Panoramica degli interventi di assistenza sui componenti idrostatici..........................................................................5
Istruzioni generali per gli interventi di assistenza................................................................................................................ 5
Precauzioni di sicurezza................................................................................................................................................................. 6
Simboli utilizzati nel materiale informativo Danfoss...........................................................................................................8
Descrizione generale delle pompe idrostatiche serie H1.................................................................................................. 8
Diagramma illustrativo del circuito chiuso per pompe singole H1.............................................................................11
Schema del sistema H1................................................................................................................................................................11
Funzionamento
Valvole limitatrici di pressione.................................................................................................................................................. 13
Vista in sezione del limitatore di pressione.....................................................................................................................13
Valvola di scarico dell'alta pressione (HPRV) e valvola di controllo del carico.........................................................13
Vista in sezione della valvola HPRV/di controllo del carico.......................................................................................14
Valvola limitatrice della pressione di carico (CPRV)...........................................................................................................14
Funzione bypass.chiusa...............................................................................................................................................................15
Schema di sistema per pompa singola.............................................................................................................................15
Controllo elettrico della cilindrata (EDC)...............................................................................................................................16
Sistema di intervento manuale (MOR)................................................................................................................................... 18
Controllo manuale della cilindrata (MDC) ............................................................................................................................18
Interruttore di avvio neutro (NSS)...................................................................................................................................... 20
Porta manometro drenaggio M14..................................................................................................................................... 21
Parametri di funzionamento
Velocità di ingresso....................................................................................................................................................................... 22
Pressione di sistema......................................................................................................................................................................22
Pressione di carico......................................................................................................................................................................... 24
Pressione di ingresso della pompa di carico........................................................................................................................24
Specifiche generali delle pompe H1.......................................................................................................................................26
Proprietà fisiche H1P 069—280................................................................................................................................................26
Raccomandazioni per la manutenzione del fluido e del filtro
Impianto di filtrazione..................................................................................................................................................................28
Misurazioni della pressione
Posizioni delle porte e installazione dei manometri.........................................................................................................30
Informazioni sulle porte H1P................................................................................................................................................30
Procedure di primo avviamento
Movimento involontario della macchina..............................................................................................................................32
Procedura di primo avviamento...............................................................................................................................................32
Risoluzione dei problemi
Bassa pressione di aspirazione..................................................................................................................................................34
Movimento involontario della macchina.........................................................................................................................34
Fluido sotto pressione............................................................................................................................................................ 34
Risoluzione dei problemi elettrici............................................................................................................................................ 34
Neutro difficile o impossibile da trovare............................................................................................................................... 35
La trasmissione funziona normalmente in una sola direzione......................................................................................35
Funzionamento del sistema a caldo....................................................................................................................................... 36
Il sistema non funziona in nessuna delle due direzioni................................................................................................... 36
Rumore o vibrazione del sistema.............................................................................................................................................37
Risposta del sistema lenta...........................................................................................................................................................37
Regolazioni della valvola limitatrice della pressione di carico...................................................................................... 38
Regolazione dei limitatori di pressione..................................................................................................................................39
Attivazione della funzione bypass...........................................................................................................................................41
Regolazione dei limitatori di cilindrata per pompe singole........................................................................................... 41
Regolazione del neutro ...............................................................................................................................................................42
Regolazione meccanica del neutro......................................................................................................................................... 44
Movimento involontario della macchina.........................................................................................................................44
Piccole riparazioni
Riparazione dei solenoidi di comando...................................................................................................................................50
Riparazione del dispositivo di controllo MDC..................................................................................................................... 51
Riparazione del sensore angolare su EDC.............................................................................................................................54
Riparazione dell'EDC con sensore angolare.........................................................................................................................55
Riparazione di dispositivi di controllo automotive............................................................................................................56
Riparazione di albero, tenuta e cuscinetto........................................................................................................................... 60
Riparazione della valvola e dell'interruttore di bypass del filtro...................................................................................63
Riparazione della pompa di carico (tampone ausiliario rimovibile)............................................................................64
Riparazione della pompa di carico (tampone ausiliario integrato)..............................................................................65
Riparazione della valvola di scarico dell'alta pressione....................................................................................................67
Riparazione della valvola limitatrice della pressione di carico...................................................................................... 67
Riparazione del limitatore di pressione................................................................................................................................. 68
Tabella delle coppie di serraggio
Dispositivi di fissaggio e tappi...................................................................................................................................................70
Tabella delle dimensioni e delle coppie di serraggio dei dispositivi di fissaggio...................................................71
Tabella delle dimensioni e delle coppie di serraggio dei tappi.................................................................................... 72
Panoramica degli interventi di assistenza sui componenti idrostatici
Questo manuale contiene informazioni sull'installazione, la manutenzione e le piccole riparazioni di .
Comprende una descrizione dell'unità e dei singoli componenti, informazioni sulla risoluzione dei
problemi e le procedure da seguire per le piccole riparazioni.
L'esecuzione di piccole riparazioni può richiedere la rimozione dell'unità dal veicolo/dalla macchina.
Pulire accuratamente l'unità prima di iniziare le attività di manutenzione o riparazione. Poiché lo sporco e
la contaminazione sono i principali nemici di qualsiasi tipo di attrezzatura idraulica, è necessario attenersi
rigorosamente ai requisiti di pulizia. Ciò è particolarmente importante quando si sostituisce il filtro
dell'impianto e quando si rimuovono tubi flessibili o tubature.
Una rete mondiale di Partner Danfoss di assistenza globale è disponibile per le riparazioni su larga scala.
Danfoss forma e certifica regolarmente i Partner di assistenza globale. È possibile individuare il Partner di
assistenza globale più vicino utilizzando il localizzatore di distributori all'indirizzo http://
www.danfoss.com.
Per informazioni tecniche dettagliate su , consultare il documento tecnico-informativo pertinente.
Attenzione
Le riparazioni di maggiore entità che richiedono la rimozione della sezione centrale, dei manicotti servo o
della flangia anteriore dell'unità annullano la garanzia, a meno che non vengano eseguite da un centro di
assistenza Danfoss autorizzato.
Istruzioni generali per gli interventi di assistenza
Seguire queste procedure generali quando si ripara il prodotto:
IconaDescrizioneIstruzioni
Rimuovere l'unità
Mantenere la pulizia
Sostituire l'O-ring, la
guarnizione
Fissare l'unità
Se necessario, rimuovere l'unità dal veicolo/dalla macchina.
•
Bloccare le ruote del veicolo con zeppe o bloccare il meccanismo per
•
impedirne il movimento.
Tenere presente che il fluido idraulico può essere ad alta pressione e/o ad alta
•
temperatura.
Ispezionare la parte esterna della pompa e i raccordi per verificare che non
•
siano danneggiati.
Tappare i tubi flessibili dopo la rimozione per evitare contaminazioni.
•
La pulizia è un mezzo fondamentale per garantire una durata soddisfacente
•
della pompa, sia per le unità nuove che per quelle riparate.
Pulire accuratamente l'esterno della pompa prima di smontarla.
•
Prestare attenzione a non contaminare le porte del sistema.
•
La pulizia dei componenti mediante lavaggio con solvente pulito e asciugatura
•
all'aria è in genere sufficiente.
Come per qualsiasi strumento di precisione, mantenere tutti i componenti
•
privi di corpi estranei e sostanze chimiche.
Proteggere tutte le superfici di tenuta esposte e le cavità aperte da danni e
•
corpi estranei.
Se lasciata incustodita, coprire la pompa con uno strato protettivo di plastica.
•
Danfoss consiglia di sostituire tutti gli O-ring, le tenute e le guarnizioni.
•
Prima del montaggio, lubrificare leggermente tutti gli O-ring con gelatina
•
minerale pulita.
Per la riparazione, collocare l'unità in posizione stabile con l'albero rivolto
•
verso il basso.
Sarà necessario fissare la pompa durante la rimozione e l'applicazione della
•
coppia alle coperture terminali, ai comandi e alle valvole.
Osservare sempre le precauzioni di sicurezza prima di iniziare un intervento di assistenza. Proteggere se
stessi e gli altri da possibili infortuni. Adottare le seguenti precauzioni generali ogni volta che si esegue
un intervento di assistenza su un impianto idraulico.
Movimento involontario della macchina
Eventuali movimenti involontari della macchina o del meccanismo possono causare lesioni .
Bloccare la macchina o disattivare/scollegare il meccanismo durante l'intervento di assistenza per evitare
ogni movimento involontario.
Impianto frenante indipendente
Pericolo di movimento involontario del veicolo o della macchina. Il superamento della velocità
massima può causare una perdita di potenza della linea di trasmissione idrostatica e della capacità
frenante.
Il produttore della macchina è tenuto a fornire un impianto frenante, ridondante nella trasmissione
idrostatica, in grado di arrestare e trattenere il veicolo o la macchina in caso di perdita di potenza della
trasmissione idrostatica. L'impianto frenante deve inoltre essere sufficiente a mantenere la macchina in
posizione quando viene applicata la massima potenza.
Bassa pressione di aspirazione
Una bassa pressione di aspirazione è causa di cavitazione e può danneggiare i componenti interni della
pompa.
Garanzia del produttore
La contaminazione può danneggiare i componenti interni e rendere nulla la garanzia del produttore.
Prendere le dovute precauzioni per garantire la pulizia dell'impianto quando si rimuovono e si installano
le linee d'impianto.
Fluido sotto pressione
La fuoriuscita di fluido idraulico sotto pressione può esercitare una forza sufficiente a far sì che penetri
nella pelle causando gravi lesioni e/o infezioni. Questo fluido può inoltre essere tanto caldo da causare
ustioni.
Scaricare la pressione del sistema prima di rimuovere tubi flessibili, raccordi, manometri o componenti.
Non usare mai una mano o qualsiasi altra parte del corpo per verificare la presenza di perdite in una linea
pressurizzata. Prestare attenzione quando si maneggia fluido idraulico sotto pressione. Se ci si procura un
taglio con del fluido idraulico, rivolgersi immediatamente a un medico.
Solventi detergenti infiammabili
Alcuni solventi utilizzati per la pulizia sono infiammabili.
Per evitare possibili incendi, non utilizzare solventi per pulizia nelle aree in cui potrebbe essere presente
una sorgente di innesco.
Sicurezza personale
Proteggersi da possibili infortuni ogni volta che si effettuano interventi di assistenza su un impianto
idraulico.
Utilizzare sempre dispositivi di sicurezza adeguati, come occhiali protettivi.
Il fluido idraulico contiene materiale pericoloso.
Evitare il contatto prolungato con il fluido idraulico. Smaltire sempre il fluido idraulico usato in
conformità alle normative ambientali locali.
Specifica di planaritàContrassegnare l'orientamento a fini di reinstallazione
Specifica di parallelismoSpecifica di coppia
Testa esagonale esternaPremere: inserimento a pressione
Testa esagonale internaEstrarre con l'utensile: inserimento a pressione
Testa dinamometricaScanalature della copertura con manicotto di
Porta con borchia O-ringPosizione o specifica per la misurazione della
Lubrificare con fluido idraulico
Applicare composto bloccante
Pulire l'area o il componente
Fare attenzione a non graffiare o danneggiare
installazione
pressione/manometro
I simboli riportati sopra compaiono nelle illustrazioni e nel testo di questo manuale. Hanno lo scopo di
offrire delucidazioni nel punto in cui queste sono più utili per il lettore. Nella maggior parte dei casi, già
l'aspetto del simbolo ne denota il significato. La legenda sopra definisce ciascun simbolo e ne illustra la
finalità.
Descrizione generale delle pompe idrostatiche serie H1
La famiglia H1 di pompe a pistoni assiali a cilindrata variabile a circuito chiuso è progettata per l'uso con
tutti i motori idraulici Danfoss esistenti per il controllo e il trasferimento della potenza idraulica. Le
pompe a pistoni assiali a cilindrata variabile H1 sono caratterizzate da un design con piastra oscillante a
culla e sono pensate per le applicazioni a circuito chiuso.
La direzione del flusso viene invertita inclinando la piastra oscillante sul lato opposto della posizione di
neutro (spostamento zero). La portata è proporzionale alla velocità di ingresso della pompa e alla
cilindrata. Quest'ultima può essere regolata di continuo tra zero e la cilindrata massima.
Le pompe H1 possono essere utilizzate nel sistema idraulico complessivo insieme ad altre pompe e
motori Danfoss.
I prodotti idrostatici Danfoss sono progettati con 15 diverse cilindrate (cm³ [pollici³]):
•
045053060068069078089100115130147165210250280
45,0
[2,75]
53,8
[3,28]
60,4
[3,69]
68,0
[4,15]
69,0
[4,22]
I prodotti idrostatici Danfoss sono progettati con diverse capacità di pressione, carico e controllo:
Controllo elettrico proporzionale senza retroazione (NFPE)
‒
Controllo autoveicoli (AC)
‒
Controllo ventole (FDC)
‒
Controllo manuale della cilindrata (MDC)
‒
Valvola di arresto (CCO)
‒
Elevata densità di potenza in cui tutte le unità utilizzano un servopistone elettro-idraulico integrato
•
che controlla la velocità e la direzione del flusso idraulico.
Compatibile con la famiglia Danfoss di microcontroller PLUS+1® per una facile installazione Plug-and-
•
Perform.
