Cembre EPB-1N Operation And Maintenance Manual

17 M 068 I/E
OPERATION AND MAINTENANCE MANUAL
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
ELECTRO-PNEUMATIC BENCH PRESS
(automatic stripping/crimping machine)
PRESSA ELETTRO-PNEUMATICA DA BANCO
(spela/aggraffa automatica)
ĞƌƟĮĞĚŶǀŝƌŽŶŵĞŶƚĂů
DĂŶĂŐĞŵĞŶƚ^LJƐƚĞŵ
ĞƌƟĮĞĚKĐĐƵƉĂƟŽŶĂů
,ĞĂůƚŚΘ^ĂĨĞƚLJ
DĂŶĂŐĞŵĞŶƚ^LJƐƚĞŵ
ĞƌƟĮĞĚYƵĂůŝƚLJ
DĂŶĂŐĞŵĞŶƚ^LJƐƚĞŵ
ENGLISH (Page 1)
ITALIANO
(Pg. 21)
21
1
Table of contents
1
Basic information ..................................................................................................................... 2
1.1 Intended use ........................................................................................................ 2
1.2 Work sites ............................................................................................................ 3
1.3 For your safety ..................................................................................................... 3
2
Description of the EPB-1N ....................................................................................................... 4
2.1 Scope of supply .................................................................................................... 4
2.2 Suitable end sleeves and retrofit kits .................................................................... 5
2.3 Overview of the operating components ................................................................ 6
2.4 Control panel ........................................................................................................ 7
3
Starting up and operating ......................................................................................................... 8
3.1 Selecting the installation site ................................................................................ 8
3.2 Determine the cross section ................................................................................. 8
3.3 Stripping and crimping .......................................................................................... 9
4
Maintenance .......................................................................................................................... 11
4.1 Daily care ........................................................................................................... 11
4.2 Adjusting and changing the stripping blade ........................................................ 12
5
Retrofitting ............................................................................................................................. 14
5.1 Changing the cross section ................................................................................ 14
5.2 Changing the crimping length ............................................................................. 16
6
Troubleshooting ..................................................................................................................... 17
6.1 EPB1-N does not run after being switched on .................................................... 17
6.2 Start process is not being initiated ...................................................................... 18
6.3 Conductor insulation is not removed completely ................................................ 18
6.4 End sleeve in-feed is disrupted .......................................................................... 19
A Technical appendix. ............................................................................................................... 20
A 1 Technical data .................................................................................................... 20
A 2 EC Declaration of Conformity. .................................................................................... 21
Information for EU member countries ........................................................................................................ 22
2
1 Basic information
For safe handling and trouble-free operation of the EPB-1N, you must be familiar with and observe the safety notes.
1.1 Intended use
With the EPB-1N, you can either: – Strip conductors automatically or – Strip conductors automatically and crimp with end sleeves.
Flexible conductors of class 2, 5, and 6 standard according to DIN VDE 0295 and end sleeves Cembre products series PKE, PKC, PKD are processed.
Permitted operators
Only authorized and instructed operators may work with the EPB-1N. The operator is responsible for all other persons within the workspace. The owner must
make the user manual available to the operator and – ensure that the operator has read and understood it.
NOTE: Correct usage includes observing all notes and complying with the predefined operating conditions.
WARNING: The EPB-1N may only be used – as intended and – when in safe and fault-free condition.
WARNING: All persons responsible for commissioning, operating and maintenance of the EPB-1N must
be appropriately qualified and – adhere strictly to this user manual.
WARNING: The EPB-1N is intended solely for str ipp ing and crim pin g. In doing so, the conductor and end sleeves with cross section or sleeve length
according to "Suitable end sleeves and retrofit kits" on page 5 are to be used. Only the insulated conductors may be inserted into the insertion funnel on the EPB-1N
for processing. Under no circumstances should solid metal parts or other similar objects be inserted. This damages the stripping blade.
Unauthorized conversions that ex ceed the scope of modi fic ation, and changes to the EPB-1N are not permitted for safety reasons.
NOTE: Use only Cembre end sleeves and original spare parts
3
1.2
Work sites
1.3
For your safety
For safety reasons, the EPB-1N automatically switches itself off if the compressed air is
disconnected.
NOTE:
If the machine is moved from a cold location to a warm location, c
ondensation can
form.
Before using the EPB-1N, open the front door and allow condensation to evaporate.
NOTE:
Do not spill liquids on the EPB-1N.
Do not expose the EPB-1N to strong vibrations or shocks.
NOTE:
Protect the compressed air hoses from heat, oil and sharp edges.
WARNING:
Only use filtered compressed air with a maximum pressure of 6 bar.
WARNING:
Only operate the EPB-1N when the front door is closed.
Disconnect the mains plug and the compressed air plug prior to all work that requires
opening the front door (e.g., retrofitting, remedial action).
Switch off the EPB-1N and disconnect the device from the compressed air during a break or when the device is not in use.
Do not pull on the compressed air hose to disconnect the compressed air.
Make sure that there are no foreign objects inside the housing.
NOTE: For operation and storage, avoid the following:
humid or dusty places and – locations exposed to high levels of heat, direct sunlight or low temperatures
(operating range: 15°C to 35°C)
WARNING: The front door is installed for the safety of the operator. Under no circumstances must it be modified, removed or bypassed using attachments.
WARNING:
Before opening the housing, disconnect the mains plug and disconnect the device
from the compressed air.
4
2 Description of the EPB1-N
2.1
Scope of supply
1 Basic device 2 Feeder bowl 3 Mains cable 4 Hexagonal wrench 5 Sleeve receiver 6 Reversing base sleeve 7 Cord-centering funnel 8 Waste box 9 User manual 10 Covering hood 11 Separation plate
The components have the same color-code as the end sleeves (according to DIN color range)
Table 2-1 Scope of supply
Device Scope of supply
EPB-1N
Basic device Mains cable Waste box Covering hood Hexagonal wrench 4 5/32" Feeder bowl For end sleeves 0.5 / 0.75 / 1 / 1.5 mm² Separation plate For end sleeves 0.5 - 0.75 and 0.75 - 1.5 mm²
(2 different items)
Cord-centering funnel For end sleeves 0.5 / 0.75 / 1 / 1.5 mm² Reversing base sleeve For end sleeves 0.5 / 0.75 / 1 / 1.5 mm² Sleeve receiver For end sleeves 0.5 / 0.75 / 1 / 1.5 mm²
(4 different items)
Crimping jaws For end sleeves 0.5 / 0.75 / 1 / 1.5 mm² Stripping blade with blade holder For end sleeves 0.5 ... 2.5 mm²
(up to 12 mm crimping length)
1
2
3
11
10
9
4
6
5
8
7
5
2.2
Suitable end sleeves and retrofit kits
Table 2-2 Suitable end sleeves
With the EPB-1N, you can either: – strip conductors autom ati cally or
strip conductors automatically and crimp with end sleeves. Flexible conductors of class 2, 5, and 6 standard according to DIN VDE 0295 and Cembre
end sleeves series PKE, PKC, PKD are processed. The following end sleeves can be processed with the EPB-1N:
* The EPB-1N retrofit kit is a case that contains – Feeder bowl – Reversing base sleeve – Cord-centering funnel – Sleeve receiver – Separation plate – Stripping blade (supplied only with KIT4-EPB1N ) – Crimping jaws (supplied only with KIT4-EPB1N)
Cross-section
mm
2
Sleeve length
mm
DIN color
range
Comment Order No.
