Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
3
Page 4
1 x Sicurezza
1Sicurezza
1.1Attenersi alle istruzioni
Questo manuale riporta la >> Traduzione della versione
originale << nella vostra lingua.
Tutte le attività necessarie per i comandi e l'impostazione dei parametri sono descritte nel presente manuale. I parametri essenziali per un funzionamento confortevole
fabbrica.
● Leggere attentamente le istruzioni prima di usare l'impianto di
riscaldamento o effettuarvi regolazioni.
● Prendere nota dei valori preimpostati prima di apportare
modifiche alle regolazioni dell'apparecchio.
ispettare scrupolosamente le avvertenze.
● R
● L'installazione e tutte le impostazioni dell'apparecchio non
descritte nel presente manuale devono essere eseguite solo
da personale tecnico qualificato e specializzato.
sono già stati impostati di
Documenti complementari
– Daikin Altherma EHS(X/H):
– Istruzioni di montaggio e manutenzione
– manuale di esercizio della centralina RoCon HP
– Apparecchio esterno per Daikin Altherma EHS(X/H); le rela-
tive istruzioni per l'uso e l'installazione.
– In caso di collegamento a un impianto solare Daikin; il relativo
nuale di installazione ed esercizio.
ma
– In caso di collegamento di Daikin FWXV
tivo manuale di installazione ed esercizio.
– Per il collegamento di un componente di regolazione offerto
come accessorio (regolatore locale, modulo miscelatore ecc.)
il relativo manuale di installazione ed esercizio.
I manuali sono inclusi nella fornitura dei vari apparecchi.
(15/20)AVEB; il rela-
1.2Avvertenze e spiegazione dei simboli
1.2.1 Significato degli avvisi
In queste istruzioni gli avvisi sono organizzati in base alla gravità
del pericolo e alla probabilità che esso si verifichi.
PERICOLO!
Segnala un pericolo imminente.
L'inosservanza dell'avviso conduce a lesioni gravi o
alla morte.
AVVERTENZA!
Segnala una situazione potenzialmente pericolosa.
L'inosservanza dell'avviso può condurre a lesioni gravi
o alla morte.
ATTENZIONE!
Segnala una situazione potenzialmente dannosa.
L'inosservanza dell'avviso può condurre a danni mate-
riali e per l'ambiente.
Questo simbolo segnala suggerimenti per l'utente e informazioni particolarmente utili, ma non rappresenta
un'avvertenza
in relazione a possibili pericoli.
Simboli di avvertimento speciali
Alcuni tipi di pericoli vengono rappresentati mediante simboli
speciali.
Corrente elettrica
Pericolo di scottature o bruciature
Pericolo di danni all'ambiente
1.2.2 Validità
Alcune delle informazioni contenute nelle presenti istruzioni
hanno validità limitata. La validità è evidenziata da un simbolo.
Valido solo per Daikin Altherma EHS(X/H) con funzione
di raffrescamento
Osservare il momento torcente prescritto (vedere manuale di installazione e di manutenzione)
Solo per il sistema solare privo di pressione (Drain Back).
Solo per il sistema solare a pressione.
Valido/Disponibile solo con regolatore ambientale colle-
gato
Valido/disponibile solo con modulo miscelatore collegato
1.2.3 Istruzioni procedurali
● Le istruzioni procedurali vengono presentate sotto forma di
elenco. Le procedure in cui occorre obbligatoriamente
attenersi alla sequenza indicata vengono presentate come
elenco numerato.
I risultati delle procedure sono contraddistinti da una frec-
cia.
Ingresso in un processo di impostazione
Uscita da un processo di impostazione
1.3Come evitare le situazioni di pericolo
Daikin Altherma EHS(X/H) è costruita con una tecnologia d'avanguardia e conformemente alle regol
tavia possibile che, in caso di un utilizzo improprio dell'apparecchio, si possano creare pericoli per l'incolumità delle persone
i per le cose.
o dann
Al fine di evitare il crearsi di situazioni di pericolo, utilizzare Daikin
Altherma EHS(X/H) soltanto:
– secondo quanto prescritto e in perfette condizioni;
– rispettando le norme di sicurezza e tenendo conto degli even-
tuali pericoli.
Ciò presuppone la conoscenza e l'applicazione del contenuto del
presente manuale.
AVVERTENZA!
Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di
persone
soriali o intellettuali limitate o prive dell'esperienza e/o
dell
sorvegliate da una persona responsabile della loro sicurezza o che abbiano ricevuto da quest'ultima istruzioni sull'uso dell'apparecchio
(compresi i bambini) con facoltà fisiche, sen-
e conoscenze necessarie, a meno che vengano
e tecniche universali. È tut-
Istruzioni per l’uso
4
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 5
1 x Sicurezza
1.4Uso conforme alla destinazione
Daikin Altherma EHS(X/H) deve essere utilizzata esclusivamente
per produrre acqua calda, come sistema di riscaldamento ambientale e, a seconda del modello, come sistema di raffreddamento ambientale.
Modulo internoModulo esterno
Riscaldamento e
raffreddamento
(X)
EHSX04P30AEHSH04P30A
EHSXB04P30AEHSHB04P30A
EHSX08P30AEHSH08P30A
EHSXB08P3
0AEHSHB08P30A
EHSX08P50AEHSH08P50A
EHSXB08P50AEHSHB08P50A
EHSX16P5
EHSXB16P5
Scambiatore di calore supplementare per il collegamento bi-
B -
0AEHSH16P50AERLQ011CA(V3/W1)
0A
valente
Tab. 1-1 Combinazioni ammissibili di pompe di calore esterne Daikin e
apparecchi interni Daikin Altherma EHS(X/H)
Qualsiasi altro tipo di utilizzo o un utilizzo difforme da quanto specificato è da considerarsi non corretto. L'operatore si assume interamente il rischio di danni pro
rettive.
L'uso corretto prevede anche il rispetto delle indicazioni relative
a manutenzione e ispezione. I pezzi di ricambio devono soddisfare come minimo i requisiti tecnici specificati dal costruttore.
Ciò si ottiene, ad esempio, utilizzando pezzi di ricambio originali.
Solo riscalda-
mento (H)
EHSHB16P50
vocati dallo scostarsi da dette di-
ERLQ004CAV3
ERLQ006CAV3
ERLQ008CAV3
ERLQ014CA(V3/W1)
A
ERLQ016CA(V3/W1)
1.5Note sulla sicurezza di esercizio
● Lavori sulla Daikin Altherma EHS(X/H) (come ad es. colloca-
zione, collegamento e prima messa in funzione) possono
essere eseguiti solo da persone autorizzate e in possesso di
un titolo di formazione tecnica o professionale che li abiliti allo
svolgimento dell'attività in questione, e che abbiano partecipato a un corso di perfezionamento riconosciuto dalle
torità competenti. Al proposito si intende in particolare il
au
personale specializzato in impianti di riscaldamento, refrigerazione e climatizzazione che in ragione della formazione
cialistica e delle conoscenze tecniche è esperto
spe
nell'installazione e nella manutenzione conforme di impianti
di riscaldamento, di climatizzazione nonché di pompe di
calore.
installazione elettrica deve essere effettuata soltanto da
● L'
elettrotecnici specializzati e qualificati nel rispetto delle
direttive vigenti in ambito elettrotecnico nonché delle disposizioni dell'ente per l'erogazione dell'energia competente.
Per lavori su impianti di raffreddamento (pompe di
calore) e climatizzatori fissi, per l'area europea è necessario un attestato ai sensi del Regolamento sui gas F
(CE) n. 303/2008.
– fino a 3 kg di quantità totale di refrigerante:
Attestato di categoria II
– a partire da 3 kg di quantità totale di refrigerante:
Attestato di catego
Per evitare depositi e prodotti di corrosione, attenersi a tutte le
norme tecniche.
Requisiti minimi per la qualità dell’acqua di riempimento e
reintegro:
– Durezza dell’acqua (calcio e magnesio, calcolati come
L'impiego di acqua di riempimento e rabbocco che non soddisfa
siti di qualità indicati può ridurre notevolmente la durata
i requi
dell'apparecchio. La responsabilità in questo caso è a carico
dell'utente.
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
5
Page 6
2 x Descrizione del prodotto
2Descrizione del prodotto
2.1Descrizione breve
Il sistema della pompa di calore aria-acqua sfrutta l'effetto fisico
del calore dell'evaporazione e permette di scaldare o raffrescare
l'edificio, a seconda delle esigenze. Daikin Altherma EHS(X/H)
(Altherma integrated solar unit) è il componente centrale del sistema di riscaldamento e raffrescamento ad alta efficienza per
ienti domestici.
amb
Nella pompa di calore esterna (ERRLQ) si trovano il conden-
satore del refrigerante e uno scambi
funziona come evaporatore in modalità di riscaldamento, sottraendo calore all'aria ambiente.
In modalità di raffrescamento funziona come condensatore e
fornisce calore all'ambiente (principio del frigorifero).
La pompa di calore esterna è collegata alla pompa di calore in-
terna nell'edificio mediante un circuito chiuso di refrigerante.
Grazie al refrigerante circolante, che assume alternativamente gli
stati di aggregazione liquido e gassoso, il calore o il freddo
vengono trasportati tra la pompa di calore esterna e la pompa di
calore interna.
Nella pompa di calore interna si trovano i dispositivi di regolazione, lo scambiatore di calore a piastre e un serbatoio ad accumulo integrato. Nello scambiatore di calore il calore viene trasferito all'acqua del circuito di ri
accumulo integrato (riscaldamento/produzione di acqua calda)
oppure viene sottratto calore al circuito di riscaldamento (raffreddamento).
Il contenitore dell'accumulatore di Daikin Altherma EHS(X/H) è
struttura
to in modo tale che il sistema della pompa di calore
possa essere combinato con un impianto solare Daikin senza ulteriore accumulatore di acqua calda.
Con il riscaldamento solare opzionale, a seconda della quantità
calore offerta dal sole, può essere riscaldato l'intero accumu-
di
latore. Il calore accumulato viene così utilizzato sia per il riscaldamento dell'acqua sia a integrazione del riscaldamento.
elevata capacità totale dell'accumulatore permette inoltre di
L'
sopperire a brevi periodi di assenza del sole. L'ottimo isolamento
termico del serbatoio ad accumulo integrato assicura perdite di
calore minime In questo modo è possibile un riscaldamento
dell'acqua efficiente e a basso consumo, come pure un'integrazione del riscaldamento.
Qualora la potenza riscaldante di
sufficiente, il backup-heater (BUH) opzionale può mettere a disposizione una potenza riscaldante aggiuntiva per il riscaldamento del circuito di riscaldamento.
Al posto del riscaldatore elettrico è possibile collegare anche la
caldaia a gas ROTEX G-plus alla Altherma EHS(X/H).
Per poter utilizzare Daikin Altherma EHS(X/H) in modo ancora
più conveniente è possibile utilizzarla con un collegamento di
rete a tariffa ridotta (HT/NT) o a un regolatore intelligente
(SMART GRID). In tal modo si concede al fornitore di energia
elettrica (EVU) la possibilità di controllare l'uso della rete
dell'utente tramite la modifica della modalità di funzionamento
della pompa di calore. Per indicazioni sui requisiti e le possibilità
di collegamento consultare le allegate istruzioni di installazione.
atore di calore a lamelle, che
scaldamento o del serbatoio ad
Altherma EHS(X/H) non fosse
2.1.1 Funzionamento
Nella modalità di riscaldamento ambiente il refrigerante addensato nel compressore del refrigerante della pompa di calore
rna si condensa nello scambiatore di calore a piastre della
este
pompa di calore interna. Il calore liberato dalla fluidificazione del
refrigerante viene trasferito nello scambiatore di calore a piastre
all'acqua di riscaldamento. La pompa di ricircolo del riscaldamento provvede alla necessaria portata dell'acqua di riscaldamento nel circuito interno di produzione del calore.
Più è bassa la temperatura necessaria nel circuito di
riscaldamento, più la pompa di calore funziona efficacemente.
Le temperature di mandata più basse possibile si
possono ottenere in particolare con i riscaldamenti a
pavimento, poiché la superficie di trasmissione del
calore è molto grande. Inoltre l'edificio da scaldare deve
avere un ottimo isolamento termico, affinché quando il
fabbisogno di calore è ridotto, sia possibile mantenere
una bassa temperatura di andata del vettore di calore.
La zona di approntamento dell'accumulatore integrato nella
di calore interna viene riscaldata dalla pompa di calore o
pompa
da altro generatore di calore esterno (impianto solare, BackupHeater). L'acqua fredda che affluisce quando si preleva acqua
calda raffredda al massimo la zona inferiore del serbatoio ad accumulo integrato.
L'acqua potabile viene riscaldata indirettamente in uno scambiatore di calore a tubo ondulato in
non in pressione presente nel serbatoio ad accumulo integrato.
Nel suo percorso verso l'alto riceve calore in maniera continua
dall'acqua dell'accumulatore.
La direzione di flusso secondo il principio del flusso in controcorrente e la forma ondulata dello scambiatore termico danno
ne a una notevole stratificazione delle temperature nel bol-
origi
litore. Poiché nella zona superiore dell'accumulatore le alte temperature possono mantenersi molto a lungo, anche in caso di
evi prolungati è possibile raggiungere alti rendimenti
preli
dell'acqua calda.
Nella modalità di raffreddamento ambiente le valvole a 3
vie (3UVB1 + 3UV DHW) integrate nella pompa di calore interna
iudono il flusso verso il caricamento del bollitore/supporto al ri-
ch
scaldamento. La pompa di ricircolo della pompa di calore interna
ora esclusivamente sul circuito di riscaldamento.
agisce
Il procedimento di raffrescamento vien
versione del processo della pompa di calore nel dispositivo
rno della pompa di calore. In tal modo, lo scambiatore di
este
calore a piastre del dispositivo interno della pompa di calore
come evaporatore, sottraendo il calore all'acqua di riscaldamento
in circolazione. In tal modo si raffredda il circuito di riscaldamento.
acciaio inox tramite l'acqua
e ottenuto tramite la con-
Istruzioni per l’uso
6
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 7
2 x Descrizione del prodotto
2.1.2 Integrazione solare
Daikin Altherma EHS(X/H) è predisposta per l'inclusione in un impianto solare Daikin.
Si può utilizzare il sistema solare senza pressione Daikin
(Drain Back) e per i tipi Daikin Altherma EHS(X/H)B-BIV anche il
sistema solare a pressione Daikin .
I collettori piani ad alta potenza trasformano con un elevato rendimento i raggi solari in calore, che viene trasmesso tramite il circuito solare nel serbatoio ad accumulo integrato di Daikin Altherma EHS(X/H).
Il calore inserito nel circuito viene trasmesso al circuito dell'acqua
calda. In caso di temperature sufficientemente alte nel serbatoio
dell'acqua calda, il calore solare viene utilizzato anche come sostegno al riscaldamento. La centralina RoCon HP controlla
uesta distribuzione di calore in modo completamente auto-
q
matico.
2.1.3 Gestione della sicurezza
Di tutta la gestione della sicurezza del sistema di pompe di calore
Daikin si occupa la regolazione elettronica integrata nella Daikin
Altherma EHS(X/H). In caso di mancato raggiungimento del
flusso minimo o perdita di refrigerante, o in presenza di altre situazioni non definite, la regolazione blocca il funzionamento della
ldaia Viene visualizzato un messaggio di errore che fornisce
ca
all'installatore qualificato tutte le informazioni necessarie per l'eliminazione del guasto.
2.2Struttura e componenti
2.2.1 Schema dell'impianto
2.1.4 Regolazione elettronica
La centralina elettronica e digitale RoCon HP regola automaticamente, a seconda dell'apparecchio, tutte le funzioni di riscaldamento e dell'acqua calda relative a un circuito di riscaldamento
iretto, a un circuito miscelato opzionale e a un circuito di carica
d
del bollitore.
Tutte le impostazioni delle funzioni per Daikin Altherma
EHS(X/H) e i dispositivi opzionali connessi tramite il bus di dati
(funzione terminale) vengono visualizzati con gli elementi di comando dell'unità di comando RoCon B1 integrata nella centralina
visualizzati nel display retroilluminato a colori con testo in
e
chiaro.
La visualizzazione e i comandi di un impianto solare connesso
aikin avvengono tramite la relativa centralina della componente
D
(ad es. unità centralina e pompa EKSRPS3B).
1Pompa di calore esterna (ERLQ)
2Daikin Altherma integrated solar unit (Altherma EHS(X/H))
Daikin
3Unità centralina e pompa solar
4Collettori solari
Fig. 2-1Componenti del sistema di pompa di ca
Impianto solare (opzionale):
e
lore con dispositivo interno Daikin Altherma EHS(X/H) e impianto solare opzionaleDaikin
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
7
Page 8
2 x Descrizione del prodotto
2.2.2 Lato esterno apparecchio e struttura interna Daikin Altherma EHS(X/H)...P30A
Fig. 2-2 Struttura e componenti Daikin Altherma EHS(X/H)...P30A (vista esterna e struttura interna)
Per la legenda vedere tab. 2-1
Istruzioni per l’uso
8
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 9
2 x Descrizione del prodotto
2.2.3 Lato esterno apparecchio e struttura interna Daikin Altherma EHS(X/H)B...P30A
Fig. 2-3 Struttura e componenti Daikin Altherma EHS(X/H)B...P30A (vista esterna e struttura interna)
Per la legenda vedere tab. 2-1
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
9
Page 10
2 x Descrizione del prodotto
2.2.4
Lato esterno apparecchio e struttura interna Daikin Altherma EHS(X/H)...P50A
Fig. 2-4 Struttura e componenti Daikin Altherma EHS(X/H)...P50A (vista esterna e struttura interna)
Per la legenda vedere tab. 2-1
Istruzioni per l’uso
10
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 11
2 x Descrizione del prodotto
2.2.5 Lato esterno apparecchio e struttura interna Daikin Altherma EHS(X/H)B...P50A
Fig. 2-5 Struttura e componenti Daikin Altherma EHS(X/H)B...P50A (vista esterna e struttura interna)
Per la legenda vedere tab. 2-1
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
Valvole di ritegno (2 pezzi)
9Bollitore (involucro a doppia parete di poli-
propilene con isolamento termico in
espanso rigido
di PUR)
10Raccordo di riempimento e svuotamento
e
oppur
Solare - collegamento di ritorno
11Inserto per centralina solare R3 o maniglia
12Scambiatore di calore (acciaio inox) per il
riscaldamento d
ell'acqua potabile
13Scambiatore di calore (acciaio inox) per il
caricamen
to del bollitore o integrazione ri-
scaldamento
14Scambiatore di calore (acciaio inox) per il
caricamen
to del bollitore Drucksolar
15Collegamento per backup-heater opziona-
le (R 1½" IG)
16 Tubo di stratificazione mandata solare
17Indicazione di livello (acqua del bollitore)
18Opzionale: Backup-heater elettrico
(EKBUxx
)
19Custodia a immersione per sonde termi-
che del bollitore t
DHW1
e t
DHW2
20Acqua del bollitore senza pressione
21Zona solare
22Zona acqua calda
23Collegamento troppopieno di sicurezza
24Alloggiamento per maniglia
25Targhetta
26Copertura protettiva
27
28
Solare - Ritorno
Solare - Mandata (3/4" IG)
(solo modello Daikin Altherma
EHS(X/H)B)
29
Solare - Mandata (3/4" IG)
(solo modello Daikin Altherma
EHS(X/H)B)
30Scambiatore di calore a piastre
31Collegamento refrigerante tubo del liquido
Daikin Altherma EHS(X/H)
...04P30A/08PxxA:
Cu Ø 6,4 mm (1/4"),
Daikin Altherma EHS(X/H)...16P50A:
Cu Ø 9,5 mm (3/8")
32Collegamento refrigerante tubatura del
ga
s
Cu Ø 15,9 mm (5/8")
3UVB1
Valvola a 3 vie
(circuito generatore di calore interno)
3UV DHW
Valvola a 3 vie
(acqua calda/riscaldamento)
DS Sensore pressione
R1
/ V1)
FLS (t
Sensore di temperatura di ritorno e portata
t
, t
DHW1
DHW2
Sensori temperatura bollitore
t
Sensore temperatura di ritorno
R2
t
V1, tV2
Sensori temperatura di mandata
t
V, BH
Sensore di mandata backup-heater
RoCon B1
Unità di comando Daikin Altherma
EHS(X/H) centrali
na
EKSRPS3B
Opzionale:
Daikin unità centralina e
pompa Solar R3
Dispositivi di sicurezza
Attenersi alla coppia di serraggio
AG Filettatura esterna
IGFilettatura interna
*Il rubinetto a sfera (1" IG) rientra nella for-
nitura.
Tab. 2-1 Legenda per fig. 2-2 fino a fig. 2-5
Istruzioni per l’uso
12
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 13
3Uso
3 x Uso
3.1Informazioni generali
PERICOLO!
Il contatto dell'acqua con componenti elettrici può
causare una scossa, nonché lesioni e ustioni letali.
● Proteggere i display e i tasti della Centralina
dall'umidità.
● Per pulire la Centralina utilizzare un panno di
cotone asciutto. L'impiego di detergenti aggressivi
e altri liquidi può portare a danni all'apparecchio
o scosse.
Massimo sfruttamento energetico
Lo sfruttamento energetico più efficace viene ottenuto
da Daikin Altherma EHS(X/H) con le temperature nominali più basse possibile di acqua di ritorno e acqua
lda.
ca
Se con temperature nominali di mandata oltre i 50 °C
viene attivato un generatore di calore esterno (ad es.
backup-heater opzionale), può peggiorare (a seconda
della temperatura esterna) il grado di efficienza (COP)
di Daikin Altherma EHS(X/H).
3.2Elementi di indicazione e comando
3.2.1 Visualizzazione display
Tutti i passaggi dei comandi vengono supportati da messaggi su
un display con testo in chiaro e retroilluminazione colorata.
