Daikin EHS04P30A, EHSB04P30A, EHS08P30A, EHSB08P30A, EHS08P50A Installation manuals [it]

...
Istruzioni di montaggio e
manutenzione
Modulo interno per pompe di calore aria-acqua
Daikin Altherma integrated solar unit
Daikin Altherma EHS(X/H)04P30A EHS(X/H)B04P30A EHS(X/H)08P30A EHS(X/H)B08P30A EHS(X/H)08P50A EHS(X/H)B08P50A EHS(X/H)16P50A EHS(X/H)B16P50A
Istruzioni di montaggio e manutenzione
Italiano
Indice
1 Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.1 Attenersi alle istruzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.2 Avvertenze e spiegazione dei simboli . . . . . . . . 4
1.2.1 Significato degli avvisi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
1.2.2 Validità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
1.2.3 Istruzioni procedurali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
1.3 Come evitare le situazioni di pericolo. . . . . . . . . 5
1.4 Uso conforme. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.5 Note sulla sicurezza di esercizio . . . . . . . . . . . . 5
1.5.1 Prima dei lavori sul sistema idraulico . . . . . . . . . . .5
1.5.2 Installazione elettrica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
1.5.3 Interventi su impianti di raffreddamento
(pompa di calore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
1.5.4 Luogo di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
1.5.5 Impianto di riscaldamento e collegamento ai
sanitari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
1.5.6 Requisiti relativi all'acqua di riscaldamento. . . . . . .6
1.5.7 Uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
1.5.8 Preparazione dell'utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
2 Descrizione del prodotto. . . . . . . . . . . . . . . 7
2.1 Struttura e componenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2.1.1 Parte superiore dell'apparecchio. . . . . . . . . . . . . . .7
2.1.2 Lato esterno apparecchio e struttura interna
Daikin Altherma EHS(X/H)...P30A . . . . . . . . . . . . .8
2.1.3 Lato esterno apparecchio e struttura interna
Daikin Altherma EHS(X/H)B...P30A . . . . . . . . . . . .9
2.1.4 Lato esterno apparecchio e struttura interna
Daikin Altherma EHS(X/H)...P50A . . . . . . . . . . . .10
2.1.5 Lato esterno apparecchio e struttura interna
Daikin Altherma EHS(X/H)B...P50A . . . . . . . . . . .11
3 Montaggio e installazione. . . . . . . . . . . . . 13
3.1 Dimensioni e collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . 13
3.1.1 Daikin Altherma EHS(X/H)...P30A . . . . . . . . . . . .13
3.1.2 Daikin Altherma EHS(X/H)...P50A . . . . . . . . . . . .14
3.1.3 Fornitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
3.2 Collocazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.3 Collegamento idraulico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
3.3.1 Collegare le linee idrauliche . . . . . . . . . . . . . . . . .17
3.4 Collegamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
3.4.1 Schema di collegamento generale Daikin
Altherma EHS(X/H). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
3.4.2 Posizione delle schede . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
3.4.3 Disposizione dei collegamenti nella scheda A1P .19
3.4.4 Assegnazione dei collegamenti scheda
RTX-AL4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
3.4.5 Assegnazione dei collegamenti scheda
RTX-EHS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
3.4.6 Disposizione dei collegamenti nella scheda
RoCon BM1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
3.4.7 Collegamento alla rete Daikin Altherma
EHS(X/H) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
3.4.8 Smontaggio della copertura protettiva . . . . . . . . .20
3.4.9 Aprire l’alloggiamento della centralina di
apertura e realizzare i collegamenti elettrici . . . . .21
3.4.10 Collegamento dispositivo esterno pompa
di calore ERLQ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
3.4.11 Collegamento sonda di temperatura esterna
RoCon OT1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
3.4.12 Collegamento contatto di commutazione esterno .22
3.4.13 Richiesta esterna di fabbisogno (EBA) . . . . . . . . .22
3.4.14 Collegamento Daikin Backup-Heater elettrico
(EKBUxx) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
3.4.15 Collegamento Daikin termostato ambiente . . . . . .23
3.4.16 Collegamento Daikin regolatore ambientale
EHS157034. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3.4.17 Collegamento modulo miscelatore Daikin
EHS157068. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3.4.18 Gateway Internet-Daikin EHS157056 . . . . . . . . . 24
3.4.19 Collegamento Daikin FWXV(15/20)AVEB. . . . . . 24
3.4.20 Collegamento contatto di commutazione
(uscita AUX) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
3.4.21 Collegamento di rete per tariffa ridotta (HT/NT) . 25
3.4.22 Collegamento regolatore intelligente
(Smart Grid - SG) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.4.23 Simboli e legenda degli schemi di collegamento
ed elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.5 Posa delle tubature del refrigerante . . . . . . . . 28
3.6 Svolgere la prova di pressione e riempire il
circuito del refrigerante . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
3.7 Riempire l’impianto con acqua . . . . . . . . . . . . 29
3.7.1 Controllo della qualità dell'acqua e regolazione
del manometro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
3.7.2 Riempimento dello scambiatore termico
dell'acqua calda. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
3.7.3 Riempimento del serbatoio ad accumulo . . . . . . 29
3.7.4 Riempimento dell'impianto di riscaldamento . . . . 29
4 Messa in funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
4.1 Prima messa in funzione. . . . . . . . . . . . . . . . . 30
4.1.1 Prerequisiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
4.1.2 Avvio dell'apparecchio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
4.1.3 Impostazione dei parametri di messa in
funzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
4.1.4 Sfiatare la pompa di circolazione riscaldamento
interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
4.1.5 Attivazione del parametro [Air Purge] . . . . . . . . . 32
4.1.6 Controllare la portata minima . . . . . . . . . . . . . . . 32
4.1.7 Impostare il parametro Screed Program
(solo se necessario) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
4.2 Nuova messa in servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
4.2.1 Prerequisiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
4.2.2 Messa in funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
5 Messa fuori servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
5.1 Messa a riposo temporanea . . . . . . . . . . . . . . 34
5.1.1 Svuotamento del serbatoio . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
5.1.2 Svuotare il circuito di riscaldamento e dell'acqua
calda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
5.2 Messa a riposo definitiva. . . . . . . . . . . . . . . . . 36
6 Ispezione e manutenzione . . . . . . . . . . . . .37
6.1 Informazioni generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
6.2 Smontaggio della copertura protettiva . . . . . . 37
6.3 Interventi da svolgere una volta all'anno. . . . . 37
6.4 Riempire, rabboccare il contenitore del
serbatoio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
6.5 Riempire, rabboccare l'impianto di
riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Istruzioni di montaggio e manutenzione
2
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
7 Errori, malfunzionamenti e messaggi . . . . 42
7.1 Guasti e possibili soluzioni, cancellazione dei
messaggi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
7.1.1 Visualizzazione errore attuale . . . . . . . . . . . . . . . 42
7.1.2 Lettura della Protocol . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
7.1.3 Eliminazione del problema . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
7.2 Guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
7.3 Codici d'errore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
7.4 Controllo e configurazione interruttore DIP. . . .55
7.5 Funzionamento d'emergenza . . . . . . . . . . . . . .56
8 Allacciamento idraulico del sistema . . . . . 57
9 Dati tecnici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
9.1 Dati apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60
9.1.1 Daikin Altherma EHS(X/H)...P30A . . . . . . . . . . . 60
9.1.2 Daikin Altherma EHS(X/H)...P50A . . . . . . . . . . . 62
9.2 Linee caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63
9.2.1 Linee caratteristiche delle sonde. . . . . . . . . . . . . 63
9.2.2 Linee caratteristiche della pompa . . . . . . . . . . . . 65
9.3 Coppie di serraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65
9.4 Schema elettrico Daikin Altherma EHS(X/H) . .66
Indice
10 Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
Istruzioni di montaggio e manutenzione
3
1 x Sicurezza

