Guidaoperativa
ECLComfort210/296/310,Applicazione
A217/A317
1.0Indice
1.0Indice................................................................1
1.1 Importantiinformazionisullasicurezzaedil
prodotto..............................................................2
2.0Installazione......................................................5
2.1 Primadiiniziare.....................................................5
2.2 Identificazionedeltipodiimpianto............................11
2.3 Montaggio..........................................................12
2.4 Posizionamentodeisensoridellatemperatura...............16
2.5 Collegamentielettrici.............................................18
2.6 InserimentodellaChiavettaApplicazioniECL................27
2.7 Check-list............................................................34
2.8 Navigazione,ChiavettaApplicazioneECLA217/
A317.................................................................35
3.0Usoquotidiano................................................41
3.1 Utilizzodeimenu..................................................41
3.2 Comprendereidisplaydelregolatore..........................42
3.3 Panoramicagenerale:significatodeisimboli.................44
3.4 Monitoraggiodelletemperatureedeicomponenti
dell'impianto.......................................................45
3.5 Visioneinfluenze...................................................46
3.6 Comandomanuale................................................47
3.7 Programma.........................................................48
4.0Panoramicadelleimpostazioni.........................49
5.0Impostazioni...................................................51
5.1 IntroduzioneaImpostazioni.....................................51
5.2 Temperaturedelcilindro(bollitore)............................52
5.3 Temperaturadimandata.........................................56
5.4 Limiteritorno.......................................................57
5.5 Limitazioneportata/potenza...................................62
5.6 Parametridicontrollo.............................................65
5.7 Applicazione........................................................71
5.8 Funzioneanti-batterica...........................................78
5.9 Allarme..............................................................80
5.10Visioneallarmi......................................................83
6.0Impostazionicomunidelregolatore..................84
6.1 Introduzionea"Impostazionicomunidel
regolatore":.........................................................84
6.2 Ora&Data..........................................................85
6.3 Vacanza..............................................................86
6.4 Visioneingressi.....................................................89
6.5 Log...................................................................90
6.6 Forzaturauscita....................................................91
6.7 Funzionichiavetta.................................................92
6.8 Sistema..............................................................94
7.0Varie.............................................................102
7.1 Diversiregolatorinellostessosistema.......................102
7.2 Domandefrequenti.............................................105
7.3 Definizioni........................................................108
7.4 Type(ID6001),panoramica....................................112
7.5 Aggiornamentoautomatico/manualedel
firmware...........................................................113
7.6 ParameterIDoverview..........................................114
©Danfoss|2021.04 AQ055186460331it-000501|1
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
1.1Importantiinformazionisullasicurezzaedilprodotto
1.1.1Importantiinformazionisullasicurezzaedilprodotto
QuestaguidasiassociaallaECLApplicationKeyA217(codice
ordine087H3807).
LaA217Keycontieneduegruppidiapplicazioni:unprimogruppo
(A217.1/A217.2/A217.3)eunsecondogruppo(A317.1/A317.2).
Lefunzionalitàcaratteristichepossonoessererealizzatecon:
ECLComfort210(A217),persoluzionisemplici,oppure
ECLComfort310(A217/A317)persoluzioniavanzate,peres.
comunicazioniM-bus,ModbusedEthernet(Internet).
LeapplicazioniA217/A317sonocompatibiliconiregolatori
ECLComfort210/310dallaversionesoftware1.11(visualizzata
all'avviamentodelregolatoreein"Impostazionicomunidel
regolatore"in"Sistema").
Documentazioneaggiuntivaperl'ECLComfort210e310,modulie
accessorisonodisponibiliall'indirizzohttp://heating.danfoss.com/.
Notedisicurezza
Perevitaredanniallepersoneeaidispositivi,èassolutamente
necessarioleggereeosservareattentamentequesteistruzioni.
Montaggio,avviamentoemanutenzionedevonoessereeseguitisolo
dapersonaleautorizzatoequalificato.
Lalegislazionelocaledeveessererispettata.Questoincludeanchele
dimensionideicavieiltipodiisolamento(doppioisolamentoa230V).
Unfusibileperl'installazionediECLComfortèingeneredimax.10A.
Icampiditemperaturaambienteperl'ECLComfortineserciziosono:
ECLComfort210/310:0-55°C
ECLComfort296:0-45°C.
Ilsuperamentodelcampoditemperaturapuòcausare
malfunzionamenti.
L'installazionenondeveessereeffettuatanelcasodirischiodi
condensazione(rugiada).
Ilsimbolodiavvertimentoèutilizzatopersottolineareparticolari
condizionichedevonoesseretenuteinconsiderazione.
Questosimboloindicachequestainformazionedeveesserelettacon
particolareattenzione.
2|©Danfoss|2021.04
LeChiavetteApplicazionepotrebberoesseredisponibiliprimache
tuttiitestideldisplaysianostatitradotti.Inquestocaso,iltestosarà
ininglese.
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Aggiornamentoautomaticodelsoftwaredelregolatore
(firmware):
Ilsoftwaredelregolatorevieneaggiornatoautomaticamentequando
siinseriscelachiavetta(apartiredallaversione1.11-ECL210/310e
versione1.58-ECL296).Laseguenteanimazionesaràvisualizzata
durantel'aggiornamentodelsoftware:
Barradiavanzamento
Durantel'aggiornamento:
•Nonrimuoverelachiavetta
Selachiavettavienerimossaprimadellavisualizzazionedella
clessidra,sidovràriavviarel'operazione.
•Nonscollegarel'alimentazione
Sel'alimentazionevieneinterrottaquandolaclessidraviene
visualizzata,ilregolatorenonfunzionerà.
•Aggiornamentomanualedelsoftwaredelregolatore(firmware):
Vederesezione"Aggiornamentoautomatico/manualedel
firmware"
PoichéquestaGuidaall’usotrattadiversitipidiimpianti,le
impostazionispecialiperundeterminatoimpiantosaranno
contrassegnateconiltipodiimpianto.Tuttiitipidiimpiantosono
riportatinelcapitolo:"Identificazionedeltipodiimpianto".
°C(gradiCelsius)èunvaloreditemperaturamisurato,mentreK
(Kelvin)èspessousatoperledifferenzeditemperatura.
Iln.IDèunivocoperilparametroselezionato.
Esempio
11174 1 1 174
12174
SeunadescrizioneIDècitatapiùdiunavolta,significache
impostazionispecialisonopresentiperunoopiùtipidiimpianto.La
descrizionesaràcontrassegnataconiltipodiimpiantoinquestione
(adesempio12174-A266.9).
Primacifra Secondacifra Ultimetrecifre
-
1
-
Circuito1
2
Circuito2
N.parametro
174
N.parametro
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|3
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
Avvertenzeperlosmaltimento
Questosimbolosulprodottoindicachenondeve
esseresmaltitocomerifiutodomestico.
Deveessereconsegnatoaunastrutturadiriciclaggiodi
apparecchiatureelettricheedelettronicheautorizzata.
•Smaltireilprodottotramitegliappositicanali.
•Rispettaretutteleleggielenormativelocalivigenti
inmateria.
4|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.0Installazione
2.1Primadiiniziare
Ledueapplicazioni,A217.1/A317.1,sonoquasiidentiche.
Tuttavia,A317.1haalcunefunzioniaggiuntive,descritte
separatamente.
LeapplicazioniA217.1/A317.1sonomoltoflessibili.Questisonoi
principidibase:
Acquacaldasanitaria(ACS)
Tramiteunaprogrammazionesettimanale,(finoa3periodi
"Comfort"/giorno),ilcircuitoACSpuòtrovarsiinmodalità
"Comfort"o"ECO"(conduevaloriditemperaturadiversiperla
temperaturaACSdesideratainS6).
Lasondaditemperaturadiriscaldamento/accumuloS3èil
sensorepiùimportante.
SelatemperaturaACSmisurata(S6)scendealdisottodella
temperaturaACSdesiderata,lapompadiriscaldamento/accumulo
ACS(P1)vieneaccesa(ON).
Lavalvoladiregolazionemotorizzata(M1)vieneapertaper
mantenerelatemperaturadiriscaldamento/accumuloin
S3.Questatemperaturaèingenere5-10gradisuperiorealla
temperaturaACSdesiderata.Puòessereimpostatounvaloremax.
CilindroACSconun1sensoretermico(S6):
SelatemperaturaACSmisurata(S6)salealdisopradella
temperaturaACSdesiderata,lapompadiriscaldamento/accumulo
ACS(P1)vienespenta(OFF).Iltempodipost-circolazione(post-run)
puòessereimpostato.
CilindroACScon2sondeditemperatura(S6eS8):
SelatemperaturaACSmisurata(S6)superalatemperaturaACS
desiderataelatemperaturapiùbassa(inS8)superalatemperatura
didisinserimento,lapompadiriscaldamento/accumuloACS(P1)
vienespenta(OFF).Iltempodipost-circolazione(post-run)può
essereimpostato.
Nelleapplicazionidiaccumulo,ilricircoloACSpuòavvenire
attraversoilcilindroACS(connessioneA)oattraversolo
scambiatoredicalore(connessioneB).
LasoluzioneconlaconnessioneAprevedelachiusuradellavalvola
dicontrollomotorizzatadopolafasediaccumulonelcilindroACS.
LasoluzioneconlaconnessioneBvieneutilizzatapercompensare
leperditedicaloredeltubodiricircoloACS.Inoltre,dopo
l'accumulodiACSnelcilindro,latemperaturadicircolazione(inS3)
ècontrollatainbaseallatemperaturaACSdesiderata.
TipicaapplicazioneA217.1./A317.1:
Ildiagrammaillustratoèunesempiodibasesemplificatoenon
contienetuttiicomponentinecessaridiunimpianto.
TuttiicomponentidenominatisonocollegatialregolatoreECLECL
Comfort.
Elencodeicomponenti:
S1 Sensoretemperaturaesterna
S2
Sensoretemperaturadimandata
S3
Sensoretemperaturadicarica
S5 Sensoretemperaturaritorno
S6
SensoretermicocilindroACS,superiore
S8
SensoretermicocilindroACS,inferiore
P1
PompadiaccumuloACS(pompariscaldamentoACS)
P3
PompadicircolazioneACS
M1
Valvoladicontrollomotorizzata
A1
Uscitarelè,allarme
Latemperaturadiritorno(S5)allaretedelteleriscaldamentonon
deveessereeccessivamenteelevata.Inquestocaso,latemperatura
dicaricadesideratapuòessereregolata(tipicamentesuunvalore
inferiore),conunachiusuragradualedellavalvoladiregolazione
motorizzata.
Inunimpiantodiriscaldamentoacaldaia,latemperaturadiritorno
nondeveessereeccessivamentebassa(medesimaproceduradi
regolazionedescrittasopra).
Latemperaturadimandata,S2,vieneutilizzataperlaregolazione
dellabandaproporzionale(Xp)peruncontrollostabiledella
temperatura.
Lafunzioneanti-battericaèdisponibileperl'attivazionein
determinatigiornidellasettimana.
IlsensoredellatemperaturaesternaS1vieneutilizzatoper
proteggereilcircuitodicircolazionedalgelo.
LapompadicircolazioneACS(P3)offreunaprogrammazione
settimanalefinoa3periodidiattivazione(ON)algiorno.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|5
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
ApplicazioneA217.1(utilizzatainECLComfort210)/A317.1
(utilizzatainECLComfort310)-generalità:
Un'unitàdicontrolloremoto,ECA30puòesserecollegataper
controllareilregolatoreECLadistanza.
Unflussometroounmisuratoredicalorecollegati(nell'ECL
Comfort210tramitesegnaleimpulsivoenell'ECLComfort310con
segnaleM-bus)possonolimitarelaportataol'energiainbasead
unvaloremassimoimpostato.
Uningressoinutilizzatopuòessereusatopercollegareun
interruttoredicontrolloesternoalloscopodiforzarela
programmazionesulmodoComfortoECOfissi.
ÈpossibilestabilirecomunicazioniModbusconunsistemaSCADA.
Nell'ECLComfort310,idatiM-buspossonoessereinoltretrasferiti
sulprotocolloModbus.
Ilrelèdiallarme(R4nell'ECLComfort210edR6nell'ECLComfort
310)puòessereattivatoselatemperaturadimandataeffettivain
S3differiscedallatemperaturadicaricoACSdesiderata.
A217.1/A317.1esempioa:
A217.1/A317.1esempiob:
A217.1/A317.1esempioc:
A217.1/A317.1esempiod:
A217.1/A317.1esempioe:
6|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Ledueapplicazioni,A217.2/A317.2sonoquasiidentiche.
Tuttavia,l'A317.2haalcunefunzioniaggiuntive,descritte
separatamente.
LeapplicazioniA217.2/A317.2sonomoltoflessibili.Questisonoi
principidibase:
Acquacaldasanitaria(ACS)
Tramiteunaprogrammazionesettimanale,(finoa3periodi
"Comfort"/giorno),ilcircuitoACSpuòtrovarsiinmodalità
"Comfort"o"ECO"(conduevaloriditemperaturadiversiperla
temperaturaACSdesideratainS6).
IlsensoretemperaturadipreparazioneACSS3eilsensore
temperaturadiaccumuloS4sonoisensoripiùimportanti.
SelatemperaturaACSmisurata(S6)scendealdisottodella
temperaturaACSdesiderata,lapompadipreparazioneACS(P1)
vieneaccesa(ON).Lavalvoladiregolazionemotorizzata(M1)
vieneutilizzatapermantenerelatemperaturadipreparazioneACS
inS3.LatemperaturadipreparazioneACSèdeterminatadalla
temperaturadiaccumuloACSinS4.
QuandolatemperaturadipreparazioneACSvieneraggiunta,la
pompadiaccumuloACSP2vieneaccesa(ON).
SelatemperaturadicaricoACSinS4nonpuòessereraggiunta,
ilregolatoreECLaumentagradualmentelatemperaturadi
preparazioneACSinS3perottenerelatemperaturadicarico
desiderata.Unvaloremax.puòessereimpostato.
LatemperaturadicaricoACSèingeneredi5-10gradisuperiore
allatemperaturaACSdesiderata.
CilindroACSconun1sondaditemperatura(S6):
SelatemperaturaACSmisurata(S6)superalatemperatura
ACSdesiderata,lapompadipreparazioneACS(P1)elapompa
diaccumuloACS(P2)vengonospente(OFF).Iltempodi
post-circolazionepuòessereimpostato.
CilindroACSconun2sensoriditemperatura(S6eS8):
SelatemperaturaACSmisurata(S6)superalatemperaturaACS
desiderataelatemperaturapiùbassa(inS8)superalatemperatura
didisinserimento,lapompadipreparazioneACS(P1)elapompadi
accumuloACSvengonospente(OFF).Iltempodipost-circolazione
(post-run)puòessereimpostato.
TipicaapplicazioneA217.2./A317.2
Ildiagrammaillustratoèunesempiodibasesemplificatoenon
contienetuttiicomponentinecessaridiunimpianto.
TutticomponentidenominatisonocollegatialregolatoreECLComfort.
Elencodeicomponenti:
S1 Sensoretemperaturaesterna
S2
Sensoretemperaturadimandata
S3 SensoretemperaturapreparazioneACS
S4
SensoretemperaturadicaricaACS
S5
Sensoretemperaturadiritorno
S6
SensoretermicocilindroACS,superiore
S8
SensoretermicocilindroACS,inferiore
P1
PompadipreparazioneACS
P2
PompadicaricaACS
P3
PompadicircolazioneACS
M1
Valvoladicontrollomotorizzata
A1
Uscitarelè,allarme
Nelleapplicazionidiaccumulo,ilricircolodiACSpuòavvenire
tramiteilcilindroACS(connessioneA)oattraversoloscambiatore
dicalore(connessioneB).
LasoluzioneconlaconnessioneAprevedelachiusuradellavalvola
dicontrollomotorizzataalterminedellafasediaccumulonel
cilindroACS.
LasoluzioneconlaconnessioneBvieneutilizzatapercompensare
leperditedicaloredeitubidiricircoloACS.
Inoltre,dopol'accumulodiACSnelcilindro,latemperaturadi
circolazione(inS4)ècontrollatainbaseallatemperaturaACS
desiderata.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|7
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Latemperaturadiritorno(S5)allaretedelteleriscaldamentonon
deveessereeccessivamenteelevata.Inquestocaso,latemperatura
dicaricodesideratapuòessereregolata(tipicamentesuunvalore
inferiore),conunachiusuragradualedellavalvoladiregolazione
motorizzata.
Inunimpiantodiriscaldamentoacaldaia,latemperaturadiritorno
nondeveessereeccessivamentebassa(medesimaproceduradi
regolazionedescrittasopra).
Latemperaturadimandata,S2,vieneutilizzataperlamodifica
dellabandaproporzionale(Xp)peragevolareuncontrollostabile
dellatemperatura.
Lafunzioneanti-battericaèdisponibileperl'attivazionein
determinatigiornidellasettimana.
IlsensoredellatemperaturaesternaS1vieneutilizzatoper
proteggereilcircuitodicircolazionedalgelo.
LapompadicircolazioneACS(P3)offreunaprogrammazione
settimanalefinoa3periodidiattivazione(ON)algiorno.
ApplicazioneA217.2(utilizzatainECLComfort210)/A317.2
(utilizzatainECLComfort310)-generalità:
Un'unitàdicontrolloremoto,laECA30puòesserecollegataper
controllareilregolatoreECLremotamente.
A217.2/A317.2esempioa:
A217.2/A317.2esempiob:
Unflussometroounmisuratoredicalorecollegati(conl'ECL
Comfort210vieneutilizzatoilsegnaleimpulsivo,conl'ECLComfort
310ilsegnaleM-bus)possonolimitarelaportataol'energiainbase
aunvaloremassimoimpostato.
Uningressoinutilizzatopuòessereusato,insiemeadun
interruttoreesterno,perforzarelaprogrammazionesullamodalità
ComfortoECOfissa.
ÈpossibilestabilirecomunicazioniModbusconunsistemaSCADA.
Nell'ECLComfort310,idatiM-buspossonoessereinoltretrasferiti
allecomunicazioniModbus.
Ilrelèdiallarme(R4nell'ECLComfort210edR6nell'ECLComfort
310)puòessereattivatoselatemperaturadimandataeffettivain
S3differiscedallatemperaturadiproduzioneACSdesiderata.
8|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
L'applicazioneA217.3èestremamenteflessibile.Questisonoi
principidibase:
AcquaCaldaSanitaria(ACS),esempioa:
Tramiteunaprogrammazionesettimanale,(finoa3periodi
"Comfort"/giorno),ilcircuitoACSpuòtrovarsiinmodalità
"Comfort"o"ECO"(conduevaloriditemperaturadiversiperla
temperaturaACSdesideratainS3).IlsensoreditemperaturaACS
S3èilsensorepiùimportante.
SelatemperaturaACSmisurata(S3)èinferioreallatemperatura
ACSdesiderata,lavalvoladiregolazionemotorizzata(M1)viene
apertagradualmente,eviceversa.
Latemperaturadiritorno(S5)allaretedelteleriscaldamentonon
deveessereeccessivamenteelevata.Inquestocaso,latemperatura
dimandatadesideratapuòessereregolata(tipicamentesu
unvaloreinferiore),conunachiusuragradualedellavalvola
diregolazionemotorizzataelaconseguenteriduzionedella
temperaturadiritorno.
LapompadicircolazioneP1ècontrollatatramiteuna
programmazionesettimanaleseparata(finoa3periodi"Comfort"
algiorno).
SeunsensoredellatemperaturadimandataS2ècollegato,la
bandaproporzionaleXpvieneadattatainbaseallatemperaturadi
mandataeffettivaperprevenireuncontrolloinstabile.