Il menu può essere visualizzato in 7 lingue (vedere la
sezione 3.4.8).
I guasti vengono generalmente indicati con un codice
errore e un messaggio di errore con testo in chiaro sul
display.
Per indicazioni sulla risoluzione dei problemi vedere capitolo 8.
Il colore della retroilluminazione contrassegna lo stato di
esercizio e la modalità di comando:
Bianco:illuminazione standard, indicazione di funziona-
mento normale.
Rosso:stato di errore, a seconda del tipo di errore il Daikin
Altherma EHS(X/H) la caldaia potrebbe continuare a
funzionare limitatamente.
Verde:Modalità di comando con autorizzazione del
gestore.
Blu:Modalità di comando con autorizzazione del tecnico.
1Display con testo in chiaro
2Posizione: Configurazione
3Posizione: Parametri a remoto
4Selettore
5Posizione: Info
6Posizione: Modo operat.
Fig. 3-1 Disposizione indicatori ed elementi di coman
7Posizione: Val Temp Gior-
nata
8Posizione: Val Temp Notte
9Posizione: Val nominale
ACS
10Selettore
11Posizione: DHW Install
12Posizione: Progr Tempo
13Tasto Exit
do
1Indicazione data
2Stato del compressore del
igerante
refr
3Spia di stato (ad es. diritti di
accesso tecnico attivi)
4Indicazione ora
5Temperatura di mandata
rrente
co
6Stato circuito di riscalda-
mento
Fig. 3-2 Display della Centralina - messaggio standard
7Temperatura esterna corren-
te
8Modalità di funzionamento
attiva
9Stato produzione di acqua
da
cal
10Temperatura corrente serba-
toio
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
13
Page 14
3 x Uso
Spiegazione dei simboli
Posizione
fig. 3-2
2 / 3
2 / 3Funzione terminale attiva (vedere la
2 / 3Funzione antigelo attiva (vedere la
2 / 3
2 / 3Programma temporizzato temporaneo
2 / 3Programma temporizzato temporaneo
2 / 3
2 / 3Screed Program attiva (attivabile solo dal
SimboloSpiegazione
2
Lampeggiante: Richiesta pompe di calore
attiva
Funziona permanentemente su: Compressore del refrigerante
2Nessun collegamento sull'apparecchio
esterno pompa di calore
3Diritto di Accesso Tecnico attivo (vedere
la sezione 3.6.1)
Air Purge attiva (attivabile solo dal
tecnico)
sezione 3.4.9)
sezione 3.6.5)
Programma temporizzato temporaneo
"Party" attivo (vedere la sezione 3.4.7)
"Assente" attivo (vedere la sezione 3.4.7)
"Festa" attivo (vedere la sezione 3.4.7)
Programma temporizzato temporaneo
"Vacanze" attivo (vedere la
sezione 3.4.7)
tecnico)
5Circuito di riscaldamento diretto
– Con il funzionamento normale viene
inoltre visualizzata la temperatura di
mandata corrente t
V, BH.
– Senza richiesta della pompa di
calore, invece della temperatura di
mandata corrente, viene visualizzata
la sigla "ES".
La centralina è passata alla
modalità di risparmio energetico (vede
componenti elettronici non
cessari sono spenti.
ne
5Circuito miscelatore
Viene fra l'altro visualizzata la temperatura di mandata corrente del circuito di
riscaldamento attribuito.
5Sensore di temperatura ambiente
Viene fra l'altro visualizzata la temperatura ambiente corrente.
6Stato circuito di riscaldamento
– Circuito di riscaldamento attivo (fun-
zione riscaldamento ambiente)
re la sezione 3.4.2). I
Posizione
SimboloSpiegazione
fig. 3-2
7Sonda di temperatura esterna
Viene fra l'altro visualizzata la temperatura esterna corrente.
Approntamento acqua calda attivo
Approntamento acqua calda non attivo
10
Stato circuito di riscaldamento acqua
calda
Viene visualizzata fra l'altro la temperatura corrente del bollitore t
Tab. 3-1 Spiegazione simboli del display
DHW1.
3.2.2 Elementi di regolazione
ATTENZIONE!
Non azionare mai gli elementi della centralina con oggetti duri e appuntiti. Ciò può portare a danni e malfunzionamenti della regolazione.
Se per determinate funzioni sono necessarie combinazioni speciali di tasti o pressioni prolungate dei tasti, ciò verrà appositamente indicato nella relativa sezione delle presenti istruzioni.
Interruttore rotante
Con l'interruttore rotante si possono selezionare rapidamente e
direttamente le funzioni e le possibilità di impostazione utilizzate
più di frequente (livello funzione principale).
Indipendentemente dalla posizione dell'interruttore rotante, Daikin Altherma EHS(X/H) funzio
modalità operativa impostata nella posizione dell'interruttore "Modo operat."o attivata tramite un programma speciale.
AzioneRisultato
Ruotare
Selezione diretta del livello di funzione principale attribuito a questa posizione dell'interruttore.
na in base alla
Istruzioni per l’uso
14
– Circuito di riscaldamento attivo (fun-
zione raffrescamento ambiente)
– Circuito di riscaldamento non attivo
(momentanea assenza di trasporto
di calore nel circuito di riscaldamento)
Tab. 3-2 Funzione dell'interruttore rotante
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 15
3 x Uso
1
2
3
45
6
7
8
9
Interruttore rotante
Tramite l'interruttore rotante si può navigare nei rispettivi livelli,
selezionare il valore di regolazione, modificarlo e accettare le modifiche tramite la breve pressione di un pulsante.
AzioneRisultato
Ruotare
A destra (+): incremento del valore
A sinistra (-): riduzione del valore
Toccare
Confermare la selezione, accettare l'impostazione, eseguire la funzione.
Tab. 3-3 Funzioni del selettore
Tasto Exit
Con questo tasto, nell'ambito di una voce di menu, si può tornare
all'indicazione precedente o interrompere una funzione / immissione.
Tramite questo tasto è anche possibile richiamare i livelli speciali
dere la sezione 3.5).
(ve
AzioneRisultato
Toccare breve-
mente
Premere per ol-
tre 5 secondi.
Tab. 3-4 Funzioni del tasto Exit
– Ritorno all'indicazione o al livello prece-
dente oppure
– Interruzione di una funzione speciale o di
n programma temporizzato temporaneo
u
attivo.
– Viene richiamato il livello speciale.
3.3Concetto di impiego
Il concetto di impiego della centralina RoCon HP è strutturato in
modo tale che le possibilità di impostazione più utilizzate siano
accessibili rapidamente e direttamente a livello di funzione principale (selezione tramite l'interruttore rotante) mentre le
possibilità di impostazione meno utilizzate sono disposte in un livello di parametro più profondo.
Determinate funzioni e parametri sono limitati da diritti di accesso
e possono essere impostati solo da un tecnico
(vedere la sezione 3.6.1).
In modalità di funzionamento normale
trovarsi in posizione .
Dopo l'accensione e l'inizializzazione corretta, sul display con posizione dell'interruttore rotante viene visualizzata la
schermata standard.
Nella prima messa in funzione, viene inoltre visualizzata l'impostazione per la selezione della lingua.
● Sele
● Con
zionare la lingua con l'interruttore rotante.
fermare la modifica premendo brevemente l'interruttore
rotante.
Gli adeguamenti alla speciale configurazione dell'impianto avvengono nella posizione dell'interruttore rotante "Con
figurazione" (vedere la sezione 3.4.8).
incipale (posizione interrutto-
l'interruttore rotante deve
Se viene acceso l'impianto, sulla base dei dati impostati nella
Centralina RoCon HP, esso regola automaticamente il funzionamento del
– Riscaldamento ambiente, raffrescamento ambiente e
– produzione di acqua calda per usi sanitari.
Indipendentemente dalla posizione dell'interruttore rotante, Daikin Altherma EHS(X/H) funziona in base alla
modalità operativa impostata nella posizione dell'interruttore "Mod
o operat."o attivata tramite un pro-
gramma speciale.
Se l'utente imposta un valore manualmente, questa impostazione rimane attiva finché l'utente non la modifica o finché l'oro-
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
logio programmatore non impone un'altra impostazione.
Istruzioni per l’uso
15
Page 16
3 x Uso
Keylock Function
On
Keylock Function
Keylock Function
Off
Le modalità di esercizio possono essere influenzate da funzioni
aggiuntive, come:
– Regolazione temperatura di mandata in base al clima
– Orari programmati
– Impostazione del valore nominale temperatura
– Impostazione alla stazione ambiente
– Segnale EXT (commutazione della modalità di esercizio
Il pannello di controllo di RoCon HP può essere bloccato per impedirne l'azionamento involontario (vedere fig. 3-4).
Lo sblocco avviene nello stesso modo.
La premessa per questa funzione è che nel livello "Messa in Ser-
vizio" il parametro [Keylock Function] sia "On" impostato su
(vedere capitolo 6.2.1, tab. 6-1).
3.4Funzioni base e modalità di funzionamento
Se la temperatura del bollitore scende al di sotto di
determinati valori minimi, i dispositivi di sicurezza di
Daikin Altherma EHS(X/H) impediscono il funzionamento della pompa di calore in presenza di basse
mperature esterne.
te
– Temperatura esterna < -2 °C, Temperatura
minima del bollitore = 30 °C
mperatura esterna < 12 °C, Temperatura
– Te
minima del bollitore = 23 °C
Senza backup-heater:
La temperatura dell'acqua del serbatoio deve essere
portata alla necessaria temperatura minima del bollitore mediante un riscaldatore esterno.
Con backup-heater (EKBUxx):
Con una temperatura esterna < 12 °C e una temperatura del bollitore < 35 °C, il backup-heater (EKBUxx)
ne attivato per riscaldare l'acqua del serbatoio ad
vie
almeno 35 °C.
Funzione di scongelamento automatico
Con temperatura esterna bassa e umidità dell'aria corrispondente si può verificare un congelamento dell'apparecchio esterno
pompa di calore. Il congelamento impedisce il funzionamento efficiente. Il sistema riconosce automatica
e avvia la funzione di scongelamento.
Durante l'attività della funzione di scongelamento, viene sottratto
calore dal bollitore di acqua calda e se necessario viene attivato
il Backup-Heater. A seconda del fabbisogno di calore della funzione di scongelamento, il riscaldamento del circuito di riscaldamento diretto potrebbe interrompersi breve
cesso di scongelamento.
Entro 8 minuti il sistema torna al funzionamento normale.
mente questa condizione
mente durante il pro-
Fig. 3-4 Attivazione e disattivazione del blocco tasti
3.4.1 Informazioni impianto (Info)
In questa impostazione dell'interruttore rotante è possibile richiamare consecutivamente tutte le temperature dell'impianto, il
tipo di Daikin Altherma EHS(X/H), varie informazioni sul software
nonché gli stati di esercizio di tutti i componenti dell'impianto. Il
numero dei parametri indicati dipende dai componenti collegati.
A questi valori non si possono eseguire impostazioni.
ostare il selettore in posizione "Info" .
● Imp
Viene visualizzata la schermata standard (vedere
fig. 3-2).
● Premere brevemen
te l'interruttore rotante.
Viene visualizzata la panoramica parametri.
● Con
● Confermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
l'interruttore rotante selezionare il livello di informazioni
desiderato.
Viene visualizzato il valore (esempio vedere fig. 3-6).
● Con
Ulteriori spiegazioni e valori di indicazione possibili al riguardo sono riportati nella
sezione e nel capitolo 6.10.
l'interruttore rotante selezionare le singole informazioni.
Istruzioni per l’uso
16
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 17
3 x Uso
Info
Visione Generale
Pressione acqua
Off
Visualizzazione della panoramica dei dati di esercizio
A livello informativo "Visione Generale" sul display della Cen-
tralina RoCon HP vengono visualizzati i dati di esercizio correnti
di Daikin
L'indicazione dei dati operativi è fornita su più schermate. Attra-
verso l'impostazione dell'interruttore rotante è possibile navigare
tra le schermate.
descrizione
Altherma EHS(X/H).
Breve
Spiegazione dei valori di indicazione
Mode Modalità attuale della pompa di calore:
: Riscaldare
: Raffreddare
: Approntamento acqua calda
: Funzione di scongelamento attivo automatica
ExtModalità energetica attuale della pompa di calore:
LT: Funzione EVU attiva e tariffa ridotta.
HT: Funzione EVU attiva e tariffa alta.
SGN: SMART GRID - Funzione attiva, funzionamento normale.
SG1: SMART GRID - Funzione attiva, lancio:
nessun azionamento pompa di calore, funzione di
protezione dal gelo.
SG2: SMART GRID - Funzione attiva, comando di
attivazione, azionamento con temperature
nominali più alte, corrente meno costosa.
SG3: SMART GRID - Funzione attiva, comando di
attivazione e caricamento del bollitore a 70 °C,
corrente meno costosa
- - -: Nessuna modalità esterna attiva, la pompa di
calore funziona in modo normale.
RTParametro [Room thermostat] / [Interlink fct]
Pagina 1
= Off: - - Parametro [Room thermostat] = On:
–: Richiesta di calore o di raffrescamento
–: Nessuna richiesta di calore
Parametro [Interlink fct] = On (priorità):
– - - -: solo protezione dal gelo
– IL1: temperatura nominale di mandata nor-
male
–IL2:
– temperatura nominale di mandata aumen-
tata in modalità di riscaldamento
– temperatura nominale di mandata diminu-
ita in modalità di raffrescamento
Pump Potenza attuale della pompa di circolazione per ri-
scaldamento interna in %
EHSPotenza corrente del backup-heater in kW
BPVposizione corrente della valvola di miscelazione
3UVB1 (100% = A, 0% = B)
TVTemperatura di mandata corrente in base allo
scambiatore di calore a piastre (tV1)
TVBH Temperatura corrente riscaldamento mandata
e
ventualmente in base allo scambiatore di calore
di sostegno al riscaldamento (t
V, BH
)
TRTemperatura corrente riscaldamento ritorno (t
Tdhw Temperatura corrente nel bollitore dell'acqua
Pagina 2
calda (t
DHW1
)
TATemperatura esterna attuale (misurata dalla
so
nda di temperatura opzionale RoCon OT1)
VFlusso di volume attuale (portata) nell'impianto di
riscaldamento.
R1
)
Breve
Spiegazione dei valori di indicazione
descrizione
TVBH2 = TVBH
TR2Temperatura corrente riscald
sensore secondario (t
amento di ritorno,
)
R2
Tdhw2 Temperatura corrente nel bollitore dell'acqua
cald
a, sensore secondario (t
Tliq2Temperatura refrigerante corrente (tL2)
Pagina 3
DHW2
)
TA2Temperatura esterna attuale (misurata dalla
sond
a della pompa di calore esterna)
quietIndica lo stato di funzionamento silenzioso
Tab. 3-5 Spiegazione dei dati di esercizio visualizzati in panoramica
Fig. 3-5 Visualizzazione della panoramica dei dati di esercizio
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
17
Page 18
3 x Uso
Info
Visione Generale
Pressione acqua
T-GDC
Pressione acqua
Modo operat.
Standby
Ridurre
Modo operat.
Riscaldare
Raffreddare
Estate
Modo operat.
Estate
Automatico 1
Automatico 2
Modo operat.
Estate
Automatico 1
Automatico 2
Visualizzazione pressione dell'acqua
Da Centralina RoCon HP HP, con impianto acceso, è possibile
ottenere la visualizzazione della pressione (pressione dell'acqua)
del circuito interno (circuito di riscaldamento diretto). La pressione dell'acqua è disponibile come primo parametro (vedere
fig. 3-6).
L'intervallo consentito di pressione dell'acqua durante il funzionamento dipende da Daikin Altherma EHS(X/H) e dall'impianto di riscaldamento. I valori nominali e soglia devono essere impostati
icamente dal tecnico. Se la pressione idrica dovesse scendere
un
sotto il valore minimo (valore di parametro impostato), aumentarla rabboccando l'impianto (vedere capitolo "Ispezione e manutenzione").
3.4.2 Impostazione modalità di funzionamento
La selezione della modalità di funzionamento con cui deve funzionare Daikin Altherma EHS(X/H) avviene tramite l'interruttore
tante in posizione "Modo operat.".
ro
La modalità di funzionamento viene attivata premendo breve-
● Impostare l'interruttore rotante in posizione "Modo
operat." .
Viene mostrata la panoramica.
● Con
● Confermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
il selettore selezionare la modalità di funzionamento
desiderata.
Daikin Altherma EHS(X/H) funziona in base alla modalità
di funzionamento impostata.
La modalità di funzionamento corrente è contrassegnata
dal relativo simbolo nella visualizzazione standard.
Modalità di funzionamento Standby (Stand-by)
ATTENZIONE!
Un impianto di riscaldamento non protetto dalle gelate
può con
gelata.
● In caso di pericolo di gelate, rimuovere l'acqua
● Se
In questa modalità di funzionamento Daikin Altherma EHS(X/H)
passa all
a in posizione di stand-by. La funzione di protezione dalla brina (vedere la sezione 3.6.5) resta preservata. Per il
mantenimento di questa funzione, non bisogna mai disconnettere l'impianto dalla rete elettrica!
gelarsi ed essere danneggiato in caso di
dall'impianto di riscaldamento.
si decide di non svuotare l'impianto, è necessario garantire la presenza dell'alimentazione di
gas e di corrente e lasciare inserito l'interruttore
principale esterno.
Istruzioni per l’uso
18
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 19
3 x Uso
Tutte le funzioni presenti nel sistema Altherma EHS(X/H)
possono essere gestite mediante il regolatore integrato nel Bus
CAN anche in modalità "Standby".
Fig. 3-8 Visualizzazione standard nella modalità di esercizio "Standby"
(al di sopra del limite di protezione dalla brina)
Nella modalità di esercizio "Standby" la pompa di
calore e il Backup-Heater eventualmente collegato
vengono disconnessi dall'alimentazione di tensione
(modalità di risparmio energetico), se vengono
adempiute le seguenti condizioni:
– il sensore di temperatura esterna (RoCon OT1) è
legato e parametrizzato correttamente nella con-
col
figurazione dell'impianto;
– la temperatura esterna è superiore a 8 °C;
– non è necessaria alcuna richiesta di riscaldamento;
– in nessun circuito di riscaldamento collegato è attiva
a funzione di protezione dal congelamento e
l
– Daikin Altherma EHS(X/H) è attivo da almeno
5 min.
Tipo di funzionamento Ridurre
Modalità di riscaldamento ridotto (temperatura nominale ambiente più bassa), in base alla temperatura nominale di mandata
impostata con il parametro [T-riduzione] per la modalità di riduzione (vedere la sezione 3.4.4).
Approntamento acqua calda in base
alle temperature nominali
impostate per l'acqua calda e cicli di commutazione nel programma temporizzato acqua calda
[ACS Programma 1] (vedere
la sezione 3.4.5).
Modalità di funzionamento Riscaldare, Raffreddare
Modalità di riscaldamento, raffrescamento in base alla temperatura nominale ambiente impostata con il parametro
[T-Ambiente 1] (vedere la sezione 3.4.3).
Un sensore di temperatura esterna connesso (regolazione della
temperatura di mandata in base alle condizioni atmosferiche) o
una stazione ambiente collegata influiscono altresì sulle temperature nominali di mandata (premessa: parametro
[HC Function] = On).
Approntamento acqua calda in base
alle temperature nominali
impostate per l'acqua calda e cicli di commutazione nel programma temporizzato acqua calda
[ACS Programma 1] (vedere
la sezione 3.4.5).
Tipo di funzionamento Estate
Approntamento acqua calda in base alle temperature nominali
impostate per l'acqua calda e cicli di commutazione nel programma temporizzato per l'acqua calda [ACS Programma 1]
dere la sezione 3.4.5).
(ve
Tutte le funzioni presenti nel sistema Altherma
EHS(X/H)
possono essere gestite mediante il regolatore integrato nel Bus
CAN anche in modalità "Estate".
Modo di funzionamento Automatico 1 (programma a
tempo)
Funzionamento di riscaldamento e riduzione automatica in base
ai programmi a tempo permanenti (vedere la sezione 3.4.7):
– [Circ Risc 1 Prog 1]
– [ACS Programma 1]
Modo di funzionamento Automatico 2 (programma a
tempo)
Funzionamento di riscaldamento e riduzione automatica in base
ai programmi a tempo permanenti (vedere la sezione 3.4.7):
– [Circ Risc 1 Prog 2]
– [ACS Programma 2]
Accanto a queste modalità di funzion
grammi di riscaldamento temporanei (vedere tab. 3-6) a disposi-
amento ci sono vari pro-
zione, che dopo l'attivazione si avviano con priorità.
Programma
temporizzato
temporaneo
DHW InstallDHW Install
Party
Assente
Festa
Imposta-
zione/attiva-
zione nel livello
Progr Tempo
Posizione
dell'inter-
ruttore rotante
Sezione
Sezione
Vacanze
Tab. 3-6 Panoramica dei programmi temporizzati temporanei
Se viene avviato un programma temporizzato temporaneo (DHW Install, Party, Assente, Festa, Vacanze)
nel corso della modalità di esercizio selezionata, la regolazione avverrà prioritariamente in base alle impostazioni per questo programma temporizzato.
3.4.3 Impostazione della temperatura ambiente
diurna
Nella posizione dell'interruttore rotante vengono fissate le
temperature nominali ambienti del giorno per il riscaldamento
ambiente.
ostare il selettore in posizione "Val Temp Giornata".
● Imp
Viene mostrata la panoramica.
Le cifre finali delle designazioni dei parametri (1 - 3)
entro questa posizione dell'interruttore rotante contrassegnano l'appartenenza al rispettivo ciclo del programma a tempo.
● Con
l'interruttore rotante selezionare il blocco di temperature
da impostare.
● Con
fermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
Vengono visualizzate le impostazioni.
ostare la temperatura.
