ID documento:DPD01033I
Data:13.12.2016
Versione software:FW0072V025
INFORMAZIONI SUL MANUALE
Questo manuale è copyright di Vacon Ltd. Tutti i diritti riservati. Il manuale è soggetto a
variazioni senza preavviso. La versione originale di queste istruzioni è in lingua inglese.
Nel presente manuale, è possibile ottenere informazioni sulle funzioni dell'inverter VACON
e sul relativo utilizzo. Il manuale presenta la stessa struttura del menu dell'inverter (capitoli
1 e 4-8).
Capitolo 1, Guida di avvio rapido
Come iniziare a utilizzare il pannello di controllo.
•
Capitolo 2, Procedure guidate
Selezione della configurazione dell'applicazione.
•
Configurazione rapida di un'applicazione.
•
Esempi delle diverse applicazioni.
•
Capitolo 3, Interfacce utente
Tipi di display e modalità di utilizzo del pannello di controllo.
•
Lo strumento per PC VACON® Live.
•
Funzioni del bus di campo.
•
Capitolo 4, Menu monitoraggio
Dati sui valori di monitoraggio.
•
®
Capitolo 5, Menu parametri
Un elenco di tutti i parametri dell'inverter.
•
Capitolo 6, Menu Diagnostica
Capitolo 7, Menu I/O e hardware
Capitolo 8, Impostazioni utente, preferiti e menu livello utente
Capitolo 9, Descrizioni dei valori di monitoraggio
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
IndexMinMaxUnitDefaultIDDescriptionParameter
ABCDEFGH
VACON · 4PREFAZIONE
Capitolo 10, Descrizioni dei parametri
Come utilizzare i parametri.
•
Programmazione ingressi digitali e analogici.
•
Funzioni specifiche dell'applicazione.
•
Capitolo 11, Monitoraggio guasti
Guasti e relative cause.
•
Ripristino dei guasti.
•
Capitolo 12, Appendice 1
Dati sui differenti valori predefiniti delle applicazioni.
•
In questo manuale, sono presenti numerose tabelle di parametri. Le presenti istruzioni
indicano come leggere le tabelle.
A.La posizione del parametro nel menu;
ovvero, il numero del parametro.
B.Il nome del parametro.
C.Il valore minimo del parametro.
D. Il valore massimo del parametro.
E.L'unità del valore del parametro. L'unità
indica la disponibilità del parametro.
F.Le impostazioni predefinite del valore.
G. Il numero identificativo del parametro.
H. Una breve descrizione dei valori del
parametro e/o della relativa funzione.
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
PREFAZIONE VACON · 5
FUNZIONI DELL'INVERTER VACON
Per il processo, è possibile selezionare una delle applicazioni preimpostate: Standard,
•
®
Locale/remoto, Velocità Multistep, Controller PID, Multifunzione o Motopotenziometro.
L'inverter esegue automaticamente alcune delle impostazioni necessarie, facilitando la
messa a punto.
Procedure guidate per primo avvio e fire mode.
•
Procedure guidate per ciascuna applicazione: Standard, Locale/Remoto, Velocità
•
Multistep, Controller PID, Multifunzione o Motopotenziometro.
Il pulsante FUNCT (Funzione) per passare facilmente dalla postazione di controllo locale
•
alla postazione di controllo remoto e viceversa. La postazione di controllo remoto può
essere I/O o bus di campo. È possibile selezionare la postazione di controllo remoto
tramite un parametro.
8 frequenze predefinite.
•
Funzioni del motopotenziometro.
•
Un controllo joystick.
•
Una funzione velocità di jog.
•
2 tempi di rampa programmabili, 2 supervisioni e 3 gamme di frequenze proibite.
•
Un arresto forzato.
•
Una pagina di controllo per un utilizzo e un monitoraggio rapido dei valori più importanti.
•
Una mappatura dei dati del bus di campo.
•
Un reset automatico.
•
Varie modalità di preriscaldamento utilizzate per evitare i problemi di condensa.
•
Una frequenza di uscita massima di 320 Hz.
•
Un orologio in tempo reale e funzioni di timer (serve una batteria aggiuntiva). Possibilità
•
di programmare 3 canali temporali per diverse funzioni dell'inverter.
