4.2 Finestra di dialogo "Proprietà della tastiera"............................................ 8
4.3 Registro KeyMan..................................................................................... 8
4.4 Registro Internet.................................................................................... 10
4.5 Registro E-mail / Programmi ................................................................. 10
4.6 Registro Multimedia............................................................................... 11
4.7 Registro Standby / Power...................................................................... 11
4.8 Meccanismi di base per la configurazione di tasti speciali.................... 12
4.8.1Avvertenze per l'utente .......................................................................................... 12
4.8.2Configurazione del richiamo di un programma definito ......................................... 12
4.8.3Configurazione del richiamo di un file / documento............................................... 12
4.8.4Configurazione del richiamo di una directory......................................................... 13
4.8.5Configurazione del richiamo di un XPressList ....................................................... 14
4.8.6Configurazione del richiamo di un sito internet...................................................... 14
4.8.7Configurazione della funzione di base di un tasto................................................. 15
4.9 Finestra di dialogo "Configurazione XPressList" ................................... 15
1
1 Avvertenze generali per
2 Introduzione
l'utente
Cherry ottimizza costantemente i suoi prodotti
nel corso dello sviluppo di nuove tecnologie.
Ci riserviamo pertanto di apportare modifiche
tecniche. L'analisi dell'affidabilità e la
definizione di specifiche tecniche avvengono
conformemente al controllo interno Cherry al
fine di soddisfare prescrizioni e norme
internazionalmente riconosciute. I requisiti che
si differenziano da esse possono essere presi
in considerazione per mezzo di una
collaborazione reciproca. Il trattamento
scorretto, l'immagazzinamento inadeguato ed
influenze esterne possono causare anomalie
durante l'uso. Escludiamo qualsiasi garanzia
qualora il nostro prodotto venga modificato
dall'utente e non rispondiamo in caso di
modifiche arbitrarie e non autorizzate. Ogni
riparazione deve essere eseguita dalla Cherry
o da una persona o organizzazione
ufficialmente autorizzata. La sostituzione
scorretta della batteria al litio opzionale
comporta il pericolo di esplosione! È esclusa
qualsiasi rivendicazione di risarcimento danni
nei confronti della Cherry o dei suoi
rappresentanti per qualsiasi ragione giuridica
(comprese le lesioni corporee dovute allo
stress), qualora la nostra responsabilità non
sia dovuta a premeditazione o ad
inosservanza della legge sulla responsabilità
sul prodotto. Le presenti istruzioni di servizio
sono valide solo per il prodotto fornito insieme
ad esse.
Ulteriori informazioni possono essere richieste
ai distributori Cherry o direttamente alla
Cherry GmbH.
La tastiera CyBo@rd possiede tutte le
funzioni di una tastiera standard ed inoltre 19
tasti speciali. Questi tasti facilitano l'impiego di
programmi internet e multimedia e del power
management. In base alla loro funzione, i tasti
speciali possono essere raggruppati nei
seguenti blocchi funzione:
Tasti internet
Tasti multimedia
Tasti programma
Tasto standby
Ognuno dei tasti speciali può essere
configurato individualmente per mezzo del
software KeyMan (Cherry Keyboard Manager)
ed anche assegnarli una delle funzioni offerte
dal software. In questo caso, la funzione di
base assegnata al tasto viene disattivata ma
può essere tuttavia riattivata in qualsiasi
momento.
2
La configurazione dei tasti speciali con
KeyMan viene eseguita sui registri della
finestra di dialogo Proprietà della tastiera, la
quale è una finestra di dialogo standard di
Microsoft Windows.
3CyBo@rd
3.1 Funzioni di base
3.1.1 Tasti internet
I tasti internet facilitano l'impiego del browser
internet.
Se non è aperto nessun browser, i tasti
internet hanno le seguenti funzioni:
•premendo un qualsiasi tasto internet, viene
lanciato il browser standard con la pagina
iniziale preimpostata;
•premendo il tasto Cerca, viene lanciato il
browser standard con la finestra di ricerca
attivata;
•premendo il tasto Preferenze, viene
lanciato il browser standard con la finestra
delle preferenze attivata.
Apertura di un'ulteriore sessione browser
Se con i tasti internet si desidera aprire una
seconda sessione del browser, occorre usare
la combinazione di tasti Ctrl + Cerca o Ctrl + Pagina iniziale.
