
Guida rapida
GPS 100
RICEVITORE PER LA NAVIGAZIONE SATELLITARE
Le istruzioni per iniziare velocemente!
Niente si avvicina ad un Cobra
®
ITALIANO

GPS 100
RICEVITORE GPS
Tasto ZOOM
INDIETRO
Tasto ZOOM
AVANTI
Cappuccio jack
alimentazione
esterna
Coperchio
vano
batterie
Gancio
cinturino
Tasto
ENTER
Display
retroilluminato
Tasto
PAGE
Tasto
ALIMENTAZIONE e
RETROILLUMINAZIONE
Vite a mezzaluna
di fissaggio
coperchio
vano batterie
Tasto ALIMENTAZIONE
• accende e spegne l’unità premendolo e
tenendolo premuto per 2 secondi
• accende e spegne la retroilluminazione del
display premendolo brevemente
Tasto PAGE
• permette di passare da una pagina principale
all’altra
• funge da “scappatoia” per uscire da un menù o
da un’opzione qualsiasi e tornare alla pagina
principale di partenza
Tasto ZOOM AVANTI/INDIETRO
• permette di ingrandire o di rimpicciolire
qualsiasi mappa sul display
• permette di selezionare le varie opzioni nelle
pagine principali e negli altri menù
Tas to ENTER
• premerlo per accettare la selezione evidenziata
• memorizza (“marca”) la posizione corrente
come waypoint premendolo e tenendolo
premuto per 2 secondi
Tasti
I tasti di comando di tutte le funzioni del ricevitore GPS 100 sono:
Gancio
cinturino

Installazione delle batterie
Per il suo funzionamento, il ricevitore GPS 100
utilizza due batterie stilo (AA), non incluse nella
confezione. Per installarle, girare in senso
antiorario la vite a mezzaluna e rimuovere il
coperchio dell’apposito vano. Inserire le due
batterie, rispettando la polarità indicata.
Rimontare il coperchio e girare in senso orario la
vite a mezzaluna per fissarlo.
Come alimentazione ausiliaria, è possibile
utilizzare un adattatore/alimentatore per veicoli
(non incluso nella confezione, vedere “Accessori
opzionali” nel manuale).
Per iniziare
Per utilizzare il ricevitore GPS 100, bisogna prima
acquisire il “punto” della propria posizione corrente.
A tal proposito, bisogna trovarsi in un luogo aperto
e senza nessun ostacolo che ostruisca la vista
dell’orizzonte. Premere e tenere premuto il tasto
ALIMENTAZIONE per 2 secondi . Appare così una
schermata di avvio seguita dall’indicazione della
ricerca in corso dei segnali dei satelliti GPS. Una volta
acquisiti ed agganciati i segnali dei satelliti, sullo
schermo verrà immediatamente visualizzata la pagina
Mappa: l’apparecchio è così pronto per l’uso.
NOTA: alla prima accensione del ricevitore
GPS 100, ci vorranno circa 50 secondi per
agganciare i vari satelliti della rete GPS.
Accensione della retroilluminazione
del display
Ad apparecchio acceso, premendo brevemente il
tasto ALIMENTAZIONE s’illuminerà il display. Dopo
15 secondi dall’ultima pressione di un tasto qualsiasi,
l’illuminazione si spegnerà.
1
OPERAZIONI BASILARI
Tasto ALIMENTAZIONE
Schermata di avvio

Tutti i comandi necessari per la navigazione
con il ricevitore GPS 100 sono collocati in
cinque pagine o menù principali. Una volta
acceso l’apparecchio, per sfogliare le varie
pagine basta premere il tasto PAGE .
La pagina Mappa visualizza una
mappa della propria posizione corrente
ed i dati di Vai a, della traccia o della
rotta durante la navigazione.
La pagina Indicatori visualizza
una bussola che indica la direzione
corrente di marcia o la direzione verso
il waypoint successivo.
La pagina Dati moto visualizza
varie informazioni personalizzabili
relative alla navigazione o alla
posizione corrente.
La pagina Dati navigazione
permette l’accesso alle varie funzioni
(incluse creazione, cancellazione o
navigazione) relative a waypoint,
tracce e rotte.
La pagina Sistema permette
l’accesso alle varie impostazioni e
regolazioni del sistema.
Scelta delle opzioni
Da una delle cinque pagine principali,
premere brevemente il tasto ENTER per
visualizzare il menù con le opzioni
disponibili per quella pagina. Utilizzare il
tasto ZOOM AVANTI/INDIETRO per sfogliare
le varie sezioni e premere il tasto ENTER per
scegliere l’opzione evidenziata. Premere il
tasto PAGE per ritornare al menù principale.
2
LE CINQUE PAGINE PRINCIPALI
Pagina Mappa
Pagina
Indicatori
Pagina
Dati moto
Pagina Dati
navigazione
Pagina Sistema
Tasto PAGE