1 Sicurezza

1.1 Attenersi alle istruzioni

Questo manuale riporta la >> Traduzione della versione originale
Si prega di leggere queste istruzioni con attenzione prima di ini­ziare la fase di installazione o di intervenire sull'impianto di riscal­damento.
Le presenti istruzioni sono destinate a persone autorizzate e in possesso di un titolo di formazione tecnica o professionale che li abiliti allo svolgimento dell'attività in questione, e che abbiano partecipato a un corso di perfezionamento riconosciuto dalle au torità competenti. Al proposito si intende in particolare il per­sonale specializzato in impianti di riscaldamento, refrigerazione e climatizzazione che in ragione della formazione specialistica e delle conoscenze tecniche è esperto nell'installazione e nella ma nutenzione conforme di impianti di riscaldamento, di climatizza­zione nonché di pompe di calore.
In queste istruzioni vengono descritte tutte le attività da eseguire per l'installazione, la messa in funzione e la manutenzione; vengono inoltre fornite le informazioni di base per l'utilizzo e la re golazione dell'apparecchio. I parametri essenziali per un funzio­namento confortevole sono già stati impostati di fabbrica. Per in­formazioni dettagliate sull'utilizzo e la regolazione, fare riferi­mento ai documenti complementari.
<< nella vostra lingua.
Documenti complementari
– Daikin Altherma EHS(X/H):
– Manuale di esercizio per il gestore
– Lista di controllo per la messa in funzione – Manuale di esercizio della centralina RoCon HP – Apparecchio esterno per Daikin Altherma EHS(X/H); le rela-
tive istruzioni per l'uso e l'installazione. – In caso di collegamento a un impianto solare Daikin; le rela-
tive istruzioni per l'uso e l'installazione. – In caso di collegamento di Daikin FWXV(15/20)AVEB; le rela-
tive istruzioni per l'uso e l'installazione. – Per il collegamento di un componente di regolazione offerto
come accessorio (regolatore locale, modulo miscelatore ecc.)
le relative istruzioni per l'uso e l'installazione.
Le istruzioni sono comprese nella fornitura dei vari apparecchi.

1.2 Avvertenze e spiegazione dei simboli

1.2.1 Significato degli avvisi

In queste istruzioni gli avvisi sono organizzati in base alla gravità del pericolo e alla probabilità che esso si verifichi.
PERICOLO!
Segnala un pericolo imminente. L'inosservanza dell'avviso conduce a lesioni gravi o
alla morte.
ATTENZIONE!
Segnala una situazione potenzialmente dannosa. L'inosservanza dell'avviso può condurre a danni mate-
riali e per l'ambiente.
Questo simbolo segnala suggerimenti per l'utente e in­formazioni particolarmente utili, ma non rappresenta un'avvertenza in relazione a possibili pericoli.
-
Simboli di avvertimento speciali
Alcuni tipi di pericoli vengono rappresentati mediante simboli speciali.
-
Corrente elettrica
Pericolo di scottature o bruciature
­Pericolo di danni all'ambiente
Pericolo di gelo localizzato
Materiali nocivi alla salute o irritanti
Temperatura prescritta per l'uso continuo
Pericolo di esplosione

1.2.2 Validità

Alcune delle informazioni contenute nelle presenti istruzioni hanno validità limitata. La validità è evidenziata da un simbolo.
Pompa di calore esterna ERLQ
Pompa di calore interna EHS(X/H)
FWXV(15/20)AVEB Valido solo per Daikin Altherma EHS(X/H) con funzione
di raffreddamento (vedere anche la sezione Attenersi alla coppia di serraggio prescritta (vedere
capitolo 9.3 "Coppie di serraggio") Solo per il sistema senza pressione (Drain Back).
Solo per il sistema con pressione. Valido/disponibile solo con regolatore ambientale colle-
gato Valido/disponibile solo con modulo miscelatore collegato
1.4)
AVVERTENZA!
Segnala una situazione potenzialmente pericolosa. L'inosservanza dell'avviso può condurre a lesioni gravi
o alla morte.
Istruzioni di montaggio e manutenzione
4

1.2.3 Istruzioni procedurali

Le istruzioni procedurali vengono presentate sotto forma di elenco. Le procedure in cui occorre obbligatoriamente attenersi alla sequenza indicata vengono presentate come elenco numerato.
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
1 x Sicurezza
I risultati delle procedure sono contraddistinti da una frec-
cia. Ingresso in un processo di impostazione
Uscita da un processo di impostazione

