z Tastiera MIDI: 1 pz
z Cavo USB: 1 pz
z Manuale d’uso: 1 pz
1
Sezione avvertenze:
Questo prodotto utilizza pile oppure un
alimentatore esterno. Non collegare mai
questo prodotto a nessun alimentatore esterno
che non sia perfettamente corrispondente a
quanto descritto in questo manuale o
specificatamente raccomandato da CME.
Attenzione: Non posizionare il prodotto dove
possa essere d’intralcio a chi è nei paraggi e
possa inciampare nel prodotto o nei vari cavi di
collegamento. Si sconsiglia l’uso di prolunghe;
dove queste fossero proprio necessarie,
sincerarsi che abbiano le specifiche tecniche
adeguate all’uso; si consiglia in proposito di
consultare un elettricista locale.
Questo prodotto va usato in combinazione con
materiale hardware o software fornito o
suggerito da CME e di cui CME abbia testato il
buon funzionamento. Altrimenti, osservare
attentamente le avvertenze di sicurezza e di
utilizzo che accompagnano detto materiale.
Specifiche soggette a modifica: Le
informazioni contenute in questo manuale sono
ritenute corrette alla data di stampa. CME si
riserva il diritto di modificare qualsiasi specifica
senza preavviso o aggiornamento delle unità
esistenti.
Questo prodotto, da solo o in combinazione
con un amplificatore e cuffie o altoparlanti, può
produrre un livello sonoro sufficiente a causare
Danni irreversibili all’udito. Non utilizzare per
lunghi periodi di tempo a volume alto o
comunque ad un livello fastidioso. Se le
dovesse capitare una perdita o riduzione di
udito o ronzio alle orecchie, deve consultare un
medico specialista.
IMPORTANTE: Più è elevato il volume e
minore è il tempo in cui possano verificarsi
danni all’udito.
AVVERTENZA:
Problemi tecnici e costi di assistenza causati
da un uso improprio e difforme da quanto
indicato non sono coperti dalla garanzia del
produttore e sono pertanto di responsabilità
dell’utente. Per favore legga attentamente
questo manuale a consulti il suo rivenditore
prima di rivolgersi all’assistenza tecnica.
Norme sull’ambiente:
CME si impegna continuamente per lo sviluppo
e produzione di prodotti che siano sicuri e
rispettosi dell’ambiente. Siamo orgogliosi di
ritenere che i nostri prodotti e rispettivi metodi
produttivi soddisfacciano tali obiettivi. Nel
rispetto dell’ambiente e delle norme in vigore,
evidenziamo alla sua attenzione quanto segue:
Avvertenza per quanto riguarda le pile:
I nostri prodotti potrebbero contenere piccole
pile non ricaricabili saldate al prodotto. La vita
media prevista per questi tipi di pile è
approssimativamente di 5 anni. Quando la
sostituzione diventi necessaria, contatti un
operatore qualificato per effettuarla.
I nostri prodotti potrebbero anche usare pile di
tipo “domestico”. Alcune di tali pile possono
essere ricaricabili. Prima di metterle in carica,
assicuratevi sempre che siano di tipo
ricaricabile e che il ricaricatore sia adatto allo
scopo.
Quando si installano pile, fare attenzione a non
combinare pile usate con nuove o altre di
diverso tipo. Le pile DEBBONO essere
installate correttamente. Una combinazione
errata può causare surriscaldamento e danni.
Avvertenza:
Alcuni prodotti CME possono essere corredati
di stand di supporto e/o accessori vari di
montaggio forniti di serie con il prodotto o
come accessori opzionali. Alcuni di questi
articoli sono disegnati per essere assemblati o
installati dal rivenditore. Per favore assicuratevi
prima dell’utilizzo che lo stand sia stabile e che
ogni altro accessorio sia ben fissato. Gli stand
della CME sono disegnati esclusivamente per
l’utilizzo di supporto della tastiera; si sconsiglia
qualsiasi altro uso.
Non tentare di aprire o incenerire le pile.
Custodire le pile fuori dalla portata di bambini e
smaltire subito le pile usate secondo le norme
previste (che potete verificare con un qualsiasi
rivenditore di pile della sua zona.
Avvertenza per lo smaltimento:
Qualora il suo prodotto diventasse non
riparabile o per qualsiasi altro motivo arrivasse
a fine ciclo di vita, si richiede di osservare tutte
le norme vigenti per lo smaltimento di prodotti
che contengono piombo, pile, plastica, etc.
Qualora il suo rivenditore non fosse in grado di
assisterla, si rivolga direttamente alla CME.
2
3
PRECAUZIONI
IMPORTANTE
Si attenga sempre alle avvertenze elencate di seguito al fine di prevenire enormi pericoli
per la salute e addirittura per la vita a causa di scosse elettriche, incendi o altri rischi.
