Corradi ERMETIKA XL, ERMETIKA User Manual

®®
ERMETIKA , ERMETIKA XL
Manuale utente
User manual
Manuel utilisateur
Benutzerhandbuch
Manual del usuario
Ermetika
Istruzioni Originali
®
, Ermetika
®
XL
GENTILE CLIENTE,
Grazie per aver scelto un prodotto Corradi. Questo Manuale è la guida di riferimento per il mantenimento di Ermetika®, Ermetika® XL Ti raccomandiamo quindi di leggerlo attentamente in ogni sua parte e di conservarlo, ricordando che il buon funzionamento di Ermetika®, Ermetika® XL, e quindi anche la Tua sicurezza, è garantita solo alle condizioni riportate nelle pagine seguenti. Le linee guida contenute in questo Manuale assicurano che Ermetika®, Ermetika® XL rimanga il luogo ideale dove trascorrere i Tuoi momenti di relax all’aria aperta.
Contestualmente al prodotto, il nostro Rivenditore Autorizzato Ti consegnerà il manuale, corredato del documento “Dichiarazione di Prestazione”, “Dichiarazione di Corretta Installazione” e dal documento “Fabrics GTOT ” .
Corradi Srl
BENVENUTO NEL MONDO CORRADI
ATTENZIONE
Prima dell’uso del prodotto leggere attentamente il seguente manuale. Esso dovrà essere conservato per tutto il ciclo di vita del prodotto, unitamente al documento “Dichiarazione di Prestazione”. In caso di smarrimento, contattare immediatamente il Rivenditore o gli uffici centrali Corradi per la consegna e validazione di una nuova copia. Corradi S.r.l. si riserva il diritto di aggiornare il seguente manuale ed i relativi allegati, senza l’obbligo di aggiornare la produzione e i manuali precedenti.
INDICE
Come usare Ermetika®, Ermetika® XL ......................................................................................................... 2
Versioni e motorizzazioni .......................................................................................................................................................3
Componenti di Ermetika®, Ermetika® XL ............................................................................................ 3
Procedure di utilizzo dei blocchi...........................................................................................................................4
Caratteristiche materiali e componenti................................................................................................8
Avvertenze generali di sicurezza .....................................................................................................................10
Marcatura CE ..................................................................................................................................................................................................12
Manutenzione .............................................................................................................................................................................................13
Risoluzione dei problemi ...................................................................................................................................................14
Garanzia .....................................................................................................................................................................................................................15
Tabella ............................................................................................................................................................................................................................16
1 di 16CORRADI SRL  MANUALE UTENTERev.13 - 09.2018
Ermetika
®
, Ermetika
®
XL
COME USARE Ermetika®, Ermetika® XL
Ermetika®, Ermetika® XL è una chiusura verticale avvolgibile su guide realizzata su misura per la protezione da sole, pioggia e vento, composta da struttura in alluminio e telo avvolgibile. È vietato qualsiasi impiego del prodotto diverso da quello indicato; l’uso improprio assolve Corradi da ogni responsabilità per eventuali danni causati a persone, cose o animali. Il mancato rispetto delle condizioni d’uso fa decadere automaticamente la garanzia.
Il sistema Ermetika®, Ermetika® XL è movimentato da un motoriduttore (comando elettrico) con possibilità di radiocomando.
Radiocomando
Ermetika®, Ermetika® XL è dotata di radiocomando, per i movimenti di salita, discesa e arresto del telo fare riferimento al manuale del radiocomando.
Non permettere che i bambini giochino con il dispositivo di comando del telo. Tenere il radiocomando lontano dalla portata dei bambini. Per tutte le indicazioni di sicurezza, e le note relative al telecomando in dotazione, fare riferimento al manuale del telecomando stesso. Controllare periodicamente che la batteria non sia scarica.
Comando manuale
Se Ermetika®, Ermetika® XL è dotata di comando manuale, per aprire e chiudere il telo inserire l’asta di manovra nella sede dell’arganello e ruotare in un senso (salita telo) o in senso contrario (discesa telo).
Non lasciare l’asta inserita nella sede dell’arganello in situazioni potenzialmente pericolose (ad esempio su terrazzi o in parti direttamente esposte al vento) e tenerla lontana dalla portata dei bambini. Tenere agganciata l’asta per il tempo strettamente necessario alla movimentazione.
Comando elettrico
Ermetika®, Ermetika® XL può essere dotata di pulsante a muro (non fornito da Corradi), l’installazione del comando deve essere effettuata da un elettricista qualificato. Per fare scendere il telo premere il pulsante nella zona inferiore, per fare salire il telo in quella superiore. Il rilascio del pulsante determina l’arresto della movimentazione nel punto in cui il telo si trova. Il comando deve essere installato in una posizione protetta, ad un’altezza da terra compresa tra 90 e 120 cm, o comunque all’altezza minima da terra consentita dalla legge in conformità ai regolamenti nazionali relativi alle persone disabili. Il comando deve essere installato in una zona il cui accesso non sia fonte di pericolo e in una posizione dalla quale sia visibile il telo durante l’operazione di azionamento, entro la vista del profilo anteriore ma lontano da parti mobili.
Discesa telo
Impedire ai bambini l’accesso al pulsante a muro ed evitare che giochino con quest’ultimo.
2 di 16 CORRADI SRL  MANUALE UTENTE Rev.13 - 09.2018
Salita telo
Ermetika
®
, Ermetika
VERSIONI E MOTORIZZAZIONI
®
XL
ERMETIKA® CRISTAL 350 350 DIFFUSA ETK® 350 350
COMPONENTI DI Ermetika®, Ermetika® XL
Spazzolino parapolvere
Chiusura cassonetto
Motore tubolare (versione elettrica)
DIMENSIONI MASSIME cm
Larghezza Altezza
DIMENSIONI MASSIME cm
Larghezza Altezza
ERMETIKA® CRISTAL XL 500 350 DIFFUSA ETK® XL 500 350
Piastrini di ancoraggio
Cassonetto
Telo di protezione (in PVC trasparente o altri)
Asta di manovra (versione manuale)
Guide laterali di scorrimento telo
Terminale con antispiffero
3 di 16CORRADI SRL  MANUALE UTENTERev.13 - 09.2018
Ermetika
®
, Ermetika
®
XL
PROCEDURA DISCESA/SALITA TENDA CON BLOCCHI AUTOMATICI E COMANDO MANUALE
BA C D
- (A) Per bloccare la tenda, abbassarla con l’asta di manovra fino al completo aggancio del terminale.
