Campomatic prochef 1000W FP1000 Instructions For Use Manual

Page 1
FP1000
Istruzioni per l’uso Instructions for use
Made in China
Page 2
- 2 -
..................................9
IT
EN
- 35 -
EN
The manufacturer reserves the right to make changes for regulatory,
industrial, commercial or aesthetic reasons.
The device complies with the following directives:
• 89/336 EEC (EMC)
2006/95/CE
• Before performing any cleaning or maintenance operation, disconnect the appliance from the mains outlet by removing the plug from the socket or by switching off the electrical installation.
If the appliance breaks down or functions improperly, shut it off and do not tamper with it.
Repairs must only be carried out by
an after-sales centre authorized by the manufacturer
. Always insist of
genuine spare parts.
Non-compliance with what has been
stated above could compromise the safety of the appliance.
If you decide not to use the appliance of this type anymore, it is recommended that you make it inoperable by cutting off the mains cord after removing the plug from the mains outlet.
You should also render harmless
those parts of the appliance that could be dangerous, especially for children who might use an abandoned appliance as a toy.
Installation must be performed
according to the manufacturer’s instructions. Incorrect installation could cause damage to person, animals and things, for which the manufacturer cannot be held responsible.
To avoid dangerous overheating, it is recommended that you unwind the electrical cord to its entire length and that you use the appliance as recommended in “Precautions”.
Do not leave the appliance connected when not in use. Remove the plug from the mains outlet when the appliance is not used.
Do not block openings, air intakes or heat outlets.
If the electrical cord of this appliance is damaged, it must be replaced by an Authorized Customer Service Centre since specialized tools are necessary.
- - General warnings - -
Page 3
- 3 -
A
A
9
7
5
6
4
8
11
3
2
1
12
10
1a
1b
1c
1
13
14
6b
6a
15
16
- 34 -
EN
- - General warnings - -
Read these instructions carefully as they contain important information about safe installation, use, and maintenance.
Keep this manual with care for future
reference.
After removing the packaging, and before using the appliance, make sure the appliance and all the accessories are working well. If you have any doubt, do not use the appliance until you consult a professionally qualiÀ ed electrician.
The packing materials (plastic bags, expanded polystyrene, nails, etc) should be kept away from children since they are potential sources of danger.
Before connecting the appliance, make sure the line voltage is correct. The tag is located on the bottom of the body of the motor unit.
If the plug does not À
t into the wall outlet, have the wall outlet replaced with another type by a qualified electrician. He must also check that the cord is suitable for the power absorbed by the appliance.
In general, it is not advisable to use
an adaptor, multiple sockets, or an extension cord.
It is recommended that you carefully observe the
precautions marked with the symbol
If they are necessary, use only
simple or multiple adaptors and extension cords that conform to safety regulations, being careful not to exceed the load limits indicated on the adaptor and the extension cord, and the maximum power indicated on the multiple adaptor.
This appliance should only be
used for the purpose for which it was made: processing food.
Any other use is considered
improper and therefore dangerous.
The manufacturer cannot be
held responsible for any damage deriving from improper, incorrect, or unreasonable uses.
The use of any electrical appliance implies observance of certain fundamental rules. In particular:
- do not touch the appliance with
wet or damp hands
- do not use the appliance with
bare feet
- do not pull on the electrical cord
or the appliance to pull the plug out of the mains outlet
- do not leave the appliance
exposed to atmospheric conditions (rain, sun, etc.)
- do not allow the appliance to
be used by children or disabled persons without surveillance.
Page 4
- 4 -
C
D
E
F
2
1
1a
3
1
4
2
3
1
5
3
1
- 33 -
EN
Disposal
- - Disposal - -
This produce complies with the Directive 2002/96/EC. The symbol representing the cros­sed out trash can on the appliance indicates that the product, at the end of its useful life, must be tre­ated separately from domestic wa­ste. It must be taken to a recycling centre for electrical and electronic appliances or turned in to the point of sale when purcha­sing a new, equivalent, appliance. The user is responsible for taking the applian­ce to the recycling centre at the end of its life, under penalty of the sanctions foreseen by the current legislation on waste handling. Correct consignment of the no-longer used appliance to a recycling centre for treatment and environmentally compatible elimination contributes to avoiding a negative impact on the environment and public health, and permits recycling of the materials from which the pro­duct is made. For more detailed information regarding the available collection systems, contract the local refuse centre or the store where the product was purchased. For more detailed information regarding the available collection systems, contract the local refuse centre or the store where the product was purchased. The manufacturer and the importers comply with their responsibility for recycling, treating, and environmentally compatible disposal of waste both directly and in a collective system.