1.3 Come evitare le situazioni di pericolo

La Daikin Altherma EHS(X/H) è costruita con una tecnologia d'avanguardia e conformemente alle regole tecniche universali. È tuttavia possibile che, in caso di un utilizzo improprio dell'appa recchio, si possano creare pericoli per l'incolumità delle persone o danni per le cose.
Al fine di evitare il crearsi di situazioni di pericolo, installare e utilizzare la Daikin Altherma EHS(X/H) soltanto: – secondo quanto prescritto e in perfette condizioni; – rispettando le norme di sicurezza e tenendo conto degli even-
tuali pericoli.
Questo presuppone la conoscenza e l'applicazione del contenuto di questo manuale di istruzioni, delle disposizioni in materia di prevenzione degli infortuni e inoltre delle norme riconosciute per quanto riguarda i requisiti di sicurezza e sanitari.
AVVERTENZA!
Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone (compresi i bambini) con facoltà fisiche, sen­soriali o intellettuali limitate o prive dell'esperienza e/o delle conoscenze necessarie, a meno che vengano sorvegliate da una persona responsabile della loro si curezza o che abbiano ricevuto da quest'ultima istru­zioni sull'uso dell'apparecchio

1.4 Uso conforme

Daikin Altherma EHS(X/H) deve essere utilizzata esclusivamente per produrre acqua calda, come sistema di riscaldamento am­bientale e, a seconda del modello, come sistema di raffredda­mento ambientale. La Daikin Altherma EHS(X/H) deve essere in­stallata, collegata e utilizzata soltanto conformemente a quanto specificato in queste istruzioni.
È consentito solo l'impiego di uno degli apparecchi esterni omo­logati da Daikin e idoneo a tale scopo. Al proposito, sono am­messe le seguenti combinazioni:
Modulo interno Modulo esterno
Riscaldamento e
raffreddamento
(X)
EHSX04P30A EHSH04P30A
EHSXB04P30A EHSHB04P30A
EHSX08P30A EHSH08P30A
EHSXB08P30A EHSHB08P30A
EHSX08P50A EHSH08P50A
EHSXB08P50A EHSHB08P50A
EHSX16P50A EHSH16P50A ERLQ011CA(V3/W1)
EHSXB16P50A
B - Scambiatore di calore supplementare per il collegamento bi­valente
Tab. 1-1 Combinazioni ammissibili di pompe di calore esterne Daikin e
apparecchi interni Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
Solo
riscaldamento (H)
EHSHB16P50A
ERLQ004CAV3
ERLQ006CAV3 ERLQ008CAV3
ERLQ014CA(V3/W1) ERLQ016CA(V3/W1)
Qualsiasi altro tipo di utilizzo o un utilizzo difforme da quanto spe­cificato è da considerarsi non corretto. L'operatore si assume in­teramente il rischio di danni provocati dallo scostarsi da dette di­rettive.
L'uso corretto prevede anche il rispetto delle indicazioni relative a manutenzione e ispezione. I pezzi di ricambio devono soddi sfare come minimo i requisiti tecnici specificati dal costruttore. Ciò si ottiene, ad esempio, utilizzando pezzi di ricambio originali.

1.5 Note sulla sicurezza di esercizio

-

1.5.1 Prima dei lavori sul sistema idraulico

Lavori sulla Daikin Altherma EHS(X/H) (come ad es. colloca-
zione, collegamento e prima messa in funzione) possono essere eseguiti solo da persone autorizzate e in possesso di un titolo di formazione tecnica o professionale che li abiliti allo svolgimento dell'attività in questione, e che abbiano parte cipato a un corso di perfezionamento riconosciuto dalle autorità competenti. Al proposito si intende in particolare il personale specializzato in impianti di riscaldamento, refrigera­zione e climatizzazione che in ragione della formazione specialistica e delle conoscenze tecniche è esperto nell'instal­lazione e nella manutenzione conforme di impianti di riscalda­mento, di climatizzazione nonché di pompe di calore.
Per tutti i lavori su Daikin Altherma EHS(X/H), spegnere
l'interruttore principale esterno e bloccarlo dalla riaccensione incontrollata.
Le piombature non vanno né danneggiate né rimosse.
Le valvole di sicurezza del collegamento al riscaldamento
­devono soddisfare i requisiti della norma EN 12828 e che
quelle del collegamento dell'acqua potabile soddisfino i requisiti della norma EN
Vanno utilizzati esclusivamente pezzi di ricambio Daikin.
12897.

1.5.2 Installazione elettrica

L'installazione elettrica deve essere effettuata soltanto da elettrotecnici specializzati e qualificati nel rispetto delle direttive vigenti in ambito elettrotecnico nonché delle disposi zioni dell'ente per l'erogazione dell'energia competente.
Prima di procedere al collegamento elettrico verificare che la tensione di rete indicata sulla targhetta dell'impianto di riscal­damento (~230 V, 50 Hz o ~400 V, 50 Hz) corrisponda a quella erogata nell'edificio.
Prima di eseguire interventi su parti sotto tensione, scollegare tutti i circuiti elettrici dell’impianto dalla rete elettrica (disat­tivare l'interruttore principale esterno, disconnettere il fusibile) e bloccarli in modo da impedirne la riaccensione involontaria.
Al termine dei lavori, rimontare immediatamente le coperture dell'apparecchio e i pannelli di servizio.
1.5.3 Interventi su impianti di raffreddamento (pompa
di calore)
Per lavori su impianti di raffreddamento (pompe di calore) e climatizzatori fissi, per l'area europea è neces­sario un attestato ai sensi del Regolamento sui gas F (CE) n. 303/2008.
– fino a 3 kg di quantità totale di refrigerante: Atte-
stato di categoria II
– a partire da 3 kg di quantità totale di refrigerante:
Attestato di categoria I
Indossare sempre occhiali e guanti di protezione.
In caso di lavori al circuito del refrigerante assicurare che il
posto di lavoro sia ben aerato.
Istruzioni di montaggio e manutenzione
-
-
-
5
1 x Sicurezza
Non eseguire mai lavori nel circuito del refrigerante in ambienti chiusi o fosse.
Il refrigerante non deve entrare a contatto con fiamme libere, braci od oggetti molto caldi.
Non lasciare che il refrigerante si disperda nell'atmosfera (pressione elevata nel punto di uscita).
Quando si rimuovono i tubi flessibili del Servizio Assistenza dagli attacchi per il riempimento, non tenere mai gli attacchi in direzione del corpo. Potrebbero ancora fuoriuscire residui di refrigerante.
Componenti e pezzi di ricambio devono soddisfare almeno i requisiti tecnici specificati dal costruttore.

