Danfoss ECL Comfort 310 Data sheet [it]

Scheda tecnica
Regolatore ECL Comfort 310,
Progettato in Danimarca
Unità di controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Descrizione
Regolatore serie ECL Comfort 310
ECL 310
L’ECL Comfort 310 è un sistema di controllo elettronico della temperatura, con compensazione climatica, della famiglia di regolatori ECL Comfort progettato per il controllo degli impianti di teleriscaldamento, riscaldamento centralizzato e per applicazioni di raffrescamento. Risparmi di energia possono essere ottenuti mediante un corretto controllo della temperatura di mandata degli impianti di riscaldamento e raffrescamento. È possibile controllare simultaneamente fino a 4 circuiti diversi.
La funzione di compensazione delle condizioni climatiche dei regolatori ECL Comfort misura la temperatura esterna e regola di conseguenza la temperatura di mandata dell’impianto di riscaldamento. L’impianto di riscaldamento con compensazione delle condizioni climatiche aumenta il livello di comfor t e consente di risparmiare energia.
Il regolatore ECL Comfor t 310 viene configurato con un’applicazione selezionata tramite una Chiavetta Applicazione ECL.
Il Portale ECL web-based comunica con il Comfort ECL 310 offrendo così funzionalità SCADA (Supervisor y Control And Data Acquisition) efficienti e di facile uso agli utenti, al personale della manutenzione e della messa in servizio. La qualità dell’assistenza può essere aumentata e/o i costi di manutenzione ridotti. Le installazioni di riscaldamento e/o raffrescamento sono accessibili ovunque e in qualsiasi momento, tramite computer portatili o smartphone, a tutto vantaggio dell’assistenza e con notevole riduzione del tempo di risposta agli allarmi.
Il software ECL Tool per l’ECL Comfort 310 offre possibilità di contro llo remoto alternative in relazione
al Portale ECL e al software OPC del server.
L’ECL Comfort 310 è stato progettato per offrire condizioni di comfort climatico migliori, per conseguire un consumo energetico ottimale, per semplificare le operazioni di ins tallazione grazie alle Chiavette Applicazione ECL (Plug-and-Play) e per consentire una straordinaria semplicità d’uso.
Un consistente risparmio energetico è inoltre ottenibile grazie alla compensazione delle condizioni climatiche, la regolazione della temperatura basata sulla programmazione, l’ottimizzazione e la limitazione delle temperature di rito rno, di mandata e della potenza.
L’ECL Comfort 310 può essere agevolmente comandato tramite una manopola (multi-funzione) o con l’unità di controllo remoto (RCU). La m anopola e il display retroilluminato guidano l’utente attraverso i menu testuali nella lingua selezionata.
Il regolatore ECL Comfort 310 è dotato di uscite a stato solido dedicate al controllo delle valvole motorizzate, di un’uscita a relè per il controllo della pompa di circolazione/valvola deviatrice e di un’uscita a relè per gli allarmi.
Possono inoltre essere collegati fino a 6 sensori di temperatura Pt 1000. Quattro ingressi, configurabili durante il caricame nto dell’applicazione, consentono il collegamento di sensori Pt 1000, di segnali analogici (0 – 10 V) o di segnali digitali.
A seconda dell’applicazione, uno dei moduli di estensione interni ECA 32 o ECA 35 (montato nella base del regolatore) può aggiungere ulteriori ingressi e/o segnali di uscita.
© Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603| 1
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Descrizione (continua)
Chiavette Applicazione ECL:
La scatola è destinata sia p er il montaggio a parete che su guida DIN. È anche disponibile la versione 310B (senza display e manopola). Può essere utilizzata per il montaggio all’interno dei quadri elettrici ed è azionata mediante le RCU ECA 30 / 31, situate frontalmente (a pannello).
L’ECL Comfort 310 può essere utilizzato come regolatore a se stante per comunicare con un massimo di due RCU e un modulo di estensione ECA 32 o ECA 35 con ingressi/uscite aggiuntivi.
L’ECL Comfort 310 può inoltre comunicare con fino a 2 RCU, ECA 32/35 e altri regolatori ECL Comfort 210/296 / 310 tramite il bus di comunicazione ECL 485.
La connessione Ethernet fa parte della fornitura di serie dell’unità. Sono inoltre integrate le comunicazioni Modbus a sistemi SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition) e M-bus a misuratori di calore.
Un’ampia scelta di Chiavette Applicazione ECL consente di utilizzare l’hardware dell’ECL Comfor t 310 in modo semplice ed efficace. L’applicazione desiderata viene caricata sul regolatore ECL Comfort 310 mediante la chiavetta applicazione ECL, nella quale sono contenute tutte le informazioni sulle applicazioni (semplici grafici delle applicazioni sono visualizzati sul display), le lingue, le impostazioni di fabbrica e il firmware.
Unità controllo remoto (RCU):
Le unità di controllo remoto ECA 30 ed ECA 31 sono utilizzate per controllare la temperatura ambiente e bypassare l’ECL Comfort 310. Il display è dotato di retroilluminazione. Le RCU dialogano con l’unità ECL Comfort tramite (2 x) doppino intrecciato per la comunicazione e l ’alimentazione elettrica (bus di comunicazione ECL 485)
L’ECA 30 / 31 è dotato di un sensore della temperatura ambiente integrato. Un sensore di temperatura ambiente esterno può però sostituire il sensore di temperatura integrato.
L’ECA 31 è inoltre dotato di un sensore dell’umidità relativa integrato che può essere utilizzato da specifiche applicazioni. È possibile collegare fino a 2 RCU sul bus di comunicazione ECL 485. Una RCU può monitorare un massimo di 10 regolatori ECL Comfort (in una rete di tipo master/slave).
Le Chiavette Applicazione ECL della serie A2xx possono essere anche eseguite dall’ECL Comfort 210, ECL Comfort 296 e dall’ECL Comfort 310. Se utilizzate con l’ECL Comfort 310, la maggior parte delle chiavette della serie A2xx offre funzionalità aggiuntive, come supplementari e comunicazione Le Chiavette Applicazione ECL della serie 3xx possono essere ese guite solo dall’ECL Comfort 310.
I parametri dell’applicazione sono conservati nella memoria permanente dell’unità e non sono deteriorati da eventuali interruzioni dell’alimentazione. Le Chiavette Applicazione ECL principali per il regolatore ECL Comfort 210 / 296 / 310 sono reperibili nella sezione relativa agli ordini.
sensori di temperatura
M-bus.
2 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Chiavette applicazione, panoramica, sottotipi inclusi
ECL Comfort 210 / 296 ECL Comfort 310
Chiavetta
A214 A214.1, A214.2, A214.3, A214.4,
A214.5, A214.6
A217 A217.1, A217. 2, A 217.3 A217.1, A217. 2, A 217.3
A230 A230.1, A230.2, A230.3, A230.4 A230.1 *, A230.2 *, A230.3 *, A230.4 * A231 A231.1, A231.2 A231.1, A231.2
A232 A232.1 A232 .1
A237 A237.1, A237. 2 A237.1, A2 37.2
A247 A247.1, A247. 2, A3 47.3 A247.1, A 247. 2, A247. 3
A260 A26 0.1 A260.1 A266 A266.1, A266.2, A266.9, A266.10 A266.1 *, A266.2 **, A266.9 *, A266.10 * A275 A275.1, A275.2, A275.3 A275.1, A275.2, A275.3
A319 A319.1, A319.2 A333 A333.1, A333.2, A333.3 A361 A361.1, A361.2 A362 A362.1 A367 A 367.1, A367. 2 A368 A368.1, A368.2, A368.3, A368.4, A368.5,
A376 A376.1, A376.2, A376.3 *, A376.9, A376.10 A377 A 377.1, A377.2, A377.3
A390 A390.1, A390.2 *, A390.3, A390.11 *, A390.12 *,
A214.1, A214.2, A214.3, A214.4, A214.5, A214.6 A314.1, A314.2, A314.3, A314.4, A314.5, A314.6, A314.7, A314.9
A317.1, A317.2
A331.1, A331.2
A332.1, A332.2, A332.3, A332.4
A337.1, A 337. 2
A347.1, A3 47.2, A347.3
A375.1, A375.2, A375.3, A375.4, A375.5
A368.6
A390.13 *
* Nel caso di utilizzo in unità ECL 310 + ECA 32/35, è possibile utilizzare attuatori controllati a 0 - 10 Volt.
** Nel caso di utilizzo in unità ECL 310 + ECA 32/35, è possibile utilizzare in alternativa un attuatore controllato a 0 - 10 Volt per il circuito di riscaldamento.
Questa è una panoramica delle chiavette applicazione attualmente disponibili per i regolatori ECL Comfort. Non tutte le chiavette sono vendute in tutti i paesi. Contattare il proprio distributore locale Danfoss.
