CHAFFOTEAUX EXPERT CONTROL Assembly And Operation Instructions Manual

Page 1
EXPERT CONTROL
Istruzioni di installazione ed uso
Assembly and operation instructions
3318596
OK
INTERFACCIA DI SISTEMA
SYSTEM INTERFACE
SYSTEEMINTERFACE
IT
GB
FR BE
Page 2
2
IT
indice
generalità ……………………………………………………………………………………… 3 norme di sicurezza ………………………………………………………………………… 4 caratteristiche tecniche ………………………………………………………………… 5 descrizione prodotto ……………………………………………………………………… 6 struttura menu ……………………………………………………………………………… 8 impostazione display …………………………………………………………………… 10 modalità funzionamento caldaia ………………………………………………… 12 regolazione temperatura ambiente……………………………………………… 13 impostazione acqua calda riscaldamento …………………………………… 14 programmazione oraria riscaldamento ……………………………………… 15 funzionamento modalità manuale riscaldamento ……………………… 18 impostazione acqua calda sanitaria …………………………………………… 19 programmazione oraria acqua calda sanitaria …………………………… 20 funzioni speciali …………………………………………………………………………… 21 solare & bollitore (se disponibile) ………………………………………………… 22
area tecnica
installazione ………………………………………………………………………………… 23 struttura menu area tecnicna ……………………………………………………… 25 impostazione zona ……………………………………………………………………… 26 menu confi gurazione guidata ……………………………………………………… 25 termoregolazione ………………………………………………………………………… 29 tabella menu ………………………………………………………………………………… 31 tabela codici errori ……………………………………………………………………… 57
Page 3
3
IT
L’interfaccia di sistema EXPERT CON­TROL vi permette di dialogare con la cal­daia dall’ambiente preferito della vostra casa. Potrete così installare la caldaia nel luogo più indicato e comandarla a distanza. L’interfaccia di sistema EXPERT CON­TROL vi consente una semplice ed ef­fi cace gestione della termoregolazione degli ambienti ed il controllo dell’acqua calda sanitaria. Vi fornisce inoltre il primo aiuto, in caso di malfunzionamento della caldaia, segnalando il tipo di anomalia e sug­gerendo gli interventi per eliminarla o consigliando l’intervento del Centro As­sistenza.
Il presente libretto costituisce parte inte­grante ed essenziale del prodotto. Leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente li­bretto in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti l’uso e la manu­tenzione. L’installazione, la manutenzione e qual­siasi altro intervento devono essere ef­fettuate da personale in possesso dei requisiti previsti e nel rispetto delle nor­me vigenti e delle indicazioni fornite dal costruttore. In caso di guasto e/o cattivo funziona­mento spegnere l’apparecchio e non tentare di ripararlo ma rivolgersi a per­sonale qualifi cato. Eventuali riparazioni, effettuate utiliz­zando esclusivamente ricambi originali, devono essere eseguite solamente da tecnici qualifi cati. Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la si­curezza dell’apparecchio e fa decadere ogni responsabilità del costruttore. Prima di effettuare la pulizia delle parti esterne spegnere l’apparecchio.
generalità
Page 4
4
IT
norme di sicurezza
LEGENDA SIMBOLI:
Il mancato rispetto dell’avvertenza comporta rischio di lesioni, in deter­minate circostanze anche mortali, per le persone
Il mancato rispetto dell’avvertenza comporta rischio di danneggiamenti, in determinate circostanze anche gra­vi, per oggetti, piante o animali
Non effettuare operazioni che impli­chino la rimozione dell’apparecchio dalla sua installazione.
Danneggiamento dell’apparecchio.
Non salire su sedie, sgabelli, scale o supporti instabili per effettuare la pu­lizia dell’apparecchio.
Lesioni personali per la caduta dall’al­to o per cesoiamento (scale doppie).
Non utilizzare insetticidi, solventi o detersivi aggressivi per la pulizia dell’apparecchio.
Danneggiamento delle parti in mate­riale plastico o verniciate.
Non utilizzare l’apparecchio per scopi diversi da quello di un normale uso domestico.
Danneggiamento dell’apparecchio per sovraccarico di funzionamento. Danneggiamento degli oggetti indebi­tamente trattati.
Non fare utilizzare l’apparecchio da bambini o persone inesperte.
Danneggiamento dell’apparecchio per uso improprio.
ATTENZIONE!
L’apparecchio non è destinato a essere utilizzato da persone (bambini compresi) le cui capacità fi siche, sensoriali o men­tali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che esse abbiano potuto benefi ciare, at­traverso l’intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’u­so dell’apparecchio. I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l’apparec­chio.
QUESTO PRODOTTO È CONFORME ALLA DIRETTIVA EU 2002/96/EC
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fi ne della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifi uti dome­stici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconse­gnato al rivenditore al momento dell’ac­quisto di una nuova apparecchiatura equi­valente. L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fi ne vita alle appropriate strutture di raccolta. L’adeguata raccolta differenziata per l’av­vio successivo dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smal­timento ambientalmente compatibile con­tribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifi uti, o al negozio in cui è stato effettuato l’acquisto.
Page 5
5
IT
caratteristiche tecniche
Dati tecnici
Alimentazione elettrica BUS Assorbimento elettrico max. < 0,5W Temperatura di funzionamento -10 ÷ 60°C Temperatura di stoccaggio -20 ÷ 70°C Lunghezza e sezione cavo bus
NOTA: NEL COLLEGAMENTO TRA SENSORE AMBIENTE E CALDA­IA, PER EVITARE PROBLEMI DI INTERFERENZE, UTILIZZA­RE UN CAVO SCHERMATO O UN DOPPINO TELEFONICO.
max. 50 m - min. 0.5 mm²
Memoria tampone 2 h Comformità
LVD 2006/95/EC - EMC 2004/108/EC Interferenze elettromagnetiche EN 60730-1
Emissioni elettromagnetiche EN 60730-1 comformità standard EN 60730-1 Sensore temperatura NTC 5 k 1% Grado di risoluzione 0,1°C
134 mm 16 mm
96 mm
Page 6
6
IT
descrizione del prodotto
Tasti e Display:
1. tasto indietro (visualizzazione precedente)
2. manopola
3. tasto
OK
(conferma l’operazione o accede al menu principale)
4. DISPLAY
Simboli display:
- (
) Estate
- (
) Inverno
- (
) OFF caldaia spenta
- (
) Programmazione oraria
- (
) Funzionamento manuale
- (
) Indicazione presenza fi amma
- (
) Temperatura ambiente desiderata
- (
) Temperatura ambiente rilevata
- (
) Temperatura ambiente desiderata deroga
- (
) Temperatura esterna
- (
) Funzione AUTO attiva
- (
) Funzione VACANZA attiva
- (
) Riscaldamento attivo
- (
) Sanitario attivo
- (
) Segnalazione errore
OK
1234
Page 7
7
IT
descrizione del prodotto
- (COMFORT) Funzione comfort attiva
- (
1.3 bar) Pressione impianto
- (
) Presenza fi amma
- (
) Solare attivo (ove presente)
- (
) Menu completo:
- (
) Impostazioni riscaldamento
- (
) Impostazioni acqua calda
- (
) Prestazioni sistema
- (
) Opzioni schermo
Simboli visibili solo con solare installato:
- (
) Caldaia
- (
) Caldaia in funzione
- (
) Impianto a pavimento
- (
) Bollitore mono serpentino
- ( ) Bollitore doppio serpentino
- ( ) Bollitore elettrosolare
- (
) Colletore solare
- (
) Circolatore
- (
) Scambiatore
- (
) Valvola deviatrice
- (
S1) Sonda collettore
- (
S2) Sonda bollitore bassa
- (
S3) Sonda bollitore alta
- (
S4) Termostato impianto a pavimento
- (
) Sovratemperatura bollitore
- (
) Sovratemperatura collettore
- (
) Funzione antigelo
- (
) Funzione antilegionella
- (
) Funzione recooling
- (
) Visualizzazione display digitale
- (
) Visualizzazione display analogico
- (
) Dispositivo confi gurabile
Prima Accensione
La prima volta che si collega l’interfaccia di sistema EXPERT CONTROL alla cal­daia, viene chiesto di scegliere alcune impostazioni di base. Come prima cosa è necessario selezio­nare la lingua dell’interfaccia utente. Ruotare la manopola per selezionare la lingua desiderata e premere il tasto OK per confermare. Procedere con l’impo­stazione della data e ora. Ruotare la ma­nopola per selezionare, premere il tasto OK per confermare la selezione, ruotare la manopola per impostare il valore. Premere il tasto OK per confermare. Salvare le impostazione con il tasto OK.
Premere il tasto OK per accedere al Menu. Utilizzare la manopola centrale per lo scorrimento della lista menu e la selezione parametri, premere il tasto OK per confermare.
ATTENZIONE Alcuni parametri sono protetti da un co­dice di accesso (codice di sicurezza) che protegge le impostazioni della caldaia da un utilizzo non autorizzato.
Page 8
8
IT
struttura menu utente
Le funzioni presenti nel dispositivo sono organizzate su tre livelli, in base alla loro importanza e frequenza di utilizzo.
1 Schermata principale 2 Menu impostazioni di base 3 Menu completo
Schermata principale
Da questo menu è possibile visualizza­re lo stato di funzionamento del sistema e modifi care la temperatura ambiente desiderata, semplicemente ruotando la manopola
Menu impostazioni di base
Da questo menu è possibile accedere alle funzioni principali: scelta tra moda­lità programmazione o manuale e mo­dalità di funzionamento (estate/inverno/ off)
Menu completo
Da questo menu è possibile accedere a tutti i principali parametri del sistema e all’impostazione / modifi ca della pro­grammazione oraria riscaldamento
SCHERMATA PRINCIPALE
MENU IMPOSTAZIONI DI BASE
Page 9
9
IT
struttura menu utente
MENU COMPLETO
Page 10
10
IT
impostazioni display
La schermata princiaple del controllo remoto è personalizzabile. Nella scher­mata principale, è possibile controllare l’ora, la data, la modalità di funziona­mento della caldaia, le temperature impostate o rilevate dall’interfaccia di sistema, la programmazione oraria, le fonti energetiche attive (ove presente) ed il risparmio di emissioni di CO
2
.
Per accedere alle impostazioni del di­splay premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Menu completo
Premere il tasto OK. Ruotale la manopola e selezionare:
- Impostazioni schermo
Premere il tasto OK.
Tramite il menu “Impostazioni schemo” è possibile selezionare i seguenti para­metri:
- Lingua Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezione la
lingua desiderata. Premere il tasto OK per comfermare la scelta e premere il tasto indietro “
“ per ritornare alla visualizzazione prece­dente.
Ruotare la manopola e selezionare
- Data e ora Premere il tasto OK. Tramite la manopola selezionare il
giorno, premere il tasto OK, ruotare la manopola per impostare il giorno esatto, premere il tasto OK per con­fermare e passare alla selezione del mese e successivamente dell’anno confermando sempre l’impostazione con il tasto OK.
Ruotale la manopola per selezionare
l’ora, premere il tasto OK, ruotare la
Visualizzazione base
Imposta data e ora
Page 11
11
IT
impostazioni display
manopola per impostare l’ora esatta, premere il tasto OK per confermare e passare alla selezione ed impostazio-
ne dei minuti. Premere il tasto OK per confermare. Ruotare la manopola e selezionare
ora legale, premere il tasto OK, se-
lezionare auto o manuale, premere il
tasto OK. Premere il tasto OK per comfermare la scelta e premere il tasto indietro “
“ per ritornare alla visualizzazione prece­dente.
Ruotare la manopola e selezionare:
- Schermata iniziale nell’impostazione schermata iniziale
è possibile scegliere le informazioni visualizzate.
Scegliendo la visualizzazione “Perso-
nabilzzabile” è possibile selezionare tutte le informazioni desiderate. In al­ternativa è possibile scelgiere tra una
delle schermate preconfi gurate: Base Fonti attive Risparmio CO2 Caldaia base Caldaia completa Solare (ove presente) Zone (ove presente) FWS (ove presente) Premere il tasto OK per comfermare la scelta. Premere il tasto indietro “
“per ritornare alla visualizzazione preceden­te.
Ruotare la manopola e selezionare:
- Luminosità in stand-by tramite la manopola regolare la lumi-
nosità del displayd urante i periodi di
stand-by. Premere il tasto OK per confermare. Ruotare la manopola e selezionare:
- Temporizzazione retroilluminazione tramite la manopola impostare il tem-
po di retroiluminazione del display dopo l’ultimo utilizzo dell interfaccia di sistema viene lasciato inattivo per un certo periodo di tempo.
Premere il tasto OK per confermare.
Ruotare la manopola e selezionare:
- Temporizzazione schermata iniziale tramite la manopola impostare il tem-
po di attesa per la visualizzazione del-
la schermata princiapale. Premere il tasto OK per confermare. Premere il tasto indietro “
“ per ritor-
nare alla visualizzazione precedente.
Page 12
12
IT
modalità di funzionamento caldaia
Per selezionare la modalità di funziona­mento della caldaia premere il tasto OK. Il display visualizza:
- Programmato / Manuale
- Estate / Inverno / Off
- Menu completo
Ruotare la manopola e selezionare:
- Estate / Inverno / Off
Premere il tasto OK. Ruotale la manopola e selezionare:
- (
) ESTATE
produzione di acqua calda sanitaria,
esclusione del riscaldamento.
- (
) INVERNO
produzione di acqua calda sanitaria e
riscaldamento.
- (
) OFF
caldaia spenta, funzione antigelo at-
tiva. Quando la funzione antigelo si attiva il display visualizza il simbolo:
”. Questa funzione è una prote­zione contro il congelamento delle tubature.
Premere il tasto OK per confermare. Premere nuovamente il tasto OK per ri­tornare alla visualizzazione precedente.
Ruotare la manopola e selezionare:
- Programmato / Manuale
Premere il tasto OK. Ruotale la manopola e selezionare:
- (
) PROGRAMMATO
la caldaia funzionerà secondo la pro-
grammazione oraria impostata.
- (
) MANUALE
la caldaia funzionerà in modalità ma-
nuale.
Premere il tasto OK per confermare. Premere nuovamente il tasto OK per ri­tornare alla visualizzazione precedente.
Selezione madalità inverno
Selezione madalità manuale
Page 13
13
IT
regolazione temperatura ambiente
In base alla modalità di funzionamento della caldaia (Programmato/Manuale) Vedi paragrafo “modalità di funziona­mento caldaia”.
Regolazione temperatura ambiente in modalità manuale
Ruotare la manopola per impostare il valore di temperatura ambiente che si desidera. Il display visualizza il valore impostato. Premere il tasto OK per confermare. Il display ritorna alla visualizzazione pre­dente.
Regolazione temperatura ambiente in modalità programmazione oraria
Durante il funzionamento della pro­grammazione oraria è possibile modifi ­care temporaneamente la temperatura ambiente impostata.
Ruotare la manopola ed impostare il va­lore di temperatura ambiente che si de­sidera. Premere il tasto OK. Il display visualizza la temperatura im­postata e l’ora fi no in cui si desidera mantenere la modifi ca. Ruotare la manopola per impostare l’ora di fi ne modifi ca, premere il tasto OK per confermare.
Il display visualizza il simbolo “
” in corrispondenza del valore di temperatu­ra desiderata per il periodo di modifi ca. Premere il tasto indietro “
“ per uscire dalla regolazione senza salvare la modi­fi ca. L’interfaccia di sistema EXPERT CON­TROL manterrà il valore di temperatu­ra fi no al termine del tempo impostato, fi nito il quale tornerà alla temperatura ambiente pre-impostata.