Se è già aperto un browser, i tasti internet
hanno le seguenti funzioni:
TastoFunzione di base
Passaggio alla pagina
precedente.
Passaggio alla pagina
successiva.
Interruzione della trasmissione
attuale.
Attualizzazione della pagina
aperta.
3
TastoFunzione di base
Apertura o chiusura della
funzione di ricerca standard del
browser.
Apertura o chiusura della cartella
delle preferenze nel browser.
TastoFunzione di base
Apre un XPressList contenente
programmi e-mail installati
sull'elaboratore. Nell'XPressList
si può selezionare e lanciare un
programma.
Richiamo della pagina iniziale
del browser.
Richiamo del browser internet
> Premere un qualsiasi tasto internet.
Si apre il browser standard.
Richiamo di un'ulteriore sessione del
browser internet
1 Premere e tenere premuto il tasto Ctrl.
2 Premere il tasto speciale o .
Si apre un'ulteriore sessione del browser
internet.
3.1.2 E-mail / programmi
Con la loro funzione di base, i tasti
programma aprono programmi preimpostati.
KeyMan supporta attualmente i
seguenti programmi e-mail:
•AOL Instant Messenger
•Lotus Notes R5
•Microsoft Exchange
•Microsoft Outlook
•Microsoft Outlook Express
•MSN Messenger Service
•Netscape Messenger
•QUALCOMM Eudora 5.0
Apertura della cartella Risorse
del computer nel Windows
Explorer.
Apertura della calcolatrice di
Windows.
Richiamo di un programma e-mail
Eventi al primo richiamo
Premendo il tasto per la prima volta, si apre la
finestra di dialogo Ricerca su disco e sulle
unità a disco locali viene eseguita la ricerca di
programmi e-mail definiti. Al termine della
ricerca si apre la finestra di dialogo
Configurazione XPressList. In questa
finestra si possono salvare o configurare i
programmi e-mail trovati.
1 Premere il tasto speciale .
Si apre un XPressList configurato per il tasto
.
4
2 Marcare il programma desiderato cliccando
sul suo nome con il tasto sinistro del mouse
o premendo ripetutamente il tasto .
3Premere il tasto Invio.
- OPPURE -
Cliccare due volte sul programma
desiderato.
Il programma selezionato si apre.
Richiamo della cartella Risorse del
computer
> Premere il tasto speciale .
Si apre il Windows Explorer con tutte le
unità a disco e le directory delle risorse del
computer.
Richiamo della calcolatrice
>Premere il tasto .
Si apre la calcolatrice di Windows.
I processi avviati dai tasti si riferiscono al
programma multimedia principale o attivo per
ultimo.
Se un programma multimedia è stato già
lanciato ma non è attivo e si preme il tasto
Media, questo programma viene attivato.
I tasti multimedia possiedono le seguenti
funzioni di base:
TastoFunzione di base
Apertura di un XPressList di
selezione contenente i
programmi multimedia installati.
Se l'XPressList è aperto, il tasto
focalizza l'elemento successivo
dell'XPressList.
Lancio o interruzione della
riproduzione multimedia attuale.
3.1.3 Multimedia
I tasti multimedia facilitano l'impiego di
programmi multimedia.
KeyMan supporta attualmente i seguenti
programmi multimedia:
•Intervideo WinDVD V2.2
•Creative CD-Player
•Real Player 7 Basic
•RealPlayer G2
•Winamp V2.64
•Windows CD-Player
•Windows Media-Player
•Windows Media-Player 2
•Windows Media-Player 7
•XingMPEG Player V3.30
•Yahoo! Player
Sospensione della riproduzione
multimedia.
Premendo brevemente il tasto si
richiama il titolo precedente. Se
la riproduzione multimedia è
attiva, il titolo viene riprodotto
automaticamente.
La seguente funzioni può
essere attivata solo con il
software KeyMan.
Tenendo premuto il tasto, si
attiva la funzione di ritorno (scan
previous).
5
TastoFunzione di base
programmi e-mail trovati.
Premendo brevemente il tasto si
richiama il titolo successivo. Se
la riproduzione multimedia è
attiva, il titolo viene riprodotto
automaticamente.
La seguente funzioni può
essere attivata solo con il
software KeyMan.
Tenendo premuto il tasto, si
attiva la funzione di
avanzamento (scan next).
Riduzione del volume globale.
