È severamente vietata la riproduzione, con qualsiasi strumento, senza autorizzazione scritta di Dell Inc.
Marchi utilizzati nel presente documento: Dell™, il logo DELL e Inspiron™ sono marchi
commerciali di Dell Inc.; Microsoft
sono marchi commerciali o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri
Paesi. Intel
Altri marchi e nomi commerciali possono essere utilizzati nel presente documento sia in riferimento
alle aziende che rivendicano il marchio e i nomi che ai prodotti stessi. Dell Inc. nega qualsiasi
partecipazione di proprietà relativa a marchi e nomi depositati diversi da quelli di sua proprietà.
®
e Intel SpeedStep® are registered trademarks of Intel Corporation in the U.S. e altri paesi.
®
, Windows® e il logo del pulsante Start di Windows
Spegnimento del computer e dei
dispositivi collegati
ATTENZIONE: per evitare la perdita di dati, salvare e chiudere i file aperti
e uscire dai programmi in esecuzione prima di spegnere il computer.
1
Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutti i programmi in
esecuzione.
2
Fare clic su
Microsoft Windows e il computer vengono arrestati.
N.B.: se si utilizza un sistema operativo diverso, consultare la documentazione
3
Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalle rispettive
prese elettriche.
4
Scollegare tutti i cavi telefonici, i cavi di rete e i dispositivi collegati
al computer.
5
Tenere premuto il pulsante di alimentazione per circa 5 secondi, dopo
aver scollegato il computer, per mettere a terra la scheda di sistema.
Istruzioni di sicurezza
Start
relativa alle istruzioni sullo spegnimento del sistema operativo.
, quindi fare clic su
Arresta il sistema
.
Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer
da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale.
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere
le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della
Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Operazioni preliminari9
Page 10
AVVERTENZA: scollegare tutte le fonti di alimentazione prima di aprire il
coperchio o i pannelli del computer. Dopo aver eseguito gli interventi sui
componenti interni del computer, ricollocare tutti i coperchi, i pannelli
e le viti prima di collegare il computer alla fonte di alimentazione.
ATTENZIONE: per evitare danni al computer, assicurarsi che la superficie
di lavoro sia piana e pulita.
ATTENZIONE: per evitare danni ai componenti e alle schede, afferrarli dai bordi
ed evitare di toccare i piedini e i contatti.
ATTENZIONE: solo un tecnico di assistenza qualificato è autorizzato a rimuovere
il coperchio del computer e ad accedere ad uno dei componenti all'interno del
computer. Consultare le istruzioni di sicurezza per informazioni complete sulle
precauzioni di sicurezza, sugli interventi all'interno del computer e sulla
protezione dalle scariche elettrostatiche.
ATTENZIONE: prima di toccare qualsiasi componente interno del computer,
scaricare a terra l'elettricità statica del corpo toccando una superficie metallica
non verniciata, ad esempio sul retro del computer. Nel corso delle varie operazioni,
toccare di tanto in tanto una superficie metallica non verniciata per scaricare
l'elettricità statica eventualmente accumulata che potrebbe danneggiare
i componenti interni.
ATTENZIONE: per scollegare un cavo, afferrare il connettore o la linguetta di
tiraggio, non il cavo stesso. Alcuni cavi sono dotati di connettori con linguette
di blocco o viti a testa zigrinata che è necessario sganciare prima di scollegare
il cavo. Quando si scollegano i cavi, mantenerli allineati per evitare di piegare
eventuali piedini del connettore. Quando si collegano i cavi, accertarsi che
i connettori e le porte sia orientati e allineati correttamente.
ATTENZIONE: per disconnettere un cavo di rete, scollegare prima il cavo
dal computer, quindi dal dispositivo di rete.
Strumenti consigliati
Le procedure in questo documento possono richiedere gli strumenti seguenti:
•Cacciavite a lama piatta piccolo
•Cacciavite a croce
•Graffietto in plastica
•Programma di aggiornamento eseguibile del flash BIOS, disponibile
all'indirizzo
10Operazioni preliminari
support.dell.com
Page 11
Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer
Una volta completate le procedure di ricollocamento, accertarsi di:
•Ricollocare tutte le viti e verificare che non rimangano viti sparse
all'interno del computer
•Collegare tutti i dispositivi esterni, i cavi, le schede e qualsiasi altra parte
rimossa prima di iniziare le operazioni con il computer
•Collegare il computer e tutte le periferiche alle rispettive prese elettriche
ATTENZIONE: prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti
e accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer.
In caso contrario, potrebbero causare danni al computer.
•Accendere il computer
Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer11
Page 12
12Dopo gli interventi preliminari sui componenti interni del computer
Page 13
Panoramica tecnica
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Panoramica tecnica13
Page 14
Vista interna del computer
3
2
1
4
5
6
7
8
1disco rigido2cornice anteriore
3gabbia dell'unità4unità ottica
5manicotto della ventola6scheda PCI Express x16
7 gruppo ventola del processore
e dissipatore di calore
8alimentatore
14Panoramica tecnica
Page 15
Componenti della scheda di sistema
1
18
17
16
2
3
4
6
5
7
8
9
10
15
14
1213
Panoramica tecnica15
11
Page 16
1connettore dell'Accensione (LEDH1)2zoccolo della batteria (BT1)
3connettore SATA (SATA 1)4ponticello di reimpostazione
password (PWDCL1)
5slot per schede PCI Express x16
(SLOT2)
7slot della scheda PCI Express x1
(SLOT1)
9connettore del modulo di memoria
(DIMM1)
11connettore del modulo di memoria
(DIMM2)
13connettore ventola del processore
(FNCPU1)
15connettore USB del pannello
anteriore (USBF1)
17connettore SATA (SATA 0)18ponticello di reimpostazione
6slot della Mini-Card (MINI1)
8connettore audio del pannello
anteriore (AUDF1)
10zoccolo del processore
12connettore dell'Alimentazione
(ATX1)
14connettore alimentazione
principale (ATX2)
16connettore USB del pannello
anteriore (USBF2)
CMOS (CMOS1)
16Panoramica tecnica
Page 17
Coperchio del computer
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: accertarsi che vi sia spazio sufficiente per supportare il computer,
con il coperchio rimosso, con almeno 30 cm (1 ft) di spazio sul piano della scrivania.
Rimozione del coperchio del computer
N.B.: accertarsi di rimuovere il lucchetto dagli anelli (se possibile).
1
Adagiare il computer su un lato con il coperchio rivolto verso l'alto.
2
Utilizzando un cacciavite, rimuovere le viti che fissano il coperchio
del computer al telaio.
3
Sbloccare il coperchio del computer facendolo scorrere dalla parte
anteriore del computer.
4
Sollevare il coperchio e riporlo in un luogo sicuro.
Coperchio del computer17
Page 18
1
2
1coperchio del computer2viti (2)
Ricollocamento del coperchio del computer
1
Collegare tutti i cavi e ripiegarli in modo che non siano d'intralcio.
2
Verificare di non lasciare attrezzi o altri componenti all'interno
del computer.
3
Allineare le linguette sul fondo del coperchio del computer con gli
slot situati lungo il bordo del telaio.
4
Spingere verso il basso il coperchio del computer e farlo scorrere verso
la parte anteriore del computer.
5
Ricollocare le viti che fissano il coperchio del computer al telaio.
6
Posizionare il computer in posizione perpendicolare.
7
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
18Coperchio del computer
Page 19
Manicotto della ventola
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Rimozione del manicotto della ventola
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 17.
Manicotto della ventola19
Page 20
Procedura
1
Fare pressione sul manicotto della ventola e sollevarlo in modo da sbloccare
le linguette che lo fissano al gruppo ventola del processore e dissipatore
di calore.
2
1
1gruppo ventola del processore
e dissipatore di calore
2
Estrarre il manicotto della ventola e riporlo in un luogo sicuro.
2manicotto della ventola
Ricollocamento del manicotto della ventola
Procedura
1
Collocare il manicotto della ventola al di sopra del gruppo ventola del
processore e dissipatore di calore.
2
Fare pressione delicatamente sul manicotto della ventola finché non
scatta in posizione.
20Manicotto della ventola
Page 21
Requisiti successivi
1
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
2
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
Manicotto della ventola21
Page 22
22Manicotto della ventola
Page 23
Moduli di memoria
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Rimozione dei moduli di memoria
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 17.