0.50
0.50
0.50
0.50
6
8 10 12
white
Included
in
EPB-1N
0.75
0.75
0.75
0.75
6
8 10 12
gray
1 1 1 1
6
8 10 12
red
1.5
1.5
1.5
1.5
6
8 10 12
black
2.5
8 10 12
blue
KIT2.5-EPB1N * available on request
4 10 gray
KIT4-EPB1N * available on request
6
2.3
Overview of the operating components
Figure 2-1 Operating main components
1 Control
panel
See page 7 for description 7 Manometer Display of the air pressure set using the
air pressure regulator
2 Feeder
bowl
Storage holder for end sleeves 8 Water
separator
Container for condensation
3 Door lock Locks the front door. The front door is
opened by pressing the lower segment and is closed by pressing on the upper segment.
9 Drain valve For draining the water separator
4 Insertion
funnel
The conductor is inserted through the insertion funnel in the EPB-1N.
10 Mains
connection
Device connection for the power cable with integrated micro-fuse and switc h, wide range power supply unit 120 ... 240 V
5 Front door Protects the operator from moving parts in
the EPB-1N. The EPB-1N only works when the front door is closed.
11 Compressed
air
connection
Device connection to the compressed air supply
6 Air
pressure regulator
Setting the air pressure Set the air pressure by pulling the regulator
upwards and turning to the right (+) or left (-).
1
2
6
3 4 5
7 8
9
11
10
7
2.4
Control panel
Table 2-3 Button functions
Button Display Button function
Select operating mode
Strip only For testing the incision depth of the blade. The LED on the button lights up.
Strip and crimp The LED on the button lights up.
Changing the speed of the feeder bowl
Increases the speed of filling the feeder bowl if new end sleeves have been filled. Display shows 100%.
The speed of the feeder bowl can be changed using the arrow buttons. The speed is shown in percent in the display.
2 s
Setting the counter to zero
Pressing the set/reset button for two seconds resets the counter to zero.
5 s
Changing the counting direction
Pressing the set/rest button for five secon ds cha nge s the counting direction. The counting direction is shown in the display.
Forwards (1, 2, 3, ...)
Backwards (..., 3, 2, 1)
When counting backwards, a checkered flag appears at 0 items. The device can no longer be started. Turn the EPB-1N off and on again. The EPB1-N changes to forwards mode.
Changing the counter reading with backwards counting
Press the set/reset button briefly to change the counter reading. The selected number flashes .
The selected number can be changed using the plus or minus button.
Another position within the five digit number can be selected using the arrow buttons.
To save, press the set/reset button again.
8
0,5 – 1,5 2,
0,5 – 1,5
2,5-4
2,5
0,5 0,75 1,0 1,5
2,5
3 Starting up and operating
3.1
Selecting the installation site
3.2
Determine the cross section
Check that the EPB-1N is equipped for the desired cross section. If necessary, upgrade the EPB-1N (see "Retrofitting" on page 14).
5
KIT2.5-EPB1N necessary
Figure 3-1 Example of EPB-1N (value in mm²)
NOTE: For operation and storage, avoid the following:
humid or dusty places and – locations exposed to high levels of heat, direct sunlight or low temperatures
(operating range: 15°C ... 35°C).
NOTE: If the machine is moved from a cold location to a warm location, condensation can form.
Before using the EPB-1N, open the front door and allow condensation to evaporate.
NOTE:
Do not spill liquids on the EPB-1N
Do not expose the EPB-1N to strong vibrations or shocks.
NOTE:
Protect the compressed air hoses from heat, oil and sharp edges.
NOTE: The device must be set up on a level and horizontal surface.
0,5 – 0,75 0,75 – 1,5
9
3.3
Stripping and crimping
With the EPB-1N, you can either: – Strip conductors automatically or – Strip conductors automatically and crimp with end sleeves.
Checking the sleeve receiver
WARNING: Risk of injury!
Disconnect the mains plug and the compressed air before you open the front door.
Switch off the EPB-1N with the mains switch.
Disconnect the mains plug.
Disconnect the compressed air connection.
Open the front door (1).
A Stripping
Check that the sleeve receiver and its wire centering funnel
are compliant for the condu ctor cross section. Modify if necessary (see page 14).
Check whether sleeve receiver (2) is free from end sleeves.
B Stripping and crimping
Check for the correct cross section setting.
Modify if necessary (see page 14).
Fill end sleeves into the feed er bowl (max. 500 pieces)
Close front door.
Aligning the conductor
The conductor has to be aligned as straight as possible before
processing. a) Bend is OK, maximum 2 – 3 m m at 6 mm length
b) Bend too large
Cutting the conductor
Cut the conductor off in a clean and straight motion, for
example a) Proper cut
b) Cut surface angled c) Cut surface squeezed, single conductors pulled out d) Cut surface squeezedd) Cut surface squeezed
A
B
a
b
10
Connecting EPB-1N
Connect compressed air connection (1) to the compressed air
supply.
Check air pressure at manom eter (2): operating pressure 5 bar, at least 4.5 bar (EPB-1N)
Set air pressure, if necessary. Pull the air pressure regulator (3) upwards, set the air pressure by turning (4) to the right (+) or left (-) and then press the regulator (5) downwards.
Connect the mains plug to the EPB-1N mains connection and the shock-proof plug to the mains socket.
Stripping conductors
A Stripping
Press the "Strip" button.
B Stripping and crimping
Press the "Strip and crimp" button. Set the speed of the feeder bowl. Wait until the end sleeve is visible at the separation plate
(1).
A and B
Insert the conductor straight into the insertion funnel until it
stops. As soon as the EPB-1N starts, hold the conductor with slight tension.
The conductor is automatically stripped.
When the EPB-1N has stopped, pull the conductor out
.
Shutting down
If necessary, read the counter and reset to zero.
Switch off the EPB-1N with the mains switch.
4.5 bar ... 6 bar of filtered air
In the event of a malfunction or improper stripping, see page 17.
1
11
4 Maintenance
4.1
Daily care
Cleaning EPB-1N
Switch off the EPB-1N with the mains switch.
Disconnect the main s plug.
Disconnect the compressed air connection.
Open the front door (1).
Empty the drawer (2).
Clean the inside.
Replace the drawer (3).
Close the front door (4).
Checking the level of condensation
Check the water level in the water separator (1).
If water is in the water separator:
Switch off the EPB-1N at the mai n s switch (2).
Disconnect the mains plug (3).
Disconnect the compressed air connection (4).
Store the container (5).
Open the drain valve (6).
Drain the water.
Close the drain valve (7).
Plug in the mains plug.
Connect the compressed air connection.
WARNING: Risk of injury!
Disconnect the mains plug and the compressed air before you open the front door.
WARNING: Risk of injury!
Disconnect the mains plug and the compressed air before opening the drain valve.
