Doc: DPD01029E1 Rilasciato: aprile 2014, Pacc hetto SW: FW0135V010
Questa guida rapida include le operazioni essenziali per l'installazione
Prima della messa a punto dell'inverter , scaricare e leggere il manuale utente Vacon
e la configurazione dell'inverter Vacon 10.
10 completo disponibile all'indirizzo:
www.vacon.com –> Downloads
1. SICUREZZA
L'INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI ELETTRICI VA
AFFIDATA A UN EL ETTR IC IS TA E SP ER TO!
Questa guida rapida contiene avvertenze ben evidenziate che mirano a garantire
la sicurezza personale e ad evitare danni accidentali al prodotto o alle
apparecchiature ad esso collegate.
Leggere attentamente tali avvertenze:
I componenti dell'unità di potenza dell'inverter sono sotto tensione
quando l'inverter Vacon 10 è collegato alla rete di alimentazione.
Pertanto, il contatto con tali comp onenti sotto tensione è
estremamente pericoloso e può provocare la morte o gravi lesioni.
I morsetti motore U, V, W (T1, T2, T3) e gli eventuali morsetti del
resistore di frenatura –/+ sono sotto tensione quand o l'inverter
Vacon 10 è collegato alla rete, anche se il motore non è in marcia.
I morsetti I/O di controllo sono isolati dall'alimentazione
di rete. Tuttavia, i morsetti delle uscite dei relè potrebbero
presentare una pericolosa tensione di controllo anche quando
l'inverter Vacon 10 è scollegato dalla rete di alimentazione.
La corrente di dispersione a terra degli inverter Vacon 10
supera i 3,5 mA CA. In conformità allo standard EN61800–5–1,
è necessario utilizzare un collegamento di terra rinforzato
Vedere il cap itolo 7!
Nel caso in cui l'inverter venga utilizzato quale parte di una
macchina, spetta al costruttore della macchina dotare la
stessa di un interruttore generale (EN 60204–1).
Anche se l'inverter Vacon 10 è scollegato dalla rete di
alimentazione mentre aziona il motore, rimane comunq ue sotto
tensione se il motore riceve energia dal processo. In questo caso,
il motore funge da generatore che alimenta l'inve rter.
Dopo aver scollegato l'inverter dalla rete di alimentazione,
attendere che la ventola si arresti e che i segmenti sul display o i
led di stato sul pannello frontale si spengan o. Attendere 5 minuti
prima di iniziare a lavorare sui collegamenti dell'inverte r Vacon 10.
Il motore si avvia automaticamente dopo un guasto, se è stata
attivata la funzione di reset automatico.
L'inverter Vacon 10 può essere montato a muro in due modi: montaggio con viti o con
guida DIN.
Figura 2.1: Montaggio con viti, MI1–MI3
SI NOTI Vedere le misure per il montaggio sul retro dell'inverter.
Per favorire il raffreddamento, lasciare dello spazio vuoto sopra (100 mm),
sotto (50 mm) e ai lati (20 mm) dell'inverter Vacon 10. [l’installazione fianco a fianco
è consentita solo se la temperatura ambiente è inferiore ai 40°C].
Figura 2.2: Montaggio con guida DIN, MI1–MI3
Tel. +358 (0)201 2121 • Fax +358 (0)201 212205
2
installazionevacon • 3
Montare il supporto
DOPO aver installato
i cavi di alimentazione
Montare quest a placca
PRIMA di installare i cavi
di alimentazione
.
Figura 2.3: Montaggio della placca PE e del supporto cavi API, MI1–MI3
Tabella 3.1: Configurazione e connessioni I/O predefinite di Vaco n 10
P) = Funzione programmabile, vedere gli elenchi di parametri e le
relative descrizioni, capitoli 5.
Consente di
visualizzare i l valore
di riferimento pannello
indipendentemente
dalla postazione di
controllo sele zionata.
MENU
MONITORAGGI O
In que sto menu
è possibile
visualizzare
i valori
di mon itorag gio.
MENU
PARAMETRI
In questo menu
è possibile vis ualizzare
e modificare i par ametri.
MENU
SISTEMA
Questo menu c onsente
di visualizzare il
sottomenu dei par ametri
e degli errori di s istema.
4. SELEZIONE E AVVIO
4. 1 Menu principali di Vacon 10
4
Figura 4.1: Menu principale di Vacon 10
Tel. +358 (0)201 2121 • Fax +358 (0)201 212205
selezione e installazione vacon • 9
4.2 Procedura guidata di messa a punto eavvio
4.2.1 Fasi della messa a punto:
1. Leggere le istruzioni a pagina 1
2. Eseguire il collegamento a terra e verificare
che i cavi siano conformi agli standard richiesti
3. Verificare la quantità e qualità dell'aria
di raffreddamento
4. Verificare che tutti gli interruttori di marcia/
arresto siano impostati su STOP
5. Collegare l'inverter alla rete di alimentazione 11. Vacon 10 è ora pronto per l'uso
6. Eseguire la procedura guidata di avvio
e impostare tutti i parametri ne cessari
Tabella 4.1: Fasi della messa a punto
4.2.2 Proc. di avvio
Vacon 10 esegue la procedura guidata di avvio alla prima accensione. La procedura
guidata può essere eseguita impostando SYS Par.4.2 =1. Le figure che seguono
illustrano la procedura.