2
Rimuovere il manicotto della ventola. Consultare "Rimozione del
manicotto della ventola" a pagina 19
Moduli di memoria23
Page 24
Procedura
AVVERTENZA: durante il funzionamento normale i moduli di memoria possono
diventare molto caldi. Lasciarli raffreddare prima di toccarli.
1
Individuare la posizione dei moduli di memoria sulla scheda di sistema.
Consultare "Componenti della scheda di sistema" a pagina 15.
2
Premere verso l'esterno i fermagli di fissaggio su ciascuna estremità
del connettore del modulo di memoria.
3
Afferrare il modulo di memoria e tirarlo verso l'alto.
Se il modulo è difficile da rimuovere, muoverlo delicatamente avanti
e indietro per estrarlo dal connettore.
3
2
1
1connettore del modulo di memoria 2modulo di memoria
3fermagli di fissaggio (2)
24Moduli di memoria
Page 25
Ricollocamento dei moduli di memoria
ATTENZIONE: se il modulo di memoria non viene installato correttamente,
il sistema potrebbe non avviarsi.
ATTENZIONE: se durante un upgrade della memoria vengono rimossi i moduli
di memoria originali dal computer, mantenerli separati da eventuali moduli nuovi
disponibili, anche se i nuovi moduli sono stati acquistati presso Dell. Se possibile,
non utilizzare un modulo di memoria originale con un modulo di memoria nuovo,
altrimenti si potrebbero verificare problemi all'avvio del computer.
Procedura
1
Premere verso l'esterno i fermagli di fissaggio su ciascuna estremità del
connettore del modulo di memoria.
2
Allineare la tacca sul fondo del modulo di memoria sulla linguetta del
connettore del modulo di memoria.
5
4
3
2
1
1 intagli (2)2 connettore del modulo di memoria
3 linguetta4 tacca
5 modulo di memoria
Moduli di memoria25
Page 26
ATTENZIONE: per evitare danni al modulo di memoria, applicare la stessa forza
su entrambe le estremità quando si spinge il modulo di memoria nel connettore.
3
Inserire il modulo di memoria nel relativo connettore finché non scatta
in posizione.
Se il modulo di memoria è inserito correttamente, i fermagli di fissaggio
scattano negli intagli a ciascuna estremità del modulo di memoria.
3
2
1
1 fermaglio di fissaggio
(scattato in posizione)
3 modulo di memoria
26Moduli di memoria
2 connettore del modulo di memoria
Page 27
Requisiti successivi
1
Ricollocare il manicotto della ventola. Consultare "Ricollocamento del
manicotto della ventola" a pagina 20.
2
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
3
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
4
Collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli.
Se viene visualizzato un messaggio che indica che la dimensione della
memoria è cambiata, premere <F1> per continuare.
Accedere al sistema. Per verificare che la memoria sia stata installata
correttamente, fare clic su
Verificare la quantità di memoria (RAM) elencata.
Start→ Pannel l o d i c ontrollo→ Sistema
.
Moduli di memoria27
Page 28
28Moduli di memoria
Page 29
Schede PCI Express
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Rimozione delle schede PCI-Express
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 17.
2
Rimuovere il manicotto della ventola. Consultare "Rimozione del
manicotto della ventola" a pagina 19.
Schede PCI Express29
Page 30
Procedura
1
Scollegare tutti gli eventuali cavi collegati alla scheda, se possibile.
2
Rimuovere la vite che fissa la scheda al telaio.
Scheda PCI Express x1: afferrare
dal relativo connettore.
Scheda PCI Express x16: spingere la linguetta di fissaggio, afferrare la
scheda dagli angoli superiori, quindi sfilarla dal connettore.
1
2
3
la scheda dagli angoli superiori e sfilarla
4
1linguetta di fissaggio2scheda PCI Express x16
3connettore della scheda
PCI Express x16
3
Se si rimuove la scheda definitivamente, installare una staffa di copertura
4vite
nell'apertura dello slot senza scheda.
N.B.: l'installazione di una staffa di copertura sulle aperture dello slot senza scheda
è necessaria per mantenere la certificazione FCC del computer. Le staffe, inoltre,
prevengono l'ingresso di polvere ed elementi estranei all'interno del computer.
30Schede PCI Express
Page 31
Ricollocamento delle schede PCI-Express
Procedura
1
Preparare la scheda per l'installazione.
Per informazioni sulla configurazione della scheda, sui collegamenti interni
o sulla personalizzazione delle impostazioni per il computer in uso,
consultare la documentazione fornita con la scheda.
2
Ricollocare la scheda PCI-Express:
Scheda PCI Express x1:
scheda di sistema e premere con decisione. Verificare che la scheda PCI
Express sia completamente inserita nel connettore.
inserire la scheda PCI Express nel connettore sulla
Scheda PCI Express x16:
la scheda PCI Express nel connettore sulla scheda di sistema, premendo
con decisione. Verificare che la scheda PCI Express sia completamente
inserita nel connettore.
3
Collegare eventuali cavi che dovrebbero essere collegati alla scheda.
Per informazioni sui collegamenti del cavo della scheda, consultare
la documentazione fornita con la scheda.
ATTENZIONE: non far passare i cavi della scheda sopra o dietro le schede. I cavi
che passano sulle schede potrebbero impedire la corretta chiusura del coperchio
del computer o causare danni all'apparecchiatura.
fare pressione sulla linguetta di fissaggio e collocare
Requisiti successivi
1
Ricollocare il manicotto della ventola. Consultare "Ricollocamento del
manicotto della ventola" a pagina 20.
2
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
3
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
4
Per completare l'installazione, consultare "Configurazione del computer
dopo la rimozione o l'installazione di una scheda PCI Express" a pagina 32.
Schede PCI Express31
Page 32
Configurazione del computer dopo la rimozione
o l'installazione di una scheda PCI Express
N.B.: per informazioni sulla posizione dei connettori esterni, consultare la Quick
Start Guide (Guida all'installazione). Per informazioni sull'installazione di driver
e software della scheda, consultare la documentazione fornita con la scheda.
InstallataRimossa
Scheda audio
Scheda di rete1
1
Accedere all'Installazione
del sistema. Consultare
"Installazione del sistema"
a pagina 81.
2
Accedere a
Controller
integrato), quindi modificare
l'impostazione su
(Disabilitato).
3
Collegare le periferiche audio
esterne ai connettori della
scheda audio.
Accedere all'Installazione
del sistema. Consultare
"Installazione del sistema"
a pagina 81.
2
Accedere a
Controller
integrato), quindi modificare
l'impostazione su
(Disabilitato).
3
Collegare il cavo di rete al
connettore della scheda di rete.
Onboard Audio
(Controller audio
Disabled
Onboard LAN
(Controller LAN
Disabled
1
Accedere all'Installazione
del sistema. Consultare
"Installazione del sistema"
a pagina 81.
2
Accedere a
Controller
integrato), quindi modificare
l'impostazione su
(Abilitato).
3
Collegare le periferiche
audio esterne ai connettori
del pannello posteriore
del computer.
1
Accedere all'installazione
del sistema. Consultare
"Installazione del sistema"
a pagina 81.
2
Accedere a
Controller
integrato), quindi modificare
l'impostazione su
(Abilitato).
3
Collegare il cavo di rete al
connettore di rete integrato.
Onboard Audio
(Controller audio
Onboard LAN
(Controller LAN
Enabled
Enabled
32Schede PCI Express
Page 33
Mini-Card
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: quando la Mini-Card non è nel computer, conservarla in un
imballaggio antistatico protettivo. Consultare "Protecting Against Electrostatic
Discharge" (Protezione contro le scariche elettrostatiche) nelle istruzioni di
sicurezza spedite con il computer.
N.B.: Dell non garantisce la compatibilità, né fornisce supporto per Mini-Card da
fonti diverse da Dell.
Se con il computer è stata ordinata una Mini-Card wireless, la scheda
è già installata.
Il computer supporta un connettore di mezza dimensione per Mini-Card
per WLAN (Wireless Local Area Network).
Rimozione della Mini-Card
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 17.
2
Rimuovere il manicotto della ventola. Consultare "Rimozione del
manicotto della ventola" a pagina 19.
Mini-Card33
Page 34
Procedura
1
Scollegare i cavi dell'antenna dalla Mini-Card.