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 3
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Esempi di applicazione Tutti i componenti citati (S = sensore temperatura, P = pompa, M = valvola di regolazione
motorizzata, ecc.) sono collegati all’ECL Comfort 210 / 296 / 310.
Tutte le applicazioni per l’ECL Comfort 210 / 296 sono compatibili anche con l’ECL Comfort 310, agevolando così le funzioni di comunicazione. Funzionalità aggiuntive e di comunicazione sono abilitate.
A214.1, es. a: Applicazione di raffrescamento, temperatura della condotta basata sulla temperatura ambiente
S1
ECL 210 / 296 / 310
Danfoss
87H2113.13
A1
M2
S5
X3
P2
F1
S3
S4
S8S8S8
A214.2, es. a: Applicazione di riscaldamento, temperatura di riscaldamento basata sulla temperatura della condotta
S1
ECL 210 / 296 / 310
A1
Danfoss
87H2118.12
4 | © Danfoss | 2020.03
P2
S3
X3
S6
S7
S5
M1
F1
S4
S8S8S8
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A214.3, es. a: Applicazione di riscaldamento, temperatura della condotta basata sulla temperatura ambiente
S1
ECL 210 / 296 / 310
A1
M1
X3
S5
P2
S6
F1
S3
S4
S7
S8S8S8
A214.5, es. a: Applicazione di riscaldamento/raffrescamento, temperatura della condotta basata sulla temperatura ambiente
Danfoss
87H2120.12
S1
P2
X3
ECL 210 / 296 / 310
M1
S5
S6
S7
A1
F1
M2
S8S8S8
S3
S4
Danfoss
87H2124.12
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 5
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A314.1, es. a: Impianto di ventilazione con riscaldamento, raffrescamento passivo (aria esterna) e controllo costante della temperatura della condotta. Fase di raffrescamento passivo controllata analogicamente (M2).
S1
P2
M2
A
ECL 310
+ ECA 32
S3
X3
S6
S7
A1
S5
M1
F1
S2
S4
S8S8S8
A314.1, es. b: Impianto di ventilazione con riscaldamento, raffrescamento e controllo della temperatura della condotta. Fase di raffrescamento controllata analogicamente (M2).
Danfoss
87H2133.12
S1
P2
S3
X3
ECL 310
+ ECA 32
M1
S5
S6
S7
A1
F1
M2
A
S8S8S8
S4
S2
Danfoss
87H2128.12
6 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A314.2, es. b: Impianto di ventilazione con riscaldamento, raffrescamento e controllo della temperatura ambiente. Fase di raffrescamento controllata analogicamente (M2).
S1
X3
ECL 310
+ ECA 32
M1
S5
A1
M2
A
S2
Danfoss
87H2135.12
P2
S6
S7
F1
S8S8S8
S3
S4
A314.3, es. a: Impianto di ventilazione con riscaldamento e controllo della temperatura ambiente. Ventola a velocità variable.
S1
S10
P2
X3
ECL 310
+ ECA 32
A1
S6
S7
M1
S5
F1 / V1
S3
S8S8S8
S2
S4
Danfoss
87H2131.12
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 7
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A217.1, es. a: Applicazione con accumulo ACS
A217.1, es. b: Applicazione con bollitore ACS
S1
S2
M1
S5
A217.2, es. a: Accumulo ACS con circuito di pre-riscaldo
S1
S2 S3
ECL 210 / 296 / 310
S3
P1
ECL 210 / 296 / 310
S4
A1
A1
S6
S6
S8
P3
Danfoss
87H2068.13
Danfoss
87H2071.13
8 | © Danfoss | 2020.03
M1
S5
P1
A
S8
B
P2
P3
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A217.3, es. a: Preparazione ACS
A217.3, es. c: Preparazione istantanea ACS su richiesta (flussostato). Con o senza circolazione
A217.3, es. c: Preparazione istantanea ACS su richiesta (flussostato). Con o senza circolazione
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 9
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A230.2, es. a: Impianto di raffrescamento indiretto (teleraffrescamento)
A230.3: Impianto di riscaldamento indiretto. Compensazione di umidità relativa eccessivamente elevata (misurata da ECA 31). Compensazione eolica opzionale.
10 | © Danfoss | 2020.03
A230.4: Impianto di riscaldamento indiretto. Misurazione/allarme della pressione statica. Monitoraggio dell’ACS e delle relative temperature di ritorno.
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A231.2: Impianto di riscaldamento indiretto con controllo di 2 pompe e funzione di controllo del gruppo di riempimento
A331.2, es.: Impianto di riscaldamento con controllo di due pompe e funzione di controllo del gruppo di riempimento. Regolazione della temperatura di alimentazione in funzione della temperatura di mandata.
AI155886473192it-000603
A232.1, es.: Regolazione della temperatura di mandata (riscaldamento a pavimento/raffrescamento a soffitto) in relazione alla temperatura esterna, ambiente e temperatura del punto di rugiada.
© Danfoss | 2020.03 | 11
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A332.1, es.: Regolazione della temperatura di mandata (riscaldamento a pavimento/raffrescamento a soffitto) in relazione alla temperatura di ritorno opzionale
A332.2, es.: Regolazione delle temperature di mandata separata per riscaldamento/raffrescamento in relazione alla temperatura ritorno opzionali.
temperatura esterna, ambiente e temperatura del punto di rugiada. Limitazione della
esterna, ambiente e temperatura del punto di rugiada. Limitazioni della temperatura di
A332.3: Regolazione delle temperature di mandata separata per riscaldamento/raffrescamento in relazione alla temperatura esterna, ambiente e della temperatura del punto di rugiada. Limitazioni della temperatura di ritorno opzionali. Controllo avanzato e istantaneo della temperatura dell’acqua calda sanitaria.
12 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A332.4: Regolazione della temperatura di mandata (riscaldamento a pavimento/raffrescamento a soffitto) in relazione alla temperatura esterna, ambiente e temperatura del punto di rugiada. Forzatura esterna della modalità di riscaldamento/raffrescamento. Limitazione della temperatura di ritorno opzionale.
ECL 310
A1
S8
S7
S9
DanfossS187H1496.10
S6
M1
S3
P1
X3
X2
S10
A237.1 / A337.1, es. a: Impianto di riscaldamento indiretto con bollitore ACS
S2
S5
M2
AI155886473192it-000603
A237.2 / A337.2, es. a: Impianto di riscaldamento indiretto e sistema accumulo ACS
© Danfoss | 2020.03 | 13
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A247.1, es. a: Impianto di riscaldamento indiretto e sistema accumulo ACS Modalità parallela o priorità ACS
A247.2, es. a: Impianto di riscaldamento indiretto e sistema accumulo ACS con circuito di pre-riscaldo Modalità parallela o priorità ACS
14 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A247.3, es. a: Impianto di riscaldamento indiretto e sistema di accumulo ACS avanzato con circuito di pre­riscaldamento. Modalità parallela o priorità ACS.
A347.1, es. a: Impianto di riscaldamento indiretto e sistema accumulo ACS Modalità parallela o priorità ACS
S1
M2
M1
S5
S2
S3
S4
ECL 310
B
A1
P1
S6
S8
P2
S7
A
P3
Danfoss
87H2057.11
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 15
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A347.2, es. a: Impianto di riscaldamento indiretto e sistema accumulo ACS con circuito di pre-riscaldo Modalità parallela o priorità ACS
A260.1, es. a: Due impianti di riscaldamento
16 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A260.1, es. a: Due impianti di riscaldamento
A266.1, es. a: Impianto di riscaldamento e di riscaldamento ACS diretto. Modalità parallela o priorità ACS.
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 17
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A266.2 es. a: Impianto di riscaldamento e di riscaldamento ACS diretto. Modalità parallela o priorità ACS. Riscaldamento ACS su richiesta (con flussostato)
A266.9, es. a: Impianto di riscaldamento e di produzione ACS diretto. Monitoraggio/allarme della pressione. Ingresso allarme universale. Modalità parallela o priorità ACS.
18 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A266.10, es. a: Impianto di riscaldamento e di produzione ACS diretto. Monitoraggio/allarme della pressione. Ingresso allarme universale. Modalità parallela o priorità ACS. S7 è un misuratore di portata o di energia a impulsi per la relativa limitazione.
A275.1, es. a: Impianto di riscaldamento con caldaia mono-stadio.
S1
S3
S5
B1
ECL 210 / 296 / 310
P1
*
A1
S7
Danfoss
87H2163.13
1
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 19
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A275.2, es. a: Impianto di riscaldamento con caldaia mono-stadio e bollitore ACS.
S1
ECL 210 / 296 / 310
A1
S3
S7
P1
S5
*
B1
S6
P3
A275.3, ed. a: Impianto di riscaldamento con caldaia mono-stadio, circuito di miscelazione e bollitore ACS.