SI NOTI L'esecuzione della procedura guidata di avvio determina
sempre il ripristino dei valori preimpostati in fabbrica per tutti
SI NOTI La procedura guidata di avvio può essere ignorata premendo
continuamente il pulsante STOP per 30 secondi.
7. Eseguire un avvio di prova senza motore,
vedere il Manuale utente sul sito
www.vacon.com
8. Effettuare dei test a vuoto senza che
il motore sia collegato al processo
9. Eseguire l’identificazione (Par. ID631) ID631)
10. Collegare il motore al processo
ed eseguire di nuovo il test
NOTA! Questa guida tratta dell'applicazione standard Vacon 10. Per le descrizioni
dettagliate dei parametri, scaricare il manuale dell'applicazione dal sito:
www.vacon.com –> downloads.
5.1 Valori di monitoraggio
Codice Segnale di monitoraggioUnitàID Descrizione
V1.1Frequenza di uscitaHz1Frequenza di uscita al motore
V1.2Riferimento di frequenzaHz25
V1.3Velocità motoregiri/min.2Velocità calcolata del motore
V1.4Corrente motoreA3 Corrente misurata nel motore
V1.5Coppia motore%4
V1.6Potenza motore%5
V1.7Tensione motore V6 Tensione motore
V1.8Tensione DC linkV7Tensione DC link misurata
Temperatura
V1.9
dell'inverter
V1.10 Temperatura motore%9Temperatura calcolata del motore
V2.1Ingresso anal. 1%59
V2.2Ingresso anal. 2%60
V2.3Uscita analogica %81
Stato ingressi digitali
V2.4
DI1, DI2, DI3
Tabella 5.1: Segnali di monitoraggio di Vacon 10
°C8
Riferimento frequenza a controllo
motore
Coppia calcolata effettiva/
nominale del motore
Potenza calcolata effettiva/
nominale del motore
Temperatura del dissipatore
di calore
Segnale in percentuale
dell'escursione segnale
AI1 utilizzata
Segnale in percentuale
dell'escursione segnale
AI2 utilizzata
Segnale in percentuale
dell'escursione segnale
AO utilizzata
15 Stato ingressi digitali
5
Tel. +358 (0)201 2121 • Fax +358 (0)201 212205
monitoraggio e parametrivacon • 13
Codice Segnale di monitoraggioUnitàID Descrizione
Stato ingressi digitali
V2.5
DI4, DI5, DI6
V2.6RO1, RO2, DO17 Stato relè/uscite digitali
V4.1Valore impostato PI%20 Valore impostato regolatore
V4.2Valore feedback PI%21 Valore effettivo regolatore
Frequenza PWM. Se
i valori sono più alti di
quelli predefiniti, ridurre
la capacità di corrente
0= Disabilitato
1 = Abilitato: Sempre
2 = Stato marcia
0 = Non attivo
1 = Identificazione
arresto (il comando va
eseguito entro 20 sec per
attivarsi)
Caduta di tensione su
avvolgimenti motore
come % di U
corrente nominale
0= Disabilitato
1 = Abilitato, Modalità
standard
2 = Abilitato, Modalità
carichi a strappi
0 = Disabilita
1 = Abilita
0 = Non in uso
1 = In uso
Word di configurazione
modulatore
B1 = Modulazione
discontinua (DPWMMIN)
B2 = Caduta di impulso
in sovramodulazione
B6 = Sottomodulazione
B8 = Compensazione
istantanea tensione CC*
B11 = Basso livello
di rumorosità
B12 = Compensazione
tempo morto*
B13 = Compensazione
errore d i flusso*
*Abilitato come
impostazione predefinita
nmot
alla
5
18 • vaconmonitoraggio e parametri
P2.2
P2.3
P2.9
5.4 Impostazione marcia/arresto (Pannello di controllo: Menu PAR –> P2)
Codice Parametro AI1 AI1 Unità Predefinito IDNota
Selezione
postazione
P2.1
controllo
remoto
Funzione
marcia
Funzione
arresto
I/O Logica
P2.4
marcia/arresto
P2.5 Locale/Remoto 010211
Direzione
P2.6
controllo da
pannello
Blocco
pulsanti
Tabella 5.4: Impostazione marcia/arresto
0
10172
0
10505
0
10506
032300
010123
010 15520
0 = Morsetti I/O
1 = Bus di campo
0 = Rampa
1 = Aggancio in velocità
0 = Inerzia
1 = Rampa
Controllo I/O Controllo I/O
segnale 1 segnale 2
0 Avanti Indietro
1 Avanti(fronte) Inversione
