Dell E2316H User Manual [in]

Page 1
Guida all'uso
Dell E1916H Dell E1916He Dell E2016H Dell E2216H Dell E2316H Dell E2316Hr Dell E2416H Dell E2416HM
Modello di conformità: E1916Hf/E1916Hef/E2016Hb/E2216Hf/ E2316Hf/E2416Hb
Page 2
NOTA: La dicitura NOTA indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del monitor.
ATTENZIONE: La dicitura ATTENZIONE indica potenziali danni all'hardware o la perdita dei dati se non si osservano le istruzioni.
AVVISO: La dicitura AVVISO indica potenziali danni materiali, lesioni personali o morte.
© 2015~2019 Dell Inc. Tutti i diritti riservati.
Le informazioni di questo documento sono soggette a cambiamenti senza preavviso. È severamente vietata la riproduzione di questi contenuti, con qualsiasi strumento, senza l’autorizzazione scritta di Dell Inc.
Marchi utilizzati in questo testo: Dell™ e il logo DELL sono marchi di fabbrica di Dell Inc. Microsoft e Windows sono marchi di fabbrica o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. ENERGY STAR è un marchio registrato della U.S. Environmental Protection Agency. Quale associata della ENERGY STAR, Dell Inc. ha determinato che questo prodotto è conforme alle linee guida sull’e˜cienza energetica della ENERGY STAR.
Altri marchi di fabbrica e nomi commerciali possono essere utilizzati in questo documento in riferimento alle aziende che rivendicano il marchio e alle denominazioni commerciali o in riferimento ai prodotti stessi. Dell Inc. nega ogni interesse di proprietà in marchi e nomi diversi dal proprio.
2019 – 9 Rev. A0
8
2
Page 3
Indice
Informazioni sul Monitor................................. 5
Contenuti della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Caratteristiche del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Identificazione delle parti e dei controlli . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Specifiche del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Capacità Plug and Play . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Qualità monitor LCD e Pixel Policy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Linee guida per la manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Installazione del monitor................................ 24
Collegamento del supporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Collegamento del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Organizzazione dei cavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Rimozione del supporto del monitor. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Montaggio a parete (optional) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Funzionamento del monitor.............................28
Accensione del monitor. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Uso dei controlli del pannello frontale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Uso del menu OSD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Impostazione della risoluzione massima . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Uso della funzione di inclinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
3
Page 4
Risoluzione dei problemi................................60
Diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Diagnostica integrata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Problemi comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Problemi specifici del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Problemi della Dell Soundbar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Istruzioni per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Dichiarazione FCC (solo Stati Uniti) ed altre informazioni sulle normative
70
Contattare Dell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
4
Page 5

Informazioni sul Monitor

Contenuti della confezione

Il monitor è inviato con tutti gli elementi mostrati di seguito. Assicurarsi di avere ricevuto tutti i componenti e mettersi in contato con Contattare Dell
NOTA: Alcuni elementi potrebbero essere accessori optional e potrebbero non
essere inviati insieme al monitor. Alcune funzioni o supporti potrebbero non essere disponibili in alcuni Paesi.
• Monitor
• Supporto
• Base
se manca qualcosa.
• Copertura viti VESA™
• Cavo di alimentazione (Varia in base ai paesi)
• Cavo DisplayPort (E1916H / E1916He / E2016H / E2216H / E2316H / E2416H)
• Cavo VGA (E2316Hr / E2416HM)
Informazioni sul Monitor 5
Page 6
• Guida introduttiva
• Informazioni e normative sulla
sicurezza
Caratteristiche del prodotto
Monitor a schermo piatto Dell E1916H / E1916He / E2016H / E2216H / E2316H / E2316Hr / E2416H / E2416HM a matrice attiva LCD
attiva, TFT (Thin-Film Transistor) ed illuminazione LED. Le caratteristiche del
monitor includono:
E1916H/E1916He: Dimensioni immagine visibile in diagonale 47,01 cm (18,51 pollici), risoluzione 1366 x 768, più supporto schermo intero per risoluzioni più basse.
E2016H: Dimensioni immagine visibile in diagonale 49,41 cm (19,5 pollici), risoluzione 1600 x 900, più supporto schermo intero per risoluzioni più basse.
E2216H: Dimensioni immagine visibile in diagonale 54,61cm (21,5 pollici), risoluzione 1920 x 1080, più supporto schermo intero per risoluzioni più basse.
E2316H/E2316Hr: Dimensioni immagine visibile in diagonale 58,42cm (23,0 pollici), risoluzione 1920 x 1080, più supporto schermo intero per risoluzioni più basse.
E2416H / E2416HM: Dimensioni immagine visibile in diagonale 60,97cm (24,0 pollici), risoluzione 1920 x 1080, più supporto schermo intero per risoluzioni più basse.
• Capacità di regolazione dell'inclinazione.
• Base rimovibile e fori di montaggio VESA 100 mm che consentono la flessibilit nelle soluzioni di montaggio.
• Capacità Plug and Play, se supportata dal sistema.
• Menu di regolazione OSD per una facile impostazione ed ottimizzazione dello schermo.
Alloggio antifurto.
• Capacità Gestione risorse.
• CECP (per la Cina).
• Conformità RoHS.
E1916He/E2016H/E2216H/E2316H/E2316Hr/E2416H/E2416HM: Conformità TCO.
• Energy Gauge (Misuratore di energia) mostra in tempo reale il livello di energia consumata dal monitor.
• Variatore analogico illuminazione per una visione senza sfarfallii.
(Liquid Crystal Display) a matrice
6 Informazioni sul Monitor
Page 7

Identificazione delle parti e dei controlli

Veduta frontale
1. Tasti di funzione (per altre informazioni, consultare Funzionamento del
monitor)
2 Tasto accensione/spegnimento (con indicatore LED)
Veduta posteriore
E1916H / E1916He / E2016H:
Veduta posteriore con supporto
del monitor
Informazioni sul Monitor 7
Page 8
E2216H / E2316H / E2316Hr / E2416H / E2416HM:
Etichetta Descrizione Uso
1 Fori di montaggio VESA
(100 mm)
2 Etichetta prestazioni di
esercizio di conformità
3 Alloggio antifurto Utilizzare un lucchetto per proteggere il
4 Etichetta con codice a
barre del numero di serie
5 Alloggio per la gestione dei
cavi
Veduta laterale
Per montare il monitor.
Elenca le approvazioni delle autorità di regolamentazione.
monitor. (Lucchetto non incluso). Fare riferimento a questa etichetta
quando ci si mette in contatto con il Supporto tecnico Dell.
Permette di organizzare i cavi facendoli passare attraverso il foro.
Veduta posteriore con supporto
del monitor
8 Informazioni sul Monitor
Page 9
Veduta inferiore
Etichetta Descrizione Uso
1 Connettore di
alimentazione CA
2 Connettore
DisplayPort
3 Connettore VGA Per collegare il computer al monitor usando il
4 Staffe di
montaggio della Dell Soundbar
Per collegare il cavo di alimentazione del monitor.
Per collegare il computer al monitor usando un cavo DisplayPort.
cavo VGA. Per fissare la Soundbar Dell optional.

