Danfoss ADAP-COOL Operating guide [it]

Sommario
Sommario
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
1 Introduzione
1.1.2 Diritti di Copyright, limitazioni della responsabilità e diritti di revisione. 4
1.1.6 Codice identificativo 6
2 Sicurezza
2.1.2 Avviso tensione alta 7
2.1.5 Prima dell'esecuzione di lavori di riparazione 9
2.1.7 Arresto di sicurezza del convertitore di frequenza 10
2.1.8 Rete IT 12
3 Guida all'applicazione
3.1.1 Guida all'applicazione ADAP-KOOL® Drive 13
3.1.2 Descrizioni dell'applicazione
4 Installazione meccanica
4.1 Prima dell'avvio
4.1.2 Dimensioni meccaniche 22
3
7
13
19
21
21
4.2 Installazione
5 Installazione elettrica
5.1 Collegamenti
5.1.2 Installazione elettrica e cavi di comando 28
5.1.5 Panoramica del cablaggio della ret 32
5.1.11 Panoramica del cablaggio del motore 38
5.1.19 Come testare il motore e la direzione di rotazione 43
6 Come far funzionare il convertitore di frequenza
6.1.2 Funzionamento dell'LCP grafico (GLCP) 47
6.1.6 Suggerimenti e indicazioni 53
7 Come programmare il convertitore di frequenza
7.1 Programmazione
7.2 Elenco dei parametri
7.2.1 0-** Funzionam./display 82
7.2.2 1-** Carico e Motore 83
25
27
27
47
55
55
81
7.2.3 2-** Freni 84
7.2.5 4-** Limiti / avvisi 86
7.2.6 5-** I/O digitali 87
7.2.7 6-** I/O analogici 88
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 1
Sommario
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
7.2.8 8-** Comunicazione e opzioni 89
7.2.9 11-** ADAP-KOOL LON 90
7.2.10 13-** Smart Logic Controller 90
7.2.11 14-** Funzioni speciali 91
7.2.12 15-** Informazioni FC 92
7.2.13 16-** Visualizz. dati 93
7.2.14 18-** Inform. & visualizz. 94
7.2.15 20-** FC Anello Chiuso 95
7.2.16 21-** Anello chiuso est. 96
7.2.17 22-** Funzioni applicazione 97
7.2.18 23-** Funzioni temporizzate 98
7.2.19 25-** Controllore centrale (compressori multipli) 99
7.2.20 26-** Opzione I/O analogici MCB 109 100
7.2.21 28-** Funz. compressore 101
®
8 Ricerca guasti
8.1.1 Lista di avvisi/allarmi 105
9 Specifiche
9.1 Specifiche generali
9.2 Condizioni speciali
Indice
102
109
109
117
121
2 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Introduzione
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
1 Introduzione
1.1 Introduzione
Il convertitore di frequenza AKD 102 ADAP-KOOL del ramo alimentare Danfoss è stato progettato con grande attenzione verso i clienti del settore della refrigerazione. Il convertitore di frequenza è progettato per rendere la messa in funzione e l'installazione operazioni semplici. Il menu di impostazione della procedura guidata incorporata guida l'installatore nella configurazione del convertitore di frequenza in modo chiaro e strutturato, ed è stato creato con il supporto degli ingegneri dell'industria di refrigerazione, per garantire che il testo e la lingua adottati siano comprensibili all'installatore.
Il convertitore di frequenza AKD 102 è dotato di un'interfaccia utente comune che copre tutti i gradi di potenza tra 1,1 e 250 kW. In questo modo si ha la garanzia che, dopo aver appreso come mettere in funzione un convertitore di frequenza, si potrà fare altrettanto con tutti gli altri. Compreso in questo pannello di controllo locale vi è un pulsante "info" che funge sostanzialmente da manuale di funzionamento del convertitore di frequenza incorporato per aiutare l'utente ad acquisire informazioni e suggerirgli altri parametri da modificare. L'AKD102 inoltre è dotato di un "controllore del gruppo" integrato comandato attraverso il software standard dei convertitori di frequenza. In tal modo il convertitore di frequenza può controllare il compressore primario mediante la velocità variabile e portare in linea altri 2 compressori in modalità a velocità fissa. In questo modo è possibile ottenere un design del gruppo molto efficiente, che apporta anche l'efficienza dei consumi del controllo a velocità variabile. Utilizzando in questo modo il convertitore di frequenza si elimina l'esigenza di un controllore di gruppo esterno, il che comporta un risparmio per il cliente.
1
1
Il convertitore di frequenza può essere fornito in una delle due classi di protezione IP21(IP20 fino a 7,5kW) o IP55 (IP66 su richiesta); ciò garantisce i vantaggi del design più robusto fornito direttamente dalla fabbrica, senza bisogno di ulteriori armadi in cui alloggiare il convertitore di frequenza. L'AKD inoltre dispone di filtri RFI incorporati come standard, grazie ai quali i problemi associati all'interferenza radio e ai cavi lunghi sono eliminati.
La costruzione modulare dell'AKD permette di pagare solo per ciò di cui si ha bisogno. Ogni AKD è prodotto solo quando viene ricevuto un ordine, pertanto è costruito esattamente secondo le specifiche del cliente con le opzioni scelte aggiunte in questa fase. L'uso di questa filosofia di produzione e progettazione fa sì che, qualora opzioni come ADAP-KOOL Lon siano necessarie in futuro, potranno essere inserite con un semplice retrofit all'interno del convertitore di frequenza che può essere effettuato da chiunque con estrema facilità. Avvertenza: Ogni AKD è coperto da garanzia di 18 mesi dalla data di fabbricazione o di 12 mesi dalla data dell'installazione documentata, a seconda della condizione che si verifica per prima, per garantire che i nostri clienti del settore alimentare scelgano AKD come convertitore di frequenza in tutta tranquillità.
1.1.1
Versione software e approvazioni: Convertitore di frequenza ADAP-KOOL
Convertitore di frequenza ADAP-KOOL
Manuale di funzionamento
Versione software: 2.xx
®
®
Questo Manuale di Funzionamento deve essere usato per tutti i convertitori di frequenza ADAP-KOOL® Drive dotati della versione software 2.xx. Il numero della versione software è indicato nel parametro 15-43.
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 3
Introduzione
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
1
1.1.2 Diritti di Copyright, limitazioni della responsabilità e diritti di revisione.
La presente pubblicazione contiene informazioni di proprietà di Danfoss. Accettando e utilizzando questo manuale, l’utente acconsente all'uso delle informazioni in esso contenute esclusivamente per la messa in funzione delle apparecchiature Danfoss, o di altri fornitori purché tali apparecchiature siano destinate alla comunicazione con le apparecchiature Danfoss su un collegamento per le comunicazioni seriali. La presente pubblicazione è protetta dalle leggi sui diritti d’autore danesi e di numerosi altri paesi.
Danfoss non garantisce che un programma software, sviluppato in conformità con le linee guida dettate nel presente manuale, funzioni correttamente in qualsiasi ambiente fisico, hardware o software.
Sebbene Danfoss abbia testato e rivisto la documentazione inclusa nel presente manuale, non viene fornita alcuna garanzia o dichiarazione Danfoss, espressa o implicita, rispetto a tale documentazione, inclusa la sua qualità, adempimento o adeguatezza per un particolare scopo.
In nessun caso Danfoss sarà responsabile per danni diretti, indiretti, speciali, incidentali o conseguenti derivanti dall’uso o dall’uso improprio delle informazioni contenute nel presente manuale, anche previo avviso della possibilità di tali danni. In particolare, Danfoss non è responsabile dei costi, inclusi ma non a titolo esaustivo, i costi derivanti da perdita di guadagni o profitto, perdita o danneggiamento delle apparecchiature, smarrimento di programmi computerizzati, perdita di dati, costi per la sostituzione degli stessi o per qualsiasi altra rivendicazione da terzi.
Danfoss si riserva il diritto di rivedere la presente pubblicazione in qualsiasi momento e di apportare modifiche al suo contenuto senza preavviso od obbligo di notifica, verso utenti attuali o precedenti, in merito a tali revisioni o modifiche.
1.1.3 Documentazione disponibile
- Il Manuale di Funzionamento MG.11.Lx.yy fornisce le informazioni necessarie per la preparazione ed il funzio­namento del convertitore di frequenza.
- La Guida alla Progettazione MG.11.Mx.yy fornisce tutte le informazioni tecniche sul convertitore di frequenza nonché sulla progettazione e sulle applicazioni del cliente.
- La Guida alla Programmazione MG.11.Nx.yy fornisce informazioni sulla programmazione e include le descrizioni complete dei parametri.
- Manuale di Funzionamento AKD102 High Power, MG.11.Ox.yy
- Manuale di funzionamento AKD LonWorks, MG.11.Px.yy
x = numero di revisione yy = codice della lingua
La documentazione tecnica Danfoss Drives è disponibile anche online all'indirizzo www.danfoss.com/BusinessAreas/DrivesSo- lutions/Documentations/Technical+Documentation.htm.
4 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Introduzione
1.1.4 Abbreviazioni e standard
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
1
1
Abbreviazioni: Termini:
a Accelerazione
AWG American Wire Gauge
Taratura automatica Adattamento automatico del motore
°C
I Corrente A Amp
I
LIM
Joule Energia J = Nm ft-lb, Btu
°F
FC Convertitore di frequenza
f Frequenza Hz Hz kHz Kilohertz kHz kHz LCP Pannello di Controllo Locale mA Milliampere
ms Millisecondo
min Minuto
MCT Motion Control Tool
M-TYPE In funzione del tipo di motore
Nm Metri Newton in-lbs I
M,N
f
M,N
P
M,N
U
M,N
par. Parametro
PELV Bassissima tensione di sicurezza
Watt Potenza W Btu/h, hp
Pascal Pressione Pa = N/m psi, psf, ft H2O
I
INV
Giri/min. Giri al minuto
SR In funzione della dimensione
TTemperatura CF
t Tempo s s,h T
LIM
U Tensione V V
Celsius
Limite di corrente
Fahrenheit
Corrente nominale motore Frequenza nominale motore Potenza nominale motore Tensione nominale motore
Corrente nominale di uscita dell'inverter
Limite di coppia
Sistema interna-
zionale:
2
m/s
Sistema americano:
2
ft/s
Tabella 1.1 Tavola di abbreviazioni e standard.
1.1.5 Identificazione del convertitore di frequenza
In basso è riportato un esempio di un'etichetta di identificazione. Questa etichetta è situata sul convertitore di frequenza e mostra il tipo e le opzioni installate nell'unità. Vedere la tabella 2.1 per dettagli su come leggere ilcodice identificativo (T/C).
Disegno 1.1 Questo esempio mostra un'etichetta di identificazione.
ATTENZIONE
Tenere pronti il numero T/C (codice tipo) e il numero di serie prima di contattare Danfoss.
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 5

Introduzione
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
1
1.1.6 Codice identificativo
Descrizione Pos. Scelta possibile Gruppo prodotti e serie VLT 1-6 AKD102 Potenza nominale 8-10 1,1 - 250 kW (P1K1 - P250) Numero di fasi 11 Trifase (T)
Tensione di rete 11-12
Custodia 13-15
Filtro RFI 16-17
Display 19
Rivestimento circuito stampato 20 C: Circuito stampato rivestito
Opzioni rete 21
Adattamento 22 Riservato Adattamento 23 Riservato Release software 24-27 Software attuale Lingua software 28
Opzioni A 29-30
B options 31-32
Opzioni C0 MCO 33-34 CX: Nessuna opzione Opzioni C1 35 X: Nessuna opzione Software opzione C 36-37 XX: Software standard
D options 38-39
T 2: 200-240 VCA T 4: 380-480 VCA E20: IP20 E21: IP 21/NEMA tipo 1 E55: IP 55/NEMA tipo 12 E66: IP66 P21: IP21/NEMA tipo 1 con pannello posteriore P55: IP55/NEMA tipo 12 con pannello posteriore H1: Filtro RFI classe A1/B H2: Filtro RFI classe A2 H4: Filtro RFI classe A2/A1 G: Pannello di Controllo Locale Grafico (GLCP) X: Senza pannello di controllo locale
X: Senza sezionatore di rete 1: Con sezionatore di rete (solo IP55)
AX: Nessuna opzione AZ: MCA 107AKD LonWorks BX: Nessuna opzione BK: MCB-101 I/O generali BP: MCB 105 Opzione relè BO: MCB 109 Opzione I/O analogici
DX: Nessuna opzione D0: Backup CC MCB107
Tabella 1.2 Descrizione del codice tipo.
Le varie opzioni sono descritte in dettaglio nella Guida alla progettazione ADAP-KOOL® Drive AKD102, MG.11.Mx.yy.
6 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Sicurezza
2
2Sicurezza
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
2.1.1 Simboli
Simboli utilizzati nel presente manuale:
NOTA!
Indica qualcosa cui il lettore dovrà prestare particolare attenzione
ATTENZIONE
Indica un avviso generale.
AVVISO
Indica un avviso alta tensione.
Indica un'impostazione di default
2.1.2 Avviso tensione alta
AVVISO
Il convertitore di frequenza e la scheda opzionale MCO 101, se collegati alla rete di alimentazione, sono soggetti a tensioni pericolose. L'errata installazione del motore o del convertitore di frequenza può essere causa di lesioni mortali, gravi o anomalie delle apparecchiature. Pertanto è necessario seguire scrupolosamente le istruzioni nel presente manuale e osservare le norme di sicurezza locali e nazionali.
2
2.1.3 Nota di sicurezza
AVVISO
Il convertitore di frequenza è pericoloso ogniqualvolta è collegato alla rete. L'errata installazione del motore, del convertitore di frequenza o del bus di campopuò essere causa di lesioni mortali, gravi o anomalie alle apparecchiature. Di conseguenza è necessario osservate le istruzioni del presente manuale, nonché le norme di sicurezza locali e nazionali.
Norme di sicurezza
1. Se devono essere effettuati lavori di riparazione, disinserire il convertitore di frequenza VLT dalla rete. Accertarsi che la rete di alimentazione sia stata disinserita e che sia trascorso il tempo necessario prima di rimuovere i connettori.
2. Il tasto [STOP/RESET] sul LCP del convertitore di frequenza non disinserisce l'alimentazione di rete, pertanto non può essere utilizzato come interruttore di sicurezza.
3. Per l’unità deve essere previsto un efficace collegamento a massa di protezione, l’utente deve essere protetto dalla tensione di alimentazione e il motore deve essere protetto dal sovraccarico in conformità con le norme locali e nazionali vigenti in materia.
4. Le correnti di dispersione a terra sono superiori a 3,5 mA.
5. La protezione contro il sovraccarico del motore viene impostata mediante 1-90 Protezione termica motore. Se si desidera questa funzione, impostare 1-90 Protezione termica motore al valore dato [scatto ETR] o al valore dato avviso [avviso ETR]. Nota: La funzione viene inizializzata a 1.16 x volte la corrente e la frequenza nominali del motore. Per il mercato nordamericano: Le funzioni di ETR forniscono una protezione da sovraccarico ai motori classe 20, conformemente alle norme NEC.
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 7
2
Sicurezza
6. Non rimuovere i connettori del motore e della rete di alimentazione mentre il convertitore di frequenza VLT collegato alla rete. Accertarsi che la rete di alimentazione sia stata disinserita e che sia trascorso il tempo necessario prima di rimuovere i connettori.
7. Notare che il convertitore di frequenza dispone di più ingressi in tensione oltre a L1, L2 ed L3, quando sono installati condivisione del carico (collegamento del circuito intermedio CC) e alimentazione 24 V CC esterna. Controllare che tutti gli ingressi in tensione siano stati scollegati e che sia trascorso il tempo necessario prima di cominciare i lavori di riparazione.
Installazione ad altitudini elevate
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
AVVISO
Installazione ad altitudini elevate: 380 - 500 V, custodia A, B e C: Per altitudini superiori ai 2 km,, contattare Danfoss riguardo a PELV. 380 - 500 V, custodie D, E e F: Per altitudini superiori ai 3 km, contattare Danfossriguardo a PELV.
AVVISO
Avviso contro l'avviamento involontario
1. Quando il convertitore di frequenza è collegato alla rete di alimentazione, il motore può essere arrestato mediante i comandi digitali, i comandi bus, i riferimenti o un arresto locale. Se per considerazioni di sicurezza personale risulta necessario evitare ogni possibilità di avviamento involontario, queste misure di arresto non sono sufficienti.
2. Il motore potrebbe avviarsi durante la programmazione dei parametri. Pertanto, prima di procedere alla modifica dei dati, occorre sempre attivare il tasto di arresto [STOP/RESET].
3. Un motore arrestato può avviarsi in seguito al guasto di componenti elettronici del convertitore di frequenza, a un sovraccarico temporaneo oppure a un guasto della rete di alimentazione o a un collegamento difettoso del motore.
AVVISO
Toccare le parti elettriche può avere conseguenze letali anche dopo avere scollegato l'alimentazione di rete.
Verificare anche che siano stati scollegati gli altri ingressi in tensione quali 24 V CC,esterna, condivisione del carico (collegamento del circuito CC intermedio) e il collegamento del motore per il backup cinetico. Fare riferimento al Manuale di Funzionamento per ulteriori indicazioni di sicurezza.
8 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Sicurezza
2
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
2.1.4 Attenzione
Attenzione
I condensatori del bus CC del convertitore di frequenza rimangono carichi anche dopo aver scollegato l'alimentazione. Per evitare una scossa elettrica, scollegare il convertitore di frequenza dalla rete prima di eseguire la manutenzione. Aspettare almeno per il tempo indicato di seguito prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione sul convertitore di frequenza:
2
Tensione
200 - 240 V 1.1 - 3.7 kW 5.5 - 45 kW 380 - 480 V 1.1 - 7.5 kW 11 - 90 kW
Possono persistere tensioni elevate nel bus CC anche dopo lo spegnimento dei LED.
4 min. 15 min.
Tempo di attesa minimo
2.1.5 Prima dell'esecuzione di lavori di riparazione
1. Scollegare il convertitore di frequenza dalla rete
2. Scollegare i morsetti bus CC 88 e 89
3. Attendere almeno per il tempo indicato nella precedente sezione Avvertenze Generali
4. Scollegare il cavo motore
2.1.6 Condizioni speciali
Caratteristiche elettriche: I valori nominali indicati sulla targhetta dati (Figura 2.1) del convertitore di frequenza si basano su un'alimentazione di rete trifase compresa nel campo di tensione, corrente e temperatura specificato che è previsto nella maggior parte di applicazioni.
I convertitori di frequenza supportano anche altre applicazioni che riguardano le caratteristiche elettriche del convertitore di frequenza. Le condizioni speciali che concernono le caratteristiche elettriche potrebbero essere:
Applicazioni monofase Applicazioni con alte temperature che richiedono il declassamento delle caratteristiche elettriche Applicazioni navali con condizioni ambientali più gravose.
Anche altre applicazioni potrebbero influire sulle caratteristiche elettriche.
Consultare le clausole pertinenti nella Guida alla Progettazione dell'AKD102, MG.11.Mx.yy per avere informazioni sulle caratteri­stiche elettriche.
Requisiti per l'installazione: La sicurezza elettrica del convertitore di frequenza richiede considerazioni particolari per l'installazione per ciò che concerne:
Fusibili e interruttori per sovracorrente e protezione di corto circuito Selezione di cavi di potenza (rete, motore, freno, condivisione di carico e relè) Configurazione del sistema di distribuzione (IT,TN, neutro, ecc.) Sicurezza di porte a bassa tensione (condizioni PELV).
Consultare le clausole pertinenti nella Guida alla Progettazione AKD102 per avere informazioni sui requisiti di installazione.
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 9
Sicurezza
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
2.1.7 Arresto di sicurezza del convertitore di frequenza
®
2
Nelle versioni dotate di un ingresso morsetto 37 arresto di sicurezza, il convertitore di frequenza può eseguire la funzione di sicurezza Safe Torque Off (come definita dalla CD IEC 61800-5-2 (in preparazione) o Categoria di arresto 0 (come definita nell'EN 60204-1).
È progettato e ritenuto adatto per i requisiti della categoria di sicurezza 3 nell'EN 954-1. Questa funzionalità è chiamata Arresto di sicurezza. Prima dell'integrazione e dell'utilizzo dell'Arresto di Sicurezza in un'installazione, è necessario effettuare un'approfondita analisi dei rischi per determinare se le funzioni dell'Arresto di Sicurezza e la categoria di sicurezza sono adeguate e sufficienti. Al fine di installare e usare la funzione di Arresto sicuro in conformità ai requisiti della Categoria di sicurezza 3 nell'EN 954-1, è necessario osservare le informazioni e istruzioni relative della Guida alla Progettazione MG.
11.MX.YY dell'AKD102! Le informazioni e le istruzioni del Manuale di funzionamento non sono sufficienti per assicurare un uso corretto e sicuro della funzione di Arresto di Sicurezza!
10 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Sicurezza
2
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
2
Disegno 2.1 Questo certificato copre anche AKD102
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 11
Sicurezza
2.1.8 Rete IT
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
2
AVVISO
Rete IT Non collegare i convertitori di frequenza dotati difiltri RFI all'alimentazione di rete con una tensione fra fase e terra superiore a 440 V per convertitori da 400 V e 760 V per convertitori da 690 V. Per la rete IT da 400 V e il collegamento a terra a triangolo (con neutro), la tensione di rete può superare 440 V fra fase e terra. Per la rete IT da 690 V e il collegamento a terra a triangolo (con neutro), la tensione di rete può superare 760 V fra fase e terra.
14-50 Filtro RFI può essere utilizzato per scollegare i condensatori RFI interni dal filtro RFI verso massa.
2.1.9 Istruzioni per lo smaltimento
Le attrezzature costituite da componenti elettrici non devono essere smaltite con i rifiuti domestici. Devono essere raccolte a parte insieme ai rifiuti elettrici ed elettronici in conformità alle leggi locali vigenti.
12 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Guida all'applicazione
3
3 Guida all'applicazione
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
3.1.1
Guida all'applicazione ADAP-KOOL
Il menu della procedura guidata incorporata guida l'installatore nella configurazione del convertitore di frequenza in modo chiaro e strutturato, ed è stato creato con il supporto degli ingegneri dell'industria di refrigerazione, per garantire che il testo e la lingua adottati siano comprensibili all'installatore. Il convertitore di frequenza ADAP-KOOL AKD 102 si avvia inizialmente con la guida all'applicazione (ogni volta fino all'ese­cuzione), quindi in caso di mancanza di alimentazione si accede alla guida attraverso la schermata Menu rapido. Se viene premuto "Cancel", l'AKD102 tornerà alla schermata di stato. Un timer automatico annullerà la procedura guidata dopo 5 minuti di inattività (nessuna pressione di pulsanti). La procedura guidata deve essere reinizializzata dal Menu rapido dopo la prima esecuzione. Rispondendo alle domande visualizzate l'utente sarà guidato nella configurazione completa dell'ADAP-KOOL Drive. La maggior parte delle applicazioni di refrigerazione standard può essere configurata mediante questa guida all'applicazione. Le caratteristiche avanzate sono accessibili dalla struttura del menu (Menu rapido o Menu principale) nel convertitore di frequenza.
La guida all'applicazione copre tutte le impostazioni standard di:
- Compressori
- Ventola e pompa singola
- Ventilatori del condensatore
Dopo aver completato la configurazione, scegliere di riavviare la procedura guidata o avviare l'applicazione.
La guida all'applicazione può essere eliminata in qualsiasi momento premendo "Back". La guida all'applicazione può essere ripristinata attraverso il Menu rapido. Quando riaccede alla guida all'applicazione, all'utente verrà chiesto di mantenere le modifiche precedenti all'impostazione di fabbrica o di ripristinare i valori predefiniti.
®
Drive
3
L'ADAP-KOOL Drive AKD 102 si avvia inizialmente con la guida all'applicazione, quindi in caso di mancanza di alimentazione si accede alla guida attraverso la schermata Menu rapido. Sarà mostrata la schermata seguente:
Se viene premuto "Cancel", l'AKD102 tornerà alla schermata di stato. Un timer automatico annullerà la procedura guidata dopo 5 minuti di inattività (nessuna pressione di pulsanti). La procedura guidata deve essere reinizializzata dal Menu rapido come descritto sotto. Se viene premuto "OK", la guida all'applicazione mostrerà la schermata seguente:
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 13
Guida all'applicazione
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
3
Tale schermata cambierà automaticamente alla schermata di primo input della guida all'applicazione:
Rispondendo alle domande visualizzate l'utente sarà guidato nella configurazione completa dell'ADAP-KOOL Drive. La maggior parte delle applicazioni di refrigerazione standard può essere configurata mediante questa guida all'applicazione. Le caratteristiche avanzate sono accessibili dalla struttura del menu (Menu rapido, Menu principale etc.) nel convertitore di frequenza.
La guida all'applicazione copre tutte le impostazioni standard di:
- Compressori
- Ventola e pompa singola
- Ventilatori del condensatore
Configurazione del gruppo compressore
Si vedano come esempio le schermate in basso di una configurazione del gruppo compressore.
Configurazione tensione e frequenza
Configurazione velocità nominale e corrente
Configurazione frequenza min e max
14 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Guida all'applicazione
3
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Tempo min. tra due avviamenti
Scegliere con/senza valvola di bypass
NOTA!
Interno / Anello chiuso : L'AKD 102 controllerà l'appli­cazione direttamente per mezzo del controllo PID interno all'interno del convertitore di frequenza e richiede un input da un ingresso esterno come un sensore di temperatura o un altro sensore che è collegato direttamente con il convertitore di frequenza e i controlli del segnale del sensore. Esterno / Anello aperto: L'AKD 102 preleva il proprio segnale di controllo da un altro controllore (ad es. controllore centrale) che fornisce al convertitore di frequenza ad es. 0-10v, 4-20 mA o ADAP-KOOL Lon. Il convertitore di frequenza cambierà la propria velocità in funzione di questo segnale di riferimento.
Scegliere il tipo di sensore
3
Scegliere anello aperto o chiuso
Impostazioni del sensore
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 15
Guida all'applicazione
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
3
Info: retroazione 4-20 mA scelta - effettuare i collegamenti di conseguenza
Info: Impostare l'interruttore di conseguenza
Selezionare il setpoint fisso o variabile.
Impostare setpoint
Selezionare l'unità e la conversione dalla pressione
Impostare un limite alto/basso per il setpoint
16 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Guida all'applicazione
3
Impostare valore disinserimento/inserimento
Scegliere la configurazione del controllo del gruppo
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
3
Info: Configurazione completata
Impostare il numero di compressori nel gruppo
Info: Collegare di conseguenza
Dopo aver completato la configurazione, scegliere di riavviare la procedura guidata o avviare l'applicazione. Qui sono disponibili le seguenti opzioni:
Ripeti proc. guidata
Vai al Menu principale
Vai allo stato
Esegui AMA - È necessario tenere presente che
questo è un AMA ridotto se si seleziona l'appli­cazione compressore e una AMA completo se si seleziona una ventola singola e una pompa.
Se nell'applicazione viene selezionato ventilatore
del condensatore, non è possibile eseguire l'AMA.
Esegui applicazione - questa modalità avvia il
convertitore di frequenza in modo manuale o locale o tramite un segnale di controllo esterno se viene selezionato anello aperto in una schermata precedente
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 17
3
Guida all'applicazione
La guida all'applicazione può essere eliminata in qualsiasi momento premendo "Back". La guida all'applicazione può essere ripristinata attraverso il Menu rapido:
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Quando riaccede alla guida all'applicazione, all'utente verrà chiesto di mantenere le modifiche precedenti all'impo­stazione di fabbrica o di ripristinare i valori predefiniti.
NOTA!
Se i requisiti di sistema prevedono il collegamento del controllore centrale interno per 3 compressori più la valvola di bypass, esiste la necessità di dotare l'AKD 102 della scheda relè supplementare (MCB105) montata all'interno del convertitore di frequenza. La valvola di bypass deve essere programmata per funzionare da una delle uscite del relè supplementare sulla scheda MCB105. Questa è necessaria perché le uscite relè standard nell'AKD 102 sono utilizzate per controllare i compressori nel gruppo.
18 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Guida all'applicazione
3
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
3.1.2 Descrizioni dell'applicazione
La procedura guidata dell'AKD è strutturata in tre applicazioni di base:
Compressore
Ventola condensatore multiplo
Ventola e pompa singola
Queste applicazioni sono quindi ulteriormente estese per poter controllare il convertitore di frequenza mediante i controllori PID interni o mediante un segnale di controllo esterno.
Compressore La procedura guidata guida l'utente nella configurazione di un compressore di refrigerazione chiedendogli di immettere i dati sul compressore e sul sistema di refrigerazione su cui sarà installato il convertitore di frequenza. Tutta la terminologia e le unità utilizzate nella procedura guidata sono comuni nella refrigerazione, in tal modo la configurazione è completata in 10-15 semplici passaggi utilizzando solo due pulsanti del pannello di controllo locale dei convertitori di frequenza.
3
Disegno 3.1 Disegno standard di "Compressore con controllo interno"
Ventole o pompe singole o multiple La procedura guidata guida l'utente nella configurazione di una ventola o una pompa del condensatore di refrigerazione, chiedendogli di immettere i dati sul condensatore o sulla pompa e sul sistema di refrigerazione su cui verrà installato il convertitore di frequenza. Tutta la terminologia e le unità utilizzate nella procedura guidata sono comuni nella refrige­razione, in tal modo la configurazione è completata in 10-15 semplici passaggi utilizzando solo due pulsanti del pannello di controllo locale dei convertitori di frequenza.