Disponibilità di un controllore PID esterno, utilizzabile, ad esempio, per controllare una
•
valvola tramite l'I/O dell'inverter.
Una funzione di modalità standby che abilita e disabilita automaticamente il
•
funzionamento dell'inverter per consentire un risparmio energetico.
Un controllore PID a 2 zone con 2 diversi segnali di feedback: controllo minimo e
•
massimo.
2 origini valori impostati per il controllo PID. È possibile effettuare la selezione con un
•
ingresso digitale.
Una funzione per il boost del valore impostato PID.
•
Una funzione feedforward per migliorare la risposta alle modifiche apportate al
•
processo.
Una supervisione del valore del processo.
•
Un controllo multipompa.
•
Un contatore manutenzione.
•
Funzioni controllo pompa: controllo pompa adescante, controllo pompa jockey, pulizia
•
automatica girante della pompa, supervisione pressione ingresso pompa e funzione di
protezione da congelamento.
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
VACON · 6
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
SOMMARIO VACON · 7
SOMMARIO
Prefazione
Dettagli del documento 3
Informazioni sul manuale 3
Funzioni dell'inverter VACON® 5
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
VACON · 8SOMMARIO
4Menu monitoraggio 93
4.1Gruppo di monitoraggio 93
4.1.1Multi-monitor 93
4.1.2Curva trend 94
4.1.3Base 97
4.1.4I/O 99
4.1.5Ingressi temperatura 99
4.1.6Extra e avanzati 101
4.1.7Monitoraggio delle funzioni timer 103
4.1.8Monitoraggio del controllore PID 104
4.1.9Monitoraggio del controllore PID esterno 105
4.1.10Monitoraggio multi-pompa 105
4.1.11Contatori di manutenzione 106
4.1.12Monitoraggio dati processo bus di campo 106
5Menu parametri 107
5.1Gruppo 3.1: Impostazioni motore 107
5.2Gruppo 3.2: Configurazione Marcia/Arresto 112
5.3Gruppo 3.3: Riferimenti 114
5.4Gruppo 3.4: Impostazione rampe e freni 121
5.5Gruppo 3.5: configurazione I/O 124
5.6Gruppo 3.6: Mappatura dati del bus di campo 137
5.7Gruppo 3.7: Frequenze proibite 138
5.8Gruppo 3.8: Supervisioni 139
5.9Gruppo 3.9: Protezioni 140
5.10Gruppo 3.10: Reset automatico 147
5.11Gruppo 3.11: Impostazioni applicazione 148
5.12Gruppo 3.12: Funzioni timer 149
5.13Gruppo 3.13: Controllore PID 152
5.14Gruppo 3.14: Controllore PID esterno 166
5.15Gruppo 3.15: Multi-pompa 171
5.16Gruppo 3.16: Contatori di manutenzione 172
5.17Gruppo 3.17: Modalità Fire mode 173
5.18Gruppo 3.18: Parametri Preriscaldamento motore 174
5.19Gruppo 3.19: Programmaz. blocchi 175
5.20Gruppo 3.20: Freno meccanico 175
5.21Gruppo 3.21: Controllo pompa 176
5.22Gruppo 3.22: Filtro armoniche avanzato 177
6Menu Diagnostica 178
6.1Guasti attivi 178
6.2Reset guasti 178
6.3Memoria guasti 178
6.4Contatori 178
6.5Contatori parziali 180
6.6Info software 182
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
SOMMARIO VACON · 9
7Menu I/O e hardware 183
7.1I/O di base 183
7.2Slot scheda opzionale 185
7.3Orologio in tempo reale 186
7.4Impostazioni unità di potenza 186
7.5Pannello 188
7.6Bus di campo 188
8Impostazioni utente, preferiti e menu livello utente 193
8.1Impostazioni utente 193
8.1.1Backup parametri 194
8.2Preferiti 194
8.2.1Aggiunta di un elemento a Preferiti 195
8.2.2Rimozione di un elemento dai Preferiti 195
8.3Livelli utente 196
8.3.1Modifica del codice di accesso dei livelli utente 197
9Descrizioni dei valori di monitoraggio 199
9.1Multimonitor 199
9.2Base 200
9.3I/O 201
9.4Ingressi temperatura 202
9.5Extra e avanzati 203
9.6Funzioni timer 205
9.7Controllo PID 205
9.8Controllore PID esterno 206
9.9Multi-pompa 207
9.10Contatori di manutenzione 207
9.11Dati bus di campo 207
10 Descrizioni dei parametri 212
