Circutor MYeBOX 150, MYeBOX 1500 User guide [it]

Analizzatore di reti portatile
MYeBOX 150, MYeBOX 1500
MANUALE DI ISTRUZIONI
(M084B01-09-19A)
MEASURING EQUIPMENT
E237816
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
2
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

PRECAUZIONI DI SICUREZZA

Rispettare le avvertenze indicate nel presente manuale, attraverso i simboli indicati qui di seguito.
PERICOLO
Indica un rischio da cui possono derivare danni alle persone o alle cose.
ATTENZIONE
Indica che si deve prestare un’attenzione speciale al punto indicato.
Se è necessario maneggiare il dispositivo per la sua installazione, avviamento o manu­tenzione tenere presente che:
Un utilizzo o un’installazione non corretta del dispositivo possono creare danni, sia alle per­sone sia alle cose. In particolare la manipolazione sotto tensione può provocare la morte o lesioni gravi provocate da shock elettrico al personale che lo utilizza. Un’installazione o manu­tenzione difettosa provoca un rischio d’incendio. Leggere attentamente il manuale prima di collegare il dispositivo. Seguire tutte le istruzioni d’installazione e manutenzione del dispositivo, durante la vita dello stesso. In particolare, rispettare le norme d’installazioni indicate nel Codice Elettrico Nazionale.
ATTENZIONE Consultare il manuale di istruzioni prima di utilizzare il dispositivo
Qualora le istruzioni riportate nel presente manuale precedute da questo simbolo non vengano osser­vate o realizzate correttamente, possono provocare danni personali o danneggiare il dispositivo e/o gli impianti.

LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ

CIRCUTOR, SA si riserva il diritto di realizzare modi che, senza preavviso, del dispositivo o
delle speci che del dispositivo, indicate nel seguente manuale di istruzioni.
CIRCUTOR, SA pone a disposizione dei sui clienti, le ultime versioni delle speci che dei dis-
positivi e i manuali più aggiornati nella sua pagina web.
www.circutor.com
CIRCUTOR,SA raccomanda l’uso dei cavi e degli accessori originali forniti con il dispositivo.
3
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

CONTENUTO

PRECAUZIONI DI SICUREZZA ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������3 LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ ������������������������������������������������������������������������������������������������������������3 CONTENUTO ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������4 CRONOLOGIA DELLE REVISIONI ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������6 SIMBOLI ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������6 1�- VERIFICHE DA EFFETTUARE ALLA CONSEGNA DELL’APPARECCHIO ����������������������������������������������������7 2�- DESCRIZIONE DEL PRODOTTO ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������8 3�- INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO �������������������������������������������������������������������������������������������������������10
3�1�- PRIMA DELL’USO ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 10 3�2�- INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA ����������������������������������������������������������������������������������������������������� 11 3�3�- INSTALLAZIONE ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 13
3�3�1�- CINGHIA DI SICUREZZA ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 13 3�4�-MYeBOX 480V ~ PSU ADAPTER : ALIMENTATORE ����������������������������������������������������������������������������� 14 3�5�- CAVI DI TENSIONE ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 16 3�6�- PINZE DI CORRENTE ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 16 3�7�- MORSETTI DELL’APPARECCHIO ���������������������������������������������������������������������������������������������������������17
3�7�1�- MYeBOX 150 ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 17
3�7�2�- MYeBOX 1500 ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 18 3�8�- SCHEMI DI CONNESSIONE �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������20
3�8�1�- MISURAZIONE DI SISTEMA TRIFASE CON CONNESSIONE A QUATTRO FILI, MYeBOX 150� �20
3�8�2�- MISURAZIONE DI SISTEMA TRIFASE CON CONNESSIONE A QUATTRO FILI, MYeBOX 1500� 21
3�8�3�- MISURAZIONE DI SISTEMA TRIFASE CON CONNESSIONE A TRE FILI, MYeBOX 150 e MYe-
BOX1500� ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 22
3�8�4�- MISURAZIONE DI SISTEMA TRIFASE CON CONNESSIONE A TRE FILI E INSERZIONE Aron
MYeBOX 150 e MYeBOX 1500� ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������23
3�8�5�- MISURAZIONE DI SISTEMA BIFASE CON CONNESSIONE A TRE FILI, MYeBOX 150� �������������� 24
3�8�6�- MISURAZIONE DI SISTEMA BIFASE CON CONNESSIONE A TRE FILI, MYeBOX 1500� ������������ 25
3�8�7�- MISURAZIONE DI SISTEMA BIFASE CON CONNESSIONE A DUE FILI, MYeBOX 150 e
MYeBOX 1500� ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������26
3�8�8�- MISURAZIONE DI SISTEMA MONOFASE DA FASE A NEUTRO DI DUE FILI, MYeBOX 150� �����27
3�8�9�- MISURAZIONE DI SISTEMA MONOFASE DA FASE A NEUTRO DI DUE FILI, MYeBOX 1500� ���28
3�8�10�- PARTICOLARE DEL COLLEGAMENTO DELLA MISURAZIONE DI CORRENTE� ����������������������29
3�8�11�- COLLEGAMENTO DELLA CORRENTE DISPERSA, ILeak� (Modello MYeBOX 1500) ���������������29 3�9�- REGISTRAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL DISPOSITIVO���������������������������������������������������������������30
4�- FUNZIONAMENTO �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������31
4�1�- PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO ����������������������������������������������������������������������������������������������������������31 4�2�- PARAMETRI DI MISURAZIONE �������������������������������������������������������������������������������������������������������������32
4�2�1�- PARAMETRI DI QUALITÀ ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������33 4�3�- FUNZIONI DELLA TASTIERA �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������35 4�4�- DISPLAY ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������36 4�5�- INDICATORI LED ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������37
4�5�1�- MYeBOX 150� ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 37
4�5�2�- MYeBOX 1500� ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 39 4�6�- INGRESSI (MODELLO MYeBOX 1500) �������������������������������������������������������������������������������������������������41 4�7�- USCITE (MODELLO MYeBOX 1500) �����������������������������������������������������������������������������������������������������41 4�8�- REGISTRAZIONE DEI DATI��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������42
4�8�1� DATABASE �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������42
4�8�2� MEMORIA MicroSD����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������42
5�- VISUALIZZAZIONE ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������49
5�1�- MENU DI VISUALIZZAZIONE: MEASURE ���������������������������������������������������������������������������������������������� 51 5�2�- MENU DI VISUALIZZAZIONE: DEVICE PROFILE ���������������������������������������������������������������������������������� 53 5�3�- MENU DI VISUALIZZAZIONE: QUALITY ������������������������������������������������������������������������������������������������54 5�4�- MENU DI VISUALIZZAZIONE: COMMUNICATIONS ������������������������������������������������������������������������������ 55 5�5�- MENU DI VISUALIZZAZIONE: DATE/TIME���������������������������������������������������������������������������������������������56 5�6�- MENU DI VISUALIZZAZIONE: INFORMATION ���������������������������������������������������������������������������������������57 5�7�- MENU DI VISUALIZZAZIONE: ENERGY RATIOS ����������������������������������������������������������������������������������58
6�- CONFIGURAZIONE �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������60
6�1�- MENU DI CONFIGURAZIONE: MEASURE SETUP �������������������������������������������������������������������������������61
6�1�1�- TENSIONE NOMINALE ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 61
4
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
6�1�2�- PRIMARIO DI TENSIONE �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������62 6�1�3�- SECONDARIO DI TENSIONE ����������������������������������������������������������������������������������������������������������� 62 6�1�4�- SCALA DELLE PINZE DI FASE �������������������������������������������������������������������������������������������������������63 6�1�5�- PRIMARIO DEL TRASFORMATORE DI CORRENTE ���������������������������������������������������������������������63 6�1�6�- SCALA DELLA PINZA DI NEUTRO ������������������������������������������������������������������������������������������������64 6�1�7�- PRIMARIO DEL TRASFORMATORE DI CORRENTE DI NEUTRO ������������������������������������������������ 64 6�1�8�- SCALA DELLA PINZA PER LA MISURAZIONE DELLA CORRENTE DISPERSA, ILeak ������������� 65 6�1�9�- PRIMARIO DEL TRASFORMATORE DI CORRENTE DISPERSA ��������������������������������������������������65 6�1�10�- FREQUENZA �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������66 6�1�11�- SALVARE �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������66 6�1�12�- USCIRE ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������66
6�2�- MENU DI CONFIGURAZIONE: DEVICE PROFILE SETUP �������������������������������������������������������������������67
6�2�1�- NOME DELL’APPARECCHIO ����������������������������������������������������������������������������������������������������������� 67 6�2�2�- NOME DELLA MISURAZIONE ���������������������������������������������������������������������������������������������������������67 6�2�3�- TIPO DI INSTALLAZIONE �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������68 6�2�4�- SALVARE�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������68 6�2�5�- USCIRE ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������68
6�3�- MENU DI CONFIGURAZIONE: QUALITY SETUP ���������������������������������������������������������������������������������69
6�3�1�- SOVRATENSIONE, SWELL ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������69 6�3�2�- CALO, SAG ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������69 6�3�3�- INTERRUZIONE ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������70
6�3�4�- TRANSITORI, DISTURB �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������70 6�3�5�- SALVARE �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������71 6�3�6�- USCIRE ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������71 6�4�- MENU DI CONFIGURAZIONE: COMMUNICATIONS SETUP �����������������������������������������������������������������71
6�4�1�- CONFIGURAZIONE Wi-Fi �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������71
6�4�2�- SSID ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 72
6�4�3�- WPS ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 72
6�4�4�- PASSWORD �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 73
6�4�5�- ABILITAZIONE DEL TRAFFICO DATI TRAMITE 3G ����������������������������������������������������������������������� 73
6�4�6�- APN, NOME DEL PUNTO DI ACCESSO ������������������������������������������������������������������������������������������ 74
6�4�7�- APN, UTENTE �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������77
6�4�8�- APN, PASSWORD �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������75
6�4�9�- PIN ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������75
6�4�10�- SALVARE�����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������76
6�4�11�- USCIRE �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 76 6�5�- MENU DI CONFIGURAZIONE: MEMORY SETUP ��������������������������������������������������������������������������������� 76 6�5�1�- INIZIALIZZAZIONE TOTALE DEL DATABASE �������������������������������������������������������������������������������� 76
6�5�2�- SALVARE�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������77
6�5�3�- USCIRE ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������77 6�6�- MENU DI CONFIGURAZIONE: RESET FACTORY SETUP �������������������������������������������������������������������77
6�6�1�- CARICARE LA CONFIGURAZIONE PREDEFINITA� ����������������������������������������������������������������������� 78
6�6�2�- SALVARE�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������78
6�6�3�- USCIRE ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������78
7�- TRAFFICO DATI SENZA FILI ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������79
7�1�- AMBIENTE D’USO E SALUDE ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 79 7�2�- UBICAZIONE DELLE ANTENNE ������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 80 7�3�- TECNOLOGIA Wi-Fi ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������80 7�4�- TECNOLOGIA 3G (MODELLO MYeBOX 1500) ������������������������������������������������������������������������������������ 81
7�4�1�- INSERIMENTO DELLA SCHEDA SIM� ��������������������������������������������������������������������������������������������� 81
8�- APP PER DISPOTIVI MOBILI MYEBOX ���������������������������������������������������������������������������������������������������������82 9�- MYeBOX Cloud �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������82 10�- AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE ���������������������������������������������������������������������������������������������������������82
10�1�- AGGIORNAMENTO TRAMITE USB ������������������������������������������������������������������������������������������������������82 10�2�- AGGIORNAMENTO TRAMITE LA APP PER DISPOSITIVI MOBILI ����������������������������������������������������� 83
11�- CARATTERISTICHE TECNICHE ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������84 12�- MANUTENZIONE E SERVIZIO TECNICO ���������������������������������������������������������������������������������������������������� 88 13�- GARANZIA ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������88 14�- CERTIFICATO CE �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������89
5

CRONOLOGIA DELLE REVISIONI

E237816
Tabella 1: Cronologia delle revisioni�
Data Revisione Descrizione
02/17 M084B01-09-16A Versione iniziale
05/17 M084B01-09-17A
02/18 M084B01-09-18A
06/18 M084B01-09-18B
06/19 M084B01-09-19A
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Cambiamenti nei paragra:
3.2. - 3.5. - 3.8. - 4.2. - 4.2.1. - 4.5.2. - 4.8.2.3. - 5.6. - 6.1. -
6.3.4. - 11. - 14.
Cambiamenti nei paragra:
3.2.- 3.4.- 11.
Cambiamenti nei paragra:
4.2. - 4.8.2.3. - 5. - 5.1. - 5.4. - 5.7. - 6.1.1 - 7.3. - 7.4. - 11.
Cambiamenti nei paragra:
3.4. - 3.6. - 4.2.1. - 4.8.2.3. - 6.4.4. - 6.4.8. - 10. - 11.