- (B) Risalire ruotando di mezzo giro in senso opposto l’asta di manovra per tensionare la tenda (leggermente).
- (C) Per sbloccare la tenda, ruotare l’asta di manovra di mezzo giro in senso opposto, abbassando la tenda fino ad udire il suono di sgancio.
- (D) Risalire la tenda ruotando in senso opposto l’asta di manovra.
Nella versione motorizzata queste operazioni avvengono automaticamente alla pressione dei pulsanti del telecomando.
4 di 16 CORRADI SRL  MANUALE UTENTE Rev.13 - 09.2018
Ermetika
PROCEDURA DI RISOLUZIONE PER ERRATO SBLOCCO TENDA (manuale e motorizzato) CON GANCI AUTOMATICI
®
, Ermetika
®
XL
A B
B1 C1
- (A) Caso di mancato sblocco di un lato della tenda in fase di risalita.
- (B) Incastrare manualmente l’aggancio libero della guida (B1) e ripetere le operazioni di risalita della tenda.
- (C) Una volta liberato il terminale ripristinare manualmente il funzionamento del blocco (C1).
C
5 di 16CORRADI SRL  MANUALE UTENTERev.13 - 09.2018
Ermetika
®
, Ermetika
®
XL
PROCEDURA DISCESA/SALITA TENDA CON BLOCCHI MANUALI E COMANDO MANUALE
A
“X”
INSERIMENTO
CATENACCIO
B
C
DISINSERIMENTO
CATENACCIO
D
“Y”
Azionamento manuale
- (A) Per bloccare la tenda, abbassarla con l’asta di manovra fino a posizionare i terminali sotto i bloccaggi delle guide; traslare i catenacci contro le guide quindi bloccarli avvitando leggermente le manopole (Dettaglio X).
- (B) Risalire fino a tensionare il telo (leggermente).
- (C) Per sbloccare la tenda ruotare l’asta di manovra in senso opposto abbassando il terminale; sbloccare i catenacci svitando di un giro le manopole e traslarli lontano dalle guide (Dettaglio Y) e bloccare i catenacci avvitando le manopole.
- (D) Riavvolgere la tenda ruotando in senso opposto l’asta di manovra.
6 di 16 CORRADI SRL  MANUALE UTENTE Rev.13 - 09.2018
Ermetika
®
, Ermetika
®
XL
PROCEDURA DISCESA/SALITA TENDA CON BLOCCHI MANUALI E COMANDO MOTORIZZATO
A
“X”
INSERIMENTO
CATENACCIO
B
C
“Y”
DISINSERIMENTO
CATENACCIO
D
Azionamento elettrico del telo/azionamento manuale catenacci
- Regolare i necorsa del motore: necorsa inferiore = pochi cm. sotto i bloccaggi guide.
- (A) Azionare il motore in discesa fino a che il terminale arrivi a finecorsa inferiore; traslare i catenacci contro le guide e bloccarli avvitando leggermente le loro manopole (Dettaglio X).
- (B) Premere il pulsante di salita: il motore si arresterà automaticamente alla tensione adeguata.
- (C) Per sbloccare la tenda premere il pulsante di discesa allentando il telo; disinserire i catenacci distanziandoli dalle guide (Dettaglio Y) bloccarli avvitando leggermente le loro manopole.
- (D) Premere il pulsante di salita avvolgendo la tenda.
7 di 16CORRADI SRL  MANUALE UTENTERev.13 - 09.2018
Ermetika
®
, Ermetika
®
XL
CARATTERISTICHE MATERIALI E COMPONENTI
Per entrare nel ciclo produttivo Corradi, i materiali devono superare tutti i collaudi previsti dal Sistema di Qualità Aziendale. Le caratteristiche individuate di seguito identificano le peculiarità dei materiali e non vanno quindi intese come difetti di produzione, ad esclusione dei casi riportati nella colonna non conformita/difetto.
Avvertenze:
Per i termini di reclamo e garanzia, vedasi capitolo Garanzia. Ogni variazione sul prodotto non autorizzata espressamente da Corradi porta al decadimento della garanzia.
Caratteristiche prodotto Non conformità / difetto
La struttura non è a tenuta stagna. In caso di temporali particolarmente violenti con vento forte è possibile la comparsa di infiltrazioni d’acqua.
Le strutture inserite in un contesto urbano sono sottoposte ad agenti inquinanti (smog, piogge acide), fumi da canne fumarie, fumi di cucina, ed intemperie in genere.
Generale
Telo
Guide
Cassonetto
Pertanto è normale che il telo e la struttura stessa si sporchino. Le strutture ed il telo non sono autopulenti.
Un’oscillazione laterale nella struttura non è indice di debolezza strutturale, ma è considerata normale per la tipologia di struttura. La struttura è stata calcolata da ingegneri abilitati impiegando gli Eurocodici.
Caratteristiche prodotto: verificare che non siano presenti ostacoli che possano impedire il corretto movimento della tenda; questo può causare malfunzionamenti ai dispositivi di bloccaggio della tenda.
In funzione delle condizioni di installazione è possibile che il telo si sporchi (agenti inquinanti, fumo da canne fumarie, smog, ecc.). In tal caso può essere necessario pulire il telo come indicato nel paragrafo manutenzione con maggiore frequenza.
Il telo non è immune da bruciature dovute a mozziconi di sigaretta, ecc.