10.1Curva trend 212
10.2Impostazioni motore 213
10.2.1Parametri Targhetta motore 213
10.2.2Parametri del controllo motore 214
10.2.3Limiti motore 220
10.2.4Parametri anello aperto 220
10.2.5Funzione Marcia I/f 225
10.2.6Funzione stabilizzatore di coppia 226
10.2.7Controllo sensorless avanzato 227
10.3Configurazione Marcia/Arresto 229
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
VACON · 10SOMMARIO
10.4Riferimenti 238
10.4.1Riferimento di frequenza 238
10.4.2Riferimento coppia 239
10.4.3Controllo coppia nel controllo ad anello aperto 242
10.4.4Controllo coppia nel controllo sensorless avanzato 242
10.4.5Frequenze prefissate 243
10.4.6Parametri Motopotenziometro 247
10.4.7Parametri joystick 249
10.4.8Parametri di velocità di jog 250
10.5Impostazione rampe e freni 252
10.5.1Impostazione rampa 1 252
10.5.2Impostazione rampa 2 253
10.5.3Magnetizzazione marcia 254
10.5.4Freno CC 255
10.5.5Frenatura a flusso 255
10.6Configurazione I/O 256
10.6.1Programmazione degli ingressi analogici e digitali 256
10.6.2Funzioni predefinite degli ingressi programmabili 266
10.6.3Ingressi digitali 266
10.6.4Ingressi analogici 272
10.6.5Uscite digitali 277
10.6.6Uscite analogiche 281
10.7Mappa dati del bus di campo 284
10.8Frequenze proibite 286
10.9Supervisioni 288
10.10 Protezioni 289
10.10.1Generale 289
10.10.2Protezioni termiche del motore 291
10.10.3Protezione stallo motore 294
10.10.4Protezione da sottocarico 296
10.10.5Arresto rapido 298
10.10.6Errore ingresso temperatura 300
10.10.7Bassa Protezione AI 301
10.10.8Guasto def. utente 1 302
10.10.9Guasto def. utente 2 302
10.11 Reset automatico 302
10.12 Impostazioni applicazione 305
10.13 Funzioni timer 306
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
SOMMARIO VACON · 11
10.14 Controllo PID 310
10.14.1Impostazioni base 310
10.14.2Valori impostati 312
10.14.3Feedback 313
10.14.4Feedforward 314
10.14.5Funzione standby 315
10.14.6Supervisione feedback 317
10.14.7Compensazione perdita di pressione 319
10.14.8Soft Fill 321
10.14.9Supervisione pressione ingresso 323
10.14.10Protezione da congelamento 326
10.15 Controllore PID esterno 326
10.16 Funzione Multi-pompa 327
10.16.1Supervisione sovrapressione 334
10.17 Contatori di manutenzione 335
10.18 Modalità Fire mode 336
10.19 Funzione preriscaldamento motore 339
10.20 Programmaz. blocchi 340
10.21 Freno meccanico 340
10.22 Gestione pompa 344
10.22.1Pulizia automatica 344
10.22.2Pompa Jockey 345
10.22.3Pompa adescante 347
10.23 Filtro armoniche avanzato 348
11 Monitoraggio guasti 349
11.1Viene visualizzato un guasto 349
11.1.1Ripristino tramite il tasto reset 350
11.1.2Ripristino tramite un parametro nel display grafico 350
11.1.3Ripristino tramite un parametro nel display di testo 351
11.2Memoria guasti 352
11.2.1Studio della Memoria guasti sul display grafico 352
11.2.2Studio della Memoria guasti sul display di testo 353
11.3Codici dei guasti 355
11.4Contatori totali e parziali 371
11.4.1Contatore delle ore di esercizio 372
11.4.2Contatore parziale delle ore di esercizio 372
11.4.3Contatore ore di marcia 373
11.4.4Contatore delle ore di accensione 373
11.4.5Contatore energia 374
11.4.6Contatore parziale energia 375
12 Appendice 1 377
12.1I valori predefiniti dei parametri nelle diverse applicazioni 377
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
ABC
I
HD
GFE
VACON · 12GUIDA DI AVVIO RAPIDO
1GUIDA DI AVVIO RAPIDO
1.1PANNELLO DI CONTROLLO E PANNELLO DI COMANDO
Il pannello di controllo costituisce l'interfaccia tra l'inverter e l'utente. Il pannello di controllo
consente di controllare la velocità di un motore e di monitorare lo stato dell'inverter.