● Imp
● Confermare la modifica premendo brevemente l'interruttore
rotante.
La modifica è stata accettata. Ritorno alla visualizzazione
precedente.
Ulteriori spiegazioni e valori di impostazione possibili al riguardo sono riportati nella
sezione e nel capitolo 6.5.
Indica-
zione
3.4.6
3.4.7
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
19
Page 20
3 x Uso
3.4.4 Impostazione modalità di riduzione della
temperatura
Nella posizione dell'interruttore rotante vengono fissate le
temperature nominali ambienti in modalità di riduzione per il riscaldamento ambiente.
● Impostare l'interruttore rotante in po
sizione "Val Temp
Notte".
Viene mostrata la panoramica.
● Con l'interruttore rotante selezionare il parametro da
impostare.
onfermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
● C
– [T-riduzione]: Valore di impostazione per la modalità di
esercizio "Ridurre" o riduzione tramite il programma temporizzato permanente.
– [T-Assenza]: Valore di impostazione per il programma di
riscalda
mento/raffreddamento temporaneo ("Assente" e
"Vacanze").
Vengono visualizzate le impostazioni.
● Impostare la temperatura.
onfermare la modifica premendo brevemente l'interruttore
● C
rotante.
La modifica è stata accettata. Ritorno alla visualizzazione
precedente.
Ulteriori spiegazioni e valori di impostazione possibili al riguardo sono riportati nella
sezione e nel capitolo 6.6.
3.4.5 Impostazione temperatura approntamento di
acqua calda
Nella posizione dell'interruttore rotante vengono fissate le
temperature nominali per l'approntamento di acqua calda del rispettivo programma temporizzato.
● Impostare l'interruttore rotante in po
sizione "Val nominale
ACS".
Le cifre finali delle designazioni dei parametri (1 - 3)
entro questa posizione dell'interruttore rotante contrassegnano l'appartenenza al rispettivo ciclo del programma a tempo.
on l'interruttore rotante selezionare il blocco di temperature
● C
da impostare.
onfermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
● C
Vengono visualizzate le impostazioni.
● Impostare la
onfermare la modifica premendo brevemente l'interruttore
● C
rotante.
temperatura.
La modifica è stata accettata. Ritorno alla visualizzazione
precedente.
Ulteriori spiegazioni e valori di impostazione possibili al riguardo sono riportati nella
sezione e nel capitolo 6.7.
3.4.6 Approntamento acqua calda al di fuori della
pianificazione
Nella posizione dell'interruttore rotante oltre a un programma temporizzato per l'acqua calda, l'acqua calda verrà ricaricata manualmente alla temperatura nominale preimpostata nel
rametro [T-ACS nom 1]. Il riscaldamento avviene in modo pri-
pa
oritario e indipendente da altri programmi di riscaldamento.
● Impostare l'interruttore rotante in posizione "DHW
Install"
.
Viene mostrata la panoramica.
● Con l'interruttore rotante selezionare il parametro da
impostare.
– [1x acqua calda]: Attivazione di un unico approntamento
acqua calda.
di
● Con
fermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
● Impostazione dei parametri
● Confermare la modifica premendo brevemente l'interruttore
rotante.
Si avvia l'approntamento di acqua calda.
Alla scadenza di questa funzione temporanea, la Centralina passa automaticamente alla modalità di funzionamento attivata precedentemente. L'interruttore rotante deve pertanto essere
riportato in posizione "Info"
dopo l'attivazione della funzione.
La funzione è soggetta a limitazioni temporali.
Viene interrotta al più tardi in base al tempo di carica
imp
ostato nel parametro dal tecnico e può essere riavviata almeno al la scadenza del tempo di blocco impostato dal tecnico.
I possibili valori di impostazione al riguardo sono riportati al capitolo 6.3.
3.4.7 Orari programmati
Per una temperatura confortevole e personalizzata a livello
ambientale e di acqua calda sono a disposizione vari programmi
temporizzati preimpostati in fabbrica, ma anche configurabili liberamente.
Gli orari programmati regolano il circuito di riscaldamento attribuito, il circuito di caricamento del bollitore e una pompa di ricircolo
nale collegata in base ai tempi di attivazione preimpostati.
opzio
Regolazione
Nella posizione dell'interruttore rotante avviene l'impostazione dell'intervallo temporale per il circuito di riscaldamento,
l'approntamento di acqua calda integrato e la pompa di ricircolo
opzionale.
mpostare l'interruttore rotante in posizione "Progr Tempo"
● I
.
Viene mostrata la panoramica.
● Con
● Con
l'interruttore rotante selezionare il programma a tempo
da impostare.
fermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
Vengono visualizzate le impostazioni.
● Con
● Confermare la modifica premendo brevemente l'interruttore
Ulteriori spiegazioni e valori di impostazione possibili al riguardo sono riportati nella
sezione e nel capitolo 6.8 "Posizione dell'interruttore rotante: Time Program".
il selettore selezionare e modificare il valore da
cambiare.
rotante.
Programmi a tempo permanenti
Per i circuiti di riscaldamento ed il circuito di caricamento del bollitore, i programmi a tempo regolano le temperature del circuito di
riscaldamento nonché i tempi di funzionamento della pompa di ricircolo in base ai cicli di accensione predefiniti. I cicli di accensione sono salvati in blocchi temporali per cui sono impostabili
rie temperature nominali diverse.
va
Nei cicli di commutazione l'impianto di riscaldamento viene re-
golato in modo differenziato in base alla modalità di funzionamento gi
Le temperature nominali ambienti per que
rizzato vengono impostate nelle posizioni dell'interruttore rotante
"V
minale ACS" .
ornaliera e di riduzione.
sto programma tempo-
al Temp Giornata", "Val Temp Notte"e "Val no-
Istruzioni per l’uso
20
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 21
3 x Uso
Sono disponibili i seguenti programmi di accensione a tempo:
– 2 Programma temporizzato per il circuito di riscalda-
mento con 3 possibili cicli di commutazione
– [Circ Risc 1 Prog 1]
– [Circ Risc 1 Prog 2]
L'immissione è possibile separatamente per ogni
singolo giorno della settimana o in blocchi "Da lunedì a
venerdì", "Sabato e domenica" e "Da lunedì a domenica".
ProgrammaPeriodo di tempoCiclo di commuta-
zione
Circ Risc 1 Prog 1
Circ Risc 1 Prog 2Vedere Circ Risc 1 Prog 1.1.2.
Singolo giorno della setti-
mana
(lunedì, martedì, ...)
Settimana lavorativa
(da lunedì a venerdì)
Fine settimana
(sabato e domenica)
Tutta la settimana
(da lunedì a domenica)
1.
2.
3.
1.
2.
3.
1.
2.
3.
1.
2.
3.
3.
Circ Risc
06:00 -> 22:00
--:-- -> --:--
--:-- -> --:--
06:00 -> 22:00
--:-- -> --:--
--:-- -> --:--
07:00 -> 23:00
--:-- -> --:--
--:-- -> --:--
06:00 -> 22:00
--:-- -> --:--
--:-- -> --:--
Vedere
1 Prog 1.
– 2 Progra
mma temporizzato per il circuito dell'acqua
calda con 3 possibili cicli di commutazione
– [ACS Programma 1]
– [ACS Programma 2]
L'impostazione e la struttura di inserimento dei programmi a tempo sono identiche a quelle del programma a tempo del circuito di riscaldamento (vedere
anche tab. 3-7).
– 1 Programma temporizzato per una pompa di ricircolo
opzionale collegata con 3 possibili cicli di commutazione
[Programma circ]
L'impostazione e la struttura di inserimento del programma a tempo sono identiche a quelle del programma a tempo del circuito di riscaldamento (vedere
nche tab. 3-7).
a
Per ulteriori indicazioni sulle impostazioni di una pompa
di ricircolo opzionale vedere il paragrafo 3.6.8.
I programmi di attivazione a orario salvati possono essere modificati in qualsiasi momento. Per una migliore visione generale, si
consiglia di annotare i cicli programmati e conservare l'appunto
in un luogo sicuro (vedere capitolo 10.1.1).
I programmi a tempo permanenti sono preimpostati in base
alla tab. 3-8.
Tab. 3-7 Struttura menu programma di riscaldamento a tempo circuito
Le impostazioni temporali per un ciclo di accensione in
un programma per un giorno della settimana o di blocco
vengono assunte anche per altri periodi di tempo
qualora riguardino lo stesso giorno della settimana.
Esempi relativi a tab. 3-7:
a) Per il singolo giorno della settimana "Lunedì" viene
ificato l'orario di inizio nel primo ciclo di
mod
accensione dalle ore 06:00 alle ore 05:00.
Per il periodo di tempo "Settimana lavorativa" e
"Intera settimana" il primo ciclo di accensione
viene automaticamente modificato dalle ore
06:00 alle ore 05:00.
b) Per il periodo di tempo "Fine settimana" viene modi-
ficato l'orario di inizio nel primo ciclo di accensione
alle ore 07:00 alle ore 08:00.
d
Nei singoli giorni della settimana "Sabato" e
"Domenica" viene automaticamente modificato
il primo ciclo di accensione dalle ore 07:00 alle
ore 08:00.
c) Per il periodo di tempo "Intera settimana" viene
ificato l'orario di fine nel primo ciclo di accen-
mod
sione dalle ore 22:00 alle ore 21:30.
In tutti i programmi per i giorni della settimana o
blocco viene automaticamente modificato
anche il primo ciclo di accensione dalle ore
22:00 alle ore 21:30.
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
21
Page 22
3 x Uso
Ciclo di commutazione 1Ciclo di commutazione 2Ciclo di commutazione 3
[T-Ambiente 1]: 20 °C[T-Ambiente 2]: 20 °C[T-Ambiente 3]: 20 °C
[T-riduzione]: 10 °C
"Circ Risc 1 Prog 1"
"Circ Risc 1 Prog 2"
Produzione di acqua calda
[T-ACS nom 1]: 48 °C[T-ACS nom 2]: 48 °C[T-ACS nom 3]: 48 °C
"ACS Programma 1"
"ACS Programma 2"
"Programma circ"
Tab. 3-8 Impostazione predefinita dei programmi di attivazione a tempo
permanenti
Programmi temporizzati temporanei
Per situazioni particolari sono a disposizione 4 programmi a
tempo temporanei che mettono fuori servizio i programmi a
tempo permanenti o la modalità di funzionamento corrente-
mente impostata p
Il simbolo del programma temporizzato temporaneo viene visua-
lizzato nella riga di intestazione della visualizzazione standard
del display finché il programma a tempo è attivo.
I seguenti programmi temporizzati temporanei possono
essere interrotti in qualsiasi momento tramite il cambia
mento manuale della modalità di fu
1.
[Party]: Prolungamento unico immediatodel
riscaldamento ambientale
a) Se è attivo un programma automatico, verrà prolungato
sempre
tempo precedente il ciclo di commutazione 1 viene
regolata la temperatura nominale ambiente impostata in
base al parametro [T-Ambiente 1].
b) In tutte le altre modalità di esercizio la temperatura
nomin
parametro [T-Ambiente 1].
– L'approntamento di acqua calda non viene influenzato.
– Il programma a tempo funziona per il periodo di tempo
impostato a partire dal
er la durata della loro validità.
nzionamento.
l'ultimo ciclo di accensione valido. Nel periodo di
ale ambiente impostata viene regolata in base al
l'attivazione.
2.
[Assente]: Riduzione unica immediata fino a 6 ore.
– La regolazione avviene in base alla temperatura nominale
ambiente impostata in modalità di riduzione in base alla
posizione dell'interruttore rotante "Val Temp Notte"
nel parametro [T-Assenza].
– L'approntamento di acqua calda non viene influenzato.
– Il programma a tempo funziona per il periodo di tempo
stato a partire dall'attivazione.
impo
3.[Festa]: Presenza unica in base al calendario.
-
– La regolazione avviene esclusivamente in base alle impo-
stazioni per "Domenica" [Circ Risc 1 Prog 1].
– L'approntamento di acqua calda avviene esclusivamente
n base alle impostazioni per "Domenica" nel [ACS Pro-
i
gramma 1].
[Vacanze]: Riduzione unica in base al calendario.
4.
– La regolazione avviene in base alla temperatura nominale
ambiente impostata in modalità di riduzione in base alla
posizione dell'interruttore rotante "Val Temp Notte"
nel parametro [T-Assenza].
– Approntamento di acqua calda
in base alla temperatura
nominale impostata e ai cicli programmati nel programma
orario - acqua calda [ACS Programma 1]
(vedere sezione 3.4.5).
– Il programma guidato dal calendario [Vacanze] no
avviato se alla data di avvio impostata è attivata la modalità di esercizio "Standby" o "Manuale".
n viene
Istruzioni per l’uso
22
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 23
3.4.8 Impostazioni impianto
Parametri a remoto
Bus - Scan
No selection
Nella posizione dell'interruttore rotante "Configurazione" si
esegue l'impostazione principale della Centralina RoCon HP
onché la configurazione dell'impianto per l'ambiente di installa-
n
zione di Daikin Altherma EHS(X/H), del circuito di riscaldamento
diretto, dell'approntamento acqua calda e dei componenti opzionali eventualmente collegati.
A seconda dei diritti di accesso (utente o tecnico) sono a disposizione diversi parametri. Alcuni parametri sono accessibili solo al
tecnico.
Impostazione Lingua, Data, Ora
Un calendario interno preprogrammato fornisce la regolazione automatica dell'orario, con i relativi spostamenti collegati all'ora legale/solare.
3 x Uso
Fig. 3-9Esempio di indicazione per modulo miscelatore telecomanda-
to
● Impostare l'interruttore rotante in posizione."Configurazione"
Viene mostrata la panoramica.
● Con l'
interruttore rotante selezionare il livello "Messa in
Servizio".
Viene mostrata la panoramica.
● Con l'
● Entr
● Confermare la modifica premendo brevemente l'interruttore
interruttore rotante, selezionare e confermare il
parametro [Lingua], [Data] o [Ora].
o la rispettiva visualizzazione, con l'interruttore rotante
selezionare e modificare il valore da cambiare.
rotante.
La modifica è stata accettata. Ritorno alla visualizzazione
precedente.
Ulteriori spiegazioni e valori di impostazione possibili al riguardo sono riportati nella
sezione 3.6 e nel capitolo 6.2.
3.4.9 Funzione terminale
Nella posizione dell'interruttore rotante "Parametri a rem oto"
con terminale attivato si possono parametrizzare anche
altri regolatori integrati nel sistema
bus CAN.
Dopo l'attivazione di "Bus - Scan", nel display verrà visualizzato
un elenco dei dispositivi riconosciuti per la selezione (dispositivi
esterni e locali).
Dopo la selezione e la conferma di un apparecchio esterno, esso
viene visualizzato nella Centralina locale. L'unità di controllo
locale funziona come telecomando per l'apparecchio esterno. In
tal caso, tutte le funzioni di comando 1:1 vengono eseguite e
salvate come sull'apparecchio esterno.
Durante questa funzione del terminale
del display, come ulteriore indicazione dell'apparecchio telecomandato, viene visualizzato il simbolo
senta il codice di bus dell'apparecchio telecomandato impostato.
I valori e simboli indicati vengono sempre assunti dall'apparecchio selezionato (ad es. temperatura di mandata circuito miscelatore dal modulo miscelatore EHS157068).
Altherma EHS(X/H) tramite il
, nella riga di intestazione
#X, dove "X" rappre-
Per operare sull'apparecchio locale esso deve essere riattivato
nell'elenco di selezione (parametro [No selection]).
Se nella posizione dell'interruttore rotante viene
visualizzato il messaggio "n. A.", significa che nell'unità
di comando non è stato ancora attribuito un indirizzo
terminale valido.
Qualora il messaggio "n. A." continui ad essere visualizzato, potrebbe essere necessario aggiornare il software dell'apparecchio per poter utilizzare la funzione
terminale. In tal caso rivolgersi al D
Requisito: al pannello di controllo Altherma EHS(X/H) B1 di
Daikin Altherma EHS(X/H) o della stazione ambiente
EHS157034 è stato attribuito un indirizzo terminale valido.
L'impostazione dell'indirizzo terminale può essere eseguita solo con codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.
● Im
postare l'interruttore
rotante in
posizione."Parametri a remoto"
Viene visualizzato il
livello "Parametri a
remoto".
on l'interruttore rotante
● C
selezionare il parametro
[Bus - Scan].
● Con
fermare la selezione
premendo brevemente sul
selettore.
Viene visualizzato il
menu contestuale.
Fig. 3-10 Indicazione del livello
"Parametri a remoto"
alla messa in funzione o
dopo la temporanea disconnessione dalla rete
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
● Con l'interruttore rotante selezionare il parametro [New
scan?] e confermare con "Sì".
Viene eseguito un Bus - Scan.
Viene visualizzata la panoramica di tutti gli apparecchi
rilevati.
● Con
l'interruttore rotante, selezionare l'apparecchio per il
quale si desidera eseguire la funzione terminale.
Istruzioni per l’uso
23
Page 24
3 x Uso
● Confermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
L'unità di controllo locale funziona come telecomando per
l'apparecchio esterno.
Per termi
comando nuovamente al controllo dell'apparecchio assegnato, è
necessario selezionare nel livello "Parametri a remoto" il para-
metro [No selection] e confe
nare il funzionamento terminale e riportare l'unità di
rmare (vedere fig. 3-10).
3.4.10 Modalita silenziosa
Modalita silenziosa significa che l'apparecchio esterno pompa di
calore funziona a potenza ridotta. In questo modo si riduce il
rumore che viene prodotto dalla pompa di calore esterna.
ATTENZIONE!
Con la modalità Modalita silenziosa la potenza del riscaldamento e del raffreddamento ambiente diminuisce, tanto che è possibile che i valori nominali
preimpostati per la temperatura non vengano più raggiunti.
● Con temperature esterne inferiori allo zero, esiste
il pericolo di danni per effetto delle gelate.
La Modalita silenziosa viene attivata/disattivata come segue:
● Impostare l'interruttore rotante in posizione "Configurazione"
.
Viene mostrata la panoramica.
on l'interruttore rotante selezionare il livello "Config.
● C
Impianto".
Viene mostrata la panoramica.
on l'interruttore rotante selezionare il parametro [Modalita
● C
silenziosa].
● Confermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
Viene visualizzata l'impostazione del parametro.
onfermare la modifica premendo brevemente l'interruttore
● C
rotante.
ne dei parametri
attivato
2: Attivato solo di notte
La modifica è stata accettata. Ritorno alla visualizzazione
precedente.
Ulteriori spiegazioni e valori di impostazione possibili per questa funzione sono riportati nella sezione e nel capitolo 6.2.2.
3.5Funzioni speciali
Nel "Livello speciale" si possono eseguire varie funzioni, solitamente a uso del tecnico.
Sono possibili le seguenti funzioni speciali:
– Modalità manuale (vedere la sezione 3.5.1).
– Visualizzazioni dei messaggi (vedere capitolo 8)
– Ritorno alle impostazioni di fabbrica (vedere paragrafo 3.6.7)
Ulteriori spiegazioni su queste funzioni sono riportate al capitolo 6.11.
Il richiamo alle funzioni speciali non dipende dalla posizione dell'interruttore rotante.
● Premere il tasto
Con l'interruttore rotante selezionare la voce di menu
"Livello speciale".
● Con
● Con
il selettore selezionare il programma da avviare.
fermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
Il programma selezionato si avvia.
● Annullare e tornare indietro premendo nuovamente:
– Il tasto Exit o selezionando un altro
– Toccare l'interruttore rotante o
– Selezionare un altro menu tramite l'interruttore rotante.
3.5.1 Manuale
Il Manuale serve a regolare manualmente Daikin Altherma
EHS(X/H) a una determinata temperatura di mandata. La modalità manuale deve essere utilizzata esclusivamente a fini di diagnosi.
Con modalità di precedenza obbligata idraulicamente per l'approntamento acqua calda è necessario assicurarsi che la temperatura nominale di mandata impostata in modalità manuale sia
fficiente per il raggiungimento della temperatura nominale
su
dell'acqua calda (parametro [T-ACS nom 1]).
● Premere il tasto Exit per almeno 5 secondi.
Con l'interruttore rotante selezionare la voce di menu
"Livello speciale".
● Con
● Con
l'interruttore rotante selezionare il programma "Manuale"
ma non confermare.
fermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
"Manuale" è attivo.
● Con
l'interruttore rotante impostare la temperatura nominale
di mandata.
Exit per almeno 5 secondi.
Istruzioni per l’uso
24
Non confermare l'impostazione con l' l'interruttore rotante,
nato.
altrimenti il programma viene termi-
Durante la modalità manuale attivata, la temperatura del
bollitore viene permanentemente regolata sul valore di
parametro della prima temperatura nominale dell'acqua
calda ([T-ACS nom 1]).
● Annu
llare e tornare indietro premendo nuovamente:
– il tasto Exit o selezionando un altro
– Toccare l'interruttore rotante o
– Selezionare un altro menu tramite l'interruttore rotante.
Se viene terminata la modalità manuale, la Centralina
RoCon HP passa automaticamente alla modalità di funzionamento "Standby".
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 25
Manuale
Livello speciale
Attention!
Modo operat. attuale
Livello speciale
Manuale
FA failure
Reale
Nominale
3 x Uso
Configurazione
Messa in Servizio
Config. Impianto
Diritto di Accesso
Utente
Diritto di Accesso
Tecnico
Messa in Servizio
Lingua
Data
Messa in Servizio
Keylock Function
Diritto di Accesso
Outdoor type
Diritto di Accesso
Diritto di Accesso
Diritto di Accesso
Fig. 3-11 Breve guida simbolica per la modalità manuale
3.6Impostazioni speciali dell'impianto
L'adeguamento avviene tramite l'impostazione di parametri nella
posizione dell'interruttore rotante regolazione
"Configurazione".
Tramite la navigazione con il selettore si arriva al livello successivo o direttamente al relativo parametro.