Disegno 3.2 Controllo di velocità mediante riferimento analogico (anello aperto) - ventola o pompa singola/ventole o pompe multiple in parallelo
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 19
3
Guida all'applicazione
Disegno 3.3 Controllo pressione in anello chiuso - sistema indipendente. ventola o pompa singola/ventole o pompe multiple in parallelo
Gruppo compressore
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Disegno 3.4 Trasmettitore di pressione P
0
54
Disegno 3.5 Come collegare l'AKD102 e l'AKS33 per le applicazioni ad anello chiuso
20 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Installazione meccanica
4
4 Installazione meccanica
4.1 Prima dell'avvio
4.1.1 Elenco di controllo
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Durante il disimballaggio del convertitore di frequenza, assicurare che l'unità non è danneggiata e completa. Utilizzare la seguente tabella per identificare la confezione:
Tipo di custodia:
Dimensioni dell'unità (kW):
200-240 V 1,1-3,0 3,7 1,1-3,7
380-480 V 1,1-4,0 5,5-7,5 1,1-7,5
Tabella 4.1 Tabella di disimballaggio
A2
(IP 20-21)
A3
(IP 20-21)
A4/A5
(IP 55-66)
B1 (IP 21-55-66) B2 (IP 21-55-66)
5,5-11/
5,5-11
11-18,5/
11-18,5
15/
15-18,5
22-30/
22-37
C1
(IP 21-55-66)
18,5-30/
22-30
37-55/
45-55
C2
(IP 21-55-66)
37-45/
37-45
75-90/
75-90
Si consiglia di tenere a portata di mano alcuni cacciaviti (cacciavite phillips o a croce e torx), un tronchesino, un trapano e un taglierino per il disimballaggio e il montaggio del convertitore di frequenza. La confezione per queste custodie contiene, come mostrato: busta(e) per accessori, documentazione e l'unità. In base alle opzioni installate possono esserci una o più buste e uno o più opuscoli.
4
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 21
4
Installazione meccanica
4.1.2 Dimensioni meccaniche
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
* A5 solo in IP55/66
Tutte le misure in mm.
A2 A3 A5 B1 B2 C1 C2
IP20/21 IP20/21 IP55/66 IP21/55/66 IP21/55/66 IP21/55/66 IP21/55/66
22 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Installazione meccanica
4
37-45
75-90
21/55/66
Tipo 1/12
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Dimensioni meccaniche
37-55
18,5-30
15
22-30
5,5-11
11-18,5
1,1-3,7
1,1-7,5
1,1-2,2
1,1-4,0
21/55/66
Tipo 1/12
21/55/66
Tipo 1/12
Tipo 1/12
21/ 55/66
55/66
Tipo 12
55/66
4
Dimensione telaio (kW): A2 A3 A4 A5 B1 B2 C1 C2
3,7
5,5-7,5
1,1-3,0
1,1-4,0
200-240 V
380-480 V
21
Tipo 1
20
Telaio
21
Tipo 1
20
Telaio
c 8,0 8,0 8,0 8,0 8,2 8,2 12 12 12 12
IP
NEMA
Custodia A** 246 372 246 372 390 420 480 650 680 770
Piastra posteriore A1 268 375 268 375 390 420 480 650 680 770
Larghezza (mm)
Custodia B 90 90 130 130 200 242 242 242 308 370
Con opzione C B 130 130 170 170 242 242 242 308 370
Distanza tra i fori di montaggio b 70 70 110 110 171 215 210 210 272 334
Senza opzione A/B C 205 205 205 205 175 200 260 260 310 335
Altezza (mm)
..con la piastra di disaccoppiamento A2 374 - 374 - - - - - - -
Distanza tra i fori di montaggio a 257 350 257 350 401 402 454 624 648 739
Piastra posteriore B 90 90 130 130 200 242 242 242 308 370
Profondità (mm)
Con opzione A/B C* 220 220 220 220 175 200 260 260 310 335
Fori per viti (mm)
4,9 5,3 6,6 7,0 9,7 14 23 27 45 65
f 9 9 9 9 6 9 9 9 9,8 9,8
Diametro ø d 11 11 11 11 12 12 19 19 19 19
Diametro ø e 5,5 5,5 5,5 5,5 6,5 6,5 9 9 9,0 9,0
* La profondità della custodia varia in funzione delle diverse opzioni installate.
** I requisiti di spazio libero sono superiori e inferiori alle misure limite di altezza della custodia A. Vedere la sezione 3.2.3 per maggiori informazioni.
Peso massimo
(kg)
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 23
Installazione meccanica
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
4.1.3 Busta per accessori
Borse per accessori: Reperire i seguenti componenti inclusi nelle borse per accessori del convertitore di frequenza.
®
4
Dimensioni del telaio A2 e A3 Dimensioni del telaio A4/A5
Dimensioni del telaio B1 e B2 Dimensioni del telaio C1 e C2
1 + 2 solo disponibili nelle unità dotate di chopper di frenatura. Per il collegamento del bus CC (condivisione del carico) è possibile ordinare il connettore 1 separatamente. Un connettore a 8 poli è incluso nella busta accessori per AKD 102 senza arresto di sicurezza.
24 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Installazione meccanica
4
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
4.2 Installazione
4.2.1 Montaggio meccanico
Tutti le taglie con custodia IP20 e custodia IP21/ IP55 tranne A2 e A3 consentono l'installazione affiancata.
Se si utilizza il kit di protezione IP21 (130B1122 o 130B1123) per la custodia A2 o A3, è necessario lasciare uno spazio minimo di 50 mm.
Al fine di ottenere condizioni di raffreddamento ottimali, è opportuno consentire la libera circolazione dell'aria sopra e sotto il convertitore di frequenza. Vedere tabella in basso.
Passaggio dell'aria per protezioni diverse
Custodia: A2 A3 A5 A5 B1 B2 C1 C2
a (mm): 100 100 100 100 200 200 200 225
b (mm): 100 100 100 100 200 200 200 225
1. Realizzare i fori in base alle misure fornite.
2. Procurarsi delle viti adeguate alla superficie sulla quale si desidera montare il convertitore di frequenza. Serrare di nuovo tutte le quattro viti.
4
Tabella 4.2 Se si installano i telai di taglia A5, B1, B2, C1 e C2 su una parete posteriore non piena, il convertitore di frequenza deve essere dotato di una piastra posteriore A per compensare il raffreddamento insufficiente da parte del dissipatore.
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 25
4
Installazione meccanica
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
4.2.2 Requisiti di sicurezza dell'installazione meccanica
AVVISO
Prestare attenzione ai requisiti concernenti l'integrazione e il kit di montaggio in sito. Rispettare le informazioni nella lista per evitare gravi danni alle apparecchiature e infortuni, in modo particolare in caso di installazione di impianti di grandi dimensioni.
NOTA!
Il convertitore di frequenza viene raffreddato mediante ventilazione. Per proteggere l'apparecchio dal surriscaldamento, verificare che la temperatura ambiente non superi la temperatura massima indicata per il convertitore di frequenza e che non sia superata la temperatura media nelle 24 ore. Individuare la temperatura massima e la temperatura media nelle 24 ore nel paragrafo Declassamento in base alla temperatura ambiente. Se la temperatura ambiente è compresa tra 45 °C - 55 ° C, sarà necessario il declassamento del convertitore di frequenza. Vedere a tale scopo Declassamento in base alla temperatura ambiente. La durata del convertitore di frequenza risulterà ridotta qualora non venga preso in considerazione un declassamento in base alla temperatura ambiente.
4.2.3 Montaggio in sito
Per il montaggio in sito sono raccomandati i kit con livello di protezione IP 21/IP 4X nella parte superiore/TIPO 1 o IP 54/55.
4.2.4 Montaggio a pannello
Kit per montaggio a pannello disponibile per convertitori di frequenza serie Convertitore di frequenza ADAP-KOOL.
Per aumentare il raffreddamento del dissipatore e ridurre la profondità del pannello, il convertitore può essere montato incassato in un pannello. Inoltre in tal caso può essere eliminata la ventola integrata.
Il kit è disponibile per custodie da A5 a C2.
NOTA!
Questo kit non può essere utilizzato con coperchi anteriori stampati. Non deve essere utilizzato nessun coperchio di plastica IP21 o simili.
Le informazioni sui numeri d'ordine si trovano nella Guida alla progettazione, sezione Numeri d'ordine. Informazioni più dettagliate sono disponibili nelle Istruzioni sul kit per il montaggio a pannelli, MI.33.H1.YY, dove yy=codice della lingua.
26 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Installazione elettrica
5
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
5 Installazione elettrica
5.1 Collegamenti
5.1.1 Caratteristiche dei cavi
NOTA!
Per le connessioni di rete e motore per la serie High Power AKD, fare riferimento al Manuale di Funzionamento High Power MG.11.Ox.yy Drive AKD102 ADAP-KOOL
NOTA!
Caratteristiche dei cavi Rispettare sempre le normative nazionali e locali relative alle sezioni dei cavi.
Dettagli sulla coppia di serraggio dei morsetti.
Potenza (kW) Coppia (Nm)
®.
5
Cu-
stodia
A2 1.1 - 3.0 1.1 - 4.0 1.8 1.8 1.8 1.8 3 0.6 A3 3.7 5.5 - 7.5 1.8 1.8 1.8 1.8 3 0.6 A4 1.1 - 2.2 1.1 - 4 1.8 1.8 1.8 1.8 3 0.6 A5 1.1 - 3.7 1.1 - 7.5 1.8 1.8 1.8 1.8 3 0.6 B1 5.5 - 11 11 - 18.5 1.8 1.8 1.5 1.5 3 0.6
B2
C1 18.5 - 30 37 - 55 10 10 10 10 3 0.6
C2
Tabella 5.1 Serraggio dei morsetti
200-240
V
-
15
37 45
380-480
V
22 30
75 90
Linea Motore
2.5
4.5
14 24
2.5
4.5
14 24
Collegamento
in CC
3.7
3.7
14 14
Freno Terra Relè
3.7
3.7
14 14
3 3
3 3
0.6
0.6
0.6
0.6
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 27
5
Installazione elettrica
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
5.1.2 Installazione elettrica e cavi di comando
®
Disegno 5.1 Grafico mostrante tutti i morsetti elettrici. (Il morsetto 37 è solo presente per unità con funzione di arresto di sicurezza).
28 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Installazione elettrica
5
Numero morsetto Descrizione dei morsetti N. parametro Valori predefiniti di fabbrica 1+2+3 Morsetto 1+2+3-Relè1 5-40 Allarme in funzione 4+5+6 Morsetto 4+5+6-Relè2 5-40 Allarme in funzione 12 Alimentazione morsetto 12 - +24 V CC 13 Alimentazione morsetto 13 - +24 V CC 18 Ingr. digitale morsetto 18 5-10 Avviamento 19 Ingr. digitale morsetto 19 5-11 Inversione 20 Morsetto 20 - Comune 27 Ingresso/uscita digitale morsetto 27 5-12/5-30 Evol. libera neg. 29 Ingresso/uscita digitale morsetto 29 5-13/5-31 Jog 32 Ingr. digitale morsetto 32 5-14 Nessuna funzione 33 Ingr. digitale morsetto 33 5-15 Nessuna funzione 37 Ingr. digitale morsetto 37 - Arresto di sicurezza 42 Uscita analogica morsetto 42 6-50 Velocità 0-Lim alto 53 Ingresso analogico morsetto 53 3-15/6-1*/20-0* Riferimento 54 Ingresso analogico morsetto 54 3-15/6-2*/20-0* Retroazione
Tabella 5.2 Collegamenti morsetti
Con cavi di comando molto lunghi e segnali analogici, si possono verificare raramente e a seconda dell'installazione anelli di ondulazione a 50/60 Hz, causati dai disturbi trasmessi dai cavi di rete.
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
5
In tali circostanze, interrompere la schermatura o inserire un condensatore da 100 nF fra la schermatura ed il telaio.
NOTA!
Il comune degli ingressi e delle uscite digitali e analogici dovrebbe essere collegato per separare i morsetti comuni 20, 39 e
55. In questo modo vengono evitate interferenze delle correnti di terra da un gruppo all'altro. Viene ad esempio evitato che commutazioni sugli ingressi digitali disturbino gli ingressi analogici.
NOTA!
I cavi di comando devono essere schermati/armati.
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 29
5
Installazione elettrica
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
5.1.3 Fusibili
Protezione del circuito di derivazione Al fine di proteggere l'impianto contro i pericoli di scosse elettriche o di incendi, tutti i circuiti di derivazione in un impianto, un dispositivo di commutazione, nelle macchine ecc., devono essere protetti dai cortocircuiti e dalle sovracorrenti confor­memente alle norme nazionali e locali.
Protezione contro i cortocircuiti Il convertitore di frequenza deve essere protetto contro i cortocircuiti per evitare il pericolo di folgorazione o di incendio. Danfoss raccomanda di utilizzare i fusibili menzionati nelle tabelle 4.3 e 4.4 per proteggere il personale di servizio o altri apparecchi in caso di un guasto interno nell'unità. Il convertitore di frequenza garantisce una completa protezione contro i corto circuiti nel caso di un corto circuito all'uscita del motore.
Protezione da sovracorrente Assicurare una protezione da sovraccarico per evitare il rischio d'incendio dovuto al surriscaldamento dei cavi nell'impianto. La protezione da sovracorrente deve essere eseguita sempre nel rispetto delle norme nazionali. Il convertitore di frequenza è dotato di una protezione interna contro la sovracorrente che può essere utilizzata per la protezione da sovraccarico a monte (escluse le applicazioni UL). Vedi la Guida alla Programmazione ADAP-KOOL essere dimensionati per la protezione in un circuito in grado di fornire un massimo di 100.000 A massimo di 500 V.
®
Drive AKD102, par. 4-18. I fusibili devono
(simmetrici), e un
rms
Nessuna conformità UL Se non si devono soddisfare le norme UL/cUL, Danfoss consiglia di utilizzare i fusibili menzionati nella tabella 4.2, i quali garantiranno la conformità alla norma EN50178: Nel caso di un malfunzionamento, la mancata osservanza delle raccomandazioni potrebbe provocare danni evitabili al convertitore di frequenza.
Convertitore di frequenza 200-240 V K25-K75 1K1-1K5 2K2 3K0 3K7 5K5 7K5
11K 15K 18K5 22K 30K 37K 45K 380-480 V K37-1K5 2K2-3K0 4K0-5K5 7K5 11K-15K 18K 22K 30K 37K 45K 55K 75K 90K
Misura max. del fusibile
1
10A
1
16A
1
25A
1
25A
1
35A
1
50A
1
63A
1
63A
1
80A
1
125A
1
125A
1
160A
1
200A
1
250A
1
10A
1
16A
1
25A
1
35A
1
63A
1
63A
1
63A
1
80A
1
100A
1
125A
1
160A
1
250A
1
250A
Tensione Tipo
200-240 V tipo gG 200-240 V tipo gG 200-240 V tipo gG 200-240 V tipo gG 200-240 V tipo gG 200-240 V tipo gG 200-240 V tipo gG 200-240 V tipo gG 200-240 V tipo gG 200-240 V tipo gG 200-240 V tipo gG 200-240 V tipo gG 200-240 V tipo aR 200-240 V tipo aR
380-500 V tipo gG 380-500 V tipo gG 380-500 V tipo gG 380-500 V tipo gG 380-500 V tipo gG 380-500 V tipo gG 380-500 V tipo gG 380-500 V tipo gG 380-500 V tipo gG 380-500 V tipo gG 380-500 V tipo gG 380-500 V tipo aR 380-500 V tipo aR
Tabella 5.3 Fusibili senza marchio UL da 200 V a 480 V
1) Mis. max. fusibile - vedere le disposizioni nazionali/internazionali per selezionare una misura di fusibile applicabile. *I fusibili 170M Bussmann mostrati utilizzano l'indicatore visivo -/80. È possibile sostituirli con i fusibili con indicatore -TN/80 tipo T, -/110 o TN/110 tipo T di ugual dimensione e amperaggio per l'utilizzo esterno
30 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Installazione elettrica
5
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Convertitore di frequenza
Conformità UL - 200-240 V
kW Tipo RK1 Tipo J Tipo T Tipo RK1 Tipo RK1 Tipo CC Tipo RK1 K25-K37 KTN-R05 JKS-05 JJN-05 5017906-005 KLN-R005 ATM-R05 A2K-05R K55-1K1 KTN-R10 JKS-10 JJN-10 5017906-010 KLN-R10 ATM-R10 A2K-10R
1K5 KTN-R15 JKS-15 JJN-15 5017906-015 KLN-R15 ATM-R15 A2K-15R 2K2 KTN-R20 JKS-20 JJN-20 5012406-020 KLN-R20 ATM-R20 A2K-20R 3K0 KTN-R25 JKS-25 JJN-25 5012406-025 KLN-R25 ATM-R25 A2K-25R 3K7 KTN-R30 JKS-30 JJN-30 5012406-030 KLN-R30 ATM-R30 A2K-30R 5K5 KTN-R50 JKS-50 JJN-50 5012406-050 KLN-R50 - A2K-50R 7K5 KTN-R50 JKS-60 JJN-60 5012406-050 KLN-R60 - A2K-50R 11K KTN-R60 JKS-60 JJN-60 5014006-063 KLN-R60 A2K-60R A2K-60R 15K KTN-R80 JKS-80 JJN-80 5014006-080 KLN-R80 A2K-80R A2K-80R
18K5 KTN-R125 JKS-150 JJN-125 2028220-125 KLN-R125 A2K-125R A2K-125R
22K KTN-R125 JKS-150 JJN-125 2028220-125 KLN-R125 A2K-125R A2K-125R 30K FWX-150 - - 2028220-150 L25S-150 A25X-150 A25X-150 37K FWX-200 - - 2028220-200 L25S-200 A25X-200 A25X-200 45K FWX-250 - - 2028220-250 L25S-250 A25X-250 A25X-250
Bussmann Bussmann Bussmann SIBA Littelfuse
Ferraz-
Shawmut
Shawmut
Tabella 5.4 Fusibili UL 200 - 240 V
Convertitore di frequenza
Conformità UL - 380-480 V, 525-600
kW Tipo RK1 Tipo J Tipo T Tipo RK1 Tipo RK1 Tipo CC Tipo RK1 K37-1K1 KTS-R6 JKS-6 JJS-6 5017906-006 KLS-R6 ATM-R6 A6K-6R 1K5-2K2 KTS-R10 JKS-10 JJS-10 5017906-010 KLS-R10 ATM-R10 A6K-10R
3K0 KTS-R15 JKS-15 JJS-15 5017906-016 KLS-R16 ATM-R16 A6K-16R 4K0 KTS-R20 JKS-20 JJS-20 5017906-020 KLS-R20 ATM-R20 A6K-20R 5K5 KTS-R25 JKS-25 JJS-25 5017906-025 KLS-R25 ATM-R25 A6K-25R 7K5 KTS-R30 JKS-30 JJS-30 5012406-032 KLS-R30 ATM-R30 A6K-30R 11K KTS-R40 JKS-40 JJS-40 5014006-040 KLS-R40 - A6K-40R 15K KTS-R40 JKS-40 JJS-40 5014006-040 KLS-R40 - A6K-40R 18K KTS-R50 JKS-50 JJS-50 5014006-050 KLS-R50 - A6K-50R 22K KTS-R60 JKS-60 JJS-60 5014006-063 KLS-R60 - A6K-60R 30K KTS-R80 JKS-80 JJS-80 2028220-100 KLS-R80 - A6K-80R 37K KTS-R100 JKS-100 JJS-100 2028220-125 KLS-R100 A6K-100R 45K KTS-R125 JKS-150 JJS-150 2028220-125 KLS-R125 A6K-125R 55K KTS-R150 JKS-150 JJS-150 2028220-160 KLS-R150 A6K-150R 75K FWH-220 - - 2028220-200 L50S-225 A50-P225 90K FWH-250 - - 2028220-250 L50S-250 A50-P250
Bussmann Bussmann Bussmann SIBA Littelfuse
Ferraz-
Shawmut
Shawmut
Ferraz-
5
Ferraz-
Tabella 5.5 Fusibili UL 380 - 600 V
I fusibili KTS della Bussmann possono sostituire i fusibili KTN nei convertitori di frequenza a 240 V.
I fusibili FWH della Bussmann possono sostituire i fusibili FWX nei convertitori di frequenza a 240 V.
I fusibili KLSR della LITTELFUSE possono sostituire i fusibili KLNR nei convertitori di frequenza a 240 V.
I fusibili L50S della LITTELFUSE possono sostituire i fusibili L50S nei convertitori di frequenza a 240 V.
I fusibili A6KR della FERRAZ SHAWMUT possono sostituire i fusibili A2KR nei convertitori di frequenza a 240 V.
I fusibili A50X della FERRAZ SHAWMUT possono sostituire i fusibili A25X nei convertitori di frequenza a 240 V.
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 31
5
Installazione elettrica
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
5.1.4 Messa a terra e linea di distribuzione IT
AVVISO
Il collegamento verso terra deve prevedere un cavo con una sezione di almeno 10 mm2 oppure 2 conduttori di terra a terminazioni separate secondo EN 50178 o IEC 61800-5-1 a meno che sia specificato diversamente dalle norme nazionali. Rispettare sempre le normative nazionali e locali relative alle sezioni dei cavi.
La rete è collegata al sezionatore di rete, se in dotazione.
NOTA!
Verificare che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sulla targhetta del convertitore di frequenza.
Disegno 5.2 Morsetti per la rete e la messa a terra.
AVVISO
Rete IT Non collegare i convertitori di frequenza da 400 V dotati di filtri RFI all'alimentazione di rete con una tensione fra fase e terra superiore a 440 V. Per la rete IT e il collegamento a terra a triangolo (con neutro), la tensione di rete può superare 440 V fra fase e terra.
5.1.5 Panoramica del cablaggio della ret
Custodia:
Dimensioni motore:
200-240 V
380-480 V
Vai a: 5.1.6 5.1.7 5.1.8 5.1.9
A2
(IP 20/IP 21)A3(IP 20/IP 21)A5(IP 55/IP 66)
1,1-3,0
kW
1,1-4,0
kW
3,7
kW
5,5-7,5
kW
1,1-3,7
kW
1,1-7,5
kW
B1
(IP 21/IP 55/IP
66)
5,5-11
kW
11-18,5
kW
B2
(IP 21/IP 55/IP
66)
15
kW
22-30
kW
C1
(IP 21/IP 55/66)C2(IP 21/IP 55/66)
18,5-30
kW
37-55
kW
37-45
kW
75-90
kW
Tabella 5.6 Tabella del cablaggio della rete.
32 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Installazione elettrica
5
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
5.1.6 Collegamento di rete per A2 e A3
®
5
Disegno 5.3 Prima inserire le due viti sulla piastra di montaggio, spingerle in posizione e serrarle completamente
Disegno 5.4 Quando si montano i cavi, prima deve essere montato e serrato il cavo di terra.
AVVISO
Il collegamento verso terra deve prevedere un cavo con una sezione di almeno 10 mm2 oppure 2 conduttori di terra a terminazioni separate secondo EN 50178/IEC 61800-5-1.
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 33
5
Installazione elettrica
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Disegno 5.5 Quindi montare la presa di rete e serrare i fili elettrici.
Disegno 5.6 Infine serrare la staffa di supporto sui cavi di rete.
NOTA!
Con A3 monofase utilizzare i morsetti L1 e L2.
34 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Installazione elettrica
5
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
5.1.7 Collegamento alla rete per A5
®
Disegno 5.7 Come effettuare il collegamento alla rete e messa a terra senza sezionatore di .. Tenere presente che viene utilizzato un pressacavo.
Disegno 5.8 Collegamento alla rete e messa a terra con sezionatore di rete.
NOTA!
Con A5 monofase utilizzare i morsetti L1 e L2.
5
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 35
5
Installazione elettrica
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
5.1.8 Collegamento di rete per B1 e B2
Disegno 5.9 Collegamento alla rete e messa a terra per B1 e B2.
NOTA!
Per le corrette dimensioni dei cavi, consultare la sezione Specifiche generali sul lato posteriore di questo manuale.
5.1.9 Collegamento alla rete per C1 e C2.
Disegno 5.10 Collegamento alla rete e messa a terra.
36 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Installazione elettrica
5
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
5.1.10 Collegamento del motore - introduzione
Vedere sezione Specifiche Generali per un corretto dimensionamento della sezione trasversale e della lunghezza del cavo motore.
Utilizzare un cavo motore schermato/armato per garantire la conformità alle specifiche EMC relative all’emissione
(oppure installare il cavo in un condotto metallico).
Il cavo motore deve essere mantenuto il più corto possibile per ridurre al minimo il livello delle interferenze e le
correnti di dispersione.
La schermatura/armatura del cavo motore deve essere collegata alla piastra di disaccoppiamento del convertitore
di frequenza e alla parte metallica del motore. (Lo stesso vale per le due estremità del condotto metallico se viene utilizzato al posto di una schermatura.)
I collegamenti di schermatura devono essere realizzati impiegando la superficie più ampia possibile (utilizzando un
pressacavi o un passacavo EMC). Ciò viene effettuato utilizzando i dispositivi di montaggio forniti nel convertitore di frequenza.
Evitare che la schermatura termini con cavi attorcigliati (spiraline), poiché ciò comprometterà gli effetti di
schermatura alle alte frequenze.
Se è necessario interrompere la schermatura per installare un sezionatore del motore o un relè motore, la
continuità deve essere mantenuta con un'impedenza minima alle alte frequenze.
5
Lunghezza e sezione dei cavi Il convertitore di frequenza è stato provato con una data lunghezza di cavo e con una data sezione dello stesso. Se si aumenta la sezione, aumenta la capacità del cavo - e con lei la corrente di fuga - e si deve ridurre in proporzione la lunghezza del cavo.
Frequenza di commutazione Quando i convertitori di frequenza vengono utilizzati con filtri sinusoidali per ridurre la rumorosità acustica di un motore, la frequenza di commutazione deve essere impostata in base alle istruzioni per il filtro sinusoidale in 14-01 Freq. di commutaz..
Precauzioni durante l'uso di conduttori di alluminio Non è consigliato l'uso di conduttori di alluminio per cavi con sezioni trasversali inferiori ai 35 mm. I morsetti possono accogliere anche conduttori di alluminio, ma la superficie del conduttore deve essere pulita e l'ossidazione deve essere rimossa e sigillata con grasso di vaselina neutro esente da acidi prima di collegare il conduttore. Inoltre la vite di terminazione deve essere stretta nuovamente dopo due giorni per via della dolcezza dell'alluminio. È decisivo assicurare che la connessione sia strettissima, altrimenti la superficie dell'alluminio si ossiderà nuovamente.
Tutti i tipi di motori standard asincroni trifase possono essere collegati al convertitore di frequenza. Di norma, i motori di dimensioni ridotte (230/400 V, D/Y) vengono collegati a stella. I motori di dimensioni maggiori vengono collegati a triangolo (400/690 V, D/Y). Per la modalità di collegamento e la tensione opportuna, fare riferimento alla targhetta del motore.
Disegno 5.11 Morsetti per il collegamento del motore
NOTA!
Nei motori senza lamina di isolamento tra le fasi o altro supporto di isolamento adatto al funzionamento con un'alimen­tazione di tensione (come un convertitore di frequenza), installare un filtro sinusoidale sull’uscita del convertitore di frequenza. (I motori che sono conformi alla norma IEC 60034-17 non richiedono un filtro sinusoidale).
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 37
Installazione elettrica
No. 96 97 98 Tensione motore 0-100% della tensione di rete.
U1 V1 W1
U1 V1 W1 6 cavi dal motore, collegati a stella U2, V2, W2 da collegare separatamente (morsettiera facoltativa)
No. 99 Collegamento a terra
PE
Tabella 5.7 Collegamento del motore con 3 e 6 cavi.
U V W 3 cavi dal motore
W2 U2 V2
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
6 cavi dal motore, collegati a triangolo
®
5
5.1.11 Panoramica del cablaggio del motore
Custodia:
Dimensioni motore:
200-240 V
380-480 V
Vai a: 5.1.12 5.1.13 5.1.13 5.1.14 5.1.15
Tabella 5.8 Tabella del cablaggio del motore.
A2
(IP 20/IP 21)A3(IP 20/IP 21)A4(IP 55/IP 66)A5(IP 55/IP 66)
1,1-3,0
kW
1,1-4,0
kW
3,7 kW
5,5-7,5
kW
0,25-2,2
kW
0,37-4,0
kW
1,1-3,7
kW
1,1-7,5
kW
B1
(IP 21/IP 55/
IP 66)
5,5-11
kW
11-18,5
kW
B2
(IP 21/IP 55/
IP 66)
15
kW
22-30
kW
C1
(IP 21/IP
55/66)
18,5-30
kW
37-55
kW
C2
(IP 21/IP
55/66)
37-45
kW
75-90
kW
38 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Installazione elettrica
5
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
5.1.12 Collegamento del motore per A2 e A3
Seguire questi disegni passo dopo passo per collegare il motore al convertitore di frequenza.
®
5
Disegno 5.12 Prima fissare il conduttore di terra del motore, quindi inserire i fili U, V e W del motore nei morsetti e serrarli.
Disegno 5.13 Montare il pressacavo per assicurare una connessione a 360 gradi tra telaio e schermo; notare che l'isolamento esterno del cavo motore viene rimosso sotto il morsetto.
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 39
Installazione elettrica
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
5.1.13 Collegamento del motore per A4 e A5
®
5
Disegno 5.14 Prima fissare il conduttore di terra del motore, quindi inserire i fili U, V e W del motore nel morsetto e serrarli. Assicurare che l'isolamento esterno del cavo motore viene rimosso sotto il pressacavo EMC.
5.1.14 Collegamento del motore per B1 e B2
Disegno 5.15 Prima fissare il conduttore di terra del motore, quindi inserire i fili U, V e W del motore nel morsetto e serrarli. Assicurare che l'isolamento esterno del cavo motore viene rimosso sotto il pressacavo EMC.
40 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Installazione elettrica
5
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
5.1.15 Collegamento del motore per C1 e C2
®
5
Disegno 5.16 Prima fissare il conduttore di terra del motore, quindi inserire i fili U, V e W del motore nel morsetto e serrarli. Assicurare che l'isolamento esterno del cavo motore viene rimosso sotto il pressacavo EMC.