SIMBOLI

Tabella 2: Simboli�
Simbolo Descrizione
Conforme alla normativa pertinente.
MEASURING EQUIPMENT
~
Certicato UL
Conforme alla normativa CMiM
Categoria di sicurezza dell’apparecchio: Classe II
Apparecchio conforme alla normativa europea 2012/19/EC. Quando l’apparecchio rag­giunge il termine della propria vita utile, non smaltirlo nel contenitore dei residui domestici. Occorre seguire la normativa locale in materia di riciclaggio delle apparecchiature elettro­niche.
Corrente continua.
Corrente alterna.
6
Nota: le immagini degli apparecchi vengono fornite a scopo unicamente illustrativo e possono essere diverse dall’apparecchio originale.
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

1�- VERIFICHE DA EFFETTUARE ALLA CONSEGNA DELL’APPARECCHIO

Alla prima apertura dell’apparecchio, vericare quanto segue:
a) L’apparecchio corrisponde alle speciche dell’ordine.
b) L’apparecchio non è stato danneggiato durante il trasporto. c) Ispezionare visivamente l’esterno dell’apparecchio prima di collegarlo a una fonte di alimentazione.
d) Vericare che l’apparecchio sia completo di:
Kit A_MYeBOX 150 e Kit A_MYeBOX 1500:
- Un manuale di installazione.
- 1 batteria.
- 1 adattatore di alimentazione CA.
- 1 antenna Wi-Fi.
- 1 antenna 3G (Kit A_MYeBOX 1500).
- 1 cavo μUSB.
- Fascette MYeBOX di 9 colori.
- Connettore volante ingressi digitali/uscite di transistor (Kit A_MYeBOX 1500).
Kit MYeBOX 150 e Kit MYeBOX 1500:
- Un manuale di installazione.
- 1 batteria.
- 1 adattatore di alimentazione di CA.
- 1 antenna Wi-Fi.
- 1 antenna 3G (Kit MYeBOX 1500).
- 1 cavo μUSB.
- Fascette MYeBOX di 9 colori.
- 4 cavi di tensione UL 600V CAT III (5 nel Kit MYeBOX 1500).
- 4 pinze a coccodrillo UL 600V CAT III (5 nel Kit MYeBOX 1500).
- Connettore volante ingressi digitali/uscite di transistor (Kit MYeBOX 1500).
- Custodia per il trasporto.
In presenza di problemi quando con la consegna del prodotto, contattare immediatamente il corriere e/o il servizio di assistenza clienti di CIRCUTOR�
7
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

2�- DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

MYeBOX è un analizzatore portatile che misura, calcola e visualizza i parametri principali di
qualsiasi installazione elettrica (monofase, bifase con e senza neutro, trifase equilibrato o squi­librato e mediante inserzione Aron).
MYeBOX consente la congurazione da remoto e la visualizzazione dei parametri elettrici su
smartphone o tablet grazie a un’app che funziona su rete Wi-Fi.
Esistono due modelli dell’apparecchio:
MYeBOX 150.
 MYeBOX 1500.
Il modello MYeBOX 150 dispone di:
- 4 ingressi per la misurazione della tensione, L1, L2, L3 y N.
- 4 ingressi per la misurazione della corrente, L1, L2, L3 y N.
- 5 pulsanti e 2 tasti, che consentono di spostarsi tra le varie schermate e di realizzare la programmazione dell’apparecchio.
- 14 LED di indicazione degli stati: acceso, stato della batteria, registrazione, connessio- ne degli ingressi di misurazione, stato della memoria e connessione Wi-Fi.
- Display LCD, per la visualizzazione dei parametri.
- Tecnologia Wi-Fi�
- 1 connettore μUSB per collegare l’apparecchio a un PC e scaricarvi i dati.
Il modello MYeBOX 1500 dispone di:
- 5 ingressi per la misurazione della tensione, L1, L2, L3, N e tensione di riferimento,
URef.
- 5 ingressi per la misurazione della corrente, L1, L2, L3, N e corrente di fuga.
- 5 pulsanti e 2 tasti, che consentono di spostarsi tra le varie schermate e di realizzare la programmazione dell’apparecchio.
- 21 LED di indicazione degli stati: acceso, stato della batteria, registrazione, connessio- ne degli ingressi di misurazione, stato della memoria, connessione Wi-Fi e 3G.
- Display LCD, per la visualizzazione dei parametri.
- 2 ingressi digitali.
- 2 uscite transistor.
- Tecnologia 3G�
8
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
- Tecnologia Wi-Fi�
- 1 connettore μUSB per collegare l’apparecchio a un PC e scaricarvi i dati.
L’app MYeBOX consente la programmazione completa di MYeBOX da remoto, la congurazio- ne della misurazione, la visualizzazione dei parametri più importanti e l’invio delle registrazioni a MYeBOX Cloud.
9
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

3�- INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO

3.1.- PRIMA DELL’USO

Per un uso sicuro dell’apparecchio, è fondamentale utilizzarlo attenendosi alle misure di sicurezza previste dalla normativa del paese in cui ci si trova, indossan­do gli elementi di protezione individuale necessari (guanti di gomma, protezione per il viso e indumenti ignifughi omologati) per evitare lesioni dovute a scariche o arco elettrico causate dall’esposizione a conduttori di corrente e rispettando inoltre tutte le avvertenze contenute in questo manuale di istruzioni.
L’installazione dell’apparecchio MYeBOX dev’essere realizzata da personale autorizzato e
qualicato.
Prima di manipolare, modicare le connessioni dell’apparecchio o sostituirlo, occorre scollegar-
lo dalla corrente e interrompere la misurazione. Manipolare l’apparecchio mentre è collegato è pericoloso.
È fondamentale mantenere i cavi in perfetto stato per evitare incidenti o danni alle persone o alle installazioni.
L’apparecchio deve essere utilizzato unicamente con la categoria specicata per misurazione,
tensione o valori di corrente.
Il fabbricante dell’apparecchio non è responsabile di alcun danno provocato dalla mancata osservanza, da parte dell’utente o dell’installatore, degli avvisi e/o delle indicazioni contenuti in questo manuale né dei danni derivati dall’uso di prodotti o accessori non originali o di altre marche.
Controllare l’apparecchio prima di ogni uso. Vericare l’assenza di fessure e controllare che
non manchino parti della struttura.
In caso di anomalie o avarie dell’apparecchio, non utilizzarlo per alcuna misurazione.
Prima di avviare una misurazione, controllare l’ambiente di lavoro. Non realizzare misurazioni in ambienti pericolosi, esplosivi, umidi o bagnati.
10
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

3.2.- INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA

Non smontare e non modicare la batteria.
La garanzia non è valida per batterie diversa da quella consegnata da Circutor
né per batterie smontate o modicate.
L’installazione avvenuta in modo non corretto rappresenta un pericolo di esplo­sione.
Per evitare possibili danni:
- Installare esclusivamente batterie fornite o consigliate da Circutor.
- Mantenere la batteria lontano dal fuoco o fonti di calore ad alte temperature.
- Non cercare di smontarla.
- Non esporla all’acqua.
- Non mandarla in cortocircuito.
- Non darle colpi.
Provvedere allo smaltimento della batteria secondo le normative o le disposizioni locali.
Non eliminarla con i residui domestici. Quando il prodotto ha raggiunto la ne della propria vita utile, portarlo a un punto di raccolta specico per apparecchi
elettrici o elettronici.
Per evitare scariche elettriche, scollegare i terminali di misurazione e alimenta­zione prima di aprire lo sportello del vano batteria. Non utilizzare l’apparecchio senza lo sportello.
Lo sportello della batteria si trova nella parte posteriore dell’apparecchio, Figura 1.
Batteria
Figura 1:Posizione della batteria�
11
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Svitare la vite dello sportello con un cacciavite piatto e fare scorrere lo sportello no a estrarlo.
(Figura 2)
Figura 2: Estrazione dello sportello della batteria�
Collegare la batteria, Figura 3.
Figura 3:Collegare la batteria�
Inserire il cavo di collegamento all’interno del coperchio della batteria, Figura 4.
Figura 4:Inserire il cavo di collegamento all’interno del coperchio della batteria�
Inserire la batteria nella posizione corretta e chiudere nuovamente lo sportello. (Figura 5)
Non schiacciare i cavi della batteria durante l’inserimento.
12
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Se l’apparecchio rimarrà inutilizzato per più di tre mesi, è consigliabile scollegare la batteria.
Figura 5:Inserimento della batteria�
Se l’apparecchio è scarico da oltre quattro settimane, prima di utilizzarlo è consi­gliabile caricarlo per qualche ora.
La batteria raggiunge la sua massima capacità dopo vari cicli di carica e scarica completi.
Non caricare la batteria a temperature superiori a 40ºC o inferiori a 0ºC. Il caricatore della batteria selezionato non è adatto all’uso in esterni.
3.3.- INSTALLAZIONE
Con l’apparecchio collegato, i morsetti, l’apertura di sportelli o l’eliminazione di elementi possono dare accesso a parti pericolose al tatto. L’apparecchio non
dev’essere utilizzato no al completamento dell’installazione.

3�3�1�- CINGHIA DI SICUREZZA

MYeBOX offre, opzionalmente, una cinghia di sicurezza.
Figura 6: Cinghia di sicurezza�
13
Per installare la cinghia di sicurezza, segui questi passaggi:
Figura 7: Installazione della cinghia di sicurezza: Passaggi 1 e 2�
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Figura 8: Installazione della cinghia di sicurezza: Passaggi 3 e 4�

3.4.-MYeBOX 480V ~ PSU ADAPTER : ALIMENTATORE

Nota : l’alimentatore MYeBOX 480V ~ è un accessorio venduto separatamente.
MYeBOX 480V~ PSU ADAPTER è un alimentatore ad alta efcienza, progettato per alimentare
e ricaricare l’analizzatore di rete portatile MYeBOX. Progettato per CAT IV 300 V con funzionamento 230V ... 480V ~ .
L’alimentatore include cavi a banana, che permettono di collegarlo alla maggior parte delle installazioni e un cavo adattatore per collegarlo all’analizzatore MYeBOX.
Tabella 3:Caratteristiche tecniche MYeBOX 480V~ PSU ADAPTER
CARATTERISTICHE TECNICHE
Fonde di alimentazione
Ingresso Tensione nominale 230 ... 480 V ~ Frequenza 47 ... 63 Hz Consumo 8 ... 47 VA Categoria dell’installazione CAT IV 300V
Uscita Tensione massima di uscita 370 Vpicco Corrente massima di uscita 1.5 Apicco
14
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Tabella 3 (continuazione): Caratteristiche tecniche MYeBOX 480V~ PSU ADAPTER
Temperatura di funzionamento 0ºC ... +40ºC Temperatura di conservazione -20ºC ... +70ºC Umidità relativa 5 ... 95 % Altitudine massima 2000 m Grado di protezione IP30
Dimensioni 78.8 x 78.8 x 53.1 mm Peso 168 g. Imballaggio ABS (UL-94-V0)
UNE-EN 61010-1:2011, UNE-EN 61000-6-2:2006, UNE-EN 61010-6-4:2007, UL 61010-1 3rd Edition 2012-05-11, CAN/CSA-C22.2 No. 61010-1-12 3rd Edition 2012-05
Caratteristiche ambientali
Caratteristiche meccaniche
Norme
ALIMENTACIÓN AUXILIAR
POWER SUPPLY
U1 U2 U3
MY
eBOX 15xx
MYeBOX 480V~
PSU ADAPTER
POWER SUPPLY
ALIMENTACIÓN AUXILIAR
L1
L2
L3
CARGA / LOAD
Figura 9: Connessione del MyeBOX 480 ~ PSU ADAPTER�
15
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

3.5.- CAVI DI TENSIONE

Per realizzare la misurazione della tensione, è necessario utilizzare dei cavi di connessione da 600V CAT III e isolamento doppio.
I kit B_MYeBOX 150 e B_MYeBOX 1500 vengono consegnati con i cavi necessari:
- Cavi di tensione UL 600V CAT III con isolamento doppio o superiore.
- Pinze a coccodrillo UL 600V CAT III
Con gli apparecchi vengono date in dotazione delle fascette colorate, per consentire l’identi­cazione dei canali di misurazione in base agli standard di ogni paese.
Tabella 4: Colore dei cavi: Europeo ( IEC 60445 :2010)�
Fase Color del cavo
L1 Marrone L2 Nero L3 Grigio
N Celeste
I Leak Rosso scuro
Terra Verde/giallo

3.6.- PINZE DI CORRENTE

È possibile effettuare la misurazione della corrente tramite le pinze di corrente o i trasformatori.
L’apparecchio riconosce automaticamente le pinze collegate e visualizza nel menu di congu­razione i parametri necessari per una corretta congurazione. (“6.1.- MENU DI CONFIGURAZIO-
NE: MEASURE SETUP”)
È necessario utilizzare pinze IEC 61010-2-032.
Misurazione della corrente di fase e neutro:
Tabella 5: Pinze e trasformatori per la misurazione della corrente di fase e della corrente di neutro�
Tipo Scala Intervallo di misurazione Precisione
CPG-5 - 0,05 ... 5A 0,2% (3% ... 120% In)
(CPG-100) - 1 ... 100 A 0,2% (3% ... 120% In)
(CPRG-500) - 1 ... 500 A 0,2% (3% ... 120% In)
(CPRG-1000) - 1 ... 1000 A 0,2% (3% ... 120% In)
CPG-200/2000
FLEX-Rxxx
Trasformatore ���/ 0,333 V
Trasformatore ���/ 0,250 A
LOW
HI
LOW
MEDIUM
HI
-
-
1 ... 200 A 0,2% (3% ... 120% In)
10 ... 2000 A 0,2% (3% ... 120% In)
100 A 1% (10% ... 200% In)
1000 A 1% (10% ... 200% In)
10000 A 1% (10% ... 200% In)
1% ... 200% In
1% ... 200% In 0.5% (1% ... 200% In)
1% (1% ... 19% In)
0.5% (20% ... 120% In)
(1)
16
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
(1)
Precisione dei dati con le seguenti condizioni di misurazione per ingresso 2 V: esclusione degli errori apportati dalle pinze
e dai trasformatori di corrente, intervallo di temperatura di 5-45 ºC, fattore di potenza di 0-1.
Le tre pinze di fase, L1, L2 e L3 devono essere dello stesso tipo. Altrimenti il le EVA registrerà un evento di errore e verrà consentita la realizzazione di misurazioni, ma l’apparecchio utilizzerà le caratteristiche della pinza installata in L1.
Misurazione della corrente dispersa, ILeak (modello MYeBOX 1500):
Tabella 6: Pinze e trasformatori per la misurazione della corrente dispersa�
Tipo Scala Intervallo di misurazione Precisione
CFG-5 - 0,01 ... 5A 0,2% (3 % ... 200% In)
CFG-10 - 0.02 ... 10 A 0,2% (3 % ... 200% In)
Trasformatore WG - 1% ... 500% In 1% (10% ... 200% In)
(2)
Precisione dei dati con le seguenti condizioni di misurazione per ingresso 2 V: esclusione degli errori apportati dalle pinze
e dai trasformatori di corrente, intervallo di temperatura di 5-45 ºC, fattore di potenza di 0-1.
(2)
Nota: i trasformatori devono essere collegati all’apparecchio con i connettori e la EEPROM
corrispondente perché siano efcienti.
3.7.- MORSETTI DELL’APPARECCHIO

3�7�1�- MYeBOX 150

Tabella 7:Relazione dei morsetti della parte inferiore di MYeBOX 150�
Morsetti della parte inferiore di MYeBOX 150 1: U1, ingresso tensione L1 5: I1, ingresso corrente L1 2: U2, ingresso tensione L2 6: I2, ingresso corrente L2 3: U3, ingresso tensione L3 7: I3, ingresso corrente L3 4: UN, neutro ingressi tensione 8: IN, ingresso corrente di neutro
1 2 3 4 5 6 7 8
Figura 10:Morsetti MYeBOX 150, parte inferiore�
Tabella 8:Relazione dei morsetti della parte superiore di MYeBOX 150�
Morsetti della parte superiore di MYeBOX 150
9: Power Supply, alimentazione ausiliare. 10: μUSB, connettore μUSB.
17
9
Figura 11:Morsetti MYeBOX 150, parte superiore�

3�7�2�- MYeBOX 1500

Tabella 9:Relazione dei morsetti della parte inferiore di MYeBOX 1500�
Morsetti della parte inferiore di MYeBOX 1500 1: U1, ingresso tensione L1 6: I1, ingresso corrente L1 2: U2, ingresso tensione L2 7: I2, ingresso corrente L2 3: U3, ingresso tensione L3 8: I3, ingresso corrente L3 4: UN, neutro ingressi tensione 9: IN, ingresso corrente di neutro 5: URef, ingresso tensione di riferimento
10: ILeak, ingresso corrente dispersa
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Figura 12:Morsetti MYeBOX 1500, parte inferiore�
Tabella 10:Relazione dei morsetti della parte superiore di MYeBOX 1500�
Morsetti della parte superiore di MYeBOX 1500 11: Power Supply, alimentazione ausiliare. 15: O1, uscita di transistor 1 12: I1, ingresso digitale 1 16: O2, uscita di transistor 2 13: I2, ingresso digitale 2 17: OC, GND per le uscite di transistor 14: IC, GND per gli ingressi digitali 18: μUSB, connettore μUSB.
18
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
11
Figura 13:Morsetti MYeBOX 1500, parte superiore�
12
131415
16
17
18
19
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

3.8.- SCHEMI DI CONNESSIONE

3�8�1�- MISURAZIONE DI SISTEMA TRIFASE CON CONNESSIONE A QUATTRO FILI, MYeBOX 150�

Tipo di installazione (Circuit Select)
(3)
: 3 Phases + Neutral.
ALIMENTACIÓN AUXILIAR POWER SUPPLY
MY
eBOX 150
U1
U2 U3 UN I1 I2 I3 IN
L1
L2
L3
CARGA / LOAD
N
Figura 14: Misurazione trifase con connessione a quattro li (MYeBOX 150).
Nota: consultare la sezione 3.8.10.- PARTICOLARE DEL COLLEGAMENTO DELLA
MISURAZIONE DI CORRENTE.”
(3)
Consultare 5.2.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: DEVICE PROFILE
20
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
3�8�2�- MISURAZIONE DI SISTEMA TRIFASE CON CONNESSIONE A QUATTRO FILI, MYeBOX 1500�
Tipo di installazione (Circuit Select)
(4)
: 3 Phases + Neutral.
ALIMENTACIÓN AUXILIAR POWER SUPPLY
MY
eBOX 1500
U1
U2 U3 UN
URef
I1 I2 I3 IN
L1
L2
L3
CARGA / LOAD
N
Figura 15: Misurazione trifase con connessione a quattro li (MYeBOX 1500).
Nota: consultare la sezione 3.8.10.- PARTICOLARE DEL COLLEGAMENTO DELLA
MISURAZIONE DI CORRENTE.”
(4)
Consultare 5.2.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: DEVICE PROFILE
21
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
3�8�3�- MISURAZIONE DI SISTEMA TRIFASE CON CONNESSIONE A TRE FILI, MYeBOX 150 e MYeBOX1500�
Tipo di installazione (Circuit Select)
(5)
: 3 Phases.
MY
eBOX 150
ALIMENTACIÓN AUXILIAR POWER SUPPLY
U1
U2 U3 I1 I2 I3
L1
L2
CARGA / LOAD
L3
Figura 16: Misurazione trifase con connessione a tre li (MYeBOX 150, MYeBOX 1500).
Nota: consultare la sezione3.8.10.- PARTICOLARE DEL COLLEGAMENTO DELLA
MISURAZIONE DI CORRENTE.”
(5)
Consultare 5.2.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: DEVICE PROFILE
22
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
3�8�4�- MISURAZIONE DI SISTEMA TRIFASE CON CONNESSIONE A TRE FILI E INSER­ZIONE Aron MYeBOX 150 e MYeBOX 1500�
Tipo di installazione (Circuit Select)
(6)
: Aron.
ALIMENTACIÓN AUXILIAR POWER SUPPLY
MY
eBOX 150
U1
U2 U3 I1 I3
L1
L2
CARGA / LOAD
L3
Figura 17: Misurazione trifase con connessione a tre li e inserzione Aron (MYeBOX 150, MYeBOX 1500).
Nota: consultare la sezione “3.8.10.- PARTICOLARE DEL COLLEGAMENTO DELLA
MISURAZIONE DI CORRENTE.”
(6)
Consultare 5.2.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: DEVICE PROFILE
23
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
3�8�5�- MISURAZIONE DI SISTEMA BIFASE CON CONNESSIONE A TRE FILI, MYeBOX 150�
Tipo di installazione (Circuit Select)
(7)
: 2 Phases + Neutral.
ALIMENTACIÓN AUXILIAR POWER SUPPLY
MY
eBOX 150
U1
U2 UN I1 I2 IN
L1
L2
CARGA / LOAD
N
Figura 18: Misurazione bifase con connessione a tre li (MYeBOX 150).
Nota: consultare la sezione “3.8.10.- PARTICOLARE DEL COLLEGAMENTO DELLA
MISURAZIONE DI CORRENTE.”
(7)
Consultare 5.2.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: DEVICE PROFILE
24
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
3�8�6�- MISURAZIONE DI SISTEMA BIFASE CON CONNESSIONE A TRE FILI, MYeBOX 1500�
Tipo di installazione (Circuit Select)
(8)
: 2 Phases + Neutral.
ALIMENTACIÓN AUXILIAR POWER SUPPLY
MY
eBOX 1500
U1
U2
UN
URef
I1 I2 IN
L1
L2
CARGA / LOAD
N
Figura 19: Misurazione bifase con connessione a tre li (MYeBOX 1500).
Nota: consultare la sezione “3.8.10.- PARTICOLARE DEL COLLEGAMENTO DELLA
MISURAZIONE DI CORRENTE.”
(8)
Consultare 5.2.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: DEVICE PROFILE
25
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
3.8.7.- Misurazione di sistema bifase con connessione a due li, MYeBOX 150 e MYeBOX
1500�
Tipo di installazione (Circuit Select)
(9)
: 2 Phases.
MY
eBOX 150
ALIMENTACIÓN AUXILIAR POWER SUPPLY
U1
U2 I1
L1
L2
Figura 20: Misurazione bifase con connessione a due li (MYeBOX 150, MYeBOX 1500).
CARGA / LOAD
Nota: consultare la sezione “3.8.10.- PARTICOLARE DEL COLLEGAMENTO DELLA
MISURAZIONE DI CORRENTE.”
(9)
Consultare 5.2.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: DEVICE PROFILE
26
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
3.8.8.- Misurazione di sistema monofase da fase a neutro di due li, MYeBOX 150.
Tipo di installazione (Circuit Select)
(10)
: 1 Phases + Neutral.
ALIMENTACIÓN AUXILIAR POWER SUPPLY
MY
eBOX 150
U1
UN
I1
L1
CARGA / LOAD
N
Figura 21: Misurazione monofase da fase a neutro di due li, (MYeBOX 150).
Nota: consultare la sezione “3.8.10.- PARTICOLARE DEL COLLEGAMENTO DELLA
MISURAZIONE DI CORRENTE.”
(10)
Consultare 5.2.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: DEVICE PROFILE
27
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
3.8.9.- Misurazione di sistema monofase da fase a neutro di due li, MYeBOX 1500.
Tipo di installazione (Circuit Select)
(11)
: 1 Phases + Neutral.
ALIMENTACIÓN AUXILIAR POWER SUPPLY
MY
eBOX 1500
U1
UN
URef
I1
L1
CARGA / LOAD
N
Figura 22: Misurazione monofase da fase a neutro di due li, (MYeBOX 1500).
Nota: consultare la sezione 3.8.10.- PARTICOLARE DEL COLLEGAMENTO DELLA
MISURAZIONE DI CORRENTE.”
(11)
Consultare 5.2.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: DEVICE PROFILE
28
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
POWER SUPPLY
ALIMENTACIÓN AUXILIAR
eBOX 1500
3�8�10�- PARTICOLARE DEL COLLEGAMENTO DELLA MISURAZIONE DI CORRENTE�
Figura 23: Particolare del collegamento della misurazione di corrente�
3�8�11�- COLLEGAMENTO DELLA CORRENTE DISPERSA, ILeak� (Modello MYeBOX 1500)
L1 L2 L3
N
ILeak
CARGA /LOAD
Figura 24: Collegamento della corrente dispersa, ILeak (MYeBOX 1500):
29
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

3.9.- REGISTRAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL DISPOSITIVO

Per potere utilizzare il dispositivo per la prima volta occorre:
1�- Registrare MYeBOX all’indirizzo www�myebox�es. 2�- Registrare il dispositivo su una rete con connessione a internet. 3�- Scaricare l’ultima versione dell’app per dispositivi mobili MYeBOX, disponibile su App Store
e Google Play.
4�- Connettersi al dispositivo dall’app per dispositivi mobili. 5�- Dopo aver collegato il dispositivo all’app, occorre vericare se è disponibile una versione
più aggiornata del rmware. Se esiste una nuova versione del rmware, l’app mostra il mes­saggio della Figura 25�
.
Figura 25: Schermata dell’app MYeBOX in cui viene noticata la presenza di una nuova versione.
Per scaricare e installare la nuova versione, occorre accedere in modalità Congurazione all’opzione Firmware e premere Avviare. Il dispositivo scaricherà il pacchetto e inizierà auto­maticamente l’aggiornamento.
30
Figura 26: Schermata dell’aggiornamento del rmware di MYeBOX.
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
90º
180º
-90º
PF ­Cos φ -
kW ­kVA kvarC kvar -
PF + Cos φ +
kW ­kVA kvarL kvar +
kW + kVA kvarC kvar -
kW + kVA kvarL kvar +
PF + Cos φ +
PF ­Cos φ -
kW III = kW L1 + kW L2 + kW L3 kVA III = kVA L1 + kVA L2 + kVA L3 kvarL III = kvarL L1 + kvarL L2 + kvarL L3 kvarC III = kvarC L1 + kvarC L2 + kvarC L3 PF III = kW III / kVA III Cos φ III = ( Cos φ L1 + Cos φ L2 + Cos φ L3 ) / 3
Potenza
Generata
Potenza
Consumata

4�- FUNZIONAMENTO

4.1.- PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

MYeBOX è un analizzatore di reti portatile su quattro quadranti (consumo e generazione).
Figura 27: I quattro quadranti di MYeBOX�
Oltre alle funzioni fondamentali di qualunque analizzatore, MYeBOX:
Consente la congurazione e la visualizzazione dei dati:
- Da remoto, tramite tablet o smartphone, utilizzando un’app per dispositivi mobili.
- Localmente, tramite il display e la tastiera tattile dell’apparecchio.
Dispone di un database per la registrazione di tutti i parametri e gli eventi realizzati dall’ap­parecchio.
Dispone di una memoria MicroSD su cui salvare i le STD, EVA e EVQ delle registrazioni del database.
La dotazione standard prevede la tecnologia Wi-Fi.
Il modello MYeBOX 1500 è dotato di tecnologia 3G.
Dispone di una batteria al litio che assicura autonomia all’apparecchio per la registrazione dei
cali di tensione nell’installazione e l’invio del relativo avviso.
31
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

4.2.- PARAMETRI DI MISURAZIONE

L’apparecchio misura e registra diversi tipi di parametri:
Parametri elettrici. Parametri di qualità (EVQ), come sovratensione, cali e interruzioni conformi alla norma
EN50160. Forme d’onda dei vari canali.
Tutti i parametri di misurazione vengono visualizzati nell’app per dispositivi mobili MYeBOX,
Tabella 11.
Tabella 11: Parametri di misurazione di MYeBOX�
Parametro Unità
(12)
(12)
Vph-N
Vph-ph
A
Tensione fase-neutro Tensione fase-fase Corrente
(12)
Corrente dispersa A Frequenza Potenza attiva Potenza apparente Potenza reattiva induttiva Potenza reattiva capacitiva Fattore di potenza
(12)
(12)
(12)
(12)
(12)
(12)
Hz
kW
kVA
kvarL
kvarC
PF Fattore di cresta CF K-factor -
Cos φ
(12)
φ
THD % tensione % THD V THD % corrente % THD A Scomposizione armoniche tensione
(no alla 50ª armonica)
Scomposizione armoniche corrente
(no alla 50ª armonica)
Flicker istantaneo Flicker PST
harm V
harm A
Pinst
Pst Energia attiva kWh Energia reattiva induttiva kvarLh Energia reattiva capacitiva kvarCh Energia apparente Squilibrio della tensione
(12)
Asimmetria della tensione
(12)
kVAh
-
­Squilibrio della corrente ­Asimmetria della corrente ­Richiesta massima della corrente A Richiesta massima della potenza attiva kW Richiesta massima della potenza apparente kVA
Fasi
L1-L2-L3
     
(L1)
               
         
Totale
N
III
   
 
32
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Tabella 11 (continuazione): Parametri di misurazione di MYeBOX�
Parametro Unità
Forme d’onda ­Rappresentazione fasoriale -
Parametro Unità
Nº di ore della tariffa attiva Costo Emissioni CO
(12)
(12)
(12)
2
Parametri visualizzati nel display dell’apparecchio.
(12)
hours
COST
kgCO
2
Fasi
L1-L2-L3
 
Tariffa T1-T2
  
Totale
N
III

4�2�1�- PARAMETRI DI QUALITÀ

Per il controllo della qualità della somministrazione, occorre denire i livelli di tensione, in base al valore efcace vero, a partire dai quali l’apparecchio deve registrare un evento. Secondo la norma EN-61000-4-30, si deve calcolare il valore efcace di tutte le pulsazioni di CA di ogni ciclo, aggiornando ogni mezzo ciclo. Se il valore efcace supera determinate soglie program-
mate, si dice che si è prodotto un evento.
L’apparecchio rileva gli eventi di qualità come sovratensioni, cali e interruzioni di corrente o transitori. La Figura 28 mostra un esempio di questi eventi.
Figura 28: Esempio degli eventi di qualità�
Sovratensione
Nell’intervallo di tempo t0 della Figura 28 viene mostrato un evento di sovratensione. La durata dell’evento è uguale al tempo in cui il segnale si trova al di sopra del valore della soglia stabilita (6.3.1.- SOVRATENSIONE, SWELL”); in questo esempio è il 110 % della tensione nominale, più il tempo impiegato dal segnale nel diminuire di valore, inclusa un’isteresi del 2%.
Calo di tensione
Negli intervalli di tempo t1 e t3 della Figura 28 vengono mostrati due cali di tensione. La durata dell’evento è uguale al tempo in cui il segnale si trova al di sotto del valore della soglia stabilita (6.3.2.- CALO, SAG”); in questo esempio è il 90 % della tensione nominale.
33
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Interruzione della tensione
Nell’intervallo di tempo t2 della Figura 28 viene mostrato un evento di interruzione della tensio­ne. La durata dell’evento è uguale al tempo in cui il segnale si trova al di sotto del valore della soglia stabilita (6.3.3.- INTERRUZIONE”); in questo esempio è il 10 % della tensione nominale, più il tempo impiegato dal segnale nell’aumentare di valore, inclusa un’isteresi del 2%.
Transitori
Il rilevamento dei transitori avviene vericando che la differenza tra un campione e quello suc­cessivo non superi il valore della rampa massima nominale per il coefciente del livello di di­storsione selezionato dall’utente (“6.3.4.- TRANSITORI, DISTURB”). Nel nostro caso vengono vericati 128 campioni per ciclo.
La rampa massima nominale è il valore della tangente massima calcolata a partire da un valore nominale selezionato dall’utente. In un’onda sinusoidale, la rampa massima è data per deni­zione al passaggio dallo 0, per cui calcoliamo come rampa massima il valore della sinusoide tra il punto campione 0 (passaggio dallo 0) e il punto 1 (primo campione).
I transitori sono vericati e salvati fase a fase. Vengono vericate separatamente le 3 fasi di
tensione e, se viene rilevato un transitorio, vengono salvati i 15 cicli della forma d’onda della variabile che l’ha causato.
Esempio:
Nella Figura 29 vengono mostrate le alterazioni rilevate durante la congurazione di un coef­ciente di distorsione del 5.0.
34
Figura 29: Transitori rilevati con un coefciente di distorsione del 5.0.
Nella Figura 30 vengono mostrate le alterazioni rilevate durante la congurazione di un coef­ciente di distorsione del 90.0.
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Figura 30: Transitori rilevati con un coefciente di distorsione del 90.0.

