Daikin EHS04P30A, EHSB04P30A, EHS08P30A, EHSB08P30A, EHS08P50A Operation manuals [it]

...
Istruzioni per l’uso
Modulo interno per pompe di calore aria-acqua
Daikin Altherma integrated solar unit
Daikin Altherma EHS(X/H)04P30A EHS(X/H)B04P30A EHS(X/H)08P30A EHS(X/H)B08P30A EHS(X/H)08P50A EHS(X/H)B08P50A EHS(X/H)16P50A EHS(X/H)B16P50A
Istruzioni per l’uso
Daikin Altherma integrated solar unit
Indice
1 Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.1 Attenersi alle istruzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.2 Avvertenze e spiegazione dei simboli . . . . . . . . 4
1.2.1 Significato degli avvisi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
1.2.2 Validità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
1.2.3 Istruzioni procedurali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
1.3 Come evitare le situazioni di pericolo. . . . . . . . . 4
1.4 Uso conforme alla destinazione. . . . . . . . . . . . . 5
1.5 Note sulla sicurezza di esercizio . . . . . . . . . . . . 5
2 Descrizione del prodotto. . . . . . . . . . . . . . . 6
2.1 Descrizione breve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
2.1.1 Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
2.1.2 Integrazione solare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
2.1.3 Gestione della sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
2.1.4 Regolazione elettronica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
2.2 Struttura e componenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2.2.1 Schema dell'impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
2.2.2 Lato esterno apparecchio e struttura interna
DaikinAltherma EHS(X/H)...P30A . . . . . . . . . . . . . .8
2.2.3 Lato esterno apparecchio e struttura interna
Daikin Altherma EHS(X/H)B...P30A . . . . . . . . . . . .9
2.2.4 Lato esterno apparecchio e struttura interna
Daikin Altherma EHS(X/H)...P50A . . . . . . . . . . . .10
2.2.5 Lato esterno apparecchio e struttura interna
Daikin Altherma EHS(X/H)B...P50A . . . . . . . . . . .11
3 Uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
3.1 Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
3.2.1 Visualizzazione display. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
3.2.2 Elementi di regolazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
3.3 Concetto di impiego . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.4 Funzioni base e modalità di funzionamento. . . 16
3.4.1 Informazioni impianto (Info). . . . . . . . . . . . . . . . . .16
3.4.2 Impostazione modalità di funzionamento . . . . . . .18
3.4.3 Impostazione della temperatura ambiente diurna .19
3.4.4 Impostazione modalità di riduzione della
temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
3.4.5 Impostazione temperatura approntamento
di acqua calda. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
3.4.6 Approntamento acqua calda al di fuori della
pianificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
3.4.7 Orari programmati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
3.4.8 Impostazioni impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
3.4.9 Funzione terminale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
3.4.10 Modalita silenziosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
3.5 Funzioni speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3.5.1 Manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
3.6 Impostazioni speciali dell'impianto . . . . . . . . . . 25
3.6.1 Diritto di Accesso (codice tecnico) . . . . . . . . . . . .25
3.6.2 Curva di riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
3.6.3 Curva di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
3.6.4 Regolazione temperatura di mandata in base
al clima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
3.6.5 Funzione di protezione dalla brina . . . . . . . . . . . .28
3.6.6 Protezione antilegionella. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
3.6.7 Ritorno alle impostazioni di fabbrica (Reset). . . . .29
3.6.8 Impostazioni per pompa di ricircolo opzionale . . .29
3.6.9 Telecomando su Internet . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
5 Messa fuori servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
5.1 Messa a riposo temporanea . . . . . . . . . . . . . . 31
5.1.1 Svuotamento del serbatoio . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
5.1.2 Svuotare il circuito di riscaldamento
e dell'acqua calda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
5.2 Messa a riposo definitiva. . . . . . . . . . . . . . . . . 33
6 Impostazione dei parametri . . . . . . . . . . . .34
6.1 Spiegazione delle tabelle con i parametri . . . . 34
6.2 Posizione dell'interruttore rotante:
Configuration . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
6.2.1 Livello Setup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
6.2.2 Livello System Configuration. . . . . . . . . . . . . . . . 34
6.2.3 Livello HC Configuration . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
6.2.4 Livello DHW Configuration . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
6.3 Posizione dell'interruttore rotante:
DHW Install . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
6.4 Posizione dell'interruttore rotante:
Operating Mode . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
6.5 Posizione dell'interruttore rotante:
Set Temp Day . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
6.6 Posizione dell'interruttore rotante:
Set Temp Night . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
6.7 Posizione dell'interruttore rotante:
DHW Set Temp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
6.8 Posizione dell'interruttore rotante:
Time Program . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
6.9 Posizione dell'interruttore rotante:
Remote Param . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
6.10 Posizione dell'interruttore rotante:
Info . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
6.11 Tasto Exit Sonderfunktion. . . . . . . . . . . . . . . . 39
6.12 Livelli parametri per modulo miscelatore
EHS157068. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
6.12.1 Posizione dell'interruttore rotante:
Configuration, livello "Setup". . . . . . . . . . . . . . . . 40
6.12.2 Posizione dell'interruttore rotante:
Configuration, livello "Mixer Config" . . . . . . . . . . 40
7 Ispezione e manutenzione . . . . . . . . . . . . .42
7.1 Informazioni generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
7.2 Smontaggio della copertura protettiva . . . . . . 42
7.3 Interventi da svolgere una volta all'anno. . . . . 42
7.4 Riempire, rabboccare il contenitore del
serbatoio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
7.5 Riempire, rabboccare l'impianto di
riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
8 Errori, malfunzionamenti e messaggi . . . .46
8.1 Guasti e possibili soluzioni, cancellazione
dei messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
8.1.1 Visualizzazione errore attuale . . . . . . . . . . . . . . . 46
8.1.2 Lettura del Protocol . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
8.1.3 Eliminazione del problema . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
8.2 Guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
8.3 Codici d'errore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
8.4 Funzionamento d'emergenza . . . . . . . . . . . . . 51
4 Messa in funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
4.1 Prima messa in funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
4.2 Nuova messa in servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
4.2.1 Prerequisiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
4.2.2 Messa in funzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Istruzioni per l’uso
2
9 Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .52
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
10 Appunti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
10.1 Impostazioni personalizzate . . . . . . . . . . . . . . .54
10.1.1 Orari programmati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
10.2 Parametri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
10.2.1 Indirizzi del bus di dati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
10.3 Altro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
11 Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
Indice
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
3
1 x Sicurezza