Queste precauzioni includono, a titolo non esaustivo, quanto segue:
1. Leggere e comprendere tutte le istruzioni
2. Attenersi sempre alle istruzioni
3. Prima di pulire lo strumento, scollegare sempre la spina dalla presa elettrica e
scollegare anche il cavo USB. Per la pulizia, usare un panno soffice e asciutto. Non
usare benzina, alcool, acetone, né qualsiasi altra soluzione organica; non usare
pulenti liquidi, né spray o panni bagnati.
4. Non usare lo strumento in vicinanza di acqua o umidità come ad esempio vicino a
vasche da bagno, lavabi o similari.
5. Non p osizionare lo strumento in posizione instabile da cui potrebbe accidentalmente
cadere.
6. Non bloccare o comprimere alcun foro dello strumento; I fori possono essere stati
previsti per la circolazione dell’aria in funzione anti surriscaldamento. Non
posizionare lo strumento vicino a fonti di calore o in luoghi con scarsa con
insufficiente circolazione d’aria.
7. Non appoggiare alcunché sopra il cavo di alimentazione. Assicurarsi che il cavo di
alimentazione sia sistemato in maniera sicura e che nessuno possa inciamparvi.
8. Per prevenire rischi di incendio o scosse elettriche, non sovraccaricare la presa
elettrica e il cavo di alimentazione.
9. Non conficcare alcun oggetto nello strumento; il che potrebbe causare incendio e
scossa elettrica. Non spruzzare alcun tipo di liquido sullo strumento.
10. Non aprire o disassemblare lo strumento in caso di scossa elettrica accidentale.
11. Rivolgersi sempre a centri tecnici qualificati in caso di necessità di riparazione. E’
rischioso aprire il prodotto da soli e procedere con errati ri-assemblaggi; questo
potrebbe causare una scossa elettrica nei successivi utilizzi dello strumento.
12. Scolleghi tutti i collegamenti e porti lo strumento presso un centro qualificato di
assistenza tecnica al verificarsi di una delle seguenti fattispecie:
A. Cavo di alimentazione rovinato o strappato.
B. Liquido caduto sullo strumento.
C. Spruzzi di pioggia o acqua caduti sullo strumento.
D. Lo strumento non funziona adeguatamente pur attenendosi a tutte le istruzioni
riportate nella sezione soluzione problemi.
E. Strumento caduto in terra
F. Lo strumento funziona in maniera inadeguata.
13. Non usare lo strumento in caso di tuoni perché I tuoni possono causare scosse
elettriche a distanza.
14. Non usare lo strumento in prossimità di luoghi in cui ci siano perdite di gas.
Conservare questo manuale in un luogo sicuro.
4
ATTENZIONE:
Preparazione dello strumento
Non collegare lo strumento in caso di tuoni.
Non posizionare il cavo o la presa in un luogo umido eccetto I casi in cui la presa sia
appositamente disegnata per luoghi umidi.
Quando il cavo di alimentazione è collegato alla presa, non toccare le parti scoperte
del cavo o del connettore.
Seguire sempre attentamente le istruzioni nella preparazione dello strumento.
Evitare l’uso di prolunghe di scarsa qualità per il cavo USB o prolunghe esagerate.
Non usare prese USB HUB per collegare il prodotto.
Assicurarsi che la porta USB del computer abbia adeguata alimentazione altrimenti il
prodotto potrebbe funzionare in maniera inappropriata.
AVVERTENZA:
zNon esporre lo strumento alla pioggia o all’umidità altrimenti si potrebbe causare un
incendio o una scossa elettrica.
Altre precauzioni:
z Tenere lo strumento lontano da fonti quali ad esempio luci fluorescenti o motori
elettrici.
z Tenere lo strumento distante da polvere, calore e vibrazioni.
z Non tenere il prodotto esposto alla luce del sole.
z Non appoggiare oggetti pesanti sopra lo strumento, né appoggiarvi sopra contenitori
di liquidi.
z Non toccare I connettori con le mani bagnate.
z Central Music Co. non è responsabile di eventuali danni o perdita di dati causati da
operazioni improprie.
zLe immagini e le schermate di questo manuale hanno solo scopo informativo e come
tali possono differire da quanto effettivamente visualizzato sul vostro strumento.
Marchi registrati:
CME e U-key sono marchi registrati della CME. Altri marchi e nomi appartengono ai
rispettivi proprietari.
Caratteristiche:
M-key V2:
z Tastiera a 49 tasti sottili semi pesati e sensibilità alla velocity
z Slider assegnabile, joystick, 1 pulsante funzione ed altri pulsanti funzione.
z USB MIDI compatibile con Windows XP/Vista e Mac OS X
5
SPECIFICHE TECNICHE
z Tastiera 49 note ultra sottile portatile e dal moderno design.
z 1 x Joystick Programmabile.
z 8 x trigger PADs programmabili, sensibili alla velocità.
z 8 x programmabili controlli rotativi (encoder).
z 1 x encoder “data entry” per inserimento veloce di dati.
z Modo MIDI “Pad Style” per suonare facilmente SONG e style dal vivo.
z Test mode and giochi interattivi per incrementare la qualità delle vostre performance
musicali.
z Ampia selezione di scale per l’esecuzione di musica etnica.