4.3.- FUNZIONI DELLA TASTIERA

MYeBOX dispone di 5 pulsanti tattili e di 2 tasti:
Tabella 12: Funzione dei tasti�
Tasto Azione
Tasto di accensione/spegnimento dell’apparecchio.
Tasto di inizio/ne della registrazione dei dati.
Quando viene premuto il tasto di spegnimento dell’apparecchio, appare la schermata della Fi-
gura 31, in cui viene chiesto di confermare lo spegnimento.
POWER OFF
YES
Figura 31: Schermata di spegnimento dell’apparecchio (1)�
Usare i pulsanti e per selezionare o meno lo spegnimento dell’apparecchio. Premere il pulsante per confermare.
Durante lo spegnimento dell’apparecchio, viene visualizzata la schermata della Figura 32 (2) e, se l’apparecchio è collegato ad una fonte di alimentazione, viene mostrato lo stato di carica della batteria, Figura 32 (3)�
TURNING OFF...
CHARGING BATTERY
97%
Figura 32: Schermate di spegnimento dell’apparecchio (2 e 3)�
35
Tabella 13: Funzione dei pulsanti: Menu di visualizzazione�
Pulsante Azione
Passa alla schermata di visualizzazione precedente.
Passa alla schermata di visualizzazione successiva.
Accede al menu di visualizzazione. Accede al menu di congurazione da Setup menu.
Passa al menu di visualizzazione successivo.
Passa al menu di visualizzazione precedente.
Tabella 14: Funzione dei pulsanti: Menu di congurazione.
Pulsante Azione
Passa alla schermata di congurazione precedente. Sposta il cursore verso sinistra di una posizione in modalità di modica.
Passa alla schermata di visualizzazione successiva.
Sposta il cursore verso destra di una posizione in modalità di modica. Entra nella modalità di modica.
Conferma l’opzione selezionata. Passa all’opzione successiva del menu.
Diminuisce il valore del campo nel menu di programmazione. Passa all’opzione precedente del menu.
Aumenta il valore del campo nel menu di programmazione.
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Dopo cinque minuti di inattività dell’apparecchio, premendo qualsiasi tasto o pulsante si attiva la retroilluminazione.

4.4.- DISPLAY

L’apparecchio dispone di un display retroilluminato di due linee da 20 caratteri ognuna, per vi­sualizzare tutti i parametri indicati nella Tabella 11 e poter effettuare la congurazione.
Display
MY
DATE TIME
25/06/2015 15:07:50
36
Figura 33: Display MYeBOX
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
4.5.- INDICATORI LED
4�5�1�- MYeBOX 150�
Il modello MYeBOX 150 dispone di 14 LED di indicazione, Figura 34 e Tabella 15.
ON
Wi USB
Batteria
DATE TIME
MY
Memoria
25/06/2015 15:07:50
REC
U1 U2 U3 UN I1 I2 I3 IN
Figura 34: Spie LED MYeBOX 150�
Tabella 15: Descrizione dei LED, MYeBOX 150�
LED Descrizione
Spento
Apparecchio spento.
ON
Lampeggiante (1 s)
Apparecchio acceso.
Spento
Connessione Wi-Fi disattivata.
Acceso
Wi-Fi
Connessione Wi-Fi attivata.
Lampeggiante (1 s)
Trafco dati tramite Wi-Fi.
37
Tabella 15 (continuazione): Descrizione dei LED, MYeBOX 150�
LED Descrizione
Acceso
Colore verde: carica della batteria tra il 70 ... 100 %. Colore giallo: carica della batteria tra il 30 ... 70%. Colore rosso: carica della batteria tra il 5 ... 30%.
Lampeggiante (1 s)
Batteria
Colore verde: batteria non in carica, tra il 70 ... 100 %. Colore giallo: batteria non in carica, tra il 30 ... 70%. Colore rosso: batteria non in carica, tra il 5 ... 30%.
Lampeggiante (0,5 s)
Colore rosso: batteria non in carica, < 5%.
Spento
Senza accesso alla memoria MicroSD, non è necessario collegare il cavo USB.
Acceso
USB
Accesso disponibile alla memoria MicroSD, è possibile accedervi collegan­do il cavo USB.
Lampeggiante (1 s)
Trafco di dati.
Acceso
Colore verde: quantità di memoria disponibile 55 ... 100 %. Colore giallo: quantità di memoria disponibile: 25 ... 55 %.
Memoria
Colore rosso: quantità di memoria disponibile: 10 ... 25 %.
Lampeggiante (0,5 s)
Colore rosso: Quantità di memoria disponibile: < 10 %.
Spento
Non è in corso la registrazione di dati.
Acceso
REC
L’apparecchio sta registrando dei dati.
Lampeggiante (1 s)
Errore durante la registrazione o l’accesso alla memoria MicroSD.
Spento
Senza tensione nell’ingresso corrispondente. (U1: L1, U2: L2, U3: L3, UN:
U1 U2
LN)
Acceso
U3
UN
Tensione nell’ingresso corrispondente. (U1: L1, U2: L2, U3: L3, UN: LN)
Lampeggiamento di U1, U2 ed U3 (1 s)
Errore nella sequenza delle fasi L1-L2-L3
Spento
I1 I2 I3
Pinza non collegata (I1: L1, I2: L2, I3: L3)
Acceso
Pinza collegata (I1: L1, I2: L2, I3: L3)
Lampeggiante (1 s) Potenza negativa o cos < ± 0,6
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
38
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Memoria
Tabella 15 (continuazione): Descrizione dei LED, MYeBOX 150�
LED Descrizione
Spento
Pinza non collegata (LN)
IN
Acceso
Pinza collegata (LN)
4�5�2�- MYeBOX 1500�
Il modello MYeBOX 1500 dispone di 21 LED di indicazione, Figura 35 e Tabella 16.
ON
Wi
Batteria
MY
DATE TIME 25/06/2015 15:07:50
USBIN1 IN2 OUT1 OUT23G
REC
U1 U2 U3 UN I1 I2 I3 INURef ILeak
Figura 35: Spie LED MYeBOX 1500�
Tabella 16: Descrizione dei LED, MYeBOX 1500�
LED Descrizione
Spento
Apparecchio spento.
ON
Lampeggiante (1 s)
Apparecchio acceso.
Spento
Connessione Wi-Fi disattivata.
Acceso
Wi-Fi
Connessione Wi-Fi attivata.
Lampeggiante (1 s)
Trafco dati tramite Wi-Fi.
39
Tabella 16 (continuazione): Descrizione dei LED, MYeBOX 1500�
LED Descrizione
Spento
Connessione 3G disattivata.
Acceso
3G
Connessione 3G attivata.
Lampeggiante (1 s)
Trafco dati tramite 3G.
Acceso
Colore verde: carica della batteria tra il 70 ... 100 %. Colore giallo: carica della batteria tra il 30 ... 70%. Colore rosso: carica della batteria tra il 5 ... 30%.
Lampeggiante (1 s)
Batteria
Colore verde: batteria non in carica, tra il 70 ... 100 %. Colore giallo: batteria non in carica, tra il 30 ... 70%. Colore rosso: batteria non in carica, tra il 5 ... 30%.
Lampeggiante (0,5 s)
Colore rosso: batteria non in carica, < 5%.
Spento
IN1 IN2
Ingresso digitale non attivo
Acceso
Ingresso digitale attivo
Spento
OUT1 OUT2
Uscita di transistor non attiva
Acceso
Uscita di transistor attiva
Spento
Senza accesso alla memoria MicroSD, non è necessario collegare il cavo USB.
Acceso
USB
Accesso disponibile alla memoria MicroSD, è possibile accedervi collegan­do il cavo USB.
Lampeggiante (1 s)
Trafco di dati.
Acceso
Colore verde: quantità di memoria disponibile 55 ... 100 %. Colore giallo: quantità di memoria disponibile 25 ... 55 %.
Memoria
Colore rosso: quantità di memoria disponibile 10 ... 25 %.
Lampeggiante (0,5 s)
Colore rosso: quantità di memoria disponibile < 10 %.
Spento
Non è in corso la registrazione di dati.
Acceso
REC
L’apparecchio sta registrando dei dati.
Lampeggiante (1 s)
Errore durante la registrazione o l’accesso alla memoria MicroSD.
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
40
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Tabella 16 (continuazione): Descrizione dei LED, MYeBOX 1500�
LED Descrizione
Spento
Senza tensione nell’ingresso corrispondente. (U1: L1, U2: L2, U3: L3, UN:
U1 U2 U3 UN
URef
I1 I2 I3
IN
ILeak
LN, URef: tensione di riferimento)
Acceso
Tensione nell’ingresso corrispondente. (U1: L1, U2: L2, U3: L3, UN: LN, URef: tensione di riferimento)
Lampeggiamento di U1, U2 y U3 (1 s)
Errore nella sequenza delle fasi L1-L2-L3
Spento
Pinza non collegata (I1: L1, I2: L2, I3: L3)
Acceso
Pinza collegata (I1: L1, I2: L2, I3: L3)
Lampeggiante (1 s) Potenza negativa o cos < ± 0,6 Spento
Pinza non collegata (IN: LN, ILeak: corrente dispersa)
Acceso
Pinza collegata (IN: LN, ILeak: corrente dispersa)

4.6.- INGRESSI (modello MYeBOX 1500)

MYeBOX 1500 dispone di due ingressi digitali (morsetti 12, 13 e 14 della Tabella 10), program-
mabili tramite l’app per dispositivi mobili.
Nota: gli ingressi digitali devono essere collegati a circuiti SELV (Safety Extra Low Voltage).

4.7.- USCITE (modello MYeBOX 1500)

L’apparecchio dispone di due uscite digitali di transistor (morsetti 15, 16 e 17 della Tabella 10), programmabili tramite l’app per dispositivi mobili.
41
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

4.8.- REGISTRAZIONE DEI DATI

4�8�1� DATABASE

MYeBOX dispone di un database per la registrazione di tutti i parametri e gli eventi realizzati
dall’apparecchio.
Pera avviare la registrazione dei dati è necessario premere il tasto . Una volta premuto il tasto, viene visualizzata la schermata della Figura 36, in cui confermare l’inizio della registra­zione.
RECORDING
YES
Figura 36: Schermata di conferma della registrazione�
Usare i pulsanti e per selezionare o meno la registrazione. Premere il pulsante per confermare.
Premere di nuovo il pulsante per terminare la registrazione.
Durante la registrazione dei dati, il led REC è acceso. (“4.5.- INDICATORI LED”) Nel menu di congurazione Device prole setup, impostare il nome della registrazione in cui verranno salvate tutte le misurazioni (“6.2.2.- NOME DELLA MISURAZIONE”). L’apparecchio aggiunge la data di registrazione al nome impostato, consentendo così di utiliz­zare lo stesso nome in più di una registrazione.
Nota: ogni volta che si avvia una nuova registrazioni di dati, i parametri di energia salvati nella registrazione del database vengono inizializzati.
Nota: in caso di reset dell’apparecchio durante la registrazione di dati, i parametri di energia accumulati non vanno persi.
Nota: i cambi nel menu di congurazione vanno effettuati quando non è in corso la registrazio- ne dei dati .
Nota: nel menu di congurazione non è possibile avviare né terminare la registrazione di dati:
il tasto è disattivato.
42
Dall’app MYeBOX è possibile accedere a tutte le registrazioni.