Questa impostazione è valida
per tutti i programmi multimedia
usati sul PC.
Aumento del volume globale.
Questa impostazione è valida
per tutti i programmi multimedia
usati sul PC.
Disattivazione o attivazione della
riproduzione sonora.
Disattivando e riattivando la
riproduzione sonora, il volume
preimpostato non cambia.
1Premere il tasto .
Si apre un XPressList configurato per la
riproduzione multimedia.
2 Marcare il programma desiderato cliccando
sul suo nome con il tasto sinistro del mouse
o premendo ripetutamente il tasto .
3Premere il tasto Invio.
- OPPURE -
Cliccare due volte sul programma
desiderato.
Il programma selezionato si apre.
3.1.4 Il tasto Standby
Il tasto Standby
Premendo brevemente il tasto Standby, il PC
commuta sulla modalità di standby. Se il PC
non supporta la modalità di standby,
premendo il tasto si attiva il salvaschermo
attualmente impostato.
3.2 Funzioni individuali dei tasti
speciali
Richiamo di un programma multimedia
Eventi al primo richiamo
Premendo il tasto per la prima volta, si apre la
finestra di dialogo Ricerca su disco e sulle
unità a disco locali viene eseguita la ricerca di
programmi multimedia definiti. Al termine della
ricerca si apre la finestra di dialogo
Configurazione XPressList. In questa
finestra si possono salvare o configurare i
Ad ognuno dei tasti internet, multimedia e
programma ed il tasto di standby possono
essere assegnate funzioni individuali. La
configurazione dei tasti viene eseguita con
KeyMan sui registri della finestra di dialogo
Proprietà della tastiera.
Istruzioni per la configurazione dei tasti
Per istruzioni dettagliate sulla configurazione
dei tasti consultare la descrizione dei
meccanismi di base di KeyMan nel capitolo
4.8.
6
Ad ogni tasto internet, multimedia e
programma può essere assegnata una delle
seguenti funzioni:
OpzioneFunzione del tasto
Programma
definito
File/documento Apertura di un file.
DirectoryApertura di una finestra
Lancio di un programma.
contenente una directory in
Windows Explorer.
della tastiera del registro Power.
Spegnimento automatico del PC
Al termine del conto alla rovescia, il PC si
spegne senza dover confermare il
proseguimento di questo processo.
XPressListApertura di un XPressList
di selezione contenente
programmi, file, directory e/
o siti internet raggruppati
individualmente.
Sito internetApertura di un sito internet.
Al tasto Standby possono essere assegnate
le seguenti funzioni:
OpzioneFunzione del tasto
Richiamo del
salvaschermo
Logout
dell'utente
Richiamo della
finestra di
dialogo per
l'uscita da
Windows
Richiamo del
salvaschermo attualmente
impostato.
Apertura di una finestra di
dialogo in cui l'utente può
effettuare il logout dal
sistema.
Apertura della finestra di
dialogo Esci da Windows.
Interruzione del conto alla rovescia
Il conto alla rovescia può essere interrotto
premendo il tasto Esc e lasciando il tasto
Standby prima del termine del conto alla
rovescia.
Se prima del termine del conto alla rovescia si
lascia solo il tasto Standby, viene eseguita la
funzione impostata con KeyMan.
Ripristino della funzione di base di un tasto
Ad ogni tasto configurato individualmente si
può riassegnare la sua funzione di base.
Tenendo premuto il tasto Standby per più di
un secondo, KeyMan avvia un processo con
cui il PC viene spento dopo un periodo di
tempo preassegnato. Il tempo che viene
visualizzato all'utente durante il processo sotto
forma di un conto alla rovescia viene
impostato nella finestra di dialogo Proprietà
7
4KeyMan
4.1 Informazioni generali
simbolo .
La finestra di dialogo Proprietà della
tastiera si apre.
Elementi di programma del software
KeyMan visualizzati sullo schermo
Dopo aver installato il software KeyMan, nella
barra dei task compare l'icona . Cliccando
due volte su questa icona si apre la finestra di
dialogo Proprietà della tastiera. Cliccando
una sola volta sull'icona si apre un menu di
contesto con cui si può nascondere l'icona,
richiamare l'aiuto online o aprire la finestra di
dialogo "Proprietà della tastiera".
