Leggere attentamente le informazioni contenute in questo manuale, dato che forniscono
alcuni consigli pratici affinché si possa sfruttare al meglio la lavatrice.
Questo “Manuale diistruzioni per l’uso” contiene tutto quanto riguarda l’usoquotidiano dell’apparecchio.
Conservarlo per poterlo
consultare quando sia necessario.
Si allega un “Manuale di
installazione e manutenzione” da usare al mo-
mento dell’installazione
dell’apparecchio e per la
manutenzione. Vi sono
anche raccomandazioni in
caso di avaria, per la
selezione dei capi prima del
lavaggio, i simboli delle
etichette dei capi e il
trattamento delle macchie
difficili.
1.- QUADRO COMANDI
2.- COPERCHIO
3.- CESTELLO
4.- VASCHETTA DEL DETERSIVO
5.- ZOCCOLO
6.- FILTRO
3
Page 4
INDICE
pag.
GARANZIA / SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI...........................
DATI TECNICI .................................................................................
APERTURA DEL CESTELLO - CARICO DELLA BIANCHERIA ...
IMMISSIONE DEL DETERSIVO....................................................
SELEZIONE DEL PROGRAMMA ...................................................
DESCRIZIONE DEI COMANDI ...................................................
TABELLA DEI PROGRAMMI ......................................................
5
6
7
8
9
10
13
4
Page 5
GARANZIA / SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI
L´apparecchio è corredato di un certificato di garanzia
che Le permette di usufruire gratuitamente del Servizio
di Assistenza Tecnica Autorizzato con il solo addebito
di un diritto fisso di chiamata.
La parte A dovrà essere da Lei conservata, debitamente
compilata, per essere esibita al Servizio Assistenza
Tecnica Autorizzato, in caso di necessità di intervento,
insieme alla ricevuta fiscale rilasciata dal venditore al
momento dell´acquisto.
Le ricordiamo inoltre che nella busta all´interno del
prodotto Lei troverà le informazioni ed i documenti
necessari per prolungare la garanzia dell´apparecchio
A
sino a 5 anni e così, in caso di guasto, non pagare
manodopera e ricambi ma solamente il diritto fisso di
intervento a domicilio.
Per qualsiasi informazion, La preghiamo rivolgersi, in
ogni caso, al numero telefonico in basso citato.
Qualora il prodotto da Lei acquistato presenti anomalie
o mal funzionamenti, prima di rivolgersi al Servizio
Assistenza Autorizzato, Le consigliamo di effetuare i
controlli indicati nel Manuale di installazione e
manutenzione.
Se il problema dovesse persistere, componendo il «Numero Utile», sotto indicato, sarà messo in contatto
direttamente, al costo di una normale telefonata, con il
Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato a Lei più vicino.
E´importante che comunichi al Servizio Assistenza
E
VIC
SER
Tecnica Autorizzato la sigla del prodotto ed il numero di
matricola che troverà sul certificato di garanzia e sulla
targa matricola (situata nella sulla parte inferiore frontale
della lavabiancheria nella zona retrostante lo zoccolo).
In questo modo Lei potrà contribuire ad evitare trasferte
inutili del tecnico, risparmiando oltretutto i relativi costi.
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
199.123.123
☎
5
Page 6
DATI TECNICI
CTS 6 A
Massima capacità di carico (biancheria asciutta) .................
Consumo di acqua (programma 60ºC) ..................................
Consumo di energia (programma 60ºC) / 5 kg ..................
Classe efficienza energetica .......................................................
kg.
W.
W.
W.
W.
W.
MPa
giri/min
lit.
kWh
V.
A.
5
230
360
560
30
1.950
2.300
10
0,05 min.
0,8 max.
600
69
0,95
A
6
Page 7
APERTURA DEL CESTELLO
COPERCHIO DELLA
LAVATRICE
DELLA LAVATRICE
PARTE FRONTALE
DELLA LAVATRICE
PARTE FRONTALE
1.
Sollevare lo sportello A ed aprirlo completamente. Aprire
quindi il cestello come di seguito riportato:
2.
Posizionare la mano sullo sportello posteriore D.
Premere il chiavistello
Spingere lo sportello anteriore
B
e tenerlo premuto.
C
in modo da sganciare i
due sportelli C e D.
3.
Aprire lo sportello posteriore D, e quello anteriore C.
Mettere la biancheria nel cestello.
4.
Abbassare lo sportello anteriore C.
Abbassare lo sportello posteriore
D
in modo da far
coincidere perfettamente le scanalature con i ganci dello
sportello anteriore
C
e quindi rilasciare.
5.
Assicurarsi che entrambi gli sportelli siano stati incastrati
e chiusi perfettamente.