Page 5
- 5 -
G
H
L
M
14
5
6
3
6a
5
6
6a
7
5
6
6a
6a
6b
3
2
1
13
14
- 32 -
EN
- - Maintenance - -
- For UK only -
• The wires in the mains lead are coloured in accordance with the following code.
• Blue – NEUTRAL Brown – LIVE.
• If your appliance is À tted with a non- rewireable mains plug which is not suitable for the socket outlets in your home, the plug must be cut off and an appropriate one À tted.
NOTE:
• A plug cut off from a Á exible cord will give a shock hazard if inserted in a 13 amp socket elsewhere in the house. To avoid this, it should be disposed of immediately.
• If you are À tting an alternative type of plug then the colours of the wires in the mains lead of the appliance may not correspond with the coloured markings identifying the terminals on your plug.
In this case proceed as follows:
- The wire which is coloured
BLUE must be connected to the terminal which is marked with the letter N or coloured BLACK.
- The wire which is coloured
BROWN must be connected to the terminal which is marked with the letter L or coloured RED.
NOTE:
• For your addotional safety, the appliance has been double insulated and must not be earthed.
• Therefore do not connect either of the wires to the earth terminal of the three pin plug.
• If a 13 amp (BS1363) plug is used a 13 amp (BS 1362) fuse must be À tted either in the plug, adaptor or at the fuse board.
NOTE:
• The fuse cover of a non-rewireable plug must be reÀ tted when changing the fuse. Should the fuse cover become lost, the plug must not be used until the correct replacement fuse cover is obtained from our service department or stockist.
Page 6
- 6 -
Q R
N P
5
6
6a
1
10
10
12
11
14
14
5
6
6a
- 31 -
EN
Cleaning
Before cleaning, ALWAYS remove
the plug from the mains socket.
Switch the appliance off prior to
approaching the parts that are in movement during use.
To clean the motor unit (1) use a
damp cloth and avoid abrasive
detergents.
Never immerse the motor unit (1)
in water or other liquids.
Never wash the motor unit (1) in
the dishwasher (À g.“W”).
All parts, except the motor unit (1),
can be washed with warm water and ordinary detergents for dishes.
Those parts, except the motor unit
(1), can be washed in the dishwasher at a temperature not higher than 65°C (À g.“W”).
The blades are very sharp; handle
them with great care.
Discoloration that may occur when the appliance comes into contact with certain foods (e.g. an orange colour when carrots are blended) can be removed with a cloth soaked in cooking oil.
Before inserting the plug in the
mains outlet, ensure that the appliance and all its components are completely dry and correctly assembled.
Before putting the appliance away,
make sure the parts are cleaned carefully to avoid the forming of bacteria.
After use, the electric power cable can be stored in the special compartment (1c) on the base of the device (Fig.“X”).
- - Maintenance - -
NO!!
1
X
1c
Page 7
- 7 -
S T
10
12
11
10
MAX
1500 ml
U V
2
3
1
8
3
1
8
9
2
- 30 -
EN
Using the citrus juicer
Place the disc stem (2) on the motor pin (1a) (Fig.“C”).
Place the empty bowl (3) on the motor unit (1) and turn it “anticlockwise” until lining up the handle with the reference spot on the motor unit.
When you hear a “click” it means
the bowl is correctly positioned (Fig.“D”).
Place the À lter (8) on the bowl (3) by turning it anticlockwise until you hear the engagement “click”
(Fig.“U”).
Place the cone (9) on the disc stem (2), inserting it correctly on the À lter (8) gears
(Fig.“V”).
Insert the plug into the mains socket making sure that the mains voltage corresponds to that indicated on the ratings plate on the appliance.
Cut the fruit into two halves.