Più compatti e leggeri
•
Affidabilità e prestazioni migliorate
•
Visitate il sito web o il catalogo prodotti Danfoss per scegliere i componenti più adatti al vostro sistema
idraulico a circuito chiuso completo.
Design
Le pompe a pistoni a circuito chiuso H1 di Danfoss convertono la coppia in ingresso in potenza idraulica.
L'albero di ingresso trasmette la forza rotazionale al blocco cilindri. I cuscinetti nella parte anteriore e
posteriore della pompa supportano l'albero. Le scanalature collegano l'albero al blocco cilindri. Una
guarnizione a labbro all'estremità anteriore della pompa previene le perdite nel punto in cui l'albero esce
dal corpo della pompa. Il blocco cilindri rotante comprende nove pistoni alternativi. Ciascun pistone ha
un pattino in ottone collegato a un'estremità mediante un giunto sferico. La molla di blocco, la guida
della sfera e il fermo del pattino mantengono i pattini sulla piastra oscillante. Il movimento alternativo dei
pistoni si verifica quando i pattini scorrono contro la piastra oscillante inclinata durante la rotazione.
Mediante il piatto della valvola, una metà del blocco cilindri è collegata alla bassa pressione mentre l'altra
metà è collegata all'alta pressione. Ogni volta che un pistone entra ed esce dal foro, il fluido viene
reintegrato dal flusso di carico e spostato verso l'uscita, distribuendo così la potenza idraulica del sistema.
Una piccola quantità di fluido viene fatta scorrere dal blocco cilindri/piatto della valvola e dalle interfacce
pattino/piastra oscillante a fini di lubrificazione e raffreddamento. Le porte di drenaggio del corpo
riportano tale fluido nel serbatoio.
L'angolo della piastra oscillante controlla la cilindrata e la direzione del fluido spostato nel sistema. Il
servopistone controlla l'angolo della piastra oscillante. Il controllo della pompa, variando la pressione sul
servopistone, controlla la posizione del pistone. Un segnale elettrico inviato alle bobine di controllo
trasmette il comando dall'operatore alla pompa. Il feedback meccanico della posizione della piastra
oscillante tramite i perni di retroazione consente un controllo molto preciso dello spostamento e
aumenta la stabilità complessiva del sistema. Le opzioni di controllo senza retroazione non utilizzano il
collegamento di feedback meccanico.
Le linee idrauliche collegano le porte principali della pompa alle porte principali del motore. Il fluido
scorre in entrambe le direzioni dalla pompa al motore e viceversa. Entrambe le linee idrauliche possono
essere ad alta pressione. In modalità pompaggio, la posizione della piastra oscillante della pompa
determina quale linea è ad alta pressione oltre che la direzione del flusso del fluido.
Carcassa drenaggio e scambiatore di calore
La pompa e il motore richiedono linee di scarico dello per rimuovere il fluido caldo dal sistema. La pompa
e il motore scaricano dalla porta più in alto per fare in modo che i corpi rimangano pieni di fluido.
La porta di drenaggio del motore può essere collegata alla porta di drenaggio inferiore della pompa o
essere raccordata a T alla linea di entrata dello scambiatore di calore. Uno scambiatore di calore con
valvola di bypass raffredda il fluido di drenaggio prima che ritorni nel serbatoio.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 11
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Introduzione
Lo schema riportato sopra mostra il funzionamento di una trasmissione idrostatica che utilizza una pompa assiale a cilindrata variabile
H1 con controllo della cilindrata proporzionale elettrico (EDC) e un motore a cilindrata variabile a corpo inclinato H1 con controllo
proporzionale elettrico (L*) e valvola di scambio integrata.
Le valvole limitatrici della pressione proteggono la pressione del sistema compensando la posizione della
piastra oscillante inclinata della pompa quando viene raggiunta la pressione impostata della valvola. Un
limitatore di pressione è un sistema di regolazione della pressione non dissipativo (che non genera
calore).
Ciascun lato del circuito di trasmissione è dotato di una valvola limitatrice di pressione dedicata,
impostata in modo indipendente. Una pompa configurata con limitatore di pressione deve essere dotata
di limitatori di pressione su entrambi i lati del circuito di pressione del sistema. Il codice d'ordine della
pompa consente di utilizzare impostazioni di pressione diverse per ciascuna porta del sistema.
L'impostazione del limitatore di pressione è la pressione differenziale massima tra i circuiti alto e basso.
Una volta raggiunta l'impostazione del limitatore di pressione, l'olio delle porte della valvola fluisce verso
il lato bassa pressione del servopistone. La variazione della pressione differenziale servo riduce
rapidamente lo spostamento della pompa. Il flusso di fluido proveniente dalla valvola continua fin
quando il conseguente calo di pressione nello spostamento della pompa non fa scendere la pressione del
sistema al di sotto dell'impostazione del limitatore di pressione.
Un limitatore di pressione attivo azzera la corsa di una pompa portandola quasi in posizione di neutro
quando il carico è in condizione di stallo. La piastra oscillante della pompa si sposta in entrambe le
direzioni a regolare la pressione di sistema, anche in cilindrata (trascinamento) o in direzione opposta
(argano).
Il limitatore di pressione è opzionale sulle pompe H1 (tranne che sulle pompe tandem H1T 045/053).
Vista in sezione del limitatore di pressione
Valvola di scarico dell'alta pressione (HPRV) e valvola di controllo del carico
Tutte le pompe H1 sono dotate sia di una valvola di scarico dell'alta pressione sia di una valvola di
controllo del carico. La funzione di scarico dell'alta pressione è costituita da una valvola di controllo della
pressione dissipativa (che genera calore), avente lo scopo di limitare le pressioni di sistema eccessive. La
funzione di controllo del carico rifornisce di olio di carico il lato bassa pressione del circuito di lavoro.
Ciascun lato del circuito di trasmissione è dotato di una valvola HPRV dedicata, non regolabile, la cui
pressione è impostata in fabbrica. Quando la pressione di sistema supera l'impostazione di fabbrica della
valvola, l'olio passa dal circuito del sistema ad alta pressione nella galleria di carico e nel circuito del
sistema a bassa pressione tramite il controllo del carico.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 13
P003 268
P003 269
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Funzionamento
La pompa può avere impostazioni di pressione differenti per ciascuna porta del sistema. Quando una
valvola HPRV viene utilizzata insieme a un limitatore di pressione, la valvola HPRV è sempre impostata in
fabbrica al di sopra dell'impostazione del limitatore di pressione. La pressione di sistema indicata nel
codice d'ordine per le pompe con la sola valvola HPRV è l'impostazione HPRV.
La pressione di sistema indicata nel codice d'ordine per le pompe con limitatore di pressione e valvola
HPRV riprende l'impostazione del limitatore di pressione:
Le valvole HPRV sono impostate in condizioni di basso flusso . Qualsiasi applicazione o condizione
operativa che comporti un elevato flusso HPRV causerà un aumento della pressione con un flusso
superiore all'impostazione della valvola. Rivolgersi alla fabbrica per eseguire una verifica
dell'applicazione.
Un funzionamento eccessivo della valvola HPRV genera calore nel circuito chiuso e può causare danni ai
componenti interni della pompa.
Vista in sezione della valvola HPRV/di controllo del carico
Valvola HPRV e di controllo del carico con funzione bypass
Modalità di scarico
Valvola limitatrice della pressione di carico (CPRV)
La valvola limitatrice della pressione di carico è una valvola a fungo ad azione diretta che apre e scarica il
fluido nel corpo della pompa quando la pressione supera un livello prestabilito. La valvola limitatrice
della pressione di carico mantiene la pressione di carico a un livello prestabilito al di sopra della pressione
in carcassa.
Questo livello viene impostato nominalmente con la pompa in funzione a 1800 min-1(giri/min) e con una
viscosità del fluido di 32 mm²/s [150 SUS]. In marcia avanti o indietro, la pressione di carico sarà
leggermente inferiore alla pressione in posizione di neutro. Il codice modello della pompa specifica
l'impostazione della valvola limitatrice della pressione di carico. Aumento tipico della pressione di carico
da 1,2–1,5 bar per 10 l/min [17,4–21,8 psi per 2,64 US gal/min]. Per il flusso di carico esterno, la valvola
CPRV viene impostata in base alla seguente tabella:
Impostazione del flusso CPRV per l'alimentazione di carico esterna
Tandem 045/053Singolo 045/053Singolo 060—165Singolo 210/250/280
30 l/min [7,9 US gal/min]15 l/min [3,9 US gal/min]22,7 l/min [6,0 US gal/min]40,0 l/min [10,6 US gal/min]
La valvola HPRV svolge inoltre una funzione di bypass del circuito quando ciascuno dei due tappi
esagonali HPRV viene fatto arretrare meccanicamente di tre giri completi. L'attivazione della funzione
bypass collega idraulicamente entrambi i lati A e B del circuito di lavoro alla galleria di carico comune. La
funzione bypass consente di spostare una macchina o un carico senza ruotare l'albero della pompa o il
motore di adescamento.
Avvertenza
Le valvole HPRV non sono valvole di traino. Durante il funzionamento senza flusso di carico possono
verificarsi danni alla pompa e al motore. Limitare il movimento del veicolo/della macchina a non più del
20% della velocità massima e per non più di tre minuti. Riposizionare le valvole HPRV dopo il movimento
del veicolo/della macchina.
Schema di sistema per pompa singola
Lo schema seguente mostra il funzionamento di una pompa a spostamento variabile a pistoni assiali H1P
con controllo elettrico dello spostamento (EDC).
Il circuito chiuso di base
Le linee idrauliche collegano le porte principali della pompa alle porte principali del motore. Il fluido
scorre in entrambe le direzioni dalla pompa al motore e viceversa. Entrambe le linee idrauliche possono
essere ad alta pressione. In modalità pompaggio, la posizione della piastra oscillante della pompa
determina quale linea è ad alta pressione oltre che la direzione del flusso del fluido.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 15
P003 191
Feedback from
Swash plate
PTF00B
M14
C1C2
F00A
P003 478E
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Funzionamento
Controllo elettrico della cilindrata (EDC)
Un EDC è un dispositivo di controllo cilindrata (portata). La posizione della piastra oscillante della pompa
è proporzionale al comando di ingresso e pertanto la velocità del veicolo o del carico (esclusa l'influenza
dell'efficienza) dipende solo dalla velocità del motore primo o dallo spostamento del motore.
Il dispositivo di controllo elettrico dello cilindrata (EDC) è costituito da una coppia di solenoidi
proporzionali su ciascun lato di una bobina di inserimento a tre posizioni e quattro vie. Il solenoide
proporzionale applica una forza in ingresso alla bobina, che porta la pressione idraulica su entrambi i lati
di un servopistone a doppia azione. La pressione differenziale nel servopistone ruota la piastra oscillante,
modificando lo spostamento della pompa da uno spostamento completo in una direzione a uno
spostamento completo nella direzione opposta.
Un filtro da 170 μm riparabile si trova nella linea di alimentazione immediatamente prima della bobina di
inserzione di controllo.
In alcune circostanze, ad esempio in caso di contaminazione, la bobina di comando può incepparsi e
causare il ristagno della pompa.
Dispositivo di controllo elettrico dello spostamento
Schema EDC, retroazione della piastra oscillante
Funzionamento dell'EDC
Gli EDC H1 sono regolatori a corrente che richiedono un segnale PWM (modulazione di larghezza
d'impulso). La modulazione di larghezza d'impulso consente un controllo più preciso della corrente
alimentata ai solenoidi.
Il segnale PWM spinge il perno del solenoide contro la bobina di inserimento, che pressurizza
un'estremità del servopistone scaricando l'altra. Il differenziale di pressione nel servopistone sposta la
piastra oscillante.
Un collegamento di retroazione della piastra oscillante, dei collegamenti di controllo opposti e una molla
lineare trasmettono al solenoide il feedback della forza di posizione della piastra oscillante. Il sistema di
controllo raggiunge l'equilibrio quando la posizione della forza di retroazione della molla della piastra
oscillante bilancia esattamente la forza del solenoide del comando di ingresso impartito dall'operatore.
Poiché le pressioni idrauliche nel circuito di funzionamento cambiano con il carico, il gruppo di controllo
e il sistema servo/piastra oscillante lavorano costantemente per mantenere la posizione comandata della
piastra oscillante.
L'EDC incorpora una banda morta neutra positiva quale risultato dell'inserzione della bobina di comando,
dei precarichi del gruppo servopistone e della molla di controllo lineare. Una volta raggiunta la corrente
di soglia neutra, la piastra oscillante viene posizionata in modo direttamente proporzionale alla corrente
di controllo. Per ridurre al minimo l'effetto della banda morta neutra di controllo, si consiglia di includere
nel regolatore della trasmissione o nel dispositivo di input dell'operatore una corrente di salto per
compensare una parte della banda morta neutra.
La posizione neutra della bobina di comando fornisce una pressione di precarico positiva a ciascuna
estremità del gruppo servopistone.
Quando il segnale dell'ingresso di controllo viene perso o rimosso, oppure in caso di perdita di pressione
di carico, il servopistone a molla riporta automaticamente la pompa in posizione di neutro.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 17
P003 204
PTF00B
M14
C2
C1
F00A
W
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Funzionamento
Sistema di intervento manuale (MOR)
Tutti i dispositivi di controllo sono disponibili con una funzionalità di intervento manuale, di serie o
opzionale, utilizzabile per attivare temporaneamente il dispositivo di controllo al fine di agevolare la
diagnostica.