ATTENZIONE:
È IMPORTANTE CHE L´OPERAZIONE DI CHIUSURA
DEL CESTELLO SIA EFFETTUATA CON CURA PER
EVITARE POSSIBILI DANNI ALLA BIANCHERIA E
ALLA LAVATRICE.
DELLA LAVATRICE
PARTE FRONTALE
2 min.
ATTENZIONE:
Uno speciale dispositivo di
sicurezza impedisce
l’apertura immediata dello
sportello alla fine del
lavaggio. Una volta
conclusa la fase di
centrifuga, attendere 2
DELLA LAVATRICE
PARTE FRONTALE
minuti prima di aprire lo
sportello.
7
Page 8
IMMISSIONE DEL DETERSIVO
La vaschetta del detersivo è divisa in 4 scomparti:
• Lo scomparto I serve per il detersivo in polvere per il prelavaggio. La quantità
consigliata è di 60 gr. di detersivo (per 5 kg. di biancheria).
• Lo scomparto II serve per il detersivo in polvere per il lavaggio. La quantità consigliata
è di 120 gr. di detersivo (per 5 kg. di biancheria).
• Lo scomparto serve per la candeggina. La quantità consigliata è di 7 cl.
• Lo scomparto serve per ammorbidenti, profumi inamidanti e gli additivi
speciali. La quantità consigliata è di 5 cl.
La vaschetta del detersivo presenta due tacche che indicano :
• LIVELLO CONSIGLIATO (tacca inferiore). Indica il livello consigliato negli scomparti
di prelavaggio e lavaggio.
• MAX. Indica il livello massimo che non deve essere superato.
MASSIMO
(lavaggio)
MASSIMO
(prelavaggio)
CONSIGLIATO
MASSIMO
(candeggina ed ammorbidente)
8
Page 9
SELEZIONE DEL PROGRAMMA
PER SELEZIONARE IL PROGRAMMA, ASSICURARSI CHE IL TASTO MARCIA/ARRESTO NON SIA PREMUTO.
Per la selezione agire nel modo seguente:
• Il programma si seleziona mediante l’apposita manopola (A). Consultare la tabella
dei programmi.
• Selezionare la temperatura di lavaggio mediante l’apposita manopola.
• Selezionare le varie opzioni consentite dai tasti.
9
Page 10
DESCRIZIONE DEI COMANDI
CTS 6 A
Manopola di selezione dei programmi di lavaggio ......................
Manopola di selezione della temperature ...................................
Tasto di esclusione della centrifuga ............................................
Tasto intensivo-economico (progr. 1 Classe A)...........................
Tasto di marcia/arresto ...............................................................
Indicatore di riferimento ..............................................................
10
A
B
D
E
H
p
Page 11
USO DEI COMANDI DI SELEZIONE
A
. SELETTORE PROGRAMMI
Questo comando consente di scegliere il programma di lavaggio
desiderato. A tale scopo, si dovrà girare il comando fino a fare
coincidere il programma (numero o simbolo) con l’indicatore di
riferimento (p).
NON GIRARE MAI il comando in senso antiorario, ma sempre in
senso orario e non premere il tasto di marcia/arresto (H) prima di
avere impostato il programma.
Se, una volta iniziato il programma, si desidera modificare la
posizione o selezionare un altro programma diverso, si dovrà
procedere come segue:
- disinserire il tasto di marcia/arresto
- selezionare un nuovo programma e quindi premere di nuovo il tasto di marcia/arresto.
B
. SELETTORE TEMPERATURE
IL COMANDO PUÒ GIRARE IN ENTRAMBI I SENSI
Con queste comando si può impostare la temperatura di lavaggio
richiesta.
Se si preferisce lavare senza riscaldare l´acqua, fare coincidere il
simbolo dell´acqua fredda con l´indice.
Non superare la temperatura massima indicata nella tabella dei
programmi per ciascun tipo di lavaggio.
D.
TASTO DI ESCLUSIONE DELLA CENTRIFUGA
Se si preme questo tasto, la lavatrice effettua tutto il programma
escludendo la centrifuga.
L´uso di questo tasto è consigliato per i tessuti speciali.
11
Page 12
USO DEI COMANDI DI SELEZIONE
E
. TASTO INTENSIVO-ECONOMICO (progr. COTONE-Classe A)
Utilizzare esclusivamente con il programma (1 Classe A).
Premendo questo tasto, è possibile ottenere dalla lavatrice delle
prestazioni ottimali di lavaggio a una temperatura di 60ºC, con un
consumo di energia di CLASSE A.
