Danfoss IPS 8 User guide [it]

Manuale utente
Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca
Dati tecnici, installazione e uso
ir.danfoss.com148R9645
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Indice
Avviso legale .................................................................................................................................................................................................................3
Dati tecnici ..................................................................................................................................................................................................................... 4
Ordinazione ...................................................................................................................................................................................................................4
Introduzione ................................................................................................................................................................................................................. 5
Caratteristiche ..............................................................................................................................................................................................................5
Principio di funzionamento ............................................................................................................................................................................... 6
Ciclo di funzionamento ......................................................................................................................................................................................... 7
Trappole d’aria ............................................................................................................................................................................................................. 8
Aree di connessione ................................................................................................................................................................................................ 9
2 | BC306932151284it-000201
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Avviso legale
Le presenti informazioni sul prodotto sono parte della documentazione relativa al volume di fornitura di Danfoss e fungono da presentazione del prodotto e da servizio di consulenza ai clienti. Esse contengono informazioni importanti e dati tecnici relativi al prodotto.
Le presenti informazioni sul prodotto devono essere integrate da informazioni relative alla sicurezza industriale e dalle normative in materia di salute sul luogo di installazione del prodotto. Le normative possono variare in funzione del luogo in virtù delle norme applicabili al sito di installazione e non sono pertanto contemplate nelle presenti informazioni sul prodotto.
Oltre alle presenti informazioni sul prodotto e alle norme antinfortunistiche valide nei singoli paesi ed aree in cui il prodotto è utilizzato, è inoltre necessario attenersi alle norme tecniche per garantire interventi sicuri e professionali.
Le presenti informazioni sul prodotto sono state scritte in buona fede. Tuttavia, Danfoss declina ogni responsabilità per eventuali errori contenuti in questo documento o per le conseguenze derivanti da tali errori.
Danfoss si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche durante l’ulteriore sviluppo delle attrezzature trattate nelle presenti informazioni sul prodotto.
Le illustrazioni e i disegni contenuti nelle presenti informazioni sul prodotto sono rappresentazioni semplificate. A seguito delle migliorie e delle modifiche apportate, le illustrazioni potrebbero non rispecchiare esattamente lo stato attuale di sviluppo. I dati tecnici e le dimensioni sono soggetti a modifica. Sono escluse rivendicazioni relative agli stessi.
Danfoss A/S
6430 Nordborg
Denmark
CVR nr.: 20 16 57 15
Telephone: +45 7488 2222 Fax: +45 7449 0949
EU DECLARATION OF CONFORMITY
declares under our sole responsibility that the
Product category: Intelligent Purger System (Air Purger)
Type designation(s): IPS 8
Covered by this declaration is in conformity with the following directive(s), standard(s) or other normative document(s), provided that the product is used in accordance with our instructions.
Machine Directive 2006/42/EC
EN 378-2:2016 Refrigerating systems and heat pumps - Safety and environmental requirements - Part 2: Design, construction, testing, marking and documentation
IEC 60204-1:2018 Safety requirements for electrical equipment for measurement, control and laboratory use - Part 1: General requirements
Pressure Equipment Directive 2014/68/EU (PED)
EN 378-2:2016 Refrigerating systems and heat pumps - Safety and environmental requirements - Part 2: Design, construction, testing, marking and documentation
Ammonia side (R717): Category A4P3. Fluid group: 1. PS = 40 bar. TS: -40 C to 60 C R452A side: Category 1. Fluid group: 2. PS = 28 bar. TS: -40 C to 60 C
Ambient temperature: -10 C to 43 C
Electromagnetic Compatibility Directive 2014/30/EU (EMC)
IEC 61000-6-2 Electromagnetic compatibility (EMC) - Part 6-2: Generic standards - Immunity standard for industrial environments (IEC77/488/CDV:2015)
EN 61000-6-4 Electromagnetic compatibiliy (EMC) - Part 6-4: Generic standards - Emission standard for industrial environments
Note: EMC test performed with cable length < 30m.
Date: YYYY.MM.DD Place of issue:
Signature:
Danfoss only vouches for the correctness of the English version of this declaration. In the event of the declaration being translated into any other language, the translator concerned shall be liable for the correctness of the translation
ID No: 084R9456
This doc. is managed by 500B0577
Issued by
Name: Su Cheong Ho
Title: Lead Design Engineer
Refrigeration & Air Conditioning Controls
Revision No: AA
Danfoss A/S
Date: YYYY.MM.DD Place of issue:
Signature:
Approved by
Name: Behzad Parastar
Title: Product Manager
Page
1 of
1
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
BC306932151284it-000201 | 3
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Dati tecnici
Ordinazione
Tensione di alimentazione 230 V CA, monofase, 50 Hz Corrente 5,7 A (max. 6,5 A) Assorbimento di corrente max. 1,3 kW Corrente nominale di cortocircuito Icc 10 kA Campo di temperatura ambiente da -10 °C a +43 °C (da 14 °F a 109 °F) Campo di temperatura di trasporto/stoccaggio da -30 °C a +60 °C (da -22 °F a 140 °F) Grado di protezione IP55 Peso max. 100 kg (221 libbre) Dimensioni (LxPxA) 1.051 x 441 x 703 mm (41,4 x 17,4 x 27,7 pollici) Refrigerante purger R452A 900 grammi (31,7 once) Max. pressione di esercizio (PS) R452A 28 bar (406 psi) Refrigerante sistema R717 Min. pressione di esercizio R717 6,5 bar (94 psi) Max. pressione di esercizio R717 40 bar (580 psi) Temperatura di esercizio R717 da -40 °C a +60 °C (da -40 °F a 140 °F)
Unità
Intelligent Purger Danfoss IPS 8 084H5001
Accessori/parti di ricambio Accessorio
Flangia cieca inclusi bulloni, dadi e guarnizioni* x 084H5053 Valvola a galleggiante SV3 x 027B2023 Solenoide ICF 15-4, DIN a saldare di testa 15 mm ½ pollice x 027L4543 Solenoide ICF 15-4, ANSI a saldare a tasca 15 mm ½ pollice x 027L4538 Solenoide ICF 15-4, Ansi a saldare di testa 15 mm ½ pollice x 027L4602 Flangia di saldatura inclusi bulloni, dadi e guarnizioni* x 084H5055 Kit solenoide dell’unità di spurgo (armatura, tubo, tenuta, orificio, inserto filtro) x 084H5051 Bobina solenoide, 220 - 230 V, 50 HZ per AKV x 018F6801 Bobina solenoide, 24 V CC per AKV x x 018F6757 PSU, 24 V CC - opzionale per punti di spurgo ad alimentazione x x 080Z0055 Restrittore, linea di spurgo x 084H5054 Riscaldatore carter compressore x 084H5058 Gruppo bobina condensatore incluse viti x 084H5059 Motore ventilatore per condensatore incluse griglia ventilatore e viti x 084H5060 Ventilatore di aspirazione x 084H5056 Griglia di ventilazione con filtro (due pezzi) x 084H5057 MCX 15 pre-programmato x 084H5052 Trasmettitore di pressione evaporatore, brasato (AKS 32R) x 060G3552 Compressore inclusi scatola relè di avviamento e condensatore
di avviamento e marcia Sensore di alta temperatura compressore x 084N2003 Valvola di espansione, R452A x 068U3881 Spia di liquido x 014-0191 Trasmettitore di pressione - R717, filettato, AKS2050 x 060G5750 Termostato per controllo riscaldatore del carter x 060L111166 Sensore temperatura - R717, AKS 21M x 084N2003 Pressostato per ventilatore x Contattare Danfoss Pressostato di sicurezza x Contattare Danfoss
* Per la chiusura del sistema della flangia durante la prova di pressione del sistema
x 123F2126
Parte di
ricambio
Numero codice
Codice
Nota:
Tutte le parti di ricambio sono già integrate nell’IPS 8. Gli accessori non sono integrati.
4 | BC306932151284it-000201
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Introduzione
Caratteristiche
Il Danfoss Intelligent Purging System (IPS 8) è un’unità di spurgo indipendente e autonoma progettata per rimuovere i gas incondensabili (gas N.C. = aria e altri gas estranei indesiderati) dai sistemi di refrigerazione ad ammoniaca.
Il controllo IPS è in grado di gestire fino a otto punti di spurgo in modo automatico.
L’ingresso dei gas N.C. in un sistema di refrigerante è inevitabile, a prescindere dal refrigerante, dalle pressioni o dalle temperature. I gas N.C. all’interno del sistema comportano una riduzione dell’efficienza del sistema, in termini di aumento del consumo energetico e di riduzione della capacità di raffreddamento.
A causa della diversa densità rispetto all’ammoniaca, l’aria infiltrata si accumula in aree specifiche del sistema, dalle quali può essere rimossa usando il Danfoss IPS 8. Le aree di accumulo sono identificate nella sezione relativa ai punti di connessione, insieme ai principi di connessione consigliati.
L’unità di spurgo è un sistema refrigerante R452A autonomo a controllo elettronico, in grado di
• Unità di controllo a comando elettronico all’avanguardia basata sulla piattaforma del regolatore MCX di Danfoss.