1.5.4 Luogo di installazione

Per un funzionamento sicuro e privo di anomalie è necessario che il luogo di installazione della Daikin Altherma EHS(X/H) sod­disfi determinati criteri. Informazioni a tale proposito sono ri­portate al capitolo 3.2.
Avvertenze sul luogo di installazione di altri componenti sono contenute nella documentazione corrispondente, in dotazione.
1.5.5 Impianto di riscaldamento e collegamento ai
sanitari
Realizzare l'impianto di riscaldamento conformemente ai requisiti di sicurezza della norma EN
Per il collegamento ai sanitari, attenersi alle seguenti norme: –EN 1717 - Protezione dall'inquinamento dell'acqua pota-
bile per installazioni che utilizzano acqua potabile e requi­siti generali dei dispositivi di sicurezza atti a prevenire l'inquinamento dell'acqua potabile da riflusso
–EN 806 - Regole tecniche per le installazioni che utiliz-
zano acqua potabile
– A titolo integrativo, attenersi anche alle disposizioni legali
nazionali.
12828.

1.5.6 Requisiti relativi all'acqua di riscaldamento

per evitare depositi e prodotti di corrosione, attenersi alle norme tecniche relative.
Requisiti minimi per la qualità dell’acqua di riempimento e reintegro: – Durezza dell’acqua (calcio e magnesio, calcolati come
carbonato di calcio): 3 mmol/l – Conduttività: 2700 μS/cm – Cloruro: 250 mg/l – Solfato: 250 mg/l – pH (acqua di riscaldamento): 6,5 - 8,5
L'impiego di acqua di riempimento e rabbocco che non soddisfa i requisiti di qualità indicati può ridurre notevolmente la durata dell'apparecchio. La responsabilità in questo caso è a carico dell'utente.

1.5.7 Uso

La Daikin Altherma EHS(X/H):
va messa in funzione solo dopo aver concluso tutti i lavori di installazione e collegamento.
va messa in funzione solo quando il serbatoio ad accumulo e il circuito di riscaldamento sono completamente pieni (indicatore di livello)
va fatta funzionare solo con una pressione dell'impianto di massimo 3 bar.
va collegata all'alimentazione d'acqua esterna (tubo di alimentazione) solo con riduttore della pressione.
va fatta funzionare solo con il tipo e la quantità di refrigerante prescritti.
va fatta funzionare solo con la copertura protettiva montata.
Rispettare gli intervalli di manutenzione ed eseguire i lavori di ispezione prescritti.
Mediante il collegamento di un impianto solare, di un riscaldatore elettrico a immersione or di un generatore termico alternativo, è possibile superare la temperatura nell'accumulatore di 60
°C.
Utilizzare pertanto per l'installazione una protezione dalle ustioni (ad es. VTA32 + Set di viti 1").
Se la Daikin Altherma EHS(X/H) viene collegata a un sistema di riscaldamento, in cui sono utilizzati tubazioni o elementi riscal
­danti in acciaio o tubi di riscaldamento a pavimento senza barriere a ossigeno, nel bollitore potrebbero penetrare fanghiglia e frammenti di metallo, causando intasamenti, surriscaldamenti locali o danni da corrosione.
Per evitare possibili danni, montare un filtro antisporco o un
separatore di fango nel ritorno riscaldamento dell'impianto. –SAS 1

1.5.8 Preparazione dell'utente

Prima di consegnare la Daikin Altherma EHS(X/H) all'utente, occorre spiegargli come deve utilizzare e controllare l'impianto.
Consegnare all'utente la documentazione tecnica (tutta la documentazione, inclusa la presente) spiegando che tale documentazione dev'essere disponibile in ogni momento e dev'essere conservata nelle immediate vicinanze dell'apparecchio.
Istruzioni di montaggio e manutenzione
6
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014

2 Descrizione del prodotto

2.1 Struttura e componenti

2.1.1 Parte superiore dell'apparecchio

2 x Descrizione del prodotto
1 Solare - mandata (1" IG) 2 Collegamento acqua fredda (1" AG) 3 Acqua calda (1" AG) 4 Mandata riscaldamento (1" AG)* 5 Ritorno riscaldamento (1" AG)* 6 Pompa di circolazione 7 Valvola limitatrice di sicurezza (Circuito di riscaldamento) 8 Sfiato automatico 17 Indicazione di livello (Acqua del bollitore) 18 Collegamento Daikin Backup-Heater elettrico (R 1½" IG)
(accessorio) 30 Scambiatore di calore a piastre (PWT) 31 Collegamento refrigerante tubo del liquido
Daikin Altherma EHS(X/H) 04P30A/08PxxA: Cu Ø 6,4 mm (1/4"),
Daikin Altherma EHS(X/H) 16P50A: Cu Ø 9,5 mm (3/8") 32 Collegamento refrigerante tubo del gas
Cu Ø 15,9 mm (5/8") 34 Rubinetto a sfera (Circuito di riscaldamento) 35 Rubinetto di riempimento/svuotamento (Circuito di riscaldamento 37 Sonde termiche del bollitore t 38 Collegamento vaso di espansione a membrana 39 Alloggiamento regolazione con morsettiera elettronica
DHW1
e t
DHW2
3UVB1
Valvola a 3 vie (Circuito generatore di calore interno) 3UV DHW
DS Sensore pressione FLS (t
tR2Sensore temperatura di ritorno t
V1, tV2
t
V, BH
AG Filettatura esterna IG Filettatura interna * Il rubinetto a sfera (1" IG) rientra nella fornitura.
Fig. 2-1 Struttura e componenti Daikin Altherma EHS(X/H)
Valvola a 3 vie (Acqua calda/riscaldamento)
/ V1)
R1
Sensore di temperatura di ritorno e portata
Sensori temperatura di mandata
Sensore di mandata Backup-Heater
Dispositivi di sicurezza
Attenersi alla coppia di serraggio!
(Parte superiore dell'apparecchio)
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
Istruzioni di montaggio e manutenzione
7
2 x Descrizione del prodotto