Modifi ca temperatura ambiente
Modifi ca temperatura ambiente
in modalità programmazione oraria
Page 14
14
IT
impostazione acqua calda riscaldamento
Per accedere alle impostazioni riscalda­mento, premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Menu completo
Premere il tasto OK.
Ruotale la manopola e selezionare:
- Impostazione riscaldamento
Premere il tasto OK. Per impostare la temperatura di manda­ta ruotale la manopola e selezionare:
- Temperatura impostata riscaldamento
Premere il tasto OK. Il display visualizza:
- T impostata Zona 1
- T impostata Zona 2
- T impostata Zona 3
Ruotale la manopola e selezionare:
- T impostata Zona 1
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola ed impostare la temperatura di mandata della zona se­lezionata. Premere il tasto OK per confermare. Ripetere la procedura sopra descritta per impostare la temperatura di manda­ta nelle altre zone se presenti. Premere due volte il tasto indietro “
“.
Selezione Impostazioni riscaldamento
Modifi ca temperatura acqua calda
riscaldamento
Page 15
15
IT
programmazione oraria riscaldamento
La programmazione oraria permette
alla caldaia di riscaldare l’ambiente se­condo le proprie esigenze.
Per impostare la programmazione ora-
ria del riscaldamento premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare
- Menu completo
Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare:
- Impostazioni riscaldamento
Premere il tasto OK. Il display visualizza:
- Temperatura impostata riscaldamen-
to
- Programmazione oraria
- Funzione vacanze
- Funzione Auto
Ruotare la manopola e selezionare:
- Programmazione oraria Premere il tasto OK.
Il display visualizza:
- Programmazione libera
- Programmazione guidata
- Programmi pre-impostati
- Programmazione/manuale
Ruotare la manopola e selezionare:
- PROGRAMMAZIONE LIBERA
Premere il tasto OK. Il display visualizza:
- Tutte le zone
- Zona 1
- Zona 2
- Zona 3 Ruotare la manopola e selezionare la zona in cui si desidera effettuare la pro­grammazione oraria: Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e seleziona
- Imposta T Comfort Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e modifi care il va­lore di temperatura ambiente durante il periodo comfort (il display visualizza il valore lampeggiante della temperatura). Premere il tasto OK per confermare.
Ruotare la manopola e selezionare
- Imposta T Ridotta Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e modifi care il va­lore di temperatura ambiente durante il periodo ridotto (il display visualizza il valore lampeggiante della temperatura). Premere il tasto OK per confermare.
Ruotare la manopola e selezionare
- Imposta programmazione
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare il giorno o i giorni della settimana che si desidera programmare. Ad ogni selezione del giorno premere il tasto OK per confermare. Il display visualizza i giorni selezionati per la programmazione con un riquadro. Ruotare la manopola e selezionare sal­va. Premere il tasto OK e ruotare la ma­nopola ed impostare l’inizio del periodo di riscaldamento corrispondente al va­lore lampeggiante. Premere il tasto OK per confermare. Premere il tasto OK e ruotare la mano­pola per impostare l’ora di fi ne periodo comfort. Se si desidera aggiungere nuovi periodi ruotare la manopola e selezionare Ag­giungi periodo, prmere il tasto OK. Ripetere la procedura sopra descritta per impostare l’inizio e la fi ne del perio­do di comfort aggiunti. Una volta conclusa la programmazione ruotare la manopola e selezionare Salva. Premere il tasto OK per comfermare.
Page 16
16
IT
programmazione oraria riscaldamento
Ruotare la manopola e selezionare:
- Giorni rimanenti nell’eventualità di giorni non ancora
programmati e ripetere le operazioni precedentemente descritte
Ruotare la manopola e selezionare:
- Modifi ca per modifi care eventuali periodo pre-
cedentemente programmati
Ruotare la manopola e selezionare:
- Esci per uscire dalla impostazione pro-
grammazione oraria. Premere il tasto OK per confermare. Il display ritorna alla visualizzazione pre­dente. Premere il tasto indietro “
“ per ritornare alle visualizzazione della cher­mata principale.
Per facilitare le operazioni di imposta­zione della programmazione oraria, è possibile eseguire la confi gurazione tra­mite:
- Programmazione guidata
- Programmi pre-impostati.
Ruotare la manopola e selezionare:
- PROGRAMMAZIONE GUIDATA
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare la zona in cui si desidera effettuare la pro­grammazione oraria. Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare:
- Imposta programmazione Premere il tasto OK. Ora seguire passo passo le indicazioni che vengono di volta in volta visualizzate a display.
Selezione giorni
programmazione oraria riscaldamento
Imposta periodi comfort
programmazione oraria riscaldamento
Page 17
17
IT
programmazione oraria riscaldamento
- PROGRAMMI PRE-IMPOSTATI
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare la zona in cui si desidera effettuare la pro­grammazione oraria. Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare
- Imposta programmazione
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare tra:
- Programma famiglia
- Programma no pranzo
- Programma mezzogiorno
- Sempre attivo
Premere il tasto OK per comfermare. Ruotare la manopola per scorrere i gior­ni e l’ora di inizio e di fi ne programma riscaldamento. Ruotare la manopola e selezionare salva premere il tasto OK. Premere il tasto indietro “
“ per ritor-
nare alle visualizzazione precedente.
- PROGRAMMATO/MANUALE
(questa modalità permette di seleziona­re la gestione del riscaldamento delle zone, tra programmato o manuale) Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare la zona in cui effettuare l’impostazione. Scelegliere tra la modalità programma­zione oraria o manuale. Premere il tasto OK. Premere il tasto indietro “
“ per ritor­nare alle visualizzazione precedente Per regolare la temperatura ambiente è suffi ciente ruotare la manopola.
Selezione
programma mezzogiorno
Selezione modalità funzionamento
della zona 2
Page 18
18
IT
funzionamento modalità manuale riscaldamento
Selezione madalità manuale
La modalità manuale, disattiva la pro­grammazione oraria di riscaldamento. Il funzionamento manuale, permette di mantenere il riscaldmanto in continuo.
Per selezionare il funzionamento della caldaia in modalità manuale premere il tasto OK per accedere al Menu. Ruotare la manopola e selezionare:
- Programmato / Manuale Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Manuale Ruotare la manopola per selezionare la modalità Manuale, premere il tasto OK. Premere nuovamente il tasto OK per salvare le impostazioni. Il display ritorna alla visualizzazione predente. Premere il tasto indietro fi no alla visua­lizzazione della schermata principale.
Page 19
19
IT
Selezione impostazione acqua calda
Per accedere alle impostazioni acqua calda sanitaria, premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Menu completo
Premere il tasto OK.
Ruotale la manopola e selezionare:
- Impostazione acqua calda
Premere il tasto OK.
Ruotale la manopola e selezionare:
- Temperatura impostata acqua calda
Premere due volte il tasto OK. Ruotare la manopola ed impostare la temperatura desiderata dell’acqua calda sanitaria. Premere il tasto OK per confermare. Premere il tasto indietro “
“ per ritor-
nare alla visualizzazione precedente.
impostazione acqua calda sanitaria
Page 20
20
IT
programmazione oraria acqua calda sanitaria
Per impostare la programmazione ora-
ria acqua calda sanitaria premere il ta­sto OK.
Ruotare la manopola e selezionare
- Menu completo
Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare
- Impostazione acqua calda
Premere il tasto OK.
Ruotale la manopola e selezionare.
- Programmazione oraria
Premere il tasto OK. Ruotale la manopola per selezionare:
- Programmazione libera
- Programmi pre-impostati
Ruotale la manopola per selezionare:
- Programmazione libera
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Programma acqua calda
- Timer ausiliario (Modulo per la produ-
zione istantanea di acqua calda, Pom-
pa ricircolo sanitario, Elettrosolare) In entrambi i casi ruotare la manopola ed impostare la temperatura comfort e ridotta, premere il tasto OK per confer­mare. Ruotale la manopola per selezionare:
- Imposta programmazione
Premere il tasto OK. Per impostare la programmazione seguire la procedura descritta nel capitolo “programmazione oraria riscaldamento”.
Ruotale la manopola per selezionare:
- Programmi pre-impostati
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Programmazione acqua calda
- Timer ausiliario (Modulo per la produ-
zione istantanea di acqua calda, Pom-
pa ricircolo sanitario, Elettrosolare)
In entrambi i casi ruotare la manopola ed impostare la temperatura comfort e ridotta, premere il tasto OK per confer­mare. Ruotale la manopola per selezionare:
- Imposta programmazione
Premere il tasto OK. Per impostare la programmazione seguire la procedura descritta nel capitolo “programmazione oraria riscaldamento” paragrafo, pro­grammi pre-impostati:
- Programma famiglia
- Programma no pranzo
- Programma mezzogiorno
- Sempre attivo.
Premere il tasto OK per comfermare la scelta e premere il tasto indietro “ “per ritornare alle visualizzazione pre­cedente.
La funzione COMFORT consente di ri­durre il tempo di attesa quando si attiva la richiesta di acqua calda sanitaria. Per accedere alle impostazioni acqua calda sanitaria, premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Menu completo
Premere il tasto OK. Ruotale la manopola e selezionare:
- Impostazione acqua calda
Premere il tasto OK.
Ruotale la manopola e selezionare:
- Funzione Comfort
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Disabilitata
- Temporizzata (secondo la programmazione oraria)
- Sempre attiva
Page 21
21
IT
funzioni speciali
Per impostare la programmazione di una delle funzione speciali premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare
- Menu completo
Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare:
- Impostazioni riscaldamento
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Funzione vacanze
- Funzione Auto
Premere il tasto OK per comfermare la scelta.
La funzione vacanze disattiva il riscalda­mento durante il periodo di vacanza.
- FUNZIONE VACANZE
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- ON (attiva la funzione)
- OFF (disattiva la funzione) Premere il tasto OK. Se si seleziona ON, ruotare la manopo­la per impostare la data di rientro dalle vacanze. Questo permetterà all’interfaccia di si­stema, nella data prestabilita, di ripren­dere il funzionamento nella modalità precedentemente impostata. Premere il tasto OK per salvare le impo­stazioni, il display ritorna alla visualizza­zione predente. Nella schermata fonti attive, quando la funzione vacanze è attiva, compare l’ico-
na “
”.
La funzione AUTO imposta automatica­mente il regime di funzionamento della caldaia in base al tipo di installazione e alle condizioni ambientali. La termoregolazione di un edifi cio con­siste nel mantenerne la temperatura interna costante al variare della tempe­ratura esterna.
- FUNZIONE AUTO
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- ON (attiva la funzione)
- OFF (disattiva la funzione) Premere il tasto OK per salvare le impo­stazioni, il display ritorna alla visualizza­zione predente. Nel caso in cui la temperatura dell’acqua calda riscaldamento non corrisponda a quella desiderata è possibile aumentarla o diminuirla tramite parametro tempe­ratura imposta riscaldamento. Il display visualizza la barra di correzio­ne. Premere il tasto indietro “
“ per ritor­nare alle visualizzazione della chermata principale. Nella schermata fonti attive, quando la funzione auto è attiva, compare l’icona
”.
Page 22
22
IT
Solare & Bollitore (ove presente)
In presenza di un impianto solare, è pos­sibile visualizzare le prestazioni energe­tiche del sistema installato.
Ruotare la manopola e selezionare
- Menu completo
Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare
- Prestazioni sistema
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Fonti attive
- Produzionw kW/h
- C02 risparmiata
- Docce disponibili
- Reset Report
Premere il tasto OK per confermare la
selezione.
- Fonti attive Visualizza l’energia prodotta dal pan-
nello solare nell’arco di tempo che va dalle 24h, una settimana o un anno.
- Produzione kWh Visualizza l’energia prodotta dal pan-
nello solare nell’arco di tempo che va dalle 24h, una settimana o un anno.
- Risparmio CO2 Visualizza il risparmio di CO2 in Kg
mettendo in relazione la distanza per­corsa in auto
- Docce disponibili Visualizza la percentuale di acqua
calda disponibile nell’accumulo e la quantità di docce effettuabili.
- Reset Report Resetta tutti i report.
E anche possibile visualizzare lnella schermata principale lo schema di im­pianto solare installato.
Schermata fonti attive
Schermata prdduzione kWh
Page 23
23
IT
Posizionamento
L’apparecchio rileva la temperatura am­biente, quindi nella scelta della posizio­ne di installazione vanno tenuti presenti alcuni accorgimenti. Posizionarlo lontano da fonti di calore (radiatori, raggi solari, caminetti, ecc.) e lontano da correnti d’aria o aperture ver­so l’esterno, le quali potrebbero infl uen­zarne la rilevazione. Installarlo a circa 1,50 m di altezza dal pavimento.
Attenzione L’installazione deve essere eseguita da personale tecnico qualifi cato. Prima del montaggio togliere la tensio­ne alla caldaia.
Installazione a parete
Il fi ssaggio al muro dell’interfaccia di sustema EXPERT CONTROL deve essere effettuato prima del collegamento alla linea BUS.
- prima di collegare i fi li alla base
dell’interfaccia di sistema, far scorre­re la linguetta di protezione del con­nettore e sollevarla (fi g.1),
- collegare la coppia di fi li al connettore
(come spiegato nella pagina seguen­te) e richiudere la linguetta di prote­zione (fi g.2),
- aprire i fori necessari per il fi ssaggio
- fi ssare la base dell’apparecchio alla
scatola sulla parete, usando le viti for­nite nel kit (fi g.3),
- posizionare l’interfaccia di sistema
sulla base, spingendola delicatamen­te verso il basso (fi g.4).
installazione
fi g. 1
fi g. 2
fi g. 3
fi g. 4
Page 24
24
IT
installazione
Collegamento alla caldaia
L’invio, la ricezione e la decodifi ca dei se­gnali avviene tramite il protocollo BUS, che mette in comunicazione la caldaia e l’interfaccia di sistema.
- collegare una coppia di fi li al connet-
tore BUS sulla scheda caldaia
- collegare la coppia di fi li dal connet-
tore BUS al morsetto dell’interfaccia di sistema.
N
N
FLAME
L
L
BUS
TB
FLOOR
TA2
SE TNK SOL TA1
CN14
CN13
CN19
CN1
CN15
CN4
1
1
1
1
CN9
1
BUS
B T
BUS
TB
FLOOR
TA2
SE TNK
NOTA: Nel collegamento tra sensore ambiente e caldaia, per evitare proble­mi di interferenze, utilizzare un cavo schermato o un doppino telefonico.
SCHEDA
CALDAIA
INTERFACCIA
DI SISTEMA
Page 25
25
IT
Lingua, data e ora (Seguire le indicazioni del display, premere OK ad ogni inserimento per memorizzare)
Impostazione Rete BUS BridgeNet (lista variabile in base ai dispositivi connessi)
Controllo remoto (locale) Controllo solare Caldaia
Menu completo
(nelle pagine seguenti sono elencati tutti i menu/parametri disponibili)
Confi gurazione guidata (lista variabile in base ai dispositivi connessi)
Controllo solare (seguire le indicazioni riportate nella documentazione solare) Caldaia
Parametri
Parametri Gas: 220 - 230 - 231 - 232 - 233 - 234 - 270 Parametri regolazione: 220 - 231 - 223 - 245 - 246 Visualizzazioni: 820 - 821 - 822 - 823 - 824 - 825 - 826 - 827 - 828 - 830 - 831 - 832 - 833
- 840 - 835 Zone: 402 - 502 - 602 - 420 - 520 - 620 - 434 - 534 - 634 - 830
Procedure Guidate
Riempi impianto Disareazione impianto Analisi Fumi
Modalità test
Test circolatore Test valvola tre vie Test ventilatore
Opzione Assistenza
Abilitazione Avviso di manutenzione Reset Avviso di Manutenzione Mesi mancanti alla manutenzione
Manutenzione
(lista variabile in base ai dispositivi connessi)
Controllo solare (seguire le indicazioni riportate nella documentazione solare) Caldaia
Parametri
Parametri Gas: 220 - 230 - 231 - 232 - 233 - 234 - 270 Visualizzazioni: 820 - 821 - 822 - 823 - 824 - 825 - 826 - 827 - 828 - 830 - 831 - 832 - 833
- 840 - 835 Cambio scheda caldaia: 220 - 226 - 228 -229 - 230 - 231 - 232 - 233 - 234 - 247 - 250 ­253
Errori
Il display visualizza gli ultimi 10 errori con indicazione del codice, descrizione, data.