• Ridotto consumo di energia dell’impianto ad ammoniaca
• Risposta automatica di spurgo dei gas N.C. nell’impianto di refrigerazione.
• Monitoraggio costante e intelligente della pressione differenziale tra il refrigerante dell’impianto e il refrigerante dell’unità di spurgo.
• Lo spurgo intelligente che riduce le emissioni di refrigerante (ammoniaca) nell’ambiente
• Funzionamento autonomo dell’unità, in grado di operare in maniera indipendente dall’impianto principale
• Log delle operazioni per un facile monitoraggio dei dati ciclo di spurgo
• Comunicazione Modbus RTU conforme agli standard industriali per il monitoraggio remoto e l’integrazione del sistema
funzionare indipendentemente dall’impianto ad ammoniaca principale e con una sola connessione flangiata con l’impianto ad ammoniaca.
L’apertura flangiata consente l’accesso misto di gas/gas N.C. allo scambiatore di calore dell’unità di spurgo, punto in cui viene suddiviso in condensa di ammoniaca e gas N.C.. La condensa di ammoniaca ritorna per gravità all’impianto principale, mentre i gas N.C. vengono spurgati nell’atmosfera tramite ad es. un bagno d’acqua.
Attraverso l’apertura flangiata, l’unità di spurgo ha accesso ai parametri dall’impianto ad ammoniaca richiesti per il controllo elettronico completo.
L’unità funziona in automatico per cicli di 24 ore e verifica la presenza di gas N.C., rimuovendoli laddove presenti.
Al fine di recuperare e conservare la capacità di progettazione dell’impianto ad ammoniaca principale e di evitare futuri accumuli di aria, è altamente consigliata l’installazione del Danfoss IPS 8.
• Consumo energetico ridotto dell’unità di spurgo rispetto ad altre unità grazie al funzionamento esclusivamente on-demand
• Autodiagnosi automatica per il funzionamento dell’unità e dell’impianto che comporta lo spegnimento in caso di malfunzionamenti
• Installazione a costi contenuti con un numero ridotto di connessioni meccaniche ed elettriche
• Un sistema di raffreddamento R452A completamente brasato e a prova di tenuta in grado di ridurre al minimo i rischi di perdite
• Un design “plug and play” autonomo in grado di semplificare l’installazione e la messa in servizio riducendo potenziali errori
• Nessuna impostazione avanzata
• Una progettazione compatta e maneggevole
• IPS 8 in attesa di brevetto
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
BC306932151284it-000201 | 5
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
13
Principio di funzionamento
Il Danfoss IPS 8 è testato in fabbrica ed è pronto all’uso in impianti ad ammoniaca con una pressione condensatore superiore a 6,5 bar (94 psi). L’unità di spurgo è caricata con 900 grammi (31,7 oz) di R452A.
L’unità di spurgo necessita solo di due connessioni meccaniche (vedere fig. 1). L’ammoniaca/i gas N.C. fluiscono dall’impianto principale tramite la flangia per ammoniaca (vedere 13 nella Fig. 1 sottostante), mentre i gas N.C. vengono spurgati tramite il tubo di sfiato a valle del restrittore di spurgo (18).
Attraverso la flangia per ammoniaca (13), una miscela di gas contenente ammoniaca e gas N.C. entra nello scambiatore di calore (12) dell’unità di spurgo.
La miscela di ammoniaca e gas N.C. viene raffreddata a una temperatura inferiore alla temperatura di condensazione dell’ammoniaca tramite il circuito R452A. A questo punto, il gas di ammoniaca condensa e ritorna per gravità all’impianto ad ammoniaca mentre i gas N.C. si accumulano nello scambiatore di calore (12) per un ulteriore spurgo.
7
4
3
1a
5
8
2
Con la condensazione del gas di ammoniaca si verifica l’estrazione naturale di una nuova miscela di ammoniaca e gas N.C. Questa nuova miscela viene separata mediante un processo continuo.
Con l’aumentare della concentrazione di gas N.C. all’interno dello scambiatore di calore (12), la pressione e la temperatura dello scambiatore di calore R452A diminuiscono contemporaneamente.
Il regolatore monitora costantemente la pressione dello scambiatore di calore R452A, nonché pressione e temperatura dell’ammoniaca. Quando la pressione R452A raggiunge una differenza di pressione predefinita rispetto alla pressione (temperatura) dell’ammoniaca, i gas N.C. possono essere spurgati attraverso la valvola solenoide (16). Lo sfiato è attivato dalla valvola solenoide (16) e, mediante tubazioni appropriate, deve condurre a un bagno d’acqua. Questo processo è consigliato per la conservazione di piccole quantità di ammoniaca (vedere la sezione Installazione).
19 20
6
9
10
1
11
3a
14
12
Fig. 1 - Disposizione unità di spurgo R452A
1 Compressore R452A 11 Valvola di espansione, R452A
1a Riscaldatore carter compressore 12 Scambiatore di calore Ammoniaca/R452A
2 Termostato per controllo riscaldatore del carter 13 Flangia di saldatura
3 Sensore temp. scarico R452A 14 Trasmettitore di pressione R452A
3a Sensore temp. aspirazione R452A 15 Trasmettitore di pressione R717
4 Pressostato di sicurezza 16 Valvola solenoide AKVA e bobina
5 Condensatore 17 Sensore temperatura N.C. R717
6 Ventilatore di aspirazione 18 Restrittore, linea di spurgo
7 Pressostato per ventilatore 19 MCX 15 (Pre-programmato)
8 Ricevitore 20 PSU, 24 V
9 Filtro 900 grammi (31,7 oz) R452A
10 Spia di liquido
15
16
17
18
6 | BC306932151284it-000201
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Pull down dell'unità di spurgo
Pull down dell'unità di spurgo
o
Pull down dell'unità di spurgo
O
On O
Tempo
O
On O
Temperatura dell'evaporatore (Tsat452)
Ciclo di funzionamento
Il Danfoss IPS 8 funziona per cicli di 24 ore, di cui 45 minuti sono dedicati a un pull down di R452A. In fase di accensione, il pull down viene avviato immediatamente. Nel caso in cui non si rilevino gas N.C. durante i 45 minuti di pull down, il sistema chiude la valvola solenoide nel punto di spurgo 1 e apre la valvola solenoide nel punto 2. Durante un ciclo di 24 ore/N (numero di punti di spurgo), il compressore si raffredda nuovamente condensando l’ammoniaca. Dopo 24 ore, tutti i punti di spurgo saranno stati sfiatati una volta.
Al fine di identificare i gas N.C., il regolatore si serve di soglie massime e minime per la temperatura di evaporazione di R452A. Qualora, durante il pull down, la temperatura continui a diminuire e la soglia minima
(PDT): 45 min.
Accensione
Ciclo (CST) *
Compressore
On
sia superata, il regolatore interpreta tali parametri come un’alta concentrazione di gas N.C. e apre la valvola solenoide di spurgo. La valvola di spurgo resterà aperta finché non sia presente una quantità di ammoniaca di condensa sufficiente ad aumentare la temperatura di evaporazione di R452A a valori superiori alla soglia massima.
Il compressore continuerà a operare e se la temperatura scende nuovamente al di sotto della soglia minima, verrà eseguito un nuovo spurgo. Questo processo verrà ripetuto finché la temperatura dello scambiatore di calore di R452A non rimane al di sotto della soglia minima per >45 minuti in seguito alla precedente chiusura della valvola di spurgo.
(PDT): 45 min.
Ciclo (CST) *
(PDT): 45 min.
Temp
Valvola di spurgo
Fig. 2 - Accensione e ciclo in assenza di gas N.C.: I valori CST (orario inizio compressore) PDT (orario di pull down) sono configurabili * Ciclo (CST) = 24 ore/N (numero di punti di spurgo)
Soglia massima (VClseT)
I gas non condensabili sono stati spurgati
- inizia un nuovo ciclo *
Soglia minima (VClseT)
Compressore
On
Valvola di spurgo
Fig. 3 - Procedura di spurgo - Temperatura di evap. di R452A bassa rilevata durante il PDT: Le soglie sono configurabili * Se viene rilevata una temperatura evaporatore bassa (inferiore alla soglia minima), la procedura di spurgo verrà
ripetuta immediatamente
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
BC306932151284it-000201 | 7
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Trappole d’aria
Livello del liquido
Livello del liquido
Condensatore
Fig. 4 Livello del liquido. Ricevitore connesso nel lato inferiore Fig. 5 Livello del liquido Ricevitore connesso nel lato superiore
Per sistemi con controllo livello del liquido bassa pressione, l’installazione corretta del condensatore/ ricevitore è mostrata in Fig. 4 e Fig. 5.
Il gas di mandata dal compressore (1) viene condotto al condensatore (2) dove viene condensato. Il ricevitore
Condensatore
La colonna del liquido nella linea (b) compensa la differenza di pressione tra l’uscita del condensatore e il ricevitore.