In particolari situazioni di uso della struttura è possibile la formazione di condensa nella parte interna del telo. Per limitare tale condizione procedere con una adeguata aerazione del locale.
La comparsa di muffe nella goffratura del telo è dovuta alla presenza di umidità sul telo che favorisce la formazione di microorganismi. È pertanto necessario pulire il telo ad intervalli regolari, più frequenti dove necessario.
La presenza di pieghe sul telo subito dopo la prima installazione possono essere dovute all’imballaggio o a quanto tempo il telo è rimasto imballato. È necessario mantenere il telo in posizione per almeno 10 giorni, e valutare la qualità del prodotto dopo tale lasso di tempo.
Dopo qualche tempo dall’installazione e nel caso in cui non venga eseguita la manutenzione periodica sulle guide, come indicato nel manuale, possono presentarsi rumori nelle guide. Per mantenere in buona efficienza la tenda e il sistema di bloccaggio è necessario mantenere pulite le guide di scorrimento verticale come indicato nel capitolo di manutenzione. In caso di presenza di ghiaccio/neve è necessario pulire le guide prima di azionare la tenda.
Nel periodo estivo, in caso di esposizione diretta alla luce solare, la temperatura all’interno del cassonetto può raggiungere valori molto elevati. Questo può causare l’incollatura del telo su se stesso e quindi la difficoltà allo svolgimento, nel caso la tenda non venga movimentata per lunghi periodi. Si consiglia di aprire e chiudere la tenda con una certa frequenza per evitare questo problema.
La presenza di pieghe dopo i 10 gg è da considerare difetto.
8 di 16 CORRADI SRL  MANUALE UTENTE Rev.13 - 09.2018
Ermetika
Motori
Acciaio inox
Alluminio
Verniciatura
®
, Ermetika
®
XL
Caratteristiche prodotto Non conformità / difetto
Impianto elettrico: deve essere realizzato da un elettricista abilitato che deve rilasciare certificato di conformità dell’impianto elettrico.
L’impianto deve avere un grado di protezione adeguato essendo installato all’esterno. Un elettricista abilitato è in grado di dimensionare correttamente l’impianto e scegliere i componenti adeguati (grado IP adeguato).
Eventuali cali di tensione o interferenze radio possono far perdere i finecorsa ai motori. In tal caso è necessario procedere con una nuova programmazione come indicato nel manuale relativo al motore. L’emissione di eventuale rumore non è da considerare un pericolo pertinente, secondo i requisiti di salute e sicurezza, relativi al macchinario.
I componenti in acciaio inox non necessitano di particolare manutenzione. La comparsa di micro-ossidazioni, più frequente in ambienti marittimi caratterizzati da nebbia salina, non pregiudica la qualità e la durata del prodotto; tali ossidazioni sono da ritenersi normali. In caso fosse necessario eliminare tali punti ossidati è possibile impiegare una paglietta o una spazzola con setole metalliche (in acciaio inox). Il film protettivo di ossido di cromo (autopassivazione) si ripristinerà in maniera naturale con la sola esposizione all’aria, senza alcun intervento da parte dell’utente.
La presenza di segni e graffi è considerata difetto solo se visibile ad una distanza di 2 metri.
Se i segni e/o le ammaccature sono visibili ad una distanza di 2 metri è da considerarsi difetto.
Buccia d’arancia: la superficie del film di vernice si presenta non omogenea con aspetto simile a buccia di arancia.
Blistering: rigonfiamenti sulla superficie del film di vernice di varie dimensioni e frequenza.
Colature dello strato esterno: accumuli irregolari di prodotti vernicianti localizzati e ben definiti, sotto forma di bordature arrotondate e poco profonde che interessano lo strato esterno.
Distacco - sfogliatura: il film di vernice si solleva dal supporto sottostante sotto forma di piccole scaglie.
Porosità - Schivature: piccoli fori simili a crateri o intaccature nella superficie del film, di dimensioni variabili da piccoli fori di spillo sino a diametri di 1 cm.
Impurità negli strati esterni ed interni: il film di vernice presenta una superficie ruvida e irregolare, facilmente percepibile al tatto.
Scrostature per interferenza: il film di vernice presenta danni e lesioni di diversa profondità ed estensione in funzione della causa.
9 di 16CORRADI SRL  MANUALE UTENTERev.13 - 09.2018
Ermetika
®
, Ermetika
®
XL
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
Importanti istruzioni di sicurezza
Avvertenza:
Per la sicurezza delle persone è importante che siano seguite queste istruzioni. Conservare queste istruzioni
Simbologia
I simboli riportati vengono utilizzati per attirare l’attenzione dell’utente su argomenti di particolare attenzione per l’incolumità delle persone, del prodotto, o per indicare particolari condizioni operative.
Attenzione pericolo generale, possibilità di danni a persone, cose, componenti.
Attenzione pericolo di natura elettrica.
Attenzione Pericolo di cesoiamento/schiacciamento.
Avvertenze generali
Ogni prodotto Corradi ha una sua specifica funzione descritta nel presente manuale; ogni utilizzo diverso e non previsto da quello indicato, l’utilizzo di componenti non originali, qualsiasi manomissione e/o modifica tecnica non autorizzata, sollevano Corradi dalle responsabilità ai danni di persone, cose o animali derivanti dall’intervento.
Qualsiasi intervento personale, o di terzi, non autorizzato da Corradi (manomissioni, modifiche tecniche, ecc.) effettuato su Ermetika®, Ermetika®
XL o sui suoi componenti nel periodo di garanzia comporta l’istantaneo decadimento della garanzia stessa; in questo caso e in queste condizioni,
Corradi sarà esclusa da ogni responsabilità e da ogni obbligo diretto o indiretto derivanti dall’intervento non autorizzato. È buona norma tenere sempre presente che ogni organo in movimento può costituire un pericolo. Assicurarsi che durante il movimento di apertura/chiusura del telo non vi siano persone in prossimità del raggio d’azione dello stesso. Non permettere che i bambini giochino con il dispositivo di comando del prodotto, tenere il radiocomando fuori dalla loro portata. È vietato appendersi o sostenersi sulla struttura: rischio di gravi lesioni per le persone e di danneggiamento del prodotto. Corradi si riserva il diritto di modificare i suoi prodotti in qualsiasi momento, a sua sola discrezione e senza preavviso.
