Dell Vostro 3250 User Manual [in]

Page 1
Dell Vostro 3250 Manuale del proprietario
Modello normativo: D13S Tipo normativo: D13S001
Page 2
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza
N.B.: Un messaggio di N.B. indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del computer.
ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un danno potenziale all'hardware o la perdita di dati, e spiega come evitare il problema.
© 2016 Dell Inc. Tutti i diritti riservati. Questo prodotto è protetto dalle leggi sul copyright e sulla proprietà intellettuale internazionali e degli Stati Uniti. Dell e il logo Dell sono marchi registrati di Dell Inc. negli Stati Uniti e/o in altre giurisdizioni. Tutti gli altri marchi e nomi qui menzionati possono essere marchi registrati delle rispettive società.
2016 - 12
Rev. A01
Page 3
Sommario
1 Interventi sui componenti del computer...........................................................................5
Prima di intervenire sui componenti interni del computer................................................................................................... 5
Spegnimento del computer................................................................................................................................................ 6
Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer.................................................................................6
Rimozione del coperchio.....................................................................................................................................................7
Installazione del coperchio.................................................................................................................................................. 7
Rimozione del frontalino anteriore.......................................................................................................................................7
Installazione della cornice anteriore.................................................................................................................................... 8
Rimozione del gruppo del disco rigido.................................................................................................................................8
Installazione del gruppo del disco rigido.............................................................................................................................. 9
Rimozione dell’unità ottica................................................................................................................................................ 10
Installazione dell'unità ottica...............................................................................................................................................11
Rimozione del coperchio della ventola del dissipatore di calore.......................................................................................... 11
Installazione del coperchio della ventola del dissipatore di calore.......................................................................................12
Rimozione del gruppo dissipatore di calore........................................................................................................................12
Installazione del gruppo dissipatore di calore.....................................................................................................................13
Rimozione della memoria...................................................................................................................................................13
Installazione della memoria................................................................................................................................................13
Rimozione dell'unità di alimentazione.................................................................................................................................14
Installazione dell'unità di alimentazione (PSU)...................................................................................................................15
Rimozione della ventola del sistema.................................................................................................................................. 15
Installazione della ventola del sistema................................................................................................................................16
Rimozione della scheda WLAN..........................................................................................................................................16
Installazione della scheda WLAN....................................................................................................................................... 17
Rimozione della batteria a bottone.................................................................................................................................... 17
Installazione della batteria pulsante................................................................................................................................... 17
Rimozione della scheda di espansione............................................................................................................................... 18
Installazione della scheda di espansione............................................................................................................................ 18
Rimozione della scheda di sistema.....................................................................................................................................18
Installazione della scheda di sistema.................................................................................................................................20
Layout della scheda di sistema.......................................................................................................................................... 21
2 Risoluzione dei problemi del computer.......................................................................... 22
Codici LED di alimentazione diagnostici............................................................................................................................22
Messaggi di errore diagnostici.......................................................................................................................................... 23
Messaggio errore di sistema.............................................................................................................................................26
3 Panoramica della configurazione del sistema.................................................................28
Accesso alla Configurazione del sistema...........................................................................................................................28
Opzioni di configurazione di sistema.................................................................................................................................28
4 Specifiche..................................................................................................................... 32
3
Page 4
5 Come contattare Dell....................................................................................................35
4
Page 5
1

Interventi sui componenti del computer

Prima di intervenire sui componenti interni del computer

Utilizzare le seguenti linee guida sulla sicurezza per aiutare a proteggere il computer da potenziali danneggiamenti e per assicurare la sicurezza della persona. Ogni procedura inclusa in questo documento presuppone che esistano le seguenti condizioni:
sono state lette le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer.
Un componente può essere sostituito o, se acquistato separatamente, installato prima di eseguire la procedura di rimozione seguendo l'ordine inverso.
AVVERTENZA: Scollegare tutte le fonti di alimentazione prima di aprire il coperchio o i pannelli del computer. Dopo aver terminato gli interventi sui componenti interni del computer, ricollocare tutti i coperchi, i pannelli e le viti prima di collegare la fonte di alimentazione.
AVVERTENZA: Prima di intervenire sui componenti interni del computer, leggere attentamente le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni sulle procedure consigliate in materia di sicurezza, consultare la home page della Conformità alle normative all'indirizzo www.Dell.com/regulatory_compliance .
ATTENZIONE: Molte riparazioni possono solo essere effettuate da un tecnico dell'assistenza qualificato. L'utente può solo eseguire la risoluzione dei problemi e riparazioni semplici, come quelle autorizzate nella documentazione del prodotto oppure come da istruzioni del servizio in linea o telefonico, o dal team del supporto. I danni causati dagli interventi non autorizzati da Dell non sono coperti da garanzia. Leggere e seguire le istruzioni di sicurezza fornite insieme al prodotto.
ATTENZIONE: Per evitare eventuali scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando a intervalli regolari una superficie metallica non verniciata (ad esempio un connettore sul retro del computer).
ATTENZIONE: Maneggiare i componenti e le schede con cura. Non toccare i componenti o i contatti su una scheda. Tenere una scheda dai bordi o dal supporto di montaggio in metallo. Tenere un componente come ad esempio un processore dai bordi non dai piedini.
ATTENZIONE: Quando si scollega un cavo, afferrare il connettore o la linguetta, non il cavo stesso. Alcuni cavi sono dotati di connettore con linguette di bloccaggio. Se si scollega questo tipo di cavo, premere sulle linguette di blocco prima di scollegare il cavo. Mentre si separano i connettori, mantenerli allineati per evitare di piegare i piedini. Inoltre, prima di collegare un cavo, accertarsi che entrambi i connettori siano allineati e orientati in modo corretto.
N.B.: Il colore del computer e di alcuni componenti potrebbe apparire diverso da quello mostrato in questo documento.
Per evitare di danneggiare il computer, effettuare la seguente procedura prima di cominciare ad intervenire sui componenti interni del computer.
1. Assicurarsi che la superficie di lavoro sia piana e pulita per prevenire eventuali graffi al coperchio del computer.
2. Spegnere il computer (consultare Spegnimento del computer).
ATTENZIONE: Per disconnettere un cavo di rete, scollegare prima il cavo dal computer, quindi dal dispositivo di rete.
3. Scollegare dal computer tutti i cavi di rete.
4. Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalle rispettive prese elettriche.
5. Tenere premuto il pulsante di alimentazione mentre il computer è scollegato, per mettere a terra la scheda di sistema.
6. Rimuovere il coperchio.
5
Page 6
ATTENZIONE: Prima di toccare qualsiasi componente all'interno del computer, scaricare a terra toccando una superficie metallica non verniciata, come ad esempio il metallo sul retro del computer. Durante l'intervento, toccare periodicamente una superficie metallica non verniciata per scaricare l'elettricità statica, che potrebbe danneggiare i componenti interni.

