Conrad 672286 Operating Instructions [it]

IT ISTRUZIONI
Versione 02/16
        
Stazione meteorologica professionale
Cod.-Nr. 672286
2
Indice
Seite
1. Introduzione ................................................................................................................................................ 3
2. Fornitura...................................................................................................................................................... 4
3. Uso previsto ................................................................................................................................................ 4
4. Spiegazione dei simboli ............................................................................................................................... 5
5. Caratteristiche e funzioni.............................................................................................................................. 5
a) Stazione meteo ..................................................................................................................................... 5
b) Sensore di temperatura/umidità.............................................................................................................. 6
c) Sensore pioggia .................................................................................................................................... 6
d) Sensore vento ....................................................................................................................................... 6
6. Istruzioni per la sicurezza ............................................................................................................................. 7
7. Istruzioni per la batteria e la batteria ricaricabile............................................................................................ 8
8. Montaggio dei sensori esterni....................................................................................................................... 9
9. Controlli alla stazione meteo ...................................................................................................................... 13
10. Messa in servizio ....................................................................................................................................... 14
a) Sensore esterno .................................................................................................................................. 14
b) stazione meteo .................................................................................................................................... 14
11. Informazioni sulla ricezione DCF ................................................................................................................ 16
12. Tentativo di ricezione manuale ................................................................................................................... 17
13. Funzionamento della stazione meteorologica ............................................................................................. 18
a) Display „TIME“ (Tempo) ....................................................................................................................... 18
b) Display „DATE“ (Data) ......................................................................................................................... 20
c) Display „WIND“ (Velocità e direzione del vento) .................................................................................... 22
d) Display „RAIN“ (Pioggia) ...................................................................................................................... 24
e) Display „PRESSURE“ (Pressione)........................................................................................................ 26
f) Display „PRESSURE HISTORY“ (Storico pressione) ............................................................................ 28
g) Display „TENDENCY“ (previsioni meteo) .............................................................................................. 28
h) Display „IN TEMP“ (Temperatura interna)............................................................................................. 30
i) Display „HUMIDITY“ (umidità interna) .................................................................................................. 32
j) Display „OUT TEMP“ (Temperatura esterna) ........................................................................................ 34
k) Display „HUMIDITY“ (Umidità esterna) ................................................................................................. 37
l) Visualizzazione o cancellazione dei dati di misurazione ........................................................................ 39
m) Reset stazione meteo, reset ................................................................................................................. 39
14. Collegamento PC ...................................................................................................................................... 40
a) Software-Installation ............................................................................................................................ 40
b) Collegare la stazione meteo al PC........................................................................................................ 40
c) Informazioni generali ........................................................................................................................... 41
d) Caricamento dei dati meteo su www.wunderground.com ...................................................................... 42
3
15. Sostituzione della batteria ........................................................................................................................... 42
a) Stazione meteo .................................................................................................................................... 42
b) Sensore esterno ................................................................................................................................... 42
16. risoluzione dei problemi .............................................................................................................................. 43
17. Ampiezza di gamma ................................................................................................................................... 44
18. manutenzione e pulizia ............................................................................................................................... 45
19. smaltimento ................................................................................................................................................ 46
a) Generale .............................................................................................................................................. 46
b) Pile e accumulatori ............................................................................................................................... 46
20. Dichiarazione di conformità (DOC) .............................................................................................................. 46
21. Dati Tecnici ................................................................................................................................................ 47
a) Stazione meteo .................................................................................................................................... 47
b) Sensore esterno ................................................................................................................................... 47
Seite
1. Introduzione
Gentile cliente, Grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto soddisfa i requisiti legali, nazionali ed europei. Per mantenere questa condizione e garantire un
funzionamento sicuro, l' utente deve leggere attentamente queste istruzioni per l' uso.!
Prima di utilizzare il prodotto leggere attentamente tutte le istruzioni per l' uso, osservare tutte le
avvertenze d' uso e di sicurezza.
Tutti i nomi delle società e dei prodotti sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Per domande tecniche si prega di contattare:
Deutschland: www.conrad.de/kontakt
Österreich: www.conrad.at
www.business.conrad.at
Schweiz: www.conrad.ch
www.biz-conrad.ch
Italia: www.conrad.it
business.conrad.it
4
2. Fornitura
Stazione meteo
Sensore di temperatura/umidità esterna (con ricevitore DCF integrato e trasmettitore radio)
Custodia resistente alle intemperie per sensore temperatura/umidità
Sensore pioggia
Sensore di velocità del vento
Sensore di direzione del vento
Supporto per palo con materiale di fissaggio (ad es. morsetti per cavi, fascette stringicavi)
Cavo USB - Cavo USB
CD con software (per sistema operativo Windows da Windows XP)
Istruzioni per l' uso
3. Uso previsto
La stazione meteo è utilizzata per visualizzare diversi valori misurati, ad esempio la temperatura interna/esterna, l' umidità interna/esterna, le precipitazioni, la velocità del vento e la direzione del vento.
I dati misurati dal sensore esterno vengono trasmessi via radio alla stazione meteo in modalità wireless. Inoltre, la stazione meteo calcola le previsioni meteorologiche tramite un sensore interno della pressione dell' aria e
la registrazione delle variazioni di pressione dell' aria. L' ora e la data possono essere impostate automaticamente dal segnale orario DCF. Tuttavia è possibile anche la
regolazione manuale (ad es. in caso di problemi di ricezione).
Un elenco di tutte le caratteristiche e proprietà del prodotto è riportato nel Capitolo 5. Il costruttore non si
assume alcuna responsabilità per letture, misurazioni o previsioni meteorologiche errate e per conseguenze che ne possono derivare. Il prodotto è destinato all' uso privato e non è destinato a scopi medici o di informazione pubblica.
I componenti di questo prodotto non sono giocattoli, contengono vetro fragile o ingeribile e piccole parti, nonché batterie. Il prodotto non deve essere lasciato nelle mani dei bambini!
Utilizzare tutti i componenti in modo che i bambini non possano raggiungerli. Il prodotto è alimentato da batterie. La stazione meteo può essere azionata anche tramite un alimentatore esterno
(non incluso nella fornitura, può essere ordinato come accessorio). L' uso di prodotti diversi da quelli descritti in precedenza può causare danni al prodotto e anche pericoli. Leggere attentamente e scrupolosamente il presente manuale, che contiene molte informazioni importanti per l'
installazione, il funzionamento e il funzionamento. Rispettare tutte le avvertenze di sicurezza!
5
4. Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il punto esclamativo nel triangolo indica importanti avvertenze nelle presenti istruzioni per l'
uso che devono essere rispettate in ogni momento.
Il simbolo "Mano"si trova se si desidera ricevere suggerimenti e istruzioni per l' uso speciali.
5. Caratteristiche e funzioni
a) Stazione meteo
Visualizzazione dell' ora/data DCF (ricevitore DCF integrato nel sensore esterno), possibilità di impostazione
manuale
Formato di visualizzazione dell' ora 12/24 ore commutabile
Indicazione temperatura e umidità interna
Visualizzazione della temperatura esterna (o temperatura del vento o del punto di rugiada) e dell' umidità esterna
La visualizzazione della temperatura può essere commutata a gradi Celsius (°C) o Fahrenheit (°F)
Memoria di valore massimo e minimo per temperatura interna/esterna e umidità interna/esterna
previsioni meteo per le prossime 12-24 ore con simboli grafici
Visualizzazione grafica a barre per la cronologia della pressione dell' aria delle ultime 12 o 24 ore (interruttoribili)
Funzione di allarme a velocità del vento, precipitazioni, temperatura interna/esterna, umidità interna/esterna
(eccesso o superamento di alcuni valori limite regolabili)
Funzione allarme
Indicazione di "Batteria scarica" per il sensore esterno
Possibilità di installazione da tavolo o a parete
Funziona con 2 batterie AA/Stilo o adattatore AC esterno (non incluso, disponibile come accessorio)
Presa USB per collegamento a un computer, incluso cavo Software per visualizzazione/valutazione dati
funzionamento in ambienti interni chiusi e asciutti
Retroilluminazione per display LC (quando si preme il tasto)
6
b) Sensore Temperatura e umidità
Ricevitore DCF integrato
Trasmissione wireless wireless senza fili alla stazione meteorologica dei dati misurati e dei dati DCF
decodificati
Funzionamento con 2 batterie AA/Stilo
Funzionamento esterno
c) Sensore Pioggia
Misurazione delle precipitazioni
Collegamento via cavo al sensore di temperatura/umidità (presa di collegamento "RAIN")
Montaggio sulla staffa del montante in dotazione
Funzionamento esterno
d) Sensore vento
Misurazione della velocità e della direzione del vento
Collegamento via cavo al sensore di temperatura/umidità (presa di collegamento "WIND")
Montaggio sulla staffa del montante in dotazione
Funzionamento esterno
7
6. Istruzioni per la sicurezza
In caso di danni causati dalla mancata osservanza delle presenti istruzioni per l' uso, la garanzia
decade. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni consequenziali!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni materiali o lesioni personali causati da un
uso improprio o dalla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In questi casi la garanzia / garanzia scadrà!
Gentile cliente, le seguenti avvertenze di sicurezza e pericolo non sono solo intese a
proteggere la salute dell' utente, ma anche a proteggere il dispositivo. Leggere attentamente i seguenti punti
Per motivi di sicurezza e omologazione (CE) non è consentita la modifica e/o l' alterazione non
autorizzata del prodotto. Aprire/non smontare (tranne per le operazioni descritte in questo manuale per l' inserimento o la sostituzione delle batterie, la pulizia o il montaggio)!
I lavori di manutenzione, regolazione o riparazione possono essere eseguiti solo d a personale
specializzato o da una costruzione a gradino ribaltabile al posto di uno specialista.
Non utilizzare questo prodotto in ospedali o strutture mediche. Anche se il sensore esterno
emette solo segnali radio relativamente deboli, questi potrebbero causare malfunzionamenti dei sistemi a vita. Lo stesso vale anche per altri settori.
La stazione meteo è adatta solo per ambienti interni asciutti e chiusi. Non esporli alla luce
diretta del sole, al calore forte, al freddo, all' umidità o all' umidità, altrimenti potrebbero danneggiarli.
I sensori esterni sono adatti per il funzionamento all' aperto. Tuttavia, non devono essere
azionati in acqua o sott' acqua.
Il prodotto non è un giocattolo, non deve essere lasciato nelle mani dei bambini. Il prodotto
contiene piccole parti, vetro (display) e batterie. Posizionare il prodotto in modo che i bambini non possano raggiungerlo.
Non lasciare il materiale d' imballaggio steso in giro con negligenza, perché potrebbe diventare
un giocattolo pericoloso per i bambini.
Non utilizzare il prodotto in clima tropicale, solo in condizioni temperate.
Se il prodotto viene trasportato da un locale frigorifero ad un locale caldo (ad es. durante il
trasporto), può formarsi della condensa. Questo potrebbe danneggiare il prodotto.
Pertanto, prima dell' uso, lasciare che il prodotto raggiunga la temperatura ambiente. Ciò
potrebbe causare dura diverse ore.
