
SICUREZZA
ATTENZIONE
Si prega di leggere attentamente le istruzioni riportate in questo
manuale e
di conservarlo per ogni eventualità futura.
Questa apparecchiatura è conforme alle seguente Direttive Comunitarie:
- 73/23/CEE del 19/02/73 (Basse Tensioni) e successive modificazioni;
- 89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilità Elettromagnetica) e successive
modificazioni.
A. enzione: Rischio di incendio/Materiali infiammabili
1.Attenzione: Rischio di incendio/Materiali infiammabil
2.2.Quando si posiziona il prodotto, assicurarsi che il cavo
alimentazione non sia schiacciato o incastrato sotto l’apparecchio
3.3.Non posizionare multiprese, adattori o prolunghe sul retro
prodotto
4.4.Il prodotto non dovrebbe essere trasportato, installat
utilizzato da minori o altre persone inabili

5. Questo apparecchio non va installato all’aperto, nemmeno se lo spazio è
riparato da una tettoia; è molto pericoloso lasciarlo esposto alla pioggia e
ai temporali.
6. Deve essere usato soltanto da adulti ed esclusivamente per conservare e
congelare i cibi, seguendo le istruzioni d’uso scritte in questo manuale.
7. Non toccate né manovrate mai l’apparecchio a piedi nudi o con le mani o
i piedi bagnati.
8. Sconsigliamo di ricorrere a prolunghe e prese multiple. Se il frigorifero è
installato tra i mobili, controllate che il cavo non subisca piegature o
compressioni pericolose.
9. Non tirate mai il cavo né il frigorifero per staccare la spina dalla presa a
m
uro: è molto pericoloso.
10. Non toccate le parti interne raffreddanti soprattutto con le mani bagnate
poiché potreste ustionarvi o ferirvi. Né mettete in bocca cubetti di ghiaccio
appena estratti dal freezer poiché rischiate di ustionarvi.
11.
Non fate né pulizia né manutenzione senza aver prima staccato la spina;
per eliminare ogni contatto elettrico non basta, infatti, posizionare la
manopola ON/OFF prodotto in OFF.
12. In caso di guasto, prima di chiamare il servizio-assistenza, controllate al
capitolo “C’è qualche problema?” per verificare se è possibile eliminare
l’eventuale inconveniente. Non tentate di riparare il guasto, cercando di
accedere alle parti interne.
13. In caso di sostituzione del cavo di alimentazione rivolgersi ai nostr
i
Centri di Assistenza. In alcuni casi le connessioni sono eseguite con
terminali speciali, in altri è richiesto l’uso di un utensile speciale per
accedere ai collegamenti.
2

14. Non usate apparecchi elettrici all'interno dello scomparto conservatore
di cibi, se questi non sono del tipo raccomandato dal costruttore.
15. Al termine della vita funzionale dell'apparecchio, contenente gas
ciclopentano nella schiuma isolante ed eventualmente gas R600a
(isobutano) nel circuito refrigerante, lo stesso dovrà essere messo in
sicurezza prima dell'invio in discarica. Per questa operazione rivolgetevi al
vostro negoziante o all'Ente Locale preposto.
Arrestare il prodotto e rimuovere l’alimentazione elettrica disconnettendo
la spina dalla presa. Pulire le parti interne del prodotto utilizzando una
soluzione di acqua (250 ml) e due cucchiai da tavola di bicarbonato con un
panno morbido. Risciacquare abbondantemente con acqua ed asciugare.
Non utilizzare saponi, polveri abrasive, detergenti liquidi, in crema o spray
per la pulizia delle parti interne, poichè possono determinare la formazione
di odori sgradevoli nei comparti del prodotto.
Lavare i vassoi e le alter component del produttore di ghiaccio con un
detergente delicato e, dopo averli risciacquati abbondantemente,
asciugarli con un panno.
Pulitre le parti esterne del prodotto con un panno morbido imbevuto in
acqua e detergente; successivamente, asciugare accuratamente le
superfici. L’utilizzo di detergenti spray è generalmente ammesso per le
superfici esterne del prodotto. Pulire le guarnizioni dei prodotti con
detergenti non aggressivi. Non utilizzare acidi, diluenti chimici, gasolio,
benzina per la pulizia dell’elettrodomestico. L’utilizzo di solventi o di acqua
calda può deformare l parti in plastica ed alterare la colorazione delle parti
estetiche.
GENERALITÀ
Questo tipo di frigorifero è ampiamente utilizzato in luoghi come hotels,
uffici, pensionati per studenti, appartamenti. Esso è particolarmente
indicato per la refrigerazione e conservazione di cibi quali frutta e bevande.
Tra le sue caratteristiche principali rientrano le ridotte dimensioni, il peso,
il basso consumo di energia elettrica e la semplicità d'uso.
3

ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE
1. Non inclinare il frigorifero per più di 45° durante le operazioni di
movimentazione. Non fare forza su parti come il condensatore o la porta in
quanto il frigorifero potrebbe deformarsi e di conseguenza pregiudicarne le
prestazioni.
2. Lasciate spazio sufficiente attorno al frigorifero per permetterne il
funzionamento ottimale.
3. Non installare il frigorifero in luoghi ove la temperatura e il livello di
umidità sono troppo elevati in quanto ciò potrebbe causare
danneggiamenti all'apparecchio, penetrazione di umidità e formazione di
ruggine.
ISTRUZIONI PER L’USO
1
. Quando utilizzate il frigorifero per la prima volta, esso va fatto
funzionare a vuoto finché non raggiunge automaticamente la temperatura
desiderata. Solitamente ci vogliono 2 o 3 ore. Dopodiché impostare il
termostato nella posizione desiderata e inserire i cibi nel frigorifero.
2.La temperatura del frigorifero può essere regolata ruotando la manopola
del termostato. La posizione ottimale del termostato per l'uso consueto del
frigorifero è quella intermedia. Posizionare il termostato su “MAX” solo
quando avete intenzione di produrre cubetti di ghiaccio oppure quando
volete conservare cibi congelati nel comparto congelatore.
3. Sbrinate il comparto congelatore ogni volta che si forma uno strato di
circa 3-4 mm di brina sulla superficie dell'evaporatore. Quando effettuate
le operazioni di sbrinamento rimuovete tutti i cibi e il vassoio per i cubetti
di ghiaccio e posizionate il termostato su “OFF”. Posizionare il vassoio di
raccolta dell'acqua sotto all'evaporatore. Una volta che la brina si è sciolta,
scaricatela e asciugate l'interno del frigorifero. Successivamente riavviate il
frigorifero impostando il termostato nella posizione desiderata.
4

PRECAUZIONI PER L'USO
1. Quantità eccessive di cibo inserite in frigorifero e una prolungata
apertura della porta causano un maggiore consumo di energia elettrica e
potrebbero generare anche anomalie nel funzionamento.
2. E' consigliabile non riporre oggetti troppo pesanti, appuntiti o corrosivi
sul ripiano.
3. Re-inserire la spina a intervalli di oltre 10 minuti.
4. Non conservare in congelatore bevande in bottiglia per evitare che esse
si rompano danneggiando di conseguenza il frigorifero.
5. Aprite la porta il meno possibile in caso di mancanza dell'energia
elettrica.
6. Quando effettuate le operazioni di sbrinamento non utilizzate mai
oggetti appuntiti o metallici per rimuovere la brina dalla superficie
dell'evaporatore in quanto esso potrebbe danneggiarsi.
7. Non toccate cibi e contenitori conservati nel comparto congelatore con
le mani bagnate in quanto ciò potrebbe causare ustioni da freddo.
MANUTENZIONE
1. Quando effettuate operazioni di pulizia del frigorifero: estr
aete la spina
dalla presa, strofinare delicatamente con uno straccio inumidito con
detergente naturale, dopodiché risciacquare con acqua pulita. Polveri
abrasive, detergenti alcalini, panni chimici, diluenti, alcool, prodotti acidi a
base di petrolio e acqua calda non sono adatti per la pulizia del frigorifero;
essi potrebbero danneggiare le parti in plastica e quelle tinte.
2. La guarnizione della porta si sporca facilmente. Si consiglia quindi di
pulirla frequentemente.
3. Se il frigorifero deve rimanere inattivo per un lungo periodo di tempo,
staccare la spina dalla presa, pulire e asciugare il comparto congelatore
dopodiché chiudere accuratamente la porta.
5