Spegnimento del computer

ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati, salvare e chiudere i file aperti e uscire dai programmi in esecuzione prima di spegnere il computer.
1. Spegnimento del computer (Windows 8.1):
Utilizzo di un dispositivo abilitato allo sfioramento:
a. Passare il dito dal lato destro dello schermo, aprire il menu Accessi e selezionare Impostazioni.
Select e selezionare Arresta il sistema.
b.
oppure
nella schermata Home, toccare e selezionare Arresta il sistema.
a.
Utilizzo del mouse:
a. Puntare l'angolo in alto a destra dello schermo e fare clic su Impostazioni.
b. Fare clic su. e selezionare Arresta il sistema.
oppure
a. nella schermata Home, fare clic e selezionare Arresta il sistema.
2. Spegnimento del computer (Windows 7):
a. fare clic su Start . b. Fare clic su Arresta il sistema
oppure
a. fare clic su Start . b. Fare clic sulla freccia nell'angolo inferiore destro del menu Start, quindi fare clic su Disconnetti.
3. Accertarsi che il computer e tutti i dispositivi collegati siano spenti. Se il computer e i dispositivi collegati non si spengono
automaticamente quando si arresta il sistema operativo, tenere premuto il pulsante di accensione per circa 6 secondi per spegnerli.

Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer

Una volta completate le procedure di ricollocamento, assicurarsi di aver collegato tutti i dispositivi esterni, le schede e i cavi prima di accendere il computer.
1. Ricollocare il coperchio.
ATTENZIONE: Per collegare un cavo di rete, collegare prima il cavo nella periferica di rete, poi collegarlo al computer.
2. Collegare al computer tutti i cavi telefonici o di rete.
3. Collegare il computer e tutte le periferiche collegate alle rispettive prese elettriche.
4. Accendere il computer.
5. Se richiesto, verificare il corretto funzionamento del computer eseguendo la Diagnostica Dell.
6
Page 7

Rimozione del coperchio

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Seguire le procedure seguenti per rimuovere il coperchio:
a. Rimuovere le viti che fissano il coperchio al computer [1]. b. Far scorrere il coperchio del computer verso la parte posteriore del computer [2]. c. Sollevare e rimuovere il coperchio dal computer[3].

Installazione del coperchio

1. Far scorrere il coperchio dalla parte posteriore del computer, fino a far scattare i dispositivi di chiusura.
2. Serrare le viti che fissano il coperchio.
3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer

Rimozione del frontalino anteriore

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere coperchio.
3. Seguire le procedure seguenti per rimuovere il coperchio:
a. Sollevare le linguette [1] e tirare il frontalino anteriore [2]. b. Sollevare la cornice anteriore per rimuoverla dal computer [3].
7
Page 8

Installazione della cornice anteriore

1. Tenere premuto il frontalino e assicurarsi che i ganci sulle linguette scattino nelle tacche sul computer.
2. Ruotare il frontalino anteriore verso la parte anteriore del computer.
3. Spingere la cornice anteriore fino a far scattare le linguette.
4. Installare il coperchio.
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Rimozione del gruppo del disco rigido

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere:
a. coperchio b. cornice anteriore
3. Scollegare i cavi di alimentazione e dati dal disco rigido.
8
Page 9
4. Seguire le seguenti procedure per rimuovere il gruppo del disco rigido:
a. Rimuovere le viti che fissano il disco rigido all'alloggiamento del disco rigido [1]. b. Sollevare la maniglia dell'alloggiamento dell'unità [2] e farla scorrere dall'alloggiamento dell'unità [3].
5. Seguire le procedure seguenti per rimuovere il supporto del disco rigido:
a. Rimuovere le viti che fissano il disco rigido al relativo supporto[1]. b. Far scorrere il disco rigido dal relativo supporto [2].
N.B.: Rimuovere il supporto del disco rigido solo se si desidera ricollocarlo con un nuovo disco rigido. In caso contrario, se la rimozione del disco rigido è solo un pre-requisito per rimuovere altri componenti, ignorare il punto 5.

Installazione del gruppo del disco rigido

1. Far scorrere il disco rigido e inserirlo nel computer.
2. Serrare le viti che fissano il disco rigido al supporto.
3. Tenendo la maniglia, far scorrere il gruppo del disco rigido nell'alloggiamento dell'unità.
4. Serrare le viti che assicurano il gruppo del disco rigido al computer.
5. Collegare i cavi dati di alimentazione e dati al disco rigido.
9
Page 10
6. Installare:
a. cornice anteriore b. coperchio
7. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Rimozione dell’unità ottica

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere:
a. coperchio b. cornice anteriore c. gruppo del disco rigido
3. Seguire le seguenti procedure per sbloccare l'unità ottica:
a. Scollegare i cavi di alimentazione e dati dall'unità ottica [1]. b. Rimuovere la vite che fissa l'unità ottica all'alloggiamento dell'unità [2].
4. Seguire le seguenti procedure per rimuovere l'unità ottica:
a. Premere la linguetta blu per allentare l'unità ottica [1]. b. Far scorrere l'unità ottica [2] e sollevarla per rimuoverla dal telaio [3].
10
Page 11
5. Seguire le procedure per rimuovere il supporto dall'unità ottica.
a. Rimuovere le viti che fissano il supporto all'unità ottica. b. Rimuovere l'unità ottica dal supporto.
N.B.: Rimuovere il supporto dell'unità ottica solo se si desidera ricollocare una nuova unità. In caso contrario, se la rimozione dell'unità ottica è solo un pre-requisito per la rimozione di altri componenti, ignorare il punto 5 e il punto 6.

