Candy CMG 2071M User Manual

CMG 2071M
FORNO A MICROONDE
Manuale I struzioni
MICROWAVE OVEN
Owner's manual
Manuel d'instructions
IT
GB
FR
MIKROWELLENGERÄT
Bedienungsanleitung
HORNO MICROONDAS
Manual de usuario
FORNO MICROONDAS
Manual do utilizador
MAGNETRON
Gebruikershandleiding
MIKROBØLGEOVN
Brukerhåndbok
DE
ES
PT
NL
NO
MIKROBØLGEOVN
Ejerens brugsanvisning
MIKROAALTOUUNI
Käyttäjän Opas
MIKROVÅGSUGN
DA
FL
SE
Användarmanual
MIKROVALOVNA PEČICA
Navodila za uporabo
MIKROVLNNÁ RÚRA
Návod na obsluhu
MIKROVALNA PEĆNICA
Upute za uporabu
MIKROHULLÁMÚ SÜTŐ
Kezelési kézikönyv
SI
SK
HR
HU
KUCHENKA MIKROFALOWA
Instrukcja Obsługi
MIKROVLNNÁ TROUBA
Návod k použití
CUPTOR CU MICROUNDE
Manual de utilizare
ΦΟΥΡΝΟΣ ΜΙΚΡΟΚΥΜΑΤΩΝ
Οδηγίες χρήσεως
МИКРОВОЛНОВАЯ ПЕЧЬ
Инструкция по эксплуатации
PL
CZ
RO
GR
RU
МІКРОХВИЛЬОВА ПІЧ
Посібник з експлуатації
МИКРОВЪЛНОВАПЕЧКА
Инструкции за употреба
UKA
BG
FORNO A MICROONDE
Modello: CMG 2071M
Manuale istruzioni
Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il forno a microonde e conservarle con cura. Riportare qui di seguito il numero seriale che trovate nella targa matricola del prodotto e conservate questo codice per future necessità. Numero Seriale :
IT 1
PRECAUZIONI PER EVITARE UNA POSSIBILE ESPOSIZIONE A UN'ECCESSIVA
ENERGIA DELLE MICROONDE
1. Non tentare di utilizzare il forno con lo sportello aperto, onde evitare una dannosa esposizione
all'energia delle microonde. È importante non manomettere i dispositivi di blocco per la sicurezza.
2. Non posizionare alcun oggetto tra la superficie anteriore del forno e lo sportello; inoltre, non consentire l'accumulo di sporcizia o residui di detergenti sulle superfici di guarnizione.
3. AVVERTENZA: se lo sportello o le sue guarnizioni sono danneggiati, non utilizzare il forno finché non sia stato riparato da personale esperto.
INDICE
IMPORTANTI ISTRUZIONI P ER LA SICUREZZ A ............................................................................................ 3
SPECIFICHE .................................................................................................................................................... 4
INSTALLAZIONE .............................................................................................................................................. 4
RADIO INTERFERENZE .................................................................................................................................. 4
PRINCIPI DELLA COTTURA A MICROONDE .................................................................................................. 4
INSTALLAZIONE MASSA A TERRA ................................................................................................................ 5
SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI .................................................................................................................... 5
GUIDA AGLI UTENSILI .................................................................................................................................... 6
DESCRIZIONE COMPONENTI ........................................................................................................................ 6
PANNELLO DI CONTROLLO ........................................................................................................................... 7
OPERAZIONI .................................................................................................................................................... 8
PULIZIA E CURA .............................................................................................................................................. 8
IT 2

IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA

Per ridurre il pericolo di incendi, scosse elettriche, infortuni o eccessiva esposizione all'energia del forno a microonde durante l'uso dell'elettrodomestico, attenersi alle precauzioni fondamentali riportate di
seguito:
1. Leggere tutte le istruzioni prima di usare l'elettrodomestico
2. Utilizzare l'elettrodomestico solo per l'uso previsto descritto nel manuale. Non utilizzare vapori o sostanze chimiche corrosive nell'elettrodomestico. Il forno è progettato nello specifico per il riscaldamento; non è pensato per l'uso industriale o in laboratorio.
3. Non utilizzare il microonde quando è vuoto
4. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, richiederne la sostituzione al produttore, al tecnico dell'assistenza o ad altro personale qualificato, onde evitare pericoli.
5. Avvertenza: consentire ai bambini di utilizzare il forno senza supervisione solo se sono state fornite istruzioni adeguate, in modo che i bambini possano utilizzare il forno in sicurezza e comprendano i pericoli di un uso improprio.
6. Avvertenza: quando l'elettrodomestico viene utilizzato nel modo combinato, i bambini dovrebbero utilizzare il forno solo con la supervisione di un adulto a causa delle temperature generate.
7. Per ridurre il rischio di fiamme all'interno della cavità:
Durante il riscaldamento di cibo in
contenitori di carta o plastica, non perdere di vista il forno (possibilità di accensione del materiale).
Rimuovere le maniglie e i componenti in metalli da sacchetti e contenitori in plastica o
carta prima di porli nel forno.
Se si rilevano fuoriuscite di fumo, spegnere o
scollegare l'elettrodomestico e tenere lo sportello chiuso per soffocare eventuali fiamme.
Non utilizzare la cavità del forno per la
conservazione. Non conservare all'interno del forno carta, utensili di cucina e gli alirnenti.corne pane, biscotti, ecc.
8. Avvertenza: i liquidi e i prodotti alimentari non devono essere riscaldati all'interno di contenitori sigillati, che potrebbero esplodere
9. Il riscaldamento a microonde delle bevande può causare un'ebollizione ritardata; prestare attenzione quando si maneggia il contenitore.
10. Non friggere cibi all'interno del microonde. L'olio caldo può danneggiare il forno e gli utensili ed è sempre pericoloso per eventuali bruciature alla pelle.
11. Le uova nel guscio e le uova sode non dovrebbero essere riscaldate nel forno a
microonde, in quanto potrebbero esplodere (anche al termine del riscaldamento a microonde).
12. Prima della cottura nel microonde, eseguire piccoli fori negli alimenti con una buccia pesante, come patate, zucche, mele o castagne.
13. Il contenuto di biberon e contenitori per alimenti per bambini deve essere mescolato o agitato; è inoltre opportuno controllarne la temperatura prima del consumo, onde evitare ustioni.
14. Gli utensili di cottura possono diventare caldi a causa del trasferimento di calore dal cibo riscaldato. L'uso di presine è consigliato per maneggiare gli utensili.
15. Utilizzare solamente utensili adatti all'uso nei forni a microonde.
16. Avvertenza: È pericoloso per chiunque non sia una persona esperta di procedere a qualsiasi servizio o operazione di manutenzione, che implica la rimozione di qualsiasi copertura che fornisce protezione contro l'esposizione delle microonde magnetiche.
17. Questo prodotto è incluso nel Gruppo 2 Classe B delle apparecchiature ISM. La definizione di gruppo 2, che contiene tutte le ISM (Industriai, Scientific and Medical),e cioè le apparecchiature in cui l'energia a radiofrequenza è volutamente generata e utilizzata in forma di radiazione elettromagnetica per il trattamento di materiali e attrezzature a scintilla di erosione. Per le apparecchiatura di classe B si intende equipaggiamento adatto per l'uso in stabilimenti nazionali e nelle istituzioni, direttamente collegata a una rete di alimentazione a bassa tensione che alimenta edifici utilizzati per scopi domestici.
18. Questo elettrodomestico non è destinato all'uso da parte di persone (compresi i bambini)con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali.oppure prive di esperienze e conoscenze, a meno che siano sottoposti a vigilanza o istruit i sull' utilizzo dell'elettrodomestico da parte di una personale responsabile della loro sicurezza.
19. È necessario vigilare sui bambini per impedire che giochino con l'elettrodomestico
I
o
IT 3

SPECIFICHE

Potenza di uscita nominale Microonde
Tensione nominale 230V-240V / 50Hz Potenza di ingresso nominale 1200W (Microonde) - 900W (Grill)
700W Frequenza microonde 2450MHz Dimesioni esterne 262mm(A)x452mm(P)x335mm(L) Dimensioni cavità forno 198mm(A)x315mm(P)x297mm(L) Capacità forno 20 lt Uniformità cottura Sistema a piatto girevole Peso netto Circa 11.3 Kg

INSTALLAZIONE

1. Assicurarsi che tutti m ater ia li di imballi siano stati rimossi dall'interno della porta.
2. ATIENZIONE: Controllare il forno per eventuali danni, come la porta non allineata o piegata, danneggiamento delle guarnizioni della porta e la superficie di tenuta, le cerniere e serrature delle porte rotte o mancanti e ammaccature all'interno della cavità o sulla porta. ln caso di qualsiasi danno, non utilizzare il forno e contattare il personale di assistenza qualificato.
3. Questo microonde deve essere posizionato su una superficie piana e stabile, che sia in grado di sorreggere il peso del microonde e anche il peso degli alimenti cotti al suo interno.
4. Non posizionare il microonde vicino a dove calore e umidità sono generati, o vicino a materiali combustibili.

RADIO INTERFERENZE

L'uso del forno a microonde può generare interferenze alla tua radio, televisione o simili apparecchiature. Quando si riscontrano tali interferenze, si può ridurle o eliminarle seguendo le seguenti misure:
1. Pulire il forno e le sue guarnizioni.
2. Riorientare la antenna della radio o del televisore.
5. Per il corretto funzionamento, il forno deve avere un flusso d'aria sufficiente. Consentire 20 centimetri di spazio al di sopra del forno, 10 centimetri dietro e 5 centimetri su entrambi i lati. Non coprire o ostruire le aperture del prodotto. Non rimuovere i piedini.
6. Non utilizzare il microonde senza piatto in vetro girevole, senza supporto a rulli e senza albero del piatto girevole nella posizione corretta.
7. Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia danneggiato e sia sotto il forno o su una superficie calda o tagliente.
8. La presa di corrente deve essere di facile accesso in modo che si possa disconnettere il forno in caso di emergenza.
9. Non utilizzare il forno all'aperto.
3. Riposizionare il microonde rispetto all'antenna.
4. Allontanare il microonde dall'antenna.
5. Collegare il forno a microonde in una presa diversa in modo che il forno a microonde e il ricevitore del televisore/radio si trovino su circuiti diversi.