4�8�2� MEMORIA MicroSD

L’apparecchio è dotato di una memoria MicroSD installata, per la registrazione dei dati.
Tabella 17: Caratteristiche della memoria MicroSD�
Memoria MicroSD
Formato FAT32
Capacità 16 GB
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
L’apparecchio riconosce unicamente schede con il formato FAT32. Se la memo­ria MicroSD utilizzata è in un altro formato, l’apparecchio non potrà scrivere su di essa e indicherà un errore di scrittura tramite il lampeggiamento del LED REC. È consigliabile non usare schede che contengono dati importanti e realizzare di frequente delle copie di backup dei dati salvati sulla scheda.
Nella memoria MicroSD viene salvato uno ZIP che contiene tre tipi di le:
Un le *� EVA, in cui sono registrati tutti gli eventi realizzati dall’apparecchio a partire dall’ultima inizializzazione del database. Un le *�EVQ, in cui sono salvati tutti gli eventi di qualità dell’ultima registrazione.  Sei le *� STD, in cui sono registrati tutti i parametri della misurazione dell’ultima regi- strazione.
I le possono essere scaricati tramite collegamento μUSB oppure possono essere inviati MYeBOX Cloud, sul cloud.
4�8�2�1� File �EVA
Nel le �EVA sono registrati tutti gli eventi realizzati dall’apparecchio, con la data e l’ora in cui hanno avuto luogo.
MYeBOX è in grado di rilevare e registrare i seguenti eventi:
Tabella 18: Eventi del le .EVA.
EVENTO DESCRIZIONE
BAT_ON Apparecchio alimentato dalla batteria.
BAT_OFF
CLEAR_ENERGY Perdita dei energia (inizializzazione). SETUP_LOST Perdita di congurazione (difetto). SETUP_CHANGED Modica di qualche parametro di congurazione. SETUP_TRANS_RATIO_CHANGED Modica della congurazione dei rapporti di trasformazione. SETUP_TIME_CHANGED Modica della congurazione di data e ora. SETUP_ALARM_CHANGED Modica della congurazione di qualche parametro degli avvisi. SETUP_GAIN Perdita dei parametri di regolazione della misurazione (difetto). FORMAT_SD Formattazione della memoria MicroSD.
DELETE_STD_FILE
DELETE_EVQ_FILE
POWER_ON Accensione dell’apparecchio. POWER_OFF Spegnimento dell’apparecchio. INPUT_1_ON Stato dell’ingresso 1 su ON. INPUT_2_ON Stato dell’ingresso 2 su ON. INPUT_1_OFF Stato dell’entrata 1 su OFF. INPUT_2_OFF Stato dell’entrata 2 su OFF. OUTPUT_1_ON Stato dell’uscita 1 su ON. OUTPUT_2_ON Stato dell’uscita 2 su ON. OUTPUT_1_OFF Stato dell’uscita 1 su OFF. OUTPUT_2_OFF Stato dell’uscita 2 su OFF.
Livello della batteria che provoca lo spegnimento dell’apparec­chio.
Eliminazione dei le STD quando viene inizializzata una misu­razione.
Eliminazione dei le EVQ quando viene inizializzata una misu­razione.
43
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Tabella 18 (continuazione): Eventi del le .EVA.
EVENTO DESCRIZIONE
DATA_CHANGED_BEFORE Modica della data (precedente). DATA_CHANGED_AFTER Modica della data (nuova). SD_SATATUS_OK Stato corretto della MicroSD. SD_STATUS_OUT MicroSD non rilevata. SD_STATUS_ERROR Errore di accesso alla MicroSD. MYeBOX_UPGRADE Aggiornamento rmware.
REC_STOP
REC_START Avvio della registrazione manuale (tramite pulsante o app). EVQ_STOP Disattivazione automatica o manuale degli eventi o transitori. EVQ_START Attivazione automatica o manuale degli eventi o transitori. ALARM_1_ON Avviso 1 attivo. ALARM_2_ON Avviso 2 attivo. ALARM_3_ON Avviso 3 attivo. ALARM_4_ON Avviso 4 attivo. ALARM_1_OFF Avviso 1 non attivo. ALARM_2_OFF Avviso 2 non attivo. ALARM_3_OFF Avviso 3 non attivo. ALARM_4_OFF Avviso 4 non attivo.
Interruzione della registrazione manuale (tramite pulsante o app).
4�8�2�2� File �EVQ
Nel le �EVQ sono salvati tutti gli eventi di qualità. Vengono salvati i seguenti dati di ogni evento:
Tabella 19: Dati di un evento di qualità�
DATO DESCRIZIONE
Tipo di evento Sovratensione, calo, interruzione o transitorio
Data evento
Indica il momento in cui si è vericato l’evento. Questo valore è ottenuto
con una precisione di un ciclo.
Durata dell’evento Durata dell’evento in millisecondi.
Tensione massima/minima dell’evento
Tensione media dell’evento
Tensione precedente all’even-toViene salvato il valore efcace
In caso di interruzioni o un cali, verrà salvato il valore efcace
della tensione ottenuto durante l’evento. In caso di sovratensioni, verrà salvato il valore massimo.
Valore efcace
(14)
medio della tensione ottenuto durante la durata dell’e-
vento registrato.
(14)
della tensione presente prima che si
producesse l’evento. L’apparecchio salva la registrazione dei cinque cicli precedenti all’ini-
Forma d’onda di 15 cicli dell’e­vento
zio dell’evento; una volta terminato il rilevamento dell’evento, vengono registrati anche i dieci cicli successivi. In questo modo, l’evento rimane perfettamente circoscritto ed è possibile mostrarlo nel contesto comple­to, migliorandone l’analisi.
(13)
.
(14)
minimo
44
(13)
Per gli eventi di tipo Transitorio viene salvato solo il dato: Forma d’onda di 15 cicli dell’evento.
(14)
Consultare 4.2.1.- PARAMETRI DI QUALITÀ.”
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
4�8�2�3� FILE �STD
Nel le standard (�STD) vengono salvati tutti i parametri da registrare con cadenza periodica, secondo un intervallo programmato. La Tabella 20 indica le variabili che è possibile includere in un le �STD.
Tabella 20:Variabili che è possibile includere nel le .STD.
Variabili Unità
Tensione fase-neutro
(efcace, massima, minima)
Tensione fase-fase
(efcace, massima, minima)
Corrente (media, massima, minima) Corrente dispersa
(media, massima, minima) Frequenza (media, massima, minima) Potenza attiva
(media, massima, minima)
Potenza apparente (media, massima, minima)
Potenza reattiva induttiva (media, massima, minima)
Potenza reattiva capacitiva (media, massima, minima)
Fattore di potenza (medio, massimo, minimo)
Fattore di cresta (tensione e corrente) K-factor THD % tensione
(media, massima, minima) THD % corrente
(media, massima, minima) Scomposizione armoniche tensione
(no alla 50ª armonica)
Scomposizione armoniche corrente
(no alla 50ª armonica)
Flicker istantaneo Flicker PST Energia attiva Energia reattiva induttiva Energia reattiva capacitiva Squilibrio della tensione Asimmetria della tensione Tensione omopolare Tensione diretta Tensione inversa Squilibrio della corrente
Vph-N
Vph-ph
A
A
Hz
kW
kVA
kvarL
kvarC
PF
CF
-
% THD V
% THD A
harm V
harm A
Pinst
Pst
kWh
kvarLh
kvarCh
-
-
-
-
-
-
Fasi
L1-L2-L3
(L1)
 
       
N
Totale
III
     
Periodo
Registrazione
5 min
5 min
5 min
5 min
5 min
5 min
5 min
5 min
5 min
5 min
5 min 5 min
5 min
5 min
5 min
5 min
5 min
10 min
5 min 5 min 5 min 5 min 5 min 5 min 5 min 5 min 5 min
(15)
45
Tabella 20 (continuazione): Variabili che è possibile includere nel le .STD.
Variabili Unità
Asimmetria della corrente Corrente omopolare Corrente diretta Corrente inversa Massima richiesta della corrente Richiesta massima della potenza attiva Richiesta massima della potenza
apparente
Variabili Unità Tariffa T1 -T2
Costo Emissioni CO
(15)
Periodo di registrazione predenito.
2
-
-
-
-
A
kW
kVA
COST
kgCO
2
Fasi
L1-L2-L3
 
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
N
Totale
III
   
Periodo
Registrazione
5 min 5 min 5 min 5 min
15 min
15 min
15 min
Periodo
Registrazione
5 min 5 min
(15)
(15)
Il periodo di registrazione di queste variabili può essere congurato dall’utente.
Nota: Possono essere salvate soltanto 32 variabili alla volta con un periodo di registro di 1 secondo. Per esempio:
Tabella 21:Esempio di salvataggio di 32 variabili con un periodo di registrazione di 1 secondo�
Variabili L1 L2 L3 Totale III
Tensione fase-fase 1 1 1 1 Tensione fase-neutro 1 1 1 1 Corrente 1 1 1 1 Potenza attiva 1 1 1 1 Potenza reattiva induttiva e Capacitiva
2 2 2 2
Fattore di potenza 1 1 1 1
Frequenza
Flicker
1
1 1 1
Totale delle variabili 32
Alcune delle variabili del le �SDT sono da commentare ulteriormente:
46
Flicker istantaneo e icker PST:
L’apparecchio registra il valore di icker istantaneo e quello ottenuto durante il periodo di regi­strazione (icker PST). L’app calcolerà il valore PLT.
Armoniche:
MYeBOX misura e registra il valore medio del tasso di distorsione armonica individuale no all’armonica 50 e il valore dei THD di tensione e corrente no all’armonica 40. Ogni registrazio-
ne corrisponde a un insieme di 10 cicli inclusi nel periodo di registrazione.
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
% =
|
|
|
|
100
% =
|
|
|
|
100
% =
|
|
|
|
100
 =
 
=
1


% =
|
|
|
|
100
% =
|
|
|
|
100
1 +
1 +
󰇧

󰇨

=

|

|
100
Squilibrio:
L’apparecchio calcola i coefcienti di asimmetria e di squilibrio delle tensioni e delle correnti del
sistema trifase.
Coefciente di asimmetria, Ka: relazione tra la componente omopolare e quella diretta di un sistema squilibrato.
Equazione 1: Coefciente di asimmetria.
Coefciente di squilibrio, Kd: relazione tra la componente inversa e quella diretta di un siste­ma squilibrato.
Equazione 2:Coefciente di squilibrio.
K-factor, fattore di riduzione della potenza dei trasformatori:
L’apparecchiatura calcola il K-factor secondo IEEE C57�110. Il K-factor è un fattore per il cal- colo della riduzione della potenza dei trasformatori.
Equazione 3: K-factor
Dove:
IR, rappresenta la corrente di carico rms nominale del trasformatore,
h, è l’ordine dell’armonica.
Fattore di cresta
Il fattore di cresta è la relazione tra il valore di picco e il valore efcace di una tensione o cor­rente periodica. Lo scopo del fattore di cresta è dare un’idea del picco dell’onda; viene usato essenzialmente per le onde di corrente
È un’onda sinusoidale perfetta, il valore del picco è √2 volte maggiore del valore di RMS, quindi
il fattore cresta è uguale a 1,41. Per le onde con valore di picco molto alto, il fattore di cresta sarà maggiore di 1,41.
Equazione 4: Fattore di cresta�
47
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
4�8�2�4�- Estrazione della scheda di memoria MicroSD�
Per evitare scariche elettriche, scollegare i terminali di misurazione e alimenta­zione prima di aprire lo sportello del vano batteria. Non utilizzare l’apparecchio senza lo sportello.
La memoria MicroSD si trova sotto la batteria. Per estrarla, seguire le indicazioni contenute nella sezione “3.2.- INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA”.
Nella Figura 37 viene mostrata la posizione della memoria MicroSD di dati.
Figura 37: Posizione della memoria MicroSD�
Nello stesso vano della memoria MicroSD c’è anche un’altra memoria per uso interno dell’apparecchio. Non estrarre e non manipolare la memoria di uso interno, altrimenti potrebbe
vericarsi la perdita dei dati e un funzionamento erroneo dell’apparecchio.
48
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

5�- VISUALIZZAZIONE

I parametri che l’apparecchio visualizza sullo schermo sono organizzati in vari menu di visualizzazione, Figura 38.
MEASURE
DEVICE PROFILE
QUALITY
COMMUNICATIONS
Misurazioni
Profilo dell’apparecchio
Qualità
Comunicazioni tramite
DATE/TIME
INFORMATION
ENERGY RATIOS
SETUP MENU
Data
Informazioni
Rapporti energetici
Menu di configurazione
Figura 38: Menu di visualizzazione MYeBOX�
49
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Una volta terminata l’inizializzazione dell’apparecchio, il display mostra la prima schermata del menu di visualizzazione Measure, Figura 39.
VL1 VL2 VL3
230.0 230.0 230.0
Figura 39: Schermata di tensioni fase-neutro, menu misurazioni�
Se l’apparecchio rileva un errore del sistema, viene mostrata la schermata di errore della Figura 40, con il codice dell’errore. Questa schermata scompare quando viene premuto un pulsante o un tasto dell’apparecchio.
SISTEM VERIFIED
CODE ERROR: 0x01FE
Figura 40: Schermata di errore�
Quando una tensione fase-neutro supera i 600 V, viene mostrata la seguente schermata:
DANGER
OVERVOLTAGE
Figura 41: Schermata di sovratensione�
Questa schermata non scompare nché la tensione non è inferiore a 600 V (fase-neutro) .
50
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

5.1.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: MEASURE

La Figura 42 mostra la schermata principale del menu di visualizzazione Measure, in cui vengono visualizzati tutti i parametri di misurazione dell’apparecchio.
MEASURE
Figura 42: Menu di visualizzazione Measure, schermata principale�
Premere il pulsante per accedere al menu di visualizzazione. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate.
Tabella 22:Menu di visualizzazione Measure�
Menu di visualizzazione Measure
VL1 VL2 VL3
230.0 230.0 230.0
Tensioni fase-neutro, VL1, VL2 e VL2
VL12 VL23 VL31
398.0 400.0 401.3
Tensioni fase-fase, VL12, VL23 e VL31
A1 A2 A3
5.00 5.00 5.00
Correnti di fase, A1, A2 e A3.
kW1 kW2 kW3
11500 11575 11600
Potenza attiva di ognuna delle fasi
(16)
kvrL1 kvrL2 kvrL3
11500 11575 11600
Potenza reattiva induttiva di ognuna delle fasi
Potenza reattiva capacitiva di ognuna delle fasi
Potenza apparente di ognuna delle fasi
(16)
kvrC1 kvrC2 kvrC3
11500 11575 11600
(16)
kVA1 kVA2 kVA3
11500 11575 11600
(16)
51
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Tabella 22 (continuazione): Menu di visualizzazione Measure�
Menu di visualizzazione Measure
COS1 COS2 COS3
-0.80 -1.00 -0.50
Cos φ di ognuna delle fasi.
(16)
COS l l l PF l l l
1.00 -0.95
Cos φ III e fattore di potenza III.
(16)
kvrC l l l kvrL l l l
34500 34500
Potenza reattiva capacitiva trifase e potenza reattiva induttiva trifase�
kW l l l kVA l l l
34500 33450
Potenza attiva trifase e potenza apparente trifase�
(16)
FREQ kWh l l l
50.00 00999999.999
Frequenza ed energia trifase�
(16)
V Kd V Ka
2.340 0.653
Coefcienti di Squilibrio (KD) e Asimmetria (Ka) di Tensione.
INPUT1 INPUT2
25.349 28.218
Entrate digitali
Se sono state congurate come Stato, si visualizza se l’entrata è collegata (1) o
scollegata (0).
Se sono state congurate come Contatore si visualizza: il totalizzatore del contatore x il
fattore di conteggio selezionato.
MAIN MENU
Premere il pulsante per uscire dal menu di visualizzazione.
(16)
Sul display vengono visualizzati solo i valori di consumo.
52
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