Pressing lightly with the fruit on the
cone, turn the control knob (16) to “MIN” or to “MAX” to start the appliance (Fig.“Z”).
- - Use - -
The appliance does not start if the
À lter (8) is not correctly positioned on the motor unit (1)
.
To stop the appliance turn the control
knob (16) to “OFF”.
When juicing is completed, remove the cone (9) and the filter (8) by turning it clockwise
(Fig.“U”).
Lift the bowl (3) holding the handle and pour the juice.
Page 8
- 8 -
Z
3
16
8
9
W
MAX
MIN
8
7
5
4
9
11
3
2
1
12
10
14
13
6
6b
6a
15
- 29 -
EN
- - Use - -
Using the blender
Place the glass jug (10) on the motor unit (1) hooking it up until the engagement click.
(Fig.“Q”)
Insert the food to be blended in the jug (10) .
Place the cover (11) and the
measuring cup (12) (Fig.”R”).
Make sure the control knob (16) is turned to the “OFF” position.
Insert the plug into the mains socket making sure that the mains voltage corresponds to that indicated on the ratings plate on the appliance.
Start the appliance by turning the control knob (16) to “PULSE” or to MIN” or to “MAX
.
The appliance does not start if the
jug (10) is not correctly positioned on the motor unit (1).
If you notice that the motor
has difficulty with the rotation. Gradually add few amounts of liquid.
If additional ingredients need to be added during blending, you can remove the measuring cup (12) (À g.“S”).
To stop the appliance, turn the control knob (16) to the “OFF” position
To remove food residue from the sides of the jug or to re-work them, re-turn the control knob (16) to “OFF” wait until the blades have stopped and use the supplied spatula (15) or appropriate tools.
DO NOT use À ngers.
To remove the jug (10) from the motor unit (1) hold the handle and turn it clockwise (Fig.“Q”).
Tips
Insert the food to be blended in the jug (10) after cutting it in small pieces.
Add a few ingredients at a time into the jug (10) to allow a correct working and to avoid the spillage of ingredients out of the lid.
NEVER À ll the jug (10) to more than 1500 ml, during blending, the blades rotation determines an increase in food volume (À g. T).
For better circulation of food, pour the liquid into the jug (10) À rst, then add solid foods. The presence of liquids facilitates and speeds up the processing even at “MIN” speed.
To crush ice, it is recommended to pour cold water in the jug (10).
- Add ice.
Pour the ingredients respecting
the following quantities: cold water 40% and ice 60% (eg. For crushing 400 grams of ice, pour 160 ml of water À rst).
- Hold firmly the cover (11) and
start the appliance by turning the control knob (16) to “PULSE”.
Pause occasionally during ice
crushing and, if necessary, add 1 ice cube at a time.
Do not crush ice without cold water.
Do not damage the blades by
blending hard foods (coffee beans, bones, frozen food etc).
This blender is not suitable for:
beating eggs or whipping cream, grinding meat, mixing dough.
Do not excessively overload
the motor. If it stops, turn the appliance off immediately; remove the plug from the socket as well as food content processed and wait a few minutes before restarting.
Page 9
- 9 -
IT
- - Introduzione - -
- Avvertenze d’uso -
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle presenti istruzioni in quanto
forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d’uso e di manutenzione. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
t
Vericare prima di ogni utilizzo l’integrità meccanica dell’apparecchio. La base motore (1), le lame (4), il contenitore (3), il bicchiere (10), il ltro (8), il cono (9) e il coperchio (5, 11) non devono presentare rotture o incrinature.
La guaina e la spina del cavo di
alimentazione non devono evidenziare screpolature o rotture.
Nel caso si verifichi quanto sopra,
staccare subito la spina dalla presa di corrente e portare l’apparecchio presso un centro di assistenza tecnica autorizzato per le necessarie veriche.
Questo apparecchio non è inteso per
essere utilizzato da persone (inclusi i bambini) con ridotte capacità siche, sensoriali e mentali, o senza esperienza e istruzione, a meno che non siano sorvegliati o istruiti all’uso da persone responsabili della loro sicurezza.
