![](/html/9f/9fcc/9fccc19454c787e87e49aeaf726426cc13fcc35a036aefb9482e293e92bf6209/bg2.png)
www.controltechniques.com www.controltechniques.com
Servomotore compatto per applicazioni altamente
dinamiche
Unimotor è una nuova gamma di servomotori brushless in c.a.
ad alte prestazioni di Control Techniques progettata per operare
con i convertitori Digitax ST, Unidrive SP ed Epsilon EP. Unimotor
rappresenta una soluzione a bassa inerzia ed eccezionalmente
compatta per le applicazioni dove è richiesto un alto picco di coppia
durante l'esecuzione di rapidi proli di velocità. Il prolo di coppia di
'Unimotor
si abbina ai servoazionamenti Digitax ST per offrire un
sovraccarico di picco no a 300% per il massimo rendimento dinamico.
Eccellenza di ingegnerizzazione, innovazione e affidabilità
Unimotor è stato sviluppato da un team dedicato, utilizzando
un processo di progettazione proprietario, che ha come priorità
progettuale l'innovazione, le prestazioni e l'afdabilità del prodotto.
Questo processo consente di implementare le novità, la creazione
del prototipo e di effettuare i test, in tempi progettuali ridotti,
grazie anche all'utilizzo di una suite di tool di sviluppo software
dedicati. Il risultato è che Unimotor
incorpora innumerevoli
miglioramenti in termini di prestazioni e caratteristiche di progetto
in attesa di brevetto. Unimotor
hd raggiunge l'eccellenza in
termini di prestazioni e qualità.
Funzioni principali
Grazie alle numerose opzioni disponibili, Unimotor è adatto a
una vasta gamma di applicazioni industriali
➜ Range di coppia: da 0,72 Nm a 136 Nm
➜ Alto rapporto coppia/inerzia per applicazioni ad alta dinamica
➜ Compatto e potente
➜ Freni ad alta energia
➜ Conformità IP65: a totale tenuta contro la polvere e i getti
d'acqua quando installato
➜ Progetto statorico segmentato
➜ Prestazioni di massimo livello
➜ Prestazioni e afdabilità assicurate da test rigorosi
➜ Avvolgimenti per tensioni di 400 V e 220 V
➜ Le velocità nominali comprendono 2000 rpm, 3000 rpm,
4000 rpm e 6000 rpm
➜ Alberi motore maggiorati per aumentare la rigidità torsionale
Abbinamenti motore e convertitore
Le combinazioni di convertitore e motore di Control Techniques
assicurano un sistema ottimizzato in termini di valori nominali,
prestazioni, costo e facilità d'uso. I motori Unimotor
sono
equipaggiati con encoder SinCos o Assoluto precaricati della
“targa elettronica motore”, che viene scritta durante il processo
di produzione. Questa targa fornisce i dati motore letti dai
servoazionamenti abbinati ed utilizzata per ottimizzare le prestazioni
dedicate all'applicazione. Questa funzionalità semplica le operazioni
di messa in servizio e manutenzione, assicura uniformità delle
prestazioni ed un notevole risparmio di tempo.
Per ulteriori informazioni sui servoazionamenti
di Control Techniques fare riferimento alle
brochure di Digitax ST e Unidrive SP.
Precisione e risoluzione adeguate ai requisiti richiesti dalla
vostra applicazione
La scelta del dispositivo di retroazione ideale per la propria
applicazione è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali.
