Candy CPOS 100 User Manual [IT]

Page 1
LAVASTOVIGLIE
4 COPERTI
MANUALE D'USO
MODELLO: CPOS 100-S
Prima di usare la lavastoviglie leggere attentamente le presenti istruzioni e
conservarle per futuro riferimento.
Page 2
Indice
Pagina Identificazione dei componenti ------------------------------------------------------------------------------ 1 Istruzioni importanti per la sicurezza ---------------------------------------------------------------------- 2 Istruzioni per l'installazione ---------------------------------------------------------------------------------- 3 Pressione dell'acqua ------------------------------------------------------------------------------------------- 4 Istruzioni per il collegamento e la disconnessione ----------------------------------------------------- 4 Caratteristiche --------------------------------------------------------------------------------------------------- 5 Istruzioni d'impiego --------------------------------------------------------------------------------------------- 8 Tabella / Selezione programmi ----------------------------------------------------------------------------- 9 Dati tecnici principali------------------------------------------------------------------------------------------- 10 Problemi comuni e soluzioni -------------------------------------------------------------------------------- 11
Identificazione dei componenti
Vista anteriore 1 2
3
4
5
6 Vista posteriore 7
8 11 10 9
Vista interna
12 13 14 15
16 17 18
1. Oblò
7. Tasto avvio/pausa 13. Gruppo braccio aspersore
2. Tasto chiusura porta
8. Spia di accensione 14. Gruppo filtro
Spia di mancanza sale
3.
Tasto di accensione 15. Distributore del brillantante
9.
4.
Display 10. Pannello anteriore 16. Attacco tubo flessibile di
alimentazione acqua (valvola d'ingresso)
5. Selettore programmi 11. Lato esterno porta 17. Attacco tubo flessibile di scarico acqua
6. Tasto avvio ritardato 12. Addolcitore 18. Cavo di alimentazione
1
Page 3
Istruzioni importanti per la sicurezza
ATTENZIONE
Durante l'uso della lavastoviglie seguire le precauzioni di sicurezza basilari, incluso quanto segue: Prima di usare la lavastoviglie per la prima volta, leggere attentamente le istruzioni per
l'istallazione e l'uso.
Le istruzioni contengono informazioni molto importanti per l'installazione, l'uso e la
manutenzione della lavastoviglie.
Il costruttore non sarà responsabile per eventuali problemi derivanti dalla mancata osservanza
delle presenti istruzioni di sicurezza.
La lavastoviglie è progettata per il normale uso domestico. Non utilizzare la lavastoviglie per usi industriali o commerciali o per scopi diversi. La sicurezza elettrica è garantita soltanto nel caso in cui il collegamento a terra
dell'appartamento sia conforme alle norme locali vigenti (non usare prolunghe).
Utilizzare esclusivamente utensili da cucina adatti al lavaggio in lavastoviglie (evitare utensili
non resistenti alle alte temperature, utensili di metallo decorati, ecc.)
Conservare i detersivi fuori della portata dei bambini. Nel caso in cui la temperatura dell'acqua calda sia maggiore di 65°C, regolare lo scaldacqua.
Qualora sia impossibile mantenere una temperatura dell'acqua calda inferiore a 65°C, la lavastoviglie deve essere collegata all'acqua fredda.
Non usare solventi di alcun tipo all'interno della lavastoviglie, per evitare il pericolo di incendio
o di esplosione.
Non spruzzare acqua sull'apparecchio per evitare di danneggiare i componenti elettrici o
provocare scosse elettriche.
Non permettere ai bambini di azionare la lavastoviglie. Non permettere ai bambini di giocare in prossimità della lavastoviglie mentre si apre e si chiude
la porta.
Non esercitare una pressione verso il basso sul lato interno della porta e non sedersi sullo
stesso quando la porta è aperta per evitare di deformare o danneggiare la lavastoviglie.
Non usare detersivi per il lavaggio a mano. Per il normale funzionamento devono essere usati
detersivi per lavastoviglie.