Ruotare la manopola per scorrere gli errori
struttura menu area tecnica
Page 26
26
IT
area tecnica
Attenzione Per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento dell’interfaccia di siste­ma, la messa in funzione deve essere eseguita da un tecnico qualifi cato in possesso dei requisiti di legge.
Procedura di accensione
- Inserire l’interfaccia di sistema nella
slitta di connessione spingendolo de­licatamente verso il basso, dopo una breve inizializzazione l’interfaccia di sistema è connessa;
- Il display visualizza ”Selezionare lin-
gua”. Ruotare la manopola e selezio­nare la lingua desiderata. Premere il tasto OK per confermare.
- Il display visualizza la data e l’ora. Tramite la manopola selezionare il
giorno, premere il tasto OK, ruotare la manopola per impostare il giorno esat­to, premere il tasto OK per conferma­re e passare alla selezione del mese e successivamente dell’anno confer­mando sempre l’impostazione con il tasto OK.
Ruotale la manopola per selezionare
l’ora, premere il tasto OK, ruotare la manopola per impostare l’ora esatta, premere il tasto OK per confermare e passare alla selezione ed impostazione
dei minuti. Premere il tasto OK per confermare. Ruotare la manopola e selezionare ora
legale, premere il tasto OK, selezionare
auto o manuale, premere il tasto OK. Il display visualizza la schermata base.
- Premere contemporaneamente i tasti indietro “
“ e “OK” fi no alla visualiz­zazione sul display “Inserimento codi­ce “.
- Ruotare la manopola per inserire il co­dice tecnico (234), premere il tasto OK, il display visualizza AREA TECNICA:
- Lingua, data e ora
- Impostazione rete BUS
- Menu completo
- Confi gurazione guidata
- Manutenzione
- Errori
Ruotare la manopola e selezionare:
- IMPOSTAZIONI RETE BUS Bridgenet
Il display visualizza l’elenco dei dispositi­vi connessi nel sistema:
- Controllo remoto (locale)
- Controllo solare
- Caldaia
- ...
I dispositivi confi gurabili sono contras­segnati dal simbolo “
”.
Per impostare la zona corretta a cui è associata l’interfaccia di sistema ruota­re la manopola e selezionare:
- Controllo remoto (locale)
Premere il tasto OK per comfermare la scelta e premere il tasto indietro “ “per ritornare alle visualizzazione pre­cedente.
Ruotare la manopola e selezionare:
- MENU COMPLETO
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e scorrere tra i menu da selezionare:
0 Rete 1 Ora-Data-Lingua 2 Parametri Caldaia 3 Solare 4 Parametri Zona 1 5 Parametri Zona 2
Page 27
27
IT
6 Parametri Zona 3 7 Test & Utilità 8 Parametri Assistenza 9 Parametri Ibrido 10 Altre Periferiche 11 Free (periferiche 2° strato) 12 Free (periferiche 2° strato) 13 Free (periferiche 2° strato) 14 Zona 4 15 Zona 5 16 Zone 6
Selezionare il menu interessato, preme­re il tasto OK. Ruotare la manolpola per impostare o visualizzare il valore. Premere il tasto OK per confermare. Premere il tasto indietro “
“ per ritor-
nare alle visualizzazione precedente.
Per facilitare le operazioni di imposta­zione dei parametri, senza accedere al Menu completo, è possibile eseguire la confi gurazione tramite il menu di acces­so rapido “Confi gurazione guidata”.
Ruotare la manopola e selezionare:
- CONFIGURAZIONE GUIDATA
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare uno tra i dispositivi visualizzati.
- Controllo Solare (ove presente) (seguire le indicazioni riportate nella
documentazione solare)
- Caldaia
Ruotare la manopola e selezionare:
- Caldaia
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Parametri
- Procedure guidate
- Modalità test
- Opzioni assistenza
Ruotare la manopola e selezionare:
- Parametri
(permette la visualizzazione e l’impo­stazione dei parametri essenziali per il corretto funzionamento della caldia) Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e scorrere tra i pa­rametri da impostare:
- Parametri gas
- Parametri regolazione
- Visualizzazioni
- Zone
Premere il tasto OK per confermare. Premere il tasto indietro “
“ per ritor-
nare alle visualizzazione precedente.
Ruotare la manopola e selezionare:
- Procedure guidate
(Le procedure guidate sono un valido aiuto nella parametrizzazione della cal­dia. Ruotando la manopola si seleziona l’elenco delle procedure che spiegano passo passo come effettuare una corret­ta confi gurazione) Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e scorrere tra i pa­rametri da impostare:
- Riempimento impianto
- Disareazione impianto
- Analisi fumi
Premere il tasto OK per confermare. Premere due il tasto indietro “
“ per
ritornare alle visualizzazione precedente
Ruotare la manopola e selezionare:
- Modalità Test
(Questa modalità permette di controlla­re il corretto funzionamento dei compo­nenti in caldaia) Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare il Test da effettuare:
- Test circolatore
area tecnica
Page 28
28
IT
area tecnica
- Test valvola tre vie
- Test ventilatore
Premere il tasto OK per confermare. Premere due il tasto indietro “
“ per ri-
tornare alle visualizzazione precedente.
Ruotare la manopola e selezionare:
- Opzioni assistenza
(Questa modalità permette di memo­rizzare i dati del centro assistenza e gli avvisi di manutenzione) Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e scorrere tra i pa­rametri da impostare:
- Dati centro assistenza
- Abilitazione avvisi di manutenzione
- Reset avvisi di manutenzione
- Mesi mancanti manutenzione
Premere il tasto OK per confermare. Premere due il tasto indietro “
“ per ri-
tornare alle visualizzazione precedente.
Ruotare la manopola e selezionare:
- MANUTENZIONE
(Nel caso si renda necessario controlla­re o confi gurare alcuni parametri essen­ziali per il corretto funzionamento della caldaia) Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Controllo Solare (ove presente) (seguire le indicazioni riportate nella
documentazione solare)
- Caldaia
Ruotare la manopola e selezionare:
- Caldaia
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Parametri
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e scorrere tra i pa­rametri:
- Parametri gas
- Visualizzazioni
- Cambio scheda caldaia
Premere il tasto OK per confermare. Premere due il tasto indietro “
“ per ri-
tornare alle visualizzazione precedente.
Ruotare la manopola e selezionare:
- ERRORI
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
- Controllo Solare (ove presente)
(seguire le indicazioni riportate nella
documentazione solare)
- Controllo multizona (ove presente)
- Caldaia
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare
- Caldaia
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola per scorrere sul di­splay gli ultimi 10 errori registrati.
Page 29
29
IT
Per impostare i parametri di termorego­lazione premere contemporaneamenti i tasti indietro “
“ e “OK” fi no alla vi­sualizzazione sul display “Inserimento codice“. Ruotare la manopola per inserire il co­dice tecnio (234), premere il tasto OK, il display visualizza Area tecnica. Ruotare la manopola e selezionare Menu completo. Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare:
4 Parametri Zona 1
Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare:
4.2 Impostazione Zona 1
Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare:
4.2.0 Range T Z1
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare il range di temperatura: 0 bassa temperatura 1 alta temperatura Premere il tasto OK. per confermare.
Ruotare la manopola e selezionare:
4.2.1 Selezione tipologia
premere il tasto OK Ruotare la manopola ed impostare la tipologia di termoregolazione installata:
- 0 Temperatura fi ssa di mandata
- 1 Dispositivi ON/OFF
- 2 Solo Sonda Ambiente
- 3 Solo Sonda Esterna
- 4 Sonda Ambiente + Sonda Esterna
premere il tasto OK
Ruotare la manopola e selezionare:
4.2.2 Curva Termoregolazione
premere il tasto OK Ruotare la manopola ed impostare la
curva a seconda del tipo di impianto di riscaldamento e premere il tasto OK.
- impianto a bassa temperatura (pannelli a pavimento) curva da 0,2 a 0,8
- impianto ad alta temperatura (radiatori) curva da 1,0 a 3,5 La verifi ca dell’idoneità della curva scel­ta richiede un tempo lungo nel quale potrebbero essere necessari alcuni ag­giustamenti. Al diminuire della temperatura esterna (inverno) si possono verifi care tre condi­zioni:
1. la temperatura ambiente diminuisce, questo indica che bisogna impostare un curva con maggiore pendenza
2. la temperatura ambiente aumenta questo indica che bisogna impostare una curva con minore pendenza
3. la temperatura ambiente rimane co­stante, questo indica che la curva im­postata ha la pendenza giusta
Trovata la curva che mantiente costante la temperatura ambiente bisogna verifi ­care il valore della stessa
Ruotare la manopola e selezionare:
4.2.3 Spostamento Parallelo
premere il tasto OK. Ruotare la manopola ed impostare il va­lore più idoneo. Premere il tasto OK per confermare.
NOTA: Se la temperatura ambiente risulta maggiore del valore desiderato bisogna traslare parallelamente la curva verso il basso. Se invece la temperatura am­biente risulta minore bisogna traslarla parallelamente verso l’alto. Se la tem­peratura ambiente corrisponde a quella desiderata la curva è quella esatta. Nella rappresentazione grafi ca sotto ri-
termoregolazione
Page 30
30
IT
portata, le curve sono divise in due grup­pi:
- impianti a bassa temperatura
- impianti ad alta temperatura La divisione dei due gruppi è data dal dif­ferente punto di origine delle curve che per l’alta temperatura è di + 10°C, cor­rezione che abitualmente viene data alla temperatura di mandata di questo tipo di impianti, nella regolazione climatica.
Ruotare la manopola e selezionare:
4.2.4 Infl uenza Ambiente Proporzionale
premere il tasto OK. Ruotare la manopola ed impostare il va­lore più idoneo e premere il tasto OK. L’infl uenza della sonda ambiente è re-
temperatura di mandata all’impianto
bassa tempertaura alta tempertaura
temperatura esterna
valore di consegna
temperatura ambiente
°C
20
25
15
30
40
50
60
70
80
90
100°C
10
2.53.03.5 2.0
1.5
1.2
1.0
0.8
0.6
0.4
0.2
5 0 -5 -10 -15 -20 °C
grafi co famiglia curve
golabile tra 20 (massima infl uenza) e 0 (infl uenza eslcusa). In questo modo è possibile regolare il contributo della temperatra ambiente nel calcolo dellla temperatura di mandata.
Ruotare la manopola e selezionare:
4.2.5 Temperatura massima mandata
premere il tasto OK. Ruotare la manopola ed impostare il va­lore più idoneo e premere il tasto OK
Ruotare la manopola e selezionare:
4.2.6 Temperatura minima mandata
premere il tasto OK Ruotare la manopola ed impostare il va­lore più idoneo e premere il tasto OK.
Ripetere le operazioni descritte per im­postare i valori delle zone 2 e 3 selezio­nando il menu 5 e 6.
termoregolazione
Page 31
31
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
0 RETE
0 2 Rete BUS
0 2 0 Rete BUS attuale
Caldaia Interfaccia di sistema Controllo solare Multi funzione Energy Manager Energy Manager ibrido Gestore cascate Pompa di calore Sensore ambiente Controllo multi zona Modem remoto Clip multi funzione Fresh Water Station Controllo piscine Interfaccia utente Controllo multi stanza
0 3 Interfaccia di sistema
0 3 0 Numero zona
Nessuna zona selezionata Zona selezionata
0 3 1 Correzione temperatura ambiente
032Versione SW interfaccia
0 4 Display caldaia
0 4 0 Zona da impostare da display
041Temporizzazione backlight
0 4 2 Disattiva tasto di termoregolazione
2 PARAMETRI CALDAIA
2 0 Impostazioni Generali
2 0 0 Impostazioni temperatura sanitario
2 1 Parametri generici
Page 32
32
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
210Parametri generici caldaia
2 2 Impostazioni
2 2 0 Livello Lenta Accensione
2 2 1 Alto rapporto modulazione ON - OFF
2 2 2 Modulazione ventilatore
0. Esclusa
1. Attiva
223Termostato Pavimento o TA2
0. Termostato Pavimento
1. Termostato Ambiente2
224Termoregolazione
0. Assente
1. Presente
2 2 5 Ritardo Partenza Riscaldamento
0. Disabilitata
1. 10 sec
2. 90 sec
3. 210 sec
2 2 6 Confi gurazione caldaie convenzionali
0. Mono camera aperta
1. Mono camera aperta VMC
2. Mono camera stagna ventilatore fi sso
3. Mono camera stagna ventilatore modulante
4. Bitermica camera aperta
5. Bitermica camera stagna
2 2 7 Caldaia Ibrida
0. Esclusa
1. Attiva
228Versione Caldaia
0. Mista Istantanea
1. Accumulo Ext con Sonda NTC
2. Accumulo Ext con Termostato
3. Microaccumulo
4. Accumulo a Stratifi cazione
6. Storage
229Potenza nominale caldaia
Page 33
33
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
2 3 Riscaldamento-1
2 3 0 Livello Max Pot Riscaldamento Assoluta
2 3 1 Livello Max Pot Riscaldalmento Regolabile
232Percentuale Potenza Max Sanitario
233Percentuale Potenza min
234Percentuale Potenza Max Riscaldamento
2 3 5 Tipo Ritardo di Accensione Riscaldamento
0. Manuale
1. Automatico
2 3 6 Impostazione Ritardo Accensione
237Postcircolazione Riscaldamento
238Funzionamento Circolatore
0. Bassa velocità
1. Alta velocità
2. Modulante
2 3 9 DeltaT Modulazione Circolatore
2 4 Riscaldamento-2
240Pressione Minima
241Pressione Allerta
242Pressione Riempimento
243Post ventilazione Riscaldamento OFF - ON
244Tempo Incremento Temperatura Risc
2 4 5 Max PWM pompa
2 4 6 Min PWM pompa
2 4 7 Dispositivo Rilevazione Pressione Risc
0. Solo Sonde T
1. Pressostato di Minima
2. Sensore Pressione
2 4 8 Abilitazine Riempimento Semiautomatico
2 4 9 Correzione Temperatura esterna
Page 34
34
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
2 5 Sanitario
250Funzione Comfort
0. Disabilitata
1. Temporizzata
2. Sempre Attiva
251Tempo Anticiclaggio Comfort
2 5 2 Ritardo Partenza Sanitario
2 5 3 Logica Spegn Bruciatore Sanitario
0. Anticalcare
1. Set-point più 4°C
254Post-raffreddamento Sanitario ON - OFF
2 5 5 Ritardo San- > Risc
2 5 6 Celectic ON - OFF
257Funzione Anti-legionella ON - OFF
258Frequenza antilegionella
259Temperatura obbiettivo antilegionella
2 6 Forzamenti manuali caldaia
2 6 0 Attivazione modo manuale
0. Modo normale
1. Modo manuale
261Forzamento pompa caldaia ON - OFF
262Forzamento ventilatore ON - OFF
263Forzamento valvola deviatrice
Sanitario Riscaldamento
264Forzamento pompa sanitaria ON - OFF
265Forzamento modulo Aerotech ON - OFF
2 7 Cicli di verifi ca
2 7 0 Spazzacamino ON - OFF
2 7 1 Ciclo Disareazione ON - OFF
2 8 Reset menu
Page 35
35
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
2 8 0 Ripristino Impost di Fabbrica OK = Sì, esc = No
3 SOLARE
3 0 Impostaz Generali
3 0 0 Impostazione Temperatura Accumulo
3 0 2 Impostazione Temp. Ridotta Accumulo
3 1 Statistiche Solari
3 1 0 Energia Solare
3 1 1 Energia Solare 2
312Tempo Tot ON Pompa Solare
313Tempo Tot Sovratemperatura Coll Solare
3 2 Impostazioni Solari 1
320Funzione Anti Legionella ON - OFF
3 2 1 Schema Idraulico
0. Non defi nito
1. Base mono serpentino
2. Base doppio serpentino
3. Elettrosolare
4. Integrazione riscaldamento
322Funzionamento resistenza elettrica
0. EDF
1. Temporizzata
3 2 3 DeltaT Collettore per Avvio Pompa
3 2 4 DeltaT Collettore per Stop Pompa
3 2 5 Min T Collettore per Avvio Pompa
3 2 6 Collectorkick ON - OFF
327Funzione Recooling ON - OFF
3 2 8 Setpoint Accumulo con Gas
329Temperatura Antigelo Collettore
3 3 Impostazioni Solari 2
Page 36
36
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
3 3 0 Impostazioni Portata Fluido
3 3 1 Gruppo Ciroclazione Digitale ON - OFF
332Presenza sensore pressione ON - OFF
333Presenza Anodo Pro-Tech ON - OFF
334Funzione Uscita AUX
0. Richiesta integrazione
1. Allarme
2. Pompa de-stratifi cazione
3 3 5 Delta T obbiettivo x modulazione
336Frequenza antilegionella
337Temperatura obbiettivo antilegionella
338Parametro generico solare
339Parametro generico solare
3 4 Modo Manuale
3 4 0 Attivazione Modo Manuale ON - OFF
3 4 1 Attiva Pompa Solare ON - OFF
3 4 2 Attiva Valvola 3 vie ON - OFF
3 4 3 Attiva Uscita AUX ON - OFF
3 4 4 Attiva Uscita Out ON - OFF
3 4 5 Controllo valvola Mix
0. ON
1. Aperto
2. Chiuso
3 5 Diagnostica Solare 1
350Temperatura Collettore Solare
3 5 1 Sonda Bassa Bollitore
3 5 2 Sonda Alta Bollitore
353Temperatura Ritorno Riscaldamento
3 5 4 Sonda ingresso collettore
Page 37
37
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
3 5 5 Sonda uscita collettore
3 6 Diagnostica Solare 2
360Portata Circuito Solare
361Pressione Circuito Solare
3 6 2 Capacità Accumulo
0. Non defi nito
1. 150 l
2. 200 l
3. 300 l
3 6 3 Numero Docce Disponibili
364% Riempimento Bollitore
3 8 Storico Errori
3 8 0 Ultimi 10 Errori
3 8 1 Reset Lista Errori Reset? OK=Si, esc=No
3 9 Reset Menu
3 9 0 Ripristino Impostazioni Fabbrica
4 PARAMETRI ZONA 1
4 0 Impostazione Temperature
400Temperatura Giorno
401Temperatura Notte
402Temperatura set Z1
403Temperatura antigelo zona
4 1 Parametri generici
410Parametro generico zona
411Parametro generico zona
412Parametro generico zona
4 2 Impostaz Zona1
Page 38
38
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
4 2 0 Range Temperatura
0. Bassa Temperatura
1. Alta Temperatura
4 2 1 Selezione Tipologia Termoregolazione
0.