Si consiglia inoltre di apporre un cartello di segnalazione sull’interruttore generale di alimentazione elettrica con riportata la seguente indicazione: “non toccare: personale di assistenza in servizio”. Accertarsi che nessun operatore si trovi in prossimità della struttura prima di riattivarla dopo un intervento di manutenzione. Verificare sempre il funzionamento e l’efficienza dei comandi manuali ed elettrici dopo la manutenzione, in caso di anomalie arrestare immediatamente le manovre e contattare il Rivenditore. Qualora il telo possa essere azionato da una posizione dalla quale esso non sia visibile o in presenza di dispositivi per l’attivazione automatica, l’utente deve adottare appropriate misure organizzative per impedire l’azionamento del telo quando nelle vicinanze sono in corso interventi di manutenzione come la pulizia delle finestre o delle pareti, al fine di evitare condizioni di pericolo e il rischio di cadute per persone che stanno lavorando sulla facciata.
Sicurezza ai carichi del vento
Il telo deve essere completamento ritratto quando la velocità del vento supera quella equivalente alla classe di resistenza al vento (indicata sulla dichiarazione di
prestazione allegata) secondo la norma EN 13561. Per una facile valutazione della velocità del vento, in relazione alle classi di resistenza, si faccia riferimento alla tabella “classi di resistenza al vento secondo EN 13561“. Per prodotti fuori standard e/o altri casi speciali l’unico valore valido di resistenza al vento è quello indicato nell’offerta inviata da Corradi al Rivenditore Autorizzato.
Installazione
L’installazione del prodotto deve essere eseguita esclusivamente da personale tecnico qualificato (montatori ed elettricisti), che abbia ricevuto un’opportuna formazione da parte di Corradi e che sia autorizzato da Corradi. Il personale deve inoltre rispettare scrupolosamente le normative antinfortunistiche in vigore.
Sicurezza durante le operazioni di manutenzione
Tutte le operazioni di manutenzione, ispezione, riparazione o registrazione del prodotto devono essere effettuate da personale tecnico qualificato. La pulizia con scale, trabattelli o altro è riservata a personale specializzato. Durante tutte le operazioni di pulizia e manutenzione del prodotto è sempre obbligatorio togliere la tensione elettrica (nel modello motorizzato).
10 di 16 CORRADI SRL  MANUALE UTENTE Rev.13 - 09.2018
Ermetika
®
, Ermetika
®
XL
Sicurezza sotto le azioni delle precipitazioni
n neve e gelo
L’ azionamento in condizioni di gelo può danneggiare il prodotto. In caso di presenza di ghiaccio/neve è necessario pulire accuratamente le guide prima di azionare il telo.
Pericolo di cesoiamento/schiacciamento
Un’altezza di passaggio inferiore a 2,5 m può generare il rischio di cesoiamento/schiacciamento tra la parte mobile e la parte fissa della struttura. È sempre obbligatoria la presenza della persona che ha comandato l’azionamento fino al termine della manovra in modo che possa controllare che non ci siano ostacoli o persone in prossimità della zona di potenziale pericolo.
Pericolo di scossa elettrica
L’ispezione, manutenzione o riparazione delle parti elettriche dovrà essere realizzata esclusivamente da personale qualificato, scollegando il prodotto in modo affidabile dall’alimentazione elettrica; esiste infatti il pericolo di scariche elettriche mortali. Esaminare frequentemente l’installazione, verificare l’eventuale presenza di segni di usura o danneggiamento dei cavi. Non usare se è necessaria una riparazione. Nel caso di inutilizzo per tempo prolungato, proteggere le parti meccaniche in vista.
11 di 16CORRADI SRL  MANUALE UTENTERev.13 - 09.2018
Ermetika
8
®
, Ermetika
®
XL
Demolizione
Al fine di garantire un uso sostenibile delle risorse naturali, il prodotto è concepito in modo da essere demolito in maniera ecologicamente compatibile al termine del suo ciclo di vita. Le componenti possono essere separate e smaltite in maniera specifica, queste ultime non sono considerate pericolose. Non ci sono quindi particolari indicazioni per la rottamazione e lo smaltimento, se non quella di seguire le normative in atto, per le modalità di smaltimento dei componenti al momento della dismissione del prodotto. Lo smontaggio del prodotto deve essere effettuato da personale qualificato, al fine di evitare qualsiasi rischio. Prima di qualsiasi intervento su opere con parti collegate alla rete elettrica è obbligatorio scollegare il prodotto dall’alimentazione.
All’atto della demolizione è necessario separare le parti in materiale plastico e la componentistica elettrica (contrassegnata da un simbolo con bidoncino barrato) , che devono essere inviate a raccolte differenziate nel rispetto delle normative vigenti. Per quanto concerne la massa metallica del prodotto, è sufficiente la suddivisione tra le parti acciaiose e quelle in altri metalli o leghe, per un corretto invio al riciclaggio per fusione.
MARCATURA CE
Facsimile della Marcatura CE Ermetika®, Ermetika® XL
Nome o marchio identificativo e indirizzo
N° riferimento della D.o.P.
Corradi S.r.l., via M.Serenari 20 Castel Maggiore (BO), Italy
Codice di identificazione unico del prodotto-tipo
Impiego previsto come definito dalla Normativa Europea applicata
La marcatura CE è presente all’interno del cassonetto
12 di 16 CORRADI SRL  MANUALE UTENTE Rev.13 - 09.2018
Livello o Classe di prestazioni dichiarati
MACROGRUPPO_AAAA.MM
Codice di identificazione unico del prodotto-tipo
Impiego esterno in edici e altre costruzioni
Resistenza ai carichi del vento: Vedi D.o.P.