5.1.16 Esempio di cablaggio e prova
La sezione seguente descrive come eseguire la terminazione dei cavi di controllo e come accedervi. Per una spiegazione della funzione, della programmazione e del cablaggio dei morsetti di controllo, vedi il capitolo Come programmare il conver-
titore di frequenza.
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 41
5
Installazione elettrica
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
5.1.17 Accesso ai morsetti di controllo
Tutti i morsetti dei cavi di comando sono situati sotto il coprimorsetti nella parte anterioredel convertitore di frequenza. Rimuovere il coprimorsetti con un cacciavite.
Rimuovere il coperchio anteriore per accedere ai morsetti di controllo. Durante la sostituzione del coperchio anteriore assicurare il corretto serraggio a una coppia di 2 Nm.
®
Disegno 5.17 Accesso ai morsetti di controllo per le custodie A2, A3, B3, B4, C3 e C4
Disegno 5.18 Accesso ai morsetti di controllo per le custodie A5, B1, B2, C1 e C2
42 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Installazione elettrica
5
5.1.18 Morsetti di controllo
Numeri riferimento disegno:
1. Spina a 10 poli I/O digitale.
2. Spina a 3 poli bus RS-485.
3. I/O analogico a 6 poli.
4. Collegamento USB.
Disegno 5.19 Morsetti di controllo (tutte le custodie)
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
Disegno 5.21 Fase 2: Inserire un'estremità nel morsetto 27 utilizzando un cacciavite adatto. (Nota: Nelle unità dotate della funzione di arresto di sicurezza, il ponticello esistente tra il morsetto 12 e 37 non deve essere rimosso, altrimenti l'unità non potrà funzionare!)
Disegno 5.22 Fase 3: Inserire l'altra estremità nel morsetto 12 o 13. (Nota: Nelle unità dotate della funzione di arresto di sicurezza, il ponticello esistente tra il morsetto 12 e 37 non deve essere rimosso, altrimenti l'unità non potrà funzionare!)
®
5
5.1.19 Come testare il motore e la direzione di rotazione
NOTA!
Notare che può verificarsi un avvio involontario del motore. È necessario assicurare di non mettere in pericolo il personale o le apparecchiature!
Seguire questi passi per testare il collegamento del motore e la direzione di rotazione. Avviare senza alimentare l'unità.
Disegno 5.20 Fase 1: Prima rimuovere l'isolamento da entrambe le estremità del filo per un tratto da 50 a 70 mm.
Disegno 5.23 Fase 4: Accendere l'unità e premere il pulsante [Off]. In questo stato il motore non dovrebbe rotare. Premere [Off] per arrestare il motore in qualsiasi momento. Notare che il LED nel pulsante [OFF] dovrebbe essere illuminato. Se stanno lampeggiando allarmi o avvisi, consultare il capitolo 7 per avere informazioni al riguardo.
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 43
5
Installazione elettrica
Disegno 5.24 Fase 5: Premendo il pulsante [Hand on], il LED sopra il pulsante dovrebbe essere illuminato e il motore può ruotare.
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Disegno 5.27 Fase 8: Premere il tasto [Off] per arrestare nuovamente il motore.
Disegno 5.25 Fase 6: La velocità del motore può essere visualizzata nell'LCP.
Può essere regolata premendo i tasti freccia su
Disegno 5.26 Fase 7: Per muovere il cursore, utilizzare i tasti a freccia Sinistra e Destra . In questo modo è possibile modificare la velocità con incrementi maggiori.
e giù ▼.
Disegno 5.28 Fase 9: Scambiare due fili del motore se la direzione di rotazione del motore non è quella prevista.
AVVISO
Staccare l'alimentazione di rete dal convertitore di frequenza prima di scambiare i fili del motore.
44 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Installazione elettrica
5
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
5.1.20 Interruttori S201, S202 e S801
®
Gli interruttori S201 (Al 53) e S202 (Al 54) vengono utilizzati per selezionare una configurazione di corrente (da 0 a 20 mA) o di tensione (da 0 a 10 V) dei morsetti d'ingresso analogici 53 e 54 rispettivamente.
L'interruttore S801 (BUS TER.) può essere utilizzato per consentire la terminazione sulla porta RS-485 (morsetti 68 e 69).
Notare che gli interruttori possono essere coperti da un'opzione, se installata.
Impostazione di default:
S201 (AI 53) = OFF (ingresso di tensione)
S202 (AI 54) = OFF (ingresso di tensione)
S801 (terminazione bus) = OFF
5.2 Ottimizzazione finale e collaudo
Per ottimizzare le prestazioni dell'albero motore e ottimizzare il convertitore di frequenza per il motore collegato e l'installazione, attenersi alla seguente procedura. Assicurare che il convertitore di frequenzae il motore siano collegati e che il convertitore di frequenza sia sotto tensione.
NOTA!
Prima dell'accensione, assicurare che anche l'apparec­chiatura collegata sia pronta per l'uso.
Fase 1. Individuare la targa del motore
NOTA!
Il motore è collegato a stella (Y) o a triangolo (). Questa informazione è riportata sulla targhetta dati del motore.
5
Disegno 5.29 Posizione degli interruttori.
Disegno 5.30 Esempio di targhetta del motore
Fase 2. Inserire i dati della targhetta del motore nella seguente lista di parametri Per accedere alla lista, premere prima il tasto [QUICK MENU] e quindi selezionare “Q2 Setup rapido”.
1. Potenza motore [kW] o Potenza motore [HP]
2. Tensione motore par. 1-22
3. Frequen. motore par. 1-23
4. Corrente motore par. 1-24
5. Vel. nominale motore par. 1-25
Tabella 5.9 Parametri relativi al motore
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 45
par. 1-20 par. 1-21
Installazione elettrica
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
5
Fase 3. Attivare l'Adattamento Automatico Motore L'esecuzione dell'AMA assicura le migliori prestazioni possibili. L'AMA automaticamente esegue misurazioni sul motore specifico collegato e compensa le variazioni nell'in­stallazione.
Dalla procedura guidata è possibile eseguire AMA ridotti sui compressori - negli altri casi seguire la descrizione in basso.
1. Collegare il morsetto 27 al morsetto 12 o utilizzare [QUICK MENU] e "Q2 Setup rapida" e impostare il morsetto 27 par. 5-12 su Nessuna funz. (par. 5-12 [0])
2. Premere [QUICK MENU], selezionare "Q3 Impostaz. funzione", selezionare "Q3-1 Impost. gener.", selezionare "Q3-10 Impost. motore avanzate" e scorrere verso il basso fino a AMA par. 1-29.
3. Premere [OK] per attivare il par. AMA 1-29.
4. Scegliere tra AMA completo o ridotto. Se è montato un filtro sinusoidale, eseguire solo l'AMA ridotto oppure rimuovere il filtro sinusoidale durante la procedura AMA.
5. Premere il tasto [OK]. Sul display dovrebbe comparire “Press [Hand on] to start”.
6. Premere il tasto [Hand on]. Una barra di avanzamento indica se l'AMA è in esecuzione.
Arrestare l'AMA durante il funzionamento
NOTA!
Un AMA non riuscito è spesso causato dall'inserimento scorretto dei dati di targa del motore o da una differenza troppo grande tra la taglia del motore e la taglia del convertitore di frequenza.
Fase 4. Impostare il limite di velocità ed il tempo di rampa.
Programmare i limiti desiderati per la velocità ed il tempo di rampa.
Riferimento minimo par. 3-02 Riferimento massimo par. 3-03
Limite basso velocità motore par. 4-11 o 4-12 Limite alto velocità motore par. 4-13 o 4-14
Tempo rampa di accelerazione 1 [s] par. 3-41 Tempo rampa di decelerazione 1 [s] par. 3-42
Vedi la sezione Come programmare il convertitore di frequenza, Modalità Menu Rapido per una facile impostazione di questi parametri.
1. Premere il tasto [OFF] - il convertitore di frequenza si troverà in modo allarme e il display indicherà che l'AMA è stato terminato dall'utente.
AMA riuscito
1. Il display indica “Press [OK] to finish AMA”.
2. Premere il tasto [OK] per uscire dallo stato AMA.
AMA non riuscito
1. Il convertitore di frequenza entra in modo allarme. Una descrizione dell'allarme è riportata nella sezione Ricerca guasti.
2. "Report Value” nell'[Alarm Log] indica l'ultima sequenza di misurazione effettuata dall'AMA, prima che il convertitore di frequenza entrasse in modo allarme. Questo numero insieme alla descrizione dell'allarme assisteranno l'utente nella ricerca guasti. Se si contatta l'Assistenza Danfoss, accertarsi di menzionare il numero e la descrizione dell'allarme.
46 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come far funzionare il conv...
6
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
6 Come far funzionare il convertitore di frequenza
6.1.1 Quattro modi di funzionamento
Il convertitore di frequenza può essere fatto funzionare in 2 modi:
1. Pannello di Controllo Locale Grafico (GLCP)
2. Comunicazione seriale RS-485 oppure USB, entrambi per il collegamento del PC
3. Mediante AK Lon => Gateway => Software di programmazione AKM
4. Mediante Ak Lon => gestore di sistema => strumento software di programmazione
Se il convertitore di frequenza è dotato dell'opzione fieldbus, fare riferimento alla documentazione pertinente.
®
6.1.2 Funzionamento dell'LCP grafico (GLCP)
Le seguenti istruzioni valgono per il GLCP (LCP 102).
Il GLCP è diviso in quattro gruppi funzionali:
1. Display grafico con linee di stato.
2. Tasti menu e spie luminose (LED) - selezione della modalità, modifica dei parametri e commutazione tra le funzioni di visualizzazione.
3. Tasti di navigazione e spie (LED).
4. Tasti funzione e spie (LED).
Display grafico: Il display LCD è retroilluminato con un totale di 6 righe alfanumeriche. Tutti i dati sono visualizzati sull'LCP che può mostrare fino a cinque variabili di funzionamento nella modalità [Status].
Linee di visualizzazione:
a. Riga di stato: Messaggi di stato con visualiz-
zazione di icone e grafici.
b. Riga 1-2: Righe dei dati dell'operatore con
visualizzazione dei dati e delle variabili definiti o scelti dall'utente. Premendo il tasto [Status], è possibile aggiungere un'ulteriore riga.
c. Riga di stato: Messaggi di stato che visualizzano
un testo.
6
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 47
Come far funzionare il conv...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Il display è suddiviso in 3 sezioni:
Sezione superiore (a) visualizza lo stato quando in modalità di stato o fino a 2 variabili quando non in modalità di stato e nel caso di un Allarme/Avviso.
Viene visualizzata la programmazione attiva (selezionata come Setup attivo nel par. 0-10). Se si programma un setup diverso da quello attivo, il numero del setup appare sulla destra fra parentesi durante la programmazione.
La sezione centrale (b) visualizza fino a 5 variabili con la relativa unità di misura, indipendentemente dallo stato. Nel caso di un allarme/avviso, invece delle variabili viene visualizzato l'avviso.
È possibile commutare tra tre schermate di visualizzazione dello stato premendo il tasto [Status]. Le variabili operative con un formato diverso vengono visualizzate in ciascuna schermata di stato - vedere in basso.
6
Diversi valori o misure possono essere riferiti a ciascuna delle variabili operative visualizzate. I valori / le misure che devono essere visualizzati possono essere definiti tramite i par. 0-20, 0-21, 0-22, 0-23, e 0-24, che sono accessibili tramite [QUICK MENU], "Q3 Setup funzioni", "Q3-1 Impostazioni generali", "Q3-13 Impostazioni di visualizzazione".
Ogni parametro di lettura valore / misura selezionato nei par. da 0-20 a 0-24 presenta una propria scala e un determinato numero di cifre dopo la virgola decimale. Valori numerici più grandi sono visualizzati con poche cifre dopo la virgola decimale. Ad es.: Lettura corrente 5,25 A; 15,2 A 105 A.
Visualizzazione di stato I: Questo stato di visualizzazione è standard dopo l’avviamento oppure dopo l’inizializzazione. Utilizzare [INFO] per ottenere informazioni sul valore / sulle misure riferiti alle variabili di funzionamento visualizzati (1.1, 1.2, 1.3, 2 e 3). Vedere le variabili operative visualizzate nel display in questa figura. 1.1, 1.2 e 1.3 sono visualizzate in dimensioni
Visualizzazione di stato II: Vedere le variabili operative (1.1, 1.2, 1.3 e 2) visualizzate sul display in questa figura. Nell’esempio, Velocità, Corrente motore, Potenza motore e Frequenza vengono selezionate come variabili nella prima e nella seconda riga.
1.1, 1.2 e 1.3 sono visualizzate in dimensioni ridotte. 2 è visualizzata in dimensioni medie.
ridotte. 2 e 3 sono visualizzate in dimensioni medie.
1.1
130BP041.10
1.2
130BP062.10
1.1
1.3
2
3
1.3
48 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
1.2
2
0
Come far funzionare il conv...
6
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Visualizzazione di stato III: Questo stato visualizza l'evento e l'azione dello Smart Logic Control. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Smart Logic Control.
La sezione inferiore visualizza sempre lo stato del conver­titore di frequenza nella modalità Stato.
Regolazione del contrasto del display
Premere [status] e [] per ridurre la luminosità del display Premere [status] e [] per aumentare la luminosità del display
Top section
Middle section
130BP074.10
Tasti GLCP
Tasti menu I tasti di menu sono divisi per funzioni. I tasti sotto il display e le luci spia sono usati per la programmazione parametri, inclusa la selezione delle indicazioni del display durante il funzionamento normale.
130BP045.1
[Status] indica lo stato del convertitore di frequenza e/o del motore. È possibile scegliere fra 3 visualizzazioni diverse premendo il tasto [Status]: Visualizzazioni a 5 righe, visualizzazione a 4 righe o Smart Logic Control. [Status] viene usato per selezionare la modalità visualiz­zazione o per tornare in modalità visualizzazione dalla modalità Menu rapido, dalla modalità Menu principale o dalla modalità Allarme. Il tasto [Status] viene anche usato per commutare tra le modalità visualizzazione singola o doppia.
6
Bottom section
Spie luminose (LED):
LED verde/On: La sezione di comando è in
funzione.
LED giallo/Avviso: indica un avviso.
LED rosso lampeggiante/Allarme: indica un
allarme.
[Quick Menu] consente il setup rapido del convertitore di frequenza. Le funzioni ADAP-KOOL programmate da qui.
Il [Quick Menu] consiste di:
-Menu personale
- Messa a punto rapida
-Setup funzioni
- Menu procedura guidata AKD102
- Modifiche effettuate
- Registrazioni
Il setup funzioni consente l'accesso rapido e facile a tutti i parametri richiesti per la maggioranza di applicazioni ADAP-KOOL mandata e di ritorno a portata variabile e costante, i ventilatori delle torri di raffreddamento, le pompe primarie, secondarie e dell'acqua condensatore ed altre applicazioni con pompe, ventilatori e compressori. Tra le altre caratteri­stiche include anche parametri per selezionare le variabili da visualizzare sull'LCP, le velocità preimpostate digitali, la conversione in scala dei riferimenti analogici, le applicazioni ad anello chiuso a zona singola e multizona e le funzioni specifiche relative a ventilatori, pompe e compressori.
®
, inclusa la maggior parte di ventilatori di
®
più comuni possono essere
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 49
0
Come far funzionare il conv...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
6
È possibile accedere ai parametri del Menu rapido immediatamente a meno che sia stata creata una password tramite il par. 0-60, 0-61, 0-65 o 0-66. È possibile alternare direttamente tra modalità Menu rapido e modalità Menu principale.
[Main Menu] viene usato per programmare tutti i parametri. È possibile accedere ai parametri del Menu principale immedia­tamente a meno che sia stata creata una password tramite il par. 0-60, 0-61, 0-65 o 0-66. Per la maggioranza di applicazioni ADAP-KOOL parametri del Menu principale. Il Menu rapido, il Setup rapido e il Setup funzioni forniscono l'accesso più semplice e più rapido ai parametri tipici richiesti. È possibile passare direttamente dalla modalità Menu principale alla modalità Menu rapido e viceversa. La scelta rapida di un parametro è possibile premendo il tasto [Main Menu] per 3 secondi. Il tasto di scelta rapida parametri consente di accedere direttamente a qualsiasi parametro.
[Alarm Log] visualizza una lista degli ultimi cinque allarmi (numerati da A1 a A5). Per ottenere ulteriori dettagli su un allarme,
®
non è necessario accedere ai
utilizzare i tasti freccia per passare al rispettivo numero di allarme e premere [OK]. Vengono visualizzate informazioni circa la condizione del convertitore di frequenza prima che entri in modalità allarme.
Il pulsante Log allarmi sull'LCP consente l'accesso sia al Log allarmi che al Log di manutenzione.
[Back] consente di ritornare alla fase o al livello precedente nella struttura di navigazione.
[Cancel] annulla l'ultima modifica o l'ultimo comando, sempre che la visualizzazione non sia stata cambiata.
[Info] visualizza informazioni circa un comando, un parametro o una funzione in qualsiasi finestra del display. [Info] fornisce informazioni dettagliate ogniqualvolta sia necessario. Premendo [Info], [Back], oppure [Cancel] si esce dalla modalità informazioni.
Tasti di navigazione Le quattro frecce di navigazione vengono usate per navigare tra le diverse selezioni disponibili in [Main Menu] e [Alarm Log]. Utilizzare i tasti per spostare il cursore.
[OK] viene usato per selezionare un parametro puntato dal cursore e per consentire la modifica di un parametro.
[Quick Menu],
I tasti operativi per il comando locale si trovano nella parte inferiore del pannello di controllo.
130BP046.10
130BT117.1
50 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come far funzionare il conv...
6
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
[Hand On] consente il controllo del convertitore di frequenza mediante il GLCP. [Hand on] inoltre avvia il motore ed ora è possibile inserire i dati sulla velocità del motore per mezzo dei tasti freccia. Il tasto può essere selezionato come Abilitato [1] o Disattivato [0] mediante il par. 0-40 Tasto [Hand on] sull'LCP. Quando viene attivato [Hand on], rimarranno attivi i seguenti segnali di comando:
[Hand on] - [Off] - [Auto on]
Ripristino
Arresto a ruota libera, comando attivo basso
Inversione
Selezione setup lsb - Selezione setup msb
Comando di arresto da comunicazione seriale
Arresto rapido
Freno CC
NOTA!
I segnali di arresto esterni attivati per mezzo di segnali di comando o di un bus seriale annulleranno un comando di "avvio" dato mediante l'LCP.
[Off] arresta il motore collegato. Il tasto può essere selezionato come Abilitato [1] o Disattivato [0] mediante il par. 0-41 Tasto [Off] sull'LCP. Se non viene selezionata alcuna funzione di arresto esterna e il tasto [Off] è inattivo, il motore può essere arrestato togliendo l'alimentazione di rete.
[Auto on] consente di controllare il convertitore di frequenza tramite i morsetti di controllo e/o la comunicazione seriale. Quando sui morsetti di comando e/o sul bus viene applicato un segnale di avviamento, il convertitore di frequenza si avvia. Il tasto può essere selezionato come Abilitato [1] o Disattivato [0] mediante il par. 0-42 Tasto [Auto on] sull'LCP.
NOTA!
Un segnale HAND-OFF-AUTO attivo sugli ingressi digitali ha una priorità maggiore rispetto ai tasti di comando [Hand on] – [Auto on].
[Reset] viene utilizzato per ripristinare il convertitore di frequenza dopo un allarme (scatto). Può essere selezionato come
Abilitato [1] o Disabilitato [0] mediante il par. 0-43 Tasti [Reset] sull'LCP.
La scelta rapida di un parametro è possibile premendo il tasto [Main Menu] per 3 secondi. Il tasto di scelta rapida
parametri consente di accedere direttamente a qualsiasi parametro.
6.1.3 Connessione bus RS-485
Uno o più convertitori di frequenza possono essere collegati a un controllore (o master) mediante l'interfaccia standard RS485. Il morsetto 68 viene collegato al segnale P (TX+, RX+), mentre il morsetto 69 viene collegato al segnale N (TX-,RX-).
Se più di un convertitore di frequenza viene collegato a un master, usare collegamenti paralleli.
Disegno 6.1 Esempio di collegamento.
Per evitare potenziali correnti di equalizzazione di potenziale nella schermatura, collegare a terra la schermatura del cavo mediante il morsetto 61, che è collegato al telaio tramite un collegamento RC.
Terminazione bus Il bus RS-485 deve avere una rete resistiva a entrambe le estremità. Se il convertitore di frequenza è il primo o l'ultimo dispositivo nell'anello RS-485, impostare l'inter­ruttore S801 sulla scheda di controllo su ON. Per maggiori informazioni, vedere il paragrafo Interruttori S201, S202 e S801.
6.1.4 Collegamento di un PC all'AKD 102
Per controllare o programmare il convertitore di frequenza da un PC, installare il software di installazione MCT 10. Il PC viene collegato tramite un cavo (host/device) USB standard, oppure tramite l'interfaccia RS-485 come mostrato nel capitolo Installazione > Installazione di
connessioni varie della Guida alla Progettazione ADAP-KOOL Drive AKD102.
NOTA!
Il collegamento USB è isolato galvanicamente dalla tensione di rete (PELV) nonché dagli altri morsetti ad alta tensione. Il collegamento USB è collegato alla terra di protezione sul convertitore di frequenza. Usare solo computer portatili isolati come collegamento PC al connettore USB sull'ADAP-KOOL
®
Drive.
6
®
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 51
6
Come far funzionare il conv...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
6.1.5 Tool software PC
Software di configurazione MCT 10 basato su PC Tutti i convertitori di frequenza sono dotati di una porta di comunicazione seriale. Danfoss fornisce uno strumento PC per la comunicazione tra il PC e il convertitore di frequenza, il software di configurazione MCT 10 basati su PC. Controllare la sezione in Documentazione disponibile per avere informazioni dettagliate su questo software.
Il software di programmazione MCT 10 MCT 10 è stato progettato come strumento interattivo facile da utilizzare per l'impostazione dei parametri nei nostri conver­titori di frequenza. . Il software di configurazione MCT 10 è utile per:
Pianificare una rete di comunicazione fuori linea. MCT 10 contiene un database completo di convertitori di
frequenza
Collaudo dei convertitori di frequenza in linea
Salvare le impostazioni di tutti i convertitori di frequenza
Sostituire un convertitore di frequenza in una rete
Documentazione semplice e accurata delle impostazioni del convertitore di frequenza dopo la messa in funzione.
Espandere la rete esistente
Sono supportati i convertitori di frequenza delle versioni successive
Salvare le impostazioni del convertitore di frequenza:
1. Collegare il PC all'unità mediante la porta USB com. (Nota: Usare un PC isolato dalla rete con porta USB. In caso contrario si possono causare danni all'apparecchiatura).
2. Aprire il software di configurazione MCT 10
3. Selezionare “Read from drive”
4. Selezionare “Save as”
Tutti i parametri sono ora memorizzati nel PC
Caricare le impostazioni del convertitore di frequenza:
1. Collegare un PC al convertitore di frequenza mediante la porta USB com
2. Aprire il software di configurazione MCT 10
3. Selezionare "Open" – verranno visualizzati i file memorizzati
4. Aprire il file appropriato
5. Selezionare “Write to drive”
Ora tutte le impostazioni dei parametri vengono trasferite sul convertitore di frequenza.
Uno specifico manuale per il software Configurazione MCT 10 è disponibile: MG.10.Rx.yyda GE o sul Web all'indirizzo: www.geelectrical.com/drives. MG.10.Rx.yy.
52 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come far funzionare il conv...
6
I moduli del software di configurazione MCT 10 Nel pacchetto software sono compresi i seguenti moduli:
Software diconfigurazione MCT 10 Parametri di impostazione Operazioni di copia da e verso i convertitori di frequenza Documentazione e stampa delle impostazioni dei parametri, inclusi i diagrammi
Uscita utente est.
Programma di manutenzione preventiva Impostazioni dell'orologio Programmazione di azioni temporizzate Setup del Smart Logic Control
Numero d'ordine: Si prega di ordinare il CD contenente il software di configurazione MCT 10 utilizzando il numero di codice 130B1000.
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
6.1.6 Suggerimenti e indicazioni
* Per la maggioranza delle applicazioni ADAP-KOOL, il Menu Rapido, il Setup rapido e il Setup Funzioni forniscono
l'accesso più semplice e rapido a tutti i parametri tipici richiesti. * Ogniqualvolta possibile, l'esecuzione di un AMA assicurerà le massime prestazioni dell'albero * Il contrasto del display può essere regolato premendo [Status] e [ ]per un display più scuro o premendo [Status] e
[] per un display più luminoso * Nelle voci [Quick Menu] e [Changes Made] vengono visualizzati tutti i parametri che sono stati modificati rispetto alle
impostazioni di fabbrica * Premere e tenere premuto per 3 secondi il tasto [Main Menu] per accedere ai parametri * Per scopi di manutenzione è consigliato copiare tutti i parametri sull'LCP; vedere il par. 0-50 per ulteriori informazioni
6
Tabella 6.1 Suggerimenti e indicazioni
6.1.7 Trasferimento rapido delle impostazioni dei parametri durante l'uso del GLCP
Una volta completata la programmazione di un conver­titore di frequenza, si consiglia di memorizzare le impostazioni dei parametri nel GLCP o su un PC mediante il software di setup MCT 10.
AVVISO
Arrestare il motore prima di effettuare una delle seguenti operazioni
Memorizzazione dei dati nell'LCP:
1. Vai a 0-50 Copia LCP
2. Premere il tasto [OK]
3. Selezionare “Tutti a LCP”
4. Premere il tasto [OK]
6.1.8 Inizializzazione alle Impostazioni di default
Ora tutte le impostazioni dei parametri sono memorizzate nel GLCP visualizzato sulla barra di avanzamento. Quando viene raggiunto il 100%, premere [OK].
Ora è possibile collegare il GLCP con un altro convertitore di frequenza e copiare le impostazioni dei parametri anche su questo convertitore di frequenza.
Trasferimento di dati dall'LCP al convertitore di frequenza:
1. Vai a 0-50 Copia LCP
2. Premere il tasto [OK]
3. Selezionare “Tutti da LCP”
4. Premere il tasto [OK]
Ora le impostazioni dei parametri memorizzate nel GLCP vengono trasferite al convertitore di frequenza. Il processo di trasferimento viene visualizzato sulla barra di avanzamento. Quando viene raggiunto il 100%, premere [OK].
Ci sono due modi per inizializzare il convertitore di frequenza ai valori predefiniti: Inizializzazione e Inizializ­zazione manuali raccomandati. Si tenga presente che hanno un impatto diverso come da descrizione che segue.
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 53
Ripristino inizializzazione (mediante 14-22 Modo di funzio- namento)
1. Selezionare 14-22 Modo di funzionamento
2. Premere [OK]
3. Selezionare “Inizializzazione” (per NLCP selezionare “2”)
6
Come far funzionare il conv...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
4. Premere [OK]
5. Togliere l'alimentazione all'unità e attendere che il display si spenga.
6. Ricollegare l'alimentazione e il convertitore di frequenza viene ripristinato. Notare che il primo avviamento richiede qualche secondo in più
7. Premere [Reset]
14-22 Modo di funzionamento inizializza tutti, eccetto:
14-50 Filtro RFI
8-30 Protocollo
8-31 Indirizzo
8-32 Baud rate
8-35 Ritardo minimo risposta
8-36 Ritardo max. risposta
8-37 Ritardo max. intercar. 15-00 Ore di funzionamento a 15-05 Sovratensioni 15-20 Log storico: Evento a 15-22 Log storico: Tempo 15-30 Log allarme: Codice guasto a 15-32 Log allarme: Tempo
®
NOTA!
I parametri selezionati in 0-25 Menu personale, rimarranno attuali con l'impostazione di fabbrica.
Inizializzazione ripristino
NOTA!
Quando si esegue un'inizializzazione manuale, vengono ripristinati la comunicazione seriale, le impostazioni del filtro RFI e le impostazioni del log guasti. Rimuove i parametri selezionati in 0-25 Menu personale.
1. Scollegare l'unità dalla rete e attendere lo spegnimento del display.
2a. Tenere premuti contemporaneamente [Status]
- [Main Menu] - [OK] durante l'accensione del LCP grafico (GLCP)
2b. Premere [Menu] durante l'accensione del display numerico LCP 101
3. Rilasciare i tasti dopo 5 s
4. Ora il convertitore di frequenza è programmato secondo le impostazioni di default
Questo parametro consente l'inizializzazione tutto ad eccezione di:
15-00 Ore di funzionamento
15-03 Accensioni
15-04 Sovratemp.