PRINCIPI DELLA COTTURA A MICROONDE

1. Disporre gli alimenti con cura. Posizionare le aree più grosse verso l'esterno del piatto.
2. Controlla il tempo di cottura. Cuocere per il minor tempo indicato e aggiungerne se necessario. I cibi stracotti possono fumare o incendiarsi.
3. Coprire gli alimenti durante la cottura. Coprirli evita schizzi e aiuta a cucinare i cibi in modo uniforme.
4. Capovolgere gli alimenti una volta durante la cottura a microonde per accelerare la cottura di alimenti come pollame e hamburger.
5. Oggetti di grandi dimensioni come gli arrosti devono essere capovolti almeno una volta.
6. Riposizionare alimenti quali polpette di carne a metà cottura, sia dall'alto al basso che dal centro del piatto verso l'esterno.
IT 4

INSTALLAZIONE MASSA A TERRA

Questo apparecchio deve essere collegato a terra. Questo forno spina di messa a terra. Esso deve essere collegato ad una presa a muro che sia installata correttamente e collegata a terra. ln caso di un corto circuito, la messa a terra riduce il rischio di scosse elettriche, fornendo un filo di fuga per la corrente elettrica.
ATIENZIONE: L'uso improprio della spina di messa a terra può comportare un rischio di scosse elettriche.
è
dotato di un cavo con un filo e una
Nota:
1. Se avete domande circa la messa a terra o informazioni riguardanti il collegamento elettrico, consultare un elettricista qualificato o una persona esperta.
2. Né il produttore né il rivenditore può accettare alcuna responsabilità per i danni al forno o lesioni personali derivanti dalla mancata osservanza delle procedure di connessione elettrica.
I fili di questo cavo principale sono colorati in conformità con il seguente codice: Verde e giallo= TERRA Blu=NEUTRO Marrone= LINEA

SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI

CERTIFICATO DI GARANZIA CONVENZIONALE: cosa fare?
Il Suo prodotto è garantito, alle condizioni e nei termini riportati sul certificato inserito nel prodotto ed in base alle previsioni del decreto legislativo 24/02, nonché del decreto legislativo 6 settembre2005, n. 206, per un periodo di 24 mesi decorrenti dalla data di consegna del bene. Così come riportato nei testi dei Decreti Legislativi citati, il certificato di garanzia dovrà essere da Lei conservato, debitamente compilato, per essere mostrato al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato, in caso di necessità, unitamente ad un documento fiscalmente valido rilasciato dal rivenditore al momento dell'acquisto (bolla di consegna, fattura, scontrino fiscale, altro) sul quale siano indicati il nominativo del rivenditore, la data di consegna, gli estremi identificativi del prodotto ed il prezzo di cessione. Resta pure inteso che, salvo prova contraria, poiché si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità, il Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato Gias, verificato il diritto all'intervento, lo effettuerà senza addebitare il diritto fisso di intervento a domicilio, la manodopera ed i ricambi. Per contro, nel successivo periodo di diciotto mesi di vigenza della garanzia, sarà invece onere del consumatore che intenda fruire dei rimedi accordati dalla garanzia stessa provare l'esistenza del difetto di conformità del bene sin dal momento della consegna; nel caso in cui il consumatore non fosse in grado di fornire detta prova, non potranno essere applicate le condizioni di garanzia previste e pertanto il Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato Gias effettuerà l'intervento addebitando al consumatore tutti i costi relativi.
ESTENSIONE DELLA GARANZIA FINO A 5 ANNI : come? Le ricordiamo inoltre che sullo stesso certificato di garanzia convenzionale Lei troverà le informazioni ed i documenti necessari per prolungare la garanzia dell'apparecchio sino a 5 anni e così, in caso di guasto, non pagare il diritto fisso di intervento a domicilio, la manodopera ed i ricambi. Per qualsiasi informazione necessitasse, La preghiamo rivolgersi al numero telefonico del Servizio Clienti
199121314. ANOMALIE E MALFUNZIONAMENTI: a chi rivolgersi ?
Per qualsiasi necessità il centro assistenza autorizzato è a Sua completa disposizione per fornirle i chiarimenti necessari; comunque qualora il Suo prodotto presenti anomalie o mal funzionamenti, prima di rivolgersi al Servizio Assistenza Autorizzato, consigliamo vivamente di effettuare i controlli indicati sopra.
UN SOLO NUMERO TELEFONICO PER OTTENERE ASSISTE NZA. Qualora il problema dovesse persistere, componendo il "Numero Utile" sotto indicato, sarà messo 199123123 in contatto direttamente con il Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato che opera nella Sua zona di residenza. Attenzione, la chiamata è a pagamento; il costo verrà comunicato, tramite messaggio vocale, dal Servizio clienti dell'operatore telefonico utilizzato. Dettagli sono presenti sul sito internet www.candy.it
MATRICOLA DEL PRODOTTO. Dove si trova?
IT 5
Loading...