The constructor is not be considered responsible in case of:
Improper use of the unit or use by not trained staff
•
Use in contrast with the directions on work safety
•
Wrong installation
•
Defective power supply
•
Serious lacks in the necessary maintenance
•
Unauthorized modifications and interventions
•
Use of spare parts that are not original or not specific for the unit
•
Total or partial inobservance of instructions
•
Unusual events
•
2.0 LAMP MOUNTING AND REPLACING
The units mounts high pressure lamp with external traditional striker.
The lamp must be changed if damaged or deformed by heat.
WARNING: switch off the projector before operating.
Read carefully the lamp builder’s instructions.
Wait at least 10 minutes after
the projector has been switched
off before operating again, in order
to let it cool down and avoid the
lamp explosion.
Wait 20 minutes in case you
are operating with the bare hands
in order to avoid burns.
Screw the two screws off (part.
A) and remove the round cover
that’s supporting the lampholder.
Insert the lamp in the socket. Insert delicately the lamp in the projector support, driving it with the round cover.
Pay attention: the lampholder’s wires must correctly reenter in the projector. Block the cover screwing the screws
up ( part. A).
2.1 MIRROR MOUNTING OR REPLACEMENT
Remove the elastic band
that’s blocking the motor of scansion group. For the mirror replacement (C), screw the two screws (B) and remove
the broken mirror. Install the new spare part (its support is already mounted by the factory) on the motor A, carefully
closing, using an hexagonal screwdriver.
WARNING! The mirror is very delicate, so you must handle it with great care.
Pag. 4http://www.coef.it - info@coef.it
ZL-012701-01
ZL-012601-01
=Default value-factory assigned
10.0ORDINARY MAINTENANCE
WARNING: switch off the projector before operating.
Ordinary maintenance on the projectors
PERFORMANCE 250 DV/DVP is necessary to maintain the perfect efficiency of the
unit and to avoid defects like the low luminosity of the light beam, irregular motion of
the mirror or other rotating components. In
the figures you can see those components
that can easily accumulate dust and
grease. Clean them using a soft cloth and
common glass-cleaners. As regard the pic-
ture on right side, the intervention must be
effected by a mechanical maintenance operator, who will clean the anti-heat filter,
reachable only from the inside of the projector.
10.1EXTRAORDINARY MAINTENANCE
To make an extraordinary maintenance, it is necessary the presence of a generic
or qualified mechanical operator, according to the type of the needed intervention. To
make it simple, we advice to completely extract the mechanical part of the
PERFORMANCE 250 DV/DVP from its box : look figure where you can see the hexagonal screws (A&B) 4 for DV model and 3 for DVP model; the focus bracket screws
(C) that have to removed, so that you can extract the whole mechanical part, supporting the motors and the various wheels ( effects, color, gobos). In this way it will be
much more easy to observe the components to maintain and/or replace. In the following figures it’s possible to observe the different particulars that have to be cleaned
and, at the same time, the whole mechanical structure mounted with all its components shown.
You must particularly take care of the sensors which are really fundamental in the
unit working.
The sensors are absolutely necessary when a general reset of the projector is
needed. If this function is not correctly executed, it will totally compromise the regular
working of the projector, at least for the group referred to the sensor itself. Es : when
there’s an irregular reset of the color wheel, all the setted colors will not correspond to
the colours listed in the chapter about DMX digital values.
The same situation will occur in the case of the gobos wheel or the effects wheel.
The section shutter/strobo/dimmer doesn’t use sensors during the reset position
ing but it’s conditioned by a mechanical beat of the shutter shovels.
You must carefully clean also the moving zoom lens. After several working hours
dust and grease will be stored on this lens, carried inside the projector by air flow.
Pag. 12http://www.coef.it - info@coef.it
-
11.0TROUBLESHOOTING
DONOT OPENTHELAMP COVERBEFORE
HAVINGDISCONNECTED THEPOWER
CAUTION:
S/N
PIN1:GND
PIN2:SIGNALPIN3:SIGNAL+
PIN3:SIGNAL+
INOUT
380
1
4
5
46
7
1
PROBLEMCAUSEACTION
The projector doesn’t swich on
The projector swiches on but doesn’t
answer to commands
Defecting projection
Projection withhalo
Thecolor or other effects doesn’t
coincide to theselected value.
