Danfoss REG-SA, REG-SB Data sheet [it]

Scheda tecnica
Valvole di regolazione manuali
Tipi REG-SA e REG-SB
Le REG-SA e REG-SB sono valvole di regolazione angolo e a vie parallele manuali, che rivestono funzione di valvole di intercettazione nella posizione chiusa.
Le valvole sono disponibili in due versioni, REG­SA e SB-REG, progettate a scopo di regolazione nelle linee del liquido e di espansione.
Le valvole sono state inoltre progettate per soddisfare i severi requisiti di qualità degli impianti di raffreddamento previsti dalle società di classificazione internazionali, offrendo condizioni di portata favorevoli e precise caratteristiche lineari.
Le valvole REG-SA ed REG-SB sono dotate di cappuccio con sfiato, mentre la controtenuta interna consente la sostituzione della guarnizione anche a valvola attiva, cioè sotto pressione.
ad
Caratteristiche
• Applicabile a HCFC, HFC, R717 (ammoniaca), R744 (CO2), propano, butano, isobutano ed etano. Applicazioni della pompa di calore R717 con o-ring sostituito.
• Concetto modulare: – Ciascun involucro valvola è disponibile con attacchi di diversi tipi e dimensioni. – È possibile convertire le valvole REG-
SA e REG-SB in qualsiasi altro prodotto della famiglia FlexlineTM SVL (valvola di intercettazione, valvola di ritegno e intercettazione, valvola di ritegno o filtro) semplicemente sostituendo la parte superiore completa.
• Operazione di revisione della valvola rapido e agevole. Agevole sostituzione della parte superiore, senza alcuna saldatura.
• Progettata per assicurare una regolazione perfetta
• La controtenuta interna consente la sostituzione della tenuta dello stelo anche a valvola attiva, cioè sotto pressione.
• Facile da smontare per l'ispezione e la riparazione, se necessario.
• Versioni a calotta allungata (da DN 15 a DN
40) per impianti isolati sono disponibili nella gamma componenti.
• Max. pressione d’esercizio: 52 bar g (754 psi g)
• Campo temperatura: –60/+150°C (–76/+302°F)
• Agisce come una normale valvola di intercettazione nella posizione chiusa.
• L'involucro e il coperchio sono in acciaio a bassa temperatura, conformemente ai requisiti della direttiva sugli apparecchi a pressione e altre autorità di classificazione internazionali.
• L'esatta capacità e la configurazione della valvola possono essere calcolate per tutti i refrigeranti utilizzando Coolselector®2 (software di calcolo e selezione di di Danfoss).
• Classificazione: DNV, CRN, BV, EAC, ecc. Per un elenco aggiornato delle certificazioni dei prodotti, contattare Danfoss.
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
AI189386433903it-001101 | 1
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
Design
Corpo
L'involucro è una soluzione ad angolo o a vie parallele SVL standard che consente l'installazione di altri inserti della piattaforma SVL. Il materiale è un acciaio speciale, resistente al freddo
Attacchi
Disponibile con i seguenti attacchi:
• DIN a saldare di testa (EN 10220) – DN 10 - 65 (3/8 - 2½ in.)
• ANSI a saldare di testa (B 36.10 Schedule 80) – DN 10 - 40 (3/8 - 1½ in.)
• ANSI a saldare di testa (B 36.10 Schedule 40) – DN 50 - 65 (2 - 2½ in.)
• GOST a saldare di testa (8734-75 + 8732-78) – DN 10 - 65 (3/8 - 2½ in.)
• ANSI a saldare a tasca (B 16.11) – DN 15 - 40 (½ - 1½ in.)
• Filettaura interna (FPT), NPT (ANSI/ASME B 1.20.1) – DN 15 - 32 (½ - 1¼ in.)
Il cono valvola
Le valvole sono disponibili in due versioni – REG-SA, con cono di tipo A, e REG-SB, con cono di tipo B. Il cono A è progettato per le linee di espansione, mentre il cono B è progettato per scopi di regolazione, per esempio per le linee del liquido.
Stelo
Lo stelo è in acciaio inox lucidato, ideale per tenute con O-ring.
Guarnizione premistoppa - REG-SA e REG-SB
Il premistoppa assicura una perfetta tenuta nel campo: -60/+150°C (-76/+302°F). Il premistoppa è dotato di un anello raschiatore per prevenire che sporco e ghiaccio penetrino all'interno.
Installazione
Installare la valvola con lo stelo in posizione verticale od orizzontale. Il flusso deve essere indirizzato verso il cono.
La valvola è progettata per tollerare pressioni interne estremamente elevate. In generale, tuttavia, il sistema di tubazioni deve essere progettato per prevenire trappole di liquido e ridurre il rischio di una pressione idraulica causata dall'espansione termica.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle istruzioni per l'installazione delle valvole REG-SA e REG-SB.
Il cono della valvola garantisce una perfetta regolazione. Indipendentemente dal refrigerante utilizzato, è facile ottenere la capacità corretta. Il cono ha un anello di tenuta che provvede alla perfetta tenuta con una velocità di chiusura minima.