3
2
1
1cavi dell'antenna (2)2Mini-Card
3connettore della scheda di sistema
2
Rimuovere la vite che assicura la Mini-Card al connettore della scheda
di sistema.
1
1vite2Mini-Card
3connettore della scheda di sistema
34Mini-Card
3
2
Page 35
3
Estrarre la Mini-Card dal connettore della scheda di sistema.
ATTENZIONE: quando la Mini-Card non è nel computer, conservarla in un
imballaggio antistatico protettivo. Consultare "Protecting Against Electrostatic
Discharge" (Protezione contro le scariche elettrostatiche) nelle istruzioni di
sicurezza spedite con il computer.
Ricollocamento della Mini-Card
ATTENZIONE: i connettori sono calettati per garantire il corretto inserimento.
L'uso di forza eccessiva potrebbe danneggiarli.
ATTENZIONE: per evitare danni alla Mini-Card, accertarsi che non vi siano cavi
sotto di essa.
Procedura
1
Allineare la tacca sulla Mini-Card alla linguetta sul connettore della scheda
di sistema.
2
Inserire la Mini-Card con un'angolazione di 45 gradi nel connettore della
scheda di sistema.
3
Spingere l'altra estremità della Mini-Card nello slot sulla scheda di sistema
e ricollocare la vite che fissa la Mini-Card al connettore della scheda di sistema.
4
Collegare i cavi dell'antenna appropriati alla Mini-Card che si sta installando.
Sull'etichetta della Mini-Card sono presenti due triangoli (nero e bianco):
•Collegare il cavo nero al connettore contrassegnato con un triangolo nero.
•Collegare il cavo bianco al connettore contrassegnato con un triangolo
bianco.
Requisiti successivi
1
Ricollocare il manicotto della ventola. Consultare "Ricollocamento del
manicotto della ventola" a pagina 20.
2
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
3
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
Mini-Card35
Page 36
36Mini-Card
Page 37
Cornice anteriore
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Rimozione della cornice anteriore
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 17.
Cornice anteriore37
Page 38
Procedura
1
Posizionare il computer in posizione perpendicolare.
2
Afferrare e sbloccare le linguette della cornice anteriore in successione,
una per volta, allontanandole dal pannello anteriore.
3
Ruotare e tirare la cornice anteriore allontanandola dalla parte anteriore
del computer per sganciare i morsetti della cornice anteriore dagli slot del
pannello anteriore.
1
2
3
4
1cornice anteriore2morsetti della cornice anteriore (3)
3slot del pannello anteriore (3)4linguette della cornice anteriore (3)
5pannello anteriore
4
Riporre la cornice anteriore in un luogo sicuro.
38Cornice anteriore
Page 39
Ricollocamento della cornice anteriore
Procedura
1
Allineare e inserire i morsetti della cornice anteriore negli slot del
pannello anteriore.
2
Ruotare la cornice anteriore verso il computer finché le linguette
non scattano in posizione.
Requisiti successivi
1
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
2
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
Cornice anteriore39
Page 40
40Cornice anteriore
Page 41
Gabbia dell'unità
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Rimozione della gabbia dell'unità
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 17.
2
Rimuovere il manicotto della ventola. Consultare "Rimozione del
manicotto della ventola" a pagina 19.
3
Rimuovere il pannello frontale. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 37.
Gabbia dell'unità41
Page 42
Procedura
1
Scollegare il cavo di alimentazione e di dati dai connettori sul disco rigido.
2
Scollegare il cavo di alimentazione e di dati dai connettori sull'unità ottica.
3
Rimuovere le viti che fissano la gabbia dell'unità al telaio.
4
Estrarre la gabbia dell'unità dal telaio.
3
4
2
1
1gabbia dell'unità2cavo di alimentazione unità ottica
3cavo di dati dell'unità ottica4viti (3)
5cavo di dati del disco rigido6cavo di alimentazione del disco rigido
5
6
42Gabbia dell'unità
Page 43
Ricollocamento della gabbia dell'unità
Procedura
1
Inserire delicatamente la gabbia dell'unità nel telaio.
2
Ricollocare le viti che assicurano la gabbia dell'unità al telaio.
3
Collegare i cavi di alimentazione e di dati ai connettori sull'unità ottica.
4
Collegare i cavi di alimentazione e di dati ai connettori sul disco rigido.
Requisiti successivi
1
Ricollocare il pannello frontale. Consultare "Ricollocamento della cornice
anteriore" a pagina 39.
2
Ricollocare il manicotto della ventola. Consultare "Ricollocamento del
manicotto della ventola" a pagina 20.
3
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
4
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
Gabbia dell'unità43
Page 44
44Gabbia dell'unità
Page 45
Unità ottica
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Rimozione dell’unità ottica
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 17.
2
Rimuovere il manicotto della ventola. Consultare "Rimozione del
manicotto della ventola" a pagina 19.
3
Rimuovere il pannello frontale. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 37.
4
Rimuovere la gabbia dell'unità. Consultare "Rimozione della gabbia
dell'unità" a pagina 41.
Unità ottica45
Page 46
Procedura
1
Rimuovere le viti che fissano l'unità ottica alla gabbia dell'unità.
2
Estrarre l'unità ottica dalla gabbia dell'unità.
3
1
1unità ottica2viti (4)
3gabbia dell'unità
3
Riporre l'unità ottica in un luogo sicuro.
2
46Unità ottica
Page 47
Ricollocamento dell'unità ottica
Procedura
1
Estrarre l'unità ottica dalla gabbia dell'unità.
2
Allineare i fori delle viti sull'unità ottica con i fori delle viti sulla
gabbia dell'unità.
3
Ricollocare le viti che fissano l'unità ottica alla gabbia dell'unità.
Requisiti successivi
1
Ricollocare la gabbia dell'unità. Consultare "Ricollocamento della gabbia
dell'unità" a pagina 43.
2
Ricollocare il pannello frontale. Consultare "Ricollocamento della cornice
anteriore" a pagina 39.
3
Ricollocare il manicotto della ventola. Consultare "Ricollocamento del
manicotto della ventola" a pagina 20.
4
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
5
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
Unità ottica47
Page 48
48Unità ottica
Page 49
Disco rigido
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: se si rimuove il disco rigido dal computer quando l'unità è calda,
non toccare l'alloggiamento metallico del disco rigido.
ATTENZIONE: per evitare la perdita di dati, non rimuovere il disco rigido quando
il computer è acceso o in stato di sospensione.
ATTENZIONE: i dischi rigidi sono estremamente fragili. Prestare attenzione
durante la manipolazione del disco rigido.
Rimozione del disco rigido
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 17.
2
Rimuovere il manicotto della ventola. Consultare "Rimozione del
manicotto della ventola" a pagina 19.
3
Rimuovere il pannello frontale. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 37.
4
Rimuovere la gabbia dell'unità. Consultare "Rimozione della gabbia
dell'unità" a pagina 41.
Disco rigido49
Page 50
Procedura
1
Rimuovere le viti che fissano il disco rigido alla gabbia dell'unità.
2
Estrarre il disco rigido dalla gabbia dell'unità.
3
2
1
1gabbia dell'unità2viti (4)
3disco rigido
3
Riporre il disco rigido in un luogo sicuro.
50Disco rigido
Page 51
Ricollocamento del disco rigido
Procedura
1
Estrarre il disco rigido secondario dalla gabbia dell'unità.
2
Allineare i fori delle viti sul disco rigido con i fori delle viti sulla gabbia dell'unità.
3
Ricollocare le viti che fissano il disco rigido alla gabbia dell'unità.
Requisiti successivi
1
Ricollocare la gabbia dell'unità. Consultare "Ricollocamento della gabbia
dell'unità" a pagina 43.
2
Ricollocare il pannello frontale. Consultare "Ricollocamento della cornice
anteriore" a pagina 39.
3
Ricollocare il manicotto della ventola. Consultare "Ricollocamento del
manicotto della ventola" a pagina 20.
4
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
5
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
Disco rigido51
Page 52
52Disco rigido
Page 53
Pannello di I/O anteriore
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Rimozione del pannello di I/O anteriore
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 17.
2
Rimuovere il manicotto della ventola. Consultare "Rimozione del
manicotto della ventola" a pagina 19.
3
Rimuovere il pannello frontale. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 37.
4
Rimuovere la gabbia dell'unità. Consultare "Rimozione della gabbia
dell'unità" a pagina 41.