Uscita relèCarico di commutazione: 250 Vc.a./3 A, 24 Vc.c. 3 A
Tensione
ausiliaria
Temperatura
ambiente di
funzionamento
Temperatura di
stoccaggio
Umidità relativa
Altitudine
Classe di
protezione
Grado di
inquinamento
Vacon 10 (400 V) non può essere utilizzato con le reti di
distribuzione "corner grounded"
La corrente di corto circuito massima deve essere < < 50 kA
0–U
Corrente continuativa I
+50 ºC (dipende dalle dimensioni dell'unità), sovraccarico di 1,5 x
I
max. 1 min/10 min
N
0… +10 V, Ri = 300 KΩ (min)
0(4)… 20 mA, Ri = 200Ω
±20%, carico max. 50 mA
–10°C (senza congelamento)…+40/50°C (dipende da lla taglia
dell'unità): capacità di carico nominale I
Per le taglie MI1–3 la temperatura massima di in stallazione fianco
a fianco è sempre 40°C. Anche per l'opzione P21/Nema1 delle
taglie MI1–3 la temperatura massima è 40°C
–40°C–+70°C
Da 0 a 95% RH, non condensante, non corrosiva, niente perdite
d'acqua
100% capacità di carico (senza declassamento) fino a 1000 m. 1%
di declassamento ogni 100 m oltre 1000 m; max. 2000 m
IP20/IP21/Nema1 per MI1–3.
PD2
Larghezza
(mm)
in
Profondità
(mm)
alla temperatura ambiente massima di
N
Peso (kg)
N
7
Tel. +358 (0)201 2121 • Fax +358 (0)201 212205
dati generalivacon • 31
ImmunitàConforme agli standard EN50082–1, –2, EN61800–3
EMC
Standard
Certificati e
dichiarazioni
di
conformità
del
produttore
Emissioni
(vedere le
descrizioni
dettagliate nel
Manuale utente
di Vacon 10 sul
sito:
www.vacon. com)
230 V: Conforme ai requisiti EMC categoria C2. Con filtro RFI
interno
400 V: Conforme ai requisiti EMC categoria C2. Con filtro RFI
interno
Entrambi: Nessuna protezione contro le emissioni EMC (Vacon
livello N): Senza filtro RFI
Per EMC: EN61800–3
Per la sicurezza: UL508C, EN61800–5
Per la sicurezza: CE, UL, cUL, KC
Per EMC: CE, KC
(vedere la targhetta dell'unità per il dettaglio delle approvazioni)
Requisiti dei cavi
e fusibili
(Informazioni
dettagliate nel
manuale utente
di Vacon 10 su:
www.vacon.com)
380–480 V, 3~
208–240 V, 3~
115 V, 1~
208–240, 1~
600 V
– Con i fusibili sopra menzionati il drive può essere collegato a un alimentatore la cui
corrente di corto circuito deve essere massimo 50 kA.
– Usare cavi in grado di resistere a una temperatura di almeno +70°C.
– I fusibili fungono anche da protezione da sovraccarico per i cavi.
– Queste istruzioni valgono esclusivamente nei casi in cui un solo motore è connesso
all'inverter da un solo cavo.
– Per essere conforme allo standard EN61800–5–1, il conduttore di protezione deve
essere almeno da 10 mm2 Cu o 16 mm
conduttore di protezione aggiuntivo avente almeno le stesse dimensioni di
Tensione alimentazione di rete 600 V, 50/60 Hz, serie 3~
Capacità di carico nominale
Tipo di
inverter
Corrente
continuativa
100% I
00021,72,610,752MI30,99
00032,74,221,53,6MI30,99
00043,95,932,25MI30,99
00066,19,253,77,6MI30,99
0009913,57,55,510,4MI30,99
Tabella 7.5: Potenze nominali di Vacon 10, 600 V
N
[A]
Corrente di
sovraccarico
150%
[A]
Potenza de l
motore
P
[HP]P[KW]
Nota: Le correnti d'ingresso sono calcolate con un trasformatore di linea da 100 kVA.
Configurazione rapida Modbus
A: Selezionare il bus di campo come postazione di controllo: P2.1 = 1–Bus di campo
1
B: Impostare il protocollo Modbus RTU su “ON”: S2.2 a 1–Modbus
A. Impostare la Control Word su “0” (2001)
B. Impostare la Control Word su “1” (2001)
C. Lo stato dell'inverter è MARCIA
D. Impostare il valore di riferimento su “5000” (50,00%) (2003)
2
E. La velocità effettiva è 5000 (25,00 Hz se FreqMin è 0,00 Hz e FreqMax è 50,00 Hz)
F. Impostare la Control Word su “0” (2001)
G. Lo stato dell'inverter è ARRESTO