1 Sicurezza

1.1 Attenersi alle istruzioni

Questo manuale riporta la >> Traduzione della versione originale << nella vostra lingua.
Tutte le attività necessarie per i comandi e l'impostazione dei pa­rametri sono descritte nel presente manuale. I parametri essen­ziali per un funzionamento confortevole fabbrica.
Leggere attentamente le istruzioni prima di usare l'impianto di riscaldamento o effettuarvi regolazioni.
Prendere nota dei valori preimpostati prima di apportare modifiche alle regolazioni dell'apparecchio.
ispettare scrupolosamente le avvertenze.
R
L'installazione e tutte le impostazioni dell'apparecchio non
descritte nel presente manuale devono essere eseguite solo da personale tecnico qualificato e specializzato.
sono già stati impostati di
Documenti complementari
– Daikin Altherma EHS(X/H):
– Istruzioni di montaggio e manutenzione
– manuale di esercizio della centralina RoCon HP – Apparecchio esterno per Daikin Altherma EHS(X/H); le rela-
tive istruzioni per l'uso e l'installazione.
– In caso di collegamento a un impianto solare Daikin; il relativo
nuale di installazione ed esercizio.
ma
– In caso di collegamento di Daikin FWXV
tivo manuale di installazione ed esercizio.
– Per il collegamento di un componente di regolazione offerto
come accessorio (regolatore locale, modulo miscelatore ecc.) il relativo manuale di installazione ed esercizio.
I manuali sono inclusi nella fornitura dei vari apparecchi.
(15/20)AVEB; il rela-

1.2 Avvertenze e spiegazione dei simboli

1.2.1 Significato degli avvisi

In queste istruzioni gli avvisi sono organizzati in base alla gravità del pericolo e alla probabilità che esso si verifichi.
PERICOLO!
Segnala un pericolo imminente. L'inosservanza dell'avviso conduce a lesioni gravi o
alla morte.
AVVERTENZA!
Segnala una situazione potenzialmente pericolosa. L'inosservanza dell'avviso può condurre a lesioni gravi
o alla morte.
ATTENZIONE!
Segnala una situazione potenzialmente dannosa. L'inosservanza dell'avviso può condurre a danni mate-
riali e per l'ambiente.
Questo simbolo segnala suggerimenti per l'utente e in­formazioni particolarmente utili, ma non rappresenta un'avvertenza
in relazione a possibili pericoli.
Simboli di avvertimento speciali
Alcuni tipi di pericoli vengono rappresentati mediante simboli speciali.
Corrente elettrica
Pericolo di scottature o bruciature
Pericolo di danni all'ambiente

1.2.2 Validità

Alcune delle informazioni contenute nelle presenti istruzioni hanno validità limitata. La validità è evidenziata da un simbolo.
Valido solo per Daikin Altherma EHS(X/H) con funzione di raffrescamento
Osservare il momento torcente prescritto (vedere ma­nuale di installazione e di manutenzione)
Solo per il sistema solare privo di pressione (Drain Back).
Solo per il sistema solare a pressione. Valido/Disponibile solo con regolatore ambientale colle-
gato Valido/disponibile solo con modulo miscelatore collegato

1.2.3 Istruzioni procedurali

Le istruzioni procedurali vengono presentate sotto forma di elenco. Le procedure in cui occorre obbligatoriamente attenersi alla sequenza indicata vengono presentate come elenco numerato.
I risultati delle procedure sono contraddistinti da una frec-
cia. Ingresso in un processo di impostazione
Uscita da un processo di impostazione

1.3 Come evitare le situazioni di pericolo

Daikin Altherma EHS(X/H) è costruita con una tecnologia d'avan­guardia e conformemente alle regol tavia possibile che, in caso di un utilizzo improprio dell'appa­recchio, si possano creare pericoli per l'incolumità delle persone
i per le cose.
o dann Al fine di evitare il crearsi di situazioni di pericolo, utilizzare Daikin
Altherma EHS(X/H) soltanto: – secondo quanto prescritto e in perfette condizioni; – rispettando le norme di sicurezza e tenendo conto degli even-
tuali pericoli.
Ciò presuppone la conoscenza e l'applicazione del contenuto del presente manuale.
AVVERTENZA!
Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone soriali o intellettuali limitate o prive dell'esperienza e/o dell sorvegliate da una persona responsabile della loro si­curezza o che abbiano ricevuto da quest'ultima istru­zioni sull'uso dell'apparecchio
(compresi i bambini) con facoltà fisiche, sen-
e conoscenze necessarie, a meno che vengano
e tecniche universali. È tut-
Istruzioni per l’uso
4
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
1 x Sicurezza

1.4 Uso conforme alla destinazione

Daikin Altherma EHS(X/H) deve essere utilizzata esclusivamente per produrre acqua calda, come sistema di riscaldamento am­bientale e, a seconda del modello, come sistema di raffredda­mento ambientale.
Modulo interno Modulo esterno
Riscaldamento e
raffreddamento
(X)
EHSX04P30A EHSH04P30A
EHSXB04P30A EHSHB04P30A
EHSX08P30A EHSH08P30A
EHSXB08P3
0A EHSHB08P30A
EHSX08P50A EHSH08P50A
EHSXB08P50A EHSHB08P50A
EHSX16P5
EHSXB16P5
Scambiatore di calore supplementare per il collegamento bi-
B -
0A EHSH16P50A ERLQ011CA(V3/W1)
0A
valente
Tab. 1-1 Combinazioni ammissibili di pompe di calore esterne Daikin e
apparecchi interni Daikin Altherma EHS(X/H)
Qualsiasi altro tipo di utilizzo o un utilizzo difforme da quanto spe­cificato è da considerarsi non corretto. L'operatore si assume in­teramente il rischio di danni pro rettive.
L'uso corretto prevede anche il rispetto delle indicazioni relative a manutenzione e ispezione. I pezzi di ricambio devono soddi­sfare come minimo i requisiti tecnici specificati dal costruttore. Ciò si ottiene, ad esempio, utilizzando pezzi di ricambio originali.
Solo riscalda-
mento (H)
EHSHB16P50
vocati dallo scostarsi da dette di-
ERLQ004CAV3
ERLQ006CAV3 ERLQ008CAV3
ERLQ014CA(V3/W1)
A
ERLQ016CA(V3/W1)