TipicaapplicazioneA217.3,esempioa:
Ildiagrammaillustratoèunesempiodibasesemplificatoenon
contienetuttiicomponentinecessaridiunimpianto.
TutticomponentidenominatisonocollegatialregolatoreECLComfort.
Elencodeicomponenti:
S1 Sensoretemperaturaesterna
S2
Sensoretemperaturadimandata
S3
SensoretemperaturadimandataACS
S5
Sensoretemperaturadiritorno
S8
(Flussostato—esempib,c,d)
P1
PompadicircolazioneACS
M1
Valvoladicontrollomotorizzata
A1
Uscitarelè,allarme
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|9
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
A217.3esempioa:
Esempiob:
Ilsegnalediunflussostato(S8)puòessereutilizzatoperriscaldare
l'ACSsurichiesta(prelievodiACS).Unatemperaturadiinattività
("idle")puòesseremantenutasulcircuitoprimario(S2)per
minimizzareiltempodipreparazionedell'ACS.
Esempioc:
Ilsegnalediunflussostato(S8)puòessereutilizzatoperavviare
lapreparazionediACSsolosurichiesta(prelievodiACS).La
temperaturainS3vienemantenutaduranteiperiodi"comfort"
dellapompadicircolazioneP1.Unatemperaturadiinattività
("idle")puòesseremantenutasulcircuitoprimario(S2)per
minimizzareiltempodipreparazionedell'ACS.
Esempiod:
IlcilindroACSèriscaldatodirettamente.Ilvaloredilimitazione
dellatemperaturadiritorno(inS5)puòprevenireunaportata
eccessivamenteelevatanelserpentinodiriscaldamento.Una
temperaturadiinattività("idle")puòesseremantenutasulcircuito
primario(S2)perminimizzareiltempodipreparazionedell'ACS.
A217.3esempiob:
A217.3esempioc:
A217.3esempiod:
10|©Danfoss|2021.04
Ilregolatoreèpre-programmatoconleimpostazionidifabbrica
riportatenell’appendice“PanoramicaIDparametro” .
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.2Identificazionedeltipodiimpianto
Disegnoschematicodell'applicazione.
LaseriediregolatoriComfortECLèstataprogettataperunavasta
gammadiimpiantidiriscaldamento,acquacaldasanitaria(ACS)
ediraffrescamentocondiverseconfigurazioniecapacità.Se
l'impiantoèdiversodaidiagrammiriportatiinquestaguida,è
possibiletracciareundisegnoschematicodell'impiantochesarà
installato.InquestomodosaràpiùfacileutilizzarelaGuidaall'uso,
cheillustralediversefasidell'installazionefinoalleregolazioni
finali,primadellaconsegnaall'utente.
L'ECLComfortèunregolatoreuniversalechepuòessereutilizzato
indiversiimpianti.Basandosisugliimpiantistandardillustrati,è
possibileconfiguraresoluzioniaggiuntive.Inquestocapitolo,sono
illustratigliimpiantiutilizzatipiùfrequentemente.Sel'impianto
noncorrispondeesattamenteaunodiquelliriportatiinquesto
capitolo,selezionareildiagrammachepiùsiavvicinaalproprio
impianto,apportandolenecessariemodifiche.
Vederelaguidaall’installazione(indotazioneconlaChiavetta
applicazioni)peritipi/sottotipidell’applicazione.
Lapompa(olepompe)dicircolazionenelcircuitooicircuitidi
riscaldamentopuòessereposizionatainmandataosulritorno.
Collocarelapompaconformementeallespecifichedelproduttore.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|11
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.3Montaggio
2.3.1MontaggiodelregolatoreECLComfort
ConsultarelaGuidaall'installazionefornitainsiemealregolatore
ECLComfort.
Perunaccessoagevole,siconsigliadimontareilregolatoreECL
Comfortinprossimitàdell'impianto.
L’ECLComfort210/296/310puòesseremontato
• aparete
• suunaguidaDIN(35mm)
L’ECLComfort296puòesseremontato
• inunpannello
L'ECLComfort210puòesseremontatoinunabaseECLComfort
310(peraggiornamentifuturi).
Viti,guainecaviPGetassellinonsonoforniti.
BloccaggiodelregolatoreECLComfort210/310
PerfissareilregolatoreECLComfortallabase,bloccarloconil
pernodibloccaggio.
12|©Danfoss|2021.04
Perprevenirelesioniallepersoneodannialregolatore,l'unitàdeve
esserebloccatainmodosicuronellasuabase.Aquestoscopo,
premereilpernodibloccaggionellabasefinoaquandononsisente
unoscatto,aquestopuntoilregolatorenonpuòpiùessererimosso
dallabase.
Seilregolatorenonèsaldamentebloccatonellabase,l'unitàpotrebbe
sbloccarsidallabaseduranteilfunzionamentoelabaseconiterminali
(eancheicavidell'alimentazionea230Vc.a.)sarannoesposti.Per
prevenirelesioniallepersone,assicurarsisemprecheilregolatoresia
bloccatonellasuabase.Seilregolatorenonèbloccatonellasuabase,
nonutilizzatelo!
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Montaggioaparete
Montarelabasesuunapareteconunasuperficieliscia.Effettuare
icollegamentielettricieposizionareilregolatorenellabase.
Bloccareilregolatoreconilpernodibloccaggio.
MontaggiosubarraDIN(35mm)
MontaggiodellabasesuunabarraDIN.Effettuareicollegamenti
elettricieposizionareilregolatorenellabase.Bloccareilregolatore
conilpernodibloccaggio.
Ilmodopiùsempliceperbloccareilregolatorenellasuabaseoper
sbloccarloèutilizzareuncacciavitecomeleva.
SmontaggiodelregolatoreECLComfort
Perrimuovereilregolatoredallabase,estrarreilpernodi
bloccaggiopermezzodiuncacciavite.Ilregolatorepuòessere
orarimossodallabase.
Ilmodopiùsempliceperbloccareilregolatorenellasuabaseoper
sbloccarloèutilizzareuncacciavitecomeleva.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|13
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.3.2MontaggiodelleunitàdicontrolloremotoECA30/31
Selezionareunodeiseguentimetodi:
• Montaggioaparete,ECA30/31
• Montaggioapannello,ECA30
Vitietassellinonsonoforniti.
Montaggioaparete
Montarelabasedell'ECA30/31suunapareteconunasuperficie
liscia.Effettuareicollegamentielettrici.Posizionarel'ECA30/31
nellabase.
PrimadirimuovereilregolatoreECLComfortdallasuabase,assicurarsi
chelatensionedialimentazionesiascollegata.
Montaggioapannello
Montarel'ECA30apannelloutilizzandoilkitcorniceECA30(codice
ordine087H3236).Effettuareicollegamentielettrici.Bloccarela
corniceconlastaffa.Posizionarel'ECA30nellabase.L'ECA30può
esserecollegataaunsensoreditemperaturaambienteesterno.
L'ECA31nondeveesseremontataapannelloseènecessario
utilizzarnelafunzioneumidità.
14|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.3.3MontaggiodelmoduloI/OECA32interno
MontaggiodelmoduloI/OECA32interno
IlmoduloECA32(codiced'ordinen.087H3202)deveessere
inseritonellabasedell’ECLComfort310/310Bperulteriorisegnali
diingressoediuscitanelleapplicazionirilevanti.
Ilcollegamentoelettricofral'ECLComfort310/310Bel'ECA32
avvienetramiteunamorsettieraa10poli(2x5).Ilcollegamento
vienestabilitoautomaticamentequandol'ECLComfort310/310B
vienealloggiatonellabase.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|15
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.4Posizionamentodeisensoridellatemperatura
2.4.1Posizionamentodeisensoridellatemperatura
Èimportantecheisensorisianomontatinellacorrettaposizione
nell'impianto.
Isensoriditemperaturamenzionatidiseguitosonosensori
utilizzatiperleserieComfortECL210/296/310enontuttisaranno
necessariperl'applicazione.
Sensoreditemperaturaesterna(ESMT)
Ilsensoredellatemperaturaesternadeveesseremontatosuun
latodell'edificiodovevièmenoprobabilitàchesiaespostoalla
lucedirettadelsole.Nondeveessereposizionatovicinoaporte,
finestreopresed'aria.
Sensoretemperaturadimandata(ESMU,ESM-11oESMC)
Posizionareilsensoreadunmassimodi15cmdalpuntodi
miscelazione.Negliimpianticonunoscambiatoredicalore,
DanfossraccomandadimontareiltipoESMUsull'uscitadella
mandatadelloscambiatore.
Assicurarsichelasuperficiedeltubosullaqualeilsensoreviene
montatosiapulitaepiana.
Sensoretemperaturadiritorno(ESMU,ESM-11oESMC)
Ilsensoredellatemperaturadiritornodevesempreessere
posizionatoinmodochemisuriunatemperaturadiritorno
rappresentativa.
Sensoretemperaturaambiente
(ESM-10,ECA30/31RemoteControlUnit)
Posizionareilsensoreambientenellastanzaincuilatemperatura
deveesserecontrollata.Noncollocarlosuparetiesterneoin
prossimitàdiradiatori,finestreoporte.
Sensoretemperaturacaldaia(ESMU,ESM-11oESMC)
Posizionareilsensoreconformementeallespecifichedel
produttore.
Sensoretemperaturadell'arianellacondotta(tipiESMB-12o
ESMU)
Posizionareilsensoreinmodochemisuriunatemperatura
rappresentativa.
SensoretemperaturaACS(ESMUoESMB-12)
CollocareilsensoreditemperaturaACSconformementealle
specifichedelproduttore.
Sensoretemperaturapavimento(ESMB-12)
Posizionareilsensoreinuntubodiprotezionenellasoletta.
ESM-11:nonspostareilsensoredopocheèstatofissatoperprevenire
danniall'elementosensore.
ESM-11,ESMCedESMB-12:utilizzareunapastadiconduzionetermica
peraccelerarelamisurazionedellatemperatura.
ESMUedESMB-12:l'utilizzodiunpozzettoperproteggereilsensore
comporteràtuttaviaun'acquisizionedellatemperaturapiùlenta.
16|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
SensoretemperaturaPt1000(IEC751B,1000Ω/0°C)
Rapportotratemperaturaevaloreohmico:
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|17
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.5Collegamentielettrici
2.5.1Collegamentielettrici230Vc.a.
Avviso
IconduttorielettricisuPCB(P rintedCircuitBoard)perlatensionedi
alimentazione,icontattirelèeleuscitetriacnonhannounadistanza
disicurezzareciprocaminimadi6mm.Leuscitenonpossonoessere
utilizzatecomeusciteseparategalvanicamente(senzatensione).
Seènecessariaun'uscitaseparatagalvanicamente,siraccomanda
unrelèausiliario.
Leunitàcontrollatea24Volt,adesempiogliattuatori,devonoessere
controllatepermezzodiECLComfort310,versione24Volt.
Notesullasicurezza
Montaggio,avviamentoemanutenzionedevonoessereeseguitisolo
dapersonaleautorizzatoequalificato.
Lalegislazionelocaledeveessererispettata.Questocomprendeanche
ledimensionideicaviel'isolamento(tiporinforzato).
Unfusibileperl'installazionediECLComfortèingeneredimax.10A.
Ilcampoditemperaturaambienteperl'ECLComfortinesercizioè
0-55°C.Ilsuperamentodiquestatemperaturapuòcausare
malfunzionamenti.
L'installazionenondeveessereeffettuatanelcasodirischiodi
condensazione(rugiada).
18|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Ilmorsettoditerracomunevieneutilizzatoperilcollegamento
deicomponentipertinenti(pompe,valvolediregolazione
motorizzate).
ECL210/310
ECL296
VedereanchelaGuidaall’installazione(indotazioneconla
Chiavettaapplicazioni)pericollegamentidell'applicazione
specifici.
Caricomassimonominale:
Morsettirelè
4(2)A/230Vc.a.
(4Apercaricoohmico,2
Apercaricoinduttivo)
MorsettiTriac(=relè
0,2A/230Vc.a.
elettronico)
Sezionedelcavo:0.5-1.5mm²
Uncollegamentoerratopuòdanneggiareleusciteelettroniche.
Cavidiunmassimodi2x1.5mm²possonoessereinseritiinciascun
morsetto.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|19
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.5.2Collegamentielettrici24Vc.a.
VedereanchelaGuidaall’installazione(indotazioneconla
Chiavettaapplicazioni)pericollegamentidell'applicazione
specifici.
Caricomassimonominale:
Morsettirelè
MorsettiTriac(=relè
elettronico)
4(2)A/24Vc.a.
(4Apercaricoohmico,2
Apercaricoinduttivo)
1A/24Vc.a.
Noncollegarecomponentialimentaticonunatensionedi230Vc.a.
direttamenteaunregolatorealimentatoconunatensionedi24Vc.a.
Utilizzareirelèausiliari(K)persepararei230Vc.a.dai24Vc.a.
20|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.5.3Collegamentielettrici,termostatidisicurezza,230Vc.a.o24Vc.a.
VedereanchelaGuidaall’installazione(indotazioneconla
Chiavettaapplicazioni)pericollegamentidell'applicazione
specifici.
Glischemideicollegamentimostranodiversesoluzioni/esempi:
Termostatodisicurezza,chiusura1passo:
Valvoladiregolazionemotorizzatasenzafunzionedisicurezza
Termostatodisicurezza,chiusura1passo:
Valvoladiregolazionemotorizzataconfunzionedisicurezza
Termostatodisicurezza,chiusura2passi:
Valvoladiregolazionemotorizzataconfunzionedisicurezza
QuandoSTèattivatodaunatemperaturaelevata,ilcircuitodisicurezza
dellavalvoladiregolazionemotorizzatachiudeimmediatamentela
valvola.
QuandoST1èattivatodaunatemperaturaelevata(latemperatura
TR),lavalvoladiregolazionemotorizzatasichiudegradualmente.
Aunatemperaturaancoramaggiore(latemperaturaST),ilcircuito
disicurezzadellavalvoladiregolazionemotorizzatachiude
immediatamentelavalvola.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|21
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.5.4Collegamentielettrici,sensoriditemperaturaPt1000esegnali
Vedereanchelaguidaalmontaggio(indotazioneconlaChiavetta
applicazione)pericollegamentideisensoriedegliingressi.
A217/A317:
Sensore/descrizione
S1 Sensoretemperatura
esterna*(opzionale)
S2
Sensoretemperaturadi
mandata(opzionale)
S3
Sensoretemperaturadi
mandataACS/carica**
(A217.1/A317.1)
Sensoretemperatura
preparazione**(A217.2/
A317.2)
Sensoretemperaturadi
mandataACS**(A217.3)
S4
Sensoretemperaturadi
caricaACS**(soloA217.2/
A317.2)
S5
Sensoretemperaturadi
ritorno(opzionale)
S6
Sensoretermicocilindro
ACS,superiore***
S7
Flussometro/misuratore
dicalore(solosegnale
impulsivoconECL210)
S8
Sensoretermicocilindro
ACS,inferiore(A217.1/
A217.2/A317.1/A317.2).
Tipo
(raccom.)
ESMT
ESM-11/ESMB/
ESMC/ESMU
ESM-11/ESMB/
ESMC/ESMU
ESM-11/ESMB/
ESMC/ESMU
ESM-11/ESMB/
ESMC/ESMU
ESMB/
ESMU
ESMB/
ESMU
Flussostato(A217.3)
SoloECL310:
nonutilizzato
SoloECL310:
nonutilizzato
*
Utilizzatoascopodiprotezioneantigelo.Seilsensoredi
temperaturaesternanonècollegatooilcavoèincorto
circuito,ilregolatorepresupponechelatemperaturaesterna
sia0(zero)°C.
**
Ilsensoreditemperaturadicarica/riscaldamentoACSdeve
esseresemprecollegatoperpoterdisporredellafunzionalità
desiderata.Seilsensorenonècollegatooilcavoèincorto
circuito,lavalvoladiregolazionemotorizzatasichiude
(funzionedisicurezza).
***
Questosensorevieneusatoquandoèrichiestounsolo
sensoreditemperaturadelcilindro.
22|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Collegamentodelsegnaleditensione(0-10V)perilcontrollo
esternoditemperaturadimandatadesiderata
Collegamentodelflussometro
Sezionedelcavopericollegamentidelsensore:Min.0.4mm².
Lunghezzatotaledelcavo:Max.200m(tuttiisensori,inclusobus
comunicazioneECL485interno).
Cavidilunghezzasuperiorea200mpossonocausaresensibilitàal
rumore(EMC).
VederelaGuidaall’installazione(fornitaconlaChiavetta
Applicazione).
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|23
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.5.5Collegamentielettrici,ECA30/31
Morsetto
ECL
*
Dopoilcollegamentodiunsensoretemperaturaambiente
Morsetto
ECA30/31
30
31
32 2
33 3
Descrizione Tipo
(raccom.)
4
1
Doppino
Cavo2x
doppino
Doppino
4
5
Sensoretemperatura
ambienteesterno*
ESM-10
esterno,l'ECA30/31deveesserenuovamentericollegata
all'alimentazione.
Lacomunicazionefral'ECA30/31deveessereimpostatanel
regolatoreComfortECLin"IndirizzoECA" .
L'ECA30/31deveessereimpostatadiconseguenza.
Dopolaconfigurazionedell'applicazione,l'ECA30/31èpronta
dopo2–5min.Unabarradiprogressoèvisualizzatasull'ECA30/31.
Sel'applicazionecorrentecontieneduecircuitidiriscaldamento,è
possibilecollegareunECA30/31aciascuncircuito.Icollegamenti
elettricisonoeffettuatiinparallelo.
Unmassimodi2ECA30/31puòesserecollegatoaunregolatoreECL
Comfort310oaregolatoriECLComfort210/296/310inunsistema
master-slave.
Procedured‘impostazionedell'ECA30/31:Vederelasezione‘Varie’ .
MessaggioinformativoECA:
‘Rich.applicazione-ECApiùrecente’:
Ilsoftware(firmware)dell’ECAnonècompatibileconilsoftware
(firmware)delregolatoreECLComfort.Contattareilproprioufficio
venditelocaleDanfoss.
24|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.5.6Collegamentielettrici,impiantimaster/slave
Ilregolatorepuòessereusatocomemasteroslaveinimpianti
master/slavetramiteilbusdicomunicazioneECL485interno(2x
doppinointrecciato).
Lunghezzatotaledelcavo:Max.200m(tuttiisensori,inclusobus
comunicazioneECL485interno).
Cavidilunghezzasuperiorea200mpossonocausaresensibilitàal
rumore(EMC).
Alcuneapplicazioninoncontengonofunzionirelativeallatemperatura
ambienteeffettiva.L'ECA30/31collegatarivestesololafunzione
dicontrolloremoto.
IlbusdicomunicazioneECL485nonècompatibileconilbusECL
diECLComfort110,200,300e301.
Morsetto
Descrizione Tipo
(raccom.)
30
Morsettocomune
+12V*,busdicomunicazioneECL485
31
*SolopercomunicazioniECA30/31e
master/slave
32
B,busdicomunicazioneECL485
33
A,busdicomunicazioneECL485
Cavo2x
doppino
intrecciato
CavobusECL485
LalunghezzamassimaconsigliatadelbusECL485ècalcolatain
questomodo:
Sottrarre"Lalunghezzatotaledituttiicavidiingressodituttii
regolatoriECLnelsistemamaster-slave"da200m.