Nelle scuole, nelle strutture di formazione, nei laboratori di hobby e di auto-aiuto, il
funzionamento del prodotto deve essere monitorato da personale addestrato.
Maneggiare il prodotto con cura, sarà danneggiato da urti, colpi o cadute da un' altezza ridotta.
8
7. Istruzioni per la batteria e la batteria ricaricabile
La stazione meteo e il sensore esterno possono essere azionati con batterie ricaricabili.
Tuttavia, la minore tensione delle batterie ricaricabili (batteria = 1,2 V, batteria = 1,5 V) e la minore capacità si
traducono in tempi di funzionamento più brevi, ed è anche possibile una riduzione della portata radio. Inoltre, le batterie ricaricabili sono più sensibili alla temperatura rispetto alle batterie. Se si desidera utilizzare le batterie nonostante queste limitazioni, è essenziale utilizzare batterie NiMH speciali con bassa autoscarica.
Si consiglia di utilizzare batterie alcaline di alta qualità per garantire un funzionamento lungo e sicuro.
La stazione meteo richiede 2 batterie AA/Stilo.
Per il sensore di temperatura/umidità, che alimenta anche il sensore pioggia e vento (e il ricevitore DCF interno)
tramite il collegamento via cavo, sono necessarie anche 2 batterie AA/Stilo.
Le batterie/batterie ricaricabili non devono essere consegnate ai bambini.
Quando si inseriscono le batterie/batterie ricaricabili, accertarsi che la polarità sia corretta (nota +/+ e -/-).
Non lasciare le batterie/batterie ricaricabili all' aperto, in quanto potrebbero essere ingerite da bambini o animali
domestici. In caso di ingestione consultare immediatamente il medico.
Se le batterie/batterie ricaricabili/batterie ricaricabili perdono o sono danneggiate, possono causare ustioni a contatto
con la pelle.
Non cortocircuitare, disassemblare o gettare le batterie o le batterie ricaricabili nel fuoco. Esiste il pericolo di
esplosione!
Le batterie convenzionali non ricaricabili non devono essere caricate. Esiste il rischio di esplosione! Se si utilizzano
solo batterie ricaricabili destinate a questo scopo, utilizzare un caricabatterie adatto.
Se le batterie non vengono utilizzate per un periodo di tempo prolungato (ad es. durante la conservazione),
rimuoverle dal vano batterie. Se il prodotto non è aggiornato, sussiste il rischio di fuoriuscita delle batterie, con conseguenti danni al prodotto, perdita della garanzia!
Sostituire sempre l' intero set di batterie/batterie ricaricabili, utilizzare esclusivamente batterie/batterie ricaricabili
dello stesso tipo/produttore e dello stesso stato di carica (non mescolare le batterie piene con quelle semipiene o scariche/ricaricabili).
Non mescolare mai le batterie con batterie ricaricabili. Utilizzare batterie o batterie ricaricabili.
• Per lo smaltimento ecologico di batterie e batterie ricaricabili leggere il capitolo "Smaltimento“.
9
8. Montaggio dei sensori esterni
D
A
B C A
D
A
D
Sia il sensore di temperatura/umidità che il sensore vento e pioggia possono essere montati sulla staffa di montaggio dell' albero fornita in dotazione.
Il sensore vento e pioggia è collegato via cavo al sensore temperatura/umidità; il trasmettitore per la trasmissione radio di tutti i dati misurati è integrato nel sensore temperatura/umidità.
Ciò significa che non solo tutti i sensori sono molto facili da installare in un unico punto della proprietà, ma sono necessarie solo 2 batterie AA/Stilo per tutti i sensori. In questo modo, inoltre, è molto più facile registrare tutti i sensori presso la stazione meteo rispetto alle altre stazioni meteorologiche.
Per montare e montare i sensori esterni, procedere come segue :
Rimuovere prima tutti i componenti dei sensori esterni dalla confezione.
Inserire il sensore di velocità del vento in una delle due basi sulla staffa ad U in plastica e fissarlo con una vite
lunga (A) e un dado (D). Accertarsi che la punta sul sensore di velocità del vento sia posizionata esattamente nella fessura della staffa a U
(vedere la freccia nella foto a destra), altrimenti la vite non può essere inserita.
Inserire quindi il sensore di direzione del vento nella seconda
presa della staffa a U in plastica; assicurarsi inoltre che il naso sul sensore di direzione del vento sia inserito esattamente nella fessura della staffa a U. (A) Fissare il sensore di direzione del vento con una vite lunga (B) (A) e un dado (D) nella staffa a U.
Il sensore di velocità del vento ha un cavo corto e sottile con
spina Western.
Collegare la spina Western alla presa corrispondente sul fondo
del sensore di direzione del vento in modo che scatti in posizione. Il cavo può essere appeso ai morsetti dei cavi sul lato inferiore
della staffa a U.
10
Uno dei due tubi metallici racchiusi ha una piccola fessura all' estremità. Inserire la staffa a U in questa estremità
del naso di plastica, in modo che il naso di plastica sulla staffa a U si trovi esattamente nella fessura del tubo metallico.
Fissare quindi la staffa ad U sul tubo metallico con una vite lunga
(A) e un dado (D).
Uno dei due montanti a L è avvitato al tubo metallico in modo tale
che lo spintore quadrato (vedere freccia) sia rivolto verso l' alto verso i sensori del vento (distanza dalla parte superiore del tubo metallico ca. 5-10 cm).
Successivamente, il sensore pioggia deve essere posizionato sul
tronchetto e avvitato saldamente con la vite piccola (C).
C
Il grafico sopra mostra che il sensore pioggia è inserito longitudinalmente sulla staffa L. Può anche essere ruotato di 90° e posizionato sulla presa quadrata, in modo che l' acqua possa sgocciolare più facilmente e non scorra sulla staffa a L.
11
Montare la seconda staffa a L esattamente sull' altro lato della staffa a L. -
Il sensore di temperatura/umidità è inserito nella presa quadrata e collegato con la vite corta (C) e un dado (D). Il vano batteria del sensore può puntare verso l' interno o verso l' esterno.
L' alloggiamento di protezione contro le intemperie, che è fissato alla parte superiore del sensore di temperatura/umidità, serve a garantire che sia contro le precipitazioni che contro la precipitazione diretta D B protetto contro la radiazione solare per evitare misurazioni errate.
Collegare il cavo del sensore pioggia alla presa "RAIN" del sensore di temperatura/umidità.
Infine, collegare il cavo del sensore di direzione del vento alla presa "WIND" del sensore di temperatura/umidità.
Il cablaggio è ora completo. il cavo in eccesso è fissato ai supporti di plastica o alla barra metallica con fascette.
Fissare l' asta metallica con i sensori in un luogo appropriato nella zona esterna. Una seconda barra metallica è
inclusa nella fornitura - la barra metallica viene utilizzata per l' estensione.
Importante!
Sul sensore di direzione del vento sono contrassegni per i
punti cardinali (S = sud, N = nord, W = ovest, E = est), vedi immagine a destra.
Fissare l' asta metallica con i sensori in modo che il segno "N" sia puntato esattamente a nord. La direzione corretta può essere determinata con una bussola.
Se non si dispone di una bussola, è anche possibile utilizzare una mappa o materiale cartografico su Internet per aiutarvi almeno a fare un orientamento approssimativo.
12
Per la scelta del luogo di installazione osservare quanto segue :
Il luogo di installazione deve essere libero in modo che il sensore di velocità e direzione del vento possa visualizzare i valori corretti. Si raccomanda una distanza minima degli edifici di 10 metri.
Non montare il sensore esterno sotto o vicino ad un albero o un arbusto, in quanto il fogliame potrebbe cadere e bloccare l' apertura del sensore pioggia.
La portata tra la stazione meteo e il trasmettitore nel sensore di temperatura/umidità è fino a 100m all' aperto (in caso di linea visiva diretta tra trasmettitore/ricevitore).
La portata effettiva che può essere raggiunta è molto più breve, tuttavia, dato che muri, mobili, finestre o piante si trovano tra la stazione meteo e il sensore esterno.
Un altro fattore di interferenza che riduce notevolmente la portata è la vicinanza a parti metalliche, dispositivi elettrici/elettronici o cavi. Anche i soffitti in calcestruzzo armato, le finestre in vetro isolante metallizzato o altri dispositivi sulla stessa frequenza di trasmissione sono problematici.
Prima di fissare l' asta metallica con i sensori esterni, eseguire una prova di funzionamento e di ricezione. Dopo aver inserito le batterie nel sensore esterno e nella stazione meteorologica (vedere capitolo 10), dopo pochi minuti i valori misurati corrispondenti devono essere visualizzati sul display della stazione meteorologica.
13
9. Controlli alla stazione meteo
8
9
7
11
10
1
2
3
4
12
5
13
14
6
15
16
1 Tasto „menu“ 2 Tasto A 3 Tasto V 4 Tasto „enter“ 5 Tasto „history“ 6 Tasto „on/off“ 7 Visualizzazione dell' ora 8 Segnale di ricezione DCF 9 Visualizzazione dell' allocazione della
memoria (livello di riempimento della memoria dei dati di misura)
10 Indicazione della direzione e
della velocità del vento
11 Visualizzazione della data o dell' ora
dell' allarme
13 Visualizzazione dell' importo delle
precipitazioni
14 isualizzazione della pressione dell'
aria attuale e grafico a barre per la storia della pressione dell' aria
15 Simboli per le previsioni meteo 16 Visualizzazione della temperatura
interna e umidità interna
16 Indicazione della temperatura e dell' umidità
esterna
Sul retro dell' apparecchio si trovano il vano batterie per due batterie AA/Stilo, il piedino ribaltabile e le
aperture per il montaggio a parete. Sul lato destro si trovano la presa USB per il collegamento ad un computer e una presa a bassa
tensione per il collegamento di un alimentatore (non incluso nella fornitura, può essere ordinato come accessorio).
14
10. Messa in servizio
a) Sensore esterno
Il ricevitore DCF è integrato nella custodia del sensore di temperatura/umidità. Questa particolare
caratteristica fa sì che ci siano meno interferenze con la ricezione DCF rispetto ad altre stazioni meteorologiche.
Si prega di notare quanto segue:
Se non avete ancora montato la staffa di montaggio con i sensori nell' area esterna, ma il sensore si trova ancora all' interno di un edificio, possono verificarsi problemi di ricezione (l' ora DCF non viene visualizzata sulla stazione meteo).
Si consiglia di montare prima il supporto con i sensori nell' area esterna e quindi di inserire le batterie nel vano batterie del sensore temperatura/umidità.
Aprire il vano batterie sul sensore di temperatura/umidità spingendo verso il basso il coperchio del vano batteria.
Inserire due batterie AA/Stilo nel vano batterie con la polarità corretta (osservare più/+ e meno/-), chiudere
nuovamente il vano batterie. Un LED rosso nella custodia si accende per circa 4 secondi e poi si spegne di nuovo. Il display lampeggerà più volte.
Il sensore ora cercherà il segnale DCF, che può durare circa 5 minuti. Non spostare il supporto con i sensori
durante questo periodo di tempo.
b) Stazione Meteo
Si prega di notare quanto segue:
Il ricevitore DCF integrato nella custodia del sensore di temperatura/umidità ha bisogno di circa 5 minuti per ricevere e valutare i dati nel segnale DCF se la ricezione è buona.