1.5 Note sulla sicurezza di esercizio

Lavori sulla Daikin Altherma EHS(X/H) (come ad es. colloca-
zione, collegamento e prima messa in funzione) possono essere eseguiti solo da persone autorizzate e in possesso di un titolo di formazione tecnica o professionale che li abiliti allo svolgimento dell'attività in questione, e che abbiano parte­cipato a un corso di perfezionamento riconosciuto dalle
torità competenti. Al proposito si intende in particolare il
au personale specializzato in impianti di riscaldamento, refrige­razione e climatizzazione che in ragione della formazione
cialistica e delle conoscenze tecniche è esperto
spe nell'installazione e nella manutenzione conforme di impianti di riscaldamento, di climatizzazione nonché di pompe di calore.
installazione elettrica deve essere effettuata soltanto da
L'
elettrotecnici specializzati e qualificati nel rispetto delle direttive vigenti in ambito elettrotecnico nonché delle disposi­zioni dell'ente per l'erogazione dell'energia competente.
Per lavori su impianti di raffreddamento (pompe di calore) e climatizzatori fissi, per l'area europea è neces­sario un attestato ai sensi del Regolamento sui gas F (CE) n. 303/2008.
– fino a 3 kg di quantità totale di refrigerante:
Attestato di categoria II
– a partire da 3 kg di quantità totale di refrigerante:
Attestato di catego
Per evitare depositi e prodotti di corrosione, attenersi a tutte le norme tecniche.
Requisiti minimi per la qualità dell’acqua di riempimento e reintegro: – Durezza dell’acqua (calcio e magnesio, calcolati come
onato di calcio): 3 mmol/l
carb – Conduttività: 2700 μS/cm – Cloruro: 2
50 mg/l – Solfato: 250 mg/l – pH (acqua di riscaldamento): 6,5 - 8,5
ria I
L'impiego di acqua di riempimento e rabbocco che non soddisfa
siti di qualità indicati può ridurre notevolmente la durata
i requi dell'apparecchio. La responsabilità in questo caso è a carico dell'utente.
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
5
2 x Descrizione del prodotto

2 Descrizione del prodotto

2.1 Descrizione breve

Il sistema della pompa di calore aria-acqua sfrutta l'effetto fisico del calore dell'evaporazione e permette di scaldare o raffrescare l'edificio, a seconda delle esigenze. Daikin Altherma EHS(X/H) (Altherma integrated solar unit) è il componente centrale del si­stema di riscaldamento e raffrescamento ad alta efficienza per
ienti domestici.
amb Nella pompa di calore esterna (ERRLQ) si trovano il conden-
satore del refrigerante e uno scambi funziona come evaporatore in modalità di riscaldamento, sot­traendo calore all'aria ambiente.
In modalità di raffrescamento funziona come condensatore e
fornisce calore all'ambiente (principio del frigorifero). La pompa di calore esterna è collegata alla pompa di calore in-
terna nell'edificio mediante un circuito chiuso di refrigerante. Grazie al refrigerante circolante, che assume alternativamente gli stati di aggregazione liquido e gassoso, il calore o il freddo vengono trasportati tra la pompa di calore esterna e la pompa di calore interna.
Nella pompa di calore interna si trovano i dispositivi di regola­zione, lo scambiatore di calore a piastre e un serbatoio ad ac­cumulo integrato. Nello scambiatore di calore il calore viene tra­sferito all'acqua del circuito di ri accumulo integrato (riscaldamento/produzione di acqua calda) oppure viene sottratto calore al circuito di riscaldamento (raffred­damento).
Il contenitore dell'accumulatore di Daikin Altherma EHS(X/H) è struttura
to in modo tale che il sistema della pompa di calore possa essere combinato con un impianto solare Daikin senza ul­teriore accumulatore di acqua calda.
Con il riscaldamento solare opzionale, a seconda della quantità
calore offerta dal sole, può essere riscaldato l'intero accumu-
di latore. Il calore accumulato viene così utilizzato sia per il riscal­damento dell'acqua sia a integrazione del riscaldamento.
elevata capacità totale dell'accumulatore permette inoltre di
L' sopperire a brevi periodi di assenza del sole. L'ottimo isolamento termico del serbatoio ad accumulo integrato assicura perdite di calore minime In questo modo è possibile un riscaldamento dell'acqua efficiente e a basso consumo, come pure un'integra­zione del riscaldamento.
Qualora la potenza riscaldante di sufficiente, il backup-heater (BUH) opzionale può mettere a di­sposizione una potenza riscaldante aggiuntiva per il riscalda­mento del circuito di riscaldamento.
Al posto del riscaldatore elettrico è possibile collegare anche la caldaia a gas ROTEX G-plus alla Altherma EHS(X/H).
Per poter utilizzare Daikin Altherma EHS(X/H) in modo ancora più conveniente è possibile utilizzarla con un collegamento di rete a tariffa ridotta (HT/NT) o a un regolatore intelligente (SMART GRID). In tal modo si concede al fornitore di energia elettrica (EVU) la possibilità di controllare l'uso della rete dell'utente tramite la modifica della modalità di funzionamento della pompa di calore. Per indicazioni sui requisiti e le possibilità di collegamento consultare le allegate istruzioni di installazione.
atore di calore a lamelle, che
scaldamento o del serbatoio ad
Altherma EHS(X/H) non fosse