Trasmittanza totale di energia solare gtot: Vedi documento “Fabrics gtot”
registrato del Fabbricante
MODELLO MATRICOLA
FACSIMILE
N° della Normativa Europea applicata come indicato nella GUUE
Ultime 2 cifre dell’anno in cui la marcatura CE è stata applicata per la prima volta
Ermetika
®
, Ermetika
®
XL
MANUTENZIONE
Durante tutte le operazioni di pulizia, manutenzione, riparazione o registrazione del prodotto è sempre obbligatorio togliere la tensione elettrica (nel modello motorizzato). Si consiglia inoltre di apporre un cartello di segnalazione sull’interruttore generale di alimentazione elettrica con riportata la seguente indicazione: non toccare: personale di assistenza in servizio”. L’utilizzo di scale, trabattelli e altro è riservata a personale specializzato che dovrà eseguire tutte le operazioni nel rispetto delle normative vigenti sulla sicurezza, utilizzando i dovuti DPI (Dispositivi di Protezione Individuale).
Ermetika®, Ermetika® XL è un prodotto unico nel quale le soluzioni costruttive ed i materiali utilizzati sono al massimo livello per qualità e durata. Per mantenere nel tempo il prodotto perfettamente funzionale, eseguire le azioni di pulizia e controllo indicate nella tabella seguente:
Componenti Azioni di pulizia e controllo
Guide
Telo
Ferramenta
Alluminio
Guarnizioni e siliconature
Le guide vanno lavate accuratamente al loro interno con un getto d’acqua e possibilmente, utilizzando una spazzola, si deve asportare ogni traccia di sporco e/o incrostazione di sale, come descritto nella figura 1.
Se si desidera mantenere come nuova la parte esposta alle intemperie, è necessario lavarla in modo da evitare che polvere e smog che si depositano sul telo si fissino su di esso attraverso l’azione del sole. Per lavare il telo procedere spruzzando acqua e sapone neutro sullo stesso, aspettare qualche minuto per far si che il prodotto abbia il tempo di agire, dopodiché, mediante l’utilizzo di una spugna, rimuovere lo sporco senza però fare eccessiva pressione meccanica, ripetere se necessario e sciacquare abbondantemente.
La ferramenta è in acciaio inox. Essa deve essere risciacquata con un getto d’acqua per rimuovere ogni traccia di sporco e/o incrostazioni di sale.
La comparsa di micro-ossidazioni, più frequente in ambienti marittimi caratterizzati da nebbia salina, non pregiudica la qualità e la durata del prodotto, tali ossidazioni sono da ritenersi normali. In caso fosse necessario eliminare tali punti ossidati è possibile impiegare una paglietta o una spazzola con setole metalliche (in acciaio inox). Il film protettivo di ossido di cromo (autopassivazione) si ripristinerà in maniera naturale con la sola esposizione all’aria, senza alcun intervento da parte dell’Utente.
Pulire i profili in alluminio verniciato con un panno non aggressivo inumidito con acqua e sapone neutro. ATTENZIONE: Non impiegare acidi per la pulizia delle parti in alluminio.
Controllare il perfetto funzionamento delle guarnizioni e nel caso reinserire negli alloggiamenti eventuali guarnizioni fuori sede. Controllare periodicamente lo stato delle zone siliconate, e qualora si riscontrasse il deterioramento, rivolgersi al proprio Rivenditore Autorizzato.
1
Metodo di pulizia delle guide di scorrimento
In zone non esposte a salsedine e smog
Una volta l’anno Una volta al mese
2 o 3 volte l’anno 2 o 3 volte l’anno
Una volta l’anno Una volta al mese
Una volta l’anno Una volta al mese
Ogni 6 mesi Ogni 6 mesi
In zone esposte a salsedine e smog
13 di 16CORRADI SRL  MANUALE UTENTERev.13 - 09.2018
Ermetika
®
, Ermetika
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Inconveniente Possibile causa Veriche e rimedi
®
XL
Ermetika®, Ermetika® XL Motorizzata
Dato il comando, il motore non si avvia.
Il motore si avvia ma il telo non scorre.
Il telo si muove a scatti.
Pile radiocomando scariche.
Surriscaldamento del motore.
Spina corrente non collegata alla rete.
Manca tensione nella rete.
Errata regolazione dei finecorsa.
Possibilità di rottura del telo
Guide di scorrimento sporche o non perfettamente allineate.
Presenza di vento forte.
Telo Incollato su se stesso.
Cambiare la pila al radiocomando.
Attendere 5-10 minuti per permettere il raffreddamento del motore. Accertarsi che la spina sia correttamente collegata ad una presa valida. Accertarsi che sia disponibile corrente nell’impianto di casa. Se il problema persiste, regolare il finecorsa.
Contattare il rivenditore.
Pulire le guide (vedi cap. Manutenzione).
È consigliabile non svolgere il telo in presenza di vento forte. Contattare il rivenditore. Se necessario, controllare che svolgendo il telo il tubo terminale discenda correttamente. Aiutare manualmente il terminale in fase di discesa per favorire il distaccamento del telo stesso.
Ermetika®, Ermetika® XL
Il telo si muove a scatti.
Manuale
SE I PROBLEMI PERSISTONO, O NEL CASO DI INCONVENIENTI NON RIPORTATI IN QUESTA TABELLA, CONTATTARE IL RIVENDITORE.
14 di 16 CORRADI SRL  MANUALE UTENTE Rev.13 - 09.2018
Guide di scorrimento sporche o non perfettamente allineate
Pulire le guide (vedi cap. Manutenzione).
