Cobra G100, G300 Complete Instructions

G100 - G300
ISTRUZIONI COMPLETE
COMPLETE INSTRUCTIONS
ISTRUZIONI COMPLETE G100
2
Gentile cliente, nel ringraziarla per la scelta fatta la informiamo che questo prodotto è un sistema di allarme tecnologicamente avanzato, rispondente agli standards di prestazioni definiti dalle case automobilistiche e conforme alle direttive comunitarie. A Lei, gentile utente, dopo l’installazione del sistema sono stati consegnati i radiocomandi ed il manuale utente che contiene anche la dichiarazione di conformità del prodotto ed il relativo certificato di installazione.
Il manuale è suddiviso in 2 parti G100 - G300:
Pagina
3/4 ______
LEGENDA E CONTENUTO DEL KIT G100.
5 ______
INFORMAZIONI.
6 ______ INTRODUZIONE. 7 ______ COMPLEMENTI DI PROTEZIONE. 8/9
______ ELENCO FUNZIONI G100.
da 10 A 12 ______ ELENCO FUNZIONI STANDARD. 13
______ ABBINAMENTO MODULI, SIRENA 4310, ALLARME ICD31.
da 14 a 17
______ ELENCO FUNZIONI BASE ED AVANZATE.
18/19 ______ POSIZIONAMENTO ELEMENTI DI SISTEMA. 20
______ COLLEGAMENTO SENSORI DI MOVIMENTO/ SEGNALE DI
______ TACHIGRAFO (G100) - USCITA AUSILIARE AUX2.
21
______ PROGRAMMAZIONE (G100).
22
______ CONTROLLO FUNZIONALE DEL RADIOCOMANDO.
da 23 a 25 ______ PAGINE PROGRAMMAZIONE (G100). 26 ______ COME PROGRAMMARE IL SISTEMA. 27 ______ PROCEDURE PER ABBINAMENTO NUOVI RADIOCOMADI.
28 ______ COME CONFIGURARE L’INGRESSO PERIMETRIA POSITIVO
______ E MEMORIA DI ALLARME
.
29/30
______ EMERGENZA, PERSONALIZZAZIONE PIN CODE.
31/32 ______ SOSTITUZIONE BATTERIE E RICERCA GUASTI
.
152 ______ CARATTERISTICHE TECNICHE SISTEMA.
da 120
a 156 ______ SCHEMI E GARANZIE.
Legga il manuale con attenzione: trarrà la massima soddisfazione dal prodotto acquistato. Le consigliamo inoltre di conservare questo manuale insieme ai documenti dell’auto per una più facile consultazione in caso di necessità. Qualora si manifesti un problema non risolvibile, si rivolga direttamente al suo installatore di fiducia.
I
G100
3
ISTRUZIONI COMPLETE G100
8772
Centralina
Central unit
Centrale
Centralita
Central
Злекфспнйкьт егкЭцблпт
Centrální jednotka
Styrenhet
Sentralenhet
Central
Steuergerät
Cablaggio
Wiring harness
Câblage
Cableado
Conjunto de fios
КблщдЯщуз
Kabelá
Kablar
Ledningsnett
Kabler
Leitungssatz
Sacchetto accessori
Fittings bag
Sachet des accessoires
Bolsa de accesorios
Saco de acessórios
УбкЯдйп ме боеупхЬс
Sáèek p isluenstvím
Tillbehörspåse
Pakke med monteringsdeler
Pose med tilbehør
Zubehör
Sensori ultrasuoni
Sensor transducers
Capteurs à ultrasons
Sensores a ultrasonido
Detectores de ultra-sons
БйуизфЮсбт хресЮчщн
Ultrazvukové snímaèe
Ultraljudssensorer
Ultralydsensorer
Ultralydsfølere
Ultraschallsensoren
Sirena autoalimentata
Siren with backup battery
Sirène autoalimentée
Sirena autoalimentada
Sirene auto-alimentada
Бхфпфспцпдпфпэменз уейсЮнб
Siréna s nezávislým napájením
Självförsörjande sirén
Sirene med selvmatingsbatteri
Sirene med batteri
Sirene mit back up Batterie
Sirena non autoalimentata
Siren without backup battery
Sirène non autoalimentée
Sirena no autoalimentada
Sirene não auto-alimentada
Мз бхфпфспцпдпфпэменз уейсЮнб
Siréna bez vlastního napájení
Ej självförsörjande sirén
Sirene uten selvmatingsbatteri
Sirene uden batteri
Sirene ohne back up Batterie
Pannello di controllo
Control panel
Tableau de commande
Panel de control
Painel de controlo
РЯнбкбт елЭгчпх
Ovládací panel
Kontrollpanel
Kontrollpanel
Styrepanel
Emergency Panel
Manuale utente/installatore
User/installation manual
Manuel utilisateur/Installateur
Manual del usuario/instalador
Manual de uso/instalação
ЕгчейсЯдйп чсЮуфз
Návod pro uivatele/instalatéra
Användar-/installattionshandbok
Brukermanual/installatørmanual
Bruger-/installatørmanual
Montage und Bedienungsanleitung
Pin Code Card
Pin Code Card
Carte Code PIN
Tarjeta de código PIN
Cartão do código PIN
Pin code card
Karta s pin kódem
Pin code card
PIN-kodekort
Pin-kode card
Pin Code Karte
Vetrofania
Warning sticker
Vitrauphanie
Calcomanía de advertencia
Aviso autocolante
Бхфпкьллзфб гйб фб фжЬмйб
Fólie na sklo s upozornìními
Varningsetikett
Advarselssticker
Advarselsmærkat
Cobra Fensteraufkleber
Staffa
Bracket
Patte de fixation
Estribo
Presilha
ВсбчЯпнбт
Tømen
Bygel
Bøjle
Bøjle
Halter
Dima di foratura
Drilling mask
Gabarit de perçage
Escantillón para perforar
Escantilhão para perfuração
Елбумб фсхрЮмбфпт
Vrtací ablona
Borrningsmall
Hullmal
Hulskabelon
Bohrschablone
Radiocomando
Radio controls
Radiocommande
Radiomando
Comando por rádio
Фзлечейсйумьт
Rádiové ovládání
Fjärrkontroller
Fjernkontroller
Fjernbetjeninger
Fembedienungen
Cablaggio sirena
Siren wiring harness
Câblage sirène
Cableado de sirena
Conjunto de fios da sirene
КблщдЯщуз уейсЮнбт
Kabelá sirény
Sirénkablar
Ledningsnett sirene
Sirenekabler
Leitungssatz Sirene
ww
w
.co
bra-at.com
1 - LEGENDA E CONTENUTO DEL KIT G100.
