Caple ZZ901BK / WH Instruction Manual

Instruction manual for chimney hood
Model code: ZZ901BK / WH
Contact Caple on 0844 800 3830 or for spare parts www.caple.co.uk
3
1X
2X 1X Ø 150 mm
A
  
 


2xM5x25
A= Cappa murale Wall cooker hood Hotte murale Wandhaube Campana de pared Exaustor de parede
4
5
mi n . 500 mm
Ø 150 mm.
Ø 150 mm.
Ø 150 mm.
5
19 0
mm
mm
19 0
mm
340
6 0 cm 9 0 cm
mm
340
mm
Ø mm (A)
823
32 mm
6
98
98
A1
A3
A5
A7
A2
A4
A6
A8
6
A9
A11
A13 A14
A10
Ø 125
A12
SOLO SE FORO MURALE Ø 125
150MM DUCTING IS RECOMMENDED, avoid reducing to 125
UNIQUEMENT EN CAS DE PERÇAGE MURAL Ø 125 NUR BEI LOCH IN DER WAND Ø 125 SÓLO SI EXISTE AGUJERO EN LA PARED Ø 125 SÓ SE FURO NO MURO Ø 125
7
I
QUESTO PRODOTTO È STATO CONCEPITO PER UN IMPIEGO DI TIPO DOMESTICO. IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ NEL CASO DI EVENTUALI DANNI A COSE O PERSONE DERIVANTI DA UNA NON CORRETTA INSTALLAZIONE O DA USO IMPROPRIO, ERRONEO OD ASSURDO. L’APPARECCHIO NON DEVE ESSERE USATO DA PERSONE (COMPRESI BAMBINI) CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI O MENTALI, O DA PERSONE
CHE MANCANO DELL’ESPERIENZA E DELLE CONOSCENZE NECESSARIE SE NON SOTTO LA SUPERVISIONE O DIETRO ISTRUZIONI SULL’USO DELL’APPARECCHIO DA PARTE DI UNA PERSONA RESPONSABILE PER LA LORO SICUREZZA. I BAMBINI DEVONO ESSERE CONTROLLATI PER ASSICURARSI CHE NON GIOCHINO CON L’APPARECCHIO.
Caro Cliente,
sentitamente La ringraziamo e ci congratuliamo per la scelta da Lei fatta. Questo nuovo prodotto, accuratamente progettato e costruito con materiali di primissima qualità, e stato accuratamente collaudato per poter soddisfare tutte le Sue esigenze di una perfetta cottura. La preghiamo pertanto di leggere e rispettare le facili istruzioni che Le permetteranno di raggiungere eccellenti risultati sin dalla prima utilizzazione. Con questo moderno apparecchio Le formuliamo i nostri più vivi auguri.
Caple
Italiano
I
GB
English
FR
Français
DE
ES
PT
Deutsch
Español
Português
8I9
La cappa può essere installata sia in versione aspirante che in versione filtrante. Nella versione aspirante (Fig.1) la cappa aspira l’aria satura di fumi ed odori della cucina, la purifica tramite i filtri antigrasso e la espelle all’esterno tramite il condotto di evacuazione. Per questa versione i filtri al carbone attivo non sono necessari. Nella versione filtrante (Fig.1A) la cappa aspira l’aria satura di fumi ed odori della cucina, la purifica tramite i filtri antigrasso ed i filtri al carbone attivo e la ritorna pulita all’interno della cucina. I filtri al carbone attivo non sono in dotazione.
Decidete dall’inizio in che modo installare la vostra cappa. Per una più grande efficienza, si raccomanda un’installazione in aspirante.
Utilizzate dei guanti nelle operazioni
d’installazione e manutenzione.
Nel caso d’installazione in versione aspirante è importante:
- predisporre un foro ed un condotto di scarico dell’aria del diametro di 150 mm.
- usare un condotto lungo il minimo indispensabile
- usare un condotto con il minor numero di curve possibile (angolo massimo della curva 90°)
- usare il meno possibile condotti piatti e con sezioni diverse
- usare un condotto il più liscio possibile internamente ed approvato normativamente
- non collegare la cappa a condotti di scarico di fumi prodotti da combustione (caminetti, caldaie, stufe, ecc…)
- non scaricare l’aria in una cavità del muro a meno che tale cavità non sia predisposta a tale scopo.
- Dotare il locale con delle prese d’aria per evitare che la cappa crei una depressione negativa (non superiore ai 0,04 mbar)
COMANDI
A B C D E F G H I
A) spegne/ accende il motore alla seconda
velocità (la velocità intermedia di esercizio) B) attiva la prima velocità del motore C) attiva la seconda velocità del motore D) attiva la terza velocità del motore E) attiva la quarta velocità del motore F) accende le lampade alogene: se premuto
più a lungo permette di selezionare
3 diversi livelli di luce.L’ultimo livello
selezionato rimane memorizzato
all’accensione successiva. Se il prodotto è
dotato di led, le regolazioni di intensità non
sono possibili, per cui la funzione è solo
quella di acceso/spento G) attiva il timer (spegnimento ritardato):
permette di selezionare 3 tempi (10’, 15’, 20’) H) *Allarme filtri (vedi dettaglio) I) ricettore sensore telecomando
*Allarme filtri:
la prima cosa da fare dopo aver inserito la spina è quella di settare la cappa in modalità aspirante o filtrante; procedere nel modo seguente: all’inserimento della spina, tutte le luci si accendono per qualche secondo: in questo stato premere il tasto on/off per 8 secondi circa fino a che il led H non si accende. Premere quindi il tasto B se si vuole far funzionare la cappa in aspirante (in questo modo il conteggio dei filtri al carbone non viene quindi considerato in quanto non esistenti); il led rosso della spia filtro H lampeggia e pigiandolo si conferma la selezione. Per settare la cappa alla modalità filtrante (quindi con conteggio sia per i filtri antigrasso che dei filtri al carbone) , dopo gli 8 secondi all’accensione premere il tasto C) ed il filtro cappa H si accenderà a luce rossa fissa e premendolo si conferma. Dopo 30 h. di funzionamento, il tasto H si accenderà fisso: questo significa che è tempo di rimuovere e pulire i filtri antigrasso. Se la cappa è in filtrante, dopo 140 h.di funzionamento il tasto H lampeggerà: questo significa che è tempo di sostituire i filtri al carbone. Per far ripartire il conteggio premere per circa 7-8 secondi il tasto H. Non è possibile resettare in modo parziale i tempi di conteggio dei filtri fino a che il sistema non presenta la segnalazione di uno degli allarmi. Quindi non sono possibili reset intermedi.
9
I
FUNZIONAMENTO DEL TELECOMANDO (se in dotazione)
A
B
C
D
A) Spegne/accende la cappa alla seconda
velocità B) Diminuisce la velocità del motore C) Aumenta la velocità del motore D) Accende/spegne le luci. (E’ possibile
regolare l’intensità solo manualmente
direttamente sulla cappa)
MANUTENZIONE
Togliere la tensione prima di intraprendere qualsiasi operazione di manutenzione e pulizia! Pulizia della cappa:
pulire la cappa almeno ogni 2 mesi per evitare il rischio di incendio; per pulire la carrozzeria esterna usare un panno inumidito con acqua tiepida e detersivo neutro per le cappe verniciate e prodotti specifici per acciaio per le cappe in acciaio. Per pulire la cappa internamente, usare un panno imbevuto di alcool denaturato. Non usare prodotti abrasivi o corrosivi!
Pulizia dei filtri antigrasso (sia per la cappa in versione aspirante che in versione filtrante)
pulire i filtri antigrasso almeno ogni 2 mesi per evitare il rischio di incendio (tuttavia la pulizia dipende dall’intensità dell’uso che si fà della cappa). Per rimuovere i filtri antigrasso, agire sulla maniglietta del filtro stesso. Lavare a mano con detersivo neutro o in lavastoviglie. Considerare che il lavaggio in lavastoviglie potrebbe scolorire/scurire i filtri senza comprometterne tuttavia la funzionalità.
Sostituzione dei filtri al carbone(solo nel caso di versione filtrante):
sostituire i filtri al carbone attivo almeno ogni 6 mesi per evitare il rischio di incendio (tuttavia la sostituzione dipende dalla frequenza di uso della cappa).
Come sostituire i filtri al carbone:
Inserire i filtri nell’apposita feritoia a baionetta e ruotare di 90° come da figura a lato.
Sostituzione delle lampade:
Rimuovere il vetrino della lampada delicatamente con un cacciavite. Sostituire la lampada con una dello stesso tipo, avendo cura di non toccare la nuova lampada a mani nude per evitarne il danneggiamento.
Evitare di toccare le lampade se sono ancora
calde!
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
Prima di chiamare il servizio assistenza, verificate queste semplici possibilità:
Come mai la cappa non funziona?
- c’è interruzione di corrente?
- la cappa è stata accesa?
- la presa di corrente si è disinserita e/o è danneggiata?
Come mai la cappa rende poco?
- la cappa é stata attivata alla velocità sufficiente per aspirare i fumi ed i vapori generati?
- la cucina è sufficientemente aerata per permettere una buona presa d’aria?
- i filtri antigrasso sono da pulire?
- i filtri al carbone sono da sostituire (nel caso di una cappa in filtrante?)
- dopo 10 minuti di funzionamento ininterrotto alla quarta velocità, la cappa passa automaticamente alla seconda velocità, se non è stato attivato il timer (risparmio energetico).
Come mai la cappa si spegne improvvisamente?
- c’è un’interruzione improvvisa di corrente?
- la presa di corrente si è disinserita e/o è danneggiata?
- dopo 5 h. di funzionamento ininterrotto, la cappa si spegne automaticamente (risparmio energetico).
10
11
Loading...
+ 22 hidden pages