Dispositivo di controllo con sistema di intervento manuale
Schema MOR (raffigurato il dispositivo di controllo EDC)
Controllo manuale della cilindrata (MDC)
Feedback della piastra oscillante.
Lo stantuffo del MOR ha un diametro di 4 mm e deve essere premuto manualmente per essere innestato.
Premendo lo stantuffo si sposta meccanicamente la bobina di comando che consente alla pompa di
mettersi in corsa. Il MOR deve essere innestato quando si prevede una risposta di corsa completa da parte
della pompa.
Per sigillare lo stantuffo del MOR viene utilizzata una tenuta O-ring dove l'attivazione iniziale della
funzione richiede una forza di 45 N per innestare lo stantuffo. Un'ulteriore attivazione richiede in genere
meno forza per innestare lo stantuffo del MOR.
Un controllo proporzionale della pompa mediante il MOR non è prevedibile.
Avvertenza
Il funzionamento involontario del MOR farà sì che la pompa si metta in cilindrata; esempio: veicolo
sollevato da terra.
Il veicolo o dispositivo deve sempre essere in condizioni di sicurezza quando si utilizza la funzione MOR.
Fare riferimento alla tabella per la relazione tra solenoide e direzione del flusso.
Un dispositivo di controllo manuale della cilindrata proporzionale (Manual Proportional Displacement
Control, MDC) è costituito da una leva sulla parte superiore di un albero di ingresso . L'albero è dotato di
un collegamento eccentrico a un giunto di retroazione. Tale giunto è collegato a un'estremità
all'azionamento. All'altra estremità è collegato alla piastra oscillante della pompa.
Questo design assicura una retroazione della corsa senza molla. Quando si ruota l'albero, il cursore si
muove, erogando così pressione idraulica su entrambi i lati del servopistone a doppia azione della
pompa.
La pressione differenziale nel servopistone ruota la piastra oscillante, modificando la cilindrata della
pompa. Contemporaneamente, il movimento della piastra oscillante viene riportato al cursore di
comando, assicurando proporzionalità tra la rotazione dell'albero sul dispositivo di controllo e
l'inclinazione della piastra oscillante. L'MDC modifica la cilindrata della pompa tra zero e cilindrata
completa in entrambe le direzioni
In alcune circostanze, ad esempio in caso di contaminazione, la bobina di comando può incepparsi e
causare il ristagno della pompa.
Per l'MDC con opzione CCO, la porta del freno (X7) eroga pressione di carico quando la bobina viene
eccitata per attivare una funzione statica come il rilascio del freno. La porta X7 non deve essere utilizzata
per un consumo continuo di olio.
L'MDC è sigillato mediante un O-ring statico posto tra il sistema di azionamento e il blocco di controllo. Il
suo albero è sigillato mediante uno speciale O-ring utilizzato per ottenere un basso attrito. Lo speciale Oring è protetto dalla polvere, dall'acqua e dai liquidi o gas aggressivi mediante una speciale tenuta a
labbro.
Controllo manuale dello spostamentoCilindrata della pompa rispetto alla rotazione della leva di
comando
Banda morta sul lato B: a = 3° ±1°
Corsa massima della pompa: b = 30° +2/-1°
Finecorsa cliente obbligatorio: c = 36° ±3°
Finecorsa interno: d = 40°
Funzionamento dell'MDC
L'MDC fornisce una banda morta meccanica necessaria per superare le tolleranze nell'attivazione
meccanica. L'MDC comprende un finecorsa interno che impedisce la rotazione della maniglia in una
posizione non corretta.
L'MDC fornisce un momento di ripristino permanente in grado di riportare l'albero di ingresso MDC in
posizione neutra. Ciò è necessario per eliminare il gioco dai collegamenti meccanici tra il cavo Bowden e
il dispositivo di controllo.
Avvertenza
Una pressione di drenaggio elevata può causare un'usura eccessiva e indurre l'NSS a indicare che il
dispositivo di controllo non è in posizione di neutro. Inoltre, se la pressione di drenaggio supera i 5 bar, vi
è il rischio di un momento di ripristino insufficiente.
L'MDC è progettato per una pressione massima di drenaggio pari a 5 bar e una pressione nominale di
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 19
drenaggio pari a 3 bar.
C
C
P005 702
M14
M5
M4
M3
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Funzionamento
I clienti devono installare un supporto per limitare l'intervallo di impostazione del cavo Bowden al
•
fine di evitare un sovraccarico dell'MDC.
I clienti possono utilizzare un proprio design per azionamento, ma devono garantire un collegamento
•
di bloccaggio robusto tra il loro azionamento e l'albero di comando ed evitare il sovraccarico
dell'albero.
I clienti possono collegare due MDC su un'unità tandem in modo tale che la forza di azionamento
•
venga trasferita dal comando pilota al secondo comando. La cinematica dei collegamenti deve
garantire che entrambi gli alberi di comando siano protetti dal sovraccarico di coppia.
Avvertenza
L'utilizzo della forza della molla interna sull'albero di ingresso non è un modo corretto per riportare il
collegamento del cliente in posizione di neutro, né per forzare un cavo Bowden o un joystick di nuovo in
posizione di neutro. Non è applicabile per nessuna limitazione della corsa del cavo Bowden, fatta
eccezione per il fatto che la coppia applicata all'albero non supera mai i 20 N•m.
Coppia MDC
DescrizioneValore
Coppia necessaria per muovere la leva fino al massimo spostamento1,4 N•m [12,39 lbf•in ]
Coppia necessaria per tenere la leva su uno spostamento dato0,6 N•m [5,31 lbf•in]
Coppia di ingresso massima consentita20 N•m [177 lbf•in]
Avvertenza
L'efficienza volumetrica del sistema influisce sui comandi in ingresso iniziale e finale.
Interruttore di avvio neutro (NSS)
L'interruttore di avvio neutro (NSS) contiene un interruttore elettrico che invia un segnale per verificare
se il dispositivo di controllo è in posizione di neutro. Il segnale in posizione di neutro è normalmente
chiuso (NC).
Schema interruttore di avvio neutro
Dati dell'interruttore di avvio neutro
Corrente continua massima con commutazione
Corrente continua massima senza commutazione
Tensione massima
Classe di protezione elettrica
La porta di drenaggio deve essere utilizzata quando il dispositivo di controllo è montato sul lato inferiore
dell'unità per lavare via dal dispositivo la contaminazione residua.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 21
W
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Parametri di funzionamento
Velocità di ingresso
La velocità
minima
La velocità
nominale
La velocità
massima
In caso di frenata idraulica e in discesa, il motore primo deve essere in grado di erogare coppia frenante
sufficiente a evitare una velocità eccessiva della pompa. Ciò è particolarmente importante per i motori
turbocompressi e Tier 4.
Per ulteriori informazioni, vedere Limiti di pressione e velocità, BC152886484313, per stabilire i limiti di
velocità per una particolare applicazione.
è la velocità di ingresso minima raccomandata durante la condizione di minimo del
motore . Il funzionamento al di sotto della velocità minima limita la capacità della
pompa di mantenere un flusso adeguato per la lubrificazione e la trasmissione di
potenza.
è la velocità di ingresso massima consigliata in condizioni di massima potenza. Il
funzionamento a una velocità pari o inferiore a questa dovrebbe garantire una durata
del prodotto soddisfacente.
Le condizioni operative tra la velocità nominale e quella massima devono essere
limitate a meno della piena potenza e a periodi di tempo ridotti.
è la velocità massima di funzionamento consentita. Il superamento della velocità
massima riduce la durata del prodotto e può causare perdita di potenza idrostatica e di
capacità frenante. Nella maggior parte dei sistemi di trasmissione, la velocità massima
dell'unità si ottiene durante la frenata in discesa o in condizioni di potenza negativa.
Avvertenza
Non superare mai il limite massimo di velocità in qualsiasi condizione operativa.
Pressione di sistema
La durata dell'unità idraulica dipende dalla velocità e dalla pressione di esercizio normale, o media
ponderata, che può essere determinata solo da un'analisi del ciclo di lavoro.
Pressione di
sistema
La pressione
applicativa
La pressione
massima
d'esercizio
La pressione
massima
è la pressione differenziale tra le porte del sistema ad alta pressione. È la variabile
operativa principale che influisce sulla durata dell'unità idraulica. Una pressione di
sistema elevata, dovuta a un carico elevato, riduce la durata prevista.
è l'impostazione dello scarico dell'alta pressione o del limitatore di pressione
normalmente definita all'interno del codice d'ordine della pompa. Si tratta della
pressione di sistema applicata alla quale la linea di trasmissione genera la coppia o la
trazione massima calcolata nell'applicazione.
è la pressione applicativa massima consigliata e non è previsto che sia una pressione
continua. I sistemi di trazione con pressioni applicative pari o inferiori a questa
pressione devono garantire una vita utile dell'unità soddisfacente, considerando il
corretto dimensionamento dei componenti. Pressioni applicative superiori alla
pressione di esercizio massima saranno considerate solo con l'analisi del ciclo di
lavoro e l'approvazione in fabbrica.
I picchi di pressione sono normali e devono essere presi in considerazione quando si
esamina la pressione massima di esercizio.
è la pressione intermittente massima consentita in qualunque circostanza. Le
applicazioni con pressioni applicate comprese tra i valori nominali e massimi
richiedono l'approvazione in fabbrica con l'analisi completa dell'applicazione, del
ciclo di lavoro e della durata prevista.
deve essere mantenuta in ogni condizione operativa per evitare la cavitazione.
Tutti i limiti di pressione sono pressioni differenziali riferite a una pressione bassa (di
carico) del circuito. Sottrarre la pressione di ritorno del circuito dalle letture del
manometro per calcolare il differenziale.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 23
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Parametri di funzionamento
Pressione servo
La pressione servo è la pressione nel servosistema necessaria per posizionare e mantenere la pompa in
corsa. Dipende dalla pressione e dalla velocità del sistema. Alla pressione servo minima, la pompa
funziona con corsa ridotta a seconda della velocità e della pressione.
La pressione servo minima Al limite di potenza mantiene la pompa in piena corsa a velocità e
pressione massima.
Pressione di carico
La pressione servo
massima
Una valvola limitatrice del carico interna regola la pressione di carico. La pressione di carico eroga
pressione al dispositivo di controllo per azionare la piastra oscillante e mantenere una pressione minima
nella parte inferiore del circuito di trasmissione.
L'impostazione della pressione di carico indicata nel codice d'ordine è la pressione impostata della
valvola limitatrice del carico con la pompa in posizione di neutro, funzionante a 1800 min-1 (giri/min) e
con una viscosità del fluido di 32 mm2/s [150 SUS].
Le pompe configurate senza pompa di carico (alimentazione di carico esterna) sono impostate con un
flusso di carico di 30 l/min [7,93 US gal/min] e una viscosità del fluido di 32 mm2/s [150 SUS].
L'impostazione della pressione di carico fa riferimento alla pressione di drenaggio. La pressione di carico
è la pressione differenziale al di sopra della pressione di drenaggio.
La pressione
minima di carico
La pressione
massima di
carico
è la pressione minima consentita che permette di mantenere una condizione di
lavoro sicura nella parte non in pressione del circuito. I requisiti di pressione minima
di controllo dipendono dalla velocità, dalla pressione e dall'angolo della piastra
oscillante e possono essere superiori alla pressione minima di carico indicata nelle
tabelle dei parametri operativi.
è la pressione massima di carico consentita dalla regolazione della limitazione del
carico ed è il valore che assicura la normale durata dei componenti. Una pressione di
carico elevata può essere utilizzata come mezzo secondario per ridurre il tempo di
risposta della piastra oscillante.
è la pressione massima generalmente ottenuta con l'impostazione della
pressione di carico.
Pressione di ingresso della pompa di carico
A temperatura di esercizio normale, la pressione di carico in ingresso non deve scendere al di sotto della
pressione di carico in ingresso nominale (vuoto).
La pressione di carico
minima in ingresso
La pressione di carico
massima in ingresso
Pressione drenaggio
In condizioni di funzionamento normali, non si deve superare la pressione nominale di drenaggio.
Durante l'avviamento a freddo, la pressione di drenaggio deve essere mantenuta al di sotto della
pressione massima intermittente . Dimensionare di conseguenza le tubazioni di scarico.
La presa di forza delle pompe assiali configurate senza pompe di carico integrate fa riferimento alla
pressione di drenaggio. Le unità con pompe di carico integrate sono dotate di prese di forza riferite al
carico in ingresso (vuoto).
è consentita solo in condizioni di avviamento a freddo. In talune
applicazioni, si consiglia di riscaldare l'olio (ad es. nel serbatoio) prima
di avviare il motore e quindi di far girare il motore a velocità limitata.
può essere applicata in modo continuo.
C
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Parametri di funzionamento
Possibile danno o perdita da un componente.
Il funzionamento con una pressione di drenaggio superiore ai limiti indicati può danneggiare le tenute, le
guarnizioni e/o gli alloggiamenti, causando fuoriuscite. Le prestazioni possono risentirne anche perché la
pressione di carico e quella di sistema si aggiungono alla pressione di drenaggio.