ThePAN or TILT movementdoesn’t
coincide to theselcted value
- The power supply is not present
- The lamp is not working
- Thethermal switch is active
- Wrong DMX configuration
- Defective cables
- LEDAisoff
- Defective control unit
- The lens is broken
-
Dust or grease stored on theall parts
of projector
- Dust or grease stored on theall parts
of projector
- Position sensor dirty with dust or grease
- Defective motor
-Electronic board
- Defective motor
-Electronic board
Check ifthe luminous indicator is lighted or not.
Replace the lamp.
Just to wait for little of time
Make sure that the projector is correctly confi-
gurated.
Replace or repair theDMX cable.
Check the control unit & DMX cable
Check the control unit by means of ot
her wor
king projectors.
Technical aid is required.
Check that the lens are not broken.
Remove dust or grease stored on lenses.
Carefullyclean the optical group lenses and the
projector components (see “Maintenance”
chapter).
Carefullyclean the optical group lenses and the
projector components (see “Maintenance”).
Technical aid is required.
Technical aid is required.
-
12.0DIMENSION & COMPONENTS
620
8
175
1
250 DVP
LIST OF PARTS
1 - LockKnobs
2 -DMX IN
3 -DMX OUT
4 - Screws for lamp panel
5 - Lamp panel
6 - Mains switch
7 - Mains power soket
8 -Adjustement screws for light beam
9 - Finallens
10 - Focus adjustment
- Motore difettoso
del proiettore (vedi capitolo manutenzione)
Effettuare una accurata pulizia di tutte le parti
- Sensori di posizione sporchi
Il movimento del PAN odel
stato
rispondono al valore impo-
Il coloreoaltri effetti non cor-
lizia di tutte le parti
Effettuare una accurata pu
Rimuovere lapolvere e/o grasso sulle lenti.
Controllare che la lente non sia rotta.
del proiettore (vedi capitolo manutenzione)
del proiettore
- Strati di grasso e/o polvere su tutte le parti
- Strati di grasso o polvere sulle lenti
- La lente è rotta
Proiezione con alone
Proiezione difettosa
Intervento di assistenza tecnica.
ri funzionanti.
-
Controllare l’unità di pilotaggio con altri proietto
Sostituire i cavi o riparare.
Controllare DMX (cavo, console, ecc.)
Assegnare il valore DMX per il proiettore
Attendere losblocco del termicoSostituire la lampada.
- Unità di pilotaggio difettosa
- Cavi di collegamento difettosi
- Seilled A non si accende
- Configurazione DMX errata
risponde ai comandi
Il proiettore si accende ma non
- Interrutore termico azionato (20 tav.1)
- Lampada non funzionante
re di accensione.
-
Verificare l’accensione della spia sull’interrutto
- Mancanza di alimentazione di rete
Il proiettore non si accende
DIFETTOCAUSARIMEDIO
11.0PROBLEMI
Pag. 12http://www.coef.it - info@coef.it
proiettore dall’aria del raffreddamento.
parecchiatura, si depositeranno strati di polvere e grassi, portati all’interno del
-
-
à nel caso della ruota gobos o della
Su questa lente, dopo diverse ore di funzionamento nellocale ove è installata l’ap
Una accurata pulizia deve essere effettuata anche per la lente mobiledel fuoco.
mento.
fase di reset ma è condizionata da una battuta meccanica dellepalette d’oscura
La sezione otturatore/strobo/dimmer, non usa sensori per il posizionamento in
ruota effetti.
La stessa identica situazione si presenter
valori digitali da impostare nel canaleDMX per ottenere il colore desiderato.
sulteranno non corrispondenti alle caratteristiche dichiarate nel capitolo dedicato ai
sensore stesso. Es: ad un reset irregolare della ruota colore, tutti i colori impostati riregolare del proiettore stesso, almeno per quanto riguarda il gruppo associato al
zione che se non eseguita correttamente, pregiudica in modo totaleil funzionamento
I sensori sono indispensabilinel momento del reset generaledel proiettore, fun-
damentalenel funzionamento dell’apparecchiatura.