Il cono della valvola può essere ruotato sullo stelo, senza attrito tra il cono e la sede quando la valvola viene aperta e chiusa.
Direttiva apparecchi a pressione (PED)
Le valvole REG sono omologate conformemente alla norma europea specificata nella Direttiva sugli apparecchi a pressione (PED) e sono dotate del marchio CE.
Diametro nominale
Classificato per Gruppo liquidi I
Categoria Articolo 3, paragrafo 3 II III
Dati tecnici Refrigeranti
Applicabile a HCFC, HFC, R717 (ammoniaca), R744 (CO2), propano, butano, isobutano ed etano. Applicazioni della pompa di calore R717 con o-ring sostituito.
Campo di temperatura –60/+150°C (–76/+302°F)
Esempio di anello di identificazione, REG-SA
Valvole REG-SA e REG-SB
DN = < 25 mm (1 in.) DN32-80 mm (1¼ - 3 in.) DN100 - 125 mm (4 - 5 in.)
Pressione di esercizio max. 52 bar g (754 psi g)
Coefficiente di fusso Coefficienti di flusso per le valvole completamente aperte da kv = 0,15 a 80 m3/h (Cv = 0,17 - 92,5 USgal/min).
2 | AI189386433903it-001101
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
Calcolo e selezione
Introduzione
Negli impianti di refrigerazione, le valvole di regolazione manuali sono utilizzate principalmente nelle linee liquido per regolare il flusso del refrigerante. Le valvole possono, tuttavia, essere anche utilizzate come valvole di espansione. Da un punto di vista del calcolo, i due campi di applicazione sono molto diversi.
Flusso normale è il termine utilizzato per descrivere il caso generale in cui il flusso attraverso la valvola è proporzionale alla radice quadrata della caduta di pressione attraverso la valvola e inversamente proporzionale alla densità del refrigerante (equazione di Bernoulli).
Ubicazione della valvola nell'impianto (contrassegnata in grigio)
Bypass gas caldo e linea di sbrinamento
Linea di aspirazione umida
Linea di aspirazione a secco
Questo rapporto tra il flusso di massa, la caduta di pressione e la densità soddisfa la maggior parte degli usi delle valvole con i refrigeranti e le salamoie.
Il flusso normale è caratterizzato da un flusso turbolento attraverso la valvola, senza alcun cambiamento di fase. Le seguenti curve di capacità sono basate sul presupposto appena illustrato.
L'uso delle valvole di regolazione manuali al di fuori della normale area di flusso riduce considerevolmente la capacità della valvola. In questi casi, si raccomanda l'uso di Coolselector®2 (software di calcolo e di selezione di Danfoss).
Linea di scarico
REG
Linea del liquido senza cambiamento di fase Linea del liquido con o senza cambiamento di fase
Dimensionamento della valvola di regolazione manuale per il liquido
normale" (flusso turbolento); vedere sotto e utilizzare
le tabelle del coefficiente di flusso (fig. 1 - 5). Refrigeranti liquidi: usare le tabelle dei liquidi, fig. 6 - 10. Per altri refrigeranti e salamoie, "Flusso
Unità SI
Flusso di massa:
Flusso volumetrico:
kv [m3/h] Quantità [m3/h] di acqua che
attraversa una valvola a una persita di carico di 1 bar (secondo VDE/VDI Norma 2173).
P1 [bar] Pressione prima della valvola
(a monte). P2 [bar] Pressione dopo la valvola (a valle). p [bar] Perdita di carico effettiva
attraverso la valvola (P1–P2). G [kg/h]
Flusso di massa attraverso la valvola.
[m3/h] Flusso volumetrico attraverso la
valvola. ρ [kg/m3] Densità del refrigerante a monte
della valvola. CA Fattore di calcolo (fig. 11).
Unità imperiali
Flusso di massa:
Flusso volumetrico:
Cv [US gal/min] Quantità [US gal/min.] di acqua
che attraversa una valvola a una perdita di carico di 1 psi.
P1 [psi] Pressione prima della valvola
(a monte).
P2 [psi] Pressione dopo la valvola
(a valle).
p [psi] Perdita di carico effettiva
attraverso la valvola (P1–P2).
G [lb/min.] Flusso di massa attraverso
la valvola.
[US gal/min.] Flusso volumetrico attraverso
la valvola.
ρ [lb/ft3] Densità del refrigerante a
monte della valvola.
CA Fattore di calcolo (fig. 11).