I bambini devono
essere sorvegliati perché non giochino con l’apparecchio.
t Non lasciare incustodito l’apparecchio
durante il funzionamento.
t
Prima di inserire la spina nella presa d’alimentazione, assicurarsi che il selettore (16) sia nella posizione “OFF”.
t
Per la vostra sicurezza, si raccomanda di alimentare l’apparecchio attraverso un interruttore differenziale (RDC) con corrente d’intervento non superiore a 30 mA.
t Non immergere mai la base motore (1)
in acqua o in altri liquidi.
t Al termine di ogni utilizzo effettuare
un’accurata pulizia di tutte le parti a contatto degli alimenti seguendo i consigli e le indicazioni riportate al capitolo “Pulizia”.
Non introdurre nel contenitore (3) o nel bicchiere (10) alimenti la cui temperatura superi i 50°C. Introdurre gli alimenti da lavorare nel contenitore (3) solo dopo averli tagliati a piccoli pezzi, quindi aggiungere il liquido avendo cura di non oltrepassare MAI la capacità max del contenitore (3) o del bicchiere (10).
Per evitare dannosi surriscaldamenti: non premere eccessivamente l’agrume contro il cono di spremitura.
Non lasciare il cavo di alimentazione
a contatto con superfici calde, compreso i fornelli, forno, etc. Non lasciar pendere il cavo di alimentazione dal tavolo o dal banco di lavoro.
Non utilizzare l’apparecchio
all’aperto.
L’apparecchio non è stato studiato per essere utilizzato sotto alla pioggia e non deve essere depositato all’aperto o in luoghi umidi.
Non far funzionare MAI
l’apparecchio:
- con il contenitore (3) vuoto.
-
senza il coperchio (5) correttamente posizionato sul contenitore (3).
- con il bicchiere (10) vuoto.
- se il coperchio (11) non è correttamente posizionato sul bicchiere (10).
- senza il filtro (8) correttamente posizionato sul contenitore (3).
- 28 -
EN
Tips for using the blades (4)
and the discs (13, 14)
The blades (4) are useful for cutting, mincing, mixing, blending and reduce to a puree raw or cooked meat, fruit, vegetables and salads.
The disc (13) is useful for slicing fruit and vegetables (eg. courgettes, carrots etc.).
The disc (14) is useful for shredding or reduce fruit, vegetables and medium/ soft cheeses (e.g.: Emmental) into small pieces.
The À neness depends on how long the appliance operates.
For processing food such as onion, garlic etc with the blades (4), use the minimum speed or the “PULSE” function to avoid reducing them into pulp
The longer the processing time the better the À nishing quality obtained.
The smaller the pieces processed (max 2,5 cm.), the better the quality of the result obtained.
When processing hard food like soya beans etc, soak them À rst, leaving them to soak in water or other liquid prior to use.
When adding liquid (milk, broth, fruit juice etc) to facilitate the processing, do not exceed the recommended quantity.
If the result is not satisfactory:
- use the appliance at interval with
the “PULSE” function;
- stop the functioning of the
appliance, remove the cover (5) and amalgamate the mixture with a spatula (15) then re-process everything;
- divide the mixture into several
portions and process them
- - Use - -
separately;
- add some liquid (milk, broth, fruit juice, etc) to facilitate the processing.
Press the food into the external food
chute (6) on the cover (5) using the food pusher (7) (Fig.“H”).
Do not use À ngers or other tools
(fork, etc.) (À g. “P”).
If after a lengthy processing the
results are unsatisfactory, replace the blade (or the tool used) (consult the list of service centers).
Blending hot foods (maximum
temperature 50 °C)
To prevent unwanted puffs of steam,
remove the food pusher (7) from the cover (5) when blending hot liquids.
If additional hot ingredients need
to be added to the bowl (3) during the blending (maximum 50°C), add gradually with a small quantity at a time (maximum 60 ml at a time).
Page 10
- 10 -
IT
Con l’apparecchio in funzione non
introdurre MAI nel contenitore (3) o nel bicchiere (10) mani, forchette, cucchiai o altri utensili per effettuare prelievi o interventi.
t Per togliere residui di alimento dal
contenitore (3) o dal bicchiere (10) utilizzare la spatola in dotazione (15) o utensili appropriati, NON usare le
dita.