Navigazione tramite waypoint
La pagina Dati navigazione dà accesso
alle funzioni di navigazione. Da qui, è
possibile creare e memorizzare fino a 500
waypoint (una posizione specifica che è
possibile “marcare” e richiamare
successivamente), visualizzare la direzione
del comando “Vai a” verso un waypoint
qualsiasi , modificare le informazioni
relative ad un waypoint, cancellarlo, vederlo
in anteprima su una mappa e persino
ordinare o cercarne uno da una lista. Ciascun
waypoint può essere denominato a piacere o
contrassegnato con un simbolo particolare.
NOTA: durante la navigazione, appare
sempre un’icona raffigurante un escursionista
nell’angolo in basso a destra della pagina
Mappa e di quella Indicatori .
Nuovo waypoint
Creazione manuale
1. Evidenziare e selezionare WAYPOINT .
2. Evidenziare e selezionare DIGITA: .
3. Modificare o confermare il nome ed il
simbolo predefiniti. Digitare la posi-zione
e l’altitudine del nuovo waypoint .
(L’altitudine non è un’indicazione necessaria
per la creazione manuale di un waypoint).
4. Evidenziare e selezionare SALVA .
Marca corrente
1. Evidenziare e selezionare WAYPOINT .
2. Evidenziare e selezionare MARCA: .
3. Modificare o confermare il nome ed il
simbolo che appare di default .
4. Evidenziare e selezionare SALVA .
Selezione rapida di un waypoint:
per marcare (memorizzare) un waypoint
relativo alla propria posizione corrente,
premere e mantenere premuto il tasto ENTER
per 2 secondi. Verrà così visualizzata una
schermata di conferma.
3
WAYPOINT
Icone
escursionista
Vai a
waypoint
Naviga
traccia
Naviga
rotta
“Vai a” nella
pagina Mappa
“Vai a”
nella pagina
Indicatori
Aggiungi nuovo
waypoint
Schermata
informazioni
waypoint
Pagina Dati
navigazione

Le tracce e le rotte
Selezionando due o più waypoint è possibile
creare una rotta . A quel punto il ricevitore
GPS 100 vi indicherà la via per seguire quella
rotta con precisione.
È anche possibile creare e memorizzare fino a
10 tracce . L’apparecchio, inoltre, registra
automaticamente il percorso di marcia e
rappresenta graficamente la traccia seguita. A
quel punto, è anche possibile ritornare sui
propri passi invertendo la direzione di quella
stessa traccia.
Cancellazione del Registro
tracce
Il registro del ricevitore GPS 100 ha spazio
per 2000 punti per tracce attive. Quando però
il relativo registro è pieno, non sarà più
possibile aggiungerne delle altre se non si fa
un pò di spazio. Per cancellare il registro delle
tracce:
1. Dalla pagina Dati navigazione, evidenziare e
selezionare TRACCE utilizzando prima il
tasto ZOOM AVANTI/INDIETRO e poi quello
ENTER per visualizzare la pagina Tracce .
2. Evidenziare e selezionare CANCELLA
per cancellare dal registro tutti i dati di
marcia registrati fino a quel momento. La
registrazione automatica dei dati di marcia
ricomincerà così da zero.
3. Premere il tasto PAGE per ritornare alla
pagina principale.
4
TRACCE E ROTTE
Tracce
Cancella
registro
Scegli
Cancella
Tasto PAGE
Rotta

5
NAVIGAZIONE DI TRACCE
E ROTTE
Navigazione di una traccia
selezionata
Per visualizzare il percorso di navigazione
lungo una traccia selezionata:
1. Dalla pagina Dati navigazione evidenziare
e selezionare TRACCE .
2. Evidenziare e selezionare la traccia che si
desidera navigare .
3. Evidenziare e selezionare NAVIGA .
Evidenziare e selezionare AVANTI per
percorrere la traccia selezionata dal punto
di partenza a quello di arrivo .
Evidenziare e selezionare invece INDIETRO
per navigare la traccia a ritroso, vale a dire
iniziando dal punto di arrivo verso quello
di partenza .
4. Si passerà così alla pagina Mappa
indicante il percorso da seguire per quella
traccia.
Navigazione di una rotta
selezionata
Per visualizzare il percorso di navigazione
lungo una rotta:
1. Dalla pagina Dati navigazione evidenziare
e selezionare ROTTA .
2. Evidenziare e selezionare NAVIGA .
Evidenziare e selezionare AVANTI per
percorrere la rotta selezionata dal punto
di partenza a quello di arrivo .
Evidenziare e selezionare invece INDIETRO
per navigare la rotta a ritroso, vale a dire
iniziando dal punto di arrivo verso quello
di partenza .
3. Si passerà così alla pagina Mappa indicante
il percorso da seguire per quella rotta.
Tracce Pagina Dati
navigazione
Opzioni e
Anteprima di
una traccia
Direzioni
Opzioni e
Anteprima di
una rotta
Direzioni