15-05 Sovratensioni
54 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7 Come programmare il convertitore di frequenza
7.1 Programmazione
7.1.1 Impostazione dei parametri
Gruppo Titolo Funzione
0- Funzionamento e visualiz-
zazione
1- Carico / motore Parametri utilizzati per la configurazione del convertitore di frequenza per lo specifico tipo di applicazione e
2- Freni Parametri utilizzati per configurare le funzioni freno del convertitore di frequenza non comuni in parecchie
3- Rif./rampe Parametri utilizzati per programmare i limiti di riferimento massimo e minimo di velocità (giri/m o Hz) in
4- Limiti / avvisi Parametri utilizzati per programmare limiti e avvisi di funzionamento, inclusi: direzione del motore consentita;
5- I/O digitali Parametri utilizzati per programmare le funzioni di tutti gli ingressi digitali, uscite digitali, uscite relè, ingressi
6- I/O analogici Parametri utilizzati per programmare le funzioni associate a tutti gli ingressi e le uscite analogici per i morsetti
8- Comunicazione e opzioni Parametri utilizzati per le funzioni di configurazione e monitoraggio associate con le comunicazioni seriali/HLI
14- Funzioni speciali Parametri utilizzati per configurare funzioni speciali del convertitore di frequenza, inclusi: impostazione della
15- Informazioni FC Parametri provvisti di dati di funzionamento e altre informazioni sul convertitore di frequenza, inclusi:
16- Visualizzazione dati Parametri di sola lettura che indicano lo stato/valore di molte variabili operative, visibili sull'LCP o in questo
18- Inform. & visualizz. Parametri di sola lettura in cui si visualizzano gli ultimi 10 elementi registrati di manutenzione preventiva,
Parametri utilizzati per programmare le funzioni fondamentali del convertitore di frequenza e dell'LCP, comprendenti: selezione della lingua; selezione delle variabili visualizzate in ogni posizione sul display (ad es. la pressione statica all'interno del condotto o la temperatura di ritorno dell'acqua di condensa possono essere visualizzate sul display con il setpoint in caratteri piccoli nella riga iniziale e la retroazione in caratteri grandi nel centro); abilitare/disabilitare i tasti/ pulsanti dell'LCP; password per l'LCP; caricare e scaricare i parametri messi in funzione nel/dall'LCP e impostare l'orologio integrato.
motore, inclusi: funzionamento ad anello aperto o chiuso; tipi di applicazioni quali compressore, ventola o pompa centrifuga; dati di targa del motore; adattamento automatico del convertitore di frequenza al motore per prestazioni ottimali; riaggancio al volo (utilizzato tipicamente nelle applicazioni a ventole) e protezione termica del motore.
applicazioni ADAP-KOOL, ma utili in speciali applicazioni a ventole. Parametri comprendenti: frenata CC e frenata reostatica.
anello aperto o in unità correnti durante il funzionamento in anello chiuso; riferimenti digitali/preimpostati; velocità Jog; definizione della fonte di ogni riferimento (ad es. a quale ingresso analogico è connesso il segnale di riferimento); impostazioni tempo di accel. e di decel. e di potenziometro digitale.
velocità del motore minima e massima ; limiti di coppia e limite corrente per proteggere la pompa, la ventola o il compressore azionati dal motore; avvisi per corrente, velocità, riferimento e retroazione bassa/alta; protezione di fase motore mancante; frequenze di velocità bypass incluso il setup semiautomatico di tali frequenze (ad es. per evitare le condizioni di risonanza nelle torri di raffreddamento e altre ventole).
impulsi e uscite impulsi per morsetti sulla scheda di controllo e su tutte le schede opzioni.
sulla scheda di controllo sull'opzione I/O generali (MCB108) (nota: NON opzione I/O analogici MCB109, vedi gruppo di parametri 26-**) inclusi: funzione temporizzaz. ingresso analogico tensione zero (che ad es. si può utilizzare per comandare il funzionamento a piena vel. della ventola di una torre di raffreddamento nel caso vi sia un guasto al sensore di ritorno dell'acqua di condensa); scala dei segnali di ingresso analogico (ad es. per far corrispondere l'ingresso analogico all'intervallo di pressione mA di un sensore di pressione statica nel condotto); tempo costante del filtro per eliminare disturbi elettrici sul segnale analogico, che possono manife­starsi in presenza di lunghi cavi; funzione e scala delle uscite analogiche (ad es. per fare in modo che un'uscita analogica rappresenti la corrente motore o Kw nell'ingresso analogico di un regolatore DDC) e per configurare il controllo delle uscite analogiche con il BMS tramite un'interfaccia di elevato livello (HLI) (ad es. per il controllo di una valvola dell'acqua fredda) inclusa la capacità di definire il val. di def. di tali uscite in caso di guasto dell'HLI.
al convertitore di frequenza
frequenza di commutazione per ridurre i rumori prodotti dal motore (talvolta richiesta nelle applicazioni a ventole); funzione backup cinetico (utile soprattutto nelle applicazioni critiche dei semiconduttori, in cui è importante la prestazione in condizioni di cali di tensione e guasti di rete); protezione da squilibrio di rete; ripristino automatico (per evitare un ripristino manuale di allarmi); parametri di ottimizzazione dell'energia (che non richiedono sostituzione, ma permettono la regolazione di precisione di tale funzione automatica (se necessario), assicurando la massima efficienza di funzionamento del convertitore di frequenza e del motore in condizioni di carico pieno e parziale) e funzioni di autoriduzione (che permettono al convertitore di continuare a funzionare a prestazioni inferiori in condizioni estreme, garantendo la massima accelerazione).
contatori dati di funzionamento e ore esercizio; contatore kWh; ripristino dei contatori ore di esercizio e contatori kWh; allarme/log guasti (in cui gli ultimi 10 allarmi vengono registrati in associazione a valore e tempo qualunque) e parametri del convertitore di frequenza e opzione identificazione scheda, come il codice numerico e la versione software.
gruppo di parametri. Tali parametri possono risultare particolarmente utili durante la messa in funzione quando avviene l'interfacciamento con il BMS tramite un'interfaccia di elevato livello.
azioni, tempo e valore degli ingressi e delle uscite analogici sulla scheda opzioni I/O analogici, particolarmente utili durante la messa in funzione, in caso di interfacciamento con un BMS tramite un'interfaccia di elevato livello.
7
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 55
7
Come programmare il convert...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Gruppo Titolo Funzione
20- FC Anello Chiuso Parametri utilizzati per la configurazione del controllore dell'anello chiuso PI(D), che controlla la velocità della
21- Anello chiuso esteso Parametri utilizzati per configurare i 3 controllori PI(D) estesi ad anello chiuso, che possono essere utilizzati ad
22- Funzioni applicazione Parametri utilizzati per monitorare, proteggere e controllare pompe, ventole e compressori, inclusi: rilevam.
23- Funzioni temporizzate Parametri temporizzati, inclusi: quelli utilizzati per avviare quotidianamente o settimanalmente le azioni basate
24- Funzioni applicazione 2 Parametri utilizzati per il setup della modalità incendio e il controllo di un contattore/avviatore bypass, se
25- Controllore gruppo Parametri utilizzati per la configurazione e il monitoraggio del controllore del gruppo della compressore
26- Opzione I/O analogici MCB
109
28- Funzioni compressore Parametri correlati alle funzioni del compressore:
pompa, della ventola o del compressore nella modalità anello chiuso, inclusi: definizione della provenienza di ciascuno dei 3 possibili segnali di retroazione (ad es. quale ingresso analogico o BMS HLI); fattore di conversione per ogni segnale di retroazione (ad es. dove viene utilizzato un segnale di pressione per l'indi­cazione della portata in un AHU o la conversione da pressione a temperatura in un'applicazione a compressori); unità per riferimento e retroazione (ad es. Pa, kPa, m, in wg, bar, m3/s, m3/h, °C, °F ecc); la funzione (ad es. somma, differenza, media, minimo o massimo) utilizzata per il calcolo del segnale di retroazione risultante nelle applicazioni in un'unica zona o la filosofia di controllo nelle applicazioni multizona; programmazione dei setpoint e adattam. manuale o automatico dell'anello PI(D).
es. per controllare gli attuatori esterni (ad es. la valvola dell'acqua fredda per mantenere la temperatura dell'aria in un sistema VAV), inclusi: unità per riferimento e retroazione di ciascun controllore (ad es. °C, °F ecc); definizione del campo di riferimento/setpoint per ciascun controllore; definizione della provenienza di ogni riferimento/setpoint e segnale di retroazione (ad es. quale ingresso analogico o BMS HLI); program­mazione del setpoint e adattam. manuale o automatico di ciascun controllore PI(D).
assenza di portata e protezione delle pompe (incluso il setup automatico di questa funzione); protezione contro il funzionamento a secco della pompa; rilevam. fine curva e protezione delle pompe; modo pausa (utile soprattutto per impostazioni relative a torri di raffreddamento e pompe di aumento pressione); rilevam. cinghia rotta (tipicamente utilizzato in applicazioni a ventole per rilevare l'assenza di flusso d'aria al posto del commut. p installato nella ventola); protezione ciclo breve dei compressori e compens. del flusso pompa del setpoint (utile soprattutto nelle applicazioni di pompaggio ad acqua fredda secondarie, in cui il sensore p è installato vicino alla pompa e non posto al/ai carico/chi più significativo/i più lontano del sistema. L'utilizzo di tale funzione può compensare l'installazione del sensore e garantire il massimo risparmio di energia).
sulla funzione orologio integrato (ad es. cambio del setpoint nella modalità ripristino alle ore notturne o avviamento/arresto della pompa/ventola/compressore, avviamento/arresto di un'apparecchiatura esterna); funzioni di manutenzione preventiva, che possono basarsi su intervalli di funzionamento, ore di esercizio o su date e orari specifici; log energia (utile soprattutto nelle applicazioni retrofit o nei casi in cui sia rilevante l'informazione sull'effettiva cronologia del carico (kW) su pompa/ventola/compressore); tendenza (utile soprattutto in applicazioni retrofit o di altro genere, in cui sia rilevante per l'analisi registrare la potenza di funzionamento, la corrente, la frequenza o la velocità di pompa/ventola/compressore e un contatore ammortamento).
presente all'interno del sistema.
incorporata (utilizzato tipicamente per le impostazioni a pompe di aumento pressione). Parametri utilizzati per configurare l'opzione I/O analogici (MCB109) inclusi: definizione dei tipi di ingresso analogico (ad es. tensione, Pt1000 o Ni1000) e scala e definizione delle funzioni e della scala delle uscite analogiche.
- Monitoraggio limiti della temperatura alla scarico
- Imp. giorno/notte
- Ottimizzazione PO
- Controllo iniezione
Tabella 7.1 Gruppi di parametri
Le descrizioni dei parametri e le selezioni sono visualizzate sul pannello grafico (GLCP) o numerico (NLCP). Vedere la sezione pertinente per dettagli). Accedere ai parametri premendo il pulsante [Menu rapido] o [Menu principale] sul quadro di comando. Il menu rapido viene usato in primo luogo per mettere in funzione l'unità all'avviamento fornendo i parametri che sono necessari per avviare il funzionamento. Il menu principale consente di accedere a tutti i parametri per una program­mazione dettagliata dell'applicazione.
Tutti i morsetti di ingresso/uscita digitali e i morsetti di ingresso/uscita analogici sono polifunzionali. Tutti i morsetti hanno funzioni adatte per la maggior parte di applicazioni ADAP-KOOL, ma se sono richieste altre funzioni speciali, devono essere programmate come spiegato nel gruppo parametri 5 o 6.
56 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7.1.2 Modalità Menu rapido
Dati parametrici Il display grafico (GLCP) consente di accedere a tutti i parametri elencati sotto Menu rapido. Per impostare i parametri usando il pulsante [Quick Menu], immettere o modificare i dati parametri o le impostazioni in base alla seguente procedura:
1. Premere il pulsante QUICK MENU.
2.
Usare i pulsanti [
3. Premere [OK]
4.
Usare i pulsanti [
5. Premere [OK]
6.
Per spostarsi ad un'altra cifra all'interno di un'impostazione parametri, usare i pulsanti [
7. L'area evidenziata indica la cifra selezionata per la modifica
8. Premere il pulsante [Cancel] per annullare la modifica o premere [OK] per accettare la modifica e immettere la nuova impostazione
] e [▼] per individuare il parametro da modificare
] e [▼] per selezionare l'impostazione corretta per i parametri
] e [▶]
Esempio per la modifica dei dati parametrici Si supponga che il parametro 22-60, Funzione cinghia rotta sia impostato su [Off]. Ciò nonostante, si vuole monitorare la condizione della cinghia del ventilatore, rotta o non rotta, secondo la procedura seguente:
1. Premere il tasto QUICK MENU
2.
Scegliere i setup funzione con il pulsante [
3. Premere [OK]
4.
Selezionare Impostazioni dell'applicazione con il pulsante [
5. Premere [OK]
6. Premere [OK] nuovamente per Funz. ventilat.
7. Scegliere Funzione cinghia rotta premendo [OK]
8.
Con il pulsante [
Il convertitore di frequenza emetterà uno scatto se viene rilevata una cinghia del ventilatore rotta.
Selezionare [My Personal Menu] per visualizzare solo i parametri che sono stati preselezionati e programmati come parametri personali. In una pompa AHU o OEM è ad esempio possibile che questi siano preprogrammati nel Menu personale durante la messa in funzione in fabbrica per semplificare la messa in funzione/regolazione di precisione sul posto. Questi parametri vengono selezionati nel par. 0-25 Menu personale. In questo menu possono essere programmati fino a 20 parametri diversi.
Se nel par. 5-12 Morsetto 27 Ingresso digitale viene selezionato [No Operation], sul morsetto 27 non è necessario alcun collegamento a +24 V per abilitare l'avviamento. Se nel par. 5-12 Morsetto 27 Ingresso digitale viene selezionato [Coast Inverse] (impostazione di fabbrica), è necessario un collegamento a +24 V per abilitare l'avviamento.
], selezionare [2] Scatto
]
] button
7
Selezionare [Changes Made] per avere informazioni su:
le ultime 10 modifiche. Utilizzare i tasti di navigazione Su/Giù per spostarsi fra gli ultimi 10 parametri modificati.
le modifiche effettuate rispetto all'impostazione di fabbrica.
Selezionare [Loggings] per ottenere informazioni sulle visualizzazioni a display. L'informazione viene visualizzata sotto forma di grafici. Possono essere visualizzati solo i parametri di visualizzazione selezionati nei par. 0-20 e nei par. 0-24. È possibile memorizzare fino a 120 campionamenti nella memoria per riferimenti futuri.
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 57
Come programmare il convert...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
Efficace impostazione dei parametri per le applicazioni ADAP-KOOL I parametri possono essere impostati facilmente per la grande maggioranza delle applicazioni ADAP-KOOL solo utilizzando l'opzione [Quick Setup]. Dopo la pressione di [Quick Menu], vengono elencate le diverse opzioni nel Menu rapido. Vedere anche l'illu­strazione 6.1 in basso e le tabelle da Q3-1 a Q3-4 nella sezione seguente Setup funzioni.
Esempio dell'utilizzo dell'opzione Programmazione rapida Si supponga di voler impostare il tempo di decelerazione a 100 secondi
1. Selezionare [Quick Setup]. Apparirà il primo par. 0-01 Lingua in Programmazione rapida
2.
Premere ripetutamente [
] fino a far apparire il
par. 3-42 Rampa 1 tempo di decel. con l'impo­stazione predefinita di 20 secondi
3. Premere [OK]
4.
Utilizzare il pulsante [
] per evidenziare la terza
cifra davanti alla virgola
5.
Modificare da '0' a '1' utilizzando il pulsante [
6.
Utilizzare il pulsante [
7.
Modificare '2' a '0' con il pulsante [
] per evidenziare la cifra '2'
]
]
8. Premere [OK]
Il nuovo tempo rampa di decelerazione è ora impostato a 100 secondi. Si consiglia di effettuare il setup nell'ordine elencato.
NOTA!
Una descrizione completa della loro funzione è fornita nella sezione relativa ai parametri di questo Manuale di Funzionamento.
Il menu di SETUP RAPIDO consente di accedere ai 13 parametri di impostazione più importanti del convertitore. Nella maggior parte dei casi, dopo la programmazione il convertitore di frequenza sarà pronto per l'uso. I 13* parametri del Setup rapido sono visualizzati nella tabella sottostante. Una descrizione completa della loro funzione fornita nelle sezioni relativa ai parametri del presente manuale. La schermata visualizzata dipende dalle scelte effettuate nei parametri 0-02 e 0-03. L'impostazione di fabbrica dei parametri 0-02 e 0-03 dipende dalla località nella quale il convertitore di frequenza viene fornito, ma può essere riprogrammata in base alle esigenze.
Par. Designazione [Units] 0-01 Lingua 1-03 Caratteristiche di coppia 1-20 Potenza motore [kW] 1-21 Potenza motore* [HP] 1-22 Tensione motore [V] 1-23 Frequen. motore [Hz] 1-24 Corrente motore [A] 1-25 Vel. nominale motore [giri/m] 1-39 Poli motore 4-12 Lim. basso vel. motore* [Hz] 4-14 Lim. alto vel. motore* [Hz] 3-02 Riferimento minimo 3-03 Riferimento massimo 3-41 Rampa 1 tempo di accel. [s] 3-42 Rampa 1 tempo di decel. [s] 3-13 Posizione riferimento 5-10 Ingr. digitale morsetto 18 1-29 Adattamento automatico motore (AMA)
Tabella 7.2 Parametri di setup rapido
Disegno 7.1 Visualizzazione del Menu rapido.
58 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
0-01 Lingua
Option: Funzione:
Definisce la lingua da utilizzare sul display. Il convertitore di frequenza può essere fornito con 4 pacchetti di lingue diversi. L'inglese e il tedesco sono inclusi in tutti i pacchetti. L'inglese non può essere cancellato o modificato.
*
Inglese Parte dei pacchetti di lingue 1 - 4
[0] [1] Tedesco Parte dei pacchetti di lingue 1 - 4 [2] Francese Parte del pacchetto di lingue 1 [4] Spagnolo Parte del pacchetto di lingue 1 [5] Italiano Parte del pacchetto di lingue 1 [7] Olandese Parte del pacchetto di lingue 1
1-03 Caratteristiche di coppia
Option: Funzione:
[0]*CompressoreCTPer il controllo della velocità di compressori
a vite e scroll. Fornisce un voltaggio ottimizzato per una caratteristica di carico di coppia costante del motore in tutta la gamma fino a 15 Hz.
[1] CondensatoreVTPer il controllo della velocità di pompe e
ventole centrifughe. Da utilizzarsi anche quando più motori vengono controllati dallo stesso convertitore di frequenza (ad es. ventilatori dei condensatori o delle torri di raffreddamento multipli). Fornisce un voltaggio che è ottimizzato per una caratte­ristica di carico della coppia quadratica del motore.
[2] Compressore
AEO CT
Compressore ottim. en. autom.. Per il controllo della velocità ottimale e ad alto rendimento energetico di compressori a vite, scroll e a stantuffo. Fornisce un voltaggio ottimizzato per una caratteristica di carico di coppia costante del motore in tutta la gamma fino a 15 Hz e inoltre la funzione AEO adatterà il voltaggio esattamente all'attuale situazione di carico, riducendo così i consumi e i rumori percettibili provenienti dal motore. Per ottenere prestazioni ottimali, il fattore di potenza del motore cos phi deve essere impostato correttamente. Questo valore è impostato nel par. 14-43, Cos phi motore. Il parametro ha un valore predefinito che viene automaticamente regolato all'atto della programmazione dei dati motore. Generalmente queste impostazioni assicu­reranno una tensione motore ottimale, ma se il fattore di potenza motore cos phi richiede una taratura, la funzione AMA può essere eseguita utilizzando il par. 1-29, Adattamento Automatico Motore (AMA). Il parametro del fattore di potenza del motore richiede una regolazione manuale solo in casi molto rari.
1-03 Caratteristiche di coppia
Option: Funzione:
[3] Ventola/
pompa singola AEO
Ottimizzazione Automatica dell'Energia VT . Per il controllo della velocità ottimale e ad alto rendimento energetico di pompe e ventole centrifughe. Fornisce un voltaggio che è ottimizzato per una caratteristica di carico della coppia quadratica del motore, ma inoltre la funzione AEO adatterà il voltaggio esattamente all'attuale situazione di carico, riducendo così i consumi e i rumori percettibili provenienti dal motore. Per ottenere prestazioni ottimali, il fattore di potenza del motore cos phi deve essere impostato correttamente. Questo valore è impostato nel par. 14-43, Cos phi motore. Il parametro ha un valore predefinito ed è automaticamente regolato all'atto della programmazione dei dati motore. Generalmente queste impostazioni assicu­reranno una tensione motore ottimale, ma se il fattore di potenza motore cos phi richiede una taratura, la funzione AMA può essere eseguita utilizzando il par. 1-29, Adattamento Automatico Motore (AMA). Il parametro del fattore di potenza del motore richiede una regolazione manuale solo in casi molto rari.
1-20 Potenza motore [kW]
Range: Funzione:
Application dependent* [Application dependant]
1-21 Potenza motore [HP]
Range: Funzione:
Application dependent* [Application dependant]
1-22 Tensione motore
Range: Funzione:
Application dependent* [Application dependant]
1-23 Frequen. motore
Range: Funzione:
Application dependent
[20 -
*
1000 Hz]
Selezionare il valore della frequenza motore dai dati della targa motore.Per il funzionamento a 87 Hz con motori 230/400 V, impostare i dati della targa per 230 V/50 Hz. Adattare 4-13 Lim. alto
vel. motore [giri/min] e 3-03 Riferimento max. all'applicazione da 87 Hz.
7
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 59
Come programmare il convert...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
NOTA!
Questo parametro non può essere regolato mentre il motore è in funzione.
1-24 Corrente motore
Range: Funzione:
Application dependent* [Application dependant]
NOTA!
Questo parametro non può essere regolato mentre il motore è in funzione.
1-25 Vel. nominale motore
Range: Funzione:
Application dependent
*
[100 ­60000 RPM]
Imp. la velocità nominale del motore, vedere la targhetta dati del motore. Questi dati vengono utilizzati per calcolare le compensazioni del motore.
NOTA!
Questo parametro non può essere regolato mentre il motore è in funzione.
1-39 Poli motore
Range: Funzione:
Application dependent
4-12 Limite basso velocità motore [Hz]
Range: Funzione:
Application dependent* [Application dependant]
4-14 Limite alto velocità motore [Hz]
Range: Funzione:
Application dependent* [Application dependant]
[2 -
Imp. il numero di poli del motore.
100
*
N/A]
Poli ~nna 50 Hz ~nna 60 Hz
2 2700 - 2880 3250 - 3460 4 1350 - 1450 1625 - 1730 6 700 - 960 840 - 1153
La tabella indica gli intervalli di velocità normali per i diversi tipi di motore. Definire separatamente i motori progettati per altre frequenze. Il valore indicato deve essere un numero pari perché fa rif. al numero tot. di poli del motore (non alla coppia di poli). Il convertitore di frequenza esegue l'impostazione iniziale di 1-39 Poli
motore sulla base di 1-23 Frequen. motore e 1-25 Vel. nominale motore.
Questo parametro non può essere regolato mentre il motore è in funzione.
NOTA!
La frequenza di uscita max. non può superare il 10% della frequenza di commutazione dell'inverter (14-01 Freq. di commutaz.).
3-02 Riferimento minimo
Range: Funzione:
Application dependent* [Application dependant]
3-03 Riferimento max.
Range: Funzione:
Application dependent* [Application dependant]
3-41 Rampa 1 tempo di accel.
Range: Funzione:
Application dependent* [Application dependant]
3-42 Rampa 1 tempo di decel.
Range: Funzione:
Application dependent* [Application dependant]
5-10 Ingr. digitale morsetto 18
Option: Funzione:
[0] Nessuna
funzione
[1] Ripristino Ripristina il convertitore di frequenza
[2] Evol. libera
neg.
[3] Ruota lib. e
ripr. inv.
[5] Freno CC neg. Ingresso negato per frenatura CC (NC).
[6] Stop negato Funzione Stop negato. Genera una
Nessuna reazione ai segnali trasmessi al morsetto.
dopo uno SCATTO/ALLARME. Non tutti gli allarmi possono essere ripristinati. Lascia il motore in evoluzione libera. '0' logico => arresto a ruota libera. (Ingresso digitale di default 27): Arresto a ruota libera, ingresso negato (NC). Ripristino a arresto a ruota libera, ingresso negato (NC). Lascia il motore in evoluzione libera e ripristina il convertitore di frequenza. '0' logico => arresto a ruota libera e ripristino
Arresta il motore alimentandolo con una corrente CC per un determinato lasso di tempo. Vedere 2-01 Corrente di frenatura CC a 2-03 Vel. inserim. frenatura CC [RPM]. La funzione è attiva soltanto quando il valore in 2-02 Tempo di frenata CC è diverso da 0. '0' logico => Frenata CC.
funzione di arresto quando il morsetto selezionato passa dal livello logico ‘1’ a ‘0’. L'arresto viene eseguito secondo il tempo rampa selezionato (3-42 Rampa 1
tempo di decel., 3-52 Rampa 2 tempo di decel., par. 3-62, par. 3-72).
60 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
5-10 Ingr. digitale morsetto 18
Option: Funzione:
NOTA!
Quando il convertitore di frequenza è al limite della coppia e ha ricevuto un comando di arresto, potrebbe non fermarsi da solo. Per assicurare che il convertitore di frequenza si arresti, configurare un'uscita digitale come Coppia lim. e arresto [27] e collegare questa uscita digitale ad un ingresso digitale che è configurato come evoluzione libera.
[7] Interblocco
esterno
*
Avviamento Selezionare Avviam. per un comando di
[8]
[9] Avv. su
impulso
[10] Inversione Cambia il senso di rotazione dell'albero
[11] Avv. inversione Utilizzato per l’avviamento/arresto e per
[14] Jog Utilizzato per attivare la velocità jog.
Stessa funzione di Arresto a ruota libera, comando attivo basso, ma Interblocco di sicurezza genera il messaggio di allarme 'guasto esterno' sul display quando il morsetto selezionato è ‘0’ logico. Il messaggio di allarme sarà inoltre attivo tramite le uscite digitali e le uscite a relè, se è stata eseguita la programmazione per Interblocco di sicurezza. È possibile ripristinare l'allarme utilizzando un ingresso digitale o il tasto [RESET] se è stata eliminata la causa dell'interblocco esterno. Può essere programmato un ritardo in 22-00 Ritardo interblocco esterno, Tempo interblocco esterno. Dopo aver dato un segnale all'ingresso, la reazione sopra descritta sarà ritardata con i tempi impostati in 22-00 Ritardo interblocco esterno.
avviamento/arresto. '1' logico = avviamento, ‘0’ logico = arresto. (Ingresso digitale di default 18). Il motore viene avviato se viene fornito un impulso per almeno 2 ms. Il motore si arresta se viene attivato Stop (negato).
motore. Selezionare "1" logico per l'inversione. Il segnale di inversione cambia solo il senso di rotazione. Ma non attiva la funzione di avviamento. Selezionare entrambe le direzioni in 4-10 Direz. velocità motore. (ingresso digitale di default 19).
l'inversione sullo stesso cavo. Non sono ammessi segnali di avviamento contem­poranei.
Vedere 3-11 Velocità di jog [Hz]. (Ingresso digitale di default 29)
5-10 Ingr. digitale morsetto 18
Option: Funzione:
[15] Riferimento
preimpostato abilitato
[16] Rif. preimp. bit0Consente di scegliere uno degli otto
[17] Rif. preimp. bit1Consente di scegliere uno degli otto
[18] Rif. preimp. bit2Consente di scegliere uno degli otto
[19] Rif. congelato Blocca il riferimento corrente. Il
[20] Blocco uscita Blocca la frequenza del motore corrente
Utilizzato per passare dai riferimenti esterni ai riferimenti preimpostati. Si presume che in 3-04 Funzione di riferimento sia stato selezionato Esterno/ preimpostato [1]. '0' logico = riferimento esterno attivo; '1' logico = è attivo uno degli otto riferimenti preimpostati.
riferimenti preimpostati, in base alla tabella seguente.
riferimenti preimpostati, in base alla tabella seguente.
riferimenti preimpostati, in base alla tabella seguente.
Rif. preimp. bit 2 1 0 Rif. preimp. 0 0 0 0 Rif. preimp. 1 0 0 1 Rif. preimp. 2 0 1 0 Rif. preimp. 3 0 1 1 Rif. preimp. 4 1 0 0 Rif. preimp. 5 1 0 1 Rif. preimp. 6 1 1 0 Rif. preimp. 7 1 1 1
riferimento bloccato è ora il punto che abilita/condiziona l’utilizzo di Speed up e Speed down. Se vengono utilizzati accele­razione/decelerazione, la variazione di velocità segue sempre la rampa 2 (3-51 Rampa 2 tempo di accel. e 3-52 Rampa 2 tempo di decel.) nell’intervallo 0 - 3-03 Riferimento max.. (per l'anello chiuso vedere il par. 20-14, Riferimento/Retroaz. max).
(Hz). La frequenza motore bloccata è ora il punto che abilita/condiziona l’utilizzo di Speed up e Speed down. Se vengono utilizzati accelerazione/decelerazione, la variazione di velocità segue sempre la rampa 2 (3-51 Rampa 2 tempo di accel. e 3-52 Rampa 2 tempo di decel.) nell’intervallo 0 - 1-23 Frequen. motore.
NOTA!
Se è attivo Uscita congelata, non è possibile arrestare il convertitore di frequenza mediante un segnale basso di 'avviamento [13]'. Arrestare il convertitore di frequenza tramite un morsetto programmato per Evol. libera neg. [2] o Ruota lib. e ripr. inv. [3].
7
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 61
Come programmare il convert...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
5-10 Ingr. digitale morsetto 18
Option: Funzione:
[21] Speed up Per il controllo digitale della velocità in
accelerazione/decelerazione (potenziometro motore). Attivare questa funzione selezionando Riferimento congelato o Uscita congelata. Se Accele­razione viene attivato per meno di 400 msec., il riferimento risultante sarà aumentato dello 0,1 %. Se Speed up viene attivato per oltre 400 msec, il riferimento risultante sarà aumentato in base alla Rampa 1 in 3-41 Rampa 1 tempo
di accel.. [22] Speed down Stessa funzione di Speed up [21]. [23] Selez. setup bit0Seleziona uno dei quattro setup.
Impostare il par. 0-10 su Multi setup. [24] Selez. setup bit1Stessa funzione della Selez. setup bit 0
[23].
(Ingresso digitale di default 32) [34] Rampa bit 0 Seleziona quale ingresso usare. '0' logico
seleziona rampa 1, mentre '1' logico
seleziona rampa 2. [36] Guasto rete
(negato)
[39] Controllo
giorno/notte
[52] Abilitaz.
avviam.
[53] Avviam. man. Un segnale applicato metterà il conver-
Selezionare per attivare la funzione
selezionata in 14-10 Guasto di rete. Guasto
rete è attivo in una condizione di '0'
logico.
