volte più piccoli rispetto agli originali, mantenendo la qualità del suono di un CD musicale.
MPEG (Moving Picture Experts Group), MPEG-2, MPEG-4
Questi sono i nomi degli standard di compressione digitale utilizzati per la codifica di file video e audio. Gli standard video comprendono “MPEG-1 Video”, “MPEG-2 Video”, “MPEG-4 Visual”, “MPEG-4 AVC”. Gli standard audio comprendono “MPEG-1 Audio”, “MPEG-2 Audio”, “MPEG-4 AAC”.
V
vTuner
Questo è un server gratuito di contenuti online per radio via Internet. Notare che i costi per l’utilizzo sono compressi in quelli di aggiornamento. Per informazioni su questo servizio, visitare il sito vTuner indicato di seguito. Sito web vTuner: http://www.radiodenon.com Questo prodotto è protetto da determinati diritti di proprietà intellettuale di Nothing Else Matters Software and BridgeCo. L’uso o la distribuzione di tale tecnologia al di fuori di questo prodotto sono vietati senza previa autorizzazione da parte di Nothing Else Matters Software and BridgeCo oppure di un rappresentante autorizzato.
W
Windows Media DRM
È una tecnologia protetta da copyright sviluppata da Microsoft. I fornitori dei contenuti sfruttano la tecnologia di gestione dei diritti digitali per Windows Media contenuta in questo apparecchio (WM-DRM) per proteggere l’integrità del loro contenuto (Secure Content) in modo da evitare appropriazioni indebite della proprietà intellettuale, incluso il copyright. Questo apparecchio usa il software WM-DRM per la riproduzione di Secure Content (software WM-DRM). Se la sicurezza del software WM-DRM è stata compromessa, i proprietari di Secure Content (Secure Content Owners) possono richiedere a Microsoft una revoca del diritto del software WM-DRM di acquisire nuove licenze per copiare, visualizzare e/o riprodurre Secure Content. La revoca non altera la capacità del software WM-DRM di riprodurre contenuti non protetti. Un elenco del software WM-DRM revocato viene inviato all’apparecchio ogni volta che si scarica una licenza per Secure Content da internet oppure da un PC. Insieme a tale licenza, Microsoft può anche scaricare l’elenco di revoche sull’apparecchio dell’utente a nome dei Secure Content Owners.
Windows Media Player Ver. 11 o successiva
Media Player distribuito gratuitamente da Microsoft Corporation. Può essere utilizzato per la riproduzione di elenchi di riproduzione creati con Windows Media Player Ver. 11 o successiva, nonché di file in formati quali WMA, DRM WMA, MP3 e WAV.
WMA (Windows Media Audio)
Si tratta di una tecnologia di compressione audio sviluppata da Microsoft Corporation. I dati WMA possono essere codificati mediante Windows Media® Player Ver.7, 7,1, Windows Media® Player per Windows® XP e Windows Media® Player 9. Per codificare file WMA, utilizzare solo applicazioni autorizzate da Microsoft Corporation. Se si utilizza un’applicazione non autorizzata, il file potrebbe non funzionare correttamente.
49
Page 56
Ricerca guasti
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
Se dovesse nascere qualche problema, per prima cosa controllare quanto segue:
1. I collegamenti sono corretti?
2. L’unità è stata adoperata seguendo le istruzioni del manuale ’utente?
3. Gli altri componenti funzionano correttamente?
Se l’unità non funziona in maniera corretta, verificare le voci presenti nella tabella indicata di seguito. Se il sintomo non è presente nell’elenco, contattare il rivenditore o i centri di assistenza. Un elenco dei centri è presente all’indirizzo http://www.d-mpro.com.
GGeneraleH
Sintomo Causa Intervento correttivo Pagina
L’unità non funziona correttamente.
Il display non è illuminato ma il suono non viene riprodotto quando il tasto power è su ON.
