Precauzioni per la sicurezza .......................... 2
Nome delle parti ............................................. 5
CURA
Cura e Pulizia................................................. 7
INDIVIDUAZIONE E RISOLUZIONE
DEI PROBLEMI
Individuazione e risoluzione dei problemi ...... 9
Le istruzioni originali sono scritte in inglese. Tutte le altre lingue sono traduzioni delle istruzioni originali.
1
Page 3
LEGGERE PRIMA DELL'USO
AVVER TENZA
Precauzioni per la sicurezza
• Tenere questo manuale in un luogo dove l'operatore possa trovarlo facilmente.
• Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere attentamente questo manuale.
• Per ragioni di sicurezza, l'operatore deve leggere attentamente le seguenti note di attenzione.
• Nel presente manuale, le precauzioni sono rispettivamente precedute, a seconda della loro
classificazione, dal titolo AVVERTENZA e ATTENZIONE. Assicurarsi di seguire tutte le precauzioni
riportate nel seguito: esse sono tutte importanti per garantire la sicurezza.
• La potenza sonora è minore di 70 dB(A).
AVVER TENZA
In caso di mancato, scrupoloso rispetto di queste
istruzioni, l'unità potrebbe causare danni alle cose,
lesioni personali o incidenti mortali.
Non fare mai.Seguire assolutamente le istruzioni.
Assicurarsi di effettuare un collegamento
a terra del condizionatore d'aria.
Non toccare mai il condizionatore d'aria (incluso
il comando a distanza) con le mani bagnate.
• Per evitare il rischio di incendi, esplosioni o lesioni, non azionare l'unità se si rileva la presenza
di gas nocivi, per esempio gas infiammabili o corrosivi, in prossimità di quest'ultima.
• Si sconsiglia di esporre il corpo al flusso dell'aria per lungo tempo, dato che non è un bene
per la salute.
• Non inserire dita, bacchette o altri oggetti nell'ingresso e nell'uscita dell'aria. Esiste il rischio di
lesioni, data la rotazione della ventola ad alta velocità.
• Non tentare di riparare, spostare, modificare o reinstallare il condizionatore d'aria da soli. Un errore
nel lavoro provocherebbe elettrocuzione, incendi, ecc.
Per le riparazioni e la reinstallazione, consultare il proprio rivenditore Daikin per avere consigli
e informazioni.
• Il refrigerante utilizzato nel condizionatore d'aria è sicuro. Anche se non si dovrebbero
verificare delle perdite, se per qualche motivo dovesse disperdersi del refrigerante
nell'ambiente, assicurarsi che non entri in contatto con la fiamma di stufe a gas,
stufe a cherosene o cucine a gas.
• Se il condizionatore d'aria non raffredda (non riscalda) adeguatamente, potrebbe esserci
una perdita di refrigerante, contattare il proprio rivenditore.
Se si eseguono riparazioni che prevedono l'aggiunta di refrigerante, verificare la tipologia
della riparazione con il nostro personale dell'assistenza.
• Non cercare di installare il condizionatore d'aria da soli. Un'installazione non corretta può dare luogo a
perdite di acqua, elettrocuzione o incendi. Per l'installazione, consultare il rivenditore o un tecnico qualificato.
• Per evitare il rischio di elettrocuzione, incendi o lesioni, se si rileva una qualsiasi anomalia quale
puzza di bruciato, arrestare il funzionamento, spegnere l'interruttore e contattare il rivenditore per
ricevere istruzioni.
• A seconda dell'ambiente, è necessario installare un interruttore di dispersione a terra. Non
installando un interruttore di dispersione a terra si corre il rischio di elettrocuzione o incendio.
• Il condizionatore d'aria deve essere messo a terra. Un collegamento a terra insufficiente
può dare luogo ad elettrocuzione. Non collegare il filo di terra a tubi del gas o dell'acqua,
a parafulmini o al filo di terra della rete telefonica.
In caso di mancato, scrupoloso rispetto di queste
istruzioni, l'unità potrebbe causare danni secondari
o di minor entità alle cose, o lesioni personali.
Evitare assolutamente che il condizionatore
d'aria (incluso il comando a distanza) si bagni.
ATTENZIONE
2
Page 4
Precauzioni per la sicurezza
ATTENZIONE
• Non utilizzare l'apparecchio per raffreddare strumenti di precisione, cibo, piante, animali
o opere d'arte. Ne potrebbe conseguire un deterioramento delle prestazioni.