Danfoss
87H2165.12
1
2
S1
ECL 210 / 296 / 310
Danfoss
87H2169.13
M2
S4
P4
S2
S3
P1
S5
B1
P3
*
S6
S8
2
S7
1
3
20 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A375.1, es. a: Controllo ON / OFFdi un massimo di 8 caldaie per un circuito di riscaldamento.
S1
S3
B1 B8
S5
ECL 310
+ ECA 32
P1
A1
S7
*
A375.2, es. a: Controllo ON / OFF di un massimo di 8 caldaie per un circuito di riscaldamento e un circuito ACS. Priorità ACS opzionale.
S1
S3
ECL 310
+ ECA 32
A1
Danfoss
87H2182.10
Danfoss
87H2188.10
B1 B8
S7
P1
S5
*
S6
P4
P3
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 21
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A375.3, es. a: Controllo ON / OFF di un massimo di 8 caldaie per un circuito di riscaldamento diretto (1), un circuito di miscelazione (2) e un circuito ACS (3). Priorità ACS opzionale
S1
S3
B1 B8
S5
ECL 310
+ ECA 32
M2
A1
S4
P4
S2
P1
*
S6
P3
S8
S7
A375.4, es. a: Impianto di riscaldamento con caldaia mono-stadio controllata da interruttore ON/OFF o a 0 - 10 Volt. Monitoraggio/allarme della pressione.
Danfoss
87H2189.10
S1
B1
V1
S3
S5
S9
P1
ECL 310
+ ECA 32
*
A1
S7
Danfoss
87H1544.10
1
22 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A
A
A
A
A
A
A
A
A375.5, es. a: Impianto di riscaldamento con caldaia mono-stadio controllata da interruttore ON/OFF o a 0 - 10 Volt. Circuito di miscelazione per il circuito di riscaldamento secondario. Riscaldamento del boiler ACS. Monitoraggio/allarme della pressione.
S1
S3
S9
S5
B1
V1
Panoramica controllo bruciatore:
R2 R2 R3 R4 R5
275.1
275.2
275.3
375.1
375.2
375.3
375.4
375.5
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
M2
ECL 310ECL 210
3 4
ECL 310
Danfoss
87H1545.10
S8
2
S7
1
3
Danfoss
87H2185.11
7
821
5
6
5
6
P4
*
Triac 5
7
7
A1
Triac 6
S6
P5
R7 R8 R9 R10
5
6
8
8
4
3
3
4
ECA 32
+ ECA 32
S4
S2
P1
P3
2
2
R2-R10 = n. relè in ECL / ECA 32
A319.1: Sistema di accumulo indiretto con due sensori di temperatura nel serbatoio di accumulo. Sistema di riscaldamento collegato direttamente al serbatoio di accumulo. Velocità della pompa P3 controllata in relazione alla pressione differenziale S9.
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 23
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A319.2: Sistema di accumulo indiretto con due sensori di temperatura nel serbatoio di accumulo. Sistema di riscaldamento collegato al serbatoio di accumulo tramite valvola di miscelazione. Velocità della pompa P3 controllata in relazione alla pressione differenziale S9.
A333.1, es. a: Impianto di riscaldamento con controllo di 1 o 2 pompe di circolazione. Funzione di controllo del gruppo di riempimento con controllo di 1 o 2 pompe. Misurazione della pressione dell’impianto.
24 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A333.2, es. a: Impianto di riscaldamento con controllo ON / OFF e della velocità di 1 o 2 pompe di circolazione. Controllo del gruppo di riempimento ON / OFF e della velocità di 1 o 2 pompe. Controllo di livello dell’accumulo del gruppo di riempimento. Misurazione della pressione dell’impianto
A333.3, es. a: Impianto di riscaldamento con controllo ON / OFF e della velocità di 1 o 2 pompe di circolazione. La valvola di regolazione M1 è controllata in tensione 0 - 10 V. Controllo del gruppo di riempimento ON / OFF e della velocità di 1 o 2 pompe. Controllo di livello dell’accumulo del gruppo di riempimento. Misurazionie della pressione dell’impianto
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 25
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A361.2, es. a: Due impianti di riscaldamento con gestione pompe gemellari e controllo del gruppo di riempimento. Regolazione della temperatura di mandata in funzione della temperatura del primario
A362.1, es. a: Controllo a cascata degli scambiatori di calore. Sistema indiretto con due scambiatori di calore (HEX), ciascuno gestito tramite una valvola di regolazione motorizzata (MCV) controllata a 0 - 10 Volt. Ciascun circuito HEX ha la propria pompa di circolazione. Il controllo in cascata può gestire fino a sei scambiatori di calore utilizzando unità ECL 310 aggiuntive.
S1
V1
S5
V2
S6
ECL 310
+ ECA 32
S3
S4
S9
S10
A1
P1
P2
S8
S7
O1
O2
S15
S16
S2
V3 (0 - 10 V)
Danfoss
87H1754.10
26 | © Danfoss | 2020.03
Sono possibili altre soluzioni, come attuatori a tre punti di controllo per le valvole di regolazione o una combinazione a 0 - 10 V/3 punti.
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A367.1, es. a: Impianto con 2 circuiti di riscaldamento e cilindro ACS collegato sul secondario con serpentino interno. Priorità ACS opzionale.
P1
ECL 310
P5
A1
P2
S6
S8
Danfoss
S9
S7
P3
S1
M2
M1
S4
S2
S3
S5
A367.2, es. a: Impianto con 2 circuiti di riscaldamento e sistema di accumulo ACS collegato sul secondario. Priorità ACS opzionale.
87H2073.11
S1
S4
M2
S2
P1
S3
M1
S5
ECL 310
P5
P2
Danfoss
A1
S9
P4
S6
S8
87H2078.11
(S7)
(S7)
P3
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 27
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A368.2, es. a: Impianto di riscaldamento con controllo delle pompe gemellari e del gruppo di riempimento. Regolazione della temperatura di mandata in funzione della temperatura del primario. Circuito di preparazione ACS con controllo di 1 o 2 pompe di circolazione.
A368.4, es. a: Impianto di riscaldamento con controllo delle pompe gemellari e del gruppo di riempimento con 1 o 2 pompe. Regolazione della temperatura di mandata in funzione della temperatura del primario. Circuito di preparazione ACS con controllo di 1 o 2 pompe di circolazione. Misurazione della pressione degli impianti.
28 | © Danfoss | 2020.03
Il modello A368 ha in totale sei sottotipi con differenze nelle misure di temperatura pressione e nel controllo della pompa di riempimento/circolazione.
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A376.1, es. a: Due impianti di riscaldamento e un impianto di preparazione ACS diretto. Modalità parallela o priorità ACS.
S1
ECL 310
A1
Danfoss
S3
S2
M2
P2
S5
1
S9
S7
M3
P3
S10
2
S4
M1
S6
3
P1
A376.2, es. a: Due impianti di riscaldamento e un impianto di preparazione ACS diretto. Modalità parallela o priorità ACS. Preparazione istantanea ACS su richiesta (con flussostato).
87H2097.11
S1
M2
S5
M3
S10
S7
M1
S6
ECL 310
Danfoss
A1
S3
P2
S9
P3
S4
87H2099.11
(S2)
1
(S2)
2
3
S8
P1
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 29
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A376.3, es. a: Due impianti di riscaldamento e un impianto di preparazione ACS diretto. Modalità parallela o priorità ACS. Le valvole di regolazione M1, M2 e M3 sono controllate in tensione 0 - 10 V.
S1
M2
S5
A
M3
S10
A
M1
S6
A
ECL 310
+ ECA 32
S3
P2
S9
P3
S4
A1
Danfoss
S2
1
S7
2
3
P1
A376.3, es. a: Due impianti di riscaldamento e un impianto di preparazione ACS diretto. Modalità parallela o priorità ACS. Le valvole di regolazione M1, M2 e M3 sono controllate in tensione 0 - 10 V.
87H2101.11
30 | © Danfoss | 2020.03
Il modello A376.10 è simile all’A376.9, ma i sensori di pressione sono S11 e S12.
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A377.1, es. a: Due circuiti di riscaldamento e un circuito di produzione e accumulo ACS. Modalità parallela o priorità ACS.
S1
ECL 310
Danfoss
87H2139.12
A1
S4
P5
M3
S2
S3
P2
M2
S5
S9
M1
S10
P1
S7
S6
A
S8
B
P4
P3
A377.2, es. a: Due circuiti di riscaldamento e un circuito di produzione accumulo ACS. Controllo della temperatura di riscaldamento ACS. Modalità parallela o priorità ACS.