Il display è illuminato ma il suono non viene riprodotto.
Il display è disattivato.
L’alimentazione si interrompe improvvisamente e l’indicatore POWER lampeggia in rosso. (Lampeggia a intervalli di 0,25 secondi)
Viene visualizzato “Nessuna rete Connessione”. Il telecomando non funziona. Quando l’unità è in modalità standby, l’indicatore di alimentazione non è rosso. L’audio non viene emesso dai connettori BALANCED OUT o UNBALANCED OUT.
•L’unità non funziona correttamente a causa di rumore esterno o interferenze.
•Il cavo di alimentazione non è inserito bene.
•È selezionata la sorgente di ingresso errata.
•Il dimmer è regolato su “Spento”.
•L’unità è danneggiata. •Spegnere l’alimentazione
•La rete non è configurata
correttamente.
•L’opzione “IR remoto” è impostata su “Disabilita”.
•L’opzione “Standby autom.” è impostata su “Acceso”.
•L’opzione “Standby rete” è impostata su “Acceso”.
•l’interruttore di uscita audio sul pannello anteriore è spento “OFF”.
•Azzerare il microprocessore. 37
•Controllare i collegamenti sul
pannello posteriore dell’unità e i collegamenti della spina del cavo di alimentazione alla presa a parete.
•Impostare dei segnali di ingresso adatti.
•Eseguire un’impostazione diversa da “Spento”.
e contattare un centro di assistenza D&M Professional.
•Selezionare una sorgente diversa dalla funzione di rete.
•Eseguire “Prima impost. Rete”.
•Impostare “IR remoto” su
“permettere”.
•Impostare “Standby autom.” su “Spento”.
•Impostare “Standby rete” su “Spento”.
•L’interruttore di uscita audio “ON”.
26 31
8, 30
8, 11
GSintonizzatoreH
Sintomo Causa Intervento correttivo Pagina
C’è continua rumorosità quando si ricevono i programmi in FM.
Si sentono dei sibili o rumorosità continua quando si ricevono i programmi AM.
8
Il display è illuminato ma il suono non viene riprodotto.
•Il cavo dell’antenna non è collegato correttamente.
•Si può trattare di rumorosità proveniente dalla TV o di interferenze provenienti da una stazione radio.
•Quando l’origine di ingresso è “FM” o “AM”, l’audio non viene emesso dal connettore di uscita digitale.
•Collegare correttamente il cavo dell’antenna.
•Collegare un’antenna esterna.
•Spegnere la TV.
•Cambiare la posizione e la
direzione dell’antenna AM a telaio.
•Utilizzare i connettori BALANCED OUT o UNBALANCED OUT.
6
– 6
4, 5
GRadio via Internet/server musicale/iPod/USB periferica di memoriaH
9
9
9
4
Sintomo Causa Intervento correttivo Pagina
I file musicali non vengono riprodotti correttamente.
Quando è collegata una periferica di memoria USB, non viene visualizzata la scritta “USB/iPod”.
•Le dimensioni dell’immagine di copertina dell’album registrata nel file musicale sono eccessive.
•L’impostazione non è in grado di riconoscere una periferica di memoria USB.
•E’ collegata una periferica di memoria USB non conforme agli standard mass storage class ed MTP.
•E’ collegata una periferica di memoria USB che l’apparecchio non è in grado di riconoscere.
•La periferica di memoria USB è collegata via hub USB.
•Le dimensioni supportate della copertina dell’album per i formati WMA, MP3, WAV e FLAC non possono superare i 500 x 500 pixel. Per il formato m4a le dimensioni supportate non possono superare i 349 x 349 pixel. Se le dimensioni dell’immagine sono maggiori di quelle supportate, è possibile che il file audio non venga riprodotto correttamente.
•Controllare i collegamenti.
•Collegare una periferica di
memoria USB conforme agli standard mass storage class o MTP.
