CFM ECO OIL 13/2, ECO OIL 13, ECO OIL 22 Instruction Manual

ECO OIL 13 ECO OIL 22
I
MANUALE DI ISTRUZIONI
GB
INSTRUCTIONS MANUAL
11/2005
ECO OIL 13/22
-1-
I
INDICE
Istruzioni per l’uso ....................................................................................................................................... pag. 2
Sicurezza dell’operatore ........................................................................................................................ pag. 2
Informazioni generali sull’uso dell’aspiratore ......................................................................................... pag. 2
Impieghi previsti .................................................................................................................................... pag. 2
Avvertenze generali .............................................................................................................................. pag. 2
Descrizione dell’aspiratore - Etichette ................................................................................................... pag. 3
Optionals di trasformazione .................................................................................................................. pag. 3
Accessori ............................................................................................................................................... pag. 3
Imballo e disimballo ............................................................................................................................... pag. 3
Messa in esercizio - collegamento alla rete elettrica ............................................................................ pag. 3
Prolunghe ............................................................................................................................................. pag. 4
Aspirazione di liquidi ............................................................................................................................. pag. 4
Manutenzioni e riparazioni ................................................................................................................... pag. 4
Dati tecnici - Dimensioni ........................................................................................................................ pag. 5
Comandi e indicatori ............................................................................................................................. pag. 5
Controlli prima dell’avviamento ............................................................................................................. pag. 5
Avviamento ........................................................................................................................................... pag. 5
Arresto - arresto di emergenza ............................................................................................................. pag. 6
Svuotamento dei contenitori .................................................................................................................. pag. 6
Al termine dei lavori .............................................................................................................................. pag. 6
Manutenzione e pulizia ......................................................................................................................... pag. 6
Pulizia dei contenitori ............................................................................................................................ pag. 6
Sostituzione del fi ltro oleofugo (se presente) ........................................................................................ pag. 6
Montaggio tubo di livello (optional) ........................................................................................................ pag. 6
Controllo tenute ..................................................................................................................................... pag. 7
Smaltimento macchina .......................................................................................................................... pag. 7
Schemi elettrici ..................................................................................................................................... pag. 7
Elenco accessori ed optionals ............................................................................................................... pag. 8
Ricerca dei guasti .................................................................................................................................. pag. 8
Centri assistenza fabbricante ................................................................................................................ pag. 8
ECO OIL 13/22
-2-
Istruzioni per l’uso
Leggere le istruzioni per l’uso e osservare le avvertenze importanti per la sicurezza contrassegnate da:
ATTENZIONE PERICOLO !
Sicurezza dell’operatore
Prima di mettere in esercizio l’apparecchio, leggere assolutamente queste istruzioni per l’uso e man­tenerle a portata di mano, per poterle consultare all’occorrenza. L’utilizzo dell’aspiratore è riservato solo a persone che ne conoscono il funzionamento e sono state espressamente incaricate ed addestrate. Prima dell’uso, gli operatori devono essere informati, istruiti e addestrati relativamente all’uso dell’apparec­chio e alle sostanze per cui esso deve essere usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione del materiale raccolto.
ATTENZIONE PERICOLO !
- Informazioni generali sull’uso dell’aspiratore
L’utilizzo dell’aspiratore è soggetto alle normative na­zionali vigenti.
Oltre alle istruzioni per l’uso e ai regolamenti vigenti nel paese in cui viene utilizzato, per la prevenzione degli infortuni è anche necessario osservare le regole tecniche per un lavoro sicuro e corretto (Legislazione relativa alla sicurezza nell’ambiente di lavoro Direttiva Comunitaria 89/391/CE e successive, in Italia DL 626/94).
Evitare di svolgere qualsiasi lavoro che possa com­promettere la sicurezza delle persone, delle cose e dell’ambiente.
Osservare le informazioni e prescrizioni di sicurezza contenute in questo manuale istruzioni.
La macchina è stata concepita per l’utilizzo da parte di un solo operatore.
- Impieghi previsti
Questo apparecchio è destinato ad operare nelle offi cine dove si effettuano lavorazioni di asportazione di truciolo metallico.
Esso aspira e separa il truciolo della lavorazione meccani­ca dalla parte liquida (olio da taglio, emulsioni, refrigeranti, ecc.) permettendo un rapido recupero di entrambi.
Ogni altro uso è da considerarsi non ammesso.
- Avvertenze generali
- Pericolo di incendio e di esplosioni. Gli aspiratori possono essere usati solo se si è sicuri che non si aspirano fonti di accensione attive. È vietato aspirare i seguenti materiali: materiali ardenti (braci, cenere calda, sigarette accese ecc.), liquidi infi ammabili, combustibili aggressivi (per es. benzina, solventi, acidi, soluzioni alcaline, ecc.). È vietato aspirare i seguenti materiali: polveri esplo­sive e ad accensione spontanea (come polvere di magnesio o di alluminio, ecc.). Gli aspiratori non sono adatti per aspirare sostanze esplosive o simili ad esse ai sensi della legislazione sulle sostanze esplosive, in particolare: liquidi com­bustibili e miscele di polveri infi ammabili e liquidi.
