Dbtechnologies VIOX15, VIO X10, VIO X12 User Manual

MANUALE D’USO – Sezione 1
USER MANUAL - Section 1
Le avvertenze nel presente manuale devono essere osservate congiuntamente al “MANUALE D’USO - Sezione2”.
The warnings in this manual must be observed together with the "User Manual - Section 2".
Italiano
According to the standards EN 55103 this equipment is designed and suitable to operate in E3 (or lower E2, E1) Electromagnetic environments.
FCC CLASS B STATEMENT ACCORDING TO TITLE 47, CHAPTER I, SUBCHAPTER A, PART 15, SUBPART B
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
—Reorient or relocate the receiving antenna.
—Increase the separation between the equipment and receiver.
—Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the receiver is connected.
—Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.
Changes or modications not expressly approved by the party responsible for compliance could void the user’s
authority to operate the equipment.
WARNING
Make sure that the loudspeaker is securely installed in a stable position to avoid any injuries or damages to persons or properties. For safety reasons di not place one loudspeaker on top of another without proper fastening systems. Before hanging the loudspeaker check all the components for damages, deformations, missing or damaged parts that may compromise safety during installation. If you use the loudspeakers outdoor avoid spots exposed to bad weather conditions. Contact dBTechnologies for accessories to be used with the speakers. dBTechnologies will not accept any responsibility for damages caused by inappropiate accessories or additional devices.
VIO X10 - VIO X12 - VIOX15
2
Cod. 420120280 REV. 0.1
Italiano
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS:
1. Read these instructions
2. Keep these instructions.
3. Heed all warnings.
4. Follow all instructions.
5. Do not use this apparatus near water.
6. Clean only with dry cloth.
7. Do not block any ventilation openings. Install in accordance with the manufacturer’s instructions.
8. Do not install near any heat sources such as radiators, heat registers, stoves, or other apparatus (including
ampliers) that produce heat.
9. Do not defeat the safety purpose of the polarized or grounding-type plug. A polarized plug has two blades with one wider than the other. A grounding type plug has two blades and a third grounding prong. The wide blade or
the third prong are provided for your safety. If the provided plug does not t into your outlet, consult an electrician
for replacement of the obsolete outlet.
10. Protect the power cord from being walked on or pinched particularly at plugs, convenience receptacles, and the point where they exit from the apparatus.
11. Only use attachments /accessories specied by the manufacturer.
12. the apparatus. When a cart is used, use caution, when moving the cart/apparatus combination to avoid injury from tip-over.
13. Unplug this apparatus during lightning storms or when unused for long periods of time.
14. Refer all servicing to qualied service personnel. Servicing is required when the apparatus has been damaged
in any way, such as power-supply cord or plug is damaged, liquid has been spilled or objects have fallen into the apparatus has been exposed to rain or moisture, does not operate normally, or has been dropped.
ADDITIONAL SAFETY INSTRUCTIONS:
• No naked ame sources, such as lighted candles, should be placed on the apparatus
• Do not use the apparatus in tropical climates
Use only with the cart, stand tripod, bracket, or table specied by the manufacturer, or sold with
VIO X10 - VIO X12 - VIOX15
Cod. 420120280 REV. 0.1
3
ITALIANO
ENGLISH
Italiano
VIO X10 - VIO X12 - VIOX15
4
Cod. 420120280 REV. 0.1
Italiano
INDICEINDICE
1. INFORMAZIONI GENERALI ................................................................................................... 6
BENVENUTI! ........................................................................................................................ 6
PANORAMICA INTRODUTTIVA .......................................................................................... 6
RIFERIMENTI PER L’UTENTE ................................................................................................ 6
CARATTERISTICHE MECCANICHE ED ACUSTICHE ............................................................. 7
DIMENSIONI ............................................................................................................................................... 7
COPERTURA ACUSTICA ............................................................................................................................. 7
CARATTERISTICHE DELLA SEZIONE DI AMPLIFICAZIONE E DI CONTROLLO ................... 8
SEZIONE DI INPUT, OUTPUT, RDNET E CONTROLLO ................................................................................ 9
SEZIONE DI ALIMENTAZIONE .................................................................................................................. 10
2. PRIMA ACCENSIONE ............................................................................................................ 11
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE .................................................................................. 11
UTILIZZO............................................................................................................................ 11
COLLEGAMENTO DEGLI INGRESSI .......................................................................................................... 11
COLLEGAMENTO DELL’ ALIMENTAZIONE ............................................................................................... 12
COLLEGAMENTO DELLE USCITE FRA PIÙ SPEAKER (rilancio del segnale audio) ................................ 12
COLLEGAMENTO DELL’ALIMENTAZIONE FRA PIÙ SPEAKER .................................................................. 12
3. CONNESSIONE RDNET E CONTROLLO REMOTO .............................................................. 13
4. ESEMPI DI UTILIZZO ............................................................................................................. 14
STAFFE ............................................................................................................................... 14
UTILIZZO WEDGE (MONITORING) ................................................................................... 15
5. ACCESSORI ............................................................................................................................ 16
6. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ............................................................................................. 17
7. SPECIFICHE TECNICHE ......................................................................................................... 18
GENERALE ................................................................................................................................................ 18
DATI ACUSTICI .......................................................................................................................................... 18
AMPLIFICATORE ....................................................................................................................................... 18
PROCESSORE ............................................................................................................................................ 19
INTERFACCIA UTENTE .............................................................................................................................. 19
INGRESSI E USCITE ................................................................................................................................... 19
SPECIFICHE DI ALIMENTAZIONE (ASSORBIMENTO / INSTALLAZIONE) ................................................. 19
DIMENSIONI ............................................................................................................................................. 20
VIO X10 - VIO X12 - VIOX15
Cod. 420120280 REV. 0.1
5
Italiano