•Questo non è un guasto. D&M Professional non garantisce che tutte le periferiche di memoria USB possano funzionare e ricevere alimentazione.
•Collegare la directory del dispositivo di memoria USB alla porta USB.
23
50
Page 57
Sintomo Causa Intervento correttivo Pagina
L’iPod non può essere riprodotto.
I file sul dispositivo di memoria USB non possono essere riprodotti.
Non è possibile ascoltare radio via Internet.
Non è possibile riprodurre i file memorizzati su un computer.
•La sorgente di ingresso è impostata su un valore diverso da “USB/iPod”.
•Il cavo non è collegato correttamente.
•Per il collegamento dell’iPod viene utilizzato un cavo iPod (disponibile in commercio) di lunghezza superiore a 2 m.
•La periferica di memoria USB è in formato diverso da FAT16 o FAT32.
•La periferica di memoria USB è divisa in più partizioni.
•I file sono memorizzati in un formato non compatibile.
•Si sta cercando di riprodurre un file protetto da copyright.
•Il cavo Ethernet non è correttamente collegato oppure non si è connessi alla rete.
•Il programma viene trasmesso in un formato non compatibile.
•Il firewall del computer o del router è attivato.
•La stazione radio al momento non sta trasmettendo.
•L’indirizzo IP non è corretto.
•I file sono memorizzati in un
formato non compatibile.
•Si sta tentando di riprodurre un file protetto da copyright.
•L’apparecchio e il computer sono collegati da un cavo USB.
•Impostare la sorgente di ingresso su “USB/iPod”.
•Ricollegare.
•Utilizzare un cavo originale o
un cavo per iPod di lunghezza inferiore a 1 m per collegare l’iPod all’unità.
•Impostate il formato su FAT16 o FAT32. Per maggiori dettagli consultare il libretto di istruzioni della periferica di memoria USB.
•Se è diviso in più partizioni, possono essere riprodotti solo i file memorizzati in quella superiore.
•Registrare i file in un formato compatibile.
•I file protetti da copyright non possono essere riprodotti su questo apparecchio.
•Controllare lo stato dei collegamenti.
•Su questo apparecchio possono essere riprodotti solo programmi radio via Internet in formato MP3 e WMA.
•Controllare le impostazioni del firewall del computer o del router.
•Scegliere una stazione radio che stia trasmettendo.
•Controllare l’indirizzo IP dell’apparecchio.
•Registrare in un formato compatibile.
•I file protetti da copyright non possono essere riprodotti con questo apparecchio.
•La porta USB dell’apparecchio non può essere utilizzata per il collegamento a un computer.
21
21
47
47
48
12
26
48
48
Sintomo Causa Intervento correttivo Pagina
9
7
Non è possibile trovare un server oppure è non è possibile collegarsi al server.
Non è possibile collegarsi a stazioni radio preselezionate o preferite.
Per alcune stazioni radio, viene visualizzato “Server Full” o “Connection Down” e il collegamento alla stazione non è possibile.
Il suono si interrompe durante la riproduzione.
La qualità del suono è scarsa oppure il suono riprodotto è disturbato.
•Il firewall del computer o del router è attivato.
•Il computer non è acceso.
•Il server non è attivo.
•L’indirizzo IP dell’apparecchio
non è corretto.
•La stazione radio al momento non sta trasmettendo.
•La stazione radio al momento non è in servizio.
•La stazione è congestionata oppure al momento non sta trasmettendo.
•La velocità di trasmissione del segnale della rete è bassa o le linee di comunicazione o la stazione radio sono congestionate.
•Il file in riproduzione ha una velocità di trasmissione bassa.
•Controllare le impostazioni del firewall del computer o del router.
•Accendere.
•Avviare il server.
•Controllare l’indirizzo IP
dell’apparecchio.
•Attendere alcuni minuti prima di riprovare.
•Non è possibile collegarsi a stazioni radio che non sono più in servizio.