ISTRUZIONI COMPLETE G100
4
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
AKG 198
3
3
AKG 193
ACG 196
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
www.cobra-at.com
CONTENUTO DEL KIT
5
ISTRUZIONI COMPLETE G100
www.cobra-at.com
INCOLLARE ETICHETTA
PIN CODE
CODICE PERSONALE PIN
4C4415A2A
S/N 0003 050524
PIN
CODE
1122
2 - INFORMAZIONI.
Il sistema è dotato della funzione di auto apprendimento, che permette di semplificare tutte le operazioni di aggiunta o sostituzione di radiocomandi solo con il consenso dell’utente. Per la procedura fare riferimento al manuale pag. 27.
2.1 - Codice personale PIN.
Ogni sistema della serie G100 ha un Pin Code che può essere utilizzato per il disinserimento di emergenza.
Questo è un esempio della PIN CODE CARD (PIN CODE programmato da fabbrica):
Vi raccomandiamo di posizionare l’etichetta adesiva PIN CODE, nell’apposita PIN CODE CARD (che troverete sul retro della centralina).
ATTENZIONE!
Non lasciare la PIN CODE CARD in vettura.
ISTRUZIONI COMPLETE G100
6
3 - INTRODUZIONE.
Questi sistemi di allarme anti - intrusione sono controllati da un radiocomando nel caso del G100. Questa tecnologia offre un elevatissimo grado di protezione contro ogni tentativo di riproduzione del codice. Il radiocomando permette di azionare il sistema ad una distanza di 5 - 10 metri dal veicolo. In alcune circostanze si può verificare una riduzione della portata a causa di interferenze generate da altre fonti (es. radioamatori che operano sulla stessa frequenza). In caso di mancato funzionamento avvicinarsi il più possibile al veicolo. Se é prevista la chiusura dei vetri da radiocomando, vi raccomandiamo di effettuare questa operazione restando vicini al veicolo in modo tale che questa azione si verifichi in condizioni di sicurezza.
La protezione totale della vostra vettura è assicurata da:
Modello
AKG 198 AKG 193 ACG 196
PROTEZIONE
ANTIAVVIAMENTO
PROTEZIONE
VOLUMETRICA
PROTEZIONE
PERIMETRICA
PROTEZIONE
TAGLIO CAVI
7
ISTRUZIONI COMPLETE G100
4 - COMPLEMENTI DI PROTEZIONE G100.
Il sistema di allarme da lei acquistato può essere completato, per aumentare il livello di protezione offerto alla sua vettura, dai seguenti moduli:
5452: Modulo antisollevamento.
A sistema di allarme inserito, attraverso un sensore speciale, l’antisollevamento protegge il veicolo dai tentativi di traino e sollevamento e di conseguenza dai furti di accessori di valore come ad esempio i cerchi in lega.
5462: Modulo iperfrequenza.
A sistema di allarme inserito, tramite l’emissione di raggi a iperfrequenza, il modulo, posizionato e nascosto all’interno dell’auto, assicura la protezione volumetrica dell’abitacolo.
2980: Modulo alzavetri.
A sistema di allarme inserito, i vetri elettrici della vostra vettura si chiuderanno automaticamente.
ISTRUZIONI COMPLETE G100
8
5 - ELENCO FUNZIONI G100.
5.1 - Funzioni standard.
Di seguito sono elencate le caratteristiche funzionali principali dell’allarme.
Funzionalità dei pulsanti dei radiocomandi.
Inserimento / disinserimento per mezzo dei radiocomandi a codice dinamico.
Esclusione ultrasuoni e / o di un eventuale sensore esterno.
Allarme panico.
Protezione volumetrica dell’abitacolo con sensore ad ultrasuoni che non necessita di
regolazioni della sensibilità.
Protezione perimetrica. Ad allarme inserito, dopo 25 s, la sirena suona se una porta, il cofano o il baule viene aperto.
Protezione da tentativi di avviamento. Ad allarme inserito il motore è bloccato ed il tentativo di avviamento genera allarme.
Quando si verifica un allarme, la sirena suona per 30 s. Gli indicatori di direzione lampeggiano.
Disinserimento di emergenza con Pin - Code.
Protezione taglio cavi.
Comando del sistema originale di chiusura centralizzata di porte e baule.
LED di indicazione dello stato del sistema con funzione di memoria avvenuti allarmi.
Un circuito di sicurezza impedisce l’inserimento del sistema a motore in moto.
Abbinamento dei moduli / sirena 4310 / allarme satellitare ICD31 su linea Cobra Bus.
9
ISTRUZIONI COMPLETE G100
5.2 - Elenco delle funzioni base (programmabili).
Sono le funzioni che richiedono di essere programmate in funzione del modello di vettura e delle modalità di funzionamento dell’allarme desiderate.
Tempo chiusure centralizzate.
Chiusura vetri controllata confort.
Inserimento silenzioso.
Indicatori di direzione inserimento / disinserimento.
Segnalazione porte / cofano / baule aperto.
Inserimento automatico sistema.
Inserimento automatico antiavviamento.
Allarme antiavviamento.
Procedura di selezione polarità ingresso perimetrico.
5.3 - Elenco delle funzioni avanzate (programmabili).