Se si inseriscono le batterie nella stazione meteo entro questo periodo di tempo, la stazione viene spenta dopo un certo periodo di tempo. visualizza i valori misurati per temperatura, umidità, direzione e velocità del vento, ma non l' ora e la data DCF.
Attendere alcuni minuti fino a quando i valori misurati non vengono inviati insieme all' ora e alla data DCF, la visualizzazione dell' ora e della data DCF apparirà automaticamente sulla stazione meteo.
Aprire il coperchio della batteria sul retro della stazione meteorologica e inserire due batterie AA/Stilo nel vano
batterie con la polarità corretta (osservare più/+ e meno/ -/-).
Per il funzionamento della stazione meteorologica può essere utilizzato anche un alimentatore a parete (non incluso nella fornitura, per i dati richiesti vedere il capitolo "Dati tecnici" alla fine di questo manuale d' uso). In questo caso le batterie vengono utilizzate solo come batterie di riserva in caso di interruzione dell' alimentazione.
Dopo aver inserito le batterie, tutti i segmenti del display vengono visualizzati brevemente sul display della stazione meteo, quindi la stazione meteorologica emette un segnale acustico.
Chiudere nuovamente il vano batteria. La stazione meteo ricerca il segnale del trasmettitore del sensore esterno. L' icona "Ricerca canale" viene
visualizzata in basso a destra. Durante questo periodo di tempo non premere alcun pulsante sulla stazione meteo. Non spostare la stazione meteo.
15
Dopo alcuni minuti, la temperatura/umidità esterna dovrebbe essere visualizzata, così come la velocità del vento, la direzione del vento e le precipitazioni.
Se la ricezione DCF è perfetta (il ricevitore DCF è integrato nell' alloggiamento del sensore di temperatura/umidità e trasmette i suoi dati alla stazione meteo via radio) vengono visualizzati correttamente anche l' ora e la data, qui il simbolo DCF viene visualizzato sulla parte superiore del display tra i minuti e i secondi. “.
Se sulla stazione meteo non vengono visualizzati i dati dei sensori esterni o dell' ora DCF, visualizzare le seguenti informazioni sulla spiaggia:
Il rilevamento e la valutazione del segnale DCF richiede diversi minuti. Se nel sensore di temperatura/umidità e nella stazione meteo sono state inserite batterie una dopo l' altra, i valori
misurati possono essere visualizzati sulla stazione meteorologica dopo un po', ma non sono ancora visualizzati i dati DCF. Attendere altri 5 minuti e avviare la ricerca manuale del sensore.
A tale scopo, tenere premuto il tasto "V" (3) per circa 4 secondi sulla stazione meteo, viene emesso un segnale acustico e quindi il simbolo " . Rilasciare quindi il pulsante.
La stazione meteorologica ora cercherà il segnale del trasmettitore del sensore esterno, non premere nessun pulsante sulla stazione meteorologica. Non spostare la stazione meteo o il sensore esterno.
Il trasmettitore nel sensore di temperatura/umidità trasmette i dati alla stazione meteo ogni 48 secondi, quindi potrebbe essere necessario un po' di tempo prima che i valori misurati (o l' ora e la data DCF) vengano visualizzati sul display.
Attendere qualche minuto senza premere i pulsanti sulla stazione meteo.
Non posizionare la stazione meteo direttamente accanto ad altri dispositivi elettronici, parti metalliche, cavi, fili,
spine, cavi, ecc.
dosi o simili, in quanto ciò può ridurre la qualità di ricezione del segnale del trasmettitore.
Ridurre la distanza tra la stazione meteo e il sensore esterno. In condizioni di accoglienza sfavorevoli (ad es.
costruzione in cemento armato, vetrate isolanti metallizzate, finestre in alluminio ecc.
Il ricevitore DCF nell' alloggiamento del sensore di temperatura/umidità tenta di ricevere il segnale DCF ogni ora.
Per eseguire un nuovo tentativo di ricezione DCF, è possibile attendere o rimuovere le batterie dal sensore di
temperatura/umidità e reinserirle. Attendere quindi almeno 5 minuti e avviare la ricerca manuale del sensore (vedere sopra).
Controllare i collegamenti dei cavi tra i sensori.
Controllare che le batterie siano installate correttamente.
16
11. Informazioni sulla ricezione DCF
1500 km
2000 km
Il segnale DCF è un segnale inviato da un trasmettitore a Mainflingen (vicino a Francoforte sul Meno). La sua portata è fino a 1500 km, con condizioni di accoglienza ideali anche fino a 2000 km.
Il segnale DCF include l' ora esatta (differenza teoricamente 1 secondo in un milione di anni!) e la data del segnale DCF.
Naturalmente, non è necessaria la complicata regolazione manuale
dell' ora legale ed invernale, poiché il cambio orario avviene automaticamente.
Il primo tentativo di ricezione DCF viene sempre eseguito alla prima
messa in funzione delle batterie (inserimento delle batterie nel sensore di temperatura/umidità) (vedi capitolo 10).
Il ricevitore DCF è integrato nella custodia del sensore di temperatura/umidità. Questa particolare
caratteristica fa sì che ci siano meno interferenze con la ricezione DCF rispetto ad altre stazioni meteorologiche.
Un test di ricezione DCF viene eseguito più volte al giorno. Se si desidera avviare manualmente un test di ricezione DCF, le batterie devono essere rimosse
brevemente dal sensore di temperatura/umidità. Quindi, sostituire le batterie. La ricerca del segnale DCF e la sua valutazione richiede almeno 5 minuti.
Quindi avviare la ricerca del sensore esterno alla stazione meteo, vedere Capitolo 12 o Capitolo 10. B).
17
12. Tentativo ricezione manuale
Dopo aver sostituito la batteria, in caso di problemi di ricezione o durante la prima accensione, potrebbe essere
necessario avviare un tentativo di ricezione manuale alla stazione meteo.
Si prega di notare quanto segue:
Il ricevitore DCF integrato nella custodia del sensore di temperatura/umidità impiega circa 5 minuti per ricevere e valutare i dati del segnale DCF.
Se le batterie sono state inserite o sostituite nel sensore esterno (il vano batterie è integrato nel sensore temperatura/umidità), attendere almeno 5 minuti prima di iniziare un tentativo di ricezione manuale alla stazione meteo!
In caso contrario, la stazione meteo non troverà il sensore esterno.
Per avviare il tentativo di ricezione manuale, procedere come segue:
Tenere premuto il tasto "V" (3) per circa 4 secondi, viene emesso un segnale acustico e il simbolo ".
Rilasciare quindi il pulsante.
La stazione meteorologica ora cercherà il segnale del trasmettitore del sensore esterno, non premere nessun
pulsante sulla stazione meteorologica. Non spostare la stazione meteo o il sensore esterno.
Dopo alcuni minuti, la temperatura/umidità esterna dovrebbe essere visualizzata, così come la velocità del vento,
la direzione del vento e le precipitazioni.
Se la ricezione DCF non è perfetta (il ricevitore viene installato nel sensore di temperatura/umidità e trasmette i
dati alla stazione meteo tramite radiofrequenza), anche l' ora e la data vengono visualizzate correttamente, il simbolo DCF viene visualizzato qui nella parte superiore del display tra i minuti e i secondi. “.
Se vengono visualizzati solo i valori misurati dei sensori, ma non i dati DCF, attendere qualche minuto.
Se non vengono ancora visualizzati valori misurati o dati DCF, allora Si prega di notare quanto segue le informazioni del capitolo 10 b).
18
13. Funzionamento della stazione meteorologica
Nelle aree del display sono combinate diverse funzioni. Premendo ripetutamente e brevemente il tasto per più
volte
(1) è possibile selezionare l' area di visualizzazione desiderata delle cui funzioni si desidera visualizzare o
regolare/modificare.
Premere il tasto "enter" (4) per selezionare le sottofunzioni di un' area di visualizzazione.
La regolazione di un valore visualizzato avviene con i tasti "A" (2) o "V" (3).
Per uscire dalla funzione di impostazione, premere il tasto "cronologia" (5) o nessun tasto sulla stazione meteo per
circa 30 secondi.
a) Display „TIME“ (Ora)
Qui sono disponibili le seguenti impostazioni e funzioni secondarie :
Regolazione del contrasto del display
Impostazione del fuso orario
Modalità 12/24h selezionare
Impostare manualmente l' ora (se non è possibile ricevere DCF))
Procedere come segue:
Premere ripetutamente il tasto "menu" (1) fino a quando il display non lampeggia "lcd.." nella parte superiore del
display.
Premendo brevemente il tasto "enter" (4) più volte, è ora possibile selezionare tra le seguenti sottofunzioni.
Regolazione del contrasto del display
• Il display mostra "lcd lampeggiante ….
• Regolare il contrasto con i tasti "A" (2) o "V" (3).
Sul display lampeggia un numero compreso tra "-12" e "12". Qui è possibile impostare il fuso orario in cui viene
• Regolare il fuso orario con i tasti "A" (2) o "V" (3).
Per passare alla sottofunzione successiva (Impostazione del fuso orario) -> premere il tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> premere il tasto "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30 secondi)
Impostazione del fuso orario
utilizzata la stazione meteo. Il numero impostato è il numero orario aggiunto o sottratto a o da GMT (GMT = Greenwich Mean Time, tempo a zero grado di longitudine che passa attraverso la città di Greenwich vicino a Londra).
Per selezionare la sottofunzione successiva (modalità 12/24h) -> premere il tasto "enter" (4) Premere il tasto "menu" (1) per accedere alla visualizzazione successiva -> premere il tasto "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30 secondi)
19
Selezione del modo 12/24h
• Il display visualizza sul display "24Hr" o "12Hr" lampeggiante “.
• Selezionare il modo di visualizzazione desiderato con i tasti "A" (2) o "V" (3). Nel modo operativo 12h, il simbolo
"PM" compare nella seconda metà della giornata a sinistra delle ore.
Per accedere alla sottofunzione successiva (ora di regolazione manuale) -> premere il tasto "enter" (4) Premere il tasto "menu" (1) per accedere alla visualizzazione successiva -> premere il tasto "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
Le ore del display dell' ora lampeggiano sul display.
Impostare le ore dell' ora con i tasti "A" (2) o "V" (3). Per effettuare una regolazione rapida, tenere premuto per un
Premere brevemente il tasto "enter", i minuti del display dell' ora lampeggiano.
• Impostare i minuti dell' ora con i tasti "A" (2) o "V" (3). Per una regolazione rapida, tenere premuto il relativo
secondi)
Impostazione manuale dell' ora
L' ora (e la data) viene normalmente impostata automaticamente. Il ricevitore DCF è installato nell'
alloggiamento del sensore di temperatura/umidità e trasmette i dati alla stazione meteo via radio. In condizioni di ricezione difficili (nessuna ricezione del segnale DCF, ad esempio se la distanza dal
trasmettitore DCF o da una valle o simile) l' ora può essere impostata manualmente. La data può essere impostata con la funzione "DATA", vedi capitolo 13. b).
po' il relativo pulsante.
pulsante per un po' di tempo.