Una particolare attenzione andrà dedicata ai sensori che rivestono un ruolo fon-
le sue parti.
stesso tempo potremo avere una vista d’insieme della meccanica montata con tutte
sostituire.Nelle figure a seguire è possibile osservare i vari punti indicati come punti di pulizia e nello
ice osservare le varie parti da manutenere e/o
colore, gobos.In questo modo risulterà molto più sempl
rimuovere affinchè si possa estrarre tutta la parte meccanica che supporta i motori con le varie ruote
eB) a testa esagonale (4 per DV,3per DVP) eil grano (C) dell’asta per la regolazione del fuoco, da
contenitore, seguendo queste indicazioni: fare riferimento alla figura dove vengono indicate le viti (A
gliamo di estrarre completamente la meccanica del PERFORMANCE 250 DV/DVP dal suo
co semplice o di uno qualificato, a seconda del tipo di intervento da eseguire. Per semplicità consi-
Per eseguire una manutenzione straordinaria è richiesto l’intervento di un manutentore meccani-
10.1MANUTENZIONE STRAORDINARIA
ll’interno del proiettore.
panno morbido e normali prodotti per lapue grassi. Procedere alla loro pulizia con un
parti più sottoposte ad accumulare polveri
Nella 3 figure vengono evidenziate le
dello specchioodialtre parti rotanti.
del fascio oppure il movimento irregolare
come ad esempio la scarsa resa luminosa
parecchiatura ed evitare l’insorgere di difetti
-
le per mantenere in perfetta efficenza l’ap
Performance 250 DV/DVP è indispensabi-
La manutenzione ordinaria sui proiettori
pulire il filtro anticalore accessibilesoloa
essere effettuato da un addetto alla manutenzione meccanica che provvederà arilizia dei vetri. Per quanto riguarda le figure a lato, va precisato che l’intervento dovrà
ATTENZIONE: Disconnettere l’apparecchio dalla rete prima di questo intervento
10.0MANUTENZIONE ORDINARIA
http://www.coef.it -info@coef.itPag. 11
sta.
-
-
(part. C) avendo cura che questo ritorni nella sua gola predispo
Inserire il nuovo gobo prescelto e rimettere l’anello di acciaio
stico (vedi part. B).
deve avere un anello di spessore da inserire prima dell’anelloela
sostituzione di un gobo dicroico con uno di acciaio,quest’ultimo
ciaio con l’aiuto di un cacciavite a taglio fine. Per permettere la
tercambiabili semplicemente rimuovendo l’anelloelastico in acgobos in acciaio che gobos dicroici.Idue tipi di gobos risultano in-
La ruota gobos del Performance 250 DV/DVP contiene sia
250 DV/DVP per mezzo delle 4 viti che lobloccano al telaio.
Per prima cosa occorre aprire il coperchio del Performance
ATTENZIONE: Disconnettere l’apparecchio dalla rete prima di questo intervento
9.0 SOSTITUZIONE GOBOS
inferiore o superiore.
golare solo finemente. Non portare i pomelli al punto estremo
ATTENZIONE! La lampada è pre-regolata in fabbrica. Re-
omogeneità.
gere la condizione ottimale tra potenza del fascio luminoso ed
bianco. Regolare i 3 pomelli (part.B)fino a raggiunmodo tale da avere un fascio senza gobo e di colore
Accendere il proiettore ed impostare i canaliin
per ottenere un fascio luminoso uniforme e potente.