5.2.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: DEVICE PROFILE

La Figura 43 mostra la schermata principale del menu di visualizzazione Device Prole, in cui
vengono visualizzati tutti i dati del prolo dell’apparecchio.
DEVICE PROFILE
Figura 43: Menu di visualizzazione Device Prole, schermata principale.
Premere il pulsante per accedere al menu di visualizzazione. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate.
Tabella 23: Menu di visualizzazione Device Prole.
Menu di visualizzazione Device Prole.
DEVICE NAME
MYeBOXService
Nome dell’apparecchio, denito nel menu di congurazione.
MEASURE NAME
MEASURE_DEFAULT
Nome della registrazione attuale del database
CIRCUIT SELECTED
3 PHASES + NEUTRAL
Tipo di installazione, congurato nell’apparecchio.
VL2 VL3 VL1
-I1 I2 I3
Congurazione delle connessioni delle fasi di corrente e tensione.
MAIN MENU
(17)
Premere il pulsante per uscire dal menu di visualizzazione.
(17)
Congurabile unicamente nell’app per dispositivi mobili.
53
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

5.3.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: QUALITY

La Figura 44 mostra la schermata principale del menu di visualizzazione Quality, in cui vengono visualizzati tutti i parametri di qualità dell’apparecchio.
QUALITY
Figura 44: Menu di visualizzazione Quality, schermata principale�
Premere il pulsante per accedere al menu di visualizzazione. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate.
Tabella 24: Menu di visualizzazione Quality�
Menu di visualizzazione Quality
NOMINAL VOLTAGE
163.00
Tensione nominale
SWELL SAG INTERRU
105 113 205
Contatore degli eventi rilevati: SWELL, numero di sovratensioni rilevate. SAG, numero di cali rilevati. INTERRU, numero di interruzioni rilevate.
I contatori vengono azzerati ogni volta che si avvia una nuova registrazione di dati e quando viene riavviato l’apparecchio.
TRANSIENTS
2435
Contatore del numero di transitori rilevati, viene azzerato ogni volta che si avvia una nuova registrazione di dati e quando viene riavviato l’apparecchio.
MAIN MENU
54
Premere il pulsante per uscire dal menu di visualizzazione.
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
3G / 4G IP

5.4.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: COMMUNICATIONS

La Figura 45 mostra la schermata principale del menu di visualizzazione Communications, in cui vengono visualizzati tutti i dati attivi sull’apparecchio.
COMMUNICATIONS
Figura 45: Menu di visualizzazione Communications, schermata principale�
Premere il pulsante per accedere al menu di visualizzazione. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate.
Tabella 25: Menu di visualizzazione Communications�
Menu di visualizzazione Communications
WIFI CONFIG
ACCESS POINT
Tipo di congurazione Wi-Fi
WIFI SSID
MYeBOX_083115331025
SSID, nome della rete MYeBOX se Tipo di congurazione Wi-FI è impostato su Access Point o nome della rete aziendale se è impostato su Network.
WIFI IP
172.111.255.001
IP della rete Wi-Fi.
WIFI SIGNAL
86 %
Livello del segnale Wi-Fi, valore compreso tra 0% e 100%, se Tipo di congurazione Wi-FI è impostato su Network
Nota: schermata visibile nel modello MYeBOX 1500
Nome della rete 3G
Nota: schermata visibile nel modello MYeBOX 1500
IP della rete 3G
3G NETWORK
apn.vodafone.es
3G IP
172.111.255.001
55
Tabella 25 (continuazione): Menu di visualizzazione Communications�
Menu di visualizzazione Communications
Nota: schermata visibile nel modello MYeBOX 1500
3G SIGNAL
86 %
Livello del segnale 3G, valore compreso tra 0% e 100%.
Nota : schermata visibile nel modello MYeBOX 1500
IMEI
357784047309511
Codice IMEI (International Mobile Station Equipment Identity)
MAIN MENU
Premere il pulsante per uscire dal menu di visualizzazione.
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

5.5.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: DATE/TIME

La Figura 46 mostra la schermata principale del menu di visualizzazione Date/Time, in cui vengono visualizzate la data e l’ora attuali.
DATE/TIME
Figura 46: Menu di visualizzazione Date/Time, schermata principale�
Premere il pulsante per accedere al menu di visualizzazione. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate.
Tabella 26: Menu di visualizzazione Date/Time�
Menu di visualizzazione Date/Time
DATA TIME
05/03/2015 16:00:50
Data e ora attuali� La data può essere visualizzata nel formato dd/mm/aaaa o mm/dd/aaaa, in base all’opzione impostata nell’app per dispositivi mobili.
56
MAIN MENU
Premere il pulsante per uscire dal menu di visualizzazione.
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