Sono funzioni particolari che richiedono di essere programmate secondo le modalità di funzionamento dell’allarme desiderate.
Autodoorlock - blocco automatico porte.
Autodoorlock - AMERICAN STYLE.
Autohazard (accensione degli indicatori di direzione in caso di frenata d’emergenza).
Chiusura porte da antidistrazione allarme.
Car Finder.
Trunk Release (apertura baule).
Antirapina automatica.
Antirapina volontaria.
Ritardo antirapina con odometro.
Uscita Pager.
Antidistrazione immobilizzatore.
Antidistrazione allarme.
Buzzer.
Segnalazione limite di velocità.
ISTRUZIONI COMPLETE G100
10
B
A
B
A
6 - ELENCO FUNZIONI STANDARD G100 (non programmabili). FUNZIONALITA’ DEI PULSANTI DEL RADIOCOMANDO.
Pulsante A Inserisce l’allarme e l’immobilizzatore, esclude l’ingresso
volumetrico e l’ingresso sensori supplementari, attiva l’opzione panico, consente l’accesso alla programmazione, seleziona la linea, aumenta il volume del buzzer nelle tabelle di programmazione, attiva l’opzione Car Finder.
Pulsante B Diminuisce il volume del buzzer, disinserisce l’allarme e
l’immobilizzatore, attiva / disattiva la funzione.
6.1 - Inserimento.
Premendo il pulsante “A” del radiocomando si bloccano le porte
(se il veicolo è dotato di chiusura centralizzata).
Gli indicatori di direzione lampeggiano due volte.
Il buzzer emette due segnali acustici (se attivato).
Le protezioni diventeranno attive trascorsi 25 s.
Il LED si accende a luce fissa per 25 s, poi lampeggia.
6.2 - Inserimento silenzioso.
Per eliminare momentaneamente la segnalazione acustica del buzzer all’inserimento, premere il tasto “A” del radiocomando prima di spegnere il quadro. Al successivo inserimento il buzzer riprenderà a funzionare.
B
A
11
ISTRUZIONI COMPLETE G100
6.3 - Disinserimento.
Premendo il pulsante “B” del radiocomando si sbloccano le porte.
Gli indicatori di direzione lampeggiano una volta.
Il buzzer emette un segnale acustico (se attivato).
Le protezioni si disattivano immediatamente.
Il LED si spegne.
6.4 - Interruzione di un’allarme in corso.
Quando il sistema é in allarme é possibile disattivare la sirena ed il lampeggio degli indicatori di direzione premendo una volta il pulsante “B” del radiocomando. Questa operazione interrompe il ciclo di allarme, ma il sistema rimane nello stato di inserito. Per disinserire completamente il sistema occorre premere una seconda volta il pulsante “B” del radiocomando.
B
A
FUNZIONI RADIOCOMANDO
PulsanteAPulsante
B
Inserimento
Disinserimento
Interruzione allarme
Allarme panico
Disattivazione sensore volumetrico ultrasuoni e sensore aggiuntivo (se installato)
Car finder
B
A
ISTRUZIONI COMPLETE G100
12
6.5 - Disattivazione del sensore volumetrico ad ultrasuoni.
Se desiderate inserire il sistema di protezione lasciando i vetri aperti o se un passeggero resta all’interno dell’abitacolo è possibile disattivare il sensore volumetrico affinché non si verifichino allarmi.
1) Attivare il sistema premendo il tasto “A” del radiocomando.
2) Premere ancora il pulsante “A” del radiocomando entro 25 s.
Qualora sia installato un sensore ad iperfrequenza o antisollevamento, è possibile ottenerne l’esclusione premendo due volte consecutivamente il tasto “A” entro 25 s. Il ricevimento del segnale è confermato da un lampeggio degli indicatori di direzione e da un segnale acustico del buzzer (se attivato). Il sensore é stato escluso; restano attive tutte le altre protezioni. I sensori si riattiveranno automaticamente al successivo inserimento del sistema.
6.6 - Allarme Panico.
Ogni qual volta premete il pulsante “A” del radiocomando, trascorsi 25 s dall’inserimento, si genera un ciclo di allarme (suono della sirena e lampeggio degli indicatori di direzione). Se la funzione Car Finder è attiva premete due volte consecutivamente il tasto “A” del radiocomando. Per interrompere l’allarme panico premete il pulsante “B” del radiocomando.
6.7 - Protezione.
Con il sistema inserito, l’apertura del cofano, del bagagliaio, di una delle porte o il tentativo di avviamento, genera un ciclo di allarme acustico e visivo di 30 s circa. Per i prodotti che prevedono il sensore volumetrico verrà originato l’allarme a seguito di intrusione nell’abitacolo. A fine ciclo il sistema resta inserito.
6.8 - Memoria di allarme.
Se durante la vostra assenza si sono verificati allarmi gli indicatori di direzione ed il buzzer, emetteranno quattro segnali anzichè uno.
B
A
13
ISTRUZIONI COMPLETE G100
6.9 - Abbinamento dei moduli / sirena 4310 / allarme satellitare ICD31 blocco
motore 8509 su linea Cobra Bus.
Sulla linea Cobra Bus (pin 14) è possibile abbinare i seguenti moduli aggiuntivi (Sirena 4310 / modulo antisollevamento / allarme satellitare ICD 31 / Blocco motore 8509), mediante procedura di programmazione:
1. Disinserire il sistema.
2. Entrare in programmazione mediante procedura dedicata per prodotto.
3. Passare dalla pagina 1 alla pagina 6 mediante l’attivazione e disattivazione del
quadro (+15 ON / OFF).
4. L’indicazione dell’avvenuta memorizzazione e fine programmazione viene segnalata
da un lampeggio lungo degli indicatori di direzione.
Se viene scollegato un modulo dalla linea Cobra Bus, ripetere dal punto numero 1.
NOTA: ad allarme disinserito, scollegando un modulo auto appreso dalla linea Cobra Bus, all’inserimento del G100 si avrà una segnalazione di 8 lampeggi degli indicatori di direzione e se attivato, si avranno 8 segnalazioni del Buzzer.