Arresto navigazione
Per arrestare la navigazione corrente (Vai a, Rotta o
Tracce), evidenziare e selezionare STOP NAVIG .
Evidenziare e scegliere Sì per confermare il comando.
Evidenziare e selezionare invece NO per continuare
normalmente. Premere il tasto PAGE per ritornare alla
pagina principale .
Pagina Indicatori
La pagina Indicatori contiene un “puntatore” visivo che
indica la direzione di marcia da seguire per arrivare al
waypoint successivo e mostra con delle frecce gli
eventuali scostamenti (a destra o a sinistra)
dalla direttrice. Indica anche di quanto (in piedi, miglia,
metri o chilometri) ci si è scostati dalla direttrice.
Collegamento satellite interrotto
o disattivo
Nei casi in cui viene a mancare l’aggancio al satellite o
si spegne la funzione di GPS, sul display appariranno
alcune icone in movimento (tipo quelle sotto) per tutto
il tempo necessario alla riacquisizione del satellite o
fino alla riaccensione della funzione di GPS.
La sequenza di icone in movimento quando viene a
mancare l’aggancio al satellite.
La sequenza di icone in movimento quando viene
spenta la funzione di GPS.
6
PAGINA INDICATORI ARRESTO
NAVIGAZIONE
Sulla direttrice
Arresto
navigazione
Tasto PAGE
A destra
della
direttrice
A sinistra
della
direttrice

Fare una passeggiata di prova
Consigliamo di esercitarvi un pò con il ricevitore GPS 100 facendo una passeggiata di prova
attorno all’isolato.
1. Seguendo le istruzioni, installare le batterie ed uscire all’aperto. È importante che
l’orizzonte attorno a voi non sia coperto da eventuali ostacoli che possano oscurare la
ricezione del segnale dei satelliti. Accendere l’unità premendo e tenendo premuto il tasto
ALIMENTAZIONE per 2 secondi. Dare il tempo al ricevitore di acquisire ed agganciare i
satelliti in modo da avere il “punto” della posizione corrente. A operazione ultimata,
l’unità passerà automaticamente alla pagina Mappa. (Ricordare che premendo in tasto
PAGE è possibile sfogliare le cinque pagine principali con i vari menù).
2. Dalla pagina Mappa, fare un pò di apprendistato selezionando le varie opzioni secondo le
istruzioni. Ad esempio, provare a marcare la posizione corrente come primo waypoint e
fare un giro nel vicinato continuando a marcare il percorso dal punto iniziale a quello
finale. (Vedere illustrazione sotto). Tornare quindi al punto di partenza utilizzando la
pagina Dati navigazione dello strumento e selezionando i comandi NAVIGA e INDIETRO per
ritornare sui propri passi.
NOTA: durante la navigazione all’indietro, scostarsi volutamente dal percorso per capire
come l’apparecchio visualizza la deviazione, rispetto alla rotta o alla traccia, nella pagina
Indicatori. Continuare l’apprendistato fino a capire bene il funzionamento del ricevitore
GPS 100. Per istruzioni più dettagliate, fare sempre riferimento al manuale completo in
dotazione all’unità.
7
PASSEGGIATA DI PROVA

Stampato in Cina
Accessorio n. 480-042-P
©2003 Cobra® Electronics Corporation
6500 West Cortland Street
Chicago, IL 60707 USA
Nota importante
Scopo di questa Guida rapida è di fornire soltanto un breve riepilogo delle indicazioni basilari sul
funzionamento e sulle modalità di funzionamento del ricevitore GPS 100. Per approfondire tali
nozioni si raccomanda la lettura attenta del manuale completo. Si conosceranno così tutte le
funzioni e le potenzialità dell’apparecchio, rimanendo stupiti dalle prestazioni che è in grado di
offrire.
La linea di prodotti di qualità della Cobra®comprende:
Radio CB
Radio microTALK
®
Rilevatori radar/laser
Ricevitori GPS
Sistemi Safety Alert
®
per le notizie sul traffico
Accessori vari
Accessori HighGear
™
Per ulteriori informazioni
o per eventuali acquisti,
visitare il nostro sito web all'indirizzo:
www.cobra.com
Niente si avvicina ad un Cobra
®