12
4.2
Adjusting and changing the stripping blade
Removing the stripping blade
Pull the release lever (1) forwards.
Remove the reversing base sleeve (2) downwards.
Pull the sleeve receiver (1) upwards, remove from the
holder (2).
Slide the slide upwards and pull the holder (2) forwards.
Remove the second holder in the same way.
Remove the cord-centering funnels (3) to the left and right.
Take out both the left and right strippin g blade s (4).
Worn-out or damaged blades must be replaced.
If the blades are still in working order, the malfunction can be
rectified by correcting the incision depth on the right-side blade.
WARNING: Risk of injury!
Disconnect the mains plug and the compressed air before you open the front door.
WARNING: Risk of injury!
The
stripping blades are sharp. Be careful not to injure
yourself.
13
Changing the stripping blade
WARNING: Risk of injury!
The stripping blades are sharp. Be careful not to injure yourself.
Left blade
Unscrew the Allen screw (1) and take out the old blade (2).
Put new blade on the pin (3).
Fix the limit plate (4).
Tighten the Allen screw (1).
Right blade
Unscrew the Allen screw (1) and take out the old blade (2).
Fix new blade.
Loosen the Allen screw (5).
Attach tappet over the groove (6) at the correct incision depth
(0 = initial position).
Press the blade against the tappet and tighten both Allen screws (1) and (5).
1
2
4
3
1
2
5
6
14
5 Retrofitting
5.1
Changing the cross section
Preparing the modification
Switch off the EPB-1N with the mains switch (1).
Disconnect the mains plug (2).
Disconnect the compressed air connection (3).
Open the front door.
Retrofit kits, see page 5.
Changing the feeder bowl
Unscrew the winged screw (1)
Move the feeder bowl to the side (2), pull upwards (3) and
empty.
Attach the feeder bowl in such a way that it slides into the centering pins and tighten the winged screw.
Changing the reversing base sleeve
Pull the release lever (1) forwards.
Remove the reversing base sleeve (2) downwards.
Hold the release lever in the forward position and attach the
reversing base sleeve with the desired cross section.
Lock the release lever into place.
WARNING: Risk of injury!
Disconnect the mains plug and the compressed air before you open the front door!
Change the feeder bowl during a cross sec- tion
change from 0.5.....1.5 ↔ 2.5
NOTE: Ensure that all end sleeves are removed, especially from the slot under t he baffle.
Change the reversing base sleeve during a cross section change from 0.5…1.5 ↔ 2.5.
15
Changing the sleeve receiver
Remove the reversing base sleeve (see page 14).
Pull the sleeve receiver (1) upwards, remove from the holder
and insert into the transport holder (2).
Insert the sleeve receiver into the holder using the desired cross section (3) and push downwards (4).
Install reversing base sleeve.
Changing the cord-centering funnel
Remove the reversing base sleeve and sleeve receiver
(see above).
Slide the slide (1) upwards and pull the holder (2) forwards.
Remove the second holder in the same way.
Remove both cord-centering funnels (3).
Attach the cord-centering funnels onto the driving pins (5) with
the desired cross section (4).
Attach the holders (6) and press the slide (7) downwards.
Install the sleeve receiver and reversing base sleeve.
The sleeve receiver must be changed every time the cross section is changed.
NOTE: Check for correct lock-in position.
The cord-centering funnels must be changed during a 0.5...1.5 ↔ 2.5 cross section change.
16
Changing the separation plates
Unscrew the separation plate (1) using the hexagonal wrench
and remove (2)
Remove the separation plate from the retrofit kit with the desired cross section and attach in place of the previous separation plate.
5.2
5.2 Changing the crimping length
Changing the crimping length
Changing the rotary dial
Follow the steps mentioned above to remove the stripping
blade and crimping jaws (see page 15).
Insert the rotary dial (1) at the desired crimping length using a screwdriver.
The selected value is shown via the red marker (2).
Re-attach individual parts.
The separation plates must be changed during a
0.5...1.5 ↔ 2.5 cross section c hange.
The crimping length is changed using a rotary dial.
17
6 Troubleshooting
6.1
EPB-1N does not run after being switched on
Check the mains indicator
Mains indicator (1) is not lit:
Check air pressure.
Mains indicator (1) is not lit:
Check whether the mains plug is connected to the EPB-1N mains connection and the shock-proof plug is connected to the mains socket.
Check whether the power supply at the mains socket is O.K.
If O.K., check the mains fuse.
Check the mains fuse
Switch off the EPB-1N with the mains switch (1).
Disconnect the mains plug (2).
Pull out the fuse holder (3).
Checking the mains fuse (4).
Replace the defect mains fuse with the backup fuse. Retrofit
the backup fuse.
Insert the fuse holder.
Check the air pressure
Disconnect the compressed air connection (1).
Check that the air pressure at the manometer (2) is 5 bar:
No pressure present:
Check whether the compressed air connection is connected to the compressed air supply.
Check whether the compressed air supply is O.K.
Pressure is not 5 bar:
Pull the air pressure regulator (3) upwards.
Set the air pressure by turning (4) to the right (+) or left (-).
Then press the regulator (5) downwards.
WARNING: Risk of injury!
In order to check the mains fuse, the mains connection has to be open. Di
sconnect the mains plug first!
NOTE: The fuse holder should snap into place.
18
6.2
Start process is not being initiated
If the conductor is inserted, the EPB-1N will not start.
Check the front door
Check that the front door (1) is completely closed and locked.
Check the air pressure
Check that the air pressure at the manometer (1) is 5 bar:
No pressure present:
Check whether the compressed air connection is connected to the compressed air supply.
Check whether the compressed air supply is OK.
Pressure is not 5 bar:
Disconnect the compressed air connection.
Pull the air pressure regulator (2) upwards.
Set the air pressure by turning (3) to the right (+) or left (-).
Then press the regulator (4) downwards.
Check sleeve receiver
Pull the release lever (1) forwards.
Remove the reversing base sleeve (2) downwards.
Check that the sleeve receiver (3) is positioned correctly and
is snapped into place in the ball latch.
Install sleev e receiver.
Close fr
ont door.
6.3 Conductor insulation is not removed completely
Check cross section
If the conductor isn't properly stripped, first check that the EPB-1N is fitted with
the correct retrofit kit.
Adjust the retrofit kit to suit the selected conductor cross section (see page 14).
Also check the conductor cross section.
If the the malfunction continues despite having the correct retrofit kit, check the
stripping blade (see page
12).
WARNING: Risk of injury!
Disconnect the mains plug and the compressed air before you open the front door.
1
19
6.4 End sleeve in-feed is disrupted
Check the feeder bowl
Check if the winged screw (1) is loose, if necessary, re-tighten.
Tuck the end sleeves into the t ransport grooves.
Change the speed of the feeder bowl.
Check the baffles
Switch off the EPB-1N at the mains switch.
Unscrew the baffle covering with the hexagonal wrench.
Remove the defect end sleeves.
Check the sleeve feeding
Unscrew the separation plate (1) using the hexagonal wrench.
Remove the reversing base sleeve (2).
Push the cable through the feeder (3) and, if necessary,
remove the crimped end sleeves.