Specifiche del monitor

Le seguenti sezioni forniscono informazioni sulle varie modalità di risparmio energetico e sull'assegnazione dei pin dei vari connettori del monitor.
Modalità di risparmio energetico
Se il PC è dotato di scheda video o software conforme agli standard DPMTMVESA, il monitor può ridurre automaticamente il suo consumo energetico quando non uso. Questa funzione è conosciuta anche come modalità Risparmio energetico*. Quando il computer rileva l'input dalla tastiera, dal mouse o altri dispositivi, il monitor riprende automaticamente il funzionamento. La seguente tabella mostra il consumo energetico e le segnalazioni di questa funzione automatica di risparmio energetico:
E1916H/E1916He:
Modalità
VESA
Funziona­mento normale
Modalità Active-off (Di­sattivazione)
Spegnimento - - Spento Meno di 0,3 W
Sincro-
nizzazione
orizzontale
Attiva Attiva Attiva Bianco 17 W (max) **
Inattiva Inattiva Vuoto Bianco
Sincro-
nizzazione
verticale
Video
Indicatore di alimen­tazione
14 W (tipico)
Meno di 0,3 W lampeg­giante
Informazioni sul Monitor 9
è in
Consumo
energetico
Page 10
Assorbimento di corrente P
on
Consumo energetico totale (TEC)
E2016H:
10,4 W
34,3 kWh
Modalità
VESA
Funziona­mento normale
Modalità Active-off (Di­sattivazione)
Spegnimento - - Spento Meno di 0,3 W
Sincro-
nizzazione
orizzontale
Attiva Attiva Attiva Bianco 19 W (max) **
Inattiva Inattiva Vuoto Bianco
Assorbimento di corrente P
Consumo energetico totale (TEC)
E2216H:
Modalità
VESA
Funziona­mento normale
Modalità Active-off (Di­sattivazione)
Spegnimento - - Spento Meno di 0,3 W
Sincro-
nizzazione
orizzontale
Attiva Attiva Attiva Bianco 24 W (max) **
Inattiva Inattiva Vuoto Bianco
Sincro-
nizzazione
verticale
on
Sincro-
nizzazione
verticale
Video
11,2 W
35 kWh
Video
Indicatore di alimen­tazione
lampeg­giante
Indicatore di alimen­tazione
lampeg­giante
Consumo
energetico
15 W (tipico)
Meno di 0,3 W
Consumo
energetico
18 W (tipico)
Meno di 0,3 W
Assorbimento di corrente P
on
Consumo energetico totale (TEC)
E2316H/E2316Hr:
Modalità
VESA
Funziona­mento normale
Sincro-
nizzazione
orizzontale
Attiva Attiva Attiva Bianco 25 W (max) **
nizzazione
verticale
10 Informazioni sul Monitor
Sincro-
15,4 W
49,6 kWh
Video
Indicatore di alimen­tazione
Consumo
energetico
20 W (tipico)
Page 11
Modalità Active-off (Di­sattivazione)
Spegnimento - - Spento Meno di 0,3 W
Inattiva Inattiva Vuoto Bianco
lampeg­giante
Meno di 0,3 W
Assorbimento di corrente P
Consumo energetico totale (TEC)
E2416H / E2416HM:
Modalità
VESA
Funziona­mento normale
Modalità Active-off (Di­sattivazione)
Spegnimento - - Spento Meno di 0,3 W
Sincro-
nizzazione
orizzontale
Attiva Attiva Attiva Bianco 27 W (max) **
Inattiva Inattiva Vuoto Bianco
Assorbimento di corrente P
Consumo energetico totale (TEC)
*
Il consumo energetico pari a zero in modalità di spegnimento può essere ottenuto
solamente scollegando il cavo di alimentazione dal monitor.
** Consumo energetico massimo con luminosità e contrasto massimi.
Questo documento è esclusivamente a scopo informativo e riporta le prestazioni in laboratorio. Il prodotto potrebbe avere prestazioni diverse, che dipendono dal software, dai componenti e dalle periferiche ordinate. Ci si riserva il dirittto di non aggiornare queste informazioni. Allo stesso modo, il cliente non dovrebbe affidarsi a queste informazioni per prendere decisioni in merito alle tolleranze di rete o simili. Non è data alcuna garanzia, espressa o implicita, riguardo all’accuratezza ed alla completezza delle informazioni.
on
Sincro-
nizzazione
verticale
on
15,8 W
50,1 kWh
Video
16,7 W
51,9 kWh
Indicatore di alimen­tazione
lampeg­giante
Consumo
energetico
22 W (tipico)
Meno di 0,3 W
NOTA:
Pon: Consumo energetico nella modalità, misurato con riferimento al metodo di test Energy Star.
Consumo totale di energia in kWh, misurato con riferimento al metodo di
TEC: test Energy Star.
Informazioni sul Monitor 11
Page 12
Il menu OSD funziona solo in modalità di funzionamento normale. Quando in modalità Active-off (Disattivazione) è premuto un tasto qualsiasi, tranne il tasto di alimentazione, vengono visualizzati i seguenti messaggi:
Attivare il computer ed il monitor per accedere a OSD.
12 Informazioni sul Monitor
Page 13
Assegnazione dei pin
Connettore D-Sub a 15 pin
Numero pin Lato a 15 pin del cavo segnale collegato
1 Video - Rosso 2 Video - Verde 3 Video - Blu 4 Massa
5 Diagnostica 6 Massa-R
7 Massa-V 8 Massa-B 9 DDC +5 V
10 Massa - Sincronismo
11 Massa 12 Dati DDC 13 Sincronismo orizzontale 14 Sincronismo verticale 15 Frequenza DDC
Informazioni sul Monitor 13
Page 14
Connettore DisplayPort
Numero pin Lato a 20 pin del cavo segnale collegato
1 ML0(p) 2 Massa 3 ML0(n) 4 ML1(p) 5 Massa 6 ML1(n) 7 ML2(p) 8 Massa 9 ML2(n)
10 ML3(p)
11 Massa 12 ML3(n) 13 Massa 14 Massa 15 AUX(p) 16 Massa 17 AUX(n) 18 HPD 19 DP_PWR_Return 20 +3.3 V DP_PWR