S1
S4
M3
S2
S3
M2
S5
ECL 310
Danfoss
A1
P5
P2
M1
S9
P1
S10
S6
A
P3
S8
B
P4
87H2141.12
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 31
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A390.1, es. a: Tre circuiti di riscaldamento indiretti.
A390.2, es. a: Tre circuiti di riscaldamento indiretti; gli attuatori delle valvole di regolazione sono controllati da un segnale a 0 - 10 Volt.
32 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A390.3, es. a: Tre circuiti di raffrescamento indiretti. Il raffrescamento degli ambienti può essere basato su unità di trattamento aria (UTA).
A390.11, es. a: Tre circuiti di riscaldamento indipendenti. I circuiti di riscaldamento sono collegati indirettamente. Il circuito di accumulo ACS 4 è combinato con il circuito 1. Priorità ACS opzionale.
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 33
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
A390.12, es. a: Due circuiti di riscaldamento indiretti. Un circuito di accumulo ACS avanzato. Priorità ACS opzionale.
S1
M3
S2
M2
S5
S9
M1
S10
P1
ECL 310
Danfoss
A1
S4
P5
S3
P2
S7
B
P4
S6
A
S8
P3
87H2139.12
A390.13, es. a: Due circuiti di riscaldamento indiretti e un circuito di accumulo ACS. Priorità accumulo ACS totale.
34 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Ordinazione Regolatore, base e accessori:
Modello Descrizione N. codice
ECL Comfort 310 Hardware universale - 230 V c.a.
ECL Comfort 310 Hardware universale - 24 V c. a.
ECL Comfort 310B Hardware universale - 230 V c.a.
Base ECL Comfort 310 Per il montaggio a parete o su guida DIN (35 mm). L’ECL Comfort 210 può
Base non inclusa. Guida installazione (senza testo) è inclusa.
Base non inclusa. Guida installazione (senza testo) è inclusa.
Senza display e manopola. Richiede unità di controllo remoto. Base non inclusa. Guida installazione (senza testo) è inclusa.
essere montato in una base ECL Comfort 310 (per aggiornamenti futuri). Guida installazione (senza testo) e accessori pressa cavo inclusi.
Unità di controllo remoto e accessori
Modello Descrizione N. codice
ECA 30 Unità di controllo remoto con sensore di temperatura integrato e possibilità
ECA 31 Unità di controllo remoto con sensore di temperatura ambiente integrato
Kit cornice ECA 30 / 31 per il montaggio a pannello.
ECA 32 Modulo di estensione interno con sei ingressi (Pt 1000/analogico/digitale).
ECA 35 Modulo di estensione interno con due ingressi (Pt 1000/analogico/digitale).
di collegare un sensore di temperatura ambiente Pt 1000 esterno. Base per il montaggio a parete inclusa. Guida installazione (senza testo) è inclusa.
e sensore di umidità. Possibilità di collegare un sensore di temperatura ambiente Pt 1000 esterno. Utilizzato per applicazioni dedicate. Base per il montaggio a parete inclusa. Guida installazione (senza testo) è inclusa.
Posizionamento a pannello. Dimensioni esterne 144 x 96 mm, dimensioni dima di foratura effettive 139 x 93 mm. Guida installazione (senza testo) inclusa.
Tre uscite analogiche (0 - 10 Volt). Quattro uscite relè. Da montare nella base dell’ECL 310. Vedere scheda tecnica separata.
Tre uscite analogiche (0 - 10 Volt) e quattro uscite PWM. Quat tro uscite relè. Da montare nella base dell’ECL 310. Vedere scheda tecnica separata.
087H304 0
087H304 4
087H3050
087H3230
087H3200
087H3201
087H3236
087H3202
087H3205
Accessori:
Modello Descrizione N. codice
ECA 99 Trasformatore 230 V c.a. a 24 V c.a. (35 VA) 087 B1156
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 35
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Chiavette Applicazione ECL
Modello Descrizione tipo applicazione Segnali uscita
A214
A217
A230
A231 • R egolazione del la temperatura di man data con compensaz ione climatica
A232 • Regol azione della tempe ratura di mandata con co mpensazione cli matica
A237 • Regolaz ione della temper atura di mandata con comp ensazione climat ica
A247 • Regola zione della tempe ratura di mandata con co mpensazione clim atica
A260 • Re golazione dell a temperatura di mand ata con compensazi one climatica
• Regolazione della temperatura (riscaldamento / raffrescamento) degli impianti di ventilazione. Regolazione della temperatura condotta/ ambiente. Limitazione temperatura di ritorno. Limitazione portata/ potenza. Protezione antincendio e antigelo e funzione di allarme.
• La chiavetta applicazione A214 viene utilizzata con l’ECL Comfor t 310 per aumentarne le funzionalità (controllo scambiatore di calore rotativo).
• Regolazione avanzata della temperatura del circuito ACS (Acqua Calda Sanitaria) con/senza sistema di accumulo. Controllo della pompa di circolazione. Limitazione temperatura di ritorno. Protezione antigelo e funzione di allarme.
• La chi avetta applic azione A217 viene utilizz ata con l’ECL Comfo rt 296 / 310 per aumentarne le funzionalità (M-bus).
• (A230.1) Regolazione della temperatura di mandata con compensazione climatica di impianti di riscaldamento. Controllo della pompa di circolazione. Regolazione della temperatura ambiente e limitazione scorrevole della temperatura di ritorno. Limitazione portata/potenza. Compensazione eolica, protezione antigelo e funzione di allarme.
• (A230.2) Regolazione della temperatura di mandata degli impianti di raffrescamento. Compensazione temperature esterna e ambiente. Limitazione temperatura di ritorno.
• (A230.3) Controllo della temperatura di mandata con compensazione climatica in un circuito di riscaldamento. Compensazione della temperatura ambiente. Compensazione di umidità relativa eccessivamente elevata. Limitazione variabile della temperatura di ritorno. Limitazione potenza/ portata. Compensazione per vento. Funzione allarme relativa alla temperatura di mandata.
Monitoraggio delle temperature in un circuito ACS autoazionato a
temperatura controllata.
• (A230.4) Controllo della temperatura di mandata con compensazione climatica in un circuito di riscaldamento. Compensazione della temperatura ambiente. Limitazione variabile della temperatura di ritorno. Limitazione potenza/portata. Funzione allarme relativa alla temperatura di mandata e alla pressione statica.
Monitoraggio delle temperature in un circuito ACS autoazionato a
temperatura controllata.
• L a chiavetta appli cazione A230 vie ne utilizzat a con l’ECL Comfort 29 6/310 per aumentarne le funzionalità (M-bus).
• La chiavetta applicazione A230 viene utilizzata con l’ECL Comfort 310, incluso l’ECA 32, per il controllo a 0 - 10 Volt dell’attuatore della valvola di regolazione
di impianti di riscaldamento. Gestione pompe gemellari per la funzione di circolazione e controllo del gruppo di riempimento. Limitazione scorrevole della temperatura di ritorno. Protezione antigelo e funzione di allarme.
• La chiavet ta applicazione A231 viene utiliz zata con l'ECL Comfor t 310 per aumentar ne le funzionali tà (gestione pom pe gemellari pe r il controllo del gruppo di riempimento e M -bus).
del circuito o circuiti di riscaldamento/raffrescamento. Commutazione automatica riscaldamento/raffrescamento. Controllo della pompa di circolazione. Punto di rugiada (solo modalità raffrescamento) e compensazione della temperatura superficiale.
• La chiavet ta applicazione A 232 vien e utilizzata con l'ECL Comfort 310 per aumentarne le funzionalità (limitazione della temperatura di ritorno e controllo separato dei circuiti di riscaldamento e raffrescamento).
in impianti di riscaldamento. Controllo della pompa di circolazione. Regolazione della temperatura ambiente e limitazione scorrevole della temperatura di ritorno. Limitazione portata/potenza. Regolazione della temperatura di un circuito ACS collegato sul secondario con sistema di accumulo o bo llitore con serpe ntino interno. Contr ollo ON / OFF opziona le del circuito ACS con vaso di accum ulo collegato sul prima rio e serpentino interno. Controllo della pompa di circolazione ACS. Protezione antigelo e funzioni di allarme.
• La chi avetta applica zione A237 viene ut ilizzata con l ’ECL Comfort 29 6 /310 per aumentarne le funzionalità (M-bus).
in impianti di riscaldamento. Controllo della pompa di circolazione. Limitazione scorrevole della temperatura di ritorno. Limitazione portata/ potenza. Regolazione della temperatura del circuito ACS con sistema di accumulo inerziale. Controllo della pompa di circolazione ACS al servizio del sistema di accumulo o tramite scambiatore di calore. Protezione antigelo e funzioni di allarme.