5.6.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: INFORMATION

La Figura 47 mostra la schermata principale del menu di visualizzazione Information, in cui vengono visualizzate tutte le informazioni dell’apparecchio.
INFORMATION
Figura 47: Menu di visualizzazione Information, schermata principale�
Premere il pulsante per accedere al menu di visualizzazione. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate.
Tabella 27: Menu di visualizzazione Information�
Menu di visualizzazione Information
MEMORY SPACE
75 %
Quantità di memoria disponibile.
Nota: la memoria disponibile non è mai del 100%, nemmeno dopo l’inizializzazione dei dati, poiché viene generato un nuovo database vuoto.
BATTERY LEVEL
99 %
Livello di carica della batteria�
REGISTER CODE
203591F559255F00
Numero di identicazione dell’apparecchio
CODE ERROR
0x0006
Codice di errore, 0x0000 indica che non sono presenti errori nell’apparecchio. Nella Tabella 28 vengono mostrati tutti i possibili codici di errore dell’apparecchio.
Versione dell’apparecchio
Premere il pulsante per uscire dal menu di visualizzazione.
VERSION
000.001.039
MAIN MENU
57
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Tabella 28: Codici di errore�
Bit di errore Descrizione Azione
0x0000 Nessun errore -
Spegnere e accendere nuovamente l’apparecchio.
0x0001 Errore della memoria (DDR)
0x0002 0x0004 0x0006
0x0008 Errore della memoria (NAND) 0x0010 Errore del 3G 0x0020 Errore del Wi-Fi 0x0040 Errore della UART 1 0x0080 Errore della UART 2 0x0100 Errore dell’elaboratore 0x0200 Errore della tastiera 0x0400 Errore dell’ADC 0x0800 Errore dell’ADC1 0x1000 Errore di stato della UART 2 0x11FE Errore interno
0x2000
Errore della memoria MicroSD.
Errore di congurazione della ta­stiera.
Se il problema persiste, contattare con il servizio di assi­stenza clienti.
Vericare che la memoria MicroSD sia inserita corretta­mente nella cavità corrispondente. Se il problema persiste, contattare con il servizio di assi­stenza clienti.
Spegnere e accendere nuovamente l’apparecchio. Se il problema persiste, contattare con il servizio di assi­stenza clienti.
5.7.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: ENERGY RATIOS
La Figura 48, mostra lo schermo principale del menù di visualizzazione Energy Ratios, dove sono visualizzate le ratio di energia del dispositivo.
ENERGY RATIOS
Figura 48: Menu di visualizzazione Energy Ratios, schermata principale�
Premere il pulsante per accedere al menu di visualizzazione. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate.
Tabella 29: Menu di visualizzazione Energy Ratios
Menu di visualizzazione Energy Ratios
hourT1+ costT1+
3 5.34567
Nº di ore della Tariffa 1 attiva (Energia Consumata) Costo per kWh della Tariffa 1 (Energia Consumata)
58
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Tabla 29 (continuazione) : Menu di visualizzazione Energy Ratios
Emissioni di CO2 della Tariffa 1 (Energia Consumata)
Nº di ore della Tariffa 1 attiva (Energia Generata) Costo per kWh della Tariffa 1 (Energia Generata)
Emissioni di CO2 della Tariffa 1 (Energia Generata)
Menu di visualizzazione Energy Ratios
KgCO2T1+
280.76544
hourT1- costT1-
2 5.25244
KgCO2T1-
125.85855
hourT2+ costT2+
1 2.32160
Nº di ore della Tariffa 2 attiva (Energia Consumata) Costo per kWh della Tariffa 2 (Energia Consumata)
KgCO2T2+
150.70044
Emissioni di CO2 della Tariffa 2 (Energia Consumata)
hourT2- costT2-
5 7.85165
Nº di ore della Tariffa 2 attiva (Energia Generata) Costo per kWh della Tariffa 2 (Energia Generata)
KgCO2T2-
50.70000
Emissioni di CO2 della Tariffa 2 (Energia Generata)
MAIN MENU
Premere il pulsante per uscire dal menu di visualizzazione.
59
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
6�- CONFIGURAZIONE
La congurazione dell'apparecchio è organizzata in menu, Figura 49�
SETUP MENU
MEASURE SETUP
DEVICE PROFILE SETUP
QUALITY SETUP
COMMUNICATIONS SETUP
MEMORY SETUP
Misurazioni
Profilo dell’apparecchio
Qualità
Comunicazioni tramite
Memoria
60
RESET FACTORY SETUP
SERVICE SETUP
MAIN MENU
Figura 49: Menu di congurazione MYeBOX.
(18)
Il menu Service Setup è il menu di servizio, per uso intento, senza utilità per l’utente di MYe-
BOX.
Impostazioni di fabrica
(18)
Menu di servizio
Menu di visualizzazione
(8)
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Da qualunque schermata dei menu di congurazione, se non viene premuto nessun pulsante per cinque minuti, l’apparecchio esce dal menu di congurazione e torna alla schermata delle
tensioni fase-neutro de menu di visualizzazione Measure.
Nota: i cambi nel menu di congurazione vanno effettuati quando non è in corso la registrazio- ne dei dati .
6.1.- MENU DI CONFIGURAZIONE: MEASURE SETUP
La Figura 50 mostra la schermata principale del menu di congurazione Measure, in cui vengono impostati i parametri di misurazione dell’apparecchio.
MEASURE SETUP
Figura 50: Menu di congurazione Measure, schermata principale.
Premere il pulsante per accedere al menu di congurazione.
6�1�1�- TENSIONE NOMINALE
Questa schermata serve a congurare il valore della tensione nominale fase - neutro.
NOMINAL VOLTAGE
OOO230.50
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica.
Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante. Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
Valore minimo di congurazione: (tensione nominale/rapporto tensione) ≥ 50. Valore massimo di congurazione: (tensione nominale/rapporto tensione) ≤ 1000.
Il rapporto massimo possibile di tensione: 9999.
Nota: il rapporto di tensione è la relazione tra il primario e il secondario di tensione.
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
61
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
6�1�2�- PRIMARIO DI TENSIONE
Questa schermata serve a congurare il primario del trasformatore di tensione.
PRIMARY VOLTAGE
000001
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
Valore minimo di congurazione: 1 V. Valore massimo di congurazione: 500000 V.
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�1�3�- SECONDARIO DI TENSIONE
Questa schermata serve a congurare il secondario del trasformatore di tensione.
SECONDARY VOLTAGE
001.5
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
Valore minimo di congurazione: 1,0 V. Valore massimo di congurazione: 999,9 V.
62
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
6�1�4�- SCALA DELLE PINZE DI FASE
Questa schermata serve a selezionare la scala delle pinze utilizzate per la misurazione di fase.
Nota: se la pinza ha solo una scala, questo parametro non è modicabile.
PHASE CLAMP SCALE
LOW
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le varie opzioni:
HI, MEDIUM o LOW. (Consultare 3.5.- PINZE DI CORRENTE”).
Per confermare l’opzione selezionata, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�1�5�- PRIMARIO DEL TRASFORMATORE DI CORRENTE
Nota: questo parametro viene visualizzato solo quando si collega una pinza CPG-5.
Questa schermata serve a congurare il primario del trasformatore di corrente per la misura­zione di fase.
PHASE CURRENT TRANSF
05000
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
Valore minimo di congurazione: 1 A. Valore massimo di congurazione: 10000 A.
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
63
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
6�1�6�- SCALA DELLA PINZA DI NEUTRO
Questa schermata serve a selezionare la scala della pinza utilizzata per la misurazione di neu­tro.
Nota: se la pinza ha solo una scala, questo parametro non è modicabile.
NEUTRAL CLAMP SCALE
LOW
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le varie opzioni:
HI, MEDIUM o LOW. (Consultare 3.5.- PINZE DI CORRENTE”).
Per confermare l’opzione selezionata, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�1�7�- PRIMARIO DEL TRASFORMATORE DI CORRENTE DI NEUTRO
Nota: questo parametro viene visualizzato solo quando si collega una pinza CPG-5.
Questa schermata serve a congurare il primario del trasformatore di corrente per la misura­zione di neutro.
NEUTR CURRENT TRANSF
05000
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
Valore minimo di congurazione: 1 A. Valore massimo di congurazione: 10000 A.
64
Per confermare il dato, premere il pulsante . Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
6�1�8�- SCALA DELLA PINZA PER LA MISURAZIONE DELLA CORRENTE DISPERSA, ILeak
Nota: parametro di congurazione disponibile nel modello MYeBOX 1500.
Questa schermata serve a selezionare la scala della pinza utilizzata per la misurazione della corrente dispersa.
Nota: se la pinza ha solo una scala, questo parametro non è modicabile.
LEAK CLAMP SCALE
LOW
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le varie opzioni:
HI, MEDIUM o LOW (consultare 3.5.- PINZE DI CORRENTE”).
Per confermare l’opzione selezionata, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�1�9�- PRIMARIO DEL TRASFORMATORE DI CORRENTE DISPERSA
Nota: parametro di congurazione disponibile nel modello MYeBOX 1500.
Questa schermata serve a congurare il primario del trasformatore di corrente per la misura­zione della corrente dispersa.
LEAK CURRENT TRANSF
05000
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
Valore minimo di congurazione: 1 A. Valore massimo di congurazione: 10000 A.
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
65
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
6�1�10�- FREQUENZA
Questa schermata serve a selezionare la frequenza di funzionamento.
FREQ HZ
50.00
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le varie opzioni:
50,00, 50 Hz. 60,00, 60 Hz,
Per confermare l’opzione selezionata, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�1�11�- SALVARE
Premere il pulsante per salvare i valori modicati nel menu e passare alla schermata prin­cipale del menu di congurazione Measure.
SAVE
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�1�12�- USCIRE
Premere il pulsante per passare alla schermata principale del menu di congurazione Me- asure senza salvare i valori modicati.
EXIT
66
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
6.2.- MENU DI CONFIGURAZIONE: DEVICE PROFILE SETUP
La Figura 51 mostra la schermata principale del menu di congurazione Device Prole, in cui viene congurato il prolo dell’apparecchio.
DEVICE PROFILE SETUP
Figura 51: Menu di congurazione Device Prole, schermata principale.
Premere il pulsante per accedere al menu di congurazione.
6�2�1�- NOME DELL’APPARECCHIO
Questa schermata serve a impostare il nome con cui identicare l’apparecchio.
DEVICE NAME
MYeBOXService
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�2�2�- NOME DELLA MISURAZIONE
In questa schermata è possibile impostare il nome con cui salvare la registrazione dei dati nel database. Nell’app vengono visualizzate tutte le misurazioni con la data di inizio della registra­zione accanto al nome della misurazione.
MEASURE NAME
MEASURE_DEFAULT
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
67
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
SAVE
6�2�3�- TIPO DI INSTALLAZIONE
Questa schermata serve a congurare il tipo di installazione.
SELECT CIRCUIT
3 PHASES + NEUTRAL
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le varie opzioni:
1 PHASE + NEUTRAL, misurazione di sistema monofase da fase a neutro a 2 li. 2 PHASES, misurazione di sistema monofase da fase a fase a 2 li. 2 PHASE + NEUTRAL, misurazione di sistema bifase con connessione a 3 li. 3 PHASES, misurazione di sistema trifase con connessione a 3 li. 3 PHASES + NEUTRAL, misurazione di sistema trifase con connessione a 4 li. ARON, misurazione di sistema trifase con connessione a tre li e inserzione ARON.
Per confermare l’opzione selezionata, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�2�4�- SALVARE
Premere il pulsante per salvare i valori modicati nel menu e passare alla schermata prin­cipale del menu di congurazione Device Prole.
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�2�5�- USCIRE
Premere il pulsante per passare alla schermata principale del menu di congurazione De-
vice Prole senza salvare i valori modicati.
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
68
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
6.3.- MENU DI CONFIGURAZIONE: QUALITY SETUP
La Figura 52 mostra la schermata principale del menu di congurazione Quality, in cui vengono impostati i parametri di qualità dell’apparecchio.
QUALITY SETUP
Figura 52: Menu di congurazione Quality, schermata principale.
Premere il pulsante per accedere al menu di congurazione.
6�3�1�- SOVRATENSIONE, SWELL
Questa schermata serve a congurare il valore di soglia per la registrazione della sovratensio­ne, in percentuale rispetto al valore della tensione nominale.
SOBRETENSION / SWELL
110 %
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
Valore minimo di congurazione: 100% Valore massimo di congurazione: 150%
Nota: impostare il valore su 0 per disattivare la registrazione della sovratensione.
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�3�2�- CALO, SAG
Questa schermata serve a congurare il valore di soglia per la registrazione dei cali, in percen­tuale rispetto al valore della tensione nominale.
HUECO / SAG
090 %
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
69
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Valore minimo di congurazione: 50% Valore massimo di congurazione: 97%
Nota: impostare il valore su 0 per disattivare la registrazione dei cali.
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�3�3�- INTERRUZIONE
Questa schermata serve a congurare il valore di soglia per la registrazione delle interruzioni,
in percentuale rispetto al valore della tensione nominale.
CORTE / INTERRUPTION
010%
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
Valore minimo di congurazione: 1% Valore massimo di congurazione: 20%
Nota: impostare il valore su 0 per disattivare la registrazione delle interruzioni.
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�3�4�- TRANSITORI, DISTURB
Questa schermata serve a congurare il coefciente del livello di distorsione per il rilevamento
dei transitori.
TRANSITORIO/DISTURB
002.0
70
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
Valore minimo di congurazione: 1,0 Valore massimo di congurazione: 100,0
Nota : valore consigliato 5.0 Nota: impostare il valore su 0 per disattivare il rilevamento dei transitori.
Per confermare il dato, premere il pulsante .
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
SAVE
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�3�5�- SALVARE
Premere il pulsante per salvare i valori modicati nel menu e passare alla schermata prin­cipale del menu di congurazione Quality.
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�3�6�- USCIRE
Premere il pulsante per passare alla schermata principale del menu di congurazione Qua- lity senza salvare i valori modicati.
EXIT
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6.4.- MENU DI CONFIGURAZIONE: COMMUNICATIONS SETUP
La Figura 53 mostra la schermata principale del menu di congurazione Communications, in cui vengono impostati i parametri di comunicazione dell’apparecchio.
COMMUNICATIONS SETUP
Figura 53: Menu di congurazione Communications, schermata principale.
Premere il pulsante per accedere al menu di congurazione.
6�4�1�- CONFIGURAZIONE Wi-Fi
Questa schermata serve a selezionare il tipo di congurazione della rete Wi-Fi.
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica.
WIFI COMM
ACCESS POINT
71
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le varie opzioni:
NETWORK: selezionare quest’opzione se l’apparecchio dev’essere collegato a una rete Wi-Fi aziendale, già creata. ACCESS POINT: se è selezionata quest’opzione, l’apparecchio crea una rete Wi-Fi a cui l’utente possa collegarsi dall’app.
Per confermare l’opzione selezionata, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�4�2�- SSID
Nota: parametro di congurazione non modicabile quando è selezionato ACCESS POINT nel pa- rametro “6.4.1.- CONFIGURAZIONE Wi-Fi”.
In questa schermata si congura il SSID (Service Set Identier), nome della rete aziendale.
WIFI SSID
MYeBOX_083115331025
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�4�3�- WPS
Nota: parametro di congurazione non modicabile quando è selezionato ACCESS POINT nel pa- rametro “6.4.1.- CONFIGURAZIONE Wi-Fi”.
Questa schermata serve a selezionare l’attivazione del WPS, utilizzato per collegare con faci­lità l’apparecchio alle reti. Per effettuare il collegamento tramite WPS, è necessario attivare il tasto WPS sul router a cui verrà connesso MyeBOX. Una volta premuto il tasto WPS, il router sarà pronto per accettare nuovi apparecchi durante 1 o 2 minuti. Questo è il momento in cui attivare il WPS di MyeBOX.
72
ACTIVATE WPS
YES
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le varie opzioni:
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
MYeBOX_083115331025
YES, WPS attivo.
NO, WPS non attivo. Per confermare l’opzione selezionata, premere il pulsante .
Nota: l’apparecchio attiva il WPS una volta salvata la congurazione (“6.4.10.- SALVARE”).
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�4�4�- PASSWORD
Nota: parametro di congurazione non modicabile quando è selezionato ACCESS POINT nel pa- rametro “6.4.1.- CONFIGURAZIONE Wi-Fio YES nel parametro “6.4.3.- WPS”.
Questa schermata serve a congurare la password della rete Wi-Fi.
WIFI PASSWORD
********************
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
N massimo dei caratteri: 32.
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�4�5�- ABILITAZIONE DEL TRAFFICO DATI TRAMITE 3G
Nota: parametro di congurazione disponibile nel modello MYeBOX 1500.
Questa schermata serve ad abilitare o meno il trafco dati tramite 3G.
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le varie opzioni:
ENABLE, trafco dati 3G abilitato. ENABLE, trafco dati 3G non abilitato.
Per confermare l’opzione selezionata, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
3G COMMUNICATION
ENABLE
73
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
6�4�6�- APN, NOME DEL PUNTO DI ACCESSO
Nota: parametro di congurazione disponibile nel modello MYeBOX 1500. Nota: parametro di congurazione non modicabile quando è selezionato DISABLE nel parame-
tro “6.4.5.- ABILITAZIONE DEL TRAFFICO DATI TRAMITE 3G”.
In questa schermata viene congurato il nome dell’APN per le connessioni 3G.
APN NAME
VODAFONE
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�4�7�- APN, UTENTE
Nota: parametro di congurazione disponibile nel modello MYeBOX 1500. Nota: parametro di congurazione non modicabile quando è selezionato DISABLE nel parame-
tro “6.4.5.- ABILITAZIONE DEL TRAFFICO DATI TRAMITE 3G”.
In questa schermata viene congurato l’utente dell’APN per le connessioni 3G.
APN USER
TSW52
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
74
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
6�4�8�- APN, password
Nota: parametro di congurazione disponibile nel modello MYeBOX 1500. Nota: parametro di congurazione non modicabile quando è selezionato DISABLE nel parame-
tro “6.4.5.- ABILITAZIONE DEL TRAFFICO DATI TRAMITE 3G
In questa schermata viene congurata la password dell’APN per le connessioni 3G.
APN PASSWORD
********************
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
N massimo dei caratteri: 32.
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�4�9�- PIN
Nota: parametro di congurazione disponibile nel modello MYeBOX 1500. Nota: parametro di congurazione non modicabile quando è selezionato DISABLE nel parame-
tro “6.4.5.- ABILITAZIONE DEL TRAFFICO DATI TRAMITE 3G.”
In questa schermata viene congurato il codice PIN per le connessioni 3G.
3G PIN
****
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per scrivere o modicare il valore del carattere lampeggiante.
Quando il valore della schermata è quello desiderato, utilizzare i pulsanti e per spostare
il cursore di modica.
Per confermare il dato, premere il pulsante .
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
75
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
6�4�10�- SALVARE
Premere il pulsante per salvare i valori modicati nel menu e passare alla schermata prin­cipale del menu di congurazione Communications.
SAVE
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�4�11�- USCIRE
Premere il pulsante per passare alla schermata principale del menu di congurazione
Communications senza salvare i valori modicati.
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6.5.- MENU DI CONFIGURAZIONE: MEMORY SETUP
La Figura 54 mostra la schermata principale del menu di congurazione Memory, in cui viene salvato il database.
MEMORY SETUP
Figura 54: Menu di congurazione Memory, schermata principale.
Premere il pulsante per accedere al menu di congurazione.
6�5�1�- INIZIALIZZAZIONE TOTALE DEL DATABASE
In questa schermata è possibile scegliere di inizializzare completamente il database.
FORMAT MEMORY
76
NO
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le varie opzioni:
NO, per non inizializzare completamente il database.
YES, per inizializzare completamente il database.
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Per confermare l’opzione selezionata, premere il pulsante . Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.

6�5�2�- SALVARE

Premere il pulsante per avviare l’inizializzazione del database.
SAVE
Durante l’inizializzazione, viene visualizzata questa schermata:
SD FORMATTING ....
Una volta terminata l’inizializzazione, possono apparire diversi messaggi, in base al risultato:
SD FORMAT DONE, se l’inizializzazione è avvenuta correttamente. SD NOT DETECTED, se l’apparecchio non rileva la memoria. SD FORMAT ERROR, se l’inizializzazione non è avvenuta correttamente.
I messaggi spariscono dopo cinque secondi e l’apparecchio passa alla schermata principale del menu di congurazione Memory.
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.

6�5�3�- USCIRE

Premere il pulsante per passare alla schermata principale del menu di congurazione Me- mory senza salvare i valori modicati.
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6.6.- MENU DI CONFIGURAZIONE: RESET FACTORY SETUP
La Figura 55 mostra la schermata principale del menu di congurazione Reset Factory, in cui è possibile caricare i valori predeniti dell’apparecchio.
RESET FACTORY SETUP
Figura 55: Menu di congurazione Reset Factory Setup, schermata principale.
77
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
SAVE
Premere il pulsante per accedere al menu di congurazione.
6�6�1�- CARICARE LA CONFIGURAZIONE PREDEFINITA�
Questa schermata consente di caricare la congurazione predenita sull’apparecchio, ossia la congurazione con le impostazioni di fabbrica.
RESET FACTORY
NO
Premere il pulsante per accedere alla modalità di modica. Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le varie opzioni:
NO, non viene caricata la congurazione predenita. YES, viene caricata la congurazione predenita.
Per confermare l’opzione selezionata, premere il pulsante . Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�6�2�- SALVARE
Premere il pulsante per iniziare a caricare la congurazione predenita e passare alla schermata principale del menu di congurazione Reset Factory.
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
6�6�3�- USCIRE
Premere il pulsante per passare alla schermata principale del menu di congurazione Re- set Factory senza salvare i valori modicati.
Utilizzare i pulsanti e per spostarsi tra le schermate di congurazione del menu.
78
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
7�- TRAFFICO DATI SENZA FILI
L’apparecchio dispone delle seguenti tecnologie senza li:
Modello MYeBOX 150:

Tecnologia Wi-Fi

Modello MYeBOX 1500:
Tecnologia Wi-Fi Tecnologia 3G.
7.1.- AMBIENTE D’USO E SALUDE
Le comunicazioni tramite tecnologia senza li emettono energia elettromagnetica a radiofre­quenza, come altri dispositivi che fanno uso del canale radio.
Poiché le comunicazioni tramite tecnologia senza li avvengono all’interno delle direttrici che
soddisfano gli standard e le indicazioni di sicurezza sulla radiofrequenza, il loro uso da parte degli utenti è assolutamente sicuro.
Esistono ambienti o situazioni in cui la comunicazione tramite tecnologia senza li potrebbe essere limitata dal proprietario dell’edicio o dai rappresentati responsabili dell’organizzazione. Queste situazioni possono includere:
Uso di collegamenti senza li a bordo di aerei, negli ospedali o vicino a stazioni di servizio,
zone a rischio esplosivo, apparecchi o dispositivi medici elettronici applicati al corpo (come ad esempio pacemaker).
In qualunque altro ambiente in cui il rischio di interferenza con altri dispositivi o servizi
viene identicato come pericoloso.
In caso di dubbi sulla politica relativa all’uso di dispositivi senza li in un’organizzazione speci­ca (aeroporti, ospedali, ecc.) è consigliabile chiedere un’autorizzazione per l’uso delle comu­nicazioni tramite tecnologia senza li.
79
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
7.2.- UBICAZIONE DELLE ANTENNE
L’apparecchio è dotato di due antenne per i collegamenti Wi-Fi e 3G.
3G ( MYeBOX 1500 )
Wi-Fi
Figura 56:Ubicazione delle antenne senza li.
Il connettore delle antenne è standard, ma è possibile cambiare le antenne con altre di dimen­sioni maggiori nei casi in cui occorre più campo.
7.3.- TECNOLOGIA Wi-Fi
Il Wi-Fi è una delle tecnologie senza li più utilizzate al giorno d’oggi per le connessioni e per lo scambio di dati tra dispositivi elettronici senza bisogno di collegarli sicamente.
MYeBOX dispone di tecnologia Wi-Fi sulla banda di 2,4 GHz, secondo gli standard IEEE
802.11b, IEEE 802.11g e IEEE 802.11n.
La congurazione delle connessioni Wi-Fi può essere realizzata attraverso l’app per dispositivi
mobili o dal display dell’apparecchio; consultare “6.4.- MENU DI CONFIGURAZIONE: COMMUNI-
CATIONS SETUP” e “5.4.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: COMMUNICATIONS”.
Tabella 30: Caratteristiche di sicurezza delle comunicazioni Wi-Fi�
Caratteristiche di sicurezza delle comunicazioni Wi-Fi Protocollo di sicurezza WPA2 Comunicazioni tramite il servizio web cifrate con SSL L’uso dell’API tramite il servizio Web richiede autenticazione di tipo base�
80
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
7.4.- TECNOLOGIA 3G (modello MYeBOX 1500)
I dispositivi MYeBOX 1500 dispongono di connessioni dati 3G, per cui è possibile stabilire una connessione all’apparecchio e scambiare dati con altri dispositivi mobile senza bisogno di una connessione Wi-Fi. L’unico requisito è una scheda SIM.
La congurazione delle connessioni 3G può essere realizzata attraverso l’app per dispositivi
mobili o dal display dell’apparecchio; consultare “6.4.- MENU DI CONFIGURAZIONE: COMMUNI-
CATIONS SETUP” e “5.4.- MENU DI VISUALIZZAZIONE: COMMUNICATIONS”.
L’uso continuato del 3G può ridurre la durata della batteria.
Nota: Il dispositivo consente soltanto l’uso di schede 3G.
7�4�1�- INSERIMENTO DELLA SCHEDA SIM�
Per evitare scariche elettriche, scollegare i terminali di misurazione e alimenta­zione prima di aprire lo sportello del vano batteria. Non utilizzare l’apparecchio senza lo sportello.
La scheda SIM va inserita sotto alla batteria, vedere la Figura 57. Per estrarla, seguire le indi­cazioni contenute nella sezione “3.2.- INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA”.
Figura 57: Posizionamento della scheda SIM�
81
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
8�- APP PER DISPOTIVI MOBILI MYeBOX
L’apparecchio dispone dell’app per dispositivi mobili MYeBOX, che consente all’utente di colle- garsi senza li agli apparecchi, tramite tecnologia Wi-Fi o 3G (MYeBOX 1500) e di:
Realizzare la congurazione totale dell’apparecchio.
Visualizzare tutti i parametri in tempo reale, sia dal punto di vista numerico che graco.
Visualizzare forme d’onda.Scaricare i le con le registrazioni dei dati salvati nella memoria MicroSD.Programmare l’invio di e-mail se viene generato un avviso.
L’app per dispositivi mobili MYeBOX è compatibile con iOS e Android, e dispone di versioni per smartphone e tablet.
9�- MYeBOX Cloud
L’apparecchio dispone di un’app basata sul cloud, MYeBOX Cloud, a cui è possibile inviare tutti i dati registrati nella memoria MicroSD (consultare “4.8.2. MEMORIA MicroSD”) per poterli analizzare o consultare.
10�- AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE
È possibile aggiornare il software dell’apparecchio in due modi:
Tramite USB. Mediante l’app per dispositivi mobili MYeBOX.
Nota: Prima di eseguire un aggiornamento del software, si consiglia di eseguire una copia dei
dati dell’apparecchiatura (in le o inviandoli al cloud) poiché, nel caso in cui venga rilevata un’a­nomalia, il database verrà formattato automaticamente.
10.1.- AGGIORNAMENTO TRAMITE USB
Con MYeBOX acceso:
82
1�- Collegare l’apparecchio a un PC mediante il cavo µUSB.
2�- Nelle risorse del computer del PC, MYeBOX appare come un’unità di archiviazione.
3�- Copiare il le di aggiornamento (rmware_myeBOX.bin) su MYeBOX.
4�- Una volta copiato il le, scollegare MYeBOX dal PC.
5�- Riavviare MYeBOX: l’apparecchio sarà aggiornato nel momento del riavvio.
Nota: una volta aggiornato, MYeBOX si riavvierà automaticamente.
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
10.2.- AGGIORNAMENTO TRAMITE LA APP PER DISPOSITIVI MOBILI
Con MYeBOX acceso:
1�- Aprire l’app per dispositivi mobili MYeBOX.
2�- Se è disponibile una nuova versione dell’apparecchio, l’app lo indica nel menu Con-
gurazione/rmware e chiede all’utente se vuole procedere all’aggiornamento.
3�- Se l’utente conferma, l’aggiornamento inizia automaticamente. Nota: una volta aggiornato, MYeBOX si riavvierà automaticamente.
83
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
11�- CARATTERISTICHE TECNICHE
Fonte di alimentazione (adattatore di alimentazione di CA)�
Ingresso Tensione nominale 100 ... 240 V ~ Frequenza 47 ... 63 Hz
Consumo
Categoria dell’installazione CAT II 300 V
Uscita
MYeBOX 150 MYeBOX 1500
22... 28 VA 25... 31 VA
Tensione nominale
Consumo
MYeBOX 150 MYeBOX 1500
18 W 20 W
9 V
Circuito di misurazione della tensione Margine di misurazione della tensione 10 ...600 V ~ (F-N) Margine di misurazione della frequenza 42.5 ... 69 Hz Impedenza di ingresso 2,4 M Tensione minima di misurazione (Vstart)
10 V ~
Consumo massimo ingresso tensione 0,15 VA Categoria dell’installazione CAT III 600V
Circuito di misurazione della corrente
Misurazione della corrente di fase e neutro
Pinze: CPG-5, CPG-100, CPRG-500, CPRG-1000,
Tipo di pinza/trasformatore
CPG-200/2000, FLEX-Rxxx, Trasformatori con uscita 250 mA o 333 mV
Misurazione della corrente dispersa (modello MYeBOX 1500)
CFG-5, CFG-10, trasformatori tipo WG
Corrente nominale (In) In base alla pinza, consultare Tabella 5 e Tabella 6 Margine di misurazione della corrente 1 ... 200 In % Corrente massima, impulso < 1 s 3*In A Corrente minima di misurazione (Istart) In base alla pinza, consultare Tabella 5 e Tabella 6 Consumo massimo ingresso corrente 0,0004 VA Categoria dell’installazione CAT III 600V
84
Frequenza di campionamento
MYeBOX 150
50 Hz 60 Hz
44.8 kHz 53.76 kHz
MYeBOX 1500 57.6 kHz 69.12 kHz
(19)
Classe 0,2 (10 ...600 V~) (IEC 61557-12)
Classe A (23 ...345 V~) (IEC 61000-4-30)
Misurazione della tensione (F-N)
Precisione delle misurazioni
(20)
Misurazione di corrente Classe 0,2 (1% ... 200%In) (IEC 61557-12) Misurazione della potenza attiva e apparente
(Vn 230/110 V~)
Classe 0,5 ± 1 carattere (IEC 61557-12)
Misurazione della potenza reattiva (Vn 230/110 V~) Classe 1 ± 1 carattere (IEC 61557-12) Misurazione dell’energia attiva Classe 0,5S (IEC 62053-22) Misurazione dell’energia reattiva Classe 1 (IEC 62053-23) Misurazione della frequenza Classe A ( 42.5 ... 69 Hz) (IEC 61000-4-30)
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
(continuazione) Precisione delle misurazioni
(19)
Misurazione del fattore di potenza Classe 0,5 (IEC 61557-12) Misurazione del THD di tensione Classe I (IEC 61000-4-7) Armoniche di tensione (no alla 50) Classe I (IEC 61000-4-7) Misurazione del THD di corrente Classe I (IEC 61000-4-7) Armoniche di corrente (no alla 50) Classe I (IEC 61000-4-7) Pinst Flicker 3 % (IEC 61000-4-15) Pst Flicker 5 % (0,2 ... 10Pst) (IEC 61000-4-15) Squilibrio della tensione Classe A (IEC 61000-4-30) Asimmetria della tensione Classe A (IEC 61000-4-30) Squilibrio della corrente Classe A (IEC 61000-4-30) Asimmetria della corrente Classe A (IEC 61000-4-30)
(19)
Precisione dei dati con le seguenti condizioni di misurazione per ingresso 2 V: esclusione degli errori apportati dalle pinze
e dai trasformatori di corrente, intervallo di temperatura di 5-45 ºC, fattore di potenza di 0-1.
(20)
Secondo il modello.
Uscite digitali di transistor (modello MYeBOX 1500) Quantità 2 Tipo Transistor Tensione massima 48 V Corrente massima 90 mA
Ingressi digitali (modello MYeBOX 1500)
(11)
Quantità 2 Tipo Contatto libero da potenziale Isolamento 2,7 kV Corrente massima in cortocircuito 5 mA Tensione massima in circuito aperto
4 ... 9 V
Frequenza massima 100 Hz
(21)
Devono essere collegati a un circuito SELV.
Tecnologia Wi-Fi Banda 2,4 GHz Standard IEEE 802.11 b / g / n Potenza di uscita 20 dBm Potenza irradiata equivalente (ERP) < 57 dBm Potenza isotropa irradiata equivalente (EIRP) 17 dBm Potenza dell’emittente 17 dBm
Tasso di assorbimento specico (SAR) 0.08 W/Kg
Tecnologia 3G (modello MYeBOX 1500)
Reti : MYeBOX 1500-3G
Reti : MYeBOX 1500-3G_CA
Reti : MYeBOX 1500-3G_XP
UMTS/HSPA: 850/900/1900/2100 MHz
GSM/GPRS/EDGE: 850/900/1800/1900 MHz
UMTS/HSPA/HSPA+: 850/1900/2100 MHz
GSM/GPRS/EDGE: 850/900/1800/1900 MHz
UMTS/HSPA/HSPA+: 900/2100 MHz
GSM/GPRS/EDGE: 850/900/1800/1900 MHz
UMTS/3G (potenza classe 3): 24 dBm
Massima potenza in uscita
GSM850/900 (potenza classe 4) : 33 dBm
GSM1800/1900 (potenza classe 1) : 30 dBm
Interfaccia con utente
Display Alfanumerico a 20 caratteri su due linee
85
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
(continuazione) Interfaccia con utente
Tastiera 5 pulsanti, 2 tasti LED MYeBOX 150: 14 LED, MYeBOX 1500: 21 LED Connettività μUSB
Batteria interna
Tipo Litio Tensione 3 V Capacità 220 mAh Autonomia 10 anni
Batteria Tipo Litio Tensione 3,7 V Capacità 3700 mAh Tempo per la carica 6 ore Temperatura di carica
MYeBOX 150 MYeBOX 1500
Autonomia
(22)
In base alle condizioni ambientali e alle funzioni attivate.
(22)
2 ore
Memoria MicroSD Formato FAT 32 Capacità 16 GB Tempo di registrazione 1 s, 1 min, 5 min, 15 min, 1 h, 1 g
0 ... 40 ºC
senza 3G con 3G
2 ore 50 min
Caratteristiche ambientali Temperatura di funzionamento -10 ºC ... 50 ºC Temperatura di conservazione -20 ºC ... 60 ºC Umidità relativa (senza condensazione) 5 ... 95% Altitudine massima 2000 m Grado di protezione IP30
Caratteristiche meccaniche
Dimensioni
Peso
MYeBOX 150 MYeBOX 1500
950 g. 975 g.
Figura 58 (mm)
Imballaggio Plastica V0 autoestinguente
Norme
Materiale elettrico per la misurazione, il controllo e l’uso in labo­ratorio� Requisiti di compatibilità elettromagnetica (CEM)� Parte 1:
EN 61326-1:2013
Requisiti generali. (Raticata da AENOR a marzo del 2013).
Electrical equipment for measurement, control, and laboratory use ­Part 1: General Requirements
Electrical equipment for measurement, control, and laboratory use ­Part 1: General Requirements
Safety requirements for electrical equipment for measurement, con­trol, and laboratory use Part 1: General requirements
UL 61010-1, 3rd Edition,
2012-05-11
CAN/CSA-C22.2 No. 61010-1-12,
3rd Edition, 2012-05
IEC 61010-1:2010, 3rd Edition
86
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
165.96
255.68
40
Figura 58: Dimensioni MYeBOX�
87
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
In caso di dubbi sul funzionamento o averia del dispositivo, contattare il Servizio di assistenza

12�- MANUTENZIONE E SERVIZIO TECNICO

All’apparecchio non occorre manutenzione. Pulire lo schermo esclusivamente con acqua e sapone e asciugarlo con un panno morbido e asciutto.
tecnica di CIRCUTOR, SA�
Servizio Assistenza Tecnica
Vial Sant Jordi, s/n, 08232 – Viladecavalls (Barcellone)
Tel.: 902 449 459 (Spagna) / +34 937 452 919 (fuori dalla Spagna) email: sat@circutor.com

13�- GARANZIA

CIRCUTOR garantisce che i suoi prodotti sono protetti da qualsiasi difetto di fabbricazione
per un periodo di due anni dalla data di consegna dei dispositivi.
CIRCUTOR provvederà a riparare o a sostituire tutti i prodotti con difetti di fabbricazione che siano stati restituiti durante il periodo di validità della garanzia.
Non si accetterà alcuna restituzione né si provvederà alla riparazione di alcun dispositivo, se non accompagnato da una relazione in cui si indica il difetto ris­contrato o i motivi della restituzione.
• La garanzia non ha effetto se il dispositivo ha subito un “cattivo uso” o se non
sono state rispettate le istruzioni di deposito, installazione o manutenzione di
cui al presente manuale. Si de nisce con “cattivo uso” qualsiasi situazione d’uso
o deposito contraria al Codice Elettrico Nazionale o che superi i limiti indicati nella sezione relativa alle caratteristiche tecniche e ambientali di cui al presente manuale.
CIRCUTOR declina ogni responsabilità per i possibili danni al dispositivo o alle altre parti dell’installazione e non copre il costo delle possibili penalizzazioni
derivanti da un’eventuale avaria, cattiva installazione o “cattivo uso” del dispo-
sitivo. Di conseguenza, la presente garanzia non è applicabile alle avarie che si
producono nei seguenti casi:s:
- Aumento di tensione elettrica e/o perturbazioni elettriche durante la somminis­trazione.
- Acqua, se il prodotto non dispone della Classi cazione IP adeguata.
- Mancanza di ventilazione e/o temperature eccessive.
- Un’installazione sbagliata e/o mancanza di manutenzione.
- Se l’acquirente ripara o modi ca il materiale senza l’autorizzazione del
fabbricante.
88
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500

14�- CERTIFICATO CE

89
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
90
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
91
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
92
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
93
CIRCUTOR, SA Vial Sant Jordi, s/n 08232 - Viladecavalls (Barcellona) Tel.: (+34) 93 745 29 00 - Fax: (+34) 93 745 29 14 www.circutor.com central@circutor.com
Loading...