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
AI189386433903it-001101 | 3
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
B
A
0
0,1
0,2
0,3
0,4
0,5
0,6
012345678
0% 25% 50%75% 100%
Rotazione dello stelo
Apertura
K
v
(Cv)
(0,70)
(0,58)
(0,46)
(0,35)
(0,23)
(0,12)
B
A
0
0
0% 25% 50%75% 100%
Rotazione dello stelo
Apertura
K
v
(Cv)
0,5
1
1,5
2
2,5
3
3,5
4
4,5
5
123456789
(5,80)
(5,22)
(4,64)
(4,06)
(3,48)
(2,90)
(2,32)
(1,74)
(1,16)
(0,58)
Calcolo e selezione
Coefficiente di flusso
REG-SA 10 ed REG-SB 10
Fig. 1
Coefficiente di flusso
REG-SA 15-20 ed REG-SB 15-20
Fig. 2
4 | AI189386433903it-001101
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
B
A
0% 25% 50% 75% 100%
Rotazione dello stelo
Apertura
K
v
(Cv)
0
2
4
6
8
10
12
14
16
18
20
012345678910 11 12
(23,20)
(20,88)
(18,56)
(16,24)
(13,92)
(11,60)
(9,28)
(6,96)
(4,64)
(2,32)
B
0% 25% 50%75% 100%
Rotazione dello stelo
Apertura
K
v
(Cv)
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
012345678910 11 12 13
(52,2)
(46,4)
(40,6)
(34,8)
(29,0)
(23,2)
(17,4)
(11,6)
(5,8)
Calcolo e selezione (continua)
Coefficiente di flusso
REG-SA 25-40 ed REG-SB 25-40
Fig. 3
Coefficiente di flusso
REG-SB 50
Fig. 4
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
AI189386433903it-001101 | 5
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
B
0% 25% 50%75% 100%
Rotazione dello stelo
Apertura
K
v
(Cv)
0
10
20
30
40
50
60
70
80
0123456789101112131415
(92,8)
(81,2)
(69,6)
(58,0)
(46,4)
(34,8)
(23,2)
(11,6)
Calcolo e selezione (continua)
Coefficiente di flusso
REG-SB 65
Fig. 5
6 | AI189386433903it-001101
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
kg/h
kg/h
Calcolo e selezione
(continua)
Liquido R 717, densità: 670 kg/m3 [42 lb/ft3]
(lb/min.)
REG-SA 10 ed REG-SB 10
800
(29,4)
400
(14,7)
0
1
2
3
4
5
6
7
P = 2 bar (29 psi)
P = 1,5 bar (22 psi)
P = 1 bar (14 psi)
P = 0,5 bar (7 psi)
0%
25%
50%
75%
8
Rotazione dello stelo
(lb/min.)
8000 (294)
4000
(147)
0
1
2
3
4
5
A
REG-SA 15-20 ed REG-SB 15-20
B
100% Apertura
Fig. 6
P = 2 bar (29 psi)
P = 1,5 bar (22 psi)P = 1 bar (14 psi)
P = 0,5 bar (7 psi)
0%
25%
50%
Per la selezione delle dimensioni della valvola e gli attacchi, vedere "Attacchi".
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
6
7
8
9
Rotazione dello stelo
75%
Turn of spindle
A
B
100%
Apertura
Fig. 7
AI189386433903it-001101 | 7
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
kg/h
kg/h
Calcolo e selezione
(continua)
Liquido R 717, densità: 670 kg/m3 [42 lb/ft3]
(lb/min.)
REG-SA 25-40 ed REG-SB 25-40
30000 (1103)
20000
(735)
10000
(368)
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Rotazione dello stelo
A
P = 2 bar (29 psi)P = 1,5 bar (22 psi)P = 1 bar (14 psi)
P = 0,5 bar (7 psi)
0%
25%
50%
75%
100%
B
Apertura
Fig. 8
Per la selezione delle dimensioni della valvola e gli attacchi, vedere "Attacchi".
(lb/min.)
60000 (2206) 45000
(1654)
30000
(1103) 15000
(551)
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Rotazione dello stelo
REG-SB 50
P = 2 bar (29 psi)P = 1,5 bar (22 psi)
P = 1 bar (14 psi)
P = 0,5 bar (7 psi)
0%
25%
50%
75%
Apertura
100%
B
Fig. 9
8 | AI189386433903it-001101
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
kg/h
Calcolo e selezione
(continua)
Liquido R 717, densità: 670 kg/m3 [42 lb/ft3]
(lb/min.)
100000
(3676) 75000 (2757)
50000
(1838)
25000
(919)
0 1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Rotazione dello stelo
REG-SB 65
P = 2 bar (29 psi)
P = 1,5 bar (22 psi)
P = 1 bar (14 psi)
P = 0,5 bar (7 psi)
0%
25%
50%
75%
Apertura
100%
B
Fig. 10
Per la selezione delle dimensioni della valvola e gli attacchi, vedere "Attacchi".
Fattore di calcolo CA
,
,
,
,
,
,
,
,
P = 0,5 bar (7 psi)
P = 1 bar (14 psi)
P = 1,5 bar (22 psi)P = 2 bar (29 psi)
Fig. 11
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
AI189386433903it-001101 | 9
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
kg/h
Calcolo e selezione
Esempio 1.
Refrigerante: R 717 Flusso refrigerante: 2.200 kg/h Caduta di pressione:∆p = 0,5 bar
L'esempio di cui sopra è illustrato nel seguente diagramma del flusso e mostra che le valvole REG-SB 15-20 con un cono di tipo B possono essere utilizzate. La regola principale è che il campo di regolazione nominale deve essere inferiore all'85% del grado di apertura. Se la linea con le frecce attraversa 2 curve di cono, il cono più piccolo deve essere selezionato se il grado di apertura <85%.
Diagramma del flusso
(lb/min.)