2.1.1 Funzionamento

Nella modalità di riscaldamento ambiente il refrigerante ad­densato nel compressore del refrigerante della pompa di calore
rna si condensa nello scambiatore di calore a piastre della
este pompa di calore interna. Il calore liberato dalla fluidificazione del refrigerante viene trasferito nello scambiatore di calore a piastre all'acqua di riscaldamento. La pompa di ricircolo del riscalda­mento provvede alla necessaria portata dell'acqua di riscalda­mento nel circuito interno di produzione del calore.
Più è bassa la temperatura necessaria nel circuito di riscaldamento, più la pompa di calore funziona effica­cemente.
Le temperature di mandata più basse possibile si possono ottenere in particolare con i riscaldamenti a pavimento, poiché la superficie di trasmissione del calore è molto grande. Inoltre l'edificio da scaldare deve avere un ottimo isolamento termico, affinché quando il fabbisogno di calore è ridotto, sia possibile mantenere una bassa temperatura di andata del vettore di calore.
La zona di approntamento dell'accumulatore integrato nella
di calore interna viene riscaldata dalla pompa di calore o
pompa da altro generatore di calore esterno (impianto solare, Backup­Heater). L'acqua fredda che affluisce quando si preleva acqua calda raffredda al massimo la zona inferiore del serbatoio ad ac­cumulo integrato.
L'acqua potabile viene riscaldata indirettamente in uno scam­biatore di calore a tubo ondulato in non in pressione presente nel serbatoio ad accumulo integrato. Nel suo percorso verso l'alto riceve calore in maniera continua dall'acqua dell'accumulatore.
La direzione di flusso secondo il principio del flusso in controcor­rente e la forma ondulata dello scambiatore termico danno
ne a una notevole stratificazione delle temperature nel bol-
origi litore. Poiché nella zona superiore dell'accumulatore le alte tem­perature possono mantenersi molto a lungo, anche in caso di
evi prolungati è possibile raggiungere alti rendimenti
preli dell'acqua calda.
Nella modalità di raffreddamento ambiente le valvole a 3
vie (3UVB1 + 3UV DHW) integrate nella pompa di calore interna
iudono il flusso verso il caricamento del bollitore/supporto al ri-
ch scaldamento. La pompa di ricircolo della pompa di calore interna
ora esclusivamente sul circuito di riscaldamento.
agisce Il procedimento di raffrescamento vien
versione del processo della pompa di calore nel dispositivo
rno della pompa di calore. In tal modo, lo scambiatore di
este calore a piastre del dispositivo interno della pompa di calore come evaporatore, sottraendo il calore all'acqua di riscaldamento in circolazione. In tal modo si raffredda il circuito di riscalda­mento.
acciaio inox tramite l'acqua
e ottenuto tramite la con-
Istruzioni per l’uso
6
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
2 x Descrizione del prodotto

2.1.2 Integrazione solare

Daikin Altherma EHS(X/H) è predisposta per l'inclusione in un im­pianto solare Daikin.
Si può utilizzare il sistema solare senza pressione Daikin (Drain Back) e per i tipi Daikin Altherma EHS(X/H)B-BIV anche il sistema solare a pressione Daikin .
I collettori piani ad alta potenza trasformano con un elevato ren­dimento i raggi solari in calore, che viene trasmesso tramite il cir­cuito solare nel serbatoio ad accumulo integrato di Daikin Al­therma EHS(X/H).
Il calore inserito nel circuito viene trasmesso al circuito dell'acqua calda. In caso di temperature sufficientemente alte nel serbatoio dell'acqua calda, il calore solare viene utilizzato anche come so­stegno al riscaldamento. La centralina RoCon HP controlla
uesta distribuzione di calore in modo completamente auto-
q matico.

2.1.3 Gestione della sicurezza

Di tutta la gestione della sicurezza del sistema di pompe di calore Daikin si occupa la regolazione elettronica integrata nella Daikin Altherma EHS(X/H). In caso di mancato raggiungimento del flusso minimo o perdita di refrigerante, o in presenza di altre si­tuazioni non definite, la regolazione blocca il funzionamento della
ldaia Viene visualizzato un messaggio di errore che fornisce
ca all'installatore qualificato tutte le informazioni necessarie per l'eli­minazione del guasto.

2.2 Struttura e componenti

2.2.1 Schema dell'impianto

2.1.4 Regolazione elettronica

La centralina elettronica e digitale RoCon HP regola automatica­mente, a seconda dell'apparecchio, tutte le funzioni di riscalda­mento e dell'acqua calda relative a un circuito di riscaldamento
iretto, a un circuito miscelato opzionale e a un circuito di carica
d del bollitore.
Tutte le impostazioni delle funzioni per Daikin Altherma EHS(X/H) e i dispositivi opzionali connessi tramite il bus di dati (funzione terminale) vengono visualizzati con gli elementi di co­mando dell'unità di comando RoCon B1 integrata nella centralina
visualizzati nel display retroilluminato a colori con testo in
e chiaro.
La visualizzazione e i comandi di un impianto solare connesso
aikin avvengono tramite la relativa centralina della componente
D (ad es. unità centralina e pompa EKSRPS3B).
1 Pompa di calore esterna (ERLQ) 2 Daikin Altherma integrated solar unit (Altherma EHS(X/H))
Daikin 3 Unità centralina e pompa solar 4 Collettori solari
Fig. 2-1 Componenti del sistema di pompa di ca
Impianto solare (opzionale):
e
lore con dispositivo in­terno Daikin Altherma EHS(X/H) e impianto solare opzionale­Daikin
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
7
2 x Descrizione del prodotto

2.2.2 Lato esterno apparecchio e struttura interna Daikin Altherma EHS(X/H)...P30A

Fig. 2-2 Struttura e componenti Daikin Altherma EHS(X/H)...P30A (vista esterna e struttura interna)
Per la legenda vedere tab. 2-1
Istruzioni per l’uso
8
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
2 x Descrizione del prodotto