3.6.1 Diritto di Accesso (codice tecnico)
Determinate impostazioni della Centralina hanno un accesso limitato. Per avere accesso a questi valori di impostazione (parametri), è necessario inserire in questo menu "Me
il codice tecnico nel livello.
Le fig. 3-12 mostrano il procedimento fo
mento del codice di accesso. Il codice tecnico viene inviato alla
ditta specializzata tramite lettera a parte.
ndamentale per l'inseri-
ssa in Servizio"
Fig. 3-12 Immissione del codice d'accesso
3.6.2 Curva di riscaldamento
Con la curva di riscaldamento la temperatura nominale di
mandata viene adeguata in base alla rispettiva temperatura
esterna al tipo di edificio (regolazione della temperatura di
mandata in base alle condizioni atmosferiche vedere la
sezione 3.6.4). La pendenza delle curve di riscaldamento descrive in generale il rapporto fra il cambiamento della temperatura di mandata e il cambiamento della temperatura esterna.
La curva di riscaldamento è valida entro i limiti della temperature
minima e massima impostati per il relativo c
mento. Fra la temperatura ambiente misurata nel
giorno e la temperatura ambiente desiderata possono verificarsi
discrepanze che si potranno minimizzare tramite l'installazione di
una stazione ambiente o termostato ambiente.
La Centralin
a è impostata in fabbrica in modo che la curva di
riscaldamento durante il funzionamento non si adegui autonomamente.
L'adeguamento automatico della curva di riscaldamento può
essere attivato solo dal tecnico.
ircuito di riscalda-
l'area di sog-
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
25
Page 26
3 x Uso
Configurazione
Messa in Servizio
Config. Impianto
Configurazione
Config. Impianto
Config. Circ.Risc.
Conf. Acqua calda
Config. Circ.Risc.
HC Function
Antigelo
Riscaldare
Temp.-Lim Notte
Curva riscaldamento
Influsso ambien
Curva riscaldamento
Curva riscaldamento
Curva riscaldamento
Config. Circ.Risc.
Livello Isolamento
Riscaldare
Raffreddare
Condizioni di avvio dell'adeguamento automatico della curva di
riscaldamento:
– Temperatura esterna < 8 °C
– Modalità di funzionamento automatica (I o II)
– Durata della fase di riduzione almeno 6 h
on è stato attivato alcun adeguamento automatico della
Se n
curva di riscaldamento, la curva di riscaldamento può essere impostata manualmente tramite la regolazione del parametro
[Curva riscaldamento].
Adeguamento manuale della curva di
riscaldamento
Apportare le correzioni ai valori impostati solo dopo
1-2 giorni e solo a piccoli passi.
● Disattivare fonti di calore esterne (ad es.
caminetto, irradiazione solare diretta, finestra
aperta).
ire completamente le valvole del termostato del
● Apr
corpo riscaldante o dei servocomandi.
● Attivare la moda
I valori di riferimento per l'impostazione sono:
– Radiatori: da 1,4 a 1,6).
– Riscaldamento a pavimento: da 0,5 a 0,9).
lità "Riscaldare".
Fig. 3-13 Impostazione manuale della curva di riscaldamento (raffigura-
zione con autorizzazione all'accesso "
Utente")
Istruzioni per l’uso
26
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 27
3 x Uso
TATemperatura esterna
Valore nominale temperatura
T
R
ambientale
Fig. 3-14 Curve di riscaldamento
Ulteriori spiegazioni e valori di impostazione possibili per questa funzione sono riportati nella sezione e nel capitolo 6.2.
Temperatura di mandata
T
V
3.6.3 Curva di raffreddamento
Con la curva di raffrescamento la temperatura nominale di
mandata viene adeguata in base alla rispettiva temperatura
esterna al tipo di edificio (regolazione della temperatura di
mandata in base alle condizioni atmosferiche vedere la
sezione 3.6.4). Le temperature esterne più calde provocano una
temperatura nominale di mandata più fresca e viceversa.
Premesse per la mod
– Temperatura esterna > valore di impostazione della tempera-
tura nominale ambiente
– Temperatura esterna > valore di impostazione del parametro
-este ini Rafredd]
[T
– Modalità di esercizio "R
a) Tramite interruttore rotante in posizione "Modo operat."
o
b) Tramite funzione termostato ambiente (contatto di
commutazione Raffrescam
– Nessuna richiesta di calore attiva nell'impianto di riscalda-
mento.
La curva di raffrescamento viene fissata tramite i qu
parametri:
1. [T-este ini Rafredd]
2. [T-esterna Rafr Max]
3. [T-manda ini Rafredd]
4. [T-mand Rafredd Max]
Durante la regolazione di temperatura di mandata in base alle
co
ndizioni atmosferiche l'utente può regolare la temperatura no-
minale di mandata tramite il parametro [Corr. Val. Rafredd] per un
simo di 5 °C verso l'alto o verso il basso. Verso il basso la
mas
ratura è limitata mediante il paragrafo [Temp min di rafr].
tempe
alità di raffrescamento:
affreddare" attivata.
ento chiuso)
attro seguenti
1Parametro [T-este ini Rafredd]
2Parametro [T-esterna Rafr Max]
3Parametro [T-manda ini Rafredd]
4Parametro [T-mand Rafredd Max]
5Parametro [Temp min di rafr]
6Temperatura nominale ambiente
7Modalità di raffrescamento possibile
Fig. 3-15 Curva di raffreddamento in base al parametro
Ulteriori spiegazioni e valori di impostazione possibili per questa funzione sono riportati nella sezione e nel capitolo 6.2.3.
Temperatura esterna
T
A
Temperatura di man-
T
V
data
urva di raffresca-
―C
mento
---Possibile spostamento parallelo della curva di raffrescamento
3.6.4 Regolazione temperatura di mandata in base al
clima
Se è attiva la regolazione di temperatura di mandata in base alle
condizioni atmosferiche, la temperatura nominale di mandata
(vedere parametro Info [T-GDC nom], capitolo 6.10) viene automaticamente regolata a seconda della temperatura esterna in
alla curva di riscaldamento/raffrescamento impostata.
base
Questa funzione è attivata alla consegna. Può essere disattivata
o riattivata solo con codice tecnico (regolazione valore fisso).
Contattare a tal fine il proprio tecnico.
Con il sensore di temperatura esterna opzionale RoCon OT1, installato sul lato nord dell'edificio, è possib
ile ottimizzare ulteriormente la regolazione di temperatura di mandata in base alle condizioni atmosferiche. Se non viene installata alcuna RoCon OT1,
la Centralina RoCon HP utilizza il valore della temperatura
esterna, misurato dall'apparecchio esterno pompa di calore.
Se inoltre la stazione ambiente (EH
S157034) è collegata a
Daikin Altherma EHS(X/H), le temperature nominali di mandata
vengono regolate in base alle condizioni climatiche e alla temperatura ambiente (vedere tab. 6-3 / tab. 6-15, parametro [Influsso
ambien]).
Con modulo di miscelazione collegato
L'impostazione della curva di riscaldamento/raffrescamento per il
circuito di riscaldamento attribuito avviene analogamente, come
descritto in precedenza.
Sussiste la possibilità di far funzionare
attribuito come
Ampliamento del miscelatore
a)
Al modulo miscelatore viene trasmessa la temperatura
esterna della sonda di temperatura esterna collegata al
Daikin Altherma EHS(X/H) tramite il bus CAN.
o come
Ampliamento del miscelatore con regolazione di zone
b)
Al modulo miscelatore si deve collegare una sonda di temperatura (RoCon OT1) e
sterna separata. Il circuito di riscaldamento attribuito viene regolato in base
esterna rilevante per questa zona.
il circuito di riscaldamento
alla temperatura
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
27
Page 28
3 x Uso
Con la funzione terminale attivata, il modulo di miscelazione può
essere comandato tramite la Centralina RoCon HP di Daikin Al
therma EHS(X/H) e si possono eseguire le impostazioni per il circuito di riscaldamento attribuito.
In collegamento con la stazione ambiente EHS157034 il modulo
di miscelazione può regolare il circuito di riscaldamento attribuito
anche in modo completamente autonomo e indipendente da
Daikin Altherma EHS(X/H).
Se nella posizione dell'interruttore rotante viene
visualizzato il messaggio "n. A.", significa che nell'unità
comando non è stato ancora attribuito un indirizzo
di
terminale valido.
Qualora il messaggio "n. A." continui ad essere visualizzato, potrebbe essere necessario aggiornare il software dell'apparecchio per poter utilizzare la funzione
rminale. In tal caso rivolgersi al Daikin Service Team.
te
Ulteriori spiegazioni e valori di impostazione possibili per questa funzione sono riportati nel capitolo 6.2.3 e 6.12.2.
3.6.5 Funzione di protezione dalla brina
Con una temperatura esterna al di sotto del valore del parametro
[Antigelo], viene attivata la pompa di ricircolo del riscaldamento
integrata, per impedire il congelamento dell'impianto di riscaldamento.
Inoltre, vengono sorvegliati costantemen
mandata, bollitore e temperatura ambiente collegati. Se in uno di
questi sensori la temperatura misurata scendesse al di sotto dei
7 °C (con temperatura ambiente inferiore ai 5 °C), viene attivata
che la funzione di protezione dalla brina.
an
Se è attiva la funzione di protezione dalla brina, nel display della
Centralina RoCon HP nella visualizzazione standard viene indicato il simbolo
accanto all'orario.
Se la temperatura di riscaldamento di
dei 7 °C, Daikin Altherma EHS(X/H) riscalda fino a quando la temperatura di riscaldamento di mandata non raggiunge almeno i
12 °C.
La funzione termina quando la temperatura esterna supera il
lore di parametro impostato [Antigelo] + 1 K e non esiste
va
cuna altra condizione di attivazione.
al
te anche i sensori di
mandata scende al di sotto
3.6.6 Protezione antilegionella
La funzione serve a prevenire la proliferazione batterica nel bol-
litore dell'acqua calda. Per le corrette regolazioni per l'igiene per
cqua potabile consultare le disposizioni nazionali.
l'a
La funzione di protezione antilegionella è disattivata in
fabbrica per Daikin Altherma EHS(X/H), poiché il ri
schio di proliferazione batterica è molto scarso per i seguenti motivi:
– Scarso volume dello scambiatore di calore (acciaio
inox) per il riscaldamento dell'acqua potabile.
– Sostituzione completa e frequenze dell'acqua "first-
-first-out".
in
– Nessuna area di acqua stagnante nell'acqua pota-
bile raccolta.
Con funzione di protezione antilegionella attivata (parametro
[Anti-Legio giorno]) il bollitore dell'acqua calda collegato viene riscaldato una volta al giorno o una volta alla settimana, alla temperatura di disinfezione. L
è attiva per un'ora.
Il riscaldamento dell'acqua calda alla temperatura di disinfezione avviene indipendentemente dalle temperature nominali dell'acqua cald
dal tecnico.
Una pompa di ricircolo collegata si attiva automaticamente durante la disinfezione termica.
L'impostazione dei parametri per la protezione dalla legionella
avviene nella posizione dell'interruttore rotante "Configura-zione" nel livello "Conf. Acqua calda".
Con le impostazioni di fabbrica, il contenitore del bollitore viene
ricaricato alle ore 03:30, se la temperatura nominale dell'acqua
calda a quell'ora non supera i 65 °C.
Ulteriori spiegazioni e valori di impostazione possibili per questa funzione sono riportati nella sezione e nel capitolo 6.2.4.
a funzione di protezione antilegionella
a impostate dall'utente o
-
Se sono attivate funzioni di tariffa bassa, per alcune impostazioni del tecnico è possibile che il fornitore di
ene
periodo di tempo l'azionamento della pompa di calore;
In questi casi, anche in condizioni di protezione dalla
brina si può evitare il riscaldamento successivo e la riattivazione della pompa di ricircolo del riscaldamento
interna
Queste situazioni sono riconoscibili se nel livello informativo "Visione Generale" (vedere la sezione 3.4.1) accanto al campo dati di esercizio: "Ext" viene visualizzato il valore
Istruzioni per l’uso
28
rgia elettrica disattivi completamente per un certo
all'apparecchio.
"HT" o "SG1".
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 29
3 x Uso
3.6.7 Ritorno alle impostazioni di fabbrica (Reset)
Se il Daikin Altherma EHS(X/H) non funziona più correttamente
e non si rilevano altre cause di malfunzionamenti, può essere
utile resettare tutte le impostazioni della regolazione ai valori predefiniti in fabbrica. Ci sono in tal caso 3 possibilità.
Possibilità 1
Con i diritti di accesso utente nel "Livello speciale" si azzerano
i programmi temporizzati alle impostazioni di fabbrica, in relazione tab. 3-8.
1. Premere il tasto Exit per almeno 5 secondi.
Con l'interruttore rotante selezionare la voce di menu
"Livello speciale".
2. Con il selettore selezionare il programma "Timeprog Reset"
ma non confermare.
3. Eseguire il programma premendo brevemente l'interruttore
rotante.
In tal modo i parametri vengono riportati all'impostazione
di fabbrica.
4. Con l'interruttore rotante selezionare "Indietro".
5. Confermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
Possibilità 2
Con i diritti di accesso tecnico nel "Livello speciale" si azzerano
tutte le impostazioni dei parametri alle impostazioni di fabbrica
da tab. 6-1 a tab. 6-11.
Possibilità 3
Qualora fossero necessarie grosse modifiche di Daikin Altherma
EHS(X/H) per il funzionamento nell'ambito del sistema Altherma
EHS(X/H), è possibile riportare la Configurazione base con i di-ritti di accesso tecnico allo
tali valori.
stato di consegna ovvero ridefinire
Determinare il programma di temporizzazione per la
pompa di ricircolo
● Impostare l'interruttore rotante in posizione."Configurazione"
Viene mostrata la panoramica.
● Con
● Con
l'interruttore rotante selezionare il livello "Conf. Acqua
calda".
fermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
Viene mostrata la panoramica.
● Con
● Con
● Impostazione dei parametri
● Confermare la modifica premendo brevemente l'interruttore
l'interruttore rotante selezionare il parametro da
impostare.
– [Pompa circ ACS]: Impostazione della pompa di ricircolo
tramite progra
calda [ON] o programma di attivazione a tempo separato
[OFF].
– [Intervallo circolat.]: Impostazione del controllo degli inter-
valli per la pompa di ricircolo opzionale.
fermare la selezione premendo brevemente sul selettore.
rotante.
mma di attivazione a tempo per l'acqua
La pompa di ricircolo viene controllata in base alle impo-
stazioni eseguite dalla Centralina RoCon HP.
I possibili valori di impostazione al riguardo sono riportati al capitolo 6.2.4.
3.6.9 Telecomando su Internet
Tramite un gateway opzionale (EHS157056) si può collegare la
Centralina RoCon HP a Internet. In tal modo è possibile il telecomando di Daikin Altherma EHS(X/H) tramite cellulari (con app).
Dopo il riavvio alle impostazioni di fabbrica tramite la
possibilità 2 o 3, l'impianto deve essere adeguato dal
tecnico all'ambiente di installazione ed è necessario
eseguire la reimpostazione di tutti i parametri specifici
per il cliente.
3.6.8 Impostazioni per pompa di ricircolo opzionale
Per aumentare il comfort durante il prelievo dell'acqua è possibile
attivare con la Centralina RoCon HP una pompa di ricircolo opzionale.
Al riguardo sono presenti 2 possibilità di impostazione:
a) Programma a orari separato (vedere la sezione 3.4.7). La
pompa di ricircolo funziona in base a un programma a orari
to.
separa
b) Con un programma a orari per l'acqua calda. La pompa di
ricircolo viene controllata parallelamente ai tempi di esercizio
di un programma a orari per l'acqua calda.
Indipendentemente dal programma impostato, è possibile minimizzare il consumo di energia della pompa di ricircolo azionandola in modo temporizzato. Con il parametro [Intervallo circolat.] si imposta il tempo di esercizio della pompa di ricircolo nel
rso di un intervallo di 15 minuti.
co
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
29
Page 30
4 x Messa in funzione
4Messa in funzione
AVVERTENZA!
● L'accensione errata di Daikin Altherma EHS(X/H)
può mettere in pericolo la vita e la salute delle
persone nonché danneggiare il funzionamento del
sistema stesso.
ATTENZIONE!
Una messa in funzione non conforme di Daikin Altherma EHS(X/H) può causare danni alle cose e
all'ambiente.
● Requisiti minimi per la qualità dell’acqua di riempimento e rabbocco:
– Durezza dell’acqua (calcio e magnesio, calco-
lati come carbonato di calcio): ≤ 3
– Conduttività: ≤ 2700 μS/cm
– Cloruro: ≤ 250
– Solfato: ≤ 250 mg/l
– pH (acqua di riscaldamento): 6,5 - 8,5.
l'acquedotto locale non può garantire i requisiti
● Se
minimi di qualità dell'acqua su indicati, è necessario intraprendere misure idonee alla preparazione dell'acqua.
urante il funzionamento dell'impianto è neces-
● D
sario controllare regolarmente la pressione idrica.
Regolarla eventualmente tramite rabbocco.
mg/l
mmol/l
4.1Prima messa in funzione
La prima messa in funzione di Daikin Altherma EHS(X/H) deve
essere eseguita solo da personale tecnico autorizzato e addestrato.
4.2Nuova messa in servizio
4.2.2 Messa in funzione
Se la temperatura del bollitore scende al di sotto di
determinati valori minimi, i dispositivi di sicurezza della
Daikin Altherma EHS(X/H) impediscono il funziona
mento della pompa di calore in presenza di basse
temperature esterne.
mperatura esterna < -2 °C, Temperatura
– te
minima del bollitore = 30 °C
– temperatura esterna < 12 °C, Temperatura
minima del bollitore = 23 °C
Senza backup-heater:
La temperatura dell'acqua del serbatoio deve essere
portata alla necessaria temperatura minima del bollitore mediante un riscaldatore esterno.
Con backup-heater (EKBUxx):
Con una temperatura esterna < 12 °C e una temperatura del bollitore < 35 °C, il backup-heater (EKBUxx)
viene attivato per riscaldare l'acqua del serbatoio ad
almeno 35 °C.
1. Controllare l'attacco dell'acqua fredda ed event. riempire lo
scambiatore di calore dell'acqua potabile.
2. Collegare l'alimentazione elettrica della Daikin Altherma
EHS(X/H).
3. Attendere che termini la fase di avvio.
4. Al termine della fase di avviamento, sfiatare l'impianto di
riscaldamento in modalità di riscaldamento, controllare la
pressione dell'impianto ed event. regolarla (max. 3 bar).
Air Purge
(eseguibile solo dal tecnico specializzato.)
-
4.2.1 Prerequisiti
ATTENZIONE!
La messa in funzione in presenza di gelo può causare
da
nni a tutto l'impianto di riscaldamento.
● Mettere in funzio
inferiori a 0 °C solo se è garantita una temperatura
ell'acqua di almeno 5 °C nell’impianto di riscalda-
d
mento e nel serbatoio ad accumulo.
Daikin raccomanda di non mettere in funzione l'impianto in presenza di condizioni di gelo estreme.
– Daikin Altherma EHS(X/H) è completamente collegata.
– Il sistema del refrigerante è deumi
gerante, nella quantità prescritta.
– L'impianto di riscaldamento e dell'acqua calda è pieno e prov-
visto della pressione corretta (vedere capitolo 7.5).
– Il contenitore del serbatoio è riempito fino al livello di troppo-
pieno (vedere capitolo 7.4).
ne l'impianto a temperature
dificato e riempito di refri-
5. Eseguire un controllo visivo della tenuta in tutti i punti di
collegamento della casa. Chiudere a regola d'arte eventuali
perdite.
ostare il selettore della regolazione sulla modalità di
6. Imp
funzionamento desiderata.
7. Con
impianto solare Daikin connesso, metterlo in
funzione in base a quanto indicato nell'accluso manuale.
Dopo lo spegnimento dell'impianto solare Daikin
controllare nuovamente il livello di riempimento nel serbatoio
di accumulo inerziale.
Istruzioni per l’uso
30
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 31
5Messa fuori servizio
A
C
1.
2.
B
B
C
E
D
5 x Messa fuori servizio
AVVERTENZA!
Aprendo il raccordo di ritorno solare, nonché i raccordi
del riscaldamento e acqua calda sussiste pericolo di ustioni e di allagamento a causa della fuoriuscita di
acqua calda.
● Svuo
tare il contenitore di raccolta ovvero l'impianto
di riscaldamento solo
– quando si sono sufficientemente raffreddati,
– con un dispositivo adeguato per deviare ovvero
raccogli
ere l'acqua in fuoriuscita,
– con un abbigliamento di protezione idoneo.
5.1Messa a riposo temporanea
ATTENZIONE!
Un impianto di riscaldamento a riposo può gelare a
cau
sa delle temperature molto basse e subire dei
danni.
sussiste il pericolo di gelate, svuotare l'impianto
● Se
di riscaldamento messo a riposo, lato acqua.
● Se si decide di non svuotare l'impianto, è necessario garantire la presenza dell'alimentazione di
as e di corrente e lasciare inserito l'interruttore
g
principale esterno.
5.1.1 Svuotamento del serbatoio
● Daikin Scollegare la Altherma EHS(X/H) dall'alimentazione
elettrica.
egare il tubo di scarico a Raccordo di riempimento KFE
● Coll
(accessorio KFE BA) (fig. 5-1, pos. A) e posarlo su un punto
di scarico che sia almeno a livello del pavimento.
Se non fosse disponibile alcun Raccordo di riem-pimento KFE, in alternativa si può smontare e utilizzare il pezzo di raccordo (fig. 5-1, pos. C) dal
troppopieno di sicurezza (fig. 5-1, pos. B).