Consente anche di impostare i parametri dell'inverter.
Fig. 1: Pulsanti del pannello di comando
A.Pulsante BACK/RESET. Utilizzarlo per
spostarsi all'indietro nel menu, per
uscire dal modo Modifica e per resettare
un guasto.
B. Pulsante freccia Su. Utilizzarlo per
scorrere verso l'alto il menu e per
aumentare un valore.
C. Pulsante Funct. Utilizzarlo per
modificare la direzione di rotazione del
motore, per accedere alla pagina di
controllo e per scambiare le postazioni
di controllo. Per ulteriori informazioni,
vedere 3 Interfacce utente.
D. Pulsante freccia Destra.
E.Pulsante Avvio.
F.Pulsante freccia Giù. Utilizzarlo per
scorrere verso il basso il menu e per
diminuire un valore.
G. Pulsante Arresto.
H. Pulsante freccia Sinistra. Utilizzarlo per
spostare il cursore a sinistra.
I.Pulsante OK. Utilizzarlo per accedere a
un livello o a un elemento attivo oppure
per confermare una selezione.
1.2I DISPLAY
Sono disponibili 2 tipi di display: il display grafico e il display di testo. Il pannello di controllo
presenta sempre lo stello pannello di comando e gli stessi pulsanti.
Il display visualizza questi dati.
Lo stato del motore e dell'inverter.
•
Guasti nel motore e nell'inverter.
•
La propria posizione nella struttura dei menu.
•
1
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
STOP
READYI/O
Main Menu
ABCDE
F
H
G
Quick Setup
( 17 )
Monitor
( 5 )
Parameters
( 12 )
M1ID:
AB
F
C
D
E
GUIDA DI AVVIO RAPIDO VACON · 13
Fig. 2: il display grafico
A.Il primo campo dello stato: STOP/RUN
(Arresto/Marcia)
B. La direzione di rotazione del motore
C. Il secondo campo dello stato:
READY/NOT READY/FAULT (Pronto/Non
pronto/Guasto)
F.Il campo della posizione: il numero
identificativo del parametro e la
posizione corrente nel menu
G. Un gruppo o un elemento attivato
H. Il numero di elementi nel gruppo in
questione
D. Il campo di allarme: ALARM/-
(Allarme/-)
E.Il campo della postazione di controllo:
PC/IO/KEYPAD/FIELDBUS (PC/IO/
Pannello di comando/Bus di campo)
Fig. 3: Il display di testo. Se troppo lungo da visualizzare, il testo scorre automaticamente sul
display.
A.Gli indicatori di stato
B. Gli indicatori di allarme e guasto
C. Il nome del gruppo o dell'elemento della
posizione corrente
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
D. La posizione corrente nel menu
E.Gli indicatori della postazione di
controllo
F.Gli indicatori della direzione di rotazione
1
VACON · 14GUIDA DI AVVIO RAPIDO
1.3PRIMO AVVIO
La procedura guidata di avvio richiede l'inserimento dei dati necessari all'inverter per il
controllo della procedura.
1
2
3Ora* (P5.5.2)hh:mm:ss
4Anno* (P5.5.4)aaaa
5Data* (P5.5.3)gg.mm.
Scelta della lingua (P6.1)La selezione differisce in tutti i pacchetti di
lingue
Ora legale* (P5.5.5)
Russia
US
UE
OFF
* Se è installata una batteria, vengono visualizzati i seguenti passaggi.
Eseguire la procedura guidata di avvio?
6
Sì
No
Per impostare manualmente i valori dei parametri, selezionare No e premere il pulsante OK.