REG-SA 15-20 ed REG-SB 15-20
8000 (294)
4000 (147)
2200
(81)
0
L'esempio è corretto solo se la densità del refrigerante è di circa 670 (kg/m3) e non deve essere presente alcun accumulo di flash gas nella valvola.
P = 2 bar (29 psi)
P = 1,5 bar (22 psi)P = 1 bar (14 psi)
P = 0,5 bar (7 psi)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Rotazione dello stelo
0%
25%
50%
75%
Turn of spindle
A
B
100%
Apertura
Fig. 12
10 | AI189386433903it-001101
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
0% 25% 50% 75% 100%
Rotazione dello stelo
Apertura
K
(Cv)
Calcolo e selezione
Esempio 2.
Salamoia, densità ρ: 1.150 [kg/m3] Portata salamoia G: 2.700 [kg/h] Caduta pressione p: 0,5 [bar]
In questo esempio, non è possibile utilizzare i diagrammi di selezione (fig. 6 - 10) in quanto il refrigerante in questione non è incluso.
Esempio di calcolo:
Valore kv richiesto CA = 0,00132 (da fig. 18) kv = CA × G kv = 0,00132 × 2,700 [kg/h] = 3,56 [m3/h]
Fattore di calcolo C
,
,
,
,
,
,
,
,
,
Utilizzare invece le curve dei valori kv (fig. 1 - 5) e calcolare il kv richiesto tramite le formule nella sezione "Introduzione" all'inizio di questo capitolo. In alternativa, calcolare i valori kv tramite il fattore di calcolo CA (fig. 13) e il diagramma del flusso (in questi esempio: fig. 14) in base al seguente esempio di calcolo.
A
P = 0,5 bar (7 psi)
P = 1 bar (14 psi)
P = 1,5 bar (22 psi)P = 2 bar (29 psi)
Densità kg/m3 [lb/ft]
Fig. 13
Diagramma del flusso
v
5
(5,80)
4,5
(5,22)
4
3,56 m3/h (dal calcolo sopra)
(4,64)
3,5
(4,06)
3
(3,48)
2,5
(2,90)
2
(2,32)
1,5
(1,74)
1
(1,16)
0,5
(0,58)
0
123456789
0
REG-SB 15 e REG-SB 20 con cono di tipo B possono essere utilizzate.
B
A
Fig. 14
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
AI189386433903it-001101 | 11
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
Danfoss
M148B0010_1
17
11
18
8
10
9
7
12
2
13
3A
4
1
21
5
Specifiche del materiale
REG-SA ed REG-SB 10
18
4
20
1
17
11 8
10 7 3A
19
7
REG-SA ed REG-SB 15 - 40
REG-SA ed REG-SB 50 - 65
Danfoss
M148B0011_1
7
3B
21
N. Parti Materiale EN ISO ASTM
1 Corpo Acciaio G20Mn5QT, 10213-3
-----------------------------------­P285QH+QT, 10222-4
2 DN 15-40 (½ - 1½)
Coperchio, flangia
3A DN 10-40 (3/8 - 1½)
Coperchio, inserto
3B DN 50-65 (2 - 2½)
4 DN 10-65 (3/8 - 2½)
5 Cono Acciaio 7 Rondella premistoppa Alluminio 8 Premistoppa Acciaio
9 O-ring Cloroprene (Neoprene) 10 Anello in teflon a molla PTFE 11 O-ring Cloroprene (Neoprene) 12 Bulloni Acciaio inox A2-70 A2-70 Tipo 308 13 Guarnizione Fibra, priva di amianto 14 Inserto inferiore Acciaio 17 Cappuccio di tenuta Alluminio 18 Guarnizione Nylon 19 Dado di blocco Acciaio 20 Vite Acciaio 21 Molla a disco Acciaio
Coperchio, inserto
Stelo
Acciaio P275NL1, 10028-3 A, A662
Acciaio 11SMn30
10087
Acciaio P285QH+QT
EN10222-4
Acciaio inox X8CrNiS 18-9, 17440 Tipo 17, 683/13 AISI 303
Tipo 2, R 683-9 1213, SAE J403
LCC, A352
-------------------------------­LF2, A350
LF2, A350
12 | AI189386433903it-001101
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
ø
ø
ø
Attacchi
DIN
ANSI
DimensionimmDimensioni
in.
OD
mm
T
mm
OD
in.
T
in.
Raccordo DIN saldato di testa (EN 10220)
REG-SA / SB 10
REG-SA / SB
15 20
25
REG-SA / SB
32
40 REG-SB 50 2 60,3 2,9 2,37 0,11 B REG-SB 65 21/
3
/
8
1
/
2
3
/
4
1
11/
4
11/
2
2
17,2 2,3 0,677 0,091 A e B 21,3
26,9 33,7
42,4 48,3
2,3 2,3
2,6 2,6 2,6
0,839 1,059
1,327 1,669 1,902
0,091 0,091
0,103 0,102 0,103
76,1 2,9 3 0,11 B
Raccordo ANSI (B 36.10 Schedule 80) saldato di testa
REG-SA / SB 10
REG-SA / SB
REG-SA / SB
15
2
25
32
40
3
/
8
1
/
2
3
/
4
1
11/
4
11/
2
17,2 3,2 0,677 0,126 A e B 21,3
26,9 33,7
42,4 48,3
3,7 4,0
4,6 4,9 5,1
0,839 1,059
1,327 1,669 1,902
0,146 0,158
0,181 0,193 0,201
Raccordo ANSI (B 36.10 Schedule 40) saldato di testa
REG-SB 50 2 60,3 3,9 2,37 0,15 B REG-SB 65 21/
DimensionimmDimensioni
2
in.