Ermetika
GARANZIA
®
, Ermetika
®
XL
Art. 1 - Impiego
Ermetika®, Ermetika® XL è un sistema di chiusura verticale installabile sui sistemi di protezione solare Corradi. Ermetika®, Ermetika® XL ed i componenti nel suo insieme sono progettati e brevettati da Corradi Srl con sede a Castel Maggiore (BO), Italia, e sono realizzati nel rispetto delle norme tecniche di riferimento applicabili. Le garanzie di seguito specificate saranno valide se la posa in opera e l’impiego del prodotto saranno conformi alle caratteristiche indicate nei successivi articoli e tabelle e se l’utilizzo del prodotto sarà conforme a quanto indicato nel presente “Manuale Utente”. Per la costruzione dei componenti di Ermetika®, Ermetika® XL sono stati utilizzati materiali di prima qualità adatti all’uso in esterno.
Ermetika®, Ermetika® XL è progettata e costruita, su misura per il committente, per la protezione dal sole e dalle precipitazioni con esclusione del carico neve e con resistenza al vento (indicata sulla dichiarazione di prestazione allegata) della norma EN 13561. L’impiego del prodotto in caso di vento e precipitazioni è dunque consentito solo nei limiti di tali classi di resistenza. Per prodotti fuori standard e/o altri casi speciali gli unici valori validi di resistenza al vento sono quelli indicati nell’offerta inviata da Corradi Srl al Rivenditore Autorizzato.
Art. 2 - Versioni
Ermetika®, Ermetika® XL devono essere applicati ad una struttura di
sostegno adeguata ed installati in verticale.
Art. 3 - Posa in opera
Ermetika®, Ermetika® XL dovrà essere sempre adeguatamente fissata (pavimento o parete); dovranno essere inoltre rispettate tutte le condizioni indicate nel relativo manuale di posa. La posa in opera deve essere eseguita da personale tecnico qualificato che abbia ricevuto un’opportuna formazione da parte di Corradi Srl e sia autorizzato da Corradi Srl. Corradi Srl è esente da qualsiasi responsabilità conseguente la posa in opera, il montaggio e l’installazione dei prodotti da lei stessa forniti.
Art. 4 - Validità della garanzia
La garanzia è valida se vengono rispettate le condizioni di installazione ed utilizzo indicate negli articoli 1, 2 e 3.
La garanzia comporta la riparazione o la sostituzione integrale gratuita (manodopera esclusa) di tutti i componenti che dovessero risultare non conformi o comunque difettosi, comprese le spese di trasporto.
Non saranno riconosciuti danni da mancato godimento di Ermetika®, Ermetika® XL per il periodo di eventuale inutilizzo prima e durante la
riparazione. Nessun risarcimento può essere richiesto per “danno emergente o lucro cessante”. Le garanzie di cui sopra saranno efficaci unicamente all’interno dello stato in cui il Rivenditore o concessionario ha la propria sede operativa.
Art. 5 - Decorrenza della garanzia
La garanzia decorre dalla data di fine lavori, nella quale l’installazione del prodotto viene terminata.
Art. 6 - Esclusioni dalla garanzia
La garanzia non è valida nei casi di seguito elencati a titolo esemplificativo e non esaustivo: a) Per danni derivati da urti o cause naturali straordinarie (fulmini,
alluvioni, terremoti, grandine, etc…)
b) Per danni effettuati da interventi di persone o tecnici non
autorizzati da Corradi Srl
c) Se la tensione elettrica ha una variazione superiore o inferiore al
5% del valore nominale (norma CEI 2-3 Luglio 1988)
Art. 7 - Durata della garanzia
La garanzia sui difetti estetici ha una validità di 1 mese a decorrere dalla data di fine lavori, nella quale l’installazione del prodotto viene terminata. La responsabilità per difetti nascosti si limita, in ogni caso, ai periodi indicati di seguito, a decorrere dalla data di fine lavori:
n Alluminio: 120 mesi n Tessuti (escluso Cristal), legno, meccanismi di funzionamento: 60
mesi
n Componenti elettronici, tessuto Cristal: 24 mesi. n Motoriduttori e componenti elettrici: 60 mesi.
La garanzia decade se la merce viene sottoposta a qualunque tipo di intervento da parte del Cliente o di terzi, al di fuori di un Rivenditore Autorizzato.
Art. 8 - Reclami
Impregiudicati i diritti riconosciuti al consumatore dal Codice del Consumo in relazione alla garanzia legale per difetto di conformità da parte del Rivenditore, nelle ipotesi di vendita non all’utente finale, l’acquirente dovrà esaminare i prodotti acquistati immediatamente alla consegna segnalando ogni eventuale e presunto vizio della merce, difetto di funzionamento o presunta mancanza di qualità o condizione della cosa, a Corradi Srl tramite il Rivenditore entro e non oltre 8 giorni dalla consegna all’acquirente della merce. Le contestazioni dovranno essere inviate, a pena di nullità, a Corradi Srl esclusivamente in forma scritta mediante raccomandata a/r oppure attraverso la procedura online presente sul sito www. corradi.eu nell’ Area Riservata ai Rivenditori, fornendo prova fotografica del vizio del prodotto. I termini di reclamo e garanzia sono quelli di seguito indicati
n Per la garanzia per vizi che rendono il prodotto privo delle qualità
promesse, inidoneo all’uso o ne diminuiscano il suo valore, a pena di decadenza dovrà farsi pervenire reclamo a Corradi Srl entro otto giorni dalla consegna o dalla scoperta dei vizi occulti e la relativa azione si prescrive in un anno dalla consegna
n Per la garanzia per vizi che influiscono sul buon funzionamento
del prodotto, a pena di decadenza dovrà farsi pervenire reclamo a Corradi Srl entro 30 giorni dalla consegna del prodotto e la
relativa azione si prescrive in sei mesi dalla scoperta. È espressamente escluso il diritto di regresso del venditore finale nei confronti di Corradi Srl previsto dall’art. 131 del D.LGS. 206/2005.