z La funzione U-CTRL permette di lavorare immediatamente con i più diffusi software
musicali.
z Preimpostazioni dei controlli per i più diffusi software musicali
z Display 3 cifre.
z Firmware aggiornabile via USB.
z Conforme alle specifiche USB MIDI di Windows XP e Mac OS X.
z Collegamento pedali universale, compatibile con pedali switch e continui.
z 1 x uscita linea stereo, con Jack da 1/8”
z 1 x uscita cuffia stereo, con jack da 1/8”.
z 1 x MIDI IN e MIDI OUT.
z Bus USB
z DC IN (alimentazione).
z Generatore sonoro interno con polifonia 64 voci con altoparlanti.
z Controllo MIDI totale inclusi i tasti di trasporto di un Sequencer esterno.
6
Contenuto
1 P ................................................................................................................................. 9
Accende o spegne la tastiera U-Key (ON o OFF). L’alimentazione può essere fornita
dall’alimentatore esterno o dal bus USB.
11
2 - DC In
Usate questa presa per collegare un alimentatore esterno, ad esempio se usate la
tastiera senza un computer usate sempre un alimentatore AC conforme alle specifiche.
Scegliete con cura l’alimentatore AC, accertatevi sempre che sia
conforme alle specifiche richieste dalla tastiera.
3 - Presa per la cuffia (headPhone)
Usate questa presa per il collegamento di una cuffia stereo.
4 - Jack di uscita Linea (LINE)
Usate questa uscita per collegare la tastiera ad un mixer, ad un amplificatore, ad un
sistema di altoparlanti attivo.
5 - Jack di collegamento Pedale (PEDAL)
Potete usare questa presa per collegare un pedale switch (interruttore), come ad
esempio un pedale sustain, o un pedale continuo come ad esempio un pedale di volume
6 - Porta MIDI-Out
E’ una porta MIDI OUT standard, tutti i dati MIDI generati dalla tastiera sono trasmessi su
questa porta.
7 - Porta MIDI-In
E’ una porta standard MIDI IN. Tramite questa porta potete suonare il generatore interno
della tastiera da un altro dispositivo MIDI.
8 - Porta USB
Potete eseguire una connessione bidirezionale tra la tastiera ed il vostro computer
tramite una porta USB.
La prima volta che collegate la tastiera al computer via USB, il sistema operativo installa
automaticamente il driver del dispositivo, la tastiera verrà visualizzata come “USB Audio
Device” e “USB Audio Device [2]”, se esiste un dispositivo a cui è stato assegnato lo
stesso nome.
Attenzione! Per assicurare trasferimenti dati senza problemi, non usate
un cavo USB diverso da quello fornito in dotazione con il prodotto.
12
3 Operazioni di base
3.1 Accensione (Power ON)
Accertatevi che la tastiera sia collegata correttamente prima della sua
accensione. L’interruttore sul pannello posteriore accende lo strumento.
Per proteggere le vostre orecchie o il vostro sistema d’amplificazione, Impostate
il volume degli altoparlanti o delle cuffie che state utilizzando ad un livello basso,
prima di accendere la tastiera.
Una volta acceso la tastiera, regolate pure il volume a vostro piacere mentre
suonate.
3.2 Stage Switch (Switch)
Il joystick può funzionare anche come tasto di selezione dei diversi modi di
funzionamento dei PADs e dei tasti. LAYER A – SONGS, LAYER B – Master
Keyboard, LAYER A+B – Remote. Nei vari layers, i PADs e i tasti attivano
diverse funzioni.
Controllo Stage A (SONG) Stage B (Master keyboard) Stage A + B (Remote)
Pedal Sustain pedal CC#64 Sustain pedal CC#64 Sustain pedal CC#64
Joystick Up Sposta l’intonazione della SONG in alto Modulation CC#01 Modulazione CC#01
Joystick Down Sposta l’intonazione della SONG in basso Brightness CC#74 Brillantezza CC#74
Joystick Left Accelera il tempo della SONG Intonazione verso l’alto Intonazione verso l’alto
Joystick Right Rallenta il tempo della SONG Intonazione verso il basso Intonazione verso il basso
Joystick Press Stage switch Stage switch Stage switch
Pad 1 SONG phrase1
Pad 2 SONG phrase2
Pad 3 SONG phrase3
Pad 4 SONG phrase4
Pad 5 SONG phrase5
Pad 6 SONG phrase6
Pad 7 SONG phrase7
Pad 8 SONG phrase8
Octave/TRANSPOSE TRANSPOSE Octave Octave
Data/Save Selezione SONG Selezione voci Selezione voci
Shift Selezione Pad style Funzioni tastiera Funzioni tastiera
Shift+Data/Save Selezione voci Selezione canali Selezione canali
Shift+Octave/TRANSPOSE - Octave Octave
Shift+Pad Salvataggio sul banco Salvataggio sul banco Salvataggio sul banco
Data/Save+Pad Caricamento dal banco Caricamento dal banco Caricamento dal banco
Knob 1 Volume Master CC#73 CH 1 CC#7
Knob 2
Knob 3
Knob 4
Knob 5
Knob 6
Knob 7
Knob 8
U-Ctrl U-Ctrl U-Ctrl U-Ctrl
Keyboard Function A Layer B Layer A+B Layer
Msb/Lsb/Patch
Channel
Dual
Split
Keyboard V.Curve
Pad V.Curve
Pad Hold
Konb Accel.Curve
Pedal Polarity
Pedal Type
Local On/Off
Assign Note
Assign Controller
Suona una scala cromatica sul can. 8
chn 8-16,CC#71+74
chn 8-16,CC#73+75
chn 8-16,CC#93
chn 8-16,CC#91
chn 8-16,CC#99&98&6
Ruotate il DIAL【DATA / SAVE】per modificare il valore sul LED.