5
Rimuovere la scheda PCI-Express x16, se possibile. Consultare "Rimozione
delle schede PCI-Express" a pagina 29.
Procedura
1
Scollegare i cavi del pannello di I/O anteriore dai connettori della scheda
di sistema (USBF1, USBF2 e AUDF1). Consultare "Componenti della
scheda di sistema" a pagina 15.
N.B.: prestare attenzione all'instradamento di tutti i cavi mentre si rimuovono
scollegandoli, in modo da poterli reinstradare correttamente dopo aver
ricollocato il pannello di I/O anteriore.
Pannello di I/O anteriore53
Page 54
2
Rimuovere i cavi del pannello di I/O anteriore dalla guida d'instradamento
sul telaio.
3
Rimuovere la vite che fissa il pannello di I/O anteriore al pannello anteriore.
4
Far scorrere il pannello di I/O anteriore lateralmente per sbloccare i morsetti
dal pannello anteriore e tirare il pannello di I/O anteriore fuori dal computer.
7
1
2
3
4
1pannello di I/O anteriore2indirizzamento del cavo
3vite4pannello anteriore
5morsetti del pannello di I/O anteriore (4) 6guide di instradamento
7cavi del pannello di I/O anteriore (3)
54Pannello di I/O anteriore
6
5
Page 55
Ricollocamento del pannello di I/O anteriore
Procedura
1
Inserire i morsetti del pannello di I/O anteriore negli slot sul pannello anteriore.
2
Far scorrere il pannello di I/O anteriore sul lato. Verificare che il foro della
vite sul pannello di I/O anteriore sia allineato con il foro sul pannello anteriore.
3
Ricollocare la vite che fissa il pannello di I/O anteriore al pannello anteriore.
4
Instradare i cavi del pannello di I/O anteriore attraverso le guide d'instradamento
sul telaio.
5
Collegare i cavi del pannello di I/O anteriore ai connettori della scheda
di sistema, (USBF1, USBF2 e AUDF1). Consultare "Componenti della
scheda di sistema" a pagina 15.
Requisiti successivi
1
Ricollocare la scheda PCI-Express x16, se possibile. Consultare
"Ricollocamento delle schede PCI-Express" a pagina 31.
2
Ricollocare la gabbia dell'unità. Consultare "Ricollocamento della gabbia
dell'unità" a pagina 43.
3
Ricollocare il pannello frontale. Consultare "Ricollocamento della cornice
anteriore" a pagina 39.
4
Ricollocare il manicotto della ventola. Consultare "Ricollocamento del
manicotto della ventola" a pagina 20.
5
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
6
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
Pannello di I/O anteriore55
Page 56
56Pannello di I/O anteriore
Page 57
Modulo Accensione
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Rimozione del modulo Accensione
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 17.
2
Rimuovere il manicotto della ventola. Consultare "Rimozione del
manicotto della ventola" a pagina 19.
3
Rimuovere il pannello frontale. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 37.
4
Rimuovere la gabbia dell'unità. Consultare "Rimozione della gabbia
dell'unità" a pagina 41.
Modulo Accensione57
Page 58
Procedura
1
Scollegare il cavo del modulo Accensione dal connettore della scheda
di sistema (LEDH1). Consultare "Componenti della scheda di sistema"
a pagina 15.
2
Rimuovere il cavo del modulo Accensione dalle guide di instradamento
sul telaio.
3
Fare pressione sulle linguette del modulo Accensione per rilasciarlo dal
pannello anteriore.
4
Fare scorrere il modulo Accensione, con il relativo cavo, attraverso
lo slot sul pannello anteriore.
5
Riporre il modulo Accensione in un luogo sicuro.
3
2
4
1
1guida di instradamento2modulo Accensione
3cavo del modulo Accensione4linguette (2)
58Modulo Accensione
Page 59
Ricollocamento del modulo Accensione
Procedura
1
Fare scorrere il cavo del modulo Accensione attraverso lo slot sul
pannello anteriore.
2
Allineare e spingere le linguette del modulo Accensione negli slot sul
pannello anteriore.
3
Instradare il cavo del modulo Accensione attraverso le guide di instradamento
sul telaio.
4
Collegare il cavo del modulo Accensione al connettore della scheda di
sistema (LEDH1). Consultare "Componenti della scheda di sistema"
a pagina 15.
Requisiti successivi
1
Ricollocare la gabbia dell'unità. Consultare "Ricollocamento della gabbia
dell'unità" a pagina 43.
2
Ricollocare il pannello frontale. Consultare "Ricollocamento della cornice
anteriore" a pagina 39.
3
Ricollocare il manicotto della ventola. Consultare "Ricollocamento del
manicotto della ventola" a pagina 20.
4
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
5
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
Modulo Accensione59
Page 60
60Modulo Accensione
Page 61
Unità alimentatore
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Rimozione dell'unità alimentatore
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 17.
2
Rimuovere il manicotto della ventola. Consultare "Rimozione del
manicotto della ventola" a pagina 19.
3
Rimuovere la gabbia dell'unità. Consultare "Rimozione della gabbia
dell'unità" a pagina 41.
4
Rimuovere i moduli di memoria. Consultare "Rimozione dei moduli di
memoria" a pagina 23. Registrare i moduli di memoria rimossi da ciascuno
slot DIMM di modo che possano essere installati nello stesso slot una volta
ricollocato l'unità alimentatore.
5
Rimuovere la Mini-Card, se possibile. Consultare "Rimozione della MiniCard" a pagina 33.
6
Rimuovere le schede PCI-Express, se possibile. Consultare "Rimozione
delle schede PCI-Express" a pagina 29.
7
Rimuovere il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore. Consultare
"Rimozione del gruppo ventola del processore e dissipatore di calore"
a pagina 65.
8
Rimuovere il processore. Consultare "Rimozione del processore"
a pagina 69.
9
Rimuovere la scheda di sistema. Consultare "Rimozione della scheda di
sistema" a pagina 77.
Unità alimentatore61
Page 62
Procedura
1
Rimuovere le viti che fissano l'unità alimentatore al telaio.
2
Far scorrere ed estrarre l'unità alimentatore dal telaio.
2
1
1viti (4)2unità alimentatore
62Unità alimentatore
Page 63
Ricollocamento dell'unità alimentatore
Procedura
1
Far scorrere l'unità alimentatore verso il retro del telaio.
2
Allineare i fori delle viti sull'unità alimentatore con i fori sul telaio.
3
Ricollocare le viti che fissano l'unità alimentatore al telaio.
Requisiti successivi
1
Ricollocare la scheda di sistema. Consultare "Ricollocamento della scheda
di sistema" a pagina 79.
2
Ricollocare il processore. Consultare "Ricollocamento del processore"
a pagina 70.
3
Ricollocare il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore.
Consultare "Ricollocamento del gruppo ventola del processore
e dissipatore di calore" a pagina 67.
4
Ricollocare le eventuali schede PCI Express, se possibile. Consultare
"Ricollocamento delle schede PCI-Express" a pagina 31.
5
Ricollocare la Mini-Card, se possibile. Consultare "Ricollocamento della
Mini-Card" a pagina 35.
6
Ricollocare i moduli di memoria. Consultare "Ricollocamento dei moduli
di memoria" a pagina 25.
7
Ricollocare la gabbia dell'unità. Consultare "Ricollocamento della gabbia
dell'unità" a pagina 43.
8
Ricollocare il manicotto della ventola. Consultare "Ricollocamento del
manicotto della ventola" a pagina 20.
9
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
10
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
Unità alimentatore63
Page 64
64Unità alimentatore
Page 65
Gruppo ventola del processore
e dissipatore di calore
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Rimozione del gruppo ventola del processore
e dissipatore di calore
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 17.
2
Rimuovere il manicotto della ventola. Consultare "Rimozione del
manicotto della ventola" a pagina 19.
Gruppo ventola del processore e dissipatore di calore65
Page 66
Procedura
AVVERTENZA: nonostante la presenza di una protezione in plastica, il
gruppo ventola del processore e dissipatore di calore potrebbe raggiungere
una temperatura molto elevata durante il normale funzionamento. Verificare
quindi che abbia il tempo necessario per raffreddarsi pr
ATTENZIONE: per garantire il massimo raffreddamento del processore, non
toccare le zone di trasferimento termico sul gruppo ventola del processore
e dissipatore di calore. Il sebo della pelle può ridurre la capacità di
trasferimento di calore della pasta termoconduttiva.