Temperatura Fissa di Mandata
1. Dispositivi ON/OFF
2. Solo Sonda Ambiente
3. Solo Sonda Esterna
4. Sonda Ambiente + Sonda Esterna
4 2 2 Curva Termoregolazione
4 2 3 Spostamento Parallelo
424In uenza Ambiente Proporzionale
4 2 5 Max T
4 2 6 Min T
4 2 7 Tipologia Circuito Riscaldamento
0. Termosifoni Veloci
1. Termosifoni Medi
2. Termosifoni Lenti
3. Impianto Pavimento Veloce
4. Impianto Pavimento Medio
5. Impianto Pavimento Lento
6. Controllo Ambiente solo Proporzionale
4 2 8 Max azione Integrale su sensore ambiente HYD
4 3 Diagnostica Zona1
430Temperatura Ambiente
431Temperatura Set ambiente
432Temperatura mandata
433Temperatura ritorno
434Stato Richiesta Calore Z1 ON - OFF
435Stato Pompa ON - OFF
4 4 Dispositivi Zona1
Page 39
39
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
4 4 0 Zone pump modulation
0. Velocità fi ssa
1. Modulante su deltaT
2. Modulante su pressione
4 4 1 DeltaT obbiettivo per modulazione
442Velocità fi ssa pompa
5 PARAMETRI ZONA 2
5 0 Imposta Temperature
500Temperatura Giorno
501Temperatura Notte
502Temperatura Zona 2
503Temperatura Antigelo zona
5 1 Parametri generici
510Parametro generico zona
511Parametro generico zona
512Parametro generico zona
5 2 Impostazioni Zona 2
5 2 0 Range Temperatura
0. Bassa Temperatura
1. Alta Temperatura
5 2 1 Selezione Tipologia Termoregolazione
0.
Temperatura Fissa di Mandata
1. Dispositivi ON/OFF
2. Solo Sonda Ambiente
3. Solo Sonda Esterna
4. Sonda Ambiente + Sonda Esterna
5 2 2 Curva Termoregolazione
5 2 3 Spostamento Parallelo
524In uenza Ambiente Proporzionale
5 2 5 Max T
5 2 6 Min T
Page 40
40
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
5 2 7 Tipologia Circuito Riscaldamento
0. Termosifoni Veloci
1. Termosifoni Medi
2. Termosifoni Lenti
3. Impianto Pavimento Veloce
4. Impianto Pavimento Medio
5. Impianto Pavimento Lento
6. Controllo Ambiente solo Proporzionale
5 2 8 Max azione Integrale su sensore ambiente HYD
5 3 Diagnostica Zona 2
530Temperatura Ambiente
531Temperatura Set ambiente
532Temperatura mandata
533Temperatura ritorno
534Stato Richiesta Calore Z2 ON - OFF
535Stato Pompa ON - OFF
5 4 Dispositivi Zona 2
5 4 0 Zone pump modulation
0. Velocità fi ssa
1. Modulante su delta T
2. Modulante su pressione
5 4 1 DeltaT obbiettivo per modulazione
542Velocità fi ssa pompa
6 PARAMETRI ZONA 3
6 0 Imposta Temperature
600Temperatura Giorno
601Temperatura Notte
602Temperatura Zona 2
603Temperatura Antigelo zona
6 1 Parametri generici
Page 41
41
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
610Parametro generico zona
611Parametro generico zona
612Parametro generico zona
611
Impostazioni Zona 3
6 1 2 Range Temperatura
0. Bassa Temperatura
1. Alta Temperatura
6 1 3 Selezione Tipologia Termoregolazione
0.
Temperatura Fissa di Mandata
1. Dispositivi ON/OFF
2. Solo Sonda Ambiente
3. Solo Sonda Esterna
4. Sonda Ambiente + Sonda Esterna
6 1 4 Curva Termoregolazione
6 1 5 Spostamento Parallelo
6 2 Impostazioni Zona 3
6 2 0 Max T
6 2 1 Min T
6 2 2 Tipologia Circuito Riscaldamento
0. Termosifoni Veloci
1. Termosifoni Medi
2. Termosifoni Lenti
3. Impianto Pavimento Veloce
4. Impianto Pavimento Medio
5. Impianto Pavimento Lento
6. Controllo Ambiente solo Proporzionale
6 2 3 Max azione Integrale su sensore ambiente HYD
624In uenza Ambiente Proporzionale
6 2 5 Max T
6 2 6 Min T
Page 42
42
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
6 2 7 Tipologia Circuito Riscaldamento
Termosifoni Veloci Termosifoni Medi Termosifoni Lenti Impianto Pavimento Veloce Impianto Pavimento Medio Impianto Pavimento Lento Controllo Ambiente solo Pro­porzionale
6 2 8 Max azione Integrale su sensore ambiente
6 3 Diagnostica Zona 3
630Temperatura Ambiente
631Temperatura Set ambiente
632Temperatura mandata
633Temperatura ritorno
634Stato Richiesta Calore Z3 ON - OFF
635Stato Pompa ON - OFF
6 4 Dispositivi Zona3
6 4 0 Zone pump modulation
0. Velocità fi ssa
1. Modulante su delta T
2. Modulante su pressione
6 4 1 DeltaT obbiettivo per modulazione
642Velocità fi ssa pompa
7 MODULO DI ZONA
7 1 Modo Manuale
7 1 0 Attivazione modo manuale ON - OFF
7 1 1 Controllo pompa Z1 ON - OFF
7 1 2 Controllo pompa Z2 ON - OFF
7 1 3 Controllo pompa Z3 ON - OFF
Page 43
43
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
7 1 4 Controllo valvola mix Z2
0. OFF
1. Aperto
2. Chiuso
7 1 5 Controllo valvola mix Z3
0. OFF
1. Aperto
2. Chiuso
7 2 Modulo di zona
7 2 0 Schema idraulico
0. Non defi nito
1. MCD
2. MGM II
3. MGM III
4. MGZ I
5. MGZ II
6. MGZ III
7 2 1 Correzione T Mandata
722Funzione uscita AUX
0. Richiesta Calore
1. Pompa esterna
2. Allarme
7 2 3 Correzione Temperatura Esterna
7 3 Parametri generici
730Parametro generico modulo zona
731Parametro generico modulo zona
732Parametro generico modulo zona
7 4 Modo Manuale 2
7 4 0 Attivazione modo manuale ON - OFF
7 4 1 Controllo pompa Z1 ON - OFF
7 4 2 Controllo pompa Z2 ON - OFF
7 4 3 Controllo pompa Z3 ON - OFF
7 4 4 Controllo valvola mix Z2
0. OFF
1. Aperto
2. Chiuso
Page 44
44
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
7 4 5 Controllo valvola mix Z3
0. OFF
1. Aperto
2. Chiuso
7 5 Modulo di zona 2
7 5 0 Schema idraulico
0. Non defi nito
1. MCD
2. MGM II
3. MGM III
4. MGZ I
5. MGZ II
6. MGZ III
7 5 1 Correzione T Mandata
752Funzione uscita AUX
0. Richiesta Calore
1. Pompa esterna
2. Allarme
7 5 3 Correzione Temperatura Esterna
7 6 Parametri generici 2
760Parametro generico zona
761Parametro generico zona
762Parametro generico zona
7 8 Storico errori
7 8 0 Ultimi 10 errori
7 8 1 Reset Lista Errori Resettare? OK=Sì, esc=No
7 8 2 Ultimi 10 errori 2
7 8 3 Reset Lista Errori 2 Resettare? OK=Sì, esc=No
7 9 Reset Menu
7 9 0 Ripristino Impost di Fabbrica Resettare? OK=Sì, esc=No
7 9 1 Ripristino Impost di Fabbrica 2 Resettare? OK=Sì, esc=No
Page 45
45
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
8 PARAMETRI ASSISTENZA
8 1 Statistiche
810Ore Bruciatore ON Risc (h x10)
811Ore Bruciatore ON San (h x10)
8 1 2 Nr Distacchi Fiamma (n x10)
8 1 3 Nr Cicli Accensione (n x10)
8 1 4 Durata Media Richieste Calore
8 1 5 Numero Cicli Riempimento
8 2 Caldaia
8 2 0 Livello Modulazione Bruciatore
821Stato Ventilatore ON - OFF
822Velocità Ventilatore x100RPM
8 2 3 Livello Velocità Pompa
0. OFF
1. Velocità bassa
2. Velocità alta
824Posizione Valvola Deviatrice
0. Sanitario
1. Riscaldamento
825Portata Sanitario l/min
826Stato Pressostato Fumi
0. Aperto
1. Chiuso
827% Modulazione pompa
828Potenza istantanea
8 3 Temperature Caldaia
830Temp Impostata Riscaldamento
831Temperatura Mandata Riscaldamento
832Temperatura Ritorno Riscaldamento
833Temperatura Misurata Sanitario
Page 46
46
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
834Temperatura Fumi
835Temperatura esterna
8 4 Solare & Bollitore
840Temperatura Misurata Accumulo
841Temperatura Collettore Solare
842Temperatura Ingresso Sanitario
8 4 3 Sonda Bollitore Bassa
844Temperatura Set Bollitore Stratifi cazione
8 5 Service
8 5 0 Mesi Mancanti Alla Manutenzione
8 5 1 Abilitazione Avvisi Manutenzione ON - OFF
8 5 2 Cancellazione Avvisi Manutenzione Cancellare? OK=Sì, esc=No
853Stato Intasamento Scambiatore Sanitario
0. Scambiatore Sanitario OK
1. Parzialmente Intasato
2. Molto intasato Da sostituire
854Versione HW Scheda
855Versione SW Scheda
856Stato Carica Vaso Espansione
0. Da Ricaricare
1. OK
8 6 Storico errori
8 6 0 Ultimi 10 errori
8 6 1 Reset Lista Errori Reset? OK=Sì, esc=No
8 7 Parametri generici
870Parametro generico caldaia zona
871Parametro generico caldaia zona
472Parametro generico caldaia zona
Page 47
47
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
9 PARAMETRI IBRIDO
9 0 User Parameters
900Eco / Comfort
0. Eco Plus
1. Eco
2. Medio
3. Comfort
4. Comfort Plus
HYB
901Forzamento manuale PdC/Caldaia
0. Auto
1. Solo Caldaia
2. Solo PdC
HYB
9 1 Statistiche Energy Manager
910PdC ore di funzionamento (h/10)
911PdC n. Cicli Accensione (n/10)
912PdC n. Cicli sbrinamento (n/10)
913PdC+Caldaia ore di funzionamento (h/10)
9 2 Costi dell'energia 1
920Temp Est. x Disabilitazione Caldaia
921Temp Est. x Disabilitazione PdC
9 2 2 OFFSET Max Temp Impostabile PdC
9 2 3 Limitazione Freq compressore HP
9 2 4 Min Rapporto Costo Elettricità/Gas
9 2 5 Max Rapporto Costo Elettricità/Gas
9 2 6 Rapporto Energia Primaria /Energia Elec
9 2 7 Logica Energy Manager
0. Massimo Risparmio
1. Massima Ecologia
928Temp. ambiente set-mis x ON caldaia
9 3 Costi dell'energia 2
9 3 0 Modo Notturno PdC ON - OFF
Page 48
48
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
931Ora Inizio Modo Notturno PdC [hh:mm]
932Ora Fine Modo Notturno PdC [hh:mm]
9 3 3 Costo kWh gas (PCS)
9 3 4 Costo kWh elettricità
9 3 5 Costo kWh elettricità tariffa ridotta
936Parametro generico energy manager
937Parametro generico energy manager
938Parametro generico energy manager
9 4 Temperature PdC
940Temperatura esterna
941Temperatura mandata PdC
942Temperatura ritorno PdC
943Temperatura evaporatore PdC
944Temperatura gas PdC
945PdC Temperatura Condensatore (ICT)
9 5 Stato PdC
950Frequenza misurata compressore
9 5 1 Modulazione richiesta al compressore
9 5 2 Modulazione calcolata caldaia
9 5 3 Modo di funzionamento PdC
0. Stand-by
1. Non presente
2. Modo caldo
3. Sbrinamento
954PdC Errore presente Scheda ODU
955PdC Errore presente Scheda HYDI
956PdC Codice Errore Scheda ODU
Page 49
49
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
957PdC Codice Errore Scheda HYDI
958Stato Energy Manager
9 6 Info Energy Manager
9 6 0 Costo attuale KWh da PdC
9 6 1 Costo attuale KWh da Caldaia
9 6 2 Costo stimato KWh da PdC
9 6 3 Costo stimato KWh da Caldaia
964Temperatura Mandata Riscaldamento
965Temperatura Ritorno Riscaldamento
966Stato Pompa Riscaldamento
0. Spenta
1. Accesa
9 7 Cicli di verifi ca HP
970Forza modo deice PdC ON - OFF
971Forza compressore PdC freq fi ssa ON - OFF
9 8 Storico errori
9 8 0 Ultimi 10 errori
9 8 1 Reset Lista Errori Reset? OK=Sì, esc=No
9 9 Reset Menu
9 9 0 Ripristino Impost di Fabbrica Reset? OK=Sì, esc=No
10 FRESH WATER STATION
10 0 Parametri utente
10 0 0 Impostazione Temperatura Accumulo
10 1 Modo Manuale
10 1 0 Attivazione modo manuale ON - OFF
10 1 1 Attiva pompa solare ON - OFF
Page 50
50
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
10 1 2 Attiva valvola 3 vie ON - OFF
10 1 3 Attiva uscita AUX ON - OFF
10 1 4 Controllo valvola mix
0. OFF
1. Aperto
2. Chiuso
10 2 Parametri FWS
10 2 0 Schema Idraulico
0. Non defi nito
1. Senza pompa ricircolo sanit
2. Con pompa ricircolo sanit
10 2 1 Tipo pompa circolazione sanitario
0. Temporizzata
1. Dopo prelievo
10 2 2 Parametro generico FWS
10 2 3 Parametro generico FWS
10 2 4 Parametro generico FWS
10 3 Diagnostica FWS
10 3 0 Temperatura uscita sanitario
10 3 1 Temperatura ingresso Sanitario
10 3 2 Temperatura Ritorno Riscaldamento
10 3 3 Temperatura Mandata Riscaldamento
10 3 4 Portata Sanitario
10 3 5 Sonda Bollitore Bassa
10 3 6 Consumo sanitario totale
10 3 7 Tempo Totale ON Pompa FWS
11 SCHEDINO MULTIFUNZIONE
11 0 Generale
Page 51
51
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
11 0 0 Selezione funzione
0. Non defi nito
1. 3 zone dirette
2. Notifi ca errori e reset
3. Termostato differenziale
4. Termostato
5. Uscita temporizzata
11 0 1 Attivazione modo manuale ON - OFF
11 0 2 Controllo OUT1 ON - OFF
11 0 3 Controllo OUT2 ON - OFF
11 0 4 Controllo OUT3 ON - OFF
11 1 Diagnostica
11 1 0 Temperatura IN1
11 1 1 Temperatura IN2
11 1 2 Temperatura IN3
11 1 3 Stato OUT1
11 1 4 Stato OUT2
11 1 5 Stato OUT3
11 2 Termostato differenziale
11 2 0 Differenziale accensione termostato
11 2 1 Differenziale spegnimento termostato
11 2 2 Massima temperatura IN1
11 2 3 Massima temperatura IN2
11 2 4 Minima temperatura IN1
11 3 Termostato
11 3 0 Temperatura impostata termostato
11 3 1 Isteresi termostato
11 4 Parametri generici
Page 52
52
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
10 4 0 Parametro generico multifunzionale
10 4 1 Parametro generico multifunzionale
10 4 2 Parametro generico multifunzionale
10 4 3 Parametro generico multifunzionale
10 4 4 Parametro generico multifunzionale
10 4 5 Parametro generico multifunzionale
10 4 6 Parametro generico multifunzionale
14 PARAMETRI ZONA 4
14 0 Impostazione Temperature
14 0 0 Temperatura Giorno
14 0 1 Temperatura Notte
14 0 2 Temperatura set Z4
14 1 Parametri generici
14 1 0 Parametro generico zona
14 1 1 Parametro generico zona
14 2 Impostazione Zona 4
14 2 0 Range Temperatura Zona 4
0. Bassa Temperatura
1. Alta Temperatura
14 2 1 Selezione tipologia termoregolazione
0.