2.2.3 Lato esterno apparecchio e struttura interna Daikin Altherma EHS(X/H)B...P30A

Fig. 2-3 Struttura e componenti Daikin Altherma EHS(X/H)B...P30A (vista esterna e struttura interna)
Per la legenda vedere tab. 2-1
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
9
2 x Descrizione del prodotto
2.2.4

Lato esterno apparecchio e struttura interna Daikin Altherma EHS(X/H)...P50A

Fig. 2-4 Struttura e componenti Daikin Altherma EHS(X/H)...P50A (vista esterna e struttura interna)
Per la legenda vedere tab. 2-1
Istruzioni per l’uso
10
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
2 x Descrizione del prodotto

2.2.5 Lato esterno apparecchio e struttura interna Daikin Altherma EHS(X/H)B...P50A

Fig. 2-5 Struttura e componenti Daikin Altherma EHS(X/H)B...P50A (vista esterna e struttura interna)
Per la legenda vedere tab. 2-1
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
11
2 x Descrizione del prodotto
1 Solare - mandata o collegamento per
ulteriori sorgenti termiche (1" IG) 2 Collegamento acqua fredda (1" AG) 3 Acqua calda (1" AG) 4 Mandata riscaldamento (1" AG)* 5 Ritorno riscaldamento (1" AG)* 6 Pompa di circolazione 7a Accessori raccomandati:
Valvole di ritegno (2 pezzi) 9 Bollitore (involucro a doppia parete di poli-
propilene con isolamento termico in
espanso rigido
di PUR)
10 Raccordo di riempimento e svuotamento
e
oppur
Solare - collegamento di ritorno 11 Inserto per centralina solare R3 o maniglia 12 Scambiatore di calore (acciaio inox) per il
riscaldamento d
ell'acqua potabile
13 Scambiatore di calore (acciaio inox) per il
caricamen
to del bollitore o integrazione ri-
scaldamento
14 Scambiatore di calore (acciaio inox) per il
caricamen
to del bollitore Drucksolar
15 Collegamento per backup-heater opziona-
le (R 1½" IG) 16 Tubo di stratificazione mandata solare 17 Indicazione di livello (acqua del bollitore) 18 Opzionale: Backup-heater elettrico
(EKBUxx
)
19 Custodia a immersione per sonde termi-
che del bollitore t
DHW1
e t
DHW2
20 Acqua del bollitore senza pressione 21 Zona solare 22 Zona acqua calda 23 Collegamento troppopieno di sicurezza
24 Alloggiamento per maniglia 25 Targhetta 26 Copertura protettiva 27 28
Solare - Ritorno Solare - Mandata (3/4" IG)
(solo modello Daikin Altherma EHS(X/H)B)
29
Solare - Mandata (3/4" IG)
(solo modello Daikin Altherma
EHS(X/H)B) 30 Scambiatore di calore a piastre 31 Collegamento refrigerante tubo del liquido
Daikin Altherma EHS(X/H)
...04P30A/08PxxA:
Cu Ø 6,4 mm (1/4"),
Daikin Altherma EHS(X/H)...16P50A:
Cu Ø 9,5 mm (3/8") 32 Collegamento refrigerante tubatura del
ga
s
Cu Ø 15,9 mm (5/8")
3UVB1
Valvola a 3 vie
(circuito generatore di calore interno) 3UV DHW
Valvola a 3 vie
(acqua calda/riscaldamento)
DS Sensore pressione
R1
/ V1)
FLS (t
Sensore di temperatura di ritorno e porta­ta
t
, t
DHW1
DHW2
Sensori temperatura bollitore
t
Sensore temperatura di ritorno
R2
t
V1, tV2
Sensori temperatura di mandata
t
V, BH
Sensore di mandata backup-heater
RoCon B1
Unità di comando Daikin Altherma EHS(X/H) centrali
na
EKSRPS3B
Opzionale:
Daikin unità centralina e
pompa Solar R3
Dispositivi di sicurezza
Attenersi alla coppia di serraggio AG Filettatura esterna IG Filettatura interna * Il rubinetto a sfera (1" IG) rientra nella for-
nitura.
Tab. 2-1 Legenda per fig. 2-2 fino a fig. 2-5
Istruzioni per l’uso
12
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014

3Uso

3 x Uso

3.1 Informazioni generali

PERICOLO!
Il contatto dell'acqua con componenti elettrici può causare una scossa, nonché lesioni e ustioni letali.
Proteggere i display e i tasti della Centralina dall'umidità.
Per pulire la Centralina utilizzare un panno di cotone asciutto. L'impiego di detergenti aggressivi e altri liquidi può portare a danni all'apparecchio o scosse.
Massimo sfruttamento energetico
Lo sfruttamento energetico più efficace viene ottenuto da Daikin Altherma EHS(X/H) con le temperature no­minali più basse possibile di acqua di ritorno e acqua
lda.
ca Se con temperature nominali di mandata oltre i 50 °C
viene attivato un generatore di calore esterno (ad es. backup-heater opzionale), può peggiorare (a seconda della temperatura esterna) il grado di efficienza (COP) di Daikin Altherma EHS(X/H).
3.2 Elementi di indicazione e comando