ATTENZIONE PERICOLO !
Emergenza In caso di emergenza:
- rottura fi ltro
- incendio
- corto circuito
- blocco motore
- shock elettrico
- ecc.; spegnere l’aspiratore, staccare la spina e richiedere l’intervento di personale specializzato.
ATTENZIONE PERICOLO !
Verifi care eventuali sostanze ammesse e la zona di lavoro.
Nota
Gli aspiratori non devono essere usati o immagazzi­nati all’aperto e in presenza di umidità.
ATTENZIONE PERICOLO !
In caso di fuoriuscita di schiuma o liquido spegnere immediatamente l’aspiratore e controllare.
ATTENZIONE PERICOLO !
ECO OIL 13/22
-3-
I
- Descrizione dell’aspiratore - Etichette
Vedere fi g. 1. A - Targhetta identifi cativa:
Codice Modello, Dati Tecnici, Matricola, Marcatura
CE, Anno di costruzione B - Contenitore di raccolta liquidi C - Comandi D - Bocchettone E - Targa “Vietato aprire” F - Targa presenza tensione G - Pompa svuotamento liquidi H - Contenitore di raccolta trucioli
La macchina aspira contemporaneamente truciolo e liquido generato dalla lavorazione meccanica.
La parte solida è trattenuta nel contenitore trucioli, mentre la parte liquida defl uisce nel sottostante contenitore di raccolta liquidi.
Il dispositivo di controllo di livello arresta l’aspirazione quando il contenitore di raccolta liquidi è pieno e si pro­cede allo svuotamento del liquido tramite pompa.
Prima di avviare l’aspiratore innestare il tubo di aspirazione nell’apposito bocchettone ed innestare sulla parte termi­nale del tubo l’accessorio adatto al tipo di lavorazione da effettuare (riferirsi al catalogo accessori del fabbricante o al servizio assistenza).
Il diametro dei tubi autorizzati è riportato nella tabella dei dati tecnici.
Gli optionals possono essere richiesti, già installati in fase di ordinazione; in alternativa possono essere installati successivamente.
Per informazioni riferirsi alla rete commerciale del fab­bricante.
- Optionals di trasformazione
Usare solo optionals originali forniti ed autorizzati dal fabbricante.
ATTENZIONE PERICOLO !
- Imballo e disimballo
Smaltire i materiali di imballaggio in accordo con la legi­slazione in vigore.
- Imballo con cartone (fi g. 2)
Modello ECO OIL 13 ECO OIL 22
A (mm) 700 700 B (mm) 1200 1200 C (mm) 1700 1700
Peso con
imballo (kg)
140 155
- Messa in esercizio - collegamento alla rete elettrica
- Prima della messa in esercizio, accertarsi che l’aspiratore si trovi in condizioni perfette.
- Prima di collegare l’aspiratore alla rete accertarsi che la tensione indicata sulla targhetta corrisponda a quella di rete.
- Introdurre la spina del cavo di collegamento in una presa con contatto/collegamento di terra corretta­mente installato.
ATTENZIONE PERICOLO !
- Filtro oleofugo (fi g. 10). Trattiene i vapori di olio.
- Filtro trattenimento trucioli fi ni (fi g. 7). Trattiene i trucioli fi ni all’interno del contenitore trucio-
li.
- Tubo di livello “A” (fi g. 11).
- Accessori
Sono disponibili diversi accessori; riferirsi al catalogo accessori del fabbricante.
Usare solo accessori originali forniti dal fabbrican­te.
ATTENZIONE PERICOLO !
ECO OIL 13/22
-4-
- Accertarsi che l’aspiratore sia spento.
- Le spine e i connettori dei cavi di collegamento alla rete devono essere protetti da schizzi d’acqua.
- Controllare il corretto collegamento alla rete elet­trica e la spina.
- Usare solo aspiratori con cavi di collegamento alla rete elettrica in condizioni perfette (in caso di danni al cavo vi è il pericolo di scosse elettriche!).
- Verifi care regolarmente l’assenza di danni e sintomi di usura, screpolature o invecchiamento del cavo di collegamento alla rete.
Durante il funzionamento:
- evitare di calpestare, schiacciare, tirare o danneg­giare il cavo di collegamento alla rete elettrica;
- staccare il cavo dalla rete solamente sfi lando la spina (non tirare il cavo stesso);
- in caso di sostituzione del cavo di alimentazione elettrica, sostituirlo con uno del tipo uguale a quello originale installato: HO7 RN - F, lo stesso requisito vale nel caso si utilizzi una prolunga;
- il cavo di alimentazione deve essere sostituito dal Servizio Assistenza del fabbricante o da equivalente personale qualifi cato.