1
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
Impostare un valore per P3.1.2.2 Tipo di motore
(affinché corrisponda alla targhetta)
8
Standard
Locale/remoto
Velocità multi step
Controllore PID
Multifunzione
Motopotenziometro
Motore PM
Motore a induzione
Motore a riluttanza
9
10
11
12
13Impostare un valore per P3.1.1.5 Cosfi motoreGamma: 0.30-1.00
Impostare un valore per P3.1.1.1 Tensione nominale
del motore (affinché corrisponda alla targhetta)
Impostare un valore per P3.1.1.2 Frequenza nominale del motore (affinché corrisponda alla targhetta)
Impostare un valore per P3.1.1.3 Velocità nominale
del motore (affinché corrisponda alla targhetta)
Impostare un valore per P3.1.1.4 Corrente nominale
del motore
Gamma: Varie
Gamma: 8,00...320,00 Hz
Gamma: 24...19200
Gamma: Varie
Se si imposta Tipo motore su Motore a induzione, viene visualizzato il passo successivo. Se si
seleziona Motore PM, il valore del parametro P3.1.1.5 Cosfi motore viene impostato su 1,00 e
la procedura guidata va direttamente al passo 14.
14
15
Impostare un valore per P3.3.1.1 Riferimento di frequenza minima
Impostare un valore per P3.3.1.2 Riferimento di frequenza massima
Gamma: 0,00...P3.3.1.2 Hz
Gamma: P3.3.1.1...320,00 Hz
16
17
18
Impostare un valore per P3.4.1.2 Tempo di accelerazione 1
Impostare un valore per P3.4.1.3 Tempo di decelerazione 1
Eseguire la procedura guidata applicazione?
Gamma: 0,1...300,0 s
Gamma: 0,1...300,0 s
Sì
No
Per passare alla procedura guidata applicazione, selezionare Sì e premere il pulsante OK.
Vedere la descrizione delle differenti procedure guidate applicazione nel capitolo 2 Procedure guidate.
Una volta effettuate queste selezioni, viene completata la procedura guidata di avvio. Per
avviare nuovamente la procedura guidata di avvio, sono disponibili 2 alternative. Andare al
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
1
VACON · 16GUIDA DI AVVIO RAPIDO
parametro P6.5.1 Ripristina val. fabbrica o al parametro B1.1.2 Procedura guidata di avvio.
Quindi, impostare il valore su Attivazione.
1.4DESCRIZIONE DELLE APPLICAZIONI
Utilizzare il parametro P1.2 (Applicazione) per selezionare un'applicazione per l'inverter.
Non appena viene modificato il parametro P1.2, vengono reimpostati i valori predefiniti di un
gruppo di parametri.
1.4.1APPLICAZIONE STANDARD
È possibile utilizzare l'applicazione Standard nei processi di velocità controllata che non
richiedono particolari funzioni quali, ad esempio, pompe, ventole o nastri trasportatori.
È possibile controllare l'inverter dal pannello di comando, dal bus di campo o dal morsetto
I/O.
Quando si controlla l'inverter tramite il morsetto I/O, il segnale del riferimento di frequenza
è collegato ad AI1 (0…10 V) o AI2 (4…20 mA). Il collegamento dipende dal tipo di segnale.
Sono disponibili 3 riferimenti di frequenza predefiniti. È possibile attivare i riferimenti di
frequenza predefiniti con DI4 e DI5. I segnali di marcia/arresto dell'inverter sono collegati a
DI1 (marcia avanti) e DI2 (marcia indietro).
È possibile configurare tutte le uscite dell'inverter liberamente in tutte le applicazioni. Sono
disponibili 1 uscita analogica (Frequenza di uscita) e 3 uscite relè (Marcia, Guasto, Pronto)
sulla scheda I/O base.