1. INFORMAZIONI GENERALI

BENVENUTI!

Grazie per aver acquistato un prodotto progettato e sviluppato in Italia da dBTechnologies! Questo diffusore attivo, versatile ed ergonomico, è frutto di una lunga esperienza nel campo della diffusione sonora, con l’impiego di soluzioni ottimizzate in campo acustico ed elettronico, oltre che nella scelta dei materiali.

PANORAMICA INTRODUTTIVA

I nuovi diffusori professionali VIO X sono equipaggiati con un compression driver da 1” (bobina: 1.75”) per VIO
X10 e da 1.4” (bobina: 2.5”) per VIO X12 e VIO X15. Per tutti e tre i modelli, la sezione LF è afdata a woofer in
neodimio, rispettivamente da 10” (voice coil: 2.5”), da 12” (voice coil: 3”), da 15” (voice coil:3”). Le caratteristiche principali sono:
• un progetto ergonomico, compatto e versatile, con possibilità di utilizzo in monitoring per contesti live
cabinet in legno con nitura in poliurea, per coniugare le più alte prestazioni acustiche alla robustezza
amplicatore digitale afdabile e silenzioso
• connessioni audio di ingresso ed uscita bilanciate IN/LINK
preset selezionabili con diverse equalizzazioni per vari tipi di utilizzo, grazie al DPS con ltri FIR
• scheda RDNet onboard, per il controllo remoto professionale tramite le interfacce Control2, Control 8 e l’integrazione sul software AURORA NET
RIFERIMENTI PER L’UTENTE
Per utilizzare al meglio il vostro diffusore VIO X consigliamo di:
• leggere il manuale d’uso quick start presente nella confezione e questo manuale d’uso completo in ogni sua parte e conservarlo per tutta la durata di vita del prodotto.
• registrare il prodotto sul sito http://www.dbtechnologies.com nella sezione “SUPPORTO”.
• conservare prova d’acquisto e GARANZIA (Manuale d’uso “sezione 2”).
VIO X10 - VIO X12 - VIOX15
6
Cod. 420120280 REV. 0.1
Italiano
CARATTERISTICHE MECCANICHE ED ACUSTICHE
DIMENSIONI
La serie VIO X è stata progettata con particolare attenzione all’ottimizzazione di peso ed ingombro. Il cabinet risulta leggero ma resistente, ed integra 2 maniglie, una laterale od una superiore, per una facile maneggevolezza. Per una rapida comparazione dei 3 modelli, le misure complessive sono:
VIO X10 - 280 mm (L), 550 mm (A), 375 mm (P) VIO X12 - 340 mm (L), 650 mm (A), 445 mm (P) VIO X15 - 400 mm (L), 750 mm (A), 475 mm (P)
COPERTURA ACUSTICA
La direttività della tromba assicura una copertura:
90°x40° (VIO X10) 60°x40° (VIO X12-VIOX15) Tenere presente questi dati per le differenti tipologie di installazione. Per esempio nell’installazione WEDGE, permessa grazie al design del cabinet e ottimizzata grazie all’utilizzo di un’impostazione DSP dedicata.
VIO X10 - VIO X12 - VIOX15
Cod. 420120280 REV. 0.1
7
CARATTERISTICHE DELLA SEZIONE DI AMPLIFICAZIONE E DI CONTROLLO
L’amplicatore DIGIPRO G3 fornisce 900 W RMS per tutti e
tre i modelli. Il sistema è silenzioso, non necessitando di un
raffreddamento ventilato. Il controllo del sistema è afdato a un
potente DSP dedicato che gestisce diversi parametri.
ATTENZIONE!
• Proteggere il modulo dall’umidità.
• Non tentare in nessun modo di aprire
l’amplicatore.
In caso di malfunzionamento, interrompere immediatamente l’alimentazione, scollegando il modulo dalla rete, e contattare un riparatore autorizzato.
Italiano
SEZIONE I/O, RDNET E CONTROLLO
Il pannello del DIGIPRO G3 è caratterizzato da:
Sezione di Input, Output e Controllo
Sezione di Alimentazione
ATTENZIONE!
Non rimuovere mai la griglia frontale di protezione del prodotto. Per prevenire il pericolo di scossa elettrica, in caso di danneggiamento accidentale o sostituzione della griglia di protezione (da effettuarsi presso il servizio assistenza) , disconnettere immediatamente l’alimentazione. Non connettere mai l’alimentazione di rete mentre la griglia è rimossa.