Non aprire la porta quando sul display è visualizzata la dicitura "Alta temperatura": il vapore
caldo potrebbe provocare lesioni.
Per evitare pericoli, Il cavo elettrico eventualmente danneggiato deve essere sostituito dal
costruttore, dal servizio assistenza o da analogo personale qualificato.
Questo apparecchio è provvisto di una funzione di sicurezza che arresta automaticamente la
lavastoviglie in presenza di disturbi sulle reti di alimentazione.
L'apparecchio deve essere posizionato avendo cura che la spina sia accessibile. L'apparecchio può essere usato da persone (inclusi i bambini) con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte, ovvero inesperte e incompetenti, soltanto laddove esse siano poste sotto la supervisione di una persona responsabile per la loro sicurezza o siano dalla stessa adeguatamente istruite riguardo all'uso dell'apparecchio.
È necessario controllare i bambini piccoli affinché non giochino con l'apparecchio. Per le
lavastoviglie con base provvista di aperture di ventilazione, verificare che queste ultime non siano ostruite da tappeti. Non lasciare la porta in posizione di apertura per evitare di inciampare.
I detersivi per lavastoviglie sono fortemente alcalini e possono essere molto pericolosi se
ingoiati. Evitare il contatto con gli occhi e la cute e tenere i bambini lontani dalla lavastoviglie quando la porta è aperta. Al termine del ciclo di lavaggio verificare che il distributore del detersivo sia vuoto.
L'apparecchio deve essere collegato alla rete idrica utilizzando set di tubi flessibili nuovi. Non
riutilizzare set di tubi vecchi.
Prodotto conforme alla direttiva sulla COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA (EMC)
(2004/108/EC) e sulla SICUREZZA (2006/95/EC).
Per il riciclaggio del prodotto attenersi alla direttiva 2002/96/CE.
2
Page 4
Conservare le presenti istruzioni ATTENZIONE
Istruzioni relative al rischio di incendio, scossa elettrica e lesioni personali.
Istruzioni elettriche:
Utilizzare l'apparecchio soltanto in presenza di una tensione di alimentazione di 220-240 V c.a., 50 Hz. Verificare che in prossimità del punto di installazione della lavastoviglie sia presente una presa di corrente adeguata. Per la propria sicurezza personale, l'apparecchio deve essere collegato a terra. L'apparecchio è dotato di cavo di alimentazione provvisto di spina con messa a terra a 3 spinotti. Per minimizzare il pericolo di scosse elettriche, la spina deve essere inserita in una corrispondente presa con messa a terra a tre poli. Nel caso in cui la spina di alimentazione venga rimossa in quanto inadatta alla presa elettrica a vostra disposizione o per qualsiasi altra ragione, smaltirla in modo sicuro per prevenire il rischio di scosse elettriche.
Istruzioni per l'installazione Rimuovere con cautela tutti i materiali di imballaggio
1. Il tubo flessibile di alimentazione dell'acqua montato sull'apparecchio termina con un attacco femmina da 1,9 cm. Il tubo di alimentazione di rete deve essere provvisto di attacco maschio corrispondente nonché di rubinetto di chiusura posto in prossimità. Si raccomanda di collegare l'apparecchio all'acqua calda. Collegare in modo sicuro all'alimentazione idrica l'attacco diritto del tubo flessibile. Collegare l'altra estremità del tubo (attacco curvo) alla valvola d'ingresso acqua sul retro del mobile dell'apparecchio. Non serrare eccessivamente per non danneggiare le filettature.
2. Preparare il tubo flessibile di scarico inserendone un'estremità nel gomito a U di plastica in dotazione. Inserire quindi l'estremità del gomito in un tubo di scarico verticale avente un'altezza massima di 15 cm rispetto alla base della lavastoviglie. Il tubo verticale deve avere un diametro minimo di 30 mm per assicurare la presenza di un gioco sull'estremità del tubo flessibile di scarico. Collegare quindi l'altra estremità del tubo flessibile di scarico (a L) all'apposito attacco sul retro del mobile dell'apparecchio. Stringere l'estremità del tubo flessibile all'attacco con l'ausilio della fascetta metallica in dotazione.