Il controllo DATA / SAVE】può anche funzionare per come tasto per confermare
o salvare i dati.
Per selezionare un suono:
i. LAYER A premete e tenete premuto il tasto SHIFT, mentre ruotare questo
controllo
ii. LAYER A o LAYER A+B ruotate il DIAL. Il numero selezionato lampeggia per
un secondo o fino a che viene premuto per confermare il cambio di suono.
14
3.4 Impostazioni di fabbrica (Reset)
Nel modo di funzionamento normale la tastiera memorizza automaticamente le
ultime impostazioni effettuate e le seleziona non appena lo strumento viene
acceso. E’ possibile comunque usare la funzione di RESET per ripristinare le
impostazioni di fabbrica.
Per il ripristino delle impostazioni di fabbrica premete contemporaneamente i
tasti 【OCTAVE -】e【OCTAVE +】mentre accendete la tastiera. Durante il
processo di inizializzazione il LED lampeggia fino al completamento
dell’operazione stessa.
Attenzione!: la procedura di RESET cancella tutti le mdofiche personali
eseguite sui parametri della tastiera.
3.5 Tasti funzione
Molte funzioni possono essere impostate tramite i tasti della tastiera.
In LAYER A o LAYER A+B, quando il tasto indicatore
tastiera entra nella modalità dei tasti funzione, nella quale la tastiera viene usata
per controllare le funzioni invece di suonare. In LAYER A il tasto SHIFT viene
usato per selezionare il modo PAD tra automatico e manuale.
1. i tasti numerici possono essere usati per modificare i valori.
2. Il tasto viene usato per confermare l’operazione ed inviare i dati.
Per questa applicazione può anche essere usato il Dial 【DATA / SAVE】.
3. Quand o i dati sono confermati ed inviati, il tasto indicatore SHIFT si spegne
Alcune funzioni agiscono immediatamente senza il bisogno di essere
.
confermate con
.
è acceso, la
15
3.6 Joystick
Il Joystick può essere usato per modificare le funzioni. In aggiunta può essere
spostato in Quattro direzioni: in su, in giù, verso destra e verso sinistra.
Di default il Joystick invia i seguenti dati:
DIREZIONEFUNZIONE Dati MIDI
Stage A
Up Accelera il tempo di una SONG Down Rallenta il tempo di una SONG Left Sposta l’intonazione in alto Right Sposta l’intonazione in basso -
Stage B o A+B
Up Modulazione CC#1
Down Brillantezza CC#74
Left Pitch Bend Giù Pitch Bend Giù
Right Pitch Bend Sù Pitch Bend Sù
3.7 Connettore del Pedale
Potete collegare su questa presa un pedale switch tipo un SUSTAIN o un pedale
di tipo continuo come un VOLUME.
Di default il pedale è impostato su SUSTAIN (Switch), i dati MIDI relativi sono:
CC#64, con i valori 127 per ON e 0 per OFF.
Se usate un pedale continuo, selezionate i tasti funzione, premete il tasto
PEDAL TYPE e cambiate il valore da “001” (Sustain)a “002”(Expression).
Potreste trovare nel pedale che state usando la polarità errata, selezionate i tasti
funzione, premete il tasto PEDAL POLARITY e cambiate il valore da 1 a 2 o
viceversa.
3.8 Tasti OCTAVE/TRANSPOSE
Su LAYER A, potete usare questi tasti per trasporre la tonalità della SONG per
semitone, per un Massimo di 12 semitoni verso l’alto o verso il basso. Premete i due
tasti contemporaneamente per ripristinare il valore di default.
Usando i tasti 【OCTAVE/TRANSPOSE】 su LAYER B o LAYER A+ B, potete
spostare l’estensione della tastiera 3 ottave verso l’alto o verso il basso. Premete i
due tasti contemporaneamente per ripristinare il valore di default.
16
Su LAYER B o LAYER A+B usando i tasti 【OCTAVE/TRANSPOSE】mentre tenete
premuto il tasto SHIFT, potete trasporre la tastiera per semitoni, per un massimo di
12 semitoni verso l’altro o verso il basso.
Premete i due tasti contemporaneamente per ripristinare il valore di default.