73,0 5,2 2,87 0,20 B
OD
mm
T
mm
OD
in.
T
in.
Cono
A e B
A e B
A e B
A e B
Cono
GOST
SOC
FPT
Raccordo GOST (8734-75 + 8732-78) saldato di testa
1¼ 1½
₈
½ ¾ 1
in.
14 2 0.551 0.079 A e B
18 25
32 38 45
ID
mmTmm
2.5
2
3 3 3
ID in.
0.709
0.984
1.260
1.496
1.772
T
in.
mm
0.079
0.098
0.118
0.118
0.118
L
L
in.
REG-SA / SB 10
REG-SA / SB
15
20
25
REG-SA / SB
32
40
REG-SB 50 2 57 3.5 2.244 0.138 B REG-SB 65 76.1 2.9 3 0.11 B
DimensionimmDimensioni
ANSI saldato a tasca (B 16.11)
REG-SA / SB
15
20
25 REG-SA / SB
32
40 REG-SB 50 2 61,2 6,2 2,41 0,24 16 0,63 B
DimensionimmDimensioni
1
/
2
3
/
4
1 11/ 11/
in.
21,8 27,2
33,9 42,7
4
48,8
2
Filettatura tubo interna
6,0 7,6
7,2 6,1 6,6
0,858 1,071
1,335 1,743 1,921
0,235 0,2991013
0,284 0,240 0,260
0,39 0,51
13
0,51
13
0,51
13
0,51
Cono
Filettatura tubo interna FPT, NPT (ANSI/ASME B 1.20.1)
REG-SA / SB
REG-SA / SB
15 20
25 32
11/
1/
2
3/
4
1
4
(1/2 × 14 NPT) (3/4 × 14 NPT)
(1 × 11,5 NPT) (11/4 × 11.5 NPT)
A e B
A e B
A e B
A e B
Cono
A e B
A e B
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
AI189386433903it-001101 | 13
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
Dimensioni e peso REG-SA e REG-SB 10 - 65 in versione ad angolo
REG-SA ed REG-SB 10
REG-SA ed REG-SB 15 - 40
REG-SB 50 - 65
Dimensioni valvola C G D
REG-SA/SB 10 REG-SA/SB (3/8)
REG-SA/SB 15-20 REG-SA/SB (½-3/4)
REG-SA/SB 25-40 REG-SA/SB (1-1½)
REG-SB 50 REG-SB (2 in.) REG-SB 65 REG-SB (2½ in.)
REG-SA/SB 32 SOC REG-SA/SB (1¼ in.) SOC REG-SA/SB 40 SOC REG-SA/SB (1½ in.) SOC REG-SB 50 SOC REG-SB (2 in.) SOC
I pesi riportati sono solo valori approssimativi.
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm.
in.
in.
in.
in.
in.
in.
in.
in.
139
5,47
182
7,17
237
9,33
315
12,4
335
13,19
275
10,83
275
10,83
320
12,60
30
1,18
45
1,77
55
2,17
60
2,36
70
2,76
62
2,44
62
2,44
65
2,56
30
1,18
38
1,50
50
1,97
50
1,97
50
1,97
50
1,97
50
1,97
50
1,97
H
36
1,42
60
2,36
70
2,76
77
3,03
90
3,54
70
2,76
70
2,76
77
3,03
Peso
0,8 kg
1,8 lb
1,4 kg
3,1 lb
2,4 kg
5,3 lb
3,2 kg
7,1 lb
4,8 kg
10,6 lb
2,9 kg
6,4 lb
2,9 kg
6,4 lb
4,1 kg
9,0 lb
14 | AI189386433903it-001101
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
Dimensioni e peso
(cont.)
REG-SA and REG-SB 10 - 40 in versione a vie parallele
REG-SA ed REG-SB 10 REG-SA ed REG-SB 15 - 40
REG-SB 50-65
Danfoss
M148B0042_1
E
Dimensioni valvola C B E G D
REG-SA/SB 10 REG-SA/SB (3/8)
REG-SA/SB 15-20 REG-SA/SB (½-3/4)
REG-SA/SB 25-40 REG-SA/SB (1-1½)
REG-SB 50 REG-SB (2 in.) REG-SB 65 REG-SB (2½ in.)
REG 32 SOC REG (1¼) SOC REG 40 SOC REG (1½) SOC REG-SB 50 SOC REG-SB (2 in.) SOC
I pesi riportati sono solo valori approssimativi.
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
110
in.
in.
in.
in.
10,12
in.
11,02
in.
in.
in.