• La chiavet ta applicazione key A247 viene utiliz zata con l’ECL Comfor t 310 per aumentarne le funzionalità (sensore di temperatura ambiente e M-bus).
in impianti di riscaldamento. Controllo della pompa di circolazione, regolazione della temperatura ambiente e limitazione scorrevole della temperatura di ritorno per due circuiti di riscaldamento indipendenti. Limitazione portata/potenza, protezione antigelo e funzioni di allarme.
• La chiavetta applicazione A260 viene utilizzata con l’ECL Comfort 296 / 310 per aumentarne le funzionalità (M-bus).
regolatore
2 x 3 punti, 2 x 2 punti 087 H3811
1 x 3 punti, 3 x 2 punti 087H38 07
1 x 3 punti, 2 x 2 punti 087H3802
1 x 3 punti, 3 x 2 punti 087H3805
1 x 3 punti, 3 x 2 punti 08 7H38 12
1 x 3-punti, 3 x 2-punti
2 x 3-punti, 3 x 2-punti
2 x 3-punti, 2 x 2-punti
N. codice
087H3806
087H3808
087H3801
36 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Applicazione ECL (continua):
AI155886473192it-000603
Modello Descrizione tipo applicazione
A266
A275
A319
A333 • Regola zione della temp eratura di mand ata con compensa zione climatic a di un
A361 • Regolazione della temperatura di mandata con compensazione climatica di 2
A362 • Controllo della temperatura di mandata con compensazion e climatica in un
A367 • Regolazione della temperatura di mandata con compensazione climatica di 2
A368
A376 • Regolazione della temperatura di mandata con compensazione climatica di 2
• Regolazione della temperatura di mandata con compensazione climatica in impianti di riscaldamento. Controllo della pompa di circolazione, regolazione della temperatura ambiente e limitazione scorrevole della temperatura di ritorno.
• Regolazione della temperatura del circuito ACS con circolazione ACS. Limitazione della temperatura di ritorno, priorità scorrevole ACS, protezione antigelo e funzioni di allarme. Controllo opzionale del circuito ACS in base al fabbisogno di ACS.
• L a chiavetta ap plicazion e viene utiliz zata con l’EC L Comfort 310 per aumen tarne le funzio nalità (M-bus).
• L a chiavetta ap plicazione A 266 viene util izzata in ECL Co mfort 310, incluso l’ ECA 32, per il controllo a 0 - 10 Volt dell’attuatore delle valvole di regolazione; eccezion e: A266.2, circuito ACS.
• Regolazione della temperatura di mandata con compensazione climatica in impianti di riscaldamento con caldaia mono-stadio. Un circuito di riscaldamento diretto e un circuito di miscelazione. Controllo delle pompe di circolazione, regolazione della temperatura ambiente e limitazione scorrevole della temperatura di ritorno.
• Regolazione della temperatura del bollitore ACS con serpentino interno. Protezione antigelo e funzioni di allarme.
• La chiavetta applicazione A275 viene utilizzata con l’ECL Comfort 310 per aumentarne le funzionalità (controllo multi-stadio delle caldaie).
• La chiav etta applicaz ione A375 (sottotipi A375.4 e A375. 5) funziona nelle un ità ECL Comfor t 310, inclu so l’ECA 32, per il co ntrollo a 0 - 10 Volt della tem peratura della caldaia.
• Controllo della temperatura di mandata con compensazione climatica in un circuito di riscaldamento o circuiti combinati riscaldamento/ACS basati su un controllo avanzato della temperatura del serbatoio di accumulo. La pompa di accumulo è a ve locità controllat a, a 0 - 10 Volt o PWM
Segnale (larghezza d’impulso modulata). Lo scarico del serbatoio di accumulo
viene evitato secondo la logica incorporata. La pressione differenziale può essere mantenut a tramite la pompa di ci rcolazione a velo cità controllata (0 - 10 Volt o PWM).
Limitazione variabile della temperatura di ritorno opzionale. Uscita rel è presente per i l fabbisogn o di calore del se rbatoio di accum ulo;segnal e
di forzatura per l’impostazione da remoto della temperatura di mandata desiderata.
Le funzio ni di allarme son o correlate alle te mperature di p ortata e del s erbatoio
di accumulo.
impianto di riscaldamento.
Controllo O N / OFF e della velocità di 1 o 2 p ompe di circolazione e limitazione
scorrevole della temperatura di ritorno. Limitazione portata/pote nza. Protezione antigel o e funzioni di all arme. Controll o ON / OFF e della velo cità di 1 o 2 pompe a servi zio del gruppo di riempimento.
Controllo di livello del vaso di riempimento. Funzione di limitazione pressione.
Monitoraggio della pressione e della temperatura. Protezione antigelo e funzione di allarme.
circuiti di riscaldamento.
Regolazione della temperatura di mandata in funzione della temperatura del
primario. Gestione pompe gemellari per la circolazione. Limitazione scorrevole della temperatura di ritorno. Limitazione portata/potenza. Controllo del gruppo di riempimento Protezione antigelo e funzioni di allarme.
circuito di r iscaldamento o circu iti combinati riscaldamento/ACS bas ati su un controllo a c ascata avanzato dei due scambiatori di calore (HEX). Veng ono prese in considerazi one le caratteris tiche della valvola di regolaz ione e la portata nel circuito dello sca mbiatore di calore non utilizz ato può essere arrestata.Limitazione variabile della temperatura di ritorno opzionale. È possibil e impostare un turn o programmato a casc ata invertita (HEX-1 - HEX-2 e HEX-2 - HEX-1). Sono disponibili segnali di forzatu ra per l’avvio di HEX-1 e HEX-2. Il segnale basato su M -Bus può essere utilizzato per la limitazione della portata/dell’energia. È possibil e controllare a cascata fino a sei scambiatori di c alore tramite uno, due o tre ECL Comfort Reg olatori 310, ciascuno dotato della chiavet ta applica zione A362; i regolatori ECL sono interconnessi t ramite il Bus ECL 485. Le funzio ni di allarme sono correlate alla portata e al le temperature di portata.
circuiti riscaldamento.
Controllo della pompa di circolazione. Regolazione della temperatura ambiente
e limitazione scorrevole della temperatura di ritorno. Limitazione portata/ potenza.
• Rego lazione della tem peratura di un circu ito ACS collegato sul se condario con sistema di a ccumulo o con bollito re con serpentino i nterno. Controllo O N /OFF opzionale del circuito ACS con bollitore collegato sul primario e serpentino interno.
Controllo della pompa di circolazione ACS. Protezione antigelo e funzioni di
allarme.
• Re golazione del la temperatura d i mandata con comp ensazione clim atica di un circuito riscaldamento.
Regolazione della temperatura di mandata in funzione della temperatura del
primario. Gestione pompe gemellari
per la circolazione. Limitazione scorrevole della temperatura di ritorno. Limitazione portata/potenza e controllo del gruppo di riempimento.
• Regolazione della temperatura di un circuito ACS con circolazione ACS, limitazione della temperatura di ritorno e priorità ACS scorrevole. Protezione antigelo e funzioni di allarme.
circuiti riscaldamento.
Controllo della pompa di circolazione. Regolazione della temperatura ambiente
e limitaz ione scorrevole
della temperatura di ritorno. Limitazione portata/potenza. Regolazione della temperatura di un circuito ACS con circolazione ACS,
limitazione della temperatura di ritorno e priorità ACS scorrevole. Controllo opzionale del circuito ACS in base al fabbisogno di ACS. Protezione antigelo e funzioni di allarme.
* Modulo ECA 32 necessario
Segnali uscita regolatore
2 x 3-punti , 2 x 2-punti
1 x 3-punti , 4 x 2-punti
Uno o due a tre pu nti, quattro a d ue punti, due a 0 - 10 Volt PWM
1 x 3-punti , 7 x 2-punti* vagy 1 x 0 - 10 V szabályozás, 7 x 2-punti*
2 x 3-punti , 7 x 2-punti*
Due a tre punti, due a 0
- 10 Volt, tre a due punt i
2 x 3-punti , 5 x 2-punti
2 x 3-punti , 5 x 2-punti
3 x 3 punti, 5 x 2 punti oppure 3 x controllo 0 - 10 V*, 5 x 2 punti
© Danfoss | 2020.03 | 37
N. codi ce
087H380 0
087 H3814
087H 3847
087 H3818
087H380 4
087H3845
08 7H3813
087H3803
087H3810
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Chiavette Applicazione ECL (continua):
Modello Descrizione tipo applicazione Segnali uscita
A377
A390 • Controllo della temperatura di mandata con compensazione climatica in
• Weather compensated flow temperature control of 2 heating circuits. Circulation pump control. Room temperature control and sliding return temperature limitation. Flow / power limitation.
• Temperature cont rol of DHW circuit with sto rage tank charging system or storage tank with internal heat exchanger. DHW circulation pump control. Optional DHW heating temperature control. Frost protection and alarm function.
fino a tre circuiti di riscaldamento. Compensazione della temperatura ambiente e limitazione variabile della temperatura di ritorno. I circuiti di riscaldamento funzionano indipendentemente in parallelo, o i circuiti 2 e 3 dopo il circuito 1. Controllo della temperatura di mandata in fino a tre circuiti di raffrescamento. Compensazione della temperatura ambiente e limitazione della temperatura di ritorno. I circuiti di raffrescamento funzionano indipendentemente in parallelo, o i circuiti 2 e 3 dopo il circuito 1. Controllo della temperatura del circuito di accumulo del serbatoio ACS. Controllo della temperatura di riscaldamento ACS. Limitazione temperatura di ritorno. Priorità ACS possibile. Funzioni di allarme correlate alle temperature di portata. Controllo opzionale delle valvole di regolazione motorizzate tramite segnale analogico, 0- 10 Volt (solo tre circuiti di riscaldamento).
regolatore
3 x 3-point, 5 x 2-point 08 7H3817
Tre a tre punti, tre a 0
- 10 Volt, cinque a due punti
N. codice
08 7H3817
Ciascuno dei numeri di codice sovramenzionati comprende nr. 1 Chiavetta Applicazione ECL, 1 guida installazione e nr. 1 set di guide utente multilingua.
Sensori temperatura Pt 1000 (IEC 751B, 1.000 Ω / 0 °C):
Ordine tipico, tipologie:
Riferimenti, prodotti / software aggiuntivi:
Modello Descrizione N. codice
ESMT Sensore temperatura esterna 08 4N1012 ESM-10 Sensore temperatura ambiente 087 B116 4 ESM -11 Sensore temperatura tubo a bracciale 087 B1165 ES MB-12 Sensore temperatura universale 087 B118 4 ESMC Sensore temperatura tubo a bracciale, con cavo di 2 m 087N0011 ESMU -100 Sensore immersione, 100 mm, rame 087 B118 0 ESM U-250 Sensore immersione, 250 mm, rame 0 87B 1181 ESMU -100 Sensore immersione, 100 mm, acciaio inox 087B1182 ESM U-250 Sensore immersione, 250 mm, acciaio inox 0 87B 1183
Accessori e parti di ricambio: Pozzet to Immersione, acciaio inox, 100 mm, per ESMU-100, Cu (087B1180) 087 B119 0 Pozzet to Immersione, acciaio inox, 250 mm, per ESMU-250, Cu (087B1181) 0 87B 1191 Pozzet to Immersione, acciaio inox, 100 mm, per ESMB-12, (087B1184) 087 B1192 Pozzet to Immersione, acciaio inox, 250 mm, per ESMB-12, (087B1184) 087B1193
Regolatore ECL Comfort
ECL 310, 230 V c.a. ECL 310 B, 230 V c.a. ECL 310, 24 V c.a.
Portale ECL Accesso all'ECL Comfort 310 tramite browser web.
ECL Tool Software per laptop. Consente di connettere l'ECL
Server OPC Per ECL Comfort 310 (connessione Ethernet Modbus o
Base Chi av.
per ECL 310
Dopo aver creato un account, l'accesso all'ECL Comfort 310 può essere effettuato anche tramite Smartphone.
Comfort 210 / 296 / 310 direttamente a un laptop per visualizzare elenchi di parametri, report sulla messa in servizio, ecc.
TCP).
appl.
A2xx A3xx
Unità controllo remoto
ECA 30 ECA 31
Sensori di temperatura
ESMT (ester no) ESM-11 (superficie tubo) ESMC (superficie tubo) ESMU (immersione) ESM-10 (ambiente) ESMB-12 (universale)
Vedere scheda tecnica separata
Scaricare da Internet
Vedere scheda tecnica separata, scaricare da Internet
Attuatori / valvole
vedere documentazione pertinente
38 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Funzionamento
A
B
Il display grafico monocromatico (A) visualizza tutti i valori di temperatura, così come le informazioni di stato e viene utilizzato per l’impostazione dei parametri di regolazione. Il display è dotato di retroilluminazione. È possibile selezionare diversi disp lay preferiti. La navigazione e la selezione della voce di menu corrente sono effettuati tramite la manopola (multi-funzione [B]).
Esempi di display preferiti:
Le RCU ECA 30 /31 sono utilizzate per il controllo remoto e per bypassare la centralina ECL Comfort. Grazie al sensore di temperatura ambiente, la temperatura di mandata può essere corretta allo scopo di mantenere una temperatura ambiente costante, così come richiesto dalle temperature “comfort” o “eco” desiderate. L’ECA 30 / 31 è azionato come un ECL Comfort 310 con manopola e display retroilluminato.
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 39
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Funzioni
Funzioni generali:
• L’ECL Comfort 310 è dotato di tutte le funzioni di un regolatore di temperatura elettronico moderno per applicazioni di riscaldamento e produzione di ACS.
• Il regolatore p uò essere utilizzato com e master o slave in rete con altri reg olatori della serie ECL Comfor t 210 / 310 master / slave.
• La Chiavetta Applicazione ECL contiene il software applicativo per effettuare la configurazione dei parametri in modo rapido e flessibile. Sono possibili aggiornamenti software delle applicazioni.
• L’ECL Comfort 310 offre, oltre alle funzioni standard, funzionalità di registrazione (log) e gestione allarmi.
• L’orologio in tem po reale integrato offre una fu nzione di commutazione automatica dall’ora solare/legale e la programmazione settimanale e dei periodi di vacanza (assenza).
• La protezion e del motore assicura un controll o stabile che prolunga la vita in servizio della valvola di regolazione motorizzata. È disponibile per la maggior parte dell e applicazioni. In per iodi privi di fabbiso gno di riscaldam ento, la valvola di regolazio ne motorizzata viene azionata per prevenirne il blocco (esercizio valvola).
• La regolazione programmata ha un’estensione programma s ettimanale. Il progra mma per la gestione dei periodi vacanze/assenza offre la possibilità di selezionare i giorni in modalità comfort o eco.
• L’ECL Comfort 310 è predisposta per ricevere ed elaborare gli impulsi di un misuratore di calore o portata allo scopo di limitare la portata/energia del circuito primario. In alternativa, può comunicare con i misuratori di calore o portata tramite protocollo M-bus.
• In molte applicazioni, gli ingressi analogici (0 – 10 V) possono essere configurati per la misurazione della pressione. Il range viene impostato nel regolatore.
• Alcune applicazioni sono configurate per gestire un ingresso digitale. Questa funzione può essere utilizzata per l’esecuzione delle modalità Comfort o Eco con un interruttore esterno o per rispondere al segnale di un flussostato.
• I parametri di controllo, banda proporzionale (Xp), tempo di integrazione (Tn) e tempo di azionamento della valvola d i regolazione motoriz zata e zona neutra (Nz) possono essere impostati individualmente per ciascuna uscita (controllo a 3 punti).
• In alcune applicazioni, le valvole di regolazione motorizzate possono essere controllate tramite un segnale 0 - 10 V.
• Numerose applicazioni integrano inoltre la funzione di controllo del gruppo di riempimento e/o gestione delle pompe gemellari.
• Alcune applicazioni possono velocizzare il controllo delle pompe di circolazione mediante segnale 0 - 10 Volt o PWM.
Funzioni di riscaldamento:
• La curva climatica (relazione fra temperatura esterna e temperatura di mandata desiderata) è impostata tramite 6 punti di coordinata. La limitazione max. / min. della temperatura di mandata desiderata può essere altrsì impostata.
In alcuni sottotipi di applicazione (per esempio A337,
A347, A367, A375 e A377), la temperatura di mandata desiderata può essere impostata mediante tensione nell’intervallo di 0 - 10 volt.
• La limitazio ne della temperatura di ri torno può essere impostata in relazione alla temperatura esterna o vincolata a un valore fisso.
• La funzione di spegnimento del riscaldamento può disattivare il riscaldamento e arrestare la pompa di circolazione in caso di temperature esterne elevate.
• In b ase alla temperatura ambiente, l’ECL Comfort 310 può modific arela temperatura di mand ata desiderata per conseguire il livello di comfort richiesto.
• La funzione “Ottimizz atore” assicura il riscaldamento nei periodi richiesti (più bassa è la temperatura esterna, più rapido sarà l’inserimento del riscaldamento).
• La funzione di “Ramping” consente un’attivazione graduale e progressiva del riscaldamento (edifici teleriscaldati).
• La funzione di “Boost” consente un’attivazione immediata del riscaldamento (edifici con caldaia).
• La pompa di circolazione è controllata in relazione al fabbisogno di riscaldamento e alla protezione antigelo. In pe riodi senza domanda d i riscaldamento, la pompa di circolazione viene comunque azionata ciclicamente per prevenirne il blocco (esercizio pompa).