Spegnendo l’apparecchio fare
attenzione alle lame o ai dischi lame, che ruoteranno ancora per qualche istante.
Spegnere l’apparecchio prima di
avvicinarsi alle parti che sono in movimento durante l’uso.
Prima di rimuovere il contenitore
(3) o il bicchiere (10) dalla base motore (1) o il coperchio (5,
11) assicurarsi di aver spento l’apparecchio.
Non danneggiare le lame e i dischi
(4, 13, 14) frullando o lavorando alimenti duri (caffè, gusci, ossa, etc.) o congelati.
t Dopo ogni utilizzo disinserire sempre
la spina dalla presa di corrente.
t Non tentare di affilare le lame,
se necessario sostituire l’intero gruppo.
La lame e dischi (4, 13,14) sono
molto taglienti; manipolare con attenzione.
t
Non utilizzare il contenitore (3) o il bicchiere (10) nel forno a microonde.
t Dovendo lavorare quantità notevoli,
alternare ai periodi di funzionamento sufcienti pause.
Dovendo eseguire lavorazioni in
successione o con tempi più lunghi di 3 minuti, effettuare una pausa di almeno 5 minuti tra un ciclo e l’altro.
t
Posizionare l’apparecchio su una supercie piana, stabile ed asciutta; assicurarsi che tutti i piedini si appoggino sul piano.
t Durante il funzionamento tenere fermo
l’apparecchio con una mano.
t L’apparecchio è dotato di un sistema
di doppia sicurezza che non consente l’avviamento dell’apparecchio se:
- il contenitore (3), il bicchiere (10)
o il ltro (8) non è correttamente posizionato sulla base motore (1);
- il coperchio (5, 11) non è
correttamente posizionato sul contenitore (3) o sul bicchiere (10);
- il condotto removibile (6a) non è
correttamente chiuso.
Non far funzionare l’apparecchio
manipolando il sistema di doppia sicurezza.
Questo apparecchio non è adatto
per:
- montare panna o albumi;
- sbattere uova;
- macinare caffè o spezie ad alto contenuto oleoso;
- tagliare a fette o sminuzzare formaggi molli o caramelle molli.
Solo per uso domestico.
- - Introduzione - -
In caso di problemi sull’apparecchio, contattare i centri di
assistenza autorizzati. Evitare di cercare di riparare l’apparecchio da soli. Qualunque intervento di riparazione effettuato
sull’apparecchio da personale non autorizzato invalida
automaticamente la garanzia anche se la sua durata non
fosse giunta al termine.
- 27 -
EN
Insert the plug into the mains socket making sure that the mains voltage corresponds to that indicated on the ratings plate on the appliance.
Start the appliance turning the control knob (16) to “MIN” or to “MAX”
.
With the disc (13, 14) it is not
recommended to use the “PULSE” function.
The appliance does not start if the
bowl (3), the cover (5) and semi­removable internal food chute (6a) are not correctly positioned.
Insert the food to be processed into the external food chute (6) after having cut it into suitably sized pieces. Small or long food may be inserted into the semi-removable internal food chute (6a) (À g.“N”).
Do not open the semi-removable
internal food chute (6a).
The appliance stops immediately.
To re-start, re-insert the semi­removable internal food chute (6a) correctly (À g.“G”).
For shredding, grating or mincing,
cut the food into small cubes to facilitate the processing.
Press the food into the external Food chute (6) using the food pusher (7) (À g.“H”).
Do not use À ngers or other tools to
process food (fork, etc.) (À g.“P”).
While processing the food, take
care not to À ll the bowl (3) over the maximum capacity.
- - Use - -
If you notice that the motor has
difÀ culty with the rotation, switch off the appliance and check that nothing is impeding the rotation or that there is not too much food to be processed.
Do not press too much with the
food pusher (7).
Do not work for periods longer
than 3 minutes. Take 5 minutes pauses between working cycles so as not to overheat the motor.
When the cover (5) is removed
from the bowl (3), the device stops.
To stop the appliance turn the control knob (16) to “OFF”:
- Wait until the disc (13, 14) stops rotating;
- Remove the cover (5) by turning it clockwise until you hear the engagement “click”;
- Remove the disc (13, 14) from the disc stem (2).