Per passare alla sub-funzione successiva (Imposta contrasto display) -> Premere due volte il tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> Premere il tasto "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30 secondi)
20
b) Display „DATE“ (Data)
Qui sono disponibili le seguenti impostazioni e funzioni secondarie :
Selezionare il tipo di visualizzazione per la data
Commutazione della data e dell' ordine del mese
Impostare manualmente la data (se non è possibile ricevere DCF)
Impostare l' ora dell' allarme, attivare/disattivare la funzione di allarme
Procedere come segue:
Premere ripetutamente il tasto "menu" (1) finché la data non lampeggia nell' angolo superiore destro del display.
Premendo brevemente il tasto "enter" (4) più volte, è ora possibile selezionare tra le seguenti sottofunzioni.
  
Selezione del tipo di visualizzazione per la data
Sul display lampeggia la data (ad es."23.02.11" per il 23 febbraio 2011) e il messaggio "DATE".
Selezionare la modalità di visualizzazione con i tasti "A" (2) o "V" (3). È possibile passare da "Giorno/Mese/Mese/Anno" a "Giorno/Mese/Giorno/Settimana" (oppure, in alternativa, invece dell' ordine "Giorno/Mese/Mese", viene visualizzato quanto segue Mese/Giorno ", vedere il successivo sottomenu).
Per passare alla sub-funzione successiva (cambio da data a mese) -> premere il tasto "enter" (4) Alla visualizzazione successiva -> premere il tasto "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30 secondi)
Commutazione della data e dell' ordine del mese
La data lampeggia sul display (ad es."02.23. Md" o "23.02. dM" per il 23 febbraio).
• Selezionare l' ordine di visualizzazione della data e del mese con i tasti "A" (2) o "V" (3). È possibile commutare
tra "Data/Mese" ("dM") e "Mese/Data" ("Md").
Per passare alla funzione successiva (impostazione manuale della data) -> premere il tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> premere il tasto "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30 secondi)
Impostazione manuale della data
La data (e l' ora) viene normalmente impostata automaticamente. Il ricevitore DCF è installato nell'
alloggiamento del sensore di temperatura/umidità e trasmette i dati allo stato meteo via radio. -
In condizioni di ricezione difficili (nessuna ricezione del segnale DCF, ad esempio se la distanza dal trasmettitore
DCF o da una valle o simile) la data può essere impostata manualmente.
L' ora può essere impostata con la funzione "ORA", vedi capitolo 13. a).
L' anno della data lampeggia sul display.
Impostare l' anno con i tasti "A" (2) o "V" (3). Per effettuare una regolazione rapida, tenere premuto per un po' il
relativo pulsante.
Premendo brevemente il tasto "enter" lampeggia il display del mese.
21
Impostare il mese con i tasti "A" (2) o "V" (3). Per effettuare una regolazione rapida, tenere premuto per un po' il
relativo pulsante.
Premendo brevemente il tasto "enter" lampeggia il display della data.
• Impostare la data con i tasti "A" (2) o "V" (3). Per una regolazione rapida, tenere premuto il relativo pulsante per
un po' di tempo.
Per la sub-funzione successiva (Impostare l' ora di allarme, attivare/disattivare la funzione di allarme) -> premere il tasto "enter" (4) Alla visualizzazione successiva -> premere il tasto "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30 secondi)
Impostare l' ora dell' allarme, attivare/disattivare la funzione di allarme
Sul display lampeggiano le ore di allarme e l' indicatore "ALARM".
Con il tasto "on/off" (6) è possibile attivare o disattivare la funzione di allarme. Quando la funzione di allarme è
attivata, il simbolo della campana " " appare in alto a destra dell' orologio.
Impostare le ore dell' ora della sveglia con i tasti "A" (2) o "V" (3). Per effettuare una regolazione rapida, tenere
premuto per un po' il relativo pulsante.
Premere brevemente il tasto "enter", lampeggiano i minuti dell' ora della sveglia.
• Impostare i minuti dell' ora di allarme con i tasti "A" (2) o "V" (3). Per una regolazione rapida, tenere premuto il
relativo pulsante per un po' di tempo.
Per passare alla sub-funzione successiva (selezionare il tipo di visualizzazione della data) -> Premere due volte il tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> premere il tasto "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30 secondi))
Quando l' allarme è acceso, la stazione meteorologica emetterà un segnale di allarme all' ora impostata.
Premere un tasto qualsiasi per terminare il segnale di allarme.
22
c) Display „WIND“ (Velocità e direzione del vento)
Qui sono disponibili le seguenti impostazioni e funzioni secondarie:
Visualizzazione commutazione tra velocità media del vento e velocità della raffica
Selezionare l' unità di misura della velocità del vento (km/h, mph, m/s, nodi, bft)
Impostazione e accensione e spegnimento dell' allarme velocità del vento
Impostare e attivare/disattivare l' allarme direzione del vento
Visualizzazione/reset della memoria dei valori massimi per la velocità del vento
Procedere come segue:
Premere ripetutamente il tasto "menu" (1) fino a quando lampeggia il numero al centro dell' indicatore di direzione
del vento.
Premendo brevemente il tasto "enter" (4) più volte, è ora possibile selezionare tra le seguenti sottofunzioni.
Anzeige umschalten zwischen durchschnittlicher Windgeschwindigkeit und Böen-Geschwindigkeit
La velocità del vento lampeggia sul display.
Selezionare la modalità di visualizzazione con i tasti "A" (2) o "V" (3).
È possibile passare dalla visualizzazione della velocità media del vento alla visualizzazione della velocità media
della raffica (viene visualizzato anche"GUST").
Per selezionare la funzione successiva (selezionare l' unità di misura della velocità del vento) -> premere il tasto "enter" (4) Alla visualizzazione successiva -> premere il tasto "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
Selezionare l' unità di misura della velocità del vento (km/h, mph, m/s, nodi, bft)
Il display visualizza la velocità del vento e l' unità corrispondente (ad es."mph") lampeggia. Selezionare l' unità desiderata con i tasti "A" (2) o "V" (3). km/h = chilometri orari per ora mph = miglia per ora m/s = metri per secondo knots = nodi bft = Beaufort
Per passare alla funzione successiva (impostare e attivare/disattivare l' allarme velocità vento) -> premere il tasto "enter (4)".
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi))
23
Impostazione e accensione e spegnimento dell' allarme velocità del vento
La velocità del vento e il display lampeggia "HI AL". Selezionare la velocità del vento con i pulsanti "A" (2) o "V" (3) (per la regolazione rapida, tenere premuto il
relativo pulsante per un periodo di tempo più lungo). Con il tasto "on/off" (6) è possibile attivare o disattivare la funzione di allarme. Quando la funzione di allarme è attivata, accanto al display "HI AL" appare il simbolo della campana " ". Se il
limite impostato viene superato, la stazione meteorologica emetterà un segnale acustico di allarme. Questo può essere disattivato premendo un tasto qualsiasi.
Per passare alla sub-funzione successiva (impostare e attivare/disattivare l' allarme direzione vento) ->
premere il tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
Il display visualizza il valore massimo della velocità del vento e il messaggio "MAX" lampeggia.
Per resettare la memoria del valore massimo, tenere premuto il tasto enter per 3 secondi. La velocità del vento
secondi)
Impostazione e accensione e spegnimento dell' allarme direzione del vento
Il display mostra la direzione del vento e l' indicazione "Direct" (= direzione). Selezionare la direzione del vento con i tasti "A" (2) o "V" (3). Con il tasto "on/off" (6) è possibile attivare o disattivare la funzione di allarme. Quando si attiva la funzione di allarme, nell' angolo in basso a destra dell' area di visualizzazione del sensore del
vento viene visualizzato il simbolo della campana " ". La stazione meteorologica emetterà un allarme acustico se la direzione del vento è corretta. Questo può essere disattivato premendo un tasto qualsiasi.
Per passare alla sub-funzione successiva (mostra/reset del valore massimo memorizzato per la velocità
del vento) -> premere il tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi))
Visualizzazione/reset della memoria dei valori massimi per la velocità del vento
misurata correntemente viene rilevata come nuovo valore massimo.
Per passare alla funzione successiva (interruttore tra la velocità media del vento e la velocità della
raffica) -> premere due volte il tasto "enter" (4)
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
24
d) Display „RAIN“ (Pioggia)
Qui sono disponibili le seguenti impostazioni e funzioni secondarie :
Esposizione delle precipitazioni (ultima ora, ultime 24 ore, ultima settimana, ultimo mese, ultimo mese, ultimo mese,
totale)
Selezionare l' unità di misura delle precipitazioni (mm, pollice)
Impostare e accendere/disattivare l' allarme pioggia
Visualizzazione/reset della memoria dei valori massimi per la quantità di pioggia
Visualizzazione/reset quantità totale
Procedere come segue:
Premere ripetutamente il tasto "menu" (1) fino a quando il numero nell' area di visualizzazione delle precipitazioni
lampeggia.
Premendo brevemente il tasto "enter" (4) più volte, è ora possibile selezionare tra le seguenti sottofunzioni.
Visualizzazione delle precipitazioni (ultima ora, ultima 24 ore, ultima settimana, ultimo mese, totale)
Sul display lampeggia la pioggia.
Selezionare il display desiderato con i tasti "A" (2) o "V" (3). Il display mostra una sovrapposizione corrispondente
al di sopra del valore della quantità di pioggia.: 1h = Piogge nell' ultima ora 24h = Piogge nelle ultime 24 ore
week = Piogge la settimana scorsa
month = Piogge il mese scorso TOTAL = Quantità totale dal reset dell' ultima memoria
Per selezionare la sottofunzione successiva (selezionare le unità del set di comando) -> premere il tasto "enter" (4) Alla visualizzazione successiva -> premere il tasto "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
Sul display lampeggia la pioggia e l' unità corrispondente (ad es."mm").
secondi)
Selezionare l' unità di misura delle precipitazioni (mm, pollice)
Selezionare l' unità desiderata con i tasti "A" (2) o "V" (3)
mm = Millimetri inch = Piedi
Per passare alla sottofunzione successiva (impostare e attivare/disattivare l' allarme di pioggia) ->
premere il tasto "enter" (4)
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
25
Impostazione e accensione e spegnimento dell' allarme pioggia
Sul display lampeggia il messaggio "HI AL" e la pioggia. Selezionare la quantità di pioggia con i tasti "A" (2) o "V" (3) (per la regolazione rapida, tenere premuto il relativo
tasto per un periodo di tempo più lungo). Con il tasto "on/off" (6) è possibile attivare o disattivare la funzione di allarme. Quando la funzione di allarme è attivata, il simbolo della campana " . Se il valore limite impostato viene
superato, la stazione meteorologica emetterà un segnale acustico di allarme. Questo può essere disattivato premendo un tasto qualsiasi.
Per passare alla sub-funzione successiva (mostra/reset del valore massimo memorizzato per la quantità
di pioggia) premere il tasto "enter" (4). Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
Il display visualizza il valore massimo di pioggia e il messaggio "MAX" lampeggia.
• Per azzerare il valore massimo, tenere premuto il tasto enter per 3 secondi.