1
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
DI4
DI5
**)
*)
Modbus RTU,
N2, BACnet
1
6
2
3
4
5
18
19
30
12
7
13
8
9
10
14
15
16
21
22
23
11
17
A
B
24
25
26
32
33
28
29
mA
GUASTO
MARCIA
MARCIA
AO1-
GND
GND
DI1
DI2
DI3
DI4
DI5
DI6
RO1/1 NC
RO1/2 CM
RO1/3 NO
CM
CM
RS485
RS485
RO2/1 NC
RO2/2 CM
RO2/3 NO
RO3/2 CM
RO3/3 NO
Scheda I/O standard
MorsettoSegnaleDescrizione
+10 Vref
AI1+
AI1-
AI2+
AI2-
24 Vout
Uscita di riferimento
Ingresso analogico 1 +
Ingresso analogico 1 -
Ingresso analogico 2 +
Ingresso analogico 2 -
Tensione ausiliaria 24 V
Massa I/O
Ingresso digitale 1
Ingresso digitale 2
Ingresso digitale 3
Ingresso digitale 4
Ingresso digitale 5
Ingresso digitale 6
Comune per DI1-DI6
Comune per DI1-DI6
Tensione ausiliaria 24 V
Massa I/O
Uscita analogica 1 +
Uscita analogica 1 -
PRONTO
Bus seriale, negativo
Bus seriale, positivo
Uscita relè 1
Uscita relè 2
Uscita relè 3
GUASTO
Reset guasti
AO1+
Riferimento di frequenza
(predefinito 0...10 V)
Riferimento di frequenza
(predefinito 4...20 mA)
Marcia avanti
Marcia indietro
Guasto esterno
Rif. freq.
Aperto
Chiuso
Aperto
Chiuso
Aperto
Aperto
Chiuso
Chiuso
Ingresso anal. 1
Vel prefissata 1
Vel prefissata 2
Vel prefissata 3
Potenziometro
di riferimento
1 - 10 kΩ
Frequenza di uscita
0...20 mA
+24 Vin
24 Vout
Tensione di ingresso
ausiliaria 24 V
TI1+
TI1-
Ingresso termistore
GUIDA DI AVVIO RAPIDO VACON · 17
Fig. 4: Collegamenti di controllo predefiniti dell'applicazione Standard
* = Disponibile solo in VACON® 100 X.
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
1
A
B
C
VACON · 18GUIDA DI AVVIO RAPIDO
** = Per le configurazioni dell'interruttore DIP in VACON® 100 X, vedere il Manuale
d'installazione di VACON® 100 X.
Fig. 5: l'interruttore DIP
A.Interruttore DIP a ingresso digitale
C. Collegato a massa (Predefinito)
B. Isolato da massa
Tabella 2: M1.1 Proc Guidate
IndiceParametroMinMaxUnità
1.1.1Proc. di avvio0101170
1.1.3
1.1.4Proc guid. Fire Mode0101672
Procedura guidata
Multi-pompa
0101671
Predefini
to
IDDescrizione
0 = Non attivare
1 = Attivare
La selezione Attivazione avvia la procedura guidata di avvio
(vedere capitolo 1.3 Primo avvio.
Selezionando Attivazione si avvia la procedura guidata Multipompa (vedere il capitolo 2.7 Procedura gui-data Multi-pompa).
La selezione Attivazione avvia la procedura guidata Fire mode
(vedere capitolo 2.8 Proc guid. Fire Mode).
1
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
GUIDA DI AVVIO RAPIDO VACON · 19
Tabella 3: M1 Config. rapida
IndiceParametroMinMaxUnità
1.2Applicazione050212
1.3
1.4
1.5
1.6
1.7
Riferimento fre-
quenza minima
Riferimento fre-
quenza massima
Tempo di accelera-
zione 1
Tempo di decelera-
zione 1
Limite corrente
motore
0.00P1.4Hz0.0101
P1.3320.0Hz
0.1300.0s5.0103
0.1300.0s5.0104
IH*0,1I
S
Predefini
to
50.0 /
60.0
AVarie107
IDDescrizione
0 = Standard
1 = Locale/remoto
2 = Velocità multi step
3 = Controllo PID
4 = Multifunzione
5 = Motopotenziometro
102
1.8Tipo motore020650
1.9
1.10
1.11
1.12
Tensione nominale
del motore
Frequenza nominale
motore
Velocità nominale
motore
Corrente nominale
del motore
VarieVarieVVarie110
8.0320.0Hz50 / 60111
2419200
IH * 0,1IH * 2AVarie113
Giri/mi
n
Varie112
0 = Motore a induz.