To remove food residue from the
sides of the bowl (3) wait until the blades have stopped and use the supplied spatula (15) or appropriate
tools.
DO NOT use À ngers
To remove the bowl (3) from the
motor unit (1) hold the handle and turn it clockwise (Fig.“D”).
Page 11
- 11 -
IT
- Tensione di alimentazione:
- Potenza assorbita:
Vedere la targhetta caratteristiche riportata sul fondo dell’apparecchio
- Capacità max. contenitore trasparente:
..............................................
2700 ml
-
Capacità max. bicchiere in vetro
: . 1500 ml
- Dimensioni apparecchio (lxpxh) : .....
- Robot: ...............21 x 26,5 x 42 cm
- Frullatore:............. 21 x 22 x 42 cm
- - Caratteristiche - -
Descrizione apparecchio
(Fig. A)
1) Base motore 1a) Perno motore 1b) Piedini di appoggio 1c) Vano avvolgicavo
2) Prolunga
3) Contenitore
4) Lame
5) Coperchio contenitore
6) Condotto immissione alimenti
6a) Condotto removibile 6b) Tasto di sgancio condotto
removibile
7) Pressino
8) Filtro
9) Cono
10) Bicchiere in vetro
11) Coperchio bicchiere in vetro
12) Misurino dosatore
13) Disco lame per affettare
14) Disco lame per sminuzzare
15) Spatola
Descrizione comandi
(Fig. B)
16) Selettore di avviamento
• “PULSE
Ruotare il selettore (16) in senso
antiorario e tenerlo in posizione “PULSE” per il tempo necessario alla lavorazione. Rilasciando il selettore, lo stesso torna in posizione “OFF” e l’apparecchio si ferma.
Utilizzare la funzione “PULSE” per
lavorazioni brevi come tritare noci, carni crude o verdure in modo da poter controllare i risultati e il grado di “nezza” desiderato.
OFF
L’apparecchio deve essere sempre
lasciato con il selettore (16) in posizione “OFF” quando non viene utilizzato.
B
PULSE
16
OFF MAXMIN
- 26 -
EN
When pulsing, hold the “PULSE”
position for about 2-3 seconds, check the result and repeat for the desired consistency.
The appliance does not start if the
bowl (3), the cover (5) and the semi removable internal food chute (6a) are not correctly positioned.
While processing the food make
sure that you do not À ll the bowl (3) over the recommended quantity.
Do not insert food that has the
possibility to increase in volume and therefore exceed the maximum level of the container.
If you notice that the motor has
difÀ culty with the rotation, switch off the appliance and check that nothing is impeding the rotation or that there is not too much food to be processed.
Additional food can be added through the external food chute (6) by removing the food pusher (7) (À g.“H”).
To add bulky food press the release button (6b) and remove the semi-
removable internal food chute (6a) pulling it upwards (Fig.“L”).
The appliance stops immediately.
To re-start, insert the semi- removable internal food chute (6a) in the external food chute (6) until you hear the engagement “click” (Fig.“G”).
When the cover (5) is removed
from the bowl (3), the device stops.
Before adding food, cut it into
small pieces to facilitate the processing.
To stop the appliance turn the control knob (16) to “OFF” position:
- Wait until the blades (4) stop
rotating;
- Open the cover (5) turning it
clockwise until you hear the engagement “click”.
To remove the bowl (3) from the
motor unit (1) hold the handle and turn it clockwise
(Fig.“D”).
To remove food residue from the
sides of the bowl (3) wait until the blades have stopped and use the supplied spatula (15) or appropriate tools.
DO NOT use À ngers.
Using the slicing disc (13) or the shredding disc (14)
Place the disc stem (2) on the motor
pin (1a) (À g.“C”).
Place the empty bowl (3) on the motor unit (1) and turn it “anticlockwise” until lining up the handle with the reference spot on the motor unit.
When you hear a “click” it means
the bowl is correctly positioned (Fig.“D”).
Place the slicing disc (13) or the
shredding disc (14) on the disc stem (2) in the centre of the bowl (3) (Fig.“M”).
If using the shredding disc (14),
place the desidered cutting side facing upwards.
The discs blades (13, 14) are very
sharp; handle them with great care.