3.2.1 Visualizzazione display

Tutti i passaggi dei comandi vengono supportati da messaggi su un display con testo in chiaro e retroilluminazione colorata.
Il menu può essere visualizzato in 7 lingue (vedere la sezione 3.4.8).
I guasti vengono generalmente indicati con un codice errore e un messaggio di errore con testo in chiaro sul display.
Per indicazioni sulla risoluzione dei problemi vedere ca­pitolo 8.
Il colore della retroilluminazione contrassegna lo stato di esercizio e la modalità di comando:
Bianco: illuminazione standard, indicazione di funziona-
mento normale.
Rosso: stato di errore, a seconda del tipo di errore il Daikin
Altherma EHS(X/H) la caldaia potrebbe continuare a funzionare limitatamente.
Verde: Modalità di comando con autorizzazione del
gestore.
Blu: Modalità di comando con autorizzazione del tecnico.
1 Display con testo in chiaro 2 Posizione: Configurazione 3 Posizione: Parametri a remoto 4 Selettore 5 Posizione: Info 6 Posizione: Modo operat.
Fig. 3-1 Disposizione indicatori ed elementi di coman
7 Posizione: Val Temp Gior-
nata 8 Posizione: Val Temp Notte 9 Posizione: Val nominale
ACS 10 Selettore 11 Posizione: DHW Install 12 Posizione: Progr Tempo 13 Tasto Exit
do
1 Indicazione data 2 Stato del compressore del
igerante
refr
3 Spia di stato (ad es. diritti di
accesso tecnico attivi) 4 Indicazione ora 5 Temperatura di mandata
rrente
co 6 Stato circuito di riscalda-
mento
Fig. 3-2 Display della Centralina - messaggio standard
7 Temperatura esterna corren-
te
8 Modalità di funzionamento
attiva
9 Stato produzione di acqua
da
cal
10 Temperatura corrente serba-
toio
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
13
3 x Uso
Spiegazione dei simboli
Posizione
fig. 3-2
2 / 3
2 / 3 Funzione terminale attiva (vedere la
2 / 3 Funzione antigelo attiva (vedere la
2 / 3
2 / 3 Programma temporizzato temporaneo
2 / 3 Programma temporizzato temporaneo
2 / 3
2 / 3 Screed Program attiva (attivabile solo dal
Simbolo Spiegazione
2
Lampeggiante: Richiesta pompe di calore attiva
Funziona permanentemente su: Com­pressore del refrigerante
2 Nessun collegamento sull'apparecchio
esterno pompa di calore
3 Diritto di Accesso Tecnico attivo (vedere
la sezione 3.6.1) Air Purge attiva (attivabile solo dal
tecnico)
sezione 3.4.9)
sezione 3.6.5) Programma temporizzato temporaneo
"Party" attivo (vedere la sezione 3.4.7)
"Assente" attivo (vedere la sezione 3.4.7)
"Festa" attivo (vedere la sezione 3.4.7) Programma temporizzato temporaneo
"Vacanze" attivo (vedere la sezione 3.4.7)
tecnico)
5 Circuito di riscaldamento diretto
– Con il funzionamento normale viene
inoltre visualizzata la temperatura di mandata corrente t
V, BH.
– Senza richiesta della pompa di
calore, invece della temperatura di mandata corrente, viene visualizzata la sigla "ES".
La centralina è passata alla
modalità di risparmio energe­tico (vede
componenti elettronici non
cessari sono spenti.
ne
5 Circuito miscelatore
Viene fra l'altro visualizzata la tempe­ratura di mandata corrente del circuito di riscaldamento attribuito.
5 Sensore di temperatura ambiente
Viene fra l'altro visualizzata la tempe­ratura ambiente corrente.
6 Stato circuito di riscaldamento
– Circuito di riscaldamento attivo (fun-
zione riscaldamento ambiente)
re la sezione 3.4.2). I
Posizione
Simbolo Spiegazione
fig. 3-2
7 Sonda di temperatura esterna
Viene fra l'altro visualizzata la tempe­ratura esterna corrente.
8 Modalità di esercizio corrente
(vedere la sezione 3.4.2) Standby attivo
Ridurre attivo Riscaldare attivo Raffreddare attivo Estate attivo Automatico 1 attivo Automatico 2 attivo
9
Approntamento acqua calda attivo Approntamento acqua calda non attivo
10
Stato circuito di riscaldamento acqua calda
Viene visualizzata fra l'altro la tempe­ratura corrente del bollitore t
Tab. 3-1 Spiegazione simboli del display
DHW1.

3.2.2 Elementi di regolazione

ATTENZIONE!
Non azionare mai gli elementi della centralina con og­getti duri e appuntiti. Ciò può portare a danni e malfun­zionamenti della regolazione.
Se per determinate funzioni sono necessarie combinazioni spe­ciali di tasti o pressioni prolungate dei tasti, ciò verrà apposita­mente indicato nella relativa sezione delle presenti istruzioni.
Interruttore rotante
Con l'interruttore rotante si possono selezionare rapidamente e direttamente le funzioni e le possibilità di impostazione utilizzate più di frequente (livello funzione principale).
Indipendentemente dalla posizione dell'interruttore ro­tante, Daikin Altherma EHS(X/H) funzio modalità operativa impostata nella posizione dell'inter­ruttore "Modo operat." o attivata tramite un pro­gramma speciale.
Azione Risultato
Ruotare
Selezione diretta del livello di funzione princi­pale attribuito a questa posizione dell'interrut­tore.
na in base alla
Istruzioni per l’uso
14
– Circuito di riscaldamento attivo (fun-
zione raffrescamento ambiente)
– Circuito di riscaldamento non attivo
(momentanea assenza di trasporto di calore nel circuito di riscalda­mento)
Tab. 3-2 Funzione dell'interruttore rotante
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
3 x Uso
1
2
3
45
6
7
8
9
Interruttore rotante
Tramite l'interruttore rotante si può navigare nei rispettivi livelli, selezionare il valore di regolazione, modificarlo e accettare le mo­difiche tramite la breve pressione di un pulsante.
Azione Risultato
Ruotare
A destra (+): incremento del valore A sinistra (-): riduzione del valore
Toccare
Confermare la selezione, accettare l'imposta­zione, eseguire la funzione.
Tab. 3-3 Funzioni del selettore
Tasto Exit
Con questo tasto, nell'ambito di una voce di menu, si può tornare all'indicazione precedente o interrompere una funzione / immis­sione.
Tramite questo tasto è anche possibile richiamare i livelli speciali
dere la sezione 3.5).
(ve
Azione Risultato
Toccare breve-
mente
Premere per ol-
tre 5 secondi.
Tab. 3-4 Funzioni del tasto Exit
– Ritorno all'indicazione o al livello prece-
dente oppure
– Interruzione di una funzione speciale o di
n programma temporizzato temporaneo
u attivo.
– Viene richiamato il livello speciale.