• Non esporre mai neonati, piante o animali al flusso d'aria diretto.
• Questo apparecchio è destinato all'uso da parte di utenti esperti o addestrati in negozi, stabilimenti
dell'industria leggera e nelle fattorie, oppure all'uso commerciale e domestico da parte di privati.
• Non disporre apparecchi che producono fiamme libere in luoghi esposti al flusso d'aria proveniente
dall'unità o sotto l'unità interna. Questo può causare una combustione incompleta o la deformazione
dell'unità dovuta al calore.
• Non ostruire le bocchette per l'immissione e l'emissione d'aria. Un flusso d'aria non equilibrato
potrebbe comportare un funzionamento insufficiente o problemi operativi.
• Non salire, non sedere sull'unità esterna. Non disporre alcun oggetto sull'unità per evitare lesioni,
non rimuovere la protezione della ventola.
• Non disporre sotto all'unità interna o esterna alcun oggetto o dispositivo che debba essere protetto
dall'umidità. In certe condizioni, l'umidità presente nell'aria si potrebbe condensare e gocciolare.
• Dopo un uso prolungato, verificare che i pezzi accessori e i sostegni dell'unità non siano danneggiati.
• Non toccare l'entrata dell'aria né le alette di alluminio dell'unità esterna. Ci si potrebbero procurare
delle lesioni.
• L'apparato non è destinato a persone, inclusi bambini, con capacità mentali, fisiche o sensoriali
ridotte, o privi di esperienza e conoscenza, fatti salvi i casi in cui tali persone abbiano ricevuto
assistenza o formazione per l'uso dell'apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
Adottare le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino con l'apparato.
• Per evitare la carenza di ossigeno, aerare a sufficienza la stanza se si utilizzano
attrezzature con bruciatori insieme al climatizzatore.
• Prima di effettuare la pulizia, ricordarsi di arrestare il funzionamento dell'unità, spegnere
l'interruttore o scollegare il cavo di alimentazione.
• Non collegare il condizionatore d'aria ad una sorgente di alimentazione diversa da quella
specificata. Potrebbe causare problemi o incendi.
• Disporre il tubo flessibile di scarico per assicurare un deflusso scorrevole. Lo scarico incompleto
può dare luogo alla formazione di umidità sull'edificio, sugli arredamenti, ecc.
• Non collocare sotto l'unità interna oggetti che possono venire danneggiati dall'acqua. Quando
l'umidità è 80% o superiore o quando l'uscita di scarico è ostruita, dall'unità interna potrebbe
gocciolare dell'acqua.
• Non collocare oggetti vicino all'unità esterna e impedire l'accumulo di foglie o altri detriti intorno
ad essa.
Le foglie rappresentano un giaciglio per piccoli animali che potrebbero penetrare all'interno
dell'unità. All'interno dell'unità, questi piccoli animali posso essere causa di malfunzionamenti,
fumo o incendi se entrano in contatto con le parti elettriche.
• Non azionare il condizionatore d'aria con le mani bagnate.
• Non lavare l'unità interna usando una quantità eccessiva di acqua, usare solo un panno
leggermente inumidito.
• Non posare sull'unità oggetti quali recipienti con acqua o altro. L'acqua potrebbe penetrare
nell'unità e rovinare gli isolamenti elettrici, con conseguente rischio di elettrocuzione.
3
Page 5
Precauzioni per la sicurezza
Luogo d'installazione
■ Per installare il condizionatore nei seguenti tipi di ambiente, consultare il rivenditore.
• Luoghi con atmosfera oleosa o in cui è presente vapore o fuliggine.
• Ambienti con presenza di salsedine, per esempio sulla costa.
• Luoghi in cui è presente gas solforato, per esempio nelle vicinanze di fonti di acque termali.
• Luoghi in cui la neve potrebbe ostruire l'unità esterna.
Lo scarico dell'unità esterna deve essere convogliato in un punto con un buon deflusso.
Tenere conto della prossimità con i vicini, che potrebbero essere disturbati
dai rumori prodotti dall'apparecchio.
■ Per l'installazione, scegliere un luogo con le caratteristiche descritte di seguito.
• Un luogo sufficientemente solido da sopportare il peso dell'unità, che non amplifichi il rumore
o le vibrazioni dovuti al funzionamento.
• Un luogo da cui l'aria scaricata proveniente dall'unità esterna o il rumore del funzionamento
non possano arrecare disagio ai vicini.