Pressione tenuta albero esterna
In alcune applicazioni, la tenuta dell'albero di ingresso può essere esposta alla pressione esterna. Per
evitare danni alla tenuta dell'albero, la pressione differenziale massima da fonti esterne non deve
superare di 0,4 bar (5,8 psi) la pressione di drenaggio della pompa.
È necessario inoltre rispettare i limiti di pressione di drenaggio della pompa per evitare di danneggiare la
tenuta dell'albero.
Avvertenza
Indipendentemente dalla pressione differenziale sulla tenuta dell'albero, quest'ultima notoriamente
pompa olio dalla fonte esterna (ad es. la scatola degli ingranaggi) nella carcassa della pompa.
Temperatura
Viscosità
I limiti di alta temperatura si applicano al punto più caldo della trasmissione, che di norma è lo scarico del
motore. In genere, il sistema deve funzionare alla temperatura nominale indicata o al di sotto di essa.
La temperatura intermittente massima si basa sulle proprietà del materiale e non deve mai essere
superata.
Generalmente, l'olio freddo non compromette la durata dei componenti della trasmissione, ma può
influire sulla capacità dell'olio di fluire e trasmettere potenza; pertanto le temperature devono rimanere
di 16 °C [30 °F] al di sopra del punto di scorrimento del fluido idraulico.
La temperatura minima si riferisce alle proprietà fisiche dei materiali dei componenti.
Dimensionare gli scambiatori di calore in modo da mantenere il fluido entro tali limiti. Danfoss consiglia
di eseguire dei test per verificare che questi limiti di temperatura non vengano superati.
Per la massima efficienza e durata dei cuscinetti, assicurarsi che la viscosità del fluido rimanga entro
l'intervallo consigliato.
La viscosità minima deve essere raggiunta solo in brevi occasioni di temperatura ambiente massima e
funzionamento con cicli di lavoro gravosi.
La viscosità massima deve essere raggiunta solo all'avviamento a freddo.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 25
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Specifiche tecniche
Specifiche generali delle pompe H1
Pompe a pistoni assiali a spostamento variabile e a circuito chiuso con design a piastra oscillante a culla
con senso di rotazione orario o antiorario.
Collegamenti dei tubi
•
Porte di pressione principali: ISO split flange boss
•
Porte rimanenti: SAE straight thread O-ring boss
Posizione di installazione consigliata
La posizione di installazione della pompa è discrezionale, tuttavia la posizione del dispositivo di controllo
consigliata è nella parte superiore o laterale (preferibilmente in quella superiore). Se la pompa è installata
con il dispositivo di controllo nella parte inferiore, il flusso di lavaggio deve essere assicurato tramite la
porta M14 situata sul dispositivo di controllo EDC, FNR e NFPE.
L'installazione verticale dell'albero di ingresso è accettabile. Se l'albero di ingresso si trova nella parte
superiore, durante il funzionamento è necessario mantenere una pressione di 1 bar in drenaggio. I
componenti devono sempre essere pieni di olio idraulico. Il montaggio consigliato per un gruppo di più
pompe consiste nel sistemare la potenza più elevata sulla prima pompa. Consultare Danfoss in caso di
non conformità a queste linee guida.
Pressione cavità presa di forza
La pressione della cavità ausiliaria corrisponde alla pressione di ingresso con pompa di carico interna o
alla pressione di drenaggio con alimentazione di carico esterna. Per maggiori informazioni, vedere i
parametri di funzionamento. Verificare la capacità di accoppiamento della tenuta dell'albero della
pompa.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 27
C
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Raccomandazioni per la manutenzione del fluido e del filtro
Per assicurare una vita utile ottimale, eseguire regolarmente la manutenzione del fluido e del filtro. Il
fluido contaminato è la causa principale dei guasti subiti da un'unità. Prestare attenzione a salvaguardare
la pulizia del fluido durante gli interventi di assistenza.
Controllare quotidianamente il serbatoio per verificare il corretto livello del fluido, la presenza di
•
acqua e l'eventuale odore di fluido rancido. Il fluido contaminato dall'acqua può apparire torbido o
lattiginoso oppure l'acqua libera può depositarsi sul fondo del serbatoio. L'odore di rancido indica
che il fluido è stato esposto a un calore eccessivo. Sostituire il fluido e correggere immediatamente il
problema se si verificano queste condizioni.
Ispezionare quotidianamente il veicolo per verificare che non vi siano perdite. Sostituire il fluido e il
•
filtro attenendosi alle raccomandazioni del produttore del veicolo/della macchina o agli intervalli
indicati nella tabella. Si consiglia di effettuare il primo cambio del fluido dopo 500 ore.
Intervallo di sostituzione del fluido e del filtro
Tipo di serbatoioIntervallo massimo di sostituzione olio
Sigillato2000 ore
Sfiato500 ore
Temperature e pressioni elevate accelerano l'invecchiamento del fluido. Potrebbe essere necessario
sostituire il fluido con maggiore frequenza.
Sostituire il fluido più frequentemente se viene contaminato da materiale estraneo (sporco, acqua,
•
grasso, ecc.) o se il fluido è soggetto a livelli di temperatura superiori al massimo raccomandato.
Smaltire correttamente il fluido idraulico usato. Non riutilizzare mai il fluido idraulico.
•
Sostituire i filtri insieme al fluido o quando l'indicatore del filtro segnala che è necessario.
•
Rabboccare tutto il fluido andato perso durante la sostituzione del filtro.
•
Impianto di filtrazione
Avvertenza
Il fluido idraulico contiene materiale pericoloso.
Evitare il contatto con il fluido idraulico. Smaltire sempre il fluido idraulico usato in conformità alle
normative ambientali locali.
Per ulteriori informazioni, vedere Danfoss la pubblicazione Informazioni tecniche, fluidi idraulici elubrificanti, BC0000093.
Per evitare un'usura prematura, assicurarsi di immettere solo fluidi puliti nel circuito di trasmissione
idrostatica. In condizioni di funzionamento normali, si raccomanda un filtro in grado di assicurare la
pulizia del fluido secondo ISO 4406 classe 22/18/13 (SAE J1165) o superiore.
Questi livelli di pulizia non possono essere applicati al fluido idraulico che si trova nell'alloggiamento/
carcassa di un componente o in qualsiasi altra cavità dopo il trasporto.
Il filtro può essere situato sulla pompa (integrato) o in un'altra posizione (remoto). Il filtro integrato è
dotato di un sensore di bypass del filtro per segnalare all'operatore della macchina quando deve essere
sostituito. Le strategie di filtrazione prevedono la filtrazione dell'aspirazione o filtro in pressione.
La scelta di un filtro dipende da una serie di fattori, tra cui il tasso di ingresso dei contaminanti, la
generazione di contaminanti nel sistema, la pulizia richiesta per il fluido e l'intervallo di manutenzione
desiderato. I filtri vengono scelti per soddisfare i suddetti requisiti utilizzando i parametri di
classificazione dell'efficienza e della capacità.
L'efficienza del filtro può essere misurata con il coefficiente beta (βX). Per le trasmissioni a circuito chiuso
semplici con filtro di aspirazione e le trasmissioni a circuito aperto con filtrazione della linea di ritorno, è
stato riscontrato che un filtro con un coefficiente β entro l'intervallo di β
soddisfacente.
Per determinati sistemi a circuito aperto e circuiti chiusi con cilindri alimentati dallo stesso serbatoio, si
consiglia un'efficienza del filtro notevolmente maggiore. Ciò vale anche per i sistemi con ingranaggi o
frizioni che utilizzano un serbatoio in comune.
Raccomandazioni per la manutenzione del fluido e del filtro
In genere, per questi sistemi è necessario un sistema di filtrazione della pressione di carico o di ritorno
con un coefficiente β del filtro entro l'intervallo di β
Poiché ogni sistema è unico, solo un programma completo di test e valutazioni può convalidare
pienamente l'impianto di filtrazione.
Per ulteriori informazioni, consultare le Linee guida di progettazione per informazioni tecniche sulla puliziadei fluidi idraulici, BC152886482150.
Il coefficiente βx è una misura dell'efficienza del filtro definita dalla norma ISO 4572. È definito come il
rapporto tra il numero di particelle con diametro maggiore a un dato valore ("x” in micron) a monte del
filtro e il numero di tali particelle a valle del filtro.
Filtrazione, grado di pulizia e coefficiente βx (minimo consigliato)
Pulizia secondo ISO 4406
Efficienza βx (filtrazione della pressione di carico)
Efficienza βx (filtrazione della linea di aspirazione e di
ritorno)
Dimensioni consigliate della maglia del filtro in
ingresso
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 29
M6
MB
MA
M3
M5
L3
L1
L2
System
Port
B
M4
S
System Port A
L4
G302
L2
D065
P106033
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Misurazioni della pressione
Posizioni delle porte e installazione dei manometri
Quando si testano le pressioni di sistema, calibrare frequentemente i manometri per garantirne la
precisione. Utilizzare smorzatori per proteggere i manometri. Il disegno e la tabella seguente mostrano le
posizioni delle porte e le dimensioni dei manometri da utilizzare.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 31
C
C
C
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Procedure di primo avviamento
Movimento involontario della macchina
Eventuali movimenti involontari della macchina o del meccanismo possono causare lesioni .
Bloccare la macchina o disattivare/scollegare il meccanismo durante l'intervento di assistenza per evitare
ogni movimento involontario.
Procedura di primo avviamento
Prima di installare la pompa, ispezionarla per verificare la presenza di eventuali danni che potrebbero
essersi verificati durante la spedizione.
Seguire questa procedura quando si avvia una pompa da poco installata o quando si riavvia una pompa
già installata che è stata rimossa e reinstallata su una macchina. Assicurarsi che la pompa sia stata
accuratamente testata su un banco di prova prima di installarla su una macchina.
Avvertenza
Per montare la pompa, utilizzare viti M12X1.75 x 40 mm come minimo di grado 10.9 con rondella
temprata (ASTM F436M o ISO 7089 300HV). L'uso di viti M14 può causare problemi durante il montaggio.
1. Assicurarsi che l'olio idraulico della macchina e i componenti di sistema (serbatoio, tubi flessibili,
valvole, raccordi e scambiatore di calore) siano puliti e privi di corpi estranei.
2. Se necessario, installare nell'impianto nuovi elementi filtranti. Controllare che i raccordi della linea di
ingresso siano serrati correttamente e che non vi siano perdite d'aria.
3. Installare la pompa e un manometro da 50 bar [1000 psi] sulla porta del manometro della pressione di
carico M.
4. Riempire l'alloggiamento aggiungendo olio filtrato nella porta di drenaggio dello scomparto
superiore.
Se il dispositivo di controllo è installato nella parte superiore, aprire il tappo strutturale nella parte
superiore del dispositivo di controllo per facilitare lo sfiato dell'aria.
5. Riempire il serbatoio con fluido idraulico del tipo e della viscosità consigliati; riempire la linea di
ingresso dal serbatoio alla pompa.
Utilizzare un filtro di riempimento da 10 micron.
6. Scollegare la pompa da tutti i segnali dell'ingresso di controllo.
Non scollegare un dispositivo di controllo FDC dai segnali dell'ingresso di controllo. A causa della
funzione di sicurezza, la pompa entrerà in funzione in caso di pressione servo sufficiente. Durante
l'avvio, inviare un segnale per mantenere la pompa in posizione di neutro.
7. Chiudere il tappo strutturale rimosso nel passaggio 4.
Avvertenza
Dopo l'avvio, il livello del fluido nel serbatoio può diminuire a causa del riempimento dei componenti
del sistema. Se l'alimentazione del fluido si esaurisce, possono verificarsi danni ai componenti
idraulici. Assicurarsi che durante l'avvio il serbatoio rimanga pieno di fluido. L'eventuale
intrappolamento d'aria nell'olio ad alta pressione può danneggiare i componenti idraulici. Verificare
attentamente che non vi siano perdite dalla linea di ingresso. Non utilizzare alla pressione massima
finché il sistema non è privo di aria e il fluido non è stato filtrato completamente.
8. Impiegare un metodo di uso comune per disabilitare il motore e impedirne l'avviamento.
9. Azionare il dispositivo di avviamento per alcuni secondi.
Avvertenza
Non superare le raccomandazioni del produttore del motore. Attendere 30 secondi, quindi avviare il
motore una seconda volta come indicato sopra.
Questa operazione contribuisce a rimuovere l'aria dalle linee del sistema.
10. Riempire il serbatoio fino al livello di fluido consigliato.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 33
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Risoluzione dei problemi
Questa sezione descrive i passaggi da seguire qualora si riscontrino problemi con la macchina fino alla
risoluzione del problema. Alcuni elementi della risoluzione dei problemi riguardano specificamente
questo sistema. Osservare sempre le precauzioni di sicurezza indicate nella sezione Introduttiva e le
precauzioni relative all'attrezzatura.
Bassa pressione di aspirazione
Una bassa pressione di aspirazione è causa di cavitazione e può danneggiare i componenti interni della
pompa.
Movimento involontario della macchina
Eventuali movimenti involontari della macchina o del meccanismo possono causare lesioni .
Bloccare la macchina o disattivare/scollegare il meccanismo durante l'intervento di assistenza per evitare
ogni movimento involontario.