3. Se si desidera è possibile collegare il tubo flessibile di alimentazione al rubinetto della cucina. Collegare il tubo flessibile a un attacco filettato da 2 cm avendo cura di fissarlo adeguatamente in posizione.
Tubi flessibili di alimentazione e di scarico
Vista posteriore Attacco alla rete idrica
Attacco tubo flessibile di
I
scarico
Valvola d'ingresso
Cavo di alimentazione
4. Qualora si rilevi la presenza di perdite, chiudere immediatamente l'alimentazione dell'acqua e verificare accuratamente i collegamenti dei tubi flessibili. Se necessario, serrare i collegamenti.
5. Consultare un idraulico qualificato laddove sia impossibile arrestare la perdita.
6. Nel caso in cui la lavastoviglie venga installata su un piano sovrastato da pensili occorre prevedere un'altezza libera di 48 cm.
7. Verificare che in prossimità dell'apparecchio sia facilmente accessibile una presa di corrente. Il cavo di alimentazione è lungo 210 cm.
8. Installare la lavastoviglie su una superficie stabile e livellata.
9. Per livellare la lavastoviglie, regolare i 4 piedini a vite presenti al di sotto della stessa.
3
Page 5
Accessori del prodotto
Tubo flessibile di alimentazione Tubo flessibile d i scarico
Cestello per le posate Cucchiaio per sale
Cucchiaino dosatore (per il
Gomito per tubo flessibile di scarico
Pressione dell'acqua
Per risultati di funzionamento ottimali la pressione dell'acqua di alimentazione deve essere compresa tra 0,03 e 1 MPa. L'alimentazione dell'acqua alla lavastoviglie è controllata da un "interruttore acqua insufficiente" che assicura l'arresto della lavastoviglie in caso di interruzioni nell'erogazione dell'acqua.
Per risultati ottimali:
La lavastoviglie agisce spruzzando una miscela di acqua calda pulita e di detersivo (sotto pressione) sulla superficie sporca delle stoviglie. L'acqua viene pompata attraverso un braccio aspersore rotante, drenata attraverso un filtro atto a rimuovere le particelle di cibo e di sporco e quindi nuovamente pompata attraverso il braccio aspersore.
L'acqua sporca viene quindi eliminata e sostituita con acqua pulita al termine di ogni ciclo (per un numero di volte variabile in funzione del ciclo di lavaggio selezionato). Per risultati di pulizia ottimali la temperatura dell'acqua non deve essere inferiore a 55°C. Per prevenire il danneggiamento della lavastoviglie, la temperatura dell'acqua di alimentazione non deve essere maggiore di 70°C.
NOTA: la presenza di acqua dura influisce negativamente sulle prestazioni di lavaggio della lavastoviglie. La presenza di acqua dura contribuisce altresì alla formazione di depositi (sotto forma di una pellicola biancastra) e/o di incrostazioni di calcare sulla superficie di acciaio inossidabile della vasca della lavastoviglie e sull'elemento riscaldante ubicato nel pozzetto sottostante il filtro removibile. Per minimizzare tali inconvenienti, si raccomanda di far funzionare la lavastoviglie (vuota) /sciacquarne l'interno periodicamente usando 1 tazza di aceto bianco (almeno 1 volta alla settimana).
Disconnessione della lavastoviglie
Chiudere il rubinetto di alimentazione dell'acqua. Scollegare il cavo di alimentazione. Scollegare il gruppo del tubo flessibile dall'alimentazione idrica. Quando la lavastoviglie non è
usata, riporre il tubo sull'apposita staffa di supporto ubicata sulla parete posteriore del mobile dell'apparecchio.
Gli apparecchi da smaltire devono essere resi inservibili. Strappare la spina, rimuovere il cavo
e rendere inutilizzabile il dispositivo di chiusura della porta.
Importante!
L'apertura del rubinetto di alimentazione dell'acqua (anche laddove esso sia immediatamente richiuso) mette subito in pressione il tubo flessibile di alimentazione.