Installazione dell'unità ottica

1. Far scorrere l'unità ottica nell'alloggiamento dell'unità finché non scatta.
2. Serrare la vite per fissare l'unità al telaio.
3. Collegare il cavo dati e il cavo dell'alimentazione all'unità ottica.
4. Installare:
a. gruppo del disco rigido b. cornice anteriore c. coperchio
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Rimozione del coperchio della ventola del dissipatore di calore

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere:
a. coperchio b. cornice anteriore c. gruppo del disco rigido d. unità ottica
3. Seguire i passaggi per rimuovere il coperchio della ventola del dissipatore di calore:
a. Fare leva sulle tacche di plastica che fissano il coperchio della ventola verso l'esterno [1]. b. Rimuovere il coperchio della ventola dal gruppo dissipatore di calore.
11
Page 12

Installazione del coperchio della ventola del dissipatore di calore

1. Allineare le linguette sul coperchio della ventola agli slot sul dissipatore di calore.
2. Abbassare il coperchio della ventola sul dissipatore di calore finché non è saldamente in posizione.
3. Installare il coperchio.
4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Rimozione del gruppo dissipatore di calore

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere:
a. coperchio b. cornice anteriore c. gruppo del disco rigido d. unità ottica e. coperchio della ventola del dissipatore di calore
3. Seguire le procedure seguenti per rimuovere il gruppo dissipatore di calore:
a. Scollegare il cavo del gruppo dissipatore di calore dalla scheda di sistema [1]. b. Rimuovere le viti per allentare la ventola del processore e il dissipatore di calore [2]. c. Sollevare il dissipatore di calore e rimuoverlo dal telaio [3].
12
Page 13

Installazione del gruppo dissipatore di calore

1. Posizionare il gruppo dissipatore di calore nello slot mediante l'allineamento con i supporti a vite.
2. Serrare le viti per fissare il gruppo dissipatore di calore alla scheda di sistema.
3. Collegare il cavo del gruppo dissipatore di calore alla scheda di sistema.
4. Installare:
a. coperchio della ventola del dissipatore di calore b. unità ottica c. gruppo del disco rigido d. cornice anteriore e. coperchio
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Rimozione della memoria

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere il coperchio.
3. Sollevare le clip dal modulo di memoria finché non scatta. Rimuovere il modulo di memoria dallo scomparto sulla scheda di
sistema.

Installazione della memoria

1. Allineare la tacca sulla scheda di memoria alla linguetta nel connettore di memoria.
2. Inserire il modulo di memoria nello scomparto e premere fino a quando non scatta in posizione.
3. Installare il coperchio.
4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
13
Page 14

Rimozione dell'unità di alimentazione

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere:
a. coperchio b. cornice anteriore c. gruppo del disco rigido d. unità ottica
3. Eseguire i seguenti passaggi per rimuovere l'unità di alimentazione (PSU dal computer:
a. Scollegare i cavi della PSU dai connettori sulla scheda di sistema [1, 2]. b. Togliere i cavi della PSU dal relativo supporto PSU [3, 4].
4. Effettuare i seguenti passaggi per rimuovere la PSU:
a. Rimuovere le viti che fissano la PSU [1]. b. Premere la linguetta di sbloccaggio blu della PSU per sbloccare la PSU [2]. c. Sollevare e rimuovere la PSU dal computer [3].
14
Page 15

Installazione dell'unità di alimentazione (PSU)

1. Far scorrere la PSU nella parte posteriore del computer fino a completo inserimento.
2. Riposizionare le viti che fissano l'unità di alimentazione al telaio.
3. Instradare i cavi della PSU attraverso il segnaposto.
4. Collegare i cavi della PSU ai rispettivi connettori sulla scheda di sistema.
5. Installare:
a. unità ottica b. gruppo del disco rigido c. cornice anteriore d. coperchio
6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Rimozione della ventola del sistema

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere:
a. coperchio b. cornice anteriore c. gruppo del disco rigido d. unità ottica
3. Eseguire i passaggi seguenti per la ventola del sistema dal computer:
a. Scollegare il cavo della ventola del sistema dal connettore sulla scheda di sistema [1]. b. Scollegare il cavo della ventola del sistema [2].
4. Rimuovere le viti che fissano la ventola del sistema al telaio del computer e rimuoverla dal computer. [1, 2].
15
Page 16

Installazione della ventola del sistema

1. Posizionare la ventola del sistema sul computer.
2. Serrare le viti che fissano la ventola del sistema al computer.
3. Collegare il cavo della ventola del sistema al connettore sulla scheda di sistema.
4. Installare:
a. unità ottica b. gruppo del disco rigido c. cornice anteriore d. coperchio
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Rimozione della scheda WLAN

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere:
a. coperchio b. cornice anteriore c. gruppo del disco rigido d. unità ottica
3. Attenersi alla seguente procedura per rimuovere la scheda WLAN dal computer:
a. Rimuovere la vite per sbloccare la linguetta di plastica che fissa la scheda WLAN al computer. [1] [2] b. Scollegare i cavi WLAN dai connettori sulla scheda WLAN. [3] c. Estrarre la scheda WLAN dal relativo connettore sulla scheda di sistema [4].
16
Page 17

Installazione della scheda WLAN

1. Inserire la scheda WLAN nel relativo connettore sulla scheda di sistema.
2. Collegare i cavi WLAN ai connettori sulla scheda WLAN.
3. Posizionare la linguetta di plastica e serrare la vite per fissare la scheda WLAN alla scheda di sistema.
4. Installare:
a. unità ottica b. gruppo del disco rigido c. cornice anteriore d. coperchio
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Rimozione della batteria a bottone

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere:
a. coperchio b. cornice anteriore c. gruppo del disco rigido d. unità ottica
3. Eseguire la seguente procedura per rimuovere la batteria pulsante:
a. Premere la batteria pulsante [1]. b. Sollevare la batteria pulsante dal computer. [2]

Installazione della batteria pulsante

1. Posizionare la batteria pulsante nello slot sulla scheda di sistema.
2. Premere la batteria pulsante verso il basso fino a farla scattare in posizione.
3. Installare:
a. unità ottica b. gruppo del disco rigido c. cornice anteriore d. coperchio
4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
17
Page 18

Rimozione della scheda di espansione

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere:
a. coperchio b. cornice anteriore
3. Effettuare le seguenti operazioni per rimuovere la scheda di espansione:
a. Tirare la linguetta metallica per sbloccare la scheda di espansione. [1] b. Spingere la linguetta in avanti [2] e rimuovere la scheda di espansione dallo slot sul computer [3].