Sempliceesempioperlalunghezzatotaledituttiicavidiingresso,
3xECL:
1xECL Sensoretemp.esterna:
3xECL
3xECL Sensoretemp.ritorno:
3xECL
Totale:
Sensoretemp.mandata:
Sensoretemp.ambiente:
15m
18m
18m
30m
81m
AQ055186460331it-000501
LunghezzamassimaconsigliatadelbusECL485:
200-81m=119m
©Danfoss|2021.04|25
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.5.7Collegamentoelettrico,comunicazioni
Collegamentielettrici,Modbus
ECLComfort210:CollegamentiModbusnonseparati
galvanicamente
ECLComfort296:CollegamentiModbusseparatigalvanicamente
ECLComfort310:CollegamentiModbusseparatigalvanicamente
2.5.8Collegamentielettrici,comunicazione
Collegamentielettrici,M-bus
ECLComfort210:Nonimplementato
ECLComfort296:Incluso,nonseparatogalvanicamenteLunghezza
massimacavo50m.
ECLComfort310:Incluso,nonseparatogalvanicamenteLunghezza
massimacavo50m.
26|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.6InserimentodellaChiavettaApplicazioniECL
2.6.1InserimentodellaChiavettaApplicazioneECL
LaChiavettaApplicazioniECLcontiene
• l'applicazioneeisuoisottotipi,
• lelinguecorrentementedisponibilie
• impostazionidifabbrica:peres.programmi,temperature
desiderate,valoridilimitazione,ecc.Èsemprepossibile
ripristinareleimpostazionidifabbrica,
• eleimpostazioniutentememorizzate:impostazioniutente/
disistemaspeciali.
Dopoaveravviatoilregolatore,diversesituazionisipossono
presentare:
1.IlregolatoreènuovoelaChiavettaApplicazioneECLnonè
stataancorainserita.
2.Un'applicazioneègiàinesecuzionesulregolatore.LaChiavetta
ApplicazioniECLèinserita,mal'applicazionedeveessere
cambiata.
3.Unacopiadelleimpostazionidelregolatoreènecessariaper
configurareunaltroregolatore.
ECLComfort210/310
ECLComfort210/310
Leimpostazioniutentesono,fral'altro,temperaturaambiente
desiderata,temperaturaACSdesiderata,programmi,curvadi
compensazioneclimatica,valoridilimitazione,ecc.
Leimpostazionidisistemasono,fral'altro,configurazionedelle
comunicazioni,luminositàdeldisplay,ecc.
AQ055186460331it-000501
ECLComfort296
©Danfoss|2021.04|27
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Aggiornamentoautomaticodelsoftwaredelregolatore
(firmware):
Ilsoftwaredelregolatorevieneaggiornatoautomaticamentequando
siinseriscelachiavetta(apartiredallaversione1.11-ECL210/310e
versione1.58-ECL296).Laseguenteanimazionesaràvisualizzata
durantel'aggiornamentodelsoftware:
Barradiavanzamento
Durantel'aggiornamento:
•Nonrimuoverelachiavetta
Selachiavettavienerimossaprimadellavisualizzazionedella
clessidra,sidovràriavviarel'operazione.
•Nonscollegarel'alimentazione
Sel'alimentazionevieneinterrottaquandolaclessidraviene
visualizzata,ilregolatorenonfunzionerà.
•Aggiornamentomanualedelsoftwaredelregolatore(firmware):
Vederesezione"Aggiornamentoautomatico/manualedel
firmware"
"Infochiavetta"nonriporta-tramitel’ECA30/31-informazionisui
sottotipidellaChiavettaApplicazioni.
Chiavettainserita/noninserita,descrizione
NelleversionideiregolatoriECLComfort210/310antecedentia1.36:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
AvviareilregolatoresenzalaChiavetta
Applicazioniinserita;leimpostazioni
possonoesseremodificateperunperiodo
di20minuti.
ECLComfort210/310,versioniregolatori1.36esuccessive:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
Avviareilregolatoresenzalachiavetta
applicazioniinserita;leimpostazioninon
possonoesseremodificate.
ECLComfort296,versioniregolatori1.58esuccessive:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
Avviareilregolatoresenzalachiavetta
applicazioniinserita;leimpostazioninon
possonoesseremodificate.
28|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
ChiavettaApplicazioni:Situazione1
IlregolatoreènuovoelaChiavettaApplicazioniECLnonè
stataancorainserita.
Un'animazioneperl'inserimentodellaChiavettaApplicazioniECL
vienevisualizzata.InserirelaChiavettaApplicazioni.
IlnomeelaversionedellaChiavettaApplicazionisonoindicati
(esempio:A266Ver.1.03).
SelaChiavettaApplicazioniECLnonècompatibileconilregolatore,
una"croce"vienevisualizzatasulsimbolodellastessa.
Azione: Scopo: Esempi:
Selezionarelalingua
Confermare
Selezional’applicazione(sottotipo)
Alcunechiavettehannounasola
applicazione.
Confermarecon"Sì"
Impostare"Ora&Data"
Ruotareepremerelamanopola
perselezionareemodificare"Ore",
"Minuti","Data","Mese"e"Anno".
Selezionare"Successivo"
Confermarecon"Sì"
Andarea"Oralegaleaut."
Selezionareselafunzione"Oralegale
aut."*debbaessereattivaomeno
*"Oralegaleaut."consentediimpostareilpassaggioautomatico
dall'oralegaleaquellasolare.
AsecondadelcontenutodellaChiavettaApplicazioniECL,avrà
luogolaproceduraAoB:
A
LaChiavettaApplicazioniECLcontieneleimpostazionidi
fabbrica:
Ilregolatorelegge/trasferisceidatidallaECLChiavetta
ApplicazionialregolatoreECL.
L'applicazioneèinstallataeilregolatoresiripristinaesiavvia.
B
LaChiavettaApplicazioniECLcontieneimpostazionidisistema
modificate:
Premereripetutamentelamanopola.
"NO":
"SÌ"*:
SoloimpostazionidifabbricadallaChiavetta
ApplicazioniECLsarannocopiatesulregolatore.
Impostazionidisistemaspeciali(diversedalle
impostazionidifabbrica)sarannocopiatesulregolatore.
SÌoNO
SelaChiavettacontieneimpostazioniutente:
Premereripetutamentelamanopola.
‘NO:
‘YES*:
*Senonèpossibileselezionare"SÌ",laChiavettaApplicazioniECL
noncontienealcunaimpostazionespeciale.
Selezionare"Avviocopia"econfermarecon"Sì".
AQ055186460331it-000501
SoloimpostazionidifabbricadallaChiavetta
ApplicazioniECLsarannocopiatesulregolatore.
Impostazioniutentespeciali(diversedalleimpostazioni
difabbrica)sarannocopiatesulregolatore.
©Danfoss|2021.04|29
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
(Esempio):
"i "nell'angoloinaltoadestraindicache-oltrealleimpostazioni
difabbrica-ilsottotipocontieneancheimpostazioniutente/di
sistemaspeciali.
ChiavettaApplicazioni:Situazione2
Un'applicazioneègiàinesecuzionesulregolatore.La
ChiavettaApplicazioniECLèinserita,mal'applicazionedeve
esserecambiata.
Percambiarel'applicazioneconunanuovacontenutanella
ChiavettaApplicazioniECL,l'applicazionecorrentedeveessere
eliminata.
NotarecheChiavettaApplicazionideveessereinserita.
Azione: Scopo: Esempi:
Selezionare"MENU"inunodeicircuiti
Confermare
Selezionareilselettoredicircuitoin
altoadestrasuldisplay
Confermare
Selezionare"Impostazionicomuni
regolatore"
Confermare
Selezionare"Funzionichiavetta"
Confermare
Selezionare"Eliminaapplicazione"
Confermarecon"Sì"
Ilcontrolloresiripristinaedèprontoperlaconfigurazione.
Seguirelaproceduradescrittanellasituazione1.
30|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
ChiavettaApplicazioni:Situazione3
Unacopiadelleimpostazionidelregolatoreènecessariaper
configurareunaltroregolatore.
Questafunzionevieneutilizzata
• persalvare(backup)leimpostazioniutenteodisistemaspeciali
• quandounaltroregolatoreECLComfortdellostessotipo(210,
296o310)deveessereconfiguratoconlastessaapplicazione,
maleimpostazioniutente/sistemadifferisconodalle
impostazionidifabbrica.
ComecopiareidatisuunaltroregolatoreECLComfort:
Azione: Scopo: Esempi:
Selezionare“MENU”
Confermare
Scegliereilselettoredicircuitoinalto
adestrasuldisplay
Confermare
Selezionare"Impostazionicomuni
regolatore"
Confermare
*
"ECL":
"KEY":
Andarea"Funzionikey"
Confermare
Selezionare"Copia"
Confermare
Selezionare"A" .
"ECL"o"KEY"sarannoindicati.
Selezionare"ECL"o"KEY"
Premereripetutamentelamanopola
perselezionareladirezionedicopia
Selezionare"Impost.sistema"o
"Impost.utente"
Premerelamanopolaripetutamente
perselezionare"Sì"o"No"in"Copia".
Premereperconfermare.
Selezionare"Avviocopia"
LaChiavettaApplicazionioil
regolatoresonoaggiornaticonle
ultimeimpostazioniutenteodi
sistema.
IdatisarannocopiatidallaChiavettaApplicazionial
regolatoreECL.
IdatisarannocopiatidalregolatoreRCLallaChiavetta
Applicazioni.
"ECL"o
"KEY".
"NO"o"SÌ"
*
**
**
‘NO’:
"SÌ":
AQ055186460331it-000501
LeimpostazionidelregolatoreECLnonsaranno
copiatesullaChiavettaApplicazioniosulregolatore
ECLComfort.
Leimpostazionispeciali(diversedalleimpostazionidi
fabbrica)sarannocopiatesullaChiavettaApplicazioni
osulregolatoreECLComfort.Senonèpossibile
selezionare"SÌ" ,nonsonopresentiimpostazioni
specialidacopiare.
©Danfoss|2021.04|31
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Lingua
Alcaricamentodell'applicazione,deveessereselezionatauna
lingua.*
Sevieneselezionataunalinguadiversadall'inglese,lalingua
selezionataEl'inglesesarannocaricatenelregolatoreECL.
Questorendeilserviziosempliceperitecnicidell'assistenzache
parlanoinglese,perchéimenuinlinguainglesepossonoessere
visibilicambiandolalinguaimpostataininglese.
(Navigazione:MENU>Regolatorecomune>Sistema>Lingua)
Selalinguacaricatanonèadatta,l'applicazionedeveessere
cancellata.Leimpostazioniutenteedisistemapossonoessere
salvatesullachiavettaapplicazioneprimadellacancellazione.
Dopounnuovocaricamentonellalinguapreferita,èpossibile
caricareleimpostazioniutenteedisistemaesistenti.
*)
(ECLComfort310,24Volt)Senonèpossibileselezionarelalingua,
l'alimentazioneelettricanonèinc.a.(correntealternata).
2.6.2ChiavettaApplicazioniECL,copiadeidati
Principigenerali
Quandoilregolatoreècollegatoeinfunzione,èpossibile
controllareeregolaretutteoalcunedelleimpostazionidibase.Le
nuoveimpostazionipossonoesserememorizzatenellaKey.
AggiornamentodellaChiavettaApplicazioniECLdopola
modificadelleimpostazioni
Tuttelenuoveimpostazionipossonoesserememorizzatenella
ChiavettaApplicazioniECL.
Memorizzazionedelleimpostazionidifabbricanelregolatore
dallaChiavettaApplicazioni
ConsultareilparagrafosullaChiavettaApplicazioni,Situazione1:
IlregolatoreènuovoelaChiavettaApplicazioneECLnonèstata
ancorainserita.
Memorizzazionedelleimpostazionipersonalidalregolatore
allaChiavettaApplicazioni
ConsultareilparagrafosullaChiavettaApplicazioni,Situazione
3:Unacopiadelleimpostazionidelregolatoreènecessariaper
configurareunaltroregolatore
Leimpostazionidifabbricapossonoesseresempreripristinate.
Annotarelenuoveimpostazioninellatabella"Panoramicadelle
impostazioni".
NonrimuoverelaChiavettaApplicazioniECLdurantelacopiadelle
impostazioni.IdatisullaChiavettaApplicazioniECLpotrebbero
rimaneredanneggiati!
Comeregolagenerale,laChiavettaApplicazioniECLdevesempre
rimanerenelregolatore.SelaChiavettavienerimossa,nonè
possibilemodificareleimpostazioni.
32|©Danfoss|2021.04
ÈpossibilecopiareleimpostazionidaunregolatoreECLComforta
unaltroregolatoreacondizionecheidueregolatoriappartengano
allastessaserie(210o310).
Inoltre,quandoilregolatoreECLComfortèstatocaricatoconuna
ChiavettaApplicazioni,versioneminima2.44,èpossibilecaricarele
impostazionipersonalidachiavetteapplicazione,versioneminima
2.14.
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
"Infochiavetta"nonriporta-tramitel’ECA30/31-informazionisui
sottotipidellaChiavettaApplicazioni.
Chiavettainserita/noninserita,descrizione
NelleversionideiregolatoriECLComfort210/310antecedentia1.36:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
AvviareilregolatoresenzalaChiavetta
Applicazioniinserita;leimpostazioni
possonoesseremodificateperunperiodo
di20minuti.
ECLComfort210/310,versioniregolatori1.36esuccessive:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
Avviareilregolatoresenzalachiavetta
applicazioniinserita;leimpostazioninon
possonoesseremodificate.
ECLComfort296,versioniregolatori1.58esuccessive:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
Avviareilregolatoresenzalachiavetta
applicazioniinserita;leimpostazioninon
possonoesseremodificate.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|33
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.7Check-list
IlregolatoreECLComfortèprontoperl'uso?
Assicurarsichel’alimentazionesiacollegatacorrettamenteaimorsetti9e10(230Vo24V).
Assicurarsichelecondizionidifasesianocollegatecorrettamente:
230V:Sottotensione=morsetto9eNeutro=morsetto10
24V:SP=morsetto9eSN=morsetto10
Verificarecheicomponentinecessaricontrollati(attuatore,pompa,ecc.)sianocollegatiaimorsetticorretti.
Verificarechetuttiisensori/segnalisianocollegatiaimorsetticorretti(vedere"Collegamentielettrici").
Montareilregolatoreeinserirel'alimentazione.
LaChiavettaapplicazionièinserita?(Vedere"InserimentodellaChiavettaapplicazioni" .)
IlregolatoreECLComfortcontieneun'applicazioneesistente(vedere"InserimentodellaChiavettaApplicazioni").
Lalinguacorrettaèstataselezionata?(Vedere"Lingua"in"Impostazionicomuniregolatore".)
L'oraeladatasonoimpostatecorrettamente?(Vedere"Ora&Data"in"Impostazionicomuniregolatore" .)
Èstataselezionatalacorrettaapplicazione?(Vedere"Identificazionedeltipodiimpianto".)
Verificarechetutteleimpostazionidelregolatore(vedere"Panoramicaimpostazioni")sianostateeffettuateochele
impostazionidifabbricasianoconformialleproprieesigenze.
Selezionarelamodalitàmanuale(vedere"Comandomanuale").Controllarechelevalvolesiapranoesichiudanoechei
componentinecessaricontrollati(pompa,ecc,)siavviinoesiarrestinoquandosonocomandatimanualmente.
Verificarecheletemperature/segnalivisualizzatisuldisplaycorrispondanoaicomponentieffettivamentecollegati.
Dopoavereffettuatoilcontrollodellamodalitàmanuale,selezionarelamodalitàdicontrollo(programmata,Comfort,
ECOoprotezioneantigelo).
34|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
2.8Navigazione,ChiavettaApplicazioneECLA217/A317
Navigazione,applicazioneA217.1/A317.1(*soloA217.1,**soloA317.1)
Home
MENU
Programma
ProgrammaPcirc.
RegolazioniTemperaturecilindro
Limiteritorno
Limitazioneportata/potenza
Par.controllo
Applicazione
Funzioneanti-batterica Selezionabile
Vacanza/Assenza
Allarme
Visioneinfluenze
Temp.monitor.
S9digitale**
Visioneallarmi
Des.TACS
ACS,circuito1
N.ID
11193 Diff.carico
11195
11194
11152
11030
11035
11036
11037
11111
11112
11113
11109
11115
11114
11174
11185
11186
11187
11189
11055
11054
11041
11500
11076
11093
11141
11142
11147
11148
11149
11150
11636
11637
Funzione
Selezionabile
Selezionabile
Diff.start
Diff.stop
Tmax.carico
Limite
Infl.-max.
Infl.-min.
Tempointegr.
Temp.
Limite
Tempointegr.
Costantefiltro
Ingresso
Unità
Impulso*
Pr.motore
Xpattuale
Tn
Mrun
Nz
Tempoatt.min.
PrioritàPrioritàP
Cont.Tcontrol
Post-runPACS
InvioTdes.
PrioritàTPantigelo
Pr.geloT
Ingressoest.
Modalitàest.
Selezionabile
Differenzasup.
Differenzainf.
Ritardo
Temp.piùbassa
Valoreallarme
Timeoutallarme
Lim.ritorno
Lim.port./pot.
Vacanza/Assenza
Controlloest.
Funzioneanti-batterica
EsclusioneSCADA
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|35
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Navigazione,applicazioneA217.1/A317.1,Impostazionicomunidelregolatore(*soloA317.1)
Home
MENU
Ora&Data
Programm.uscite*
Visioneingressi
Log(sensori)
Esclusioneuscita
FunzionichiavettaNuovaapplicazione Eliminaapplicazione
Sistema
Tmandata
PortataACS&des. Logdiieri
Trit.ACS&lim.
Tcilindrosup.&des.
Tcilindrosup.&inf.
Applicazione
Impost.fabbrica
Copia
Visionechiavetta
VersioneECL
Estensione
Ethernet
Config.M-bus
Misuratoridicalore Selezionabile
Display
Comunicazioni
Lingua
N.ID
60058
60059
Impostazionicomunidelregolatore
Funzione
Selezionabile
Selezionabile
Tmandata
Tmand.ACS
TritornoACS
Tcilindrosup.
Tcilindroinf.
StatoS9*
Logcorrente
Log2giorni
Log4giorni
M1,P1,P3,A1
Impostazionisistema
Impostazioniutente
Vaiaipreset
A
Impostazionidisistema
Impostazioniutente
Avviocopia
N.codice
Hardware
Software
Versione
N.diserie
MAC
Settimanadifabb.
Selezionabile
Retroilluminazione
Contrasto
38
IndirizzoModbus
2048
IndirizzoECL485
2150
ServicePin
2151
Resetest.
2050
Lingua
36|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Navigazione,applicazioneA217.2/A317.2(*soloA217.2,**soloA317.2)
Home
MENU
Programma
ProgrammaPcirc.
RegolazioniTemperaturecilindro
Limiteritorno
Limitazioneport./pot.
Par.controllo
Applicazione
Funzioneanti-batterica Selezionabile
Vacanza/Assenza
Allarme
Visioneinfluenze
Temp.monitor.
S9digitale**
Visioneallarmi
Des.TACS
ACS,circuito1
N.ID
11193 Diff.carico
11195
11194
11152
11068
11030
11035
11036
11037
11111
11112
11113
11109
11115
11114
11174
11185
11186
11187
11189
11055
11054
11041
11042
11500
11076
11093
11141
11142
11147
11148
11149
11150
11136
11137
Funzione
Selezionabile
Selezionabile
Diff.start
Diff.stop
Tmax.carico
Tempoint.Tma.
Limite
Infl.-max.
Infl.-min.
Tempointegr.
Temp.
Limite
Tempointegr.
Costantefiltro
Ingresso
Unità
Impulso*
Pr.motore
Xpattuale
Tn
Mrun
Nz
Tempoatt.min.
PrioritàPrioritàP
Cont.Tcontrollo
Post-runPACS
Car.Post-runP
InvioTdes.