Fluido sotto pressione
La fuoriuscita di fluido idraulico sotto pressione può esercitare una forza sufficiente a far sì che penetri
nella pelle causando gravi lesioni e/o infezioni. Questo fluido può inoltre essere tanto caldo da causare
ustioni.
Scaricare la pressione del sistema prima di rimuovere tubi flessibili, raccordi, manometri o componenti.
Non usare mai una mano o qualsiasi altra parte del corpo per verificare la presenza di perdite in una linea
pressurizzata. Prestare attenzione quando si maneggia fluido idraulico sotto pressione. Se ci si procura un
taglio con del fluido idraulico, rivolgersi immediatamente a un medico.
Materiale pericoloso
Il fluido idraulico contiene materiale pericoloso.
Evitare il contatto prolungato con il fluido idraulico. Smaltire sempre il fluido idraulico usato in
conformità alle normative ambientali locali.
Risoluzione dei problemi elettrici
Risoluzione dei problemi elettrici
ElementoDescrizioneAzione
Il dispositivo di controllo
aziona la pompa in una sola
direzione.
La pompa non funzionaMancanza di alimentazione al regolatoreRipristinare l'alimentazione al regolatore.
Funzionamento irregolare
della pompa
Interruttore indicatore
bypass filtro
Guasto alla bobina di comando
Il collegamento elettrico della pompa è difettoso.Scollegare la connessione, controllare i fili, ricollegare i fili.
L'interruttore del filtro potrebbe essere guasto.
Misurare la resistenza sugli spinotti della bobina. La
•
resistenza deve essere 14,20 Ω (24 V) o 3,66 Ω (12 V) a 20
°C [70 °F].
Sostituire la bobina.
•
Controllare/sostituire l'interruttore del filtro.
•
Aggiungere un manometro alla porta di bypass del filtro
•
per verificare che il flusso del fluido sia corretto e testare
il funzionamento dell'interruttore misurando la
resistenza.
Resistenza aperta ≥510 Ω
‒
Resistenza chiusa ≤122 Ω
‒
Se disponibile, utilizzare un sistema di intervento manuale per verificare il corretto funzionamento della
pompa e rilevare la presenza di eventuali problemi elettrici.
Bypass filtro attivatoIl filtro è ostruito e causa il bypass del fluido.Sostituire il filtro. Dopo aver sostituito il filtro, controllare
Interruttore indicatore
bypass filtro
L'interruttore dell'indicatore di bypass del filtro indica una
situazione di bypass errata.
Neutro difficile o impossibile da trovare
ElementoDescrizioneAzione
Ingresso al dispositivo di
controllo della pompa
NeutroNeutro impostato in modo non correttoEseguire il bypass delle porte dei manometri (M4 e M5)
L'ingresso al modulo di controllo non funziona
correttamente
che l'interruttore di bypass indichi un funzionamento
corretto.
Controllare/sostituire l'interruttore del filtro.
Resistenza aperta ≥510 Ω
•
Resistenza chiusa ≤122 Ω
•
Scollegare l'ingresso e verificare che la pompa ritorni in
posizione di neutro.
Se sì: errore in ingresso, sostituire o riparare il regolatore
•
esterno
Se no: andare al passaggio successivo
•
insieme con un tubo flessibile esterno e verificare che la
pompa ritorni in posizione di neutro.
Se sì: verificare se il neutro è impostato in modo non
•
corretto (vedere Regolazione del neutro alla pagina 42).
Se ancora non è possibile impostare la posizione di
•
neutro, bilanciare la piastra oscillante (vedere
Regolazione meccanica del neutro alla pagina 44).
Se ancora non è possibile impostare la posizione di
•
neutro, sostituire il dispositivo di controllo.
La trasmissione funziona normalmente in una sola direzione
ElementoDescrizioneAzione
Ingresso del dispositivo di
controllo della pompa.
Orifizi di controlloUno o più orifizi di controllo sono ostruiti.Pulire gli orifizi di controllo.
Filtri di controlloUno o più filtri di controllo sono ostruiti.Sostituire i filtri di controllo. Solo un centro di assistenza
Sostituire i limitatori di
pressione del sistema
Sostituire le valvole di
scarico dell'alta pressione
Pressione servo bassa o
calante
Funzione bypass apertoIl bypass aperto causa il mancato funzionamento di una o
L'ingresso del modulo di controllo funziona in modo non
corretto.
La sostituzione delle valvole limitatrici di pressione
indicherà se il problema è legato al funzionamento della
valvola.
La sostituzione delle valvole di scarico dell'alta pressione
indicherà se il problema è legato al funzionamento della
valvola.
Tenute servo danneggiate possono impedire al
servopistone di far funzionare la pompa.
di entrambe le direzioni.
Controllare l'ingresso del dispositivo di controllo e riparare
o sostituire secondo necessità.
autorizzato Danfoss può rimuovere il cappuccio terminale
dell'unità senza invalidare la garanzia.
Se il problema modifica la direzione, sostituire la valvola
che non funziona correttamente.
Se il problema modifica la direzione, sostituire la valvola
che non funziona correttamente.
Controllare che le tenute del servo non siano usurate/
mancanti. Sostituire e ripetere il test. Solo un centro di
assistenza autorizzato Danfoss può rimuovere il
servopistone senza invalidare la garanzia.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 35
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Risoluzione dei problemi
Funzionamento del sistema a caldo
ElementoDescrizioneAzione
Livello dell'olio nel serbatoio
Scambiatore di calore
Pressione di caricoUna bassa pressione di carico sovraffatica il sistema.
Aspirazione pompa di carico
Impostazioni della pressione
di scarico del sistema
Pressione di sistema
Un fluido idraulico insufficiente non soddisfa le esigenze di
raffreddamento dell'impianto.
Lo scambiatore di calore non raffredda sufficientemente
l'impianto.
Una bassa aspirazione in ingresso sovraffatica il sistema.
Un filtro sporco aumenta le difficoltà di aspirazione. Una
dimensione inadeguata della linea riduce il flusso.
Se le valvole di sicurezza del sistema sono usurate,
contaminate o i valori di impostazione delle valvole sono
troppo bassi, le valvole di sicurezza si sovraccaricano.
L'utilizzo frequente o per lunghi periodi al di sopra
dell'impostazione di sicurezza del sistema creerà calore nel
sistema.
Riempire il serbatoio fino al livello corretto.
Controllare il flusso d'aria e la temperatura dell'aria in
•
ingresso dello scambiatore di calore
Pulire, riparare o sostituire lo scambiatore di calore
•
Misurare la pressione di carico.
•
Ispezionare e regolare o sostituire la valvola limitatrice
•
del carico.
Ispezionare la pompa di carico; riparare o sostituire la
•
pompa di carico.
Controllare l'aspirazione in ingresso ai fini del carico. Se è
•
elevato, ispezionare il filtro di ingresso e sostituirlo se
necessario
Verificare le dimensioni, la lunghezza o altre eventuali
•
limitazioni della linea
Verificare le impostazioni dei limitatori di pressione e delle
valvole di sicurezza contro l'alta pressione e regolare o
sostituire le valvole, se necessario.
Misurare la pressione di sistema. Se la pressione è troppo
elevata, ridurre i carichi.
Il sistema non funziona in nessuna delle due direzioni
ElementoDescrizioneAzione
Livello dell'olio nel serbatoio. Fluido idraulico insufficiente per alimentare il circuito di
sistema.
Orifizi di controllo della
pompa
Filtri di controllo della
pompa
Funzione bypass apertoSe la funzione bypass è aperta, il circuito di sistema verrà
Pressione di carico bassa con
pompa in posizione di
neutro
Pressione di carico bassa con
pompa in corsa
Valvola di carico della
pompa
Filtro di ingresso della
pompa di carico
Pompa di caricoUna pompa di carico mal funzionante non assicura un
Gli orifizi di controllo sono ostruiti.Pulire gli orifizi di controllo.
I filtri di controllo sono ostruiti.Sostituire i filtri di controllo. Solo un centro di assistenza
depressurizzato.
Pressione di carico bassa insufficiente a ricaricare il circuito
di sistema.
Pressione di carico bassa derivante da una perdita elevata
nel circuito. Pressione di controllo insufficiente a
mantenere la pompa in corsa.
Una valvola di carico della pompa che presenti perdite, sia
contaminata o impostata su un valore troppo basso
depressurizzerà il sistema.
Nel circuito del sistema di alimentazione vi è un filtro
ostruito.
flusso di carico sufficiente.
Riempire il serbatoio fino al livello corretto.
autorizzato Danfoss può rimuovere il cappuccio terminale
dell'unità senza invalidare la garanzia.
Chiudere le valvole di bypass. Sostituire la valvola di
sicurezza contro l'alta pressione, se difettosa.
Misurare la pressione di carico con la pompa in posizione di
neutro. Se la pressione è bassa, passare alla valvola di
scarico della pompa.
Tappare la pompa per isolarla dal motore. Con la pompa in
corsa parziale e innestata solo per pochi secondi,
verificarne la pressione di carico. Una pressione di carico
bassa indica un malfunzionamento della pompa.
Continuare con il passaggio successivo. Una buona
pressione di carico indica il malfunzionamento di un
motore o di un altro componente del sistema. Controllare
la valvola di scambio del motore (se presente).
Regolare o sostituire la valvola di carico della pompa
secondo necessità.
Ispezionare il filtro e sostituirlo se necessario.
Pressione di sistemaUna bassa pressione del sistema non produce energia
sufficiente a spostare il carico.
Valvole di alta pressione o
limitatici di pressione
Ingresso da controllareIngresso non funzionante in modo correttoRiparare/sostituire il dispositivo di controllo.
Valvole di alta pressione o limitatici di pressione difettose
riducono la pressione di sistema.
Rumore o vibrazione del sistema
ElementoDescrizioneAzione
Livello dell'olio nel serbatoio Un livello dell'olio basso causa cavitazione.Riempire il serbatoio.
Aerazione sull'ingresso olio/
pompa
Olio freddoSe l'olio è freddo, potrebbe essere troppo viscoso per
Vuoto in ingresso pompaUn vuoto in ingresso elevato causa rumore/cavitazione.Controllare che la linea di ingresso non sia ostruita e sia
Giunti dell'alberoUn giunto dell'albero allentato causa rumore eccessivo.Sostituire il giunto dell'albero allentato.
Allineamento dell'alberoGli alberi disallineati creano rumore.Allineare gli alberi.
Valvole di sicurezza di
scarico/del sistema
L'aria nel sistema riduce l'efficienza delle unità e dei
dispositivi di controllo. Rumore eccessivo, olio schiumoso e
olio caldo indicano tutti la presenza di aria nel sistema.
funzionare correttamente e la pompa cavita.
Un rumore insolito può indicare valvole inceppate e
possibili contaminazioni.
Misurare la pressione di sistema. Continuare con il
passaggio successivo.
Riparare o sostituire le valvole di alta pressione o limitatici
di pressione.
Individuare la posizione da cui entra aria nel sistema e
ripararla. Controllare che la linea di ingresso non sia ostruita
e sia delle dimensioni corrette.
Lasciare che l'olio si riscaldi fino alla sua normale
temperatura di esercizio con il motore al minimo.
delle dimensioni corrette.
Controllare il filtro e l'interruttore di bypass.
Pulire/sostituire le valvole e testare la pompa.
Risposta del sistema lenta
ElementoDescrizioneAzione
Livello dell'olio nel serbatoio Un basso livello dell'olio determina una risposta lenta.Riempire il serbatoio.
Impostazioni delle valvole di
scarico dell'alta
pressione/dei limitatori di
pressione
Bassa velocità del motore
primo
Pressione di caricoUna pressione non corretta influisce sulle prestazioni del
Aria nel sistemaLa presenza di aria determina una risposta lenta del
Orifizi di controllo
contaminati
Filtri di controllo contaminati Il filtro di alimentazione EDC è ostruito.Sostituire i filtri di controllo. Solo un centro di assistenza
Vuoto in ingresso pompaIl vuoto in ingresso è troppo elevato con conseguente
Impostazioni di pressione non corrette influiscono sul
tempo di reazione del sistema.
La bassa velocità del motore riduce le prestazioni del
sistema.
sistema.
sistema.
Gli orifizi di controllo sono ostruiti.Pulire gli orifizi di controllo.
riduzione della pressione del sistema.
Regolare o sostituire le valvole di alta pressione.
Regolare la velocità del motore.
Misurare e regolare lo scarico della pressione di carico o
sostituire la pompa di carico.
Riempire il serbatoio fino al livello corretto. Far funzionare il
sistema lentamente per diversi minuti per rimuovere l'aria
dal sistema.
autorizzato Danfoss può rimuovere il cappuccio terminale
dell'unità senza invalidare la garanzia.
Misurare il vuoto in ingresso sotto carico. Ispezionare la
linea per verificarne il corretto dimensionamento. Sostituire
il filtro. Verificare il corretto funzionamento del bypass.
0 - 10 bar [0 - 100 psi]
3/8 in (069/078) /
9/16 in (089/100/147/165)
5/8 in (210/250/280)
70 N•m [52 lbf•ft]
0 - 10 bar [0 - 100 psi]
3/16 in
0 - 50 bar [0 - 1000 psi]
1/4 in
12 N•m [9 lbf•ft]
24 N•m [18 lbf•ft]
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Regolazioni
Questa sezione contiene istruzioni per l'ispezione e la regolazione dei componenti della pompa. Leggere
l'intero argomento prima di iniziare un intervento di assistenza.