Esso deve essere rimontato
svuotamento prima di rimettere in funzione l'impianto di riscaldamento.
dopo il procedimento di
Se non si ha bisogno della Daikin Altherma EHS(X/H) per un periodo prolungato, è possibile disattivarla temporaneamente.
Daikin consiglia tuttavia di non separare l'impianto dall'alimentazione elettrica, ma di porre l'impianto in modalità Stand-By
ere il manuale di esercizio della centralina).
(ved
L'impianto è protetto dal gelo, le funzioni di protezione di pompa
e valvole sono attive.
Se non è possibile garantire l'alimentazione elettrica in caso di
pericolo di gelate,
– la Daikin Altherma EHS(X/H) deve essere completamente
otata dell'acqua oppure
svu
– occorre adottare i provvedimenti necessari per proteggere dal
elo l'impianto di riscaldamento e l'accumulatore di acqua
g
calda collegati (ad es. svuotamento)
Se il pericolo di gelate per un'alimentazione elettrica
non sicura dura solo alcuni giorni, grazie al buon isolamento è possibile evitare lo svuotamento della Daikin
Altherma EHS(X/H)
se la temperatura del bollitore
viene costantemente monitorata e non scende
sotto +3 °C.
Ciò non assicura tuttavia la protezione dal gelo del sistema di distribuzione del calore!
Fig. 5-1 Montare il tubo di scari-coOpzionale: smontare il pezzo di
raccordo dal troppopieno di sicurezza
ARaccordo di riempimento
(accessorio KFE BA)
KFE
Btroppopieno di sicurezza
Cpezzo di raccordo per trop-
popieno di sicurezza
Dpezzo per serraggio
Tab. 5-1 Legenda per fig. 5-1 fino a fig. 5-6
Epezzo filettato
Ftappo di chiusura
Gangolo di raccordo
Xinserto valvola
Senza impianto solare
● Smontare la lamiera di
copertura al raccordo di
riempimento e svuotamento.
caso di impiego di
● In
Raccordo di riempimento KFE (accessorio
KFE BA):
smontare la lamiera di
rtura della maniglia e
cope
svitare il pezzo filettato
(fig. 5-2, pos. E) dal contenitore di raccolta.
Fig. 5-2 Svitare il pezzo filettato
E
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
31
Page 32
5 x Messa fuori servizio
A (C)
A (D)
E
1.
2.
F
E
3.
4.
X1
X3
X2
X4
X4
X
4
3
2
1
2
.
1.
G
3.
4.
● Inserire il Raccordo di riempimento KFE nel pezzo filettato
fig. 5-3, pos. E) e bloccarlo con il pezzo per serraggio (fig. 5-
(
3, pos. D).
● Collocare una vaschetta di raccolta adeguata sotto il raccordo
di riempimento e svuotamento.
are il pezzo filettato (fig. 5-4, pos. E) dal raccordo di
● Svit
riempimento e svuotamento, rimuovere il tappo di chiusura
(fig. 5-4, pos. F) e r
iavvitare immediatamente l'inserto
filettato premontato con Raccordo di riempimento KFE nel
raccordo di riempimento e svuotamento (fig. 5-4).
ATTENZIONE!
Dopo la rimozione del tappo di chiusura, l'acqua
del serbatoio fuoriuscirà in modo massiccio.
Fig. 5-3 Raccordo di riempimen-
to KFE Completare il
Fig. 5-4 Raccordo di riempimen-
to KFE Avvitare il nel
accordo di riempimento
r
e svuotamento
● Aprire il rubinetto KFE dal Raccordo di riempimento KFE e
scaricare l'acqua raccolta nel contenitore.
Solo per l'impianto solare
● Impostare l'inserto valvola nell'angolo di raccordo in modo da
bloccare il passaggio verso il tappo cieco (fig. 5-5).
imuovere il tappo cieco dal angolo di raccordo (fig. 5-5) e
● R
collocare una vaschetta di raccolta idonea.
● Inserire il Raccordo di
riempimento KFE
nell'angolo di raccordo e
bloccarlo con graffe di
sostegno (
fig. 5-6).
Fig. 5-6 Raccordo di riempimen-
to KFE Montare nell'angolo di raccordo
● Aprire il rubinetto KFE dal Raccordo di riempimento KFE.
● Impostare l'inserto valvola all'angolo di raccordo in modo tale
da aprire il passaggio verso il tubo di scarico (vedere anche
fig. 5-5) e fare scorrere l'acqua presente nel contenitore di
raccolta.
5.1.2 Svuotare il circuito di riscaldamento e
dell'acqua calda
● Collegare il tubo di scarico al rubinetto KFE di Daikin
Altherma EHS(X/H).
● Aprire il rubinetto di riempimento/svuotamento della Daikin
Altherma EHS(X/H).
● Svuotare il circui
● Scollegare la mandata e il ritorno del riscaldamento e
l'afflusso e lo scarico dell'acqua dalla Daikin Altherma
EHS(X/H).
egare un flessibile di scarico alla mandata e uno al ritorno
● Coll
del riscaldamento, nonché all'afflusso e allo scarico
dell'acqua, in modo che l'apertura del flessibile si trovi a raso
del pavimento.
● Svuotare
base al principio del sifone.
to di riscaldamento e acqua calda.
successivamente i singoli scambiatori di calore in
Fig. 5-5 Bloccare l'inserto valvola, rimuovere il tappo cieco dall'angolo
Istruzioni per l’uso
32
di raccordo
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 33
5 x Messa fuori servizio
5.2Messa a riposo definitiva
AVVERTENZA!
Lo smontaggio non corretto degli impianti di raffreddamento (pompe di calore), dei climatizzatori e dei riscaldatori possono mettere in pericolo la vita e l'incolumità
delle persone e pregiudicare il funzionamento degli
apparecchi stessi al momento della nuova messa in
funzione.
interventi sulla Daikin Altherma EHS(X/H)
● Gli
(ad es. smontaggio di componenti, messa a riposo
provvisorio o definitiva dell'impianto) possono
essere eseguiti solo da persone autorizzate e in
possesso di un titolo di formazione tecnica o
professionale che li abiliti allo svolgimento
dell'attività in questione, e che abbiano partecipato
a un corso di perfezionamento riconosciuto dalle autorità competenti. Si intendono qui, in
particolare, personale specializzato in impianti
di riscaldamento e di climatizzazione ed elettricisti qualificati, ch
formazione specialistica e delle proprie competenze ed esperienze, sono esperti nell'installa-
zione e nella manutenzione corretta di impianti di
riscalda
mento, raffreddamento e climatizzazione
come pure pompe di calore.
● È imp
rescindibile attenersi alle avvertenze e indicazioni di sicurezza riportate nelle istruzioni
di installazione e relative agli interventi sul sistema
del refrigerante.
Una messa a riposo definitiva può essere necessaria quando
– l'impianto è guasto, viene smontato e smaltito.
– i componenti dell'impianto sono g
sostituiti.
– l'impianto o parti dell'impianto vengono smontate e rimontate
altrove.
La Daikin Altherma EHS(X/H) è strutturata in modo da agevolare
il montaggio e da rispettare l'ambiente, il che consente di
svolgere le attività summenzionate in modo efficiente ed ecocompatibile.
In caso di cambiamento dell'ubicazione o sostituzione di componenti dell'impianto del refrigerante nel sistema di tubazioni:
● Pompare nu
ovamente il refrigerante nella pompa di calore
esterna (vedere le istruzioni per l'installazione e l'uso della
pompa di calore esterna in questione).
In caso di smaltimento dell'impianto o sostituzione di componenti
d
el sistema del refrigerante:
● Aspirare il refrigerante dall'impianto e riciclarlo (vedere le
istruzioni per l'installazione e l'uso della pompa di calore
esterna in questione).
e, in ragione della propria
uasti, vengono smontati e
ATTENZIONE!
Una fuoriuscita di refrigerante dall'impianto inquina
l'ambiente a lungo.
Dalla mescolanza di tipi diversi di refrigerante possono
svilupparsi miscele di gas tossiche. Se il refrigerante
fuoriuscito si mescola a oli, ciò può causare l'inquinamento del terreno.
● Non
lasciare che il refrigerante si disperda
nell’atmosfera. Aspirare e riciclare il refrigerante
con un apparecchio di riciclaggio adatto.
clare sempre il refrigerante, separandolo da oli
● Rici
o altri additivi.
● Conservare il refrigerante in contenitori a
pressione idonei.
● Smaltire refrigera
nte, olio e additivi correttamente
e nel rispetto delle norme vigenti nel paese di
utilizzo.
kin Mettere fuori servizio la Altherma EHS(X/H) (vedere la
● Dai
sezione 5.1).
● Daikin Scollegare la Altherma EHS(X/H) da tutti i collegamenti elettrici, del refrigerante e dell'acqua.
kin Smontare in sequenza inversa la Altherma EHS(X/H)
● Dai
o i componenti interessati seguendo le istruzioni di installazione.
kin Smaltire la Altherma EHS(X/H) a regola d'arte.
● Dai
Note sullo smaltimento
Il sistema Daikin Altherma EHS(X/H) è costituito da componenti
non inquinanti. Lo smaltimento produce soltanto rifiuti classificabili nella categoria del riciclo di materiali o della valorizzazione
rgetica dei rifiuti. I materiali utilizzati idonei alla valorizzazione
ene
energetica possono essere smaltiti tramite raccolta differenziata.
Grazie alla configurazione rispettosa dell'ambiente
dell'unità Daikin Altherma EHS(X/H), Daikin ha creato i
presupposti per uno smaltimento ecologico. L'utente è
responsabile per lo smaltimento del prodotto in modo
corretto, competente e conforme alle disposizioni
nazionali vigenti in materia nel paese di destinazione
dell'apparecchio.
La codifica del prodotto indica che i prodotti elettrici ed
elettronici non possono essere smaltiti tra i rifiuti domestici non separati.
L'utente è responsabile per lo smaltimento del prodotto
modo corretto, competente e conforme alle disposi-
in
zioni nazionali vigenti in materia nel paese di destinazione dell'apparecchio.
– Lo smontaggio del sistema e la gestione di refri-
gerante, olio e altri pezzi sono di esclusiva competenza di un installatore qualificato.
– Smaltimento solo presso uno stabilimento spe-
cializzato in riutilizzo e riciclaggio.
Per ulteriori informazioni rivolg
svolto l'installazione o alle autorità locali competenti.
ersi alla ditta che ha
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
33
Page 34
6 x Impostazione dei parametri
6Impostazione dei parametri
6.1Spiegazione delle tabelle con i parametri
Le tabelle dei parametri riportate nelle sezioni da 6.2 a 6.11 contengono informazioni compatte su tutti i parametri disponibili
nella regolazione nella rispettiva posizione dell'interruttore rotante (primo livello di menu, secondo livello di menu).
Accanto alle designazioni dei parametri, le tabelle contengono
ti sugli intervalli di impostazione, impostazioni predefinite, op-
da
zioni di impostazione nonché passi di regolazione e brevi spiegazioni sulla funzione.
BEAutorizzazione all'accesso dell'utente
HFAutorizzazione all'accesso con codice Tecnico
Stato:
NNon visibile
EVisibile e impostabile
SVisibile
Inoltre, sono indicate le autorizzazioni all'accesso per l'uso della
regolazione. Per i relativi codici vengono utilizzate le seguenti
sigle:
LanguageLingua dei testi dei messaggi sull'unità di controlloEETedesco
DateData corrente nel formato giorno/mese/anno. Il giorno corrente della settimana viene cal-
TimeOrario nel formato ore / minuti.EE
Keylock FunctionAttivazione della funzione Blocco tasti:
Access RightsImmissione codice di accesso. Impostazione con cif
colato automaticamente in base alla data.
Off: Non è possibile attivare il blocco tasti.
On: il blocco tasti può essere attivato con l'interruttore rotante (vedere capitolo 3.3).
ne numerica (vedere capitolo 3.6.1).
re come un lucchetto a combinazio-
Tab. 6-1 Parametro in posizione dell'interruttore rotante "Configuration", livello "Setup"
UTHF
EE
EEOff
EE0 - 900001
postazione
Min / Max
Inglese
Francese
Olandese
Italiano
Spagnolo
Portoghese
On
Impostazio-
ne di fabbrica
Tedesco1
Off-
Passo
6.2.2 Livello System Configuration
ParametriDescrizioneAccesso Campo di im-
UTHF
Equilibrium TempSolo con il parametro [Equilibrium Func.] = On (fu
Quite ModeModalità di funzionamento silenzioso con pot
solo con il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
Temperatura esterna a partire dalla quale viene attivato il riscaldatore aggiuntivo opzionale per
egno al riscaldamento ambiente. La temperatura bivalente è rilevante per il funzionamen-
il sost
to del riscaldatore aggiuntivo opzionale a seguito di una richiesta di back-up [modalità di riscaldamento ambientale]. A tale scopo viene utilizzata la temperatura del sensore di temperatura
egrato (valore informativo TA2) nell'apparecchio esterno pompa di calore.
int
Il valore informativo indicato TA2 può differenziarsi dal valore indicato nella visualizzazione
andard.
st
0: Disattivato
1: Attivata
2: Funzionamento notturno fra le ore 22:00 e le ore 6:00 in modalità silenziosa.
nzione attivata alla consegna. Modificabile
enza ridotta (vedere capitolo 3.4.10).
Tab. 6-2 Parametro in posizione dell'interruttore rotante "Configuration", livello "System Configuration"
A seconda della versione di software dell'apparecchio,
in questo livello possono essere visualizzati singoli parametri di informazione che non sono descritti in
tab. 6-2. Vedere a riguardo tab. 6-12.
EE da -15 a +35 °C0 °C1 °C
EE0 - 20-
postazione
Min / Max
Impostazio-
ne di fabbrica
Passo
Istruzioni per l’uso
34
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 35
6.2.3 Livello HC Configuration
6 x Impostazione dei parametri
ParametriDescrizioneAccesso Campo di im-
livello
Sotto-
T-Frost ProtectOff: Nessuna protezione dal congelamento del circuito di riscaldamento
InsulationImpostazione dello standard di isolamento dell'edificio. In tal modo si influenza la tempe-
Heating
T-Outside lim dayImpostazione dello spegnimento estivo della modalità riscaldamento. Se la temperatura
T-Outside lim night Impostazione del limite di riscaldamento per la "
Heat-SlopeSolo con il parametro [HC Function] = 0 (funzione attivata alla consegna. Modificabile
Room InfluenceSolo con stazione ambiente collegata e assegnata al circuito di riscaldamento
T-Room AdjSolo con stazione ambiente collegata e assegnata al circuito di riscaldamento
T-Flow DaySolo con il parametro [HC Function] = 1 (funzione attivata alla consegna. Modificabile
T-Flow NightSolo con il parametro [HC Function] = 1 (funzione attivata alla consegna. Modificabile
Cooling
(Utilizzabile solo se il generatore di calore attribuito ha una funzione di raffrescamento).
Start T-Out Cooling Solo con il parametro [HC Function] = 0 (funzione attivata alla consegna. Modificabile
Max T-Out Cooling Solo con il parametro [HC Function] = 0 (funzione attivata alla consegna. Modificabile
T-Flow Cooling start Solo con il parametro [HC Function] = 0 (funzione attivata alla consegna. Modificabile
T-Flow Cooling max Solo con il parametro [HC Function] = 0 (funzione attivata alla consegna. Modificabile
T-Flow CoolingSolo con il parametro [HC Function] = 1 (funzione attivata alla consegna. Modificabile
Cooling Setpoint adj Spostamento parallelo della linea caratteristica di raffreddamento in misura pari al valore
Altrimenti: quando la temperatura esterna scende al di sotto del valore impostato, l'impianto passa alla modalità di protezione dal congelamento (accensione della pompa). La
unzione viene terminata se la temperatura esterna sale di +1 K oltre il valore impostato.
f
ratura esterna media e gli adeguamenti automatici della curva di riscaldamento e degli
ari di riscaldamento.
or
erna media misurata tramite il regolatore supera il valore impostato di 1 K, il circuito
est
riscaldamento viene spento. Il riscaldamento viene sbloccato di nuovo quando la tem-
di
peratura esterna scende al di sotto della soglia di calore impostata.
disattivazione" del circuito di riscalda-
mento durante il tempo di riduzione (funzione analo
solo
con il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
Impostazione della curva di riscaldamento. La curva di riscaldamento riproduce la dipendenza della temperatura nominale di mandata del
ratura esterna (vedere capitolo 3.6.2).
Impostazione relativa all'influsso che la discrepanza della temperatura ambiente misurata da EHS157034 rispetto al valore nominale corrente (vedere capitolo 3.4.3 e 3.4.4) ha
sulla temperatura nominale di mandata.
Off: Regolazione temperatura di mandata completamente in base al clima
0: Regolazione temperatura di mandata in base alle condizioni atmosferiche, ma la pompa di circolazione per riscaldamento interna funziona dopo una richiesta di valore durante la fase di riduzione fino al successivo ciclo di riscaldamento.
1 -20: ottiene la correzione della temperatura nominale di mandata (spostamento parallelo della curva di riscaldamento) nella misura del fattore impostato.
Esempio: se la temperatura misurata è di 2 K sotto il valore nominale, la temperatura nominale di mandata viene aumentata di due volte il valore impostato.
adeguamento personalizzato per il valore di misurazione della temperatura esterna rilevante.
Deve essere determinato mediante una deviazione sistematica della temperatura ambiente misurata da EHS157034 alla temperatura effettiva dell'ambiente, il valore di misurazione può essere corretto al valore impostato.
con il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
solo
Impostazione della temperatura nominale di mandata per il circuito di riscaldamento durante il tempo di riscaldamento con modalità di funzionamento: "Automatic 1", "Automatic 2", "Heating".
con il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
solo
Impostazione della temperatura nominale di mandata per il circuito di riscaldamento durante il tempo di riduzione con modalità di funziona
"Reducing".
solo
con il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
Impostazione riguardante la temperatura esterna
mento con la temperatura nominale del ciclo di raffrescamento più alta [T-Flow Cooling
art] (condizione di impostazione: modalità di esercizio "Cooling").
st
con il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
solo
Impostazione riguardante la temperatura esterna
mento con la temperatura nominale della man
Cooling max] (condizione di impostazione: modalità di esercizio "Cooling").
con il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
solo
impostazione della temperatura nominale della mandata di raffrescamento all'avvio della
alità di raffrescamento (temperatura esterna = parametro [Start T-Out Cooling])
mod
con il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
solo
impostazione della temperatura nominale minima della mandata di raffrescamento. Essa
e mantenuta costante a partire dalla temperatura esterna (parametro [Max T-Out
vien
Cooling]).
con il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
solo
Impostazione della temperatura nominale della mandata di raffrescamento (valore fisso)
alità di raffrescamento attiva.
con mod
ostato.
imp
ga al parametro [T-Outside lim day]).
circuito di riscaldamento dalla tempe-
:
:
mento: "Automatic 1", "Automatic 2",
da cui si avvia la modalità di raffresca-
da cui si avvia la modalità di raffresca-
data di raffrescamento più bassa [T-Flow
Tab. 6-3 Parametro in posizione dell'interruttore rotante "Configuration", livello "HC Configuration"
Impostazio-
UTHF
EEOff,
EEOff
EEOff, 10 - 40 °C19 °C0,5 °C
EEOff, 10 - 40 °C10 °C0,5 °C
EE0,0 - 3,00,50,1
EEOff, 0 - 20Off1
EEda -5,0 a
EE20 - 90 °C40 °C1 °C
EE10 - 90 °C10 °C1 °C
EE15 - 45 °C24 °C1 °C
EE20 - 45 °C35 °C1 °C
EE5 - 25 °C18 °C1 °C
EE5 - 25 °C8 °C1 °C
EE8 - 30 °C18 °C1 °C
EEda -5,0 a
postazione
Min / Max
da -15 a +5 °C
low
Normal
Good
Very Good
+5,0 K
+5,0 K
ne di fabbrica
0 °C1 °C
low-
0,0 K1 K
0,0 K1 K
Passo
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
35
Page 36
6 x Impostazione dei parametri
6.2.4 Livello DHW Configuration
ParametriDescrizioneAccesso Campo di im-
UTHF
Circl-Pump DHWImpostazione per il controllo di una pompa di circolazione.
Circl-Pump Interval Impostazione del controllo degli intervalli per la pompa di ricircolo opzionale.
Anti-Legionella day Impostazione del giorno per la disinfezione termica del bollitore di acqua calda.
Off: La pompa di ricircolo opzionale viene controllata in base al programma a orario [Circulation
me].
Ti
On: Pompa di circolazione opzionale controllata sincron
per la produzione di acqua calda.
Off: disattivato. La pompa di circolazione funziona durante gli orari di sblocco del programma
1x Hot WaterAvvio del riscaldamento unico dell'acqua
Hyst HPSoglia di attivazione caricamento acqua calda
Timer BOHTempo di ritardo per il momento a partire dal quale il generatore di calore aggiuntivo può sup-
[T-DHW Setpoint 1], indipendentemente dal programma di riscaldamento.
Impostazione della differenza di temperatura consent
nel bollitore dell'acqua calda rispetto alla temperatura nominale dell'acqua calda correntemente valida [T-DHW Setpoint] prima che la pompa di calore venga attivata per il caricamento
acqua calda.
dell'
portare la pompa di calore nel caricamento dell'acqua calda.
Tab. 6-5 Parametro in posizione dell'interruttore rotante "DHW Install"
StandbyIn questa modalità di funzionamento sono disattivate t
ReducingIl circuito di riscaldamento interno regola costantemente (24 ore al giorno) la temperatura di
HeatingIl circuito di riscaldamento interno si regola costantemente (24 ore al giorno) in base alla tem-
CoolingIl circuito di riscaldamento interno si regola costantemente (24 ore al giorno) in base la tempe-
SummerIl circuito di riscaldamento interno è disattivat
Automatic 1Il circuito di riscaldamento si regola in base al programma temporizzato impostato [HC Pro-
Automatic 2Il circuito di riscaldamento si regola in base al programma temporizzato impostato [HC Pro-
congelamento continua a essere attiva e la protezione del blocco della pompa resta garantita.