Capacità Plug and Play

Il monitor può essere installato su qualsiasi sistema compatibile Plug and Play. Il monitor fornisce automaticamente al computer i suoi dati EDID (Extended Display Identification Data) usando i protocolli DDC (Display Data Channel) così che il sistema può configurarsi ed ottimizzare le impostazioni del monitor. La maggior parte delle installazioni dei monitor è automatica. Se necessario, si possono selezionare altre impostazioni.
14 Informazioni sul Monitor
Page 15
Specifiche del monitor a pannello piatto
Numero del modello
Tipo di schermo
E1916H / E1916He
Matrice attiva ­TFT LCD
E2016H E2216H
Matrice attiva - TFT LCD
Matrice attiva -
TFT LCD Tipo di pannello TN TN TN Immaginine
visibile
Diagonale
Area attiva orizzontale
Area attiva verticale
Area
470,1 mm (18,51 pollici)
409,8 mm (16,13 pollici)
230,4 mm (9,07 pollici)
94417,92 mm (146,35 pollici
Dimensioni pixel 0.30 x 0.30 mm
494,1 ± 0,02 mm (19,5 ± 0,05 pollici)
432,0 ± 1,92 mm (17,0 ± 0,08 pollici)
239,76 ± 3,42 mm (9,44 ± 0,13 pollici)
2
102552,65 ± 1050 mm
2
(158,84± 1,56 pollici
)
0,248 ± 0,022 x 0,248 ± 0,022 mm
546,1 mm
(21,5 pollici)
476,06 mm
(18,74 pollici)
267,79 mm
(10,54 pollici)
2
127484,10 mm
2
(197,52 pollici
)
0.248 x 0.248
mm Angolo di visuale: Frequenza 90° tipico 170° tipico 170° tipico Frequenza 65° tipico 160° tipico 160° tipico
Uscita luminanza
Rapporto di contrasto
Rivestimento superficiale
Retroilluminazione
Tempo di risposta
Profondità colore
200 cd/m² (tipica)
250 cd/m² (tipica)
600 a 1 (tipico) 1000 a 1 (tipico) 1000 a 1 (tipico)
Antiriflesso con rivestimento 3H
Sistema di illuminazione barra a LED
5 ms tipico (nero a bianco, bianco a nero)
16,7 milioni di colori
Antiriflesso con rivestimento 3H
Sistema di illuminazione barra a LED
5 ms tipico (nero a bianco, bianco a nero)
16,7 milioni di colori
250 cd/m²
(tipica)
Antiriflesso con
rivestimento 3H
Sistema di
illuminazione
barra a LED
5 ms tipico (nero
a bianco, bianco
a nero)
16,7 milioni di
colori Gamut colore 82% (tipico) * 86% (tipico) * 84% (tipico) *
2
2
)
Numero del
E2316H / E2316Hr E2416H / E2416HM
modello
Tipo di schermo Matrice attiva - TFT LCD Matrice attiva - TFT LCD
Informazioni sul Monitor 15
Page 16
Tipo di pannello TN TN Immaginine
visibile
Diagonale 584,2 mm (23,0 pollici) 609,7 mm (24,0 pollici)
Area attiva orizzontale
Area attiva verticale
Area
509,18 mm (20,05 pollici) 531,36 mm (20,91 pollici)
286,42 mm (11,28 pollici) 298,89 mm (11,77 pollici)
145839,34 mm (226,16 pollici
2
2
)
158818,19 mm (246,11 pollici
2
2
)
Dimensioni pixel 0.265 x 0.265 mm 0.27675 x 0.27675 mm
Angolo di visuale: Frequenza 170° tipico 170° tipico Frequenza 160° tipico 160° tipico Uscita luminanza 250 cd/m² (tipica) 250 cd/m² (tipica) Rapporto di
contrasto Rivestimento
superficiale
Retroilluminazione
Tempo di risposta
1000 a 1 (tipico) 1000 a 1 (tipico)
Antiriflesso con rivestimento 3HAntiriflesso con rivestimento
3H
Sistema di illuminazione barra a LED
5 ms tipico (nero a bianco, bianco a nero)
Sistema di illuminazione barra a LED
5 ms tipico (nero a bianco, bianco a nero)
Profondità colore 16,7 milioni di colori 16,7 milioni di colori
Gamut colore 83% (tipico) * 86% (tipico) *
* Il gamut colore (tipico) di E1916H / E1916He si basa sugli standard dei test CIE1976
(82%) e CIE1931 (72%). Il gamut colore (tipico) di E2016H / E2416H / E2416HM si basa sugli standard dei test CIE1976 (86%) e CIE1931 (72%). Il gamut colore (tipico) di E2216H si basa sugli standard dei test CIE1976 (84%) e CIE1931 (72%). Il gamut colore (tipico) di E2316H / E2316Hr si basa sugli standard dei test CIE1976 (83%) e CIE1931 (72%).
Specifiche di risoluzione
E2216H /
Numero del modello
E1916H / E1916He
16 Informazioni sul Monitor
E2016H
E2316H /
E2316Hr /
E2416H /
E2416HM
Page 17
Portata scansione
• Frequenza Da 30 kHz a 83 kHz (automatica)
• Frequenza Da 56 Hz a 76 Hz (automatica)
Risoluzione massima preimpostata
1366 x 768 a 60 Hz1600 x 900 a 60 Hz1920 x 1080 a
Specifiche elettriche
60 Hz
Numero del modello
Segnali di ingresso video
Segnali ingresso sincronizzazione
Tensione ingresso CA / frequenza / corrente
Corrente in ingresso 120 V: 30 A (max)
E1916H / E1916He / E2216H / E2316H / E2316Hr
• RGB analogico: 0,7 Volt ±5%, impedenza di uscita 75 Ohm
• DisplayPort , 600mV per ogni linea differenziale, impedenza di 100 ohm per coppiadifferenziale
Sincronizzazioni orizzontali e verticali separate, livello TTL senza specifica di polarità, SOG (sincronizzazione composita sul verde)
Da 100 V CA a 240 V CA/50 Hz o 60 Hz ± 3 Hz/1,0 A (max)
240 V: 60 A (max)
E2016H / E2416H / E2416HM
Da 100 V CA a 240 V CA/50 Hz o 60 Hz ± 3 Hz/0,8 A (max)
Modalità di visualizzazione preimpostate
La seguente tabella elenca le modalità preimpostate per le quali Dell garantisce le dimensioni di immagine e la centratura:
E1916H/E1916He:
Modalità di
visualizzazione
VESA, 720 x 400 31,5 70,1 28,3 -/+ VESA, 640 x 480 31,5 59,9 25,2 -/­VESA, 640 x 480 37,5 75,0 31,5 -/­VESA, 800 x 600 37,9 60,3 40,0 +/+ VESA, 800 x 600 46,9 75,0 49,5 +/+ VESA, 1024 x 768 48,4 60,0 65,0 -/­VESA, 1024 x 768 60,0 75,0 78,8 +/+
Frequenza
orizzontale
(kHz)
Frequenza
verticale
(kHz)
Pixel Clock (Frequenza
pixel)
(MHz)
Polarità di
sincronia
(Orizzontale/
Verticale)
VESA, 1280 x 1024 80,0 75,0 135,0 +/+ VESA, 1366 x 768 47,7 59,8 85,5 +/+
Informazioni sul Monitor 17
Page 18
E2016H:
Modalità di
visualizzazione
VESA, 720 x 400 31,5 70,1 28,3 -/+ VESA, 640 x 480 31,5 59,9 25,2 -/­VESA, 640 x 480 37,5 75,0 31,5 -/­VESA, 800 x 600 37,9 60,3 40,0 +/+ VESA, 800 x 600 46,9 75,0 49,5 +/+ VESA, 1024 x 768 48,4 60,0 65,0 -/­VESA, 1024 x 768 60,0 75,0 78,8 +/+
VESA, 1152 x 864 67,5 75,0 108,0 +/+ VESA, 1280 x 1024 64,0 60,0 108,0 +/+ VESA, 1280 x 1024 80,0 75,0 135,0 +/+ VESA, 1600 x 900 60,0 60,0 108,0 +/+
E2216H/E2316H/E2316Hr/E2416H/E2416HM:
Modalità di
visualizzazione
VESA, 720 x 400 31,5 70,1 28,3 -/+ VESA, 640 x 480 31,5 59,9 25,2 -/­VESA, 640 x 480 37,5 75,0 31,5 -/­VESA, 800 x 600 37,9 60,3 40,0 +/+ VESA, 800 x 600 46,9 75,0 49,5 +/+ VESA, 1024 x 768 48,4 60,0 65,0 -/­VESA, 1024 x 768 60,0 75,0 78,8 +/+ VESA, 1152 x 864 67,5 75,0 108,0 +/+ VESA, 1280 x 1024 64,0 60,0 108,0 +/+ VESA, 1280 x 1024 80,0 75,0 135,0 +/+ VESA, 1600 x 900 60,0 60,0 108,0 +/+ VESA, 1920 x 1080 67,5 60,0 148,5 +/+
Frequenza
orizzontale
(kHz)
Frequenza
orizzontale
(kHz)
Frequenza
verticale
(kHz)
Frequenza
verticale
(kHz)
Pixel Clock (Frequenza
pixel)
(MHz)
Pixel Clock (Frequenza
pixel)
(MHz)
(Orizzontale/
(Orizzontale/
Polarità di
sincronia
Verticale)
Polarità di
sincronia
Verticale)
18 Informazioni sul Monitor
Page 19
Caratteristiche fisiche
La seguente tabella elenca le caratteristiche fisiche del monitor:
Numero del modello
Tipo di connettore D-sub 15-pin (connettore nero);
Tipo di cavo segnale VGA (cavo non incluso)
Dimensioni: (con supporto)
Altezza 359,0 mm
Larghezza 445,4 mm
Profondità 167,0 mm
Dimensioni: (senza supporto)
Altezza 266,0 mm
Larghezza 445,4 mm
Profondità 51,5 mm
Dimensioni del supporto:
Altezza 156,0 mm
Larghezza 220,0 mm
Profondità 167,0 mm
E1916H/ E1916He
DP: Connettore nero
DisplayPort
(14,13 pollici)
(17,54 pollici)
(6,57 pollici)
(10,47 pollici)
(17,54 pollici)
(2,03 pollici)
(6,14 pollici)
(8,66 pollici)
(6,57 pollici)
E2016H E2216H
368,9 mm (14,52 pollici)
471,5 mm (18,56 pollici)
167,0 mm (6,57 pollici)
275,4 mm (10,84 pollici)
471,5 mm (18,56 pollici)
51,5 mm (2,03 pollici)
156,0 mm (6,14 pollici)
220,0 mm (8,66 pollici)
167,0 mm (6,57 pollici)
396,7 mm (15,62 pollici)
512,2 mm (20,17 pollici)
180,0 mm (7,09 pollici)
303,7 mm (11,96 pollici)
512,2 mm (20,17 pollici)
50,5 mm (1,99 pollici)
177,0 mm (6,97 pollici)
250,0 mm (9,84 pollici)
180,0 mm (7,09 pollici)
Informazioni sul Monitor 19
Page 20
Peso:
Peso con imballo 3,60 kg
(7,94 libre)
Peso con supporto e cavi
Peso senza supporto (considerazioni per montaggio su parete o montaggio VESA ­senza cavi)
Peso del supporto 0,46 kg
Numero del modello
Tipo di connettore D-sub 15-pin (connettore nero);
Tipo di cavo segnale VGA (cavo incluso solo per E2316Hr)
Dimensioni: (con supporto)
Altezza 415,0 mm
Larghezza 544,8 mm
Profondità 180,0 mm
Dimensioni: (senza supporto)
Altezza 322,0 mm
Larghezza 544,8 mm
Profondità 50,5 mm
3,00 kg (6,61 libre)
2,26 kg (4,98 libre)
(1,01 libre)
E2316H / E2316Hr
DP: Connettore nero
DisplayPort (cavo non incluso per E2316Hr)
(16,34 pollici)
(21,45 pollici)
(7,09 pollici)
(12,68 pollici)
(21,45 pollici)
(1,99 pollici)
4,11 kg (9,06 libre)
2,92 kg (6,44 libre)
2,22 kg (4,89 libre)
0,46 kg (1,01 libre)
E2416H / E2416HM
427,58 mm (16,83 pollici)
566,96 mm (22,32 pollici)
180,0 mm (7,09 pollici)
334,58 mm (13,17 pollici)
566,96 mm (22,32 pollici)
50,5 mm (1,99 pollici)
4,85 kg (10,69 libre)
3,63 kg (8,0 libre)
2,84 kg (6,26 libre)
0,52 kg (1,15 libre)
20 Informazioni sul Monitor
Page 21
Dimensioni del supporto:
Altezza 177,0 mm
(6,97 pollici)
Larghezza 250,0 mm
(9,84 pollici)
Profondità 180,0 mm
(7,09 pollici)
Peso:
177,0 mm (6,97 pollici)
250,0 mm (9,84 pollici)
180,0 mm (7,09 pollici)
Peso con imballo 5,09 kg
(11,22 libre)
Peso con supporto e cavi
Peso senza supporto (considerazioni per montaggio su parete o montaggio VESA ­senza cavi)
Peso del supporto 0,52 kg
3,77 kg (8,31 libre)
2,98 kg (6,57 libre)
(1,15 libre)
5,23 kg (11,53 libre)
3,84 kg (8,47 libre)
2,91 kg (6,42 libre)
0,69 kg (1,52 libre)
Caratteristiche ambientali
La seguente tabella elenca le condizioni ambientali per il monitor:
Numero del modello
Temperatura
Operativa Non operativa
Umidità
Operativa Non operativa
Altitudine
Operativa Non operativa
E1916H/ E1916He
Da 0°C a 40°C (da 32°F a 104°F)
Immagazzinamento: Da -20°C a 60°C (da -4°F a 140°F) Spedizione: Da -20°C a 60°C (da -4°F a 140°F)
Da 10 % a 80 % (senza condensa)
Immagazzinamento: Da 5% a 90% (senza condensa) Spedizione: Da 5% a 90% (senza condensa)
5.000 m (16.404 piedi) max
12.191 m (40.000 piedi) max
E2016H E2216H
Informazioni sul Monitor 21
Page 22
Dissipazione termica
58,0 BTU all'ora (max)
47,8 BTU all'ora (tipica)
64,83 BTU all'ora (max)
51,18 BTU all'ora (tipica)
81,9 BTU all’ora (max)
61,4 BTU all’ora (tipica)
Numero del modello
Temperatura
Operativa Non operativa
Umidità
Operativa Non operativa
Altitudine
Operativa Non operativa
Dissipazione termica
E2316H / E2316Hr
Da 0°C a 40°C (da 32°F a 104°F)
Immagazzinamento: Da -20°C a 60°C (da -4°F a 140°F)
Spedizione: Da -20°C a 60°C (da -4°F a 140°F)
Da 10 % a 80 % (senza condensa)
Immagazzinamento: Da 5% a 90% (senza condensa)
Spedizione: Da 5% a 90% (senza condensa)
5.000 m (16.404 piedi) max
12.191 m (40.000 piedi) max
85,3 BTU all'ora (max)
68,3 BTU all’ora (tipica)
E2416H / E2416HM
92,1 BTU all'ora (max)
75,1 BTU all'ora (tipica)
22 Informazioni sul Monitor
Page 23