Vedere Misurazioni della pressione alla pagina 30 per la posizione delle porte dei manometri e le
dimensioni consigliate dei manometri.
Procedure standard
1. Assicurarsi che l'area circostante sia pulita e priva di contaminanti tra cui la sporcizia.
2. A motore primo spento, pulire accuratamente l'esterno della pompa.
3. Se si rimuove la pompa, contrassegnare ogni linea idraulica,.
4. Quando si scollegano le linee idrauliche, tapparle e tappare ogni porta aperta per evitare
contaminazioni.
5. Ispezionare il sistema per verificare l'eventuale presenza di contaminanti.
6. Controllare che il fluido idraulico non presenti segni di contaminazione: scolorimento dell'olio,
schiuma nell'olio, fanghi o particelle metalliche.
7. Se nel fluido idraulico sono presenti segni di contaminazione, sostituire tutti i filtri e drenare
l'impianto idraulico.
8. Lavare le linee e riempire il serbatoio con il fluido idraulico filtrato corretto.
9. Prima di reinstallare la pompa, verificare l'eventuale presenza di perdite.
Garanzia del produttore
La contaminazione può danneggiare i componenti interni e rendere nulla la garanzia del produttore.
Prendere le dovute precauzioni per garantire la pulizia dell'impianto quando si rimuovono e si installano
le linee d'impianto.
Regolazioni della valvola limitatrice della pressione di carico
Quando si misura la pressione di carico, azionare il sistema con la pompa in posizione di neutro
(spostamento zero).
Questa procedura illustra come controllare e regolare la valvola limitatrice della pressione di carico.
Regolazione della pressione di carico
1. Installare un manometro da 50 bar [1000 psi] sulla porta M3 del manometro di carico.
2. Installare un manometro da 10 bar [100 psi] sulla porta di drenaggio L2 o L4.
La seguente tabella mostra l'intervallo di pressioni di carico effettive accettabili della pompa riferite
ad alcune impostazioni CPRV nominali (vedere il codice modello riportato sulla targhetta del numero
di serie).
0 - 600 bar [0 - 10,000 psi]
1/4 in
43 N•m [32 lbf•ft]
Charge pressure gauge port M3
0 - 50 bar [0 - 1000 psi]
1/4 in
43 N•m [32 lbf•ft]
(on bottom)
System pressure gauge port MA
0 - 600 bar [0 - 10,000 psi]
1/4 in
43 N•m [32 lbf•ft]
Pressure limiter
adjusting screw
Pressure limiter
locking nut
HPRV valve
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Regolazioni
Intervallo di pressioni di carico in base al codice modello
Codice20242630
Pressione di carico
effettiva, bar [psi]
Le pressioni impostate in fabbrica a 1800 min-1 (giri/min) di velocità della pompa e a una temperatura
del serbatoio di 50 °C [120 °F] sono riferite alla pressione di drenaggio. A velocità della pompa
superiori con flussi di carico più elevati, la pressione di carico aumenta oltre l'impostazione nominale.
A seconda della pressione nominale, la valvola limitatrice della pressione di carico può essere dotata
di una o due molle.
3. Allentare il controdado e ruotare la vite di regolazione in senso orario per aumentare l'impostazione e
in senso antiorario per diminuirla.
Regolazione approssimativa per giro
Numero di molleModifica per giro
Una mollaconsultare la fabbrica
Due molle3,9 bar [56,6 psi]
4. Serrare il controdado a 12 N•m [9 lbf•ft], tenendo ferma la vite di regolazione.
5. Rimuovere i manometri e tappare le porte una volta raggiunta la pressione di carico desiderata.
[290 ±21,8]
20 ±1,5
24 ±1,5
[348 ±21,8]
26 ±1,5
[377 ±21,8]
30 ±1,5
[435 ±21,8]
Regolazione dei limitatori di pressione
Avvertenza
Le pompe dotate solo di valvole HPRV non contengono più filtri né fermi limitatori di pressione. Per
convertire tali pompe in pompe con valvole limitatrici di pressione, contattare il proprio partner di
assistenza Danfoss.
I modelli di base H1P con opzione di impostazione della pressione B includono filtri e fermi PL.
Bloccare l'albero di uscita del motore per regolare l'impostazione del limitatore di pressione. Bloccare i
freni del veicolo o fissare saldamente la funzione di lavoro in modo che non possa ruotare.
Regolazione del limitatore di pressione
I cappucci terminali sono diversi a seconda che la rotazione avvenga in senso orario o antiorario.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 39
Port B
System
pressure
Port A
System
pressure
Counterclockwise rotation
Pressure limiter valves
Controls
Port B
Controls
Port A
Port B
System
pressure
Port A
System
pressure
Clockwise rotation
Pressure limiter valves
Controls
Port A
Controls
Port B
* Clockwise rotation as seen from
shaft end of pump
*
* Counterclockwise rotation as seen
from shaft end of pump
*
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Regolazioni
Rotazione in senso orario e antiorario
Se si modificano le impostazioni del limitatore di pressione, è necessario modificare anche la valvola
HPRV per assicurare una corretta funzione PL. Fare riferimento alla tabella sottostante per le impostazioni
corrispondenti.
Impostazione del limitatore di pressione (bar)
Impostazio
ne PL
Impostazio
ne HPRV
150180200230250280300330350380400
200230250280300330350380400420450480510
410
420
430
440
450
1. Installare manometri da 600 bar [10.000 psi] negli attacchi per manometri di alta pressione (MA e MB).
2. Installare un manometro da 50 bar [1000 psi] nella porta del manometro della pressione di carico
(M3).
Assicurarsi che la pressione di carico sia impostata correttamente prima di controllare il limitatore di
pressione.
3. Avviare il motore primo e farlo funzionare a velocità normale.
4. Utilizzare una chiave da 14 mm per H1P 69-100 o una chiave da 17 mm per H1P 115-250 per allentare
il dado di bloccaggio (L024).
5. Attivare l'ingresso di controllo finché la pressione nel lato alto del circuito di sistema non smette di
salire. Questa pressione è l'impostazione PL.
6. Riportare la pompa in posizione di neutro e regolare l'impostazione PL utilizzando una chiave
esagonale interna da 6 mm per H1P 69-100 o una chiave esagonale interna da 5 mm per H1P
115-250.
7. Ruotare la vite di regolazione in senso orario per aumentare l'impostazione PL, in senso antiorario per
diminuirla.
460
470
480
La regolazione è molto sensibile. La modifica è pari a 90 bar per ogni giro [1305 psi].
Il codice modello sulla targhetta con il numero di serie indica l'impostazione di fabbrica del limitatore
di pressione (PL). L'impostazione PL è riferita alla pressione di carico. Sottrarre la pressione di carico
dalle letture del manometro di sistema per calcolare l'impostazione PL effettiva.
Il codice modello sulla targhetta con il numero di serie indica l'impostazione di fabbrica del limitatore di
pressione (PL). L'impostazione PL è riferita alla pressione di carico. Sottrarre la pressione di carico dalle
letture del manometro di sistema per calcolare l'impostazione PL effettiva.
8. Ripetere i passaggi 4 e 5 fino a raggiungere l'impostazione PL desiderata.
9. Dopo la regolazione, serrare il dado di bloccaggio (L024) a 20 N·m [15 lbf·ft].
Avvertenza
Non serrare eccessivamente.
10. Spegnere il motore di adescamento.
11. Rimuovere i manometri e sostituire i tappi.
Attivazione della funzione bypass
Il funzionamento in modalità bypass senza pressione di carico può danneggiare il o i motori .
Movimentare il veicolo/la macchina a una velocità non superiore al 20% della velocità massima per un
tempo non superiore a tre minuti.
Seguire questa procedura per bypassare la pompa per consentire la movimentazione del veicolo/della
macchina su brevi distanze quando non è possibile avviare il motore di adescamento.
Attivazione della funzione bypass
1. Per aprire le valvole HPRV (L150), ruotarle di tre giri in senso antiorario utilizzando una chiave
esagonale.
Avvertenza
Non ruotare per più di tre giri, altrimenti si verificheranno perdite.
2. Per chiudere le HPRV, ruotarle in senso orario fin quando non si trovano nella loro sede.
Per i valori di serraggio, fare riferimento alla seguente tabella:
Dimensioni chiave HPRV e valore di serraggio
Dimensioni corpoDimensioni chiaveCoppia di serraggio
Se la macchina è trainabile con le valvole HPRV aperte di tre giri e se le ruote sono bloccate (non
trainabili) con le valvole HPRV chiuse, la funzione bypass funziona correttamente.
Regolazione dei limitatori di cilindrata per pompe singole
Se la pompa è dotata di limitatori di cilindrata, questi sono situati su ciascuna delle due coperture servo. È
possibile limitare la cilindrata in avanti e all'indietro in modo indipendente.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 41
C
P104 469E
Limiting Screw
Locknut
(see table)
(see table)
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Regolazioni
I limitatori di cilindrata non sono preimpostati in fabbrica. Li installiamo cercando il più possibile di non
toccare il servopistone. Per limitare lo cilindrata è necessario regolare la vite di limitazione in senso orario.
Avvertenza
Prima di regolare il limitatore di cilindrata, segnare la posizione del servocilindro. Assicurarsi che il
servocilindro non ruoti quando si imposta il controdado del limitatore di cilindrata.
Regolazione del limitatore di cilindrata
Regolazione del neutro
1. Allentare il controdado.
2. Ruotare la vite di regolazione per ottenere la cilindrata massima desiderata.
3. Impostare la vite di regolazione contro il servopistone toccandola prima di contare i giri.
Fare riferimento alla tabella per conoscere la variazione per giro. La rotazione in senso orario riduce la
cilindrata, la rotazione in senso antiorario la aumenta. La regolazione è possibile da zero fino al
massimo.
Variazione approssimativa dello spostamento cm3 [in3] per giro
069078089100115130147165210250280
6,6
[0,40]
7,4
[0,45]
9,3
[0,57]
10,7
[0,65]
10,8
[0,66]
12,2
[0,74]
13 [0,79] 14,5
[0,88]
17,4
[1,06]
20,6
[1,26]
23,1
[1,41]
4. Dopo aver impostato la cilindrata massima desiderata, tenere ferma la vite di regolazione mentre si
serra il controdado al valore indicato nella tabella seguente.
Dati di regolazione del limitatore di spostamento
Telaio069/078089/100115/130, 147/165,
Dimensioni chiave per
controdado, coppia di serraggio
Regolazione delle dimensioni
della chiave regolabile
13 mm, 24 N•m [18
lb•ft]
4 mm5 mm6 mm
17 mm, 48 N•m [35
lb•ft]
210/250/280
22 mm, 80 N•m [59 lb•ft]
5. Testare il funzionamento del veicolo/della macchina per verificare la corretta velocità massima
Tutte le funzioni del controllo elettrico dello spostamento (Electric Displacement Control, EDC) sono
preimpostate in fabbrica. Se necessario, regolare la pompa sulla posizione di neutro con la pompa in
funzione su un banco di prova o sul veicolo/macchina con il motore di adescamento in funzione. Se la
0 - 50 bar [0 - 1000 psi]
3/16 in
19 N•m [14 lbf•ft]
0 - 50 bar [0 - 1000 psi]
3/16 in
Servo pressure gauge port M4
0 - 50 bar [0 - 1000 psi]
3/16 in
Servo pressure gauge port M5
0 - 50 bar [0 - 1000 psi]
3/16 in
19 N•m [14 lbf•ft]
19 N•m [14 lbf•ft]
19 N•m [14 lbf•ft]
Solenoid shaft
Feedback pin
Adjusting
screw
(cam)
P106 046E
Maximum
adjustment
less than 120°
Control spool
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Regolazioni
regolazione non fornisce risultati soddisfacenti, potrebbe essere necessario sostituire il dispositivo di
controllo o le bobine. Per i dettagli, vedere Piccole riparazioni.
Regolazione del neutro mediante il dispositivo di controllo
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 43
1. Installare un manometro da 50 bar [1000 psi] su ciascuna delle due porte dei manometri servo (M4 e
M5).
2. Disconnettere l'ingresso di controllo esterno (collegamenti elettrici) dal dispositivo di controllo.
3. Avviare il motore primo e farlo funzionare a velocità normale.
4. Utilizzare una chiave esagonale interna da 4 mm per mantenere ferma la vite di regolazione del
neutro (D015) mentre si allenta il controdado (D060) con una chiave da 13 mm.
5. Osservare i manometri e, se necessario, ruotare la vite di regolazione (D015) per ridurre la differenza
di pressione.
La regolazione dell'EDC è molto sensibile. Assicurarsi di tenere ferma la chiave esagonale mentre si
allenta il controdado. La regolazione totale è inferiore a 120 gradi.
Regolazione del neutro (EDC) (vista dal basso)
C
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Regolazioni
L'illustrazione mostra come la camma sul perno di regolazione ruoti per regolare la posizione del
neutro dopo la reinstallazione della pompa.
6. Ruotare la vite di regolazione del neutro in senso orario finché la pressione sul manometro non
aumenta.
Osservare la posizione angolare della chiave.
7. Ruotare la vite di regolazione del neutro in senso antiorario finché la pressione non aumenta in modo
uguale sull'altro manometro.