Collegamenti elettrici
• Per l'alimentazione, non dimenticare di utilizzare un circuito elettrico dedicato al condizionatore
d'aria.
Spostamento del sistema
• Per spostare il condizionatore d'aria in un altro luogo è necessario essere in possesso di
conoscenze e capacità specifiche. Qualora fosse necessario spostare l'apparato in caso
di trasloco o di modifiche alla disposizione degli ambienti interni, rivolgersi al rivenditore.
4
Page 6
Nome delle parti
1
2
3
4
1
3
4
■ Unità Interna
■ Installazione a parete■
Installazione nascosta a pavimento
2
■ Unità Interna
1. Uscita dell'aria
2. Griglia di uscita aria: (non fornita)
• L'aspetto della griglia di uscita aria e della
griglia di entrata aria potrebbe variare in
alcuni modelli.
3. Griglia di aspirazione: (opzione)
• L'aspetto della griglia di aspirazione
e della griglia di entrata aria potrebbe
variare in alcuni modelli.
4. Entrata dell'aria
• Per l'impostazione del modo funzionamento,
consultare la tabella seguente:
Modo
AUTO-
MATICO
Impostazione della
temperatura
25°C
Portata
aria
AUTO-
MATICO
5
Page 7
Nome delle parti
Telecomando
■ Accessori opzionali
• L'unità interna richiede almeno un telecomando.
Fare riferimento al Manuale d'uso fornito con il telecomando.
■ Unità Esterna
5
6
9
7
8
■ Unità Esterna
5. Entrata dell'aria:
6. Tubazione del refrigerante e cavo
fra un'unità e l'altra
7. Tubo flessibile di scarico
A seconda del modello, l'aspetto dell'unità esterna potrebbe risultare diverso.
Nota bene:
■
• Se si prevede di non utilizzare il condizionatore d'aria per lungo tempo, per esempio in primavera o in
autunno, portare l'interruttore nello stato DISATTIVATO.
• Utilizzare il condizionatore d'aria nelle condizioni seguenti.
MODOCondizioni di funzionamento
Temperatura esterna: <2MXS> 10–46°C
RAFFREDDAMENTO
RISCAL-
DAMENTO
• Il funzionamento al di fuori di questo range di umidità o temperature può indurre un dispositivo di
sicurezza a disabilitare il sistema.
Temperatura interna: 18–32°C
Umidità interna: 80% max.
Temperatura esterna:
Temperatura interna: 10–30°C
(parte posteriore e laterale)
<3/4/5MXS> -10–46°C
<RXS> -10–46°C
<2/3/4/5MXS> -15–24°C
<RXS> -15–24°C
8. Terminale di terra:
• Si trova all'interno di questo coperchio.
9. Uscita dell'aria
Se il funzionamento si protrae al di fuori
• Potrebbe entrare in funzione un dispositivo
di sicurezza per arrestare il funzionamento.
(In un sistema multiplo, esso potrebbe
entrare in funzione per arrestare solo il
funzionamento dell'unità esterna).
• Si potrebbe formare della condensa
sull'unità interna e potrebbe iniziare
a gocciolare.
• Potrebbe entrare in funzione un
dispositivo di sicurezza per arrestare
il funzionamento.
di questo range
6
Page 8
CURA
• Il servizio di manutenzione deve essere
eseguito solo da personale tecnico qualificato.
• Prima della pulizia, ricordarsi di arrestare il
funzionamento e di portare su DISATTIVATO
l'interruttore.
Montare il filtro
sull'unità
principale
spingendo
in basso
le mollette.
(2 mollette per
il tipo 25-35
e 3 mollette per
il tipo 50-60)
Con vista dal basso
Unità principale
Forzare
Forzare
Filtro
Cura e Pulizia
ATTENZIONE
■ Pulizia del filtro aria
1. Rimozione del filtro aria
• Aspirazione inferiore
Tirare il fondo del filtro aria all'indietro, oltre le mollette. (2 mollette per il tipo 25/35, 3 mollette
per il tipo 50/60)
• Aspirazione anteriore
Tirare il filtro oltre le mollette (2 mollette per il tipo 25/35, 3 mollette per il tipo 50/60) poste sul
retro dell'unità.
2. Pulizia del filtro aria
Rimuovere la polvere dal filtro aria con un aspirapolvere
e sciacquarlo delicatamente in acqua fredda. Non usare
detersivi o acqua calda per evitare restringimenti
o deformazioni del filtro. Dopo la pulizia lasciare
asciugare all'ombra.