Art. 9 - Estensione territoriale della garanzia
Le garanzie di cui sopra saranno efficaci unicamente nello stato in cui il Cliente ha la propria sede legale, con esclusione di ogni altro stato in cui il Cliente, direttamente o indirettamente, venderà, installerà, concederà in comodato il prodotto fornito da Corradi Srl.
15 di 16CORRADI SRL  MANUALE UTENTERev.13 - 09.2018
Ermetika
TABELLA
®
, Ermetika
®
XL
Classi di resistenza al vento secondo EN 13561
Classe*
0 Non definito, il prodotto non è certificato
1 Fino a 40 N/mq Fino a 28 km/h 4 Vento moderato Si sollevano la carta, la polvere, si muovono i rami più sottili
2 Fino a 70 N/mq Fino a 38 km/h 5 Vento teso Incominciano ad oscillare i piccoli alberi
3 Fino a 110 N/mq Fino a 47 km/h 6 Vento fresco Si muovono i grossi rami, è difficile usare l’ombrello
4 Fino a 170 N/mq Fino a 59 km/h 7 Vento forte Si muovono i grossi rami, è molto difficile camminare contro vento
5 Fino a 270 N/mq Fino a 74 km/h 8 Burrasca Si rompono i rami degli alberi, è molto difficile camminare all’aperto
6 Fino a 400 N/mq Fino a 91 km/h 9 Burrasca forte Cadono le tegole dai tetti
Pressione nominale del vento
Velocità del vento equivalente (valore indicativo)
Scala Beaufort equivalente (valore indicativo)
Situaz. ambientale (indicativa)
Eetti del vento (indicativi)
16 di 16 CORRADI SRL  MANUALE UTENTE Rev.13 - 09.2018
Ermetika
Translated from the original in Italian
®
, Ermetika
®
XL
DEAR CUSTOMER,
Thank you for having chosen a Corradi product. This Manual is the reference guide for maintaining your Ermetika®, Ermetika® XL, so we recommend that you read it carefully in its entirety and keep it on hand, remembering that the proper operation of Ermetika®, Ermetika® XL, and therefore also your safety, is guaranteed only under the conditions set out in the following pages. The guidelines contained in this manual ensure that Ermetika®, Ermetika® XL remains the ideal place to spend your time relaxing outdoors.
Along with the product, our Authorised Retailer will also provide you with the manual, together with the "Declaration of Performance", “Declaration of Correct Installation” and the "Fabrics GTOT" documents.
Corradi Srl
WELCOME TO THE CORRADI WORLD
ATTENTION
Before using the product, read carefully the following manual. It must be kept for the entire life cycle of the product, together with the "Declaration of Performance". If you lose this manual, contact immediately your dealer or Corradi headquarters to request the delivery and validation of a new copy. Corradi Srl reserves the right to update this manual and its annexes without the obligation to update the production and previous manuals.
INDEX
How to use Ermetika®, Ermetika® XL ........................................................................................................... 2
Versions and motors ..........................................................................................................................................................................3
Ermetika®, Ermetika® XL components ..................................................................................................... 4
Lock usage procedures ...............................................................................................................................................................5
Material and component features ....................................................................................................................9
General safety warnings ......................................................................................................................................................11
CE marking ......................................................................................................................................................................................................... 13
Maintenance...................................................................................................................................................................................................14
Troubleshooting ....................................................................................................................................................................................15
Warranty ...................................................................................................................................................................................................................16
Table ...................................................................................................................................................................................................................................17
Rev.13 - 09.2018
1 of 16CORRADI SRL  USER MANUAL
Ermetika
®
, Ermetika
®
XL
HOW TO USE Ermetika®, Ermetika® XL
Ermetika®, Ermetika® XL is a vertical closure that can be rolled up on runners custom-made with the purpose of protecting from sun, rain and wind, composed of aluminium structure and roll-up canvas. Any use of the product other than that indicated is prohibited. Improper use relieves Corradi from all liability for any injuries to persons and animals and damage to property. Failure to observe the conditions of use automatically invalidates the warranty. The Ermetika®, Ermetika® XL system is driven by a motor reducer (electric drive) with remote control possibility
.
Remote control
Ermetika®, Ermetika® XL is equipped with a remote control, refer to the remote control's manual to raise, lower, and stop the canvas.
Do not allow children to play with the canvas control device. Keep the remote control out of reach of children. For all the safety instructions and notes regarding the remote control supplied, refer to the remote control's manual. Periodically check that the battery is charged.
Manual drive
If Ermetika®, Ermetika® XL is equipped with manual drive, to open and close the canvas insert winding handle in the gearbox and rotate in one direction (raise canvas) or the other (lower canvas).
Do not leave the winding handle inserted in the gearbox in potentially dangerous situations (e.g., on terraces or in areas directly exposed to the wind) and keep it away from children. Leave the winding handle in the gearbox only for the time strictly necessary for moving the canvas.
Electric drive
Ermetika®, Ermetika® XL can be equipped with a button on the wall (not supplied by Corradi). The installation of the button must be performed by a qualified electrician. To lower the canvas press the bottom part of the button, to raise it press the top part. When the button is released the canvas will stop moving. The button must be installed in a protected position, at a height between 90 and 120 cm, or in any case at the minimum height from the ground permitted by law in accordance with national regulations concerning disabled persons. The command must be installed in an area in which access is not a source of danger and in a position from which the canvas is visible during its operation, within sight of the front profile but away from moving parts.
Do not allow children access to the wall button and prevent them from playing with it.
2 of 16 CORRADI SRL  USER MANUAL
Raise canvas
Lower canvas
Rev.13 - 09.2018
Ermetika
®
, Ermetika
VERSIONS AND MOTORS
®
XL
ERMETIKA® CRISTAL 350 350 DIFFUSA ETK® 350 350
Ermetika®, Ermetika® XL COMPONENTS
Draught brush
Cassette end cup
Tubular motor (electric version)
Maximal dimensions cm
Width Height
Maximal dimensions cm
Width Height
ERMETIKA® CRISTAL XL 500 350 DIFFUSA ETK® XL 500 350
Overhead support
Cassette
Protective canvas (in transparent PVC or other material)
Detachable rod (manual version)
Side awning runners
Rev.13 - 09.2018
Terminal with draught brush
3 of 16CORRADI SRL  USER MANUAL
Ermetika
®
, Ermetika
®
XL
CANVAS LIFT/LOWER PROCEDURE WITH LOCKS AND ERMETIKA® MANUAL DRIVE
BA C D
- (A) To lock the awning, lower it using the winding handle until the terminal completely couples.