La quantità totale di pioggia lampeggia sul display e viene visualizzato il messaggio "CLEAR TOTAL".“.
• Per reimpostare la quantità totale, tenere premuto il tasto enter per 3 secondi. La quantità totale di acqua piovana
secondi))
Visualizzazione/reset della memoria dei valori massimi per la quantità di pioggia
Per passare alla sub-funzione successiva (mostra/reset quantità totale) -> premere il tasto "enter" (4) Alla visualizzazione successiva -> premere il tasto "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30 secondi))
Visualizzazione/reset quantità totale
e di tutti gli altri depositi viene reimpostata in base alla quantità di acqua piovana.
Per passare alla sub-funzione successiva (mostra quantità di pioggia) -> Premere due volte il tasto "enter" (4) Alla visualizzazione successiva -> premere il tasto "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30 secondi)
26
e) Display „PRESSURE“ (Pressione)
Qui sono disponibili le seguenti impostazioni e funzioni secondarie :
Selezionare il display per la pressione relativa/assoluta dell' aria
Selezionare l' unità di misura della pressione dell' aria (hPa, mmHg, inHg)
Attivazione/disattivazione dell' allarme pressione aria superiore
Attivazione/disattivazione dell' allarme pressione aria inferiore
Visualizzazione/reset della memoria dei valori massimi per la pressione dell' aria
Visualizzazione/reset della memoria dei valori minimi per la pressione dell' aria
Procedere come segue:
Premere ripetutamente il tasto "menu" (1) finché il numero nell' area di visualizzazione della pressione dell' aria
lampeggia.
Premendo brevemente il tasto "enter" (4) più volte, è ora possibile selezionare tra le seguenti sottofunzioni.
Selezionare la visualizzazione relativa/assoluta della pressione barometrica
Il display visualizza il valore della pressione dell' aria e l' indicazione "abs" (pressione assoluta dell' aria =
pressione effettiva misurata e indicata) o "rel." (pressione relativa dell' aria = indicazione della pressione dell' aria convertita al livello del mare) - Il display lampeggia.).
Selezionare il display desiderato con i tasti "A" (2) o "V" (3).
Sul display lampeggia il valore della pressione dell' aria e l' unità corrispondente (ad es."hPa").
Per selezionare la sub-funzione successiva (selezionare l' unità di misura della pressione dell' aria) -> premere il tasto "enter" (4) Alla visualizzazione successiva -> premere il tasto "menù" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30 secondi)
Selezionare l' unità di misura della pressione dell' aria (hPa, mmHg, inHg)
Selezionare l' unità desiderata con i tasti "A" (2) o "V" (3). hPa = Hektopascal
mmHg = Millimetro di colonna di mercurio inHg = colonna di mercurio in pollici
Per passare alla sub-funzione successiva (Imposta e disattiva l' allarme pressione aria superiore) ->
premere il tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
Il valore della pressione dell' aria e l' indicazione "HI AL" lampeggiano sul display.
Selezionare il valore della pressione dell' aria con i tasti "A" (2) o "V" (3) (per la regolazione rapida, tenere premuto il
Con il tasto "on/off" (6) è possibile attivare o disattivare la funzione di allarme.
secondi)
Attivazione/disattivazione allarme pressione aria superiore
relativo tasto per un periodo di tempo più lungo).
27
Quando la funzione di allarme è attivata, il simbolo della campana ". Se il valore limite impostato viene
superato, la stazione meteorologica emetterà un segnale acustico di allarme. Questo può essere disattivato premendo un tasto qualsiasi.
Per passare alla sub-funzione successiva (Imposta e disattivazione allarme pressione aria inferiore) ->
premere il tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
Il valore della pressione dell' aria e l' indicatore "LO AL" lampeggiano sul display.
Selezionare il valore della pressione dell' aria con i tasti "A" (2) o "V" (3) (per la regolazione rapida, tenere premuto il
Con il tasto "on/off" (6) è possibile attivare o disattivare la funzione di allarme.
Il display visualizza il valore massimo della pressione dell' aria lampeggiante e il display visualizza "MAX".
Per resettare la memoria del valore massimo, tenere premuto il tasto enter per 3 secondi. Il nuovo valore massimo
Il display visualizza il valore minimo della pressione dell' aria lampeggiante e il display visualizza "MIN“.
Per resettare la memoria del valore minimo, tenere premuto il tasto enter per 3 secondi. Il nuovo valore minimo è l'
secondi))
Attivazione/disattivazione dell' allarme pressione aria inferiore
relativo tasto per un periodo di tempo più lungo).
Quando la funzione di allarme è attivata, il simbolo della campana ". Se la temperatura scende al di sotto del limite impostato, la stazione meteorologica emetterà un segnale acustico di allarme. Questo può essere disattivato premendo un tasto qualsiasi.
Per passare alla sub-funzione successiva (mostra/reset della memoria del valore massimo per la
pressione dell' aria) -> premere il tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
Visualizzazione/reset della memoria dei valori massimi per la pressione dell' aria
è l' attuale pressione dell' aria misurata fino a nuovo cambiamento.
Per passare alla sub-funzione successiva (mostra/reset della memoria del valore minimo per la pressione dell' aria) -> premere il tasto "enter" (4)
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
Visualizzazione/reset della memoria dei valori minimi per la pressione dell' aria
effettiva pressione dell' aria misurata fino al suo nuovo cambiamento.
Per passare alla sub-funzione successiva (selezionare il display per la pressione relativa/assoluta dell'
aria) -> premere due volte il tasto "enter" (4).
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi))
28
f) Display „PRESSURE HISTORY“ (Storico pressione aria)
Qui sono disponibili le seguenti impostazioni e funzioni secondarie :
Visualizzare la cronologia della pressione dell' aria nelle ultime 12 o 24 ore
Procedere come segue:
Premere ripetutamente il tasto "menu" (1) finché nell' area di visualizzazione
della cronologia della pressione dell' aria lampeggiano le cifre orarie.
Selezionare il display desiderato con i tasti "A" (2) o "V" (3). È possibile
impostare quanto segue:
-12h -10h -8h -6h -4h -2h -1h 0h Cronologia della pressione delle ultime 12 ore
-24h -20h -16h -12h -8h -4h -2h 0h Cronologia della pressione delle ultime 24 ore Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi))
g) Display „TENDENCY“ (previsioni meteo)
Il calcolo delle previsioni meteorologiche sulla base della pressione dell' aria determina una precisione massima di circa il 70%. Le condizioni meteorologiche reali del giorno successivo possono quindi essere completamente diverse. Poiché la pressione dell' aria misurata è valida solo per un' area di circa 50 km di diametro, le condizioni atmosferiche possono cambiare rapidamente. Ciò vale in particolare per le zone montane o di alta montagna.
In caso di sbalzi repentini o importanti della pressione dell' aria, i simboli sul display vengono aggiornati per
Se la previsione meteo è "sole" o "pioggia", il display non cambia anche se il tempo migliora
I simboli indicano un miglioramento o deterioramento del tempo, ma ciò non significa necessariamente sole o
Se il tempo attuale è nuvoloso e la pioggia viene visualizzata, ad esempio, ciò non indica un malfunzionamento
Dopo la prima inserimento delle batterie, le previsioni meteorologiche per le prime 12-24 ore non dovrebbero
Se la stazione meteorologica viene spostata in un luogo significativamente più alto o più basso rispetto a quello
Pertanto, non fidatevi delle previsioni meteorologiche della stazione meteo, ma informatevi sul posto se
volete fare un' escursione in montagna, per esempio.
mostrare il cambiamento climatico. Se i simboli non cambiano, o la pressione dell' aria non è cambiata o il cambiamento è stato così lento che la stazione meteorologica non è stata in grado di registrarli.
(visualizzazione"sole") o si deteriorerà (visualizzazione"pioggia") in quanto le icone rappresentano già le due situazioni estreme.
pioggia (come indicato dai simboli).
dell' apparecchio, ma indica che la pressione dell' aria è scesa e si prevede un deterioramento del tempo, anche se non deve necessariamente essere pioggia.
essere prese in considerazione, in quanto la stazione meteorologica dovrà solo raccogliere i dati sulla pressione dell' aria ad un' altitudine costante sul livello del mare in questo periodo per poter effettuare previsioni più accurate.
originale (ad esempio dal piano terra al piano superiore di una casa), la stazione meteorologica potrebbe essere in grado di farlo. riconoscere il cambiamento climatico.
29
Qui sono disponibili le seguenti impostazioni e funzioni secondarie :
Impostare le condizioni meteo attuali
Impostare il valore di soglia 1 (cambiare i simboli delle previsioni meteorologiche)
Impostare il valore soglia 2 per l' avvertimento in caso di maltempo
Procedere come segue:
Premere ripetutamente il tasto "menu" (1) finché l' icona delle previsioni meteorologiche lampeggia.
Premendo brevemente il tasto "enter" (4) più volte, è ora possibile selezionare tra le seguenti sottofunzioni.
Impostazione del tempo attuale
Le previsioni meteorologiche si basano sull' osservazione della curva della pressione atmosferica delle ultime ore del giorno. Ciò consente una precisione fino al 70%. Impostazione della corrente
Le previsioni meteorologiche possono essere adattate alla situazione meteorologica attuale.
Il simbolo delle previsioni meteorologiche lampeggia sul display (ad es. simbolo del sole).
• Selezionare il meteo corrente con i tasti "A" (2) o "V" (3).
Il display visualizza il simbolo della previsione meteorologica per "Rain/Clouds" lampeggiante e una freccia " -""a
Usare i tasti "A" (2) o "V" (3) per selezionare il valore della pressione dell' aria per la quale deve essere
Per passare alla sottofunzione successiva (impostazione del valore di soglia 1) -> premere il tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> premere il tasto "menù" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30 secondi)
Impostare il valore di soglia 1 (cambio dei simboli delle previsioni meteorologiche)
Il display mostra il simbolo delle previsioni meteorologiche lampeggiante e una freccia a sinistra e una freccia a destra.
Usare i pulsanti "A" (2) o "V" (3) per selezionare il valore della pressione dell' aria al quale le icone meteo devono cambiare.
L' impostazione predefinita è 2 hPa di fabbrica. Ciò significa che i simboli delle previsioni meteorologiche cambiano di 2 hPa quando il valore della pressione dell' aria aumenta o scende. Nelle aree con maggiori oscillazioni della pressione dell' aria (ad es. nella regione alpina) è necessario impostare un valore maggiore.
Per passare alla funzione successiva (valore soglia 2 impostato per avvertimento maltempo) -> premere il
tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
Impostare il valore soglia 2 per l' avvertimento in caso di maltempo
destra.
visualizzato un avviso di maltempo.
L' impostazione predefinita è di fabbrica 4 hPa. Ciò significa che se il valore della pressione dell' aria varia di 4 hPa, l' avvertimento di maltempo si attiva entro 3 ore. Nell' area delle previsioni meteorologiche, il simbolo "pioggia/nuvole" lampeggia per 3 ore.