Se si verificano le seguenti situazioni non sono anomalie:
1. Suono simile ad acqua che scorre:
E' normale quando il frigorifero è in funzione.
2. Formazione di condensa all'esterno:
La formazione di condensa all'esterno è normale in condizioni di elevato
tasso di umidità. Asciugate la condensa.
3. Una volta collegato alla rete di alimentazione elettrica ci vuole un certo
tempo prima che il frigorifero e il congelatore raggiungano la temperatura
impostata: se la temperatura dei due comparti è più alta quando il
frigorifero è in funzione, ci vuole un po' di tempo prima che la temperatura
dei due comparti si raffreddi. Se la temperatura ambiente è più elevata, ci
vuole un tempo più lungo prima che i due comparti si raffreddino.
4. La superficie del compressore si riscalda:
La superficie del compressore può riscaldarsi quando il frigorifero è in
funzione. Non toccatelo con le mani.
Come rilevare un'anomalia:
In caso di anomalia, controllate attenendovi alle istruzioni
rip
ortate nella
tabella seguente.
Manca la corrente?
La tensione è normale o no?
La spina è inserita correttamente?
Non funziona in modo
efficiente
Il termostato è impostato correttamente?
C'è spazio libero sufficiente intorno al
frigorifero?
La porta è stata aperta troppe volte? O è
stata lasciata aperta troppo a lungo?
Il frigorifero è esposto alla luce solare
6

diretta? E' vicino a sorgenti di calore?
Quantità eccessiva di cibi inseriti in
frigorifero?
Cibo congelato nel
comparto frigo
Il termostato è impostato correttamente?
Il cibo è stato accatastato?
Il frigorifero è installato in posizione
stabile?
Il frigorifero è stato colpito da un oggetto?
Il compressore non si ferma
automaticamente
Quantità eccessiva di cibo conservato?
Le porte vengono aperte troppo
frequentemente o vengono lasciate aperte
troppo a lungo?
Qualora l'anomalia persistesse anche dopo aver verificato quanto sopra
indicato, vi consigliamo di contattare quanto prima il servizio di assistenza
tecnica.
RACCOMANDAZIONI
1) ATTENZIONE – man
tenere le aperture di ventilazione dell'apparecchio o
del mobile libere da ogni possibile ostruzione.
2) ATTENZIONE – Non utilizzare dispositivi meccanici o altri mezzi per
accelerare il processo di sbrinamento diversi da quelli raccomandati dal
produttore.
3) ATTENZIONE – Non danneggiare il circuito refrigerante.
4) ATTENZIONE – Non utilizzare apparecchiature elettriche all'interno dei
comparti per la conservazione dei cibi a meno che esse non siano
corrispondenti a quanto raccomandato dal produttore.
5) ATTENZIONE - L'apparecchio deve essere scollegato dalla rete di
alimentazione elettrica dopo l'uso e prima di iniziare qualsiasi intervento di
7

manutenzione allo stesso.
6) ATTENZIONE - Questo apparecchio non è stato concepito per l'utilizzo da
parte di soggetti (bambini inclusi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali, o soggetti che non siano in grado di utilizzarlo se non con la
supervisione o secondo le istruzioni di utilizzo del frigorifero fornite da una
persona responsabile della loro sicurezza.
7) ATTENZIONE - Si presti particolare attenzione ai bambini affinché essi
non giochino con il frigorifero.
8) ATTENZIONE - Se il cavo di alimentazione elettrica è danneggiato, esso
deve essere immediatamente sostituito dal produttore, dal servizio di
assistenza tecnica o da personale tecnico qualificato al fine di evitare ogni
possibile rischio.
9) ATTENZIONE - Per lo smaltimento del frigorifero è necessario attenersi
strettamente alle norme stabilite dalle autorità locali in quanto
l'apparecchio utilizza gas infiammabili esplosivi e gas refrigeranti.
8

Que
sto simbolo riportato sul prodotto o sulle istruzioni significa che il
vostro apparecchio elettrico o elettronico deve essere smaltito
separatamente da ogni altro rifiuto domestico. Nell'Unione Europea vi
sono oggi sistemi di raccolta differenziata dei rifiuti per il riciclo degli stessi.
Per ulteriori informazioni vi consigliamo di contattare le autorità locali del
vostro comune di residenza oppure il rivenditore presso il quale avete
acquistato il prodotto.
Midea Italia S.r.l.
MADE IN P.R.C.
9