12
Se qualcosa non funziona
Durante il funzionamento dell'apparecchiatura,
possono accadere spesso piccoli inconvenienti
che non richiedono l'intervento di un tecnico. Nello
schema seguente vengono fornite informazioni su
come evitare di sovraccaricare inutilmente il
servizio di assistenza.
Si richiama l'attenzione sul fatto che il
funzionamento dell'apparecchiatura prevede certi
Nel caso questi consigli non vi siano di aiuto, contattare il servizio assistenza più vicino.
Soluzione
Impostare la manopola del termostato su un
valore più alto.
Sistemare gli alimenti in modo appropriato.
Controllare che la porta si chiuda bene e che
la guarnizione sia integra e pulita.
Impostare la manopola del termostato su un
valore più alto.
Controllare che la porta si chiuda bene e che
la guarnizione sia integra e pulita.
Aspettare alcune ore e poi controllare
nuovamente la temperatura.
Sistemare gli alimenti in modo che l'aria possa
circolare liberamente tra loro.
Pulire lo scarico.
Risistemare gli alimenti in modo che non siano
direttamente a contatto con il pannello
posteriore.
Collegare lo scarico dell'acqua di sbrinamento
con la vaschetta per l'evaporazione.
Avvolgere meglio gli alimenti.
Controllare che le porte chiudano bene e che
le guarnizioni siano integre e pulite.
Impostare il termostato in modo che ci sia una
temperatura più elevata.
Impostare il termostato in modo che ci sia una
temperatura più elevata.
Controllare che le porte chiudano bene e che
le guarnizioni siano integre e pulite.
Aspettare alcune ore e controllare nuovamente
la temperatura.
Inserire gli alimenti quando hanno raggiunto la
temperatura ambiente.
Cercare di ridurre la temperatura nella stanza
in cui l'apparecchiatura è installata.
Collegare la spina correttamente.
Sostituire il fusibile.
Avviare l'apparecchiatura secondo le istruzioni
riportate nel capitolo 'Messa in funzione'.
Chiamare un elettricista.
Controllare che l'apparecchiatura sia stabile
(tutti e quattro i piedini dovrebbero appoggiare
sul pavimento).
Causa possibile
Il termostato può essere stato impostato su una
posizione errata.
I prodotti non sono abbastanza freddi o sono
stati sistemati in modo sbagliato.
La porta non si chiude ermeticamente o non è
stata chiusa in modo adeguato.
Il termostato può essere stato impostato su una
posizione errata.
La porta non si chiude ermeticamente o non è
stata chiusa in modo adeguato.
E' stata inserita una grande quantità di alimenti
da congelare.
I prodotti da congelare sono stati sistemati
troppo vicini l'uni agli altri.
E' normale; durante lo sbrinamento automatico,
la brina si scioglie sul pannello posteriore.
Lo scarico della camera di raffreddamento può
essere ostruito.
Gli alimenti in lattine impediscono all'acqua di
defluire nel raccoglitore.
Lo scarico dell'acqua di sbrinamento non
convoglia l'acqua sulla vaschetta per
l'evaporazione sopra al compressore.
I prodotti non sono stati avvolti adeguatamente.
Le porte non sono state chiuse bene o non
chiudono ermeticamente.
Il termostato può essere stato impostato in
maniera errata.
Il termostato è stato impostato in maniera errata.
Le porte non sono state chiuse bene o non
chiudono ermeticamente.
E' stata inserita una grande quantità di prodotti
da congelare.
Sono stati inseriti alimenti troppo caldi.
L'apparecchiatura è posizionata in un punto
troppo caldo.
La spina non è stata inserita correttamente nella
presa di corrente.
Il fusibile è saltato.
Il termostato non è acceso.
Non c'è tensione nella presa di corrente.
(Verificare se c'è tensione collegando un'altra
apparecchiatura).
Non ha un adeguato supporto.
Problema
La temperatura è
troppo elevata
all'interno del
frigorifero.
La temperatura è
troppo elevata
all'interno del
congelatore.
Scorre acqua sulla
parte posteriore del
frigorifero.
Scorre acqua nella
camera di
raffreddamento.
C'è acqua sul
pavimento.
Si è formata troppa
brina e troppo
ghiaccio.
Il compressore
funziona
continuamente.
L'apparecchiatura non
funziona: non funziona
nè il sistema di
raffreddamento nè
l'illuminazione. Le luci
dell'indicatore sono
spente.
L'apparecchiatura fa
rumore.
rumori (del compressore e della ventilazione).
Questi non indicano che ci sono guasti, ma
rientrano nel normale funzionamento.
Si ricorda inoltre che l'apparecchiatura
non funziona continuamente, quindi
quando il compressore si ferma non significa
che non c'è corrente. Per questo motivo
bisogna evitare di toccare le parti elettriche
dell'apparecchiatura prima di scollegarla.