Unimotor
può essere equipaggiato con una vasta gamma di
dispositivi di retroazione che forniscono vari livelli di precisione e
risoluzione, per adattarsi alla maggior parte delle applicazioni:
➜ Resolver: per applicazioni in ambiente gravoso - bassa precisione,
risoluzione media
➜ Encoder incrementale: alta precisione, risoluzione media
➜ Assoluto induttivo: media precisione, risoluzione media, singolo
giro e multigiro
➜ Ottico SinCos/assoluto: alta precisione, risoluzione alta, singolo
giro e multigiro
➜ Protocolli Hiperface (SICK) ed EnDAT (Heidenhain) supportati
Conformità e standardRendimento coppia ■ Coppia di stallo ■ Coppia di picco (3000 rpm)
115UDC300 + DST1405
115UDB300 + DST1405
089UDC300 + DST1404
089UDB300 + DST1403
089UDA300 + DST1402
067UDC300 + DST1402
067UDA300 + DST1401
055UDC300 + DST1401
055UDA300 + DST1401
0 205 2510 3015 35 40
Coppia (Nm)
FM 30610
![](/html/9f/9fcc/9fccc19454c787e87e49aeaf726426cc13fcc35a036aefb9482e293e92bf6209/bg3.png)
Codici d'ordine per Unimotor hd
Usare le informazioni contenute nella tabella seguente per creare un codice d'ordine per Unimotor .
I dettagli nella prima riga sono un esempio di ordine.
089 UD B 30 5 B A CA A
Tensione
Flangia
del motore
055 ED = 220V A 30 = 3000 rpm
067 UD = 400V B 60 = 6000 rpm
089 C flangia 089 X = Speciale EM = A ssoluto induttivo multigiro
115 flangia 115 30 = 3000 rpm flangia 067-115 FM = A ssoluto induttivo singolo giro
Lunghezza
statore
Flangia
055-089
B 40 = 4000 rpm
C 60 = 6000 rpm
D flangia 115 AE = Resolver
Velocità
nominale
Flangia 055-067 Flangia 055 Flangia 055-067
20 = 2000 rpm X = Speciale CA = Encoder incrementale (SICK)
30 = 3000 rpm CR = Encoder incrementale (Renco)
Freno (24V)
0 = Non installato
(Std)
1 = Freno di
stazionamento
0 = Non installato
(Std)
5 = Freni di staziona-
mento ad alta
dissipazione di
energia
Tipo di
connessione
B = Alimentazione
e segnale 90°
ruotabili
Albero uscita Dispositivo di retroazione Inerzia
A = Con
chiavetta
AR = Resolver A = Di serie
CR = Encoder incrementale (Renco)
XX = Speciale
EB = Assoluto ottico multigiro
FB = Assoluto ottico singolo giro
EC = A ssoluto induttivo multigiro
FC = Assoluto induttivo singolo giro
RA = SinCos ottico multigiro
SA = SinCos ottico singolo giro
XX = Speciale
AE = Resolver
CA = Encoder incrementale (SICK)
EB = A ssoluto ottico multigiro
FB = A ssoluto ottico singolo giro
EC = A ssoluto induttivo multigiro
FC = Assoluto induttivo singolo giro
RA = SinCos ottico multigiro
SA = SinCos ottico singolo giro
XX = Speciale
flangia 089
Flangia 115
Tabella di riferimento rapido
4096 impulsi/giro (R35i)
EQI 1130
ECI 1118
4096 impulsi/giro (CFS50)
4096 impulsi/giro (R35i)
EQN 1325
ECN 1313
EQI 1331
ECI 1319
SRM 50 (GEN 2)
SRS 50 (GEN 2)
4096 impulsi/giro (CFS50)
EQN 1325
ECN 1313
EQI 1331
ECI 1319
SRM 50 (GEN 2)
SRS 50 (GEN 2)
Taglia del
telaio
055 63
067 75
089 100
115 130
Stallo 0 0.5 1.0 3.0 5.0 8.0 10.0 15.0 20.0 (Nm)
Inerzia 0 0.1 0.2 0.7 1.5 2.5 6.5 8.0 9.0 (kgcm
PCD (mm)
0.72
0.14
1.65
0.36
1.45
0.30
0.75
3.70
Unimotor
3.20
0.87
2.34
8.00
4,41
10,2
18,80
8,38
Pagina n.