La figura seguente mostra l’estensione di default della tastiera.
I numeri di nota MIDI in alcuni software possono differire da quelli della
presente tavola.
4 Modo SONG
Premete il joystick funchè l’indicatore LED “A” si trovi in modo SONG.
17
In modo Song, i pads sono usati per eseguire le song, ed i
potenziometri sono utilizzati per controllare il volume di ogni parte.
4.1 Selezionare le SONG
Operazione: ruotate il DIAL per selezionare il numero di SONG desiderato.
Premete quindi ENTER o aspettate un secondo per confermare.
Messaggio inviato:dati di selezione delle SONG
Valori:da 1a 15
Default:1
Tramite il software In dotazione con la U-KEY Brain, potete inviare SMF
in formato 0 dal vosto PC alla tastiera. Le dimensioni del MIDI file devono
essere minori di 56KB.
4.2 Usare i PADS per suonare le Songs (Pad Style Songs)
Ci sono 8 PADS nella tastiera, da 【LOOP1】 a【LOOP8】, a cui corrispondono 8 frasi
delle SONG Pad Style. Premendo un Pad potete eseguire la frase corrispondente di
una MIDI SONG caricata all’interno della tastiera.
Potete suonare una SONG Pad Style in 3 modi diversi:
1. MODO SINGLE-LOOP:
Premendo uno qualsiasi dei PAD la luce corrispondente si accende e la
frase musicale ad esso associate viene eseguita. Premendo il PAD di nuovo
l’esecuzione si ferma e la luce si spegne.
Quando un PAD viene suonato, e nessun altro PAD è in esecuzione la frase
assegnata al PAD viene suonata ripetutamente (Modo LOOP).
Se nessun PAD viene premuto mentre il PAD precedente sta suonando,
dopo una battuta l’esecuzione del primo PAD viene interrotta e viene
eseguita la frase assegnata al nuovo PAD.
2. MODO MULTI-LOOP:
Se due PAD vengono suonati contemporaneamente, entrambi le luci dei
due PAD e tutti quelli eventualmente compresi fra questi, si accendono, il
sistema esegue le frasi musicali assegnate una alla volta, la luce del PAD in
esecuzione lampeggia.
Premere il PAD lampeggiante per fermare la sua esecuzione
Premere un PAD che non lampeggia per attivare il modo SINGLE LOOP
18
3. MODO SONG PLAY: Premere il PAD【LOOP1】per tre secondi, il PAD si accende ed entra in
modo SONG.
• In modo SONG tutti i PAD possono essere suonati. Il PAD suonato
correntemente lampeggia.
•Per fermare l’esecuzione premete nuovamente il primo PAD.
Potete trovare maggiori informazioni sulle pad style SONG su:
www.cme-pro.com!
4.3 Modo Pad Switch
In modo SONG il tasto 【SHIFT】può essere usate per selezionare il modo di
esecuzione della SONG, MANUAL (manuale) o AUTOMATIC (automatico). Di
default doopo aver premuto un PAD la SONG viene eseguita continuamente.
Quando il tasto 【SHIFT】viene acceso il modo di esecuzione è manuale, cioè la
SONG viene eseguita solo per il tempo in cui viene tenuto premuto il PAD
stesso. La SONG viene eseguita ripetutamente, rilasciando il PAD la SONG si
ferma.
Operazioni:【SHIFT】
Valore di default: OFF (Automatic)
Valori:On (Manual), Off (Automatic)
4.4 Usare i potenziometri per controllare l’esecuzione di una
SONG
In Modo SONG potete usare gli otto potenziometri come segue:
4.5 Usare il Joystick durante l’esecuzione di una
SONG
In modo SONG potete trasporre temporaneamente la SONG in esecuzione
muovendo su o giù il Joystick, in un ambito di +\- 12 semitoni.
In modo SONG può essere variata temporanea mente la velocità di esecuzione
ruotando il joystick verso destra o sinistra.
4.6 Trasposizione durante l’esecuzionedi una SONG
In modo SONG potete trasporre la SONG usando il tasto TRANSPOSE in un
ambito di +\- 12 semitoni.
4.7 Cambiare suono
Per selezionare un altro suono premere e tenere premuto il tasto 【SHIFT】e
ruotate il DIAL per selezionare il nuovo suono; quindi rilasciate il tasto 【SHIFT】.
Il canale MIDI di default della tastiera è impostato su 1. Per cambiarlo
andare prima su LAYER A o A + B, quindi usate il tasto funzione
【Keyboard Channel】. Per ulteriori informazioni fate riferimento al
capitolo 7.1.
5 Modo Master
5.1 Usare i PADS per i suoni percussivi
Premete il joystick fino a che l’indicatore B sia su Master mode.
In modo Master, i pad possono essere usati per suonare i suoni
percussivi ed i potenziometri per editare i parametri di un suono.