Cautela!
Non permettere ai bambini di scollegare la lavastoviglie. In prossimità degli apparecchi i bambini devono essere sempre sorvegliati con attenzione.
4
detersivo)
Coppetta dosatrice (per il brillantante)
Contenitore pastiglie 3 in 1r
Page 6
Pannello di controllo e display a LED
1 Spia di mancanza sale: si illumina quando occorre aggiungere sale
nell'addolcitore.
2. Display: indicatore svolgimento programma, tempo di ritardo, codici di errore.
3.
4.
5. Tasto avvio/pausa: premere il tasto per avviare o arrestare la lavastoviglie.
6. Spia di accensione: si illumina quando viene premuto il tasto di
7.
Caricamento della lavastoviglie
4 piatti piani 4 piatti fondi 4 piatti da dessert 4 piattini 4 tazze 4 cucchiaini 1 piatto da portata ovale 1 coppa piccola 1 zuppiera 4 bicchieri 4 cucchiai 4 forchette 4 coltelli 4 cucchiaini da dessert 2 cucchiai da portata 1 forchetta da portata 1 mestolino
La lavastoviglie è progettata per la sistemazione di 4 coperti standard composti dai pezzi indicati. NOTA: per caricare/scaricare agevolmente dal cestello piatti piani di grandi dimensioni può essere necessario rimuovere (temporaneamente) il cestello per le posate. Dopo aver completato l'operazione di caricamento/scaricamento, sistemare nuovamente il cestello per le posate nella posizione originaria.
Preparazione delle stoviglie per il lavaggio
Eliminare tutte le particelle di cibo solide presenti sulle stoviglie.
Eliminare eventuali eccessi di olio o di grasso. Svuotare le tazze e i bicchieri. NOTA: le stoviglie con residui di cibo secchi sono più difficili da lavare e possono non risultare
pulite dopo un normale ciclo di lavaggio.
Sistemare in posizione inclinata tutti gli oggetti provvisti di sezioni incavate o curve per
consentire il deflusso dell'acqua.
Collocare le tazze, le pentole, i bicchieri, ecc. in posizione rovesciata.
Selettore programmi: premere il tasto per selezionare il programma di lavaggio.
Tasto avvio ritardato: premere il tasto per selezionare le ore di ritardo del
lavaggio. L'inizio del lavaggio può essere ritardato fino a 24 ore. A ogni pressione del tasto il tempo di ritardo viene aumentato di un'ora.
All'avviamento i led di uno dei quattro programmi visualizzati sul display si illuminano.
accensione/spegnimento (ON/OFF).
Tasto di accensione: accende/spegne l'alimentazione elettrica.
5
Page 7
Modalità di caricamento delle stoviglie da lavare:
Sistemare gli oggetti affilati avendo cura che non possano danneggiare la guarnizione della
porta.
Sistemare i coltelli affilati con i manici rivolti verso l'alto per ridurre la possibilità di ferirsi. Non inserire oggetti di plastica sprovvisti del marchio "lavabile in lavastoviglie" o di indicazioni
analoghe. Per gli oggetti di plastica privi di simili indicazioni attenersi alle raccomandazioni del fabbricante.
Evitare di sistemare i bicchieri sui perni di supporto dei piatti: i bicchieri non sarebbero
adeguatamente sostenuti e potrebbero danneggiarsi.
Gli oggetto provvisti di manici di legno o d'osso e gli oggetti uniti con la colla non sono adatti al
lavaggio in lavastoviglie non essendo resistenti all'acqua molto calda.
Non toccare l'elemento riscaldante durante o immediatamente dopo l'uso. Azionare la lavastoviglie soltanto se tutti i pannelli del mobile sono adeguatamente montati. Non premere i tasti impropriamente. Evitare di sedersi o di salire sulla porta aperta o sul cestello per le stoviglie o di sottoporli a usi
scorretti. L'apparecchio potrebbe capovolgersi.
Proteggere i cavi e i tubi flessibili dalle alte temperature. Per ridurre il rischio di infortuni, non permettere ai bambini di giocare con la lavastoviglie o di
azionarla.