10,28
120
4,33
4,72130,51702,76
145
155
5,71
6,10200,79
200
215
7,87
8,46261,02
257
250
10,20
280
284
11,18
209
222
8,23
8,74
213
222
8,39
8,74
261
266
10,47
32
1,26
40
1,57
27,4 1,08 31,0 1,22
37
1,26
120
4,72
155
6,10
148
5,83
176
6,93
155
6,10
155
6,10
162
6,38
30
1,18
38
1,50
50
1,97
50
1,97
50
1,97
50
1,97
50
1,97
50
6,38
H
36
1,42
60
2,36
70
2,76
77
3,03
90
3,54
70
2,76
70
2,76
77
3,03
Peso
0,8 kg
1,8 lb
2,0 kg
4,4 lb
3,0 kg
6,6 lb
4,2 kg
9,3 lb
6,3 kg
13,9 lb
3,0 kg
6,6 lb
3,0 kg
6,6 lb
5,1 kg
11,2 lb
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
AI189386433903it-001101 | 15
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
Ordinazione Ordinazione
È possibile utilizzare la tabella sottostante per identificare la valvola richiesta.
Notare che i codici servono solo per identificare le valvole, alcune delle quali possono non far parte della gamma di prodotti standard. Per ulteriori informazioni, contattare Danfoss.
Codici tipi
Tipo valvola REG Valvole di regolazione manuali Dimensioni nominale in mm
(Dimensione valvola misurata sul diametro dell'attacco)
Attacchi A Attacchi saldati: ANSI B 36.10 schedule 80, 15 - 40 (½ - 1½ in.)
SOC Saldatura a tasca: ANSI B 16.11 FPT Filettatura tubo interna NPT ANSI/ASME B1.20.1
Corpo valvola ANG Flusso ad angolo
STR Flusso a vie parallele
Cono A Dimensioni:
DN 10 DN 15 DN 20 DN 25 DN 32 DN 40
Cono B Dimensioni:
DN 10 DN 15 DN 20 DN 25 DN 32 DN 40 DN 50 DN 65
A D G SOC FPT
Tipi di attacchi disponibili
10 DN 10 x x x 15 DN 15 x x x x x 20 DN 20 x x x x x 22 DN 22 25 DN 25 x x x x x 32 DN 32 x x x x x 40 DN 40 x x x x 50 DN 50 x x x x 65 DN 65 x x
Attacchi saldati: ANSI B 36.10 schedule 40, 50 - 65 (2 - 2½ in.)
D Attacchi saldati: EN 10220 G Attacchi saldati: GOST (8734-75 + 8732-78)
Area flusso [mm2] 3,02 36,5 36,5 178 178 178
Area flusso [mm2] 16 115 115 531 531 531 822 1978
16 | AI189386433903it-001101
Combinazione di dimensioni valvola, tipo di cono e attacco valvola disponibile
Dimensioni
Tipo di cono A B A B A B A B A B A B A B A B A B
DIN
ANSI
GOST
SOC
FPT
DN 10
(3/8")
× × × × × × × × × × × × × × × × × × × × × × × × × × × ×
× × × × × × × × × × × × ×
× = disponibile
DN 15
(½")
DN 20
(3/4")
DN 22
(7/8")
DN 25
(1")
DN 32
(11/4")
DN 40
(1½")
DN 50
(2")
× × × × × × × × × × × × × × × × × × ×
DN 65
(2½")
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
Ordinazione
(continua)
Esempio:
REG-SA (Cono A) 15 DIN ad angolo = 148B5226
Importante:
Nei casi in cui i prodotti devono essere certificati secondo specifici organismi di certificazione o laddove siano richieste pressioni più elevate, le informazioni pertinenti devono essere incluse al momento dell'ordine.
REG-SA (tipo cono A)
Attacco DIN saldato di testa (EN 10220)
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
Ad angolo - REG-SA con cono di tipo A
Attacco ANSI (B 36.10 Schedule 80) saldato di testa
mm in.
