
Caratteristiche tecniche HEAT PIPE 20 e 30
MODELLO HP 20 HP 30
Paese di destino ITALIA ITALIA
Dimensioni d’ingombro tipo verticale (H-L-P) mm 1980-1450-165 1980-2150-165
Numero tubi n° 20 30
Supercie lorda m² 2,9 4,29
Supercie d’apertura m² 2,1 3,21
Supercie assorbente m² 2,0 2,97
Peso complessivo (senza uido) kg 50 75
Capacità litri 0,9 1,35
Inclinazione massima ° 90 90
Inclinazione minima ° 15 15
Pressione massima bar 6 6
Pressione di collaudo bar 10 10
Temperatura di stagnazione scambiatore °C 240 240
Temperatura di stagnazione tubo heatPipe °C 290 290
Dati di efcienza secondo la norma EN 12975-2:
Test di efcienza nr° C668LPEN (SPF) C668LPEN (SPF)
Fattore di conversione η0 0,80 0,74
Fattore di conversione η
Fattore di conversione η
Fattore di perdita di calore a1 W/m2K2 1,16 1,08
Fattore di perdita di calore a2 W/m2K
Fattore angolare 0,96 0,96
0,73 0,67
0,05
0,63 0,59
0,1
2
0,0060 0,0056
Potenzialità del collettore in Watt secondo la norma EN 12975-2:
IRRADIAZIONE GLOBALE ( per HP 30)
400 W/m² 700 W/m² 1000 W/m²
*) A-B = 10K 912 1622 2333
*) A-B = 30K 828 1539 2250
*) A-B = 50K 731 1442 2152
Curva di efcienza secondo la norma EN 12975-2:
A = Temperatura media del collettore;
B = Temperatura ambiente;
G = Irradiazione globale.
Rendimento η
COSMOGAS srl Via L. da Vinci 16 - 47014 Meldola (FC) Italy
*(A-B)/G (m2K/W)