La regolazione della lampada è indispensabile
8.0REGOLAZIONE DELLA LAMPADA
posizionando il proiettore dove desiderato.
figura) e regolare la messa a fuoco dell’obiettivo,
proiettore ed evidenziata dalla scritta FOCUS (vedi
Ruotare la manopola presente sul fronte del
gnare il colore bianco e inserire un gobo a scelta.
nali in modo tale da avere aperto l’otturatore, asse-
-
Per regolare l’obiettivo occorre predisporre i ca
7.0REGOLAZIONE DEL FUOCO
Pag. 8http://www.coef.it - info@coef.it
(*) = valori impostati di default in fabbrica
Mostra la versione del software installato.
canali
Controllo proiettore a 8 o 9
Scambia i canali attribuiti a PAN e TILT
Inverte di 180° la visualizzazione del Display
Display visibile / Display spento
Abilita MASTER HOME via DMX
Esegue ilMASTER HOME (RESET INIZIALE)
Cambia la direzione di movimento (Alto / Basso)
Esegue il test movimento TILT
Esegue HOME movimento TILT
Cambia la direzione di movimento ( DX / SX)
Esegue il test movimento PAN
Esegue HOME movimento PAN
Esegue ilTEST della Ruota effetti
Esegue HOME Ruota effetti
Esegue il test Rotazione GOBOS
Esegue HOME Rotazione GOBOS
Regolazione fine per posizione GOBO NEUTRO
Cambio gobo con otturatore chiuso al cambio
Esegue il test GOBOS
Esegue HOME GOBOS
(*) CH 8 /CH9
(*) STND/SWAP
(*) STND / REV
(*) ON /OFF
(*) YES / NO
P1-29/29
(*) OFF /ON
VER
CH8/9(soloDVP)
SWPT
DSPL
RDMX
RSET
STRV(*) STND / REV
TEST
HOME
STRV(*) STND / REV
TEST
HOME
TESTEsegue ilTEST della rotazione effetti
TEST
HOME
TEST
HOME
ADJ
GSHUT
TEST
HOME
MISC
SCHCH1 /CH9 DVPCH1 /CH6 DVVisualizza il valore DMX del canaleselezionato
TILT
PAN
(solo DVP)
REFF
(solo DVP)
EFF
RGOB
GOBO
Regolazione fine per posizione COLORE (P1/P20)
Commutazione del colore o movimento lineare
Cambio colore con otturatore chiuso al cambio
Esegue il test COLORE
Esegue HOMECOLORE
Esegue il test OTTURATORE
Esegue HOMEOTTURATORE
Accensione della lampada oltre le 1900 ore
Checksum Setup non valido
Malfunzionamento motore/sensore ruota EFFETTI
Malfunzionamento motore/sensore Rot.GOBOS
Malfunzionamento motore/sensore GOBOS
Malfunzionamento motore/sensore COLORE
Malfunzionamento motore OTTURATORE
EEPROM guasta
Nessun errore
Ore di funzionamento della macchina (migliaia e ore)
Resetta le ore della lampada (conferma con ENTER)
Ore di funzionamento della lampada (migliaia e ore)
Imposta il canale di partenza
P1 /P20-29/29
(*) MOD1 / MOD2
(*) OFF /ON
SHOW - KH, H
RST - GO?
SHOW - KH, H
ADJ
MODE
CSHUT
TEST
HOME
TEST
HOME
W410
W310
E270 (solo DVP)
E240
E230
E220
E210
E110
EOK
MACH
LAMP
1 / 504 DVP 9Ch
1 / 505 DVP 8ch
1 / 507 DV
COL
SHUT
ERR
TIME
DMX
FUNZIONESOTTOFUNZIONEDESCRIZIONE
MENU
5.1 MENU, FUNZIONI E SOTTOFUNZIONI
http://www.coef.it- info@coef.itPag. 7
Se ci troviamo in una sottofunzione questo automatismo non interverrà.
postato.
-
L’indicazione del display ritornerà automaticamente dopo 120 sec. ad informare sul canale di partenza DMX im
Pulsante ENTER ...... il Display ha ruotato di 180° la visualizzazione.
•
Pulsante D (UP) 1 volta fino a R.E.V.. I punti sono lampeggianti ed indicano la possibile configurazione.
