CTX VL1300 User's Guide [it]

VL1300 Guida Utente
Guida Utente
VL1300
VL1300
1
VL1300 Guida Utente
INDICE
1. Istruzioni di Sicurezza 3
2. Raccomandazioni per prestazioni ottimali 6
3. Introduzione 7
4. Installazione 8
5. Controlli e regolazioni 11
6. Localizzazione guasti 24
7. Regolamentazione Energetiche 27
8. Specificazioni 28
9. Informazioni di riferimento 30
2
Istruzioni di Sicurezza
Regolamento del FCC
Q
uesto equipaggiamento é stato testato in conformità con i limiti previsti per i
dispositivi digitali di classe B, che segue la Sezione 15 del regolamento FCC. Questi limiti sono stati concepiti per fornire ogni protezione ragionevole contro interferenze dannose in un installazione domestica. Questo equipaggiamento genera , utilizza e può irradiare energia sotto forma di frequenze radio e , se non viene installato ed utilizzato in maniera scorretta, potrebbe causare interferenze per le comunicazioni via radio. Comunque , non c'é alcuna garanzia che queste interferenze non si verifichino ugualmente in particolari installazioni. Se questo equipaggiamento dovesse causare interferenze
VL1300 Guida Utente
dannose alla ricezione di radio e televisione, dovute dall'accendimento e dallo spegnimento dello stesso, l'utente é pregato di provare a ridurre tali interferenze in uno dei seguenti modi:
Riposizionare l'antenna ricevente.
Aumentare la distanza tra l'equipaggiamento ed il ricevitore.
Connettere l'equipaggiamento ad un uscita di un circuito diverso da quello al quale è connesso il ricevitore.
Consultare il rivenditore od un tecnico radio/TV qualificato.
Attenzione:
Se viene fornito con questo monitor un cavo di alimentazione schermato, deve adeguarsi alle specifiche imposte dal FCC e prevenire interferenze con la ricezione di apparecchi radio o televisivi nelle vicinanze. Si consiglia l'utilizzo di cavi schermati per connettere periferiche I/O con questo equipaggiamento. Cambiamenti e modifiche non espressamente approvati dalla commissione responsabile per acquiescenza possono invalidare il diritto di utilizzare questo equipaggiamento .
3
VL1300 Guida Utente
Dichiarazione CE
Q
uesto dispositivo si attiene ai requisiti di EMC (Compatibilita'
Elettromagnetica), e con la direttiva di Basso Voltaggio.
Misure di sicurezza
Osservare sempre queste importanti istruzioni di sicurezza:
1. Consentire una ventilazione adeguata attorno al monitor in modo che il calore possa disperdersi con facilita. Non bloccare o coprire le aperture di ventilazione. Non collocare il monitor in modo da ostruire il flusso libero dell'aria.
2. Non collocare il monitor o altri oggetti pesanti sul cavo di alimentazione. Un cavo di alimentazione danneggiato può causare incendi o scosse elettriche.
3. Tenere il monitor lontano da trasformatori ad alta capacità, motori elettrici ed altri forti campi magnetici.
4. Non collegare a qualsiasi voltaggio o frequenza diverse dal limite specificato sul retro del monitor. Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul prodotto.
5. Disattivare il monitor dalla fonte di alimentazione prima della pulizia di qualsiasi parte del monitor. Non adoperare detergenti liquidi, spray o nebulizzatori. Pulire la superficie dello schermo con un panno non abrasivo e senza peli e con una soluzione detergente non alcolica, neutra e non abrasiva, oppure con un detergente per vetro. Adoperare un panno leggermente inumidito per pulire l'esterno dell'involucro plastica.
6. Questo prodotto è dotato di una spina del tipo messa a terra a tre cavi, una importante caratteristica di sicurezza. Questa spina potrà essere inserita soltanto in una presa di corrente del tipo messa a terra. Se non risulta disponibile una presa di corrente, e` necessario che un elettricista specializzato ne installi una. Non recidere il piedino della messa a terra per potere inserire la spina nella presa di corrente.
