dBTechnologies WB-OP10, WB-OP12, WB-OP15 User Manual

WB-OP10 / WB-OP12 / WB-OP15
ISTRUZIONI DI UTILIZZO WB-OP10 / WB-OP12 / WB-OP15
WB-OP10 / WB-OP12 /WB-OP15 INSTRUCTIONS
Accessorio
Accessory
WB-OP10 / WB-OP12 /WB-OP15--> Staffe a muro compatibili con gli speaker OPERA indicati in tabella.
WB-OP10 / WB-OP12 / WB-OP15--> Wall brackets suitable for OPERA speakers as described in the table.
Prodotto
Product
Accessorio
Accessory
Prodotto
Product
Accessorio
Accessory
Prodotto
Product
1.Contenuto della confezione
Packing content
A - n°1 STAFFA DI SOSTEGNO A MURO
n°1 WALL BRACKET
B - n°1 VITE M8x16 TESTA ESAGONALE
n°1 M8x16 HEXAGONAL HEAD SCREW
C - n°2 VITI DI FISSAGGIO DELLO
SPEAKER M10x20 TESTA BOMBATA
n°2 BUTTON HEAD HEXAGONAL SOCKET
D - n°2 VITI DI ANGOLAZIONE M5x8
TESTA CAVA ESAGONALE
n°2 M5x8 CYLINDRICAL HEAD HEXAGONAL
SOCKET
E - n°1 STAFFA DI FISSAGGIO DELLO
SPEAKER n°1 BRACKET FOR SPEAKER MOUNTING
F - n°1 NOTTOLINO DI FISSAGGIO
n°1 BLOCKING PAWL
G - n°1 PERNO INFERIORE
n°1 LOWER PIVOT
H - n°1 VITE M8x75 TESTA ESAGONALE
CON RONDELLE E DADO AUTOBLOCCANTE n°1 M8x75 HEXAGONAL HEAD SCREW
WITH WASHERS AND SELF-LOCKING NUT
ATTENZIONE: WB-OP10, WB-OP12, WB-OP15 devono essere utilizzati solo da personale qualicato!
Assicurarsi che l’installazione sia posizionata in modo stabile e sicuro per scongiurare ogni condizione di
pericolo per persone, animali e/o cose. L’utilizzatore è tenuto a vericare le regolamentazioni e le leggi
cogenti in materia di sicurezza nel Paese in cui si utilizza il prodotto. Installare il prodotto attenendosi a quanto illustrato in queste istruzioni.
WARNING: For installation of WB-OP10, WB-OP12 and WB-OP15 use only specialist personnel! Make sure that the installation is positioned in a stable and secure way in order to avoid any dangerous conditions for people, animals and/or objects. It is mandatory to follow the safety law and regulations of the Country in which the equipment is installed. Install the product as described in these instructions.
FOT000077 REV.1.0
WB-OP10 / WB-OP12 / WB-OP15
2. Preassemblaggio ed esempio di installazione a muro
2. Preassembly and wall-mounting example
a - Preassemblare la staffa (A) utilizzando la vite
(H) come mostrato a lato per ssare il perno
inferiore (G).
Il montaggio successivo deve essere effettuato
da due persone e può essere necessario l’utiliz­zo di una scala.
Preassemble the (A) bracket using the (H) screw
to mount the lower pivot (G).
Two persons are needed for the further instal-
lation and a ladder could be possibly used.
b - Vericare che la parete su cui si effettua l’in-
stallazione sia adatta al ssaggio a muro degli
speaker OPERA, per consistenza, forabilità e caratteristiche statiche. Utilizzare i fori indicati
per ssare le staffe (A) con opportuni mezzi
meccanici (non inclusi) al muro. E’ qui illustrata l’installazione verticale (massima inclinazione verso il basso dello speaker: 10°), ma è am­messa anche quella orizzontale, oltre ad altre illustrate nel paragrafo 3.
Check that the wall in which you want to make
the installation is appropiate to wall-mount of OPERA speakers (strenght of the wall, possi­bility to drill it, static characteristics). Use the holes shown in the side picture to mount the (A) bracket on the wall, fastening it with ap­propiate mechanical hardware (not supplied).
It is here illustrated the vertical conguration
(maximum tilt angle: 10°), but it is admitted also the horizontal one, among other kinds described in section 3.
c - Allineare la staffa di ssaggio (E) sotto la staffa
ssata a muro (A), come mostrato nella gura a anco. Inserire quindi il nottolino (F) allineato
centrando le 2 staffe nella posizione indicata e avvitare la vite (B). Non serrare troppo la vite per permettere le successive regolazioni.