Qualità monitor LCD e Pixel Policy

Durante la procedura di produzione dei monitor LCD, non è inconsueto che uno o più pixel si blocchino in uno stato immutabile. Il risultato visibile è un pixel fisso che appare come un piccolissimo puntino scuro o chiaro. Quando il pixel rimane sempre acceso,
è noto come un
"punto luminoso". Quando il pixel rimane sempre spento, è noto
come un "punto scuro".
In quasi tutti i casi, questi pixel fissi sono difficilissimi da vedere non sminuiscono la qualità ed utilizzabilità dello schermo. Uno schermo con 1 o 5 pixel fissi è considerato normale ed entro gli standard. Per altre informazioni, visitare il sito di supporto Dell all’indirizzo:
http://www.dell.com/support/monitors.

Linee guida per la manutenzione

Cura del monitor
ATTENZIONE: Leggere ed attenersi alle istruzioni per la sicurezza prima di pulire il monitor.
ATTENZIONE: Prima di pulire monitor, scollegare il cavo di alimentazione del monitor dalla presa elettrica.
Per una corretta messa in opera, attenersi alle istruzioni del seguente elenco quando si disimballa, pulisce o si maneggia il monitor:
• Per pulire lo schermo antistatico, inumidire leggermente con dell'acqua un panno morbido e pulito. Se possibile, usare panni appositi o soluzioni adatte per la pulizia degli schermi con rivestimento antistatico. Non usare benzene, solventi, ammoniaca, detergenti abrasivi o aria compressa.
• Usare un panno inumidito leggermente con acqua calda per pulire le plastiche. Evitare di usare qualsiasi tipo di detergente, poiché alcuni detergenti lasciano una pellicola lattiginosa sulle plastiche.
• Se si nota della polvere bianca sul monitor, quando lo si disimballa, pulirla con un panno. Questa polvere si sviluppa durante la spedizione del monitor.
• Maneggiare il monitor con cura perché le plastiche di colore scuro sono più delicate di quelle di colore chiaro, e si possono graffiare mostrando segni bianchi.
• Per aiutare il monitor a mantenere la migliore qualità di immagine, usare uno screensaver dinamico e spegnere il monitor quando non è in uso.
Informazioni sul Monitor 23
Page 24

Installazione del monitor

Collegamento del supporto

NOTA: La base è staccata quando il monitor viene inviato dalla fabbrica.
1. Collegare il supporto alla base.
a. Collocare la base del monitor su una superficie solida b. Inserire, con la corretta direzione, il corpo del supporto del monitor nella base
finché si blocca in posizione
2. Fissare il supporto montato al monitor:
a. Collocare il monitor su un panno morbido o su un cuscino vicino al bordo del
tavolo.
b. Allineare la staffa del supporto con la scanal tura del monitor. c. Inserire la staffa verso il monitor finché si blocca in posizion
24 Installazione del monitor
Page 25

Collegamento del monitor

AVVISO: Osservare le Istruzioni per la sicurezza prima di iniziare una qualsiasi delle procedure di questa sezione.
Come si collega il monitor al computer:
1. Spegnere il computer e scollegare il cavo di alimentazione.
2. Collegare il cavo nero VGA o DisplayPort alla corrispondente porta video sul retro
del computer. Non utilizzare entrambi i cavi contemporaneamente. Utilizzare tutti i cavi solo quando sono collegati a computer diversi con sistemi video appropriati.
Collegamento del cavo VGA
Collegamento del cavo DisplayPort
Nota: Le immagini sono usate solo a scopo illustrativo. L'aspetto del
computer può essere diverso.
Installazione del monitor 25
Page 26

Organizzazione dei cavi

Una volta collegati tutti i cavi necessari al monitor e al computer (consultare Collegamento del monitor per il collegamento del cavo), utilizzare la fessura di gestione dei cavi per organizzare tutti i cavi come illustrato in precedenza.

Rimozione del supporto del monitor

NOTA: Questo si applica a monitor con un supporto. Quando si acquista qualsiasi
altro supporto, fare riferimento alla Guida all’installazione del supporto per istruzioni sull’installazione.
1. Rimuovere il coperchio VESA.
a. Collocare il pannello del monitor su un panno morbido o su un cuscino. b. Sollevare contemporaneamente da entrambi i lati e rimuovere il coperchio
VESA dal monitor.
2. Rimuovere il gruppo del supporto dal monitor.
26 Installazione del monitor
Page 27
a. Usare un cacciavite lungo per spingere il fermo che si trova nel foro appena
sopra il supporto.
b. Quando il fermo è sbloccato, rimuovere la base allontanandola dal monitor.

Montaggio a parete (optional)

(Dimensioni della vite: M4 x 10 mm). Fare riferimento alle istruzioni in dotazione con il kit di montaggio della base
compatibile VESA.
1. Collocare il monitor su un panno morbido o un cuscino su una tavolo piano stabile.
2. Rimuovere il supporto.
3. Utilizzare un cacciavite per rimuovere le quattro viti di fissaggio del cope chio in
plastica.
4. Fissare la staffa di montaggio dal kit di montaggio a pa ete al monitor LCD.
5. Montare il monitor LCD sulla parete attenendosi alle istruzioni in dotazione con il
kit di montaggio della base.
NOTA: Per l'uso esclusivo con una staffa di montaggio UL con capacità minima di peso/carico di 2,26 kg (E1916H/E1916He)/2,22 kg (E2016H)/2,84 kg (E2216H)/2.98 kg (E2316H/E2316Hr)/2,91 kg (E2416H / E2416HM).
Installazione del monitor 27
Page 28

Funzionamento del monitor

Accensione del monitor

Premere il tasto per accendere il monitor.

Uso dei controlli del pannello frontale

Usare i tasti sulla parte anteriore del monitor per regolare le impostazioni
dell'immagine.
Tasti del pannello frontale
A
(Modalità
Preimpostate)
B
(Luminosità)/
(Contrasto)
C
Menu
D
(Esci)
Descrizione
Usare il tasto Preset modes (Modalità Preimpostate) per scegliere da un elenco di modalità di colore predefinite. Consultare Uso del menu OSD.
Usare il tasto Brightness / Contrast (Luminosità/ Contrasto) per accedere direttamente al menu di controllo "Brightness" (Luminosità) e "Contrast" (Contrasto).
Usare il tasto Menu per aprire il menu OSD.
Usare il tasto Exit (Esci) per uscire dal menu OSD o dai menu secondari.
28 Funzionamento del monitor
Page 29
Tasti del pannello frontale
Tasti del pannello frontale
A
Up (Su)
B
Down (Giù)
C
D
OK
Back
(Indietro)
Descrizione
Usare il tasto Up (Su) per regolare (aumentare il valore) le voci del menu OSD.
Usare il tasto Down (Giù) per regolare (diminuire il valore) le voci del menu OSD.
Usare il tasto OK per confermare la selezione.
Usare il tasto Back (Indietro) per andare al menu precedente.
Funzionamento del monitor 29
Page 30