Sotto Avvio | Programmi compare inoltre la
voce Cherry Keyboard Manager. Se
selezionata, questa voce di programma apre
un gruppo che consente di richiamare l'aiuto
online, di aprire la finestra di dialogo
"Proprietà della tastiera" e di lanciare il
software Cherry Keyboard Manager
(KeyMan) o anche di uscire da esso.
La funzione di avvertenza per l'utente
Premendo uno dei tasti speciali, sul bordo in
basso a destra dello schermo viene
visualizzata un'avvertenza per l'utente. Questa
avvertenza comunica all'utente la funzione
assegnata al tasto premuto.
4.2 Finestra di dialogo "Proprietà
della tastiera"
La configurazione dei tasti speciali viene
eseguita sui registri della finestra di dialogo
Proprietà della tastiera, la quale è una
finestra di dialogo standard di Microsoft
Windows.
Apertura della finestra di dialogo
"Proprietà della tastiera"
- OPPURE Selezionare Avvio | Programmi | Cherry
Keyboard Manager | Impostazioni.
La finestra di dialogo Proprietà della
tastiera si apre.
- OPPURE Selezionare Avvio | Impostazioni |
Pannello di controllo.
La finestra Pannello di controllo si apre.
2 Cliccare due volte sul simbolo Tastiera.
La finestra di dialogo Proprietà della tastiera si apre.
4.3 Registro KeyMan
Nel registro KeyMan si possono eseguire le
seguenti regolazioni:
•Si stabilisce se visualizzare nella barra dei
task un'icona per il software KeyMan.
Mediante questa icona si può richiamare la
finestra di dialogo Proprietà della tastiera,
in cui si può configurare il software
KeyMan.
•Si stabilisce se visualizzare un'avvertenza
per l'utente quando si preme uno dei tasti
speciali.
•Si stabilisce il tempo di visualizzazione
sullo schermo dell'avvertenza per l'utente.
•Si possono far cercare sulle unità a disco
locali del PC programmi di e-mail noti a
KeyMan. Tutti i programmi di e-mail trovati
vengono visualizzati in un elenco. Questo
elenco può essere quindi elaborato nella
finestra di dialogo Configurazione XPressList.
1 Nella barra dei task cliccare due volte sul
•Si possono far cercare sulle unità a disco
locali del PC programmi multimedia noti a
8
KeyMan. Tutti i programmi multimedia
trovati vengono visualizzati in un elenco.
Questo elenco può essere quindi elaborato
nella finestra di dialogo Configurazione
XPressList.
Ricerca di programmi di e-mail sulle unità
a disco locali
Attivazione della visualizzazione dell'icona
KeyMan nella barra dei task
1 Nel gruppo Barra dei task attivare la
casella di controllo Visualizza icona nella barra dei task.
2 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
L'impostazione è ora salvata.
Attivazione della visualizzazione
dell'avvertenza per l'utente quando si
preme un tasto speciale
1 Nel gruppo Avvertenza per l'utente
attivare la casella di controllo Visualizza avvertenza per l'utente.
2 Nel campo rotante Durata di
visualizzazione specificare la durata di
visualizzazione sullo schermo
dell'avvertenza per l'utente a partire
dall'istante di azionamento del tasto.
3 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
L'impostazione è ora salvata.
Durante la fase di ricerca, KeyMan non può
eseguire altre azioni. Se questo processo di
ricerca viene interrotto, si apre la finestra di
dialogo Configurazione XPressList
contenente tutti i programmi trovati fino
all'istante dell'interruzione.
1 Nel gruppo Applicazioni cliccare sul
bottone E-mail.
La finestra di dialogo Ricerca su disco si
apre. Al termine del processo si apre la
finestra di dialogo Configurazione XPressList. Tutti i programmi di e-mail
trovati e noti a KeyMan vengono visualizzati
in un elenco.
2 Configurare i programmi trovati.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
La finestra di dialogo Configurazione
XPressList si chiude. Il registro KeyMan si
porta in primo piano.
- OPPURE -
Se non si desidera salvare il risultato
dell'operazione di ricerca, cliccare sul
bottone Annulla.
La finestra di dialogo Configurazione XPressList si chiude. Se prima
dell'operazione di ricerca era già presente
un XPressList, quest'ultimo resta invariato.