Tutte le funzioni presenti nel sistema Altherma EHS(X/H) possono essere gestite mediante il
ate integrato nel Bus CAN anche in questa modalità.
regol
Le uscite non sono senza tensione.
ne impostata. La produzione di acqua calda avviene in base a [DHW Program 1].
riduzio
peratura nominale ambiente giornaliera. La produzione di acqua calda avviene in base a [DHW
ram 1].
Prog
ratura nominale ambiente giornaliera (raffrescament
in base a [DHW Program 1].
La protezione dal congelamento continua a essere attiva e la protezione del blocco della pompa resta garantita.
sere attiva e la protezione del blocco della pompa resta garantita. La produzione di acqua calda
ne in base a [DHW Program 1].
avvie
Tutte le funzioni presenti nel sistema Altherma EHS(X/H) possono essere gestite mediante il
ate integrato nel Bus CAN anche in questa modalità.
regol
gram 1] con le rispettive temperature nominali ambientali. La produzione di acqua calda avviene in base a [DHW Program 1].
gram 2] con le rispettive temperature nominali ambientali. La produzione di acqua calda avviene in base a [DHW Program 2].
Tab. 6-6 Parametro in posizione dell'interruttore rotante "Operating Mode"
utte le funzioni interne. La protezione dal
o) La produzione di acqua calda avviene
o. La protezione dal congelamento continua a es-
EE
EE-
EE
EE
EE
EE
EE
postazione
Min / Max
Impostazio-
ne di fabbrica
Passo
-
-
-
-
-
-
Istruzioni per l’uso
36
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 37
6.5Posizione dell'interruttore rotante: Set Temp Day
6 x Impostazione dei parametri
ParametriDescrizioneAccesso Campo di im-
UT HF
T-Room 1 SetpointTemperatura nominale ambiente per il primo ciclo di temporizzazione del programma tempo-
T-Room 2 SetpointTemperatura nominale ambiente per il secondo ciclo di temporizzazione del programma tem-
T-Room 3 SetpointTemperatura nominale ambiente per il terzo ciclo di temporizzazione del programma tempo-
rizzato [Automatic 1] e [Automatic 2].
porizzato [Automatic 1] e [Automatic 2].
rizzato [Automatic 1] e [Automatic 2].
EE5 - 40 °C20 °C0,5 °C
EE5 - 40 °C20 °C0,5 °C
EE5 - 40 °C20 °C0,5 °C
Tab. 6-7 Parametro in posizione dell'interruttore rotante "Set Temp Day"
6.6Posizione dell'interruttore rotante: Set Temp Night
ParametriDescrizioneAccesso Campo di im-
UT HF
T-ReducedTemperatura nominale ambiente valida per i tempi di riduzione del programma temporizzato
T-AbsenceTemperatura nominale ambiente per i tempi di riduzione del programma temporizzato tempo-
ermanente [Automatic 1] e [Automatic 2].
p
raneo [Away] + [Vacation].
EE5 - 40 °C15 °C0,5 °C
EE5 - 40 °C15 °C0,5 °C
Tab. 6-8 Parametro in posizione dell'interruttore rotante "Set Temp Night"
6.7Posizione dell'interruttore rotante: DHW Set Temp
ParametriDescrizioneAccesso Campo di im-
UT HF
T-DHW Setpoint 1Temperatura nominale acqua calda per il primo ciclo di t
T-DHW Setpoint 2Temperatura nominale acqua calda per il secondo ciclo di temporizzazione del programma
T-DHW Setpoint 3Temperatura nominale acqua calda per il terzo ciclo di temporizzazione del programma tem-
porizzato [Automatic 1] e [Automatic 2].
t
emporizzato [Automatic 1] e [Automatic 2].
porizzato [Automatic 1] e [Automatic 2].
Tab. 6-9 Parametro in posizione dell'interruttore rotante "DHW Set Temp"
emporizzazione del programma tem-
EE10 - 70 °C48 °C1 °C
EE10 - 70 °C48 °C1 °C
EE10 - 70 °C48 °C1 °C
postazione
Min / Max
postazione
Min / Max
postazione
Min / Max
Impostazione
di fabbrica
Impostazione
di fabbrica
Impostazione
di fabbrica
Passo
Passo
Passo
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
37
Page 38
6 x Impostazione dei parametri
6.8Posizione dell'interruttore rotante: Time Program
ParametriDescrizioneAccesso Campo di im-
UT HF
PartyIl circuito di riscaldamento viene regolato per la durata di tempo impostata alla temperatura no-
AwayIl circuito di riscaldamento viene regolato per la durata di tempo impostata alla temperatura no-
VacationIl circuito di riscaldamento viene regolato costantemente (24 ore al giorno) alla temperatura no-
HolidayTramite una funzione calendario è possibile inserire un periodo di presenza.
HC Program 1In questo menu si può parametrare il primo programma temporizzato per il circuito di riscalda-
HC Program 2In questo menu si può parametrizzare il secondo programma temporizzato per il circuito di ri-
DHW Program 1In questo menu si può parametrare il primo programma a tempo per l'approntamento di acqua
DHW Program 2In questo menu si può parametrizzare il secondo programma a tempo per l'approntamento di
Circulation TimeIn questo menu si può parametrizzare un programma a t
minale ambiente impostata nel parametro [T-Room 1 Setpoint]. Se i programmi temporizzati
[
Automatic 1] o [Automatic 2] sono attivi, il ciclo di riscaldamento viene prolungato o avviato in
anticipo. (Temperatura nominale ambiente vedere capitolo 3.4.7).
L'approntamento di acqua calda non viene influenzato.
minale ambiente impostata nel parametro [T-Absence].
L'approntamento di acqua calda non viene influenzato.
minale ambiente impostata nel parametro [T-Absence].
Tramite una funzione calendario è possibile inserire un periodo di assenza.
In questo periodo di tempo, la regolazione avviene esclusivamente in base alle impostazioni
Domenica" in [HC Program 1] e [DHW Program 1].
per "
mento. Si possono impostare 3 cicli di accensio
ne è possibile separatamente per ogni singolo giorno della settimana. Formato: (On) hh:mm -
mm (Off)
hh:
Allo stesso modo si possono parametrizzare i cicli
e da lunedì a domenica.
scaldamento. Si possono impostare 3
missione è possibile separatamente per ogni singolo giorno della settimana. Formato: (On)
hh:
mm - hh:mm (Off)
Allo stesso modo si possono parametrizzare i cicli
e da lunedì a domenica.
ca
lda. Si possono impostare 3 cicli di accensione con una scadenza di 15 minuti. L'immissione
è possibile separatamente per ogni singolo giorno della settimana. Formato: (On) hh:mm hh:mm (Off)
Allo stesso modo si possono parametrizzare i cicli
e da lunedì a domenica.
acqua calda
missione è possibile separatamente per ogni singolo giorno della settimana. Formato: (On)
hh:
Allo stesso modo si possono parametrizzare i cicli
e da lunedì a domenica.
possono impostare 3 cicli di accensione con una scadenza di 15 minuti. L'immissione è possibile separatamente per ogni singolo giorno della settimana. Formato: (On) hh:mm - hh:mm
Off)
(
Allo stesso modo si possono parametrizzare i cicli
e da lunedì a domenica.
. Si possono impostare 3 cicli di accensione con una scadenza di 15 minuti. L'im-
mm - hh:mm (Off)
cicli di accensione con una scadenza di 15 minuti. L'im-
ne con una scadenza di 15 minuti. L'immissio-
da lunedì a venerdì, da sabato a domenica
da lunedì a venerdì, da sabato a domenica
da lunedì a venerdì, da sabato a domenica
da lunedì a venerdì, da sabato a domenica
empo per la pompa di circolazione. Si
da lunedì a venerdì, da sabato a domenica
EE00:00 -> 06:0000:001 h
EE00:00 -> 06:0000:001 h
EEData 1° giorno
EEData 1° giorno
EEvedere
EEvedere
EEvedere
EEvedere
EEvedere
postazione
Data ultimo
Data ultimo
ca
ca
ca
ca
ca
Tab. 6-10 Parametro in posizione dell'interruttore rotante "Time Program"
No selectionL'attivazione passa all'apparecchio locale.EE
Contr BM1/BE1 #X L'attivazione passa a Daikin Altherma EHS(X/H) con il codice bus X.EE
Mix Valve #XL'attivazione passa al modulo miscelatore con il codice bus X.EE
On: Centralina controlla quali apparecchi Altherma EHS(X/H) sono collegati al sistema tramite
bus CAN. Gli apparecchi riconosciuti vengono visualizzati con il tipo e l'indirizzo bus dati
linee
(esempio: MM#8 = Modulo di miscelazione con indirizzo bus dati 8).
La selezione e attivazione di un apparecchio con il selettore commuta la funzione dell'unità di
mando a quella dell'apparecchio selezionato (vedere capitolo 3.4.9).
co
Tab. 6-11 Parametro in posizione dell'interruttore rotante "Remote Param"
Istruzioni per l’uso
38
EEOff
postazione
Min / Max
On
Impostazione
di fabbrica
Off-
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Passo
-
-
-
Page 39
6.10 Posizione dell'interruttore rotante: Info
6 x Impostazione dei parametri
ParametriDescrizioneAccesso Campo di im-
UT HF
OverviewVisualizzazione di vari dati di esercizio correnti (vedere capitolo 3.4.1).SS--Water PressureViene visualizzata la pressione idrica corrente espressa in bar.SS0 - 4 bar-0,1 bar
T-HSViene visualizzata la temperatura corrente di mandata (TVBH) del generatore di calore in °C. SS0 - 100 °C-1 °C
T-HS SetpointViene visualizzata la temperatura corrente di mandata del generatore di calore in °C
T-OutsideViene visualizzata la temperatura esterna corrente in °C.SS da -39 a +50 °C0,1 °C
T-DHWViene visualizzata la temperatura corrente del bollitore di acqua calda in °C. Se non fosse at-
T-DHW SetpointViene visualizzata la temperatura nominale dell'acqua calda corrente in °C. Se non fosse atti-
T-ReturnViene visualizzata la temperatura corrente di ritorno del generatore di calore in °C. Se non è
Flow RateViene visualizzato il valore filtrato del flusso di volume corrente in litri/ora.SS0 - 5100 l/h-l/h
T-HCViene visualizzata la temperatura di mandata del circuito di riscaldamento diretto in °C.SS0 - 100 °C-0,1 °C
T-HC SetpointViene visualizzata la temperatura nominale di mandata del circuito di riscaldamento diretto
Status HS pumpIndicazione dello stato attuale della pompa di circolazione per riscaldamento interna del Daikin
Runtime Compressor
Runtime PumpViene visualizzato il tempo di funzionamento della pompa di ricircolo interna in h.SS--h
Mixer PositionViene visualizzata la posizione corrente della
QbohViene visualizzata la quantità di calore del generatore di calore aggiuntivo per l'approntamento
QchhpViene visualizzata la quantità di calore del generatore di calore aggiuntivo per la modalità di
QscViene visualizzata la quantità di calore della pompa di calore per la modalità di raffreddamento
QchViene visualizzata la quantità di calore della pompa di calore per la modalità di riscaldamento
QWPViene visualizzata l'intera quantità di calore della pompa di calore in kWh.SS--kWh
QdhwViene visualizzata la quantità di calore per l'approntamento di acqua calda in kWh.SS--kWh
HS typeViene visualizzato il tipo di generatore di calore riconosciuto Daikin Altherma EHS(X/H).SS--Sw Nr B1/U1Vengono visualizzati il software e la versione del pannello di controllo Altherma EHS(X/H) B1. SS--Sw Nr ControllerViene visualizzato il numero di software e la versione della scheda elettronica Altherma
Sw Nr RTX RTViene visualizzato il numero di software e la versione della scheda elettronica RTX-AL4.SS---
(
vedere capitolo 3.6.4).
tivata alcuna funzione acqua calda, verrà visualizzato "- - -".
vata alcuna funzione acqua calda, verrà visualizzato "- - -". Il valore nominale corrente qui è
re il valore massimo di tutte le richieste collegate al presente circuito di acqua calda.
semp
coll
egato il relativo sensore al generatore di calore, viene visualizzato "- - -".
in °C.
ltherma EHS(X/H).
A
Viene visualizzato il tempo di corsa del compressore del refrigerante espresso in ore.SS--h
0%: Posizione A (riscaldamento ambiente)
100%: Posizione B (approntamento acqua calda)
cqua calda in kWh.
a
iscaldamento in kWh.
r
kWh.
in
in
kWh.
E
HS(X/H) BM1.
valvola di commutazione a tre vie 3UV DHW.
SS0 - 90 °C-0,1 °C
SS0 - 100 °C-0,1 °C
SS10 - 70 °C-0,1 °C
SS0 - 100 °C-0,1 °C
SS0 - 90 °C-0,1 °C
SSOff
SS0 - 100 %-1 %
SS--kWh
SS--kWh
SS--kWh
SS--kWh
SS---
postazione
Min / Max
On
Impostazione
di fabbrica
--
Passo
Tab. 6-12 Parametro in posizione dell'interruttore rotante "Info"
6.11 Tasto Exit Sonderfunktion
ParametriDescrizioneAccesso Campo di im-
UT HF
Manual OperationIl circuito di riscaldamento diretto e la temperatura nominale dell'acqua calda vengono regolati
FA failureIndicazione di un errore corrente della pompa di calore di Daikin Altherma EHS(X/H).
ProtocolIndicazione del protocollo (messaggi di errore e di
Delete messageSpostando questo parametro su "On" e premendo brevemente sull'interruttore rotante vengo-
Timeprog ResetRipristina tutti i programmi orari permanenti alle impostazioni di fabbrica (vedere tab. 3-8).EEOff
ReturnQuesto parametro serve soltanto a usci
a
lla temperatura impostata in questo parametro (vedere capitolo 3.5.1).
Se viene visualizzato "----" significa che non
messaggi salvati di Daikin Altherma EHS(X/H) e degli apparecchi dei bus di dati collegati con
data e codice come voci di menu. Tramite la selezione di una voce per mezzo del selettore
vengono visualizzate tutte le ulteriori informazioni relative al messaggio selezionato:
- Data e ora del messaggio
- Numero di codice (informazione per il tecnico dell'impianto di riscaldamento)
- Indicazione del punto (apparecchio) da cui deriva il messaggio
- Codice bus (apparecchio) da cui deriva il messaggio
no cancellate tutte le voci del protocollo, incluso l'errore degli apparecchi di bus di dati connessi.
c'è alcun errore. (vedere capitolo 8).
informazioni). Qui vengono visualizzati i
re dal livello speciale.EE
EE20 - 80 °C50 °C1 °C
EE---
EE---
EEOff
Tab. 6-13 Parametro nel livello "Sonderfunktion"
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
postazione
Min / Max
On
On
Impostazione
di fabbrica
Off-
Off-
Istruzioni per l’uso
Passo
39
Page 40
6 x Impostazione dei parametri
6.12Livelli parametri per modulo miscelatore EHS157068
I livelli dei parametri, significati dei parametri, aree di impostazione e funzioni collegate sono fondamentalmente uguali a
quanto descritto nei precedenti paragrafi.
In singoli livelli potrebbe esistere una quantità illimitata di parametri disponibili.
Qui di seguito si fa riferimento solo ai relativi paragrafi. Le differenze più evidenti verranno spiegate in dettaglio.
Posizione dell'interruttore rotante: Info
Vedere la sezione 6.10
Con l'impostazione dell'unità di comando assegnata a "Mix Valve
#X", i valori visualizzati si riferiscono al circuito di riscaldamento
assegnato e ai componenti collegati a EHS157068 M1. (pompa,
valvola miscelatore,...)
Con l'impostazione dell'unità di comando assegnata a "Living
Room", è disponibile il parametro [T-Room adj]. Con l'interruttore
rotante si può modificare la temperatura nominale ambiente
nell'intervallo da
-5 K a +5 K. Questa funzione non è disponibile se l'unità di comando viene utilizzata come telecomando nella funzione terminale.
Posizione dell'interruttore rotante: Operating
Mode
Vedere la sezione 6.4
Posizione dell'interruttore rotante: Set Temp
Day
Vedere la sezione 6.5
Posizione dell'interruttore rotante: Set Temp
Night
Vedere la sezione 6.6
Posizione dell'interruttore rotante: DHW Set
Temp
Nessuna funzione.
Posizione dell'interruttore rotante: DHW
Install
Nessuna funzione.
Posizione dell'interruttore rotante: Time
Program
Vedere la sezione 6.8
Posizione dell'interruttore rotante:
Configuration
Vedere la sezione 6.12.1 e 6.12.2.
Posizione dell'interruttore rotante: Remote
Param
Vedere la sezione 6.9
6.12.1Posizione dell'interruttore rotante: Configuration , livello "Setup"
ParametriDescrizioneAccesso Campo di im-
livello
Sotto-
LanguageLingua dei testi dei messaggi sull'unità di controlloEETedesco
DateData corrente nel formato giorno/mese/anno. Il giorno corrente della settimana viene cal-
TimeOrario nel formato ore / minuti.EE
Keylock FunctionAttivazione della funzione Blocco tasti:
Access RightsImmissione codice di accesso. Impostazione con cif
Tab. 6-14Parametro in posizione dell'interruttore rotante "Configuration", livello "Setup"
colato automaticamente in base alla data.
Off: Non è possibile attivare il blocco tasti.
On: Il blocco tasti può essere attivato con il selettore (vedere capitolo 3.1).
ne numerica (vedere capitolo 3.6.1).
re come un lucchetto a combinazio-
UTHF
EE
EEOff
EE0 - 900001
postazione
Min / Max
Inglese
Francese
Olandese
Italiano
Spagnolo
Portoghese
6.12.2Posizione dell'interruttore rotante: Configuration , livello "Mixer Config"
ParametriDescrizioneAccesso Campo di im-
UTHF
T-Outside lim daySolo con il parametro [Pump Mode] = 1 (funzione attivat
T-Outside lim night Solo con il parametro [Pump Mode] = 1 (funzione attivat
Heat-SlopeSolo con il parametro [HC Function] = 0 (funzione at
il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
Impostazione dello spegnimento estivo della modalità riscaldamento. Se la temperatura esterna media misurata tramite il regolatore supera il valore impostato di 1 K, il circuito di riscaldamento viene spento. Il riscaldamento viene sbloccato di nuovo quando la temperatura esterna
de al di sotto della soglia di calore impostata.
scen
il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
Impostazione del limite di riscaldamento per lo sp
rante il tempo di riduzione (funzione analoga al parametro [T-Outside lim day]).
il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
Impostazione della curva di riscaldamento. La cu
della temperatura nominale di mandata del circuito di riscaldamento dalla temperatura esterna
(vedere capitolo 3.6.2).
a alla consegna. Modificabile solo con
a alla consegna. Modificabile solo con
egnimento del circuito di riscaldamento du-
tivata alla consegna. Modificabile solo con
rva di riscaldamento riproduce la dipendenza
EEOff, 10 - 40 °C19 °C0,5 °C
EEOff, 10 - 40 °C10 °C0,5 °C
EE0,0 - 3,00,50,1
postazione
Min / Max
On
Impostazio-
ne di fabbrica
Tedesco1
Off-
Impostazio-
ne di fabbrica
Passo
Passo
Istruzioni per l’uso
40
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 41
6 x Impostazione dei parametri
ParametriDescrizioneAccesso Campo di im-
UTHF
Room InfluenceSolo con stazione ambiente collegata e assegnata al circuito di riscaldamento :
T-Room AdjSolo con stazione ambiente collegata e assegnata al circuito di riscaldamento
T-Flow DaySolo con il parametro [HC Function] = 1 (funzione at
T-Flow NightSolo con il parametro [HC Function] = 1 (funzione at
T-Frost ProtectOff: Nessuna protezione dal congelamento del circuito di riscaldamento
InsulationImpostazione dello standard di isolamento dell'edificio. In tal modo si influenza la temperatura
Start T-Out Cooling Applicabile solo se il generatore di calore assegnato ha una funzione di raffrescamento
Max T-Out Cooling Applicabile solo se il generatore di calore assegnato ha una funzione di raffrescamento
T-Flow Cooling start Applicabile solo se il generatore di calore assegnato ha una funzione di raffrescamento
T-Flow Cooling max Applicabile solo se il generatore di calore assegnato ha una funzione di raffrescamento
T-Flow CoolingApplicabile solo se il generatore di calore assegnato ha una funzione di raffrescamento
Impostazione relativa all'influsso che la discrepanza della temperatura ambiente misurata da
HS157034 rispetto al valore nominale corrente (vedere capitolo 3.4.3 e 3.4.4) ha sulla tem-
E
peratura nominale di mandata.
Off: Regolazione temperatura di mandata completamente in base al clima
0: Regolazione temperatura di mandata in base alle condizioni atmosferiche, ma la pompa di
azione per riscaldamento interna funziona dopo una richiesta di valore durante la fase di
circol
riduzione fino al successivo ciclo di riscaldamento.
1 -20: Ottiene la correzione della temperatura nominale di mandata (spostamento parallelo della curva di riscaldamento) nella misura del fattore impostato.
Esempio: Se la temperatura misurata è di 2 K sotto il valore nominale, la temperatura nominale
d
i mandata viene aumentata di due volte il valore impostato.
adeguamento personalizzato per il valore di misurazione della temperatura esterna rilevante.