3. Rimontaggio del filtro aria
• Aspirazione inferiore
Agganciare il filtro dietro al deflettore situato sulla parte alta dell'unità e spingere delicatamente
l'altro lato sopra le mollette. (2 mollette per il tipo 25/35, 3 mollette per il tipo 50/60)
• Aspirazione anteriore
Agganciare il filtro dietro al deflettore situato a metà dell'unità e spingere delicatamente l'altro
lato sopra le mollette. (2 mollette per il tipo 25/35, 3 mollette per il tipo 50/60)
Con vista anteriore
7
Page 9
Cura e Pulizia
■ Pulizia della vaschetta di scarico
• Pulire periodicamente la vaschetta di scarico, per evitare che la tubatura di scarico sia ostruita
dalla polvere e possa causare perdite di acqua.
Chiedere al rivenditore DAIKIN di pulirle.
• In ambienti molto polverosi, predisporre un riparo per evitare che la polvere presente nell'aria
circostante all'unità interna possa entrare nella vaschetta di scarico.
ATTENZIONE
• Non azionare il condizionatore d'aria in assenza dei filtri, per evitare l'accumulo di polvere
al suo interno.
• Non rimuovere il filtro dell'aria, tranne che per la pulizia.
Eccessiva manipolazione potrebbe danneggiare il filtro.
• Non utilizzare benzina, benzene, solventi, polvere di lucidatura, insetticidi liquidi
che potrebbero far scolorire o deformare.
• Non far bagnare l'unità interna. Potrebbero verificarsi scosse elettriche o incendi.
• Il funzionamento in presenza di polvere abbassa la capacità di raffreddamento
e riscaldamento e fa sprecare energia.
• La griglia di aspirazione è opzionale.
• Non usare acqua o aria a 50°C o più per la pulizia dei filtri aria e dei pannelli esterni.
• Chiedere al rivenditore DAIKIN il metodo di pulizia.
Controllo
Controllare che la base, l'appoggio e gli altri attacchi dell'unità esterna siano in buone condizioni
e non siano corrosi.
Controllare che le entrate e le uscite dell'aria dell'unità interna e dell'unità esterna non siano
ostruite da alcun ostacolo.
Controllare che lo scarico defluisca in modo scorrevole dal relativo tubo flessibile durante
il funzionamento RAFFREDDAMENTO o DEUMIDIFICAZIONE.
• Se non si vede uscire acqua dallo scarico, potrebbero esserci delle perdite d'acqua dall'unità
interna. In questo caso, arrestare il funzionamento e consultare il centro assistenza.
■ Prima di un lungo periodo di fermo
1. Azionare solo la "VENTOLA" per diverse ore, con il bel tempo, per
asciugare l'interno.
• Premere il pulsante selettore "MODE" (modo) e selezionare il funzionamento "FAN" (ventola).
• Premere il pulsante "ATTIVATO/DISATTIVATO" e avviare il funzionamento.
2. Pulire i filtri aria e rimontarli.
3. Estrarre le batterie dal comando a distanza.
4. DISATTIVARE l'interruttore del condizionatore d'aria dell'ambiente.
• Se si collega un'unità esterna del sistema multiplo, assicurarsi che non venga utilizzato il
funzionamento di riscaldamento nell'altro ambiente prima di attivare il funzionamento
della VENTOLA.
8
Page 10
INDIVIDUAZIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Individuazione e risoluzione
dei problemi
Questi casi non indicano la presenza di problemi.
I casi sotto riportati non indicano un problema del condizionatore d'aria, ma devono comunque essere
tenuti in considerazione. È comunque possibile continuare ad utilizzare l'apparato.
SituazioneSpiegazione
Il funzionamento non inizia subito.
• Casi in cui si è premuto il
pulsante ATTIVATO/
DISATTIVATO subito dopo
l'arresto del funzionamento.
• Se è stato riselezionato il modo.
Subito dopo l'avvio
del funzionamento del
riscaldamento, non
fuoriesce aria calda.
Il funzionamento di
riscaldamento si arresta
improvvisamente e si avverte un
suono di liquido che scorre.
L'unità esterna emette acqua
o vapore.
Dall'unità interna esce nebbia.■ Questo accade quando l'aria presente nell'ambiente viene
L'unità interna emette odori.■ Questo fenomeno si verifica quando l'unità assorbe gli odori,
La ventola esterna gira mentre il
condizionatore d'aria non è in
funzione.