2.1.2 Lato esterno apparecchio e struttura interna Daikin Altherma EHS(X/H)...P30A

Fig. 2-2 Struttura e componenti Daikin Altherma EHS(X/H)...P30A (vista esterna e struttura interna)
Per la legenda vedere tab. 2-1
Istruzioni di montaggio e manutenzione
8
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
2 x Descrizione del prodotto

2.1.3 Lato esterno apparecchio e struttura interna Daikin Altherma EHS(X/H)B...P30A

Fig. 2-3 Struttura e componenti Daikin Altherma EHS(X/H)B...P30A (vista esterna e struttura interna)
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
Per la legenda vedere tab. 2-1
Istruzioni di montaggio e manutenzione
9
2 x Descrizione del prodotto

2.1.4 Lato esterno apparecchio e struttura interna Daikin Altherma EHS(X/H)...P50A

Fig. 2-4 Struttura e componenti Daikin Altherma EHS(X/H)...P50A (vista esterna e struttura interna)
Per la legenda vedere tab. 2-1
Istruzioni di montaggio e manutenzione
10
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
2 x Descrizione del prodotto

2.1.5 Lato esterno apparecchio e struttura interna Daikin Altherma EHS(X/H)B...P50A

Fig. 2-5 Struttura e componenti Daikin Altherma EHS(X/H)B...P50A (vista esterna e struttura interna)
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
Per la legenda vedere tab. 2-1
Istruzioni di montaggio e manutenzione
11
2 x Descrizione del prodotto
1 Solare - Mandata o collegamento per
ulteriori sorgenti termiche (1" IG) 2 Collegamento acqua fredda (1" AG) 3 Acqua calda (1" AG) 4 Mandata riscaldamento (1" AG)* 5 Ritorno riscaldamento (1" AG)* 6 Pompa di circolazione 7a Accessori raccomandati:
Valvole di ritegno (2 pezzi) 9 Bollitore (involucro a doppia parete di poli-
propilene con isolamento termico in
espanso rigido di PUR) 10 Raccordo di riempimento e svuotamento
oppure
Solare - Collegamento di ritorno 11 Inserto per centralina solare R3 o maniglia 12 Scambiatore di calore (acciaio inox) per il
riscaldamento dell'acqua potabile
13 Scambiatore di calore (acciaio inox) per il
caricamento del bollitore o integrazione ri scaldamento
14 Scambiatore di calore (acciaio inox) per il
caricamento del bollitore Drucksolar
15 Collegamento per Backup-Heater opzio-
nale (R 1½" IG) 16 Tubo di stratificazione mandata solare 17 Indicazione di livello (acqua del bollitore) 18 Opzionale: Backup-Heater elettrico
(BUxx)
19 Custodia a immersione per sonde termi-
che del bollitore t
20 Acqua del bollitore senza pressione
DHW1
e t
DHW2
21 Zona solare 22 Zona acqua calda 23
Collegamento troppopieno di sicurezza 24 Alloggiamento per maniglia 25 Targhetta 26 Copertura protettiva 27 Solare - Ritorno 28 Solare - Mandata (3/4" IG)
(solo modello Daikin Altherma
EHS(X/H)B) 29 Solare - Mandata (3/4" IG)
(solo modello Daikin Altherma
EHS(X/H)B) 30 Scambiatore di calore a piastre 31 Collegamento refrigerante tubo del liquido
-
Daikin Altherma EHS(X/H)
...04P30A/08PxxA:
Cu Ø 6,4 mm (1/4"),
Daikin Altherma EHS(X/H)...16P50A:
Cu Ø 9,5 mm (3/8") 32 Collegamento refrigerante tubatura del
gas
Cu Ø 15,9 mm (5/8")
3UVB1
Valvola a 3 vie (circuito generatore di calo­re interno)
3UV DHW
Valvola a 3 vie (acqua calda/riscaldamen­to)
DS Sensore pressione FLS (t
/ V1)
R1
Sensore di temperatura di ritorno e porta­ta
t
, t
DHW1
DHW2
Sensore termico del bollitore tR2Sensore temperatura di ritorno t
V1, tV2
Sensori temperatura di mandata t
V, BH
Sensore di mandata Backup-Heater
RoCon B1
Unità di comando Daikin Altherma
EHS(X/H) centralina EKSRPS3B
Opzionale: Daikin unità centralina e
pompa Solar R3
Dispositivi di sicurezza
Attenersi alla coppia di serraggio AG Filettatura esterna IG Filettatura interna * Il rubinetto a sfera (1" IG) rientra nella for-
nitura.
Tab. 2-1 Legenda per figura 2-2 fino a figura 2-5
Istruzioni di montaggio e manutenzione
12
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014

3 Montaggio e installazione

AVVERTENZA!
Montaggio e installazione non corrette degli impianti di raffreddamento (pompe di calore), dei climatizzatori e degli appa­recchi di riscaldamento possono mettere in pericolo la vita e l'incolumità delle persone e pregiudicare il funzionamento degli apparecchi stessi.
Lavori sulla Daikin Altherma EHS(X/H) (come ad es. collocazione, riparazione, collegamento e prima messa in funzione) possono essere eseguiti solo da persone autorizzate e in possesso di un titolo di formazione tecnica o professionale che li abiliti allo svolgimento dell'attività in questione, e che abbiano partecipato a un corso di perfezio namento riconosciuto dalle autorità competenti. Si intendono qui, in particolare, personale specializzato in impianti
di riscaldamento e di climatizzazione ed elettricisti qualificati, che, in ragione della propria formazione speciali­stica e delle proprie competenze ed esperienze, sono esperti nell'installazione e nella manutenzione corretta di
impianti di riscaldamento, raffreddamento e climatizzazione come pure pompe di calore.