Check the reversing base sleeve
Unscrew allen screw (1) on the reversing base sleeve using a
hexagonal wrench and open the reversing base sleeve.
Remove the crimped end sleeves.
Clean the feeder channel (2) and air pressure channel (3).
WARNING: Risk of injury!
Disconnect the mains plug and the com­pressed air before you open the front door.
1
20
A Technical appendix
A 1 Technical data
Technical data
Mains connection 120 V / 60 Hz ... 230 V / 50 Hz
Power consumption 50 VA
Compressed air connection
At least 4.5 bar, maximum 6 bar 1/4" plug-in nipple inner thread
(Euro standard) At least 5 bar,
Compressed air consumption 1.2 l / cycle
Cycle time 1.3 s
Crimping Trapezoidal
End sleeves section 0.5 - 4 mm² PKE, PKC, PKD Cembre series (*)
Crimping Trapezoidal
Conductor Class 2, 5, and 6 according to DIN VDE 0295
Control Electrical/pneumatic
Counter 5-digit, can be reset
Dimensions (W x H x D) 240 mm x 390 mm x 490 mm
Weight 28 kg
Acoustic pressure level ( LpA ) < 70 dB (A)
(*) EPB-1N is supplied with accessories tor stripping conductors and crimping end sleeves having length from 6 to 1 2
mm and section 0.5 to 1.5 mm². For crimping end sleeves having section 2.5 mm² or 4 mm² is necessary to use the following retrofit kits (available on
request):
KIT 2.5-EPB1N (for end sleeves having section 2.5 mm² and length from 8 to 12 mm)
KIT 4-EPB1N (for end sleeves having section 4 mm² and length 10 mm)
Indice
1
Nozioni fondamentali ....................................................................................................................22
1.1
Destinazione d'uso ............................................................................................... 22
1.2
Postazioni di lavoro .............................................................................................. 23
1.3
Sicurezza innanzitutto..............................................................................................23
2
Descrizione della EPB-1N......................................................................................................... 24
2.1
Componenti in dotaz
ione...................................................................................... 24
2.2
Connettori e kit di adattamento da usare.............................................................. 25
2.3
Visione d'
insieme degli elementi di comando......................................................... 26
2.4
Pannello di comando............................................................................................ 27
3
Messa in funzione ed impiego.....................................................................................................28
3.1
Scelta del luogo di installazione.............................................................................. 28
3.2
Determinazione della sezione ..............................................................................28
3.3
Spelatura e crim
patura ............................................................................................29
4
Manutenzione .........................................................................................................................................3
1
4.1
Manutenzione giornaliera..................................................................................... 31
4.2
Regolazione e sos
tituzione delle lame spelafili ...................................................... 32
5
Adattamento........................................................................................................................................... 3
4
5.1
Cambio della sezione del conduttore ................................................................... 34
5.2
Regolazione della lunghezza di crimpatura............................................................ 36
6
Eliminazione dei guasti .................................................................................................................37
6.1 La macchina si ac
cende ma non funziona ............................................................. 37
6.2
La macchina n on si avvia ..................................................................................... 38
6.3 La guaina isolante del conduttore non viene rimossa completamente. ................. 38
P
roblemi di alimentazione dei connettori................................................................ 39
A
Supplemento tecnico...................................................................................................................40
A 1
Dati te cnici. ............................................................................................................ 40
Dichiarazione di c
onf ormità CE.................................................................................41
21
A 2
1
Nozioni fondamentali
La conoscenza e il rispetto delle indicazioni di sicurezza costituiscono la condizione essenziale per un uso sicuro e un corretto funzionamento della EPB-1N.
1.1
Destinazione d'uso
la EPB-1N consente di: – spelare i conduttori in modo completamen te automatico oppure – spelare i conduttori in modo completamente automatico e di pressarli con i connettori.
La pressa EPB-1N è adatta all’utilizzo con conduttori flessibili di classe 2, 5 e 6 a norma DIN VDE 0295 e tubetti terminali Cembre serie PKE, PKC, PKD
Personale autorizzato La EPB-1N p
uò essere utilizzata solo da personale autorizzato e
qualificato.
Nella zona di lavoro l'operatore è responsabile nei confronti di terzi. Il datore di lavoro deve
tenere le istruzioni per l'uso a disposizione del personale e – accertarsi che vengano lette e comprese.
IMPORTANTE: Utilizzare esclusivamente connettori e ricambi originali.
AVVERTENZA: Gli addetti alla messa in funzione, all'uso e alla manutenzione
della EPB-1N devono – essere opportunamente q ualificati e – attenersi scrupolosamente a quanto riportato sul manuale utente.
AVVERTENZA: la EPB-1N deve essere usata soltanto – in modo appropriato e confor me allo scopo previsto e – solo se è in perfette condizioni di sicurezza.
IMPORTANTE: L'uso conforme prevede l'osservanza di tutte le avvertenze e il rispetto delle condizioni di esercizio prescritte.
AVVERTENZA: la EPB-1N è destinata esclusivamente a lavori di spelatura e crimpatura. Utilizzare conduttori e connettori aventi le sezioni e le lunghezze indicate in
Connettori e kit di
adattamento da usare” a pagina 5.
Nell'apertura frontale ad imbuto per l’introduzione è consenti to inserire solo i condutt ori con collare isolante previsti per la lavorazione . No n introdurr e in nessun c aso oggetti in metallo pieno o simili. Questo può danneggiare le lame spelafili in modo irreparabile.
Per motivi di sicurezza è proibito apportare al EPB-1N modifiche strutturali o di altro tipo che esulano dagli adattamenti consentiti.
2
1.2
Postazioni di lavoro
1.3
Sicurezza innanzitutto
Per motivi di sicurezza la EPB-1N si spegne automaticamente quando viene scollegata dall'alimentazione dell'aria compressa.
AVVERTENZA:
Prima di aprire l'alloggiamento staccare la spina di alimentazione e
scollegare l'apparecchio dall'aria compressa.
AVVERTENZA:
Azionare la EPB-1N soltanto quando lo sportello anteriore è chiuso.
Prima di eseguire di lavori che richiedono lo sportel lo aperto (ad es. adattamenti,
riparazioni immediate), staccare sempre la spina di alimentazione e laria compressa.
Durante le pause di lavoro e i periodi di inattività, staccare la EPB-1N e scollegarladall'aria compressa.
• Non scollegare l'aria compressa ti rando direttamente il tubo flessibile.
Accertarsi che all'interno dell'alloggiamento non ci siano corpi estranei.
AVVERTENZA:
Utilizzare solo aria compressa filtra ta ,con pressione massima di 6 bar.
AVVERTENZA: Lo sportello anteriore garantisce la sicurezza dell'operatore. Non deve
essere modificato, rimosso o reso inutilizzabile mediante trasformazioni strutturali.
IMPORTANTE:
Proteggere i tubi flessibili dell'aria compressa da calore, olio e spigoli vivi.
IMPORTANTE:
Non versare liquidi sulla EPB-1N.
Non sottoporre la EPB-1N a urti e colpi forti.
IMPORTANTE:
Passando da un ambiente freddo a uno caldo può formarsi della condensa.
Prima delluso aprire lo sportello anteriore per far evapor are la condensa.