Deve essere determinato mediante una deviazione sistematica della temperatura ambiente
ata da EHS157034 alla temperatura effettiva dell'ambiente, il valore di misurazione può
misur
essere corretto al valore impostato.
il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
Impostazione della temperatura nominale di mandata per il circuito di riscaldamento durante il
empo di riscaldamento con modalità di funzionamento: "Automatic 1", "Automatic 2", "Hea-
t
ting".
il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
Impostazione della temperatura nominale di mandata per il circuito di riscaldamento durante il
empo di riduzione con modalità di funzionamento: "Automatic 1", "Automatic 2", "Reducing".
t
Altrimenti: quando la temperatura esterna scende al di sotto del valore impostato, l'impianto
assa alla modalità di protezione dal congelamento (accensione della pompa). La funzione
p
viene terminata se la temperatura esterna sale di +1 K oltre il valore impostato.
sterna media e gli adeguamenti automatici della curva di riscaldamento e degli orari di riscal-
e
damento.
Solo con il parametro [HC Function] = 0 (funzione at
il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
Impostazione riguardante la temperatura esterna da cui si avvia la modalità di raffrescamento
la temperatura nominale del ciclo di raffrescamento più alta [T-Flow Cooling start] (condi-
con
zione di impostazione: modalità di esercizio "Cooling").
Solo con il parametro [HC Function] = 0 (funzione at
il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
Impostazione riguardante la temperatura esterna da cui si avvia la modalità di raffrescamento
la temperatura nominale della mandata di raffrescamento più bassa [T-Flow Cooling max]
con
(condizione di impostazione: modalità di esercizio "Cooling").
Solo con il parametro [HC Function] = 0 (funzione at
il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
impostazione della temperatura nominale della mandata di raffrescamento all'avvio della modalità di raffrescamento (temperatura esterna = parametro [Start T-Out Cooling])
Solo con il parametro [HC Function] = 0 (funzione at
il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
impostazione della temperatura nominale minima della mandata di raffrescamento. Essa viene
ntenuta costante a partire dalla temperatura esterna (parametro [Max T-Out Cooling]).
ma
Solo con il parametro [HC Function] = 1 (funzione at
il codice tecnico. Contattare a tal fine il proprio tecnico.):
Impostazione della temperatura nominale della mandata di raffrescamento (valore fisso) con
dalità di raffrescamento attiva.
mo
tivata alla consegna. Modificabile solo con
tivata alla consegna. Modificabile solo con
tivata alla consegna. Modificabile solo con
tivata alla consegna. Modificabile solo con
tivata alla consegna. Modificabile solo con
tivata alla consegna. Modificabile solo con
tivata alla consegna. Modificabile solo con
:
EEOff, 0 - 20Off1
EEda -5,0 a
EE20 - 90 °C40 °C1 °C
EE10 - 90 °C10 °C1 °C
EEOff,
EEOff
.
EE20 - 45 °C24 °C1 °C
.
EE20 - 45 °C35 °C1 °C
.
EE5 - 25 °C18 °C1 °C
.
EE5 - 25 °C18 °C1 °C
.
EE8 - 30 °C18 °C1 °C
postazione
da -5 a +5 °C
Tab. 6-15Parametro in posizione dell'interruttore rotante "Configuration", livello "Mixer Config"
Min / Max
+5,0 K
Scarso
Normale
Buono
Ottimo
Impostazio-
ne di fabbrica
0,0 K1 K
0 °C1 °C
Normale-
Passo
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
41
Page 42
7 x Ispezione e manutenzione
7Ispezione e manutenzione
7.1Informazioni generali
Un controllo e una manutenzione regolari della Altherma
EHS(X/H) riducono i consumi di energia, garantiscono una lunga
durata dell'impianto ed un funzionamento sicuro.
PERICOLO DI DANNI ALL'AMBIENTE!
Informazioni importanti sul refrigerante utilizzato.
Il sistema complessivo di pompe di calore contiene re-
frigerante con gas fluorati a effetto serra indicati nel
protocollo di Kyoto, che in caso di rilascio danneggiano l’ambiente.
Tipo di refrigerante: R410A
Valore GWP*: 1975
* GWP = potenziale di riscaldamento globale
● I lavori agli impianti di raffrescamento fissi (pompe
di calore) e climatizzatori devono essere eseguiti
sol da persone che possiedono la certificazione
europea ai sensi del Regolamento per i gas
fluorurati (CE) n. 303/2008.
Fare eseguire il controllo e la manutenzione da personale specializzato e qualificato in impianti di riscaldamento e di climatizzazione almeno una volta all'anno,
ilmente prima del periodo di riscaldamento, In
possib
tal modo è possibile prevenire la presenza di guasti durante il periodo di maggiore utilizzo.
Per garantire la regolarità di ispezione e manutenzione,
kin consiglia di stipulare un contratto di ispezione e
Dai
manutenzione.
Norme di legge
Secondo il Regolamento sui gas (CE) N. 842/2006, articolo 3,
abrogato in data 01.01.2015 dal (CE) N. 517/2014 articolo 3 e 4,
gli utenti (o proprietari) devono far eseguire regolarmente la manutenzione dei propri impianti di raffreddamento locali, verificare
tenuta ed eliminare immediatamente eventuali perdite.
la
Tutti gli interventi di installazione, manutenzione e riparazione sul
circuito del refrigerante devono essere documentati nel manuale
per l'utente.
Per i Daikin
guenti obblighi:
sistemi con pompa di calore l'utente ha i se-
La scadenza per il controllo stabilita dalla normativa
vale per le pompe di calore a partire da una quantità di
riempimento totale dell’impianto con refrigerante di 3 kg
dal 01.01.2017 a partire da una quantità di riempi-
e/o
mento totale di equivalente a 5 t CO
(per R410A da
2
2,4 kg).
Tuttavia Daikin consiglia di stipulare un contratto di
manutenzione e di documentare nel manuale per
l'utente i lavori eseguiti per la manutenzione e la
garanzia, anche per impianti non soggetti ad alcun
obbligo di legge in merito a controlli di tenuta.
● Con
una quantità di riempimento totale dell'impianto con
refrigerante di 3 kg – 30 kg o a partire da 6 kg in impianti
ermetici e dal 01.01.2017 a partire da una quantità di riempimento totale di equivalente 5-50 t CO
in impianti ermetici:
CO
2
o di equivalente a 10 t
2
controlli da parte di personale certificato a intervalli di
max. 12 mesi e documentazione dei lavori eseguiti in conformità con la normativa vigente. Questa documentazione
ve essere conservata almeno 5 anni.
de
Sono certificate le persone che per lavori su impianti di
raffreddamento (pompe di calore) e climatizzatori fissi
possiedono un attestato per l'area europea ai sensi del
Regolamento sui gas F (CE) N. 303/2008.
– Fino a 3 kg di quantità totale di refrigerante:
Attestato di categoria II
– A partire da 3 kg di quantità totale di refrige-
rante: Attestato di categoria I
7.2Smontaggio della copertura protettiva
Fig. 7-1 Svitare/Allentare le viti, sollevare la calotta di protezione da
dietro e rimuoverla tirandola in avanti.
7.3Interventi da svolgere una volta all'anno
AVVERTENZA!
L'esecuzione errata e non competente di lavori sulla
Daikin
Altherma EHS(X/H) e sui componenti opzionali
collegati, può mettere in pericolo l'incolumità e la
salute delle persone e pregiudicare il funzionamento di
questi componenti.
● Lavo
ri sulla Daikin Altherma EHS(X/H) (come ad
es. manutenzione o riparazione) possono essere
eseguiti solo da persone autorizzate e in possesso
di un titolo di formazione tecnica o professionale
che li abiliti allo svolgimento dell'attività in
questione, e che abbiano partecipato a un corso di
perfezionamento riconosciuto dalle autorità
competenti. Si intendono qui, in particolare,
personale specializzato in impianti di riscaldamento e di climatizzazione ed elettricisti qualificati, che,
in ragione della propria formazione
specialistica e delle proprie competenze ed
esperienze, sono esperti nell'installazione e nella
manutenzione corretta di impianti di riscaldamento, raffreddamento e climatizzazio
ne come
pure pompe di calore.
Istruzioni per l’uso
42
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 43
7 x Ispezione e manutenzione
AVVERTENZA!
Durante il funzionamento, sotto la copertura protettiva della Daikin Altherma EHS(X/H) possono
aversi temperature massime di 90 °C. Duran
te il fun-
zionamento si hanno temperature dell'acqua calda
>60 °C.
– Se si toccano componenti durante o dopo il funzio-
namento, vi è il rischio di ustioni.
– La fuoriuscita di acqua durante lavori di manuten-
zione e riparazione può causare, in caso di contatto con la pelle, scottature.
ma di eseguire gli interventi di ispezione e
● Pri
manutenzione, lasciare raffreddare la Daikin
Altherma EHS(X/H) per un tempo sufficientemente
lungo.
dossare i guanti di protezione.
● In
AVVERTENZA!
Toccando le parti in cui passa la corrente si possono
riportare scosse, ferite gravissime e bruciature.
● Prima di eseguire interventi su parti sotto tensione,
scollegare tutti i circuiti elettrici dell’impianto dalla rete elettrica (disattivare l'interruttore principale
esterno, disconnettere il fusibile) e bloccarli in
modo da impedirne la riaccensione involontaria.
collegamento alla rete elettrica e i lavori sui
● Il
componenti elettrici possono essere effettuati
soltanto da personale qualificato e nel rispetto
delle norme e delle disposizioni vigenti dell'ente
per l'erogazione di energia elettrica competente.
● Al te
rmine dei lavori rimontare immediatamente le
coperture degli apparecchi e i coperchi
d'ispezione.
1. Smontare la copertura protettiva (vedere la sezione 7.2).
2. Svo
lgere le verifiche del funzionamento della Daikin Altherma
EHS(X/H) e di tutti gli accessori installati (backup-heater,
impianto solare) controllando l'indicazione della temperatura
e gli stati di commutazione nelle singole modalità di
funzionamento.
presenza di collegamento e attività di Daikin impianto
3. In
solare di tipo Drain Back,
spegnerlo e svuotare i
collettori.
4. Se si utilizza la Daikin Altherma EHS(X/H) in un sistema
bivalente-alternativo; spegnere tutti i generatori termici e
disattivare la centralina bivalente.
5. Controllo visivo delle condizioni generali della Daikin
Altherma EHS(X/H).
6. Controllo visivo livello del serbatoio dell'accumulatore acqua
(indicatore del livello).
Eventualmente aggiungere acqua (vedere la sezione
7.4), rilevare la causa del livello di riempimento inadeguato ed eliminarla.
Daikin Altherma EHS(X/H) non richiede una grande
manutenzione ed è condizionato dalla struttura. Non è
necessario adoperare dispositivi anticorrosione (ad es.
anodi anticorrosione). Non è necessario procedere ad
interventi di manutenzione, come il cambio di anodi di
protezione o la pulizia dell'accumulatore dall'interno.
7. Verificare
la tenuta, l'assenza di ostacoli e la pendenza del
collegamento troppo pieno e del flessibile di troppopieno.
Eventualmente, pulire e posare nuovamente il troppo-
pieno di sicurezza e il flessibile
danneggiati.
8. Controllo visivo dei collegamenti, delle condutture e della
valvola limitatrice di sicurezza. In caso di danni, determinare
la causa.
di scarico, sostituire i pezzi
Fare sostituire le parti danneggiate dal tecnico specializ-
zato.
9. Controllare tutti i componenti elettrici, le connessioni e i cavi.
Fare ripristinare/sostituire le parti danneggiate dal tecnico
specializzato.
10. Controllare la pressione dell'acqua dell'alimentazione di
acqua fredda (<6 bar)
Eventualmente, integrazione o regolazione di un riduttore
di pressione.
11. Controllo della pressione idrica di sistema alla centralina
RoCon HP di Daikin Altherma EHS(X/H).
Rabboccare eventualmente l'acqua nell’impianto di riscal-
damento, fino a quando l'indicatore di pressione non si
trovi nell'area consentita (vedere la sezione 7.5).
12. Pulire la superficie di plastica della Daikin Altherma EHS(X/H)
con stracci morbidi e una soluzione detergente delicata.
Non utilizzare detergenti contenenti solventi aggressivi
(danneggiamento della superficie in plastica).
13. Rimo
ntare la copertura protettiva (vedere la sezione 7.2).
7.4Riempire, rabboccare il contenitore del
serbatoio
ATTENZIONE!
Se si riempie il contenitore del bollitore con una pressione idrica eccessiva o velocità di afflusso troppo
elevata si possono arrecare danni a Daikin Altherma
EHS(X/H).
mpire solo con una pressione idrica <6 bar e
● Rie
una velocità di afflusso di <15 l/min.
Se la temperatura del bollitore scende al di sotto di
determinati valori minimi, i dispositivi di sicurezza della
Daikin Altherma EHS(X/H) impediscono il funzionamento della pompa di calore in presenza di basse
rature esterne.
tempe
– temperatura esterna < -2 °C, Temperatura
minima del bollitore = 30 °C
– temp
Senza backup-heater:
La temperatura dell'acqua del serbatoio deve essere
portata alla necessaria temperatura minima del bollitore mediante un riscaldatore esterno.
Con backup-heater (EKBUxx):
Con una temperatura esterna < 12 °C e una temperatura del bollitore < 35 °C, il backup-heater (EKBUxx)
vi
almeno 35 °C.
eratura esterna < 12 °C, Temperatura
minima del bollitore = 23 °C
ene attivato per riscaldare l'acqua del serbatoio ad
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
43
Page 44
7 x Ispezione e manutenzione
1
1
Senza sistema solare installato
● Collegare il tubo flessibile di riempimento con valvola di
non ritorno (1/2") al collegamento "DrainBack Solar -
Mandata" (vedere fig. 7-2, po
s. 1).
● Riempire il serbatoio ad accumulo della Daikin Altherma
EHS(X/H) finché l'acqua non esce dal raccordo (fig. 7-2,
pos. 23), che è sta
to collegato come troppopieno di
sicurezza.
imuovere nuovamente il tubo flessibile di riempimento con
● R
valvola di non ritorno (1/2").
Con Raccordo di riempimento KFE o sistema solare
installato (vedere anche il capitolo 5.1)
● Senza sistema solare: montare il Raccordo di riempimento
KFE (accessorio KFE BA) al raccord
svuotamento di Daikin Altherma EHS(X/H) (da fig. 2-2 a
fig. 2-5, pos. 10)
o
con sistema solare: montare il RaKFE (accessorio KFE BA) all'angolo dell'unità centralina e
pompa
(EKSRPS3B).
● Collegare il tubo flessibile di riempimento con valvola di
non ritorno (1/2") al rubinetto KFE precedentemente
montato.
empire il serbatoio ad accumulo della Daikin Altherma
● Ri
EHS(X/H) finché l'acqua non esce dal raccordo (fig. 7-2,
pos. 23), che è sta
to collegato come troppopieno di
sicurezza.
● Rimuovere nuovamente il tubo flessibile di riempimento con
valvola di non ritorno (1/2").
o di riempimento e
ccordo di riempimento
7.5Riempire, rabboccare l'impianto di
riscaldamento
PERICOLO!
Durante il procedimento di riempimento l'acqua
potrebbe fuoriuscire da punti eventualmente non a
tenuta, con possibile scossa elettrica se l'acqua viene
a contatto con componenti sotto tensione.
● Discon
● Dopo
AVVERTENZA!
La presenza di impurità nell'acqua potabile costituisce
un perico
● Durante il riempimento dell'impianto di riscalda-
1. Necessario solo alla prima messa in funzione e alla
rimessa in funzione dopo lo svuotamento completo!
Staccare i mo
vie 3UVB1 + 3UV DHW (vedere fig. 7-3). A tale scopo
premere il tasto di sblocco (vedere fig. 7-3, pos. 5.2) sul
motore della valvola e ruotare il motore della valvola di 1/8 di
in senso antiorario (chiusura a baionetta).
giro
nettere dalla tensione Daikin Altherma
EHS(X/H) prima di eseguire il riempimento.
il primo riempimento, prima di ricollegare
Daikin Altherma EHS(X/H) all’alimentazione
elettrica, controllare che tutte le parti elettriche e i
punti di connessione siano asciutti.
lo per la salute.
mento evitare assolutamente il riflusso del
l'acqua
di riscaldamento nel condotto dell'acqua potabile.
tori valvola delle valvole di commutazione a tre
Fig. 7-2 Riempimento accumulo inerziale - Senza Impianto solare
A motore della valvola staccato, il percorso AB-B è
aperto.
2. Collegare il tubo flessibile di riempimento (fig. 7-3, pos. 1) con
valvola di non ritorno (1/2") e un manometro esterno (in
ne) al rubinetto KFE (fig. 7-3, pos. 2) e fissarlo con
dotazio
una fascetta in modo che non scivoli.
3. Aprire il rubinetto della conduttura dell'acqua (fig. 7-3, pos. 4).
4. Aprire il rubinetto KFE (fig. 7-3, pos. 2) e osservare il
manometro.
5. Riempire l'impianto con acqua finché il manometro esterno
non segnala il raggiungimento della pressione nominale
d'impianto (altezza impianto +2 m, una colonna d'acqua di
1 m corrisponde a = 0,1 bar).
La valvola limitatrice non deve attivarsi!
6. Chiu
7. Coll
dere il rubinetto KFE (fig. 7-3, pos. 2).
egare l'alimentazione elettrica della Altherma EHS(X/H).
8. Spostare il selettore in modalità di funzionamento
"Riscaldamento".
Daikin Dopo la fase di avvio, la Altherma EHS(X/H) passa
al riscaldamento acqua calda.
9. Durante la produzione di acqua calda, controllare sempre la
pressione dell'acqua sul manometro esterno ed
eventualmente rabboccare mediante il rubinetto KFE
(fig. 7-3, pos. 2).
10. Elimin
are l'aria dall'intero impianto di riscaldamento (aprire le
ventole di regolazione dell'impianto. Contemporaneamente è
possibile riempire e lavare il sistema di riscaldamento a
pavimento mediante il distributore a pavimento).
Istruzioni per l’uso
44
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 45
11. Necessario solo alla prima messa in funzione e alla
3UV DHW
rimessa in funzione dopo lo svuotamento completo!
● Collegare nuovamente i motori valvola delle valvole di
commutazione a tre vie 3UVB1 + 3UV DHW.
● Avviare Air Purge.
Air Purge
(eseguibile solo dal te
cnico specializzato.)
7 x Ispezione e manutenzione
12. Controll
are nuovamente la pressione dell'acqua sul
manometro esterno ed eventualmente rabboccare mediante
il rubinetto KFE (fig. 7-3, pos. 2).
13. Chiudere il rubinetto della conduttura dell'acqua (fig. 7-3,
pos. 4).
14. Rimuovere il tubo flessibile di riempimento (fig. 7-3, pos. 1)
con valvola di non ritorno dal rubinetto KFE (fig. 7-3, pos. 2).
1Tubo di riempimento
ubinetto KFE
2R
ubinetto a sfera
3R
4R
ubinetto acqua
otore valvola
5.1 M
Fig. 7-3 Riempimento del circuito di riscaldamento
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
5.2 Tasto di sblocco d
motore
5.3 Leva a mano
6Sfiato
3UVB1, 3UV DHW
automatico
Valvole di commutazione a
tre vie
ell'arresto
Istruzioni per l’uso
45
Page 46
8 x Errori, malfunzionamenti e messaggi
1
2
3
E 75
Errore Unitá:
Indirizzo:
Generatore
0
1
2
3
4
Errore Unitá:
Indirizzo:
Modulo Risc.
0
E 9001/80
Err. T-ritorno
Livello speciale
manuale
FA failure
Protocol
Livello speciale
FA failure
Protocol
Delete message
Errore Unitá:
Indirizzo:
Generatore
0
Read Protocol
8Errori, malfunzionamenti e messaggi
8.1Guasti e possibili soluzioni, cancellazione
dei messaggi
La centralina elettronica di Daikin Altherma EHS(X/H):
– segnala un errore tramite la retroilluminazione del display in
rosso e indica un codice di errore nel display (vedere
manuale di installazione e manutenzione).
– visualizza messaggi informativi circa condizioni di funziona-
mento non segnalate tramite la retroilluminazione rossa del
display.
Una Protocol integrata salva fino a 15 messaggi di errore comparsi per ultimi o altrettanti messaggi informativi circa le condizioni di funzionamento.
A seconda della modalità di comando, i messaggi vengono inoltrati anche ai regolatori locali o ai termostati ambiente collegati.
E75
8.1.1 Visualizzazione errore attuale
1Messaggio di errore come codice (vedere tab. 8-2)
2Indicazione dell'ubicazione (apparecchio
3Indirizzo bus di dati dell'apparecchio che
Fig. 8-1 Visualizzazione di un messaggio di
regolazione)
1Messaggio di errore come codice (vedere tab. 8-2)
2Messaggio di errore come testo in chiaro (vedere tab. 8-2)
3Indicazione dell'ubicazione (apparecchio
4Indirizzo bus di dati dell'apparecchio che
Fig. 8-2 Visualizzazione d
pompa di calore)
i un messaggio di errore attuale (sonda
) dell'errore riconosciuto
provoca l'errore
errore corrente (errore di
) dell'errore riconosciuto
provoca l'errore
8.1.2 Lettura del Protocol
Il Protocol può essere letto nel "Livello speciale" (vedere fig. 8-3).
L'ultimo messaggio pervenuto (più recente) è in prima posizione.
T
utti i messaggi precedenti vengono spostati indietro a ogni
nuovo inserimento. Il 15° messaggio viene cancellato all'arrivo di
un nuovo messaggio.
E75
Fig. 8-3 Lettura del Protocollo
E75
8.1.3 Eliminazione del problema
L'eliminazione dei guasti di natura elettrica, del sistema
di refrigerazione o idraulico di Daikin Altherma
EHS(X/H) deve essere eseguita solo da personale
tecnico autorizzato e addestrato.
Nella sezione 8.2 sono riportati i possibili guasti e le probabili
cause. A fianco vengono indicati suggerimenti per l'eliminazione
asti.
dei gu
I messaggi informativi visualizzati senza retroilluminazione
rossa normalmente come conseguenza non hanno limitazioni
permanenti sul funzionamento di Daikin Altherma EHS(X/H).