Il morsetto d’ingresso per il quale è stato
programmato Abilitazione avviamento
deve essere in una condizione di '1'
logico perché venga accettato un
comando di avviamento. Abilitazione
avviamento comprende una funzione
logica 'AND' legata al morsetto
programmato per START [8], Marcia jog
[14] o Uscita congelata [20]; di
conseguenza, per avviare il motore è
necessario soddisfare entrambe le
condizioni. Se Abilitazione avviamento è
stato programmato su più morsetti, è
sufficiente che il suo valore sia '1' logico
su un solo morsetto perché la funzione
venga eseguita. Il segnale di uscita
digitale per Richiesta di funzionam.
(Avviam. [8], Marcia jog [14] o Blocco
uscita [20]) programmati nel par. 5-3* o
nel par. 5-4*, non saranno influenzati da
Abilitaz. avviam.
titore di frequenza in Modalità manuale
come se fosse stato premuto il pulsante
Hand on sul LCP e un normale comando
di arresto verrà sovrascritto. Se si
disconnette il segnale, il motore verrà
fermato. Per validare qualsiasi altro
5-10 Ingr. digitale morsetto 18
Option: Funzione:
comando di avvio, è necessario assegnare un altro ingresso digitale a Avviamento automatico e deve essere applicato a questo un segnale. I pulsanti Hand on e Auto on sul LCP non hanno effetto. Il pulsante Off sul LCP sovrascriverà Avvio manuale e Avvio automatico. Premere il pulsante Avvio manuale o Avvio automatico per rendere nuovamente attivi Avvio manuale e Avvio automatico. Se non c'è né il segnale di Avvio manuale né quello di Avvio automatico, il motore si fermerà indipendentemente da qualunque Comando di avviamento applicato. Se il segnale è applicato sia a Avvio manuale che a Avvio automatico, la funzione sarà Avvio automatico. Premendo il pulsante Off sul LCP il motore si arresterà indipendentemente dai segnali su Avvio manuale e Avvio automatico.
[54] Avviam. autom. Un segnale applicato metterà il conver-
titore di frequenza in Modalità automatica come se fosse stato premuto il pulsante Auto On sul LCP. Vedere inoltre Avviamento manuale [53]
[55] Aumento pot.
digit.
[56] Riduzione pot.
digit.
[57] Azzeram. pot.
digit.
[62] Ripristino cont.AIngresso per il ripristino del contatore A.
[63] Cont. B
(increm.)
[65] Ripristino cont.BIngresso per il ripristino del contatore B.
[66] Modo pausa Metterà il convertitore di frequenza in
[78] Riprist. parola
manutenz. preventiva
[120] Avviamento
della pompa primaria
[130] Interbl. comp. 1 Il segnale di ingresso deve essere basso
Utilizza l'ingresso come segnale AUMENTA per la funzione Potenziometro Digitale descritta nel gruppo di parametri 3-9* Utilizza l'ingresso come segnale RIDUCI per la funzione Potenziometro Digitale descritta nel gruppo di parametri 3-9* Utilizza l'ingresso per CANCELLARE il riferimento Potenziometro Digitale descritto nel gruppo di parametri 3-9*
(Solo morsetto 29 e 33) Ingresso per il conteggio incrementale nel contatore SLC.
Modo pausa (vedere il par. 22-4*). Azzera tutti i dati in 16-96 Parola di manutenzione.
Avvia/Arresta la pompa primaria (controllata da AKD 102).
prima che l'AKD 102 sia in grado di avviare il compressore 1.
62 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
5-10 Ingr. digitale morsetto 18
Option: Funzione:
[131] Interbl. comp. 2 Il segnale di ingresso deve essere basso
prima che l'AKD 102 sia in grado di
avviare il compressore 2. [132] Interbl. comp. 3 Il segnale di ingresso deve essere basso
prima che l'AKD 102 sia in grado di
avviare il compressore 3. [139] Interblocco inv.
comp. 1
[140] Interblocco inv.
comp. 2
[141] Interblocco inv.
comp. 3
Il segnale di ingresso deve essere alto
prima che l'AKD 102 sia in grado di
avviare il compressore 1.
Il segnale di ingresso deve essere alto
prima che l'AKD 102 sia in grado di
avviare il compressore 2.
Il segnale di ingresso deve essere alto
prima che l'AKD 102 sia in grado di
avviare il compressore 3.
1-29 Adattamento automatico motore (AMA)
Option: Funzione:
La funzione AMA migliora le prestazioni dinamiche del motore mediante l'ottimiz­zazione automatica, a motore fermo, dei parametri motore avanzati (1-30 Resist. statore (RS)1-35 Reattanza principale (Xh)).
*
Off Nessuna funzione
[0]
[1] Abilit.AMA
compl.
[2] Abilitare AMA
ridotto
esegue l'AMA di resistenza di statore R resistenza rotore R dello statore X rotore X
Effettua un AMA ridotto in cui viene determinata solo la resistenza R Selezionare questa opzione se si utilizza un filtro LC tra il convert. e il motore.
e reattanza principale Xh.
2
, reattanza di dispersione
r
, reattanza di dispersione del
1
,
S
del sistema.
s
Attivare la funzione AMA premendo [Hand on] dopo aver selezionato [1] o [2]. Vedere anche la voce Adattamento automatico motore nella Guida alla progettazione. Dopo una sequenza normale, il display visualizzerà “Press [OK] per terminare AMA”. Dopo aver premuto il tasto [OK], il convertitore di frequenza è pronto per funzionare.
NOTA:
Per un adattamento del convertitore di frequenza,
eseguire AMA su un motore freddo
AMA non può essere effettuato quando il motore
è in funzione.
NOTA!
È importante impostare i par. del motore1-2* Dati del motore correttamente, in quanto questi fanno parte dell’algoritmo AMA. Per ottenere prestazioni dinamiche del motore ideali è necessario eseguire AMA. Questo può richiedere fino a 10 minuti, in base alla potenza nominale del motore.
NOTA!
Evitare una coppia rigenerativa esterna durante AMA.
NOTA!
Se una delle impostazioni nei par. 1-2* Dati del motore viene modificata, 1-30 Resist. statore (RS) a 1-39 Poli motore, i param. avanzati del motore torneranno alle impostazione di fabbrica. Questo parametro non può essere regolato mentre il motore è in funzione.
NOTA!
La funzione AMA completa va eseguita solo senza filtro, mentre la funzione AMA ridotta va eseguita con il filtro.
7
Vedere la sezione Esempio applicativo > Adattamento automatico motore nella Guida alla progettazione.
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 63
7
Come programmare il convert...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7.1.3 Setup funzioni
Il setup funzioni consente l'accesso rapido e facile a tutti i parametri richiesti per la maggioranza di applicazioni ADAP-KOOL, inclusa la maggior parte di ventilatori di mandata e di ritorno a portata variabile e costante, i ventilatori delle torri di raffred­damento, le pompe primarie, secondarie e dell'acqua condensatore ed altre applicazioni con pompe, ventilatori e compressori.
Come accedere al Setup funzioni - esempio Come modificare l'uscita su "Uscita analogica 42".
Disegno 7.6 Fase 5: Utilizzare i tasti di navigazione Su/Giù per
Disegno 7.2 Fase 1: Accendere il convertitore di frequenza (il LED giallo si accende)
scorrere verso il basso fino a 03-11 Uscite analogiche. Premere [OK].
Disegno 7.3 Fase 2: Premere il tasto [Quick Menu] (appaiono le scelte del Menu rapido).
Disegno 7.4 Fase 3: Utilizzare i tasti di navigazione Su/Giù per scorrere verso il basso fino a Setup funzioni. Premere [OK].
Disegno 7.5 Fase 4: Appaiono le scelte del Setup funzioni. Selezionare 03-1 Impostazioni generali. Premere [OK].
Disegno 7.7 Fase 6: Selezionare il par.o 6-50 Uscita morsetto 42. Premere [OK].
Disegno 7.8 Fase 7: Utilizzare i tasti di navigazione Su/Giù per effettuare la selezione. Premere [OK].
64 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
I parametri del Setup funzioni sono raggruppati nel modo seguente:
®
Q3-10 Impost. mot. avanz. Q3-11 Uscita analogica Q3-12 Impost. orologio Q3-13 Impost. display 1-90 Protezione termica motore 6-50 Uscita morsetto 42 0-70 Impostare data e ora 0-20 Visualiz.ridotta del display- riga 1,1 1-93 Fonte termistore 6-51 Mors. 42, usc. scala min. 0-71 Formato data 0-21 Visualiz.ridotta del display- riga 1,2 1-29 Adattamento automatico motore 14-01 Freq. di commutaz. 0-74 DST/ora legale 0-23 Visual.completa del display-riga 2
1-00 Modo configurazione 3-02 Riferimento minimo 3-03 Riferimento max. 3-15 Risorsa di rif. 1 6-10 Tens. bassa morsetto 53 6-11 Tensione alta morsetto 53 6-14 Rif.basso/val.retroaz.morsetto 53 6-15 Rif. alto/valore retroaz. morsetto 53 3-10 Riferim preimp.
1-00 Modo configurazione 20-00 Fonte retroazione 1 20-12 Unità riferimento/Retroazione 6-20 Tens. bassa morsetto 54 6-21 Tensione alta morsetto 54 6-22 Corr. bassa morsetto 54 (visibile solo se il commutatore e posizionato su I) 6-23 Corrente alta morsetto 54 (visibile solo se il commutatore e posizionato su I) 6-24 Rif.basso/val.retroaz.morsetto 54 6-25 Rif. alto/valore retroaz. morsetto 54 3-02 Riferimento min. 3-03 Riferimento max 20-21 Riferimento 1 20-93 Guadagno proporzionale PID 20-94 Tempo di integrazione PID 3-13 Sito di riferimento
6-52 Mors. 42, usc. scala max. 0-72 Formato dell'ora 0-22 Visualiz.ridotta del display- riga 1,3
Q3-1 Impost. gener.
0-76 DST/avvio ora legale 0-24 Visual.completa del display-riga 3 0-77 DST/fine ora legale 0-37 Testo display 1
0-38 Testo display 2 0-39 Testo display 3
Q3-2 Impostaz. anello aperto
Q3-3 Impostaz. anello chiuso
7
Compressore Condensatore Ventola/pompa singola 22-75 Protezione ciclo breve 22-40 Tempo ciclo minimo 22-40 Tempo ciclo minimo 22-76 Intervallo tra gli avviamenti 22-41 Tempo di pausa minimo 22-41 Tempo di pausa minimo 22-77 Tempo ciclo minimo 22-42 Velocità fine pausa [giri/m] 22-42 Velocità fine pausa [giri/m] 20-00 Fonte retroazione 1 22-43 Velocità fine pausa [Hz] 22-43 Velocità fine pausa [Hz] 20-01 Conversione retroazione 1 22-44 Differenza riferimento/retroazione fine pausa 22-44 Differenza riferimento/retroazione fine pausa 20-02 Unità fonte retroazione 1 20-00 Fonte retroazione 1 20-30 Refrigerante 20-01 Conversione retroazione 1 20-40 Termostato/pressostato 20-02 Unità fonte retroazione 1 20-41 Valore di disinserimento (CUT OUT) 20-30 Refrigerante 20-42 Valore di inserimento (CUT IN) 20-40 Termostato/pressostato 25-00 Controllore centrale (compressori multipli) 20-41 Valore di disinserimento (CUT OUT) 25-06 Numero compressori 20-42 Valore di inserimento (CUT IN) 25-20 Zona neutra 25-21 Zona + 25-22 Zona -
Q3-4 Impostazioni dell'applicazione
Vedi anche la Guida alla programmazione del convertitore di frequenza AKD102 ADAP-KOOL® per una descrizione dettagliata del gruppo di parametri Setup funzioni.
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 65
Come programmare il convert...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
0-20 Visualizzazione ridotta del display riga - 1,1
Option: Funzione:
Selezionare la variabile da visualizzare nella riga 1, posizione a sinistra
[0] Nessuno Nessun valore di visualizzazione
selezionato [37] Testo display 1 Parola di controllo attuale [38] Testo display 2 Consente di scrivere una riga di
testo individuale per il display
nell'LCP o per essere letta tramite
la comunicazione seriale. [39] Testo display 3 Consente di scrivere una riga di
testo individuale per il display
nell'LCP o per essere letta tramite
la comunicazione seriale. [89] Visual. data e ora Visual. la data e l'ora attuali. [953] Parola di avviso
Profibus
[1005] Visual. contatore
errori trasmissione
[1006] Visual. contatore
errori ricezione
[1007] Visual. contatore
bus off
[1013] Parametro di
avviso
[1115] Parola di avviso
LON
[1117] Revisione XIF Visualizza la versione del file
[1118] Revisione LON
Works
[1501] Ore esercizio Visualizza il numero di ore di
[1502] Contatore kWh Visualizza il consumo energetico
[1600] Parola di controllo Indica la parola di controllo inviata
[1601] Riferimento [unità] Riferimento totale (somma dei
*
[1602]
[1603] Parola di stato Parola di stato attuale
Riferimento % Riferimento totale (somma dei
Visualizza gli avvisi di comuni-
cazione Profibus.
Visual. il numero errori di trasm.
contr. CAN dall'ultima accensione.
Visual. il numero di errori ricez.
contr. CAN dall'ultima accensione.
Visualizza la quantità di eventi Bus
Off dall'ultima accensione.
Visualizza una parola di avviso
specifica DeviceNet. Ad ogni avviso
è assegnato un bit separato.
Mostra gli avvisi specifici LON.
dell'interfaccia esterna del chip
Neuron C presente sull'opz. LON.
Visualizza la vers. software del
programma applicativo del chip
Neuron C presente sull'opzione
LON.
funzionamento del motore.
della rete espresso in kWh.
tramite la porta di comunicazione
seriale in codice esadecimale al
convertitore di frequenza.
riferimenti digitali / analogici /
preimpostati / bus / congelati /
catch-up e slow-down) nell'unità
selez.
riferimenti digitali / analogici /
preimpostati / bus / congelati /
catch-up e slow-down) in
percentuale.
0-20 Visualizzazione ridotta del display riga - 1,1
Option: Funzione:
[1605] Val. reale princ [%] Uno o più avvisi in codice
esadecimale.
[1609] Visual. personaliz. Visualizzazioni definite dall'utente
nei par. 0-30, 0-31 e 0-32.
[1610] Potenza [kW] Potenza effettivamente consumata
dal motore in kW.
[1611] Potenza [hp] Potenza effettivamente consumata
dal motore in HP. [1612] Tensione motore Tensione erogata al motore. [1613] Frequen. motore Frequenza del motore, vale a dire
la frequenza di uscita dal conver-
titore di frequenza in Hz. [1614] Corrente motore Corrente di fase del motore
misurata come valore efficace. [1615] Frequenza [%] Frequenza del motore, vale a dire
la frequenza di uscita dal conver-
titore di frequenza in percentuale. [1616] Coppia [Nm] Carico motore presente come
percentuale della coppia motore
nominale. [1617] Velocità [giri/m] Velocità in RPM (velocità
dell'albero motore in giri al
minuto). La precisione dipende
dalla compensazione dello
scorrimento impostata , par. 1-62
oppure dalla retroazione della
velocità motore, se disponibile. [1618] Term. motore Carico termico sul motore calcolato
dalla funzione ETR. Vedere anche il
gruppo parametri 1-9* Temp.
motore. [1622] Coppia [%] Mostra la coppia reale prodotta, in
percentuale. [1630] Tensione bus CC Tensione del circuito intermedio
nel convertitore di frequenza. [1632] Energia freno/s Attuale potenza frenante trasferita
ad una resistenza di frenatura
esterna.
Espressa come valore istantaneo. [1633] Energia freno/2
min
[1634] Temp. dissip. Temperatura attuale del dissipatore
[1635] Termica inverter Carico percentuale degli inverter [1636] Corrente nom inv. Corrente nominale del convertitore
[1637] Corrente max inv. Corrente massima del convertitore
Potenza frenante trasferita ad una
resistenza di frenatura esterna. La
potenza media è calcolata su un
periodo di 120 secondi.
del convertitore di frequenza. Il
limite di disinserimento è di 95 ±
5°C , la riattivazione avviene a 70 ±
5°C.
di frequenza.
di frequenza.
66 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
0-20 Visualizzazione ridotta del display riga - 1,1
Option: Funzione:
[1638] Condiz. regol. SL Stato dell'evento eseguito dal
regolatore
[1639] Temp. scheda di
controllo
[1650] Riferimento esterno Somma in percentuale dei
[1652] Retroazione [unità] Valore di riferim. dagli ingressi
[1653] Riferim. pot. digit. Visual. il contributo del
[1654] Retroazione 1
[unità]
[1655] Retroazione 2
[unità]
[1656] Retroazione 3
[unità]
[1660] Ingr. digitale Visual. lo stato degli ingressi
[1661] Mors. 53 impost.
commut.
[1662] Ingr. analog. 53 Valore effettivo sull'ingresso 53
[1663] Mors. 54 impost.
commut.
[1664] Ingr. analog. 54 Valore effettivo sull'ingresso 54
[1665] Uscita analog. 42
[mA]
[1666] Uscita digitale [bin] Valore binario di tutte le uscite
[1667] Ingr. freq. #29 [Hz] Valore effettivo della frequenza
[1668] Ingr. freq. #33 [Hz] Valore effettivo della frequenza
[1669] Uscita impulsi #27
[Hz]
Temperatura sulla scheda di controllo.
riferimenti esterni, vale a dire la somma di rif. analogici/impulsi/bu
digitali programmati.
potenziometro digitale alla retroazione di riferimento effettiva. Visualizza il valore della Retroazione 1. Vedere anche il par. 20-0*. Visualizza il valore della Retroazione 2. Vedere anche il par. 20-0*. Visualizza il valore della Retroazione 3. Vedere anche il par. 20-0*.
digitali. Segnale basso = 0; Segnale alto = 1. Per quanto riguarda l'ordine, vedere il par. 16-60. Il bit 0 si trova sull'estrema destra. Impostaz. del mors. di ingr. 53. Corrente = 0; Tensione = 1.
espresso come riferimento o valore di protezione. Impostaz. del mors. di ingr. 54. Corrente = 0; Tensione = 1.
espresso come riferimento o valore di protezione. Valore effettivo in mA sull'uscita
42. Usare il par. 6-50 per selezionare la variabile che deve essere rappresentata dall'uscita 42.
digitali.
applicata al morsetto 29 come ingresso a impulsi.
applicata al morsetto 33 come ingresso a impulsi. Valore eff. degli imp. applicati al mors. 27 in modalità uscita digitale.
0-20 Visualizzazione ridotta del display riga - 1,1
Option: Funzione:
[1670] Uscita impulsi #29
[Hz]
[1671] Uscita relè [bin] Visual. l'impostaz. di tutti i relè. [1672] Contatore A Visual. il valore corrente del
[1673] Contatore B Visual. il valore corrente del
[1675] Ingresso anal.
X30/11
[1676] Ingresso anal.
X30/12
[1677] Uscita analogica
X30/8 [mA]
[1680] Par. com. 1 F.bus Parola di controllo (CTW) ricevuta
[1682] RIF 1 Fieldbus Valore di riferimento principale
[1684] Opz. com. par.
stato
[1685] Par. com. 1 p. FC Parola di controllo (CTW) ricevuta
[1686] RIF 1 porta FC Parola di stato (STW) inviata al bus
[1690] Parola d'allarme Uno o più allarmi in un codice
[1691] Parola d'allarme 2 Uno o più allarmi in un codice
[1692] Parola di avviso Uno o più avvisi in codice
[1693] Parola di avviso 2 Uno o più avvisi in codice
[1694] Parola di stato est. Una o più condizioni di stato in un
[1695] Parola di stato est.2Una o più condizioni di stato in un
[1696] Parola di
manutenzione
[1830] Ingresso anal.
X42/1
Valore eff. degli imp. applicati al
mors. 29 in modalità uscita
digitale.
contatore A.
Contatore B.
Valore reale del segnale sull'in-
gresso X30/11(Scheda I/O generali)
Valore reale del segnale sull'in-
gresso X30/12(Scheda I/O generali)
Valore reale all'uscita X30/8
(Scheda I/O generali opzionale)
Utilizzare il par. 6-60 per
selezionare la variabile da
visualizzare.
dal bus master.
inviato insieme alla parola di
controllo tramite la rete di comuni-
cazione seriale , ad es. dal BMS o
da un controllore master.
Parola di stato estesa per comuni-
cazione opzionale fieldbus.
dal bus master.
master.
esadecimale (usato per comuni-
cazioni seriali)
esadecimale (usato per comuni-
cazioni seriali)
esadecimale (usato per comuni-
cazioni seriali)
esadecimale (usato per comuni-
cazioni seriali)
codice esadecimale (usato per
comunicazioni seriali)
codice esadecimale (usato per
comunicazioni seriali)
I bit mostrano lo stato per gli
Eventi di manutenzione preventiva
nel gruppo di parametri 23-1*
Mostra il valore del segnale
applicato al morsetto X42/1 sulla
scheda I/O analogici.
7
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 67
Come programmare il convert...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
0-20 Visualizzazione ridotta del display riga - 1,1
Option: Funzione:
[1831] Ingresso anal.
X42/3
[1832] Ingresso anal.
X42/5
[1833] Uscita anal. X42/7
[V]
[1834] Uscita anal. X42/9
[V]
[1835] Uscita anal. X42/11
[V]
[2117] Riferimento est. 1
[unità]
[2118] Retroazione est. 1
[unità]
[2119] Uscita est. 1 [%] Il valore dell'uscita per il
[2137] Riferimento est. 2
[unità]
[2138] Retroazione est. 2
[unità]
[2139] Uscita est. 2 [%] Il valore dell'uscita per il
[2157] Riferimento est. 3
[unità]
[2158] Retroazione est. 3
[unità]
[2159] Uscita est. 3 [%] Il valore dell'uscita per il
[2230] Potenza a portata
nulla
[2580] Stato gruppo Stato per verificare il funzio-
[2581] Stato del
compressore
Mostra il valore del segnale applicato al morsetto X42/3 sulla scheda I/O analogici. Mostra il valore del segnale applicato al morsetto X42/5 sulla scheda I/O analogici. Mostra il valore del segnale applicato al morsetto X42/7 sulla scheda I/O analogici. Mostra il valore del segnale applicato al morsetto X42/9 sulla scheda I/O analogici. Mostra il valore del segnale applicato al morsetto X42/11 sulla scheda I/O analogici. Il valore del riferimento per il Controllore ad anello chiuso esteso 1 Il valore della retroazione per il Controllore ad anello chiuso esteso 1
Controllore ad anello chiuso esteso 1 Il valore del riferimento per il Controllore ad anello chiuso esteso 2 Il valore della retroazione per il Controllore ad anello chiuso esteso 2
Controllore ad anello chiuso esteso 2 Il valore del riferimento per il Controllore ad anello chiuso esteso 3 Il valore della retroazione per il Controllore ad anello chiuso esteso 3
Controllore ad anello chiuso esteso 3 La potenza a portata nulla calcolata per la velocità di funzio­namento attuale
namento del controllore del gruppo Stato per verificare il funzio­namento di ogni compressore individuale comandato dal controllore del gruppo
0-21 Visualiz.ridotta del display- riga 1,2
Le opzioni sono le stesse di quelle elencate per il par. 0-20 Visualiz.ridotta del display- riga 1,1.
Option: Funzione:
Selez. la variab. da visual. nella riga 1, posiz. al centro.
0-22 Visualiz.ridotta del display- riga 1,3
Le opzioni sono le stesse di quelle elencate per il par. 0-20 Visualiz.ridotta del display- riga 1,1.
Option: Funzione:
Selez. la variab. da visual. nella riga 1, posiz. a destra.
0-23 Visualizzazione estesa del display riga 2
Le opzioni sono le stesse di quelle elencate per il par. 0-20 Visualiz.ridotta del display- riga 1,1.
Option: Funzione:
Selez. la variab. da visual. nella riga 2.
0-24 Visual. completa del display-riga 3
Le opzioni sono le stesse di quelle elencate per il par. 0-20 Visualiz.ridotta del display- riga 1,1.
Option: Funzione:
Selez. la variab. da visual. nella riga 3.
0-37 Testo display 1
Range: Funzione:
0
[0 -
In questo parametro è possibile scrivere una riga di
N/A
0
testo individuale per il display in LCP o per essere
*
N/A]
letta tramite la comunicazione seriale. Se deve essere mostrato permanentemente selezionare Testo display 1 in 0-20 Visualiz.ridotta del display- riga 1,1,
0-21 Visualiz.ridotta del display- riga 1,2, 0-22 Visualiz.ridotta del display- riga 1,3, 0-23 Visual.completa del display-riga 2 o 0-24 Visual.completa del display-riga 3. Usare i
pulsanti
Per muovere il cursore utilizzare i pulsanti Quando un carattere è evidenziato dal cursore, può
essere modificato. Usare i pulsanti ▲ o ▼ su LCP per modificare un carattere. Un carattere può essere inserito posizionando il cursore tra due caratteri e
premendo
o ▼ su LCP per modificare un carattere.
o ▼.
e ▶.
68 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
0-38 Testo display 2
Range: Funzione:
0
[0 -
In questo parametro è possibile scrivere una riga di
N/A
0
*
testo individuale per il display in LCP o per essere
N/A]
letta tramite la comunicazione seriale. Se deve essere mostrato permanentemente selezionare Testo display 2 in 0-20 Visualiz.ridotta del display- riga 1,1,
0-21 Visualiz.ridotta del display- riga 1,2, 0-22 Visualiz.ridotta del display- riga 1,3, 0-23 Visual.completa del display-riga 2 o 0-24 Visual.completa del display-riga 3. Usare i
pulsanti
Per muovere il cursore utilizzare i pulsanti Quando un carattere è evidenziato con il cursore, questo carattere può essere modificato. Un carattere può essere inserito posizionando il cursore tra due
caratteri e premendo
0-39 Testo 3 del display
Range: Funzione:
0
[0 -
In questo parametro è possibile scrivere una riga di
N/A
0
*
testo individuale per il display in LCP o per essere
N/A]
letta tramite la comunicazione seriale. Se deve essere mostrato permanentemente selezionare Testo display 3 in 0-20 Visualiz.ridotta del display-
riga 1,1, 0-21 Visualiz.ridotta del display- riga 1,2, 0-22 Visualiz.ridotta del display- riga 1,3, 0-23 Visual.completa del display-riga 2 o 0-24 Visual.completa del display-riga 3. Usare i
pulsanti
Per muovere il cursore utilizzare i pulsanti Quando un carattere è evidenziato con il cursore, questo carattere può essere modificato. Un carattere può essere inserito posizionando il cursore
tra due caratteri e premendo
o ▼ su LCP per modificare un carattere.
e ▶.
o ▼.
o ▼ su LCP per modificare un carattere.
e ▶.
o ▼.
0-74 DST/ora legale
Option: Funzione:
Scegliere come gestire i Risparmi energetici giorno/estate. Per DST/Ora legale manuale inserire le date di inizio e fine in 0-76 DST/avvio ora legale e 0-77 DST/fine ora legale.
*
Off
[0] [2] Manuale
0-76 DST/avvio ora legale
Range: Funzione:
Application dependent* [Application dependant]
0-77 DST/fine ora legale
Range: Funzione:
Application dependent* [Application dependant]
1-00 Modo configurazione
Option: Funzione:
[0] *Anello
aperto
[3] Anello
chiuso
La velocità del motore è determinata applicando una velocità di riferimento o impostando la velocità desiderata durante la Modalità manuale. L'anello aperto è anche utilizzato se il conver­titore di frequenza è parte di un sistema di controllo ad anello chiuso basato su un controllore PID esterno che fornisce un segnale di riferimento di velocità come uscita. La velocità del motore sarà determinata da un riferimento dato dal controllore PID integrato che varia la velocità del motore come parte di un processo di controllo ad anello chiuso (per es. pressione o flusso costante). Il controllore PID deve essere configurato nel par. 20-**, Conv. freq. anello chiuso oppure tramite i Setup funzioni accessibili premendo il pulsante [Quick Menus].
7
0-70 Data e ora
Range: Funzione:
Application dependent* [Application dependant]
0-71 Formato data
Option: Funzione:
Imposta il formato data da utilizzare nell'LCP.
*
AAAA-MM-GG
[0]
*
GG-MM-AAAA
[1] [2] MM/GG/AAAA
0-72 Formato dell'ora
Option: Funzione:
Imposta il formato dell'ora da usare nell'LCP.
*
24 h
[0] [1] 12 h
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 69
Questo parametro non può essere modificato mentre il motore è in funzione.
NOTA!
Quando impostato per anello chiuso, i comandi Inversione e Avviamento inversione non invertiranno il senso di rotazione del motore.
1-90 Protezione termica motore
Option: Funzione:
Il convertitore di frequenza determina la temperatura del motore per la protezione del motore in due modi diversi:
Tramite un sensore a termistori
collegato a uno degli ingressi
7
Come programmare il convert...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
1-90 Protezione termica motore
Option: Funzione:
analogici o digitali (1-93 Fonte termistore).
Mediante il calcolo del carico
termico (ETR -Electronic Thermal Relay-relè termico elettronico), basato sul carico corrente e sul tempo. Il carico termico calcolato è confrontato con la corrente
[0]
*
Nessuna protezione
[1] Termistore,
avviso
[2] Termistore,
scatto
[3] ETR avviso 1
*
ETR scatto 1
[4] [5] ETR avviso 2 [6] ETR scatto 2 [7] ETR avviso 3 [8] ETR scatto 3 [9] ETR avviso 4 [10] ETR scatto 4
nominale del motore I frequenza nominale del motore f
. Il calcolo stima la richiesta di
M,N
una diminuzione del carico a basse velocità a causa di un minor raffreddamento dalla ventola incorporata nel motore.
Se il motore è continuamente in sovrac­carico e se non è richiesto alcun avviso o scatto del convertitore di frequenza.
Genera un avviso quando il termistore collegato al motore reagisce in caso di sovratemperatura del motore.
Arresta (fa scattare) il convertitore di frequenza quando il termistore collegato al motore reagisce in caso di sovratempe­ratura del motore.
M,N
e la
Le funzioni 1-4 ETR (relè termico elettronico) calcolano il carico quando è attivo il setup al quale sono stati selezionati. Ad esempio l'ETR-3 inizia il calcolo quando è selezionato il setup 3. Per il mercato nordamericano: Le funzioni ETR forniscono una protezione da sovraccarico ai motori classe 20, conformemente alle norme NEC.
®
NOTA!
Danfoss raccomanda l'utilizzo di 24 VCC come tensione di alimentazione del termistore.
1-93 Fonte termistore
Option: Funzione:
Selezionare l'ingresso al quale collegare il termistore (sensore PTC). Un'opzione ingresso analogico [1] o [2] non può essere selezionata se l'ingresso analogico è già utilizzato come risorsa di riferimento (selezionato in 3-15 Risorsa di rif. 1,
3-16 Risorsa di riferimento 2 oppure 3-17 Risorsa di riferimento 3).
Se si utilizza MCB112, selezionare sempre [0] Nessuno.
*
Nessuno
[0] [1] Ingr. analog. 53 [2] Ingr. analog. 54 [3] Ingresso digitale
18
[4] Ingresso digitale
19
[5] Ingresso digitale
32
[6] Ingresso digitale
33
NOTA!
Questo parametro non può essere regolato mentre il motore è in funzione.
NOTA!
L'ingresso digitale dovrebbe essere impostato su [0] PNP - Attivo a 24V nel par. 5-00.
70 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
3-10 Riferim preimp.
Array [8]
Range: Funzione:
0.00
[-100.00 -
%
100.00 %]
*
Imp. in questo par. fino a otto riferimenti preimpostati diversi (0-7) con una progr. ad array. Il riferimento preimpostato viene determinato come percentuale del valore Ref
(3-03 Riferimento max., per anello
MAX
chiuso, vedere 20-14 Riferimento max./ retroaz.). Con i riferimenti preimpostati, selezionare i bit di Riferimento preimp. 0 / 1 / 2 [16], [17] o [18] per gli ingressi digitali corrispondenti nel gruppo di parametri 5-1* Ingressi digitali.
3-13 Sito di riferimento
Option: Funzione:
[1] Remoto Usare il riferimento remoto sia nel modo
Manuale che Automatico.
[2] Locale Usare il riferimento locale sia nel modo
Manuale che Automatico.
NOTA!
Se impostato su Locale [2], il conver­titore di frequenza si avvia nuovamente con questa impostazione in seguito a uno spegnimento.
3-15 Risorsa di rif. 1
Option: Funzione:
Definisce quale ingresso di riferimento debba essere trattato come sorgente del primo segnale di riferimento. 3-15 Risorsa di rif. 1,
3-16 Risorsa di riferimento 2 e
3-17 Risorsa di riferimento 3
definiscono fino a 3 diversi segnali di riferim. La somma di questi segnali di riferimento definisce il riferimento effettivo.
Questo parametro non può essere regolato mentre il motore è in funzione.
[0] Nessuna funz.
*
Ingr. analog. 53
[1] [2] Ingr. analog. 54 [7] Ingr. impulsi 29 [8] Ingr. impulsi 33 [20] Potenziom. digitale [21] Ingresso anal. X30/11 [22] Ingresso anal. X30/12 [23] Ingresso anal. X42/1 [24] Ingresso anal. X42/3 [25] Ingresso anal. X42/5 [30] Anello chiuso est. 1 [31] Anello chiuso est. 2 [32] Anello chiuso est. 3
7
3-13 Sito di riferimento
Option: Funzione:
Selezionare la posizione di riferimento da attivare.
*
[0]
Collegato Man./Auto
Usare il riferimento locale in Modalità manuale, o il riferimento remoto in Modalità automatica.
6-10 Tens. bassa morsetto 53
Range: Funzione:
0.07 V* [Application
dependant]
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 71
Immettere il valore di bassa tensione. Questo valore di conversione in scala dell'ingresso analogico deve corrispondere al valore di riferimento/ retroazione basso in6-14 Rif.basso/ val.retroaz.morsetto 53.
Come programmare il convert...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
6-11 Tensione alta morsetto 53
Range: Funzione:
10.00 V* [Application dependant]
Immettere il valore di alta tensione. Questo valore di conversione in scala dell'ingresso analogico dovrebbe corrispondere al valore di riferimento/retroazione alto impostato nel 6-15 Rif. alto/valore retroaz. morsetto 53.
6-14 Rif.basso/val.retroaz.morsetto 53
Range: Funzione:
0.000
N/A
*
[-999999.999 -
999999.999 N/A]
Immettere il valore di conversione in scala dell'ingresso analogico che corrisponde alla bassa tens. o bassa corr. impostata in 6-10 Tens. bassa
morsetto 53 e 6-12 Corr. bassa morsetto 53.
6-15 Rif. alto/valore retroaz. morsetto 53
Range: Funzione:
Application dependent
[-999999.999 -
999999.999 N/A]
*
Imposta il valore di conversione in scala dell'in­gresso analogico che corrisponde al valore di alta tensione/corrente in
6-11 Tensione alta morsetto 53 e 6-13 Corrente alta morsetto 53.
6-20 Tens. bassa morsetto 54
Range: Funzione:
0.07 V* [Application
dependant]
Immettere il valore di bassa tensione. Questo valore di conversione in scala dell'ingresso analogico deve corrispondere al valore di riferimento/ retroazione basso (impostato nel 6-24 Rif.basso/val.retroaz.morsetto 54).
6-21 Tensione alta morsetto 54
Range: Funzione:
10.00 V* [Application dependant]
Immettere il valore di alta tensione. Questo valore di conversione in scala dell'ingresso analogico dovrebbe corrispondere al valore di riferimento/retroazione alto impostato nel 6-25 Rif. alto/valore retroaz. morsetto 54.
6-22 Corr. bassa morsetto 54
Range: Funzione:
4.00
mA
*
[Application dependant]
Immettere il valore di corrente bassa. Questo segnale di riferimento deve corrispondere al valore di riferimento/
6-22 Corr. bassa morsetto 54
Range: Funzione:
retroazione basso (impostato nel 6-24 Rif.basso/val.retroaz.morsetto 54). Il valore impostato deve essere >2 mA in modo da attivare la Funz. temporizz. tensione zero nel 6-01 Funz. temporizz. tensione zero.
6-23 Corrente alta morsetto 54
Range: Funzione:
20.00 mA* [Application dependant]
Immettere il valore di corr.alta che corrisponde al valore di riferimento o di retroazione alti impostati in 6-25 Rif. alto/valore retroaz. morsetto 54.
6-24 Rif.basso/val.retroaz.morsetto 54
Range: Funzione:
0.000
N/A
*
[-999999.999 -
999999.999 N/A]
Imposta il valore di conversione in scala dell'ingresso analogico che corrisponde al valore di basso voltaggio/bassa corrente impostato in 6-20 Tens. bassa
morsetto 54 e 6-22 Corr. bassa morsetto 54.
6-25 Rif. alto/valore retroaz. morsetto 54
Range: Funzione:
100.000
N/A
*
[-999999.999 -
999999.999 N/A]
Imposta il valore di conversione in scala dell'in­gresso analogico che corrisponde al valore di alta tensione/corrente in
6-21 Tensione alta morsetto 54 e 6-23 Corrente alta morsetto
54.
6-50 Uscita morsetto 42
Option: Funzione:
Selez. la funz. del morsetto 42 come uscita analogica in corrente. Una corrente motore di 20 mA corrisponde a I
*
Nessuna funzione
[0]
*
Freq. uscita 0-100 : 0 - 100 Hz, (0-20 mA)
[100]
[101] Riferimento Min-
Max
[102] Retroazione
+-200%
[103] Corr. mot. 0-Imax : 0 - Corrente max. inverter
: Riferimento minimo - Riferimento max., (0-20 mA)
: da -200% a +200% di 20-14 Riferimento max./retroaz., (0-20 mA)
(16-37 Corrente max inv.), (0-20 mA)
max
.
72 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
6-50 Uscita morsetto 42
Option: Funzione:
[104] Coppia 0-Tlim : 0 - Lim. di coppia (4-16 Lim. di
coppia in modo motore), (0-20 mA)
[105] Coppia 0-Tnom : 0 - Coppia mot. nominale (0-20
mA)
[106] Potenza 0-Pnom : 0 - Potenza nominale del motore,
(0-20 mA)
*
Velocità 0-Lim alto : 0 - Lim. alto vel. (4-13 Lim. alto vel.
[107]
motore [giri/min] e 4-14 Limite alto velocità motore [Hz]), (0-20 mA)
[113] Anello chiuso est. 1 : 0 - 100%, (0-20 mA)
[114] Anello chiuso est. 2 : 0 - 100%, (0-20 mA)
[115] Anello chiuso est. 3 : 0 - 100%, (0-20 mA)
[130] Fr. usc. 0-100
4-20mA
[131] Riferim. 4-20mA : Riferimento minimo - Riferimento
[132] Retroaz. 4-20mA : da -200% a +200% of
[133] Corr. mot. 4-20mA : 0 - Corrente max. inverter
[134] Copp.0-lim 4-20
mA
[135] Copp.0-nom. 4-20mA: 0 - Coppia motore nominale
[136] Potenza 4-20mA : 0 - Potenza nominale del motore
[137] Veloc. 4-20mA : 0 - Lim. alto vel. (4-13 e 4-14)
[139] Com. bus : 0 - 100%, (0-20 mA)
[140] Com. bus 4-20 mA : 0 - 100%
[141] T/O com. bus : 0 - 100%, (0-20 mA)
[142] T/O com. bus
4-20mA
[143] CL est. 1 4-20mA : 0 - 100%
[144] CL est. 2 4-20mA : 0 - 100%
[145] CL est. 3 4-20mA : 0 - 100%
: 0 - 100 Hz
max.
20-14 Riferimento max./retroaz.
(16-37 Corrente max inv.)
: 0 - Lim. di coppia (4-16 Lim. di coppia in modo motore)
: 0 - 100%
6-51 Mors. 42, usc. scala min.
Range: Funzione:
0.00 %* [0.00 - 200.00%]Conversione in scala dell'uscita minima
(0 or 4 mA) del segnale analogico sul morsetto 42. Impostare il valore alla percentuale dell'intero campo della variabile selezionata in 6-50 Uscita morsetto 42.
6-52 Mors. 42, usc. scala max.
Range: Funzione:
100.00
[0.00
Conversione in scala dell'uscita max (20 mA) segnale
%
-
*
analogico sul mors. 42.
200.00
Impostare il valore alla percentuale dell'intero
%]
campo della variabile selezionata in 6-50 Uscita morsetto 42.
È possibile ottenere un valore inferiore a 20 mA a scala intera programmando i valori >100% mediante la formula seguente:
20 mA/
i.e
corrente massima desiderata
20
. 10mA:
mA
× 100 % = 200 %
10
mA
× 100 %
ESEMPIO 1: Valore variabile= FREQ. DI USCITA, range = 0-100 HZ Range necessario per l'uscita = 0-50 Hz Il segnale di uscita 0 o 4 mA è necessario a 0 Hz (0% del range) - impostare 6-51 Mors. 42, usc. scala min. a 0% Il segnale di uscita 20 mA è necessario a 50 Hz (50% del range) - impostare 6-52 Mors. 42, usc. scala max. a 50%
7
NOTA!
I valori per impostare il Riferimento minimo si trovano in
3-02 Riferimento minimo per l'anello aperto e 20-13 Riferimento minimo/retroaz. per l'anello chiuso - i
valori del Riferimento max. per l'anello aperto si trovano in
3-03 Riferimento max. e per l'anello chiuso in 20-14 Riferimento max./retroaz..
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 73
Come programmare il convert...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
ESEMPIO 2: Variabile= RETROAZIONE, range= da -200% a +200% Range necessario per l'uscita= 0-100% Il segnale di uscita 0 o 4 mA è necessario a 0% (50% del range) - impostare 6-51 Mors. 42, usc. scala min. a 50% Il segnale di uscita 20 mA è necessario a 100% (75% del range) - impostare 6-52 Mors. 42, usc. scala max. a 75%
ESEMPIO 3: Valore variabile= RIFERIMENTO, range= Rif. min - Rif. max Range necessario per l'uscita= Rif. min. (0%) - Rif. max (100%), 0-10 mA Il segnale di uscita 0 o 4 mA è necessario a Rif. min. ­impostare 6-51 Mors. 42, usc. scala min. a 0% Il segnale di uscita 10 mA è necessario a Rif. max (100% del range) - impostare 6-52 Mors. 42, usc. scala max. a 200% (20 mA / 10 mA x 100%=200%).
14-01 Freq. di commutaz.
Option: Funzione:
Imp. la freq. di comm. dell’inverter. Modif. la freq. di comm. può contribuire a ridurre la rumorosità acustica del motore.
14-01 Freq. di commutaz.
Option: Funzione:
NOTA!
Il valore della frequenza di uscita del convertitore di frequenza non può mai essere un valore superiore a 1/10 della frequenza di commutazione. Quando il motore è in funz., regolare la frequenza di commutazione in 14-01 Freq. di commutaz. fino ad ottenere il rumore minimo. Vedere anche 14-00 Modello di commutaz. e la sezione Declassamento.
[0] 1,0 kHz [1] 1,5 kHz [2] 2,0 kHz [3] 2,5 kHz [4] 3,0 kHz [5] 3,5 kHz [6] 4,0 kHz
*
5,0 kHz
[7] [8] 6,0 kHz [9] 7,0 kHz [10] 8,0 kHz [11] 10,0 kHz. [12] 12,0 kHz. [13] 14,0 kHz [14] 16,0 kHz
20-00 Fonte retroazione 1
Option: Funzione:
Possono essere utilizzati fino a tre segnali di feedback diversi per fornire il segnale di feedback per il controllore PID del convertitore di frequenza. Questo parametro definisce quale ingresso del convertitore di frequenza utilizzare come fonte del primo segnale di retroazione. L'ingresso analogico X30/11 e l'ingresso analogico X30/12 fanno riferimento alla scheda opzionale I/O generali.
[0] Nessuna funzione [1] Ingresso analogico 53
*
Ingresso analogico 54
[2] [3] Ingr. impulsi 29 [4] Ingr. impulsi 33 [7] Ingr. analog. X30/11 [8] Ingr. analog. X30/12 [9] Ingresso anal. X42/1 [10] Ingresso anal. X42/3 [11] Ingresso anal. X42/5 [100] Bus retroazione 1
74 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
20-00 Fonte retroazione 1
Option: Funzione:
[101] Bus retroazione 2 [102] Bus retroazione 3 [104] Port. s. sensore Richiede il setup da MCT10 con
plug-in specifico sensorless.
[105] Press. senza sens. Richiede il setup da MCT10 con
plug-in specifico sensorless.
NOTA!
Se una retroazione non viene utilizzata, la sua fonte deve essere impostata su Nessuna funzione [0]. 20-20 Funzione feedback determina il modo in cui le tre possibili retroazioni saranno utilizzate dal controllore PID.
20-01 Conversione retroazione 1
Questo parametro permette di applicare una funzione di conversione alla Retroazione 1.
Option: Funzione:
[0] Lineare Lineare [0] non ha effetti sulla retroazione. [1] Radice
quadrata
Da
[2]
pressione a
*
temperatura
20-02 Unità fonte retroazione 1
Questo parametro determina l'unità utilizzata per questa Fonte retroazione prima di applicare la conversione retroazione del par. 20-01, Conversione retroazione 1. Quest'unità non viene controllata dal controllore PID. Viene utilizzata solo con funzioni di display e monitoraggio.
Option: Funzione:
[70] mbar
*
[71] [72] Pa [73] kPa [74] m WG [170] psi [171] [172] in WG [173] ft WG
Radice quadrata [1] è solitamente usato quando un sensore di pressione viene utilizzato per fornire una retroazione del flusso.
(
ln(Pe
).
)
A
2
+1)−A1
)
(
flusso ∝pressione
Da pressione a temperatura [2] è utilizzato nelle applicazioni con compressori per fornire una retroazione di temperatura utilizzando un sensore di pressione. La temperatura del refrigerante viene calcolata utilizzando la formula seguente:
Temperatura =
dove A1, A2 e A3 sono costanti specifiche del refrigerante. Il refrigerante deve essere selezionato nel parametro 20-30. I parametri da 20-31 a 20-33 permettono di inserire i valori di A1, A2 e A3 per un refrigerante che non è elencato nel parametro 20-30.
bar
2
lb/in
NOTA!
Questo parametro è solo disponibile quando si usa la conversione della retroazione da pressione a temperatura.
20-12 Unità riferimento/Retroazione
Questo parametro determina l'unità utilizzata per il riferimento al valore del funzionamento che verrà utilizzato dal controllore PID per controllare la frequenza in uscita del convertitore di frequenza.
Option: Funzione:
[60]
*
[160] °F
°C
20-21 Riferimento 1
Range: Funzione:
0.000
ProcessCtrlUnit
[-999999.999 -
999999.999
*
ProcessCtrlUnit]
Setpoint 1 viene usato in Modalità anello chiuso per inserire un riferimento di setpoint che viene utilizzato dal controllore PID del convertitore di frequenza. Vedere la descrizione di 20-20 Funzione feedback.
7
NOTA!
Il riferimento del setpoint viene sommato a qualsiasi altro riferimento abilitato (vedere par. gruppo 3-1*).
,
A
3
20-30 Refrigerante
Selezionare il refrigerante utilizzato nell'applicazione del compressore. Questo parametro deve essere specificato corret­tamente affinché la conversione da pressione a temperatura sia accurata. Se il refrigerante usato non è elencato nelle scelte da [0] a [6], selezionare Definito dall'utente [7]. Quindi, utilizzare par. 20-31, 20-32 e 20-33 per fornire A1, A2 e A3 per l'equazione seguente:
A
Temperatura =
(
ln(Pe
Option: Funzione:
[0]
*
[1] R12 [2] R22 [3] R134a [4] R502 [5] R717 [6] R13 [7] R13b1 [8] R23 [9] R500 [10] R503 [11] R114
Utente R
2
+1)−A1
A
3
)
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 75
Come programmare il convert...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
20-30 Refrigerante
Selezionare il refrigerante utilizzato nell'applicazione del compressore. Questo parametro deve essere specificato corret­tamente affinché la conversione da pressione a temperatura sia accurata. Se il refrigerante usato non è elencato nelle scelte da [0] a [6], selezionare Definito dall'utente [7]. Quindi, utilizzare par. 20-31, 20-32 e 20-33 per fornire A1, A2 e A3 per l'equazione seguente:
A
Temperatura =
(
ln(Pe
2
+1)−A1
A
3
)
Option: Funzione:
[12] R142b [14] R32 [15] R227 [16] R401A [17] R507 [18] R402A [19] R404A [20] R407C [21] R407A [22] R407B [23] R410A [24] R170 [25] R290 [26] R600 [27] R600a [28] R744 [29] R1270 [30] R417A [31] Isceon 29
20-40 Funzione termostato/pressostato
Impostare se la funzione Termostato/pressostato deve essere attiva (On) o inattiva (Off).
Option: Funzione:
[0]
*
[1] On
Off
20-41 Valore di disinserimento
Range: Funzione:
1 bar* [-3000 - par.
20-42]
Selezionare il valore di disinserimento a cui viene attivato il segnale di arresto e il compressore si ferma.
20-42 Valore di inserimento
Range: Funzione:
3 bar* [Par. 20-41 -
3000]
Selezionare il valore di inserimento a cui viene il segnale di arresto viene annullato e il compressore parte.
Se (Errore x Guadagno) salta con un valore uguale a quello impostato in 20-14 Riferimento max./retroaz. il controllore PID tenterà di portare la velocità di uscita a uguagliare il valore impostato in 4-13 Lim. alto vel. motore [giri/min] / 4-14 Limite alto velocità motore [Hz] tuttavia limitato da questa impostazione. La banda proporzionale (l'errore che fa variare l'uscita dallo 0 al 100%) è calcolabile mediante la formula:
(
Guadagno proporzionale
1
(
×
Riferimento max
)
)
NOTA!
Impostare sempre il valore desiderato per 20-14 Riferimento max./retroaz. prima di impostare i valori del controllore PID nel gruppo di par. 20-9*.
20-94 Tempo di integrazione PID
Range: Funzione:
20.00
s
10 s* [0 - 600 s] Impostare il tempo minimo di funzionamento
*
[0.01 -
10000.00 s]
Nel tempo, l'integratore accumula un contributo all'uscita dal controllore PID per tutto l'intervallo in cui è presente una deviazione tra il Riferimento/Setpoint e i segnali di retroazione. Il contributo è proporzionale alla dimensione della deviazione. Questo assicura che la deviazione (l'errore) tenda a zero. Una risposta veloce a qualsiasi deviazione si ottiene impostando il tempo di integrazione su un valore basso. L'impostazione di un valore basso può tuttavia causare l'insta­bilità del controllo. Il valore impostato è il tempo richiesto dall'integratore per aggiungere lo stesso contributo come componente proporzionale per una certa deviazione. Se il valore è impostato su 10,000, il controllore agirà da controllore propor­zionale puro con una banda P basata sul valore impostato in 20-93 Guadagno propor- zionale PID. Se non è presente alcuno scostamento l'uscita dal controllore propor­zionale sarà nulla.
22-40 Tempo ciclo minimo
Range: Funzione:
che deve trascorrere dal comando Start (ingresso digitale o bus) prima dell'attivazione del Modo pausa.
20-93 Guadagno proporzionale PID
Range: Funzione:
0.50 N/A
*
76 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
[0.00 - 10.00 N/A]
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
22-41 Tempo di pausa minimo
Range: Funzione:
10 s* [0 - 600 s] Impostare il tempo minimo desiderato per la
durata della funzione Modo pausa. Questo escluderà qualunque condizione di Fine pausa.
22-42 Velocità fine pausa [giri/m]
Range: Funzione:
Application dependent* [Application dependant]
22-43 Velocità fine pausa [Hz]
Range: Funzione:
Application dependent* [Application dependant]
22-44 Differenza riferimento/retroazione fine pausa
Range: Funzione:
10 %* [0 - 100%]Da utilizzare solo se 1-00 Modo configurazione
è impostato per Anello chiuso e il controllore PI integrato è utilizzato per controllare la pressione. Impostare la caduta di pressione consentita in percentuale del setpoint per la pressione (Pset) prima di annullare il Modo pausa.
NOTA!
Se utilizzato in applicazioni dove il controllore PI integrato è impostato per il controllo inverso (come applicazioni di torri di raffreddamento) in 20-71 Prestazioni PID, il valore impostato in 22-44 Differenza riferimento/retroazione fine pausa sarà aggiunto automaticamente.
22-77 Tempo ciclo minimo
Range: Funzione:
inizierà a contare in seguito di un normale comando di avvio (Avvio/Jog/Blocca).
Il timer sarà sovrascritto da un comando Arresto a ruota libera (negato) o un Interblocco esterno.
NOTA!
Non funziona in modalità Controllore centrale (compressori multipli).
25-00 Controllore gruppo
Option: Funzione:
Per il funzionamento di sistemi a dispositivi multipli (compressore) dove la capacità è adattata al carico reale per mezzo di un controllo di velocità combinato a un controllo on/off dei dispositivi. Per semplicità vengono descritti solo sistemi a compressore.
*
Disattivato Il controllore del gruppo non è attivo. Tutti i
[0]
relè assegnati ai motori dei compressori nella funzione gruppo verranno diseccitati. Se un compressore a velocità variabile è connesso al convertitore di frequenza direttamente (non comandato da un relè integrato), tale compressore sarà controllato come un sistema a compressore singolo.
[1] Abilitato Il Controllore del gruppo è attivo e attiverà/
disattiverà i compressori a seconda del carico sul sistema.
7
22-75 Protezione ciclo breve
Option: Funzione:
[0] Disattivato Timer impostato nell'Intervallo tra gli avviamenti,
par. 22-76 è disattivato.
[1] Abilitato Timer impostato nell'Intervallo tra gli avviamenti,
par. 22-76 è abilitato.
22-76 Intervallo tra gli avviamenti
Range: Funzione:
300 s* [0 - 3600 s] Imposta il tempo desiderato come tempo
minimo tra due avviamenti. Qualunque comando normale di avvio (Avvio/Marcia jog/Blocca) sarà rifiutato finché il timer è scaduto.
22-77 Tempo ciclo minimo
Range: Funzione:
0 s* [Application
dependant]
Imposta il tempo desiderato come tempo ciclo minimo dopo un normale comando di avvio (Avvio/Jog/Blocca). Ogni comando di arresto normale sarà rifiutato finché non trascorre il tempo impostato. Il timer
NOTA!
Questo parametro è Abilitato [1] se il parametro 28/00 Protezione ciclo breve, è impostato a Disattivato [0].
25-06 Numero compressori
Option: Funzione:
Numero di compressori connessi al Controllore del gruppo incluso il compressore a velocità variabile. Se il compressore a velocità variabile è connesso direttamente al convertitore di frequenza e gli altri compressori a velocità fissa (compressori secondari) sono controllati dai due relè incorporati, tre compressori possono essere controllati. Se i compressori a velocità variabile e quelli a velocità fissa devono essere controllati dai relè incorporati, possono essere connessi solo due compressori.
[0]
*
2 compressori
Se Compressore primario fisso, par. 25-05, è impostato su No [0]: un compressore a velocità variabile e uno a velocità fissa controllati da un relè integrato. Se
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 77
Come programmare il convert...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
25-06 Numero compressori
Option: Funzione:
Compressore primario fisso, par. 25-05, è impostato su [1]:un compressore a velocità variabile e uno a velocità fissa controllati da un relè integrato
[1] 3
compressori
3 Compressori [1]: Un compressore primario, vedere Compressore primario fisso, par. 25-05. Due compressori a velocità fissa controllati da relè incorporati.
25-20 25-20 Zona neutra [unità]
Range: Funzione:
4,00* [0-9999,99] Impostare la zona neutra (NZ) in base alle
normali fluttuazioni di pressione del sistema. Nei sistemi di regolazione in gruppo, per evitare frequenti attivazioni/disattivazioni dei compressori a velocità fissa, la pressione desiderata del sistema è in genere mantenuta entro una zona piuttosto che a un livello costante. La NZ è programmata nella stessa unità selezionata nel par. 20-12 Unità riferimento/ Retroazione. Definisce una zona al di sopra e al di sotto del setpoint dove si verifica l'atti­vazione e la disattivazione. Ad esempio, se il setpoint è - 20˚C e la NZ è impostata a 4˚C, una pressione di aspirazione equivalente ad una temperatura tra - 24˚C e - 16˚C è tollerata. All’interno di tale zona non si verificherà l’attivazione o la disattivazione.
25-21 Zona + [unità]
Range: Funzione:
3,00* [0-9999,99] Quando avviene un cambiamento notevole e
rapido nel sistema, la pressione del sistema cambia rapidamente e diventa necessaria una rapida attivazione o disattivazione di un compressore a velocità fissa per soddisfare tale richiesta. La zona + definisce l'intervallo in cui il ritardo di zona + è attivo. Impostare un valore di zona + troppo vicino allo zero può vanificare il suo scopo, con attivazioni frequenti in caso di modifiche temporanee della pressione. Impostare un valore di zona + troppo alto può portare a una pressione inaccettabilmente alta o bassa del sistema mentre il timer ritardo di zona + (par. 25-24) è in funzione. Il valore di zona + va ottimizzato man mano che si acquista familiarità con il sistema. Vedere Ritardo di zona ++, par. 25-26. Per evitare attivazioni non volute durante la fase di messa in funzione e di regolazione di precisione del regolatore, impostare inizialmente la zona + su un valore elevato oltre qualsiasi eventuale picco di pressione
25-21 Zona + [unità]
Range: Funzione:
previsto. Questo disabilita implicitamente la funzione di esclusione per i picchi di pressione. Al termine della regolazione di precisione, impostare la zona + al valore desiderato. È consigliato un valore di 3˚C.
25-22 Zona - [unità]
Range: Funzione:
3,00* [0-9999,99] Quando avviene un cambiamento notevole e
rapido nel sistema, la pressione del sistema cambia rapidamente e diventa necessaria una rapida attivazione o disattivazione di un compressore a velocità fissa per soddisfare tale richiesta. La zona - definisce l'intervallo in cui il ritardo di zona - è attivo. Impostare un valore di zona - troppo vicino allo zero può vanificare il suo scopo, con attivazioni frequenti in caso di modifiche temporanee della pressione. Impostare un valore di zona - troppo alto può portare a una pressione inaccettabilmente alta o bassa del sistema mentre il timer ritardo di zona ­(par. 25-25) è in funzione. Il valore di zona ­va ottimizzato man mano che si acquista familiarità con il sistema. Vedere Ritardo di zona --, par. 25-27. Per evitare attivazioni non volute durante la fase di messa in funzione e di regolazione di precisione del regolatore, impostare inizialmente la zona - su un valore elevato oltre qualsiasi eventuale caduta di pressione prevista. Questo disabilita implicitamente la funzione di esclusione per i cali di pressione. Al termine della regolazione di precisione, impostare la zona - al valore desiderato. È consigliato un valore di 3˚C.
78 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7.1.4 Modalità Menu principale
Selezionare la modalità Menu principale premendo il tasto [ Main Menu ]. L'illustrazione 6.2 mostra la lettura risultante che appare sul display del GLCP. Le righe da 2 a 5 sul display mostrano una lista di gruppi di parametri che possono essere selezionati premendo alternativamente i pulsanti di scorrimento.
Disegno 7.9 Esempio di visualizzazione.
Ogni parametro possiede un nome e un numero che è sempre lo stesso indipendentemente dalla modalità di programmazione. Nel modo Menu principale i parametri sono suddivisi in gruppi. La prima cifra del numero del parametro (da sinistra) indica il numero del gruppo di appartenenza del parametro.
Tutti i parametri possono essere modificati nel Menu principale. La configurazione dell'unità (par.1-00) determinerà quali altri parametri saranno disponibili per la programmazione. La selezione di Anello chiuso ad esempio abilita parametri addizionali relativi al funzionamento ad anello chiuso. Le schede opzionali aggiunte all'unità attivano parametri addizionali associati al dispositivo opzionale.