4
VL1300 Guida Utente
7. Per il funzionamento a 230VCA, occorre un cavo di alimentazione con una spina dalle lame accoppiate. Selezionare il cavo di alimentazione conforme alle disposizioni di sicurezza del paese interessato. Per esempio.
Classificato UL e certificazione CSA
Nord America
Germania
Paesi Nordici
8. Non cercare di riparare questo prodotto da soli! L'apertura o la rimozione delle protezioni potrebbe esporre punti di tensione pericolosi o altri rischi. Per l'assistenza occorre rivolgersi a personale di servizio qualificato.
9. La spina del cavo di alimentazione è stata creata quale dispositivo di disattivazione, la presa deve essere installata nei pressi dell'apparecchiatura e deve risultare facilmente accessibile.
Certificazione CDE
Certificazioni SEMKO, NEMKO, DEMKO o FIMKO
Remarque : Per dati tecnici di sicurezza si prega di consultare l'etichetta nella parte posterire del monitor.
5
Raccomandazioni per prestazioni ottimali
I
l monitor fornirà risultati migliori se ci si atterrà alle seguenti
raccomandazioni:
Non usare il monitor contro uno sfondo luminoso o dove la luce del
VL1300 Guida Utente
sole o altre fonti luminose riflettono direttamente sullo schermo.
Per una visione ottimale, collocare il monitor proprio sotto il livello dello sguardo (10° - 15°) .
Regolare il livello di luminosità del monitor in relazione alla luminosità dell'ambiente.
Per una messa a fuoco ottimale, il controllo di contrasto non dovrebbe essere regolato al massimo a meno che il livello del segnale d'ingresso non risulti estremamente basso. Inoltre, il controllo di luminosità dovrebbe essere regolato ad un punto in cui l'area complessiva dello sfondo cominci a scomparire.
ATTENZIONE
Non scartare o non battere la superficie CRT con una penna, un cacciavite e così via.
Pulire la superficie CRT con un panno che non lasci residui, antiabrasivo, molle e non dovuto usare il pulitore di vetro o della soluzione che contiene i corpuscoli come un abrasivo, un alcool e una soluzione alcalina.
6
VL1300 Guida Utente
Introduzione
I
l monitor è un sistema a frequenza multipla e ad alta risoluzione. È stato
progettato per visualizzare fedelmente testi e grafici dai colori vividi con PC compatibili con IBM®, Macintosh® o computer da stazione di lavoro. La sua progettazione basata su microprocessori e le capacità di scansione a frequenza multipla assicurano la compatibilità con un ampia gamma di standard grafici. Questo monitor risulta anche compatibile con Plug & Play. Quando viene correttamente collegato a qualsiasi scheda grafica Plug & Play e computer principale, il sistema identificherà, configurerà e ottimizzerà automaticamente le capacità del monitor. Oppure è possibile sintonizzare rapidamente l'immagine ed il colore per soddisfare le proprie esigenze utilizzando i controlli nel pannello frontale del monitor. Naturalmente, sono state impiegate molte considerazioni ergonomiche per assicurare la sicurezza ed il comfort dell'utente:
I rivestimenti speciali utilizzati sullo schermo CRT riducono l'abbagliamento, il riflesso, l'accumulo di polvere e l'affaticamento degli occhi.
Una griglia di apertura di CRT riduce la distorsione ed inoltre aiuta ad eliminare l'abbagliamento. La base inclinabile/girevole consente l'uso di un ottimo angolo visivo.
I bassi livelli di emissione elettrica e magnetica soddisfano gli standard svedesi MPR II o TCO.
Le capacità di scansione orizzontale e verticale completa consentono l'uso dell'intera area dello schermo nella maggior parte delle risoluzioni.
I
n caso di ulteriori informazioni tecniche sul monitor e sulle sue opzioni, fare
riferimento al numero del modello nell'Indice del prodotto" o alla tabella delle "Specifiche".
7
Installazione
Contenuto dell'imballaggio
VL1300 Guida Utente
L
'imballaggio del monitor a colori deve contenere i seguenti elementi.