20
Mappa di Default PADS-suoni percussivi
Pad
PAD1 24 C 2 KICK
PAD2 28 E 2 SNARE
PAD3 2A F#2 HH-CLOSED
PAD4 2E A#2 HH-OPEN
PAD5 2B G 2 TOM-LOW
PAD6 2D A 2 TOM-MID
PAD7 30 C 3 TOM-HIGH
PAD8 31 C#3 CYMBAL
Numero di nota MIDI (H)
Nome nota Percussione
5.2 Usare i potenziometri per selezionare un suono
Di default potete selezionare un suono ruotando il DIAL【DATA / SAVE】, per
cambiare il valore sul LED, quindi premere 【DATA / SAVE】o attendere un
secondo per confermare il nuovo valore di Program e Bank selezionato.
5.3 Usarei potenziometri per Editare un suono
In modo Master, potete usare gli otto potenziometri per modificare i parametri
Dati MIDI: CC#0 + CC#32 + Program
Valore di default: 1
Valori: 1-128
Potete selezionare prima i tre numeri e quindi usare il tasto
volta per confermarli.
una sola
22
6 Modo Remote
Premere il joystick fino a che entrambi gli indicatori A e B si accendono per
attivare il modo Remote.
6.1 Usare i PADS per controllare il Software
In modo REMOTE potete assegnare i PADS per controllare ogni nota MIDI o
ogni MIDI controller (ved. L’appendice 10.1 di questo manuale), consentendovi
così di usare i PADS per controllare ogni aspetto del vostro software.
6.2 Usate i potenziometri per controllare il Software
In modo Remote potete assegnare ai potenziometri ogni tipo di controller MIDI
(ved. L’appendice 10.1 di questo manuale), permettendovi di usare i
potenziometri per il controllo di molti aspetti del vostro software.
6.3 Assegnazione delle Note e dei Canali MIDI
L’assegnazione delle funzioni è valida sono in modo LAYER A+B
Assegnazione delle note ai PADs:
【SHIFT】 Ö C#2
【Selezionare un numero di nota】Ö 【ENTER】 Ö 【Sezione canale MIDI】
Ö 【ENTER】
Valori di nota: 000-127
Valori canali MIDI: c01-c16
La modifica dei canali MIDI della tastiera non influenza il canale MIDI
impostato in questo menu.
Assegnare una nota al pedale:
【SHIFT】 Ö C#2
【Selezionare il numero di nota】 Ö 【ENTER】
Valori di nota: 000-127
Il pedale è impostato sullo stesso canale MIDI della tastiera.
【Assegnazione della Nota】 Ö 【premere un Pad】 Ö
【Assegnazione della Nota】 Ö 【premere il pedale】 Ö
23
6.4 Assegnare i Controlli ed i canali MIDI
L’assegnazione delle funzioni è valida solo in modo LAYER A+B.
Operazioni:【SHIFT】Ö D2【Assegnare il Controller】Ö【Sezionare un controllo】
Ö【modificare il parametro】Ö【ENTER】Ö【Assegnare il canale MIDI】 Ö
【regolare il parametro】Ö【ENTER】
【Selezionare un controllo】 vuol dire che spostando un parametro sulla tastiera
in questa modalità di funzionamento, potete assegnare ogni tasto (ad eccezione
dei tasti OCTAVE e SHIFT); ad un controller diverso.
Valori dei Controller: 0-127
Valori dei canali: c01-c16
Il movimento da destra a sinistra del joystick è assegnato permanentemente al
PITCH BEND e non può essere modificato.
Il canale MIDI del Joystick e del pedale corrispondono a quello della tastiera, e
non possono essere assegnati.
6.5 Salvare e richiamare banchi di memoria User
E’ possibile salvare la vostra regolazione personale dello strumento in 8 banchi
USER, e richiamarla successivamente da questi.
Per salvare l’impostazione corrente premete e tenete premuto il DATA DIAL,
quindi premete uno degli 8 PADS.
Per richiamare una impostazione dai banchi USER premete e tenete premuto il
tasto SHIFT, quindi premete uno degli 8 PADS.
Nei banchi USER possono essere salvate tanto le impostazioni relative ai suoni
che le assegnazioni dei controller del LAYER A+B.
Il richiamo di una memoria da un banco USER determina la
sostituzione dell’impostazione corrente.
Potete usare il software per computer in dotazione BRAIN per
creare un numero illimitato di memorie.
24
7 Impostazione del sistema
7.1 Canale MIDI della tastiera
Nei modi: MASTER KEYBOARD o REMOTE, premete e tenete premuto il tasto
【SHIFT】 e ruotate il DATA DIAL per impostare il canale desiderato, rilasciate
quindi il tasto 【SHIFT】per completare la selezione del canale.
Operazioni con i tasti funzione:【SHIFT】Ö D#1
【regolazione del parametro】Ö【ENTER】
Valore di default: c01
Valori: c01-c16
Il canale MIDI della tastiera riguarda solo la tastiera stessa e non il
joystick ed il pedale.
Il canale MIDI dei PADS e dei potenziometri hanno la loro regolazione
specifica, e non sono modificabili dal canale MIDI della tastiera. Per
cambiare i canali MIDI di questi controlli eseguite le operazioni di
assegnazione.