La fig. 4 mostra la connessione del liquido sul lato
inferiore del ricevitore. (3) trattiene il liquido finché non sia presente una richiesta di liquido dal lato bassa pressione, ad es. fino all’apertura della valvola di espansione (4). Se la valvola di espansione risulta chiusa, il liquido condensato nel condensatore dovrà essere conservato nel ricevitore e il livello aumenterà. Al fine di garantire un flusso libero verso il ricevitore, il gas deve uscire
Se il liquido del condensatore è connesso al
lato superiore del ricevitore (Fig. 5), è necessario
adottare una disposizione leggermente diversa.
La linea del liquido (b) dal condensatore al ricevitore
dovrà disporre di un sifone per garantire che
la colonna di liquido sia effettivamente stabilita. dal ricevitore; questo processo è ottenuto tramite la linea di equalizzazione della pressione (a). La linea di equalizzazione della pressione equipara la pressione nel ricevitore con quella della linea di mandata del compressore. La pressione all’interno dell’uscita del condensatore è inferiore a causa di una perdita
Dal momento che l’aria è più pesante del gas contenente
ammoniaca, essa si depositerà in due aree in questo
tipo di installazione: Sul lato superiore del liquido
nel ricevitore (x) e/o sul lato superiore del liquido
nel tubo di caduta dal condensatore (y). di pressione nel condensatore. Dal momento che la pressione di mandata del condensatore è inferiore a quella del ricevitore è necessario montare il condensatore più in alto rispetto al ricevitore e consentire un livello del liquido più alto nelle tubazioni tra il condensatore e il ricevitore (b).
8 | BC306932151284it-000201
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Aree di connessione
Installazione del purger in un impianto controllato dal livello del liquido a bassa pressione
I punti corretti per il collegamento del purger all’impianto ad ammoniaca sono: (vedere Fig. 6 e Fig. 7)
La valvola spurgo aria deve disporre del suo tubo di caduta di ritorno del liquido (c) connesso in parallelo con i tubi di caduta del condensatore (b).
- sul lato superiore del ricevitore o
- sul lato superiore del liquido nel tubo di caduta dal condensatore.
Quando il purger è connesso al ricevitore, ad es. solenoide (px) aperta, il livello del liquido nel tubo
di caduta (c) sarà uguale al livello del liquido del Il purger (5) è connesso ai due punti di spurgo tramite le valvole solenoidi (px e py). Notare che dovrebbe essere aperta solo una valvola solenoide in un dato momento, altrimenti la colonna del liquido
ricevitore (3). quando la valvola di spurgo aria è
connessa all’uscita condensatore, ad es. solenoide
(py) aperta, il livello del liquido sarà uguale al livello
del liquido nel tubo di caduta del condensatore (b). nel condensatore andrà in cortocircuito.
Livello del liquido
Fig. 6 Connessioni valvola spurgo aria (px) e (py). Le tubature di scarico (c) devono essere verticali/inclinazione verso il basso
In alternativa, lo scarico del liquido della valvola spurgo aria può essere ottenuto in maniera efficiente tramite una valvola a galleggiante HP (6) sul lato bassa pressione (vedere Fig. 7).
Livello del liquido
Lato bassa pressione
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
Fig. 7 Connessioni valvola spurgo aria (px) e (py). Le tubature di scarico (c) devono essere verticali/inclinazione verso il basso
BC306932151284it-000201 | 9
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Aree di connessione
(continua)
Generalità
Installazione del purger in un impianto controllato dal livello del liquido ad alta pressione
Per sistemi con un controllo livello del liquido ad alta pressione, l’aria si depositerà nella valvola a galleggiante (3). (vedere Fig. 8).
Il compressore (1) eroga gas ad alta pressione al condensatore (2), dove viene condensato. La valvola a galleggiante (3) restituirà tutti i liquidi al lato bassa pressione. La valvola spurgo aria (5) deve essere connessa alla valvola a galleggiante mediante una valvola solenoide (pv).
Fig. 8 Connessioni valvola spurgo aria (pv). Le tubature di scarico (c) devono essere verticali/inclinazione verso il basso
La valvola spurgo aria deve essere montata sempre al di sopra del livello del liquido più alto in modo da poter scaricare l’ammoniaca condensata al suo interno. In caso contrario, la valvola spurgo aria può subire un riflusso e spurgare probabilmente il liquido contenente ammoniaca.
Il liquido condensato contenente ammoniaca nel purger deve essere scaricato mediante il tubo di scarico (c) sul lato bassa pressione tramite una valvola a galleggiante (6).
Lato bassa pressione
Il tubo di ritorno del liquido della valvola spurgo aria (c) deve essere sempre montato verticalmente o, quantomeno, inclinato verso il basso.
Le valvole solenoidi presso i punti di connessione non devono mai essere attivate contemporaneamente. Terminare lo spurgo in un punto prima di passare al successivo.
Cod. 99000572
ATTENZIONE !
Attenersi scrupolosamente alla guida per l’installazione durante l’installazione del purger. Installare il purger in un luogo in cui il livello della flangia inferiore ed eventuali attacchi ingresso gas si trovino al di sopra di qualsiasi livello del liquido di ammoniaca.
Le tubazioni di spurgo liquido provenienti dall’unità di spurgo devono avere sempre un’inclinazione che punti verso il basso.
Installare una valvola di intercettazione nei pressi dell’ingresso della flangia inferiore al fine di consentire la rimozione dell’unità e la chiusura del gas contenente ammoniaca ad alta pressione.
Connettere tubazioni adeguatamente resistenti al tubo di mandata di spurgo e assicurarsi che i gas spurgati non condensabili siano scaricati in un bagno d’acqua dalla capacità max. di 200 litri.
10 | BC306932151284it-000201
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Punti di connessione
Spurgo in molteplici punti
È possibile la configurazione di spurgo a singolo punto (fig. 09) ad es. senza valvole solenoidi con l’unità Danfoss IPS 8. Il tipo di impianto dovrebbe essere installato come mostrato in fig. 9, ad es. al di sopra del ricevitore o usando una valvola a galleggiante. (vedere sezione relativa ai punti di connessione).
Relativamente allo spurgo a singolo punto in fig. 09, la configurazione MCX per il numero di valvole è “0”, oppure disattivare la funzione multi-spurgo nelle impostazioni generali (y02).
Come impostazione predeterminata, il Danfoss IPS 8 è configurato per la gestione di otto punti di spurgo. Il numero esatto di punti di connessione deve essere impostato nel regolatore MCX successivamente all’avvio. Il cablaggio di alimentazione e di controllo delle bobine delle valvole solenoidi installate deve avvenire prima del primo avvio.
NON APRIRE MAI PIÙ DI UN PUNTO DI
CONNESSIONE ALLO STESSO TEMPO:
Chiudere sempre una valvola di spurgo
prima di aprire la successiva.
Basta avviare l’unità di spurgo (etichetta y02)
e inserire il numero di punti di connessione
effettivi nel programma. Si veda la sezione
“Programmazione/configurazione”.
ICF 15-4
SVA
Gas contenente
ammoniaca + gas N.C.
Liquido contenente
Ricevitore
ammoniaca
Scarico del liquido sul lato bassa pressione
SNV
SNV
SVA
Gas N.C. + gas N.C.
Bypass NH₃ per lo scarico
dell’unità di spurgo
ammoniaca
Liquido contenente
SVA
SV3
SNV
Fig. 9 Spurgo a singolo punto dal ricevitore Fig. 10 Spurgo in molteplici punti fino a otto punti di spurgo
Punti di spurgo: fino a otto punti
Prestare attenzione alle trappole di liquido
Quando viene mostrata l’inclinazione nella parte superiore, assicurarsi di avere un tubo diretto verso il basso verso il tubo di caduta.
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
BC306932151284it-000201 | 11
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
*
Flangia per accesso R717
Supporto per 100 kg/220 libbre
Piattaforma di manutenzione
Installazione
Il Danfoss IPS 8 deve essere installato nei luoghi consigliati nelle sezioni di questo documento relative ai luoghi e ai punti connessione.
L’unità dispone di un grado di protezione IP55 e può essere installata all’esterno, con intervalli di temperatura ambiente da -10 °C a 43 °C / da 14 °F a 109 °F). Evitare l’installazione alla luce diretta del sole poiché potrebbe comportare un’eccessiva esposizione solare e a temperature ambiente superiori ai limiti consentiti. Per temperature ambiente inferiori a -10 °C (14 °F) è necessario installare il purger in un’area riscaldata e ventilata. È necessario installare l’unità in un ambiente non ATEX poiché essa non è a prova di esplosione.
L’unità di spurgo deve essere sempre tenuta in posizione verticale, dalla consegna all’installazione finale.
Utilizzare tutti e quattro i golfari di sollevamento e un’adeguata attrezzatura di sollevamento durante l’installazione (peso unità = 100 kg/220 lbs).
Installare l’unità su una superficie orizzontale uniforme con dimensioni da 0,05 a 1,1 metro (da 2 a 43 pollici) su una piattaforma di manutenzione con sufficiente sostegno e che consenta la bullonatura del sottotelaio al sostegno (vedere esempio in Fig. 12). Rispettare le distanze consigliate in tutte le direzioni (Fig. 12) per consentire il raffreddamento ventole e la manutenzione.