- (B) Turn the winding handle half a turn in the opposite direction to tension the awning.
- (C) To release the awning, turn the winding handle half a turn in the opposite direction, lowering the awning until you hear it being released.
- (D) Wind up the awning by turning the winding handle in the opposite direction.
In the motorized version, these operations occur automatically on pressing the remote control buttons.
4 of 16 CORRADI SRL  USER MANUAL
Rev.13 - 09.2018
Ermetika
HOW TO PROCEED IF ERMETIKA® AWNING FAILS TO RELEASE (MANUAL AND MOTORISED)
®
, Ermetika
®
XL
A B
B1 C1
- (A) If one side of the awning fails to release during re-ascent.
- (B) Manually engage the free coupling of guide (B1) and repeat the awning re-ascent operations.
- (C) Once the terminal is freed, manually store the operation of the lock (C1).
C
Rev.13 - 09.2018
5 of 16CORRADI SRL  USER MANUAL
Ermetika
®
, Ermetika
®
XL
CANVAS LIFT/LOWER PROCEDURE WITH LOCKS AND ANEMOS MANUAL DRIVE
A
“X”
LATCH
INSERTION
B
C
DIS-INSERTION
D
“Y”
LATCH
Manual operation
- (A)
To lock the awning,
lower it using the winding handle until the terminals are positioned under the guide locks; move the latches across against the guides, then lock them by tightening the knobs slightly (Callout X).
- (B) Move the canvas back up until it is suitably tensioned.
- (C)
To release the awning,
turn the winding handle in the opposite direction, lowering the terminal; release the latches by unscrewing the knobs by one turn and move them across away from the guides (Callout Y) tightening the knobs slightly
- (D) Wind up the awning by turning the winding handle in the opposite direction.
6 of 16 CORRADI SRL  USER MANUAL
.
nd lock them by
Rev.13 - 09.2018
Ermetika
®
, Ermetika
®
XL
HOW TO PROCEED IF ANEMOS AWNING FAILS TO RELEASE (MANUAL AND MOTORISED)
A
“X”
LATCH
INSERTION
B
C
LATCH
DIS-INSERTION
“Y”
D
Electric canvas operation/manual latch operation
- Adjusting the motor limit stops: lower limit stop = few cm below guide locks.
- (A) Run the motor in descent until the terminal reaches the lower limit stop; move the latches across against the guides and lock them by tightening the knobs slightly (Callout X).
- (B) Press the up button: the motor stops automatically at the suitable tension.
- (C) To release the awning, press the descent button to loosen the canvas; dis-insert the latches by moving them away from the guides (Callout Y) nd lock them by tightening the knobs slightly .
- (D) Press the up button to wind up the awning.
Rev.13 - 09.2018
7 of 16CORRADI SRL  USER MANUAL
Ermetika
®
, Ermetika
®
XL
MATERIAL AND COMPONENT FEATURES
To enter the Corradi production cycle, materials must pass all tests required by the Company's Quality System. The features listed below identify the peculiarities of the materials and therefore should not be understood as manufacturing defects, with the exception of the cases noted in the non-conformity/defect column.
Warnings:
For complaint and warranty terms, see the Warranty chapter. Any change made to the product not expressly authorised by Corradi voids the warranty.
Product features Non-conformity / defect
The framework is not watertight. During particularly violent storms with strong wind some water infiltration is possible.
Structures situated in urban environments are subjected to pollutants (smog, acid rain), smoke from chimneys, cooking fumes, and inclemencies of the weather in general.
General
Canvas
Runners
Therefore it is normal for the canvas and the framework to get dirty. Frameworks and canvas are not self-cleaning.
The lateral tilting of the framework is not a sign of structural weakness, but rather is regarded as normal for the type of framework. The framework was designed by qualified engineers using Eurocodes.
Product features: check that there are no obstacles that may prevent the correct awning movement; this may cause malfunction of the locking devices of the awning.
Depending on the installation conditions it is possible for the canvas to get dirty (pollutants, smoke from chimneys, smog, etc.). In this case it may be necessary to clean the canvas more frequently, as explained in maintenance chapter.
The canvas is not immune from burning caused by cigarette butts, etc.
In particular situations it is possible for condensation to form in the inner part of the canvas. To limit this condition keep the area well ventilated.
The appearance of mould in the canvas embossing is due to the presence of humidity on the canvas which favours the growth of micro-organisms. It is therefore necessary to clean the canvas at regular intervals, more frequently where necessary.
The presence of folds in the canvas immediately after the first installation may be due to packaging or how long the canvas has remained packed. It is necessary to keep the canvas in place for at least 10 days, and evaluate the quality of the product after this period of time.
Some time after installation and if the periodic maintenance on the runners is not carried out, as indicated in the manual, the runners may become noisy. To maintain a good efficiency on the awning and the locking device it is necessary to maintain the vertical runners clean as shownin the maintenance chapter. In the presence of ice/snow it is necessary to thoroughly clean the runners before moving the awning.
The presence of folds after 10 days is considered a defect.
Protection cassette
8 of 16 CORRADI SRL  USER MANUAL
In the summer, in case of direct exposure to the sunlight, the temperature inside the protection cassette may become very high. This may cause the canvas to stick, therefore resulting difficult to unroll if the awning is not handled for long periods. It is advised to frequently open and close the awning to avoid this issue.
Rev.13 - 09.2018
Loading...
+ 58 hidden pages