Temperatura Fissa di Mandata
1. Dispositivi ON/OFF
2. Solo Sonda Ambiente
3. Solo Sonda Esterna
4. Sonda Ambiente + Sonda Esterna
14 2 2 Curva Termoregolazione
14 2 3 Spostamento Parallelo
14 2 4 Infl uenza Ambiente Proporzionale
14 2 5 Max Temperatura
Page 53
53
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
14 2 6 Min Temperatura
14 2 7 Tipologia Circuito Riscaldamento
Termosifoni Veloci Termosifoni Medi Termosifoni Lenti Impianto Pavimento Veloce Impianto Pavimento Medio Impianto Pavimento Lento Controllo Ambiente solo Propor­zionale
14 2 8 Max azione Integrale su sensore ambiente
14 3 Diagnostica Zona 4
14 3 0 Temperatura Ambiente
14 3 1 Temperatura Set ambiente
14 3 2 Temperatura mandata
14 3 3 Temperatura ritorno
14 3 4 Stato Richiesta Calore Z 4 ON - OFF
14 3 5 Stato Pompa ON - OFF
14 4
Dispositivi Zona 4
14 4 0 Modulazione pompa zona
0. Velocità fi ssa
1. Modulante su delta T
2. Modulante su pressione
14 4 1 DeltaT obbiettivo per modulazione
14 4 2 Velocità fi ssa pompa
15 PARAMETRI ZONA 5
15 0 Impostazione Temperature
15 0 0 Temperatura Giorno
15 0 1 Temperatura Notte
15 0 2 Temperatura set Z5
15 0 3 Temperatura antigelo zona
Page 54
54
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
15 1 Parametri generici
15 1 0 Parametro generico zona
15 1 1 Parametro generico zona
15 2 Impostazione Zona 5
15 2 0 Range Temperatura Zona 5
0. Bassa Temperatura
1. Alta Temperatura
15 2 1 Selezione tipologia termoregolazione
0.
Temperatura Fissa di Mandata
1. Dispositivi ON/OFF
2. Solo Sonda Ambiente
3. Solo Sonda Esterna
4. Sonda Ambiente + Sonda Esterna
15 2 2 Curva Termoregolazione
15 2 3 Spostamento Parallelo
15 2 4 Infl uenza Ambiente Proporzionale
15 2 5 Max Temperatura
15 2 6 Min Temperatura
15 2 7 Tipologia Circuito Riscaldamento
Termosifoni Veloci Termosifoni Medi Termosifoni Lenti Impianto Pavimento Veloce Impianto Pavimento Medio Impianto Pavimento Lento Controllo Ambiente solo Pro­porzionale
15 2 8 Max azione Integrale su sensore ambiente
15 3 Diagnostica Zona 5
15 3 0 Temperatura Ambiente
15 3 1 Temperatura Set ambiente
15 3 2 Temperatura mandata
15 3 3 Temperatura ritorno
Page 55
55
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
15 3 4 Stato Richiesta Calore Z5 ON - OFF
15 3 5 Stato Pompa ON - OFF
15 4 Dispositivi Zona5
15 4 0 Modulazione pompa zona
0. Velocità fi ssa
1. Modulante su delta T
2. Modulante su pressione
15 4 1 DeltaT obbiettivo per modulazione
15 4 2 Velocità fi ssa pompa
16 PARAMETRI ZONA 6
16 0 Impostazione Temperature
16 0 0 Temperatura Giorno
16 0 1 Temperatura Notte
16 0 2 Temperatura set Z 6
16 0 3 Temperatura antigelo zona
16 1 Parametri generici
16 1 0 Parametro generico zona
16 1 1 Parametro generico zona
16 1 2 Parametro generico zona
16 2 Impostazione Zona 6
16 2 0 Range Temperatura Zona 6
0. Bassa Temperatura
1. Alta Temperatura
16 2 1 Selezione tipologia termoregolazione
0.
Temperatura Fissa di Mandata
1. Dispositivi ON/OFF
2. Solo Sonda Ambiente
3. Solo Sonda Esterna
4. Sonda Ambiente + Sonda Esterna
16 2 2 Curva Termoregolazione
16 2 3 Spostamento Parallelo
Page 56
56
menu - impostazioni
IT
MENU
SOTTO-MENU
PARAMETRO
DESCRIZIONE RANGE NOTE
16 2 4 Infl uenza Ambiente Proporzionale
16 2 5 Max Temperatura
16 2 6 Min Temperatura
16 2 7 Tipologia Circuito Riscaldamento
Termosifoni Veloci Termosifoni Medi Termosifoni Lenti Impianto Pavimento Veloce Impianto Pavimento Medio Impianto Pavimento Lento Controllo Ambiente solo Pro­porzionale
16 2 8 Max azione Integrale su sensore ambiente
16 3 Diagnostica Zona 6
16 3 0 Temperatura Ambiente
16 3 1 Temperatura Set ambiente
16 3 2 Temperatura mandata
16 3 3 Temperatura ritorno
16 3 4 Stato Richiesta Calore Z3 ON - OFF
16 3 5 Stato Pompa ON - OFF
16 4 Dispositivi Zona 6
16 4 0 Modulazione pompa zona
0. Velocità fi ssa
1. Modulante su delta T
2. Modulante su pressione
16 4 1 DeltaT obbiettivo per modulazione
16 4 2 Velocità fi ssa pompa
Page 57
57
IT
tabella codici errori
ERRORE DESCRIZIONE
1 01 Sovratemperatura 1 02 Errore Sensore Pressione 103
Circolazione Insuffi ciente
104 105 106 107 1 08 Riempi Impianto 1 11 Premi Puls Riempimento 1 09 Alta Press Acqua 1 10 Sonda RISC Difettosa 1 12 Sonda Rit Difettosa 1 14 Sonda Esterna Difettosa 1 16 Termost pav Aperto 1 18 Problema Sonde Primario 120
Errore caldaia
121 122 123 1P1
Circolazione Insuffi ciente1P2 1P3 1 P4 Riempi Impianto 1 P4 Premi Puls Riempimento 1 P5 Riemp Incompleto 1 P6 Riemp Incompleto 1 P7 Troppi Riempimenti 1 P8 Troppi Riempimenti 2 01 Sonda Sanit Difettosa 2 02 Sonda Acc Bassa Difettosa 2 03 Sonda Acc Difettosa 2 04 Sonda Coll Solare Difettosa
ERRORE DESCRIZIONE
2 05 Sonda Ing San Difettosa 2 07 Coll Solare Max Temp 2 08 Coll Solare Antigelo 2 09 Sovratemp Accumulo 2 10 Sonda acc alta difettosa 2 11 Sonda ritorno risc solare difettosa 2 12 Sonda ingresso collettore difettosa 2 13 Sonda uscita collettore difettosa
214
Schema idraulico solare non
defi nito 2 15 Err sens pressione solare 2 16 Riempi impianto solare 2 17 Errore anodo 2 P1 Riempi impianto solare 2 P2 Antilegionella non completata 2 40 Errore solare 2 41 Errore solare 2 50 Schema idraulico non defi nito 2 51 Sonda uscita sanit FWS difettosa 2 52 Sonda ingresso risc FWS difettosa 2 53 Sonda uscita risc FWS difettosa 2 54 Sonda ingresso sanit FWS difettosa 2 70 Errore FWS 2 71 Errore FWS 3 01 Display EEPR err 3 02 GP-GIU comm err 3 03 Errore Scheda 3 04 Troppi sblocchi 3 05 Errore Scheda 3 06 Errore Scheda 3 07 Errore Scheda
3P9
Manutenzione Programmata
Chiama Assistenza
Page 58
58
IT
tabella codici errori
ERRORE DESCRIZIONE
3 08 Errore confi guraz ATM 3 09 Errore relè gas 3 11 Errore caldaia 3 12 Errore caldaia 4 01 Mdm-Bus Com err 4 02 GPRS mdm error 4 03 Sim Card error 4 04 Mdm-PCB Com err 4 05 Mdm In1 error 4 06 Mdm In2 error 4 11 Non disponibile Sonda Amb Z1 4 12 Non disponibile Sonda Amb Z2 4 13 Non disponibile Sonda Amb Z3 4 14 Non disponibile Sonda Amb Z4 4 15 Non disponibile Sonda Amb Z5 4 16 Non disponibile Sonda Amb Z6
420
Sovraccarico alimentazione bus (
*)
4 21 Errore caldaia 4 22 Errore caldaia 5 01 Mancanza Fiamma 5 02 Fiamma senza Gas 5 04 Distacco fi amma 5 P1 1 Accens Fallita 5 P2 2 Accens Fallita 5 P3 Distacco fi amma 5 P4 Distacco fi amma 510
Errore caldaia
511 601
Err Sonda fumi
602 6 04 Bassi giri Vent 6 05 Sonda Fumi Difettosa
ERRORE DESCRIZIONE
6 07 Pressost ON Vent OFF 6 08 Pressost OFF Vent ON 6 09 Sovratemp Fumi 6 10 Sonda Scamb Aperta 6 12 Err Ventilatore 6 P1 Ritardo Press Fumi 6 P2 Apertura Press Fumi 6 P4 Bassi giri Vent 6 20 Errore caldaia 6 21 Errore caldaia 7 01 Sonda Mandata Z1 Difettosa 7 02 Sonda Mandata Z2 Difettosa 7 03 Sonda Mandata Z3 Difettosa 7 04 Sonda Mandata Z4 Difettosa 7 05 Sonda Mandata Z5 Difettosa 7 06 Sonda Mandata Z6 Difettosa 7 11 Sonda Ritorno Z1 Difettosa 7 12 Sonda Ritorno Z2 Difettosa 7 13 Sonda Ritorno Z3 Difettosa 7 14 Sonda Ritorno Z4 Difettosa 7 15 Sonda Ritorno Z5 Difettosa 7 16 Sonda Ritorno Z6 Difettosa 7 22 Sovratemperatura Zona2 7 23 Sovratemperatura Zona3 7 25 Sovratemperatura Zona5 7 26 Sovratemperatura Zona6 7 50 Schema idraulico non defi nito 751
Errore zone 752
901
Errore comunicazione BUS
Energy Manager
902
Sonda Mandata Separatore
Difettosa
Page 59
59
IT
tabella codici errori
ERRORE DESCRIZIONE
9 03 Sonda Ritorno Separatore Difettosa 9 04 Blocco PdC Tipo 1 9 05 PdC Errore sensore Evaporatore 9 06 PdC Errore sensore Gas 9 07 PdC Errore sensore HST 9 08 PdC Errore sensore temp. Esterna 9 09 PdC Errore sensore OMT 9 10 No Comunicazione con HYDI
911
Sensore pressione PdC difettoso (CA)
912
Sensore pressione PdC difettoso (CC)
913
Sensore Mandata PdC difettoso (CA)
914
Sensore Mandata PdC difettoso (CC)
915
Sensore Condensatore PdC difet­toso
916
Errore comunicazione PdC HYDI-
ODU 9 17 Sensore Ritorno PdC difettoso 9 18 Blocco PdC Tipo 2 9 19 PdC in attesa di ripartire 9 20 Errore Sonde Separatore (Man+Ret)
921
Errore rapporto costo Electricità/
Gas 9 22 PdC in blocco
923
Errore Pressione Circuito Riscal-
damento 9 24 Errore Comunicazione con HP 9 25 Caldaia non presente 9 30 Errore Energy Manager 9 31 Errore Energy Manager
Ripristino funzionamento
In caso di blocco sul display dell’inter­faccia di sistema viene visualizzato un codice errore che si riferisce al tipo di arresto ed alla causa che lo ha generato. Per ripristinare il normale funzionamen­to seguire le istruzioni riportate sul di­splay o se l’errore persiste si consiglia l’intervento del Centro di Assistenza Tec­nica autorizzato.