I messaggi visualizzati co
n un codice di errore E.... e retroillu-
minazione rossa necessitano l'eliminazione degli errori da parte
di personale tecnico specializzato autorizzato e addestrato.
Per le informazioni sui messaggi di avviso vedere il paragrafo
8.3.
Una volta eliminata la causa, l'impianto riprende a funzio-
nare normalmente.
Istruzioni per l’uso
46
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 47
8.2Guasti
GuastoPossibile causaPossibile soluzione
Impianto fuori esercizio
(display spento)
Tensione di rete assente
8 x Errori, malfunzionamenti e messaggi
● Accendere l'interruttore principale esterno
dell'impianto.
● Inserire il o i fusibili dell'impianto.
stituire il o i fusibili dell'impianto.
● So
I programmi orari non
nzionano o le fasce
fu
orarie programmate vengono eseguite con orari
liati.
sbag
La regolazione non reagisce agli inserimenti.
I dati di funzionamento
vengono aggiornati
non
L'impianto non riscalda
Data e ora non sono impostate correttamente.
Modalità di funzionamento impostata in modo
errato.
Durante una fascia oraria l'utente ha effettuato una impostazione manuale (ad es.
modifica di una temperatura nominale, modifica della modalità)
Il sistema operativo della regolazione è
to.
cadu
Il sistema operativo della regolazione è
caduto.
Richiesta modalità di riscaldamento disattivata (ad es. il programma orario è in funzionamento ridotto, la temperatura este
rna è troppo
alta, il parametro per il backup-heater
(EKBUxx) opzionale ha impostazioni errate, la
richiesta di acqua calda è attiva)
Il compressore del refrigeratore non funziona.
L'impianto si trova nella modalità "Raffred-
dare".
● Impostare la
data.
● Impostare l’ora.
● Controllare l’assegnazione giorno della
settimana/fasce orarie.
● Impostare la
modalità di funzionamento
"Automatico 1" oppure "Automatico 2".
1. Impostare il selettore in posizione "Info" .
2. Impostare il selettore in posizione "Modo operat.".
3. Selezionare la modalità di funzionamento corretta.
guire un RESET della regolazione. A tale scopo
● Ese
scollegare l’impianto dalla rete elettrica per almeno
10 s, quindi riaccenderlo.
● Ese
guire un RESET della regolazione. A tale scopo
scollegare l’impianto dalla rete elettrica per almeno
10 s, quindi riaccenderlo.
are controllare l'impianto di riscaldamento da un
● F
tecnico Daikin.
● Controllare la modalità di esercizio impostata.
● Controllare i parametri della richiesta.
ontrollare l'impostazione di data, ora e programma
● C
orario nella regolazione.
● Fare controllare l'impianto di riscaldamento da un
tecnico Daikin.
● Cambiare la modalità di funzionamento in
"Riscaldare".
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Le impostazioni del collegamento di rete per
tariffa ridotta e i collegamenti elettrici non
coincidono.
L'azienda elettrica ha inviato il segnale della
elevata.
tariffa
● Fare controllare l'impianto di riscaldamento da un
tecnico Daikin.
● Attendere un nuovo segnale di tariffa ridotta, che
riattiverà l'alimentazione di corrente.
Istruzioni per l’uso
47
Page 48
8 x Errori, malfunzionamenti e messaggi
GuastoPossibile causaPossibile soluzione
La portata dell'acqua è troppo bassa.
Intervalli di valori nominali troppo bassi.
ntrollare se tutte le valvole di chiusura del circuito
● Co
dell'acqua sono completamente aperte.
● Sfiatare
completamente l’impianto di riscaldamento e
la pompa di circolazione interna all'apparecchio.
● Controllare sulla regolazione (selettore in posizione
"Info"
), che la pressione dell'acqua sia sufficiente
(>0,5 bar), eventualmente eseguire il rabbocco di
acqua del riscaldamento.
are controllare l'impianto di riscaldamento da un
● F
tecnico Daikin.
● Alzare il parametro [Curva riscaldamento].
are controllare l'impianto di riscaldamento da un
● F
tecnico Daikin.
L'impianto non riscalda a
sufficienza
L'acqua non si riscalda
● Controllare le impostazioni del livello "Config.
Regolazione temperatura di mandata in base
al clima attiva.
Backup-Heater (EKBUxx) opzionale o riscaldatore aggiuntivo alternativo non attivato.
Quantità d’acqua nell’impianto di riscaldamento insufficiente
Circ.Risc." dei parametri [Temp.-Lim Giorno], [Curva
riscaldamento] e le impostazioni nella posizione del
regolatore "Val Temp Giornata"
.
● Fare controllare l'impianto di riscaldamento da un
tecnico Daikin.
ntrollare la pressione di mandata nel vaso di espan-
● Co
sione e la pressione dell’acqua, eventualmente
eseguire il rabbocco di acqua del riscaldamento e
regolare nuovamente la pressione di mandata (vedere
il capitolo 7.5).
are controllare l'impianto di riscaldamento da un
La produzione di acqua calda richiede troppa
potenza dalla pompa di calore.
DIP switch configurato in modo errato
Produzione di acqua calda disattivata (ad es.
il programma orario è in funzionamento
● F
tecnico Daikin.
are controllare l'impianto di riscaldamento da un
● F
tecnico Daikin.
ntrollare la modalità di esercizio impostata.
● Co
● Controllare i parametri della richiesta.
ridotto, parametri per la produzione di acqua
calda impostati non correttamente).
Temperatura di carica del bollitore troppo
● Aumentare la temperatura nominale per l'acqua calda.
bassa.
Tasso di prelievo troppo alto.● Ridurre il tasso di prelievo, limitare la portata.
● Verificare se ci sono sovrapposizioni nelle program-
Potenza della pompa di calore troppo bassa.
mazioni orarie per il riscaldamento ambiente e la
produzione di acqua calda.
Istruzioni per l’uso
48
Quantità d’acqua nell’impianto di riscaldamento insufficiente.
Backup-Heater (EKBUxx) opzionale o riscaldatore aggiuntivo alternativo non attivato.
ntrollare la pressione di mandata nel vaso di espan-
● Co
sione e la pressione dell’acqua, eventualmente
eseguire il rabbocco di acqua del riscaldamento e
regolare nuovamente la pressione di mandata (vedere
il capitolo 7.5).
are controllare l'impianto di riscaldamento da un
● F
tecnico Daikin.
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 49
8 x Errori, malfunzionamenti e messaggi
GuastoPossibile causaPossibile soluzione
● Controllare se tutte le valvole di chiusura del circuito
dell'acqua sono completamente aperte.
tare completamente l’impianto di riscaldamento e
● Sfia
la pompa di circolazione interna all'apparecchio.
● Controllare sulla regolazione (selettore in posizione
La portata dell'acqua è troppo bassa.
"Info"
(>0,5 bar), eventualmente eseguire il rabbocco di
acqua del riscaldamento.
are controllare l'impianto di riscaldamento da un
● F
tecnico Daikin.
), che la pressione dell'acqua sia sufficiente
Il raffreddamento
ambiente non raffredda
Potenza del raffreddamento ambiente
troppo scarsa
"Raffreddare" disattivato (ad es. il termostato
ambiente richiede "Raffreddare", ma il programma orario è in funzionamento ridotto, la
temperatura
esterna è troppo bassa).
Il compressore del refrigeratore non funziona.
L'impianto si trova nella modalità "Riscaldare".
Temperatura esterna < 4 °C
La portata dell'acqua è troppo bassa.
Quantità d’acqua nell’impianto di riscaldamento insufficiente
● C
ontrollare la modalità di esercizio impostata.
ontrollare i parametri della richiesta.
● C
● Controllare l'impostazione di data, ora e programma
orario nella regolazione.
● Fare controllare l'impianto di riscaldamento da un
tecnico Daikin.
ambiare la modalità di funzionamento in
● C
"Raffreddare".
La pompa di calore è passata automaticamente alla modalità di funzionamento "Riscaldare" per poter garantire protezione antigelo in caso di ulteriore diminuzione della temperatura esterna. Raffreddamento ambiente non possibile.
ontrollare se tutte le valvole di chiusura del circuito
● C
dell'acqua sono completamente aperte.
● Sfiatare completamente l’impianto di riscaldamento e
la pompa di circolazione interna all'apparecchio.
ontrollare sulla regolazione (selettore in posizione
● C
"Info"), che la pressione dell'acqua sia sufficiente
(>0,5 bar), eventualmente eseguire il rabbocco di
cqua del riscaldamento.
a
● Fare controllare l'impianto di riscaldamento da un
tecnico Daikin.
ontrollare la pressione di mandata nel vaso di espan-
● C
sione e la pressione dell’acqua, eventualmente
seguire il rabbocco di acqua del riscaldamento e
e
regolare nuovamente la pressione di mandata (vedere
il capitolo 7.5).
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
La quantità di refrigerante nell’impianto di
riscaldamento è troppo bassa o troppo alta.
ar controllare la quantità di refrigerante da un instal-
● F
latore Daikin.
Istruzioni per l’uso
49
Page 50
8 x Errori, malfunzionamenti e messaggi
GuastoPossibile causaPossibile soluzione
Aria nel circuito dell'acqua.
● Sfiatare
completamente l’impianto di riscaldamento e
la pompa di circolazione interna all'apparecchio.
La pompa di circolazione
interna all’apparecchio è
eccessivamente rumorosa durante il funzionamento
La valvola limitatrice di
sicurezza non è a tenuta
o è costantemente aperta
Rumori provocati da vibrazioni.
Danni ai cuscinetti della pompa di circolazione
all’apparecchio
interna
Pressione acqua all'entrata della pompa
po bassa.
trop
Il vaso di espansione è guasto.
La pressione dell'acqua nell’impianto di riscaldamento è troppo alta.
● Controllare se la Altherma EHS(X/H), i suoi componenti e le coperture sono fissati correttamente.
are controllare l'impianto di riscaldamento da un
● F
tecnico Daikin.
● All
a centralina (selettore in posizione "Info" )
controllare che vi sia sufficiente pressione dell'acqua
(>0,5 bar).
ntrollare se il manometro funziona correttamente
● Co
(collegamento di un manometro esterno).
ntrollare la pressione di mandata nel vaso di espan-
● Co
sione e la pressione dell’acqua, eventualmente
eseguire il rabbocco di acqua del riscaldamento e
regolare nuovamente la pressione di mandata (vedere
il capitolo 7.5).
are controllare l'impianto di riscaldamento da un
● F
tecnico Daikin.
● Far controllare il vaso di espansione da un installatore
Daikin.
ntrollare sulla regolazione (selettore in posizione
● Co
"Info") che la pressione dell'acqua sia inferiore
alla pressione massima indicata. Eventualmente
re la quantità di acqua necessaria fino a
scarica
quando la pressione non viene a trovarsi nella fascia
centrale dell’intervallo consentito.
Tab. 8-2 Codici d'errore della regolazione della Altherma EHS(X/H)
Componente/denomina-
zione
Sensore di pressione DS
are controllare l'impianto di riscaldamento da un
● F
tecnico Daikin.
Cause e possibile eliminazione degli errori
Messaggio di avviso: Superata perdita di pressione massima consentita.
Acqua insufficiente nell’impianto di riscaldamento.
● Con
trollare eventuali perdite nell’impianto di riscaldamento,
aggiungere acqua.
Messaggio di avviso: La pressione dell'acqua ha superato il valore
ssimo consentito.
ma
– Scaricare l'acqua (vedere capitolo 7.5).
Se viene eliminata la causa, l'impianto di riscaldamento
continua a funzionare normalmente.
Se non viene eliminata la causa, contattare un tecnico Dai-
kin.
Istruzioni per l’uso
50
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 51
8.4Funzionamento d'emergenza
In caso di impostazioni errate della centralina elettronica si può
mantenere in essere un funzionamento di emergenza del riscaldamento, attivando nella centralina la funzione speciale "manuale" (vedere capitolo 3.5.1).
Con valvole a 3 vie intatte, Daikin Altherma EHS(X/H) passa alla
odalità di riscaldamento. La temperatura di mandata neces-
m
saria si può impostare con il regolatore.
Il caricamento del serbatoio si ottiene in modalità speciale "ma-
nuale",
● Staccare il motore della valvola della valvola di commuta-
zione a 3 vie 3UV DHW (vedere fig. 7-3). A tale scopo
premere il tasto di sblocco (vedere fig. 7-3, pos. 5.2) sul
motore della valvola e ruotare il motore della valvola di 1/8 di
senso antiorario (chiusura a baionetta).
giro in
A motore della valvola staccato, il percorso AB-B è
aperto.
8 x Errori, malfunzionamenti e messaggi
Qualora il moto
re della valvola della valvola di commutazione a 3 vie 3UVB1 sia difettoso, è possibile forzare un funzionamento in parallelo.:
trarre i motori valvola di entrambe le valvole di commuta-
● Es
zione a 3 vie 3UVB1 + 3UV DHW.
La temperatura di mandata è limitata dalla riduzione di
calore nello scambiatore di calore per il caricamento
dell'accumulatore (inserimento in serie).
Per impedire un guasto causato da una portata insufficiente, dopo aver staccato il motore valvola della valvola di commutazione a 3 vie 3UVB1 assicurare una
sufficiente riduzione di calore nell’impianto di riscaldamento.
● Apri
● Regolare la temperatura di mandata al valore più
re i servocomandi nella rete di distribuzione del
calore.
basso possibile.
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
51
Page 52
9 x Glossario
9Glossario
Back-up heaterRiscaldatori elettrici opzionali come ausilio generale per Daikin generatori di calore a livello di genera-
zione di calore.
Circuito dell'acqua caldaCircuito dell'acqua calda in cui l'acqua fredda viene riscaldata e convogliata verso il punto di prelievo
dell'acqua calda.
Circuito di carica del bollitore Circuito dell'acqua che riscalda l'acqua del bollitore nel bollitore dell'acqua calda (da non confondere
con il circuito dell'acqua calda).
Circuito di ricircoloCircuito accessorio opzionale del circuito dell'acqua calda che subito dopo l'apertura del rubinetto ri-
lascia acqua calda dal punto di prelievo. In questo circuito circola acqua calda grazie ad una pompa di
circolazione posta tra bollitore dell'acqua calda e rubinetto.
Circuito direttoIl circuito dell'acqua che viene riscaldato direttamente dal generatore di calore senza regolazione ulte-
riore di temperatura.
Circuito miscelatoCircuito di riscaldamento in cui tramite la miscelazione regolata dal ritorno di questo circuito di riscal-
damento viene impostata una temperatura di riscaldamento diversa dal circuito diretto.
Collegamento di rete per tariffa ridotta (HT/NT)
Curva di riscaldamentoRelazione aritmetica tra la temperatura esterna e la temperatura di mandata nominale, che serve a
MandataSezione del circuito idraulico che conduce l'acqua riscaldata dal generatore di calore alle superfici ri-
Modalità operativaFunzione richiesta dall'utente o dalla Altherma EHS(X/H) del generatore di calore (ad es. riscalda-
ModulazioneRegolazione automatica e continua del rendimento calorifico/potenza della pompa al fabbisogno di
Orario programmatoImpostazioni di giorni della settimana e orari alla Altherma EHS(X/H) per fissare cicli regolari di riscal-
ParametroValore che influisce sull'esecuzione di programmi o cicli o definisce determinati stati.
Pompa di ricircoloPompa di ricircolo opzionale che fa ricircolare l'acqua calda nel circuito di circolazione (ritorno dal
Potenza nominalePotenza riscaldante massima fornita dal generatore di calore in condizioni di collaudo con determinate
Processo della pompa di
calore
Produzione di acqua caldaLo stato di esercizio del generatore di calore è indicato nel calore con un aumento della temperatura
Protezione antilegionellaRiscaldamento periodico dell'acqua del bollitore a >60 °C per l'eliminazione preventiva di batteri por-
RefrigeranteUn materiale utilizzato per la trasmissione di calore nel processo della pompa di calore. Quando la tem-
RegolazioneIl sistema elettrico dell'apparecchio è regolato con le operazioni per produzione di calore e distribu-
Regolazione temperatura di
mandata in base al clima
Richiesta di backupSituazione di esercizio in cui la temperatura di mandata richiesta non viene raggiunta o non viene rag-
Riscaldatore aggiuntivoGeneratore di calore aggiuntivo (ad es. Backup-Heater o caldaia di riscaldamento esterna), inserito
Speciale collegamento di rete dell'azienda elettrica che offre diverse tariffe economiche per la corrente
elettrica nelle cosiddette fasce di carico debole (corrente diurna, notturna, della pompa di calore ecc.).
raggiungere la temperatura ambiente desiderata, qualsiasi sia la temperatura esterna.
calore, senza la necessità di diversi livelli o fasi di riscaldamento/pompa.
damento, raffrescamento, riduzione e acqua calda.
punto di prelievo al bollitore dell'acqua calda) e la rende immediatamente disponibile a ogni punto di
prelievo. Il ricircolo è importante in particolare nelle reti di condutture con ampie derivazioni. Nelle reti
di distribuzione dell'acqua calda senza circolazione, in caso di prelievo fuoriesce prima l'acqua raf
freddata nella linea di prelievo, fino a quando la linea di prelievo non viene sufficientemente riscaldata
dall'acqua calda che fluisce successivamente.
temperature di esercizio.
In un circuito del refrigerante chiuso il refrigerante assorbe il calore dell'aria di ricircolo. Tramite adden-
samento, il refrigerante raggiunge una temperatura più alta che viene trasmessa all'impianto di riscaldamento (processo di circuito termodinamico).
e giunge al circuito dell'acqua calda, ad es. carica dell'accumulatore di acqua calda.
tatori di malattie (legionella) nel circuito dell'acqua calda.
peratura e la pressione sono basse viene acquisito calore, mentre quando la temperatura e la pressione sono più alte viene ceduto calore.
zione del calore per impianto di riscaldamento. La Altherma EHS(X/H) è costituita da più componenti
elettronici. La componente più importante per il gestore è il pannello dei comandi sull'area frontale del
generatore di calore, che comprende gli elementi di comando (interruttore rotante, interruttore rotante,
tasto Exit) e display.
Temperatura nominale di mandata ricavata dal valore di misurazione per la temperatura esterna e da
una curva di riscaldamento definita per la regolazione di temperatura nel riscaldatore.
giunta in modo efficiente tramite il processo della pompa di calore. A tal fine, a sostegno di Daikin generatori di calore durante la produzione di calore viene collegato un riscaldatore aggiuntivo (ad es.
Backup-Heater).
nell'impianto di riscaldamento per ottenere la temperatura nominale di mandata richiesta in caso di pro
cesso insufficiente o inefficiente della pompa di riscaldamento.
-
Istruzioni per l’uso
52
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 53
9 x Glossario
RitornoSezione del circuito idraulico che, tramite il sistema di tubazioni, fa tornare l'acqua raffreddata dalle
superfici riscaldate al generatore termico.
Scambiatore di caloreComponente che trasferisce energia termica da un circuito ad un altro. I due circuiti sono separati
idraulicamente da una parete dello scambiatore di calore.
Sicurezza in caso di mancanza d'acqua/protezione
dal surriscaldamento
SMART GRID (SG)Sfruttamento intelligente dell'energia per un riscaldamento conveniente. Tramite l'impiego di un con-
Dispositivo di sicurezza che spegne automaticamente il generatore di calore in assenza di acqua, per
evitare il surriscaldamento.
tatore di corrente speciale è possibile ricevere un "Segnale SMART GRID" dall'impresa di fornitura di
energia elettrica.
A seconda del segnale, la pompa di calore viene disattivata, azionata in base a temperature normali o
più alte.
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
53
Page 54
10 x Appunti
10 Appunti
10.1 Impostazioni personalizzate
10.1.1 Orari programmati
Le impostazioni di fabbrica dei programmi di attivazione a tempo
sono contenute nel capitolo 3.4.7, tab. 3-8.
Ciclo di commutazione 1Ciclo di commutazione 2Ciclo di commutazione 3
Impostazione
della temperatura
Periodo di tempoOnOffOnOffOnOff
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Circ Risc 1 Prog 1
Circ Risc 1 Prog 2
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
[T-Ambiente 1]: ____ °C [T-Ambiente 2]: ____ °C [T-Ambiente 3]: ____ °C
● Nella seguente tabella, inserire le impostazioni effettuate per
l'ora di attivazione.
Tab. 10-1 Impostazioni ind
Impostazione
della temperatura
Periodo di tempoOnOffOnOffOnOff
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
ACS Programma 1
ACS Programma 2
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
ividuali dei programmi di attivazione a tempo del riscaldamento
Ciclo di commutazione 1Ciclo di commutazione 2Ciclo di commutazione 3
[T-ACS nom 1]: ____ °C [T-ACS nom 2]: ____ °C [T-ACS nom 3]: ____ °C
Tab. 10-2 Impostazioni individuali dei programmi
Istruzioni per l’uso
54
di attivazione a tempo dell'acqua calda
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 55
10 x Appunti
Ciclo di commutazione 1Ciclo di commutazione 2Ciclo di commutazione 3
Periodo di tempoOnOffOnOffOnOff
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Programma circ
Sabato
Domenica
Tab. 10-3 Impostazioni individuali del programma or
ario di attivazione circolazione
10.2 Parametri
● Nella seguente tabella, inserite le modifiche effettuate ai
parametri.
Posizione
dell'interrutto-
re rotante
Livello parametro /
Parametri
Valore pre-
cedente
Nuovo va-
DataOsservazioni
lore
Tab. 10-4 Modifiche dei parametri individuali
10.2.1 Indirizzi del bus di dati
Apparecchio Altherma EHS(X/H)Indirizzo bus datiOsservazioni
Tab. 10-5 Indirizzi del bus di dati nel sistema Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Istruzioni per l’uso
55
Page 56
10 x Appunti
10.3 Altro
Istruzioni per l’uso
56
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420939 – 05/2014
Page 57
10 x Appunti
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit