Introduzione pag. 4
Vista principali componenti boiler BWR 80 murale pag. 6
Schema di funzionamento dell’unità di produzione acqua calda
e riscaldamento tipo BWR 80 (materiale fornito di serie da COSMOGAS) pag. 7
Vista principali componenti boiler BWR 80T a basamento pag. 8
Schema di funzionamento dell’unità di produzione acqua calda
e riscaldamento tipo BWR 80T (materiale fornito di serie da COSMOGAS) pag. 9
Vista principali componenti boiler BWR 120T a basamento pag. 10
Vista principali componenti boiler BWR 160T a basamento pag. 11
Schema di funzionamento dell’unità di produzione acqua calda e
riscaldamento tipo BWR 120T-160T (materiale fornito di serie da COSMOGAS) pag. 12
Vista principali componenti boiler BWR 80-C murale pag. 13
Vista principali componenti boiler BWR 80T-C a basamento pag. 14
Vista principali componenti boiler BWR 120T-C a basamento pag. 15
Vista principali componenti boiler BWR 160T-C a basamento pag. 16
Schema elettrico di collegamento BWR a caldaie murali e
a basamento pag. 17
Dimensioni e collegamenti idraulici ed elettrici per caldaie murali
“specifiche” per BWR con un circuito di riscaldamento abbinate ai
boiler della serie BWR pag. 19
Dimensioni e collegamenti idraulici ed elettrici per caldaie murali
“specifiche” per BWR con doppio circuito di riscaldamento abbinate ai
boiler della serie BWR pag. 27
Dimensioni e collegamenti idraulici ed elettrici per caldaie murali
In versione INTEGRA RC1BWR con un circuito di riscaldamento
abbinate ai boiler della serie BWR pag. 35
Dimensioni e collegamenti idraulici ed elettrici per caldaie murali
In versione INTEGRA RC2BWR con doppio circuito di
Riscaldamento abbinate ai boiler della serie BWR pag. 40
Schemi idraulici ed elettrici impianti con caldaie INTEGRA e
bollitori BWR pag. 48
Schemi idraulici ed elettrici impianti con caldaie INTEGRA e
bollitori BWR + anello di ricircolo pag. 50
Connettori elettrici per caldaie in versione INTEGRA pag. 53
Istruzioni installazione kit di collegamento idraulico cod. 62630039
fra caldaia murale “specifica” per BWR e i bollitori tipo BWR 120T,
120T-C, 160T e 160T-C pag. 54
Istruzioni installazione kit di ricircolo cod. 62630041 per bollitori
tipo BWR 120T, 120T-C, 160T e 160T-C pag. 55
Caratteristiche tecniche e produzione di acqua calda sanitaria dei
Bollitori da litri 80, 120 e 160 pag. 56
62403234 – m2 3 / 64
Page 4
INTRODUZIONE
I bollitori della serie BWR sono stati implementati con le versioni BWR 80, BWR 120T, BWR 160T
rispettivamente con capacità di 80, 120 e 160 litri.
Tutti i modelli sono disponibili nella versione basamento, solo il modello BWR 80 è disponibile anche
nella versione a muro.
Sono realizzati in acciaio INOX AISI 316 con spessore da 1,5 a 2 mm e dotati di flangia di ispezione di
250 mm di diametro.
All’interno è posto un serpentino in Acciaio INOX di 20 mm di diametro e notevole superficie.
Costruiti con la formula del “tutto integrato” i bollitori sono dotati di:
- pompa di carico
- vaso d’espansione
- valvola di sicurezza
- protezione anodica
- valvola di ritegno
- pannello porta strumenti con termostato e termometro boiler
Particolare cura è stata dedicata alla coibentazione in poliuretano rigido che, nelle versioni da 120 e 160
litri raggiunge i 60 mm di spessore limitando al minimo le dispersioni di calore.
Anche i collegamenti elettrici fra boiler e caldaia sono resi rapidi da connettori di semplice utilizzo.
I nuovi bollitori BWR sono disponibili anche nelle versioni BWR 80-C, BWR 80T-C, BWR 120T-C e
BWR 160T-C.
La lettera “C” sta ad indicare che il boiler non ha il pannello porta strumenti ed è completamente
“chiuso”.
Le versioni di boiler chiusi sono realizzate per l’abbinamento solo a caldaie con termoregolatore.
VERSIONI:
BWR 80 Bollitore murale da 80 lt. con scambiatore interno abbinabile a
qualsiasi caldaia della produzione COSMOGAS
BWR 80TBollitore a basamento da 80 lt. con scambiatore interno abbinabile
a qualsiasi caldaia della produzione COSMOGAS
BWR 80-CBollitore murale da 80 lt. con scambiatore interno abbinabile solo
a caldaie con termoregolatore
BWR 80T-CBollitore a basamento da 80 lt. con scambiatore interno abbinabile
solo a caldaie con termoregolatore
BWR 120TBollitore a basamento da 120 lt. con scambiatore interno
abbinabile a qualsiasi caldaia della produzione COSMOGAS
BWR 120T-CBollitore a basamento da 120 lt. con scambiatore interno
abbinabile solo a caldaie con termoregolatore
BWR 160TBollitore a basamento da 160 lt. con scambiatore interno
abbinabile a qualsiasi caldaia della produzione COSMOGAS
62403234 – m2 4 / 64
Page 5
BWR 160T-CBollitore a basamento da 160 lt. con scambiatore interno
abbinabile solo a caldaie con termoregolatore
N.B. Le caldaie da abbinare ai bollitori BWR sono costruite nella versione solo riscaldamento con
doppio circuito di andata e ritorno (uno per l’impianto e uno per il boiler) e il cavo elettrico di
collegamento boiler-caldaia.
Sono quindi caldaie SPECIFICHE per l’abbinamento ai bollitori BWR.
62403234 – m2 5 / 64
Page 6
1) Ritorno riscaldamento boiler 3/4" M 12) Termometro boiler
2) Mandata riscaldamento boiler 3/4" M 13) Termostato boiler
3) Collegamento per ricircolo 3/4" M (optional) 14) Connettore elettrico boiler-caldaia
4) Uscita acqua calda 3/4" M 15) Coibentazione in poliuretano rigido
5) Entrata acqua fredda 3/4" M spessore 20 mm
6) Anodo al magnesio 16) Boiler in acciaio inox AISI 316
7) Valvola di sicurezza tarata a 6 bar 17) Scambiatore in acciaio inox AISI 316
8) Valvola di ritegno 18) Traversino posteriore per aggancio boiler
9) Valvola sfiato aria 19) Vaso d'espansione
10) Pompa di circolazione boiler-caldaia 20) Rubinetto di scarico
11) Pannello portastrumenti
Vista principali componenti BWR 80
62403234 – m2 6 / 64
Page 7
)
1) Bruciatore in acciaio INOX
2) Rubinetto gas
3) Entrata gas
4) Ritorno riscaldamento
5) Andata riscaldamento
6) Gruppo valvola di sicurezza
e rubinetto di scarico
7) Gruppo fiamma pilota e
candeletta d'accensione
8) Elettrovalvola gas
9) Pompa di circolazione
10) Valvola miscelatrice
11) Vaso d'espansione
con membrana
12) Termostato di precedenza
acqua calda
13) Termostato di sicurezza
a riarmo manuale
14) Valvola sfogo aria manuale
15) Caldaia COSMOGAS (no A.C.S.)
16) Cappa antivento
17
Turbolatore in acciaio INOX
18) Termometro
19) Termostato di regolazione
20) Idrometro
21) Rubinetto di carico
acqua fredda
22) Camera di combustione
23) Ritorno boiler
24) Andata boiler
25) Alimentazione acqua fredda
26) Scarico Boiler
27) Valvola di ritegno
28) Uscita acqua calda
29) Valvola di sicurezza
30) Scambiatore a serpentino
31) Anodo di magnesio
32) Bollitore
33) Coibentazione boiler
34) Termometro boiler
35) Termostato boiler
36) Entrata acqua fredda
37) Pompa scambio caldaia-boiler
38) Vaso d'espansione con membrana
Schema di funzionamento dell’unità di produzione acqua calda e riscaldamento tipo BWR 80
(materiale fornito di serie da COSMOGAS)
62403234 – m2 7 / 64
Page 8
1) Piedini regolabili 12) Scambiatore in acciaio inox AISI 316
2) Vaso d'espansione 13) Boiler in acciaio inox AISI 316
3) Traversino posteriore (per eventuale aggancio) 14) Coibentazione in poliuretano rigido sp. 20 mm
4) Coperchio superiore 15) Entrata acqua fredda ¾” M
5) Valvola sfiato circuito ritorno 16) Uscita acqua calda ¾” M
6) Valvola sfiato circuito mandata 17) Ritorno riscaldamento boiler ¾” M +
7) Connettore elettrico boiler-caldaia valvola di ritegno
8) Termometro boiler 18) Mandata riscaldamento boiler ¾” M
9) Termostato boiler 19) Collegamento per ricircolo (optional) ¾” M
10) Pannello portastrumenti 20) Valvola di sicurezza (tarata a 6 bar)
11) Pompa di circolazione (boiler-caldaia) 21) Anodo al magnesio
Vista principali componenti BWR 80T
62403234 – m2 8 / 64
Page 9
)
)
1) Bruciatore in acciaio INOX
2) Rubinetto gas
3) Entrata gas
4) Ritorno riscaldamento
5) Andata riscaldamento
6) Gruppo valvola di sicurezza
e rubinetto di scarico
7) Gruppo fiamma pilota e
candeletta d'accensione
8) Elettrovalvola gas
9) Pompa di circolazione
10) Valvola miscelatrice
11) Vaso d'espansione
con membrana
12) Termostato di precedenza
acqua calda
13) Termostato di sicurezza
a riarmo manuale
14) Valvola sfogo aria manuale
15) Caldaia COSMOGAS (no A.C.S.)
16) Cappa antivento
17
Turbolatore in acciaio INOX
18) Termometro
19) Termostato di regolazione
20) Idrometro
21) Rubinetto di carico
acqua fredda
22) Camera di combustione
23) Ritorno boiler
24) Andata boiler
25) Alimentazione acqua fredda
26) Valvola sfogo aria manuale
27) Valvola di ritegno
28) Uscita acqua calda
29) Valvola di sicurezza
30) Scambiatore a serpentino
31) Anodo di magnesio
32) Bollitore
33) Coibentazione boiler
34) Termometro boiler
35) Termostato boiler
36) Entrata acqua fredda
37) Pompa scambio caldaia-boiler
Vaso d'espansione con membrana
38
Schema di funzionamento dell’unità di produzione acqua calda e riscaldamento tipo BWR 80T
(materiale fornito di serie da COSMOGAS)
62403234 – m2 9 / 64
Page 10
1) Mandata riscaldamento boiler 3/4" M 12) Termostato boiler
2) Ritorno riscaldamento boiler 3/4" M 13) Termometro boiler
3) Collegamento per ricircolo 3/4" M (optional) 14) Pannello portastrumenti
4) Uscita acqua calda 3/4" M 15) Valvola sfiato aria (circuito di mandata)
5) Entrata acqua fredda 3/4" M 16) Pozzetto per inserimento sonde
6) Anodo al magnesio 17) Vaso d'espansione da 8 litri
7) Scambiatore in acciaio inox AISI 316 18) Scarico boiler
8) Boiler in acciaio inox AISI 316 19) Valvola di sicurezza (tarata a 6 bar)
9) Coibentazione in poliuretano rigido sp. 60 mm 20) Raccordo completo di valvola di ritegno
10) Pompa di circolazione boiler-caldaia e valvola sfiato aria (circuito di ritorno)
11) Spia di funzionamento pompa 21) Connettore elettrico boiler-caldaia
22) Copertura in ABS
Vista principali componenti BWR 120T
62403234 – m2 10 / 64
Page 11
1) Mandata riscaldamento boiler 3/4" M 12) Termostato boiler
2) Ritorno riscaldamento boiler 3/4" M 13) Termometro boiler
3) Collegamento per ricircolo 3/4" M (optional) 14) Pannello portastrumenti
4) Uscita acqua calda 3/4" M 15) Valvola sfiato aria (circuito di mandata)
5) Entrata acqua fredda 3/4" M 16) Pozzetto per inserimento sonde
6) Anodo al magnesio 17) Vaso d'espansione da 8 litri
7) Scambiatore in acciaio inox AISI 316 18) Scarico boiler
8) Boiler in acciaio inox AISI 316 19) Valvola di sicurezza (tarata a 6 bar)
9) Coibentazione in poliuretano rigido sp. 60 mm 20) Raccordo completo di valvola di ritegno
10) Pompa di circolazione boiler-caldaia e valvola sfiato aria (circuito di ritorno)
11) Spia di funzionamento pompa 21) Connettore elettrico boiler-caldaia
22) Copertura in ABS
Vista principali componenti BWR 160T
62403234 – m2 11 / 64
Page 12
)
1) Bruciatore in acciaio INOX
2) Rubinetto gas
3) Entrata gas
4) Ritorno riscaldamento
5) Andata riscaldamento
6) Gruppo valvola di sicurezza
e rubinetto di scarico
7) Gruppo fiamma pilota e
candeletta d'accensione
8) Elettrovalvola gas
9) Pompa di circolazione
10) Valvola miscelatrice
11) Vaso d'espansione
con membrana
12) Termostato di precedenza
acqua calda
13) Termostato di sicurezza
a riarmo manuale
14) Valvola sfogo aria manuale
15) Caldaia COSMOGAS (no A.C.S.)
16) Cappa antivento
17
Turbolatore in acciaio INOX
18) Termometro
19) Termostato di regolazione
20) Idrometro
21) Rubinetto di carico
acqua fredda
22) Camera di combustione
23) Ritorno boiler
24) Andata boiler
25) Alimentazione acqua fredda
26) Scarico Boiler
27) Valvola di ritegno
28) Uscita acqua calda
29) Valvola di sicurezza
30) Scambiatore a serpentino
31) Anodo di magnesio
32) Bollitore
33) Coibentazione boiler
34) Termometro boiler
35) Termostato boiler
36) Entrata acqua fredda
37) Pompa scambio caldaia-boiler
38) Vaso d'espansione con membrana
39) Valvola sfogo aria manuale
Schema di funzionamento dell’unità di produzione acqua calda e riscaldamento tipo BWR 120T-160T
(materiale fornito di serie da COSMOGAS)
62403234 – m2 12 / 64
Page 13
1) Ritorno riscaldamento boiler 3/4" M 9) Valvola sfiato aria
2) Mandata riscaldamento boiler 3/4" M 10) Pompa di circolazione boiler-caldaia
3) Collegamento per ricircolo 3/4" M (optional) 11) Coibentazione in poliuretano rigido
4) Uscita acqua calda 3/4" M spessore 20 mm
5) Entrata acqua fredda 3/4" M 12) Boiler in acciaio inox AISI 316
6) Anodo al magnesio 13) Scambiatore in acciaio inox AISI 316
7) Valvola di sicurezza tarata a 6 bar 14) Traversino posteriore per aggancio boiler
8) Valvola di ritegno 15) Vaso d'espansione
16) Rubinetto di scarico
Vista principali componenti BWR 80-C
62403234 – m2 13 / 64
Page 14
1) Piedini regolabili 10) Coibentazione in poliuretano rigido sp. 20 mm
2) Vaso d'espansione 11) Entrata acqua fredda ¾” M
7) Pompa di circolazione (boiler-caldaia) 15) Collegamento per ricircolo (optional) ¾” M
8) Scambiatore in acciaio inox AISI 316 16) Valvola di sicurezza (tarata a 6 bar)
9) Boiler in acciaio inox AISI 316 17) Anodo al magnesio
Vista principali componenti BWR 80T-C
62403234 – m2 14 / 64
Page 15
1) Mandata riscaldamento boiler 3/4" M 10) Pompa di circolazione boiler-caldaia
2) Ritorno riscaldamento boiler 3/4" M 11) Valvola sfiato aria (circuito di mandata)
3) Collegamento per ricircolo 3/4" M (optional) 12) Pozzetto per inserimento sonde
4) Uscita acqua calda 3/4" M 13) Vaso d'espansione da 8 litri
5) Entrata acqua fredda 3/4" M 14) Scarico boiler
6) Anodo al magnesio 15) Valvola di sicurezza (tarata a 6 bar)
7) Scambiatore in acciaio inox AISI 316 16) Raccordo completo di valvola di ritegno
8) Boiler in acciaio inox AISI 316 e valvola sfiato aria (circuito di ritorno)
9) Coibentazione in poliuretano rigido sp. 60 mm 17) Copertura in ABS
Vista principali componenti BWR 120T-C
62403234 – m2 15 / 64
Page 16
1) Mandata riscaldamento boiler 3/4" M 10) Pompa di circolazione boiler-caldaia
2) Ritorno riscaldamento boiler 3/4" M 11) Valvola sfiato aria (circuito di mandata)
3) Collegamento per ricircolo 3/4" M (optional) 12) Pozzetto per inserimento sonde
4) Uscita acqua calda 3/4" M 13) Vaso d'espansione da 8 litri
5) Entrata acqua fredda 3/4" M 14) Scarico boiler
6) Anodo al magnesio 15) Valvola di sicurezza (tarata a 6 bar)
7) Scambiatore in acciaio inox AISI 316 16) Raccordo completo di valvola di ritegno
8) Boiler in acciaio inox AISI 316 e valvola sfiato aria (circuito di ritorno)
9) Coibentazione in poliuretano rigido sp. 60 mm 17) Copertura in ABS
Vista principali componenti BWR 160T-C
62403234 – m2 16 / 64
Page 17
Bi = Bianco Bl = Blu
GV = Giallo Verde Ma = Marrone
1) Alimentazione caldaia 6) Spia funzionamento bollitore (assente nei
2) Ponte per collegamento termostato ambiente bollitori BWR 80)
3) Connettore bollitore 7) Pompa bollitore
4) Spia di connessione alimentazione 8) Scheda controllo termostati M1 (caldaia)
5) Termostato bollitore
Sch. el. di connessione per bollitore tipo BWR alle caldaie murali e a basamento
62403234 – m2 17 / 64
Page 18
DIMENSIONI E COLLEGAMENTI
IDRAULICI ED ELETTRICI PER
CALDAIE MURALI “SPECIFICHE” PER
BWR CON UN CIRCUITO DI
RISCALDAMENTO ABBINATE AI
BOILER DELLA SERIE:
BWR 80
BWR 80T
BWR 120T
BWR 160T
62403234 – m2 18 / 64
Page 19
1) Andata riscaldamento a bassa temperatura 3/4" (1") caldaie specifiche per BWR)
2) Ritorno riscaldamento a bassa temperatura 3/4" (1") 5) Entrata acqua fredda 1/2"
3) Entrata gas 3/4" 6) Andata riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
4) Uscita acqua calda sanit. 1/2" (assente nelle 7) Ritorno riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
N.B. Gli attacchi del secondo circuito (alta temperatura) sono utilizzati per alimentare il circuito di riscaldamento o per
collegarsi ad un bollitore della serie BWR.
* D = 70 (100)
Tra parentesi quote indicate per 15/29
N.B.: L'attacco entrata acqua fredda nel caso dei modelli per solo riscaldamento serve al riempimento dell'impianto
Dim. e attacchi del circuito suppl. di alta temperatura tipo “A” per caldaie murali
N.B. Gli attacchi del secondo circuito (alta temperatura) sono utilizzati per alimentare il circuito di riscaldamento o per collegarsi ad un bollitore della serie BWR.
Vista frontale e laterale della caldaia BTS + attacchi di alta temperatura
62403234 – m2 20 / 64
Page 21
FUNZIONAMENTO
Il bollitore BWR 80 è completo di termostato di regolazione, termometro, pompa ecc..
Quando la pompa boiler è in funzione la pompa caldaia è spenta (precedenza acqua sanitaria).
Quando il boiler ha raggiunto la temperatura richiesta la pompa boiler si spegne e si accende la
pompa caldaia (riscaldamento). Si può spegnere il bollitore ruotando la manopola di regolazione
nella posizione 0 (acqua sanitaria spenta e riscaldamento sempre in funzione). Un connettore rapido
rende il collegamento elettrico tra caldaia e boiler semplice e veloce. Il cavo che ha una lunghezza
di 1,5 mt. può essere prolungato nel caso in cui la distanza fra caldaia e boiler sia superiore. La
mandata e il ritorno boiler devono essere collegati al circuito supplementare della caldaia (attacchi
verticali).
ATTENZIONE !
Le caldaie murali o a basamento COSMOGAS da abbinare ai bollitori della serie BWR sono
costruite con due circuiti di riscaldamento e un circuito elettrico di collegamento al bollitore. Sono
quindi caldaie "SPECIFICHE" da ordinare in coppia con un bollitore BWR scelto fra i modelli
presenti nel listino prezzi.
Schema di collegamento idraulico ed elettrico fra la caldaia murale COSMOGAS con un circuito di
riscaldamento “SPECIFICA” per boiler serie BWR e il bollitore tipo BWR 80
62403234 – m2 21 / 64
Page 22
FUNZIONAMENTO
Il bollitore BWR 80T è completo di termostato di regolazione, termometro, pompa ecc..
Quando la pompa boiler è in funzione la pompa caldaia è spenta (precedenza acqua sanitaria).
Quando il boiler ha raggiunto la temperatura richiesta la pompa boiler si spegne e si accende la
pompa caldaia (riscaldamento). Si può spegnere il bollitore ruotando la manopola di regolazione
nella posizione 0 (acqua sanitaria spenta e riscaldamento sempre in funzione). Un connettore rapido
rende il collegamento elettrico tra caldaia e boiler semplice e veloce. Il cavo che ha una lunghezza
di 1,5 mt. può essere prolungato nel caso in cui la distanza fra caldaia e boiler sia superiore. La
mandata e il ritorno boiler devono essere collegati al circuito supplementare della caldaia (attacchi
verticali).
ATTENZIONE !
Le caldaie murali o a basamento COSMOGAS da abbinare ai bollitori della serie BWR sono
costruite con due circuiti di riscaldamento e un circuito elettrico di collegamento al bollitore. Sono
quindi caldaie "SPECIFICHE" da ordinare in coppia con un bollitore BWR scelto fra i modelli
presenti nel listino prezzi.
Schema di collegamento idraulico ed elettrico fra la caldaia murale COSMOGAS con un circuito di
riscaldamento “SPECIFICA” per boiler serie BWR e il bollitore tipo BWR 80T
62403234 – m2 22 / 64
Page 23
FUNZIONAMENTO
I bollitori BWR 80T è completo di termostato di regolazione, termometro, pompa ecc..
Quando la pompa boiler è in funzione la pompa caldaia è spenta (precedenza acqua sanitaria).
Quando il boiler ha raggiunto la temperatura richiesta la pompa boiler si spegne e si accende la
pompa caldaia (riscaldamento). Si può spegnere il bollitore ruotando la manopola di regolazione
nella posizione 0 (acqua sanitaria spenta e riscaldamento sempre in funzione). Un connettore rapido
rende il collegamento elettrico tra caldaia e boiler semplice e veloce. Il cavo che ha una lunghezza
di 1,5 mt. può essere prolungato nel caso in cui la distanza fra caldaia e boiler sia superiore. La
mandata e il ritorno boiler devono essere collegati al circuito supplementare della caldaia (attacchi
verticali).
ATTENZIONE !
Le caldaie murali o a basamento COSMOGAS da abbinare ai bollitori della serie BWR sono
costruite con due circuiti di riscaldamento e un circuito elettrico di collegamento al bollitore. Sono
quindi caldaie "SPECIFICHE" da ordinare in coppia con un bollitore BWR scelto fra i modelli
presenti nel listino prezzi.
Schema di collegamento idraulico ed elettrico fra la caldaia a basamento COSMOGAS “SPECIFICA” per
boiler serie BWR e il bollitore tipo BWR 80T
62403234 – m2 23 / 64
Page 24
FUNZIONAMENTO
I bollitori BWR 120T/160T sono completi di termostato di regolazione, termometro, pompa ecc..
Quando la pompa boiler è in funzione la pompa caldaia è spenta (precedenza acqua sanitaria).
Quando il boiler ha raggiunto la temperatura richiesta la pompa boiler si spegne e si accende la
pompa caldaia (riscaldamento). Si può spegnere il bollitore ruotando la manopola di regolazione
nella posizione 0 (acqua sanitaria spenta e riscaldamento sempre in funzione). Un connettore rapido
rende il collegamento elettrico tra caldaia e boiler semplice e veloce. Il cavo che ha una lunghezza
di 1,5 mt. può essere prolungato nel caso in cui la distanza fra caldaia e boiler sia superiore. La
mandata e il ritorno boiler devono essere collegati al circuito supplementare della caldaia.
ATTENZIONE !
Le caldaie murali o a basamento COSMOGAS da abbinare ai bollitori della serie BWR sono
costruite con due circuiti di riscaldamento e un circuito elettrico di collegamento al bollitore. Sono
quindi caldaie "SPECIFICHE" da ordinare in coppia con un bollitore BWR scelto fra i modelli
presenti nel listino prezzi.
Schema di collegamento idraulico ed elettrico fra la caldaia a basamento COSMOGAS “SPECIFICA” per
boiler serie BWR e il bollitore tipo BWR 120T/160T
62403234 – m2 24 / 64
Page 25
FUNZIONAMENTO
I bollitori BWR 120T/160T sono completi di termostato di regolazione, termometro, pompa ecc..
Quando la pompa boiler è in funzione la pompa caldaia è spenta (precedenza acqua sanitaria).
Quando il boiler ha raggiunto la temperatura richiesta la pompa boiler si spegne e si accende la
pompa caldaia (riscaldamento). Si può spegnere il bollitore ruotando la manopola di regolazione
nella posizione 0 (acqua sanitaria spenta e riscaldamento sempre in funzione). Un connettore rapido
rende il collegamento elettrico tra caldaia e boiler semplice e veloce. Il cavo che ha una lunghezza
di 1,5 mt. può essere prolungato nel caso in cui la distanza fra caldaia e boiler sia superiore. La
mandata e il ritorno boiler devono essere collegati al circuito supplementare della caldaia (attacchi
verticali).
ATTENZIONE !
Le caldaie murali o a basamento COSMOGAS da abbinare ai bollitori della serie BWR sono
costruite con due circuiti di riscaldamento e un circuito elettrico di collegamento al bollitore. Sono
quindi caldaie "SPECIFICHE" da ordinare in coppia con un bollitore BWR scelto fra i modelli
presenti nel listino prezzi.
Sch. di collegamento idraulico ed elettrico fra la caldaia murale COSMOGAS con un circuito di risc.
“SPECIFICA” per boiler serie BWR e il bollitore tipo BWR 120T/160T
62403234 – m2 25 / 64
Page 26
DIMENSIONI E COLLEGAMENTI
IDRAULICI ED ELETTRICI PER
CALDAIE MURALI “SPECIFICHE”
PER BWR CON DOPPIO CIRCUITO
DI RISCALDAMENTO ABBINATE AI
BOILER DELLA SERIE:
BWR 80
BWR 80T
BWR 120T
BWR 160T
62403234 – m2 26 / 64
Page 27
1) Andata riscaldamento 3/4" (1") M 5) Andata riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
2) Ritorno riscaldamento 3/4" (1") M 6) Ritorno riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
3) Entrata gas 3/4" M 7) Andata boiler 3/4" F
4) Entrata per carico caldaia e impianto 1/2" M 8) Ritorno boiler 3/4" F
* D = 70 (100)
Tra parentesi quote indicate per 15/29
Dimensioni e attacchi del kit di raccordo boiler cod. 62630040 e del circuito supplementare di alta
temperatura tipo “A” nelle caldaie murali abbinate a bollitori tipo BWR
62403234 – m2 27 / 64
Page 28
1) Andata riscaldamento 3/4" (1") M 5) Andata riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
2) Ritorno riscaldamento 3/4" (1") M 6) Ritorno riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
3) Entrata gas 3/4" M 7) Andata boiler 3/4" F
4) Entrata per carico caldaia e impianto 1/2" M 8) Ritorno boiler 3/4" F
* D = 70 (100)
Tra parentesi quote indicate per 15/29
Dim. e attacchi del kit di raccordo boiler cod. 62630040 e del circuito supplementare di alta temp. tipo “AP”
(pompa esterna alla caldaia) nelle caldaie murali abbinate a bollitori tipo BWR
62403234 – m2 28 / 64
Page 29
1) Andata riscaldamento 3/4" (1") M 5) Andata riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
2) Ritorno riscaldamento 3/4" (1") M 6) Ritorno riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
3) Entrata gas 3/4" M 7) Andata boiler 3/4" F
4) Entrata per carico caldaia e impianto 1/2" M 8) Ritorno boiler 3/4" F
* D = 70 (100)
Tra parentesi quote indicate per 15/29
Dim.ensioni e attacchi del kit di raccordo boiler cod. 62630040 e del circuito supplementare di alta
temperatura tipo “AV” (pompa e valvola miscelatrice manuale esterne alla caldaia) nelle caldaie murali
abbinate a bollitori tipo BWR
62403234 – m2 29 / 64
Page 30
1) Andata riscaldamento 3/4" (1") M 5) Andata riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
2) Ritorno riscaldamento 3/4" (1") M 6) Ritorno riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
3) Entrata gas 3/4" M 7) Andata boiler 3/4" F
4) Entrata per carico caldaia e impianto 1/2" M 8) Ritorno boiler 3/4" F
* D = 70 (100)
Tra parentesi quote indicate per 15/29
Dimensioni e attacchi del kit di raccordo boiler cod. 62630040 e del circuito supplementare di alta
temperatura tipo “AVM” (pompa e valvola miscelatrice motorizzata esterne alla caldaia) nelle caldaie murali
abbinate a bollitori tipo BWR
62403234 – m2 30 / 64
Page 31
FUNZIONAMENTO
Il bollitore BWR 80 è completo di termostato di regolazione, termometro, pompa ecc..
Quando la pompa boiler è in funzione la pompa caldaia è spenta (precedenza acqua sanitaria).
Quando il boiler ha raggiunto la temperatura richiesta la pompa boiler si spegne e si accende la
pompa caldaia (riscaldamento). Si può spegnere il bollitore ruotando la manopola di regolazione
nella posizione 0 (acqua sanitaria spenta e riscaldamento sempre in funzione). Un connettore rapido
rende il collegamento elettrico tra caldaia e boiler semplice e veloce. Il cavo che ha una lunghezza
di 1,5 mt. può essere prolungato nel caso in cui la distanza fra caldaia e boiler sia superiore. La
mandata e il ritorno boiler devono essere collegati al circuito supplementare della caldaia (attacchi
verticali).
ATTENZIONE !
Le caldaie murali o a basamento COSMOGAS da abbinare ai bollitori della serie BWR sono
costruite con due circuiti di riscaldamento e un circuito elettrico di collegamento al bollitore. Sono
quindi caldaie "SPECIFICHE" da ordinare in coppia con un bollitore BWR scelto fra i modelli
presenti nel listino prezzi.
Sch. di coll. idraulico ed elettrico fra la caldaia murale COSMOGAS con due circ. di risc. “SPECIFICA”
per boiler serie BWR e il bollitore tipo BWR 80 per la produzione di a.c.s.
62403234 – m2 31 / 64
Page 32
FUNZIONAMENTO
I bollitori BWR 180T è completo di termostato di regolazione, termometro, pompa ecc..
Quando la pompa boiler è in funzione la pompa caldaia è spenta (precedenza acqua sanitaria).
Quando il boiler ha raggiunto la temperatura richiesta la pompa boiler si spegne e si accende la
pompa caldaia (riscaldamento). Si può spegnere il bollitore ruotando la manopola di regolazione
nella posizione 0 (acqua sanitaria spenta e riscaldamento sempre in funzione). Un connettore rapido
rende il collegamento elettrico tra caldaia e boiler semplice e veloce. Il cavo che ha una lunghezza
di 1,5 mt. può essere prolungato nel caso in cui la distanza fra caldaia e boiler sia superiore. La
mandata e il ritorno boiler devono essere collegati al circuito supplementare della caldaia (attacchi
verticali).
ATTENZIONE !
Le caldaie murali o a basamento COSMOGAS da abbinare ai bollitori della serie BWR sono
costruite con due circuiti di riscaldamento e un circuito elettrico di collegamento al bollitore. Sono
quindi caldaie "SPECIFICHE" da ordinare in coppia con un bollitore BWR scelto fra i modelli
presenti nel listino prezzi.
Schema di collegamento idraulico ed elettrico fra la caldaia murale COSMOGAS con due circuiti di
riscaldamento “SPECIFICA” per boiler serie BWR e il bollitore tipo BWR 80T per la produzione di a.c.s.
62403234 – m2 32 / 64
Page 33
FUNZIONAMENTO
I bollitori BWR 120T/160T sono completi di termostato di regolazione, termometro, pompa ecc..
Quando la pompa boiler è in funzione la pompa caldaia è spenta (precedenza acqua sanitaria).
Quando il boiler ha raggiunto la temperatura richiesta la pompa boiler si spegne e si accende la
pompa caldaia (riscaldamento). Si può spegnere il bollitore ruotando la manopola di regolazione
nella posizione 0 (acqua sanitaria spenta e riscaldamento sempre in funzione). Un connettore rapido
rende il collegamento elettrico tra caldaia e boiler semplice e veloce. Il cavo che ha una lunghezza
di 1,5 mt. può essere prolungato nel caso in cui la distanza fra caldaia e boiler sia superiore. La
mandata e il ritorno boiler devono essere collegati al circuito supplementare della caldaia (attacchi
verticali).
ATTENZIONE !
Le caldaie murali o a basamento COSMOGAS da abbinare ai bollitori della serie BWR sono
costruite con due circuiti di riscaldamento e un circuito elettrico di collegamento al bollitore. Sono
quindi caldaie "SPECIFICHE" da ordinare in coppia con un bollitore BWR scelto fra i modelli
presenti nel listino prezzi.
Schema di collegamento idraulico ed elettrico fra la caldaia murale COSMOGAS con due circuiti di
riscaldamento “SPECIFICA” per boiler serie BWR e il bollitore tipo BWR 120T/160T per la produzione di
a.c.s.
62403234 – m2 33 / 64
Page 34
DIMENSIONI E COLLEGAMENTI
IDRAULICI ED ELETTRICI PER
CALDAIE MURALI IN VERSIONE
INTEGRA RC1BWR CON UN
CIRCUITO DI RISCALDAMENTO
ABBINATE AI BOILER DELLA SERIE:
BWR 80-C
BWR 80T-C
BWR 120T-C
BWR 160T-C
62403234 – m2 34 / 64
Page 35
1) Andata riscaldamento a bassa temperatura 3/4" (1") caldaie specifiche per BWR)
2) Ritorno riscaldamento a bassa temperatura 3/4" (1") 5) Entrata acqua fredda 1/2"
3) Entrata gas 3/4" 6) Andata riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
4) Uscita acqua calda sanit. 1/2" (assente nelle 7) Ritorno riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
* D = 70 (100)
Tra parentesi quote indicate per 15/29
N.B.: L'attacco entrata acqua fredda nel caso dei modelli per solo riscaldamento serve al riempimento dell'impianto
Dimensioni e attacchi del circuito supplementare di alta temperatura tipo “A” nelle caldaie murali in versione
INTEGRA
62403234 – m2 35 / 64
Page 36
Le caldaie murali in versione INTEGRA con uno o due circuiti per riscaldamento devono essere
abbinate ai bollitori BWR80-C. Dopo il collegamento sarà possibile gestire il bollitore direttamente
dalla caldaia con impostazioni e visualizzazioni della temperatura del bollitore e realizzare
programmi specifici per la produzione di acqua calda
1) Inserire la SONDA BOILER già presente sulla caldaia nel pozzetto porta bulbi del
boiler BWR 80-C
2) Sfilare il connettore "A" dal connettore "B"
3) Collegare il cavo di alimentazione elettrica della pompa boiler nel connettore
inferiore "A" presente sulla caldaia
4) Inserire il connettore "A" nel connettore "B"
Schema di collegamento idraulico ed elettrico fra la caldaia murale COSMOGAS in versione INTEGRA con
un circuito di riscaldamento “SPECIFICA” per boiler serie BWR (RC1BWR) e il bollitore tipo BWR 80-C
per la produzione di a.c.s.
62403234 – m2 36 / 64
Page 37
Le caldaie murali in versione INTEGRA con uno o due circuiti per riscaldamento devono essere
abbinate ai bollitori BWR 80-C e BWR 80T-C. Dopo il collegamento sarà possibile gestire il
bollitore direttamente dalla caldaia con impostazioni e visualizzazioni della temperatura del
bollitore e realizzare programmi specifici per la produzione di acqua calda
1) Inserire la SONDA BOILER già presente sulla caldaia nel pozzetto porta bulbi del
boiler BWR 80-C o 80T-C
2) Sfilare il connettore "A" dal connettore "B"
3) Collegare il cavo di alimentazione elettrica della pompa boiler nel connettore
inferiore "A" presente sulla caldaia
4) Inserire il connettore "A" nel connettore "B
Schema di collegamento idraulico ed elettrico fra la caldaia murale COSMOGAS in versione INTEGRA con
un circuito di riscaldamento “SPECIFICA” per boiler serie BWR (RC1BWR) e il bollitore tipo BWR 80TC per la produzione di a.c.s.