3.1 Dimensioni e collegamenti

3.1.1 Daikin Altherma EHS(X/H)...P30A

3 x Montaggio e installazione
-
1 Solare - Mandata 2 Acqua fredda 3 Acqua calda 4 Mandata riscaldamento 5 Ritorno riscaldamento 6 Collegamento refrigerante tubatura del gas
Fig. 3-1 Collegamenti e dimensioni Daikin Altherma EHS(X/H)...P30A (Informazioni generali)
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
7 Collegamento refrigerante tubo del liquido 8 Mandata solare (solo tipo Daikin Altherma EHS(X/H)B) 9 Ritorno solare (solo tipo Daikin Altherma EHS(X/H)B)
A Davanti BDietro
Istruzioni di montaggio e manutenzione
13
3 x Montaggio e installazione

3.1.2 Daikin Altherma EHS(X/H)...P50A

1 Solare - Mandata 2 Acqua fredda 3 Acqua calda 4 Mandata riscaldamento 5 Ritorno riscaldamento 6 Collegamento refrigerante tubatura del gas
Fig. 3-2 Collegamenti e dimensioni Daikin Altherma EHS(X/H)...P50A (Informazioni generali)
7 Collegamento refrigerante tubo del liquido 8 Mandata solare (solo tipo Daikin Altherma EHS(X/H)B) 9 Ritorno solare (solo tipo Daikin Altherma EHS(X/H)B)
A Davanti BDietro

3.1.3 Fornitura

– Daikin Altherma EHS(X/H) – Borsa con accessori (vedere fig. 3-3)
A Maniglie (necessarie solo
per il trasporto)
B Maschera di copertura
Fig. 3-3 Contenuto della borsa degli accessori
C Pezzo di raccordo per trop-
popieno di sicurezza
DPezzo per serraggio E Chiave di montaggio
Istruzioni di montaggio e manutenzione
14
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014

3.2 Collocazione

ATTENZIONE!
Collocare la Daikin Altherma EHS(X/H) solo se la
superficie d'appoggio presenta una portata sufficiente, pari a 1050
mento a titolo di sicurezza. La superficie d'appoggio deve essere piana e liscia.
Non è consentita l'installazione all'aperto.
La centralina elettronica non deve assolutamente
essere esposta alle intemperie.
Il bollitore non deve essere esposto in modo durevole ai raggi solari poiché i raggi UV e gli
agenti atmosferici danneggiano la plastica.
La Daikin Altherma EHS(X/H) va collocata in modo da proteggerla dal gelo.
Sincerarsi che l'ente erogatore non distribuisca acqua potabile aggressiva per l'acciaio.
– Eventualmente è necessario un adeguato pre-
trattamento dell'acqua.
AVVERTENZA!
La parete in plastica termoisolante della Daikin Al­therma EHS(X/H) può fondersi a causa del calore ec­cessivo (>80 °C) e può incendiarsi in casi estremi.
Montare la Daikin Altherma EHS(X/H) solo con una distanza minima di 1 m rispetto ad altre fonti di calore (>80 °C) (ad es. riscaldatore elettrico, riscal­datore a gas, camino) e a materiale infiammabile.
3 x Montaggio e installazione
kg/m², più un supple-
ATTENZIONE!
Se Daikin Altherma EHS(X/H) non viene collocata a distanza sufficiente sotto ai collettori solari piatti (con il bordo superiore del bollitore più in alto del bordo in feriore del collettore), il sistema solare senza pres­sione all'esterno può non funzionare del tutto a vuoto.
In caso di collegamento solare DrainBack, collocare la Daikin Altherma EHS(X/H) sufficiente mente in basso rispetto ai collettori piatti (rispettare la pendenza minima delle tubazioni di collega­mento solari).
Togliere l'imballaggio e smaltirlo in modo ecologico.
Sul serbatoio di accumulo rimuovere le maschere di
copertura (fig. 3-4, pos. B) e svitare gli inserti filettati (fig. 3-4, pos. F) dai fori a cui devono essere montate le maniglie (da fig. 2-2 a fig. 2-5, pos. 24).
Avvitare le maniglie (fig. 3-4, pos. A) nei fori filettati rimasti liberi.
-
-
A Maniglia B Maschera di copertura
Fig. 3-4 Montare le maniglie
F Pezzo filettato
Collocare la Daikin Altherma EHS(X/H) nel suo luogo di montaggio. – Distanze raccomandate (fig. 3-5):
Dalla parete (s1): ≥200 mm. Dal soffitto (X): ≥1200 mm.
– Trasportare on cautela la Daikin Altherma EHS(X/H) uti-
lizzando le maniglie.
– Nel caso di collocazione in armadi, dietro gabbie o in par-
ticolari condizioni di restrizioni, è necessario assicurare un'aerazione sufficiente (ad es. tramite condotto d'aera­zione).
Se necessario montare un Backup-Heater (EKBUxx) opzionale nella Daikin Altherma EHS(X/H) (fig. 3-5). Attenersi al manuale di montaggio e di esercizio allegato all’accessorio e ( per la coppia di serraggio vedere il capitolo 9.3).
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
Istruzioni di montaggio e manutenzione
15
3 x Montaggio e installazione