Osservare la posizione angolare della chiave.
8. Ruotare la vite di regolazione del neutro in senso orario a metà distanza tra le posizioni della chiave
indicate sopra.
I manometri devono indicare la stessa pressione, a significare che il controllo è in posizione neutra.
9. Tenere ferma la vite di regolazione del neutro e serrare il controdado (D060). Serrare a 12 N•m [9
lbf•ft].
Avvertenza
Non serrare eccessivamente.
10. Una volta impostata la posizione del neutro, arrestare il motore primo e rimuovere i manometri.
11. Montare i tappi delle porte dei manometri.
12. Riconnettere l'ingresso di controllo esterno.
Regolazione meccanica del neutro
Il neutro meccanico viene impostato con la pompa in funzione a 1800 min-1(giri/min). Per impostare la
posizione di neutro, è necessario azionare la pompa in ciascuna direzione. La procedura è la stessa per
ogni lato di ciascuna pompa per entrambe le sezioni anteriore e posteriore.
È possibile impostare il neutro con un piccolo movimento della vite eccentrica posta sui dispositivi di
controllo EDC; tuttavia, i controlli senza feedback (NFPE/FNR) non dispongono di questo meccanismo.
Per azionare una pompa con controllo senza feedback, è necessario inviare un segnale PWM di 100 Hz ai
solenoidi di comando. Se si esegue questa regolazione con la pompa installata su un veicolo o una
macchina, sollevare in sicurezza le ruote o scollegare il meccanismo per consentire un funzionamento
sicuro durante la regolazione.
Questa procedura descrive dettagliatamente l'impostazione del neutro per l'intera pompa, un lato alla
volta. Alternare M4/M5 e MA/MB per azzerare le direzioni in avanti e indietro dell'unità anteriore, quindi
spostare i manometri su M4/M5 dell'unità posteriore e MC/MD (porte dei manometri di sistema per
l'unità posteriore). Fare riferimento al disegno alla pagina successiva per identificare tutte le porte. Le
sezioni anteriore e posteriore sono sostanzialmente immagini speculari l'una dell'altra. I solenoidi di
comando C1 e C2 sono contrassegnati su ciascun dispositivo di controllo.
Durante l'esecuzione di questa regolazione, occorre monitorare le seguenti pressioni:
•
•
•
•
Una piccola differenza di pressione di 1,5 bar [22 psi] o inferiore è accettabile. Solitamente non è
possibile azzerare la differenza.
Pressione servo su M4 e M5
Pressione di sistema su MA e MB
Differenza di pressione tra M4 e M5 (opzionale)
Differenza di pressione tra A e B (opzionale)
Movimento involontario della macchina
Eventuali movimenti involontari della macchina o del meccanismo possono causare lesioni .
Bloccare la macchina o disattivare/scollegare il meccanismo durante l'intervento di assistenza per evitare
ogni movimento involontario.
La figura seguente mostra le posizioni delle porte del sistema e delle porte dei manometri utilizzate
durante la regolazione della posizione di neutro del servo.
Porte dei manometri di sistema
Per maggiori informazioni, vedere Informazioni sulle porte H1P alla pagina 30.
1. Collegare un manometro da 50 bar [1000 psi] a ciascuna porta di pressione servo M4 e M5.
2. Collegare un manometro da 600 bar [10.000 psi] a ciascuna porta di pressione del sistema (MA e MB).
3. Rimuovere le viti di bloccaggio del servocilindro (E350) e le piastre (E300) da entrambi i lati della
pompa.
4. Scollegare i solenoidi di comando dal cablaggio del veicolo.
5. Se si utilizza un segnale PWM per impostare il neutro meccanico, collegare i solenoidi di comando C1
e C2 alla sorgente del segnale.
Assicurarsi che la sorgente non alimenti corrente ai solenoidi fin quando non è richiesto dalla
seguente procedura.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 45
E350
Servo can
locking bolt
E300
Servo can
locking plate
P106 490E
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Regolazioni
Regolazione servo
Regolazione servo
E300Morsetto servocilindro
E350Bullone morsetto servocilindro
1. Azionare il motore di adescamento a 1800 min-1 (giri/min).
2. Se si utilizza un segnale PWM, assicurarsi che il segnale sia spento.
3. Controllare i manometri servo e assicurarsi che il differenziale tra M4 e M5 sia inferiore a 2,5 bar [36
psi].
4. Utilizzando una chiave a bussola da 3/4", svitare entrambi i servocilindri di 2–3 giri.
Questo passaggio serve a far sì che i servocilindri non entrino in contatto con il servopistone.
5. Far funzionare la pompa girando la vite eccentrica di comando (o alimentando corrente al solenoide
C1) finché la pressione servo sulla porta M4 non è superiore di 1–2 bar [14–29 psi] a quella della porta
M5 e i manometri di sistema non indicano uno spostamento.
La pressione deve essere maggiore sulla porta MA per la rotazione in senso orario e sulla porta MB per
la rotazione in senso antiorario. Ciò indica anche che il servopistone è a contatto con il servocilindro
sul lato M5.
6. Durante questo passaggio, mantenere il differenziale di pressione del servo tra 1 e 2 bar [14–29 psi].
Avvitare lentamente il servocilindro sul lato M5 finché il differenziale di pressione del sistema non
inizia a diminuire. Continuare a ruotare il servocilindro finché la differenza di pressione nel sistema
non provoca assenza di movimento nella macchina.
In genere, una differenza di pressione tra 3 e 4 bar nel sistema (porte da MA a MB o da MC a MD) non
provoca movimento nella macchina. Se nella macchina non vengono eseguiti interventi di assistenza
su una pompa, è necessario verificare il movimento della macchina all'avvio.
7. Ripetere i passaggi da 1 a 5, ma far funzionare la pompa nella direzione opposta girando la vite
eccentrica in senso contrario o alimentando corrente al solenoide C2 per portare a termine
l'impostazione del neutro.
Invertire le posizioni dei manometri (M4 per M5, MB per MA ecc.) rispetto a quelle indicate in
precedenza perché ora la pompa funziona nell'altra direzione.
8. Impostare la posizione di neutro per la pompa posteriore ripetendo i passaggi da 1 a 6 sulla pompa
posteriore. Ricordare che la pompa posteriore è un'immagine speculare della pompa anteriore,
pertanto le posizioni delle porte dei manometri servo (M4/M5) e dei solenoidi di comando (C1/C2)
sono invertite.
9. Rimuovere tutti i manometri e sostituire i tappi delle porte dei manometri.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 47
P106 052E
D025
D1
D025A
D025A
D150
5 mm
13.5 N•m
[10 lbf•ft]
D250
D050 (3X)
D050 (3X)
D084
5 N•m [4 lbf•ft]
4 mm
5 N•m
[4 lbf•ft]
4 mm
F100 (2X)
D300 (2X)
2.5 N•m
[1.8 lbf•ft]
3 mm
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Piccole riparazioni
Procedure standard per la rimozione della pompa
Prima di intervenire sulla pompa, pulire accuratamente l'esterno. Se alla pompa è collegata una pompa
ausiliaria, rimuovere entrambe le pompe come una sola unità.
1. A motore primo spento, ripulire accuratamente dalla sporcizia l'esterno della pompa.
2. Contrassegnare, scollegare e tappare ogni linea idraulica collegata alla pompa.
3. Quando le linee idrauliche sono scollegate, tappare ogni porta aperta per evitare che sporcizia e
contaminanti penetrino nella pompa.
Fare attenzione a non danneggiare i solenoidi e i collegamenti elettrici quando si utilizzano cinghie o
catene per sostenere la pompa.
4. Assicurarsi che la superficie di lavoro e l'area circostante siano pulite e prive di contaminanti tra cui la
sporcizia.
5. Ispezionare il sistema per verificare l'eventuale presenza di contaminanti.
6. Controllare che il fluido idraulico non presenti segni di contaminazione del sistema, scolorimento
dell'olio, schiuma nell'olio, fanghi o particelle metalliche.
7. Prima di sostituire la pompa, sostituire tutti i filtri e drenare l'impianto idraulico.
8. Lavare le linee di sistema e riempire il serbatoio con il fluido idraulico filtrato corretto.
9. Riempire la pompa con olio idraulico pulito e filtrato.
10. Collegare la pompa al motore primo e serrare le viti di montaggio secondo le raccomandazioni del
produttore.
11. Sostituire tutte le linee idrauliche.
12. Assicurarsi che la linea di carico in ingresso sia riempita di fluido.
Riparazione del dispositivo di controllo EDC
Rimozione/installazione del modulo di controllo e del solenoide
1. Utilizzando una chiave esagonale interna da 5 mm, rimuovere i sei tappi a vite (D250)
2. Rimuovere il modulo di controllo e la guarnizione (D150), quindi gettare la guarnizione.
3. Se necessario, rimuovere gli orifizi (F100) utilizzando una chiave esagonale interna da 3 mm.
Etichettare e numerare gli orifizi per la reinstallazione.
4. Se il filtro (D084) è ostruito, utilizzare un uncino per rimuovere l'anello di ritegno (D098) e il filtro.
5. Rimuovere e gettare il filtro (D084).
Installazione del dispositivo di controllo EDC
Ispezionare le superfici lavorate sul dispositivo di controllo e sulla parte superiore della pompa. Se si
riscontrano intaccature o graffi, sostituire il componente.
Assicurarsi di installare i perni di fissaggio (D300) nell'alloggiamento prima di installare il dispositivo di
controllo.
1. Installare una nuova guarnizione (D150).
2. Se è stato rimosso il filtro (D084), installarne uno nuovo con la maglia rivolta verso l'esterno.
Rimuovere il tappo sulla parte superiore del dispositivo di controllo in modo tale che il perno di
retroazione della piastra oscillante sia posizionato correttamente al centro del modulo di controllo
durante l'installazione del dispositivo di controllo.
Orientamento corretto del filtro
3. Se in precedenza erano stati rimossi, installare gli orifizi utilizzando una chiave esagonale interna da 3
mm e serrare con una coppia di 2,5 N•m [1,8 lbf•ft].
4. Installare il modulo di controllo e le sei viti a testa cilindrica (D250).
5. Utilizzando una chiave esagonale interna da 5 mm, serrare le viti a testa cilindrica (D250) con una
coppia di 13,3 N•m [9,8 lbf•ft].
Sequenza di serraggio
Riparazione dei solenoidi di comando
1. Disconnettere il collegamento elettrico e rimuovere le tre viti a testa cilindrica (D050) utilizzando una
chiave esagonale interna da 4 mm.
2. Rimuovere il solenoide (D025) e l'O-ring (D025A). Gettare l'O-ring.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 49
3. Se necessario, rimuovere la bobina utilizzando una chiave a bussola a 12 punte da 26 mm.
Ispezionare le superfici lavorate sul dispositivo di controllo e sulla parte superiore della pompa. Se si
riscontrano intaccature o graffi, sostituire il componente.
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Piccole riparazioni
4. Lubrificare il nuovo O-ring (D025A) con gelatina minerale e montarlo.
5. Installare il solenoide con le tre viti a testa cilindrica (D050) utilizzando una chiave esagonale interna
da 4 mm e serrare le viti a 5 N•m [4 lbf•ft].
6. Installare la bobina utilizzando una chiave a bussola a 12 punte da 27 mm e serrare il dado della
bobina a 5 N•m [3,7 lbf•ft].
7. Riconnettere i collegamenti elettrici e testare il corretto funzionamento della pompa.
Riparazione dei solenoidi di comando
1. Disconnettere il collegamento elettrico e rimuovere le tre viti a testa cilindrica (D050) utilizzando una
chiave esagonale interna da 4 mm.
2. Rimuovere il solenoide (D025) e l'O-ring (D025A). Gettare l'O-ring.
3. Se necessario, rimuovere la bobina utilizzando una chiave a bussola a 12 punte da 26 mm.
Ispezionare le superfici lavorate sul dispositivo di controllo e sulla parte superiore della pompa. Se si
riscontrano intaccature o graffi, sostituire il componente.
4. Lubrificare il nuovo O-ring (D025A) con gelatina minerale e montarlo.
5. Installare il solenoide con le tre viti a testa cilindrica (D050) utilizzando una chiave esagonale interna
da 4 mm e serrare le viti a 5 N•m [4 lbf•ft].
6. Installare la bobina utilizzando una chiave a bussola a 12 punte da 27 mm e serrare il dado della
bobina a 5 N•m [3,7 lbf•ft].
7. Riconnettere i collegamenti elettrici e testare il corretto funzionamento della pompa.
1. Utilizzando una chiave esagonale interna da 5 mm, rimuovere le sei viti a testa cilindrica (D250).
2. Rimuovere il modulo di controllo e la guarnizione (D150), quindi gettare la guarnizione.
3. Se necessario, rimuovere gli orifizi servo (F00A, F00B), l'orifizio di alimentazione (F00P) e gli orifizi del
serbatoio (F00T) utilizzando una chiave esagonale interna da 3 mm.
Etichettare e numerare gli orifizi per la reinstallazione.
4. Se il filtro (D084) è ostruito, utilizzare un uncino per rimuovere l'anello di ritegno (D098) e il filtro.
Rimuovere e gettare il filtro (D084).
5. Prima di rimuovere il dispositivo di controllo, prendere nota della posizione della leva di comando per
poterla rimontare.