Per passare alla sub-funzione successiva (Imposta meteo attuale) -> Premere due volte il tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> premere il tasto "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30 secondi)
30
h) Display „IN TEMP“ (temperatura interna)
Qui sono disponibili le seguenti impostazioni e funzioni secondarie :
Selezionare l' unità di misura della temperatura (°C, °F)
Impostazione e accensione e spegnimento allarme temperatura superiore
Impostazione e accensione e spegnimento allarme temperatura inferiore
Visualizzazione/reset della memoria dei valori massimi per la temperatura interna
Visualizzazione/ripristino della memoria dei valori minimi per la temperatura interna
Procedere come segue:
Premere ripetutamente il tasto "menu" (1) finché lampeggia il display della temperatura interna.
Premendo brevemente il tasto "enter" (4) più volte, è ora possibile selezionare tra le seguenti sottofunzioni.
Selezionare l' unità di temperatura (°C, °F)
Il display visualizza la temperatura interna e l' unità corrispondente (ad es."°C") lampeggia.
Selezionare l' unità desiderata con i tasti "A" (2) o "V" (3).
°C = Gradi Celsius °F = Gradi Fahrenheit
Per passare alla sub-funzione successiva (Imposta e accendi/spegni allarme temperatura superiore) -> Premere il tasto "enter (4)
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
La temperatura interna e il display mostrano "HI AL" lampeggiante.
Selezionare il limite superiore della temperatura interna con i tasti "A" (2) o "V" (3) (per una rapida regolazione,
Con il tasto "on/off" (6) è possibile attivare o disattivare la funzione di allarme.
secondi)
Attivazione/disattivazione dell' allarme temperatura superiore
tenere premuto il relativo tasto per un periodo di tempo più lungo).
Quando la funzione di allarme è attivata, il simbolo della campana ". Se il valore limite impostato viene superato, la stazione meteorologica emetterà un segnale acustico di allarme. Questo può essere disattivato premendo un tasto qualsiasi.
Per passare alla successiva sottofunzione successiva (Impostazione e accensione/spegnimento dell' allarme temperatura inferiore) -> premere il tasto "enter" (4)
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi))
31
Impostare l' allarme di temperatura inferiore e accenderlo/spegnerlo
La temperatura interna e il display mostrano "LO AL" lampeggiante. Con i tasti "A" (2) o "V" (3) selezionare il limite inferiore per la temperatura interna (per la regolazione rapida,
tenere premuto il relativo tasto per un periodo di tempo più lungo). Con il tasto "on/off" (6) è possibile attivare o disattivare la funzione di allarme. Quando la funzione di allarme è attivata, il simbolo della campana " . Se la temperatura scende al di sotto del
limite impostato, la stazione meteorologica emetterà un segnale acustico di allarme. Questo può essere disattivato premendo un tasto qualsiasi.
Per passare alla sub-funzione successiva (mostra/ripristina la memoria dei valori massimi della
temperatura interna) -> premere il tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto "cronologia" (5) (oppure premere il tasto no per 30
Il display visualizza il valore massimo memorizzato della temperatura interna lampeggiante e il display visualizza
Per resettare la memoria del valore massimo, tenere premuto il tasto enter per 3 secondi. La temperatura attuale
Il display visualizza il valore minimo memorizzato della temperatura interna lampeggiante e l' indicazione "MIN".
• Per resettare la memoria del valore minimo, tenere premuto il tasto enter per 3 secondi. Il nuovo valore minimo è
secondi)
Visualizzazione/reset della memoria dei valori massimi per la temperatura interna
"MAX".
misurata viene utilizzata come nuovo valore massimo fino a quando non cambia.
Per passare alla sub-funzione successiva (mostra/reset della memoria valori minimi per la temperatura
interna) -> premere il tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> premere "menu" (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
Visualizzazione/ripristino della memoria dei valori minimi per la temperatura interna
la temperatura attuale misurata fino a quando non cambia.
Per passare alla funzione successiva (selezionare l' unità di temperatura) -> premere due volte il tasto "enter" (4)
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere „menu“ (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
32
i) Display „HUMIDITY“ (umidità interna)
Qui sono disponibili le seguenti impostazioni e funzioni secondarie :
Impostazione e spegnimento dell' allarme umidità superiore
Impostare e accendere/disattivare l' allarme di umidità bassa
Visualizzazione/reset della memoria del valore massimo per l' umidità interna
Visualizzazione/reset della memoria dei valori minimi per l' umidità interna
Procedere come segue:
Premere ripetutamente il tasto "menu" (1) finché la visualizzazione dell' umidità dell' aria interna non lampeggia.
Premendo brevemente il tasto "enter" (4) più volte, è ora possibile selezionare tra le seguenti sottofunzioni.
Impostazione e spegnimento dell' allarme umidità superiore
L' umidità interna lampeggia sul display e il messaggio "HI AL“.
Selezionare il valore limite superiore dell' umidità dell' aria interna con i tasti "A" (2) o "V" (3) (per una rapida
regolazione, tenere premuto il relativo tasto per un periodo di tempo più lungo).
Con il tasto "on/off" (6) è possibile attivare o disattivare la funzione di allarme.
Quando la funzione di allarme è attivata, il simbolo della campana ". Se il valore limite impostato viene superato, la stazione meteorologica emetterà un segnale acustico di allarme. Questo può essere disattivato premendo un tasto qualsiasi.
Per passare alla successiva sottofunzione successiva (Impostazione e accensione/spegnimento dell' allarme di bassa umidità) -> premere il tasto "enter 4".
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere „menu“ (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
L' umidità interna lampeggia sul display e il messaggio "LO AL“.
Selezionare il valore limite inferiore dell' umidità dell' aria interna con i pulsanti "A" (2) o "V" (3) (per una rapida
Con il tasto "on/off" (6) è possibile attivare o disattivare la funzione di allarme.
secondi)
Impostare e accendere/disattivare l' allarme di umidità inferiore
regolazione, tenere premuto il relativo pulsante per un periodo di tempo più lungo).
Quando la funzione di allarme è attivata, il simbolo della campana ". Se la temperatura scende al di sotto del limite impostato, la stazione meteorologica emetterà un segnale acustico di allarme. Questo può essere disattivato
premendo un tasto qualsiasi.
Per passare alla sub-funzione successiva (mostra/ripristina il valore massimo di umidità interna) ->
premere il tasto „enter“ (4)
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere „menu“ (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
33
Visualizzazione/reset della memoria del valore massimo per l' umidità interna
Il display visualizza il valore massimo dell' umidità interna lampeggiante e il messaggio "MAX“.
Per resettare la memoria del valore massimo, tenere premuto il tasto enter per 3 secondi. L' attuale umidità interna
misurata viene utilizzata come nuovo valore massimo fino a quando non cambia.
Per passare alla sub-funzione successiva (mostra/reset del valore minimo di umidità interna) -> premere il
tasto „enter“ (4)
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere „menu“ (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
Il display visualizza il valore minimo dell' umidità interna lampeggiante e il display visualizza "MIN“.
Per resettare la memoria del valore minimo, tenere premuto il tasto enter per 3 secondi. L' umidità interna attuale
secondi)
Visualizzazione/reset della memoria dei valori minimi per l' umidità interna
misurata viene utilizzata come nuovo valore minimo fino a quando non cambia.
Per passare alla sub-funzione successiva (Imposta e accendi/spegni allarme temperatura superiore) -> Premere il tasto "enter (4)
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere „menu“ (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
34
j) Display „OUT TEMP“ (Temperatura esterna)
Qui sono disponibili le seguenti impostazioni e funzioni secondarie :
Visualizzazione della temperatura del commutatore (temperatura, temperatura di raffreddamento del vento,
temperatura del punto di rugiada)
Selezionare l' unità di misura della temperatura (°C, °F)
Impostazione e accensione e spegnimento allarme temperatura superiore
Impostazione e accensione e spegnimento allarme temperatura inferiore
Visualizzazione/reset della memoria del valore massimo
Visualizzazione/reset della memoria del valore minimo
Procedere come segue:
Premere il tasto „menù“ (1) fino a quando sul display della temperatura lampeggia un valore esterno.
Premendo brevemente il tasto "enter" (4) più volte, è ora possibile selezionare tra le seguenti sottofunzioni.
Visualizzazione della temperatura (temperatura aria, punto di rugiada, ecc)
Il display visualizza la temperatura esterna (es."24.3") lampeggiante
Selezionare con i tasti "A" (2) o "V" (3) la temperatura desiderata
TEMP = Temperatura (corrente valore misurato)
WINDCHILL = Temperatura di raffreddamento del vento (vento)
Questo valore di temperatura è calcolato dalla correlazione tra temperatura e velocità del vento.
A temperature inferiori a +10 °C, la temperatura del feltro sulla pelle umana è inferiore alla temperatura effettiva a velocità del vento più elevate (esempio: la temperatura a portata di mano è di -20 °C, la temperatura del freddo vento è di -34 °C ad una velocità del vento di 40 km/h, e la temperatura allo stesso tempo è di -20 °C).
DEW POINT = temperatura del punto di rugiada
Il punto di rugiada è la temperatura alla quale la condensa inizia a formarsi su un oggetto.
Per selezionare la funzione successiva (selezionare l' unità di temperatura) -> premere il tasto "enter" (4)
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere „menu“ (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
35
Selezionare l' unità di temperatura (°C, °F)
Il display visualizza la temperatura esterna e l' unità corrispondente (ad es."°C").
Selezionare l' unità desiderata con i tasti "A" (2) o "V" (3) - Selezionare l' unità desiderata con i tasti "A" (2) o "V" (3).
°C = Gradi Celsius °F = Gradi Fahrenheit
Per passare alla sub-funzione successiva (Imposta e accendi/spegni allarme temperatura superiore) -> Premere il tasto "enter (4)".
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere „menu“ (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
Il valore della temperatura lampeggia sul display e il messaggio "HI AL“.
Il valore della temperatura lampeggia sul display e il messaggio "LO AL“.
Selezionare il valore limite inferiore con i tasti "A" (2) o "V" (3) (per la regolazione rapida, tenere premuto il relativo
Con il tasto "on/off" (6) è possibile attivare o disattivare la funzione di allarme.
secondi)
Attivazione/disattivazione dell' allarme temperatura superiore
Il valore di allarme/limite qui impostato vale per la visualizzazione della temperatura impostata
(temperatura misurata = "TEMP", temperatura di raffreddamento del vento = WINDCHILL "o temperatura del punto di rugiada =" DEW POINT ").
Selezionare il valore limite superiore con i tasti "A" (2) o "V" (3) (per la regolazione rapida, tenere premuto il relativo tasto per un periodo di tempo più lungo).
Con il tasto "on/off" (6) è possibile attivare o disattivare la funzione di allarme. Quando la funzione di allarme è attivata, il simbolo della campana ". Se il valore limite impostato viene
superato, la stazione meteorologica emetterà un segnale acustico di allarme. Questo può essere disattivato premendo un tasto qualsiasi.
Per passare alla sub-funzione successiva (Imposta e accendi/spegni allarme temperatura superiore) -> Premere il tasto "enter (4)
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere „menu“ (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
Impostare l' allarme di temperatura inferiore e accenderlo/spegnerlo
Il valore di allarme/limite qui impostato vale per la visualizzazione della temperatura impostata
(temperatura misurata = "TEMP", temperatura di raffreddamento del vento = WINDCHILL "o temperatura del punto di rugiada =" DEW POINT "“).
tasto per un periodo di tempo più lungo).