Lasciare sempre spenta l’unità per almeno 12 ore dal completamento dell’installazione alla prima accensione.
È importante che la costruzione del sostegno sia livellata al fine di garantire il corretto riempimento della trappola di liquido interna.
Angolo < 2 gradi rispetto al piano orizzontale
Utilizzare i quattro golfari di sollevamento e un’adeguata attrezzatura di sollevamento per sollevare l’unità di spurgo
Fig. 11
Min. 900 mm 1051 mm Min. 500 mm
* Per un facile accesso all’interruttore principale e alla manutenzione, è necessario installare l’unità di spurgo a una distanza che va da 0,05 a 1,1 m (da 2 a 43 pollici) al di sopra del livello della piattaforma di manutenzione.
Piattaforma di manutenzione
703
32 mm
*
Flangia per accesso R717
Supporto per 100 kg/220 libbre
446 mm
Min. 300 mm
Min. 300 mm Min. 900 mm
12 | BC306932151284it-000201
Fig. 12 Dimensioni installazione
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Ø43
82
82
Ø22
57
57
Installazione
(continua)
Tubo di spurgo OD 17.2 dal tubo in gomma al bagno d’acqua. Non svitare il restrittore all’interno del tubo.
Rischio di alta concentrazione di NH₃ di spurgo
Fig. 13 Connessione ammoniaca
Flangia a saldare in dotazione (fig. 14)
Flangia per connessione NH₃. Rimuovere il tappo in gomma
Guarnizione in dotazione
Bulloni in dotazione, coppia: 60 Nm tensione diagonale (44,3 ft lb)
547
416,4
198
310 155
8 x 0,11 mm (foro)
274
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
120°
Fig. 14 Flangia a saldare in dotazione
1. Preparare le tubazioni per ammoniaca con la flangia
a saldare conformemente alla Fig. 13 e Fig. 14. Le tubazioni principali/di scarico non devono mai essere di dimensioni ridotte rispetto al diametro interno Ø37 mm (1,5 in).
2. Completare la struttura di sostegno in modo tale
che possa sostenere fino a 100 kg (221 lbs).
3. Sollevare il purger in posizione utilizzando
i golfari di sollevamento posti su ciascun lato dell’armadietto del purger. Rimuovere la spina in gomma dall’apertura della flangia.
4. Collegare la flangia a saldare alla flangia dell’unità
di spurgo usando la guarnizione piatta in dotazione e serrare i quattro bulloni in dotazione in senso diagonale con una coppia di serraggio pari a 60 Nm (44,3 ft-lb).
5. Inserire quattro bulloni (non in dotazione)
attraverso il telaio dell’unità di spurgo e la costruzione di sostegno e serrare.
6. Eseguire una prova di tenuta per garantire
una connessione a tenuta ermetica.
7. Nel caso in cui sia necessario smontare l’unità
di spurgo, contattare Danfoss per le istruzioni.
8. Installare correttamente un tubo adeguato dalla
valvola solenoide di spurgo per lo sfiato dei gas N.C. conformemente alle normative locali e nazionali.
4 x Ø14
Ø37
57
57
9. Preparare un serbatoio d’acqua esterno con una capacità massima di 200 litri (53 gal.) e assicurarsi che le tubazioni consentano l’immersione del gas di spurgo nell’acqua.
10. Controllare regolarmente il livello di pH
dei contenuti del serbatoio.
11. Il livello di pH non dovrebbe mai superare il valore
di 12,6. In caso contrario sarà necessario sostituire il contenuto dell’acqua.
12. Smaltire le acque reflue concentrate conformemente
alle normative locali e nazionali.
Nota: Prima di sostituire l’acqua nel serbatoio dell’acqua assicurarsi che l’unità di spurgo sia spenta e che la valvola di intercettazione sull’unità di spurgo flangiata sia chiusa. Lasciare l’unità in questo stato per un periodo di tempo per consentire la dissoluzione/ rilascio dei gas residui all’interno delle tubazioni. Verificare la presenza di bolle.
Istituire una procedura di controllo periodico del livello di pH e della formazione di bolle. Qualora si riscontrino bolle con una certa frequenza all’interno del serbatoio d’acqua durante lo “stand by” (indicatore luminoso verde) in condizioni di funzionamento normale, sarà necessario riparare o sostituire una o più valvole solenoidi di spurgo.
BC306932151284it-000201 | 13
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Collegamenti elettrici
Il cablaggio interno dell’unità di spurgo è realizzato in fabbrica. Il cablaggio in loco è necessario solo per i collegamenti elettrici per l’alimentazione
Si consiglia vivamente di proteggere tutti i cavi esterni provenienti dall’IPS 8 collegati all’alimentazione e a
tutte le solenoidi del punto di spurgo con tubi metallici. principale, per le solenoidi del punto di spurgo e per la comunicazione bus opzionale.
ATTENZIONE
Pericoli elettrici.
Solo personale autorizzato.
Fig. 15 Scatola regolatore esterno
PAUSA
SPURGO
FUNZIONE
IN
ERRORE
Interruttore ON/OFF
Blocco tasti
È possibile aprire il coperchio della scatola del regolatore solo con i tasti sbloccati e con l’interruttore principale spento. Nota: Solo personale autorizzato
Ventilatore compressore/ condensatore On/Off
Valvola di spurgo
ANALOG OUTPUT 5-6
AO5
DIGITAL INPUT 2
DI 2H
AO6
COM
DI 2
COM
DI 1
COM
D1 H
DIGITAL INPUT 1DIGITAL OUTPUT 14
DIGITAL INPUT 3
DIGITAL INPUT 4
DI 3
COM
DI 3H
Relè compressoreConvertitore 24 V
Alimentazione principale 230 V 50 Hz
L N Ter ra
Interruttore principale
Valvole solenoidi On/Off
Regolatore MCX15B On/Off
AI3
AI1
AI2
COM
DIGITAL INPUT 13-16
DI 13
5V+
ANALOG INPIT 1-6
COM
DI 15
DI 14
DI 16
COM
COM
NO 15
NO 14
NC 14
NC 15
DIGITAL OUTPUT 15
DIGITAL INPUT 9-12
DIGITAL INPUT 5-8
DI 5
DI 9
DI 7
DI 6
DI 8
COM
COM
DI 11
DI 10
DI 4
COM
DI 4H
DI 12
AI7
AI8
AI9
AI10
AI6
AI4
AI5
COM
5V+
COM
5V+
12V+
ANALOG INPUT 7-10
MCX
CAN RJ
DIGITAL INPUT 17-18
COM
COM
DI 17
DI 18
CAN
L
N
POWER
Regolatore MCX15B
14 | BC306932151284it-000201
Fig. 16 Scatola regolatore interno
Alimentazione 24 V CC opzionale per solenoidi di spurgo (8) (non incluse)
Fino a otto valvole di spurgo
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Collegamenti elettrici
(continua)
230 V CA
QS1
L
N
QM1 QM2
L/1
N/1
L/4
QM3
L/5
KL1 KL1
L/3
L/2
Supporto Interruttore
M1 M2 VR1 1 1 1
Compressore
Condensatore Ventilatore
Ventilatore
di estrazione
TR
RC
Riscaldatore carter
GD1 GD2
24 V CC
0 V CC
Alimentazione elettrica MCX15B
9
8
Valvole solenoidi alimentazione elettrica*
*In caso di utilizzo di GD2 24 V CC, rimuovere i ponti 1-2 e 3-4 tra i terminali e connettere l’alimentazione
Fig. 17 Alimentazione
USCITA MCX15B
3
C 1
NO 1
N1
L 1
NO 2
C
C 2
NO 3
C 4
C 5
C 6
NO 5
NO 4
NO 6
C 7
NO 7
NO 8
C 9
C 8
NO 9
10
C 10
NO
NC 10
11
12
NO
NC
C 12
NO 12
C 13
NO 13
NC 13
C 11
NC 11
14
C
NC 14
NO 14
C 15
NC 15
NO 15
24 V CC
12
345
Solenoid valve
0 V CC
Fig. 18 Ingressi e uscite regolatore MCX15B
8
6
7
10
11
12
13
Solenoid valve
Solenoid valve
Solenoid valve
Solenoid valve
System running
System running
System error
14
15
Solenoid valve
16
Solenoid valve
Solenoid valve
17
Solenoid valve
18
Solenoid valve
9
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
BC306932151284it-000201 | 15
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Collegamenti elettrici
(continua)
24 V CC 24 V CC
0 V CC 0 V CC
6
AO
AO 5
COM
DI COM
DI 2DI 2HDI 3DI 3H
DI COM
Fig. 19 Ingressi regolatore MCX15B
Indicatori luminosi
26
DI COM
DI 4
KL1
Compressore di avviamento
DI 1
DI 1H
DI COM
DI 4H
DI 5DI
Sensore temp. remoto
Sensore temp. remoto
temp. remoto
Trasmettitore di bassa pressione
Trasmettitore di alta pressione
R717
XT1
ST1
212223
19
20
AI 1AI 2
L1
N 1
AO 1
AO 4
AO 2
AO 3
COM
AI 3
5V+
12V+
5V+
ST2
ST3
COM
BPL
AI 7
24
25
4
AI
AI 5
AI 6
COM
BPH
AI 8
AI 9
AI 10
5V+
INGRESSO MCX15B
6
DI 7
DI 9
COM
DI 8
DI 12
DI 10
COM
DI 11
DI 13
DI 14
DI 15
DI 16
COM
COM
DI 17
DI 18
COM
GND
D +
D +
GND
D -
D -
Interruttore ON/OFF
R120
CAN GND
CAN H
CAN L
CAN HIDCAN L
CAN GND
STANDBY RUN ERROR
Green
Yellow
light
PURGING
Red
light
light
Blocco tasti
Fig. 20
Luci ON Stato
Compressore ONCompressore
OFF
Valvola di
spurgo ON
Valvola di
spurgo OFF
Allarme
Verde Pausa x x Giallo In funzione x x Verde e giallo Spurgo x x Verde, giallo
e rosso
Spurgo prolungato ininterrotto (> 150 ore)
x x*
Si verifica quando:
Rosso
controllare l’elenco
(x**) x** x
descrizione allarmi
* Il purger continua lo spurgo fino al raggiungimento di un periodo di funzionamento massimo (predefinito 160 ore), dopodiché si arresta ** Il compressore del purger si arresta quando si verifica l’allarme
16 | BC306932151284it-000201
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Purging
R717 low Pres limit
Upper
Lo
Alarm present
Avvio rapido
Display generale
Per una configurazione più rapida possibile, dopo aver collegato tutti i punti di spurgo all’IPS e in seguito alla prima accensione dell’IPS, attenersi alle seguenti semplici istruzioni:
