26
Incrostazioni
Le incrostazioni consistono principalmente in carbonato di calcio (Calcare), un minerale innocuo
e naturale che si trova in quasi tutti i tipi d’acqua. L’acqua “dura” contiene più calcare di quella
“dolce”. Quando si riscalda l’acqua, i minerali in essa contenuti si solidificano, rendendola
opaca.
Questi minerali formano un sottile strato sulle pareti, sull’elemento scaldante e sulla superficie
dell’acqua. L’acqua potrebbe presentare in superficie delle piccole particelle bianche simili a
plastica. Sugli elementi riscaldanti dei bollitori tradizionali, il calcare forma una “crosta” dura
e bianca che intacca il buon funzionamento e riduce la durata dell’elemento.
Quando notate il formarsi di una pellicola sull’acqua o, durante la pulizia del filtro, uno strato
di calcare sulle pareti o sull’elemento scaldante, è sufficiente risciacquare il bollitore e
rimuoverlo con un panno.
Filtro anticalcare
Questo bollitore è munito di un filtro anticalcare che impedisce che le particelle di calcare
vengano versate nelle bevande. Il filtro si può rimuovere e lavare.
La frequenza con cui si dovrà procedere alla rimozione di calcare dal filtro dipende dalla
durezza dell’acqua nella zona in cui vi trovate e dalla frequenza di utilizzo del bollitore.
Occorre rimuovere e pulire il filtro non appena vi noterete dei depositi o nel caso in cui il
versamento risulti ostacolato.
Rimozione del filtro anticalcare
• Lasciare raffreddare completamente il bollitore.
• Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica.
•Assicurarsi di avere le mani pulite e prive di residui di sapone, crema o qualsiasi altro
prodotto che potrebbe inquinare l’acqua.
• Svuotare il bollitore e rimuovere il filtro spingendo come illustrato in figura 1.
• Risciacquare sotto il rubinetto spazzolando con uno spazzolino a setole morbide (fig.2).
• Riposizionare il filtro (fig.3).
Pulizia del filtro anticalcare
E’ fondamentale pulire ed eliminare regolarmente il calcare dal filtro per garantire un buon
funzionamento dell’apparecchio
• Usare un prodotto decalcificante adatto, per esempio i cristalli di acido citrico.
Consigliamo di impiegare i cristalli di acido citrico nel modo seguente:
• Versare nel bollitore circa 50 g. di cristalli di acido citrico, riempire con acqua fino al livello
massimo e portare a bollore. Lasciare raffreddare l’acqua e risciaquare accuratamente.
• Non impiegare soluzioni più concentrate. Nel caso in cui il filtro necessiti di una pulizia
anticalcare, rimuovere il filtro e immergerlo nella soluzione di acido citrico.
• Assicurarsi che i collegamenti elettrici siano completamente asciutti prima di utilizzare il
bollitore.
•L’acido citrico è normalmente disponibile presso la farmacie.