ATTENZIONE!
Nel caso siano stati smarriti entrambi i radiocomandi procedere come segue:
A. Disinserire il sistema inserendo il Pin Code.
B. Togliere alimentazione al sistema (scollegare il connettore dalla centralina).
C. Aprire una porta ed il cofano.
D. Accendere il quadro.
E. Ricollegare l’alimentazione.
F. Digitare Pin Code.
G. Con un lampeggio lungo il LED conferma che il codice inserito è corretto.
H. L’entrata in procedura di autoapprendimento è confermata da 5 lampeggi degli
indicatori di direzione e del LED.
I. Vedi paragrafo 16 il punto 7 pagina 27 della procedura di abbinamento nuovi
radiocomandi per tutti i trasmettitori da abbinare.
NOTA: quando si abbina un nuovo radiocomando il sistema inibisce automaticamente quelli precedentemente utilizzati. Per mantenerne la funzionalità dovranno essere abbinati nuovamente. Il sistema può memorizzare fino ad un massimo di 4 radiocomandi.
ISTRUZIONI COMPLETE G100
14
7 - ELENCO FUNZIONI PROGRAMMABILI BASE G100.
Poichè le caratteristiche funzionali di questo sistema sono personalizzabili l’installatore avrà posto in evidenza su questo manuale quali sono quelle attivate. La programmazione standard di fabbrica è evidenziata dal quadretto annerito.
7.1 Chiusura vetri controllata confort.
All’inserimento, mantenendo premuto il tasto “A” del radiocomando si ottiene la chiusura dei vetri in modo controllato. Ciò consente l’arresto della salita vetri al rilascio del tasto.
7.2 Attivazione ritardo comando vetri.
Se attiva la funzione uscita radiocomando vetri. Attivando questa funzione i vetri saliranno con un ritardo di 1 s rispetto alla chiusura delle porte.
7.3 Inserimento silenzioso.
Per eliminare momentaneamente la segnalazione acustica del buzzer all’inserimento, premere il tasto “A” del radiocomando prima di spegnere il quadro. Al successivo inserimento il buzzer riprenderà a funzionare.
7.4 Indicatori di direzione inserimento / disinserimento.
Il sistema segnala con due lampeggi degli indicatori di direzione il suo inserimento, con un lampeggio il disinserimento. Se la funzione è disattivata, gli indicatori di direzione lampeggiano solo quando sarà generato un ciclo di allarme.
7.5 Inserimento automatico sistema.
Ogni volta che si spegne il quadro e si chiude l’ultima porta, parte un conteggio di 20 s alla fine del quale il sistema si inserisce senza bloccare le porte.
7.6 Inserimento automatico antiavviamento.
Il blocco motore si inserisce automaticamente 2 min. dopo lo spegnimento del quadro. Il LED lampeggia. E’ impedito l’avviamento del motore; per disinserire il sistema dovete premere il tasto “B” del radiocomando.
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
15
ISTRUZIONI COMPLETE G100
7.7 Allarme antiavviamento.
Consente di aggiungere la funzione allarme all’inserimento automatico antiavviamento. Trascorsi 20 s con l’antiavviamento attivo, dall’accensione del quadro viene generato l’allarme.
7.8 Segnalazione porte / cofano / baule aperti.
All’inserimento il sistema segnala tramite il buzzer e gli indicatori di direzione (5 lampeggi invece di 2) se porte, cofano o baule sono aperti. Se vengono chiusi entro 25 s la loro successiva apertura verrà nuovamente rilevata. Se scadono i 25 s senza che la porta, cofano o baule siano stati chiusi il sistema non ne controlla più lo stato fino a che non si verifica una nuova operazione di chiusura / apertura che originerà un allarme.
7.9 Autohazard (accensione degli indicatori di direzione in caso di frenata
d’emergenza).
Se attivata, il sistema accende gli indicatori di direzione, se la velocita’ del veicolo scende del 50% in 1 s.
8 - ELENCO FUNZIONI AVANZATE G100 (programmabili).
8.1
Selezione blocco automatico porte.
Permette la chiusura automatica delle porte ad una velocità prestabilita oppure entro 20 s dall’accensione del quadro. In questo caso le porte vengono automaticamente sbloccate allo spegnimento del quadro.
8.2 Blocco automatico porte (AMERICAN STYLE).
Se è attivata la chiusura di tipo American Style vedi cap. “Programmazione tempi chiusure”, per effettuare correttamente la funzione attivare anche la riga 4 pagina 2 nelle tabelle di programmazione. In questo caso allo spegnimento del quadro si avrà l’apertura della porta lato guida.
8.3 Chiusura porte antidistrazione allarme.
Questa funzione aggiunge la chiusura delle porte alla procedura di antidistrazione allarme.
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
ISTRUZIONI COMPLETE G100
16
8.4 Car Finder.
Questa funzione vi permetterà di individuare la vostra auto, per esempio in parcheggio. Ad allarme inserito dopo il tempo di inibizione premendo una volta il tasto “A” del radiocomando il sistema genera un allarme ottico, attivando gli indicatori di direzione (e se attivato, anche il buzzer) per la durata massima di 10 s. La funzione Car Finder é utilizzabile solo con allarme inserito.
8.5 Antirapina automatica.
Questa modalità prevede che l’utente della vettura prima di metterla in moto, debba essere riconosciuto. Per essere riconosciuti bisogna digitare le prime 2 cifre del Pin Code, oppure ricevere il segnale della Driver Card opzionale se autoappresa, entro 25 s dal momento in cui é stato acceso il quadro. Il riconoscimento è confermato da un lampeggio lungo del LED. Consente il normale utilizzo della vettura fino al successivo spegnimento del quadro; spegnendo il quadro dopo essere stati riconosciuti sono concessi 7 s per rimettere il quadro senza necessità di un riconoscimento. Se non si verifica il riconoscimento, i radiocomandi vengono inibiti e trascorsi 4 min., viene generato un ciclo di allarme di 4 min., al termine del quale spegnendo il quadro e attendendo ulteriori 25 s, il sistema si inserisce e si attiva immediatamente il blocco motore. Per disinserire il sistema nello stato di allarme antirapina é necessario digitare per esteso il Pin Code.