IMPORTANTE: Per il funzionamento e l'immagazzinamento evitare:
ambienti umidi o polverosi e – ambienti esposti a calore elevato, irraggiamento solare diretto o temperature basse
(campo di esercizio da 15 °C a 35 °C).
23
2
Descrizione della EPB-1N
2.1
Componenti in dotazione
1 Apparecchio base 2 Tazza vibrante di alimentazione 3 Cavo di alimentazione 4 Chiave a brugola 5 Alloggiamento connettore (4 pz) 6 Modulo
di ribaltamento dei connettori
7 Imbuto di centraggio trefoli conduttore 8 Cassetto di raccolta residui 9 Manuale utente 10 Copertura 11 Piastrina di separazione (2 pz)
I componenti hanno lo stesso codice cromatico dei connettori (secondo la sequenza cromatica del sistema DIN).
Tabella 2-1 Componenti in dotazione alla pressa
Apparecchio base Cavo di alimentazione Cassetto di raccolta residui Copertura Chiave a brugola Tazza vibrante di alimentazione Modulo di ribaltamento dei connettori Imbuto di centraggio per trefoli Alloggiamento connettori Pinze di crimpatura Lame spelafili con relativo supporto Piastrina di separazione
4 5/32" per tubetti di sezione 0,5 / 0,75 / 1 / 1,5 mm² per tubetti di sezione 0,5 / 0,75 / 1 / 1,5 mm² per tube
tti di sezione 0,5 / 0,75 / 1 / 1,5 mm² per tubetti di sezione 0,5 / 0,75 / 1 / 1,5 mm² (4 pezzi diversi) per tubetti di sezione 0,5 / 0,75 / 1 / 2,5 mm² per tubetti di sezione da 0,5 a 2,5 mm² (lunghezza di crimpatura fino a 12 mm) per tubetti di sezione da 0,5 a 0,75 mm² e da 0,75 a 1,5 mm² (2 pezzi diversi)
1
2
3
1
9
4
6
5
8
7
10
11
24
2.2
Connettori e kit di adattamento da usare
Il EPB-1N consente di: – spelare i conduttori in modo completamen te automatico oppure –
spelare i conduttori in modo completamente automatico ed intestarli mediante compressione del connettore.
La pressa è adatta all’utilizzo con conduttori flessibili di classe 2, 5 e 6 a norma DIN VDE 0295 e tubetti terminali Cembre serie PKE, PKC, PKD La EPB-1N è adatta ai seguenti connettori sfusi:
Tabella 2-2 Connettori utilizzabili
I kit di adattamento (da richiedere separatamente) consistono di una valigetta contenente: –
tazza vibrante di alimentazione – Modulo di ribaltamento dei connettori – Imbuto di centraggio per trefoli – Alloggiamento connettori – Piastrina di separazione – Lame spelafili (solo con KIT4-EPB1N ) – Pinze di crimpatura (solo con KIT4-EPB1N)
Sezione
c
onduttore
(
mm
2
)
Lunghezza
tubetto terminale
(mm)
Colore
DIN
Osservazioni
Codice
6 8
10
0,5
12
bianco
6 8
10
0,75
12
grigio
6 8
10
1
12
ross
o
6 8
10
1,5
12
ner
o
EPB-1N standard
2,5
8 10 12
blu
richiedere separatamente il KIT2.5-EPB1N
di adattamento
2598463
4 10
grigio
richiedere separatament e il KIT4-EPB1N
di adattamento
2598464
25
2.3
Visione d'insieme degli elementi principali
1
2
6 7
3
8
4
5
9
11
10
Figura 2-1 Elementi principali
1 Pannello di
comando
Vedere descrizione a pagina 7
7
Manometro Indicazione della pressione dell'aria
impostata con l'apposito regolatore
2 tazza vibrante
alimentazione
Recipiente dove versare i connettori da comprimere
8
Separatore d'acqua
Recipiente per il recupero della condensa
3 Chiusura
sportello
4 Apertura ad
imbuto per
l’introduzione
5 Sport
ello
anteriore
6 Re
golatore di
pressione
Chiude lo sportello anteriore. Per aprirlo esercitare una pressione sul segmento inferiore, per chiuderlo esercitare una pressione sul segmento
superiore.
Il conduttore da trattare viene inserito nella EPB-1N attraverso l'apertura ad imbuto frontale.
Protegge l'operatore dai componenti in movimento nella EPB-1N. La pressa funziona soltanto con lo sportello anteriore chiuso.
Regolare la pressione dell'aria Per effettuare la regolazione tirare il
regolatore verso l'alto e ruotarlo in senso orario (+) o antiorario (-).
9 Valvola di
scarico
10 Presa di
alimenta­zione
11 Attacco
aria compressa
Per lo svuotamento del separatore d'acqua
Presa per cavo di alimentazione con fusibile e interruttore integrati, alimentatore ad ampio campo
120... 240 V Raccordo per il collegamento all'aria
compressa
26
2.4
Pannello di commando
Tabella 2-3 Funzioni dei tasti
Tasto Indicatore Funzione del tasto
Scelta del modo operativo
Solo spelatura Il LED sul tasto si accende Controllare la profondità di taglio della la ma.
Spelatura e crimpatura Il LED sul tasto si accende.
Modifica della velocità della tazza vibrante di
alimentazione
Per riempire rapidamente la chiocciola di alimen­tazione della tazza quando vengono aggiunti nuovi connettori. Sul display viene visualizzato 100%.
Per modificare la velocità della tazza vibrante, utilizzare i tasti freccia. Sul display viene visualizzata la v
elocità in valori percentuali.
2 s
Azzeramento del contatore Per azzerare i
l contatore premere il tasto set/reset
per due secondi.
5 s
Modifica della direzione di conteggio Per modificare la direzione di conteggio pr emere il
tasto set/reset per cinque secondi. La direzione d i conteggio viene visualizzata sul display.
Crescente (1, 2, 3, ...)
Decrescente (..., 3, 2, 1)
Con il conteggio in senso decrescente, quando il numero di pezzi è uguale a 0 viene visualizzata una bandierina. È impossibile riavviare l'apparecchio. Spegnere e riaccendere la
EPB-1N che passa al
conteggio in senso crescente.
Modifica del contatore durante il conteggio in senso
decrescente
Per modificare il contator
e durante il conteggio in senso decrescente premere brevemente il tasto set/reset. La cifra selezionata lampeggia.
Per modificare la ci fr a selezionata utilizzare i tasti più o
meno.
I tasti freccia permettono di selezionare un'altra posizione del valore
a cinque cifre.
Per confermare le modifiche premere ancora il tasto
set/reset.
27
3
Messa in funzione ed impiego
3.1
Scelta del luogo di installazione
3.2
Determinazione della sezione
Controllare che la EPB-1N sia correttamente equipaggiata in base alla sezione prescelta. Eventualmente procedere ai necessari adattamenti (vedere “Adattamento” a pagina 14).