1. Spostarsi dal Menù principale alla pagina di accesso.
2. Inserire la password “200”.
3. S elezionare “Parametri”.
4. Selezionare “Config. unità”.
5. Selezionare “Impostazioni valvola”.
6. Inserire il numero di valvole solenoidi di spurgo collegate all’IPS.
Dopo aver acceso il regolatore, una finestra del display mostrerà momentaneamente la versione del software attualmente installata e in seguito
In modalità di funzionamento, i tasti freccia Up/Down conducono alla finestra di stato
descritta nella Tabella 01 di seguito. una finestra di funzionamento principale predefinita, come mostrato in Fig. 21.
Actual R717 Pres
Actual R452A Pres
Threshold for Purge Valve
wer Threshold for Purge Valv e
Actual R452A Temp
Compressor on
P717On Psat717 Psat452 VClseT VOpenT Tsat452
Error/AlarmPurge valve open Purge point (1-8)
_
bar
_
bar
_
bar
_
°C
_
°C
_
°C
Down
Up
Esc.
Enter
Not Used
P717On Psat717 Psat452 VClseT VOpenT Tsat452
P717On Psat717 Psat452 VClseT VOpenT Tsat452
-25.0
-30.0
-42.4
-47.4
- 31.8
6.5
9.0
0.7
-25.0
-30.0
-31.8
bar bar bar °C °C °C
bar bar bar °C °C °C
P717On 6.5 Psat717 9.0 Psat452 8.7 VClseT -25.0 VOpenT -30.0 Tsat452 11.9
Standby Run (Pull down)
P717On Psat717 Psat452 VClseT VOpenT Tsat452
Fig. 21 - Finestra principale predefinita. Modalità di funzionamento (inizio). (A titolo di esempio)
Tabella 01 - Finestra stato
Percentuale punto di spurgo Distribuzione dello spurgo effettivo sui vari punti di spurgo
Sca. temp. Temperatura di mandata R452A effettiva (°C)
Finestra principale predefinito Vedere sopra
Info ciclo Tempo secondo valvola di spurgo aperta (ore)
Eventi precedenti Ultimi sette eventi di spurgo (min)
6.5
9.0
8.0
16.5
6.5
9.0
0.1
bar bar bar °C °C °C
bar bar bar °C °C °C
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
BC306932151284it-000201 | 17
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Configurazione tramite LCD
Premendo il menù principale mostrerà le opzioni di seguito
Tabella 02 Navigazione menù principale
Menu principale
Allarmi
Accesso (login) Password *** 200 N/A
Avvio
Parametri
Ingresso/uscita Display e Config Ingresso / Uscita
Sottomenù Sottomenù/stato Sottomenù/stato Min. Max Predefinito Descrizione Etichetta
Allarmi attivi
Resetta allarmi
Cronologia Visualizza cronologia Cancella
cronologia
Accensione Interruttore principale ON Spegnimento Interruttore principale OFF
Config. unità
Nessun allarme
Fino a 15 allarmi (vedere tabella di seguito)
Compressore
Impostazione
limiti
Fino a 15 allarmi possibili elencati con la freccia up/down
Resetta tutti gli allarmi attuali
Cancella cronologia
0 sec 100 sec 20 sec SDT (ritardo avvio compressore) CM2
5 min 2000 min 45 min PDT (Tempo di pull down) CM3
180 min 2000 min 1440 min CST (Tempo di ciclo) CM4
24 ore 768 ore 160 ore PLT (Tempo max spurgo infinito) VA5
0 bar 5 bar 0,5 bar
0 bar 12 bar 6,5 bar Setpoint (pressione ammoniaca min. consentita) CM1
Diff. comp (Isteresi min. consentita pressione ammoniaca)
CM5
18 | BC306932151284it-000201
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Tabella 03 Allarmi attivi, possibili cause e azione raccomandata
Etichetta Nome parametro Descrizione Possibile causa Azione raccomandata ALLARMI
A01 Allarme generale
E01 Guasto sensore temp.
E01 Guasto sensore temp.
E01 Guasto sensore temp.
E02 Guasto sensore BPL
E02 Guasto sensore BPL
E02 Guasto sensore BPL
E03 Guasto sensore BPL
E03 Guasto sensore BPL
E03 Guasto sensore BPL
E04 Temperatura bassa
E05 Alta temperatura
E05 Alta temperatura
E06 Bassa pressione BPL Indica una pressione di R717 troppo bassa Valvola di arresto chiusa Aprire valvola di arresto ingresso
E07 Alta pressione BPL Indica una pressione di R717 troppo alta
E08 Bassa pressione BPH Indica una pressione di R452 troppo bassa Carica bassa R452A
E09 Alta pressione BPH Indica una pressione di R452 troppo alta Pressione troppo alta nel sistema R452s Attendere che la pressione diminuisca E10 Il sistema è su OFF Indica lo stato dell’interruttore principale L’interruttore principale è su OFF Spostare l’interruttore principale su ON
E11 La memoria è piena È necessario un reset della memoria
E12
E13 ERRORE compressore
E14 Allarme liquido
E15 Errore memoria!
E16
E17
Tutti gli allarmi tranne (*) attivano una luce rossa sulla scatola esterna Per gli allarmi non resettabili e/o cause non identificate, contattare Danfoss Legenda livello: 0 = Schermata lettura, 2 = Schermata installatore (codice 200), 3 = Schermata manutenzione Danfoss(Contattare Danfoss)
Errore tempo totale di spurgo
Errore sensore di scarico
Errore sensore di aspirazione
L’ingresso da AI3 comporta lo spegnimento dell’IPS 8
Indica assenza di segnale dal sensore di temperatura (R452a)
Indica assenza di segnale dal sensore di temperatura (R452a)
Indica assenza di segnale dal sensore di temperatura (R452a)
Indica assenza di segnale dal trasmettitore di pressione (R452a)
Indica assenza di segnale dal trasmettitore di pressione (R452a)
Indica assenza di segnale dal trasmettitore di pressione (R452a)
Indica assenza di segnale dal trasmettitore di pressione (R717)
Indica assenza di segnale dal trasmettitore di pressione (R717)
Indica assenza di segnale dal trasmettitore di pressione (R717)
Indica una temperatura ambiente troppo bassa (<-10 °C)
Indica una temperatura ambiente troppo elevata (>120 °C)
Carica bassa di R452a a causa di una possibile perdita
Tale errore si verifica quando si attiva PLT Il sistema si riavvierà automaticamente una volta che CST è scaduto
Indica l’assenza di ricezione di stato dal relè KL01
Segnale da LLS che indica presenza di liquido nell’evaporatore
Valori contatore errati L’unità eseguirà una riparazione automatica
Indica assenza di segnale dal sensore di temperatura
Indica assenza di segnale dal sensore di temperatura
Guasto nel sistema collegato a DIO4
Cavo rotto sul sensore di temperatura R452A
Guasto dell’alimentazione elettrica nel sensore di temperatura R452a
Misurazione della temperatura della linea R452a fuori campo
Cavo rotto sul trasmettitore di pressione R452A
Guasto dell’alimentazione elettrica nel trasmettitore di pressione R422a
Misurazione della pressione della linea R452a fuori campo
Cavo rotto sul trasmettitore di pressione R717
Guasto dell’alimentazione elettrica nel trasmettitore di pressione R717
Misurazione della pressione della linea R717 fuori campo
Temperatura ambiente troppo bassa
Temperatura ambiente troppo elevata
Individuare e riparare la perdita Evacuare
Pressione troppo alta nell’impianto ad ammoniaca
La memoria è piena a causa di un funzionamento di lunga durata
Il restrittore è bloccato Sostituire il restrittore
Possibile cavo rotto MCX Riparare il cavo rotto MCX
L’ingresso da AI3 comporta lo spegnimento dell’IPS 9
Riparare il cavo del sensore di temperatura o sostituire il sensore di temperatura
Riparare o sostituire la sorgente di alimentazione
Confrontare la temperatura con una lettura di un altro sensore di temperatura e sostituire il sensore di temperatura, se necessario
Riparare il cavo del trasmettitore di pressione o sostituire il trasmettitore di pressione
Riparare o sostituire la sorgente di alimentazione
Confrontare la pressione con un’altra lettura di pressione e sostituire il trasmettitore di pressione, se necessario
Riparare il cavo del trasmettitore di pressione o sostituire il trasmettitore di pressione
Riparare o sostituire la sorgente di alimentazione
Confrontare la pressione con un’altra lettura di pressione e sostituire il trasmettitore di pressione, se necessario
Portare l’IPS a una temperatura ambiente più elevata
Portare l’IPS a una temperatura ambiente più bassa
Portare l’IPS a una temperatura ambiente più bassa
Attendere che la pressione diminuisca
Individuare e riparare la perdita, evacuare e ricaricare con R452a
Pulire la memoria MCX cercando Parameters_UnitConfig_
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
BC306932151284it-000201 | 19
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Modbus RTU
Buone pratiche
Il cablaggio di Modbus RTU (RS485) deve essere svolto conformemente alla norma ANSI/TIA/EIA-485-A-1998.