8.6 Antirapina volontaria.
Questa modalità prevede che l’utente della vettura attivi volontariamente la funzione mediante la pressione del tasto “B” del radiocomando a quadro acceso. Lo stato di attivato è confermato dal lampeggio veloce del LED; è possibile disattivare la funzione mediante la pressione del tasto “A”. All’apertura della porta, il LED smette di lampeggiare e trascorsi 4 min. viene generato un ciclo di allarme di 4 min.; per evitare questo il sistema deve riconoscere la Driver Card opzionale se autoappresa, oppure dovete digitare le prime due cifre del Pin Code. Al termine del quale se il quadro viene spento, dopo 25 s circa, il sistema si inserisce e si attiva immediatamente anche il blocco motore. Per disinserire il sistema nello stato di allarme antirapina é necessario digitare per esteso il Pin Code. Se dovete aprire una porta quando la funzione è attiva (il LED lampeggia velocemente) dovete prima disattivarla premendo nuovamente il tasto “A” del radiocomando, il LED emette un lampeggio e poi si spegne.
Quando il sistema andrà in allarme, la sirena suonerà per 30 s e gli indicatori di direzione lampeggeranno per 4 min.; se invece è stato collegato l’altoparlante o il clacson, si avrà una segnalazionedi allarme visivo e acustico della durata di 4 min.
8.7 Segnalazione limite di velocità.
Se attivata, il sistema segnala con il buzzer il superamento del limite di velocita’. Per memorizzare il limite di velocita, premere il tasto “A” del radiocomando, quando il veicolo stà marciando alla velocita’ limite desiderata, per disattivare la funzione premere una volta il tasto “A” del radiocomando con il veicolo in movimento.
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
17
ISTRUZIONI COMPLETE G100
8.8 Trunk Release (apertura baule).
Se è attiva la funzione, con la pressione di entrambi i tasti del radiocomando “A+B” si ha l’apertura del baule segnalata da un lampeggio di 4 s degli indicatori di direzione, e automaticamente l’esclusione ultrasuoni interni e delle porte e se collegati anche i moduli aggiuntivi. Alla chiusura del baule si riattiva automaticamente il sistema.
8.9 Ritardo antirapina con odometro.
Se la funzione antirapina è controllata da sensore di movimento (pagina 4 riga 6 attiva nelle tabelle di programmazione), a velocità diversa da 0, parte un ritardo di 4 min.; se la vettura si ferma questo conteggio viene sospeso. Trascorsi i 4 min. viene generata una sequenza ciclica di allarmi della durata di 4 min.. A questo punto per essere riconosciuti bisogna digitare per esteso il Pin Code.
8.10 • Pager.
Comando negativo per il controllo di un modulo Pager.
8.11 • Antidistrazione immobilizzatore.
Al disinserimento da radiocomando parte un ritardo di 40 s entro il quale l’immobilizzatore si reinserisce se non viene acceso il quadro.
8.12 • Antidistrazione allarme.
Al disinserimento da radiocomando parte un ritardo di 40 s entro il quale il sistema si reinserisce se non viene acceso il quadro. Se la porta o il baule vengono aperti, il conteggio viene annullato.
8.13 • Buzzer.
Segnala acusticamente in sincronismo con gli indicatori di direzione l’inserimento ed il disinserimento.
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
Attivata
Disattivata
ISTRUZIONI COMPLETE G100
18
9 - POSIZIONAMENTO DEGLI ELEMENTI DEL SISTEMA.
Tutti gli elementi del sistema devono essere posti in posizioni difficilmente accessibili e lontane da fonti di calore.
9.1 - Centrale d’allarme.
Da fissare all’interno dell’abitacolo utilizzando il bi-adesivo fornito nel kit ed avendo cura di orientare il connettore principale verso il basso.
9.2- Sirena autoalimentata.
Da fissare all’interno del vano motore avendo cura di orientarla come indicato.
9.3 - Sirena non autoalimentata.
Da fissare all’interno del vano motore avendo cura di fissarla mediante le apposite viti ad una superficie metallica che favorisca la dissipazione termica del magnete.
K.O.
O.K.
1
2
3
4
Ø 3 mm.
19
ISTRUZIONI COMPLETE G100
9.4 - Sensore volumetrico ad ultrasuoni (se previsto).
Le testine possono essere installate sulla parte alta dei montanti del parabrezza anteriore o del lunotto posteriore, avendo cura che non vengano coperte quando le alette parasole sono abbassate. Determinare il corretto orientamento delle testine durante l’esecuzione del test funzionale del sistema. Questo allarme incorpora un sensore che non richiede alcuna regolazione. Si adatta ad ogni tipo di vettura indipendentemente dalla volumetria dell’abitacolo.
9.5 - Pulsante cofano.
L’installazione del pulsante è indispensabile per proteggere il vano motore e per consentire l’accesso alle procedure di programmazione dell’allarme e all’autoapprendimento dei radiocomandi. Ad installazione ultimata controllare che il pulsante sia premuto dal cofano per almeno 5 mm. Controllare che il pulsante non vada a premere su pannelli fonoassorbenti o sulla lamiera esterna della carrozzeria, poiché questi materiali potrebbero deformarsi nel tempo.
9.6 - Antenna.
Il posizionamento dell’antenna è fondamentale ai fini del buon funzionamento del sistema e dei radiocomandi. Il cavo non deve essere tagliato, arrotolato, collegato ad altro cavo o alla carrozzeria e deve essere mantenuto separato dal cablaggio. Posizionare l’antenna in modo tale che sia distante almeno 20 mm. da parti metalliche.