Monitor a colori con base inclinabile / girevole (con il cavo del segnale)
Cavo di alimentazione
Guida Utente / CD del Driver
Il contenitore originale con i materiali d'imballaggio va conservato per futuri trasporti o spedizioni del monitor.
Predisposizione del sistema
1. Spegnere il monitor e qualsiasi altra periferica annessa.
2. Scollegare qualsiasi cavo.
3. Posizionare con cautela il monitor sottosopra.
8
VL1300 Guida Utente
4. Riportare il monitor in posizione normale.
5. Collegare il cavo di segnale, in dotazione con il monitor, al PC. (Nota: per il collegamento a computer Macintosh è necessario un adattatore opzionale CMA).
6. Inserire la spina del cavo di alimentazione del monitor.
7. Inserire la spina del cavo di alimentazione del computer
Per la rimozione . . .
1. Tenere premuti i dispositivi di bloccaggio.
2. Per la rimozione far scorrere la base nella z ona posteriore del video e sollevare soulevant.
9
VL1300 Guida Utente
Per l'installazione . . .
1. Allineare la base con le fessure nella parte inferiore del monitor ed inserire la base nelle fessure.
2. Spingere la base saldamente verso la parte frontale del monitor sino a che i dispositivi di chiusura producano uno scatto in posizione di bloccaggio.
10
Controlli e regolazioni
Comandi Pannello anteriore
A
l completamento dell'installazione, consultare questa sezione per consigli
utili sul come usare i controlli del monitor ed eseguire le regolazioni per
VL1300 Guida Utente
soddisfare le proprie preferenze.
I
seguenti indicatori, controlli e regolazioni, incluso le Visualizzazioni sullo
schermo (OSD), sono accessibili dalla parte anteriore del monitor:
1. Interruttore principale (Retro)
Accensione dell’interruttore principale.
2. Interruttore di Standby
Per accendere e spegnere il monitor.
11
VL1300 Guida Utente
3. Spia LED
Per tutto il tempo in cui il monitor è alimentato, questa spia rimane accesa. In attività normale la spia è di colore verde. Qualora sia in modalità di risparmio energetico, la spia sarà di colore giallo.
4. Pulsante Degauss
Per avviare manualmente in degauss del monitor.
5. Pulsante Selezione\Uscire
Per selezionare i segnali di input da BNC o da un connettore D-SUB 15 pin.
6. Pulsante di controllo
·
Per regolare il parametro della funzione selezionata.
·
Per regolare il livello di contrasto o di luminosità dello
schermo.
7. Pulsante di stato
Per visualizzare e selezionare le funzioni di “
Visualiz.
Posizione
·
La funzione “
orizzontale e verticale.
·
La funzione “
visualizzazione della finestra OSD.
·
La funzione “
energetico.
Power save
”, “
”.
Risoluz.
Visualiz.
Power save
Risoluz.
Richiamo
”, “
” visualizza la frequenza e la polarità
” la durate del tempo di
” attiva o disattiva il risparmio
Lingua
”, “
” e
”,
·
La funzione “
dei parametri di “Picture”, “Color” e “Converge”.
·
La funzione “
Richiamo
Lingua
” seleziona la lingua del menù OSD.
” richiama le impostaz ioni di fabbrica
12
VL1300 Guida Utente
·
La funzione “
OSD.
8. Pulsante di colore
Per visualizzare e selezionare le modalità di colore. (Sono disponibili quattro diverse modalità di colore)
9. Pulsante di immagine
Per visualizzare e selezionare le funzioni di “
Dimensione
Diversi
”.
Posizione
Puntaspil.
”, “
” cambia la posizione della finestra
Posizione
Geometria
”, “
Rotazione
”, “
”, ” e
Nota sul risparmio energetico:
Questo monitor è dotato di un sistema di circuiti a risparmio energetico automatico che funziona con qualunque computer che riconosca lo standard VESA DPMS. Inoltre riconosce l’impostazione di stato ad energia ridotta ENERGY STAR.
Controlli OSD (On-Screen Display / Visualizzazione su schermo)
Menù “Picture”
A. Posizione
a.
Premere il pulsante “+” o “-“ per posizionare lo schermo a
destra o a sinistra.
b.