Uso del detersivo adeguato
Incavo per il detersivo
Usare unicamente detersivi specifici per lavastoviglie: altri tipi di detergenti potrebbero causare un'eccessiva formazione di schiuma. Gettare via eventuali detersivi vecchi e/o pieni di grumi. Il detersivo vecchio perde la propria capacità lavante, mentre la presenza di grumi ne impedisce lo scioglimento. Inserire il detersivo nell'apposito incavo presente sul lato destro della parte interna della porta.
Dosaggio del detersivo Il dosaggio del detersivo dipende dalla durezza specifica dell'acqua. IN PRESENZA DI ACQUA DURA, LA QUANTITÀ DI DETERSIVO RI CHIESTA PER OTTENERE
PIATTI PULITI È MAGGIORE. IN PRESENZA DI ACQUA DOLCE, LA QUANTITÀ DI DETERSIVO RICHIESTA PER OTTENERE PIATTI PULITI È MINORE.
L'incavo per il detersivo ubicato nel pannello interno della porta può contenere circa 12 g di
detersivo. Attenersi alle indicazioni del fabbricante del detersivo.
Modalità d'impiego del programma 3 in 1
La lavastoviglie è provvista di un programma 3 in 1 che non richiede l'uso di sale e brillantante bensì di un detersivo in pastiglie 3 in 1. L'apparecchio è appositamente corredato di un contenitore per le pastiglie 3 in 1.
Nota: le pastiglie 3 in 1 devono essere utilizzate soltanto con l'apposito programma 3 in 1. Utilizzando tali pastiglie con altri programmi non si ottengono prestazioni ottimali.
1. Appendere al cestello il contenitore per le pastiglie 3 in 1.
6
Page 8
2. Inserire una pastiglia 3 in 1 nel contenitore e avviare il programma 3 in 1.
Contenitore per pastiglie
Uso del brillantante
'
L'impiego del brillantante previene la presenza di macchie sgradevoli sui piatti e sui bicchieri e riduce il tempo di asciugatura. Il brillantante è specificamente formulato per eliminare eventuali residui di cibo e di detersivo rimasti sulle stoviglie. Usato regolarmente, il brillantante consente di ottenere automaticamente piatti più puliti a ogni lavaggio.
Per riempire il distributore del brillantante, svitare il tappo presente sul lato interno della porta. Versare lentamente il brillantante nel distributore fino a raggiungere la base del bocchettone di riempimento. Rimontare il tappo.
Nota: prima di inserire i piatti nella lavastoviglie, rimuovere i residui di cibo più consistenti.
Modalità di impiego dell'addolcitore (per i modelli dotati di addolcitore)
La durezza dell'acqua varia da una località all'altra. L'uso della lavastoviglie in presenza di acqua dura determina la formazione di depositi sui piatti e sugli utensili. Questo apparecchio è dotato di un addolcitore che utilizza un sale specificamente formulato per eliminare i minerali presenti nell'acqua.
1. Rimuovere il tappo del serbatoio del sale, ubicato sul lato destro della vasca, ruotandolo in senso antiorario.
2. Inserire il sale nel serbatoio. Nel serbatoio possono essere introdotti 500 g di sale, sufficienti per 30 cicli di lavaggio.
3. Introdurre acqua nel serbatoio del sale fino a quando non fuoriesce un po' d'acqua (tale operazione è particolarmente importante per il primo utilizzo).
4. Riavvitare attentamente il tappo.
7
Page 9
Nota:
1. Aggiungere il sale prima di avviare il ciclo di lavaggio per evitare la corrosione.
2. Aggiungere il sale quando si illumina la spia di mancanza sale sul pannello di controllo.
3. Usare esclusivamente sale per lavastoviglie.
Uso dell'acqua L'apparecchio può essere utilizzato sia con acqua calda che con acqua fredda.
Istruzioni per l'uso Per usare la lavastoviglie:
Verificare che i tubi flessibili di alimentazione e di scarico siano collegati in modo corretto e sicuro.