9
Ricerca di programmi multimedia sulle
unità a disco locali
Durante la fase di ricerca, KeyMan non può
eseguire altre azioni. Se questo processo di
ricerca viene interrotto, si apre la finestra di
dialogo Configurazione XPressList
contenente tutti i programmi trovati fino
all'istante dell'interruzione.
I tasti configurati individualmente possono:
•richiamare un programma;
•richiamare un file;
•aprire una finestra con il contenuto di una
directory;
•aprire un XPressList di selezione
contenente programmi, file, directory e/o
siti internet raggruppati individualmente;
•richiamare un sito internet.
1 Nel gruppo Applicazioni cliccare sul
bottone Multimedia.
La finestra di dialogo Ricerca su disco si
apre. Al termine del processo si apre la
finestra di dialogo Configurazione XPressList. Tutti i programmi multimedia
trovati e noti a KeyMan vengono visualizzati
in un elenco.
2 Configurare i programmi trovati.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
La finestra di dialogo Configurazione
XPressList si chiude. Il registro KeyMan si
porta in primo piano.
- OPPURE -
Se non si desidera salvare il risultato
dell'operazione di ricerca, cliccare sul
bottone Annulla.
La finestra di dialogo Configurazione XPressList si chiude. Se prima
dell'operazione di ricerca era già presente
un XPressList, quest'ultimo resta invariato.
Funzione di base di un tasto speciale
Se ad un tasto viene assegnata una funzione
individuale, la funzione di base di questo tasto
viene disattivata. Se si desidera, la funzione di
base del tasto può essere tuttavia ripristinata.
4.5 Registro E-mail / Programmi
Nel registro E-mail / Programmi si
assegnano funzioni individuali ai tasti speciali
che con le loro funzioni standard aprono un
XPressList contenente programmi di e-mail
definiti, la cartella Risorse del computer o la
calcolatrice di Windows.
I tasti configurati individualmente possono:
•richiamare un programma;
•richiamare un file;
•aprire una finestra con il contenuto di una
directory;
•aprire un XPressList di selezione
contenente programmi, file, directory e/o
siti internet raggruppati individualmente;
•richiamare un sito internet.
4.4 Registro Internet
Nel registro Internet si assegnano funzioni
individuali ai tasti speciali che con le loro
funzioni standard facilitano l'uso di un browser
internet.
Funzione di base di un tasto speciale
Se ad un tasto viene assegnata una funzione
individuale, la funzione di base di questo tasto
viene disattivata. Se si desidera, la funzione di
10
base del tasto può essere tuttavia ripristinata.
4.6 Registro Multimedia
Nel registro Multimedia si assegnano funzioni
individuali ai tasti speciali che con le loro
funzioni standard facilitano l'uso di un
programma multimedia.
l'utente può eseguire il logout dal sistema;
•apertura della finestra di dialogo Esci da
Windows in cui si può spegnere il PC.
Configurazione della modalità di standby
1 Nel gruppo Impostazioni per il tasto
Standby attivare il campo di opzioni
Commuta computer in modalità standby.
I tasti configurati individualmente possono:
•richiamare un programma;
•richiamare un file;
•aprire una finestra con il contenuto di una
directory;
•aprire un XPressList di selezione
contenente programmi, file, directory e/o
siti internet raggruppati individualmente;
•richiamare un sito internet.
Funzione di base di un tasto speciale
Se ad un tasto viene assegnata una funzione
individuale, la funzione di base di questo tasto
viene disattivata. Se si desidera, la funzione di
base del tasto può essere tuttavia ripristinata.
4.7 Registro Standby / Power
Nel registro Standby / Power si possono
eseguire impostazioni per le funzioni del tasto
Standby. Nella funzione di base, il tasto
Standby commuta il PC sulla modalità di
standby, a patto che l'hardware e la
configurazione del BIOS supportino questa
modalità. In questo stato, il PC consuma
meno energia elettrica.
Al tasto possono essere inoltre assegnate le
seguenti funzioni:
•attivazione del salvaschermo attualmente
impostato;
2 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
La configurazione del tasto è salvata.
Configurazione del richiamo del
salvaschermo
1 Nel gruppo Impostazioni per il tasto
Standby attivare il campo di opzioni
Richiama salvaschermo.
2 Se si desidera selezionare un
salvaschermo, cliccare sul bottone
Configura e nel registro Salvaschermo
della finestra di dialogo Proprietà del monitor selezionare il salvaschermo
desiderato.
3 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
La configurazione del tasto è salvata.
