DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO (vedi pag. 3)
La seguente terminologia sarà continuamente
usata nelle pagine successive.
A. Coperchio caraffa
B. Feritoie erogatore
C. Caraffa
D. Filtro a disco
E. Guarnizione
F. Filtro a imbuto
G. Disco adattatore per metà caffettiera
H. Valvola di sicurezza
I. Caldaia
L. Connettore elettrico
M. Base di appoggio
N. Cavo di alimentazione
O. Pannello comandi
P. Display
Q. Tasto di regolazione ora del giorno
R. Spia funzione “Keep warm” (mantiene in
caldo il caffè)
R1. Tasto funzione “Keep warm” (mantiene in
caldo il caffè)
S1. Tasto acceso/spento
S. Spia acceso/spento
T. Tasto programmazione ora accensione ritar-
data
U. Spia funzione “accensione programmata”
U1.Tasto funzione “accensione programmata”
AVVERTENZA DI SICUREZZA
• Questa macchina é costruita per “fare il caffè”. Non
utilizzare mai altri estratti, polveri di cacao, camomille, altri infusi o solubili: potrebbero otturare i fori del
filtro.
• Durante la pulizia, non immergere mai la base di
appoggio e la caldaia nell’acqua: é un apparecchio
elettrico.
• Fare attenzione a non scottarvi con getti d’acqua o di
vapore o con un uso improprio dell’apparecchio.
• Durante l’uso non toccare le superfici calde dell’ap-
parecchio. Utilizzare i tasti o manici.
• Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’inte-
grità dell’apparecchio. In caso di dubbio, non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti di plastica,
polistirolo espanso, ecc.) non devono essere lasciati
alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di
pericolo.
• Quest’apparecchio deve essere impiegato solo per
uso domestico. Ogni altro uso è da considerarsi
improprio e quindi pericoloso.
• Il costruttore non può essere considerato responsabile
per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei
ed irragionevoli.
• La caffettiera deve essere fatta funzionare esclusiva-
mente collegata alla rete elettrica e non deve essere
mai fatta funzionare su fornelli o piani di cottura
accesi.
• Non toccare mai l’apparecchio con mani o piedi
bagnati o umidi.
• Non consentire l’uso dell’apparecchio a persone
(anche bambini) con ridotte capacità psico-fisico-sensoriali, o con esperienza e conoscenze insufficienti, a
meno che non siano attentamente sorvegliate e istruite
da un responsabile della loro incolumità.
Sorvegliare i bambini, assicurandosi che non giochino con l’apparecchio.
• Per garantire la sicurezza dell'apparecchio assicurarsi del corretto funzionamento della valvola di sicurezza. Nel caso di danneggiamento o dubbi sospendere l'uso e rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato dal costruttore. Qualsiasi intervento sulla valvola deve essere effettuato da personale autorizzato
dal costruttore.
• In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo. Per eventuali riparazioni, rivolgersi solamente ad un Centro di
Assistenza Tecnica autorizzato dal costruttore e
richiedere l’utilizzo di ricambi originali. Il mancato
rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
• Il cavo d’alimentazione di quest’apparecchio non
deve essere mai sostituito dall’utente in quanto la
sostituzione richiede l’impiego d’utensili speciali. In
caso di danneggiamento del cavo, o per la sua sostituzione, rivolgersi esclusivamente ad un Centro
d’Assistenza autorizzato dal costruttore in modo da
prevenire ogni rischio.
•I materiali e gli oggetti destinati al contatto con prodotti alimentari sono conformi alle prescrizioni del
regolamento Europeo 1935/2004.
INSTALLAZIONE
• Posizionare l’apparecchio sopra un piano di
lavoro lontano da rubinetti dell’acqua e lavelli.
• Verificare che la tensione della rete elettrica
corrisponda a quella indicata nella targa dati
dell’apparecchio. Collegare l’apparecchio solo
ad una presa di corrente avente una portata
minima di 6 A e dotata d’efficiente messa a
terra. Il costruttore non può essere considerato
responsabile per eventuali incidenti causati
dalla mancanza di messa a terra dell’impianto.
• In caso di incompatibilità tra la presa e la spina
dell’apparecchio, fare sostituire la presa con
altra di tipo adatto, da personale qualificato.
Leggere con attenzione questo libretto istruzioni prima di installare ed usare l’apparecchio. Solo così potrete ottenere i migliori
risultati e la massima sicurezza d’uso.
ITALIANO
4