1. Aprire la porta premendo l'apposito tasto.
2. Verificare che il filtro sia correttamente posizionato.
3. Sistemare le stoviglie e le posate nei rispettivi cestelli.
4. Verificare che il braccio aspersore ruoti liberamente; se necessario, rimuovere eventuali
ostacoli.
5. Introdurre il detersivo nell'apposito incavo presente sul pannello interno della porta (circa 12
g).
6. Chiudere accuratamente la porta.
7. Aprire l'alimentazione dell'acqua.
8. Premere il tasto di accensione (on/off).
- Tasto premuto verso l'interno = accensione
- Tasto rilasciato verso l'esterno = spegnimento
La spia di accensione e il display a LED si illuminano indicando che l'apparecchio è
alimentato elettricamente.
9. Selezionare il programma desiderato premendo il selettore programmi. Sul display a LED
viene visualizzato il codice del programma di lavaggio selezionato.
P1 = lavaggio intensivo
P2 = lavaggio normale P3 = lavaggio rapido P4 = lavaggio 3 in 1 P5 = risciacquo
Nota: al momento dell'accensione sul display viene automaticamente visualizzato il programma di lavaggio standard. Uno stesso programma utilizzato per tre volte di seguito diventa automaticamente il programma standard.
10. Premere il tasto avvio/pausa per avviare l'apparecchio. Sul display compare l'indicazione
lampeggiante del programma nonché della fase di lavaggio durante il funzionamento.
11. Al termine del ciclo di lavaggio la lavastoviglie si arresta, il display cessa di lampeggiare e
l'apparecchio emette un segnale acustico. Trascorsi 10 minuti il display si spegne, mentre la spia di accensione rimane accesa fino a quando l'apparecchio non viene spento premendo l'apposito tasto (on/off).
12. La lavastoviglie è progettata in modo da arrestarsi in caso di apertura accidentale della
porta durante il funzionamento.
13. Per selezionare un diverso programma durante il lavaggio, premere dapprima il tasto
avvio/pausa per arrestare il programma. Dopo aver tenuto premuto per almeno 3 secondi il selettore programmi per annullare il programma in corso, premere nuovamente il selettore per impostare il programma desiderato e, infine, il tasto avvio/pausa per avviare il lavaggio.
14. Al termine del lavaggio lasciar raffreddare i piatti per almeno 15 minuti affinché non siano
eccessivamente caldi per maneggiarli. I piatti si asciugheranno più rapidamente aprendo leggermente la porta.
15. Dopo aver scaricato la lavastoviglie, estrarre il filtro, rimuovere eventuali residui di cibo e
sistemare nuovamente il filtro nella posizione originaria.
Nota: all'inizio di ogni ciclo di lavaggio la lavastoviglie si avvia in modalità di "scarico". Ciò avviene giacché una certa quantità di acqua del ciclo di lavaggio precedente viene sempre mantenuta (nel pozzetto) allo scopo di mantenere innescata la pompa di scarico. Non allarmarsi se si nota che prima dell'inizio del normale ciclo di lavaggio una modesta quantità di acqua viene scaricata dal tubo flessibile di scarico (ciò è normale).
8
Page 10
Tabella / Selezione programmi Lavaggio intensivo
Temperatura dell'acqua: Lavaggio 54°C / Risciacquo 69°C Durata programma + Durata riscaldamento: 125 minuti Consumo di acqua: 10,4 litri
Lavaggio normale
Temperatura dell'acqua: Lavaggio 52°C / Risciacquo 67°C Durata programma + Durata riscaldamento: 130 minuti Consumo di acqua: 10,4 litri
Lavaggio rapido
Temperatura dell'acqua: Lavaggio 49°C / Risciacquo 55°C Durata programma + Durata riscaldamento: 70 minuti Consumo di acqua: 9,6 litri
Lavaggio 3 in 1
Temperatura dell'acqua: Lavaggio 54°C / Risciacquo 69°C Durata programma + Durata riscaldamento: 120 minuti Consumo di acqua: 10,4 litri
Risciacquo
Temperatura dell'acqua: Temperatura acqua alimentata Durata programma: 12 minuti Consumo di acqua: 5,4 litri
(Nota: la durata del lavaggio può variare in base alla temperatura dell'acqua alimentata e alla temperatura ambiente).