3.3 Concetto di impiego

Il concetto di impiego della centralina RoCon HP è strutturato in modo tale che le possibilità di impostazione più utilizzate siano accessibili rapidamente e direttamente a livello di funzione principale (selezione tramite l'interruttore rotante) mentre le possibilità di impostazione meno utilizzate sono disposte in un li­vello di parametro più profondo.
1 Modo operat. (paragrafo 3.4.2) 2 Val Temp Giornata (paragrafo 3.4.3) 3 Val Temp Notte (paragrafo 3.4.4) 4 Val nominale ACS (paragrafo 3.4.5) 5 DHW Install (paragrafo 3.4.6) 6 Progr Tempo (paragrafo 3.4.7) 7 Configurazione (paragrafo 3.4.8) 8 Parametri a remoto (paragrafo 3.4.9) 9 Info (paragrafo 3.4.1)
Fig. 3-3 Raffigurazione livello funzione pr
re rotante)
Determinate funzioni e parametri sono limitati da diritti di accesso e possono essere impostati solo da un tecnico (vedere la sezione 3.6.1).
In modalità di funzionamento normale trovarsi in posizione .
Dopo l'accensione e l'inizializzazione corretta, sul display con po­sizione dell'interruttore rotante viene visualizzata la schermata standard.
Nella prima messa in funzione, viene inoltre visualizzata l'impo­stazione per la selezione della lingua.
Sele
Con
zionare la lingua con l'interruttore rotante.
fermare la modifica premendo brevemente l'interruttore
rotante.
Gli adeguamenti alla speciale configurazione dell'im­pianto avvengono nella posizione dell'interruttore ro­tante "Con
figurazione" (vedere la sezione 3.4.8).
incipale (posizione interrutto-
l'interruttore rotante deve
Se viene acceso l'impianto, sulla base dei dati impostati nella Centralina RoCon HP, esso regola automaticamente il funziona­mento del – Riscaldamento ambiente, raffrescamento ambiente e – produzione di acqua calda per usi sanitari.
Indipendentemente dalla posizione dell'interruttore ro­tante, Daikin Altherma EHS(X/H) funziona in base alla modalità operativa impostata nella posizione dell'inter­ruttore "Mod
o operat." o attivata tramite un pro-
gramma speciale.
Se l'utente imposta un valore manualmente, questa imposta­zione rimane attiva finché l'utente non la modifica o finché l'oro-
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
logio programmatore non impone un'altra impostazione.
Istruzioni per l’uso
15
3 x Uso
Keylock Function
On
Keylock Function
Keylock Function
Off
Le modalità di esercizio possono essere influenzate da funzioni aggiuntive, come: – Regolazione temperatura di mandata in base al clima – Orari programmati – Impostazione del valore nominale temperatura – Impostazione alla stazione ambiente – Segnale EXT (commutazione della modalità di esercizio
erna)
est – Modalita silenziosa – Interlink fct – Segnale SMART GRID – Segnale EVU (tariffa ridotta) – Funzione massetto –Air Purge – Manuale
Blocco tasti
Il pannello di controllo di RoCon HP può essere bloccato per im­pedirne l'azionamento involontario (vedere fig. 3-4).
Lo sblocco avviene nello stesso modo. La premessa per questa funzione è che nel livello "Messa in Ser-
vizio" il parametro [Keylock Function] sia "On" impostato su (vedere capitolo 6.2.1, tab. 6-1).

3.4 Funzioni base e modalità di funzionamento

Se la temperatura del bollitore scende al di sotto di determinati valori minimi, i dispositivi di sicurezza di Daikin Altherma EHS(X/H) impediscono il funziona­mento della pompa di calore in presenza di basse
mperature esterne.
te – Temperatura esterna < -2 °C, Temperatura
minima del bollitore = 30 °C
mperatura esterna < 12 °C, Temperatura
– Te
minima del bollitore = 23 °C
Senza backup-heater: La temperatura dell'acqua del serbatoio deve essere portata alla necessaria temperatura minima del bol­litore mediante un riscaldatore esterno.
Con backup-heater (EKBUxx): Con una temperatura esterna < 12 °C e una tempe­ratura del bollitore < 35 °C, il backup-heater (EKBUxx)
ne attivato per riscaldare l'acqua del serbatoio ad
vie almeno 35 °C.
Funzione di scongelamento automatico
Con temperatura esterna bassa e umidità dell'aria corrispon­dente si può verificare un congelamento dell'apparecchio esterno pompa di calore. Il congelamento impedisce il funzionamento ef­ficiente. Il sistema riconosce automatica e avvia la funzione di scongelamento.
Durante l'attività della funzione di scongelamento, viene sottratto calore dal bollitore di acqua calda e se necessario viene attivato il Backup-Heater. A seconda del fabbisogno di calore della fun­zione di scongelamento, il riscaldamento del circuito di riscalda­mento diretto potrebbe interrompersi breve cesso di scongelamento.
Entro 8 minuti il sistema torna al funzionamento normale.
mente questa condizione
mente durante il pro-
Fig. 3-4 Attivazione e disattivazione del blocco tasti