Ad angolo - REG-SA con cono di tipo A
3
10 15 20
/8REG-SA 10 D ANG 148B5102
1
/2REG-SA 15 D ANG 148B5226
3
/4REG-SA 20 D ANG 148B5326 25 1 REG-SA 25 D ANG 148B5426 32 11/4REG-SA 32 D ANG 148B5527 40 11/2REG-SA 40 D ANG 148B5627
Dimensioni Tipo N. codice
3
10 15 20
/8REG-SA 10 A ANG 148B5106
1
/2REG-SA 15 A ANG 148B5202
3
/4REG-SA 20 A ANG 148B5302 25 1 REG-SA 25 A ANG 148B5402 32 11/4REG-SA 32 A ANG 148B5502 40 11/2REG-SA 40 A ANG 148B5602
Attacco DIN saldato di testa (EN 10220)
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
A vie parallele - REG-SA con cono di tipo A
3
10 15 20
/8REG-SA 10 D STR 148B5104
1
/2REG-SA 15 D STR 148B5228
3
/4REG-SA 20 D STR 148B5328 25 1 REG-SA 25 D STR 148B5428 32 11/4REG-SA 32 D STR 148B5528 40 11/2REG-SA 40 D STR 148B5629
Attacco ANSI (B 36.10 Schedule 80) saldato di testa
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
A vie parallele - REG-SA con cono di tipo A
3
10 15 20 25 1 REG-SA 25 A STR 148B5412 32 11/4REG-SA 32 A STR 148B5512 40 11/2REG-SA 40 A STR 148B5612
/8REG-SA 10 A STR 148B5116
1
/2REG-SA 15 A STR 148B5212
3
/4REG-SA 20 A STR 148B5312
D = DIN a saldare di testa A = ANSI a saldare di testa SOC = A saldare a tasca FPT = Filettatura interna
ANG. = Ad angolo DIR. = A vie parallele
A saldare a tasca ANSI (B 16.11)
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
Ad angolo - REG-SA con cono di tipo A
1
15 20
/2REG-SA 15 SOC ANG 148B5204
3
/4REG-SA 20 SOC ANG 148B5304 25 1 REG-SA 25 SOC ANG 148B5404 32 11/4REG-SA 32 SOC ANG 148B5504 40 11/2REG-SA 40 SOC ANG 148B5604
Filettatura interna FPT, NPT (ANSI/ASME B 1.20.1)
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
Ad angolo - REG-SA con cono di tipo A
1
15 20 25 1 REG-SA 25 FTP ANG 148B5406 32 11/4REG-SA 32 FTP ANG 148B5506
/2REG-SA 15 FTP ANG 148B5206
3
/4REG-SA 20 FTP ANG 148B5306
A saldare a tasca ANSI (B 16.11)
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
A vie parallele - REG-SA con cono di tipo A
1
15 20
/2REG-SA 15 SOC STR 148B5214
3
/4REG-SA 20 SOC STR 148B5314 25 1 REG-SA 25 SOC STR 148B5414 32 11/4REG-SA 32 SOC STR 148B5514 40 11/2REG-SA 40 SOC STR 148B5614
Filettatura interna FPT, NPT (ANSI/ASME B 1.20.1)
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
A vie parallele - REG-SA con cono di tipo A
1
15 20 25 1 REG-SA 25 FTP STR 148B5416 32 11/4REG-SA 32 FTP STR 148B5516
/2REG-SA 15 FTP STR 148B5216
3
/4REG-SA 20 FTP STR 148B5316
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
AI189386433903it-001101 | 17
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
Ordinazione delle valvole REG-SA/SB complete
Esempio:
REG-SB (Cone B) 15 DIN ad angolo = 148B5227
Importante:
Nei casi in cui i prodotti devono essere certificati secondo specifici organismi di certificazione o laddove siano richieste pressioni più elevate, le informazioni pertinenti devono essere incluse al momento dell'ordine.
REG-SB (cono di tipo B)
Attacco DIN saldato di testa (EN 10220)
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
Ad angolo - REG-SB con cono di tipo B
Attacco ANSI (B 36.10 Schedule 80) saldato di testa
mm in.
Ad angolo - REG-SB con cono di tipo B
3
10 15 20
/8REG-SB 10 D ANG 148B5103
1
/2REG-SB 15 D ANG 148B5227
3
/4REG-SB 20 D ANG 148B5327 25 1 REG-SB 25 D ANG 148B5427 32 11/4REG-SB 32 D ANG 148B5526 40 11/2REG-SB 40 D ANG 148B5626 50 2 REG-SB 50 D ANG 148B5726 65 21/2REG-SB 65 D ANG 148B5826
Dimensioni Tipo N. codice
3
10 15 20
/8REG-SB 10 A ANG 148B5107
1
/2REG-SB 15 A ANG 148B5203
3
/4REG-SB 20 A ANG 148B5303 25 1 REG-SB 25 A ANG 148B5403 32 11/4REG-SB 32 A ANG 148B5503 40 11/2REG-SB 40 A ANG 148B5603
Attacco DIN saldato di testa (EN 10220)
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
A vie parallele - REG-SB con cono di tipo B
3
10 15 20
/8REG-SB 10 D STR 148B5105
1
/2REG-SB 15 D STR 148B5229
3
/4REG-SB 20 D STR 148B5329 25 1 REG-SB 25 D STR 148B5429 32 11/4REG-SB 32 D STR 148B5529 40 11/2REG-SB 40 D STR 148B5628
Attacco ANSI (B 36.10 Schedule 80) saldato di testa
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
A vie parallele - REG-SB con cono di tipo B
3
10 15 20 25 1 REG-SB 25 A STR 148B5413 32 11/4REG-SB 32 A STR 148B5513 40 11/2REG-SB 40 A STR 148B5613