(*) Sovraccarico alimentazione BUS
E’ possibile il verifi carsi di un errore di sovraccarico alimentazione BUS, dovuta alla connessione di tre o più dispositivi presenti nel sistema installato. I dispo­sitivi che possono sovralimentare la rete BUS sono:
- Modulo Multizona
- Gruppo pompa solare
- Modulo per la produzione istantanea di acqua calda sanitaria Per evitare il rischio di sovraccarico ali­mentazione BUS, è necessario portare il microswitch 1 di una delle schede elet­troniche presente negli apparecchi con­nessi al sistema (tranne la caldaia) nella posizione OFF, come mostrato in fi gura.
1
ON OFF
2
microswitch
Page 60
60
GB
table of contents
overview ……………………………………………………………………………………… 61 safety regulations ………………………………………………………………………… 62 technical features ………………………………………………………………………… 63 product description ……………………………………………………………………… 64 menu structure …………………………………………………………………………… 66 display settings …………………………………………………………………………… 68 boiler operating modes ……………………………………………………………… 70 room temperature regulation ……………………………………………………… 71 heating hot water settings …………………………………………………………… 72 heating schedule programming …………………………………………………… 73 manual heating mode ………………………………………………………………… 76 domestic hot water settings ………………………………………………………… 77 domestic hot water schedule programming ……………………………… 78 special functions ………………………………………………………………………… 79 solar heating system & indirect cylinder (if applicable) ……………… 80
technical area
installation …………………………………………………………………………………… 81 technical area menu structure …………………………………………………… 83 zone settings ……………………………………………………………………………… 84 guided confi guration menu ………………………………………………………… 85 temperature adjustment ……………………………………………………………… 87 menu table …………………………………………………………………………………… 89 table of error codes ………………………………………………………………………115
Page 61
61
GB
The EXPERT CONTROL system interface can be used to communicate with the boiler from your favourite room in the house. This means the boiler can be fi t­ted at the most suitable installation site and controlled from a distance. The EXPERT CONTROL system interface offers simple and effi cient room tem­perature adjustment and domestic hot water control. It also provides initial help in the event of a boiler malfunction, indicating the type of anomaly detected, suggesting action to solve the problem or recommending you call the Service Centre for assis­tance.
This manual constitutes an integral and essential part of the product. Carefully read the instructions and warnings contained in this manual: they provide important information concern­ing the operation and maintenance of the device. Installation, maintenance and any other interventions must be performed by fully qualifi ed personnel, in conformity with all applicable regulations and the in­structions provided by the manufacturer. In the event of faults and/or malfunction, switch the device off and do not attempt to perform any repairs yourself. Contact a qualifi ed professional instead. Any repairs must be carried out by quali­fi ed technicians using original spare parts only. Failure to comply with the above-mentioned recommendations may jeopardise the device’s safety and void the manufacturer’s liability. Before cleaning the outer parts, switch off the appliance.
overview
Page 62
62
GB
safety regulations
SYMBOL LEGEND:
Failure to comply with this warning implies the risk of personal injury, which in some circumstances may even be fatal.
Failure to comply with this warning implies the risk of potentially serious damage to objects and plants or harm to animals.
Do not perform operations that in­volve removing the device from its housing.
Damage to the device.
Do not climb onto chairs, stools, lad­ders or unstable supports to clean the device.
Personal injury caused by falling from heights or shearing (stepladders shut­ting accidentally).
Do not use insecticides, solvents or aggressive detergents to clean the device.
Damage to plastic or painted parts.
Do not use the device for any purpose other than normal household opera­tion.
Damage to the device caused by op­eration overload. Damage to objects caused by improp­er use.
Do not allow children or inexperi­enced persons to operate the device.
Damage to the device caused by im­proper use.
CAUTION!
The device is not intended for use by per­sons (including children) with reduced physical, sensory or mental abilities, or that lack the necessary experience and knowledge, unless they are supervised or have been adequately trained in device op­eration by a person responsible for their safety. Children must be supervised at all times to ensure that they do not play with the de­vice.
THIS PRODUCT CONFORMS TO EU DIRECTIVE 2002/96/EC
The barred dustbin symbol appearing on the device indicates that the product must be disposed of separately from household waste once it reaches the end of its lifes­pan, and transferred to a waste disposal site for electric and electronic equipment, or returned to the dealer when purchasing a new device of the same kind. The user is responsible for delivering the decommissioned device to a suitable waste disposal site. Proper separated collection of the de­commissioned device and its subsequent eco-compatible recycling, treatment and disposal helps to prevent negative effects on the environment and health, besides encouraging the reuse of the materials comprising the product. For further details on the available waste collection systems, contact your local waste disposal offi ce, or the dealer from which the product was purchased.
Page 63
63
GB
technical features
Technical data
Power supply BridgeNet® BUS Electrical absorption max. < 0.5 W Operating temperature -10 ÷ 60°C Storage temperature -20 - 70°C Bus wire length and cross-sectional area
NOTE: IN ORDER TO AVOID INTERFERENCE PROBLEMS, WHEN CONNECTING THE ROOM SENSOR TO THE BOILER, USE A SHIELDED CABLE OR TWISTED PAIR CABLE.
max. 50 m - min. 0.5 mm²
Buffer memory 2 h Conformity
LVD 2006/95/EC - EMC 2004/108/EC Electromagnetic interference EN 60730-1
Electromagnetic emissions EN 60730-1 Conformity to standards EN 60730-1 Temperature sensor NTC 5 k 1% Resolution degree: 0.1°C
134 mm 16 mm
96 mm
Page 64
64
GB
product description
Buttons and Display:
1. back button (previous screen)
2. knob
3.
OK button
(to confi rm operation
or access main menu)
4. DISPLAY
Display symbols:
- (
) Summer
- (
) Winter
- (
) OFF, boiler switched off
- (
) Schedule programming
- (
) Manual operation
- (
) Flame present indication
- (
) Desired room temperature
- (
Room temperature detected
- (
) Desired room temperature override
- (
) Outdoor temperature
- (
) AUTO function enabled
- (
) HOLIDAY function enabled
- (
) Central heating active
- (
) Domestic hot water active
- (
) Error indication
- (
COMFORT) Comfort function enabled
- (
1.3 bar) System pressure
- (
) Flame present
OK
1234
Page 65
65
GB
product description
- ( ) Solar heating system active (where present)
- (
) Complete menu:
- (
) Heating settings
- (
) Hot water settings
- (
) System performance
- (
) Display options
Symbols only displayed with the solar heating system installed:
- (
) Boiler
- (
) Boiler operating
- (
) Under-fl oor heating system
- (
) Single-coil indirect cylinder
- ( ) Double-coil indirect cylinder
- ( ) Solar-electric indirect cylinder
- (
) Solar collector
- (
) Circulation pump
- (
) Heat exchanger
- (
) Diverter valve
- (
S1) Collector sensor
- (
S2) Low indirect cylinder sensor
- (
S3) High indirect cylinder sensor
- (
S4) Under-fl oor heating system
thermostat
- (
) Indirect cylinder overheating
- (
) Collector overheating
- (
) Anti-frost function
- (
)
Anti-Legionnaire’s disease function
- ( ) Recooling function
- (
) Digital display format
- (
) Analogue display format
- (
) Confi gurable device
Initial start-up
The fi rst time the EXPERT CONTROL system interface is connected to the boiler, you will be asked to select a few basic settings. First, you will need to select the user in­terface language. Turn the knob and select the desired language, then press the OK button to confi rm. Move on to setting the date and time. Turn the knob to make a selection, press the OK button to confi rm your se­lection, turn the knob to set the value. Press the OK button to confi rm. Save the settings by pressing OK.
Press the OK button to access the Menu. Use the knob in the centre to scroll through the menu list and select a pa­rameter, then press OK to confi rm.
CAUTION Some parameters are protected with an access code (safety code) which protects the boiler settings from unauthorised use.
Page 66
66
GB
user menu structure
The device functions are grouped into three levels, depending on their impor­tance and the frequency with which they are used.
1 Main screen 2 Basic settings menu 3 Complete menu
Main screen
This menu can be used to display the system operating status and adjust the desired room temperature, simply by turning the knob
Basic settings menu
This menu can be used to access the main functions: selecting manual or programming mode and operating mode (summer/winter/off)
Complete menu
This menu can be used to access all the main system parameters and set / ad­just heating schedule programming
MAIN SCREEN
BASIC SETTINGS MENU
Page 67
67
GB
user menu structure
COMPLETE MENU
Page 68
68
GB
display settings
The main screen of the remote control can be customised. The main screen can be used to check the time, date, boiler operating mode, temperature settings or temperatures detected by the system interface, schedule programming, active energy sources (if applicable) and the CO
2
emissions saved.
Press OK to access the display settings. Turn the knob and select:
- Complete menu
Press the OK button. Turn the knob and select:
- Screen settings
Press the OK button.
The "Screen settings" menu can be used to select the following parameters:
- Language Press the OK button. Turn the knob and select the desired
language. Press OK to confi rm the choice, and press the back button "
" to return to
the previous screen.
Turn the knob and select:
- Date and time Press the OK button. Use the knob to select the date, press
the OK button, turn the knob to select
the exact day, press the OK button to
confi rm and move on to the month,
followed by the year, pressing the OK
button to confi rm after each step. Turn the knob to select the time, press
the OK button, turn the knob to select
the exact hour, press the OK button
to confi rm and move on to the minute
value. Press the OK button to confi rm. Turn the knob and select summer
time, press the OK button, select auto
or manual, press the OK button.
Basic screen
Setting the date and time
Page 69
69
GB
display settings
Press OK to confi rm the choice, and press the back button "
" to return to
the previous screen.
Turn the knob and select:
- Start screen when selecting the start screen set-
tings, you can choose which informa-
tion to display. By selecting the "Customisable" dis-
play, you can select any information
as desired. Alternatively, you can
choose one of the preset screens: Basic Active sources CO2 saving Basic boiler Complete boiler Solar heating system (where present) Zones (where present) FWS (where present) Press the OK button to confi rm your se­lection. Press the back button "
" to
return to the previous screen.
Turn the knob and select:
- Standby brightness use the knob to adjust the brightness
of the display during standby periods. Press the OK button to confi rm. Turn the knob and select:
- Backlight time use the knob to set the time for which
the display backlight remains on after the last time the system interface was used and has remained inactive for a certain period of time.
Press the OK button to confi rm.
Turn the knob and select:
- Start screen time use the knob to select the time pe-
riod for which the main screen is dis-
played. Press the OK button to confi rm. Press the back button "
" to return to
the previous screen.
Page 70
70
GB
boiler operating modes
Press the OK button to select the boiler operating mode. The display screen shows:
- Programmed / Manual
- Summer / Winter / Off
- Complete menu
Turn the knob and select:
- Summer / Winter / Off
Press the OK button. Turn the knob and select:
- (
) SUMMER
domestic hot water produced, heating
off.
- (
) WINTER
domestic hot water produced, heating
on.
- (
) OFF
boiler off, anti-frost function ena-
bled. When the anti-frost function is enabled, the display screen shows the symbol:
”. This function offers protection
against pipe freezing. Press the OK button to confi rm. Press the OK button again to return to the previous screen.
Turn the knob and select:
- Programmed / Manual
Press the OK button. Turn the knob and select:
- (
) PROGRAMMED
the boiler will operate in accordance
with the set schedule programming.
- (
) MANUAL
the boiler will operate in manual
mode. Press the OK button to confi rm. Press the OK button again to return to the previous screen.
Selecting winter mode
Selecting manual mode
Page 71
71
GB
room temperature adjustment
Depending on the boiler operating mode (Programmed/Manual) See paragraph “boiler operating modes”.
Manual room temperature adjustment
Turn the knob to set the desired room temperature value. The set value ap­pears on the display. Depending on the boiler operating mode (Programmed/Manual) See paragraph “boiler operating mo­des”.
Manual room temperature adjustment Turn the knob to set the desired room temperature value. The set value appe­ars on the display. Press the OK button to confi rm. The display reverts to showing the pre­vious screen.
Scheduled room temperature adjust­ment programming
During operation in scheduled program­ming mode, the set room temperature can be changed temporarily.
Turn the knob to set the desired room temperature value. Press the OK button. The display shows the set tempera­ture and the time at which you want the change to end. Turn the knob to set the change end time and press the OK button to confi rm.
The display shows the symbol "
" alongside the desired temperature value set for the change period. Press the back button "
" to exit ad­justment without saving the changes. The EXPERT CONTROL system interface will maintain the temperature value until the end of the set time period, when the pre-set room temperature is restored.
Modifying the room temperature
Scheduled room temperature adjustment
programming
Page 72
72
GB
heating hot water setting
To access the heating settings, press the OK button. Turn the knob and select:
- Complete menu
Press the OK button.
Turn the knob and select:
- Heating settings
Press the OK button. To set the fl ow temperature, turn the knob and select:
- Set heating temperature
Press the OK button. The display screen shows:
- Zone 1 set T
- Zone 2 set T
- Zone 3 set T
Turn the knob and select:
- Zone 1 set T
Press the OK button. Turn the knob and set the fl ow tempera­ture for the selected zone. Press the OK button to confi rm. Repeat the above procedure to set the fl ow temperature for the other zones, if applicable. Press the back button "
" twice.
Selecting Heating settings
Change heating hot water temperature
Page 73
73
GB
heating schedule programming
Schedule programming allows the boiler
to heat the room in accordance with your own requirements.
Press OK to set heating schedule pro-
gramming. Turn the knob and select -
Complete menu
Press the OK button.
Turn the knob and select:
- Heating settings
Press the OK button. The display screen shows:
- Set heating temperature
- Schedule programming
- Holiday function
- Auto function
Turn the knob and select:
- Schedule programming Press the OK button.
The display screen shows:
- Free programming
- Guided programming
- Pre-set programs
- Programming/manual
Turn the knob and select:
- FREE PROGRAMMING
Press the OK button. The display screen shows:
- All zones
- Zone 1
- Zone 2
- Zone 3 Turn the knob and select the zone in which you wish to apply schedule pro­gramming: Press the OK button.
Turn the knob and select
- Set Comfort T Press the OK button.
Turn the knob and adjust the room tem­perature value during the comfort period (the temperature value will fl ash on the display). Press the OK button to confi rm.
Turn the knob and select:
- Set Reduced T Press the OK button. Turn the knob and adjust the room tem­perature value during the reduced pe­riod (the temperature value will fl ash on the display). Press the OK button to confi rm.
Turn the knob and select:
- Set programming
Press the OK button. Turn the knob and select the day or days of the week you wish to program. Every time a day is selected, press the OK button to confi rm. The days selected for programming ap­pear on the display in a box. Turn the knob and select save. Press the OK button and turn the knob to set the start of the heating period correspond­ing to the fl ashing value. Press the OK button to confi rm. Press the OK button and turn the knob to set the end time of the comfort period. If you want to add new time periods, turn the knob and select Add period; press the OK button. Repeat the above procedure to set the start and end times for each comfort pe­riod added. Once programming is complete, turn the knob and select Save. Press the OK button to confi rm.
Page 74
74
GB
heating schedule programming
Turn the knob and select:
- Remaining days if there are any days which have not
yet been programmed, then repeat the steps described above.
Turn the knob and select:
- Change to change any previously programmed
periods
Turn the knob and select:
- Exit to exit schedule programming. Press the OK button to confi rm. The display reverts to showing the previ­ous screen. Press the back button "
"
to return to the main screen.