Align the (E) bracket under the wall-mounted
(A) one, as shown in the side picture.
Insert the (F) pawl aligning it and centering the
two brackets in the position shown and screw the (B) screw. Don’t tighten too much the screw to allow the further settings.
d - Inserire lo speaker sul perno inferiore (G),
come da gura a lato.
Insert the speaker in the lower pivot (G), as
shown in the side picture.
FOT000077 REV.1.0
WB-OP10 / WB-OP12 / WB-OP15
e - Allineare lo speaker avvicinandolo alla staffa (E) come mostrato. Avvitarne quindi il top alla
staffa con le 2 viti (C) utilizzando gli appositi fori.
Move the speaker closer to the (E) bracket aligning
it as shown in the side pictures. Screw the bracket to the top of it using the related holes.
f - La regolazione sull’asse verticale è possibile in
modo continuo fra 10° verso il basso e 3° verso l’alto. Viene effettuata allentando la vite (B), fa-
cendo scorrere la staffa (E) a cui è ssato lo spea­ker e riavvitando. Nella gura sotto sono riportati
alcuni esempi con riferimenti di angolazione. E’
illustrata una posizione di sblocco in cui il nottoli-
no si libera dalla staffa (E), rilasciando lo speaker ad un’inclinazione di 4,5° verso l’alto. In questo caso il cabinet deve essere sostenuto per l’even­tuale smontaggio.
La regolazione sull’asse orizzontale avviene allentando la vite (B) e ruotando la staffa (E) a cui è
ssato lo speaker. A 0° verticali, in particolare, sono possibili passi di 22,5° orizzontali ssabili con una vite (D) sulla staffa (A). La seconda vite (D) viene ssata in una posizione libera sulla staffa
(E), con funzione di blocco di sicurezza, come mostrato. Agire allentando o stringendo la vite (B)
ed eventualmente avvitando o svitando le viti (D) per modicare a piacimento le regolazioni su
entrambi gli assi.
The vertical axis tilting can be set continuosly from 3° upward to 10° downward angles. To obtain the desired tilt it is necessary to release the (B) screw and let the bracket (E) slide to the related position and screw it. In the picture below some positions are illustrated with angle references. An unlocking position, in which the pawl is freed from the (E) bracket, releasing the speaker at 4,5° upward tilt angle, is illustrated. In this case the cabinet has to be holded for the possible dissassembly. On the horizontal axis, the tilt is set releasing the (B) screw and rotating the (E) bracket. At 0°, the user can set horizontal regulation with a resolution of 22,5° as shown, using one (D) screw on the (A) bracket. The second (D) screw may be screwed in a further free position on the (E) bracket, with safety blocking function as shown. Tighten and release the (B) screw and screw and unscrew the (D) screws to adjust the settings to the preferred value on both the axis.
FOT000077 REV.1.0
3.Altri esempi di installazione
3.Further installation examples
Nell’installazione orizzontale la staffa (E) è fatta scorrere nella posizione a 0° (vedi la sezione 2), regolando poi con le viti (C) l’angolazione, con passi di 22,5°
come mostrato nella gura a lato.
In horizontal installation the (E) bracket is positioned to o° (see the section 2) and the (C) screws are used to set the tilt angle with a resolution of 22,5°, as shown in the side picture.
La staffa permette anche l’utilizzo di aliscaff (non inclusi) con cui montare gli speaker OPERA su un’americana. Per questa
congurazione utilizzare i fori
indicati a lato, l’installazione può poi avvenire sia in orizzontale
che verticale, secondo le speciche
della struttura esistente.
The bracket allows the use of aliscaff hooks (not supplied) to mount the OPERA speakers on stage lighting truss. Use the holes indicated in the side picture to
congure your installation, in horizontal or vertical conguration,
in accordance with the characteristics of the stage structure.
ATTENZIONE: Al ne dell’utilizzo in sicurezza dell’accessorio, vericarne periodicamente funzionalità e
integrità prima dell’utilizzo.
WARNING: Check periodically the integrity and functionality of this optional equipment before the use, for a safe installation.
WB-OP10 / WB-OP12 / WB-OP15
Features, specication and appearance of products are subject to change without notice. dBTechnologies reserves the
right to make changes or improvements in design or mafacturing without assuming any obligation to change or improve products previously manufactured.
A.E.B. Industriale Srl Via Brodolini, 8 Località Crespellano 40053 VALSAMOGGIA BOLOGNA (ITALIA) Tel +39 051 969870 Fax +39 051 969725 www.dbtechnologies.com info@dbtechnologies-aeb.com
FOT000077 REV.1.0
Loading...