•Attendere alcuni minuti prima di riprovare.
•Il manifestarsi di tale fenomeno non è indice di alcun malfunzionamento. Quando vengono riprodotti dati con una elevata velocità di trasmissione, il suono può interrompersi in base alle condizioni della comunicazione.
•Il manifestarsi di tale fenomeno non è indice di alcun malfunzionamento.
– –
26
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
51
Page 58
GAirPlayH
Sintomo Causa Intervento correttivo Pagina
L’icona di AirPlay
non viene visualizzata in iTunes o sul dispositivo iPhone/iPod touch.
Audio assente. •L’unità non è selezionata nella
•L’unità e il computer o l’iPhone/ iPod touch non sono connessi alla stessa rete (LAN).
•iTunes o l’iPhone/iPod touch non dispongono di firmware che supporti l’installazione di AirPlay.
schermata visualizzata quando viene avviato iTunes o l’iPhone/ iPod touch.
•Connettere il computer o l’iPhone/iPod touch alla stessa rete dell’unità.
•Aggiornare l’ultima versione firmware.
•Avviare iTunes o accendere l’iPhone/iPod touch, fare clic sull’icona di AirPlay nella schermata visualizzata e selezionare l’unità.
GTelecomandoH
Sintomo Causa Intervento correttivo Pagina
L’unità non funziona correttamente quando si usa il telecomando.
•Le batterie sono scariche.
•Si sta operando al di fuori della
distanza massima specificata.
•Ostacolo fra l’unità principale ed il telecomando.
•Le batterie non sono inserite nella direzione corretta, come indicato dai contrassegni della polarità nel vano batteria.
•Il sensore del telecomando dell’unità è esposto a luce intensa (luce del sole diretta, luce lampadina fluorescente tipo invertitore, ecc.).
•Sostituire con batterie nuove.
•Operare entro la distanza
specificata.
•Rimuovere l’ostacolo.
•Inserire le batterie nella
direzione corretta, seguendo i contrassegni della polarità nel vano batteria.
•Spostare l’apparecchio in un posto in cui il sensore del telecomando non sarà esposto a luce intensa.
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
3
32
25
3 3
3
3
52
Page 59
Specifiche
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
n Sezione audio
Canale audio Stereo a 2 canali
Risposta di frequenza 2 Hz – 48 kHz (Frequenza di campionamento: 96 kHz)
2 Hz – 20 kHz (Frequenza di campionamento: 44,1 kHz)
Rapporto segnale/rumore 98 dB (1 kHz, riproduzione 0 dB, filtro A)
Intervallo dinamico 96 dB (1 kHz, riproduzione 0 dB, filtro A)
Separazione dei canali 88 dB (1 kHz, riproduzione 0 dB, filtro A)
Distorsione armonica totale 0,01% (1 kHz, riproduzione 0 dB, filtro A)
Uscita analogica
S/D uscita bilanciata
Tipo XLR (1: terra, 2: polo caldo, 3: polo freddo) Livello massimo +10 dBu / Con carico pari a 600 Ω (0 dBFS di riferimento) Intervallo variabile +10 – –6 dBu
S/D uscita non bilanciata
Tipo Terminale RCA Livello standard 2 Vrms / Con carico pari a 10 Ω
Uscita digitale (ottica) –21 – –15 dBm
Uscita cuffie 20 mW / 32 Ω
Uscita altoparlanti monitor 600 mW / 8 Ω
n Sezione del sintonizzatore
Sintonizzatore FM Gamma di frequenze ricevibili 87,5 – 108,0 MHz Rapporto S/R (mono) 65 dB Sensibilità (S/R 50 dB) 7 dBµV (IHF)
Sintonizzatore AM Gamma di frequenze ricevibili 522 – 1611 kHz Rapporto S/R 40 dB Sensibilità (S/R 20 dB) 56 dBµV/m
n Alimentazione
Tensione/frequenza dell’alimentazione CA 230 V, 50/60 Hz Assorbimento 20 W Assorbimento in modalità standby 0,5 W Assorbimento in modalità rete in standby 6,5 W
•Per poter apportare dei miglioramenti, le specifiche ed il design sono soggetti a modifiche senza preavviso.