È necessario fornire isolamento galvanico per i segmenti che attraversano gli edifici. È necessario usare un terreno comune per tutti i dispositivi sulla stessa rete, tra cui router, gateway, ecc.
Tutti i collegamenti bus nei cavi sono realizzati con doppini incrociati. Il tipo di cavo raccomandato è AWG 22/0.32 mm2. Per distanze maggiori usare un cavo AWG 20/0.5mm2 o AWG 18/0.75mm2. L’impedenza caratteristica dei cavi deve essere compresa tra 100 – 130Ω. La capacità tra i conduttori deve essere inferiore a 100 pf per metro. Nota: la lunghezza dei cavi influisce sulla velocità di comunicazione utilizzata. Cavi di una maggiore lunghezza comportano un baud rate (velocità di trasmissione) più basso. La lunghezza massima consentita del cavo è di 1.200 m. Usare una distanza minima di 20 cm tra i cavi di alimentazione 110 V/230 V/400 V e i cavi bus.
Tabella 04 Registri Modbus RTU
Registrati Nome parametro Descrizione
3001 ON/OFF
3002
3003
3004
3005
3006
3007
3008
3009
3010 Livello password 1 password per livello utente 1 3 0 999 100 N/A RW 3/6 Corto Sì 3011 Livello password 2 password per livello utente 2 3 0 999 200 N/A RW 3/6 Corto
3012
3013
3014 PDT
GENERALE > IMPOSTAZIONI
Attivare spurgo multiplo
Ripristina parametri predefiniti
GENERALE > CONFIGURAZIONE
Tempo di attivazione buzzer
Ritardo di attivazione relè allarme
Relè allarme attivo se l’unità è su OFF
GENERALE Z IMPOSTAZIONI SERIALI
Indirizzo seriale (Modbus e CAN)
Baud rate seriale (Modbus)
Impostazioni seriali (Modbus)
GENERALE > PASSWORD
Impostazioni avanzate - Livello password 3
CONFIG. UNITÀ > COMPRESSORE
Impostazioni avanzate - SDT
0: interruttore principale off 1: interruttore principale on
Accendere/spegnere funzione di spurgo multiplo 0: No 1: Sì, accendere funzione di spurgo multiplo
0: No 1: Sì, ripristina parametri predefiniti
Tempo durante il quale il buzzer è acceso in minuti
Ritardo durante il quale l’allarme è attivo dopo l’attivazione del relè
0: No 1: Sì
2 1 100 1 N/A RW 3/6 Corto
La velocità di trasferimento di un’informazione nel canale di comunicazione RS485
0: 0 1: 12 2: 24 3: 48 4: 96 5: 144 6: 192 7: 288 8: 384
0: 8N1 1: 8E1 2: 8N2
Si raccomandano solo impostazioni predefinite
Si raccomandano solo impostazioni predefinite
- Ritardo nell’avvio del compressore
Tempo di pull down del compressore
Livello
Valore min. Valore max
utente
2 0 1 1 Enum 1 RW 3/6 Corto
2 0 1 1 Enum 2 RW 3/6 Corto
2 0 1 0 Enum 2 RW 3/6 Corto
3 0 15 1 min. RW 3/6 Corto
3 0 999 0 sec. RW 3/6 Corto
3 0 1 1 Enum 2 RW 3/6 Corto
2 0 8 6 Enum 3 RW 3/6 Corto
2 0 2 1 Enum 4 RW 3/6 Corto
3 0 999 N/A N/A RW 3/6 Corto
3 0 100 20 sec. RW 3/6 Corto
2 5 CM4 45 min. RW 3/6 Corto
Valore
predefinito
Unità/
Tipo
Lettura/ Scrittura
Codice
funzione
Modbus
Tipo dati
Modbus
Persistente
Sì/No
20 | BC306932151284it-000201
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Registrati Nome parametro Descrizione
3015 CST
3016 P LT Allarme di spurgo continuo 2 24 768 24 ore RW 3/6 Corto
3017
3018
3019
3020
3021
3022 Max_PP
3023
3024
3025
3026
3027
3028
Impostazioni avanzate - SDTM
CONFIG. UNITÀ > IMPOSTAZIONI VALVOLA
Impostazioni avanzate - Valvola Delta T OFF
Impostazioni avanzate - tipo di gas
Impostazioni avanzate ­TonHotClimate
Impostazioni avanzate ­TonColdClimate
CONFIG. UNITÀ > IMPOSTAZIONI FILTRO
Impostazioni avanzate - Temp_Filter
Impostazioni avanzate - BPL_Filter
Impostazioni avanzate - BPH_Filter
Impostazioni avanzate - Suc_Filter
CONFIG. UNITÀ > IMPOSTAZIONI LIMITI
Impostazioni avanzate ­TempSensMin
Impostazioni avanzate ­TempSensMax
Ritardo tra cicli di spurgo (spurgo singolo)
Si raccomandano solo impostazioni predefinite
- Ulteriore ritardo nella commutazione dei punti di spurgo
Si raccomandano solo impostazioni predefinite ­Temp. Delta per la chiusura della valvola di spurgo
Si raccomandano solo impostazioni predefinite
- NON MODIFICARE Tipo di refrigerante nell’unità di spurgo IPS 8 0=NO; 1=R12; 2=R22; 3=R134a; 4=R502; 5=R717; 6=R13; 7=R131b1; 8=R23; 9=R500; 10=R503; 11=R114; 12=R142b; 13=Invalid; 14=R32; 15=R227ea; 16=R401A; 17=R507A; 18=R402A; 19=R404A; 20=R407C; 21=R407A; 22=R407B; 23=R410A; 24=R170; 25=R290; 26=R600; 27=R600a; 28=R744; 29=R1270; 30=R417A; 31=R422A; 32=R413A; 33=R422D; 34=R427A; 35=R438A; 36=R513A; 37=R407F; 38=R1234ze; 39=R1234yf; 40=R448A; 41=R449A; 42=R452A
Si raccomandano solo impostazioni predefinite ­Limite di ambiente caldo della soglia di spurgo
Si raccomandano solo impostazioni predefinite ­Limite di ambiente freddo della soglia di spurgo
Quantità usata di punti di spurgo - parte della configurazione iniziale
Si raccomandano solo impostazioni predefinite ­Valore temperatura offset
Si raccomandano solo impostazioni predefinite ­Valore pressione offset
Si raccomandano solo impostazioni predefinite ­Valore pressione offset
Si raccomandano solo impostazioni predefinite ­Valore temperatura offset
Si raccomandano solo impostazioni predefinite ­Limite temperatura min.
Si raccomandano solo impostazioni predefinite ­Limite temperatura max.