3.3 Collegamento idraulico

ATTENZIONE!
Se la Daikin Altherma EHS(X/H) viene collegata a un sistema di riscaldamento, in cui sono utilizzati tuba- zioni o elementi riscaldanti in acciaio o tubi di ri­scaldamento a pavimento senza barriere a ossigeno, nel bollitore potrebbero penetrare fanghiglia e fram­menti di metallo, causando intasamenti, surriscalda- menti locali o danni da corrosione.
Spurgare i tubi di alimentazione prima di riempire lo scambiatore termico.
Spurgare la rete di distribuzione del calore
sistemi di riscaldamento esistenti).
(nei
Installare il filtro antisporco o separatore di fanghi nel ritorno del riscaldamento (vedere capitolo
ATTENZIONE!
Se Daikin Altherma EHS(X/H) viene collegata a una tubazione dell'acqua fredda in cui vengono impiegate tubazioni di acciaio, nello scambiatore di calore con tubo corrugato in acciaio possono accumularsi residui. Questo porta a danni di corrosione da contatto cau sando un difetto di tenuta.
Spurgare i tubi di alimentazione prima di riempire lo scambiatore termico.
Integrare un filtro depuratore nel circuito di acqua fredda (vedere il capitolo 1.5.5).
1.5.5).
-
Fig. 3-5 Collocazione (rappresentata su Daikin Altherma
EHS(X/H)...P50A con installazione del Backup-Heater op zionale)
SOLO DAIKIN ALTHERMA EHS(X/H)B
ATTENZIONE!
Se sullo scambiatore di calore per il caricamento del bollitore Drucksolar (
fig. 3-1 / fig. 3-2, pos. 8+9) viene collegato un riscaldatore esterno (es. caldaia a legna), è possibile che la Daikin Altherma EHS(X/H)B venga danneggiata o subisca danni irreparabili a causa di una temperatura di mandata eccessiva.
Limitare la temperatura di mandata del riscal-
datore esterno a max. 95 °C.
Secondo EN 12828, è necessario installare una valvola di sicurezza su o nelle immediate vicinanze del genera­tore di calore, con cui sia possibile limitare la pressione
-
di esercizio massima consentita nell'impianto di riscal
­damento. Fra generatore di calore e valvola di sicu­rezza non si deve trovare alcun blocco idraulico.
Il vapore o l'acqua di riscaldamento eventualmente in fuoriuscita devono essere poter convogliate tramite una linea idonea, posata con una pendenza costante, in modo protetto dal ghiaccio, privo di rischi e osservabile.
A Daikin Altherma EHS(X/H) è necessario collegare un contenitore di estensione della membrana di dimen­sioni sufficienti e preimpostato per l'impianto di riscal­damento. Fra generatore di calore e vaso di espan­sione a membrana non si deve trovare alcun blocco idraulico.
Daikin consiglia di installare un manometro meccanico per il riempimento dell’impianto di riscaldamento.
Istruzioni di montaggio e manutenzione
16
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
3 x Montaggio e installazione
Per condotti di acqua sanitaria osservare le disposizioni EN 806 e DIN 1988.
Daikin Altherma EHS(X/H) può essere installata nei pressi del punto di prelievo per fare a meno di una condotta di ricircolo. Se l'installazione della tubazione di ricircolo fosse assolutamente necessaria, fare riferimento alle rappresentazioni schematiche
capitolo 8 "Allacciamento idraulico del sistema".
del

3.3.1 Collegare le linee idrauliche

Requisito: gli accessori opzionali (ad es. solare, Backup-Heater) vengono montati ad Daikin Altherma EHS(X/H) in base alle indi­cazioni delle linee fornite.
Verificare la pressione del collegamento di acqua fredda (max 6 bar). – Per pressioni più elevate installare un riduttore di pres-
sione nel condotto di acqua potabile.
Realizzare i collegamenti idraulici della Daikin Altherma EHS(X/H). – Rilevare la posizione dei raccordi di riscaldamento da
fig. 3-1 / fig. 3-2, la dimensione da tab. 2-1.
Attenersi alla coppia di serraggio prescritta (vedere
capitolo 9.3 "Coppie di serraggio")
– Eseguire la posa della linea in modo tale da poter inserire
senza problemi la cappa insonorizzante dopo il montaggio.
– Eseguire il collegamento dell'acqua per il riempimento o lo
svuotamento del sistema di riscaldamento secondo la disposizione UNI EN 1717, in modo da evitare ostruzioni nell'acqua potabile durante il riflusso.
Connettere la linea di sfiato alla valvola limitatrice di pressione e vaso di espansione a membrana a norma EN 12828.
Isolare accuratamente le tubazioni per evitare perdite di calore e formazione di condensa (spessore di isolamento di almeno 20 mm).
Sicurezza in caso di mancanza d'acqua: Il dispositivo di
controllo della pressione e della temperatura della centralina spegne la Daikin Altherma EHS(X/H) in maniera sicura. Non è quindi necessario installare un ulteriore dispositivo di prote zione dalla mancanza di acqua.
Evitare i danni derivanti da sedimenti e corrosione: per
evitare depositi e prodotti di corrosione, attenersi alle norme tecniche relative. Requisiti minimi per la qualità dell’acqua di riempimento e reintegro: – Durezza dell’acqua (calcio e magnesio, calcolati come
carbonato di calcio): 3 mmol/l – Conduttività: 2700 μS/cm – Cloruro: 250 mg/l – Solfato: 250 mg/l – pH (acqua di riscaldamento): 6,5 - 8,5
Per acqua di riempimento e rabbocco con durezza totale elevata o altre caratteristiche divergenti dai requisiti minimi, è necessario intraprendere misure per la desalinizzazione, decalcificazione, stabilizzazione della durezza o altri interventi di condizionamento adeguati a mantenere la qualità richiesta per l’acqua.
AVVERTENZA!
Se la temperatura dell'acqua calda supera i 60° C sus­siste il rischio di ustioni. Ciò è possibile con l'impiego di energia solare con dispositivo di riscaldamento esterno collegato, se è stata impostata la protezione dalla legionella o la temperatura dell'acqua calda è stata impostata su un valore nominale superiore a 60° C. Svuotare il contenitore di raccolta ovvero l'impianto di riscaldamento solo
Installare un dispositivo di protezione dalle scottature (miscelatore di acqua calda (ad es. VTA32)).
Collegare il tubo di scarico con il pezzo di raccordo per il troppopieno di sicurezza (da fig. 2-2 a fig. 2-5, pos. 23). – Impiegare un flessibile di scarico trasparente (l'acqua che
fuoriesce deve essere visibile).
– Collegare il flessibile di scarico ad un impianto delle acque
reflue di dimensioni sufficienti.
– Non deve essere possibile chiudere lo scarico.
Fig. 3-6 Montaggio del flessibile di scarico sul troppopieno di sicu-
rezza

3.4 Collegamento elettrico

AVVERTENZA!
Toccando le parti in cui passa la corrente si possono riportare scosse, ferite gravissime e bruciature.
Prima di eseguire interventi su parti sotto tensione,
-
scollegare tutti i circuiti elettrici dell’impianto dalla rete elettrica (disattivare l'interruttore principale esterno, disconnettere il fusibile) e bloccarli in modo da impedirne la riaccensione involontaria.
Il collegamento alla rete elettrica e i lavori sui componenti elettrici possono essere effettuati soltanto da personale qualificato e nel rispetto delle norme e delle disposizioni vigenti dell'ente per l'erogazione di energia elettrica competente.
Al termine dei lavori rimontare immediatamente le coperture degli apparecchi e i coperchi d'ispezione.
ATTENZIONE!
Durante il funzionamento, nella scatola di co­mando della Daikin Altherma EHS(X/H) possono
essere raggiunte temperature elevate. Di conse­guenza, i fili che conducono corrente, riscaldandosi da soli durante il funzionamento, possono raggiungere temperature elevate. Questi conduttori devono per tanto presentare una temperatura di uso continuo di
°C.
90
Per i seguenti collegamenti utilizzare solo cavi con una temperatura di uso continuo ≥90
°C: – Pompa di calore esterna – Opzionale: Backup-Heater elettrico (EKBUxx)
-
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
Istruzioni di montaggio e manutenzione
17
3 x Montaggio e installazione