PrioritàTPantigelo
Pr.geloT
Ingressoest.
Modalitàest.
Selezionabile
Differenzasup.
Differenzainf.
Ritardo
Temp.piùbassa
Valoreallarme
Timeoutallarme
Lim.ritorno
Lim.port./pot.
Vacanza/Assenza
Controlloest.
Funzioneanti-batterica
EsclusioneSCADA
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|37
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Navigazione,applicazioneA217.2/A317.2,Impostazionicomunidelregolatore(*soloA217.2,**soloA317.2)
Home
MENU
Ora&Data
Programm.uscite**
Visioneingressi
Log(sensori)
Esclusioneuscita
FunzionichiavettaNuovaapplicazione Eliminaapplicazione
Sistema
Tmandata
PortataACS&des. Logdiieri
Tcarico Log2giorni
Trit.ACS&lim.
Tcilindrosup.&des.
Tcilindrosup.&inf.
Applicazione
Impost.difabbrica
Copia
Visionechiavetta
VersioneECL
Estensione
Ethernet
Config.M-bus
Misuratoridicalore Selezionabile
Display
Comunicazioni
Lingua
N.ID
60058
60059
Impostazionicomunidelregolatore
Funzione
Selezionabile
Selezionabile
Tmandata
Tmand.ACS
Tcarico*
TritornoACS
Tcilindrosup.
Tcilindroinf.
StatoS9*
Logcorrente
Log4giorni
M1,P1,P2,P3,A1
Impostazionidisistema
Impostazioniutente
Vaiaipreset
A
Impostazionidisistema
Impostazioniutente
Avviocopia
N.codice
Hardware
Software
Versione
N.diserie
MAC
Settimanadifabb.
Selezionabile
Retroilluminazione
Contrasto
38
IndirizzoModbus
2048
IndirizzoECL485
2150
ServicePin
2151
Resetest.
2050
Lingua
38|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Navigazione,applicazioneA217.3
Home
MENU
Programma
ProgrammaPcirc.
RegolazioniTemperaturadimandata
Limiteritorno
Limitazioneport./pot.
Par.controllo
Applicazione
Funzioneanti-batterica Selezionabile
Assenza
Allarme
Visioneinfluenze
Temp.monitor.
Visioneallarmi
Des.TACS
N.ID
11178 Temp.max.
11177
11030
11035
11036
11037
11085
11111
11112
11113
11109
11115
11114
11173
11174
11185
11186
11187
11189
11097
11096
11094
11095
11500
11022
11023
11076
11040
11093
11141
11142
11147
11148
11149
11150
11150
Funzione
Selezionabile
Selezionabile
Temp.min.
Limite
Infl.-max.
Infl.-min.
Tempointegr.
Priorità
Temp.
Limite
Tempointegr.
Costantefiltro
Ingresso
Unità
Impulso
Autotuning
Pr.motore
Xpattuale
Tn
Mrun
Nz
Tempoatt.min.
Tmandata(idle)
Tn(idle)
Tempoapertura
Tempochiusura
InvioTdes.
EsercizioP
EsercizioM
PrioritàTPantigelo
Post-runP
Pr.geloT
Ingressoest.
Modalitàest.
Selezionabile
Differenzasup.
Differenzainf.
Ritardo
Temp.piùbassa
Temp.piùbassa
2:Temp.monitor.
Lim.ritorno
Lim.port./pot.
Vacanza/Assenza
Controlloest.
Funzioneanti-batterica
EsclusioneSCADA
ACS,circuito1
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|39
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Navigazione,applicazioneA217.3,Impostazionicomunidelregolatore
Home
MENU
Ora&Data
Visioneingressi
Log(sensori)
Esclusioneuscita
FunzionichiavettaNuovaapplicazione Eliminaapplicazione
Sistema
Testerna Logcorrente
PortataACS&des. Logdiieri
Trit.ACS&lim.
Tmandata
Applicazione
Impost.difabbrica
Copia
Visionechiavetta
VersioneECL
Estensione(soloECL310)
Ethernet(soloECL310) Selezionabile
Config.portale(soloECL310)
Config.M-bus(soloECL310)
Misuratoridicalore(soloECL310) Selezionabile
Visioneingressi
Allarme
Display
Comunicazioni
Lingua
N.ID
60058
60059
Impostazionicomunidelregolatore
Funzione
Selezionabile
Testerna
Tmand.ACS
TritornoACS
Tmandata
Flussostato
Log2giorni
Log4giorni
M1,P1,A1
Impostazionidisistema
Impostazioniutente
Vaiaipreset
A
Impostazionidisistema
Impostazioniutente
Avviocopia
N.codice
Hardware
Software
Versione
N.diserie
MAC
Settimanadifabb.
PortaleECL
Statoportale
Infoportale
Selezionabile
Selezionabile
32:Temp.monitor.
Retroilluminazione
Contrasto
2048
IndirizzoECL485
38
IndirizzoModbus
39
Banda
2150
ServicePin
2151
Resetest.
2050
Lingua
40|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
3.0Usoquotidiano
3.1Utilizzodeimenu
Ilregolatorevieneazionatoruotandolamanopolaversosinistrao
versodestra,nellaposizionedesiderata().
Lamanopolaèdotatadiun"acceleratore"integrato.Più
velocementesiruotalamanopola,piùrapidamenteraggiungerài
limitidiundeterminatocampodiregolazione.
L'indicatorediposizioneneldisplay(
posizionecorrente.
Premeresullamanopolaperconfermareleselezioni().
Gliesempideldisplaysiriferisconoaun'unitàadoppiocircuitoUn
circuitodiriscaldamento()eunoperl'acquacaldasanitaria(ACS)
().Gliesempipotrebberodifferiredall'applicazione.
)visualizzasemprela
L’esempiomostral’ECL210/310
Circuitodiriscaldamento(): CircuitoACS();
Alcuneimpostazionigeneraliapplicabiliall'interoregolatoresono
disponibiliinunapartespecificadelregolatore.
Peraccederealle"Impostazionicomunidelregolatore":
Azione: Scopo: Esempi:
Selezionare"MENU"inunodeicircuiti
Confermare
Selezionareilselettoredicircuitoin
altoadestrasuldisplay
Confermare
Selezionare"Impostazionicomuni
regolatore"
Confermare
Selettorecircuito
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|41
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
3.2Comprendereidisplaydelregolatore
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
Selezionedeldisplaypreferito
Ildisplaypreferitoèquelloselezionatocomedisplaypredefinito.Il
displaypreferitooffreunarapidapanoramicadelletemperatureo
componentichesidesideramonitorareingenerale.
Selamanopolanonvieneattivataper20minuti,l'unitàritornaal
displayprincipaleselezionatocomepreferito.
Perpassaredaundisplayaunaltro:Ruotarelamanopolafinoa
visualizzareilselettoredeidisplay(
display.Premerelamanopolaperselezionareildisplayprincipale
preferito.Premerenuovamentelamanopola.
)sullatodestroinbassodel
CircuitoACS
Ildisplayprincipale1visualizza:
temperaturaACSeffettiva,modalitàregolatore,temperaturaACS
desiderataelaprogrammazioneComfortdelgiornocorrente.
Ildisplayprincipale2visualizza:
statodeicomponenticontrollati,temperaturaACSeffettiva,
(temperaturaACSdesiderata),modalitàregolatore,temperatura
diritorno(valoredilimitazione),influenzasullatemperaturaACS
desiderata.
Asecondadeldisplayselezionato,leinformazionivisualizzateperil
circuitoACSincludono:
•temperaturaACSeffettiva(50.3)
•modalitàregolatore(
)
•temperaturaACSdesiderata(50°C)
•programmazioneComfortdelgiornocorrente(0-12-24)
•statodeicomponenticontrollati(M1,P1)
•temperaturaACSeffettiva(50°C),(temperaturaACSdesiderata
(50))
•temperaturadiritorno(--°C)(temperaturalimitazione(30))
Impostazionedellatemperaturadesiderata
Asecondadelcircuitoedellamodalitàselezionati,èpossibile
immetteretutteleimpostazioniquotidianedirettamentenei
displayprincipali(vedereanchelapaginasuccessivaperisimboli).
Displayprincipale1: Displayprincipale2:
Esempiodidisplayprincipalecon
indicazionedell'Influenza:
42|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
ImpostazionedellatemperaturaACS
LatemperaturaACSdesideratapuòessereagevolmenteregolata
tramiteidisplayprincipalidelcircuitoACS.
Azione: Scopo: Esempi:
TemperaturaACSdesiderata
Confermare
RegolarelatemperaturaACS
desiderata
Confermare
OltrealleinformazionisullatemperaturaACSdesiderataed
effettiva,èvisualizzataanchelaprogrammazionedelgiorno
corrente.
L'esempioindicacheilregolatoreèinmodalitàprogrammataed
inmodoComfort.
50
55
PanoramicadelleregolazionieimpostazionedellemodalitàACS:
Protezioneantigelo*
Modalità
Comfort
Campodi
regolazione
10...150°C 50°C
Eco
10...150°C 10°C
5...40°C 10°C
Impost.fabbrica
*correlataallatemperaturadimandatadesiderata
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|43
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
3.3Panoramicagenerale:significatodeisimboli
Simbolo
Descrizione
Temp.esterna
Umiditàrelativainterna
Temp.ambiente
Temp.ACS
Indicatorediposizione
Modalitàprogrammata
ModalitàComfort
ModalitàECO
Modoprotezioneantigelo
Modalitàmanuale
Standby
Modalitàraffrescamento
Simbolo
Temperatura
Modalità
Descrizione
Allarme
Lettera
Evento
Monitoraggiosensoritemperatura
Selettoredisplay
Valoremax.emin.
Tendenzatemperaturaesterna
Sensoreeolico
Sensorenoncollegatoononutilizzato
Cortocircuitosensore
Giornocomfortfisso(vacanza/assenza)
Influenzaattiva
Riscaldamentoattivo(+)
Raffrescamentoattivo(-)
Forzaturauscitaattiva
Tempodiavviooarresto
ottimizzati
Riscaldamento
Raffrescamento
ACS
Impostazionicomunidel
regolatore
Pompaaccesa
Pompaspenta
Ventolaaccesa
Ventolaspenta
Attuatoreinapertura
Attuatoreinchiusura
Attuatore,segnaledi
controlloanalogico
Velocitàpompa/ventola
Circuito
Componente
controllato
Numerodiscambiatoridicalore
Simboliaggiuntivi,ECA30/31:
Simbolo
Nell'ECA30/31sonovisualizzabilisoloisimbolipertinenti
all'applicazionedelregolatore.
Descrizione
UnitàcontrolloremotoECA
Indirizzoconnessione(master:15,slave:1–9)
15
Giornodiassenza
Vacanza
Relax(periodoComfortesteso)
Assenzatemporanea(periodoECOesteso)
44|©Danfoss|2021.04
Serrandaaperta
Serrandachiusa
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
3.4Monitoraggiodelletemperatureedeicomponentidell'impianto
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
CircuitoACS
IldisplayprincipaledelcircuitoACSoffreunarapidapanoramica
delletemperatureeffettivaedesiderata,oltreallostatodei
componentidell'impianto.
Esempiodidisplay(scambiatoredicalore):
50°C
(50)
--
(30)
Visioneingressi
Unaltromododiottenereunarapidapanoramicadelle
temperaturemisurateèutilizzarela"Visioneingressi" ,parte
delleimpostazionicomunidelregolatore(perinformazioni
sull'immissionedelleimpostazionicomunidelregolatore,vedere
"Introduzionealleimpostazionicomunidelregolatore" .)
Poichéquesta"visione"(vedereesempiodeldisplay)riportasolole
temperaturemisurateeffettive,èdisolalettura.
Temperaturadimandata
Temperaturamandatadesiderata
Temperaturadiritorno:sensorenoncollegato
Limitazionedellatemperaturadiritorno
Esempiodidisplayconscambiatoredicalore:
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|45
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
3.5Visioneinfluenze
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
Ilmenuoffreunapanoramicadelleinfluenzesullatemperatura
dimandatadesiderata.Iparametrielencatidifferisconoda
applicazioneadapplicazione.Puòessereutileinunasituazione
diassistenzaperspiegare,tral'altro,condizioniotemperature
impreviste.
Selatemperaturadimandatadesiderataèinfluenzata(corretta)
daunoopiùparametri,ciòèindicatodaunapiccolalineaconuna
frecciagiù,frecciasuodoppiafreccia:
Frecciagiù:
Ilparametroriducelatemperaturadimandatadesiderata.
Frecciasu:
Ilparametroaumentalatemperaturadimandatadesiderata.
Doppiafreccia:
Ilparametroconsentediimpostareunacondizionediforzatura
(peres.,Assenza/Vacanza).
Rigadritta:
Nessunainfluenzaattiva.
Nell'esempio,lafreccianelsimbolopuntaversoilbassoper"Lim.
amb." .Questosignificachelatemperaturaeffettivaèsuperiore
allatemperaturaambientedesiderata,chesitraduceinuna
diminuzionedellatemperaturadimandatadesiderata.
Esempiodidisplayprincipaleconindicazionedell'Influenza:
46|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
3.6Comandomanuale
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
Èpossibilecomandaremanualmenteicomponentiinstallati.
Ilcomandomanualepuòessereselezionatosoloneidisplay
preferitiincuiisimbolipericomponenticontrollati(valvola,
pompa,ecc.)sonovisualizzati.
Azione: Scopo: Esempi:
Selezionedelselettoredimodalità
Confermare
Selezionedellamodalitàmanuale
Confermare
Selezionedellapompa
Componenticontrollati Selettorecircuito
Confermare
Accensionedellapompa
Spegnimentodellapompa
Confermadellamodalitàpompa
Selezionedellavalvoladiregolazione
motorizzata
Confermare
Aperturadellavalvola
Arrestodell'aperturadellavalvola
Chiusuradellavalvola
Arrestodellachiusuradellavalvola
Confermadellamodalitàvalvola
Perusciredalcomandomanuale,utilizzareilselettoredimodalità
perselezionarelamodalitàdesiderata.Premerelamanopola.
Ilcomandomanualeèingenereutilizzatodurantel'installazione.
Icomponenticomandati(valvola,pompa,ecc.)possonoessere
verificatiperuncorrettofunzionamento.
Durantelamodalitàmanuale:
•Tuttelefunzionidicomandosonodisattivate
•L'overrideuscitanonèconsentito
•Laprotezioneantigelononèattiva.
Quandoilcomandomanualevieneselezionatoperuncircuito,viene
selezionatoautomaticamentepertuttiicircuiti!
AQ055186460331it-000501
Comandomanualediunattuatorecontrollatotramite0-10volt:
Ilsimbolodell'attuatorehaunvalore(in%)chepuòesseremodificato.
Ilvalore%èpariaunatensionenell'intervallodi0-10volt.
©Danfoss|2021.04|47
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
3.7Programma
3.7.1Creareunprogramma
Questasezionedescriveilprogramma,interminigenerali,delle
serieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisonogenerali
enoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredaidisplaydella
propriaapplicazione.Inalcuneapplicazioni,tuttavia,potrebbe
esserepresentepiùdiunprogramma.Programmiaggiuntivi
possonoesserereperitiin‘Impostazionicomuniregolatore’ .
Ilprogrammaconsistediunasettimanadi7giorni:
=
L
Lunedì
=
M
Martedì
=
M
Mercoledì
=
G
Giovedì
=
V
Venerdì
=
S
Sabato
=
D
Domenica
Ilprogrammavisualizzal'oradiinizioedifinedeiperiodidicomfort
giornopergiorno(circuitiriscaldamento/ACS).
Modificadelprogramma:
Azione:
Scopo: Esempi:
Selezionare"MENU"inunodeidisplay
principali
Confermare
Confermarelaselezione"Programma"
Selezionareilgiornochesidesidera
cambiare
Confermare*
AndareinStart1
Confermare
Regolarel'ora
Confermare
AndareinStop1,Start2,ecc.
Ritornarea"MENU"
Confermare
Selezionare"Sì"o"No"in"Salva"
Confermare
*Èpossibileselezionarediversigiorni.
Glioraridiinizioefinesarannovalidipertuttiigiorniselezionati(in
questoesempio,GiovedìeSabato).
Èpossibileimpostareunmassimodi3periodicomfortalgiorno.
Èpossibileeliminareunperiododicomfortimpostandol'oradi
inizioefinesullostessovalore.
48|©Danfoss|2021.04
Ciascuncircuitohaunapropriaprogrammazione.Perselezionareun
altrocircuito,andarein"Home",ruotarelamanopolaeselezionareil
circuitodesiderato.
Itempidiavvioestoppossonoessereimpostatisuintervallidi
mezz'ora(30min.).
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
4.0Panoramicadelleimpostazioni
Siconsigliadiprenderenotadieventualiimpostazionimodificatenellecolonnevuote.
Impostazioni ID Pag.
Effettivo(portataopotenzaeffettive)
Xpattuale
Giorno
Oradiavvio
Durata
Tdesiderata
EsercizioP(avviamenticiclicidellapompa)
EsercizioM(eserciziovalvola)
Limite(limitazionetemp.ritorno)
Infl.max.(limitazionetemp.ritorno-max.influenza)
Infl.-min.(limitazionetemp.ritorno-min.influenza)
Tempointegr.(tempointegrazione)
Post-runP
Post-run(Post-circolazione)
Car.Post-run(Post-circolazione)
Cont.Tcontrol
PrioritàPcirc.
Tempoint.Tma.
Tcirc.Pantigelo
Priorità(prioritàperlalimitazionedellatemp.diritorno)
Tprot.antigelo(temperaturaprotezioneantigelo)
Tempoapertura
Tempochiusura
Tn(idle)
Tingresso(idle)
Tipoingresso
Limite(valoredilimitazione)
Tempointegr.(tempointegrazione)
Costantefiltro
Impulso
Unità
Ingresso.est.(forzaturaesterna)
Modalitàest.(modalitàforzaturaesterna)
Differenzasuperiore
Differenzainferiore
Ritardo,esempio
Temperaturapiùbassa
Tmax.carico(temperaturamassimadiriscaldamento/
caricamento)
Autotuning
1x022
1x023
1x03059
1x03559
1x03660
1x03760
1x040
1x04172
1x04272
1x05472
1x05573
1x06852
1x07673
1x08561
1x09373
1x09466
1x09566
1x09667
1x09767
1x10962
1x111
1x11263
1x11363
1x114
1x115
1x141
1x142
1x147
1x14880
1x14981
1x15081
1x15252
1x17367
Impost.Fabbricadei(l)circuiti(o)
1
63
68
78
78
79
79
71
71
71
63
64
64
73
74
80
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|49
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Impostazioni ID Pag.
Pr.motore(protezionemotore)
Temp.min.
Temp.max.
Tn(costantedeltempodiintegrazione)
Mrun(tempodicorsadellavalvoladiregolazione
motorizzata)
Nz(zonaneutra)
Tempoatt.min.(tempoatt.min.motoriduttore)
Diff.carico
Diff.stop
Diff.start
’InvioTdes.’
Valoreallarme
Timeoutallarme
1x174
1x177
1x17856
1x18569
1x18669
1x18769
1x18970
1x19352
1x19453
1x195
1x50076
1x63681
1x63782
Impost.Fabbricadei(l)circuiti(o)
1
68
56
54
50|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
5.0Impostazioni
5.1IntroduzioneaImpostazioni
Ledescrizionidelleimpostazioni(funzionidelparametro)sono
suddiviseingruppiinbasealloroutilizzonellastrutturadeimenu
delregolatoreECLComfort210/296/310.Esempi:"T emperatura
dimandata","Limiteamb. ",ecc.Ciascungruppocontieneuna
spiegazionegenerale.
Ledescrizionidiciascunparametrosonoinordinenumerico,in
relazioneainumeriID.Èpossibileriscontraredelledifferenze
nell’ordinedipresentazionedegliargomentitraquestaGuida
all'usoeiregolatoriECLComfort210/296/310.
Alcunedescrizionideiparametrisonocorrelateaspecificisottotipi
dell'applicazione.Questosignificacheilparametrocorrelato
potrebbenonesserevisualizzatonelsottotipoeffettivonel
regolatoreECL.
Lanota"VedereAppendice..."siriferisceall’Appendiceincodaa
questaGuidaall'uso,incuisonoriportatiicampidiimpostazione
deiparametrieleimpostazionipredefinite.
Isuggerimentiperlanavigazione(peresempioMENU>
Impostazioni>Limiteritorno…)sonodisponibiliperdiversi
sottotipi.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|51
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
5.2Temperaturedelcilindro(bollitore)
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
MENU>Impostazioni>T emperaturedelcilindro(bollitore)
Tempoint.Tma.
Impostazionedeltempodiintegrazione(secondi)dellatemperatura
desideratainS3inbaseallatemperaturadiaccumulorilevatainS4.
IlregolatoreECLComfortaumentagradualmentelatemperaturadesiderata
inS3permantenerelatemperaturadesideratainS4.
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
OFF:
LatemperaturadimandatadesideratainS3nonviene
adattataallatemperaturadiaccumulodesideratainS4.
1:
50:
L'adattamentoèrapido.
L'adattamentoèlento.
MENU>Impostazioni>T emperaturedelcilindro(bollitore)
Tmax.carico(temperaturamassimadiriscaldamento/
caricamento)
Impostailmax.temperaturadiriscaldamento/caricamentoperl'acqua
calda.
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
Valore:impostalatemperatura.
1x068
LatemperaturadimandatadesideratainS3nonpuòesseresuperiore
allatemperaturaimpostatain"Tmax.carico" .
1x152
NOTA:
LatemperaturaACSdesideratasaràridottase"Max.Tcarica"è
inferiorea(Temp.ACSdesiderata+Differenzadicarica).
Esempio:
Temp.ACSdesiderata=
Differenzadicarica=
Max.Tcarica=
50°C
10K
55°C
52|©Danfoss|2021.04
Risultato:
Temp.ACSdesideratasaràridottoa45°C.
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>T emperaturedelcilindro(bollitore)
Diff.carico
DeterminailnumerodigradialdisopradellatemperaturaACSdesiderata
chesarannoutilizzatiperottenerelatemperaturadiriscaldamento
(accumulo)ACS.
Vederel’Appendice"PanoramicaIDparametri"
Valore: NumerodigradidaaggiungereallatemperaturaACS
desiderataperottenerelatemperaturadiriscaldamento
(accumulo)ACS.
1x193
=
X
#1#
#2#
#3#
#4#
#5#
LatemperaturaACSdesideratasiriferiscealsensoreditemperatura
delcilindro.
Sesonoinstallatiduesensoriditemperaturacilindro,ilrapportoècon
ilsensoreditemperaturadelcilindrosuperiore.
Tempo
=
Diff.carico(ID1x193)
=
TemperaturaACSdesiderata
=
Diff.start(ID1x195)
=
TemperaturaACSeffettiva
=
RiscaldamentoACS/attivitàdiaccumulo
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|53
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>T emperaturedelcilindro(bollitore)
Diff.stop
UnsolosensoreditemperaturaperbollitoreACS:
DeterminailnumerodigradialdisopradellatemperaturaACSdesiderata
chearrestalaproduzione(carico)diACS.
DuesensoriditemperaturapercilindroACS:
Determinailnumerodigradialdisopraoaldisottodellatemperatura
ACSdesiderata,mamisuratadalsensoreditemperaturadelbollitoreACS
inferiore,chearresteràilriscaldamento(carico)ACS.
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
-50...50:
Impostareilnumerodigradi.
UnsolosensoreditemperaturadelcilindroACS(esempiocon
valore"Diff.stop"positivo):
1x194
Temp.
Diff.stop
Temp.ACSdesiderata
Tempo
RiscaldamentoACS
UnsolosensoreditemperaturapercilindroACS(esempiocon
valore"Diff.stop"negativo):
Temp.
Diff.stop
Temp.ACSdesiderata
Tempo
ProduzioneACS
DuesensoriditemperaturapercilindroACS,superioreeinferiore
Temp.
SensoreditemperaturaACS
superiore
Diff.stop
Temp.ACSdesiderata
SensoreditemperaturaACS
inferiore
Tempo
ProduzioneACS
54|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>T emperaturedelcilindro(bollitore)
Diff.start
DeterminailnumerodigradialdisottodellatemperaturaACSdesiderata
cheavvieràilriscaldamento(accumulo)ACS.
Vederel’Appendice"PanoramicaIDparametri"
Valore:Impostareilnumerodigradi.
1x195
=
X
#1#
#2#
#3#
#4#
#5#
Esempio:
Temp.ACSdesiderata:
Diff.start:
Risultato:
IlriscaldamentoACSsiavviaquandolatemperatura,misuratadal
sensoreditemperatura(superiore)delcilindro,èinferiorea52°C.
Tempo
=
Diff.carico(ID1x193)
=
TemperaturaACSdesiderata
=
Diff.start(ID1x195)
=
TemperaturaACSeffettiva
=
RiscaldamentoACS/attivitàdiaccumulo
55°C
-3K
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|55
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
5.3Temperaturadimandata
L'ECLComfort210/296/310controllalatemperaturaACSin
baseallatemperaturadimandatadesiderata,peresempiosotto
l'influenzadellatemperaturadiritorno.
LatemperaturaACSvieneimpostataneldisplayprincipale.
Temp.ACSeffettiva
50,3:
50:
TemperaturaACSeffettiva
TemperaturaACSdesiderata
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
MENU>Impostazioni>Temperaturadimandata
Temp.min.
1x177
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
Impostalatemperaturadellamandataminimadell'impianto.La
temperaturadellamandatadesideratanonsaràinferioreaquesta
impostazione.Modificarel'impostazionedifabbrica,senecessario.
Temp.ACS
desiderata
Lafunzione‘Temp.min. ’vieneesclusase‘Stoptotale’èattivoin
modalitàECOose‘Arresto’èattivo.
‘Temp.min.’puòessereignoratadall'influenzadellalimitazionedella
temperaturadiritorno(vedere‘Priorità’).
MENU>Impostazioni>Temperaturadimandata
Temp.max.
1x178
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
Impostalatemperaturadellamandatamassimadell'impianto.La
temperaturadesideratanonsaràsuperioreaquestaimpostazione.
Modificarel'impostazionedifabbrica,senecessario.
L'impostazionedi"Temp.max."haunaprioritàsuperiorea"T emp.
min.".
L'impostazionedella‘curvadicompensazioneclimatica’èpossibile
solopericircuitidiriscaldamento.
L'impostazionedi"Temp.max."haunaprioritàsuperiorea"T emp.
min.".
56|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
5.4Limiteritorno
Lalimitazionedellatemperaturadiritornoèbasata
sullatemperaturaesterna.Ingenere,negliimpiantidi
teleriscaldamento,unatemperaturadiritornosuperioreèaccettata
quandolatemperaturaesternasiabbassainmodoconsiderevole.
Ilrapportotralalimitazionedellatemperaturadiritornoela
temperaturaesternavienedefinitoinunsistemadiassicartesiani.
Lecoordinatedellatemperaturaesternasonodefinitein“Test.alta
X1”e“Test.bassaX2” .Lecoordinatedellatemperaturadiritorno
sonodefinitein“Limitesup.Y2”e“Limiteinf.Y1” .
Ilregolatoremodificaautomaticamentelatemperaturadimandata
desiderataperottenereunatemperaturadiritornoaccettabile
quandolatemperaturascendealdisottoosuperaillimite
calcolato.
QuestalimitazionesibasasuunaregolazionePI,doveP(“Fattore
infl.”)risponderapidamentealledeviazionieI(“Tempointegr.”)
rispondepiùlentamente,rimuovendo,nelcorsodeltempo,i
piccoliscostamenti(errori)fraivaloridesideratiedeffettivi.Ciò
vieneottenutomodificandolatemperaturadimandatadesiderata.
X
Y
#X1#
#X2#
#Y1#
#Y2#
=
Temperaturaesterna
=
Temperaturadilimitazione
=
Test.alta(1x031)
=
Test.bassa(1x033)
=
Limitebasso(1x032)
=
Limitealto(1x034)
Illimitecalcolatoèvisualizzatotraparentesi()neldisplaydi
monitoraggio.
Vederelasezione"Monitoraggiodelletemperatureedeicomponenti
disistema".
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|57
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
CircuitoACS
Lalimitazionedellatemperaturadiritornoutilizzaunvaloredi
temperaturafisso.
Ilregolatoremodificaautomaticamentelatemperaturadimandata
desiderataperottenereunatemperaturadiritornoaccettabile
quandolatemperaturascendealdisottoosuperaillimite
impostato.
QuestalimitazionesibasasuunaregolazionePI,doveP("Fattore
infl.")risponderapidamentealledeviazionieI("Tempointegr. ")
rispondepiùlentamente,rimuovendo,nelcorsodeltempo,i
piccoliscostamenti(errori)fraivaloridesideratiedeffettivi.Ciò
vieneottenutomodificandolatemperaturadimandatadesiderata.
=
X
#1#
#2#
#3#
#4#
#5#
Temperaturadiritorno
=
Temperaturadilimitazione
Influenzanegativa(1x035)quandolatemperaturadiritornoè
=
superioreallatemperaturadilimitazione.
Influenzanegativa(1x036)quandolatemperaturadiritornoè
=
inferioreallatemperaturadilimitazione.
Influenzapositiva(1x036)quandolatemperaturadiritornoè
=
inferioreallatemperaturadilimitazione.
Influenzapositiva(1x035)quandolatemperaturadiritornoè
=
superioreallatemperaturadilimitazione.
Esempio:limitazionedellatemperaturadiritornomassima;
latemperaturadiritornosalealdisopradellimite
Seil"Fattoreinfl."èeccessivamenteelevatoe/oil"Tempointegr. "è
eccessivamentebasso,laregolazionepotrebbediventareinstabile.
=
Cost.
Y
X
#1#
#2#
#3#
#4#
Temperatura
=
Temperatura
=
Tempo
=
Temperaturadiritorno
=
Limitetemperaturadiritorno
=
Temperaturadimandatadesiderata
=
Puntod'azionamento
58|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Esempio:limitazionedellatemperaturadiritornominima;
latemperaturadiritornoscendealdisottodellimite
=
Cost.
Y
X
#1#
#2#
#3#
#4#
Temperatura
=
Temperatura
=
Tempo
=
Temperaturadiritorno
=
Limitetemperaturadiritorno
=
Temperaturadimandatadesiderata
=
Puntod'azionamento
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
MENU>Impostazioni>Limiteritorno
Limite(limitazionetemp.ritorno)
Impostailvaloredellatemperaturadiritornosceltaperl'impianto.
1x030
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
Quandolatemperaturadiritornoscendealdisottoosalealdi
sopradelvaloreimpostato,ilregolatoremodificaautomaticamente
latemperaturadimandata/dellacondottadesiderataperottenere
unatemperaturadiritornoaccettabile.L'influenzaèimpostatasu
'Infl.-Max'e'Infl.-min. ’ .
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|59
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>Limiteritorno
Infl.max.(limitazionetemp.ritorno-max.influenza)
Determinal’entitàdell’influenzasullatemperaturadimandatadesiderata
selatemperaturadiritornoèsuperioreallimitecalcolato.
1x035
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
Influenzasuperiorea0:
Latemperaturadimandatadesideratavieneaumentataquandola
temperaturadiritornosuperaillimitecalcolato.
Influenzainferiorea0:
Latemperaturadimandatadesideratavienediminuitaquandola
temperaturadiritornosuperaillimitecalcolato.
Influenza
“Infl.-min.”>0
“Limite”
“Infl.-max.”>0
Temperaturadiritorno
“Infl.-max.”<0
“Infl.-min.”<0
Se“Fattoreinfl. ”èeccessivamenteelevatoe/o“Tempointegr. ”è
eccessivamentebasso,laregolazionepotrebbediventareinstabile.
Esempio
Illimitediritornoèattivosoprai50°C.
L'influenzaèimpostatasu-2.0.
Latemperaturadiritornoeffettivaèeccessivamentealta,di2gradi.
Risultato:
Latemperaturadimandatadesideratavienemodificatanelseguente
modo:-2.0x2=-4.0gradi.
MENU>Impostazioni>Limiteritorno
Infl.-min.(limitazionetemp.ritorno-min.influenza)
Stabiliscel'influenzasullatemperaturadimandatadesideratasela
temperaturadiritornoèinferioreallimitecalcolato.
1x036
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
Influenzasuperiorea0:
Latemperaturadimandatadesideratavieneaumentataquandola
temperaturadiritornoscendealdisottodellimitecalcolato.
Influenzainferiorea0:
Latemperaturadimandatadesideratavienediminuitaquandola
temperaturadiritornoscendealdisottodellimitecalcolato.
Normalmente,questaimpostazioneèinferiorea0negliimpianti
diteleriscaldamentoperprevenireunatemperaturadiritorno
eccessivamenteelevata.
Ingenere,questaimpostazioneè0negliimpiantiacaldaia,inquanto
unatemperaturadiritornopiùaltaèaccettabile(vedereanche“Infl.
min.”).
Esempio
Illimitediritornoèattivosottoi50°C.
L'influenzaèimpostatasu-3.0.
Latemperaturadiritornoeffettivaèeccessivamentebassa,di2gradi.
Risultato:
Latemperaturadimandatadesideratavienemodificatadi3.0x2=
-6.0gradi.
Normalmente,questaimpostazioneè0negliimpiantidi
teleriscaldamentoinquantounatemperaturadiritornopiùbassaè
accettabile.
Ingenere,questaimpostazioneèsuperiorea0negliimpiantia
caldaia,perprevenireunatemperaturadiritornoeccessivamente
bassa(vedereanche"Infl.-max”).
60|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>Limiteritorno
Tempointegr.(tempointegrazione)
Determinalavelocitàdiadattamentodellatemperaturadiritornoallimite
ditemperaturadiritornodesiderato(controllointegrazione).
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
OFF:
Lafunzionediregolazionenonèinfluenzatada"Tempo
integr. ".
Valore
Latemperaturadesiderataèintegratarapidamente.
inferiore:
Valore
Latemperaturadesiderataèintegratalentamente.
maggiore:
MENU>Impostazioni>Limiteritorno
Priorità(prioritàperlalimitazionedellatemp.diritorno)
Scegliereselalimitazionedellatemperaturadiritornodeveprevaleresulla
temp.minimaimpostata"Tempmin. "
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
OFF:
Illimitedellatemperaturamin.dimandatanonviene
forzato.
ON:
Illimitedellatemperaturamin.dimandatavieneforzato.
1x037
Lafunzionediintegrazionepuòcorreggerelatemperaturadimandata
desiderataperunmax.di8K.
1x085
Sesidisponediun’applicazioneACS:
Vedereanche‘Modalitàparallela’(ID11043).
Sesidisponediun’applicazioneACS:
Quandolamodalitàparallelaèattiva:
•Quando"Prioritàdellatemperaturadiritorno"(ID1x085)è
impostatosuOFF,illimitemin.dellatemperaturadimandata
riscaldamentoèattivo.
•Quando"Prioritàdellatemperaturadiritorno"(ID1x085)è
impostatosuON,illimitemin.dellatemperaturadimandata
riscaldamentodesiderata
èignorato.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|61
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
5.5Limitazioneportata/potenza
Asecondadeltipodiregolatore,lalimitazionediportata/potenza
sibasasudiversitipidiingresso:
Applicazione
ECLKey
A2xx
A3xx
RegolatoreECL
Comfort210
RegolatoreECL
Comfort310
Segnaleaimpulsi Segnaleaimpulsi
Nonpossibile SegnaleM-bus
Unflussometroounmisuratoredicalorepossonoesserecollegati
alregolatoreECLperlimitarelamandataolapotenza.Ilsegnaledal
flussometroomisuratoredicaloreèbasatosuunsegnaleM-bus.
Quandolaportata/potenzasuperaillimiteimpostato,ilregolatore
riducegradualmentelatemperaturaACSdesiderataperottenere
unaportataoconsumoenergeticomassimoaccettabili.
CircuitoACS
Èpossibilecollegareunmisuratorediportataodienergia(segnale
M-bus)all'ECLcontrollerperlimitarelaportataolapotenza
consumata.
Quandolaportata/potenzasuperaillimiteimpostato,ilcontroller
riducegradualmentelatemperaturadimandatadesiderataper
ottenereunaaccettabilemax.portataoconsumoenergetico.
Limitazione
portata/
potenza
Temp.di
mandata
desiderata
Limite
Tempo
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
=
X
Y
#1#
#2#
#3#
Ora
=
Portataopotenza
=
Limitediportataopotenza
=
Portataoenergiaattuale
=
Temperaturadimandatadesiderata
62|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Tipoingresso
Sceltadeltipodiingressodalflussometro/mis.dicalore
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
OFF:
IM1-
IM5:
EM1-
EM5:
Nessunsegnale
Segnaledelflussometro/misuratoredicalorebasato
suimpulsi.
Segnaledelflussometro/misuratoredicalorebasato
suM-bus.
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Effettivo(portataopotenzaeffettive)
Ilvalorerappresentalaportataolapotenzaeffettiveinbasealsegnale
provenientedalflussometro/misuratoredicalore.
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Limite(valoredilimitazione)
Questovaloreè,inalcuneapplicazioni,unvaloredilimitazionecalcolato,
basatosullatemperaturaesternaeffettiva.
Inaltreapplicazioni,ilvaloreèunvaloredilimitazioneselezionabile.
1x109
IlcampodiregolazioneperIMeEMdipendedalsottotiposelezionato.
1x111
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Tempointegr.(tempointegrazione)
Controllalavelocitàdiesecuzionedell'azionedilimitazioneportata/potenza
finoalraggiungimentodellalimitazionedesiderata.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
OFF:
Lafunzionediregolazionenonèinfluenzatada"Tempo
integr. ".
Valore
Latemperaturadesiderataèintegratarapidamente.
inferiore:
Valore
Latemperaturadesiderataèintegratalentamente.
maggiore:
1x112
Seiltempodiintegrazioneètroppolento,laregolazionepotrebbe
diventareinstabile.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|63
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Costantefiltro
IlvalorediCostantefiltrodeterminalosmorzamentodelvaloremisurato.
Piùaltoèilvalore,maggioresaràlosmorzamento.
Inquestomodo,uncambiamentoeccessivamenterapidodelvalore
misuratopuòessereevitato.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
Valore
Smorzamentoinferiore
minore:
Valore
Smorzamentosuperiore
maggiore:
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Impulso
Impostazionedelvaloredegliimpulsigeneratidalflussometro/misuratore
dicalore.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
OFF:
1...9999:
Nessunsegnale.
Valoreimpulso.
1x113
Esempio:
1x114
Unimpulsopuòrappresentareunnumerodilitri(flussometro)o
unnumerodikWh(misuratoredicalore).
MENU>Impostazioni>Limitazioneportata/potenza
Unità
Sceltadelleunitàperivalorimisurati.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
Unitàsullasinistra:valoredell'impulso.
Unitàsulladestra:valorieffettiviedilimitazione.
Ilvaloredelflussometroèespressoinmlol.
IlvaloredelmisuratoredicaloreèespressoinWh,kWh,MWho
GWh.
Ivaloridiportataeffettivaedellalimitazionesonoespressiinl/h
om³/h.
Ivaloridipotenzaeffettivaedilimitazionedellapotenzasono
espressiinkW,MWoGW.
1x115
Elencocampodiregolazionedelle"Unità":
ml,l/h
l,l/h
ml,m³/h
l,m³/h
Wh,kW
kWh,kW
kWh,MW
MWh,MW
MWh,GW
GWh,GW
Esempio1:
"Unità"(11115):
"Impulso"
(11114):
l,m³/h
10
Ciascunimpulsorappresenta10litrielaportataèespressain
metricubi(m³)all'ora.
Esempio2:
"Unità"(11115):
"Impulso"
(11114):
kWh,kW(=Kilowattora,Kilowatt)
1
Ciascunimpulsorappresenta1Kilowattoraelapotenzaè
espressainKilowatt.
64|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
5.6Parametridicontrollo
Controllodellevalvole
Levalvolemotorizzatesonocontrollatetramitesegnalidicontrollo
a3punti.
Controllodellavalvola:
Lavalvoladiregolazionemotorizzatavieneapertagradualmente
quandolatemperaturadimandataèinferioreallatemperatura
desiderata,eviceversa.
Laportatad'acquaattraversolavalvoladiregolazioneègestitaper
mezzodiunattuatoreelettrico.Lacombinazionedi"attuatore"
e"valvoladiregolazione"èanchedettavalvoladiregolazione
motorizzata.L 'attuatorepuòinquestomodoaumentareo
diminuiregradualmentelaportatapermodificarelaquantitàdi
energiaerogata.Sonodisponibilidiversitipidiattuatori.
Attuatorecontrollatoa3punti:
L'attuatoreelettricocontieneunmotoreaingranaggireversibile.
Isegnalielettricidi"apri"e"chiudi"sonoinviatidalleuscite
elettronichedelregolatoreECLpercomandarelavalvoladi
regolazione.IsegnalinelregolatoreECLsonoespressisotto
formadi"Frecciasu"(apertura)e"Frecciagiù"(chiusura)esono
visualizzatiincorrispondenzadelsimbolodellavalvola.
Quandolatemperaturadimandata(peresempioinS3)è
inferioreallatemperaturadimandatadesiderata,brevisegnalidi
aperturasonoinviatidalregolatoreECLComfortperaumentare
gradualmentelaportata.Inquestomodo,latemperaturadi
mandatasiallineaallatemperaturadesiderata.
Percontro,quandolatemperaturadimandataèsuperiorealla
temperaturadimandatadesiderata,brevisegnalidichiusurasono
inviatidalregolatoreECLComfortperridurregradualmentela
portata.Latemperaturasiallineanuovamenteconlatemperatura
desiderata.
Isegnalidiaperturaodichiusuranonsarannoinviatisela
temperaturadimandatacorrispondeallatemperaturadesiderata.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|65
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Attuatoretermo-idraulico,ABV
L’attuatoretermicoDanfossABVèunattuatorepervalvolaad
azionamentolento.All'internodell’ ABV,labobinaelettricariscalda
l’elementotermostaticoquandounatensioneelettricaviene
applicataaisuoimorsetti.Duranteilriscaldamento,l’elemento
termostaticosiespandeemodificalaposizionedell’otturatore
dellavalvoladiregolazione.
Sonodisponibiliduetipibase:ABVNC(normalmentechiuso)eABV
NO(normalmenteaperto).ABVNC,peresempio,mantienechiusa
lavalvoladiregolazionea2viesenessunsegnalediaperturaviene
inviato.
Segnalielettricidiaperturasonoinviatidall’elettronicadel
regolatoreECLpercomandarelavalvoladiregolazione.Quando
isegnalidiaperturasonoapplicatiall'ABVNC,lavalvolasiapre
gradualmente.
IsegnalidiaperturanelregolatoreECLsonoespressisottoforma
di"Frecciasu"(apertura)esonovisualizzatiincorrispondenzadel
simbolodellavalvola.
Quandolatemperaturadimandata(peresempioinS3)èinferiore
allatemperaturadimandatadesiderata,segnalidiapertura
relativamentelunghisonoinviatidalregolatoreECLComfort
peraumentarelaportata.Grazieaquestaazione,dopoiltempo
necessario,latemperaturadimandatasitroveràallineataconla
temperaturadesiderata.
Percontro,quandolatemperaturadimandataèsuperiore
allatemperaturadimandatadesiderata,segnalidiapertura
relativamentebrevisarannoinviatidalregolatoreECLComfort
perridurregradualmentelaportata.Latemperatura,trascorsoil
temponecessario,sarànuovamenteallineataconlatemperatura
desiderata.
Ilcontrollodell'attuatoretermicoDanfossABVutilizzaunalgoritmo
esclusivoedèbasatosulprincipioPWM(modulazionedella
larghezzadegliimpulsi),doveladuratadell'impulsodeterminail
gradodiaperturadellavalvoladiregolazione.Gliimpulsisono
ripetutiogni10sec.
Selatemperaturadimandatacorrispondeallatemperatura
desiderata,laduratadeisegnalidiaperturarimanecostante.
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Tempoapertura
Il"Tempodiapertura"èiltempoforzato(insecondi)impiegatoper
l'aperturadellavalvoladiregolazionemotorizzataquandounprelievoACS
vienerilevato(ilflussostatoèattivato).Questafunzionecompensailritardo
introdottodalsensoreditemperaturadimandatadurantelamisurazione
diunavariazioneditemperatura.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
66|©Danfoss|2021.04
1x094
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Tempochiusura
Il"tempochiusura"èiltempoforzato(insecondi)impiegatoperlachiusura
dellavalvoladiregolazionemotorizzataquandounprelievoACSviene
interrotto(ilflussostatoèdisattivato).Questafunzionecompensailritardo
introdottodalsensoreditemperaturadimandatadurantelamisurazione
diunavariazioneditemperatura.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Tn(idle)
SenessunprelievoACSvienerilevato(ilflussostatoèdisattivato),la
temperaturavienemantenutaaunlivellobasso(temperaturaECO).Il
tempodiintegrazione"Tn(idle)"puòesseremodificatoperottenereun
controllolento,mastabile.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Tingresso(idle)
"Tingresso(idle)"èlatemperaturadiingressodelprimarioquando
nonvièalcunprelievoACS.SenessunprelievoACSvienerilevato(il
flussostatoèdisattivato),latemperaturavienemantenutaaunlivello
basso(temperaturaECO).Selezionedelsensoreditemperaturadestinatoal
mantenimentodellatemperaturaECO.
1x095
1x096
1x097
Seilsensoreditemperaturadiingressodelprimariononècollegato,
latemperaturaidlesaràasservitaalsensoredellatemperaturadi
mandataACS.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
OFF:
LatemperaturaECOèmantenutatramiteilsensoredi
temperaturadimandataACS.
ON:
LatemperaturaECOèmantenutatramiteilsensoredi
temperaturadiingressodelprimario.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|67
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Autotuning
Determinaautomaticamenteiparametridicontrollodell'ACS."Xp" ,"Tn"ed
"Mrun"nondevonoessereimpostatisesiutilizzalafunzioneautotuning.
"Nz"deveessereimpostato.
1x173
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
OFF:Autotuningnonèattivato.
ON:Autotuningèattivato.
Lafunzioneautotuningdeterminaautomaticamenteiparametridi
controllodell'ACS.Perquestomotivo,nonènecessarioimpostare
"Xp","Tn"ed"Mrun" ,inquantosonoimpostatiautomaticamente
quandolafunzioneautotuningèimpostatasuON.
Lafunzioneautotuningèingenereutilizzatainconnessionecon
l'installazionedelregolatore,mapuòessereattivata,senecessario,
adesempioperun'ulterioreverificadeiparametridicontrollo.
Primadiavviarelafunzioneautotuning,laportatadiprelievodeve
essereregolatasulvalorepertinente(vederetabella).
Sepossibile,unulterioreconsumoACSdovrebbeessereevitato
duranteilprocessodiautotuning.Selaportatadiprelievodovesse
variareeccessivamente,lafunzioneautotuningeilregolatore
ritornerannoalleimpostazionipredefinite.
N.diutenti
Trasferimentoter-
Portataprelievocostante(l/
min.)
mico(kW)
1-2 30-49 3
3-9 50-79 6
10-49 80-149 12
50-129 150-249 18
130-210 250-350 24
Alfinediadattarsiallevariazioniestate/inverno,perunaprocedura
diautotuningcorretta,l'orologioECLdeveessereimpostatosulla
datacorretta.
Lafunzionediprotezionedelmotore("Pr.motore")deveessere
disattivatadurantel'autotuning.Durantel'autotuning,lapompa
dicircolazionedell'acquasanitariadeveesserespenta.Ciòavviene
automaticamenteselapompaècontrollatadalregolatoreECL.
Lafunzioneautotuningèapplicabilesoloconvalvoleapprovate
perl'autotuning,peres.,itipiDanfossVB2eVM2,concurve
caratteristichetitiposplit,evalvolelogaritmiche,qualileVFeVFS.
(o1rubinetto25%aperto)
(o1rubinetto50%aperto)
(o1rubinetto100%aperto)
(o1rubinetto100%aperto+
1rubinetto50%aperto)
(o2rubinetti100%aperti)
AutotuningvieneattivatoimpostandolafunzionesuON.
Quandoautotuningvienedisattivato,lafunzionesiimposta
automaticamentesuOFF(impostazionepredefinita).Questosarà
indicatosuldisplay.
Ilprocessodiautotuningrichiedefinoa25minuti.
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Pr.motore(protezionemotore)
Previeneuncontrollodellatemperaturainstabiledapartedelregolatore
(econseguentioscillazionidell'attuatore).Ciòpuòaverluogoacarichi
moltoridotti.Laprotezionedelmotoreaumentalavitainserviziodituttii
componenticoinvolti.
1x174
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
OFF:
Valore:
Laprotezionedelmotorenonèattivata.
Laprotezionedelmotorevieneattivatadopoilritardodi
attivazioneimpostatoinminuti.
Consigliataperimpiantiacondottaconcaricovariabile.
68|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Xpattuale
Circuito
1
"Xpattuale"èlaletturadell'Xpeffettivo(bandaproporzionale)influenzata
dallatemperaturadimandata.IlvaloreXpèdeterminatotramite
impostazionicorrelateallatemperaturadimandata.Ingenere,piùelevata
èlatemperaturadimandata,piùaltodovràessereilvaloreXpperpoter
ottenereuncontrollodellatemperaturastabile.
Campodiregolazione Impost.di
fabbrica
Sololettura
CampodiregolazioneXp:
Impostazionitemperaturadi
5...250K
65°Ce90°C
mandatafissa:
Impostazionidifabbrica:
(65,40)e(90,120)
Questosignificache"Xp"è40Kadunatemperaturadimandata
di65°C,e"Xp"è120Ka90°C.
ImpostareivaloriXpdesideratialleduetemperaturedimandata
fisse.
Selatemperaturadimandatanonvienemisurata(ilsensoredella
temperaturadimandatanonècollegato),vieneutilizzatoilvalore
Xprelativoadunatemperaturadi65°C.
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Tn(costantedeltempodiintegrazione)
1x185
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
Impostareunacostanteditempoinintegrazione(insecondi)alta
perottenereunarispostastabile,malenta,alledeviazioni.
Unacostanteditempoinintegrazionebassaprodurràunarisposta
piùrapidadell'unità,maconunaminorestabilità.
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Mrun(tempodicorsadellavalvoladiregolazione
motorizzata)
“Mrun”èiltempoinsecondicheilcomponentecontrollatoimpiega
perspostarsidallaposizionedicompletamentechiusoaquelladi
completamenteaperto.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
Impostare“Mrun”inbaseagliesempiomisurareiltempodicorsa
permezzodiuncronometro.
AQ055186460331it-000501
Comecalcolareiltempodicorsadiunavalvoladiregolazione
1x186
motorizzata
Iltempodicorsadellavalvoladiregolazionemotorizzataviene
calcolataconiseguentimetodi:
Valvoleasedepiana
Tempodicorsa=
Esempio:
Valvolerotative
Tempodicorsa=Gradidirotazionexvelocitàattuatore(sec./gradi)
Esempio:
Corsadellavalvola(mm)xvelocitàattuatore(sec.
/mm)
5.0mmx15sec./mm=75sec.
90gradix2sec./gradi=180sec.
©Danfoss|2021.04|69
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Nz(zonaneutra)
Quandolatemperaturadimandataeffettivaènellazonaneutra,il
regolatorenonazionalavalvoladiregolazionemotorizzata.
Vederel’Appendice"PanoramicaIDparametri"
Impostazionediunadeviazionedellatemperaturadimandata
accettabile.
Impostarelazonaneutrasuunvaloreelevatoseèpossibile
accettareunavariazioneelevatadellatemperaturadimandata.
MENU>Impostazioni>Parametridicontrollo
Tempoatt.min.(tempoatt.min.motoriduttore)
Ilperiododiimpulsomin.di20ms(millisecondi)perl'attivazionedel
motoriduttore.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
1x187
Lazonaneutraèsimmetricaalvaloredellatemperaturadimandata
desiderata,cioèmetàdelvaloreèsuperioreaquestatemperatura
emetàdelvaloreneèinferiore.
Esempiodiimpostazione Valorex20ms
1x189
2 40ms
10 200ms
50 1000ms
L'impostazionedeveesseremantenutaquantopiùaltapossibileper
aumentarelavitadell'attuatore(ingranaggi).
SesidesideracalibrarelaregolazionePIinmodopreciso,utilizzareilseguentemetodo:
• Impostare"Tn"(costanteditempoinintegrazione)sulvaloremassimo(999sec.).
• Diminuireilvalore"Xp"(bandaproporzionale)finoaquandol'impiantonondiventainstabileconun'ampiezzacostante(potrebbe
esserenecessarioforzarel'impiantoimpostandounvaloreestremamentebasso).
• Determinareilperiododitempocriticosulregistratoreditemperaturautilizzandouncronometro.
Temp.
Periodotempocritico
Tempo
Questoperiododitempocriticosaràtipicodell'impiantoesaràpossibilecostruireleimpostazionisuccessiveattraversoquestoparametro
critico.
"Tn"=
0.85xperiododitempocritico
"Xp"=
2.2xvalorebandaproporzionalenelperiododitempocritico
Selaregolazionedovessesembrareeccessivamentelenta,èpossibileaumentareilvaloredibandaproporzionaledel10%.Assicurarsiche
visiaunconsumoquandosiimpostanoiparametri.
70|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
5.7Applicazione
Lasezione"Applicazione"descriveproblematichespecifiche
correlateall'applicazione.
Alcunedescrizionideiparametrisonouniversaliperdiverse
ChiavetteApplicazione
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
MENU>Impostazioni>Applicazione
EsercizioP(avviamenticiclicidellapompa)
Attivalapompaperprevenirneilblocconeiperiodiprividifabbisogno
energetico.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
OFF:
L'avviamentociclicodellapompanonèattivo.
ON: Lapompavieneavviata(ON)per1minutoognitre
giorniamezzogiorno(ore12:14).
MENU>Impostazioni>Applicazione
EsercizioM(eserciziovalvola)
Attivalavalvolaperprevenirneilblocconeiperiodiprividifabbisogno
energetico.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
OFF:
ON:
L'avviamentociclicodellavalvolanonèattivo.
Lavalvolasiapreper7minutiesichiudeper7minuti
ognitregiorniamezzogiorno(ore12:00).
1x022
1x023
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|71
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>Applicazione
Post-runP
Applicazionidiriscaldamento:
Lapompadicircolazionenelcircuitodiriscaldamentopuòrimanere
inONperundeterminatonumerodiminuti(m)alterminedell'arresto
delriscaldamento.Ilriscaldamentosiarrestaquandolatemperaturadi
mandatascendealdisottodell’impostazionein'TPriscald. '(IDn.1X078).
Applicazionidiraffrescamento:
Lapompadicircolazionenelcircuitodiraffrescamentopuòrimanerein
ONperundeterminatonumerodiminuti(m)alterminedell'arrestodel
raffrescamento.Ilraffrescamentosiarrestaquandolatemperaturadi
mandatasalealdisopradell’impostazionein'Praffr.T'(IDn.1X070).
QuestafunzionePost-runPpuòutilizzarel’energiarimanente,peresempio
diunoscambiatoredicalore.
1x040
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
0:
Lapompadicircolazionesifermaimmediatamente
dopol'arrestodelriscaldamentoodelraffrescamento.
Valore: LapompadicircolazioneèinONperilperiodoimpostato
all'arrestodelriscaldamentoodelraffrescamento.
MENU>Impostazioni>Applicazione
Post-run(Post-circolazione)
Impostazionedeltempodipost-run(minuti)dellapompadiaccumuloACS.
Lapomparimaneaccesa(ON)alterminedellaproceduradiproduzioneACS
perpoterutilizzareilcalorerimanentenelloscambiatoredicalore/caldaia.
1x041
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
Valore:Impostazionedelnumerodiminutidipost-run.
MENU>Impostazioni>Applicazione
Car.Post-run(Post-circolazione)
Impostazionedeltempodipost-run(minuti)dellapompadiaccumuloACS.
LapompadiaccumuloACSrimaneaccesa(ON)alterminedellaproduzione
diACSperpoterutilizzareilcalorerimanentenelloscambiatoredicalore.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
0...30:
Impostazionedelnumerodiminutidipost-run.
1x042
72|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>Applicazione
Cont.Tcontrol
AsecondadellamodalitàdiconnessionedeltubodicircolazioneACS,la
temperaturadiriscaldamento/accumuloACSdesideratapuòessereridotta
quandolaproduzionediACSèterminata.
VedereAppendice"PanoramicaIDparametro"
OFF:
LatemperaturadesideratainS3oS4vieneridottaa
10°C.Ingenere,l'ACSvienericircolatanelcilindrodi
accumuloACS.
ON:
LatemperaturadesideratainS3oS4vieneridottaalla
temperaturaACSdesiderata.Ingenere,l'ACSèricircolata
nelloscambiatoredicaloreperpotercompensarele
perditedicalorerelativealtubodicircolazioneACS.
MENU>Impostazioni>Applicazione
PrioritàPcirc.
ScegliereselapompadicircolazioneACSdeveessereattiva(ON)durante
laproduzionediACS.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
OFF:
LapompadicircolazioneACSvienedisattivatadurante
laproduzioneACS.
ON:
LapompadicircolazioneACSnonvienedisattivata
durantelaproduzioneACS.
1x054
1x055
Quando"PrioritàPcirc."èimpostatasuOFF,laprogrammazionedella
pompadicircolazioneACSvieneesclusa.
MENU>Impostazioni>Applicazione
Tcirc.Pantigelo
Impostazionedelvaloredellatemperaturaesternaallaqualelapompadi
circolazioneACSdeveessereattivaperproteggereilcircuitoACSdalgelo.
Vederel’Appendice"PanoramicaIDparametri"
OFF:
Valore:
LapompadicircolazioneACSnonèattiva.
LapompadicircolazioneACSsiattivaquandola
temperaturaesternaèinferiorealvaloreimpostato.
MENU>Impostazioni>Applicazione
Tprot.antigelo(temperaturaprotezioneantigelo)
Impostazionedellatemperaturadimandatadesiderataperilsensoredi
temperaturaS3perproteggerel'impiantocontroilgelo(aldisinserimento
delriscaldamento,stoptotale,ecc.).
QuandolatemperaturainS3scendealdisottodell'impostazione,lavalvola
diregolazionemotorizzataapregradualmente.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
1x076
1x093
Latemperaturadiprotezioneantigelopuòessereancheimpostatanel
propriodisplaypreferitoquandoilselettoredimodalitàèinmodalità
protezioneantigelo.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|73
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Funzioniinmodalitàforzatura:
Leseguentiimpostazionidescrivonoilfunzionamento,intermini
generali,delleserieComfortECL210/296/310.Lemodalità
illustratesonotipicheenoncorrelateall'applicazione.Possono
differiredallemodalitàdiforzaturadellapropriaapplicazione.
MENU>Impostazioni>Applicazione
Ingresso.est.(forzaturaesterna)
Selezionarel’ingressoper"Ingressoest. "(forzaturaesterna).Tramiteun
interruttore,ilregolatorepuòessereforzatosullemodalità"Comfort" ,"ECO"
o"Temperaturacostante" .
Vederel’Appendice"PanoramicaIDparametri"
OFF:
OffsetS1
Nessuningressoselezionatoperlaforzaturaesterna.
Ingressoselezionatoperlaforzaturaesterna.
...S16:
SeS1–S6sonostatiselezionaticomeingressidiforzatura,
l'interruttoreutilizzatodovràesseredotatodicontattiplaccatiin
oro.
SeS7–S16sonostatiselezionaticomeingressodiforzatura,
l'interruttorepuòesseredotatodicontattistandard.
Vedereildisegnopergliesempidicablaggiodiuninterruttoredi
forzaturaediunrelèdiforzaturacollegatiall'ingressoS8.
Esempio:collegamentodiuninterruttorediforzatura
1x141
Esempio:collegamentodiunrelèdiforzatura
S7–S16sonoconsigliatiperl'interruttorediforzatura.
SeECA32èmontato,sipossonoutilizzareancheS11–S16.
SeECA35èmontato,sipossonoutilizzareancheS11oS12.
Perlaforzatura,selezionaresolamenteingressinonutilizzati.Seviene
sceltouningressogiàutilizzato,lafunzionalitàdiquestoingressosarà
disattivata.
Vedereanche"Modalitàest. " .
74|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>Applicazione
Modalitàest.(modalitàforzaturaesterna)
LamodalitàdiforzaturapuòessereattivataperlemodalitàComfort,ECO,
PrgelooTCostante.
Laforzaturapuòessereeseguitasolamentedurantelamodalitàdicontrollo
"programmata".
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
Selezionediunamodalitàdiforzatura:
ECO:
IlcircuitoinquestioneèinmodalitàECOquando
l'interruttorediforzaturaèchiuso.
COMFORT:
IlcircuitoinquestioneèinmodalitàConfortquando
l'interruttorediforzaturaèchiuso.
PR.GELO:
IcircuitidiriscaldamentooilcircuitoACSsi
chiudono,masonoancoraprotettidalgelo.
TCOSTANTE:
Ilcircuitoinquestionecontrollaunatemperatura
costante*)
*)
Vedereanche"Tdesiderata"(1x004),l'impostazione
dellatemperaturadimandatadesiderata(MENU>
Impostazioni>T emp.mandata)
Vedereanche"Tcost.,limit.Trit.'(1x028),
impostazionedellimitedellatemperaturadiritorno
(MENU>Impostazioni>Limiteritorno)
1x142
Vedereanche“Ingressoest. " .
Esempio:forzaturasumodalitàComfort
#1#=Interruttorediforzatura(nonattivato/attivato)
#2#=Modalitàfunzione(Programma/Comfort)
#3#=Ora
Esempio:ForzaturainmodalitàECO
Idiagrammidiprocessomostranolafunzionalità.
#1#=Interruttorediforzatura(nonattivato/attivato)
#2#=Modalitàfunzione(Programma/Eco)
#3#=Ora
IlrisultatodellaforzaturasullamodalitàECOdipendedall'impostazione
di"Stoptotale".
Stoptotale=OFF:Riscaldamentoridotto
Stoptotale=ON:Riscaldamentoarrestato
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|75
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Esempio:Forzaturainmodalitàprotezioneantigelo
#1#=Interruttorediforzatura(nonattivato/attivato)
#2#=Modalitàfunzione(Programma/Pr.gelo)
#3#=Ora
Esempio:Forzaturainmodalitàtemperaturacostante
#1#=Interruttorediforzatura(nonattivato/attivato)
#2#=Modalitàfunzione(Programma/Tcost.)
#3#=Ora
Ilvalore"T.cost."puòessereinfluenzatoda:
•temp.max.
•temp.min.
•limitaz.temp.ambiente
•limitaz.temp.ritorno
•limitaz.port./pot.
76|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>Applicazione
’InvioTdes. ’
Quandoilregolatorerivestelafunzionediregolatoreslaveinunsistema
master/slave,leinformazionisullatemperaturadimandatapossonoessere
inviatealregolatoremastertramiteilbusECL485.
regolatorestand-alone:
isottocircuitipossonoinviarelatemperaturadimandatadesiderataal
circuitomaster.
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
OFF:
Leinformazionisullatemperaturadimandatadesiderata
nonsonoinviatealregolatoremaster.
ON:
Leinformazionisullatemperaturadimandatadesiderata
sonoinviatealregolatoremaster.
1x500
Nelregolatoremaster,‘Offsetrichiesto’deveavereunvaloredefinito
affinchépossarispondereaunatemperaturadimandatadesiderata
inviatadaunregolatoreslave.
Quandoilregolatorerivestelafunzionedislave,ilsuoindirizzodeve
essere1,2,3...9perchépossainviarelatemperaturadesiderata
almaster(vederelasezione"Varie","Diversiregolatorinellostesso
impianto").
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|77
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
5.8Funzioneanti-batterica
Indeterminatigiornidurantelasettimana,latemperaturaACSpuò
essereaumentataalfinedineutralizzareibatterinell'impiantoACS.
LatemperaturaACSdesiderata"Tdesiderata"(ingenere80°C)sarà
presenteilgiornooigiorniselezionatieperladurataselezionata.
Lafunzioneanti-battericanonèattivainmodalitàprotezione
antigelo.
=
X
Y
#1#
#2#
#3#
#4#
#5#
Tempo
=
TemperaturaACSdesiderata
=
Durata
=
Valoredellatemperaturaanti-battericadesiderato
=
Temperaturaanti-battericadesiderata
=
ValoredellatemperaturaACSdesiderato
=
Oradiavvio
MENU>Impostazioni>Funzioneanti-batterica
Giorno
Selezionare(contrassegnare)ilgiornooigiornidellasettimanaincuila
funzioneanti-battericadeveessereattiva.
=
L
Lunedì
=
M
Martedì
=
M
Mercoledì
=
G
Giovedì
=
V
Venerdì
=
S
Sabato
=
S
Domenica
Duranteilprocessoanti-batterico,lalimitazionedellatemperaturadi
ritornononèattiva.
78|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>Funzioneanti-batterica
Oradiavvio
Impostazionedell'oradiavviodellafunzioneanti-batterica.
MENU>Impostazioni>Funzioneanti-batterica
Durata
Impostazionedelladurata(minuti)dellafunzioneanti-batterica.
MENU>Impostazioni>Funzioneanti-batterica
Tdesiderata
ImpostazionedellatemperaturaACSdesiderataperlafunzione
anti-batterica.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
OFF:
Valore:
Lafunzioneanti-battericanonèattiva.
LatemperaturaACSdesideratadurantel’eserciziodella
funzioneanti-batterica.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|79
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
5.9Allarme
MolteapplicazionidelleserieECLComfort210e310sonodotate
difunzionalitàdiallarme.Lafunzionediallarmeingenereattivail
relè4(ECLComfort210)oilrelè6(ECLComfort310).
Ilrelèdell'allarmepuòattivareunaspia,unsegnaleacustico,un
ingressoaundispositivoditrasmissionedell'allarme,ecc.
Ilrelèinquestionevieneattivatosemprecheunacondizionedi
allarmesiapresente.
Allarmitipici:
• Latemperaturadimandataeffettivadifferiscedallatemperatura
dimandatadesiderata.
Iparametriindicaticonunn.IDcome"1x607"sonoparametri
universali.
xstapercircuito/gruppoparametri.
5.9.1Temp.monitor.
MENU>Impostazioni>Allarme
Differenzasuperiore
L 'allarmesiattivaselatemperaturadimandataeffettivasuperala
differenzaimpostata(differenzaditemperaturaaccettabilealdisopradella
temperaturadimandatadesiderata).Vedereanche"Ritardo" .
Vederel’Appendice"PanoramicaIDparametri"
OFF:
Valore:
Lafunzionediallarmecorrelatanonèattiva.
Lafunzionediallarmeèattivaselatemperaturaeffettiva
superaladifferenzaaccettabile.
1x147
Differenzasup.
X
Y
#1#
#2#
=
Tempo
=
Temperatura
=
Differenzasup.
=
Temperaturadimandatadesiderata
80|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>Allarme
Differenzainferiore
L 'allarmesiattivaselatemperaturadimandataeffettivascendesottola
differenzaimpostata(differenzaditemperaturaaccettabilealdisottodella
temperaturadimandatadesiderata).Vedereanche"Ritardo" .
Vederel’Appendice"PanoramicaIDparametri"
1x148
Differenzainf.
OFF:
Valore:
Lafunzionediallarmecorrelatanonèattiva.
Lafunzionediallarmeèattivaselatemperaturaeffettiva
scendesottoladifferenzaaccettabile.
MENU>Impostazioni>Allarme
Ritardo,esempio
Seunacondizionediallarmeperuna"Differenzasup. "o"Differenzainf. "
èpresenteperunperiodosuperiorealritardoimpostato(inminuti),la
funzionediallarmevieneattivata.
Vederel’Appendice“PanoramicaIDparametri”
Valore:
Lafunzionediallarmevieneattivataselacondizionedi
allarmeèancorapresentedopoilritardoimpostato.
=
X
Y
#1#
#2#
1x149
Tempo
=
Temperatura
=
Differenzainf.
=
Temperaturadimandatadesiderata
Ritardo,esempio
MENU>Impostazioni>Allarme
Temperaturapiùbassa
Lafunzionediallarmenonvieneattivataselatemperaturadesiderataè
inferiorealvaloreimpostato.
Vederel’Appendice"PanoramicaIDparametri"
=
X
Y
#1#
#2#
#3#
#4#
1x150
Selacausadell'allarmescompare,anchel'indicazionediallarmee
l'uscitadell'allarmescompaiono.
Tempo
=
Temperatura
=
Differenzainf.
=
Temperaturadimandatadesiderata
=
Temperaturamandataeffettiva
=
Ritardo(ID1x149)
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|81
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Impostazioni>Allarme
Valoreallarme
Èpossibilecollegareuntermostatoantincendioall'ingressoS8.Quando
latemperatura,misuratodaltermostatoantincendio,superailvalore
impostato,l'ingressoS8lofaràessereattivato.
L 'allarmeantincendiopuòessereattivatoquandoicontattineltermostato
antincendioaprireochiudere.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
0:
L'allarmeantincendiovieneattivatoquandoicontatti
nelfuocotermostatochiuso.
1:
L'allarmeantincendiovieneattivatoquandoicontatti
nelfuocotermostatoaperto.
MENU>Impostazioni>Allarme
Timeoutallarme
L 'allarmesiattivaquandolaragionedell’allarmeèpresenteperunperiodo
piùlungo(insecondi)rispettoalvaloreimpostato.
VedereAppendice“PanoramicaIDparametro”
Valore:Impostazionetime-outallarme
1x636
Unallarmeantincendioattivoèindicatodaun neldisplay.
StatoingressoS8:
MENU>Regolatorecomune>Sistema>Visioneingressi>S8:
0=Ingressoattivato.1=ingressononattivato
Vedianche'Time-outallarme',parametro1x637.
1x637
82|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
5.10Visioneallarmi
MENU>Allarme>Visioneallarmi
Questomenuvisualizzaitipidiallarme,peresempio:
• "2:T emp.monitor"
• "32:SondaTdifettosa"
L'allarmeèstatoattivatoseilsimbolodell'allarme(unacampanella)
)èvisualizzatosulladestradeltipodiallarme.
(
Ripristinodiunallarme,generalità:
MENU>Allarme>Visioneallarmi:
Cercareilsimbolodiunallarmefralerighe.
(Esempio:"2:Temp.monitor.")
Spostareilcursoresullarigainquestione.
Premerelamanopola.
Visioneallarmi:
Lecausedegliallarmisonoelencateinquestomenugenerale.
Alcuniesempi:
"2:Temp.monitor"
"5:Pompa1"
"10:S12digitale"
"32:SondaTdifettosa"
Relativamenteagliesempi,inumeri2,5e10sonoutilizzatinella
comunicazionedegliallarmiversoilsistemaBMS/SCADA.
Relativamenteagliesempi,"Temp.monitor. ","Pompa1"e"S12
digitale"sonoipuntidiallarme.
Correlatoagliesempi,"32:SondaTdifettosa”indicailmonitoraggio
disensoricollegati.
Inumeridegliallarmieipuntidiallarmepossonovariareaseconda
dell'applicazione.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|83
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
6.0Impostazionicomunidelregolatore
6.1Introduzionea"Impostazionicomunidelregolatore":
Alcuneimpostazionigeneraliapplicabiliall'interoregolatoresono
disponibiliinunapartespecificadelregolatore.
Peraccederealle"Impostazionicomunidelregolatore":
Azione: Scopo: Esempi:
Selezionare"MENU"inunodeicircuiti
Confermare
Selezionareilselettoredicircuitoin
altoadestrasuldisplay
Confermare
Selezionare"Impostazionicomuni
regolatore"
Confermare
Selettorecircuito
84|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
6.2Ora&Data
Ènecessarioimpostareladatael'oracorrettesolodurantelaprima
configurazionedelregolatoreECLComfortodopoun'interruzione
dell'alimentazioneelettricasuperiorea72ore.
Ilregolatoreèdotatodiunorologiodi24ore.
Oralegaleaut.(cambiodell'oralegale)
SÌ:
NO:
Comeimpostarel'oraeladata:
L'orologiointegratodelregolatoremodifica
automaticamentel'oradi+/-1oraneigiornistandard
almomentodelpassaggioall'oralegalenell'Europa
centrale.
Alpassaggiodall'oralegaleaquellasolare,eviceversa,
l'oradeveesseremodificatamanualmentespostando
l'orologioinavantioindietro.
Azione:
Scopo: Esempi:
Selezionare“MENU”
Confermare
Scegliereilselettoredicircuitoinaltoa
destrasuldisplay
Confermare
Selezionare"Impostazionicomuni
regolatore"
Confermare
Andarea“Ora&Data"
Confermare
Posizionareilcursoresullaposizione
damodificare
Confermare
Quandoregolatorisonocollegati(tramiteilbusdicomunicazioneECL
485)confunzionedislaveinunsistemamaster/slave,essiricevono
l'oraeladatadalmaster.
Immettereilvaloredesiderato
Confermare
Spostareilcursoresullaposizione
successivadamodificare.Continuare
finoaimpostare“Ora&Data” .
Spostarequindiilcursorein‘MENU’
Confermare
Spostareilcursorein‘HOME’
Confermare
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|85
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
6.3Vacanza
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
86|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Esisteunprogrammavacanze(assenza)perognicircuitoeun
programmavacanzeadunlivellosuperiorecomuneadentrambi.
Ciascunprogramma"Assenza"offreunaopiùprogrammazioni.Il
programmapuòessereimpostatoconunadatadiinizioeunadata
difine.Ilperiodoimpostatoiniziailgiornoimpostatocomeinizio,
alle00.00,efinisceilgiornoimpostatocomefine,alle00.00.
LemodalitàselezionabilisonoComfort,ECO,Protezioneantigelo
oComfort7-23(primadelle7.00edopole23.00,lamodalitàè
programmata).
Comeimpostareilprogrammadellevacanze:
Azione:
Scopo: Esempi:
Selezionare"MENU"
Confermare
Selezionareilselettoredicircuitoin
altoadestrasuldisplay
Confermare
Selezionareuncircuitoole
impostazionicomuni
Riscaldamento
ACS
Impostazionicomuniregolatore
Confermare
Andaread"Assenza"
IlprogrammaAssenzanelle"Impostazionicomuniregolatore"èvalido
pertuttiicircuiti.IlprogrammaAssenzapuòessereinoltreimpostato
individualmenteneicircuitiriscaldamentoeACS.
Ladatadifinedeveesserealmenoungiornosuccessivoalladatadi
avvio.
Confermare
Selezionareunprogramma
Confermare
Confermarelasceltadelselettoredi
modalità
Selezionarelamodalità
Comfort
·Comfort7–23
ECO
·Protezioneantigelo
Confermare
Immetterel'oradiavvioequindil'ora
difine
Confermare
Andarea"MENU"
Confermare
Selezionare"Sì"o"No"in"Salva"
Selezionareilprogrammasuccessivo,
senecessario
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|87
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Vacanza,circuitospecifico/Regolatorecomune
Quandosiimpostaunprogrammavacanzainuncircuitospecifico
eunaltroprogrammavacanzanelregolatorecomune,unapriorità
saràpresainconsiderazione:
1.Comfort
2.Comfort7-23
3.Eco
4.Protezioneantigelo
Vacanza,cancellazionediunperiodopredefinito:
• SelezionareilProgrammainquestione
• Impostarelamodalitàsu"Orologio"
• Confermare
Esempio1:
Circuito1:
Vacanzaimpostatasu"ECO"
Regolatorecomune:
Vacanzaimpostatasu"Comfort"
Risultato:
Se"Comfort"èattivonelregolatorecomune,ilcircuito1saràin
"Comfort".
Esempio2:
Circuito1:
Vacanzaimpostatasu"Comfort"
Regolatorecomune:
Vacanzaimpostatasu"ECO"
Risultato:
Se"Comfort"èattivonelcircuito1,ilcircuito1saràin"Comfort" .
Esempio3:
Circuito1:
Vacanzaimpostatasu"Protezioneantigelo"
L'ECA30/31nonpuòforzaretemporaneamentela
programmazioneAssenza/Vacanzagiàselezionatanelregolatore.
Ètuttaviapossibileutilizzareleseguentiopzionioffertedall'ECA30
/31quandoilregolatoresitrovainveceinmodalitàprogrammata:
Giornodiassenza
Vacanza
Relax(periodoComfortesteso)
Assenzatemporanea(periodoECOesteso)
Regolatorecomune:
Vacanzaimpostatasu"ECO"
Risultato:
Se"ECO"èattivanelregolatorecomune,ilcircuito1saràin"ECO" .
Consigliperilrisparmiodienergia:
Utilizzare"Assenzatemporanea"(periodoECOesteso)durante
laventilazionedeilocali(aperturadellefinestreperrinfrescare
l'ambienteecambiarel'aria).
Procedurediimpostazioneecollegamentodell'ECA30/31:
Vederelasezione‘Varie’ .
Guidarapida"ECA30/31inmodalitàforzatura":
1.Andarea"ECAMENU"
2.Spostareilcursoresulsimbolodell'orologio
3.Selezionareilsimbolodell'orologio
4.Scegliereeselezionareunadelle4funzionidiforzatura
5.Sottoalsimbolodiforzatura:impostareoreodata
6.Sottoore/data:Impostarelatemperaturaambientedesiderata
perilperiododiforzatura
88|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
6.4Visioneingressi
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
LaVisioneingressisitrovanelleimpostazionicomunidel
regolatore.
Questodisplayvisualizzasempreletemperatureeffettive
dell'impianto(sololettura).
"Testernaacc. "significa"Temperaturaesternaaccumulata"edèun
valorecalcolatonelregolatoreECLComfort.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|89
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
6.5Log
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
Lafunzione"log"(cronologiadellatemperatura)consentedi
monitorareilogdellagiornatacorrente,lagiornataprecedentee
finoa2e4giorniprecedentiperisensoricollegati.
Undisplaydeilog,chevisualizzalatemperaturamisurata,è
disponibileperciascunsensore.