53
Page 60
Indice analitico
Guida introduttiva Collegamenti Operazioni di base Operazioni avanzate Informazioni Ricerca guastiGlossario di termini Specifiche Indice analitico
v A
Accendi Esegui ··················································· 30 Accessori ······························································ 2 Agg. Firmware ···················································· 32 Aggiungi funzione ··············································· 32 AirPlay ·························································· 25, 49 Antenna AM a telaio ············································· 6 Antenna FM per interni ········································ 6
v B
Blocco tasti ························································· 31
v C
Caratteri ························································ 36, 37 Cavo
Cavo audio ························································· 4 Cavo bilanciato ··················································· 4 Cavo dritto RS-232C ·········································· 5 Cavo ethernet ···················································· 7 Cavo ottico ························································· 5
Collegamenti
Amplificatore······················································ 4 Antenna ····························································· 6 Cavo di alimentazione ········································ 8 Convertitore D/A ················································ 5 Cuffie ································································· 5 Dispositivo di controllo esterno ························· 5 Mixer·································································· 4 Preamplificatore ················································· 4 Rete ··································································· 7 Ricevitori AV ······················································ 5
v D
DLNA ·································································· 49
v E
Edita nome ························································· 29 Elenco Preferiti ··················································· 20
v F
FLAC ·································································· 49 Fonte di ingresso ·················································· 9 Frequenza di campionamento ················ 47, 48, 49
v I
Immissione dei caratteri ····································· 36 Impostazione
Altro ································································· 30
Rete ································································· 27 IR Remote ·························································· 31 iTunes ··························································· 25, 49
v L
Lingua ································································· 33 Lingua PC ··························································· 29 Luminosità del display ·········································· 9
v M
Mappa menu ······················································ 26 Modalità esplorazione ········································ 21 Modalità remota ················································· 21 MP3 ························································ 47, 48, 49 MPEG ································································· 49 MPEG-4 AAC ······················································ 47
v N
Notifica aggiorn. ················································· 29 Notifica upgrade ················································· 29
v P
Pannello anteriore ·············································· 44 Pannello posteriore ············································ 44 Presel. Automatica ············································· 18 Prima impost. Rete ············································ 10 PTY ····································································· 34
v R
Radio internet ····················································· 12 RDS ···································································· 34 Reset del microprocessore ································ 37 Riproduzione
Audio di rete ·············································· 12, 48 Casuale ···························································· 24 FM/AM····························································· 18 iPod ·································································· 21 Periferica di memoria USB ························· 23, 47 Radio internet ·················································· 12 Ripetuta ··························································· 24 Server musicale ··············································· 17
RT ······································································· 35
v S
Salvaschermo ····················································· 31 Server musicale ·················································· 16 Standby autom. ·················································· 30 Standby rete ······················································· 28 Stazione radio privata ········································· 14
v T
Telecomando ············································ 3, 45, 46
Batterie ······························································ 3
Telecomando seriale ·········································· 38
Controllo IP (Ethernet) ····································· 38 Controllo RS-232C ··········································· 38
TP ······································································· 35
v V
Velocità di bit ·········································· 47, 48, 49 vTuner ·························································· 48, 49
v W
Windows Media DRM ·································· 48, 49 Windows Media Player ································ 16, 49 WMA ······················································ 47, 48, 49
54
Page 61
Dimensioni
Unità : mm
434,0
325,0
482,6
Peso
3,3 kg
30,0
45,0 45,0
344,0
44,0
6,0
55
Page 62
V00
3520 10064 00AP
Loading...