0,5 – 1,5 2,5
0,5 – 1,5
2 pezzi
0,3 – 0,5
0,75
– 1,5
2,5 – 4
2,5
in dotazione serve il KIT2.5-EPB1N
Figura 3-1 Esempio di equipaggiamento della EPB-1N (fino a 2,5 mm²)
2,5
1,51,00,750,5
IMPORTANTE:
Proteggere i tubi flessibili dell'aria compressa da calore, olio e spigoli vivi.
IMPORTANTE:
Non versare liquidi sulla EPB-1N.
Non sottoporre la EPB-1N a urti e colpi forti.
IMPORTANTE: Passando da un ambiente freddo a uno caldo può formarsi della
condensa.
Prima delluso aprire lo sportello anteriore per far evapor are la condensa.
IMPORTANTE: Per il funzionamento e l'immagazzinamento evitare:
ambienti umidi o polverosi. – ambienti esposti a calore elevato, all'irraggiamento solare diretto o a temperature
basse (campo di esercizio: 15 °C ... 35 °C).
IMPORTANTE: Il luogo di installazione deve essere una superficie piana e orizzontale.
28
3.3
Spelatura e crimpatura
La pressa EPB
-1N consente di:
- spelare i conduttori in modo completamente automatico oppure
- spelare i cond
uttori in
modo completame
nte automatico ed intestarli mediante
compressione del connettore.
Controlli preliminari
AVVERTENZA: Pericolo di infortuni!
Scollegare la spina di alimentazione e l'aria compressa prima di aprire lo sportello anteriore!
Spegnere la EPB-1N mediante l'interruttore principale .
Scollegare la spina di alimentazione.
Scollegare l'attacco dell'aria compressa.
Aprire lo sportello anteriore (1).
(A) Spelatura
Controllare che l'alloggiamento dei connettori e l'imbuto di centraggio
per trefoli siano adatti alla sezione del conduttore in uso.
Eventualmente procedere ai necessari adattamenti (vedere pagina 14).
Accertarsi che l'alloggiamento dei connettori (2) sia vuoto.
(B) Spelatura e crimpatura
Controllare che la sezione sia regolata correttamente.
Eventualmente procedere ai necessari adattamenti (vedere pagina 14).
Inserire i connettori nella tazza di alimentazione (max.
500 pezzi).
Chiudere lo sportello anteriore.
Raddrizzare il conduttore
Prima di iniziare la lavorazione raddrizzare sufficientemente il
conduttore.
a) Esempio di curvatura ammissibile: massimo 2 – 3 mm per una
lunghezza di 6 mm.
b)
Esempio di curvatura eccessiva.
Tagliare il conduttore
Eseguire sul conduttore un taglio pulito e diritto.
a)
Taglio corretto.
b)
Superficie di taglio obliqua. c) Superficie di taglio schiacciata, i conduttori sporgono dal bordo d)
Superficie di taglio schiacciata.
B
29
A
a
b
a
b
c
d
Collegamento della EPB-1N
Collegare il raccordo (1) all'alimentazione dell'aria compressa.
Controllare la pressione dell'aria sul manometro
(2): pressione di esercizio nominale 5 bar, minimo 4,5 bar.
Regolare la pressione dell'aria secondo necessità. A tale scopo tirare verso l'alto il regolatore della pressione dell'aria (3), regolare la pressione ruotando (4) i
l regolatore in senso orario (+) o in senso antiorario (-), quindi far rientrare il regolatore (5) spingendolo verso il basso.
Collegare la spina di aliment azione alla presa e la spina Schuko alla presa di corrente.
Fasi di lavoro
( A) Spelatura del conduttore
Premere il tasto "Spelatura
(B) Spelatura e crimpatura
Premere il tasto "Spelatura e crimpatura". Regolare la velocità della tazza di alimentazione. Attendere che il connettore sia visibile sulla piastrina
di separazione (1).
(A e B)
Infilare il conduttore (te
nendolo diritto) nell'imbuto di alimentazione fino all'arresto. Appena la EPB-1N si avvia, tenere sempre il cond uttore in leggera tensione.
Il conduttore viene spelato automaticamente.
Dopo l'arresto della EPB-1N, estrarre il conduttore tenendolo diritto.
Messa fuori esercizio
Se n
ecessario, leggere il contatore e azzerarlo.
Spegnere la EPB-1N mediante l'interruttore principale.
In caso di anomalie di funzionamento o difetti di spelatura, vedere pagina 17.
pressione 4,5 bar ... 6 bar aria filtrata
1
30
4
Manutenzione
4.1
Manutenzione giornaliera
Pulizia della EPB-1N
Spegnere la EPB-1N mediante l'interruttore principal e.
Scollegare la spina di alimentazione.
Scollegare il raccordo dell'aria compressa.
Aprire lo sportello anteriore (1).
Svuotare il cassetto (2).
Pulire la zona interna.
Rimontare il cassetto (3).
Chiudere lo sportello anteriore (4).
Controllo del livello della condensa
Co
ntrollare il livello dell’acqua nel sepa ratore (1).
Se presente acqu
a nel separatore:
Spegnere la EPB-1N mediante l'in terru ttore prin cipal e (2 ).
Scollegare la spina di alimentazione (3).
Scollegare il raccordo dell'aria compressa (4).
Collocare un recipiente sotto la valvola di scarico (5).
Aprire la valvola di scarico (6).
Far defluire l'acqua.
Richiudere la valvola di scarico (7).
Ricollegare la spina di alimentazione.
Ricollegare il raccordo dell'aria compressa.
AVVERTENZA: Pericolo di infortuni!
Scollegare sempre la spina di alimentazione e l'aria compressa prima di aprire lo sportello anteriore!
AVVERTENZA: Pericolo di infortuni! Scollegare sempre la spina di alimentazione e l'aria
compressa prima di aprire lo sportello anteriore!
31
4.2
Regolazione e sostituzione delle lame spelafili
Smontaggio delle lame spelafili
Tirare in avanti la leva di sbloccaggio (1).
Sfilare verso il basso il modulo di ribaltamento
dei connettori (2).
Sfilare verso l'alto l'alloggiamento dei connettori (1) e rimuoverlo dal supporto (2).
F
ar scorrere il cursore verso l'alto e sfilare in
avanti il supporto (2).
Per rimuovere il secondo supporto procedere in modo analogo.
Togliere gli imbuti di centraggio (3 ) a sinistra e a destra.
Togliere le lame spelafili (4) sinistra e destra.
Sostituire le lame se sono consumate o danneggiate.
Se le lame sono in buone condizioni è possibile
eliminare l'anomalia correggendo la profondità di taglio della lama destra.
AVVERTENZA: Pericolo di infortuni!
Le lame spelafili sono affilate. Fare attenzione a non ferirsi.
AVVERTENZA: Pericolo di infortuni! Scollegare sempre la spina di alimentazione e l'aria
compressa prima di aprire lo sportello anteriore!
32
Sostituzione delle lame spelafili.
Lama sinistra
Togliere la vite
a esagono incassato (1), quindi rimuovere la lama
vecchia (2).
Sistemare la lama nuova sulla spina di riferimento (3).
Posizionare la piastrina di battuta (4).
Stringere la vite (1).
Lama destra
Togliere la vite a esagono incassato (1), quindi rimuovere la
lama vecchia (2).
Posizionare la lama nuova.
Avvitare la vite (1) senza stringerla.