1
Scollegare il cavo della ventola del processore dal connettore della scheda
di sistema (FANCPU1). Consultare "Componenti della scheda di sistema"
a pagina 15.
2
Con un cacciavite piatto, allentare le quattro viti di fissaggio che assicurano
il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore alla scheda di sistema.
ima di toccarlo.
2
3
1
1cavo della ventola
del processore
3viti di fissaggio (4)
3
Estrarre il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore dal computer.
2gruppo ventola del processore
e dissipatore di calore
66Gruppo ventola del processore e dissipatore di calore
Page 67
Ricollocamento del gruppo ventola del
processore e dissipatore di calore
Procedura
ATTENZIONE: l'allineamento non corretto del gruppo ventola del processore
e dissipatore di calore può danneggiare la scheda di sistema e il processore.
N.B.: è possibile riutilizzare la pasta termoconduttiva originale se il gruppo ventola
del processore e dissipatore di calore e il processore originali vengono reinstallati
insieme. Se viene sostituito il processore o il gruppo ventola del processore
e dissipatore di calore, utilizzare la pasta termoconduttiva fornita nel kit
per assicurarsi che si ottenga la conduttività termica.
1
Applicare la nuova pasta termoconduttiva sulla parte superiore del processore,
se possibile.
2
Collocare il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore sul processore.
3
Allineare le viti di fissaggio sul gruppo ventola del processore e dissipatore
di calore ai fori sulla scheda di sistema.
4
Serrare le viti di fissaggio che assicurano il gruppo ventola del processore
e gruppo dissipatore di calore alla scheda di sistema.
5
Collegare il cavo della ventola del processore al connettore della scheda
di sistema (FANCPU1). Consultare "Componenti della scheda di sistema"
a pagina 15.
Requisiti successivi
1
Ricollocare il manicotto della ventola. Consultare "Ricollocamento del
manicotto della ventola" a pagina 20.
2
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
3
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
Gruppo ventola del processore e dissipatore di calore67
Page 68
68Gruppo ventola del processore e dissipatore di calore
Page 69
Processore
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Rimozione del processore
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 17.
2
Rimuovere il manicotto della ventola. Consultare "Rimozione del
manicotto della ventola" a pagina 19.
3
Rimuovere il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore. Consultare
"Rimozione del gruppo ventola del processore e dissipatore di calore"
a pagina 65.
Processore69
Page 70
Procedura
1
Fare pressione verso il basso e allontanare la leva di sblocco dal processore
per rilasciarlo dalla linguetta di fissaggio.
2
Aprire la leva di sblocco completamente per aprire il coperchio del processore.
2
3
1
1linguetta di fissaggio2leva di sblocco
3processore
ATTENZIONE: quando si rimuove il processore, non toccare i piedini all'interno
della presa e non far cadere oggetti su di essi.
3
Aprire il coperchio del processore ed estrarre delicatamente il processore
dal relativo zoccolo.
Ricollocamento del processore
Procedura
1
Disimballare il nuovo processore facendo attenzione a non toccarne
la parte inferiore.
ATTENZIONE: per evitare danni al processore, è necessario posizionarlo
correttamente nel relativo zoccolo.
2
Se la leva di sblocco sullo zoccolo non è completamente verticale, spostarla
in tale posizione.
3
Orientare le due tacche di allineamento sul processore alle linguette di
allineamento sullo zoccolo.
70Processore
Page 71
4
Allineare l'angolo del piedino 1 del processore all'angolo del piedino 1 dello
zoccolo e inserire il processore nello zoccolo.
Appoggiare delicatamente il processore nello zoccolo e accertarsi che sia
posizionato correttamente.
5
Quando il processore è completamente inserito nello zoccolo, chiudere
il coperchio del processore.
6
Ruotare la leva di sblocco verso il basso e collocarla sotto la linguetta
di fissaggio sul coperchio del processore.
ATTENZIONE: accertarsi che la tacca del coperchio del processore sia
posizionata al di sotto del montante di allineamento.
5
4
3
2
6
1
1 montante di allineamento 2 angolo del piedino 1
del processore
4 coperchio del processore 5 tacca del coperchio
del processore
7 linguetta di fissaggio
7
3 processore
6 leva di sblocco
Processore71
Page 72
Requisiti successivi
1
Ricollocare il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore. Consultare
"Ricollocamento del gruppo ventola del processore e dissipatore di calore"
a pagina 67.
2
Ricollocare il manicotto della ventola. Consultare "Ricollocamento del
manicotto della ventola" a pagina 20.
3
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
4
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
72Processore
Page 73
Batteria pulsante
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: l'installazione non corretta della batteria può provocarne
l'esplosione. Sostituire la batteria con una dello stesso tipo o di tipo equivalente.
Smaltire le pile usate secondo le istruzioni del produttore.
Rimozione della batteria pulsante
ATTENZIONE: la rimozione della batteria pulsante comporta il ripristino delle
impostazioni del BIOS alle impostazioni predefinite. Si consiglia di prendere nota
delle impostazioni del BIOS prima di rimuovere la batteria pulsante. Consultare
"Installazione del sistema" a pagina 81 per istruzioni relative all'accesso del
programma di installazione del sistema.
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 17.
2
Rimuovere il manicotto della ventola. Consultare "Rimozione del
manicotto della ventola" a pagina 19.
3
Rimuovere il pannello frontale. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 37.
4
Rimuovere la gabbia dell'unità. Consultare "Rimozione della gabbia
dell'unità" a pagina 41.
Batteria pulsante73
Page 74
Procedura
1
Individuare la presa della batteria. Consultare "Componenti della scheda
di sistema" a pagina 15.
2
Premere la leva di sblocco della batteria finché la batteria pulsante non
scatta fuori posizione.
1
1leva di sblocco della batteria2batteria pulsante
2
Ricollocamento della batteria pulsante
Procedura
1
Inserire la batteria nello zoccolo con il lato etichettato "+" rivolto verso
l'alto e farla scattare in posizione.
Requisiti successivi
1
Ricollocare la gabbia dell'unità. Consultare "Ricollocamento della gabbia
dell'unità" a pagina 43.
2
Ricollocare il pannello frontale. Consultare "Ricollocamento della cornice
anteriore" a pagina 39.
3
Ricollocare il manicotto della ventola. Consultare "Ricollocamento del
manicotto della ventola" a pagina 20.
4
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
5
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
74Batteria pulsante
Page 75
6
Accedere al programma di installazione del sistema e impostare data
e ora. Consultare "Accesso all'Installazione del sistema" a pagina 81.
7
Aggiornare le impostazioni del BIOS con i valori annotati prima di rimuovere
la batteria pulsante. Consultare "Installazione del sistema" a pagina 81.
Batteria pulsante75
Page 76
76Batteria pulsante
Page 77
Scheda di sistema
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer
e seguire le procedure descritt
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
Rimozione della scheda di sistema
Prerequisiti
1
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
coperchio del computer" a pagina 17.
2
Rimuovere il manicotto della ventola. Consultare "Rimozione del
manicotto della ventola" a pagina 19.
3
Rimuovere il pannello frontale. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 37.
4
Rimuovere la gabbia dell'unità. Consultare "Rimozione della gabbia
dell'unità" a pagina 41.
5
Rimuovere i moduli di memoria. Consultare "Rimozione dei moduli di
memoria" a pagina 23. Registrare i moduli di memoria rimossi da ciascuno
slot DIMM di modo che possano essere installati nello stesso slot una volta
sostituita la scheda di sistema.
6
Rimuovere la Mini-Card, se possibile. Consultare "Rimozione della MiniCard" a pagina 33.
7
Rimuovere le schede PCI-Express, se possibile. Consultare "Rimozione
delle schede PCI-Express" a pagina 29.
8
Rimuovere il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore. Consultare
"Rimozione del gruppo ventola del processore e dissipatore di calore"
a pagina 65.
9
Rimuovere il processore. Consultare "Rimozione del processore"
a pagina 69.
e nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Scheda di sistema77
Page 78
Procedura
N.B.: il Numero di servizio del computer è memorizzato nella scheda di sistema.
È necessario immettere il Numero di servizio nel BIOS dopo aver ricollocato la
scheda di sistema.