Place the cover (5) on the bowl (3) then turn it “anti-clockwise” until you hear the engagement “click” (À g.“F”).
- - Use - -
Page 12
- 12 -
IT
MIN
Ruotando il selettore (16) su “MIN” l’apparecchio si attiva alla velocità minima e rimane in funzione nché non si ruota il selettore su “OFF”.
MAX
Ruotando il selettore (16) su “MAX”
l’apparecchio si attiva alla massima velocità e rimane in funzione finché non si ruota
il selettore
su “
OFF
”.
Operazioni preliminari
Al primo utilizzo dell’apparecchio
lavare tutti i componenti (ad eccezione della base motore) con acqua calda e normale detergente per stoviglie; prestando attenzione a non ferirsi con le lame.
Risciacquare abbondantemente
ed asciugare i componenti prima di utilizzarli.
Prima dell’utilizzo vericare che
tutti i componenti siano integri e non presentino fessurazioni.
Le lame (4, 13, 14) sono molto
taglienti; manipolare con attenzione.
t Accertarsi che la spina sia scollegata
dalla presa e che nessun pulsante sia premuto.
t Posizionare l’apparecchio su un
piano orizzontale, stabile ed asciutto; assicurarsi che tutti i piedini (1b) appoggino correttamente.
- - Utilizzo - -
Utilizzo delle lame
Non lavorare cibo a pezzi di
dimensioni superiori a 2,5 cm.
t Posizionare la prolunga (2) sul perno
motore (1a) (fig.“C”).
t Posizionare il contenitore (3) vuoto
sulla base motore (1) e ruotarlo in senso “antiorario” sino ad allineare l’impugnatura con il riferimento presente sulla base motore.
Un “click” di aggancio indica che il
contenitore è stato correttamente posizionato (fig.“D”).
t Posizionare le lame (4) sulla
prolunga (2) al centro del contenitore (g.“E”).
Le lame (4) sono molto taglienti;
manipolarle con estrema attenzione.
t
Introdurre gli alimenti nel contenitore (3).
t Posizionare il coperchio (5) sul
contenitore (3) quindi ruotarlo in senso “antiorario” sino al “click” di aggancio (fig.“F”).
t Accertarsi che il condotto
removibile (6a) sia correttamente chiuso inserendolo nel condotto di immissione alimenti (6) con un movimento verso il basso sino al “click” di aggancio (fig.“G”).
t Inserire il pressino (7) nel condotto
removibile (6a) (fig.“H”).
t Collegare la spina di alimentazione
alla presa di corrente assicurandosi che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sulla targa dati dell’apparecchio.
t Avviare l’apparecchio ruotando
il selettore (16) su “PULSE”, oppure su “MIN” o “MAX” per una lavorazione continuativa.
- 25 -
EN
• “MIN” Turn the control knob (16) to “MIN”, the unit will run at a low speed and will keep running until the control knob is turned to the “OFF” position
.
• “MAX
Turn the control knob (16) to “MAX”,
the unit will run at a high speed and will keep running until the control knob is turned to the “OFF” position.
Preliminary operations
When using for the first time,
wash all the components (except the motor unit) with hot water and a normal dishwashing liquid; beware of the sharp blades.
Rinse thoroughly and dry the parts
before using them again.
Before using, make sure that none
of the components are broken.
The blades and the discs (4, 13, 14)
are very sharp; handle them with care.
Make sure that the plug is
disconnected from the socket and no buttons are pressed.
Place the appliance on a Á at, stable
and dry surface and make sure thatall the feet (1b) rest on the surface.
- - Use - -
Using the blades
Do not process food in pieces
larger than 2.5cm.
Place the Disc Stem (2) on the Motor Pin (1a) (À g.“C”).
Place the empty bowl (3) on the motor unit (1) and turn it “anticlockwise” until lining up the handle with the reference spot on the motor unit. When you hear a “click” it means the bowl is correctly positioned (À g.“D”).
Place the blades (4) on the Disc Stem (2) in the centre of the bowl (3) (À g.“E”).
The blades (4) are very sharp;
handle them with great care.
Place the food in the bowl (3).
Place the cover (5) on the bowl (3)
then turn it “anti-clockwise” until you hear the engagement “click” (À g.“F”).