3.4.1 Informazioni impianto (Info)

In questa impostazione dell'interruttore rotante è possibile ri­chiamare consecutivamente tutte le temperature dell'impianto, il tipo di Daikin Altherma EHS(X/H), varie informazioni sul software nonché gli stati di esercizio di tutti i componenti dell'impianto. Il numero dei parametri indicati dipende dai componenti collegati.
A questi valori non si possono eseguire impostazioni.
ostare il selettore in posizione "Info" .
Imp
Viene visualizzata la schermata standard (vedere
fig. 3-2).
Premere brevemen
te l'interruttore rotante.
Viene visualizzata la panoramica parametri.
Con
Confermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
l'interruttore rotante selezionare il livello di informazioni
desiderato.
Viene visualizzato il valore (esempio vedere fig. 3-6).
Con
Ulteriori spiegazioni e valori di indicazione possibili al riguardo sono riportati nella sezione e nel capitolo 6.10.
l'interruttore rotante selezionare le singole informazioni.
Istruzioni per l’uso
16
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
3 x Uso
Info
Visione Generale
Pressione acqua
Off
Visualizzazione della panoramica dei dati di esercizio
A livello informativo "Visione Generale" sul display della Cen-
tralina RoCon HP vengono visualizzati i dati di esercizio correnti
di Daikin
L'indicazione dei dati operativi è fornita su più schermate. Attra-
verso l'impostazione dell'interruttore rotante è possibile navigare
tra le schermate.
descrizione
Altherma EHS(X/H).
Breve
Spiegazione dei valori di indicazione
Mode Modalità attuale della pompa di calore:
: Riscaldare : Raffreddare : Approntamento acqua calda : Funzione di scongelamento attivo automatica
Ext Modalità energetica attuale della pompa di calore:
LT: Funzione EVU attiva e tariffa ridotta. HT: Funzione EVU attiva e tariffa alta. SGN: SMART GRID - Funzione attiva, funziona­mento normale. SG1: SMART GRID - Funzione attiva, lancio: nessun azionamento pompa di calore, funzione di protezione dal gelo. SG2: SMART GRID - Funzione attiva, comando di attivazione, azionamento con temperature nominali più alte, corrente meno costosa. SG3: SMART GRID - Funzione attiva, comando di attivazione e caricamento del bollitore a 70 °C, corrente meno costosa
- - -: Nessuna modalità esterna attiva, la pompa di calore funziona in modo normale.
RT Parametro [Room thermostat] / [Interlink fct]
Pagina 1
= Off: - - ­Parametro [Room thermostat] = On:
: Richiesta di calore o di raffrescamento – : Nessuna richiesta di calore
Parametro [Interlink fct] = On (priorità): – - - -: solo protezione dal gelo – IL1: temperatura nominale di mandata nor-
male
–IL2:
– temperatura nominale di mandata aumen-
tata in modalità di riscaldamento
– temperatura nominale di mandata diminu-
ita in modalità di raffrescamento
Pump Potenza attuale della pompa di circolazione per ri-
scaldamento interna in % EHS Potenza corrente del backup-heater in kW BPV posizione corrente della valvola di miscelazione
3UVB1 (100% = A, 0% = B)
TV Temperatura di mandata corrente in base allo
scambiatore di calore a piastre (tV1)
TVBH Temperatura corrente riscaldamento mandata
e
ventualmente in base allo scambiatore di calore
di sostegno al riscaldamento (t
V, BH
)
TR Temperatura corrente riscaldamento ritorno (t
Tdhw Temperatura corrente nel bollitore dell'acqua
Pagina 2
calda (t
DHW1
)
TA Temperatura esterna attuale (misurata dalla
so
nda di temperatura opzionale RoCon OT1)
V Flusso di volume attuale (portata) nell'impianto di
riscaldamento.
R1
)
Breve
Spiegazione dei valori di indicazione
descrizione
TVBH2 = TVBH
TR2 Temperatura corrente riscald
sensore secondario (t
amento di ritorno,
)
R2
Tdhw2 Temperatura corrente nel bollitore dell'acqua
cald
a, sensore secondario (t
Tliq2 Temperatura refrigerante corrente (tL2)
Pagina 3
DHW2
)
TA2 Temperatura esterna attuale (misurata dalla
sond
a della pompa di calore esterna)
quiet Indica lo stato di funzionamento silenzioso
Tab. 3-5 Spiegazione dei dati di esercizio visualizzati in panoramica
Fig. 3-5 Visualizzazione della panoramica dei dati di esercizio
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
17
3 x Uso
Info
Visione Generale
Pressione acqua
T-GDC
Pressione acqua
Modo operat.
Standby
Ridurre
Modo operat.
Riscaldare
Raffreddare
Estate
Modo operat.
Estate
Automatico 1
Automatico 2
Modo operat.
Estate
Automatico 1
Automatico 2
Visualizzazione pressione dell'acqua
Da Centralina RoCon HP HP, con impianto acceso, è possibile ottenere la visualizzazione della pressione (pressione dell'acqua) del circuito interno (circuito di riscaldamento diretto). La pres­sione dell'acqua è disponibile come primo parametro (vedere fig. 3-6).
L'intervallo consentito di pressione dell'acqua durante il funziona­mento dipende da Daikin Altherma EHS(X/H) e dall'impianto di ri­scaldamento. I valori nominali e soglia devono essere impostati
icamente dal tecnico. Se la pressione idrica dovesse scendere
un sotto il valore minimo (valore di parametro impostato), aumen­tarla rabboccando l'impianto (vedere capitolo "Ispezione e manu­tenzione").

3.4.2 Impostazione modalità di funzionamento

La selezione della modalità di funzionamento con cui deve fun­zionare Daikin Altherma EHS(X/H) avviene tramite l'interruttore
tante in posizione "Modo operat." .
ro La modalità di funzionamento viene attivata premendo breve-
mente il selettore.
Fig. 3-6 Indicazione valori informativi (esempio pressione impianto)
Fig. 3-7 Cambio modalità di funzionamento
(es.: da "Standby" a "Automatico 1")
Impostare l'interruttore rotante in posizione "Modo operat." .
Viene mostrata la panoramica.
Con
Confermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
il selettore selezionare la modalità di funzionamento
desiderata.
Daikin Altherma EHS(X/H) funziona in base alla modalità
di funzionamento impostata.
La modalità di funzionamento corrente è contrassegnata
dal relativo simbolo nella visualizzazione standard.
Modalità di funzionamento Standby (Stand-by)
ATTENZIONE!
Un impianto di riscaldamento non protetto dalle gelate può con gelata.
In caso di pericolo di gelate, rimuovere l'acqua
Se
In questa modalità di funzionamento Daikin Altherma EHS(X/H) passa all
a in posizione di stand-by. La funzione di protezione dalla brina (vedere la sezione 3.6.5) resta preservata. Per il mantenimento di questa funzione, non bisogna mai discon­nettere l'impianto dalla rete elettrica!
gelarsi ed essere danneggiato in caso di
dall'impianto di riscaldamento.
si decide di non svuotare l'impianto, è neces­sario garantire la presenza dell'alimentazione di gas e di corrente e lasciare inserito l'interruttore principale esterno.
Istruzioni per l’uso
18
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Loading...
+ 42 hidden pages