Livello
Valore min. Valore max
utente
2 180 2000 1440 min. RW 3/6 Cor to
3 5 100 20 sec. RW 3/6 Corto
3 2,0 10,0 5 K RW 3/6 Corto
3 0 42 42 Enum 5 RW 3/6 Corto
3 -30,0 -25,0 -25 °C RW 3/6 Corto
3 -40,0 -35,0 -35 °C RW 3/6 Corto
2 0 8 8 N/A RW 3/6 Corto
3 0 3 0 °C RW 3/6 Corto
3 0 3 0 bar RW 3/6 Corto
3 0 3 0 bar RW 3/6 Corto
3 0 3 0 °C RW 3/6 Corto
3 -100,0 130,0 -50 °C R/W 3/6 Corto
3 -100,0 130,0 120 °C R/W 3/6 Corto
Valore
predefinito
Unità/
Tipo
Lettura/
Scrittura
Codice
funzione
Modbus
Tipo dati
Modbus
Persistente
Sì/No
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
BC306932151284it-000201 | 21
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Codice
funzione
Modbus
Tipo dati
Modbus
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
3 Lunga No
Persistente
Sì/No
Registrati Nome parametro Descrizione
3029
3030
3031
3032
3033 Comp Diff
3034 Punto di regolazione
3035 Tsh Setpoint per surriscaldamento 2 5,0 40,0 15 °C R/W 3/6 Corto
3036
1859 Resetta allarmi Reset allarme 0 0 2 0 N/A R/W 3/6 Corto
8101 SystemOnOff
8102 ValveStatus
8103 CompressorStatus
8104 ALARActive
8105 PressTotemp
8106 ValveCount
8108 ComprTime
8110 COmprStartAfter Ritardo tra i cicli di spurgo 0 -2147483648 2147483647 0 Minuti
9901
8112 ValveHour
8114 StatusKL
8115 WaringCompr
8116 ValveSetpoint
8117 ValveClose
Impostazioni avanzate - BPLMin
Impostazioni avanzate - BPLMax
Impostazioni avanzate - BPHMin
Impostazioni avanzate - BPHMax
CONFIG. UNITÀ > AVVIO MANUALE
Impostazioni avanzate
- Avvio man.
VAR STATO > HOTSPOT DESIGN MCX
Impostazioni avanzate ­ResetMem
Si raccomandano solo impostazioni predefinite ­Limite pressione min. (rif)
Si raccomandano solo impostazioni predefinite ­Limite pressione max. (rif)
Si raccomandano solo impostazioni predefinite
- Limite pressione min. (ammoniaca)
Si raccomandano solo impostazioni predefinite
- Limite pressione max. (ammoniaca)
Pressione differenziale
- Start / Stop Soglia di pressione
per compressore
Si raccomandano solo impostazioni predefinite ­Attivazione di 14 relè sull’unità - solo di fabbrica 0: NA 1: SÌ
Feedback dall’interruttore principale
Feedback dalla valvola di spurgo - aperta/chiusa
Feedback dal compressore
- on/off Indicatore di qualsiasi
allarme attivo Temp. aspirazione
(calcolata in base alla pressione sull’aspirazione)
Numero di attivazioni della valvola di spurgo
Tempo rimanente per il pull down del compressore per il ciclo di spurgo effettivo
Si raccomandano solo impostazioni predefinite ­Tutti i valori registrati vengono resettati 0: NA 1: SÌ
Numero di ore durante il quale la valvola di spurgo principale è rimasta attiva
Stato del relè KL01 (compressore e riscaldatore carter)
Indica un problema con lo stato comp.
Soglia di temperatura per l’apertura della valvola di spurgo principale
Soglia di temperatura per la chiusura della valvola di spurgo principale
Livello
Valore min. Valore max
utente
3 -1,0 25,0 0.1 bar R/W 3/6 Corto
3 -1,0 25,0 24 bar R/W 3/6 Corto
3 -1,0 59,0 1 bar R/W 3/6 Corto
3 -1,0 59,0 24 bar R/W 3/6 Corto
3 0,0 5,0 0.5 bar R/W 3/6 Corto
2 0,0 12,0 6.5 bar R/W 3/6 Corto
3 0 1 0 Enum 2 R/W 3/6 Corto
0 -32768 32767 0 Enum 1
0 -32768 32767 0 Enum 1
0 -32768 32767 0 Enum 1 R/W 3/6 Corto
0 -32768 32767 0 Enum 2
0 -327,7 327,7 0 °C
0 -2147483648 2147483647 0 N/A
0 -2147483648 2147483647 0 Minuti
0 0 1 0 Enum 2 R/W 3/6 Corto
0 -214748364,8 214748364,7 0 Ore
0 -32768 32767 0 Enum 2
0 -32768 32767 0 Enum 2
0 -2147483648 2147483647 0 °C
0 -2147483648 2147483647 0 °C
Valore
predefinito
Unità/
Tipo
Lettura/ Scrittura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
22 | BC306932151284it-000201
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Registrati Nome parametro Descrizione
Evento di ciclo di spurgo -
8119 Event1
8121 Event2
8123 Event3
8125 Event4
8127 Event5
8129 Event6
8131 Event7
8133 PP1
8135 PP2
8137 PP3
8139 PP4
8141 PP5
8143 PP6
8145 PP7
8147 PP8
8149 Val1
8150 Val2
8151 Val3
8152 Val4
8153 Val5
8154 Val6
8155 Val7
8156 Val8
8157 RangedVal
8158 TempStatus
conta i minuti durante i quali la valvola di spurgo è rimasta aperta in un ciclo completato
Evento di ciclo di spurgo
- conta i minuti cumulativi durante i quali la valvola di spurgo è rimasta aperta in un ciclo completato
Evento di ciclo di spurgo
- conta i minuti cumulativi durante i quali la valvola di spurgo è rimasta aperta in un ciclo completato
Evento di ciclo di spurgo
- conta i minuti cumulativi durante i quali la valvola di spurgo è rimasta aperta in un ciclo completato
Evento di ciclo di spurgo
- conta i minuti cumulativi durante i quali la valvola di spurgo è rimasta aperta in un ciclo completato
Evento di ciclo di spurgo
- conta i minuti cumulativi durante i quali la valvola di spurgo è rimasta aperta in un ciclo completato
Evento di ciclo di spurgo
- conta i minuti cumulativi durante i quali la valvola di spurgo è rimasta aperta in un ciclo completato
Percentuale di tempo per il singolo punto di spurgo
Percentuale di tempo per il singolo punto di spurgo
Percentuale di tempo per il singolo punto di spurgo
Percentuale di tempo per il singolo punto di spurgo
Percentuale di tempo per il singolo punto di spurgo
Percentuale di tempo per il singolo punto di spurgo
Percentuale di tempo per il singolo punto di spurgo
Percentuale di tempo per il singolo punto di spurgo
Indica che il punto di spurgo è attivo
Indica che il punto di spurgo è attivo
Indica che il punto di spurgo è attivo
Indica che il punto di spurgo è attivo
Indica che il punto di spurgo è attivo
Indica che il punto di spurgo è attivo
Indica che il punto di spurgo è attivo
Indica che il punto di spurgo è attivo
Indica che la valvola ICFD è attiva
Temperatura misurata sulla linea di mandata del compressore
Livello
Valore min. Valore max
utente
0 -3276,8 3276,7 0 Minuti
0 -3276,8 3276,7 0 Minuti
0 -3276,8 3276,7 0 Minuti
0 -3276,8 3276,7 0 Minuti
0 -3276,8 3276,7 0 Minuti
0 -3276,8 3276,7 0 Minuti
0 -3276,8 3276,7 0 Minuti
0 -32768 32767 0 %
0 -32768 32767 0 %
0 -32768 32767 0 %
0 -32768 32767 0 %
0 -32768 32767 0 %
0 -32768 32767 0 %
0 -32768 32767 0 %
0 -32768 32767 0 %
0 -32768 32767 0 N/A
0 -32768 32767 0 N/A
0 -32768 32767 0 N/A
0 -32768 32767 0 N/A
0 -32768 32767 0 N/A
0 -32768 32767 0 N/A
0 -32768 32767 0 N/A
0 -32768 32767 0 N/A
0 -32768 32767 0 N/A
0 -32768 32767 0 °C
Valore
predefinito
Unità/
Tipo
Lettura/
Scrittura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Sola
lettura
Codice
funzione
Modbus
Tipo dati
Modbus
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
Persistente
Sì/No
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
BC306932151284it-000201 | 23
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Codice
funzione
Modbus
Tipo dati
Modbus
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
Persistente
Sì/No
Registrati Nome parametro Descrizione
8159 BPLStatus Pressione su R452 0 -32768 32767 0 bar
8160 BPHStatus Pressione su R717 0 -2147483648 2147483647 0 bar
8161 DisTemp
8162 SuctionTemp
8163 TshValveStatus
8164 TshCalculate
ALLARMI
1901 .08 Allarme generale
1901 .09
1901 .10 Guasto sensore BPL
1901 .11 Guasto sensore BPH
1901 .12 Temperatura bassa
1901 .13 Temperatura alta
1901 .14 Bassa pressione BPL
1901 .15 Pressione alta BPL
1901 .00 Bassa pressione BPH
1901 .01 Pressione alta BPH
1901 .02 Il sistema è su OFF
1901 .03 La memoria è piena
1901 .04
1901 .05 ERRORE compressore
1901 .06 Allarme liquido
1901 .07 Errore memoria!
1902 .08
1902 .09
Configurazione I/O
1005 BPL-1/34
1006 BPH-1/59
1007 Temp. sca.
1008 TempSuction Temp. aspirazione misurata 2 -50.0 170.0 N/A PT1000
Guasto sensore temp.