9.7 - Pannello di emergenza.
Deve essere installato sul cruscotto in modo tale che il pulsante sia raggiungibile ed il LED visibile anche dall’utente. Infatti oltre ad avere una funzione deterrente il pannello (LED + pulsante) viene utilizzato durante le operazioni di programmazione e per quelle di riconoscimento dell’utente.
2 31
ISTRUZIONI COMPLETE G100
20
10 - COLLEGAMENTO DEL SENSORE DI MOVIMENTO / SEGNALE DI TACHIGRAFO.
Il segnale di tachigrafo è un segnale la cui frequenza è proporzionale alla velocità di marcia (normalmente segnale con forma rettangolare e f max = 4 KHz).Se la funzione attivata lo richiede il segnale di tachigrafo deve essere collegato al filo ROSA - NERO dell’allarme. In alcune vetture il segnale deve essere prelevato direttamente dallo strumento combinato. Il segnale non deve essere prelevato da apparecchi di comando del sistema ABS o da circuiti di controllo affinchè non vengano pregiudicate la funzionalità e la sicurezza del veicolo.
11 - USCITA AUSILIARE AUX2.
E’ l’uscita predisposta per la connessione del modulo “Pager” e delle seguenti funzioni:
Pager.
Trunk Release.
Chiusura vetri.
Blocco automatico porte (AMERICAN STYLE).
21
ISTRUZIONI COMPLETE G100
12 - PROGRAMMAZIONE G100.
ON
ON
OFF
OFF
IGN +15
ALLARME
DISINSERITO
PER ENTRARE IN PROGRAMMAZIONE
A
D
OK
F
C
B
PER CAMBIARE LINEA
PER CAMBIARE LINEA
B
A
B
A
B
A
ON
ON
OFF
OFF
PER CAMBIARE TABELLA
PER ATTIVARE/DISATTIVARE UNA FUNZIONE
PER USCIRE DALLA PROGRAMMAZIONE
E
ISTRUZIONI COMPLETE G100
22
13 - CONTROLLO FUNZIONALE RADIOCOMANDO.
Inserire lallarme premendo il pulsante "A" del radiocomando. Gli indicatori di direzione lampeggiano due volte, mentre il buzzer genera due segnali acustici (se attivato). Verificare che nellabitacolo non vi sia alcun oggetto in movimento. Chiudere porte, cofano e bagagliaio tenendo abbassati di 10 centimetri i due vetri dello stesso lato.
Introdurre la mano e muoverla allaltezza del poggiatesta del sedile anteriore. Se il LED si spegne ad ogni movimento rilevato vuol dire che il sensore sta funzionando correttamente.
Inserire lallarme premendo il pulsante "A" e con il palmo della mano dare dei colpi su ogni vetro. Il LED deve restare acceso fisso (non rileva falsi allarmi).
Disinserire lallarme premendo il pulsante "B" del radiocomando e chiudere i vetri.
Attendere 25 s. Aprire una porta con la chiave. La sirena suona e gli indicatori di direzione lampeggiano. Chiudere la porta. Spegnere la sirena con il pulsante "B" del radiocomando.
Ripetere la prova per le altre porte collegate, il cofano ed il bagagliaio.
Disinserire lallarme premendo il pulsante "B" del radiocomando. Gli indicatori di direzione lampeggiano 4 volte (memoria di allarme). Le porte si sbloccano e il led lampeggia indicando la causa dell'allarme.
Inserire lallarme premendo il pulsante "A" del radiocomando. Gli indicatori di direzione lampeggiano due volte, mentre il buzzer genera due segnali acustici (se attivato). Le porte si bloccano. Il LED si accende.
Effettuare i controlli nella sequenza indicata. Le operazioni di prova devono essere effettuate entro i 25 s di inibizione. Scaduto questo tempo si originerà una situazione di allarme (sirena e indicatori di direzione).
CONTROLLO FUNZIONALE DEL
SENSORE AD ULTRASUONI
(SE PREVISTO)
Effettuare i controlli nella sequenza indicata.
CONTROLLO FUNZIONALE
PROTEZIONE PERIMETRICA
B
A
23
ISTRUZIONI COMPLETE G100
Lampeggio lungo
Lampeggio corto
PAGINA 2
PROGRAMMAZIONE DI FABBRICA
SELEZIONE 1
POSITIVA DISATTIVAATTIVA
SELEZIONE 2
# POLARITÀ PULSANTI PORTE
NEGATIVA ATTIVA
DISATTIVA
Vol -Vol +
ATTIVA DISATTIVA
ATTIVA
DISATTIVA ATTIVA DISATTIVA ATTIVA DISATTIVA
ATTIVA DISATTIVA
ATTIVA ATTIVA DISATTIVA
DISATTIVA
1 TEMPO CHIUSURE CENTRALIZZATE SELEZIONE 1 (Vedi schemi)
4 BLOCCO AUTOMATICO PORTE AMERICAN STYLE (LATO GUIDA)
6 POLARITÀ PULSANTE PORTE # 7 BLOCCO AUTOMATICO PORTE (VELOCITA' + TEMPO)
8 BLINKER PROLUNGATO DOPO SIRENA
2 TEMPO CHIUSURE CENTRALIZZATE SELEZIONE 2 (Vedi schemi) 3 TEMPO CHIUSURE CENTRALIZZATE SELEZIONE 3 (Vedi schemi)
5 NON USATO
G100
PAGINA 1
VOLUME BUZZER
TABELLA BUZZER
TABELLA FUNZIONI BASE
14 - PROGRAMMAZIONE DELLE FUNZIONI.
Alcune caratteristiche di funzionamento di questo allarme sono programmabili. Abbiamo suddiviso le funzioni programmabili nelle seguenti tabelle: buzzer, funzioni base, funzioni avanzate, sirena.