/8REG-SB 10 A STR 148B5117
1
/2REG-SB 15 A STR 148B5213
3
/4REG-SB 20 A STR 148B5313
D = DIN saldato di testa A = ANSI saldato di testa SOC = Saldatura a tasca FPT = Filettatura tubo interna
ANG. = Ad angolo DIR. = A vie parallele
Attacco ANSI (B 36.10 Schedule 40) saldato di testa
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
Ad angolo - REG-SB con cono di tipo B
50 2 REG-SB 50 A ANG 148B5706 65 21/2REG-SB 65 A ANG 148B5806
Saldatura a tasca ANSI (B 16.11)
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
Ad angolo - REG-SB con cono di tipo B
1
15 20
/2REG-SB 15 SOC ANG 148B5205
3
/4REG-SB 20 SOC ANG 148B5305 25 1 REG-SB 25 SOC ANG 148B5405 32 11/4REG-SB 32 SOC ANG 148B5505 40 11/2REG-SB 40 SOC ANG 148B5605 50 2 REG-SB 50 SOC ANG 148B5727
Filettatura interna FPT, NPT (ANSI/ASME B 1.20.1)
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
Ad angolo - REG-SB con cono di tipo B
1
15 20 25 1 REG-SB 25 FTP ANG 148B5407 32 11/4REG-SB 32 FTP ANG 148B5507
/2REG-SB 15 FTP ANG 148B5207
3
/4REG-SB 20 FTP ANG 148B5307
Attacco ANSI (B 36.10 Schedule 40) saldato di testa
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
A vie parallele - REG-SB con cono di tipo B
50 2 REG-SB 50 A STR 148B5724 65 21/2REG-SB 65 A STR 148B5809
Saldatura a tasca ANSI (B 16.11)
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
A vie parallele - REG-SB con cono di tipo B
1
15 20
/2REG-SB 15 SOC STR 148B5215
3
/4REG-SB 20 SOC STR 148B5315 25 1 REG-SB 25 SOC STR 148B5415 32 11/4REG-SB 32 SOC STR 148B5515 40 11/2REG-SB 40 SOC STR 148B5615 50 2 REG-SB 50 SOC STR 148B5725
Filettatura interna FPT, NPT (ANSI/ASME B 1.20.1)
Dimensioni Tipo N. codice
mm in.
A vie parallele - REG-SB con cono di tipo B
1
15 20 25 1 REG-SB 25 FTP STR 148B5417 32 11/4REG-SB 32 FTP STR 148B5517
/2REG-SB 15 FTP STR 148B5217
3
/4REG-SB 20 FTP STR 148B5317
18 | AI189386433903it-001101
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
Scheda tecnica | Valvole di regolazione manuali, tipi REG-SA e REG-SB
Ordinazione di REG-SA/SB dalla gamma componenti
Esempio
(selezionare da tabella 1 e 2)
+ =
Tabella 1
Involucro valvola,
dim. 25 (1".), DIN a saldare di
testa, ad angolo,
148B5452
Tabella 1
DN 10 mm (₈ in.) DN 15-65 mm (½ - 2½ in.)
Parte superiore,
REG-SA
dim. 25 (1")
148B5480
Tabella 2
Involucri valvola SVL con attacchi diversi
Dimensione (DN) Involucro valvola SVL
DIN - a saldare di testa ANSI - a saldare di testa GOST - a saldare di testa SOC FPT T
mm pollici ANG DIR ANG DIR ANG DIR ANG DIR ANG DIR ANG
10 /₈ 148B5122 148B5123 148B5124 148B5125 148B5134 148B5135 15 ½ 148B5252 148B5253 148B5254 148B5255 148B5391 148B5392 148B5256 148B5257 148B5258 148B5259 20 ¾ 148B5352 148B5353 148B5354 148B5355 148B5393 148B5394 148B5356 148B5357 148B5358 148B5359 25 1 148B5452 148B5453 148B5454 148B5455 148B5498 148B5499 148B5456 148B5457 148B5458 148B5459 32 148B5576 148B5577 148B5578 148B5579 148B5593 148B5594 148B5580 148B5581 148B5582 148B5583 40 148B5652 148B5653 148B5654 148B5655 148B5681 148B5682 148B5656 148B5657 50 2 148B5741 148B5742 148B5743 148B5744 148B5759 148B5760 148B5745 148B5746 65 148B5816 148B5817 148B5818 148B5819 148B5816 148B5817 148B5816 148B5817
Tabella 2
Parte superiore
REG-SA/SB 10 REG-SA/SB 15-65 REG-LA/LB 15-40
REG completa incluso guarnizioni e bulloni
Dimensione (DN) Parte superiore completa
mm pollici REG-SA REG-SB REG-LA REG-LB
10 /₈ 148B5112 148B5113 15 ½
20 ¾
25 1
40 1½ 50 2 148B5734 65 148B5824
148B5280 148B5281 148B6401 148B6402
148B5480 148B5481 148B6403 148B640432
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
Kit di sostituzione (sostituzione o-ring) per la pompa di calore ad ammoniaca* R717 e le applicazioni di propilene (targhette ID comprese)
Dimensione (DN) Kit o-ring per
mm in.
10 /₈ 148B6084 148B6085
15 ½
20 ¾
25 1
40
* Il Kit di sostituzione per la pompa di calore ad ammoniaca R717 è applicabile per temperature d’esercizio continuo comprese tra +100 °C e 150 °C (da 212 °F a 302 °F)
R717
Pompa di calore
148B6070 148B6077
148B6096 148B609732
R1270
Propilene
AI189386433903it-001101 | 19
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.05
AI189386433903it-001101 | 20
Loading...