Errore tempo totale di spurgo
Errore sensore di scarico
Errore sensore di aspirazione
INGRESSI ANALOGICI
Temperatura misurata sulla valvola di spurgo
Temperatura misurata sulla linea di aspirazione
Valore misurato del surriscaldamento
Valore del surriscaldamento calcolato in base al tipo di refrigerante
Ingresso da AI3. Comporta lo spegnimento dell’IPS 8
Indica assenza di segnale dal sensore di temperatura R452A
Indica assenza di segnale dal sensore di pressione (R452a)
Indica assenza di segnale dal sensore di pressione (R717)
Indica una temperatura ambiente troppo bassa (<-10 °C)
Indica una temperatura ambiente troppo elevata (>120 °C)
Indica una pressione di R452 troppo bassa
Indica una pressione di R452 troppo alta
Indica una pressione di R717 troppo bassa
Indica una pressione di R717 troppo alta
Indica lo stato dell’interruttore principale
È necessario un reset della memoria
Si verifica quando PLT è attivo. Il sistema si riavvierà automaticamente una volta che CST è scaduto
Indica l’assenza di ricezione di stato da KL01
Segnale da LLS che indica presenza di liquido nell’evaporatore
Valori contatore errati. L’unità eseguirà una riparazione automatica
Indica assenza di segnale dal sensore di temperatura
Indica assenza di segnale dal sensore di temperatura
Pressione sulla linea di aspirazione R452a
Pressione di condensazione di R717
Temperatura di scarico misurata del compressore
Livello
Valore min. Valore max
utente
0 -32768 32767 0 °C
0 -2147483648 2147483647 0 °C
0 -32768 32767 0 °C
0 -2147483648 2147483647 0 K
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
0 0 1 0 AUTO R.
2 -1.0 34.0 N/A 0-5 V
2 -1.0 59.0 N/A 0-5 V
2 -50.0 170.0 N/A PT1000
Valore
predefinito
Unità/
Tipo
Lettura/ Scrittura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
24 | BC306932151284it-000201
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Codice
funzione
Modbus
Tipo dati
Modbus
3 Corto No
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
3 Corto No
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
N/A N/A N/A
Persistente
Sì/No
Registrati Nome parametro Descrizione
1009 Temp N.C.
1010 ---------------- Non usato N/A 0 100 N/A NA
1011 ---------------- Non usato N/A 0 100 N/A NA
1012 ---------------- Non usato N/A 0 100 N/A NA
1013 ---------------- Non usato N/A 0 100 N/A NA
1014 ---------------- Non usato N/A 0 100 N/A NA
INGRESSI DIGITALI
1001.08 Stato KL1
1001.09 On/Off
1001.10 Allarme generale Ingresso allarme generale 2 0 1 0 N.O.
1001.11 LiquidAlarm Ingresso allarme liquido 2 0 1 0 N.O.
1001.12 ---------------- Non usato N/A 0 1 N/A N.C.
1001.13 ---------------- Non usato N/A 0 1 N/A N.C.
1001.14 ---------------- Non usato N/A 0 1 N/A N.C.
1001.15 ---------------- Non usato N/A 0 1 N/A N.C.
1001.00 ---------------- Non usato N/A 0 1 N/A N.C.
1001.01 ---------------- Non usato N/A 0 1 N/A N.C.
1001.02 ---------------- Non usato N/A 0 1 N/A N.C.
1001.03 ---------------- Non usato N/A 0 1 N/A N.C.
1001.04 ---------------- Non usato N/A 0 1 N/A N.C.
1001.05 ---------------- Non usato N/A 0 1 N/A N.C.
1001.06 ---------------- Non usato N/A 0 1 N/A N.C.
1001.07 ---------------- Non usato N/A 0 1 N/A N.C.
1002.08 ---------------- Non usato N/A 0 1 N/A N.C.
1002.09 ---------------- Non usato N/A 0 1 N/A N.C.
1037 ---------------- Non usata N/A 0 % 100 % N/A NA
1038 ---------------- Non usata N/A 0 % 100 % N/A NA
1039 ---------------- Non usata N/A 0 % 100 % N/A NA
1040 ---------------- Non usata N/A 0 % 100 % N/A NA
1041 ---------------- Non usata N/A 0 % 100 % N/A NA
1042 ---------------- Non usata N/A 0 % 100 % N/A NA
USCITE ANALOGICHE
Temperatura dei gas non condensabili misurata
Stato Comp. (KL01) 0: Compressore off 1: Compressore on
Ingresso interruttore principale 0: interruttore principale off 1: interruttore principale on
Livello
Valore min. Valore max
utente
2 -50.0 170.0 N/A PT1000
2 0 1 1 N.O.
2 0 1 1 N.O.
Valore
predefinito
Unità/
Tipo
Lettura/
Scrittura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
BC306932151284it-000201 | 25
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Sola
Codice
funzione
Modbus
Tipo dati
Modbus
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
3 Lunga No
N/A N/A N/A
Persistente
Sì/No
Registrati Nome parametro Descrizione
USCITE DIGITALI 0 = OFF ; 1 = ON
1003.08 Compressore Relè compressore 2 0 1 N/A N.O.
1003.09 Valvola
1003.10 Verde Stato LED 2 0 1 N/A N.O.
1003.11 Giallo Stato LED 2 0 1 N/A N.O.
1003.12 DO_Red Stato LED 2 0 1 N/A N.O.
1003.13 ICFD_Valve Relè ICFD (valvola solenoide) 2 0 1 N/A N.O.
1003.14 Valve1 Relè valvola punto di spurgo 2 0 1 N/A N.O.
1003.15 Valve2 Relè valvola punto di spurgo 2 0 1 N/A N.O.
1003.00 Valve3 Relè valvola punto di spurgo 2 0 1 N/A N.O.
1003.01 Valve4 Relè valvola punto di spurgo 2 0 1 N/A N.O.
1003.02 Valve5 Relè valvola punto di spurgo 2 0 1 N/A N.O.
1003.03 Valve6 Relè valvola punto di spurgo 2 0 1 N/A N.O.
1003.04 Valve7 Relè valvola punto di spurgo 2 0 1 N/A N.O.
1003.05 Valve8 Relè valvola punto di spurgo 2 0 1 N/A N.O.
1003.06 ---------------- Non usata N/A 0 1 N/A N.C.
Relè valvola di spurgo principale
Livello
Valore min. Valore max
utente
2 0 1 N/A N.O.
Valore
predefinito
Unità/
Tipo
Lettura/ Scrittura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
lettura
26 | BC306932151284it-000201
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
Guida utente | Intelligent Purger (IPS 8) per ammoniaca - Dati tecnici, installazione e uso
Manutenzione/Assistenza/ Smaltimento
Tabella 05 Lista di controllo di manutenzione - Eseguire almeno una volta l’anno
1 Usare lo schema P&I e verificare che tutti i componenti alimentati funzionino correttamente 2 Verificare gli allarmi del regolatore MCX 3 Ventilatori, filtri aria e alette devono essere privi di sporco e polvere 4 Ispezionare la valvola di espansione e ripararla se danneggiata 5 Il bulbo del sensore della valvole di espansione deve essere a contatto con la linea di aspirazione 6 Sostituire l’acqua nel bagno d’acqua. Controllare costantemente il livello di pH e sostituire quando è superiore a 12,6 7 Verificare che il coperchio sia montato correttamente e che tutti i bulloni siano serrati 8 Controllare e verificare l’amperaggio dell’unità
Verificare la presenza di rumori anomali nel compressore in condizioni di esercizio normali
9
(potrebbero indicare bulloni allentati, cuscinetti o pistoni usurati)
Tabella 06 Procedura di isolamento IPS per finalità di manutenzione
Multipoint Spurgo a singolo punto dal ricevitore
Chiudere tutte le linee di alimentazione dai punti di spurgo dell’impianto ad ammoniaca.
1
Non chiudere nessuna valvola di arresto tra l’IPS 8
e la valvola a galleggiante 2 Riavviare il regolatore e forzare un pump-down Attendere 20 minuti 3 Attendere 20 minuti
Arrestare il compressore ruotando l’interruttore 4
del compressore QM1 in posizione off
Chiudere la valvola di intercettazione SVA sulla 5
linea di scarico (posizionata sotto l’IPS 8)
Rilasciare in atmosfera la pressione residua dell’impianto
aprendo la valvola di scarico SNV. Questa operazione 6
può essere effettuata anche fissando un magnete
permanente alla valvola AKVA 10 per un’apertura forzata
Riavviare il regolatore e forzare un pump-down
Arrestare il compressore ruotando l’interruttore del compressore QM1 in posizione off
Chiudere la valvola di intercettazione SVA sulla linea di scarico (posizionata sotto l’IPS 8)
Rilasciare in atmosfera la pressione residua dell’impianto aprendo la valvola di scarico SNV. Questa operazione può essere effettuata anche fissando un magnete permanente alla valvola AKVA 10 per un’apertura forzata
Smaltimento dell’IPS 8
Nel caso in cui l’IPS 8 risulti usurato e necessiti di sostituzione, lo smaltimento deve essere eseguito conformemente alle normative nazionali ed esclusivamente da personale competente.
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
BC306932151284it-000201 | 27
28 | BC306932151284it-000201
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.01
Loading...