1 = Motore a magneti
permanenti
2 = Motore a riluttanza
Questo valore Un è
riportato sulla targhetta del motore.
NOTA!
Indica se il collegamento del motore è
Delta o Star.
Questo valore fn è
riportato sulla targhetta del motore.
Questo valore nn è
riportato sulla targhetta del motore.
Questo valore ln è
riportato sulla targhetta del motore.
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
1
VACON · 20GUIDA DI AVVIO RAPIDO
Tabella 3: M1 Config. rapida
IndiceParametroMinMaxUnità
1.13
1.14Ottimizzaz. energia010666
1.15Identificazione020631
1.16Modo di riavvio010505
1.17Funzione arresto010506
Cosfi motore (fattore
di potenza)
0.301.00Varie120
Predefini
to
IDDescrizione
Questo valore è riportato sulla targhetta del
motore.
0 = Disabilitato
1 = Abilitato
0 = Nessuna azione
1 = In arresto
2 = Con rotazione
0 = Rampa
1 = Aggancio in vel.
0 = Inerzia
1 = Rampa
1.18Reset automatico010731
1.19
1.20
Reazione guasto
esterno
Risposta a Errore
livello AI basso
032701
050700
0 = Disabilitato
1 = Abilitato
0 = Nessuna azione
1 = Allarme
2= Guasto (Arresto in
base alla modalità di
arresto)
3 = Guasto (Arresto per
inerzia)
0 = Nessuna azione
1 = Allarme
2 = Allarme + frequenza errore pref.
(P3.9.1.13)
3 = Allarme + riferimento freq precedente
4= Guasto (Arresto in
base alla modalità di
arresto)
5 = Guasto (Arresto per
inerzia)
1
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
1
VACON · 22GUIDA DI AVVIO RAPIDO
Tabella 3: M1 Config. rapida
IndiceParametroMinMaxUnità
1.30Funzione AO1031210050Vedere P3.5.4.1.1
Predefini
to
IDDescrizione
Tabella 4: M1.31 Standard
IndiceParametroMinMaxUnità
1.31.1Vel prefissata 1P1.3P1.4Hz10.0105
1.31.2Vel prefissata 2P1.3P1.4Hz15.0106
1.31.3Vel prefissata 3P1.3P1.4Hz20.0126
Predefini
to
IDDescrizione
1.4.2APPLICAZIONE LOCALE/REMOTO
Utilizzare l'applicazione Locale/remoto quando occorre, ad esempio, selezionare 2 postazioni
di controllo differenti.
Per passare dalla postazione di controllo locale a quella di controllo remoto, utilizzare DI6.
Quando è attivo il controllo remoto, è possibile fornire i comandi di marcia/arresto dal bus di
campo o dal morsetto I/O (DI1 e DI2). Quando è attivo il controllo locale, è possibile fornire i
comandi di marcia/arresto dal pannello di comando.
Per ciascuna postazione di controllo, è possibile selezionare il riferimento di frequenza dal
pannello di comando, dal bus di campo o dal morsetto I/O (AI1 o AI2).
È possibile configurare tutte le uscite dell'inverter liberamente in tutte le applicazioni. Sono
disponibili 1 uscita analogica (Frequenza di uscita) e 3 uscite relè (Marcia, Guasto, Pronto)
sulla scheda I/O base.
1
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
1
VACON · 28GUIDA DI AVVIO RAPIDO
Tabella 6: M1 Config. rapida
IndiceParametroMinMaxUnità
1.30Funzione AO1031210050Vedere P3.5.4.1.1
Predefini
to
IDDescrizione
Tabella 7: M1.32 Locale/remoto
IndiceParametroMinMaxUnità
1.32.1
1.32.2Forza controllo I/O B
1.32.3
1.32.4Segnale controllo 1 B
Selezione B per riferimento controllo I/O
Forza riferimento I/O
B
1204131
Predefini
to
DigIN
SlotA.6
DigIN
SlotA.6
DigIN
SlotA.4
IDDescrizione
Vedere P1.22
CHIUSO = Forza la
425
postazione di controllo
su I/O B.
CHIUSO = Il riferimento
di frequenza utilizzato
343
è specificato dal parametro Riferimento I/O
B (P1.32.1).