4
5
6
7
2
)
![](/html/9f/9fcc/9fccc19454c787e87e49aeaf726426cc13fcc35a036aefb9482e293e92bf6209/bg4.png)
www.controltechniques.com www.controltechniques.com
Taglia 055 Per convertitori PWM trifase
F
G
E
Chiavetta
opzionale
K
L
A
N
H
C
∅M
BD
4 fori ∅R (H14)
equidistanti su un
PCD di montaggio ∅S
P
T
Dimensione filettatura
foro maschiato
da I a profondità J
Taglia motore (mm) 055ED 055UD
Tensione (V efcaci)
Lunghezza flangia A B C A B C
Coppia di stallo continua (Nm)
Coppia di picco (Nm)
Costante temporale termica
avvolgimento (s)
Peso motore senza freno (kg)
Peso motore con freno (kg)
Velocità 3000 (rpm)
Coppia nominale (Nm)
Corrente di stallo (A)
Potenza nominale (kW)
Velocità 6000 (rpm)
Coppia nominale (Nm)
Corrente di stallo (A)
Potenza nominale (kW)
Inerzia (kgcm2)
Numero di poli
Kt (Nm/A) =
Ke (V/krpm) =
R (ph-ph) (Ω)
L (ph-ph) (mH)
Kt (Nm/A) =
Ke (V/krpm) =
R (ph-ph) (Ω)
L (ph-ph) (mH)
200-240 380-480
0,72 1,18 1,65 0,72 1,18 1,65
2,88 4,72 6,60 2,88 4,72 6,60
0,14 0,25 0,36 0,14 0,25 0,36
34,0 38,0 42,0 34,0 38,0 42,0
1,20 1,50 1,80 1,20 1,50 1,80
1,60 1,90 2,20 1,6 1,90 2,20
8 8 8 8 8 8
0,74
0,87
0,91
0,48
0,74
45,00
0,74
45,00
45,00
52,50
55,00
0,70 1,05 1,48 0,70 1,05 1,48
0,97 1,36 1,81 0,97 0,79 1,00
0,22 0,33 0,46 0,22 0,33 0,46
28,00 14,12 9,53 28,00 45,00 31,00
50,00 32,00 23,00 50,00 100,00 75,00
0,45
0,43
27,00
26,00
29,00
0,68 0,90 1,20 0,68 0,90 1,20
1,61 2,74 3,44 0,97 1,49 1,99
0,43 0,57 0,75 0,43 0,57 0,75
8,50 3,55 2,38 28,00 10,70 7,80
16,00 8,20 6,30 50,00 25,00 20,00
1,49
90,00
0,79
47,50
1,65
100,00
0,83
50,00
∆t= avvolgimento 100°C ambiente max 40°C
Tutti i dati sono soggetti a una tolleranza di +/-10%
La coppia di stallo, la coppia e la potenza nominali si riferiscono a esercizio
continuo massimo testato in un ambiente con temperatura di 20°C e
frequenza di commutazione convertitore di 12kHz.
Tutti gli altri valori si riferiscono a una temperatura motore di 20°C.
La temperatura di avvolgimento intermittente massima è 140°C.
Dimensioni motore (mm) Numero disegno: GM496400
Retroazione AR, CR, EM/FM
Lunghezza senza
freno
A B A B K L M (j6) N P R (H14) S T
055A
055B
055C
Dimensioni albero (mm)
14,0 Std
118,0 90,0 158,0 130,0
142,0 114,0 182,0 154,0
166,0 138,0 206,0 178,0
Diametro
albero
Lunghezza
albero
C (j6) D E F G H (h9) I J
14 30,0 16,0 25,0 1,5 5,0 M5 12,5
Lunghezza con
freno
Altezza
chiavetta
foro
Diametro
foro di
fissaggio
PCD foro di
fissaggio
Alloggiamento
motore
Spessore
flangia
Lunghezza
chiavetta
Lunghezza
registro
7,0 2,5 40,0 99,0 55,0 5,8 63,0 55,0 M5
Dalla
chiavetta
all'estremità
dell'albero
Diametro
registrato
Larghezza
chiavetta
Altezza
totale
Dimensione
filettatura
foro
maschiato
Quadro
flangia
Profondità
maschiato
Viti di
montaggio