Uso del menu OSD

Accesso al sistema di menu
NOTA: Se si modificano le impostazioni e si procede ad un altro menu, oppure si
esce dal menu OSD, il monitor salva automaticamente le modifiche. Le modifiche vengono salvate anche se si cambiano le impostazioni e si attende che il menu OSD scompaia.
1. Premere il tasto
Menu principale
per aprire il menu OSD e visualizzare il menu principale.
30 Funzionamento del monitor
Page 31
2. PremTere i tasti e per passare tra le opzioni del menu. Quando ci si sposta da
un'icona all'altra, viene evidenziato il nome dell'opzione.
3. Premere di nuovo il tasto
per selezionare la voce evidenziata nel menu.
Funzionamento del monitor 31
Page 32
4. Premere i tasti e per selezionare il parametro desiderato.
5. Premere il tasto
per accedere alla barra di scorrimento e usare il tasto o ,
in base agli indicatori nel menu, per eseguire le modifiche
6. Selezionare correnti, oppure selezionare
per tornare al menu precedente senza accettare le impostazioni
per accettare e tornare al menu precedente.
La seguente tabella fornisce un elenco di tutte le opzioni del menu OSD e loro funzioni.
Icona Menu e
menu secondari
Consumo energetico
Brightness (Luminosi­tà)/Contrast (Contrasto)
Descrizione
Questo indicatore mostra in tempo reale il livello di energia consumata dal monitor.
Usare i menu Brightness (Luminosità) e Contrast (Contrasto) per regolare la luminosità ed il contrasto.
32 Funzionamento del monitor
Page 33
Brightness (Luminosità)
Contrast (Contrasto)
Permette di regolare la luminosità o luminanza della retroilluminazione. Premere il tasto tasto
per diminuirla (minimo 0 ~ massimo 100).
per aumentare la luminosità e premere il
Permette di regolare il contrasto o il grado di differenza tra chiaro e scuro sullo schermo del monitor. Prima regolare la luminosità e poi regolare il contrasto solo se sono necessarie ulteriori regolazioni.
Premere il tasto tasto
per diminuirlo (minimo 0 ~ massimo 100).
per aumentare il contrasto e premere il
Funzionamento del monitor 33
Page 34
Auto Adjust (Regola­zione auto­matica)
Usare questo tasto per attivare il menu di impostazione e di regolazione automatica.
34 Funzionamento del monitor
Page 35
Durante la regolazione automatica dei seguenti input, appare la seguente finestra di dialogo su un fondo nero:
Auto Adjust (Regolazione automatica) consente al monitor di regolare automaticamente il segnale video in ingresso. Dopo avere usato Auto Adjust (Regolazione automatica), si può regolare ulteriormente il monitor usando i controlli Pixel Clock (Coarse) (Frequenza pixel (Coarse)) e Phase (Fine) (Fase (Fine)) del menu Display Settings (Impostazioni schermo).
NOTA: Auto Adjust (Regolazione automatica) non funziona se si preme il tasto quando non vi è alcune segnale di ingresso video attivo o cavo collegato.
Questa opzione è disponibile solo quando si usa il connettore analogico (VGA).
Funzionamento del monitor 35
Page 36
Input Source
(Sorgente di ingresso)
Usare il menu Input Source (Sorgente di ingresso) per selezionare tra i vari segnali video che possono essere collegati al monitor.
36 Funzionamento del monitor
Page 37
Auto Select (Selezione automatica)
VGA
Selezionare Auto Select (Selezione automatica) per cercare i segnali di ingresso disponibili.
Selezionare l'ingresso VGA quando si usa il connettore analogico (VGA). Premere il tasto
per selezionare la
sorgente di ingresso VGA.
DP
Selezionare l’ingresso DP quando si usa il connettore DP. Premere il tasto
per selezionare la sorgente di ingresso DP.
Colore Usare il menu Color (Colore) per regolare le impostazioni di
colore del monitor.
Funzionamento del monitor 37
Page 38
Input Color Format (Formato colore ingresso)
Permette di impostare la modalità di ingresso video su:
• RGB: Selezionare questa opzione se il monitor è collegato ad un computer o un lettore DVD usando l'adattatore DP.
• YPbPr: Selezionare questa opzione se il lettore DVD supporta solo l’uscita YPbPr.
38 Funzionamento del monitor
Page 39
Preset Modes (Modalità Preimpos­tate)
Permette di scegliere da un elenco di modalità di colore preimpostate.
Funzionamento del monitor 39
Page 40
Ripristino colore
• Standard: Carica le impostazioni di colore predefinite del monitor. Questa è la modalità predefinita preimpostata.
• Multimedia: Carica le impostazioni di colore ideali per le applicazioni multimediali.
• Carta: carica le impostazioni di luminosità e nitidezza ideali per la visualizzazione del testo. Nasconde lo sfondo del testo per simulare ilsupporto cartaceo senza influenzare le immagini a colori. Si applica solo al formato d’ingresso RGB.
• Warm (Caldo): Aumenta la temperatura colore. Lo schermo appare più caldo con una tinta rosso/gialla.
• Cool (Freddo): Diminuisce la temperatura colore. Lo schermo appare più freddo con una tinta blu.
• Custom Color (Colore personalizzato): Permette di regolare manualmente le impostazioni di colore. Premere i tasti
and per regolare i valori di Rosso, Verde e Blu e creare una modalità di colore preimpostata personalizzata.
Ripristina le impostazioni predefinite di colore del monitor.
40 Funzionamento del monitor
Page 41
Display (Schermo)
Usare il menu Displays (Schermo) per regolare le impostazioni dello schermo del monitor.
Use the Displays menu to adjust the monitor’s display settings.
Funzionamento del monitor 41
Page 42
Aspect Ratio (Rapporto proporzioni)
Horizontal Position (Posizione orizzontale)
Vertical Position (Posizione verticale)
Sharpness (Nitidezza)
Pixel Clock (Frequenza pixel)
Phase (Fase)
Ripristino display
Regola le proporzioni dell’immagine su Wide 16:9, 4:3 o 5:4. NOTA: La regolazione Wide 16:9 non è richiesta alla
risoluzione massima preimpostata di 1366 x 768 (per E1916H/E1916He) o 1600 x 900 (per E2016H) o 1920 x 1080
(per E2216H/E2316H/E2316Hr/E2416H / E2416HM).
Usare il tasto o per regolare l’immagine verso sinistra e destra. Il minimo è '0' (-). Il massimo è '100' (+).
Usare il tasto o per regolare l’immagine verso l’alto o il basso. Il minimo è '0' (-). Il massimo è '100' (+).
NOTA: Le regolazioni Horizontal Position (Posizione orizzontale) e Vertical Position (Posizione verticale) sono
disponibili solo per l’input “VGA”. Questa funzione rende l'immagine più nitida o più delicata.
Usare il tasto
o per regolare la nitidezza da '0' a '100'.
Le regolazioni Phase (Fase) e Pixel Clock (Frequenza pixel) consentono di regolare il monitor sulle preferenze personali. Usare il tasto
o per regolare la qualità di immagine
ottimale. Se non si ottengono risultati soddisfacenti utilizzando la
regolazione Phase (Fase), utilizzare la regolazione Pixel Clock (Coarse) (Frequenza pixel (Coarse) e poi utilizzare di nuovo Phase (Fine) (Fase (Fine)).
NOTA: Le regolazioni Pixel Clock (Frequenza pixel) e Phase (Fase) sono disponibili solo per l’input “VGA”.
Selezionare questa opzione per ripristinare le impostazioni predefinite dello schermo.
42 Funzionamento del monitor
Page 43
Energy (Energia)
Funzionamento del monitor 43
Page 44
Power Button LED (LED tasto di alimenta­zione)
Ripristino energia
Consente di accendere o spegnere il LED di alimentazione per ottenere un risparmio energetico.
Selezionare questa opzione per ripristinare le impostazioni predefinite di Energy Settings (Impostazioni energia).
44 Funzionamento del monitor
Page 45
Menu Selezionare questa opzione per regolare le impostazioni
del menu OSD, come la lingua dei menu, la durata di visualizzazione su schermo del menu, e così via.
Funzionamento del monitor 45
Page 46
Language
(Lingua)
Transpa­rency (Traspa­renza)
Timer
Lock (Blocco)
Ripristino menu
Permette di impostare il menu OSD su una delle otto lingue: Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Portoghese Russo, Cinese semplificato o Giapponese.
Permette si regolare lo sfondo del menu OSD da opaco a trasparente.
Permette di impostare la durata dell’attività del menu OSD dopo aver premuto un tasto sul monitor.
Usare i tasti
e per regolare il dispositivo di scorrimento
con incrementi di 1 secondo, da 5 a 60 secondi. Controlla l'accesso degli utenti alle regolazioni. Quando è
selezionata l’opzione Lock (Blocco), non è consentita alcuna regolazione. Sono bloccati tutti i tasti, fatta eccezione per il tasto
.
NOTA: Quando si blocca l'OSD, premendo il tasto Menu si passa direttamente al menu di impostazioni OSD con la voce 'OSD Lock' (Blocco OSD) preselezionata. Tenere premuto per 6 secondi il tasto
per sbloccare e consentire l'accesso a
tutte le impostazioni applicabili. Selezionare questa opzione per ripristinare le impostazioni
predefinite del menu.
46 Funzionamento del monitor
Page 47
Personalize (Personaliz­za)
Selezionando questa opzione si possono impostare due tasti di scelta rapida.
Funzionamento del monitor 47
Page 48
Shortcut Key 1 (Tasto di scelta rapida 1)
Si può selezionare tra "Preset Modes" (Modalità preimpostate), "Brightness/Contrast" (Luminosità/Contrasto), "Auto Adjust" (Regolazione automatica), "Input Source" (Sorgente di ingresso) , "Aspect Ratio" (Rapporto proporzioni)" ed impostare come tasto di scelta rapida.
48 Funzionamento del monitor
Page 49
Funzionamento del monitor 49
Page 50
Shortcut Key 2 (Tasto di scelta rapida 2)
Si può selezionare tra "Preset Modes" (Modalità preimpostate), "Brightness/Contrast" (Luminosità/Contrasto), "Auto Adjust" (Regolazione automatica), "Input Source" (Sorgente di ingresso), "Aspect Ratio" (Rapporto proporzioni)" ed impostare
come tasto di scelta rapida.
50 Funzionamento del monitor
Page 51
Reset Personali­zation (Ripristina personali­zzazione)
Other (Altro)
Permette di ripristinare sui valori predefiniti i tasti di scelta rapida.
Funzionamento del monitor 51
Page 52
52 Funzionamento del monitor
Page 53
DDC/CI
DDC/CI (Display Data Channel/Command Interface) consente ad un software del computer di regolare le impostazioni del monitor come luminosità, bilanciamento del colore, ecc. Enable (Abilita) (predefinito): Ottimizza le prestazioni del monitor e fornisce una migliore esperienza.
Disable (Disabilita): Disabilita l’opzione DDC/CI e sullo schermo viene visualizzato il seguente messaggio.
LCD Condition­ing (Tratta­mento LCD)
Ripristino altro
Factory Reset (Ripristino predefiniti)
Questa funzione consente di ridurre i casi meno gravi di sovrimpressione immagine.
Se un'immagine appare bloccata sul monitor, selezionare LCD Conditioning (Trattamento LCD) per eliminare la sovrimpressione immagine. La funzione LCD Conditioning (Trattamento LCD) può impiegare diverso tempo per portare a termine la procedura. La funzione LCD Conditioning (Trattamento LCD) non può rimuovere casi gravi di sovrimpressione immagine o burn-in.
NOTA: Usare la funzione LCD Conditioning (Trattamento LCD) solo quando si verificano problemi di sovrimpressione immagine.
Il seguente messaggio di avviso viene visualizzato quando si seleziona l’opzione "Enable" (Abilita) di LCD Conditioning (Trattamento LCD).
Selezionare questa opzione per ripristinare altre impostazioni predefinite, come DDC/CI.
Ripristina tutte le impostazioni OSD sui valori predefiniti.
Funzionamento del monitor 53
Page 54