ATTENZIONE PERICOLO !
- Prolunghe
Se si usa una prolunga, fare attenzione alla sezione che deve essere adeguata per la corrente assorbita e al grado di protezione dell’aspiratore.
Sezione minima dei cavi della prolunga L = 20 m max ­Cavo = HO7 RN - F.
Potenza massima (kW)
3 5 15 22
Sezione minima (mm
2
)
2,5 4 10 16
Le prese, le spine, i connettori e la posa del cavo della prolunga devono essere tali da mantenere il grado di protezione IP dell’aspiratore riportato sulla targhetta.
ATTENZIONE PERICOLO !
La presa di alimentazione di corrente dell’aspiratore deve essere protetta da un interruttore differenziale con limitazione della corrente di guasto, che inter­rompa l’alimentazione quando la corrente dispersa verso terra supera 30 mA per 30 msec. o un circuito di protezione equivalente.
ATTENZIONE PERICOLO !
Non spruzzare mai acqua sull’aspiratore: vi è pericolo per le persone e vi è il pericolo di creare cortocircuito dell’alimentazione. Osservare l’ultima edizione delle Direttive Comuni­tarie, delle Leggi Nazionali, delle Norme in vigore (UNI - CEI - EN), in particolare la norma europea EN 60335-2-69.
ATTENZIONE PERICOLO !
- Aspirazione di liquidi
Rispettare le norme di sicurezza relative ai materiali aspirati.
ATTENZIONE PERICOLO !
- Prima di aspirare verifi care il funzionamento del dispositivo di controllo livello liquidi.
- Se si dovesse formare schiuma, smettere subito di lavorare e svuotare il contenitore.
- Attenzione: in caso di perdita di schiuma o liquido, spegnere immediatamente.
- Pulire regolarmente il dispositivo di limitazione del livello dei liquidi e controllare che non vi siano segni di danni.
- Attenzione: il liquido raccolto dall’apparecchio deve essere considerato conduttivo.
ATTENZIONE PERICOLO !
- Manutenzioni e riparazioni
Prima di eseguire lavori di pulizia o di manutenzione e durante la sostituzione di parti scollegare l’aspiratore dalla sua sorgente di alimentazione; la spina deve essere rimossa dalla presa.
- Eseguire solo i lavori di manutenzione descritti nel presente manuale.
- Usare solo ricambi originali.
- Non apportare modifi che all’aspiratore.
Se non vengono rispettate queste indicazioni, si
può compromettere la vostra sicurezza, inoltre la dichiarazione di conformità CE emessa con la macchina non è più valida.
ATTENZIONE PERICOLO !
Per lavori di manutenzione non descritti nel presente manuale e per riparazioni rivolgetevi all’assistenza tecnica del fabbricante o alla sua rete di vendita.
ATTENZIONE PERICOLO !
ECO OIL 13/22
-5-
I
- Dati tecnici - Dimensioni
- Dati tecnici
Parametro
Unità di
misura
ECO OIL 13 ECO OIL 22
Tensione / frequenza Volts / Hz 230/50 230-400/50
Potenza installata
kW 1,3 2,2
CV 1,8 3 Peso kg 120 135 Rumorosità dB(A) 70 71 Protezione IP 43 55 Isolamento classe B F Capienza trucioli l 30 30 Capienza liquido l 180 180 Depressione massima mm H
2
O 3200 3300 Portata aria massima l/m’ 2675 5100 Portata pompa svuotamento l/m’ 80 80
- Condizioni di immagazzinamento: T : - 10 ...+ 40 °C / Umidità : ≤ 85%
- Condizioni di funzionamento: Altitudine massima 800 m (fi no a 2000 m con prestazioni ridotte) - T : - 10 ...+ 40 °C / Umidità: ≤ 85%
Nota
- Dimensioni (fi g. 3)
Modello
ECO OIL 13
ECO OIL 22
A (mm) 670 B (mm) 1050
C (mm) 1500
- Comandi e indicatori (fi g. 4)
A - Pulsante verde di avviamento motore aspirazione. B - Pulsante rosso di arresto motore aspirazione. C - Interruttore verde di avviamento pompa svuotamen-
to.
- Controlli prima del l’av via men to
Controllare prima del l’ac cen sio ne:
- che i serraggi siano bloccati;
- che il tubo di aspirazione e gli accessori siano cor- ret ta men te inseriti sul bocchettone di aspirazione “F” (fi g. 5).
- Non aspirare con elemento fi ltrante difettoso.
- Prima di avviare l’aspiratore bloccare i freni delle ruote “E” (fi g. 6);
- premere il pul san te “A” - fi g. 4.
- Avviamento
Solo con motore trifase, ad aspiratore avviato, se l’aspi-
ratore non funziona o se gira in senso errato, spegnere, staccare la spina dalla presa di corrente e richiedere l’intervento di personale specializzato per effettuare l’inversione dei cavi di alimentazione.
Loading...
+ 15 hidden pages