3.4.1 Schema di collegamento generale Daikin Altherma EHS(X/H)

Fig. 3-7 Schema di collegamento generale - per il collegamento elettrico in fase di installazione dell’apparecchio
Istruzioni di montaggio e manutenzione
18
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
3 x Montaggio e installazione

3.4.2 Posizione delle schede

1 Alloggiamento della centralina 2 Frontalino della centralina 3 Unità di comando della centra-
lina
Fig. 3-8 Panoramica schede (interno alloggiamento)
Per altre legende vedere tab. 3-3.

3.4.3 Disposizione dei collegamenti nella scheda A1P

La scheda A1P è già collegata all'interno dell'apparecchio. Non è necessario montare né collegare nulla nella scheda A1P!
3.4.4 Assegnazione dei collegamenti scheda RTX­AL4
Fig. 3-10 Scheda RTX-AL4 (interfaccia)
3.4.5 Assegnazione dei collegamenti scheda RTX­EHS
Fig. 3-9 Scheda A1P (regolazione base pompa di calore)
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
Fig. 3-11 Scheda RTX-EHS (Backup-Heater)
Istruzioni di montaggio e manutenzione
19
3 x Montaggio e installazione

3.4.6 Disposizione dei collegamenti nella scheda RoCon BM1

Fig. 3-12 Scheda RoCon BM1 (modulo base centralina)

3.4.7 Collegamento alla rete Daikin Altherma EHS(X/H)

Un cavo flessibile per il collegamento di rete è già collegato all'in­terno dell'apparecchio.
Verificare la tensione di alimentazione (~230 V, 50 Hz).
Staccare l'alimentazione elettrica della cassetta di distribu-
zione dell'impianto elettrico domestico interessato.
Collegare il cavo per il collegamento di rete della
Altherma EHS(X/H) mediante un interruttore generale
Daikin onnipolare da installare in loco sulla cassetta di distribuzione dell'installazione domestica (separatore a norma EN 60335-1). rispettando la polarità corretta.
L'apparecchio esterno e gli accessori opzionali devono essere collegati separatamente alla regolazione della Daikin EHS(X/H). Per farlo è necessario smontare la copertura pro­tettiva della Daikin Altherma EHS(X/H) (vedere la sezione 3.4.8) ed eventualmente aprire l’alloggiamento della centralina (vedere la sezione 3.4.9).
Altherma
Tensione di rete 230 V, 50 Hz (Schema di collegamento in queste istru­zioni)

3.4.8 Smontaggio della copertura protettiva

Fig. 3-13 Svitare/Allentare le viti, sollevare il pannello di copertura
sul retro e tirare avanti.
Istruzioni di montaggio e manutenzione
20
Daikin Altherma EHS(X/H)
Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014

3.4.9 Aprire l’alloggiamento della centralina di apertura e realizzare i collegamenti elettrici

3 x Montaggio e installazione
Fig. 3-21 Fissare i cavi al serbatoio ad accumulo.
Fig. 3-14 Smontare il coper-
chio di destra dell'al­loggiamento.
Fig. 3-16 Aprire il pannello an-
teriore e portarlo in posizione di montag gio.
Fig. 3-15 Sbloccaggio del pan-
Fig. 3-17 Posare i cavi nella
-
nello anteriore.
regolazione e realiz zare i collegamenti.

3.4.10 Collegamento dispositivo esterno pompa di calore ERLQ

Questo componente è accompagnato da istruzioni spe­cifiche separate che contengono, tra l'altro, indicazioni sul montaggio e sul funzionamento.
Smontare la copertura protettiva (vedere sezione 3.4.8).
Collegare la pompa di calore esterna alla morsettiera XAG1
(vedere fig. 3-20, fig. 3-22).
-
Fig. 3-22 Collegamento pompa di calore esterna
In caso di spegnimento della pompa di calore esterna mediante un interruttore prescritto dall'ente per l'eroga­zione dell'energia elettrica, il modulo interno Daikin Altherma EHS(X/H) non viene spento (vedere la sezione
3.4.21).
Fig. 3-18 Posare i cavi nel co-
perchio di destra dell'alloggiamento.
Fig. 3-20 Realizzare i collegamenti elettrici sul retro dell'alloggia-
Daikin Altherma EHS(X/H) Daikin Altherma integrated solar unit
008.1420739 – 08/2014
mento (vedere sezione 3.4.1).
Fig. 3-19 Montare il coperchio
di destra dell'allog giamento.
1 XAG1 morsettiera modulo
esterno
2 XBUH1 morsettiera Backup-
Heater

3.4.11 Collegamento sonda di temperatura esterna RoCon OT1

Il dispositivo esterno pompa di calore Daikin Altherma EHS(X/H)
-
possiede una sonda di temperatura esterna integrata che viene utilizzata come regolazione della temperatura di mandata in base al clima con funzione di protezione dal gelo.
Al posto della sonda di temperatura esterna integrata nel dispo­sitivo esterno pompa di calore, è possibile impiegare anche la sonda di temperatura esterna opzionale RoCon OT1 per la rego­lazione della temperatura di mandata in base al clima con fun­zione di protezione dal gelo.
Se si utilizza Daikin Altherma EHS(X/H) in un sistema di bus CAN come master ("funzione terminale" per il controllo remoto di altri apparecchi di bus di dati), la sonda di temperatura esterna RoCon OT1 deve essere collegata direttamente alla centralina RoCon HP del master e non all'apparecchio telecomandato (modulo circuito miscelatore EHS157068 o altri genera tori di calore).
Istruzioni di montaggio e manutenzione
-
21
Loading...
+ 47 hidden pages