N.B.: prima di scollegare i cavi dalla scheda di sistema, prendere nota della
posizione dei connettori, così da poterli ricollegare correttamente dopo aver
ricollocato la scheda di sistema.
1
Scollegare tutti i cavi dai rispettivi connettori sulla scheda di sistema.
2
Rimuovere le viti che fissano la scheda di sistema al telaio.
3
Sollevare la scheda di sistema ed estrarla dal telaio.
1
1viti (6)2scheda di sistema
2
78Scheda di sistema
Page 79
4
Confrontare la scheda di sistema rimossa con la scheda di sistema di
ricambio per assicurarsi che siano identiche.
N.B.: alcuni componenti e connettori delle schede di sistema di ricambio
potrebbero trovarsi in posizioni differenti rispetto ai componenti e ai
connettori sulla scheda di sistema esistente.
N.B.: le impostazioni del ponticello della scheda di sistema di ricambio
sono preimpostate dalla fabbrica.
Ricollocamento della scheda di sistema
Procedura
1
Collocare delicatamente la scheda nel telaio e farla scorrere verso il retro
del computer.
2
Ricollocare le viti che fissano la scheda di sistema al telaio.
3
Instradare e collegare i cavi scollegati in precedenza dai connettori sulla
scheda di sistema.
N.B.: per informazioni relative ai connettori della scheda di sistema, consultare
"Componenti della scheda di sistema" a pagina 15.
Requisiti successivi
1
Ricollocare il processore. Consultare "Ricollocamento del processore"
a pagina 70.
2
Ricollocare il pannello frontale. Consultare "Ricollocamento della cornice
anteriore" a pagina 39.
3
Ricollocare il manicotto della ventola. Consultare "Ricollocamento del
manicotto della ventola" a pagina 20.
4
Ricollocare il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore. Consultare
"Ricollocamento del gruppo ventola del processore e dissipatore di calore"
a pagina 67.
5
Ricollocare le eventuali schede PCI Express, se possibile. Consultare
"Ricollocamento delle schede PCI-Express" a pagina 31.
6
Ricollocare la Mini-Card, se possibile. Consultare "Ricollocamento della
Mini-Card" a pagina 35.
Scheda di sistema79
Page 80
7
Ricollocare i moduli di memoria. Consultare "Ricollocamento dei moduli
di memoria" a pagina 25.
8
Ricollocare la gabbia dell'unità. Consultare "Ricollocamento della gabbia
dell'unità" a pagina 43.
9
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
10
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
Immissione del Numero di servizio nel BIOS
1
Accendere il computer.
2
Premere <F2> durante il POST (Power-On Self-Test, Auto-test
all'accensione) per accedere all'installazione del sistema.
3
Passare alla scheda principale e immettere il Codice di servizio nel campo
Service Tag Setting
N.B.: Il campo Set Service Tag (Imposta Codice di servizio) consente di immettere il
Codice di servizio manualmente solo quando tale numero non è presente.
(Impostazione Codice di servizio).
80Scheda di sistema
Page 81
Installazione del sistema
Introduzione
Usare l'Installazione del sistema per:
•Trovare le informazioni sull'hardware installato sul computer,
come la quantità di RAM, le dimensioni del disco rigido e altro
•Modificare le informazioni dell'Installazione del sistema
•Impostare o modificare un'opzione selezionabile dall'utente, ad esempio la
password utente, il tipo di disco rigido installato, disabilitare o abilitare le
periferiche di base e altro
N.B.: prima di modificare l'Installazione del sistema, si consiglia di annotare le
informazioni della schermata dell'Installazione del sistema per riferimento futuro.
Accesso all'Installazione del sistema
1
Accendere (o riavviare) il computer.
2
Durante il POST, quando viene visualizzato il logo DELL, attendere fino alla
visualizzazione del prompt F2 , quindi premere immediatamente <F2>.
N.B.: mediante il prompt F2 viene inizializzata la tastiera. Il prompt può venire
visualizzato molto rapidamente, quindi è necessario fare attenzione a quando
viene visualizzato, quindi premere <F2>. Se si preme <F2> prima che sia richiesto,
la pressione del tasto è a vuoto. Se non si esegue per tempo la suddetta operazione
e viene visualizzato il logo del sistema operativo, attendere la visualizzazione
del desktop di Microsoft Windows. Quindi, spegnere il computer e riprovare.
Consultare
"Spegnimento del computer e dei dispositivi collegati" a pagina 9.
Installazione del sistema81
Page 82
Schermate dell'Installazione del sistema
La schermata dell'Installazione del sistema visualizza le informazioni di
configurazione per il computer correnti o modificabili. Le informazioni
visualizzate sono suddivise in tre aree: Setup item (Elemento di configurazione),
Help screen (Schermata della Guida ) e Key functions (Funzioni dei tasti).
Setup Item (Elemento di configurazione)
questo campo viene visualizzato
sul lato sinistro della finestra di
configurazione del sistema. Questo
campo è un elenco a scorrimento
contenente funzioni che definiscono
la configurazione del computer, tra
cui quelle per l'hardware installato,
il risparmio energetico e le funzioni
di protezione.
Per scorrere l'elenco verso l'alto e verso
il basso, premere i tasti freccia SU e GIÙ.
Quando viene evidenziata un'opzione,
Help Screen (Schermata della Guida)
visualizza ulteriori informazioni
sull'opzione e sulle impostazioni
disponibili.
Key Functions(Funzioni dei tasti): questo campo viene visualizzato sotto la
schermata Help Screen (Schermata della Guida) ed elenca i tasti e le relative
funzioni all'interno del campo attivo dell'Installazione del sistema.
:
Help Screen(Schermata della Guida):
questo campo viene visualizzato nel lato
destro della finestra dell'Installazione del
sistema e contiene informazioni su ogni
opzione elencata in Setup Item (Elementi
di configurazione). In questo campo
è possibile visualizzare le informazioni
sul computer e apportare modifiche alle
impostazioni correnti.
Premere i tasti freccia SU e GIÙ per
evidenziare un'opzione. Premere <Invio>
per attivare tale selezione e per tornare
a
Setup Item
(Elemento di configurazione).
N.B.: non tutte le impostazioni elencate in
Setup Item (Elemento di configurazione)
sono modificabili.
82Installazione del sistema
Page 83
Opzioni dell'Installazione del sistema
N.B.: a seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati
in questa sezione potrebbero essere o non essere visualizzati esattamente
come elencato.
Main (Principale) — System Information (Informazioni di sistema)
BIOS Revision
(Revisione BIOS)
BIOS Build Date
(Data di build del BIOS)
System Name
(Nome sistema)
System Time (Ora sistema) Visualizza l'ora corrente nel formato hh:mm:ss
System Date
(Data sistema)
Service Tag
(Numero di servizio)
Service Tag Input
(Immetti il Numero
di servizio)
Asset TagVisualizza l'asset tag del computer, se presente.