• La funzione Eco offre due possibilità: · la temperatura di mandata è ridotta di un valore fisso o in relazione alla temperatura esterna (più bassa è la temperatura, minore sarà la riduzione),
·
disatti vazione del riscalda mento, ma con protezione
antigelo ancora attiva.
Funzioni ACS:
La funzione di “Auto Tuning” per l’impostazione
automatica dei parametri di funzionamento legati al mantenimento della temperatura ACS è integrata nelle applicazioni (A217, A266, A368 e A376). La funzione di “Auto Tuning” è tuttavia applicabile solo con valvole approvate per l’Auto Tuning, per es., i modelli Danfoss VB 2 e VM 2, con curva caratteristica di tipo split, e valvole logaritmiche, quali le VF e VFS.
• La funzione antibatterica può seguire una logica programmata.
• Il circuito di riscal damento può avere una priorità ACS di tipo scorrevole.
Comunicazione
40 | © Danfoss | 2020.03
L’ECL Comfort 310 è dotato di:
• Bus ECL 485, non separato galvanicamente, per
comunicazio ne in rete proprietaria tr a master, slave e RCU.
Bus RS 485, separato galvanicamente, per
comunicazioni Modbus con sistemi SCADA.
M-bus, non separato galvanicamente, per le
comunicazioni M-bus con i misuratori.
USB, tipo B, per l’ECL Tool (software per PC).
Ethernet, RJ 45, per le comunicazioni TCP/IP con la
rete Internet (portale ECL).
Collegamenti master / slave
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Lingue
I menu sono disponibili in circa 22 lingue selezionabili. Vedere “Lingue”.
Dati generali Dati del regolatore ECL Comfort e della RCU:
ECL Comfort 310 / 310B ECA 30 / 31
Temperatura ambiente 0 - 55 °C Temperatura di stoccaggio e trasporto -40 - 70 °C Installazione L'installazione non deve essere effettuata nel caso di rischio di condensazione
Montaggio Da montare su una parete verticale in
Collegamento Morsettiera alloggiata nella base Morsettiera alloggiata nella base Numero di ingressi 8 in totale:
Tipo sensore temperatura Pt 1000 (1.000 ohm a 0 °C), IEC 751B
Ingresso digitale Pull-up 12 V possibile
Ingresso analogico 0 - 10 V, risoluzione 9 bit ­Ingresso Impulsivo, campo di frequenza
(in funzione dell’applicazione)
Peso 0,46 / 0,42 kg 0,14 kg Display (solo ECL Comfort 310 ed
ECA 30 / 31)
Impostazioni (solo ECL Comfort 310 ed ECA 30 / 31)
Impostazione (ECL Comfort 310 B) ECA 30 / 31 Log dei dati Fino a 10 giorni per 14 parametri Min. autonomia backup per ora e data 72 ore ­Backup di impostazioni e dati Memoria flash Memoria flash Grado di protezione IP 41 IP 20
Marchio conformemente agli
standard
Controllo temperatura Conforme alla norma EN 60730
*) Configurato al caricamento dell’applicazione.
(rugiada)
posizione orizzontale o su guida DIN (35 mm)
6 sensori temperatura 4*) Sensore Pt 1000, digitale, analogico o a impulsi
Campo: -60 – 150 °C
L’attivazione di un ingresso digitale deve essere effettuata con un interruttore a contatto/potenziale libero.
Monitoraggio: 0.01 - 200 Hz Limitazione: minimo 1 Hz (raccomandabile) per un controllo stabile.
Grafico monocromatico con retroilluminazione 128 x 96 punti Modalità visualizzazione: sfondo nero, testo bianco
Manopola con intuitiva funzione di selezione a pressione e rotazione
EMC (Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica) LVD (Direttiva bassa tensione) RoHS (Direttiva sulla restrizione all’uso di sostanze pericolose)
Inoltre, l’inglese è sempre caricato in parallelo alla lingua selezionata.
Da montare su una parete verticale in posizione orizzontale o su pannello disinserimento
-
Alternativa al sensore temperatura ambiente integrato: Pt 1000 (1.000 ohm a 0 °C), IEC 751B
-
-
AI155886473192it-000603
Chiave Applicazione ECL:
Tipo di memorizzazione Memoria flash Segmentazione Parte 1: Dati applicazione, non modificabili
Parte 2: Impostazioni di fabbrica, non modificabili Parte 3: Aggiornamento SW del regolatore ECL Comfort, non modificabile Parte 4: Impostazioni utente, modificabili
Applicazioni Le chiavette A2xx sono eseguibili da ECL Comfor t 210 e ECL Comfort 310
Le chiavette A3xx sono eseguibili solo da ECL Comfor t 310
Funzione di blocco Se non inserita nel regolatore ECL Comfort, tutte le impostazioni possono essere
visualizzate, ma non modificate
Lingue dei menu I menu sono disponibili in circa 22 lingue selezionabili. Vedere "Lingue".
© Danfoss | 2020.03 | 41
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Dati bus comunicazioni ECL 485:
Scopo Solo per collegamenti interni tra ECL Comfort 210/296/310 ed
Collegamento Morsettiera alloggiata nella base
Tipo cavo Schermato, 2 x doppini,
Max. lunghezza totale cavo (cavo bus + cavi sensori) 200 m in totale (cavi sensore inclusi) Max. numero di slave ECL collegati Unità con indirizzo univoco (1 - 9): 9
Max. numero di unità di controllo remoto collegate 2 Dati inviati dal master Data
Dati inviati dall'unità slave indirizzata Temperatura di mandata desiderata da ogni circuito Dati inviati dall'ECA 30 / 31 • Temperatura ambiente effettiva e desiderata
ECA 30/31. (bus proprietario Danfoss)
Non isolato galvanicamente
sezione cavo min.: 0,22 mm (AWG 24). Esempi: LiYCY 2 x 2 x 0,25 mm2 (AWG 24) o Ethernet CAT5
Unità con indirizzo “0”: 5
Tem po Temperatura esterna Temperatura ambiente desiderata Segnale priorità ACS
• Modalità selettore di funzione
• (ECA 31) Umidità relativa
Dati comunicazione Modbus:
Scopo Per sistema SCADA Collegamento Morset ti 34 e 35 nella base. Il riferimento Modbus (morsetto 36)
Protocollo Modbus RTU Tipo cavo Schermato, 2 x doppini + terra segnale.
Max. lunghezza cavo bus 1.200 m (a seconda del tipo di cavo e dell'installazione) Velocità comunicazione Half duplex.
Modalità seriale 8 bit dati, parità pari e 1 bit di stop. Rete Conformemente allo standard Modbus Serial Line
deve essere collegato. Separato galvanicamente (500 V).
Sezione cavo min.: 0,22 mm2 (AWG 24). Esempio: LiYCY 2 x 2 x 0,25 mm2 (AWG 24)
9,6 Kbit/s (default) / 19,2 Kbit/s / 38,4 Kbit/s
Implementation Guide V1.0
Dati comunicazione M-bus:
Scopo Collegamento a misuratori di calore, max. 5 misuratori Collegamento Morsetti 37 e 35 nella base.
Master M-Bus conformemente a DS / EN 1434-3: 1997
Tipo cavo 2 x 0,8 mm2
Max. lunghezza cavo 50 m Baud rate 300 baud (modificabile) Tempo aggiornamento 60 sec. (modificabile) Funzione gateway Consente la lettura diretta dei misuratori di calori dal Portale
Misuratori di calore supportati Infocal 8 e altri marchi e modelli.
Informazioni trasmesse dal misuratore di calore A seconda del tipo di misuratore di calore:
Raccomandazioni:
Non separato galvanicamente
Esempio: JY(St)Y 2 x 0,8 mm2 (non doppino)
ECL
Informazioni su altri misuratori di calore su richiesta
• Temperatura di mandata del primario
• Temperatura di ritorno del primario
• Portata istantanea / accumulata
• Potenza termica istantanea
• Energia termica accumulata Danfoss racco manda misuratori di calore alimentati a 230 V c.a.