Configurazione della funzione di logout
dell'utente
1 Nel gruppo Impostazioni per il tasto
Standby attivare il campo di opzioni
Logout utente.
2 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
•apertura di una finestra di dialogo in cui
11
Cliccare sul bottone OK.
La configurazione del tasto è salvata.
Configurazione della funzione di uscita da
Windows
1 Nel gruppo Impostazioni per il tasto
Standby attivare il campo di opzioni
Richiama il dialogo "Uscita da
Windows".
2 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
4.8.2 Configurazione del richiamo di
un programma definito
Un tasto speciale può essere collegato ad un
qualsiasi programma. Premendo il tasto, il
programma viene lanciato.
Configurazione del richiamo di un
programma
1 Nel gruppo Tasti del blocco funzione
attivare il campo di opzioni del tasto a cui si
desidera assegnare una nuova funzione.
Cliccare sul bottone OK.
La configurazione del tasto è salvata.
4.8 Meccanismi di base per la
configurazione di tasti speciali
4.8.1 Avvertenze per l'utente
Premendo uno dei tasti speciali, sul bordo in
basso a destra dello schermo viene
visualizzata un'avvertenza per l'utente. Questa
avvertenza comunica all'utente la funzione
assegnata al tasto premuto.
Nel campo di immissione Avvertenza per
l'utente delle finestre di dialogo Configura
XPressList e Impostazioni si può specificare
il messaggio che viene visualizzato come
avvertenza per l'utente quando si preme uno
dei tasti speciali.
Nel registro KeyMan del gruppo "Avvertenza
per l'utente" si imposta se e per quanto tempo
l'avvertenza per l'utente viene visualizzata
sullo schermo.
2 Nel gruppo Funzionalità attivare il campo
di opzioni Programma definito.
3 Cliccare sul bottone Configura.
La finestra di dialogo Impostazioni si apre.
4 Nel campo di immissione Oggetto
specificare il percorso del programma che si
desidera assegnare al tasto.
- OPPURE -
Cercare il programma cliccando sul bottone
accanto al campo di immissione
Oggetto.
5 Se il programma viene richiamato con
parametri, nel campo di immissione
Parametri della riga di comando
specificare i parametri necessari.
6 Nel campo di immissione Avvertenza per
l'utente specificare il nome per la nuova
funzione del tasto.
Questo nome compare sul bordo in basso a
destra dello schermo quando si preme il
tasto.
7 Cliccare sul bottone OK.
La finestra di dialogo Impostazioni si
chiude e la finestra di dialogo Proprietà della tastiera si porta in primo piano.
8 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
12
Cliccare sul bottone OK.
Cliccare sul bottone OK.
La configurazione del tasto è salvata.
4.8.3 Configurazione del richiamo di
un file / documento
Un tasto speciale può essere collegato ad un
qualsiasi file. Premendo il tasto, il file si apre.
Sul PC deve essere tuttavia installato il
programma con cui aprire il file e collegato al
tipo di file.
Configurazione del richiamo di un file
1 Nel gruppo Tasti del blocco funzione
attivare il campo di opzioni del tasto a cui si
desidera assegnare una nuova funzione.
2 Nel gruppo "Funzionalità" attivare il campo
di opzioni File/documento.
3 Cliccare sul bottone Configura.
La finestra di dialogo Impostazioni si apre.
4 Nel campo di immissione Oggetto
specificare il percorso del file che si
desidera assegnare al tasto.
- OPPURE -
Cercare il file cliccando sul bottone
accanto al campo di immissione Oggetto.
5 Nel campo di immissione Avvertenza per
l'utente specificare il nome per la nuova
funzione del tasto.
Questo nome compare sul bordo in basso a
destra dello schermo quando si preme il
tasto.
6 Cliccare sul bottone OK.
La finestra di dialogo Impostazioni si
chiude e la finestra di dialogo Proprietà della tastiera si porta in primo piano.
7 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
La configurazione del tasto è salvata.
4.8.4 Configurazione del richiamo di
una directory
Un tasto speciale può essere collegato ad una
qualsiasi directory in Windows Explorer.
Premendo il tasto si apre una finestra di
Windows Explorer in cui vengono visualizzati
tutte le directory e/o file che si trovano in
questa directory.
Configurazione del richiamo di una
directory
1 Nel gruppo Tasti del blocco funzione
attivare il campo di opzioni del tasto a cui si
desidera assegnare una nuova funzione.