Quando la funzione di allarme è attivata, il simbolo della campana ". Se la temperatura scende al di sotto del limite impostato, la stazione meteorologica emetterà un segnale acustico di allarme. Questo può essere disattivato premendo un tasto qualsiasi.
Per passare alla sub-funzione successiva (Imposta e accendi/spegni allarme temperatura superiore) -> Premere il tasto „enter (4). Per passare alla visualizzazione successiva -> premere „menu“ (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
36
Visualizzazione/reset della memoria dei valori massimi
Il display visualizza il valore massimo della temperatura (temperatura misurata, temperatura del vento freddo o del
punto di rugiada) e il messaggio "MAX".
Per resettare la memoria del valore massimo, tenere premuto il tasto enter per 3 secondi.
Per passare alla successiva sottofunzione successiva (mostra/reset della memoria del valore minimo) -> premere il tasto „enter“ (4)
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere „menu“ (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
Il display visualizza il valore della temperatura minima (temperatura misurata, temperatura del vento freddo o del
• Per resettare la memoria del valore minimo, tenere premuto il tasto enter per 3 secondi.
secondi)
Visualizzazione/reset della memoria del valore minimo
punto di rugiada) e l' indicazione "MIN".
Per passare alla sottofunzione successiva (indicazione della temperatura dell' interruttore) -> Premere due volte il tasto "enter" (4).
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere „menu“ (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
37
k) Display „HUMIDITY“ (Umidità esterna)
Qui sono disponibili le seguenti impostazioni e funzioni secondarie :
Impostazione e spegnimento dell' allarme umidità superiore
Impostazione e spegnimento/accensione/accensione allarme bassa umidità
Visualizzazione/reset della memoria dei valori massimi per Umidità esterna
Visualizzazione/reset della memoria valori minimi per Umidità esterna
Procedere come segue:
Premere il tasto "menu" (1) fino a quando il display esterno di Umidità lampeggia.
Premendo più volte brevemente il tasto "enter" (4) è ora possibile selezionare tra le seguenti sottofunzioni.
Impostazione e spegnimento dell' allarme umidità superiore
Umidità esterna lampeggia sul display e il messaggio "HI AL“.
Selezionare il limite superiore di Umidità esterna con i tasti "A" (2) o "V" (3) (per una rapida regolazione, tenere
premuto il relativo tasto più a lungo).
Con il tasto "on/off" (6) è possibile attivare o disattivare la funzione di allarme.
Quando la funzione di allarme è attivata, il simbolo della campana ". Se il valore limite impostato viene superato, la stazione meteorologica emetterà un segnale acustico di allarme. Questo può essere disattivato
premendo un tasto qualsiasi.
Per passare alla sub-funzione successiva (Imposta e accendi/spegni allarme temperatura superiore) -> Premere il tasto "enter (4)
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere „menu“ (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
Umidità esterna lampeggia sul display e il messaggio "LO AL“.
Selezionare il limite inferiore di Umidità esterna con i tasti "A" (2) o "V" (3) (per una rapida regolazione tenere
Con il tasto "on/off" (6) è possibile attivare o disattivare la funzione di allarme.
secondi)
Impostare e accendere/disattivare l' allarme di umidità inferiore
premuto il relativo tasto per un tempo più lungo).
Quando la funzione di allarme è attivata, il simbolo della campana ". Se la temperatura scende al di sotto del limite impostato, la stazione meteorologica emetterà un segnale acustico di allarme. Questo può essere disattivato premendo un tasto qualsiasi.
Per passare alla sub-funzione successiva (mostra/reset della memoria valore massimo per Umidità
esterna) -> premere il tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> premere „menu“ (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
38
Visualizzazione/reset della memoria dei valori massimi per Umidità esterna
Il display visualizza il valore massimo di Umidità esterna e il messaggio "MAX“.
Per resettare la memoria del valore massimo, tenere premuto il tasto enter per 3 secondi. Il nuovo valore massimo
è l' Umidità esterna, che viene attualmente misurato fino a quando non cambia di nuovo.
Per passare alla sub-funzione successiva (mostra/reset della memoria valori minimi Umidità esterna) ->
premere il tasto "enter" (4) Per passare alla visualizzazione successiva -> premere „menu“ (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
Il display visualizza il valore minimo Umidità esterna lampeggiante e l' indicatore "MIN"“.
Per resettare la memoria del valore minimo, tenere premuto il tasto enter per 3 secondi. Il nuovo valore minimo è l'
secondi)
Visualizzazione/reset della memoria valori minimi per Umidità esterna
Umidità esterna, che viene attualmente misurato, fino a quando non cambia di nuovo.
Per passare alla sub-funzione successiva (Imposta e accendi/spegni allarme temperatura superiore) -> Premere il tasto "enter (4)
Per passare alla visualizzazione successiva -> premere „menu“ (1) Uscire dalla modalità impostazione -> premere il tasto „cronologia“ (5) (oppure premere il tasto no per 30
secondi)
39
l) Visualizzazione o cancellazione dei dati di misurazione
Visualizza i dati di misura memorizzati e i valori misurati:
Premere brevemente il tasto "cronologia" (5).
• Con i tasti "A" (2) e "V" (3) è ora possibile visualizzare i valori di misura.
Il display mostra l' ora e la data corrispondenti della registrazione dei dati del valore di misura. Per impostazione predefinita, un record di dati viene salvato ogni 30 minuti. Questo può essere modificato
utilizzando il software del PC.
La modalità Cronologia uscirà automaticamente se non si preme alcun tasto per 30 secondi.
Eliminazione di tutti i dati/valori misurati:
Premendo brevemente il tasto "cronologia" (5) si visualizzano i valori di misura (come sopra descritto).
Premendo brevemente il tasto "enter" (4) appare il messaggio "CLEAR" sul display del sensore pioggia e lampeggia
l' indicatore di memoria in alto a destra del display.
Per cancellare tutti i valori di misura memorizzati, tenere premuto il tasto "enter" (4) per 3 secondi. L' indicatore di
memoria smette di lampeggiare e i dati vengono cancellati.
Se non si desidera cancellare i dati, è sufficiente premere brevemente il tasto "cronologia" (5) o non premere alcun
tasto per 30 secondi.
m) Reset stazione meteo, reset
Tenere premuto il pulsante "A" (2) per 20 secondi per ripristinare la stazione meteo.
Tutte le impostazioni vengono reimpostate alle impostazioni predefinite di fabbrica.
40
14. Collegamento PC
a) Software-Installation
Inserire il CD in dotazione nell' unità del computer (è necessario installare il sistema operativo Windows XP o Windows XP o superiore).
Se il programma di installazione non si avvia automaticamente, aprire il file manager e avviare il programma di installazione del CD (ad es."Setup. exe").
Seguire tutte le istruzioni del software.
Per installare e utilizzare il software sono necessari i diritti di amministratore. Se si lavora con un account
utente limitato, l' installazione non è possibile.
b) Collegare la stazione meteo al PC, avviare il software
Collegare la porta USB sul lato destro della stazione meteorologica a una porta USB disponibile sul computer utilizzando lo speciale cavo USB in dotazione. Non utilizzare il cavo per altri dispositivi!
Windows rileva il nuovo hardware e installa i driver necessari quando la stazione meteo è collegata per la prima
volta. Avviare il software della stazione meteorologica. I dati della fase umida e secca vengono quindi trasferiti trasferiti al PC.
Il software può essere avviato solo se si è connessi al computer come amministratore.
In Windows 7 o Windows Vista, fare clic sull' icona del software e quindi fare clic con il pulsante destro del mouse per avviarlo come amministratore.
A seconda della quantità di dati, questo potrebbe richiedere del tempo. Il software può essere utilizzato
solo dopo che i dati sono stati letti completamente. Con la piena memoria della stazione meteorologica (circa 4080 set di dati) il processo di lettura richiede
fino a 2 minuti; il calcolo e la visualizzazione dei dati possono richiedere altri 2 minuti a seconda della velocità del computer.
Si prega di notare quanto segue: il software può essere utilizzato per modificare l' intervallo di memorizzazione dei dati misurati della
stazione meteorologica (impostazione predefinita 30 minuti) da 5 a 240 minuti.
41
c) Informazioni generali
Per garantire che le informazioni sull' ora dei dati misurati dalla stazione meteo e dal PC siano identiche, è
necessario che l' ora e la data della stazione meteo e del PC siano impostate con la stessa data e ora.
Normalmente, la stazione meteo lavora con l' ora esatta del DCF e il PC con l' ora esatta di un server
orario su Internet. Normalmente non sono richieste regolazioni qui.
Tuttavia, se si imposta manualmente l' ora/data sulla stazione meteo o sul PC, verificare e correggere le
impostazioni prima di collegare la stazione meteo al PC.
Se si reimposta/cancella i dati per il sensore pioggia della stazione meteorologica, i dati verranno visualizzati in
modo errato quando i dati vengono letti e valutati sul PC, se i dati sono già stati memorizzati sul PC per il periodo in questione.
Prima che l' indicatore di memoria nell' angolo in alto a destra del display della stazione meteorologica visualizzi il
100%, i dati della stazione meteorologica devono essere copiati sul PC. In caso contrario, i dati di misura più vecchi verranno sovrascritti con quelli nuovi. In questo caso, durante la valutazione dei dati sul PC possono verificarsi letture errate.
In alcuni sistemi PC, l' accesso al registro di sistema di Windows potrebbe causare un errore a causa dei
programmi esistenti durante l' installazione del software fornito con il software.
Procedere come segue:
1. Individuare la directory in cui è installato il programma "EasyWeather. exe".
2. Creare un file "reg_graph. bat" con l' editor di testo di Windows.
3. In questo file inserire la seguente riga di testo: regsvr32 easyweather. ocx
4. Salvare il file nella directory del programma "EasyWeather. exe“.
5. Fare doppio clic sul file "reg_graph. bat", ora il driver software deve essere inserito correttamente nel
registro di sistema di Windows:
42
d) Caricamento dei dati meteo su www.wunderground.com
Per l' utilizzo della stazione meteorologica non è necessario fornire i dati di misura su www.wunderground.com. Caricando i dati di misura è possibile partecipare alla comunità di osservazione meteo all' indirizzo www.wunderground.com.
Per ottenere l' ID di stazione e la password necessari per il caricamento, visitare il sito Web del computer
in un browser Internet: http://www.wunderground.com/members/signup.asp Poi seguire le informazioni disponibili. Accertarsi di inserire correttamente l' ID e la password della
stazione quando si immettono l' ID e la password della stazione. Al momento della stesura del presente manuale, la registrazione e l' ulteriore utilizzo erano gratuiti
(versione finanziata dall' utente). Si prega di notare quanto segue le informazioni aggiornate sul sito www.wunderground.com prima della registrazione.
Selezionare "Carica" nella barra dei menu del software e selezionare l' impostazione "www.wunderground.com" nella finestra che appare sotto "Website". Alcune finestre di impostazione vengono poi riempite con i dati richiesti (ad es. server, porta..). Immettere l' ID stazione nel campo ID e la password nel campo Password qui sotto. Quindi fare clic su "Salva" per trasferire i dati meteo.