Messaggi OSD

Quando il monitor non supporta una particolare risoluzione viene visualizzato il seguente messaggio:
Questo significa che il monitor non può sincronizzarsi con il segnale che sta ricevendo dal computer. Fare riferimento alla sezione Specifiche del monitor
sulla frequenza orizzontale e verticale consigliata per questo monitor. La modalità consigliata è 1366 x 768 (per E1916H/E1916He) o 1600 x 900 (per E2016H) o
1920 x 1080 (per E2216H/E2316H/E2316Hr/E2416H / E2416HM)
54 Funzionamento del monitor
per informazioni
.
Page 55
Prima che la funzione DDC/CI venga disabilitata, viene visualizzato il seguente
messaggio.
Quando il monitor accede alla modalità Power Save (Risparmio energetico), viene visualizzato il seguente messaggio:
Attivare il computer ed il monitor per accedere al menu OSD.
Se si preme un tasto diverso dal tasto di alimentazione, vengono visualizzati i seguenti messaggi, in base all'ingresso selezionato:
Funzionamento del monitor 55
Page 56
Se il cavo VGA o DP non è collegato, viene visualizzata una finestra di dialogo mobile come mostrato di seguito. Se lasciato in questo stato, il monitor accederà alla modalità Power Save (Risparmio energetico) dopo 5 minuti.
Fare riferimento alla sezione Soluzione dei problemi per altre informazioni.
56 Funzionamento del monitor
Page 57

Impostazione della risoluzione massima

Per ottenere le prestazioni ottimali di visualizzazione con i sistemi operativi Microsoft Windows, impostare la risoluzione dello schermo su 1366 x 768 (per E1916H/E1916He) o 1600 x 900 (per E2016H) o 1920 x 1080 (per E2216H/E2316H/E2316Hr/E2416H / E2416HM) pixel attenendosi alle seguenti procedure:
In Windows Vista, Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1:
1. Solo per Windows 8 o Windows 8.1, selezionare il riquadro Desktop per passare al
desktop classico.
2. Fare clic con il tasto destro del mouse sul desktop e fare clic su Screen Resolution (Risoluzione schermo).
3. Fare clic sull’elenco a discesa della risoluzione dello schermo e selezionare 1366 x 768 (per E1916H/E1916He) o 1600 x 900 (per E2016H) o 1920 x 1080 (per E2216H/E2316H/E2316Hr/E2416H / E2416HM).
4. Fare clic su OK.
In Windows 10:
1. Fare clic col tasto destro del mouse sul the desktop e fare clic su Display
settings (Impostazioni schermo).
2. Fare clic su Advanced display settings (Impostazioni schermo avanzate).
3. Fare clic sull’elenco a discesa Resolution (Risoluzione) e selezionare 1366 x 768
(per E1916H/E1916He) o 1600 x 900 (per E2016H) o 1920 x 1080 (per E2216H/ E2316H/E2316Hr/E2416H / E2416HM).
4. Fare clic su Apply (Applica).
Se non viene visualizzata l’opzione 1366 x 768 (per E1916H/E1916He) o 1600 x 900 (per E2016H) o 1920 x 1080 (per E2216H/E2316H/E2316Hr/E2416H / E2416HM), potrebbe essere necessario aggiornare i driver della scheda video. Scegliere, tra i seguenti, lo scenario che meglio descrive il sistema PC che si utilizza, ed attenersi alle istruzioni fornite
1: Se si dispone di un PC o notebook Dell con accesso ad Internet 2: Se non si dispone di PC, notebook o scheda video Dell
Funzionamento del monitor 57
Page 58
Se si dispone di un PC o notebook Dell con accesso ad Internet
1. Andare all’indirizzo http://www.dell.com/support, inserire l’identific tivo e
scaricare il driver più aggiornato per la scheda video.
2. Dopo avere installato i driver per la scheda video, provare ad impostare di nuovo la risoluzione su 1366 x 768 (per E1916H/E1916He) o 1600 x 900 (per E2016H) o 1920 x 1080 (per E2216H/E2316H/E2316Hr/E2416H / E2416HM).
NOTA: Se non si riesce ad impostare la risoluzione su 1366 x 768 (per E1916H/ E1916He) o 1600 x 900 (per E2016H) o 1920 x 1080 (per E2216H/E2316H/ E2316Hr/E2416H / E2416HM), contattare Dell per richiedere informazioni sull’adattore per schede video che supporta queste risoluzioni.
Se non si dispone di PC, notebook o scheda video Dell
In Windows Vista, Windows 7, Windows 8:
1. Solo per Windows 8, selezionare il riquadro Desktop per passare al desktop
classico.
2. Fare clic con il tasto destro del mouse sul desktop e fare clic su Personalization (Personalizzazione).
3. Fare clic su Change Display Settings (Modifica impostazioni schermo)
4. Fare clic su Advanced Settings (Impostazioni avanzate).
5. Identifica e il fornitore del controller video dalla descrizione nella parte superiore
della finestra (ad esempio, NVIDIA, TI, Intel, ecc.).
6. Fare riferimento al sito del fornitore della scheda video per il driver aggiornato (ad esempio, http://www.ATI.com O http://www.NVIDIA.com).
7. Dopo avere installato i driver per la scheda video, provare ad impostare di nuovo la risoluzione su 1366 x 768 (per E1916H/E1916He) o 1600 x 900 (per E2016H) o 1920 x 1080 (per E2216H/E2316H/E2316Hr/E2416H / E2416HM).
In Windows 10:
1. Fare clic col tasto destro del mouse sul the desktop e fare clic su Display settings
(Impostazioni schermo).
2. Fare clic su Advanced display settings (Impostazioni schermo avanzate).
3. Fare clic su Display adapter properties (Proprietà scheda video).
4. Identifica e il fornitore del controller video dalla descrizione nella parte superiore
della finestra (ad esempio, NVIDIA, TI, Intel, ecc.).
5. Fare riferimento al sito del fornitore della scheda video per il driver aggiornato (ad esempio, http://www.ATI.com O http://www.NVIDIA.com).
6. Dopo avere installato i driver per la scheda video, provare ad impostare di nuovo la risoluzione su 1366 x 768 (per E1916H/E1916He) o 1600 x 900 (per E2016H) o 1920 x 1080 (per E2216H/E2316H/E2316Hr/E2416H / E2416HM).
NOTA: Se non si riesce ad impostare la risoluzione su 1366 x 768 (per E1916H/ E1916He) o 1600 x 900 (per E2016H) o 1920 x 1080 (per E2216H/E2316H/ E2316Hr/E2416H / E2416HM), contattare il produttore del computer, oppure
58 Funzionamento del monitor
Page 59
prendere in considerazione l’acquisto di un adattatore per schede video in grado di supportare la risoluzione 1366 x 768 (per E1916H/E1916He) o 1600 x 900 (per E2016H) o 1920 x 1080 (per E2216H/E2316H/E2316Hr/E2416H / E2416HM).