2 Nel gruppo Funzionalità attivare il campo
di opzioni Directory.
3 Cliccare sul bottone Configura.
La finestra di dialogo Impostazioni si apre.
4 Nel campo di immissione Oggetto
specificare il percorso della directory che si
desidera assegnare al tasto.
- OPPURE -
Cercare la directory cliccando sul bottone
accanto al campo di immissione
Oggetto.
5 Nel campo di immissione Avvertenza per
l'utente specificare il nome per la nuova
funzione del tasto.
Questo nome compare sul bordo in basso a
destra dello schermo ogni volta che si
preme il tasto.
6 Cliccare sul bottone OK.
La finestra di dialogo Impostazioni si
chiude e la finestra di dialogo Proprietà della tastiera si porta in primo piano.
13
7 Cliccare sul bottone Applica.
5 Cliccare sul bottone OK.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
La configurazione del tasto è salvata.
4.8.5 Configurazione del richiamo di
un XPressList
Un tasto speciale può essere collegato ad un
XPressList. Premendo il tasto, l'XPressList si
apre ed in esso si può selezionare uno degli
elementi visualizzati.
Un XPressList può contenere i seguenti
elementi:
•programmi
•file
•directory
•siti internet
La finestra di dialogo Configura XPressList
si chiude e la finestra di dialogo Proprietà della tastiera si porta in primo piano.
6 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
La configurazione del tasto è salvata.
4.8.6 Configurazione del richiamo di
un sito internet
Un tasto speciale può essere collegato ad un
qualsiasi sito internet. Premendo il tasto, il sito
internet viene aperto con il browser standard.
Configurazione del richiamo di un sito
internet
1 Nel gruppo Tasti del blocco funzione
attivare il campo di opzioni del tasto a cui si
desidera assegnare una nuova funzione.
Un l'XPressList contenente un solo elemento
(programma, file, directory o sito internet) non
si apre, ma la funzione dell'elemento viene
eseguita subito.
Configurazione del richiamo di un
XPressList
1 Nel gruppo Tasti del blocco funzione
attivare il campo di opzioni del tasto a cui si
desidera assegnare una nuova funzione.
2 Nel gruppo Funzionalità attivare il campo
di opzioni XPressList.
3 Cliccare sul bottone Configura.
La finestra di dialogo Configurazione XPressList si apre.
4 Formare un elenco dei programmi, file,
directory e siti internet desiderati.
2 Nel gruppo Funzionalità attivare il campo
di opzioni Sito internet.
3 Cliccare sul bottone Configura.
La finestra di dialogo Impostazioni si apre.
4 Nel campo di immissione Oggetto
specificare l'indirizzo del sito internet che si
desidera assegnare al tasto.
5 Nel campo di immissione Avvertenza per
l'utente specificare il nome per la nuova
funzione del tasto.
Questo nome compare sul bordo in basso a
destra dello schermo quando si preme il
tasto.
6 Cliccare sul bottone OK.
La finestra di dialogo Impostazioni si
chiude e la finestra di dialogo Proprietà della tastiera si porta in primo piano.
14
7 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
La configurazione del tasto è salvata.
4.8.7 Configurazione della funzione
di base di un tasto
Ad ogni tasto configurato individualmente si
può riassegnare la sua funzione di base. Il
tasto svolge quindi la funzione preimpostata al
termine dell'installazione di KeyMan.
speciale. Pertanto non può essere
selezionato.
•Si può modificare la successione degli
elementi.
Aggiunta di elementi ad un XPressList
1 Nel gruppo Aggiunta elementi cliccare sul
bottone del tipo di elemento che si desidera
aggiungere all'XPressList.
La finestra di dialogo Impostazioni si apre.
2 Nel campo di immissione Oggetto
specificare il percorso dell'elemento
desiderato.
Configurazione della funzione di base di un
tasto
1 Nel gruppo Tasti del blocco funzione
attivare il campo di opzioni del tasto di cui si
desidera ripristinare la funzione di base.
2 Nel gruppo Funzionalità attivare il campo
di opzioni Funzione di base.
3 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
La configurazione del tasto è salvata.
4.9 Finestra di dialogo
"Configurazione XPressList"
La finestra di dialogo Configurazione XPressList offre le seguenti possibilità di
configurazione di un XPressList già formato:
•All'XPressList possono essere aggiunti
elementi.