14.1 - Pagine di programmazione disponibili per la versione G100:
ISTRUZIONI COMPLETE G100
24
Lampeggio lungo
Lampeggio corto
PAGINA 5
PAGINA 4
PROGRAMMAZIONE DI FABBRICA
PAGINA 3
1 INSERIMENTO AUTOMATICO SISTEMA
2 INSERIMENTO AUTOMATICO ANTIAVVIAMENTO 3 ALLARME ANTIAVVIAMENTO 4 ANTIDISTRAZIONE IMMOBILIZZATORE
5 ANTIDISTRAZIONE ALLARME 6 CHIUSURA PORTE DA ANTIDISTRAZIONE ALLARME 7 SEGNALAZIONE PORTE APERTE ALLINSERIMENTO
ON=ALTERNATO OFF=FISSO
DISATTIVA
è TEMPORIZZATO: attiva (COMANDO PAGER = TEMPO ALLARME 30").
ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA ATTIVA
ATTIVA ATTIVA ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA ATTIVA
ATTIVA ATTIVA
1 BUZZER ARM / DISARM
4 ANTIRAPINA AUTOMATICA
7 AUTOHAZARD 8 SEGNALAZIONE ECCESSO DI VELOCITÀ
2 CAR FINDER 3 NUMERO DI CICLI DI ALLARME
5 ANTIRAPINA MANUALE
1 PRESENZA COBRA BUS
2 CLACSON:
3 USCITA TIPO SIRENA:
4 PAGER (AUX 2)
è
5
ALLARME INSERITO TEMPORIZZATO (AUX1)
6 TRUNK RELEASE (AUX2) 7 USCITA VETRI (AUX2)
ATTIVA
ATTIVA ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA ATTIVA ATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
6 ANTIRAPINA CONTROLLATA DA SENSORE DI MOVIMENTO
8 USCITA RITARDO VETRI (AUX2)
DISATTIVAATTIVA
DISATTIVA
ATTIVA
DISATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
ON=CLACSON OFF=ALTOPARLANTE
8 SEGNALAZIONE INDICATORI DI DIREZIONE NELLE FASI DI INSERIMENTO
E DISINSERIMENTO
TABELLA FUNZIONI BASE
NOTA: LE FUNZIONI 1 , 2 e 3 SARANNO ATTIVATE DA FABBRICA IN BASE AL DISPOSITIVO ACUSTICO DI SEGNALAZIONE, PRESENTE NEL KIT.
*
*
*
*
TABELLA FUNZIONI AVANZATE
25
ISTRUZIONI COMPLETE G100
PROGRAMMAZIONE DI FABBRICA
Lampeggio lungo
Lampeggio corto
1
SIRENA COBRA BUS
2 MODULO ESTERNO VIA COBRA BUS 3 BLOCCO MOTORE 1 VIA COBRA BUS
4 NON USATO
5 NON USATO 6 ICD 31 VIA COBRA BUS 7
NON USATO
8
NON USATO
ATTIVA DISATTIVA
ATTIVA DISATTIVA ATTIVA DISATTIVA
ATTIVA DISATTIVA
PAGINA 6
TABELLA FUNZIONI AVANZATE
LA CONFIGURAZIONE DI QUESTE FUNZIONI DI TABELLA "PAGINA 6", SARA' DA VOI PERSONALIZZATA A SECONDA DEGLI ACCESSORI FORNITI NEL KIT, MEDIANTE PROCEDURA DI PROGRAMMAZIONE.
LE INFORMAZIONI IN TABELLA 6 POTRANNO ESSERE UTILIZZATE SOLO IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO DI UN ACCESSORIO COLLEGATO AL COBRA BUS, E QUINDI SARA' POSSIBILE DISATTIVARLO. LA CONNESSIONE DEI MODULI AL COBRA BUS NON DEVE ESSERE ATTIVATA, INFATTI IL COBRA BUS AUTOAPPRENDE GLI ACCESSORI COLLEGATI.
ISTRUZIONI COMPLETE G100
26
15 - COME PROGRAMMARE IL SISTEMA G100.
15.1 - Programmazione.
Per entrare in programmazione è necessario che il sistema sia disinserito, che la porta ed il cofano siano aperti e che il quadro sia acceso (+15 presente). Mantenete premuto il tasto “A” del radiocomando; se tutte le condizioni sono verificate il LED del pannello di controllo si accende e dopo 3 s circa il sistema risponderà con un lampeggio degli indicatori di direzione per segnalarvi che siete entrati in programmazione nella tabella buzzer (regolazione volume Buzzer). Premete il tasto “A” del radiocomando per alzare il volume, premete il tasto “B” del radiocomando per diminuire il volume. Per passare alla tabella successiva ruotate la chiave quadro in posizione OFF e poi ON. Il sistema conferma sempre il cambio di tabella tramite il lampeggio degli indicatori di direzione: il numero dei lampeggi corrisponde al numero della tabella in cui vi trovate. Questa segnalazione verrà emessa ogni 10 s circa per rammentarvi il numero di pagina in cui siete posizionati.
15.2 - Come attivare / disattivare una funzione.
Dopo essere entrati in una delle tabelle, premete il tasto “A” del radiocomando e posizionatevi sul numero di linea corrispondente alla funzione che volete attivare / disattivare. Il lampeggio veloce indicherà che la funzione è disattiva invece il lampeggio lento che è attiva. Il numero di lampeggi corrisponde al numero di riga della tabella funzioni che avete selezionato. Per attivare / disattivare una funzione premete il tasto “B” del radiocomando. Nella stessa pagina possono essere attivate più funzioni contemporaneamente. L’attivazione di una funzione non disattiva automaticamente le altre. Chiudendo il cofano il sistema segnala con un lampeggio degli indicatori di direzione di 3 s che siete usciti dalla procedura di programmazione. A lato delle tabelle, dove troverete le funzioni programmabili divise in buzzer, base ed avanzate, è riportata anche la procedura di programmazione in modo grafico; vi servirà da promemoria per lo svolgimento delle varie fasi.