7.1.5 Selezione dei parametri
Nel modo Menu principale i parametri sono suddivisi in gruppi. Selezionare un gruppo di parametri mediante i tasti di navigazione. È possibile accedere ai seguenti gruppi di parametri:
Gruppo n. Gruppo di parametri: 0 Funzionamento/visualizzazione 1Carico/motore 2 Freni 3 Riferimenti/rampe 4 Limiti /avvisi 5I/O digitali 6 I/O analogici 8 Comandi e opzioni 11 AKD Lon* 13 Smart Logic 14 Funzioni speciali 15 Informazioni convertitore di frequenza 16 Visualizzazione dati 18 Inform. & visualizz. 20 Regolatore interno 21 PID esteso 22 Funzioni applicazione 23 Funzioni temporizzate 25 Controllore gruppo 26 Opzione I/O analogici MCB 109** 28 Funzioni compressore * Solo se è installato MCA 107 AKLon **Solo se è installato MCB 109
Tabella 7.3 Gruppi di parametri
Dopo aver selezionato un gruppo di parametri, selezionare un parametro mediante i tasti di navigazione. La sezione centrale del display GLCP visualizza il numero del parametro e il nome nonché il valore del parametro selezionato.
7
Disegno 7.10 Esempio di visualizzazione.
7.1.6 Modifica dei dati
1. Premere i tasti [Quick Menu] o [Main Menu].
2.
Usare i tasti [ parametri da modificare.
3. Premere il tasto [OK].
4.
Usare i tasti [ modificare.
5. Premere il tasto [OK].
6.
Usare i tasti [ l’impostazione corretta del parametro. Oppure,
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 79
] e [▼] per individuare il gruppo di
] e [▼] per trovare il parametro da
] e [▼] per selezionare
Come programmare il convert...
per spostarsi ad un’altra cifra all’interno di un numero, usare i tasti . Il cursore indica la cifra
selezionata per la modifica. Il tasto [ valore, il tasto [
7. Premere il tasto [Cancel] per annullare la modifica o il tasto [OK] per accettare la modifica e immettere la nuova impostazione.
] riduce il valore.
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
] aumenta il
®
Disegno 7.14 Esempio di visualizzazione.
7
7.1.7 Modifica di un valore di testo
Se il parametro selezionato è un valore di testo, il valore viene modificato per mezzo dei tasti di navigazione (Su/ Giù). Il tasto Su aumenta il valore, mentre il tasto Giù riduce il valore. Posizionare il cursore sul valore da salvare e premere [OK].
Disegno 7.11 Esempio di visualizzazione.
7.1.8 Modifica di un gruppo di valori di dati numerici
Se il parametro selezionato rappresenta un valore di un dato numerico, è possibile modificare il valore dato selezionato con i tasti di navigazione [] e [] nonché con i tasti di navigazione Su/Giù [ navigazione ] e [] per spostare il cursore orizzon­talmente.
] [▼]. Usare i tasti di
7.1.9 Modifica del valore del dato, passo­passo
Determinati parametri possono essere modificati passo­passo o in modo continuo. Ciò vale per 1-20 Potenza motore [kW], 1-22 Tensione motore e 1-23 Frequen. motore. I parametri possono essere modificati a piacere sia come gruppo di valori di dati numerici che come valori di dati numerici.
7.1.10 Visualizzazione e programmazione
dei parametri indicizzati
I parametri vengono indicizzati quando inseriti in una pila. 15-30 Log allarme: Codice guasto - 15-32 Log allarme: Tempo contiene un log dei guasti che può essere letto. Selezionare un parametro, premere [OK] e utilizzare i tasti di navigazione Su/Giù per scorrere il log dei valori.
Utilizzare 3-10 Riferim preimp. per un altro esempio: Selezionare il parametro, premere [OK] e utilizzare i tasti di navigazione Su/Giù per scorrere i valori indicizzati. Per modificare il valore del parametro, selezionare il valore indicizzato e premere [OK]. Modificare il valore utilizzando i tasti Su/Giù. Premere [OK] per accettare la nuova impostazione. Premere [Cancel] per annullare. Premere [Back] per uscire dal parametro.
Disegno 7.13 Esempio di visualizzazione.
Utilizzare i tasti di navigazione Su/Giù per modificare il valore del dato. Il tasto Su aumenta il valore del dato, mentre il tasto Giù riduce il valore del dato. Posizionare il cursore sul valore da salvare e premere [OK].
80 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7.2 Elenco dei parametri
I parametri per l'ADAP-KOOL® Drive AKD102 sono raggruppati in vari gruppi di par. per semplificare la selezione dei parametri corretti e assicurare un funzionamento ottimizzato del convertitore di frequenza. La grande maggioranza di applicazioni può essere programmata tramite il pulsante Menu rapido e selezionando i parametri alle voci Messa a punto rapida e Setup funzioni. Le descrizioni e le impostazioni di default dei parametri sono riportate nella sezione Elenchi dei parametri sul retro di questo manuale.
0-xx Funzionamento/display
1-xx Carico/motore
2-xx Freni
3-xx Riferimenti/rampe
4-xx Limiti/avvisi
5-xx I/O digitali
6-xx I/O analogici
8-xx Com. e opzioni
11-xx ADAP-KOOL Lon
13-xx Smart Logic Control
14-xx Funzioni speciali
15-xx Informazioni FC
16-xx Visualizz. dati
18-xx Inform. & visualizz.
20-xx FC anello chiuso
21-xx Anello chiuso est.
22-xx Funzioni di applicazione
23-xx Funzioni temporizzate
24-xx Funzioni di applicazione 2
25-xx Controllore del gruppo
26-xx Opzione I/O analogici MCB 109
28-xx Funzioni compressore
7
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 81
Come programmare il convert...
7.2.1 0-** Funzionam./display
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
Par. N. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio durante il
0-0* Impost.di base 0-01 Lingua [0] Inglese 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 0-02 Unità velocità motore [1] Hz 2 setup FALSE (FALSO) - Uint8 0-03 Impostazioni locali [0] Internazionale 2 setup FALSE (FALSO) - Uint8 0-04 Stato di funz. all'accens. [0] Prosegui All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8
0-05 Unità modo locale 0-1* Operazioni di setup 0-10 Setup attivo [1] Setup 1 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 0-11 Setup di programmazione [9] Setup attivo All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 0-12 Questo setup collegato a [0] Non collegato All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) - Uint8 0-13 Visualizzazione: Setup collegati 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint16 0-14 Visualizzazione: Setup / canale prog. 0 N/A All set-ups (tutti i setup) Vero 0 Int32 0-2* Display LCP
Visualizzazione ridotta del display riga -
0-20
1,1 Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint16 0-21 Visualiz.ridotta del display- riga 1,2 Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint16 0-22 Visualiz.ridotta del display- riga 1,3 Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint16 0-23 Visualizzazione estesa del display riga 2 Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint16 0-24 Visual. completa del display-riga 3 Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint16 0-25 Menu personale Limite di espressione 1 set-up TRUE (VERO) 0 Uint16 0-3* Visual. person. LCP 0-30 Unità visual. person. [1] % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 0-31 Valore min. visual. person. Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) Vero -2 Int32
0-32 Valore max. visual. person. 0-37 Testo display 1 0 N/A 1 set-up TRUE (VERO) 0 VisStr[25] 0-38 Testo display 2 0 N/A 1 set-up TRUE (VERO) 0 VisStr[25] 0-39 Testo display 3 0 N/A 1 set-up TRUE (VERO) 0 VisStr[25] 0-4* Tastierino LCP 0-40 Tasto [Hand on] sull'LCP [1] Abilitato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 0-41 Tasto [Off] sull'LCP [1] Abilitato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 0-42 Tasto [Auto on] sull'LCP [1] Abilitato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 0-43 Tasto [Reset] sull'LCP [1] Abilitato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 0-44 Tasto [Off/Reset] sull'LCP [1] Abilitato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 0-45 Tasto [Drive Bypass] sull'LCP [1] Abilitato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 0-5* Copia/Salva 0-50 Copia LCP [0] Nessuna copia All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) - Uint8 0-51 Copia setup [0] Nessuna copia All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) - Uint8 0-6* Password 0-60 Passw. menu princ. 100 N/A 1 set-up TRUE (VERO) 0 Uint16 0-61 Accesso menu princ. senza passw. [0] Accesso pieno 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 0-65 Password menu personale 200 non disp. 1 set-up TRUE (VERO) 0 Uint16 0-66 Accesso al menu pers. senza passw. [0] Accesso pieno 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 0-7* Impostazioni dell'orologio
0-70 Impostare data e ora Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 0-71 Formato data nullo 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 0-72 Formato dell'ora nullo 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 0-74 DST/ora legale [0] Off 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8
0-76 DST/avvio ora legale Limite di espressione 1 set-up TRUE (VERO) 0
0-77 DST/fine ora legale Limite di espressione 1 set-up TRUE (VERO) 0 0-79 Errore orologio [0] Disattivato 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 0-81 Giorni feriali nullo 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8
0-82 Giorni feriali aggiuntivi Limite di espressione 1 set-up TRUE (VERO) 0
0-83 Giorni festivi aggiuntivi Limite di espressione 1 set-up TRUE (VERO) 0 0-89 Visual. data e ora 0 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 VisStr[25]
[0] Come Unità velocità
motore 2 setup FALSE (FALSO) - Uint8
100.00 Unità visual. person.
All set-ups (tutti i setup) Vero -2 Int32
funzionamento
Indice di
conver-
sione
Tipo
Ora del
giorno
Ora del
giorno
Ora del
giorno
Ora del
giorno
Ora del
giorno
82 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
7.2.2 1-** Carico e Motore
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio durante il
1-0* Impost. generali 1-00 Modo configurazione nullo All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 1-03 Caratteristiche di coppia [0] Compressore CT All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 1-2* Dati motore 1-20 Potenza motore [kW] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 1 Uint32 1-21 Potenza motore [HP] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -2 Uint32 1-22 Tensione motore Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint16 1-23 Frequen. motore Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint16 1-24 Corrente motore Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -2 Uint32 1-25 Vel. nominale motore Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 67 Uint16 1-28 Controllo rotazione motore [0] Off All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) - Uint8 1-29 Adattamento automatico motore (AMA) [0] Off All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) - Uint8 1-3* Dati motore avanz. 1-30 Resistenza di statore (Rs) Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -4 Uint32 1-31 Resistenza rotore (Rr) Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -4 Uint32 1-35 Reattanza principale (Xh) Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -4 Uint32 1-36 Resist. perdite ferro (Rfe) Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -3 Uint32 1-39 Poli motore Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint8 1-5* Impos.indip. dal car. 1-50 Magnetizz. motore a vel. nulla 100 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 1-51 Min velocità magnetizz. norm. [RPM] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 67 Uint16 1-52 Min. velocità magnetizz. normale [Hz] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16 1-6* Imp. dipend. dal car. 1-60 Compensaz. del carico a bassa vel. 100 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Int16 1-61 Compensaz. del carico ad alta vel. 100 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Int16 1-62 Compens. scorrim. 0 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Int16 1-63 Costante di tempo compens. scorrim. 0.10 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint16 1-64 Smorzamento risonanza 100 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 1-65 Smorzamento ris. tempo costante 5 ms All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Uint8 1-7* Regolaz. per avvio 1-71 Ritardo avv. 00,0 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16 1-72 Funz. di avv. [2] Evoluzione libera All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 1-73 Riaggancio al volo [0] Disattivato All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) - Uint8 1-74 Velocità di avviam. [giri/min] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 67 Uint16 1-75 Velocità avviamento [Hz] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16 1-76 Corrente di avviam. 0,00 A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint32 1-77 Vel. max. di avviam. comp. [giri/min] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 67 Uint16 1-78 Vel. max. di avviam. comp. [Hz] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16 1-79 Tempo max. scatto avviam. compressore 5,0 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint8 1-8* Adattam. arresto 1-80 Funzione all'arresto [0] Evol. libera All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 1-81 Vel.min. per funz.all'arresto [RPM] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 67 Uint16 1-82 Vel.min. per funz.all'arresto [Hz] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16
Velocità di scatto [RPM] min.
1-86
compressore Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 67 Uint16 Velocità di scatto [RPM] min. compressore
1-87 1-9* Temp. motore 1-90 Protezione termica del motore [0] Nessuna protezione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 1-91 Ventilaz. esterna motore [0] No All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint16 1-93 Fonte termistore [0] Nessuno All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8
Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16
funzionamento
Indice di
conver-
sione
Tipo
7
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 83
Come programmare il convert...
7.2.3 2-** Freni
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio durante il
2-0* Freno CC
Corrente CC funzionamento/preriscal-
2-00
damento 50 %
2-01 Corrente di frenatura CC 50 %
2-02 Tempo di frenata CC 10.0 s
2-03 Vel. inserim. frenatura CC [RPM] Limite di espressione
2-04 Velocità inserimento frenatura CC [Hz] Limite di espressione 2-1* Funz. energia freno
2-10 Funzione freno [0] Off
2-11 Resistenza freno (ohm) Limite di espressione
2-12 Limite di potenza freno (kW) Limite di espressione
2-13 Monitor. potenza freno [0] Off
2-15 Controllo freno [0] Off
2-16 Corrente max. Corrente 100.0 %
2-17 Controllo sovratensione [2] Abilitato
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 0 Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) -1 Uint16
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) -1 Uint16
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 0 Uint32
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
funzionamento
TRUE (VERO) 0 Uint16
TRUE (VERO) 67 Uint16
TRUE (VERO) 0 Uint16
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) -1 Uint32
Indice di
conver-
sione
Tipo
84 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
7.2.4 3-** Rif./rampe
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio
3-0* Limiti riferimento
3-02 Riferimento minimo Limite di espressione
3-03 Riferimento massimo Limite di espressione
3-04 Funzione di riferimento [0] Somma 3-1* Riferimenti
3-10 Riferimento preimp. 0.00 %
3-11 Velocità di jog [Hz] Limite di espressione
3-13 Posizione riferimento [0] Collegato Man./Auto
3-14 Rif. relativo preimpostato 0.00 %
3-15 Risorsa di rif. 1 [1] Ingr. analog. 53
3-16 Risorsa di riferimento 2 [20] Potenziom. digitale
3-17 Risorsa di riferimento 3 [0] Nessuna funz.
3-19 Velocità marcia jog [RPM] Limite di espressione 3-4* Rampa 1
3-41 Rampa 1 tempo di accel. Limite di espressione
3-42 Rampa 1 tempo di decel. Limite di espressione 3-5* Rampa 2
3-51 Rampa 2 tempo di accel. Limite di espressione
3-52 Rampa 2 tempo di decel. Limite di espressione 3-8* Altre rampe
3-80 Tempo rampa Jog Limite di espressione 3-81 Tempo rampa arr. rapido Limite di espressione 2 setup TRUE (VERO) -2 Uint32 3-82 Tempo di accel. all'avviamento Limite di espressione 2 setup TRUE (VERO) -2 Uint32 3-9* Pot.metro dig.
3-90 Dimensione Passo 0.10 %
3-91 Tempo rampa 1.00 s
3-92 Ripristino della potenza [0] Off
3-93 Limite massimo 100 %
3-94 Limite minimo 0 %
3-95 Ritardo rampa 1.000 N/A
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) -3 Int32
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) -2 Int16
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) -2 Uint32
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) -2 Uint32
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) -2 Uint32
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 0 Int16
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) -3 TimD
durante il
funzionamento
TRUE (VERO) -3 Int32
TRUE (VERO) -1 Uint16
TRUE (VERO) -2 Int32
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) 67 Uint16
TRUE (VERO) -2 Uint32
TRUE (VERO) -2 Uint32
TRUE (VERO) -2 Uint32
TRUE (VERO) -2 Uint16
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) 0 Int16
Indice di
conver-
sione
Tipo
7
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 85
Come programmare il convert...
7.2.5 4-** Limiti / avvisi
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio
4-1* Limiti motore
4-10 Direz. velocità motore [0] Senso orario
4-11 Lim. basso vel. motore [giri/min] Limite di espressione
4-12 Limite basso velocità motore [Hz] Limite di espressione
4-13 Lim. alto vel. motore [giri/min] Limite di espressione
4-14 Limite alto velocità motore [Hz] Limite di espressione
4-16 Lim. di coppia in modo motore 110.0 %
4-17 Lim. di coppia in modo generatore 100.0 %
4-18 Limite di corrente Limite di espressione
4-19 Freq. di uscita max. Limite di espressione 4-5* Adattam. avvisi
4-50 Avviso corrente bassa 0.00 A
4-51 Avviso corrente alta ImaxVLT (P1637)
4-52 Avviso velocità bassa 0 giri/min.
4-53 Avviso velocità alta LimiteAltoVelocitàUscita (P413)
4-54 Avviso rif. basso -999999.000 N/A
4-55 Avviso riferimento alto 999999.000 N/A
4-56 Avviso retroazione bassa
4-57 Avviso retroazione alta
4-58 Funzione fase motore mancante [1] On 4-6* Bypass di velocità
4-60 Bypass velocità da [giri/min] Limite di espressione
4-61 Bypass velocità da [Hz] Limite di espressione
4-62 Bypass velocità a [giri/min] Limite di espressione
4-63 Bypass velocità a [Hz] Limite di espressione
4-64 Setup bypass semiautom. [0] Off
-999999,000 Unità di riferimento/ retroazione
999999,000 Unità di riferimento/
retroazione
All set-ups (tutti i
setup) FALSE (FALSO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) -1 Uint16
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) -1 Uint16
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) -1 Uint16
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) FALSE (FALSO) -1 Uint16
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) -2 Uint32
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 67 Uint16
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) -3 Int32
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) -3 Int32
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 67 Uint16
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 67 Uint16
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) FALSE (FALSO) - Uint8
durante il
funzionamento
TRUE (VERO) 67 Uint16
TRUE (VERO) 67 Uint16
TRUE (VERO) -1 Uint16
TRUE (VERO) -1 Uint32
TRUE (VERO) -2 Uint32
TRUE (VERO) 67 Uint16
TRUE (VERO) -3 Int32
TRUE (VERO) -3 Int32
TRUE (VERO) -1 Uint16
TRUE (VERO) -1 Uint16
Indice di
conver-
sione
Tipo
86 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
7.2.6 5-** I/O digitali
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio durante il
funzionamento
5-0* Modalità I/O digitali 5-00 Modo I/O digitale [0] PNP - attivo a 24V All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) - Uint8 5-01 Modo Morsetto 27 [0] Ingresso All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-02 Modo Morsetto 29 [0] Ingresso All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-1* Ingr. digitali 5-10 Ingr. digitale morsetto 18 [8] Avviam. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-11 Ingr. digitale morsetto 19 [10] Inversione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-12 Ingr. digitale morsetto 27 nullo All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-13 Ingr. digitale morsetto 29 [0] Nessuna funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-14 Ingr. digitale morsetto 32 [39] Controllo giorno/notte All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-15 Ingr. digitale morsetto 33 [0] Nessuna funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-16 Ingr. digitale morsetto X30/2 [0] Nessuna funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-17 Ingr. digitale morsetto X30/3 [0] Nessuna funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-18 Ingr. digitale morsetto X30/4 [0] Nessuna funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-3* Uscite digitali 5-30 Uscita dig. morsetto 27 [0] Nessuna funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-31 Uscita dig. morsetto 29 [0] Nessuna funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-32 Uscita dig. mors. X30/6 (MCB 101) [0] Nessuna funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-33 Uscita dig. mors. X30/7 (MCB 101) [0] Nessuna funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-4* Relè 5-40 Funzione relè nullo All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-41 Ritardo attiv., relè 0,01 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint16 5-42 Ritardo disatt., relè 0,01 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint16 5-5* Ingr. impulsi 5-50 Frequenza bassa morsetto 29 100 Hz All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint32 5-51 Frequenza alta mors. 29 100 Hz All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint32 5-52 Rif. basso/val. retroaz. morsetto 53 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 5-53 Rif. alto/val. retroaz. morsetto 53 100.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 5-54 Tempo costante del filtro impulsi #29 100 ms All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -3 Uint16 5-55 Bassa frequenza mors. 33 100 Hz All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint32 5-56 Alta frequenza mors. 33 100 Hz All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint32 5-57 Rif. basso/val. retroaz. morsetto 53 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 5-58 Rif. alto/val. retroaz. morsetto 53 100.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 5-59 Tempo costante del filtro impulsi #33 100 ms All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -3 Uint16 5-6* Uscita impulsi 5-60 Uscita impulsi variabile morsetto 27 [0] Nessuna funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-62 Freq. max. uscita impulsi #27 5000 Hz All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint32 5-63 Uscita impulsi variabile morsetto 29 [0] Nessuna funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-65 Freq. max. uscita impulsi #29 5000 Hz All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint32 5-66 Uscita impulsi variabile morsetto X30/6 [0] Nessuna funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 5-68 Freq. max. uscita impulsi #X30/6 5000 Hz All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint32 5-9* Controllato da bus 5-90 Controllo bus digitale e a relè 0 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint32 5-93 Controllo bus uscita impulsi #27 0,00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 N2 5-94 Preimp. timeout uscita impulsi #27 0,00 % 1 set-up TRUE (VERO) -2 Uint16 5-95 Controllo bus uscita impulsi #29 0,00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 N2 5-96 Preimp. timeout uscita impulsi #29 0,00 % 1 set-up TRUE (VERO) -2 Uint16 5-97 Controllo bus uscita impulsi #X30/6 0,00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 N2 5-98 Preimp. timeout uscita impulsi #X30/6 0,00 % 1 set-up TRUE (VERO) -2 Uint16
Indice di
conver-
sione
Tipo
7
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 87
Come programmare il convert...
7.2.7 6-** I/O analogici
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio durante il
6-0* Mod. I/O analogici 6-00 Tempo timeout tensione zero 10 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint8 6-01 Funz. temporizz. tensione zero [0] Off All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8
Funz. temporizz. tensione zero modalità
6-02
incendio [0] Off All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 6-1* Ingr. analog. 53 6-10 Tens. bassa morsetto 53 0,07 V All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 6-11 Tensione alta morsetto 53 10,00 V All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 6-12 Corr. bassa morsetto 53 4,00 mA All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -5 Int16 6-13 Corrente alta morsetto 53 20,00 mA All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -5 Int16 6-14 Rif.basso/val.retroaz morsetto 53 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32
6-15 Rif. alto/valore retroaz. morsetto 53 6-16 Tempo cost. filtro morsetto 53 0,001 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Uint16 6-17 Tensione zero mors. 53 [1] Abilitato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 6-2* Ingr. analog. 54 6-20 Tens. bassa morsetto 54 0,07 V All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 6-21 Tensione alta morsetto 54 10,00 V All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 6-22 Corr. bassa morsetto 54 4,00 mA All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -5 Int16 6-23 Corrente alta morsetto 54 20,00 mA All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -5 Int16 6-24 Rif. basso/val. retroaz.morsetto morsetto 54 -1.000 Non disp. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32
6-25 Rif. alto/valore retroaz. morsetto 53 6-26 Tempo cost. filtro morsetto 54 0,001 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Uint16 6-27 Tensione zero mors. 54, [1] Abilitato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 6-3* Ingresso analogico X30/11 6-30 Val. di tens. bassa mors. X30/11 0,07 V All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 6-31 Val. tensione alta mors. X30/11 10,00 V All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 6-34 Tensione basso/val. retroaz. morsetto 53 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 6-35 Tensione alto/val. retroaz. morsetto 53 100.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 6-36 Tensione tempo filt. mors. X30/11 0,001 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Uint16 6-37 Tensione zero mors. X30/11 [1] Abilitato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 6-4* Ingresso anal. X30/12 6-40 Val. tens. bassa morsetto X30/12 0,07 V All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 6-41 Val. tens. alta morsetto X30/12 10,00 V All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 6-44 Valore rif./retroaz. basso mors. X30/12 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 6-45 Morsetto X30/11 val. alto Rif/Retroaz. 100.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 6-46 Costante tempo filt. mors. X30/12 0,001 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Uint16 6-47 Tensione zero mors. X30/12 [1] Abilitato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 6-5* Uscita analogica 42 6-50 Uscita morsetto 42 [100] Freq. di uscita All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 6-51 Mors. 42, usc. scala min. 0,00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 6-52 Mors. 42, usc. scala max. 100,00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 6-53 Morsetto 42, uscita controllata via bus 0,00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 N2 6-54 Mors. 42 Preimp. timeout uscita 0,00 % 1 set-up TRUE (VERO) -2 Uint16 6-6* Uscita analogica X30/8
6-60 Uscita morsetto X30/8 6-61 Morsetto X30/8, scala min. 0,00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 6-62 Morsetto X30/8, scala max 100,00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 6-63 Mors. X30/8, uscita controllata via bus 0,00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 N2 6-64 Preimp. timeout uscita mors. X30/8 0,00 % 1 set-up TRUE (VERO) -2 Uint16
Limite di
espressione
Limite di
espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32
[0] Nessuna
funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32
funzionamento
Indice di
conver-
sione
Tipo
88 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
7.2.8 8-** Comunicazione e opzioni
®
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio
8-0* Impost.gener.
8-01 Sito di comando nullo
8-02 Origine del controllo nullo 8-03 Tempo temporizz. di contr. Limite di espressione 1 set-up TRUE (VERO) -1 Uint32 8-04 Funzione controllo timeout [0] Off 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 8-05 Funz. fine temporizzazione [1] Riprendi setup 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8
8-06 Riprist. tempor. contr. [0] Non ripristinare 8-07 Diagnosi trigger [0] Disabilitato 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 8-1* Impostazioni di controllo
8-10 Profilo di controllo [0] Profilo FC
8-13 Parola di stato configurabile (STW) [1] Profilo default 8-3* Impostaz. porta FC 8-30 Protocollo [0] FC 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 8-31 Indirizzo Limite di espressione 1 set-up TRUE (VERO) 0 Uint8 8-32 Baud rate nullo 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 8-33 Parità / bit di stop nullo 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 8-35 Ritardo minimo risposta Limite di espressione 1 set-up TRUE (VERO) -3 Uint16 8-36 Ritardo max. risposta Limite di espressione 1 set-up TRUE (VERO) -3 Uint16 8-37 Ritardo max. intercar. Limite di espressione 1 set-up TRUE (VERO) -5 Uint16 8-4* Impost. Prot. avanz. 8-40 Selezione telegramma [1] Telegramma standard 1 2 setup TRUE (VERO) - Uint8
8-45 Comando transazione BTM [0] Off
8-46 Stato transazione BTM [0] Off 8-47 Time-out BTM 60 s 1 set-up FALSE (FALSO) 0 Uint16 8-5* Digitale/Bus
8-50 Selezione ruota libera [3] Logica OR
8-52 Selez. freno CC [3] Logica OR
8-53 Selez. avvio [3] Logica OR
8-54 Selez. inversione nullo
8-55 Selez. setup [3] Logica OR
8-56 Selezione rif. preimpostato [3] Logica OR 8-7* BACnet 8-70 Istanza della periferica BACnet 1 non disp. 1 set-up TRUE (VERO) 0 Uint32 8-72 Master max. MS/TP 127 non disp. 1 set-up TRUE (VERO) 0 Uint8 8-73 Frame di inform. max. MS/TP 1 non disp. 1 set-up TRUE (VERO) 0 Uint16 8-74 Servizio "I-Am" [0] Invio all'accensione 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 8-75 Password di inizializz. Limite di espressione 1 set-up TRUE (VERO) 0 VisStr[20] 8-8* Diagnostica porta FC
8-80 Conteggio messaggi bus 0 N/A
8-81 Conteggio errori bus 0 N/A
8-82 Conteggio messaggi slave 0 N/A
8-83 Conteggio errori slave 0 N/A 8-9* Bus Jog / retroazione
8-90 Bus Jog 1 velocità 100 giri/min
8-91 Bus Jog 2 velocità 200 giri/min 8-94 Bus retroazione 1 0 N/A 1 set-up TRUE (VERO) 0 N2 8-95 Bus retroazione 2 0 N/A 1 set-up TRUE (VERO) 0 N2 8-96 Bus retroazione 3 0 N/A 1 set-up TRUE (VERO) 0 N2
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) FALSE (FALSO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 0 Uint32
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 0 Uint32
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 67 Uint16
All set-ups (tutti i
setup)
durante il
funzionamento
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) 0 Uint32
TRUE (VERO) 0 Uint32
TRUE (VERO) 67 Uint16
Indice di
conver-
sione
Tipo
7
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 89
Come programmare il convert...
7.2.9 11-** ADAP-KOOL LON
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio
11-2* Accesso param. LON
11-21 Memorizzare i valori di dati [0] Off 11-9* LonWorks AK 11-90 Indirizzo di rete AK 0 N/A 1 set-up TRUE (VERO) 0 Uint16 11-91 AK Service Pin [0] Off 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8
11-98 Testo allarme 0 N/A
11-99 Stato allarme 0 N/A
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[32]
All set-ups (tutti i
setup)
durante il
funzionamento
FALSE (FALSO) 0 Uint8
Indice di
conver-
sione
Tipo
7.2.10 13-** Smart Logic Controller
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio
13-0* Impostazioni SLC 13-00 Modo regolatore SL nullo 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 13-01 Evento avviamento nullo 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 13-02 Evento arresto nullo 2 setup TRUE (VERO) - Uint8
13-03 Ripristinare SLC [0] Non ripristinare SLC 13-1* Comparatori 13-10 Operando comparatore nullo 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 13-11 Operatore comparatore nullo 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 13-12 Valore comparatore Limite di espressione 2 setup TRUE (VERO) -3 Int32 13-2* Timer 13-20 Timer regolatore SL Limite di espressione 1 set-up TRUE (VERO) -3 TimD 13-4* Regole logiche 13-40 Regola logica Booleana 1 nullo 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 13-41 Operatore regola logica 1 nullo 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 13-42 Regola logica Booleana 2 nullo 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 13-43 Operatore regola logica 2 nullo 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 13-44 Regola logica Booleana 3 nullo 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 13-5* Stati 13-51 Evento regolatore SL nullo 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 13-52 Azione regolatore SL nullo 2 setup TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
durante il
funzionamento
TRUE (VERO) - Uint8
Indice di
conver-
sione
Tipo
90 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
7.2.11 14-** Funzioni speciali
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio
14-0* Commut.inverter
14-00 Modello di commutaz. [0] 60 AVM
14-01 Frequenza di commutazione nullo
14-03 Sovramodulazione [1] On
14-04 PWM casuale [0] Off 14-1* Rete On/Off
14-12 Funz. durante sbilanciamento di rete [0] Scatto 14-2* Funzioni di ripristino
14-20 Modo ripristino [0] Ripristino manuale
14-21 Tempo di riavv. autom. 10 s
14-22 Modo di funzionamento [0] Funzion.norm. 14-23 Imp. codice tipo nullo 2 setup FALSE (FALSO) - Uint8
14-25 Ritardo scatto al limite di coppia 60 s
14-26 Ritardo scatto per guasto inverter Limite di espressione
14-28 Impostaz. produz. [0] Nessun'azione
14-29 Cod. di serv. 0 N/A 14-3* Reg. lim. di corr.