Premere il pulsante “
verso l’alto e “
” per spostare l’intera immagine
” per spostarla verso il basso.
13
VL1300 Guida Utente
B. Dimensione
a.
Premere il pulsante “+” o “-“ per aumentare o ridurre
l’ampiezza orizzontale.
b.
Premere il pulsante “
verticale e “
” per ridurla.
” per aumentare l’ampiezza
C. Puntaspil.
a.
Premere il pulsante "
“Balance”.
b.
Premere il pulsante “+” o “-“ per regolare l’immagine
secondo le proprie necessità.
" o " " per selezionare “Sidepin” o
14
VL1300 Guida Utente
D. Geometria
a.
Premere il pulsante "
e “Parallel”.
b.
Premere il pulsante “+” o “-“ per regolare l’immagine
secondo le proprie necessità.
" o " " per selezionare “Keystone”
15
VL1300 Guida Utente
E. Rotazione
Premere il pulsante “+” o “-“ per ruotare l’immagine.
F. Diversi
a.
Premere il pulsante "
Convergence.
b.
Premere il pulsante “+” per continuare.
c.
Selezionare Moire, premere il pulsante "
selezionare H.Moire o V.Moire.
d.
Premere il pulsante “+” o “-“ per la regolazione che si
preferisce.
e.
Selezionare Converge, premere il pulsante "
selezionare H.Convergence o V.Convergence.
f.
Premere il pulsante “+” o “-“ per la regolazione che si
preferisce.
g.
Premere il pulsante “Picture” per il comando immagine.
" o " " per selezionare Moire o
" o " " per
" o " " per
16
VL1300 Guida Utente
Attenzione:
Se si esagera in riduzione Moire, la qualità dell’immagine,
1.
come ad esempio la nitidezza e la stabilità delle linee verticali, ne risente.
Si consiglia una regolazione appropriata affinché la qualità
2.
dell’immagine non venga meno.
17
VL1300 Guida Utente
Menù “Status”
A. Risoluz.
Per visualizzare informazioni su risoluzione, frequenza e polarità dell’impostazione corrente.
B. Visualiz.
Premere il pulsante “+” o “-“ per regolare l’Off time tra 5 e 255 secondi.
C. Power save
Premere il pulsante “+” per attivare o il pulsante “-“ per disattivare la funzione di risparmio energetico.
18
VL1300 Guida Utente
D. Richiamo
a.
Premere il pulsante "
“Color” o “Converge”.
b.
Confermare l’azione di Recall e continuare premendo il
pulsante ”+” o annullare l’azione premendo il pulsante “-“.
" o " " per selezionare “Picture”,
19
VL1300 Guida Utente
E. Lingua
Premere il pulsante " il menù OSD tra inglese, tedesco, francese, spagnolo e italiano.
" o " " per selezionare una lingua per
F. Posizione
a.
Premere il pulsante “+” per spostare la finestra OSD verso
destra o il pulsant e “-“ per spostarla verso sinistra.
b.
Premere il pulsante “
l’alto o il pulsante “
” per spostare la finestra OSD verso
” per spostarla verso il basso.
20
VL1300 Guida Utente
Menù “Color”
a.
Premendo il pulsante “Color” si possono selezionare da una a quattro modalità di impostazione di colore memorizzabili.
b.
Premere il pulsante " R/G/B, quindi premere il tasto “+” o “-“ per aumen tare o diminuire l’intensità del colore selezionato.
Modo 1
" o " " per selezionare il colore di
Modo 2
Modo 3
21
VL1300 Guida Utente
Modo 4
Comando contrasto e luminosità
Quando il menù OSD non è attivo, procedere come segue per regolare il contrasto o la luminosità:
a.
Premere il pulsante “+” o “-“ per aumentare o diminuire il
livello di contrasto dello schermo.
b.
Premere il pulsante “
livello di luminosità.
” o “ ” per aumentare o diminuire il
22
VL1300 Guida Utente
Pulsante Selezione/Uscire
a. Selezione BNC/D15
·
Quando la finestra OSD non è attivata.