Allentare la vite (5).
Mediante l'eccentrico sopra la scanalatura (6) impostare la
profondità di taglio corretta (0 = regolazione base).
Premere la lama sull'eccentrico e stringere le due viti a esagono incassato (1) e (5).
AVVERTENZA: Pericolo di infortuni! Le lame spelafili sono affilate. Fare attenzione a non
ferirsi.
1
2
4
3
1
2
5
6
33
5
Adattamento
5.1
Cambio della sezione
Preparazione dell'adattamento
Spegnere la EPB-1N mediante l'interruttore principale (1).
Scollegare la spina di alimentazione (2).
Scollegare il raccordo dell'aria compressa (3).
Aprire lo sportello anteriore.
Per i kit di adattamento vedere pagina 5.
Sostituzione della tazza vibrante di alimentazione
Svitar
e la vite ad alette (1).
Far scorrere la tazza all’indietro (2), sollevarla (3) e svuotarla.
Posizionare la tazza di alimentazione adatta in modo che si inserisca nei perni di centraggio e
serrare la vite ad
alette.
Sostituzione del modulo di ribaltamento dei capicorda connettori
T
irare in avanti la leva di sbloccaggio (1).
Sfilare verso il basso il modulo di ribaltamento dei connettori (2).
Tenere ferma la leva di sbloccaggio nella posizione anteriore e inserire il modulo di ribaltamento dei connettori ad a t t o alla sezione desiderata.
Innestare la leva di sbloccaggio.
Sostituire il modulo di ribaltamento dei
connettori solo se la sezione del conduttore
passa da 0,5...1,5 a 2,5.
IMPORTANTE: Fare attenzione a rimuovere tutti i connettori, soprattutto quelli situati nella fessura presente al di sotto del deflettore.
Sostituire la tazza di alimentazione solo se la sezione dei conduttori passa da
0,5...1,5 a 2,5.
AVVERTENZA: Pericolo di infortuni! Scollegare sempre la spina di alimentazione e
l'aria com pressa prima di aprire lo sportello anteriore!
34
Sostituzione dell'alloggiamento dei connettori
Smontar
e il modulo di ribaltamento dei connettori (vedere pagina
14).
Tirare l'alloggiamento (1) verso l'alto, rimuovendolo dalla sua sedee riporlo nel supporto del coperchio (2).
Prelevare dal supporto del coperchio l'alloggiamento della sezione desiderata (3) e montarlo nella sua sede spingendolo verso il basso (4).
Rim
ontare il modulo di ribaltamento dei connettori.
Sostituzione degli imbuti di centraggio per i trefoli
Smontare il modulo di ribaltamento dei connettori e
l'alloggiamento dei connettori (
vedere sopra).
Far scorrere il cursore (1) verso l'alto e sfilare in avanti il supporto (2).
Per rimuovere il secondo supporto procedere in modo analogo.
Rimuovere i due imbuti di centraggio per trefoli (3).
Sistemare gli imbuti di centraggio per trefoli della sezione
desiderata (4) sui perni di trascinamento (5).
Rimontare i supporti (6) e premere verso il basso i cursori (7).
Rimontare il modulo di ribaltamento e l'alloggiamento dei
connettori.
Sostituire gli imbuti di centraggio dei trefoli ogni volta che la sezione del conduttore passa da 0,5...1,5 a 2,5.
IMPORTANTE: Accertarsi che l’incastro nella sua sede sia perfetto.
Sostituire l'alloggiamento dei connettori ogni volta che cambia la sezione dei conduttori.
35
Sostituzione della piastrina
di separazione
Svitar
e la piastrina di separazione (1) mediante la
chiave a brugola e
toglierla (2).
Prendere la piastrina di separazione per la sezione desiderata e avvitarla al posto della piastra
originaria.
5.2 Regolazione della lunghezza di crimpatura
Regolazione della lunghezza di crimpatura
Regolazione del disco di selezione
Smontare le lame spelafili e le pinze di crimpatura (vedere
pagina 15).
Servendosi di un cacciavite regolare il disco di selezione (1) sulla lunghezza di crimpatura desi derata. Il valore impostato è in corrispondenza della tacca rossa nel foro (2).
Rimontare i particolari.
La lunghezza di crimpatura viene regolata mediante un disco di selezione.
Sostituire la piastrina di separazione ogni volta che
la sezione del conduttore passa da:
0,5 - 0,75 a 0,75 - 1,5 a 2,5.
36
6 Eliminazione dei guasti
6.1 La macchina si accende ma non funziona
Controllare la spia dell'alimentazione
La spia dell'alimentazione (1) è accesa:
Controllare la pressione dell'aria.
La spia dell'alimentazione
(1) è spenta:
Controllare se il connettore di alimentazione è inserito nella presa della EPB-1N e se la spina Schuko è collegata alla presa di corrente.
Controllare che la presa di corrente sia alimentata.
In caso affermativo controllare il fusibile principale.
Controllo del fusibile principale
Spegnere la EPB-1N mediante l'interruttore principal e (1 ).
Scollegare la spina di alimentazione (2).
Estrarre il portafusibili (3).
Controllare il fusibile principale (4).
Sostituire il fusibile principale guasto con uno di ricambio.
Procurare un altro fusibile di scorta avente le stesse caratteristiche.
Rimontare il portafusibili.
Controllare la pressione dell'aria
Scol
legare il raccordo dell'aria compressa (1).
Controllare la pressione dell’aria sul manometro (2) sia 5 bar.
Pressione non rilevata:
Controllare che il raccordo dell'aria compressa sia collegato all'alimentazione di aria compressa.
Controllare la regolare alimentazione dell’aria compressa.
La pressione non è di 5 bar:
Tirare verso l'alto il regolatore della pressione dell'aria (3).
Regolare la pressione dell'aria ruotan do (4) il regolatore in senso
orario (+) o in senso antiorario (-).
Infine spingere il regolatore verso il basso (5).
IMPORTANTE: Il portafusibili deve innestarsi in sede.
AVVERTENZA: Pericolo di infortuni!
Scollegare sempre la spina di alimentazione e l'aria com pressa prima di aprire lo sportello anteriore!
37
6.2 La macchina non si avvia
Quando viene introdotto un conduttore, la macchina non si avvia.
Controllare lo sportello anteriore
Controllare se lo sportello anteriore (1) è
completamente chiuso e bloccato.
Controllare la pressione dell'aria
Co
ntrollare che la pressione dell’aria sul manometro (1) sia 5 bar
Pressione non rilevata:
Controllare se l'attacco dell'aria compressa è collegato all'alimentazione di aria compressa.
Controllare se l'alimentazione di aria compressa è
regolare. La pressione non è di 5 bar:
Scollegare il raccordo dell'aria compressa.
Tirare verso l'alto il regolatore della pressione dell'aria (2).
Regolare la pressione dell'aria ruot ando (3) il
regolatore in senso orario (+) o in senso antiorario (-).
Infine spingere il regolato re verso il basso (4).
Controllare l'alloggiamento connettori
Tirare in avanti la leva di sbloccaggio (1).
Sfilare verso il basso il modulo di ribaltamento
dei connettori (2).