To facilitate schedule programming pro­cedures, confi guration can be carried out via:
- Guided programming
- Pre-set programs
Turn the knob and select:
- GUIDED PROGRAMMING
Press the OK button. Turn the knob and select the zone in which you wish to apply schedule pro­gramming. Press the OK button.
Turn the knob and select:
- Set programming Press the OK button. Now follow the step-by-step instructions which appear on the display from time to time.
Selecting days
heating schedule programming
Setting comfort periods
heating schedule programming
Page 75
75
GB
heating schedule programming
- PRE-SET PROGRAMS
Press the OK button. Turn the knob and select the zone in which you wish to apply schedule pro­gramming. Press the OK button.
Turn the knob and select:
- Set programming
Press the OK button. Turn the knob and select among the fol­lowing:
- Family program
- No lunch program
- Half-day program
- Always enabled
Press the OK button to confi rm. Turn the knob to scroll through the days and the heating program start and end time. Turn the knob and select save, then press the OK button. Press the back button "
" to return to
the previous screen.
- PROGRAMMED/MANUAL
(this mode can be used to select either programmed or manual zone heating management) Press the OK button. Turn the knob and select the zone to which you wish to apply the setting. Se­lect scheduled or manual programming. Press the OK button. Press the back button "
" to return to the previous screen. Simply turn the knob to adjust the tem­perature.
Selecting half-day program
Selecting operating mode for zone 2
Page 76
76
GB
manual heating mode
Selecting manual mode
Manual mode disables heating schedule programming. Manual operation allows the heating to be kept on constantly.
To select manual boiler operation, press the OK button to access the Menu. Turn the knob and select:
- Programmed / Manual Press the OK button. Turn the knob and select:
- Manual Turn the knob to select Manual mode, then press the OK button. Press the OK button again to save these settings. The display reverts to showing the previous screen. Press the back button until the main screen reappears.
Page 77
77
GB
Selecting hot water settings
To access the domestic hot water set­tings, press the OK button. Turn the knob and select:
- Complete menu
Press the OK button.
Turn the knob and select:
- Hot water settings
Press the OK button.
Turn the knob and select:
- Set hot water temperature
Press the OK button twice. Turn the knob and select the desired do­mestic hot water temperature. Press the OK button to confi rm. Press the back button "
" to return to the previous screen.
domestic hot water settings
Page 78
78
GB
domestic hot water schedule programming
Press OK to set domestic hot water
schedule programming.
Turn the knob and select:
- Complete menu
Press the OK button.
Turn the knob and select:
- Hot water settings
Press the OK button.
Turn the knob and select:
- Schedule programming
Press the OK button. Turn the knob and select:
- Free programming
- Pre-set programs
Turn the knob and select:
- Free programming
Press the OK button. Turn the knob and select:
- Hot water schedule
- Auxiliary timer (Module for instant hot
water production, Domestic hot water
recirculation pump, Solar-electric) In both cases, turn the knob and set the comfort and reduced temperature, then press the OK button to confi rm. Turn the knob and select:
- Set programming
Press the OK button. To set the program­ming, follow the procedure described in the chapter "heating schedule program­ming".
Turn the knob and select:
- Pre-set programs
Press the OK button. Turn the knob and select:
- Hot water programming
- Auxiliary timer (Module for instant hot
water production, Domestic hot water
recirculation pump, Solar-electric)
In both cases, turn the knob and set the comfort and reduced temperature, then press the OK button to confi rm. Turn the knob and select:
- Set programming
Press the OK button. To set the program­ming, follow the procedure described in the chapter "heating schedule program­ming", pre-set programs paragraph.
- Family program
- No lunch program
- Half-day program
- Always enabled
Press OK to confi rm the choice, and press the back button "
" to return to
the previous screen.
The COMFORT function can be used to reduce the wait time when a request for domestic hot water is made. To access the domestic hot water set­tings, press the OK button. Turn the knob and select:
- Complete menu
Press the OK button. Turn the knob and select:
- Hot water settings
Press the OK button.
Turn the knob and select:
- Comfort function
Press the OK button. Turn the knob and select:
- Disabled
- Timed (according to schedule programming)
- Always enabled
Page 79
79
GB
special functions
To set special function programming, press the OK button.
Turn the knob and select:
- Complete menu
Press the OK button.
Turn the knob and select:
- Heating settings
Press the OK button. Turn the knob and select:
- Holiday function
- Auto function
Press the OK button to confi rm your se­lection.
The holiday function disables heating during the holiday period.
- HOLIDAY FUNCTION
Press the OK button. Turn the knob and select:
- ON (activates the function)
- OFF (deactivates the function) Press the OK button. If you select ON, turn the knob to set the date on which you are due to return home. This will allow the system interface to resume operation - in the mode set pre­viously - on the set date. Press the OK button to save the settings; the display reverts to showing the previ­ous screen.
The "
" icon appears on the active sources screen when the holiday func­tion is enabled.
The AUTO function automatically sets the boiler operating regime in accord­ance with the installation type and the environmental conditions. The temperature adjustment of a build­ing consists of maintaining the indoor temperature at a constant level while the temperature outside changes.
- AUTO FUNCTION
Press the OK button. Turn the knob and select:
- ON (activates the function)
- OFF (deactivates the function) Press the OK button to save the settings; the display reverts to showing the previ­ous screen. If the heating hot water temperature does not match the desired value, it can be increased or decreased using the set heating temperature parameter. The correction bar appears on the dis­play. Press the back button "
" to return to
the main screen. The "
" icon appears on the active sources screen when the auto function is enabled.
Page 80
80
GB
Solar heating system & Indirect cylinder (where present)
If a solar heating system is fi tted, the energy-related performance of the in­stalled system can be displayed.
Turn the knob and select:
- Complete menu
Press the OK button.
Turn the knob and select:
- System performance
Press the OK button. Turn the knob and select:
- Active sources
- Production kW/h
- CO2 saved
- Showers available
- Reset Report
Press the OK button to confi rm your se-
lection.
- Active sources Displays the energy produced by the
solar panel over 24 hours, a week or a year.
- Production kWh Displays the energy produced by the
solar panel over 24 hours, a week or a year.
- CO2 saving Displays the CO2 saved in kg, compar-
ing it with the distance driven in a car.
- Showers available Displays the percentage of hot water
available in the storage cylinder and the number of showers that can be taken.
- Reset Report Resets all reports.
The diagram of the installed solar heat­ing system may also be displayed on the main screen.
Active sources screen
Production kWh screen
Page 81
81
GB
Positioning
The device detects the room tempera­ture, therefore several factors should be taken into account when choosing an in­stallation site. Keep it away from sources of heat (radi­ators, sunlight, fi replaces, etc.) and from draughts, doorways and windows which could affect the temperature readings. It should be installed approximately 1.50 metres above the fl oor level.
Warning Installation should be performed by a qualifi ed technician. Before fi tting the appliance, make sure the electricity supply is not connected.
Wall installation
The EXPERT CONTROL system interface must be fi tted to the wall before the BUS line is connected.
- before connecting the wires to the
base of the system interface, slide the tab protecting the connector and lift it up (fi g. 1);
- connect the pair of wires to the con-
nector (as described on the follow­ing page) and close the protective tab again (fi g. 2);
- open up the holes required for fi xing;
- fi x the base of the device to the box on
the wall using the screws supplied in the kit (fi g. 3);
- position the system interface on the
base, pushing it gently downwards (fi g. 4).
installation
fi g. 1
fi g. 2
fi g. 3
fi g. 4
Page 82
82
GB
installation
Connection to the boiler
The sending, receiving and decoding of signals occurs through the BridgeNet® BUS protocol, which puts the boiler and the system interface in contact with each other.
- connect a pair of wires to the BUS
connector on the boiler P.C.B.
- connect the pair of wires running
from the BUS connector to the sys­tem interface terminal.
N
N
FLAME
L
L
BUS
TB
FLOOR
TA2
SE TNK SOL TA1
CN14
CN13
CN19
CN1
CN15
CN4
1
1
1
1
CN9
1
BUS
B T
BUS
TB
FLOOR
TA2
SE TNK
NOTE: To avoid interference problems when connecting the room sensor and boiler, use a shielded cable or twisted pair cable.
BOILER
P.C.B.
SYSTEM
INTERFACE
Page 83
83
GB
Language, date and time (Follow the instructions on the display and press OK to memorise every time
you enter new data)
BridgeNet BUS network settings (list varies depending on connected devices)
Remote control (local) Solar control Boiler
Complete menu
(all available menus/parameters are listed on the followng pages)
Guided confi guration (list varies depending on connected devices)
Solar control (follow the instructions provided in the solar documentation) Boiler
Parameters
Gas parameters: 220 - 230 - 231 - 232 - 233 - 234 - 270 Adjustment parameters: 220 - 231 - 223 - 245 - 246 Display options: 820 - 821 - 822 - 823 - 824 - 825 - 826 - 827 - 828 - 830 - 831 - 832 - 833
- 840 - 835 Zones: 402 - 502 - 602 - 420 - 520 - 620 - 434 - 534 - 634 - 830
Guided procedures
System fi ll System deaeration Flue gas analysis
Test mode
Circulation pump test Three-way valve test Fan test
Assistance option
Enable Servicing indication Reset Servicing indication Months remaining until the next service
Maintenance
(list varies depending on connected devices)
Solar control (follow the instructions provided in the solar documentation) Boiler
Parameters
Gas parameters: 220 - 230 - 231 - 232 - 233 - 234 - 270 Display options: 820 - 821 - 822 - 823 - 824 - 825 - 826 - 827 - 828 - 830 - 831 - 832 - 833
- 840 - 835 Boiler P.C.B. change: 220 - 226 - 228 -229 - 230 - 231 - 232 - 233 - 234 - 247 - 250 - 253
Errors
The display shows the last 10 errors recorded, with the corresponding code, description and date.
Turn the knob to scroll through the errors.
technical area menu structure
Page 84
84
GB
technical area
Warning To guarantee safety and correct opera­tion of the system interface, it must be commissioned by a qualifi ed technician in possession of the skills as required by law.
Ignition procedure
- Insert the system interface into the
connection shoe by pushing it gently downwards; after a brief initialisation, the system interface will be connected.
- The display screen shows "Select lan-
guage. Turn the knob and select the desired language. Press the OK button to confi rm.
- The display shows the date and time. Use the knob to select the date, press
the OK button, turn the knob to select the exact day, press the OK button to confi rm and move on to the month, fol­lowed by the year, pressing the OK but­ton to confi rm after each step.
Turn the knob to select the time, press
the OK button, turn the knob to select the exact hour, press the OK button to confi rm and move on to the minute
value. Press the OK button to confi rm. Turn the knob and select summer
time, press the OK button, select auto
or manual, press the OK button. The display shows the basic screen.
- Simultaneously press the back “
“ and “OK” buttons until “Enter code" appears on the display.
- Turn the knob to enter the technical code (234) then press OK; the display will show TECHNICAL AREA:
- Language, date and time
- BridgeNet
®
network setting
- Complete menu
- Guided confi guration
- Maintenance
- Errors
Turn the knob and select:
- BridgeNet BUS NETWORK SETTINGS
The display will show the list of devices connected within the system:
- Remote control (local)
- Solar control
- Boiler
- ...
The confi gurable devices are marked by the "
" symbol.
To set the correct zone to which the sys­tem interface is linked, turn the knob and select:
- Remote control (local)
Press OK to confi rm the choice, and press the back button "
" to return to
the previous screen.
Turn the knob and select:
- COMPLETE MENU
Press the OK button. Turn the knob and scroll through the menus available for selection:
0 Network 1 Time-Date-Language 2 Boiler Parameters 3 Solar 4 Zone 1 Parameters 5 Zone 2 Parameters
Page 85
85
GB
6 Zone 3 Parameters 7 Tests & Utilities 8 Assistance Parameters 9 Hybrid Parameters 10 Other Peripherals 11 Free (2nd tier peripherals) 12 Free (2nd tier peripherals) 13 Free (2nd tier peripherals) 14 Zone 4 15 Zone 5 16 Zone 6
Select the relevant menu and press the OK button. Turn the knob to set or view the value. Press the OK button to confi rm. Press the back button "
" to return to
the previous screen.
In order to facilitate the parameter set­ting procedures, without accessing the complete Menu, confi guration can take place via the "Guided confi guration" menu.
Turn the knob and select:
- GUIDED CONFIGURATION
Press the OK button. Turn the knob and select one of the de­vices displayed.
- Solar Control (where present) (follow the instructions provided in the
solar documentation)
- Boiler
Turn the knob and select:
- Boiler
Press the OK button. Turn the knob and select:
- Parameters
- Guided procedures
- Test mode
- Assistance options
Turn the knob and select:
- Parameters
(used to view and set the essential pa­rameters for correct boiler operation) Press the OK button. Turn the knob and scroll through the pa­rameters to be set:
- Gas parameters
- Adjustment parameters
- Display options
- Zones
Press the OK button to confi rm. Press the back button "
" to return to
the previous screen.
Turn the knob and select:
- Guided procedures
(guided procedures are a valuable aid in setting boiler parameters. Turning the knob allows selection of the list of pro­cedures explaining - step-by-step - how to perform the confi guration correctly.) Press the OK button. Turn the knob and scroll through the pa­rameters to be set:
- System fi lling
- System deaeration
- Flue gas analysis
Press the OK button to confi rm. Press the back button "
" to return to
the previous screen.
Turn the knob and select:
- Test mode
(this mode can be used to check the boiler components are working properly) Press the OK button. Turn the knob and select the Test to be carried out:
- Circulation pump test
- Three-way valve test
technical area
Page 86
86
GB
technical area
- Fan test
Press the OK button to confi rm. Press the back button "
" to return to
the previous screen.
Turn the knob and select:
- Assistance options
(this mode can be used to store the ser­vice centre data and servicing indica­tions) Press the OK button. Turn the knob and scroll through the pa­rameters to be set:
- Service centre data
- Enable servicing indications
- Reset servicing indications
- Months remaining until service
Press the OK button to confi rm. Press the back button "
" to return to
the previous screen.
Turn the knob and select:
- MAINTENANCE
(if necessary, check or confi gure some essential parameters for correct boiler operation) Press the OK button. Turn the knob and select:
- Solar Control (where present) (follow the instructions provided in the
solar documentation)
- Boiler
Turn the knob and select:
- Boiler
Press the OK button. Turn the knob and select:
- Parameters
Press the OK button. Turn the knob and scroll through the pa­rameters:
- Gas parameters
- Display options
- Boiler P.C.B. change
Press the OK button to confi rm. Press the back button "
" to return to
the previous screen.
Turn the knob and select:
- ERRORS
Press the OK button. Turn the knob and select:
- Solar Control (where present)
(follow the instructions provided in the
solar documentation)
- Multizone control (where present)
- Boiler
Press the OK button. Turn the knob and select:
- Boiler
Press the OK button. Turn the knob to scroll on the display the last 10 errors recorded.
Page 87
87
GB
To set the temperature adjustment pa­rameters, simultaneously press and hold the back “
“ and “OK” buttons until "Enter code" appears on the dis­play. Turn the knob to enter the technical code (234) then press OK; the display will show Technical area. Turn the knob and select Complete menu. Press the OK button.
Turn the knob and select:
4 Zone 1 Parameters
Press the OK button.
Turn the knob and select:
4.2 Zone 1 setting
Press the OK button.
Turn the knob and select:
4.2.0 Z1 T range
Press the OK button. Turn the knob and select the tempera­ture range: 0 low temperature 1 high temperature Press the OK button to confi rm.