Arresto improvviso del
funzionamento.
(La spia FUNZIONAMENTO
è nello stato ATTIVATO).
• Questo serve a proteggere il condizionatore d'aria.
È necessario attendere 3 minuti circa.
• Il condizionatore d'aria si sta riscaldando. È necessario
attendere da 1 a 4 minuti.
(Il sistema è progettato per iniziare a scaricare aria solo
dopo avere raggiunto una certa temperatura).
• Il sistema sta rimuovendo il gelo presente nell'unità esterna.
È necessario attendere da 3 a 8 minuti circa.
■ In modo RISCALDAMENTO
• Il gelo sull'unità esterna si scioglie in acqua o vapore
quando il condizionatore d'aria è nella condizione di
funzionamento sbrinamento.
■ In modo RAFFREDDAMENTO o DEUMIDIFICAZIONE
• L'umidità presente nell'aria si condensa in acqua sulla
superficie fredda delle tubazioni dell'unità esterna e gocciola.
raffreddata e trasformata in nebbia dal flusso d'aria fredda
durante il funzionamento di raffreddamento.
provenienti dall'ambiente, dai mobili o dal fumo di sigaretta
e li scarica insieme al flusso d'aria.
(Se accade questo, consigliamo di fare lavare l'unità interna
da un tecnico. Contattare il centro assistenza presso cui
è stato acquistato il condizionatore d'aria).
■ Dopo che è stato interrotto il funzionamento:
• La ventola esterna continua a girare per altri 30 secondi
per la protezione del sistema.
■ Mentre il condizionatore d'aria non è in funzione:
• Se la temperatura esterna è molto elevata, la ventola
esterna inizia a girare per proteggere il sistema.
■ Per la protezione del sistema, il condizionatore d'aria
potrebbe cessare di funzionare in caso di un'improvvisa
ed ampia oscillazione della tensione.
II funzionamento riprenderà automaticamente nel giro di
3 minuti.
9
Page 11
Individuazione e risoluzione
dei problemi
Controllare nuovamente.
Si prega di ricontrollare prima di chiamare un tecnico per la riparazione.
SituazioneControllo
Il condizionatore d'aria non
funziona.
(La spia FUNZIONAMENTO
è nello stato DISATTIVATO).
L'effetto del raffreddamento
(riscaldamento) è scarso.
Il funzionamento si arresta
improvvisamente.
(La spia FUNZIONAMENTO
lampeggia).
Un fenomeno anomalo
si verifica durante il
funzionamento.
• Un interruttore è forse passato nello stato DISATTIVATO
o si è forse bruciato un fusibile?
• Si tratta forse di un ammanco di corrente?
• Nel telecomando ci sono le batterie?
• Il timer è impostato correttamente?
• I filtri dell'aria sono puliti?
• Sono presenti ostacoli che bloccano l'entrata o l'uscita
dell'aria delle unità interne ed esterne?
• L'impostazione della temperatura è appropriata?
• Finestre e porte sono chiuse?
• La portata dell'aria e la direzione dell'aria sono impostate
adeguatamente?
• I filtri dell'aria sono puliti?
• Sono presenti ostacoli che bloccano l'entrata o l'uscita
dell'aria delle unità interne ed esterne?
Pulire i filtri dell'aria o rimuovere tutti gli ostacoli e portare
l'interruttore su DISATTIVATO. Quindi, riportarlo nello stato
ATTIVATO e provare ad azionare il condizionatore d'aria con
il comando a distanza. Se la spia continua a lampeggiare,
contattare il centro assistenza presso cui è stato acquistato
il condizionatore d'aria.
• I modi operativi sono tutti identici per le unità interne
collegate alle unità esterne del sistema multiplo?
In caso contrario, impostare tutte le unità interne nello stesso
modo funzionamento e verificare che le spie lampeggino.
Inoltre, quando il modo funzionamento è su "AUTOMATICO",
impostare i modi operativi di tutte le unità interne su
"RAFFREDDAMENTO" o "RISCALDAMENTO" per un breve
istante, quindi ricontrollare che le spie siano normali.
Se le spie cessano di lampeggiare dopo i passi suddetti,
non è presente alcun difetto.
• Il condizionatore d'aria potrebbe presentare un funzionamento
difettoso in presenza di fulmini o di onde radio. Portare
l'interruttore nello stato DISATTIVATO, riportarlo nello stato
ATTIVATO e provare ad azionare il condizionatore d'aria con
il comando a distanza.