La funzionalità del dispositivo di controllo MDC e la posizione di neutro della pompa possono andare
perse.
Non smontare il dispositivo di controllo MDC.
Assicurarsi di installare i perni di fissaggio (D300) nell'alloggiamento prima di installare il dispositivo di
controllo.
La pompa perderà il controllo, dando origine a una situazione potenzialmente pericolosa.
Se un perno di retroazione si stacca durante il funzionamento, assicurarsi che sia serrato correttamente
prima di proseguire con il rimontaggio.
1. Installare una nuova guarnizione (D150).
2. Se in precedenza erano stati rimossi, installare gli orifizi utilizzando una chiave esagonale interna da 3
mm e serrare con una coppia di 2,5 N•m [1,8 lbf•ft].
3. Installare il modulo di controllo e le sei viti a testa cilindrica (D250).
4. Utilizzando una chiave esagonale interna da 5 mm, serrare le viti a testa cilindrica (D250) con una
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 53
D767
D770
W
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Piccole riparazioni
Riparazione del sensore angolare su EDC
1. Pulire l'esterno della pompa per rimuovere i detriti.
2. Rimuovere le viti della copertura di protezione (D767) utilizzando una chiave esagonale interna da 4
mm.
3. Rimuovere la copertura di protezione dal dispositivo controllo.
4. Se è danneggiata, gettare la copertura di protezione.
5. Rimuovere le viti del sensore (D770) utilizzando una chiave esagonale interna da 4 mm.
6. Rimuovere e gettare il sensore.
7. Posizionare un nuovo sensore sull'alloggiamento del dispositivo di controllo.
8. Utilizzando una chiave esagonale interna da 4 mm, fissare il sensore all'alloggiamento del dispositivo
di controllo con le viti (D770). Serrare le viti fino a 1,85 N•m [1,36 lbf•ft].
9. Posizionare la copertura di protezione sull'alloggiamento del dispositivo di controllo sopra il sensore.
10. Utilizzando una chiave esagonale interna da 4 mm, fissare la copertura di protezione con le viti
(D767). Serrare le viti fino a 1,85 N•m [1,36 lbf•ft].
Avvertenza
Dopo la sostituzione del sensore, è obbligatorio eseguire la taratura dell'uscita del sensore nel software
del veicolo perché il segnale di uscita può variare da un sensore all'altro.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 55
Solenoid shaft
Feedback pin
Adjusting
screw
(cam)
Maximum
adjustment
less than 120°
Control spool
1
2
3
6
5
4
Torque sequence
(6 screw control)
D065
W
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Piccole riparazioni
7. Estrarre l'attrezzatura di montaggio prima di montare le viti del dispositivo di controllo.
Rimuovere il tappo (D065) e verificare che il perno di retroazione della piastra oscillante sia
posizionato correttamente tra i bracci di retroazione del dispositivo di controllo.
8. Installare il modulo di controllo e le sei viti a testa cilindrica (D250).
9. Utilizzando una chiave esagonale interna da 5 mm, fissare il dispositivo di controllo alla pompa con le
viti (D250).
10. Serrare le viti a 13,3 N•m [9,8 lbf•ft] seguendo la sequenza di serraggio indicata.
Per una corretta procedura di regolazione del neutro, fare riferimento all'argomento Regolazione del
neutro alla pagina 42.
Avvertenza
Dopo la sostituzione del sensore, è obbligatorio eseguire la taratura dell'uscita del sensore nel software
del veicolo perché il segnale di uscita può variare da un sensore all'altro.
Riparazione di dispositivi di controllo automotive
Scaricare completamente la pompa prima di rimuovere il dispositivo di controllo.
D250
5 mm
(6X)
D150
F00A
3 mm
F00B
P107 990E
D610 (2X)
Security
wax seal (2X)
D640
D084
D098
13.3 Nm
[9.8 lbf•ft]
2.5 Nm
[1.8 lbf•ft]
D674
D672
Special
tool
Plug
P108 021E
Ø 1.7 mm (x3)
Ø 9.22 mm
45 deg.
Ø 14 mm
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Piccole riparazioni
Possibile funzionamento irregolare della pompa.
Non lasciar cadere frammenti metallici nell'alloggiamento del disposiivo di controllo. Non dimenticare di
montare il filtro.
1. Scollegare e rimuovere il cablaggio (D640).
2. Realizzare un attrezzo speciale per rimuovere i due tappi in plastica (D610).
Vedere il disegno sottostante per le dimensioni dell'attrezzo.
3. Premere sul tappo e ruotare di 45 gradi in senso antiorario.
4. Gettare i tappi.
Le guarnizioni in cera vanno distrutte quando si rimuovono i tappi.
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 57
C
Screen
Retention
Ring
P108 022E
C
D084
D084
In
co
r
r
e
c
t sc
r
een
o
r
ie
n
t
a
tion
C
o
r
r
e
c
t sc
r
een
o
r
ie
n
t
a
tion
D098
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Piccole riparazioni
Avvertenza
Non danneggiare l'alloggiamento nell'area di tenuta del tappo.
5. Utilizzare una chiave esagonale da 5 mm per rimuovere le due viti (D674) e la protezione (D672).
6. Utilizzare una chiave esagonale da 5 mm per rimuovere le sei viti (D250) e il dispositivo di controllo
dalla pompa.
7. Rimuovere e gettare la guarnizione (D150).
I perni di allineamento vengono inseriti premendoli nel dispositivo di controllo. Non rimuoverli.
8. Se necessario, rimuovere gli orifizi (F00A, F00B) utilizzando una chiave esagonale interna da 3 mm.
Etichettare e numerare gli orifizi per la reinstallazione.
9. Se è necessario rimuovere i filtri, forare l'anello di ritegno del filtro (D098).
Forare l'anello di ritegno
Annotare l'orientamento del filtro per poterlo rimontare.
10. Rimuovere e gettare il filtro (D084).
Installazione del dispositivo di controllo AC
Ispezionare il dispositivo di controllo, l'alloggiamento della pompa, l'alloggiamento in plastica della
scheda PC e le relative aree di tenuta.
Avvertenza
Quando si installano le viti, non danneggiare l'alloggiamento in plastica nell'area di tenuta del tappo.
Ispezionare le superfici lavorate sul dispositivo di controllo e sulla parte superiore della pompa. Se si
riscontrano intaccature o graffi, sostituire il componente.
Se la pompa è stata ricostruita o viene installato un nuovo dispositivo di controllo, il software di controllo
deve essere ricalibrato. Per le istruzioni di ricalibrazione, consultare ilmanuale dell'utente dei dispositivi dicontrollo automotive H1.
1. Se è stato rimosso il filtro (D084), installarne uno nuovo con la maglia rivolta verso l'esterno.
2. Montare un nuovo anello di ritegno (D098).
Una volta montato l'anello di ritegno, assicurarsi che il filtro non si sposti assialmente nel foro.
3. Se in precedenza erano stati rimossi, installare gli orifizi utilizzando una chiave esagonale interna da 3
mm e serrare con una coppia di 2,5 N•m [1,8 lbf•ft].
4. Installare una nuova guarnizione (D150).
5. Installare il modulo di controllo e le sei viti a testa cilindrica (D250).
6. Utilizzando una chiave esagonale interna da 5 mm, serrare le viti a testa cilindrica (D250) con una
coppia di 13,3 N•m [9,8 lbf•ft].
Sequenza di serraggio
7. Collegare il cablaggio (D640).
8. Montare i nuovi tappi di plastica con gli O-ring (D610) utilizzando l'attrezzo speciale, inserirli e ruotarli
di 45 gradi in senso orario.
Se il dispositivo di controllo sarà ancora in garanzia, utilizzare una nuova cera sigillante di colore
diverso (la cera originale è blu). Le pompe senza cera sigillante non sono coperte dalla garanzia.
9. Montare la staffa di protezione (D672).
10. Montare le viti (D674). Serrare a 5 N•m [3,7 lbf•ft].
Danfoss | Gennaio 2021AX152886482551it-000601 | 67
P106 040E
V010
V024
22 mm
52 N•m
[38 lbf•ft]
W
C
Manuale di assistenza
H1P 069—H1P 280 Pompe singole a pistoni assiali
Piccole riparazioni
1. Utilizzando una chiave da 22 mm, rimuovere la valvola limitatrice della pressione di carico (V010).
2. Gettare la tenuta (V024).
3. Ispezionare le superfici di tenuta della pompa per verificare che non siano presenti tacche o graffi.
4. Lubrificare e montare la nuova tenuta (V024).
5. Montare la valvola limitatrice della pressione di carico e serrare a 52 N•m [38 lbf•ft].
6. Azionare il veicolo/la macchina utilizzando la gamma completa dei comandi per verificare che
funzioni correttamente.
Vedere Regolazioni della valvola limitatrice della pressione di carico alla pagina 38 per le istruzioni di
regolazione.
Riparazione del limitatore di pressione
Avvertenza
Le pompe dotate solo di valvole HPRV non contengono più filtri né fermi limitatori di pressione. Per
convertire tali pompe in pompe con valvole limitatrici di pressione, contattare il proprio partner di
assistenza Danfoss.
I modelli di base H1P con opzione di impostazione della pressione B includono filtri e fermi PL.
Avvertenza
Sostituire la valvola limitatrice di pressione (V010) come unità completa. Non tentare di riparare i
componenti interni della valvola.
Tabella delle dimensioni e delle coppie di serraggio dei dispositivi di fissaggio
H1P 069—280
Elemento Dispositivo di fissaggioDimensioni chiaveCoppia di serraggio
D015Vite di regolazione del neutroesagonale interna 4 mmNA
D050Vite di montaggio bobinaesagonale interna 4 mm8 N•m [6 lbf•ft]
D060Dado di bloccaggio di regolazione del neutro13 mm10 N•m [7 lbf•ft]
D200Perno di retroazione della piastra oscillante (non
D250Bullone di montaggio del dispositivo di controllo
E350Bullone di bloccaggio campana servo10 mm14,5 N•m [11 lbf•ft]
T015Bullone di montaggio del filtro24 mm21 N•m [15 lbf•ft]
T025Tappo manometro adattatore filtroesagonale interna 6 mm18 N•m [13 lbf•ft]
V010Cartuccia pressione di carico22 mm52 N•m [38 lbf•ft]
2800 East 13th Street
Ames, IA 50010, USA
Phone: +1 515 239 6000
Danfoss
Power Solutions Trading
(Shanghai) Co., Ltd.
Building #22, No. 1000 Jin Hai Rd
Jin Qiao, Pudong New District
Shanghai, China 201206
Phone: +86 21 2080 6201
I nostri prodotti:
Hydro-Gear
www.hydro-gear.com
Daikin-Sauer-Danfoss
www.daikin-sauer-danfoss.com
Valvole a cartuccia
•
Valvole di controllo
•
direzionali (DCV)
Convertitori elettrici
•
Macchine elettriche
•
Motori elettrici
•
Motori a ingranaggi
•
Pompe a ingranaggi
•
Circuiti idraulici integrati
•
(HIC)
Motori idrostatici
•
Pompe idrostatiche
•
Motori orbitali
•
Controllori PLUS+1
•
Display PLUS+1
•
Joystick e pedali PLUS+1
•
Interfacce operatore PLUS
•
®
+1
Sensori PLUS+1
•
Software PLUS+1
•
Servizi software, assistenza
•
tecnica e formazione PLUS
®
+1
Controlli di posizione e
•
®
®
sensori di posizione
Valvole proporzionali PVG
•
Componenti e sistemi di
•
sterzo
Telematica
•
Danfoss Power Solutions è un produttore e fornitore globale di componenti idraulici ed
elettronici di alta qualità. Siamo specializzati nel fornire tecnologie e soluzioni all'avanguardia
che eccellono anche nelle avverse condizioni di funzionamento tipiche del mercato "offhighway" nonché nel settore nautico. Grazie alla nostra competenza ed esperienza, siamo al
vostro fianco nell'assicurarvi prestazioni eccezionali in un'ampia gamma di applicazioni.
Supportiamo i nostri clienti in tutto il mondo permettendo loro di velocizzare lo sviluppo dei
sistemi, ridurre i costi e lanciare più rapidamente sul mercato veicoli e imbarcazioni.
Danfoss Power Solutions: il vostro partner di fiducia per l'oleodinamica mobile e
l'elettrificazione mobile.
Visitate www.danfoss.com per ulteriori informazioni sui prodotti.
Offriamo il supporto di esperti a livello mondiale per assicurarvi le migliori soluzioni possibili e
per ottenere prestazioni eccezionali. Grazie a una vasta rete Global Service Partners, forniamo
anche assistenza globale completa per tutti i nostri componenti.
®
®
®
Indirizzo locale:
Danfoss non si assume nessuna responsabilità per eventuali errori contenuti in cataloghi, brochure e altri materiali stampati. Danfoss si riserva il diritto di modificare i propri prodotti senza preavviso. Ciò vale
anche per i prodotti già ordinati, a condizione che tali modifiche possano essere apportate senza che siano necessarie ulteriori variazioni delle specifiche già concordate.
Tutti i marchi di fabbrica contenuti in questo materiale sono di proprietà delle rispettive aziende. Danfoss e il logo Danfoss sono marchi registrati di Danfoss A/S. Tutti i diritti riservati.