Turn the knob and select:
4.2.1 Select type
Press the OK button. Turn the knob and set the type of tem­perature adjustment installed:
- 0 Fixed fl ow temperature
- 1 Devices ON/OFF
- 2 Room Sensor Only
- 3 Outdoor Sensor Only
- 4 Room Sensor + Outdoor Sensor
Press the OK button.
Turn the knob and select:
4.2.2 Temperature adjustment curve
Press the OK button. Turn the knob and set the curve in ac-
cordance with the type of heating system and press the OK button.
- low temperature system (fl oor panels) curve between 0.2 and 0.8
- high temperature system (radiators) curve between 1.0 and 3.5 The checking process for the suitability of the curve requires a long period of time during which several adjustments may be necessary. When the outdoor temperature falls (winter) three conditions may arise:
1. the temperature of the room may fall, indicating that a steeper curve should be set
2. the temperature of the room may rise, indicating that a gentler curve should be set
3. the temperature of the room remains constant, indicating that the set curve is exactly right
Once you have found the curve which maintains the room temperature at a constant level, check the actual tem­perature value.
Turn the knob and select:
4.2.3 Parallel shifting
Press the OK button. Turn the knob and set the most suitable value. Press the OK button to confi rm.
NOTE: If the room temperature is higher than the desired value the curve must be shifted lower. If, on the other hand, the room temperature is too low the curve should be shifted upwards. If the tem­perature of the room corresponds with the desired value, the curve is in the right position. In the graph below, the curves have been divided into two groups:
temperature adjustment
Page 88
88
GB
- low temperature systems
- high temperature systems The two groups are divided based on the different point of origin of the curves for high-temperature systems, which is +10°C, a correction which is usually made to the fl ow temperature in this type of system, during climatic adjust­ment.
Turn the knob and select:
4.2.4 Proportional Room Infl uence
Press the OK button. Turn the knob and set the most suitable value, then press the OK button. The infl uence of the room sensor can be adjusted to a value between 20 (maxi­mum infl uence) and 0 (no infl uence). This means the contribution of the room temperature to the fl ow temperature calculation can be adjusted.
temperatura di mandata all’impianto
bassa tempertaura alta tempertaura
temperatura esterna
valore di consegna
temperatura ambiente
°C
20
25
15
30
40
50
60
70
80
90
100°C
10
2.53.03.5 2.0
1.5
1.2
1.0
0.8
0.6
0.4
0.2
5 0 -5 -10 -15 -20 °C
curve family chart
Turn the knob and select:
4.2.5 Maximum fl ow temperature
Press the OK button. Turn the knob and set the most suitable value, then press the OK button.
Turn the knob and select:
4.2.6 Minimum fl ow temperature
Press the OK button. Turn the knob and set the most suitable value, then press the OK button.
Repeat the steps described to set the values for zones 2 and 3, selecting men­us 5 and 6.
temperature adjustment
Page 89
89
GB
MENU
SUB-MENU
PARAMETER
DESCRIPTION RANGE NOTE
0 NETWORK
0 2 BUS network
0 2 0 Current BUS network
Boiler System interface Solar control Multifunction Energy Manager Energy Manager hybrid Cascade management device Heat pump Room sensor Multizone control Remote modem Multifunction clip Fresh Water Station Swimming pool control User interface Multiroom control
0 3 System interface
0 3 0 Zone number
No zone selected Zone selected
0 3 1 Room temperature correction
0 3 2 Interface SW version
0 4 Boiler display
0 4 0 Zone to set via the display
0 4 1 Backlight time
0 4 2 Disable temperature adjustment button
2 BOILER PARAMETERS
2 0 General settings
2 0 0 Domestic hot water temperature settings
2 1 General parameters
menu - settings
Page 90
90
GB
MENU
SUB-MENU
PARAMETER
DESCRIPTION RANGE NOTE
2 1 0 General boiler parameters
2 2 Settings
220Slow ignition level
2 2 1 High modulation ratio ON - OFF
222Fan modulation
0. Off
1. On
2 2 3 Under-fl oor heating thermostat or RT2
0. Under-fl oor heating thermo­stat
1. Room thermostat 2
224Temperature adjustment
0. Absent
1. Present
2 2 5 Heating start delay
0. Disabled
1. 10 sec.
2. 90 sec.
3. 210 sec.
226Traditional boiler confi guration
0. Single open-vented
1. Single open-vented VMC
2. Single sealed chamber fi xed fan
3. Single sealed chamber modulating fan
4. Twin-pass open-vented
5. Twin-pass sealed chamber
2 2 7 Hybrid boiler
0. Off
1. On
2 2 8 Boiler version
0. Mixed instant
1. Ext. storage tank with sen­sor (NTC)
2. Ext. storage tank with Thermostat
3. Micro-storage tank
4. Stratifi cation storage tank
6. Storage
2 2 9 Nominal boiler power
menu - settings
Page 91
91
GB
MENU
SUB-MENU
PARAMETER
DESCRIPTION RANGE NOTE
2 3 Heating - 1
2 3 0 Max. absolute heating power level
2 3 1 Max. adjustable heating power level
2 3 2 Max. domestic hot water power percentage
2 3 3 Min. power percentage
2 3 4 Max. heating power percentage
2 3 5 Heating ignition delay type
0. Manual
1. Automatic
2 3 6 Ignition delay setting
2 3 7 Heating post-circulation
2 3 8 Circulation pump operation
0. Low speed
1. High speed
2. Modulating
2 3 9 Circulation pump modulation delta T
2 4 Heating - 2
2 4 0 Minimum pressure
241Alert pressure
2 4 2 Filling pressure
2 4 3 Heating post-ventilation OFF - ON
2 4 4 Heating temperature increase time
2 4 5 Max. pump PWM
2 4 6 Min. pump PWM
2 4 7 Heating pressure detection device
0. T sensors only
1. Minimum pressure switch
2. Pressure sensor
2 4 8 Semi-automatic fi lling enabling
2 4 9 External temperature correction
menu - settings
Page 92
92
GB
MENU
SUB-MENU
PARAMETER
DESCRIPTION RANGE NOTE
2 5 Domestic hot water
2 5 0 Comfort function
0. Disabled
1. Timed
2. Always enabled
2 5 1 Comfort anti-cycling time
2 5 2 Domestic hot water delay
2 5 3 Domestic hot water burner exting. logic
0. Anti-limescale
1. Set-point plus 4°C
2 5 4 Domestic hot water post-cooling ON - OFF
2 5 5 DHW->Heat delay
2 5 6 Celectic ON - OFF
2 5 7 Anti-Legionnaire's disease function ON - OFF
2 5 8 Anti-Legionnaire's disease cycle frequency
259
Anti-Legionnaire's disease target tempera­ture
2 6 Manual boiler forcing
2 6 0 Manual mode activation
0. Normal mode
1. Manual mode
2 6 1 Boiler pump forcing ON - OFF
262Fan forcing ON - OFF
2 6 3 Diverter valve forcing
Domestic hot water Heating
2 6 4 Domestic hot water pump forcing ON - OFF
2 6 5 Aerotech module forcing ON - OFF
2 7 Checking cycles
2 7 0 Flue sweep mode ON - OFF
2 7 1 Deaeration cycle ON - OFF
2 8 Reset menu
menu - settings
Page 93
93
GB
MENU
SUB-MENU
PARAMETER
DESCRIPTION RANGE NOTE
2 8 0 Restore default settings OK = Yes, esc = No
3 SOLAR HEATING SYSTEM
3 0 General settings
300Storage tank temperature setting
3 0 2 Reduced storage tank temperature setting
3 1 Solar statistics
3 1 0 Solar energy
3 1 1 Solar energy 2
312Total time solar pump ON
313Total solar collector overheating time
3 2 Solar settings 1
3 2 0 Anti-Legionnaire's disease function ON - OFF
3 2 1 Hydraulics diagram
0. Not defi ned
1. Basic single-coil
2. Basic double-coil
3. Solar-electric
4. Heating integration
3 2 2 Heating element operation
0. EDF
1. Timed
3 2 3 DeltaT collector for pump activation
3 2 4 DeltaT collector for pump stoppage
3 2 5 Min T collector for pump activation
3 2 6 Collectorkick ON - OFF
3 2 7 Recooling function ON - OFF
328Storage tank set-point with gas
3 2 9 Collector anti-frost temperature
3 3 Solar settings 2
menu - settings
Page 94
94
GB
MENU
SUB-MENU
PARAMETER
DESCRIPTION RANGE NOTE
3 3 0 Fluid fl ow rate settings
3 3 1 Digital circulation unit ON - OFF
332Presence of pressure sensor ON - OFF
333Presence of Pro-Tech anode ON - OFF
3 3 4 AUX output function
0. Request for integration
1. Alarm
2. De-stratifi cation pump
335Target Delta T for modulation
3 3 6 Anti-Legionnaire's disease cycle frequency
337
Anti-Legionnaire's disease target tempera­ture
3 3 8 General solar parameter
3 3 9 General solar parameter
3 4 Manual mode
3 4 0 Manual mode activation ON - OFF
3 4 1 Activate solar pump ON - OFF
3 4 2 Activate 3-way valve ON - OFF
3 4 3 Activate AUX output ON - OFF
3 4 4 Activate out output ON - OFF
3 4 5 Mixing valve control
0. ON
1. Open
2. Closed
3 5 Solar H.S. diagnostics 1
3 5 0 Solar collector temperature
351Low indirect cylinder sensor
3 5 2 High indirect cylinder sensor
3 5 3 Heating return temperature
menu - settings
Page 95
95
GB
MENU
SUB-MENU
PARAMETER
DESCRIPTION RANGE NOTE
3 5 4 Collector inlet sensor
3 5 5 Collector outlet sensor
3 6 Solar H.S. diagnostics 2
3 6 0 Solar circuit fl ow rate
3 6 1 Solar circuit pressure
362Storage tank capacity
0. Not defi ned
1. 150 l
2. 200 l
3. 300 l
3 6 3 Number of showers available
364% Indirect cylinder fi lling
3 8 Error log
3 8 0 Last 10 errors
3 8 1 Reset error list Reset? OK=Yes, esc=No
3 9 Reset menu
3 9 0 Restore default settings
4 ZONE 1 PARAMETERS
4 0 Temperature settings
4 0 0 Daytime temperature
4 0 1 Night-time temperature
4 0 2 Set Z1 temperature
4 0 3 Zone anti-frost temperature
4 1 General parameters
4 1 0 Zone general parameter
4 1 1 Zone general parameter
4 1 2 Zone general parameter
menu - settings
Page 96
96
GB
MENU
SUB-MENU
PARAMETER
DESCRIPTION RANGE NOTE
4 2 Zone 1 settings
420Temperature range
0. Low temperature
1. High Temperature
421Temperature adjustment type selection
0. Fixed fl ow temperature
1. Devices ON/OFF
2. Room sensor only
3. Outdoor sensor only
4. Room sensor + Outdoor sensor
422Temperature adjustment curve
423Parallel shifting
424Proportional room infl uence
4 2 5 Max T
4 2 6 Min T
4 2 7 Heating circuit type
0. Quick radiators
1. Medium radiators
2. Slow radiators
3. Quick under-fl oor system
4. Medium under-fl oor system
5. Slow under-fl oor system
6. Room control only Proportional
4 2 8 Max. integral action on room sensor HYD
4 3 Zone 1 diagnostics
4 3 0 Room temperature
4 3 1 Set room temperature
432Flow temperature
4 3 3 Return temperature
4 3 4 Z1 heat request status ON - OFF
4 3 5 Pump status ON - OFF
4 4 Zone 1 devices
menu - settings
Page 97
97
GB
MENU
SUB-MENU
PARAMETER
DESCRIPTION RANGE NOTE
4 4 0 Zone pump modulation
0. Fixed speed
1. Modulating on delta T
2. Modulating on pressure
441Target delta T for modulation
4 4 2 Fixed pump speed
5 ZONE 2 PARAMETERS
5 0 Temperature setting
5 0 0 Daytime temperature
5 0 1 Night-time temperature
5 0 2 Zone 2 temperature
5 0 3 Zone anti-frost temperature
5 1 General parameters
5 1 0 Zone general parameter
5 1 1 Zone general parameter
5 1 2 Zone general parameter
5 2 Zone 2 settings
520Temperature range
0. Low temperature
1. High temperature
521Temperature adjustment type selection
0. Fixed fl ow temperature
1. Devices ON/OFF
2. Room sensor only
3. Outdoor sensor only
4. Room sensor + Outdoor sensor
522Temperature adjustment curve
523Parallel shifting
524Proportional room infl uence
5 2 5 Max T
5 2 6 Min T
menu - settings
Page 98
98
GB
MENU
SUB-MENU
PARAMETER
DESCRIPTION RANGE NOTE
5 2 7 Heating circuit type
0. Quick radiators
1. Medium radiators
2. Slow radiators
3. Quick under-fl oor system
4. Medium under-fl oor system
5. Slow under-fl oor system
6. Room control only Proportional
5 2 8 Max. integral action on room sensor HYD
5 3 Zone 2 diagnostics
5 3 0 Room temperature
5 3 1 Set room temperature
532Flow temperature
5 3 3 Return temperature
5 3 4 Z2 heat request status ON - OFF
5 3 5 Pump status ON - OFF
5 4 Zone 2 devices
5 4 0 Zone pump modulation
0. Fixed speed
1. Modulating on delta T
2. Modulating on pressure
541Target delta T for modulation
5 4 2 Fixed pump speed
6 ZONE 3 PARAMETERS
6 0 Temperature setting
6 0 0 Daytime temperature
6 0 1 Night-time temperature
6 0 2 Zone 2 temperature
6 0 3 Zone anti-frost temperature
6 1 General parameters
menu - settings
Page 99
99
GB
MENU
SUB-MENU
PARAMETER
DESCRIPTION RANGE NOTE
6 1 0 Zone general parameter
6 1 1 Zone general parameter
6 1 2 Zone general parameter
611
Zone 3 settings
612Temperature range
0. Low temperature
1. High temperature
613Temperature adjustment type selection
0. Fixed fl ow temperature
1. Devices ON/OFF
2. Room sensor only
3. Outdoor sensor only
4. Room sensor + Outdoor sensor
614Temperature adjustment curve
615Parallel shifting
6 2 Zone 3 settings
6 2 0 Max T
6 2 1 Min T
6 2 2 Heating circuit type
0. Quick radiators
1. Medium radiators
2. Slow radiators
3. Quick under-fl oor system
4. Medium under-fl oor system
5. Slow under-fl oor system
6. Room control, proportional only
6 2 3 Max. integral action on room sensor HYD
624Proportional room infl uence
6 2 5 Max T
6 2 6 Min T
menu - settings
Page 100
100
GB
MENU
SUB-MENU
PARAMETER
DESCRIPTION RANGE NOTE
6 2 7 Heating circuit type
Quick radiators Medium radiators Slow radiators Quick under-fl oor system Medium under-fl oor system Slow under-fl oor system Room control, proportional only
6 2 8 Max. integral action on room sensor
6 3 Zone 3 diagnostics
6 3 0 Room temperature
6 3 1 Set room temperature
632Flow temperature
6 3 3 Return temperature
6 3 4 Z3 heat request status ON - OFF
6 3 5 Pump status ON - OFF
6 4 Zone 3 devices
6 4 0 Zone pump modulation
0. Fixed speed
1. Modulating on delta T
2. Modulating on pressure
641Target delta T for modulation
6 4 2 Fixed pump speed
7 ZONE MODULE
7 1 Manual mode
7 1 0 Manual mode activation ON - OFF
7 1 1 Z1 pump control ON - OFF
7 1 2 Z2 pump control ON - OFF
7 1 3 Z3 pump control ON - OFF
7 1 4 Z2 mixing valve control
0. OFF
1. Open
2. Closed
menu - settings
Loading...