423
1.32.5Segnale controllo 2 B
1.32.6
1.32.7
1.32.8
1.32.9
Forza controllo pan-
nello
Forza controllo bus
di campo
Guasto esterno
(chiuso)
Reset guasto
(chiuso)
DigIN
SlotA.5
DigIN
SlotA.1
DigIN
Slot0.1
DigIN
SlotA.3
DigIN
Slot0.1
424
410
411
405
414
OPEN = OK
CLOSED = Guasto
esterno
Resetta tutti i guasti
attivi se impostato su
CLOSED
1.4.3APPLICAZIONE VELOCITÀ MULTI STEP
È possibile utilizzare l'applicazione Velocità multi step con processi che richiedono più di 1
riferimento di frequenza fissa (ad esempio, banchi di prova).
È possibile utilizzare 1 + 7 riferimenti di frequenza: 1 riferimento base (AI1 o AI2) e 7
riferimenti predefiniti.
1
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
GUIDA DI AVVIO RAPIDO VACON · 29
Selezionare i riferimenti di frequenza predefiniti tramite i segnali digitali DI4, DI5 e DI6. Se
nessuno di questi ingressi è attivo, il riferimento di frequenza viene rimosso dall'ingresso
analogico (AI1 o AI2). Fornire i comandi di marcia/arresto dal morsetto I/O (DI1 e DI2).
È possibile configurare tutte le uscite dell'inverter liberamente in tutte le applicazioni. Sono
disponibili 1 uscita analogica (Frequenza di uscita) e 3 uscite relè (Marcia, Guasto, Pronto)
sulla scheda I/O base.
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
1
DI4 DI5
1
DI6
000
00
1
0
0
1
1
1
1
1
1
1
0
0
0
0
0
1
1
1
1
6
2
3
4
5
18
19
30
12
7
13
8
9
10
14
15
16
21
22
23
11
17
A
B
24
25
26
32
33
Modbus RTU,
N2, BACnet
28
29
*)
**)
mA
GUASTO
MARCIA
Uscita analogica 1 -
Tensione di ingresso
ausiliario +24
Tensione ausiliaria 24 V
Massa I/O
Massa I/O
Ingresso digitale 1
Ingresso digitale 2
Ingresso digitale 3
Ingresso digitale 4
Ingresso digitale 5
Ingresso digitale 6
RO1/1 NC
RO1/2 CM
RO1/3 NO
Comune per DI1-DI6
Comune per DI1-DI6
RS485
RS485
RO2/1 NC
RO2/2 CM
RO2/3 NO
RO3/2 CM
RO3/3 NO
Scheda I/O standard
Morsetto SegnaleDescriz ione
+10 Vref
AI1+
AI1-
AI2+
AI2-
24 Vout
Uscita di riferimento
Ingresso analogico 1 +
Ingresso analogico 1 -
Ingresso analogico 2 +
Ingresso analogico 2 -
Tensione ausiliaria 24 V
AO1+
Frequenza di
uscita 0...20 mA
MARCIA
GUASTO
PRONTO
Bus seriale, negativo
Bus seriale, positivo
Uscita relè 1
Uscita relè 2
Uscita relè 3
Vin 24 V
Uscita analogica 1 +
DI4
DI5
DI6
DI1
DI2
DI3
CM
CM
24 Vout
GND
GND
CM
Riferimento frequenza
(predefinito 0...10 V)
Riferimento frequenza
(predefinito 4...20 mA)
Marcia avanti
Marcia indietro
Guasto esterno
Potenziome-
tro di
riferimento
1...10 kΩ
AO1-
Ingresso analogico
Vel prefissata 1
Vel prefissata 2
Vel prefissata 3
Vel prefissata 4
Vel prefissata 5
Vel prefissata 6
Vel prefissata 7
Rif. freq.
TI1+
TI1-
Ingresso termistore
VACON · 30GUIDA DI AVVIO RAPIDO
Fig. 8: i collegamenti di controllo predefiniti per l'applicazione Velocità multi step.
* = Disponibile solo in VACON® 100 X.
1
LOCAL CONTACTS: HTTP://DRIVES.DANFOSS.COM/DANFOSS-DRIVES/LOCAL-CONTACTS/
Loading...
+ 352 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.