【Canale MIDI della tastiera】Ö
7.2 Funzione Dual
Attivando questa funzione (ON), ogni nota suonata sulla tastiera viene
trasmessa su due canali MIDI.
Quando questa funzione è attiva i controlli TRANSPOSE/OCTAVE funzionano
solo sull’ultima parte selezionata, mentre Joystick e pedale funzionano su
entrambe.
Operazioni: 【SHIFT】Ö E1
Valore di default:
Valori: Off, On
Non è possibile usare le funzioni DUAL e SPLIT contemporaneamente.
Off
【Dual】Ö【regolazione parametro】Ö【ENTER】
7.3 Funzione Split
Attivando la funzione SPLIT, la tastiera viene divisa in due parti: sinistra e destra.
Le due zone possono avere impostazioni separate riguardo al canale MIDI,
Suoni, TRANSPOSE/OCTAVE. Le impostazioni di base sono assegnate di
default alla parte sinistra.
Quando la funzione SPLIT è attiiva TRANSPOSE ed Octave funzionano solo
25
sulla parte destra della tastiera, mentre joystick e pedale funzionano su
entrambe.
Operazioni:【SHIFT】Ö F1
Valore di default:
VALORI: OFF, 036-084
OFF, 054
【Split】Ö【regolazione del punto di SPLIT】Ö【ENTER】
Per disattivare la funzione SPLIT premete il tasto 【SHIFT】quindi premete il
tasto F1
【Split】; quando vedete OFF sul display premete il tasto【ENTER】.
Non è possibile usare le funzioni DUAL e SPLIT contemporaneamente.
Una scorciatoria per impostare il punto di SPLIT 【regolazione del
punto】: potete impostare il punto di SPLIT premendo semplicemente un
tasto.
7.4 Curva di Velocity della tastiera (Keyboard V.Curve)
Potete modificare la curva di risposta alla Velocity per trovare la risposta al
tocco che preferite.
Operazione: 【SHIFT】Ö F#1
【Velocity Curve】Ö【Regolazione del parametro】
Ö【ENTER】
Valore di default: 0
Valori: 00-09
Codice
00
01
02
03
04
05
06
07
08
09
1
Nome
Normal
Soft 1
Soft 2
Hard 1
Hard 2
Expand
Compress
Fixup 1
Fixup 2
Fixup 3
Descrizione
Straight line
Concave curve
Concave curve
Convex curve
Convex curve
Concave then convex
Convex then concave
Fixed velocity 64
Fixed velocity 100
Fixed velocity 127
Fate riferimento all’appendice 10.2
7.5 Curva di risposta alla Velocity dei Pad (Pad V.Curve)
Operazione: 【SHIFT】Ö G1【Velocity Curve】Ö【regolazione del parametro】
Ö【ENTER】
Valore di default:
Valori: 00-04
00
26
Codice
00
01
02
03
04
Nome della curva
fff
f
p
Expand
Fixup
Valori
96-127
64-96
32-64
0-127
127
7.6 Curva di accelerazione dei potenziometri
Potete regulare la curva di accelerazione dei potenziometri, per fare in modo
che i valori cambino con una velocità maggiore o minore.
Operazione: 【SHIFT 】Ö A1
parametro】Ö【ENTER】
Valore di default: 0
Valori: 00-03
1
【Curva di accelerazione】Ö【regolazione del
7.7 Polarità del Pedale
La polarità del pedale switch che state utilizzando può essere adattata per fare
in modo che queste funzioni correttamente.
Operazione: 【SHIFT】Ö A#1
Ö【ENTER】
Valore di default:
Valori: 1-2
1
【polarità del pedale】Ö【regolazione del parametro】
7.8 Tipo di Pedale
Potete collegare alla tastiera sia un pedale di tipo switch che un pedale di tipo
continuo (volume), potete impostare il tipo di pedale che intendete usare.
Operazione:【SHIFT】Ö B1
Ö【ENTER】
Valore di default: 1
Valori: 1-2
【tipo di pedale】Ö【regolazione del parametro】
7.9 Local On / Off
Con questo parametro impostato su ON, la tastiera trasmette i dati MIDI sia al
generatore sonoro interno, che alla porta MIDI OUT. Quando è impostato su
OFF, la tastiera invia i dati solo dalla porta MIDI OUT.
Operazione: 【SHIFT】Ö C2
Ö【ENTER】
Valore di default: On
Valori:
On, Off
【Local On/Off】Ö【regolazione del parametro】
27
Fate riferimento all’appendice 10.3 MIDI.
7.10 Inviare messaggi di Reset
7.10.1 All Notes Off
Può accadere sporadicamente di ascoltare una lunga nota continua, questa
operazione può servire ad interromperla.
Operazione: 【SHIFT】Ö D#2
Dati MIDI: CC#123
【All Notes Off】
7.10.2 Reset All Control
Ripristina su tutti i controller il valore di default.