Visualizza il numero di revisione del BIOS
Visualizza la data di build nel formato
mm/gg/aaaa
Visualizza il nome sistema
Visualizza la data corrente nel formato
mm/gg/aaaa
Visualizza il Numero di servizio del computer,
se presente
Visualizza un campo di immissione manuale
del Numero di servizio, qualora fosse assente
Main (Principale) — Processor Information (Informazioni del processore)
Processor Type
(Tipo di processore)
Processor ID
(ID processore)
Processor Core Count
(Numero core del
processore)
Processor L1 Cache
(Cache L1 processore)
Visualizza il tipo di processore
Visualizza l'ID del processore
Visualizza i core nominali del processore
Visualizza la dimensione della cache
L1 del processore
Installazione del sistema83
Page 84
Main (Principale) — Processor Information (Informazioni del processore) (segue)
Processor L2 Cache
(Cache L2 processore)
Processor L3 Cache
(Cache L3 processore)
Main (Principale)— Memory Information (Informazioni della memoria)
Memory Installed
(Memoria installata)
Memory Running Speed
(Velocità memoria)
Memory Technology
(Tecnologia memoria)
Main (Principale)— SATA Information (Informazioni SATA)
SATA 1
Device Type
(Tipo dispositivo)
Device ID
(ID dispositivo)
Device Size
(Dimensione
Visualizza la dimensione della cache
L2 del processore
Visualizza la dimensione della cache
L3 del processore
Indica la quantità di memoria installata in MB
Indica la velocità della memoria in MHz
Indica il tipo di memoria installata
Visualizza il tipo di dispositivo installato
sul connettore SATA1
Visualizza il numero di serie del
dispositivo installato
Visualizza le dimensioni del dispositivo
installato, se si tratta di un disco rigido
dispositivo)
SATA 2
Device Type
(Tipo dispositivo)
Device ID
(ID dispositivo)
Device Size
(Dimensione
Visualizza il tipo di dispositivo installato
sul connettore SATA2
Visualizza il numero di serie del
dispositivo installato
Visualizza le dimensioni del dispositivo
installato, se si tratta di un disco rigido
SATA Mode (Modalità SATA) Consente di configurare la modalità di
Consente di abilitare o disabilitare le porte
USB anteriori sul computer
Enabled (Abilitate) o Disabled (Disabilitate)
(Abilitate per impostazione predefinita)
Consente di abilitare o disabilitare le porte
USB posteriori sul computer
Enabled (Abilitate) o Disabled (Disabilitate)
(Abilitate per impostazione predefinita)
Consente di abilitare o disabilitare il
controller audio
Enabled (Abilitato) o Disabled (Disabilitato)
(Abilitato per impostazione predefinita)
funzionamento del controller del disco
rigido integrato
ATA Mode (Modalità ATA); AHCI Mode
(Modalità AHCI) (Modalità AHCI per
impostazione predefinita)
ATTENZIONE: la modifica della modalità SATA
piò impedire l'accensione del sistema operativo.
Onboard LAN Controller
(Controller LAN
integrato)
Onboard LAN Boot ROM (ROM
di avvio LAN integrata)
Consente di abilitare o disabilitare il controller
LAN integrato
Enabled (Abilitato) o Disabled (Disabilitato)
(Abilitato per impostazione predefinita)
Consente di avviare il computer da una rete
Enabled (Abilitata) o Disabled (Disabilitata)
(Disabilitata per impostazione predefinita)
86Installazione del sistema
Page 87
Boot (Avvio)
Numlock Key
(Tasto Bloc Num)
Keyboard Errors
(Errori tastiera)
USB Boot Support
(Supporto avvio USB)
Boot Mode
(Modalità avvio)
1st Boot (Primo avvio)Visualizza la prima unità d'avvio
2nd Boot (Secondo avvio) Visualizza la seconda unità d'avvio
3rd Boot (Terzo avvio)Visualizza la terza unità d'avvio
4th Boot (Quarto avvio)Visualizza la quarta unità d'avvio
5th Boot (Quinto avvio)Visualizza la quinta unità d'avvio
Consente di impostare lo stato del
tasto BlocNum durante l'avvio
On(Attivo) o Off(Disattivo)
(Attivo per impostazione predefinita)
Consente di abilitare o disabilitare la
visualizzazione degli errori della tastiera
durante l'avvio
Report (Segnala) o Do Not Report
(Non segnalare) (Segnala per
impostazione predefinita)
Consente di abilitare o disabilitare l'avvio da
dispositivi di memorizzazione di massa USB,
ad esempio un disco fisso, un'unità ottica, una
chiavetta USB e altro.
Enabled (Abilitata) o Disabled (Disabilitata)
(Disabilitata per impostazione predefinita)
Specifica la sequenza di avvio dalle
periferiche disponibili
Installazione del sistema87
Page 88
Power (Alimentazione)
Wake Up by Integrated
LAN/WLAN (Attivazione
dalla LAN/WLAN
integrata)
AC Recovery (CA Recovery) Consente di configurare il comportamento del
Auto Power On
(Accensione automatica)
Auto Power On Mode
(Modalità accensione
automatica)
Auto Power On Date
(Data Autopower
attivato)
Auto Power On Time
(Ora accensione
automatica)
Consente l'accensione del computer tramite
segnali speciali LAN o LAN wireless
Enabled (Abilitata) o Disabled (Disabilitata)
(Disabilitata per impostazione predefinita)
computer dopo un ripristino da un'interruzione
della corrente
Power Off (Spento), Power On (Acceso), o Last
Power State (Ultimo stato dell'alimentazione)
(Spento per impostazione predefinita)
Consente di abilitare o disabilitare l'accensione
automatica del computer
Enabled (Abilitata) o Disabled (Disabilitata)
(Disabilitata per impostazione predefinita)
Consente di impostare l'accensione automatica
del computer ogni giorno o ad una data
prestabilita; questa opzione è selezionabile
solo se la Modalità accensione automatica
è impostata su Attivata
Everyday (Ogni giorno) o Selected Day
(Giorno selezionato) (Giorno selezionato
per impostazione predefinita)
Consente di impostare una data per l'accensione
automatica del computer. Questa opzione può
essere attivata solo se la Modalità accensione
automatica è impostata su Attivata
1 a 31 (15 per impostazione predefinita)
Consente di impostare l'ora per l'accensione
automatica del computer. Questa opzione può
essere attivata solo se la Modalità accensione
automatica è impostata su Attivata
hh:mm:ss (12:30:30 per impostazione predefinita)
88Installazione del sistema
Page 89
Security (Protezione)
Supervisor Password
(Password supervisore)
User Password
(Password utente)
Set Supervisor Password
(Imposta password
supervisore)
User Access Level
(Livello accesso utente)
Set User Password
(Imposta password utente)
Password Check
(Controllo password)
Visualizza lo stato della password del supervisore
Visualizza lo stato della password dell'utente
Consente di impostare, modificare o eliminare
la password del supervisore
Consente di impostare i livelli di accesso per
gli utenti
No Access (Nessun accesso), View Only
(Sola visualizzazione), Limited (Limitato)
o Full Access (Accesso completo) (Accesso
completo per impostazione predefinita)
• No Access (Nessun accesso): limita le
modifiche delle opzioni dell'Installazione
del sistema
• View Only (Solo visualizzazione): consente
all'utente di visualizzare solo le opzioni di
installazione
• Limited (Limitato): consente all'utente di
modificare solo alcune opzioni di installazione
• Full Access (Accesso completo): consente
all'utente di modificare solo alcune opzioni
di installazione del sistema ad accezione
della password supervisore
Consente di impostare, modificare o eliminare
la password dell'utente
Consente di abilitare la verifica della password
quando si effettua l'accesso alla Installazione del
sistema o all'avvio del computer
Setup (Configurazione) o Always (Sempre)
(Configurazione per impostazione predefinita)
Installazione del sistema89
Page 90
Exit (Uscita)
Save Changes and Reset
(Salva modifiche
e reimposta)
Discard Changes and Reset
(Ignora modifiche
e reimposta)
Load Default
(Carica impostazioni
predefinite)
Consente di salvare le modifiche e di uscire
dall'installazione di sistema
Consente di eliminare le modifiche e di uscire
dall'installazione di sistema
Consente di ripristinare le impostazioni
predefinite
Boot Sequence (Sequenza di avvio)
Questa funzione consente di modificare la sequenza di avvio delle periferiche.
Boot Options (Opzioni di avvio)
•
Diskette Drive (Unità a dischetti)
dall'unità disco floppy. Se l'unità non contiene alcun sistema operativo,
viene generato un messaggio di errore.
•
Hard Drive (Disco rigido)
: il sistema tenterà l'avvio dal disco rigido
principale. Se l'unità non contiene alcun sistema operativo, viene
generato un messaggio di errore.
•
CD/DVD/CD-RW Drive (Unità CD/DVD/CD-RW)
del sistema dall'unità CD/DVD. Se non vi sono dischi presenti nell'unità ,
o qualora non sia possibile avviare il disco, viene generato un messaggio
di errore.
•
USB Storage Device (Periferica di archiviazione USB)
di memoria in un connettore USB e riavviare il sistema. Quando nell'angolo
inferiore destro della schermata viene visualizzato il messaggio
Options
(F12 Opzioni avvio), premere <F12>. Il BIOS rileva la
periferica e la aggiunge alle opzioni flash USB nel menu di avvio.
: tentativo di avvio del computer
: tentativo di avvio
: inserire il dispositivo
F12 Boot
N.B.: per eseguire l'avvio da una periferica USB, è necessario che tale
periferica sia avviabile. Per determinare se la periferica è avviabile,
consultare la documentazione della periferica.