Dati comunicazione USB:
USB CDC (Communication Device Class) Per assistenza
Modbus tramite USB Simile al Modbus seriale, ma con timing più rilassati Collegamento, tipo cavo Cavo USB standard (USB A --- ----- USB B)
(driver Windows necessario per consentire il dialogo con l'ECL su por ta COM virtualizzata)
42 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Dati comunicazione Ethernet (Modbus / TCP):
Scopo Per sistema SCADA
Collegamento Connettore femmina RJ45
Protocollo Modbus / TCP
Tipo cavo Cavo Ethernet standard (CAT 5)
Max. lunghezza cavo Bus In conformità con lo standard Ethernet
Rilevamento automatico cross-over Abilitato
Indirizzo Ethernet predefinito (indirizzo IP) 192.16 8.1.10 0
Numero porta 502 (porta Modbus / TCP)
Numero di collegamenti 1
Sicurezza Deve essere fornita dall'infrastruttura Ethernet
Porta A: USB (presa femmina di tipo B) Porta B: Ethernet (RJ45, spina femmina) Porta C: Chiavetta Applicazione ECL
Lingue
Confronto con ECL Comfort 210/296
Bulgaro Estone Lettone Slovacco
Croato Finlandese Lituano Sloveno
Ceco Francese Polacco Spagnolo
Danese Tedesco Rumeno Svedese
Olandese Ungherese Russo
Inglese Italiano Serbo
La lingua selezionata + inglese vengono caricati durante il caricamento dell’applicazione.
ECL Comfort 310 ECL Comfort 210 ECL Comfort 296
Comunicazioni M-bus No Sì Collegamento Modbus Sì, separato galvanicamente Sì, non separato
Ethernet Sì, collegamento RJ45, Modbus/
Ingressi 10 8 8 Uscite relè 6 4 4 Uscite attuatore valvola Tre a tre punti Due a tre punti Due a tre punti Estensione ingressi/uscite Sì, ECA 32, alloggiato nella base.
Chiavette Applicazione A2xx e A3xx A2xx A2xx Dimensioni frontali
(L x A, mm) Tensione di alimentazione 230 V e 24 V 230 V 230 V
TCP. Per soluzioni SCADA e Por tale ECL
• Sei ingressi
• Due ingressi impulsi
• Tre uscite analogiche (0 - 10 V)
• Quattro alternative relè, ECA 35:
• Due ingressi
• Due ingressi impulsi
• Tre uscite analogiche (0 - 10 V)
• Quattro uscite PWM
• Quattro relè
220 x 110 220 x 110 144 x 96
galvanicamente No Sì, collegamento RJ45,
No No
Sì, separato galvanicamente
Modbus/ TCP. Per soluzioni SCADA e Portale ECL
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 43
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Cablaggio - 230 V c.a
Esempio di cablaggio ECL Comfort 310
Tensione di alimentazione 230 V c.a. - 50 Hz Intervallo tensione 207 - 244 V c.a. (IEC 60038) Assorbimento elettrico 5 VA Max. carico su uscite relè 4(2) A - 230 V c.a. (4 A per carico ohmico,
Carico max. su uscite triac degli attuatori 0.2 A - 230 V a.c.
(2 A per carico induttivo)
Cablaggio - 24 V c.a.
Esempio di cablaggio ECL Comfort 310
Non collegare componenti alimentati con una tensione di 230 V c.a. direttamente a un regolatore alimentato con una tensione di 24 V c.a. Utilizzare i relè ausiliari (K ) per separare i 230 V c.a. dai 24 V c.a.
Tensione di alimentazione 24 V c.a. - 50 Hz Intervallo tensione 21,6 - 26,4 V c.a. (IEC 60038) Assorbimento elettrico 5 VA Max. carico su uscita relè 4(2) A - 24 V c.a. (4 A per carico ohmico,
(2 A per carico induttivo)
Carico max. su uscite triac degli attuatori 1 A - 24 V a.c.
44 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Cablaggio - ingresso
Cablaggio - Unità controllo remoto ECA 30 / 31
Base
Dimensioni
Cablaggio di ECL Comfort 310 / 310B ed ECA 30 / 31
Tensione di alimentazione Dal bus di comunicazione ECL 485 Assorbimento elettrico 1 VA Sensore temperatura ambiente esterno Pt 1000 (ESM-10); sostituisce il sensore temperatura ambiente
integrato
Solo ECA 31 Contiene sensore di umidità, utilizzato per applicazioni speciali
Base ECL Comfort 310 (può essere utilizzata anche per l’ECL Comfort 210).
AI155886473192it-000603
ECL Comfort 310
© Danfoss | 2020.03 | 45
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
ECL Comfort 310B
Foro ECA 30 / 31 per il montaggio a pannello
ECA 30 / 31
ECA 32
La “cornice” (n. codice 087H3236) viene posizionata nella dima (139 x 93 mm) nella quale viene quindi montato l’ECA 30 / 31.
46 | © Danfoss | 2020.03
AI155886473192it-000603
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Voci di capitolato Regolatore elettronico per applicazioni di riscaldamento e acqua calda sanitaria
1a
Regolatore con compensazione climatica per la regolazione della temperatura di mandata negli impianti di riscaldamento e acqua calda sanitaria. Manopola con selezione a pressione e rotazione, display grafico retroilluminato e funzionamento basato su menu nelle lingue locali. Il regolatore è compatibile con diverse applicazioni caricate tramite chiavette software.
1b
• Impostazione della curva climatica tramite 6 punti di coordinata.
• Limitazione della temperatura di mandata.
• Compensazione della temperatura ambiente e periodi Comfor t / Eco basati su una programmazione settimanale.
• Programma per i periodi di vacanza (assenza).
• Limitazione della temperatura di ritorno a punto fisso fisso (ACS) o in relazione alla temperatura esterna (riscaldamento).
• Pompe controllate in relazione al fabbisogno di riscaldamento e alla protezione antigelo.
• Funzioni di allarme e di registrazione (log) per tutti i sensori.
• Bypass manuale sulle singole uscite.
• Comunicazioni: M-bus (fino a 5 misuratori), Modbus, Ethernet (ad es. connessione internet al portale
ECL), ECL 485 (bus dati interno).
• Collegamento per messa in servizio / manutenzione tramite PC
• 6 ingressi per sensori di temperatura (Pt 1000).
• 4 ingressi configurati e per applicazioni.
• 6 uscite relè
• 3 coppie di uscite elettroniche per un funzionamento silenzioso della valvola di regolazione motorizzata.
Unità di controllo remoto ECA 30/31:
• Display grafico retroilluminato con manopola con selezione a pressione e rotazione
• Sensore di temperatura ambiente integrato
• Sensore di umidità integrato (solo ECA 31)
Il modulo di estensione ECA 32 abilita:
6 ingressi configurabili aggiuntivi
• 2 contatori impulsi
• 4 uscite relè
• 3 uscite analogiche
Il modulo di estensione ECA 35 abilita:
• Due ingressi configurabili aggiuntivi
• Due contatori impulsi
• Quattro uscite relè
• Tre uscite analogiche
• Quattro uscite PWM
1c
Dati principali:
• Tensione di alimentazione a 230 V c.a., 50 Hz: ECL 310 ed ECL 310 B
• Tensione di alimentazione a 24 V c.a., 50 Hz: ECL 310
• Assorbimento elettrico: max. 5 VA
• Temperatura ambiente: 0 – 55 °C
• Temperatura di stoccaggio: -40 – 70 °C
2
Caratteristiche del prodotto:
• Classe di protezione: IP 41
• Adattatore guida DIN integrato
• Dimensioni (inclusa base) Lunghezza*Larghezza*Altezza, 220*110*80 mm
• N. codice ordinazione: ECL Comfort 310, 230 V: 087H3040
• N. codice ordinazione: ECL Comfort 310B, 230 V: 087H3050
• N. codice ordinazione: ECL Comfort 310, 24 V: 087H3044
• Codice ordinazione: base per ECL Comfort 310/310B: 087H3230
• Codice ordinazione: ECA 30: 087H3200
• Codice ordinazione: ECA 31: 087H3201
• Codice ordinazione: ECA 32: 087H3202
• Codice ordinazione: ECA 35: 087H3205
• Il codice ordinazione della chiavetta applicazione dipende dall’applicazione preferita
AI155886473192it-000603
© Danfoss | 2020.03 | 47
Danfoss
Heating Segment • danf
Danf Ciò vale anche per i pr citati nel presente materiale sono di proprietà delle rispettive società. Danf
Scheda tecnica Regolatore ECL Comfort 310, Unità controllo remoto ECA 30 / 31 e Chiavette Applicazione
Documentazione aggiuntiva per l’ECL Comfort 310, moduli e accessori è disponibile all’indirizzo http://heating.danfoss.it/ oppure http://store.danfoss.com/
S.r.l.
oss.it • +39 011 3000 511 • E-mail: info@danfoss.it
oss declina ogni responsabilità per eventuali errori contenuti in cataloghi, brochure o altra documentazione cartacea. Danfoss si riserva il diritto di modificare i propri prodotti senza preavviso.
48 | © Danfoss | DHS-SMDBT/DK | 2020.03
odotti già ordinati, a condizione che tali modifiche possano essere apportate senza rendere necessarie successive variazioni alle specifiche già concordate. Tutti i marchi registrati
oss e il logo Danfoss sono marchi registrati di Danfoss A/S. Tutti i diritti sono riservati.
AI155886473192it-000603
Loading...