Operazione: 【SHIFT】Ö E2【Reset All Control】
Dati MIDI: CC#121
7.10.3 Panic
Il modulo sonoro della tastiera, o un expander esterno GM compatibile può
essere resettato inviandogli questo messaggio.
Operazione:【SHIFT】Ö F2
Dati MIDI: CC#123,CC#121,PitchBend,F0 7E 7F 09 01 F7,F0 41 10 42
12 40 00 7F 00 41 F7
【Panic】
28
8 Modo U-CTRL
Questa modalità può essere utilizzata per il controllo dei più diffusi software
musicali. In questo modo particolare, i PADS ed i potenziometri inviano i dati dei
controller reimpostati con il tasto SHIFT, mentre la tastiera, i pedali, il joystick
funzionano come in modalità REMOTE.
Operazioni:
1. Premere il tasto U-CTRL button sul pannello frontale, la luce corrispondente
si accende.
2. Fate partire il vostro software su computer e seguite le istruzioni relative al
caricamento del modello relativo al MACKIE CONTROL.
3. Impostate la porta di comunicazione del software su “USB AUDIO DEVICE
[2]”, il nome del dispositivo.
In modo U-CRTL i PADs ed i potenziometri possono essere usati per il controllo
del software sia in modo A (Indicatore A su ON), in modo B (indicatore B su ON),
o in modo A+B (entrambi gli indicatori su ON).
In modo U-CRTL la tastiera, i pedali, il joystick, ed i tasti OCTAVE, funzionano
esattamente come in modo REMOTE.
Fate riferimento alla lista seguente in merito alla mappatura delle funzioni
compatibile con il MACKIE CONTROL.
Controllo U-KEY Funzione MCU (A) Funzione MCU (B) Funzione MCU (A+B)
Data entry +1
Data entry -1
NRPN LSB
NRPN MSB
RPN LSB
RPN MSB
Undefined
Undefined
Undefined
Undefined
Undefined
Undefined
Undefined
Undefined
Undefined
Undefined
Undefined
Undefined
Undefined
Undefined
Undefined
Undefined
Undefined
Undefined
All Sound Off
Reset All Controllers
Local control on/off
All notes off
Omni mode off
Omni mode on
Poly mode off
Poly mode on
32
10.2 Elenco delle curve di Velocity
Normal
Soft 1 Soft 2
Hard 1 Hard 2
Expand Compress
Fixup 1 Fixup 2 Fixup 3
33
10.3 Percorsi MIDI
34
10.4 Inconvenienti e loro soluzioni
Non possono essere
selezionati i suoni
Controller i dettagli dell'elenco dei suoni del vostro generatore sonoro ed
impostate correttamente i Bank Change MSB e LSB
Problema Possibile causa e soluzione
Dopo aver
azionato
l’interruttore la
tastiera non si
accende.
La tastiera non
emette alcun
suono
1. Accertatevi di avere collegato la tastiera con il proprio
alimentatore con la giusta alimentazione di rete.
2. Se l’alimentazione viene fornita dal computer via USB,
controllate la connessione e accertatevi che il computer sia
acceso.
1. Controllate l’impostazione del volume del generatore sonoro e
del sistema di amplificazione.
2. Controllate i collegamenti MIDI ed i cavi audio.
3. Controllate il fader del volume Master.
4. Controllate il potenziometro del volume del canale.
5. Controllate il potenziometro di EXPRESSION del canale.
6. Controllate il tempo di attacco del filtro.
7. Accertatevi di aver eseguito la giusta impostazione del vostro
software musicale.
8. Controllate l’impostazione del percorso MIDI.
9. Controllate la posizione del pedale.
Viene prodotto un
suono lungo e
continuo
Suono
timbricamente non
corretto
Intonazione errata Controllate il Check Pitch bend, il TRANSPOSE o la funzione
il potenziometro
regolatore della
velocità di non
funziona
Alcune funzioni
non sembrano
avere effetto
Suonando un tasto
1. Controllate il pedale Sustain (Damper pedal).
2. Controllate il tempo di rilascio del filtro
3. Usate il controllo “ALL NOTES OFF” o “RESET”.
Il generatore sonoro non è impostato correttamente, resettatelo o
inizializzatelo.
OCTAVE.
Accertatevi che il sequencer software che state usando supporti
questa funzione, e che sia impostata correttamente. (fate
riferimento alla sezione SYNC del manuale del software).
E’ possibile che il generatore sonoro o il software che state usando
non supportino tali funzioni.
sono prodotti due
suoni.
Controllate la funzione DUAL sulla tastiera.
10.5 Specifiche
z Tastiera
49 tasti (C1-C5), sensibile alla velocity.
z Funzioni
Funzioni di base: Spostamento di ottava (OCTAVE) (-3 – +3 ottave), Joystick
programmabile.
Dati MIDI: Sequencer control, MIDI clock, Bank Select, Program Change, GM
System On, Control Change, All Notes Off, and others.
Parametri assegnabili: TRANSPOSE (±12 semitoni), Canale MIDI di
trasmissione, Curva di sensibilità alla Velocity (Touch Sensitivity).