•
Pulsante ENTER indicazione Display “STND”; questo è lo stato attuale di configurazione
•
Pulsante D (UP) 1 volta fino a “STRV”
•
Pulsante ENTER indicazione Display “ONOF”
•
Pulsante D (UP) 2 volte fino a “DSPL”
•
Pulsante ENTER indicazione Display “RSET”
•
Pulsante D (UP) (10 volte versione DV)(12 volte versione DVP)finoa“MISC”
•
Pulsante MENU
•
corretta.
Es: Abbiamo installato il proiettore a soffitto e per questo motivo vogliamo che la visualizzazione del display sia
Premere MENU per uscire dalla funzione e premerlo ancora per ritornare al livello di partenza.
•
Confermare la scelta sempre con ENTER.
•
PremereDoEperaccedere a sottofunzioni (se presenti).
•
funzione.
Una volta raggiunto il menu desiderato, premere il pulsante G (ENTER) per confermare la scelta ed accedere alla
•
modifiche.
Premendo il pulsante MENU (F) ed i pulsanti UP e DOWN (D e E) si potrà scegliere il menu a cui apportare le
•
Il pulsante G (ENTER) entra nella funzione e conferma un comando.
WN e UP) selezionano le funzioni e le sottofunzioni.
I pulsanti E e D (DO
il pulsante MENU (F) ad ogni pressione, permette di ritornare indietro di un livello.
Riferirsi alla tabelladel capitolo 4.1 nella pagina seguente.
Regole generali:
proiettori installati.
formance 250 DV/DVP che stiamo installando, completamente indipendente al controllo oppure solidaleadaltri
250 DV/DVP sulla linea DMX con i canalida1 a 8/9 per DVP; da 1 a 6 per DV.Questo ci permette di rendere il Per-
menu MISC (vedi tabella cap. 4.1), potremo controllare il Performance
per mezzo della funzione CH8/9 (solo DVP)
inviati sul canale 1 della linea DMX; ciò vuol dire che a seconda del numero totale dei canali assegnati al proiettore
proiettore, risponderà ai valori
Il display di default visualizzerà1;questo indica cheil il primo canale occupato dal
ad esso collegata.
Con l’indicazione MSTR HOME il proiettore esegue il RESET e si predispone ad essere controllato dalla console
programmatore appositamente realizzato: l’ UNI-PROG 8.
ti con la possibilità di aggiornare la versione software attraverso il normalecollegamento DMX per mezzo di un
to. Atale proposito si ricorda che questo tipo di proiettore appartiene ad una nuova generazione di prodotti, progetta-
All’accensione del proiettore, il display indicherà il tipo di proiettore e la versione del software di controllo installa-
B = presenza di errori (vedi tabella ERR cap. 4.1)
A = ricezione della linea DMX.
I2led A, eB, ci permetteranno di conoscere:
Il display C ci informerà in merito alle funzioni desiderate.
G indicati rispettivamente come UP, DOWN, MENU, ENTER.
Tutte le operazioni si effettuano tramite i pulsanti D, E, F,
sibilità offerte.
-
Seguendo la figura vediamo in dettaglio tutte le varie pos
funzioni accessorie.
viamo una sezione dedicata al settaggio del proiettore e alle
-
Nel pannello frontaledel Performance 250 DV/DVP tro
5.0CODIFICA E FUNZIONI SPECIALI
http://www.coef.it- info@coef.itPag. 5
ZL-012701-01
ZL-012601-01
8/9 canali controllabili; funzione programmabile (solo versione DVP)
•
DMX 512 Standard
•
Rifasamento interno
•
Autotest interno con led indicatore
230601.7380
230501.8400
V~HzIW
Tensioni di lavoro e assorbimenti
Software Upgrade via DMX (con accessorio UNI-PROG 8)
Reset remoto via DMX; funzione programmabile
Display multifunzione
Fuoco regolabile
Strobo regolabile
Otturatore meccanico
Effetto frost(solo versione DVP)
Dimmer lineare da 0% al 100%(solo versione DVP)
2 prismi rotanti : 3 facce e 6 facce(solo versione DVP)
Filtro Wood
Effetto Rainbow regolabile in velocità
2 colori di conversione sovrapponibili ai colore base per un totale di 33 colori + bicolori(solo versione DVP)
10 colori + bianco + 7 bicolori
1 gobo riduttore di fascio selezionabile
10 gobos metallici addizionali forniti a corredo del proiettore
6 gobos metallici e 2 dicroici tutti intercambiabili, indicizzabili su 540° e rotanti
Lampada MSD250/2 - 2000 ore vita - zoccolo GY9,5
carne il funzionamento e la sicurezza.
come riferimento per poter rimontare correttamente la staffa con tutti i suoi componenti, senza pregiudi-
In caso di smontaggio della staffa di fissaggio del PERFORMANCE 250 DV/DVP , usare la figura
dette indicazioni, e quindi considerate pericolose.