27
ISTRUZIONI COMPLETE G100
PAGINA 0
A
G100
PROGRAMMAZIONE NUOVI RADIOCOMANDI
TABELLA FUNZIONI BASE
16 - PROCEDURE PER ABBINAMENTO NUOVI RADIOCOMANDI.
In caso di smarrimento o di malfunzionamento dei radiocomandi è possibile sostituirli in condizioni di sicurezza poichè tale operazione è permessa solo in particolari circostanze. Se siete in possesso di almeno uno dei radiocomandi e questo funziona correttamente, procedere come segue:
1. Disinserire il sistema.
2. Aprire una porta ed il cofano.
3. Accendere il quadro.
4. Tenere premuto il tasto “A” del radiocomando fino a che non si ottiene un lampeggio degli indicatori di direzione e del LED (conferma l’ingresso in programmazione).
5. Digitare il Pin Code.
6. Il sistema conferma che si è entrati in procedura di autoapprendimento con 5 lampeggi degli indicatori di direzione e del LED.
7. Premere il tasto “A” del radiocomando, verificare che il LED del radiocomando lampeggi e che il LED del pannello di emergenza si spenga per circa 1 s; anche gli indicatori di direzione emetteranno un breve lampeggio per confermare l’avvenuta memorizzazione del radiocomando.
8. Ripetere il passo 7 per tutti i radiocomandi che si vogliono abbinare (anche il radiocomando che era già funzionante dovrà essere rimemorizzato).
9. Se non si esegue nessuna operazione per un tempo maggiore di 30 s il sistema esce automaticamente dalla modalità di autoapprendimento segnalandone l’abbandono con un lampeggio lungo degli indicatori di direzione.
10. Per uscire volontariamente dalla procedura è necessario chiudere il cofano. Tale operazione può essere effettuata in qualsiasi momento.
ISTRUZIONI COMPLETE G100
28
17 - COME CONFIGURARE L’INGRESSO PERIMETRIA POSITIVO.
Attivare la riga 6 pagina 2 nella tabella delle funzioni base seguendo le indicazioni a tergo (vedi paragrafo 15 “Come programmare il sistema G100”).
18 - MEMORIA DI ALLARME.
Al disinserimento il sistema avvisa di un avvenuto allarme con quattro segnali degli indicatori di direzione e del buzzer. Prestate attenzione alle segnalazioni del LED che saranno disponibili fino al successivo inserimento del sistema o fino a che non verrà acceso il quadro. Le diverse segnalazioni individuano quale é stata la causa dell’allarme.
SEGNALAZIONE
DEL LED
CAUSA DELL'ALLARME
1 lampeggio
apertura porte,
baule
intervento del sensore
volumetrico ad ultrasuoni
3 lampeggi
apertura cofano
4 lampeggi
tentativi di avviamento
(chiave quadro)
5 lampeggi
sirena 4310 scollegata (taglio cavi)
6 lampeggi
2 lampeggi
intervento ingresso sensore
di velocità / sensori aggiuntivi
antifurto satellitare scollegato (ICD30)
non utilizzato
7 lampeggi
8 lampeggi
9 lampeggi
10 lampeggi
non utilizzato
modulo esterno scollegato (taglio cavi)
29
ISTRUZIONI COMPLETE G100
19 - EMERGENZA.
Per disinserire il sistema senza utilizzare il radiocomando, procedete come segue: premete il pulsante posto sul pannello di emergenza il numero di volte corrispondente alla prima cifra del vostro Pin Code. Ad ogni pressione del tasto corrisponde un lampeggio veloce del LED. Una pausa più lunga viene interpretata dal sistema come la fine dell’immissione della cifra, che viene segnalata con un lampeggio lungo del LED. Fate lo stesso per tutte le altre cifre. Completata l’immissione delle cifre, se il codice è corretto, il sistema si disinserisce.
SIRENA
ON
ALLARME
DISINSERITO
PIN CODE
OK
Premete un numero di volte corrispondente al valore della cifra del PIN code.
Immissione cifra
seguente
PIN CODE
Lampeggio
breve
Lampeggio
lungo
pausa
ISTRUZIONI COMPLETE G100
30
19.1 - PERSONALIZZAZIONE DEL PIN CODE G100.
Poiché il codice personale (Pin Code) rappresenta una possibilità di accesso al sistema, non deve essere lasciato incustodito all’interno del veicolo. Infatti potrebbe essere utilizzato per disinserire il sistema o per abbinare i radiocomandi senza autorizzazione. Potrete cambiare il Pin Code con una semplice procedura:
1. Disinserire il sistema.
2. Girare il quadro in posizione “quadro acceso”.
3. Aprire una porta e il cofano e tenerli aperti durante la programmazione.
4. Premere il tasto “A” del radiocomando fino a quando gli indicatori di direzione non indicheranno con un lampeggio che si è entrati in programmazione.
5. Digitate il vecchio codice PIN; la conferma è data da 5 lampeggi degli indicatori di direzione.
6. Premere il pulsante posto sul pannello di emergenza il numero di volte corrispondente alla prima cifra del Pin Code che volete inserire. Ad ogni pressione del tasto corrisponde un lampeggio veloce del LED. Una pausa più lunga viene interpretata dal sistema come la fine dell’immissione della prima cifra che viene segnalata con un lampeggio lungo del LED.
7. Fate lo stesso per tutte le altre cifre.
8. Impostare il nuovo codice PIN:
Completato l’inserimento della quarta cifra spegnete il quadro.
Ripetere l’immissione del codice nuovo.
Se il sistema verifica la corrispondenza tra il codice immesso e quello programmato, il codice viene memorizzato; l’avvenuta memorizzazione viene segnalata da un lampeggio di 3 s degli indicatori di direzione e dal LED. Per uscire dalla procedura in qualsiasi momento, chiudete il cofano; resterà memorizzato il vecchio Pin Code.
ATTENZIONE!
In caso di furto o smarrimento della PIN CODE CARD rivolgetevi al vostro installatore di fiducia.
Loading...
+ 122 hidden pages