·
Selezionare BNC/D15 premendo il pulsante.
b. Pulsante Exit
·
Premere il pulsante per uscire dalla finestra OSD.
Lock(Bloccare i pulsanti) / Unlock(Sbloccare i pulsanti)
a. Lock(Bloccare i pulsanti)
1.
Tenere premuti contemporaneamente i tasti “ prima di accendere il monitor.
” e “ ”
2.
Dopo che il monitor è stato acceso smettere di tener
premuti i pulsanti “ nell’immagine.
3.
Premere “+” per bloccare i pulsanti. Dopo che si sarà usciti dal “Key Panel” di OSD apparirà visualizzato “LOCKED” nell’angolo in basso a destra dello schermo.
b. Unlock(Sbloccare i pulsanti)
1.
Ripetere i punti 1 e 2 di “Bloccare i pulsanti” qui sopra.
2.
Premere “-“ per sbloccare i pulsanti.
” e “ ”. L’OSD si presenterà come
23
Localizzazione guasti
VL1300 Guida Utente
I
Informare il superiore o il personale di servizio nel caso in cui:
I cavi di alimentazione siano consunti o danneggiati.
Venga versato del liquido sul monitor.
Il monitor non funzioni normalmente pur avendo osservato le istruzioni per il funzionamento.
Il monitor è stato fatto cadere o il modulo è stato danneggiato.
P
rima di informare un centro di assistenza autorizzato, consultare questo elenco di
suggerimenti di localizzazione dei guasti.
Problema Cosa Fare?
Nessuna immagine.
Se l'indicatore dell'alimentazione è di colore ambra il computer é in modalità Basso Consumo (Vedere "Attestazione per l'energia" sotto "Informazioni di riferimento").
Assicurarsi che il controllo dell'alimentazione (LED) che non si è acceso si trovi in posizione ACCESO.
Verificare che il cavo di alimentaz ione risulti inserito completamente nella presa.
24
VL1300 Guida Utente
Assenza di segnale
L'immagine sullo schermo non è centrata oppure è troppo piccola o troppo grossa.
L'immagine scorre o non è stabile.
La scheda video potrebbe non essere stata collocata correttamente. Assicurarsi che sia stata inserita completamente nella fessura.
Assicurarsi che il cavo del segnale sia collegato saldamente alla scheda video o al computer.
Attivare la funzione "Basso Consumo".
Consultare "Controlli e regolazioni". Occorre regolare "dimensioni" e "posizione" dell'immagine.
Assicurarsi che il cavo del segnale sia collegato saldamente al cavo video o al computer.
L'immagine è confusa oppure il colore appare difettoso.
L'immagine salta o appaiono delle onde.
II bordi o l'immagine risultano curvati verso
Regolare i controlli di contrasto e luminosità.
Spingere una volta il tasto di smagnetizzazione.
ATTENZIONE:
attendere un minimo di 20 minuti prima di premere nuovamente il pulsante di Demagnetizzazione quando non e` commutabile tra i modelli. NON TENERE IL PULSANTE PREMUTO A LUNGO.
Altri dispositivi che potrebbero causare interferenze elettriche lontano dal monitor. (Vedere "Informazioni FCC").
Consultare "Controlli e regolazioni". Occorre regolare il "Pincushion" esterno.
l'interno o verso l'esterno
25
VL1300 Guida Utente
Nessuna funzione di Plug&Play
Verificare che il sistema principale sia compatibile con Plug & Play.
Verificare che sia installato Windows 95 e che sia attivato software per il Canale di visualizzazione dati (DDC).
Verificare se il cavetto rimovibile utilizzato é lo stesso fornito dal produttore (solo D-Sub a 15 pin); il cavo BNC non trasmette il segnale SCL (segnali di clock) e SDA (segnali dati), e pertanto non supporta la funzione "Plug and Play".
26
VL1300 Guida Utente
Regolamentazione Energetiche
I
l monitor è dotato di una funzione di Basso Consumo che supporta la
segnalazione di gestione dell'alimentazione della visualizzazione (DPMS) VESA illustrata di seguito. Per soddisfare i requisiti della specifica NUTEK 803299/94/96, il monitor deve essere collegato ad un computer che a sua volta supporti la DPMS VESA.