ATTENZIONE: COEF non risponde di installazioni scorrette od effettuate senza il rispetto delle sud-
tale intervento, la fune di sicurezza deve essere sostituita.
mento della staffa di fissaggio principale, si realizzi la minor caduta possibiledell’apparecchiatura. Dopo
vrà essere installata e montata a regolad’arte alla struttura di sostegno, in modo che, in caso di cedi-
Importante: la fune di sicurezza (realizzata con catena diam.5mm o cavo di acciao diam.4mm.) do-
schettoni checollega il corpo macchina del PERFORMANCE 250 DV/DVP alla struttura di ancoraggio.
ne delle apparecchiature,èobbligatorio installare una catena di sicurezza (o cavo d’acciaio) con mo-
Per garantire una sicurezza essenzialeenel rispetto delle attuali norme di sicurezza per l’installazio-
predisposto sulla staffa di fissaggio.
una adeguata vite con dado e controdado di misura non inferiore a M10X50, da inserire nel foro centrale
su di una attrezzatura di sostegno sollevata da terra, bloccare la staffa di fissaggio dell’apparecchio con
Per il fissaggio del PERFORMANCE 250 DV/DVP è indispensabile,quando l’installazione è prevista
2.2MONTAGGIO DELL’APPARECCHIATURA
Pag. 4http://www.coef.it - info@coef.it
re A.
-
tuire. Procedere in senso inverso applicando il ricambio con il supporto già montato in fabbrica sul moto
In caso di sostituzione dello specchio C, svitare le due viti B e rimuovere lo specchio rotto o da sostiRimuovere con cura la corda elastica che tiene bloccato il motore del gruppo scansione.
2.1 MONTAGGIO O SOSTITUZIONE SPECCHIO
due pomelli.
portalampada ritornino correttamente all’interno del proiettore stesso.Bloccare il coperchio riavvitando i
dola con il coperchio rotondo, rialloggiare la lampada nel proiettore, ponendo attenzione cheifilidel
muovere il coperchio rotondo che supporta il portalampada.Inserire la lampada nello zoccolo.Guidan-
Svitare i 2 pomelli (part. A) e rinude, per evitare scottature.
minuti, se si opera a mani
Attendere globalmente 20
ne della lampada.
venire la possibilità di esplosioraffreddamento parziale e prespegnimento per consentire il
dere almeno 10 minuti dopo lo
Prima di intervenire, atten-
Leggere attentamente le istruzioni d’uso fornite dal costruttore della lampada.
ATTENZIONE: disconnettere l’alimentazione al proiettore prima dell’operazione.
La lampada deve essere sostituita se è stata danneggiata o deformata dal calore
tradizionale esterno.
L’apparecchio monta una lampada ad alta pressione con accenditore
2.0 MONTAGGIO O SOSTITUZIONE LAMPADA
•
eventi eccezionali
•
inosservanza totale o parziale delle istruzioni
•
utilizzo di ricambi non originali o non specifici per il modello
•
modifiche o interventi non autorizzati
•
gravi carenze nella manutenzione prevista
•
difetti di alimentazione
•
installazione non corretta
•
uso contrario alla direttive in materia di sicurezza sul lavoro
•
uso improprio dell’ apparecchiatura o da parte di personale non addestrato
Il Fabbricante si ritiene sollevato da eventuali responsabilità in caso di:
1.0INSTALLAZIONE
ZL-012601-01
ZL-012701-01
E-mail:info@coef.it
Http://www.coef.it
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.