Uso della funzione di inclinazione

Inclinazione
Grazie al piedistallo, si può inclinare il monitor per ottenere l'angolo di visione più confortevole.
NOTA: La base è staccata quando il monitor viene inviato dalla fabbrica.
Funzionamento del monitor 59
Page 60

Risoluzione dei problemi

AVVISO: Osservare le Istruzioni per la sicurezza prima di iniziare una qualsiasi delle procedure di questa sezione.

Diagnostica

Il monitor offre una funzione di diagnostica che consente di verificare se il monitor funziona correttamente. Se il collegamento tra monitor e computer è stato eseguito correttamente, ma lo schermo è scuro, eseguire la procedura di diagnostica attenendosi alle seguenti procedure:
1. Spegnere computer e monitor.
2. Scollegare il cavo video dalla parte posteriore del computer. Per assicurare
una corretta esecuzione del Diagnostica, rimuovere tutti i cavi DP dal retro del computer.
3. Accendere il monitor. Se il monitor funziona correttamente e non riesce a rilevare un segnale video,
sullo schermo viene visualizzata la finestra di dialogo mobile (su uno sfondo nero). In modalità di diagnostica, il LED di alimentazione rimane di colore bianco. Inoltre, in base all'ingresso selezionato, sullo schermo viene visualizzata in modo continuo una delle finestre di dialogo mostrate di seguito.
4. Questa finestra di dialogo appa e anche durante le normali operazioni di sistema se il cavo video è scollegato oppure danneggiato. Se lasciato in questo stato, il monitor accederà alla modalità Power Save (Risparmio energetico) dopo 5
minuti.
5. Spegnere il monitor e collegare di nuovo il cavo video; accendere di nuovo
computer e monitor.
Se lo schermo del monitor rimane vuoto dopo avere utilizzato la procedura descritta in precedenza, controllare il controller video ed il computer perché il monitor funziona correttamente.
60 Risoluzione dei problemi
Page 61

Diagnostica integrata

Il monitor ha uno strumento integrato di diagnostica che aiuta a determinare se l’anomalia dello schermo che si sta verificando è un problema inerente al monitor, oppure al computer e alla scheda video.
NOTA: La diagnostica integrata può essere eseguita solo quando il cavo video è
scollegato ed il monitor è in modalità di diagnostica.
Per eseguire la diagnostica integrata:
1. Verifica e che lo schermo sia pulito (niente polvere sulla superficie dello schermo).
2. Scollegare i cavi video dalla parte posteriore del computer o del monitor. Il monitor entra in modalità di diagnostica.
3. Tenere premuti simultaneamente per 2 secondi il tasto 1 ed il tasto 4 del pannello frontale. Appare una schermata grigia.
4. Ricercare con attenzione le anomalie sullo schermo.
5. Premere di nuovo il tasto 4 del pannello frontale. Il colore dello schermo
cambia in rosso.
6. Ricercare le anomalie sullo schermo.
7. Ripetere le procedure dei punti 5 e 6 per controllare lo schermo con
schermate di colore verde, blu, nero e bianco.
Il test è completato quando appare la schermata di testo. Premere di nuovo il tasto 4 per uscire.
Se non vengono rilevate anomalie sullo schermo dopo l'uso dello strumento di diagnostica interna, il monitor è funzionante. Controllare la scheda video e il computer.
Risoluzione dei problemi 61
Page 62

Problemi comuni

La seguente tabella contiene informazioni generali sui problemi comuni del monitor e le relative soluzioni.
Sintomi comuni Cosa si verifica Soluzioni possibili
Nessun segnale video/ LED di alimentazione spento
Nessun segnale video/ LED di alimentazione acceso
Messa a fuoco mediocre
Nessuna immagine •Assicurarsi che il cavo video che
Assenza dell'immagine oppure della luminosità
L'immagine è sfuocata, mossa o indistinta
collega il monitor al computer sia collegato in modo appropriato.
•Verifica e che la presa di corrente funzioni in modo appropriato usando un'altra apparecchiatura elettrica.
•Assicurarsi che il tasto di alimentazione sia stato premuto fino in ondo.
•Assicurarsi che sia selezionata la corretta origine ingresso usando il menu Input Source Select Sorgente di ingresso .
•Selezionare l’opzione Tasto LED in Impostazione energia del menu OSD.
•Aumentare la luminosità ed il contrasto usando il menu OSD.
•Eseguire la funzione di diagnostica del monitor.
•Controllare che nessun pin del connettore cavo video sia piegato.
•Assicurarsi che sia selezionata la corretta origine ingresso usando il menu Input Source Select Sorgente di ingresso .
•Eseguire la diagnostica integrata.
•Eseguire Auto Adjust (Regolazione
automatica) usando il menu OSD.
•Regolare Phase (Fase) e Pixel Clock (Frequenza pixel) usando il menu OSD.
•Eliminare le prolunghe dei cavi video.
•Ripristinare il monitor su
Factory Settings (Impostazioni predefinite).
•Modifica e la risoluzione video sul rapporto proporzioni corretto (16:9).
62 Risoluzione dei problemi
Page 63
Video tremolante Immagine ondulata
o lieve movimento dell'immagine
Pixel mancanti Lo schermo LCD ha
delle macchie
Pixel bloccati Sullo schermo LCD
sono presenti dei punti luminosi
Problemi di luminosità L'immagine è troppo
scura o troppo chiara
•Eseguire Auto Adjust (Regolazione automatica) usando il menu OSD.
•Regolare Phase (Fase) e Pixel Clock (Frequenza pixel) usando il menu OSD.
•Ripristinare il monitor su
Factory Settings (Impostazioni predefinite).
•Controllare i fattori ambientali.
•Collocare il monitor in un'altra
stanza e controllare di nuovo.
•Accendere e spegnere, ciclicamente.
•I pixel che restano sempre spenti sono una caratteristica normale della tecnologia LCD.
Per altre informazioni sulla qualità del monitor e sulla Pixel Policy Dell, consultare il sito Dell Support all'indirizzo: www.dell.com/support/monitors.
•Accendere e spegnere, ciclicamente.
•I pixel che restano sempre spenti sono una caratteristica normale della tecnologia LCD.
Per altre informazioni sulla qualità del monitor e sulla Pixel Policy Dell, consultare il sito Dell Support all'indirizzo: www.dell.com/support/monitors.
•Ripristinare il monitor su
Factory Settings (Impostazioni predefinite).
•Eseguire la regolazione automatica usando il menu OSD.
•Regolare la luminosità ed il contrasto usando il menu OSD.
Risoluzione dei problemi 63
Page 64
Distorsione geometrica
Righe verticali/ orizzontali
Problemi di sincronizzazione
Lo schermo non è centrato bene
Lo schermo presenta una o più righe
L'immagine su schermo è incomprensibile o appare lacerata
•Ripristinare il monitor su
Factory Settings (Impostazioni predefinite).
•Eseguire la regolazione automatica usando il menu OSD.
•Regolare la luminosità ed il contrasto usando il menu OSD.
NOTA: Quando si usa DP, le regolazioni della posizione non sono disponibili.
•Ripristinare il monitor su
Factory Settings (Impostazioni predefinite).
•Eseguire Auto Adjust (Regolazione automatica) usando il menu OSD.
•Regolare Phase (Fase) e Pixel Clock (Frequenza pixel) usando il menu OSD.
•Eseguire la procedura di diagnostica e controllare se queste righe sono presenti anche nella modalità di diagnostica.
•Controllare che nessun pin del connettore cavo video sia piegato.
NOTA: Quando si usa DP, le regolazioni Pixel Clock (Frequenza pixel) e Phase (Fase) non sono disponibili.
•Ripristinare il monitor su
Factory Settings (Impostazioni predefinite).
•Eseguire Auto Adjust (Regolazione automatica) usando il menu OSD.
•Regolare Phase (Fase) e Pixel Clock (Frequenza pixel) usando il menu OSD.
•Eseguire la procedura di diagnostica e controllare se i problemi di questo tipo sono presenti anche nella modalità di diagnostica.
•Controllare che nessun pin del connettore cavo video sia piegato.
•Riavviare il computer in modalità provvisoria.
64 Risoluzione dei problemi
Page 65
Argomenti relativi alla sicurezza
Problemi non costanti Il monitor non
Mancano i colori All'immagine
Colori sbagliati I colori dell'immagine
Sovrimpressione dell’immagine dopo avere lasciato sullo schermo per un periodo prolungato un’immagine statica
Sono presenti segni visibili di fumo o scintille
sempre funziona correttamente
mancano i colori
non sono corretti
Sullo schermo appare una debole sovrimpressione dell’immagine visualizzata
•Non eseguire alcuna delle procedure di risoluzione dei problemi.
•Chiamare immediatamente Dell.
•Assicurarsi che il cavo video che
collega il monitor al computer sia collegato e fiss to in modo appropriato.
•Ripristinare il monitor su
Factory Settings (Impostazioni predefinite).
•Eseguire la procedura di diagnostica e controllare se i problemi di questo tipo sono presenti anche nella modalità di diagnostica.
•Eseguire la funzione di diagnostica del monitor.
•Assicurarsi che il cavo video che collega il monitor al computer sia collegato e fiss to in modo appropriato.
•Controllare che nessun pin del connettore cavo video sia piegato.
•Nel menu OSD Colore, impostare Modalità colore su Grafica o Video in base all’applicazione in uso.
•Provare diverse Impostazioni predefinite colo e nel menu OSD Colore. Regolare il valore R/G/B nel menu OSD Colore se la funzione Gestione colore è disattivata.
•Cambiare Formato ingresso colore su PC RGB o YPbPr nel menu OSD Colore..
•Usare la funzione Power Management (Risparmio energetico) per spegnere il monitor tutte le volte che non è in uso (per altre informazioni, fare riferimento a Modalità di
risparmio energetico.
•In alternativa, usare uno screensaver dinamico.
Risoluzione dei problemi 65
Page 66