Installazione della scheda di espansione

1. Inserire la scheda di espansione nel relativo slot.
2. Spingere il dispositivo di contenimento della scheda per fissare la scheda di espansione.
3. Spingere la linguetta metallica fino a quando non scatta in posizione.
4. Installare:
a. cornice anteriore b. coperchio
5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.

Rimozione della scheda di sistema

1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
2. Rimuovere:
a. coperchio b. cornice anteriore c. gruppo del disco rigido d. unità ottica e. gruppo ventola e dissipatore di calore f. dissipatore di calore g. memoria h. batteria a bottone
18
Page 19
i. scheda WLAN j. schede di espansione
3. Scollegare i cavi dalla scheda di sistema:
4. Seguire le seguenti procedure per sbloccare il pannello I/O.
a. Rimuovere la vite che fissa il pannello I/O al telaio [1]. b. Premere la linguetta per sbloccare il pannello I/O dal telaio [2]. c. Tirare il pannello I/O per sbloccarlo.
5. Seguire le seguenti procedure per rimuovere la scheda di sistema:
a. Rimuovere le viti che fissano la scheda di sistema al telaio [1]. b. Estrarre la scheda di sistema dal telaio.
19
Page 20

Installazione della scheda di sistema

1. Inserire la scheda di sistema e assicurarsi che le porte siano allineati ai fori sul pannello posteriore.
2. Premere sul pannello I/O fino a quando non scatta nella sua posizione originaria.
3. Serrare la vite che fissa il pannello di I/O al telaio.
4. Collegare i cavi alla scheda di sistema.
5. Installare:
a. scheda di espansione b. scheda WLAN c. batteria a bottone d. memoria e. gruppo dissipatore di calore f. coperchio della ventola del dissipatore di calore g. unità ottica h. gruppo del disco rigido i. cornice anteriore j. coperchio
6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
20
Page 21

Layout della scheda di sistema

1. connettore per schede SD 2. jack per cuffia
3. connettore USB 3.0 4. connettore USB 3.0
5. connettore della barra luminosa 6. connettore della ventola del sistema
7. connettore di alimentazione SATA 8. Connettore SATA
9. Connettore SATA 10. connettore FPSU
11. Connettore SATA 12. slot PCIe x16
13. slot PCIe x1 14. ponticello di annullamento CMOS
15. Ponticello per annullamento password 16. Connettore di rete
17. connettore USB 2.0 18. connettore USB2 3.0
19. connettore HDMI 20. Connettori per linea di ingresso, linea di uscita e microfono
21. Zoccolo del processore 22. Connettore ventola CPU
23. Connettore PSU 24. slot di memoria
25. cslot di NGFF 26. connettore dell'interruttore di alimentazione
27. Connettore del cavo della batteria pulsante
21
Page 22
2

Risoluzione dei problemi del computer

È possibile eseguire la risoluzione dei problemi del computer utilizzando indicatori come gli indicatori luminosi di diagnostica, i codici bip e i messaggi di errore durante le operazioni del computer.

Codici LED di alimentazione diagnostici

Tabella 1. Codici LED di alimentazione diagnostici
Stato spia LED di alimentazione Possibile causa Passaggi per la risoluzione dei
Spento Il computer è spento, non è
alimentato o è in modalità di sospensione.
Ambra fisso/lampeggiante Errore del computer nel
completare i POST o errore del processore.
problemi
Ricollegare il cavo di alimentazione al connettore sul retro del computer e alla presa elettrica.
Se il computer è collegato a una presa multipla, assicurarsi che quest'ultima sia collegata ad una presa elettrica e sia accesa. Inoltre, disabilitare i dispositivi elettronici di sicurezza, le prese multiple e i cavi di prolunga per verificare che il computer sia acceso correttamente.
Collegare alla presa elettrica un altro apparecchio, ad esempio una lampada, per verificare il corretto funzionamento della presa.
Rimuovere e reinstallare ogni scheda.
Rimuovere e reinstallare la scheda grafica, se disponibile.
Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato alla scheda di sistema e al processore.
Indicatore bianco intermittente Il computer è in modalità
sospensione.
22
Premere l'Accensione per uscire dalla modalità di sospensione.
Verificare che tutti i cavi di alimentazione siano connessi saldamente alla scheda di sistema.
Verificare che il cavo di alimentazione principale e quello del pannello anteriore siano collegati alla scheda di sistema.
Page 23
Stato spia LED di alimentazione Possibile causa Passaggi per la risoluzione dei
problemi
Bianco fisso Il computer è completamente
funzionante ed è acceso.