1. Standard DPMS VESA
Norme VESA DPMS
Sinc. - o
Spento
Acceso
Spento
Sinc. - v
Acceso
Spento
Spento
Video
Vuoto
Vuoto
Vuoto
Cond. di att.
In attesa
Cond.
Spento
2. Consumo elettrico
Mass.
consumo di
< 5W
energia
< 120W
< 15W
NUTEK
Funcion. Normale
Modo risparmio
energia A1
Modo risparmio
energia A2
Acceso
Sospeso
Cond.
VESA
Spento
IndicatoreLED
Verde
Ambra
Ambra
27
Specificazioni
VL1300 Guida Utente
Tubo
Distanza tra punti
Segnale d'ingresso
Freq. di scanz.
Risoluzione mass
Colori del video
21" (20" viewable formato di schermo), anabbagliante, antiriflessione, fosforo corto anti-static e medio di persistenza .
0,25 mm
Picco analog 0,7V al picco TTL separata positivo o negazione
Orizzontale (kHz): 30 - 115 Verticale (Hz): 50 - 160
1600 x 1200
Colori illimitati ad ingresso analogico
Tasso di pixel del video
Plug & Play
Fonte di aliment
Mass. consumo di energia
Dimensioni
Peso
250 MHz
Canale di visualizzazione (DDC) 1/2B
100-120/200-240VAC (automatica), 50/60Hz
120W
510 (L) x 506,2 (A) x 544,7 (P) mm
35 kg (Lordo), 30 kg (Netto)
28
VL1300 Guida Utente
Considerazione ambientali
Queste specifiche sono soggette a cambiamenti senza preavviso.
Funzionamento
Temperatura: da 0°C a +35°C Umidità: da 20% a 80%
Carica
Temperatura: da -20° C a+60°C Umidità: da 10% a 90%
29
Informazioni di riferimento
Q
uesto monitor a colori supporta diverse piattaforme operative come un
compatibile IBM ed I computer della famiglia Macintosh. Questa sezione ti fornisce informazioni dettagliate sull'assegnazione dei pin del connettore
VL1300 Guida Utente
D-Sub e la tabella di sincronizzazione degli standard di video dominanti.
Connector Pin Assignments
Segnale
Video rosso
Video verde
Video blu
Connettore a 15 piedini mini d-sub
1
2
3
Sinc. orizzontale
Sinc. verticale
Terra
Nessuna connes
SDA (DDC)
SCL (DDC)
4,5,6,7,8,10,11
13
14
9
12
15
30
VL1300 Guida Utente
Assegnazione Pin Connettore BNC
Nota : Questo monitor supporta il formato Plug & Play (VESA DDC 1/2B). Per utilizzare questa funzione, la tua scheda grafica e il tuo sistema devono essere compatibili con il formato Plug & Play. Una volta installato correttamente(Plug), la scheda grafica ed il tuo sistema identificheranno (Play), configureranno e soprattutto, ottimizzeranno automaticamente le capacità di questo monitor, permettendoti un'installazione semplice ed una facile impostazione.
Preset Timing Chart
This monitor is equipped with a micro-processor
Note:
which allows the user to set his own preferred mode(s) beyond those standard mode listed below
To reduce visual tiredness and eye strain, it is recommended to choose the highest refresh modes available.
31
VL1300 Guida Utente
Resolution
640x480@60Hz
640x480@85Hz
640x480@120Hz
720x400@70Hz
800x600@85Hz
800x600@120Hz
1024x768@75Hz
1024x768@85Hz
1024x768@100Hz
Formato
VGA
VESA
VGA
VESA
VESA
VESA
FH (KHz)
31,5
43,3
63,5
31,5
53,7
68,7
80,5
76
60
FV (Hz)
60
85
120
70
85
120
75
85
100
1280x1024@75Hz
1280x1024@85Hz
1600x1200@85Hz
VESA
VESA
VESA
80
91,1
107
75
85
85
32
Loading...