10
Page 12
Individuazione e risoluzione
AVVER TENZA
Il cavo di alimentazione è surriscaldato o è danneggiato.
Durante il funzionamento si sentono rumori anomali.
L'interruttore salvavita, un fusibile o l'interruttore di
collegamento a massa interrompono frequentemente
in funzionamento.
Un interruttore o un pulsante spesso non funzionano.
Si sente puzza di bruciato.
Perdite d'acqua provenienti dall'unità interna.
DISATTIVARE
l'interruttore
e chiamare
il servizio
assistenza.
dei problemi
Chiamare immediatamente il centro assistenza.
■ Se si verifica un'anomalia (per esempio si avverte puzza di bruciato), arrestare il funzionamento
e portare l'interruttore su DISATTIVATO.
Un uso continuato in circostanze anomale può comportare guasti, folgorazione o incendi.
Contattare il centro assistenza del rivenditore da cui è stato acquistato il condizionatore d'aria.
■ Non tentare di riparare o modificare il condizionatore d'aria da soli.
Un intervento sbagliato potrebbe comportare folgorazione o incendi.
Contattare il centro assistenza del rivenditore da cui è stato acquistato il condizionatore d'aria.
Se si dovesse verificare uno dei sintomi seguenti, chiamare immediatamente il centro assistenza.
■ Dopo un'interruzione di corrente
Il condizionatore d'aria riprenderà
automaticamente il funzionamento nel giro di
3 minuti circa. Basta attendere qualche minuto.
■ Fulmini
In presenza del rischio che un fulmine si possa
abbattere sull'area circostante, arrestare il
funzionamento e portare l'interruttore su
DISATTIVATO per proteggere il sistema.
Direttive per lo smaltimento
Questo prodotto e le batterie fornite in dotazione al telecomando sono contrassegnate da questo simbolo. Questo
simbolo significa che i prodotti elettrici ed elettronici, nonché le batterie, non possono essere smaltiti insieme ai
rifiuti domestici non differenziati.
Per le batterie, può essere stampato un simbolo chimico sotto al loro simbolo. Tale simbolo chimico significa che la
batteria contiene un metallo pesante al di sopra di una certa concentrazione. I simboli chimici che è possibile
■ Pb: piombo (>0,004%)
Non cercare di smontare il sistema da soli: lo smontaggio del sistema, nonché il recupero del refrigerante, dell'olio e di altre
parti devono essere eseguiti da un installatore qualificato in conformità alla legislazione locale e nazionale vigente in materia.
Le unità e le batterie da smaltire devono essere trattate presso una struttura specializzata nel riutilizzo, riciclaggio e recupero
dei materiali.
Il corretto smaltimento del prodotto eviterà le possibili conseguenze negative sull'ambiente e sulla salute.
Per maggiori informazioni contattare l'installatore o le autorità locali.
La rimozione dell'apparecchio, nonché il recupero del refrigerante, dell'olio e di qualsiasi altra parte devono essere eseguiti in
conformità alla legislazione locale e nazionale.
11
trovare sono:
Page 13
Individuazione e risoluzione
dei problemi
Si consiglia di eseguire una manutenzione periodica.
In determinate condizioni di funzionamento, l'interno del condizionatore d'aria potrebbe incrostarsi dopo
numerose stagioni di utilizzo, dando luogo a prestazioni insufficienti. Si raccomanda di fare eseguire
interventi di manutenzione periodica da un tecnico specializzato, oltre alle normali operazioni di pulizia
eseguite dall'utente. Per la manutenzione da parte del tecnico specializzato, contattare il centro
assistenza presso cui è stato acquistato il condizionatore d'aria.
Il costo della manutenzione è a carico dell'utente.
Informazioni importanti riguardanti il refrigerante utilizzato.
Questo prodotto contiene gas fluorurati ad effetto serra inclusi nel protocollo di Kyoto.
Tipo di refrigerante: R410A
valore GWP
(1)
GWP = potenziale di riscaldamento globale
È possibile che siano necessarie ispezioni periodiche per controllare eventuali perdite di refrigerante
secondo le normative locali e/o europee. Per informazioni più dettagliate, contattare il rivenditore locale.
(1)
: 1975
12
Page 14
Page 15
Page 16
4P393319-1 2014.12
Copyright 2014 Daikin
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.