Controllare che l'alloggiamento dei connettori (3) sia correttamente inserito nella sua sede.
Rimontare l'alloggiamento dei connettori.
Chiudere lo sportello anteriore.
6.3 La guaina isolante del conduttore non viene
rimossa completamente
Controllare la sezione
Se la guaina isolante del conduttore non viene rimossa correttamente,
controllare prima di tutto se la EPB-1N è dotata del kit di adattamento adeguato.
Utilizzare il kit di adattamento idoneo alla sezione prescelta (ved ere pagina 14).
Controllare anche la sezione del conduttore.
Se con il kit di adattamento corretto il difetto si verifica comunque, controllare le
lame spelafili (vedere pagina 12).
AVVERTENZA: Pericolo di infortuni! Sfilare la spina di alimentazione e scollegare l'aria
compressa prima di aprire lo sportello anteriore!
1
38
6.4 Problemi di alimentazione dei connettori
Controllare la tazza di alimentazione
Controllare se la vite ad alette (1) è allentata e, se necessario,
stringerla.
Infilare di nuovo i connettori nella chiocciola di alimentazione.
Modificare la velocità della tazza.
Controllare l’intasamento del deflettore
Spegnere la EPB-1N mediante l'inte
rruttore principale.
Svitare il deflettore mediante una chiave a brugola.
Togliere i connettori difettosi.
Controllare l'alimentazione dei connettori
Svitar
e la piastrina di separazione (1) mediante una chiave a
brugola.
Rimuovere il modulo di ri
baltamento dei connettori (2).
Introdurre un filo metallico attraverso il dispositivo di alimentazione (3) e rimuovere i connettori eventualmente incastrati.
Controllare il modulo di ribaltamento dei connettori
Con una chiave a brugola svi ta re la vite
(1) e toglierla, quindi aprire il modulo.
Rimuovere i connettori incastrati.
Pulire i canali di alimentazione (2) e il canale dell'aria
compressa (3).
AVVERTENZA:Pericolodiinfortuni!
Scollegare sempre la spina di alimentazione e l'aria compr
essa prima di
aprire lo sportello anteriore!
1
39
0,5 - 4 mm
(*)
In dotazione alla EPB-1N sono forniti accessori per la spelatura di conduttori e la compressione di tubetti terminali di
lunghezza da 6 a 12 mm e sezioni comprese fra 0.5 e 1.5 mm² Per la compressione di tubetti terminali di sezione 2.5 o 4 mm² è necessario richiedere separatamente i seguenti kit di adattamento:
KIT 4-EPB1N (
per tubetti terminali di sezione 4
mm²
di lunghezza 10 mm)
KIT 2.5-EPB1N (
per tubetti terminali di sezione 2.5
mm²
e lunghezza da 8 a 12 mm )
(*)
sfusi, tubetti terminali Cembre PKE, PKC, PKD.
40
Emissione livello pressione sonora (LpA)
< 70 dB (A)
A2 EC Declaration of Conformity
Manufacturer: GLW GmbH Address: Steinbeisstraße 2
88353 Kisslegg (Germany)
We herewith declare that the machine named in the following complies in its design and type and in the equipment marketed by us with the relevant basic safety and health requirements of the EC machine directive. This declaration becomes void if changes are made to the machine without our permission.
Person authorised to compile the technical file: Bruno Weiland, Steinbeisstrasse 2 D-88353 Kisslegg
Type of the machine: Wire stripping and crimping machine
Machine types: MC 40-1 (EPB-1N)
Relevant EC-Machine Directive 2006/42/EG EC directives: EC-Low Voltage Directive 2006/95/EG
EC-Electromagnetic Compatibility Directive 2004/108/EG
Applied Harmonized standards: DIN EN ISO 12100-1 e -2:2004
DIN EN ISO 13857:2008
DIN EN ISO 4414 :2011-04 DIN EN ISO 13849-1:2008 DIN EN 349:1993+A1:2008 DIN EN 60204-1:2014 -10 DIN EN 6100-6-3:2011-09 DIN EN 61000-6-2:2006-03 DIN EN 953:2009-07
DIN EN 82079-1:2013-6
Place, date Kisslegg, 16.03.2016
Legally binding signature:
information about the signing person: Bruno Weiland
41
42
INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi delle Direttive Europee 2011/65/EU e 2012/19/EU.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto, alla fine della sua vita utile, deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. La raccolta di
erenziata della presente apparecchiatura giunta a fine vita è organizzata e gestita dal produttore. L’utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore e seguire il sistema che questo ha adottato per consentire la raccolta separata dell’apparecchiatura giunta a fine vita. L’adeguata raccolta dierenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento ed allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili eetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui all’articolo 50 e seguenti del D.Lg. n. 22/1997.
Le seguenti informazioni riguardano gli stati membri dell'Unione Europea:
Information for EU member countries:
Implementation of Directive 2011/65/EU and 2012/19/EU,on the restriction of the use of certain hazardous substances in electrical and electronic equipment and on waste disposal”.
The 'not in the bin' symbol found on a device or its packaging indicates that the product must be collected separately from other waste, at the end of its useful life. The manufacturer is responsible for organising and managing the recycling of this equipment at the end of its life. The user
who wishes to dispose of this equipment must contact the manufacturer and follow the system established for its
separate
collection once it reaches the end of its useful life. The proper separate collection of the decommissioned
equipment f
or its subsequent recycling, processing and eco-friendly disposal helps to prevent any negative
environmental an
d health impacts and promotes the re-use and/or recycling of the materials that make up the
equipment.
This manual is the property of Cembre any reproduction is forbidden without written permission.
Questo documento è di proprietà della
Cembre:
ogni riproduzione é vietata se non autorizzata per scritto.
Ltd.
Dunton Park
West Midlands B76 9EB (Great Britain
) Tel.: 01675 470440 - Fax: 01675 470220 E-mail: sales@cembre.co.uk www.cembre.co.uk
Cembre
S.p.A.
Via Serenissima, 9 25135 Brescia (Italia
) Telefono: 030 36921 Telefax: 030 3365766 E-mail: sales@cembre.com www.cembre.it
Cembre
S.a.r.l.
22 Avenue Ferdinand de Lesseps
Tél.: 01 60 49 11 90 - Fax: 01 60 49 29 10 CS 92014 – 91423 Morangis Cédex E-mail: info@cembre.fr
91420 Morangis (France
)
www.cembre.fr
Cembre
España S.L.
Calle Verano, 6 y 8 - P.I. Las Monjas 28850 Torrejón de Ardoz - Madrid (España
) Teléfono: 91 4852580 Telefax: 91 4852581 E-mail: comercial@cembre.es www.cembre.es
Cembre GmbH
Heidemannstraße 166 80939 München (Deutschland) Telefon: 089/3580676 Telefax: 089/35806777 E-mail: sales@cembre.de www.cembre.de
Cembre
Inc.
Raritan Center Business Park 181 Fieldcrest Avenue Edison, New Jersey 08837 (USA
) Tel.: (732) 225-7415 - Fax: (732) 225-7414 E-mail: sales.US@cembreinc.com www.cembreinc.com
Cembre
www.cembre.com
Loading...