62403234 – m2 37 / 64
Page 38
Le caldaie murali in versione INTEGRA con uno o due circuiti per riscaldamento devono essere
abbinate ai bollitori BWR 120T-C e BWR 160T-C. Dopo il collegamento sarà possibile gestire il
bollitore direttamente dalla caldaia con impostazioni e visualizzazioni della temperatura del
bollitore e realizzare programmi specifici per la produzione di acqua calda
1) Inserire la SONDA BOILER già presente sulla caldaia nel pozzetto porta bulbi del
boiler BWR 120T-C o 160T-C
2) Sfilare il connettore "A" dal connettore "B"
3) Collegare il cavo di alimentazione elettrica della pompa boiler nel connettore
inferiore "A" presente sulla caldaia
4) Inserire il connettore "A" nel connettore "B
Schema di collegamento idraulico ed elettrico fra la caldaia murale COSMOGAS in versione INTEGRA con
un circuito di riscaldamento “SPECIFICA” per boiler serie BWR (RC1BWR) e il bollitore tipo BWR 120TC o 160T-C per la produzione di a.c.s.
62403234 – m2 38 / 64
Page 39
DIMENSIONI E COLLEGAMENTI
IDRAULICI ED ELETTRICI PER
CALDAIE MURALI IN VERSIONE
INTEGRA RC2BWR CON DOPPIO
CIRCUITO DI RISCALDAMENTO
ABBINATE AI BOILER DELLA SERIE:
BWR 80-C
BWR 80T-C
BWR 120T-C
BWR 160T-C
62403234 – m2 39 / 64
Page 40
1) Andata riscaldamento a bassa 4) Entrata per carico caldaia e impianto 1/2" M
temperatura 3/4" (1") M 5) Andata riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
2) Ritorno riscaldamento a bassa 6) Ritorno riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
temperatura 3/4" (1") M 7) Andata boiler 3/4" F
3) Entrata gas 3/4" M 8) Ritorno boiler 3/4" F
* D = 70 (100)
Tra parentesi quote indicate per 15/29
Dimensioni e attacchi del kit di raccordo boiler cod. 62630040 e del circuito supplementare di alta
temperatura tipo “A” nelle caldaie murali in versione INTEGRA RC2BWR
62403234 – m2 40 / 64
Page 41
1) Andata riscaldamento a bassa 4) Entrata per carico caldaia e impianto 1/2" M
temperatura 3/4" (1") M 5) Andata riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
2) Ritorno riscaldamento a bassa 6) Ritorno riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
temperatura 3/4" (1") M 7) Andata boiler 3/4" F
3) Entrata gas 3/4" M 8) Ritorno boiler 3/4" F
* D = 70 (100)
Tra parentesi quote indicate per 15/29
Dim. e attacchi del kit di raccordo boiler cod. 62630040 e del circuito supplementare di alta temp. tipo “AP”
(pompa esterna alla caldaia) nelle caldaie murali in versione INTEGRA RC2BWR
62403234 – m2 41 / 64
Page 42
1) Andata riscaldamento a bassa 4) Entrata per carico caldaia e impianto 1/2" M
temperatura 3/4" (1") M 5) Andata riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
2) Ritorno riscaldamento a bassa 6) Ritorno riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
temperatura 3/4" (1") M 7) Andata boiler 3/4" F
3) Entrata gas 3/4" M 8) Ritorno boiler 3/4" F
* D = 70 (100)
Tra parentesi quote indicate per 15/29
Dimensioni e attacchi del kit di raccordo boiler cod. 62630040 e del circuito supplementare di alta
temperatura tipo “AV” (pompa e valvola miscelatrice manuale esterne alla caldaia) nelle caldaie murali in
versione INTEGRA RC2BWR
62403234 – m2 42 / 64
Page 43
1) Andata riscaldamento a bassa 4) Entrata per carico caldaia e impianto 1/2" M
temperatura 3/4" (1") M 5) Andata riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
2) Ritorno riscaldamento a bassa 6) Ritorno riscaldamento ad alta temperatura 3/4"
temperatura 3/4" (1") M 7) Andata boiler 3/4" F
3) Entrata gas 3/4" M 8) Ritorno boiler 3/4" F
* D = 70 (100)
Tra parentesi quote indicate per 15/29
Dimensioni e attacchi del kit di raccordo boiler cod. 62630040 e del circuito supplementare di alta
temperatura tipo “AVM” (pompa e valvola miscelatrice motorizzata esterne alla caldaia) nelle caldaie murali
in versione INTEGRA RC2BWR
62403234 – m2 43 / 64
Page 44
Le caldaie murali in versione INTEGRA con uno o due circuiti per riscaldamento devono essere
abbinate ai bollitori BWR80-C. Dopo il collegamento sarà possibile gestire il bollitore direttamente
dalla caldaia con impostazioni e visualizzazioni della temperatura del bollitore e realizzare
programmi specifici per la produzione di acqua calda
1) Inserire la SONDA BOILER già presente sulla caldaia nel pozzetto porta bulbi del
boiler BWR 80-C
2) Sfilare il connettore "A" dal connettore "B"
3) Collegare il cavo di alimentazione elettrica della pompa boiler nel connettore
inferiore "A" presente sulla caldaia
4) Inserire il connettore "A" nel connettore "B"
Schema di collegamento idraulico ed elettrico fra la caldaia murale COSMOGAS in versione INTEGRA con
due circuiti di riscaldamento “SPECIFICA” per boiler serie BWR (RC2BWR) e il bollitore tipo BWR 80-C
per la produzione di a.c.s.
62403234 – m2 44 / 64
Page 45
Le caldaie murali in versione INTEGRA con uno o due circuiti per riscaldamento devono essere
abbinate ai bollitori BWR 80-C e BWR 80T-C. Dopo il collegamento sarà possibile gestire il
bollitore direttamente dalla caldaia con impostazioni e visualizzazioni della temperatura del
bollitore e realizzare programmi specifici per la produzione di acqua calda
1) Inserire la SONDA BOILER già presente sulla caldaia nel pozzetto porta bulbi del
boiler BWR 80-C o 80T-C
2) Sfilare il connettore "A" dal connettore "B"
3) Collegare il cavo di alimentazione elettrica della pompa boiler nel connettore
inferiore "A" presente sulla caldaia
4) Inserire il connettore "A" nel connettore "B
Schema di collegamento idraulico ed elettrico fra la caldaia murale COSMOGAS in versione INTEGRA con
due circuiti di riscaldamento “SPECIFICA” per boiler serie BWR (RC2BWR) e il bollitore tipo BWR 80TC per la produzione di a.c.s.