15. Sostituzione della batteria
a) Stazione meteo
È necessario sostituire la batteria se il contrasto del display è molto basso.
Si prega di notare quanto segue:
Prima di sostituire la batteria, i dati di misura devono essere copiati sul PC, altrimenti andranno persi. Se si utilizza un alimentatore esterno a parete (non fornito, disponibile come accessorio) per il funzionamento della
stazione meteo, le batterie vengono utilizzate solo per funzioni di backup in caso di interruzione dell' alimentazione. Qui la batteria può essere sostituita senza problemi.
Se non viene utilizzato alcun alimentatore a spina, procedere come descritto nel Capitolo 10 della procedura di avvio iniziale.
b) Sensore esterno
Se le batterie sono scariche nel sensore esterno (scomparto batterie nel sensore temperatura/umidità), il simbolo viene visualizzato nell' angolo in basso a destra del display della stazione meteo.
Sostituire le batterie del sensore esterno con batterie nuove, procedere come descritto nel Capitolo 10 per la
sostituzione o l' installazione delle batterie come descritto nel Capitolo 10 durante la prima messa in servizio.
Si prega di notare quanto segue:
Dopo aver sostituito la batteria del sensore esterno, attendere almeno 5 minuti prima di avviare la ricerca manuale del sensore alla stazione meteorologica (vedere capitolo 12)).
43
16. risoluzione dei problemi
Con la Weather Station avete acquistato un prodotto che è stato costruito secondo lo stato dell' arte ed è sicuro durante il funzionamento. Tuttavia, possono ancora verificarsi problemi e malfunzionamenti. Vorremmo quindi descrivere qui come correggere eventuali malfunzionamenti.
Nessuna ricezione del segnale dal sensore esterno
Eseguire una ricerca manuale del sensore (vedere Capitolo 12).
La distanza tra la stazione meteo e il sensore esterno è troppo grande. Cambiare la posizione della stazione meteo
o del sensore esterno.
Oggetti o materiali di schermatura (finestre in vetro isolante metallico, cemento armato ecc.) impediscono la
ricezione di segnali radio. La stazione meteo è troppo vicina ad altri dispositivi elettronici (televisione, computer). Cambiare la posizione della stazione meteo ed eseguire una ricerca manuale del sensore.
Le batterie del sensore esterno sono scariche o scariche. Provare a inserire batterie nuove nel sensore esterno. Si
prega di notare quanto segue in tal modo il capitolo 10.
Temperature esterneen molto basse (meno di -20 °C) riducono l' efficienza delle batterie.
Un altro trasmettitore sulla stessa frequenza o su frequenze adiacenti disturba il segnale radio del sensore esterno.
Può contribuire a ridurre la distanza tra la stazione meteo e il sensore esterno.
Nessuna ricezione DCF
Il sensore esterno è montato vicino ad altri dispositivi elettronici o in prossimità di cavi elettrici.
Selezionare un' altra posizione (assicurarsi che il sensore di direzione del vento sia allineato correttamente,
contrassegnare "N" sul sensore di direzione del vento deve puntare verso nord).
Dopo l' inserimento delle batterie nel sensore esterno (il ricevitore DCF è integrato nel sensore di
temperatura/umidità e viene alimentato con corrente) occorrono almeno 5 minuti prima che il segnale DCF venga ricevuto e valutato. Solo allora il sensore esterno trasmette i dati DCF alla stazione meteo.
Pertanto, è sufficiente attendere 5 - 10 minuti fino a quando la stazione meteo non mostra l' ora e la data DCF.
Eseguire una ricerca manuale del sensore (vedere Capitolo 12).
Se il primo tentativo di ricevere il ricevitore DCF fallisce, tenterà di ricevere il DCF ogni ora nella parte superiore
dell' ora.
Un singolo tentativo di ricezione riuscito è sufficiente per mantenere la deviazione temporale dell' orologio al
quarzo nella stazione meteo a meno di un secondo.
La ricezione DCF è preferibile di notte, in quanto le interferenze delle apparecchiature elettroniche (ad esempio
televisori o computer spenti) sono minime.
Attendere fino al giorno successivo, quindi la stazione meteorologica dovrebbe indicare l' ora e la data DCF.
Se si utilizza il sensore esterno in un edificio per scopi di prova (ad es. durante la prima messa in servizio),
posizionare il sensore esterno vicino a una finestra e il più lontano possibile da dispositivi elettronici, cavi, prese, parti metalliche, ecc.
44
17. Ampiezza di trasmissione
Il raggio di trasmissione dei segnali radio tra il sensore esterno e la stazione meteo raggiunge i 100 m in condizioni
ottimali.
Tuttavia, questa gamma di copertura è la cosiddetta "gamma di campo libero". Questa disposizione ideale (ad es. stazione meteorologica e sensore esterno su un prato liscio e
pianeggiante senza alberi, case, ecc.
Normalmente la stazione meteo è installata all' interno, il sensore esterno su o in un carport o garage. A causa delle diverse influenze sulla trasmissione radio, purtroppo non è possibile garantire una portata
specifica. Normalmente, tuttavia, è possibile operare in una casa monofamiliare senza problemi.
Si prega di notai quanto segue Capitolo 16.
La gamma può essere notevolmente ridotta grazie a:
pareti, soffitti in cemento armato
Pannelli di vetro isolante rivestiti/vaporizzati, finestre in alluminio o simili
Veicoli - Veicoli
alberi, cespugli, terra, rocce
prossimità di oggetti metallici e conduttivi (ad es. radiatori)
Vicinanza al corpo umano
Interferenze a banda larga, ad esempio in aree residenziali (telefoni DECT, telefoni cellulari, cuffie radio, altoparlanti
radio, stazioni radio meteo, sistemi di baby monitoring, ecc.
Vicino a motori elettrici, trasformatori, alimentatori e trasformatori
Vicino alle prese, cavi di alimentazione
prossimità a computer o altre apparecchiature elettriche poco schermati o aperti
45
18. manutenzione e pulizia
Il prodotto non richiede manutenzione. I lavori di manutenzione o riparazione devono essere eseguiti esclusivamente da un' officina specializzata o specializzata. Non ci sono parti all' interno del prodotto che devono essere sottoposte a manutenzione, quindi non aprirle mai ad eccezione della procedura descritta in questo manuale durante l' installazione, l' inserimento o la sostituzione delle batterie.
Per la pulizia esterna della stazione meteo è sufficiente un panno asciutto, morbido e pulito.
Non premere troppo a fondo il display, in quanto ciò potrebbe causare graffi o malfunzionamenti.
.
La polvere sulla stazione meteo può essere facilmente rimossa con l' aiuto di una spazzola lunga, morbida e pulita e di un raccoglitore di polvere.
Per rimuovere lo sporco dal sensore esterno, è possibile utilizzare un panno morbido, inumidito con acqua tiepida.
Non utilizzare detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche poiché potrebbero danneggiare l'
involucro o addirittura comprometterne il funzionamento.
Controllare occasionalmente il vassoio di raccolta del sensore pioggia, il fogliame potrebbe bloccare l' apertura sul fondo del vassoio di raccolta.
46
19. Smaltimento
a) Generale
I prodotti elettronici ed elettrici non devono essere smaltiti nei rifiuti domestici. Smaltire il prodotto diventato inutilizzabile in conformità alle norme di legge vigenti.
b) Pile e accumulatori
L' utente finale è tenuto per legge a restituire tutte le pile e gli accumulatori usati (Ordinanza sulle batterie); lo smaltimento tramite rifiuti domestici è vietato.!
Le batterie/batterie ricaricabili contenenti sostanze nocive sono contrassegnate con il simbolo a fianco,
che indica che lo smaltimento delle batterie/batterie ricaricabili è vietato rispetto ai rifiuti domestici.
Le denominazioni per il metallo pesante sono: Cd=cadmio, Hg=mercury, Pb=cavo (la sigla è scritta sulla batteria/batteria ricaricabile, ad esempio sotto il simbolo del cestino dei rifiuti raffigurato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie usate o ricaricabili ai punti di raccolta della propria comunità, alle nostre filiali o ovunque si vendano le batterie!
In questo modo adempite ai vostri obblighi legali e date il vostro contributo alla tutela dell' ambiente.
20. Dichiarazione di conformità (DOC)
Noi di Conrad Electronic, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiariamo che questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni pertinenti della Direttiva 1999/5/CE.
La dichiarazione di conformità per questo prodotto è disponibile sul sito www.conrad.com.
47
21. Dati tecnici
a) Stazione meteo
Alimentazione ................. 2 Batterie AA/Stilo
o alimentatore (non incluso), 6 V/DC, 100 mA, spina rotonda 3,5/1 mm, conduttori di contatto centrale positivi /+
Dimensioni ................... 122 x 173 x 31 mm (B x H x T)
Peso ........................ 322 g
Sensore temperatura:
Campo di misura .................... 0 °C fino +50 °C (+32 °F fino +122 °F)
Precisione ..................... ±1 °C
Risoluzione ....................... 0,1 °C
Sensore vento:
Campo di misura .................... 10% fino 90% relative Luftfeuchte
Precisione ..................... ±5%
Risoluzione ....................... 1%
Sensore pressione:
Campo di misura .................... 300 hPa fino 1100 hPa (8.85 inHg fino 32.5 inHg)
Precisione ..................... ±3 hPa (zwischen 700 und 1100 hPa)
Risoluzione ....................... 0,1 hPa (0,01 inHg)
b) Sensore esterno
Alimentazione ................. 2 Batterie Tipo AA/Stilo
Durata batteria .............. Ca. 2 Anni
Frequenza di trasmissione .................. 868 MHz
Raggio di azione...................... Fino 100 m (in campo libero vedi capitolo 16 e 17) intervallo di
trasmissione.............Ogni 48 Secondi
Dimensioni ................... Ca. 388 x 750 x 340 mm (B x H x T)
Peso ........................ Ca. 987 g
Sensore temperatura:
Temperatura esterna-Campo di misura ..... -40 °C fino +65 °C (-40 °F fino +149 °F)
Precisione ..................... ±1 °C
Risoluzione ....................... 0,1 °C
48
Sensore umidità:
Campo di misura .................... 10% fino 90% umidità relativa
Precisione ..................... ±5%
Risoluzione ....................... 1%
Sensore pioggia:
Campo di misura .................... 0 mm fino 9999 mm
Precisione ..................... ±10%
Sensore vento
Velocità del vento.. 0 fino 160 km/h (0 fino 100 mph) Precisione ±1 m/s (velocità del vento <10 m/s) bzw. ±10% (velocità del vento >10 m/s)
49
IT
Impressum
Questa è una pubblicazione di Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. Le riproduzioni di qualsiasi tipo, ad esempio fotocopie, microfilm o l'
acquisizione in sistemi di elaborazione elettronica dei dati, richiedono l' autorizzazione scritta dell' editore. La riproduzione, anche in estratti, è vietata. Questa pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 da Conrad Electronic SE. V5_0216_01_DT
www.conrad.it
Loading...