•Si possono eliminare singoli elementi
dell'XPressList.
•Si possono disattivare e riattivare singoli
elementi dell'XPressList. Disattivando un
elemento, quest'ultimo continua a far parte
dell'XPressList, tuttavia non è visibile al
richiamo dell'XPressList con il tasto
- OPPURE -
Cercare l'elemento cliccando sul bottone
accanto al campo Oggetto.
3 Se si seleziona un programma che viene
richiamato con parametri, nel campo di
immissione Parametri della riga di comando specificare i parametri necessari.
4 Nel campo di immissione Avvertenza per
l'utente specificare il nome dell'elemento
nell'XPressList.
L'elemento comparirà nell'XPressList con
questo nome.
5 Cliccare sul bottone OK.
La finestra di dialogo Impostazioni si
chiude e la finestra di dialogo
Configurazione XPressList si porta in
primo piano. L'elemento selezionato viene
visualizzato nell'XPressList.
6 Nel campo di immissione Avvertenza per
l'utente specificare una designazione per
l'XPressList.
Premendo il tasto a cui è stato assegnato
l'XPressList, questa designazione viene
visualizzata sul bordo in basso a destra
dello schermo come avvertenza per l'utente.
15
7 Cliccare sul bottone OK.
- OPPURE -
La finestra di dialogo Configura XPressList
si chiude e la finestra di dialogo Proprietà della tastiera si porta in primo piano.
8 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
L'XPressList è ora salvato.
Disattivazione di un elemento di un
XPressList
1 Cliccare sulla casella di controllo a sinistra
dell'elemento dell'elenco che si desidera
disattivare.
Il gancetto dell'elemento selezionato
scompare dalla casella di controllo.
2 Cliccare sul bottone OK.
La finestra di dialogo Configura XPressList
si chiude e la finestra di dialogo Proprietà della tastiera si porta in primo piano.
Cliccare sul bottone OK.
L'XPressList è ora salvato.
Attivazione di un elemento di un
XPressList
1 Cliccare sulla casella di controllo a sinistra
dell'elemento dell'elenco che si desidera
attivare.
Nella casella di controllo dell'elemento
compare un gancetto.
2 Cliccare sul bottone OK.
La finestra di dialogo Configura XPressList
si chiude e la finestra di dialogo Proprietà della tastiera si porta in primo piano.
3 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
L'XPressList è ora salvato.
3 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
L'XPressList è ora salvato.
Disattivazione di tutti gli elementi di un
XPressList
1 Nel gruppo Tutti gli elementi cliccare sul
bottone Disattiva.
I gancetti di tutti gli elementi scompaiono
dalle caselle di controllo.
2 Cliccare sul bottone OK.
La finestra di dialogo Configura XPressList
si chiude e la finestra di dialogo Proprietà della tastiera si porta in primo piano.
3 Cliccare sul bottone Applica.
Attivazione di tutti gli elementi di un
XPressList
1 Nel gruppo Tutti gli elementi cliccare sul
bottone Attiva.
Nelle caselle di controllo di tutti gli elementi
compare un gancetto.
2 Cliccare sul bottone OK.
La finestra di dialogo Configura XPressList
si chiude e la finestra di dialogo Proprietà della tastiera si porta in primo piano.
3 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
L'XPressList è ora salvato.
16
Eliminazione di un elemento da un
XPressList
1 Marcare l'elemento da eliminare.
2 Nel gruppo Elemento selezionato cliccare
sul bottone Rimuovi.
3 Cliccare sul bottone OK.
La finestra di dialogo Configura XPressList
si chiude e la finestra di dialogo Proprietà della tastiera si porta in primo piano.
4 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
L'elemento selezionato è ora eliminato.
Modifica della successione degli elementi
1 Marcare nell'XPressList l'elemento da
spostare.
2 Se si desidera spostare l'elemento verso
l'alto cliccare sul bottone .
- OPPURE -
Se si desidera spostare l'elemento verso il
basso cliccare sul bottone .
3 Cliccare sul bottone OK.
La finestra di dialogo Configura XPressList
si chiude e la finestra di dialogo Proprietà della tastiera si porta in primo piano.
4 Cliccare sul bottone Applica.
- OPPURE -
Cliccare sul bottone OK.
L'XPressList è ora salvato.
17
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.