14-30 Reg. lim. corr., guadagno proporz. 100 %
14-31 Reg. lim. corr. , tempo integraz. 0.020 s 14-4* Ottimizz. energia
14-40 Livello VT 66 %
14-41 Magnetizzazione minima AEO 40 %
14-42 Frequenza minima AEO 10 Hz
14-43 Cosphi motore Limite di espressione 14-5* Ambiente 14-50 Filtro RFI [1] On 1 set-up FALSE (FALSO) - Uint8
14-52 Comando ventola [0] Auto
14-53 Monitor. ventola [1] Avviso 14-55 Filtro uscita [0] Senza filtro 1 set-up FALSE (FALSO) - Uint8 14-6* Declassam. autom.
14-60 Funzione sovratemperatura [0] Scatto
14-61 Funzionam. in caso di sovracc. inverter [0] Scatto
14-62 inv. in caso di sovracc. inverter 95 %
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) FALSE (FALSO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 0 Uint16
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 0 Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 0 Int32
All set-ups (tutti i
setup) FALSE (FALSO) 0 Uint16
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 0 Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) -2 Uint16
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
durante il
funzionamento
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) 0 Uint8
TRUE (VERO) - Uint8
FALSE (FALSO) -3 Uint16
FALSE (FALSO) 0 Uint8
TRUE (VERO) 0 Uint8
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) 0 Uint16
Indice di
conver-
sione
Tipo
7
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 91
Come programmare il convert...
7.2.12 15-** Informazioni FC
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio durante il funzio-
namento 15-0* Dati di funzion. 15-00 Ore di funzionamento 0 h All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 74 Uint32 15-01 Ore esercizio 0 h All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 74 Uint32 15-02 Contatore kWh 0 kWh All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 75 Uint32 15-03 Accensioni 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint32 15-04 Sovratemp. 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint16 15-05 Sovratensioni 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint16 15-06 Riprist. contat. kWh [0] Non ripristinare All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 15-07 Ripristino contatore ore di esercizio [0] Non ripristinare All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 15-08 Numero di avviamenti 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint32 15-1* Impostaz. log dati 15-10 Fonte registrazione 0 2 setup TRUE (VERO) - Uint16 15-11 Intervallo registrazione Limite di espressione 2 setup TRUE (VERO) -3 TimD 15-12 Evento d’attivazione [0] Falso 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 15-13 Modalità registrazione [0] Registr. continua 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 15-14 Campionamenti prima dell’attivazione 50 N/A 2 setup TRUE (VERO) 0 Uint8 15-2* Log storico 15-20 Log storico: Evento 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint8 15-21 Log storico: Valore 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint32 15-22 Log storico: Tempo 0 ms All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -3 Uint32
15-23 Log storico: Data e ora Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 15-3* Log allarme 15-30 Log allarme: Codice guasto 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint8 15-31 Log allarmi: Valore 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Int16 15-32 Log allarmi: Tempo 0 s All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint32
15-33 Log allarmi: Data e ora Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 15-34 Log allarmi: Stato 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint8 15-35 Log allarmi: Testo allarme 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[32] 15-4* Identif. conv. freq. 15-40 Tipo FC 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[6] 15-41 Sezione potenza 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[20] 15-42 Tensione 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[20] 15-43 Versione software 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[5] 15-44 Stringa cod. tipo ordin. 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[40] 15-45 Stringa codice tipo eff. 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[40] 15-46 N. d’ordine convertitore di frequenza 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[8] 15-47 N. d'ordine scheda di potenza 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[8] 15-48 N. ld LCP 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[20] 15-49 Scheda di contr. SW id 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[20] 15-50 Scheda di pot. SW id 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[20] 15-51 Numero seriale conv. di freq. 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[10] 15-53 N. di serie scheda di potenza 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[19] 15-6* Ident. opz. 15-60 Opzione installata 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[30] 15-61 Versione SW opzione 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[20] 15-62 N. ordine opzione 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[8] 15-63 N. seriale opzione 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[18] 15-70 Opzione in slot A 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[30] 15-71 Versione SW opzione slot A 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[20] 15-72 Opzione in slot B 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[30] 15-73 Versione SW opzione slot B 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[20] 15-74 Opzione nello slot C0 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[30] 15-75 Versione SW opzione slot C0 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[20] 15-76 Opzione nello slot C1 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[30] 15-77 Versione SW opzione slot C1 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 VisStr[20] 15-9* Inform. parametri 15-92 Parametri definiti 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint16 15-93 Parametri modificati 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint16 15-99 Metadati parametri 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint16
Indice di conver-
sione
Tipo
Ora del
giorno
Ora del
giorno
92 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
7.2.13 16-** Visualizz. dati
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio durante il
16-0* Stato generale 16-00 Parola di controllo 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 V2
16-01 Riferimento [unità] 16-02 Riferimento [%] 0,0 % All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -1 Int16 16-03 Parola di stato 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 V2 16-05 Val. reale princ. [%] 0,00 % All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -2 N2 16-09 Visual. personaliz. 0.00 Unità visual. person. All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -2 Int32 16-1* Stato motore 16-10 Potenza [kW] 0,00 kW All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 1 Int32 16-11 Potenza [hp] 0,00 hp All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -2 Int32 16-12 Tensione motore 0,0 V All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -1 Uint16 16-13 Frequenza 0,0 Hz All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -1 Uint16 16-14 Corrente motore 0,00 A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -2 Int32 16-15 Frequenza [%] 0,00 % All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -2 N2 16-16 Coppia [Nm] 0,0 Nm All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -1 Int16 16-17 Velocità [giri/m] 0 giri/min. All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 67 Int32 16-18 Term. motore 0 % All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint8 16-22 Coppia [%] 0 % All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Int16 16-3* Stato conv. freq. 16-30 Tensione bus CC 0 V All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint16 16-32 Energia freno/s 0,000 kW All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint32 16-33 Energia freno/2 min 0.000 kW All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint32 16-34 Temp. dissip. 0 °C All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 100 Uint8 16-35 Termico inverter 0 % All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint8 16-36 Corrente nom. inv. Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -2 Uint32 16-37 Corrente max inv. Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -2 Uint32 16-38 Condiz. regol. SL 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint8 16-39 Temp. scheda di controllo 0 °C All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 100 Uint8 16-40 Buffer log pieno [0] No All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 18-5* Rif e retroaz. 16-50 Riferimento esterno 0.0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -1 Int16 16-52 Retroazione [unità] 0.000 ProcessCtrlUnit All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -3 Int32 16-53 Riferim. pot. digit. 0.00 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -2 Int16 16-54 Retroazione 1 [unità] 0.000 ProcessCtrlUnit All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -3 Int32 16-55 Retroazione 2 [unità] 0.000 ProcessCtrlUnit All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -3 Int32 16-56 Retroazione 3 [unità] 0.000 ProcessCtrlUnit All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -3 Int32 16-6* Ingressi & uscite 16-60 Ingr. digitale 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint16 16-61 Mors. 53 impost. commut. [0] Corrente All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) - Uint8 16-62 Ingr. analog. 53 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -3 Int32 16-63 Mors. 54 impost. commut. [0] Corrente All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) - Uint8 16-64 Ingr. analog. 54 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -3 Int32 16-65 Uscita analog. 42 [mA] 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -3 Int16 16-66 Uscita digitale [bin] 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Int16 16-67 Ingr. impulsi #29 [Hz] 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Int32 16-68 Ingr. impulsi #33 [Hz] 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Int32 16-69 Uscita impulsi #27 [Hz] 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Int32 16-70 Uscita impulsi #29 [Hz] 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Int32 16-71 Uscita relè [bin] 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Int16 16-72 Contatore A 0 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Int32 16-73 Contatore B 0 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Int32 16-75 Ingresso analogico X30/11 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -3 Int32 16-76 Ingresso analogico X30/12 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -3 Int32 16-77 Uscita analogica X30/8 [mA] 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -3 Int16 16-8* Fieldbus & porta FC 16-80 Par. com. 1 F.bus 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 V2 16-82 RIF 1 Fieldbus 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 N2 16-84 Opz. com. par. stato 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 V2 16-85 Par. com. 1 p. FC 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 V2 16-86 RIF 1 porta FC 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 N2 16-9* Visualizz. diagn. 16-90 Parola d'allarme 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint32 16-91 Parola d'allarme 2 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint32 16-92 Parola di avviso 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint32 16-93 Parola di avviso 2 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint32 16-94 Parola di stato est. 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint32 16-95 Parola di stato est. 2 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint32 16-96 Parola di manutenzione 0 N/A All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) 0 Uint32
0.000 ReferenceFeed­backUnit
All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) -3 Int32
funzionamento
Indice di
conver-
sione
Tipo
7
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 93
Come programmare il convert...
7.2.14 18-** Inform. & visualizz.
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio
18-0* Log manutenzione
18-00 Log manutenzione: Pezzo 0 N/A
18-01 Log manutenzione: Intervento 0 N/A
18-02 Log manutenzione: Tempo 0 s
18-03 Log manutenzione: Data e ora Limite di espressione 18-1* Log mod. incendio
18-10 Log mod. incendio: Evento 0 N/A
18-11 Log mod. incendio: Tempo 0 s
18-12 Log. mod. di incendio: Data e ora Limite di espressione 18-3* Ingressi e Uscite
18-30 Ingresso anal. X42/1 0.000 N/A
18-31 Ingresso anal. X42/3 0.000 N/A
18-32 Ingresso anal. X42/5 0.000 N/A
18-33 Uscita anal. X42/7 [V] 0.000 N/A
18-34 Uscita anal. X42/9 [V] 0.000 N/A
18-35 Uscita anal. X42/11 [V] 0.000 N/A
All set-ups (tutti i
setup) FALSE (FALSO) 0 Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) FALSE (FALSO) 0 Uint32
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) FALSE (FALSO) 0 Uint32
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) FALSE (FALSO) -3 Int32
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) FALSE (FALSO) -3 Int16
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) FALSE (FALSO) -3 Int16
durante il
funzionamento
FALSE (FALSO) 0 Uint8
FALSE (FALSO) 0
FALSE (FALSO) 0 Uint8
FALSE (FALSO) 0
FALSE (FALSO) -3 Int32
FALSE (FALSO) -3 Int32
FALSE (FALSO) -3 Int16
Indice di
conver-
sione
Tipo
Ora del
giorno
Ora del
giorno
94 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
7.2.15 20-** FC Anello Chiuso
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio durante il
20-0* Retroazione 20-00 Fonte retroazione 1 [2] Ingr. analog 54 All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8
20-01 Conversione retroazione 1 20-02 Unità fonte retroazione 1 nullo All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 20-03 Fonte retroazione 2 [0] Nessuna funz. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 20-04 Conversione retroazione 2 [0] Lineare All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) - Uint8 20-05 Unità fonte retroazione 2 nullo All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 20-06 Fonte retroazione 3 [0] Nessuna funz. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 20-07 Conversione della retroazione 3 [0] Lineare All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) - Uint8 20-08 Unità fonte retroazione 3 nullo All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 20-12 Unità riferimento/Retroazione nullo All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 20-2* Retroaz. & setpoint 20-20 Funzione di retroazione [3] Minimo All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 20-21 Riferimento 1 0 Unità reg. proc. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 20-22 Setpoint 2 0.000 UnitàCtrlProcesso All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 20-23 Setpoint 3 0.000 UnitàCtrlProcesso All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 20-25 Tipo setpoint nullo All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 20-3* Retroazione conv. avanz. 20-30 Refrigerante [19] R404A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 20-31 Refrigerante A1 definito dall'utente 10,0000 Non disp. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -4 Uint32 20-32 Refrigerante A2 definito dall'utente -2250,00 Non disp. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int32 20-33 Refrigerante A3 definito dall'utente 250,000 non disp. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Uint32 20-4* Termostato/pressostato 20-40 Funzione termostato/pressostato nullo All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) - Uint8 20-41 Valore di disinserimento Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 20-42 Valore di inserimento Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 20-7* Adattam. autom. PID 20-70 Tipo ad anello chiuso [0] Auto 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 20-71 Prestazioni PID [0] Normale 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 20-72 Modifica uscita PID 0.10 N/A 2 setup TRUE (VERO) -2 Uint16
20-73 Livello di retroazione min. 20-74 Livello di retroazione max. 999999,000 Unità reg. proc. 2 setup TRUE (VERO) -3 Int32 20-79 Autotaratura PID [0] Disattivato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 20-8* Impost.di base PID 20-81 PID, contr. n./inv. [1] Inverso All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 20-82 Velocità di avviam. PID [giri/min] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 67 Uint16 20-83 Velocità avviamento PID [Hz] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16 20-84 Ampiezza di banda riferimento a 5 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint8 20-9* Controllore PID 20-91 Anti saturazione PID [1] On All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 20-93 Guadagno proporzionale PID 0,50 non disp. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint16 20-94 Tempo di integrazione PID 30.00 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint32 20-95 Tempo di derivazione PID 0.00 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint16 20-96 PID, limite guad. deriv. 5.0 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16
[2] Da pressione a
temperatura
-999999.000 UnitàCtrl­Processo
All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) - Uint8
2 setup TRUE (VERO) -3 Int32
funzionamento
Indice di
conver-
sione
Tipo
7
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 95
Come programmare il convert...
7.2.16 21-** Anello chiuso est.
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-upCambio durante il
funzionamento 21-0* Tarat. autom. PID est. 21-00 Tipo ad anello chiuso [0] Auto 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 21-01 Prestazioni PID [0] Normale 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 21-02 Modifica uscita PID 0.10 N/A 2 setup TRUE (VERO) -2 Uint16 21-03 Livello di retroazione min. -999999.000 N/A 2 setup TRUE (VERO) -3 Int32 21-04 Livello di retroazione max. 999999.000 N/A 2 setup TRUE (VERO) -3 Int32 21-09 Autotaratura PID [0] Disattivato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 21-1* Rif./retroaz. CL 1 est. 21-10 Unità rif./retroazione est. 1 [1] % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 21-11 Riferimento minimo est. 1 0.000 ExtPID1Unit All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 21-12 Riferimento max. est. 1 100.000 ExtPID1Unit All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 21-13 Fonte riferimento est. 1 [0] Nessuna funz. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 21-14 Fonte retroazione est. 1 [0] Nessuna funz. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 21-15 Riferimento est. 1 0.000 ExtPID1Unit All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 21-17 Riferimento est. 1 [unità] 0.000 ExtPID1Unit All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 21-18 Retroazione est. 1 [unità] 0.000 ExtPID1Unit All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 21-19 Uscita est. 1 [%] 0 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Int32 21-2* PID CL 1 est. 21-20 Controllo Normale/Inverso est. 1 [0] Normale All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 21-21 Guadagno proporzionale est. 1 0.01 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint16 21-22 Tempo d'integraz. est. 1 10000,00 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint32 21-23 Tempo di derivazione est. 1 0,00 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint16 21-24 Limite guad. deriv. est. 3 5.0 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16 21-3* Rif./retroaz. CL 2 est. 21-30 Unità rif./retroazione est. 2 [1] % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 21-31 Riferimento minimo est. 2 0.000 ExtPID2Unit All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 21-32 Riferimento max. est. 2 100.000 UnitàPID2est All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 21-33 Fonte riferimento est. 2 [0] Nessuna funz. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 21-34 Fonte retroazione est. 2 [0] Nessuna funz. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 21-35 Riferimento est. 2 0.000 ExtPID2Unit All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 21-37 Riferimento est. 2 [unità] 0.000 ExtPID2Unit All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 21-38 Retroazione est. 2 [unità] 0.000 ExtPID2Unit All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 21-39 Uscita est. 2 [%] 0 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Int32 21-4* PID CL 2 est. 21-40 Controllo Normale/Inverso est. 2 [0] Normale All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 21-41 Guadagno proporzionale est. 2 0.01 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint16 21-42 Tempo d'integraz. est. 2 10000,00 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint32 21-43 Tempo di derivazione est. 2 0,00 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint16 21-44 Limite guad. deriv. est. 3 5.0 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16 21-5* Rif./retroaz. CL 3 est. 21-50 Unità rif./retroazione est. 3 [1] % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 21-51 Riferimento minimo est. 3 0.000 ExtPID3Unit All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 21-52 Riferimento max. est. 3 100.000 UnitàPID3est All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 21-53 Fonte riferimento est. 3 [0] Nessuna funz. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 21-54 Fonte retroazione est. 3 [0] Nessuna funz. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 21-55 Riferimento est. 3 0.000 ExtPID3Unit All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 21-57 Riferimento est. 3 [unità] 0.000 ExtPID3Unit All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 21-58 Retroazione est. 3 [unità] 0.000 ExtPID3Unit All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 21-59 Uscita est. 3 [%] 0 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Int32 21-6* PID CL 3 est. 21-60 Controllo Normale/Inverso est. 3 [0] Normale All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 21-61 Guadagno proporzionale est. 3 0.01 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint16 21-62 Tempo d'integraz. est. 3 10000,00 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint32 21-63 Tempo differenziale est. 3 0,00 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint16 21-64 Limite guad. deriv. est. 3 5.0 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16
Indice di conver-
sione
Tipo
96 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
7.2.17 22-** Funzioni applicazione
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio durante il
22-0* Varie 22-00 Ritardo interblocco esterno 0 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 22-2* Rilevam. portata nulla 22-20 Setup autom. bassa potenza [0] Off All set-ups (tutti i setup) FALSE (FALSO) - Uint8 22-21 Rilevam. bassa potenza [0] Disattivato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 22-22 Rilevam. bassa velocità [0] Disattivato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 22-23 Funzione assenza di portata [0] Off All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 22-24 Ritardo assenza di flusso 10 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 22-26 Funzione pompa a secco [0] Off All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8
Ritardo funzionamento pompa a
22-27
secco 10 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 22-3* Tarat. pot. a portata nulla 22-30 Potenza a portata nulla 0,00 kW All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 1 Uint32 22-31 Fattore correzione potenza 100 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 22-32 Bassa velocità [giri/min] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 67 Uint16 22-33 Bassa velocità [Hz] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16 22-34 Potenza bassa velocità [kW] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 1 Uint32 22-35 Potenza bassa velocità [HP] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint32 22-36 Alta velocità [giri/min.] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 67 Uint16 22-37 Alta velocità [Hz] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16 22-38 Potenza alta velocità [kW] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 1 Uint32 22-39 Potenza alta velocità [HP] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint32 22-4* Modo pausa 22-40 Tempo ciclo minimo 10 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 22-41 Tempo di pausa minimo 10 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 22-42 Velocità fine pausa [giri/m] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 67 Uint16 22-43 Velocità fine pausa [Hz] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16
Differenza riferimento/retroazione fine 22-44
pausa 22-45 Riferimento pre-pausa 0 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Int8 22-46 Tempo massimo pre pausa 60 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 22-5* Fine della curva 22-50 Funzione fine curva [0] Off All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 22-51 Ritardo fine curva 10 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 22-6* Rilevamento cinghia rotta 22-60 Funzione cinghia rotta [0] Off All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 22-61 Coppia cinghia rotta 10 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint8 22-62 Ritardo cinghia rotta 10 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 22-7* Protezione contro i cortocircuiti 22-75 Protezione ciclo breve [0] Disattivato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 22-76 Intervallo tra gli avviamenti 300 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 22-77 Tempo ciclo minimo 0 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 22-8* Compensazione del flusso 22-80 Compensazione del flusso [0] Disattivato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 22-81 Appross. lineare-quadratica 100 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint8 22-82 Calcolo del punto di lavoro [0] Disattivato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 22-83 Vel. a portata nulla [giri/m] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 67 Uint16 22-84 Vel. a portata nulla [Hz] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16 22-85 Velocità nominale [giri/m] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 67 Uint16 22-86 Velocità nominale [Hz] Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16 22-87 Pressione alla vel. a portata nulla 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 22-88 Pressione alla velocità nom. 999999.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 22-89 Portata nominale 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 22-90 Portata alla velocità nom. 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32
10 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Int8
funzionamento
Indice di conver-
sione
Tipo
7
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 97
Come programmare il convert...
7.2.18 23-** Funzioni temporizzate
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
®
7
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio
23-0* Interventi temporizzati
23-00 Tempo ON Limite di espressione 2 setup TRUE (VERO) 0 23-01 Azione ON [0] Disattivato 2 setup TRUE (VERO) - Uint8
23-02 Tempo OFF Limite di espressione 2 setup TRUE (VERO) 0 23-03 Azione OFF [0] Disattivato 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 23-04 Ricorrenza [0] Ogni giorno 2 setup TRUE (VERO) - Uint8 23-1* Manutenzione 23-10 Elemento soggetto a manutenzione [1] Cuscinetti motore 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 23-11 Intervento di manutenzione [1] Lubrificare 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 23-12 Base tempo manutenzione [0] Disattivato 1 set-up TRUE (VERO) - Uint8 23-13 Intervallo tempo manutenzione 1 h 1 set-up TRUE (VERO) 74 Uint32
23-14 Data e ora manutenzione Limite di espressione 1 set-up TRUE (VERO) 0 23-1* Ripristino manutenzione
23-15 Riprist. parola manutenzione [0] Non ripristinare 23-5* Log energia 23-50 Risoluzione log energia [5] Ultime 24 ore 2 setup TRUE (VERO) - Uint8
23-51 Inizio periodo Limite di espressione 2 setup TRUE (VERO) 0
23-53 Log energia 0 N/A
23-54 Riprist. log energia [0] Non ripristinare 23-6* Tendenza 23-60 Variabile tendenza [0] Potenza [kW] 2 setup TRUE (VERO) - Uint8
23-61 Dati contenitore continui 0 N/A
23-62 Dati contenitore temporizzati 0 N/A
23-63 Inizio periodo tempor. Limite di espressione 2 setup TRUE (VERO) 0
23-64 Termine periodo tempor. Limite di espressione 2 setup TRUE (VERO) 0 23-65 Valore contenitore minimo Limite di espressione 2 setup TRUE (VERO) 0 Uint8
23-66 Riprist. dati contenitore continuo [0] Non ripristinare
23-67 Riprist. dati contenitore tempor. [0] Non ripristinare 23-8* Contatore ammortamento 23-80 Fattore riferimento di potenza 100 % 2 setup TRUE (VERO) 0 Uint8 23-81 Costo energia 1.00 N/A 2 setup TRUE (VERO) -2 Uint32 23-82 Costi 0 N/A 2 setup TRUE (VERO) 0 Uint32
23-83 Risparmio energetico 0 kWh
23-84 Risparmio di costi 0 N/A
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 0 Uint32
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 0 Uint32
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) - Uint8
All set-ups (tutti i
setup)
All set-ups (tutti i
setup) TRUE (VERO) 0 Int32
durante il
funzionamento
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) 0 Uint32
TRUE (VERO) - Uint8
TRUE (VERO) 75 Int32
Indice di
conver-
sione
Tipo
Ora del
giorno
senza
data
Ora del
giorno
senza
data
Ora del
giorno
Ora del
giorno
Ora del
giorno
Ora del
giorno
98 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Come programmare il convert...
7
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
7.2.19 25-** Controllore centrale (compressori multipli)
®
Par. N. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio durante il
25-0* Impostazioni di sistema 25-00 Controllore gruppo [0] Disattivato 2 setup FALSE (FALSO) - Uint8 25-04 Funzionamento ciclico compressore [0] Disattivato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 25-06 Numero compressori 2 N/A 2 setup FALSE (FALSO) 0 Uint8 25-2* Impostaz. di zona
25-20 Zona neutra [unità]
25-21 Zona + [unità]
25-22 - Zona - [unit]
25-23 Zona neutra a vel. fissa [unità] 25-24 Ritardo di zona + 120 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint32 25-25 - Ritardo di zona 60 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint32 25-26 Ritardo di zona ++ 60 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint32 25-27 -- Ritardo di zona 30 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint32 25-3* Funzioni di attivazione 25-30 Disattivazione a portata nulla [0] Disattivato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 25-31 Funzione attivazione [0] Disattivato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 25-32 Tempo funzione attivazione 15 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 25-33 Funzione disattivazione [0] Disattivato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 25-34 Tempo funzione disattivazione 15 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 25-4* Impostazioni attivaz. 25-40 Ritardo rampa di decelerazione 10,0 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16 25-41 Ritardo rampa di accelerazione 2,0 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16 25-42 Soglia di attivazione Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint8 25-43 Soglia di disattivazione Limite di espressione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint8 25-44 Velocità di attivaz. [giri/m] 0 giri/min. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 67 Uint16 25-45 Velocità di attivazione [Hz] 0.0 Hz All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16 25-46 Velocità di disattivazione [giri/m] 0 giri/min. All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 67 Uint16 25-47 Velocità di disattivazione [Hz] 0.0 Hz All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -1 Uint16 25-80 Stato gruppo 0 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 VisStr[25] 25-81 Stato del compressore 0 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 VisStr[25] 25-82 Compressore primario 0 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint8 25-83 Stato dei relè 0 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 VisStr[4] 25-84 Tempo compressore ON 0 h All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 74 Uint32 25-85 Tempo relè ON 0 h All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 74 Uint32 25-86 Ripristino contatori relè [0] Non ripristinare All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 25-87 Interblocco inverso 0 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint16 25-9* Manutenzione 25-90 Interblocco compressore [0] Off All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 25-91 Alternanza manuale 0 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) 0 Uint8
4.00 Unità di riferimento/ retroazione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint32
3.00 Unità di riferimento/ retroazione
3.00 Unità di riferimento/ retroazione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint32
4.00 Unità di riferimento/ retroazione
All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint32
All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Uint32
funzionamento
Indice di
conver-
sione
Tipo
7
MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL® 99
Come programmare il convert...
Manuale di Funzionamento convertitore di frequenza ADAP-KOOL
7.2.20 26-** Opzione I/O analogici MCB 109
®
7
Par. n. Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Cambio durante il
funzionamento
26-0* Mod. I/O analogici 26-00 Modalità mors. X42/1 [1] Tensione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 26-01 Modalità mors. X42/3 [1] Tensione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 26-02 Modalità mors. X42/5 [1] Tensione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 26-1* Ingresso analogico X42/1 26-10 Tens. bassa morsetto X42/1 0.07 V All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 26-11 Tensione alta mors. X42/1 10.00 V All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 26-14 Rif. basso/val. retroaz. morsetto X42/1 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 26-15 Rif. alto/val. retroaz. morsetto X42/1 100.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 26-16 Cost. tempo filt. mors X42/1 0.001 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Uint16 26-17 Tens. zero morsetto X42/1 [1] Abilitato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 26-2* Ingresso anal. X42/3 26-20 Tens. bassa morsetto X42/3 0.07 V All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 26-21 Tensione alta morsetto X42/3 10.00 V All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 26-24 Rif. basso/val. retroaz. morsetto X42/3 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 26-25 Rif. alto/val. retroaz. morsetto X42/3 100.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 26-26 Cost. tempo filt. mors X42/3 0.001 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Uint16 26-27 Tens. zero mors. X42/3 [1] Abilitato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 26-3* Ingresso anal. X42/5 26-30 Tens. bassa morsetto X42/5 0.07 V All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 26-31 Tensione alta mors. X42/5 10.00 V All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 26-34 Rif. basso/val. retroaz. morsetto X42/5 0.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 26-35 Rif. alto/val. retroaz. morsetto X42/5 100.000 N/A All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Int32 26-36 Cost. tempo filt. mors. X42/5 0.001 s All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -3 Uint16 26-37 Tens. zero mors. X42/5 [1] Abilitato All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 26-4* Uscita anal. X42/7 26-40 Uscita morsetto X42/7 [0] Nessuna funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 26-41 Mors. X42/7, scala min. 0.00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 26-42 Mors. X42/7, scala max. 100.00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 26-43 Mors. X42/7, controllato via bus 0.00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 N2 26-44 Mors. X42/7 Preimp. timeout 0.00 % 1 set-up TRUE (VERO) -2 Uint16 26-5* Uscita anal. X42/9 26-50 Uscita morsetto X42/9 [0] Nessuna funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 26-51 Mors. X42/9, scala min. 0.00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 26-52 Mors. X42/9, scala max. 100.00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 26-53 Mors. X42/9, controllato via bus 0.00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 N2 26-54 Mors. X42/9 Preimp. timeout 0.00 % 1 set-up TRUE (VERO) -2 Uint16 26-6* Uscita anal. X42/11 26-60 Uscita morsetto X42/11 [0] Nessuna funzione All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) - Uint8 26-61 Mors. X42/11, scala max. 0.00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 26-62 Mors. X42/11, scala max. 100.00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 Int16 26-63 Mors. X42/11, controllato via bus 0.00 % All set-ups (tutti i setup) TRUE (VERO) -2 N2 26-64 Mors. X42/11 Preimp. timeout 0.00 % 1 set-up TRUE (VERO) -2 Uint16
Indice di
conver-
sione
Tipo
100 MG.11.L4.06 - Convertitore di frequenza ADAP-KOOL®
Loading...