62403234 – m2 45 / 64
Page 46
Le caldaie murali in versione INTEGRA con uno o due circuiti per riscaldamento devono essere
abbinate ai bollitori BWR 120T-C e BWR 160T-C. Dopo il collegamento sarà possibile gestire il
bollitore direttamente dalla caldaia con impostazioni e visualizzazioni della temperatura del
bollitore e realizzare programmi specifici per la produzione di acqua calda
1) Inserire la SONDA BOILER già presente sulla caldaia nel pozzetto porta bulbi del
boiler BWR 120T-C o 160T-C
2) Sfilare il connettore "A" dal connettore "B"
3) Collegare il cavo di alimentazione elettrica della pompa boiler nel connettore
inferiore "A" presente sulla caldaia
4) Inserire il connettore "A" nel connettore "B
Schema di collegamento idraulico ed elettrico fra la caldaia murale COSMOGAS in versione INTEGRA con
due circuiti di riscaldamento “SPECIFICA” per boiler serie BWR (RC2BWR) e il bollitore tipo BWR
120T-C o 160T-C per la produzione di a.c.s.
62403234 – m2 46 / 64
Page 47
Le caldaie murali in versione INTEGRA con un circuito per riscaldamento possono essere collegate ad un impianto di riscaldamento a pannelli radianti o a radiatori
(Bassa o Alta temperatura)
Collegamenti idraulici ed elettrici di una caldaia murale in versione INTEGRA RC1BWR + bollitore BWR 120T-C per la produzione di a.c.s. + accessori per la regolazione
diretta della temperatura ambiente
62403234 – m2 47 / 64
Page 48
Collegamenti idraulici ed elettrici di una caldaia murale in versione INTEGRA + secondo circuito per alta temperatura tipo “AVM” + bollitore BWR 120T-C per la produzione di
a.c.s. + accessori per la regolazione diretta della temperatura ambiente
62403234 – m2 48 / 64
Page 49
Le caldaie murali in versione INTEGRA con un circuito per riscaldamento possono essere collegate ad un impianto di riscaldamento a pannelli radianti o a radiatori
(Bassa o Alta temperatura)
1) Sonda esterna 4) Carico caldaia e impianto 8) Raccordo uscita acqua calda
tipo FS 3611 6) Raccordo per ricircolo 10) Timer o termostato collegato al circuito
3) Comando remoto modulante digitale tipo FB 5240 7) Pompa di ricircolo
Collegamenti idraulici ed elettrici di una caldaia murale in versione INTEGRA RC1BWR + bollitore BWR 80-C per la produzione di a.c.s. + accessori per la regolazione diretta
della temperatura ambiente + esempio di ricircolo
62403234 – m2 49 / 64
Page 50
Le caldaie murali in versione INTEGRA con un circuito per riscaldamento possono essere collegate ad un impianto di riscaldamento a pannelli radianti o a radiatori
(Bassa o Alta temperatura)
1) Sonda esterna 4) Carico caldaia e impianto 8) Raccordo uscita acqua calda
tipo FS 3611 6) Raccordo per ricircolo 10) Timer o termostato collegato al circuito
3) Comando remoto modulante digitale tipo FB 5240 7) Pompa di ricircolo
Collegamenti idraulici ed elettrici di una caldaia murale in versione INTEGRA RC1BWR + bollitore BWR 80T-C per la produzione di a.c.s. + accessori per la regolazione diretta
della temperatura ambiente + esempio di ricircolo
62403234 – m2 50 / 64
Page 51
Le caldaie murali in versione INTEGRA con un circuito per riscaldamento possono essere collegate ad un impianto di riscaldamento a pannelli radianti o a radiatori
(Bassa o Alta temperatura)
1) Sonda esterna 4) Carico caldaia e impianto 8) Raccordo uscita acqua calda
tipo FS 3611 6) Raccordo per ricircolo 10) Timer o termostato collegato al circuito
3) Comando remoto modulante digitale tipo FB 5240 7) Pompa di ricircolo
Collegamenti idraulici ed elettrici di una caldaia murale in versione INTEGRA RC1BWR + bollitore BWR 120T-C per la produzione di a.c.s. + accessori per la regolazione
diretta della temperatura ambiente + esempio di ricircolo
62403234 – m2 51 / 64
Page 52
COLLEGAMENTI PER CONNETTORE DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA
E POMPA BOILER
A) Alimentazione generale caldaia B) Pompa boiler
COLLEGAMENTI PER CONNETTORE SECONDO CIRCUITO
A) Pompa di circolazione secondo circuito B) Servomotore per valvola miscelatrice secondo circuito
Connettori elettrici per caldaie in versione INTEGRA
62403234 – m2 52 / 64
Page 53
Istruzioni di installazione kit di collegamento idraulico cod. 62630039 fra la caldaia murale COSMOGAS
“SPECIFICA” per boiler serie BWR e i bollitori tipo BWR 120T, 120T-C, 160T, 160T-C per la produzione
di a.c.s.
Rimuovere il tappo di chiusura in acciaio INOX (5) dal raccordo (6).
Fissare il nipplo (1) nella posizione indicata in figura con l'apposita ghiera (2).
Installare il tubo di ricircolo (4) sul nipplo (1) precedentemente installato e sul raccordo (6).
Istruzioni installazione kit ricircolo (cod. 62630041) per BWR 120T/-C e 160T/-C
62403234 – m2 54 / 64
Page 55
CARATTERISTICHE
TECNICHE E PRODUZIONE
ACQUA SANITARIA DEI
BOLLITORI DA LITRI 80, 120
E 160
62403234 – m2 55 / 64
Page 56
Acqua prodotta da un boiler al variare del tempo
62403234 – m2 56 / 64
Page 57
Acqua prodotta da un boiler al variare del tempo
62403234 – m2 57 / 64
Page 58
Tempi di ricarica dei bollitori BWR 80, 120T, 160T con caldaie di diversa potenzialità, con acqua fredda a
10°C
Tempo di carica del BWR 160T, con acqua fredda a 10°C
62403234 – m2 58 / 64
Page 59
Tempo di carica del BWR 120T, con acqua fredda a 10°C
Tempo di carica del BWR 80, con acqua fredda a 10°C
62403234 – m2 59 / 64
Page 60
Perdite di carico del circuito sanitario per BWR 80, 120T e 160T
Perdita di temperatura per bollitori BWR 80, 120T e 160T
62403234 – m2 60 / 64
Page 61
Prevalenza residua BWR 80 con pompa 15/50
Prevalenza residua BWR 80 con pompa 15/60
62403234 – m2 61 / 64
Page 62
Prevalenza residua BWR 120T e 160T con pompa 15/50
Prevalenza residua BWR 120T e 160T con pompa 15/60
62403234 – m2 62 / 64
Page 63
Page 64
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.