Messaggi di errore diagnostici

Tabella 2. Messaggi di errore diagnostici
Messaggi di errore Descrizione
AUXILIARY DEVICE FAILURE
BAD COMMAND OR FILE NAME
CACHE DISABLED DUE TO FAILURE
CD DRIVE CONTROLLER FAILURE
Il touchpad o il mouse esterno potrebbero essere difettosi. Per il mouse esterno, verificare che il cavo sia collegato. Abilitare l'opzione Periferica di puntamento nel programma dell'installazione del sistema.
Assicurarsi di aver scritto correttamente il comando, inserito le spaziature al punto giusto e utilizzato il nome di percorso corretto.
Si è verificato un errore nella cache primaria interna al microprocessore. Contattare Dell.
L'unità ottica non risponde ai comandi inviati dal computer.
Se il computer non risponde, procedere come segue:
Verificare che lo schermo sia collegato e alimentato.
Se lo schermo è connesso ed è acceso, attendere un segnale acustico.
DATA ERROR
DECREASING AVAILABLE MEMORY
DISK C: FAILED INITIALIZATION
DRIVE NOT READY
ERROR READING PCMCIA CARD
EXTENDED MEMORY SIZE HAS CHANGED
THE FILE BEING COPIED IS TOO LARGE FOR THE DESTINATION DRIVE
A FILENAME CANNOT CONTAIN ANY OF THE FOLLOWING CHARACTERS: \ / : * ? " < > | -
GATE A20 FAILURE
Impossibile leggere i dati nel disco rigido.
Uno o più moduli di memoria possono essere difettosi o non collocati correttamente. Reinstallare o, se necessario, ricollocarli.
Inizializzazione dell'unità del disco rigido non riuscita. Eseguire i test del disco rigido nella Diagnostica Dell.
L'operazione richiede un disco rigido nell'alloggiamento prima di continuare. Installare il disco rigido nell'alloggiamento del disco rigido.
Il computer non riesce ad identificare l'ExpressCard. Reinserire la scheda o provare con un'altra.
La quantità di memoria registrata nella memoria non volatile (NVRAM), non corrisponde a quella installata nel computer. Riavviare il computer e se l'errore compare nuovamente
Contattare Dell.
Il file che si sta cercando di copiare è troppo grande e non entra nel disco, oppure il disco è pieno. Cercare di copiarlo in un disco diverso o usare un disco fornito di capacità maggiore.
Non utilizzare i caratteri indicati per i nomi di file.
Un modulo di memoria potrebbe essere andato perso. Reinstallare i moduli di memoria o, se necessario, ricollocarlo.
23
Page 24
Messaggi di errore Descrizione
GENERAL FAILURE
Il sistema operativo non è in grado di eseguire il comando. Questo messaggio è generalmente seguito da informazioni specifiche, ad esempio: Carta esaurita nella
stampante. Prendere i provvedimenti necessari per risolvere il problema.
HARD-DISK DRIVE CONFIGURATION ERROR
HARD-DISK DRIVE CONTROLLER FAILURE 0
HARD-DISK DRIVE FAILURE
HARD-DISK DRIVE READ FAILURE
INSERT BOOTABLE MEDIA
Il computer non riesce a identificare il tipo di unità. Arrestare il computer, rimuovere il disco rigido e avviare il computer da un'unità ottica.Quindi arrestare il computer, reinstallare il disco rigido e riavviare il computer. Eseguire i test dell'Unità del disco rigido nella Diagnostica Dell.
Il disco rigido non risponde ai comandi del computer. Arrestare il computer, rimuovere il disco rigido e avviare il computer da un'unità ottica. Quindi arrestare il computer, reinstallare il disco rigido e riavviare il computer. Se il problema persiste, provare con un'altra unità. Eseguire i test dell'Unità del disco rigido nella Diagnostica Dell.
Il disco rigido non risponde ai comandi del computer. Arrestare il computer, rimuovere il disco rigido e avviare il computer da un'unità ottica. Quindi arrestare il computer, reinstallare il disco rigido e riavviare il computer. Se il problema persiste, provare con un'altra unità. Eseguire i test dell'Unità del disco rigido nella Diagnostica Dell.
Il disco rigido potrebbe essere difettoso. Arrestare il computer, rimuovere il disco rigido e avviare il computer da un'unità ottica. Quindi arrestare il computer, reinstallare il disco rigido e riavviare il computer. Se il problema persiste, provare con un'altra unità. Eseguire i test dell'Unità del disco rigido nella Diagnostica Dell.
Il sistema operativo sta cercando di avviare un file multimediale non eseguibile, come un'unità ottica. Inserire un file multimediale eseguibile.
INVALID CONFIGURATION INFORMATION-PLEASE RUN SYSTEM SETUP PROGRAM
KEYBOARD CLOCK LINE FAILURE
KEYBOARD CONTROLLER FAILURE
KEYBOARD DATA LINE FAILURE
KEYBOARD STUCK KEY FAILURE
24
L'informazione della configurazione di sistema non corrisponde con la configurazione dell'hardware. Il messaggio appare di solito dopo l'installazione di un modulo di memoria. Correggere le opzioni appropriate le programma di configurazione di sistema.
Per la tastiera esterna, controllare la connessione del cavo. Eseguire i test del Controller della tastiera nella Diagnostica Dell.
Per la tastiera esterna, controllare la connessione del cavo. Riavviare il computer ed\ evitare di toccare la tastiera o il mouse durante il riavvio.Eseguire i test del Controller della tastiera nella Diagnostica Dell.
Per la tastiera esterna, controllare la connessione del cavo. Eseguire i test del Controller della tastiera nella Diagnostica Dell.
Per la tastiera esterna o i tastierini, controllare la connessione del cavo. Riavviare il computer ed evitare di toccare la tastiera o i tasti durante il riavvio.Eseguire i test del Blocco della tastiera nella Diagnostica Dell.
Page 25
Messaggi di errore Descrizione
LICENSED CONTENT IS NOT ACCESSIBLE IN MEDIADIRECT
Dell MediaDirect™ non è in grado di verificare le restrizioni Digital Rights Management (DRM) sul file, quindi è impossibile riprodurre il file.
MEMORY ADDRESS LINE FAILURE AT ADDRESS, READ VALUE EXPECTING VALUE
MEMORY ALLOCATION ERROR
MEMORY DOUBLE WORD LOGIC FAILURE AT ADDRESS, READ VALUE EXPECTING VALUE
MEMORY ODD/EVEN LOGIC FAILURE AT ADDRESS, READ VALUE EXPECTING VALUE
MEMORY WRITE/READ FAILURE AT ADDRESS, READ VALUE EXPECTING VALUE
NO BOOT DEVICE AVAILABLE
Un modulo di memoria potrebbe essere difettoso o non collocato correttamente. Reinstallarlo o, se necessario, ricollocarlo.
Il software che si sta tentando di eseguire è in conflitto con il sistema operativo, un altro programma o un'utilità. Arrestare il sistema, attendere 30 secondi, quindi riavviarlo. Provare ad eseguire il programma nuovamente. Se il messaggio di errore continua ad apparire, consultare la documentazione del software.
Un modulo di memoria potrebbe essere difettoso o non collocato correttamente. Reinstallarlo o, se necessario, ricollocarlo.
Un modulo di memoria potrebbe essere difettoso o non collocato correttamente. Reinstallarlo o, se necessario, ricollocarlo.
Un modulo di memoria potrebbe essere difettoso o non collocato correttamente. Reinstallarlo o, se necessario, ricollocarlo.
Il computer non riesce a trovare il disco rigido. Se il disco rigido è la propria periferica di avvio, verificare che la periferica sia installata, impostata correttamente e sezionata come dispositivo di avvio.
NO BOOT SECTOR ON HARD DRIVE
NO TIMER TICK INTERRUPT
NOT ENOUGH MEMORY OR RESOURCES. EXIT SOME PROGRAMS AND TRY AGAIN
OPERATING SYSTEM NOT FOUND
OPTIONAL ROM BAD CHECKSUM
SECTOR NOT FOUND
SEEK ERROR
Il sistema operativo potrebbe essere danneggiato, Contattare
Dell.
Un chip nella scheda di sistema potrebbe non funzionare correttamente. Eseguire i testi di Installazione del sistema nella Diagnostica Dell.
Troppi programmi aperti. Chiudere tutte le finestre e aprire il programma che si vuole usare.
Reinstallare il sistema operativo. Se il problema persiste,
Contattare Dell.
La ROM opzionale è danneggiata. Contattare Dell.
Il sistema operativo non riesce a localizzare un settore sul disco rigido. Potrebbe esserci un settore difettoso o un FAT danneggiato sul disco rigido. Eseguire l'utilità di controllo degli errori di Windows per controllare la struttura del file sul disco rigido. Visualizzare la Guida e support tecnico di Windows per istruzioni (fare clic suStartGuida e supporto tecnico). Se un gran numero di settori risulta difettoso, fare un back up dei dati (se possibile), e quindi riformattare il disco rigido.
Il sistema operativo non è in grado di individuare una traccia specifica nel disco rigido.
25
Page 26
Messaggi di errore Descrizione
SHUTDOWN FAILURE
È possibile che un chip sulla scheda di sistema sia difettoso. Eseguire i test di Installazione del sistema nella Diagnostica Dell. Se il messaggio riappare, contattare la Dell.
TIME-OF-DAY CLOCK LOST POWER
TIME-OF-DAY CLOCK STOPPED
TIME-OF-DAY NOT SET-PLEASE RUN THE SYSTEM SETUP PROGRAM
TIMER CHIP COUNTER 2 FAILED
UNEXPECTED INTERRUPT IN PROTECTED MODE
X:\ IS NOT ACCESSIBLE. THE DEVICE IS NOT READY
Le impostazioni della configurazione di sistema sono danneggiate. Collegare il computer a una presa elettrica per ricaricare la batteria. Se il problema persiste, cercare di ripristinare i dati entrando nel programma di installazione del sistema, quindi uscire immediatamente dal programma. Se il messaggio riappare Contattare Dell.
La batteria di riserva che supporta le impostazioni della configurazione del sistema deve essere ricaricata. Collegare il computer a una presa esterna per caricare la batteria. Se il problema persiste, Contattare Dell.
La data o l'orario memorizzati nel programma di configurazione di sistema non corrispondono con l'orologio del sistema. Correggere le impostazioni delle opzioni Data e Orario.
Un chip nella scheda di sistema potrebbe non funzionare correttamente. Eseguire i testi di Installazione del sistema nella Diagnostica Dell.
Il controller della tastiera potrebbe non funzionare correttamente o il modulo della memoria potrebbe essere andato perso. Eseguire i test della Memoria di sistema e quelli del Controller della tastiera nella Diagnostica Dell o Contattare
Dell.
Inserire un disco nell'unità e provare nuovamente ad accedervi.