90Installazione del sistema
Page 91
•
Network (Rete)
: il sistema tenterà l'avvio dalla rete. Se nella rete non
è installato alcun sistema operativo, il sistema genera un messaggio
di errore.
N.B.: per eseguire l'avvio dalla rete, assicurarsi che l'opzione Onboard
LAN Boot ROM
configurazione di sistema. Consultare "Installazione del sistema" a pagina 81.
Changing Boot Sequence for the Current Boot (Modifica della sequenza di avvio
per l'avvio corrente)
(ROM di avvio LAN integrata) sia abilitata nella
È possibile utilizzare questa funzionalità per modificare la sequenza di
avvio
corrente. Ad esempio, per effettuare l'avvio dall'unità ottica, eseguire il
programma Dell Diagnostics dal supporto
Drivers and Utilities
(Driver e utilità).
La sequenza di avvio precedente è stata ripristinata al prossimo avvio.
1
Se si avvia da un dispositivo USB, collegarlo ad una porta USB.
2
Accendere (o riavviare) il computer.
3
Quando nell'angolo inferiore destro della schermata viene visualizzato
F2 Setup, F12 Boot Options
(F2 Impostazione, F12 Opzioni avvio),
premere <F12>.
N.B.: se non si esegue per tempo la suddetta operazione e viene visualizzato il
logo del sistema operativo, attendere la visualizzazione del desktop di Microsoft
Windows. Spegnere quindi il computer e riprovare.
Viene visualizzata la schermata
Boot Device Menu
(Menu Periferica
di avvio) contenente un elenco delle periferiche di avvio disponibili.
4
Nel
Boot Device Menu
(Menu Periferica di avvio), scegliere la periferica
da cui si desidera avviare.
Per esempio, se si avvia da una chiave di memoria USB, evidenziare
Storage Device
Modifica della sequenza di avvio per gli avvii successivi
1
Accedere all'Installazione del sistema. Consultare "Accesso all'Installazione
(Periferica di memorizzazione USB) e premere <Invio>.
del sistema" a pagina 81.
2
Utilizzare i tasti di direzione per evidenziare l'opzione menu
Boot
e premere <Invio> per accedere al menu.
N.B.: prendere nota della sequenza d'avvio corrente nel caso si desideri
ripristinarla.
Installazione del sistema91
USB
(Avvio)
Page 92
3
Premere i tasti freccia SU e GIÙ per muoversi nell'elenco delle unità.
4
Premere più (+) o meno (–) per modificare la priorità di avvio del dispositivo.
Cancellazione di password dimenticate
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza f
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
della Regulatory Compliance
dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: è necessario scollegare il computer dalla presa elettrica per
cancellare l'impostazione del CMOS.
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
(Conformità alle normative) all'indirizzo
coperchio del computer" a pagina 17.
3
Rimuovere il manicotto della ventola. Consultare "Rimozione del
manicotto della ventola" a pagina 19.
4
Individuare il ponticello a 3 piedini di reimpostazione della password
(PSWDCLR1) sulla scheda di sistema Consultare "Componenti della
scheda di sistema" a pagina 15.
5
Rimuovere la spina del ponticello a 2 piedini dai piedini 2 e 3 e fissarla
sui piedini 1 e 2.
ornite con il computer
6
Accendere il computer per cancellare la password.
92Installazione del sistema
Page 93
7
Spegnere il computer e scollegare il computer e tutti i dispositivi dalle
rispettive prese elettriche.
8
Rimuovere la spina del ponticello a 2 piedini dai piedini 1 e 2 e ricollocarla
sui piedini 2 e 3 per abilitare la funzionalità della password.
9
Ricollocare il manicotto della ventola. Consultare "Ricollocamento del
manicotto della ventola" a pagina 20.
10
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
11
Collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli.
Cancellazione delle password del CMOS
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con i
e seguire le procedure descritte nel capitolo "Operazioni preliminari" a pagina 9.
Per ulteriori
della Regulatory
dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: è necessario scollegare il computer dalla presa elettrica per
cancellare l'impostazione del CMOS.
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere il coperchio del computer. Consultare "Rimozione del
informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
coperchio del computer" a pagina 17.
3
Rimuovere il manicotto della ventola. Consultare "Rimozione del
manicotto della ventola" a pagina 19.
4
Rimuovere il pannello frontale. Consultare "Rimozione della cornice
anteriore" a pagina 37.
5
Rimuovere la gabbia dell'unità. Consultare "Rimozione della gabbia
dell'unità" a pagina 41.
6
Individuare il ponticello a 3 piedini di reimpostazione del CMOS (CMOS1)
sulla scheda di sistema. Consultare "Componenti della scheda di sistema"
a pagina 15.
7
Rimuovere la spina del ponticello a 2 piedini dai piedini 2 e 3, e fissarla
sui piedini 1 e 2.
l computer
Installazione del sistema93
Page 94
8
Attendere circa cinque secondi per cancellare l'impostazione del CMOS.
9
Rimuovere la spina del ponticello a 2 piedini dai piedini 1 e 2, e ricollocarla
sui piedini 2 e 3.
10
Ricollocare la gabbia dell'unità. Consultare "Ricollocamento della gabbia
dell'unità" a pagina 43.
11
Ricollocare il pannello frontale. Consultare "Ricollocamento della cornice
anteriore" a pagina 39.
12
Ricollocare il manicotto della ventola. Consultare "Ricollocamento del
manicotto della ventola" a pagina 20.
13
Ricollocare il coperchio del computer. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del computer" a pagina 18.
14
Collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli.
15
Seguire le istruzioni descritte in "Dopo gli interventi preliminari sui
componenti interni del computer" a pagina 11.
94Installazione del sistema
Page 95
Aggiornamento del BIOS
Il BIOS potrebbe richiedere il ripristino quando è disponibile un aggiornamento
o quando si sostituisce la scheda di sistema. Per aggiornare il BIOS:
Accendere il computer.
1
2
Accedere al sito
3
Individuare il file di aggiornamento del BIOS per il computer.
N.B.: il Numero di servizio del computer si trova su un'etichetta nella parte
supriore del computer. Per maggiori informazioni, consultare la Quick Start
Guide (Guida introduttiva) spedita con il computer.
Se si dispone del Numero di servizio o del Codice di servizio espresso
del computer:
a
Inserire il Numero di servizio o il Codice di servizio rapido all'interno
del campo
o Codice di servizio rapido).
b
Fare clic su
Se non si dispone del Numero di servizio o del Codice di servizio espresso
del computer:
a
Selezionare una delle seguenti opzioni:
•Automatically detect my Service Tag for me
(Rileva automaticamente il Numero di servizio)
•Choose from My Products and Services List
(Scegli dall'elenco Miei Prodotti e servizi)
•Choose from a list of all Dell products
(Scegli dall'elenco di tutti i prodotti Dell)
b
Fare clic su
sullo schermo.
4
Viene visualizzato un elenco di risultati sullo schermo. Fare clic su
5
Fare clic su
più recente.
support.dell.com/support/downloads
Service Tag or Express Service Code
Submit
Continue
Download File
(Invia) e procedere al punto 4.
(Continua) e seguire le istruzioni visualizzate
(Scarica file) per scaricare il file del BIOS
.
(Numero di servizio
BIOS
.
Aggiornamento del BIOS95
Page 96
6
Nella finestra
metodo di download di seguito), fare clic su
Browser
Download Now
7
Nella finestra
Please select your download method below
(Seleziona il
For Single File Download via
(Per download di file singolo tramite browser) e quindi fare clic su
(Scarica adesso).
Save As
(Salva con nome), selezionare un percorso appropriato
per scaricare il file nel computer.
8
Se viene visualizzata la finestra
Close
fare clic su
9
Navigare fino alla cartella in cui è stato scaricato il file di aggiornamento
(Chiudi).
Download Complete
(Download completo),
del BIOS. L'icona del file viene visualizzata nella cartella e ha lo stesso
nome del file di aggiornamento del BIOS scaricato.
10
Fare doppio clic sull'icona del file di aggiornamento del BIOS e seguire
le istruzioni visualizzate.
96Aggiornamento del BIOS
Page 97
Specifiche
Per conoscere tutte le funzionalità e le opzioni avanzate disponibili sul desktop,
consultare Specifications (Specifiche) all'indirizzo support.dell.com/manuals
Specifiche97
Page 98
98Specifiche
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.