Programma di ispezione online
Il presente programma non è correlato alle operazioni di lavaggio e pulitura, ma deve essere usato unicamente dal personale del servizio di assistenza per l'ispezione online. Tale programma, se avviato accidentalmente, può essere annullato arrestando e riavviando l'apparecchio.
All'avviamento del programma di ispezione online, il display lampeggia visualizzando i seguenti codici.
Fase Codice Nota
Inizializzazione 88
06 05 04 03 02 01
Completamento F* (F0, F1, F2…)
9
Page 11
Dati tecnici principali
Modello
CPOS 100-S
Tensione di alimentazione 220-240 V Potenza assorbita 1280 W Dimensioni esterne (prof. x largh. x alt.) 570x480x465 Peso Circa 22,5 kg Consumo di acqua massimo 10,4 l Pressione dell'acqua 0,03 ~ 1 MPa Controllo Automatico Dosaggio detersivo 12 g Coperti 4 coperti, 51 pezzi
CODICI DI ERRORE
La lavastoviglie è dotata di una funzione per la visualizzazione dei codici di errore. In presenza di un malfunzionamento dell'apparecchio saranno visualizzati i seguenti codici di errore.
Codici Significato Possibili cause
E1 Durata carico prolungata Rubinetto chiuso E2 Durata scarico prolungata Scarico installato in posizione troppo alta E3 Durata riscaldamento prolungata Malfunzionamento del sensore di temperatura o
dell'elemento riscaldante
E4 Livello acqua anomalo Eccesso di acqua alimentata
10
Page 12
PROBLEMI DI LAVAGGIO COMUNI E SOLUZIONI
PROBLEMA
La lavastoviglie non funziona
POSSIBILE CAUSA POSSIBILE SOLUZIONE
La lavastoviglie non riceve corrente.
La porta non è chiusa
correttamente.
La lavastoviglie non è livellata.
Controllare il collegamento
elettrico, fusibile/interruttore.
Chiudere e bloccare la porta.
Livellare l'unità.
Stoviglie non pulite
Caricamento inadeguato. Sistemare le stoviglie in modo che il getto raggiunga tutte le superfici.
Evitare di sovraccaricare la lavastoviglie.
Il braccio aspersore non ruota liberamente.
Detersivo insufficiente e/o inadeguato.
Inadeguata preparazione delle stoviglie.
Verificare che non vi siano ostacoli (ad esempio, coltelli) che impediscano la rotazione del braccio.
Verificare che il filtro non si sia spostato e non ostacoli la rotazione del braccio.
Utilizzare un maggior quantitativo di detersivo per lavastoviglie.
Non usare detersivo indurito o con presenza di scaglie.
Utilizzare esclusivamente un detersivo raccomandato per lavastoviglie.
Prima di caricare la lavastoviglie, rimuovere i residui eccessivi di cibo e i liquidi.
Bicchieri rotti o scheggiati
Presenza di acqua nel fondo
Presenza di pieghe o strozzature del tubo flessibile di alimentazione a causa di un'installazione scorretta
Spostamento del filtro Assicurarsi che il filtro sia
Caricamento delle stoviglie
inadeguato.
Una modesta quantità di acqua (nell'area del pozzetto) è normale.
Eccessiva presenza di acqua; ciclo di lavaggio non completato.
Eliminare le pieghe/strozzature del tubo flessibile di alimentazione.
correttamente posizionato.
Evitare di sovraccaricare il cestello per le stoviglie. Sistemare i bicchieri esclusivamente sul supporto inferiore.
Ciò è necessario per mantenere innescata la pompa; l'acqua viene automaticamente scaricata all'inizio di ogni ciclo.
Attendere che la lavastoviglie abbia completato il ciclo di lavaggio.
11
Loading...