VIO X10 - VIO X12 - VIOX15
8
SEZIONE DI ALIMENTAZIONE
Cod. 420120280 REV. 0.1
Italiano
SEZIONE DI INPUT, OUTPUT, RDNET E CONTROLLO
1. INGRESSO E RILANCIO AUDIO (“Balanced audio”) Ingresso e uscita compatibili con cavi XLR bilanciati. In particolare, “Input” è utilizzato per il collegamento con il segnale audio proveniente dal mixer o da un altro diffusore, “Output Link” per il rilancio del segnale ad altri diffusori.
congurazione daisy-chain.
2. INPUT SENSITIVITY Permette di regolare l’attenuazione dello speaker agendo sul volume di ingresso.
3. INGRESSO E RILANCIO DELLA CONNESSIONE DI RETE RDNet Sezione compatibile con cavi di rete dotati di connettori di tipo etherCON/RJ45. In particolare “Data in” deve essere collegato a dispositivi come RDNet Control 2 o Control 8, “Data Out” viene utilizzato
per il rilancio della rete ad ulteriori diffusori in congurazione
daisy-chain.
4. SELETTORE INPUT SENSITIVITY “Mic/Line” Selettore da porre sulla posizione “Mic” in caso di ingresso microfonico, “Line” in caso di segnale proveniente ad esempio da un mixer o da un altro diffusore.
5. DSP PRESET - ROTARY E TABELLA I preset che possono essere direttamente selezionati sono i seguenti: Fullrange, HPF (80, 85, 90, 100, 110) e wedge. Si noti che queste sono selezioni immediate che possono essere impostate localmente sul pannello di controllo.
In controllo remoto con AURORA NET (connessione RDNET) è possibile congurare i dettagli in modo anche più
approfondito, ed in questo caso le impostazioni locali saranno by-passate dal software.
6. LED DI STATO Led relativi al funzionamento dello speaker. Vedi tabella esplicativa nella pagina seguente.
7. LED DI CONTROLLO Led relativi al funzionamento in rete (RDNet) del modulo. In particolare, “Link” acceso segnala che la rete RDNet è attiva e ha riconosciuto il dispositivo, “Active” in modalità
lampeggiante che esiste trafco dati, “Remote Preset Active” che tutti i controlli locali sul pannello amplicatore
sono by-passati dal controllo remoto RDNet.
8. USB DATA SERVICE
Porta di tipo USB B, da utilizzare esclusivamente per l’aggiornamento del rmware del prodotto. Vedi la sezione
“AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE” per ulteriori informazioni.
VIO X10 - VIO X12 - VIOX15
Cod. 420120280 REV. 0.1
9
Italiano
SEZIONE DI ALIMENTAZIONE
9. CONNETTORE DI ALIMENTAZIONE “MAINS INPUT” Compatibile con connettore powerCON TRUE1, l’alimentazione è dotata di funzione autorange. Riconosce automaticamente la tensione all’interno dell’intervallo [100-120V~] oppure [220-240V~].
10. RILANCIO DI ALIMENTAZIONE “MAINS LINK” Compatibile con connettore tipo powerCON TRUE1 per il rilancio dell’alimentazione ad altri speaker. Per conoscere il numero massimo di moduli che si possono connettere in un sistema rilanciato, consultare la sezione SPECIFICHE TECNICHE.
11. FUSIBILE DI RETE Alloggio per il fusibile di rete.
VIO X10 - VIO X12 - VIOX15
10
Cod. 420120280 REV. 0.1
Italiano

2. PRIMA ACCENSIONE

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

Vericate che il contenuto dell’imballo del diffusore VIO X sia completo.
L’imballo contiene:
• speaker VIO X
• cavo di alimentazione
• quick start e documentazione relativa alla garanzia
• 1 fusibile

UTILIZZO

COLLEGAMENTO DEGLI INGRESSI
MIXER / LINE
E’ possibile connettere 1 ingresso nella sezione di input e controllo sul retro dello speaker. In particolare, in caso di ingresso microfonico, impostare il selettore 4 in posizione “Mic”.
MICROFONO
VIO X10 - VIO X12 - VIOX15
Cod. 420120280 REV. 0.1
11
Loading...
+ 25 hidden pages