Lafunzionelogèdisponibilenelle"impostazionicomunidel
regolatore" .
Esempio1:
Logdi1giorno(lagiornataprecedente)visualizzalatendenzadella
temperaturaesternanelcorsodelle24ore.
Esempio2:
Logdellagiornatacorrenteperlatemperaturadimandatadel
riscaldamentoelatemperaturadesiderata.
Esempio3:
LogdellagiornataprecedenteperlatemperaturadimandataACS
elatemperaturadesiderata.
90|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
6.6Forzaturauscita
Questasezionedescriveilfunzionamento,interminigenerali,
delleserieComfortECL210/296/310.Idisplayvisualizzatisono
generalienoncorrelatiall'applicazione.Possonodifferiredai
displaydellapropriaapplicazione.
Laforzaturadelleuscitevieneutilizzataperdisabilitareunoopiù
deicomponenticontrollati.Questafunzionepuòessereutilein
unasituazionediassistenza.
Azione: Scopo: Esempi:
Selezionare"MENU"inunodeidisplay
principali
Confermare
Scegliereilselettoredicircuitoinalto
adestrasuldisplay
Confermare
Selezionareleimpostazionicomuni
delregolatore
Confermare
Selezionare"Overrideuscita"
Confermare
Selezionareuncomponente
controllato
Confermare
Regolarelostatodelcomponente
controllato:
Valvoladicontrollomotorizzata:
AUTO,STOP ,CHIUDE,APRE
Pompa:AUTO,OFF,ON
M1,P1,ecc.
Componenticontrollati Selettorecircuito
"Controllomanuale"haunaprioritàpiùaltadi"Overrideuscita" .
Quandoilcomponentecontrollatoselezionato(uscita)nonè
impostatosu"AUTO" ,ilregolatoreECLComfortnoncomandail
componenteinquestione(peres.,pompaovalvoladiregolazione
motorizzata).Laprotezioneantigelononèattivata.
Confermareilcambiamentodistato
Ricordarsidiripristinarelostatononappenalaforzaturanonè
piùnecessaria.
Quandolaforzaturadell’uscitadiuncomponentecontrollatoèattiva,
ilsimbolo'!'èvisualizzatosulladestradell'indicatoredimodalitànei
displayutente.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|91
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
6.7Funzionichiavetta
Nuovaapplicazione Eliminaapplicazione:
Applicazione
Impost.fabbrica
Copia
InfochiavettaOffreunapanoramicadellachiavetta
Rimuovel'applicazioneesistente.
NonappenalachiavettaECLviene
inserita,un'altraapplicazionepuò
essereselezionata.
Offreunapanoramicadell'applicazione
correntenelregolatoreECL.Premere
nuovamentelamanopolaperlasciare
lapanoramica.
Impost.sistema
Leimpostazionidisistemasono,
fral'altro,configurazionedelle
comunicazioni,luminositàdeldisplay,
ecc.
Impost.utente:
Leimpostazioniutentesono,fra
l'altro,temperaturaambiente
desiderata,temperaturaACSdesiderata,
programmi,curvadicompensazione
climatica,valoridilimitazione,ecc.
Vaiaipreset:
Ripristinaleimpostazionidifabbrica.
A:
Direzionedicopia
Impost.sistema
Impost.utente
Avviocopia
ECLinserita.(Esempio:A266Ver.2.30).
Ruotarelamanopolapervisualizzare
isottotipi.Premerenuovamentela
manopolaperlasciarelapanoramica.
Unadescrizionepiùdettagliatasull'utilizzodellesingole
'Funzionichiavetta"èdisponibileanchein'InserimentoChiavetta
ApplicazioniECL '.
92|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
"Infochiavetta"nonriporta-tramitel’ECA30/31-informazionisui
sottotipidellaChiavettaApplicazioni.
Chiavettainserita/noninserita,descrizione
NelleversionideiregolatoriECLComfort210/310antecedentia1.36:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
AvviareilregolatoresenzalaChiavetta
Applicazioniinserita;leimpostazioni
possonoesseremodificateperunperiodo
di20minuti.
ECLComfort210/310,versioniregolatori1.36esuccessive:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
Avviareilregolatoresenzalachiavetta
applicazioniinserita;leimpostazioninon
possonoesseremodificate.
ECLComfort296,versioniregolatori1.58esuccessive:
-
Rimuoverelachiavettaapplicazione;le
impostazionipossonoesseremodificate
perunperiododi20minuti.
-
Avviareilregolatoresenzalachiavetta
applicazioniinserita;leimpostazioninon
possonoesseremodificate.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|93
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
6.8Sistema
6.8.1VersioneECL
In"VersioneECL" ,èsemprepossibilevisualizzareunapanoramica
deidatirelativialproprioregolatoreelettronico.
Tenereaportatadimanoquesteinformazioniquandosicontatta
l'organizzazionedivenditaDanfossrelativamentealregolatore.
InformazionisullaChiavettaApplicazioniECLsonoreperibiliin
"Funzionikey"e"Visionekey".
Codicen.:Ilnumerodell'ordineedi
Hardware:Versionehardwaredel
Software:Versionesoftware(firmware)
N.diserie:Numerounivocodelregolatore
Settimanadifabb.:
6.8.2Estensione
ECLComfort310/310B:
‘Estensione’offreinformazionisuimoduliaggiuntivi,sedisponibili.
UnesempiopotrebbeessereilmoduloECA32.
venditaDanfossperilregolatore
regolatore
delregolatore
N.settimanaeanno(SS.AAAA)
Esempio,versioneECL
6.8.3Ethernet
L’ECLComfort296/310/310Bèdotatodiun'interfacciadi
comunicazioneModbus/TCPcheconsentealregolatoreECLdi
esserecollegatoallareteEthernet.Ciòconsenteunaccessoremoto
alregolatoreECL296/310/310Bbasatosuinfrastrutturedi
comunicazionestandard.
In"Ethernet"èpossibileimpostaregliindirizziIPnecessari.
6.8.4Config.portale
L'ECLComfort296/310/310Bèdotatodiun'interfacciadi
comunicazioneModbus/TCPcheconsentealregolatoreECLdi
esseremonitoratoecontrollatotramiteilPortaleECL.
IparametricorrelatialPortaleECLsonoimpostatiqui.
DocumentazioneperilPortaleECL:
Vederehttp://ecl.portal.danfoss.com.
6.8.5Config.M-bus
L'ECLComfort296/310/310Bèdotatodiun'interfacciadi
comunicazioneM-Buscheconsenteilcollegamentodimisuratori
dicalorecomeslave.
IparametricorrelatiaM-bussonoimpostatiqui.
94|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
6.8.6Misuratoredicalore(contatoredienergia)eM-bus,informazionigenerali
SoloECLComfort296/310/310B
QuandosiusalaChiavettaApplicazioninell'ECLComfort296/
310/310B,finoa5misuratoridicalorepossonoesserecollegati
all'M-bus.
Ilcollegamentodiunmisuratoredicalorepuò:
• limitarelaportata
• limitarelapotenza
• trasferireidatideimisuratoridicalorealportaleECL,via
Ethernet,e/ounsistemaSCADA,tramiteModbus.
Molteapplicazioniconcontrollodelcircuitodiriscaldamento,
ACSoraffrescamento,sonoingradodiinteragireconidatidel
misuratoredicalore.
PerverificareselaChiavettaApplicazionipossaessereimpostata
perinteragirteconidatidelmisuratoredicalore:
VedereCircuito>MENU>Impostazioni>Portata/potenza.
L'ECLComfort296/310/310Bpuòesseresempreutilizzatoper
scopidimonitoraggioperunmassimodi5misuratoridicalore.
L’acquisizionedeidatidelmisuratoredicaloredalPortaleECLè
possibilesenzadoverimpostarelaconfigurazioneM-bus.
L'ECLComfort296/310/310BrivestelafunzionedimasterM-bus
edeveessereimpostatopercomunicareconilmisuratoreoi
misuratoridicalorecollegati.
VedereMENU>Controllercomune>Sistema>Config.M-bus
Informazionitecniche:
• IdatiM-bussonobasatisullostandardEN-1434.
• Danfossraccomandamisuratoridicalorealimentati
elettricamente(CA)perprevenirel'esaurimentodellabatteria.
MENU>Regolatorecomune>Sistema>Config.M-bus
Stato
Circuito
Campodiregolazione
Impostazione
difabbrica
- - -
Informazionisull'attivitàM-buscorrente.
IDLE:
INIT:
SCAN:
GATEW:
Statonormale
Ilcomandoperl'inizializzazioneèstatoattivato
Ilcomandoperlascansioneèstatoattivato
IlcomandoGatewayèstatoattivato
Lettura
L'ECLComfort296/310/310BsireimposteràsuIDLEquandoi
comandisonostaticompletati.
Gatewayèutilizzatoperlaletturadelmisuratoredicaloretramiteil
PortaleECL.
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|95
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Regolatorecomune>Sistema>Config.M-bus
Baud(bitpersecondo)
Circuito
Campodiregolazione
Impostazione
difabbrica
-
300/600/1200/2400
LavelocitàdicomunicazionetraECLComfort296/310/310Beil
misuratoredicalorecollegato.
MENU>Regolatorecomune>Sistema>Config.M-bus
Comando
Circuito
Campodiregolazione
Impostazione
difabbrica
-
NONE/INIT/SCAN/GATEW NONE
GliECLComfort296/310/310BsonomasterM-bus.Perverificare
imisuratoridicalorecollegati,diversicomandipossonoessere
attivati.
NONE:
INIT:
SCAN:
Nessuncomandoattivato
Inizializzazioneattivata
Lascansionevieneattivataperverificareimisuratori
dicalorecollegati.L ’ECLComfort296/310/310b
rilevagliindirizziM-busdiunmassimodi5misuratori
dicalorecollegatielicollocaautomaticamentenella
sezione"Misuratoridicalore" .L’indirizzoverificato
vienecollocatodopo"Misuratoredicalore1(2,3,4,5)"
5997
Ingenere,siutilizza300o2400baud.
Sel'ECLComfort296/310/310BècollegatoalPortaleECL,si
raccomandaunavelocitàditrasmissionedi2400baud,acondizione
300
cheilmisuratoredicaloreloconsenta.
5998
Lascansionepuòrichiederefinoa12minuti.
Quandotuttiimisuratoridicaloresonorilevati,ilcomandopuòessere
modificatoinINIToNONE.
GATEW:
L’ECLComfort296/310/310bfungedagatewaytra
imisuratoridicaloreeilPortaleECL.Raccomandato
soloperlamanutenzione.
MENU>Regolatorecomune>Sistema>Config.M-bus
Misuratorecalore1(2,3,4,5)
IndirizzoM-bus
Circuito
-
Campodiregolazione
Impost.fabbrica
0-255 255
Ilgruppool'indirizzoverificatodelmisuratoredicalore1(2,3,4,5).
0:
1-250:
251-254:
Ingenerenonusato
IndirizzoM-busvalidi
Funzionispeciali.Quandounsingolomisuratoredi
caloreècollegato,utilizzaresolol'indirizzoM-bus254.
255:
Nonutilizzato
6000
96|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
MENU>Regolatorecomune>Sistema>Config.M-bus
Tipo
Misuratorecalore1(2,3,4,5)
Circuito
-
Campodiregolazione
Impost.fabbrica
0-4 0
Selezionedell'intervallodeidatidaltelegrammaM-bus.
0:
1:
2:
3:
4:
Gruppodatipiccolo,unitàpiccole
Gruppodatipiccolo,unitàgrandi
Gruppodatigrande,unitàpiccole
Gruppodatigrande,unitàgrandi
Solodativolumeedenergia
(esempio:impulsoHydroPort)
MENU>Regolatorecomune>Sistema>Config.M-bus
Misuratorecalore1(2,3,4,5)
Tempodiscan
Circuito
-
Campodiregolazione
1-3600sec. 60sec
Impost.fabbrica
Impostazionedeltempodiscansioneperl'acquisizionedeidatidal/i
misuratore/idicalore.
6001
6002
Esempididati:
0:
Temp.dimandata,temp.diritorno,portata,potenza,volumeacc.,
energiaacc.
3:
Temp.dimandata,temp.diritorno,portata,potenza,volumeacc.,
energiaacc.,
tariffa1,tariffa2.
Vedereanche"Istruzioni,ECLComfort210/310,descrizionedelle
comunicazioni"perulterioridettagli.
Perunadescrizionedettagliatadel"Tipo",vedereanchel'Appendice
Seilmisuratoredicaloreèalimentatoabatteria,iltempodiscansione
deveessereimpostatosuunvaloreelevatoperprevenirechela
batteriasiscarichitroppovelocemente.
Percontro,selafunzionedilimitazionedellaportata/potenzaè
utilizzatonell'ECLComfort310,iltempodiscansionedeveessere
impostatosuunvalorebassoperottenereunalimitazioneefficace.
MENU>Regolatorecomune>Sistema>Config.M-bus
Misuratorecalore1(2,3,4,5)
ID
Circuito
Campodiregolazione
Lettura
Impost.fabbrica
- - -
Informazionisunumerodiseriedelmisuratoredicalore.
MENU>Regolatorecomune>Sistema>Misuratoridicalore
Misuratorecalore1(2,3,4,5)
Circuito
-
Campodiregolazione
0-4 0
Lettura
Impost.fabbrica
Informazionidalmisuratoredicalore,peresempiosuID,
temperature,portata/volume,potenza/energia.
Leinformazionivisualizzatedipendonodalleimpostazionieffettuate
nelmenu"Config.M-bus" .
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|97
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
6.8.7Misuratoridicalore
L'ECLComfort310consentelacomunicazioneconunmassimodi5
misuratoridicaloretramiteM-bus.Idatidei"Misuratoridicalore" ,
possonoessereacquisitiviaM-bus.
6.8.8Visioneingressi
Sonovisualizzateletemperaturemisurate,lostatodell'ingressoe
letensioni.
Ilrilevamentodieventualimalfunzionamentipuòessereinoltre
selezionatopergliingressiditemperaturaattivati.
Monitoraggiodeisensori:
Selezionareunsensoretermico,peresempioS5.Quandosipreme
lamanopola,unalentediingrandimentovienevisualizzatanella
rigaselezionata.LatemperaturaS5èoramonitorata.
Indicazioneallarme:
Seilcollegamentoalsensoretermicodovessedisattivarsio
cortocircuitareoseilsensorestessodiventadifettoso,viene
attivatalafunzionediallarme.
In"Visioneingressi"unsimbolodiallarme vienevisualizzatoin
corrispondenzadelsensoretermicodifettoso.
Perresettarel'allarme:
Selezionareilsensore(numeroS)perilqualesidesidera
cancellarel'allarme.Premerelamanopola.Isimbolidellalentedi
ingrandimento
ediallarme sonodisattivati.
Quandosipremenuovamentelamanopola,lafunzionedi
monitoraggiosiriattiva.
6.8.9Offsetsensore(nuovafunzionalitàapartiredalfirmware1.59)
Latemperaturamisuratapuòessereregolatapercompensarela
resistenzadeicaviounposizionamentononottimaledelsensore
ditemperatura.Latemperaturaregolatapuòesserevisualizzatain
"Visioneingressi".
Gliingressideisensoritermicihannouncampodimisuradi-60...
150°C.
Seunsensoretermicosiguastaoilcollegamentos'interrompe,
l'indicazionedelvaloresarà"--".
Seunsensoretermicooilsuocollegamentocortocircuitano,
l'indicazionedelvaloresarà"---".
Regolatorecomune>Sistema>Offsetsensore
Sensore1...(sensoretemperatura)
Circuito
Campodiregolazione
Impostazionedell’offsetdellatemperaturamisurata.
Valore
Ilvaloredellatemperaturavieneaumentato
offset
positivo:
Valore
Ilvaloredellatemperaturavienediminuito
offset
negativo:
98|©Danfoss|2021.04
Impostazione
difabbrica
* *
AQ055186460331it-000501
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
6.8.10Display
Retroilluminazione(luminositàdeldisplay)
Circuito
Regolazionedellaluminositàdeldisplay.
0:
10:
0:
10:
6.8.11Comunicazione
Retroilluminazionebassa.
Retroilluminazionealta.
Contrasto(contrastodeldisplay)
Circuito
Regolazionedelcontrastodeldisplay.
Contrastobasso.
Contrastoalto.
Campodiregolazione
Campodiregolazione
60058
Impost.
fabbrica
0...10
60059
Impost.
fabbrica
0...10 3
5
Ind.Modbus
Circuito
Impostarel'indirizzoModbusseilregolatorefapartediunarete
Modbus.
1...247:
Assegnarel'indirizzoModbusnell'ambitodelcampo
diimpostazioneindicato.
Campodiregolazione
1...247
38
Impost.
fabbrica
1
AQ055186460331it-000501
©Danfoss|2021.04|99
GuidaoperativaECLComfort210/296/310,ApplicazioneA217/A317
Indir.ECL485(indirizzomaster/slave)
Circuito
Campodiregolazione
Impost.
fabbrica
0...15
QuestaimpostazioneèapplicabileseilsistemaECLComfort
prevedepiùregolatori(collegatitramiteilbusdicomunicazione
ECL485)e/ounitàdicontrolloremoto(ECA30/31)collegate.
0:
Ilregolatorerivestelafunzionedislave.
L'unitàslavericeveinformazionisullatemperatura
esterna(S1),l'oradelsistemaeilsegnaledifabbisogno
ACSnelmaster.
1...9:
Ilregolatorerivestelafunzionedislave.
L'unitàslavericeveinformazionisullatemperatura
esterna(S1),l'oradelsistemaeilsegnaledifabbisogno
ACSnelmaster.L'unitàslaveinviainformazionisulla
temperaturadimandatadesiderataalmaster.
10...14:
15:
Riservato.
IlbusdicomunicazioneECL485èattivo.
Ilregolatoreèl'unitàmaster.Ilmasterinviale
informazionirelativeallatemperaturaesterna(S1)e
l'oradelsistema.Leunitàdicomandoremoto(ECA30
/31)collegatesonoalimentate
IregolatoriECLComfortpossonoesserecollegatitramiteilbusdi
comunicazioneECL485perimpiantidimaggioridimensioni(ilbus
dicomunicazioneECL485puòconnetterefinoaunmassimodi
16dispositivi).
2048
Lalunghezzatotaledelcavodimax.200m(dituttiidispositivi,incluso
15
ilbusdicomunicazioneECL485interno)nondeveesseresuperata.
Cavidilunghezzasuperiorea200mpossonocausaresensibilitàal
rumore(EMC).
InunsistemaconregolatoriMASTER/SLAVE,puòesserepresenteun
soloregolatoreMASTERconindirizzo15.
Se,pererrore,piùregolatoriMASTERsonopresentinelsistemadi
comunicazionebusECL485,ènecessarioselezionareilregolatore
MASTER.Cambiarel'indirizzodeiregolatoririmanenti.Conpiùdiun
regolatoreMASTER,ilsistemafunzioneràegualmente,manonsarà
stabile.
NelregolatoreMASTER,l'indirizzoin“IndirizzoECL485(master/
slave)” ,IDn.2048,deveesseresempre15.
Ciascunaunitàslavedeveessereconfigurataconilproprioindirizzo
(1...9).
Tuttavia,piùunitàslavepossonoaverel'indirizzo0sedevono
riceveresoloinformazionisullatemperaturaesternaol'oradel
sistema(funzionedi“ascolto”).
ServicePin
Circuito
Campodiregolazione Impost.di
2150
fabbrica
0/1
Questaimpostazioneèutilesolonelcasodiconfigurazionedi
comunicazioniviaModbus.
Nonapplicabilealmomentoeriservataperunusofuturo!
0
100|©Danfoss|2021.04
AQ055186460331it-000501