Mediante il comando Selettore di Temperatura sarà possibile
diminuire la temperatura, ma mai aumentarla. Il programma
(1 Classe A), se non si aziona il tasto, esegue un lavaggio intensivo per tessuti resistenti fino a 90 ºC.
ATTENZIONE:
Non azionare questo tasto per i programmi diversi da (1 Classe
A). Assicurarsi sempre di disattivare questa funzione, altrimenti il
resto dei programmi per tessuti resistenti laveranno a freddo.
Per tessuti misti e delicati, il tasto CLASSE A non ha nessun effeto.
H
.TASTO DI MARCIA/ARRESTO
12
Page 13
TABELLA DEI PROGRAMMI
TIPO DI
TESSUTO
PROGRAMA RAPIDO
INTENSIVO ECONOMICO
*
SPORCO NORMALE
COTONE
RISCIACQUI ENERGICI
CENTRIFUGA ENERGICO
LANA - CERTIFICATO WOOLMARK
RISCIACQUI DELICATI
FERMO ACQUA IN VASCA
SINTETICI E LANA
CENTRIFUGA DELICATA
SCARICO DELL´ACQUA
PROGRAMMA
32´MINUTI
(+Tasto CLASSE A)
MOLTO SPORCO
COLORATI
CANDEGGI
Macchie organiche
MISTI
COLORATI
ACRILICI
CARICO
MAX. kg
2
5
5
5
3,5
—
—
—
2
2
2
1
—
—
—
—
DUR.
CIRCA (min)
32
180
120
85
70
55
43
10
80
70
65
50
25
10
7
5
SELEZ.
32´
1
2
3
4
5
6
7
8
SELEZ.
TEMP. ºC
PROGR.
Da freddo a
…50º
Da freddo a
…90º
Da freddo a
…90º
Da freddo a
…60º
Da freddo a
…40º
—
—
—
Da freddo a
…60º
Da freddo a
…50º
Da freddo a
…40º
Da freddo a
…40º
—
—
—
—
CARICO
DETERSIVO
I
•
•
•
•
•
•
•
•
•
TASTO
Esclus.
II
•
•
•
•
•
•
•
•
centrif.
•
•
•
•
Intens.
Econom.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Programma *, in conformità alla Norma EN 60456. (Solo per il programma cotone,
azionando il tasto Prog. Classe A).
La durata indicata per il programma è una durata APPROSSIMATIVA.
In corrispondenza di ciascun gruppo di programmi, i primi
hanno una maggiore durata e quindi garantiscono una
maggiore efficacia de lavaggio a parità di temperatura.
Selezionare i programmi successivi nel caso in cui i capi
siano poco sporchi o particolarmente delicati.
13
Page 14
NOTE
1. In caso di biancheria molto sporca, si consiglia di ridurre il carico ad un massimo di 3 kg.
2. Nei programmi 5-6-7-8 la lavatrice si ferma con acqua nel cestello alla fine del risciacquo
per l´intervento del antipiega.
Per concludere il ciclo, impostare il programma , per lo scarico dell´acqua.
Esiste anche la possibilità di impostare il programma , centrifuga delicata.
Prima di selezionare il programma con la manopola, assicurarsi di avere disinserito il
tasto MARCIA/ARRESTO.
3. Nei programmi 1-2- è possibile ottenere il candeggio automatico, immettendo il
candeggiante nello scomparto della vaschetta.
4. La machina è predisposta al prelievo automatico dell´ammorbidente durante l´ultimo
risciacquo in tutti i cicli di lavaggio.
5. Nel caso in cui si desideri utilizzare il programma (COTONE-intensivo) a temperatura
superiore a 60ºC, non azionare il tasto Prog. Classe A.
PROGRAMMA RAPIDO DI 32 MINUTI
Il programma rapido 32 minuti permette di effettuare in 32 minuti circa
un ciclo completo di lavaggio per un massimo di 2 kg. di biancheria ad
una temperatura di 50ºC.
Si dovrà introdurre il detersivo nella vaschetta (scomparto I). La
quantità massima di detersivo che si potrà utilizzare sarà di circa 1/4
della quantità di prodotto consigliata (35 g. max.).
Il programma rapido 32 minuti può essere, inoltre, utilizzato come
ciclo di prelavaggio nel caso di carichi particolarmente sporchi
selezionando successivamente il programma principale desiderato.
DASH-SCELTO E
RACCOMANDATO
DA CANDY
14
Page 15
15
Page 16
Il costruttore declina ogni responsabilità per gli eventuali errori di stampa contenuti nel presente
IT
manuale di istruzioni. Si riserva inoltre il diritto di introdurre le modifiche ritenute opportune
nei propri prodotti, senza tuttavia alterare le caratteristiche essenziali degli stessi.
46 001 10005-03
16
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.