Messaggio errore di sistema

Tabella 3. Messaggio errore di sistema
Messaggio di sistema Descrizione
Alert! Previous attempts at booting this system have failed at checkpoint [nnnn]. For help in resolving this problem, please note this checkpoint and contact Dell Technical Support (Avviso! Precedenti tentativi di avvio del sistema sono falliti al punto di controllo [nnnn]. Per richiedere aiuto per la risoluzione di questo problema, annotare questo punto di controllo e contattare il supporto tecnico Dell).
CMOS checksum error (Errore del checksum del CMOS)
CPU fan failure (Guasto alla ventola della CPU)
System fan failure (Guasto alla ventola del sistema)
Il computer non ha completato la routine di avvio per tre volte consecutive a causa dello stesso errore.
RTC resettato, le Impostazioni del BIOS sono state caricate.
La ventola della CPU ha un guasto.
La ventola del sistema ha un guasto.
26
Page 27
Messaggio di sistema Descrizione
Hard-disk drive failure (Guasto al disco rigido)
Possibile guasto al disco rigido durante il POST.
Keyboard failure (Guasto alla tastiera)
No boot device available (Nessun dispositivo di avvio disponibile)
No timer tick interrupt (Nessun interrupt del timer tick)
NOTICE - Hard Drive SELF MONITORING SYSTEM has reported that a parameter has exceeded its normal operating range. Dell recommends that you back up your data regularly. A parameter out of range may or may not indicate a potential hard drive problem (ATTENZIONE: IL SISTEMA DI AUTOMONITORAGGIO del disco rigido ha riportato che un parametro ha superato il normale intervallo operativo. Dell consiglia di eseguire regolarmente un backup dei dati. Un parametro fuori dalla norma potrebbe o meno indicare un potenziale problema del disco rigido)
Errore della tastiera o cavo allentato. Se il riposizionamento del cavo non risolve il problema, sostituire la tastiera.
Nessuna partizione avviabile nel disco rigido, oppure il cavo del disco rigido è allentato, oppure non vi è alcun dispositivo avviabile.
Se il disco rigido corrisponde all'unità di avvio, accertarsi che i cavi siano collegati e che l'unità sia installata correttamente e partizionata come unità di avvio.
Accedere alla configurazione di sistema e accertarsi che le informazioni sulla sequenza di avvio siano corrette.
Potrebbe essersi verificato un guasto di un chip sulla scheda di sistema o un errore della scheda madre.
Errore S.M.A.R.T, possibile errore del disco rigido.
27
Page 28