Problemi specifici del prodotto

Sintomi specifici Cosa si verifica Soluzioni possibili
L'immagine dello schermo è troppo piccola
Impossibile regolare il monitor usando i tasti del pannello frontale
Nessun segnale di ingresso quando sono premuti i controlli
L'immagine non riempie lo schermo.
NOTA: Quando si sceglie la modalità DP, la funzione Auto Adjust (Regolazione automatica) non è disponibile.
L'immagine è centrata nello schermo, ma non riempie tutta l'area disponibile
L'OSD non è visualizzato sullo schermo
Nessuna immagine, il LED è di colore bianco. Quando si preme il tasto "Up" (Su), "Down" (Giù) o "Menu", viene visualizzato il messaggio "No input signal" (Nessun segnale di ingresso).
L'immagine non riempie la larghezza o l'altezza dello schermo
•Ripristinare il monitor su
Factory Settings (Impostazioni predefinite).
•Spegnere il monitor, scollegare il cavo di alimentazione, ricollegarlo e riaccendere il monitor.
•Controllare la sorgente del segnale. Assicurarsi che il computer non sia in modalità di risparmio energetico spostando il mouse o premendo un tasto qualsiasi della tastiera.
•Controllare se il cavo segnale è collegato in modo appropriato. Se necessario, collegare di nuovo il cavo segnale.
•Ripristinare il computer o il lettore video.
•A causa dei diversi formati video (rapporto proporzioni) dei DVD, il monitor potrebbe non essere in grado di visualizzare le immagini a schermo intero.
•Eseguire la diagnostica integrata.
66 Risoluzione dei problemi
Page 67

Problemi della Dell Soundbar

Sintomi comuni Cosa si verifica Soluzioni possibili
Il sonoro del sistema è assente quando la Soundbar è alimentata usando un adattatore CA
Nessun suono La Soundbar
La Soundbar non è alimentata; l'indicatore di alimentazione è spento
è alimentata; l'indicatore di alimentazione è acceso
•Girare la manopola di alimentazione/volume della Soundbar in senso orario e porla in posizione centrale; controllare se l'indicatore di alimentazione (LED bianco) sulla parte anteriore della Soundbar è acceso.
•Accertarsi che il cavo di alimentazione della Soundbar sia inserito correttamente nell’adattatore.
•Inserire il cavo di ingresso linea audio nel connettore di uscita audio del computer.
•Impostare tutti i controlli del volume al massimo ed assicurarsi che l’opzione Mute non sia abilitata.
•Riprodurre dei contenuti audio sul computer (ad esempio, CD audio o MP3).
•Girare in senso orario la manopola del volume della Soundbar per aumentare il volume.
•Pulire e reinserire la spina di ingresso linea audio.
•Controllare la Soundbar utilizzando un'altra sorgente audio (ad esempio, lettore CD portatile, lettore MP3).
Risoluzione dei problemi 67
Page 68
Sonoro distorto La scheda audio del
computer è utilizzata come sorgente audio.
Sonoro distorto Sono impiegate altre
sorgenti audio
•Eliminare tutte le ostruzioni tra la Soundbar e l'utente.
•Accertarsi che la spina di ingresso linea audio sia inserita completamente nel connettore della scheda audio.
•Impostare tutti i controlli del volume di Windows in posizione centrale.
•Diminuire il volume dell'applicazione audio.
•Girare in senso antiorario la manopola di alimentazione/ volume della Soundbar per abbassare il volume.
•Pulire e reinserire la spina di ingresso linea audio.
•Eseguire la procedura per la ricerca dei guasti della scheda audio del computer.
•Controllare la Soundbar utilizzando un'altra sorgente audio (ad esempio, lettore CD portatile, lettore MP3).
•Evitare di usare una prolunga del cavo audio oppure un connettore di conversione audio.
•Eliminare tutte le ostruzioni tra la Soundbar e l'utente.
•Accertarsi che la spina di ingresso linea audio sia inserita completamente nel connettore della sorgente audio.
•Diminuire il volume della sorgente audio.
•Girare in senso antiorario la manopola di alimentazione/ volume della Soundbar per abbassare il volume.
•Pulire e reinserire la spina di ingresso linea audio.
68 Risoluzione dei problemi
Page 69
Emissione sonora non bilanciata
Volume basso Il volume è troppo
Il sonoro viene emesso solamente da un lato della Soundbar
basso
•Eliminare tutte le ostruzioni tra la Soundbar e l'utente.
•Accertarsi che la spina di ingresso linea audio sia inserita completamente nel connettore della scheda audio o della sorgente audio.
•Impostare tutti i controlli di bilanciamento audio (S-D) di Windows in posizione centrale.
•Pulire e reinserire la spina di ingresso linea audio.
•Eseguire la procedura per la ricerca dei guasti della scheda audio del computer.
•Controllare la Soundbar utilizzando un'altra sorgente audio (ad esempio, lettore CD portatile, lettore MP3).
•Eliminare tutte le ostruzioni tra la Soundbar e l'utente.
•Girare in senso orario la manopola del volume della Soundbar e porla nella massima posizione.
•Regolare i controlli di volume di Windows al massimo.
•Aumentare il volume dell'applicazione audio.
•Controllare la Soundbar utilizzando un'altra sorgente audio (ad esempio, lettore CD portatile, lettore MP3)
Risoluzione dei problemi 69
Page 70

Appendice

Istruzioni per la sicurezza

AVVISO: L'utilizzo dei controlli, delle regolazioni o delle procedure in modo diverso da quello specificato in questo documento può esporre a scosse elettriche, pericoli elettrici e/o pericoli meccanici.
Fare riferimento alla Guida informativa sul prodotto per informazioni sulle istruzioni per la sicurezza.

Dichiarazione FCC (solo Stati Uniti) ed altre informazioni sulle normative

Per la dichiarazione FCC ed altre informazioni sulle normative, fare riferimento al sito sulla conformità alle normative all'indirizzo www.dell.com\regulatory_compliance.
Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
(1) Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose (2) Questo dispositivo deve accettare tutte le interferenze ricevute, incluse le
interferenze che possono provocare operazioni indesiderate

Contattare Dell

Per i clienti degli Stati Uniti: chiamare il numero 800-WWW-DELL (800-999-3355).
NOTA: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, le informazioni
di contatto si possono trovare sulla fattura di acquisto, sulla bolla di accompagnamento del prodotto oppure nel catalogo dei prodotti Dell.
Dell fornisce diversi tipi di supporto e di servizi in linea e telefonici. La disponibilità varia in base al Paese e al prodotto e alcuni servizi
potrebbero non essere disponibili nella propria zona. Per ottenere il supporto online del monitor:
1. Visitare il sito www.dell.com/support/monitors Per contattare Dell per la vendita, l'assistenza tecnica o il servizio al cliente:
1. Visitare il sito www.dell.com/support.
2. Verifica e il proprio Paese o la zona nel menu a discesa Choose A Country/ Region (Scegli Paese/zona) nella parte superiore sinistra della pagina.
3. Fare clic su Contact Us (Contatti) nella parte superiore sinistra della pagina.
4. Selezionare il collegamento al servizio o al supporto appropriato in base alle
proprie necessità.
5. Scegliere il metodo più comodo con cui mettersi in contatto con Dell.
70 Appendice
Loading...