Panoramica della configurazione del sistema

La configurazione del sistema consente di:
Modificare le informazioni di configurazione del sistema dopo aver aggiunto, modificato o rimosso eventuali componenti hardware nel computer.
Impostare o modificare un'opzione selezionabile da un utente come ad esempio la password utente.
Verificare la quantità di memoria attuale o impostare la tipologia del disco rigido installato.
Prima di utilizzare la configurazione del sistema, si raccomanda di annotare le informazioni sulla schermata di configurazione del sistema per riferimento futuro.
ATTENZIONE: A meno che non si sia un utente esperto di computer, non modificare le impostazioni per questo programma. Alcuni cambiamenti possono provocare il malfunzionamento del computer.

Accesso alla Configurazione del sistema

1. Accendere (o riavviare) il computer.
2. Una volta visualizzato il logo Dell, premere immediatamente F2.
Viene visualizzata la pagina Installazione del sistema.
3
N.B.: Se si attende troppo a lungo e compare il logo del sistema operativo, attendere la visualizzazione del desktop, quindi arrestare o riavviare il computer e riprovare.
N.B.: Una volta visualizzato il logo Dell è inoltre possibile premere F12 e in seguito selezionare Configurazione del BIOS.

Opzioni di configurazione di sistema

Tabella 4. — Main
System Time Visualizza l'ora del sistema. Consente di reimpostare l'ora nell'orologio interno del
computer.
System Date Visualizza la data del sistema. Consente di reimpostare la data nel calendario interno del
computer.
BIOS Version Visualizza la revisione BIOS.
Product Name Visualizza il numero di modello del computer
Service Tag Visualizza il Numero di servizio del computer.
Asset Tag Visualizza l'asset tag del computer (se disponibile).
CPU Type Mostra il tipo di processore.
CPU Speed Visualizza la velocità del processore
CPU ID Visualizza l'ID del processore
CPU Cache Visualizza la dimensione della cache L1 e L2 del processore
SATA 0 Visualizza il numero di modello e la capacità del disco rigido.
28
Page 29
SATA 1 Visualizza il numero di modello e la capacità del disco rigido.
AC Adapter Type Visualizza il tipo di adattatore.
System Memory Visualizza le dimensioni della memoria installata.
Memory Speed Visualizza la velocità della memoria installata.
Tabella 5. — Advanced
Intel (R) SpeedStep (TM) Consente di attivare o disattivare la tecnologia Intel SpeedStep.
Impostazione predefinita: Attivata
Virtualization Consente di attivare o disattivare la funzione di virtualizzazione.
Impostazione predefinita: Attivata
Integrated NIC Consente di abilitare e disabilitare la rete integrata
Impostazione predefinita: Attivata
SATA Operation Consente di modificare la modalità SATA
Impostazione predefinita: AHCI
Adapter Warnings Consente di abilitare o disabilitare gli Avvisi dell'adattatore.
Impostazione predefinita: Attivata
Internal WLAN Consente di attivare o disattivare la funzione WLAN interna.
Impostazione predefinita: Attivata
Optical Device Consente di abilitare o disabilitare l'opzione di avvio.
Impostazione predefinita: Disattivata
USB Configuration Consente di abilitare o disabilitare le porte USB.
Porte USB anteriori: Attivate
Porte USB posteriori: Attivate
Debug USB: Attivato
Power Options Consente di modificare le opzioni di risparmio energetico.
Wake Up by Integrated LAN/WLAN (Attivazione da LAN/ WLAN integrata): Disattivato
AC Recovery: spegnimento
Deep Sleep Control: Attivato in modalità S4 e S5
Auto Power On: Disattivato
Auto Power On Mode: consente di selezionare il giorno: (Disattivato per impostazione predefinita)
Auto Power On Date: consente di selezionare la data
Auto Power On Mod: consente di selezionare l'orario
SMART Settings Consente di attivare o disattivare la funzione SMART.
Impostazione predefinita: Disattivata
29
Page 30
Tabella 6. — Security
Unlock Setup Status Consente di bloccare o sbloccare la configurazione del sistema.
Impostazione predefinita: Disattivato
Admin Password Status Visualizza lo stato che indica se è impostata una password
dell'amministratore. Impostazione predefinita: Non impostata
System Password Status Visualizza lo stato che indica se la password di sistema è stata
impostata. Impostazione predefinita: Non impostata
HDD Password Status Visualizza lo stato che indica se la password di sistema è stata
impostata. Impostazione predefinita: Non impostata
Asset Tag
Admin Password
HDD Password
Password Change Consente di impostare l'opzione di modifica della password.
Impostazione predefinita: Consentita
Password Bypass Consente di impostare l'opzione di bypass della password.
Impostazione predefinita: Disattivata
Secure Boot Mode Consente di abilitare o disabilitare il Controllo di avvio sicuro
Default: Standard
HDD Protection Consente di modificare la funzione di Protezione HDD.
Impostazione predefinita: Attivata
Tabella 7. — Boot
Boot List Option Visualizza le modalità di avvio
Impostazione predefinita: UEFI
Le opzioni di avvio File Browser Add Boot e File Browser Del sono abilitate
Secure Boot Consente di abilitare o disabilitare il Controllo di avvio sicuro.
Impostazione predefinita: Attivata
Legacy Option ROMs Consente di caricare le ROM dell'opzione legacy.
Impostazione predefinita: Disattivata
Boot Option Priorities Visualizza le priorità dell'opzione di avvio.
Opzioni di avvio n. 1: Windows Boot Manager
Opzioni di avvio n. 2: NIC integrato (IPV4)
Opzioni di avvio n. 3: NIC integrato (IPV6)
30
Page 31
Tabella 8. — Exit
Save Changes and Reset Consente di salvare o reimpostare le modifiche apportate alla
configurazione del sistema
1. Consente di ignorare le modifiche apportate alla configurazione del sistema
2. Consente di ripristinare le opzioni di configurazione del sistema per impostazione predefinita
3. Consente di ignorare le modifiche apportate alla configurazione del sistema
4. Consente di salvare le modifiche apportate alla configurazione del sistema
31
Page 32

Specifiche

N.B.: Le offerte possono variare in base alla regione. Le seguenti specifiche sono esclusivamente quelle richieste dalla legge per la spedizione del computer. Per maggiori informazioni sulla configurazione del computer, fare clic su Guida e supporto
Tabella 9. — Processore
e selezionare l'opzione per visualizzare le informazioni sul computer.
4
Tipo
Tabella 10. — Informazioni di sistema
Chipset Intel H110
Tabella 11. — Memoria
Connettore del modulo di memoria Due slot UDIMM
Capacità del modulo di memoria 2 GB, 4 GB e 8 GB
Tipo DDR3L da 1600 MHz (Non-ECC)
Memoria minima 2 GB
Memoria massima 16 GB
Intel Celeron
Intel Pentium
Processore Intel Core i3 di 6° generazione
Processore Intel Core i5 di 6° generazione
Processore Intel Core i7 di 6° generazione
N.B.: A seconda del sistema operativo installato, il requisito della memoria minima può variare.
N.B.: Ogni slot UDIMM supporta fino a 8 GB di memoria.
Tabella 12. - Video
Tipo
Controller integrato Scheda grafica Intel HD
Memoria video integrata Memoria di sistema condivisa
Video discreto Scheda grafica PCI express x16
NVIDIA GEFORCE GT705
Tabella 13. - Audio
Tipo Audio integrato alta definizione 5,1
Tabella 14. - Comunicazione
Tipo
32
Ethernet 10/100/1000 Mbps controller Ethernet integrato
su scheda di sistema
Page 33
Tabella 15. — Bus di espansione
Bus Speed
Tabella 16. — Unità
Tipo
Accessibili esternamente
Fino a 802.11ac di Wi-Fi
Bluetooth 4.0
SATA 6 Gbps per disco rigido; 3 Gbps per unità
ottica
USB 2.0 480 Mbps
USB 3.0 5 Gbps
Alloggiamenti per unità ottica da 5-25
una
pollici
Accessibile internamente
Alloggiamenti per unità da 3,5/2,5 pollici Un alloggiamento per unità da 3,5 pollici o
due alloggiamenti per unità da 2,5 pollici
Tabella 17. — Schede:
Tipo Scheda
PCIe
Una scheda PCIe x16 a piena altezza
Una scheda PCIe x1 a piena altezza
Slot M2 Uno slot per schede M.2 per scheda
combinata Wi-Fi e Bluetooth
Tabella 18. — Connettori esterni
Audio
Pannello posteriore Tre
Pannello anteriore Un connettore auricolare
Rete Un connettore RJ-45
USB
Pannello posteriore Quattro connettori USB 2.0
Pannello anteriore Due connettori USB 3.0
Video
Lettore di schede di memoria una
Tabella 19. — Indicatori di controllo e di diagnostica
Indicatore del pulsante di alimentazione
indicatore bianco: l'indicatore bianco fisso indica che il
computer è acceso; l'indicatore bianco lampeggiante indica che il computer è in standby/stato di sospensione.
Un connettore VGA a 15 fori
Un connettore HDMI a 19 piedini
33
Page 34
Indicatore giallo: l'indicatore giallo fisso indica un errore di
avvio - Errore alimentazione del sistema; l'indicatore giallo lampeggiante indica un errore di avvio - Alimentazione del sistema non riscontra problemi.
Indicatore di attività dell'unità Indicatore bianco: l'indicatore bianco lampeggiante indica che il
computer sta leggendo o scrivendo dati da e sul disco rigido.
Tabella 20. — Alimentazione
Batteria a bottone Batteria a bottone al litio CR2032 da 3 V
Tensione d'ingresso Da 100 V c.a. a 240 V c.a.
Frequenza d'entrata Da 50 Hz a 60 Hz
Corrente di ingresso 1,7 A/2,5 A
Corrente di uscita 3,34 A e 4,62 A
Dissipazione di calore massima
N.B.: La dissipazione di calore viene calcolata utilizzando la potenza elettrica nominale dell'alimentatore.
Tabella 21. — Dimensioni fisiche del telaio
Altezza 293,1 mm (11,54 pollici)
Larghezza 92,60 mm (3,65 pollici)
Profondità 314,5 mm (12,38 pollici)
Peso (minimo) 3,17 kg (6,99 libbre)
Tabella 22. — Specifiche ambientali
Temperature
In funzione Da 10 °C a 35 °C (da 50 °F a 95 °F)
Immagazzinamento Da –40 °C a 65 °C (da –40 °F a 149 °F)
Umidità relativa dal 20% al 80% (senza condensa)
Altitudine:
In funzione Da –15,20 m a 3048 m (da –50 piedi a
10.000 piedi)
Immagazzinamento Da –15,20 m a 10.668 m (da –50 piedi a
35.000 piedi)
Livello di inquinanti aerodispersi G1 come definito dalla normativa ISA-
S71.04-1985
34
Page 35

Come contattare Dell

N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell.
Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona. Per contattare Dell per problemi relativi alla vendita, all'assistenza tecnica o all'assistenza clienti:
1. Accedere all'indirizzo Web Dell.com/support.
2. Selezionare la categoria di assistenza.
3. Verificare il proprio Paese nel menu a discesa Scegli un Paese nella parte inferiore della pagina.
4. Selezionare l'appropriato collegamento al servizio o all'assistenza in funzione delle specifiche esigenze.
5
35
Loading...