Make sure that the Semi- removable internal food chute (6a) is correctly locked, inserting it in the external food chute (6) downwards until you hear the engagement “click (À g.“G”).
Insert the food pusher (7) in the semi- removable internal food chute (6a) (À g.“H”).
Insert the plug into the mains socket making sure that the mains voltage corresponds to that indicated on the ratings plate on the appliance.
Start the appliance turning the control knob (16) to “PULSE” or to “MIN” or to “MAX” for a continuous processing.
Page 13
- 13 -
IT
t Se si utilizza la funzione “PULSE”,
tenere il selettore in posizione per 2-3 secondi, controllare il risultato e ripetere l’operazione se si desidera una lavorazione più ne.
L’apparecchio non si avvia se il
contenitore (3), il coperchio (5) ed il condotto removibile (6a) non sono corretta mente posizionati.
Durante la lavorazione degli
alimenti prestare attenzione a non riempire il contenitore (3) oltre le quantità consigliate.
Non inserire alimenti che
aumentando di volume superino il livello MAX del contenitore.
Se si avverte che il motore presenta
difcoltà nella rotazione spegnere l’apparecchio e controllare che non ci siano impedimenti alla rotazione oppure non si sia ecceduto con le quantità di alimenti da lavorare.
t L’aggiunta di eventuali ingredienti
può essere fatta dal condotto (6) togliendo il pressino (7) (fig.“H”).
t Volendo aggiungere alimenti
voluminosi premere il tasto di sgancio (6b) ed estrarre il condotto removibile (6a) tirandolo verso l’alto (Fig.“L”). L’apparecchio si arresta immediatamente.
t Per riprendere a lavorare occorre
reinserire il condotto removibile (6a) nel condotto (6) no al click di avvenuto aggancio
(Fig.“G”).
Sganciando il coperchio (5) dal
contenitore (3) l’apparecchio si ferma.
Prima di introdurre gli alimenti,
tagliarli in piccoli pezzi per facilitarne la lavorazione.
t
Per fermare l’apparecchio ruotare il selettore (16) su “OFF”:
- Attendere che le lame (4) si siano
arrestate;
- Aprire il coperchio (5) ruotandolo
in senso orario sino al click di sgancio.
t
Per rimuovere il contenitore (3) dal corpo motore (1) afferrare l’impugnatura e ruotarla in senso orario (Fig.“D”).
t Per togliere residui di alimento dalle
pareti del contenitore (3) attendere che le lame siano ferme ed utilizzare la spatola in dotazione (15) oppure utensili appropriati.
NON usare le dita.
Utilizzo dei dischi lame
per affettare (13) o
sminuzzare (14)
t Posizionare la prolunga (2) sul perno
motore (1a) (fig.“C”).
t Posizionare il contenitore (3) vuoto
sulla base motore (1) e ruotarlo in senso “antiorario” sino ad allineare l’impugnatura con il riferimento presente sulla base motore. Un “click” di aggancio indica che il contenitore è stato correttamente posizionato (Fig.“D”).
t Inserire il disco lame per affettare
(13) o il disco lame per sminuzzare (14) sulla prolunga (2) al centro del contenitore (3) (Fig.“M”).
Se si utilizza il disco lame per
sminuzzare (14), posizionare verso l’alto il lato di taglio desiderato.
Le lame dei dischi (13, 14) sono
molto taglienti; manipolarle con estrema attenzione.
- - Utilizzo - -
- 24 -
EN
- Power voltage:
- Power absorption:
See the informational tag with the characteristics located on the bottom of the appliance
-
Capacity max. bowl
: ...........
2700 ml
-
Capacity max jug: ...............1500 ml
- Dimensions of the appliance (lxpxh):
-
Food processor
: . 21 x 26,5 x 42 cm
- Blender: ............... 21 x 22 x 42 cm
- - Characteristics - -
Description of the appliance
(Fig. A)
1) Motor
unit
1a) Motor pin 1b) Feet 1c) Power cord storage area
2) Disc stem
3) Bowl
4) Blades
5) Bowl cover
6) External Food chute
6a) Semi- removable internal food chute 6b)
Release button for semi
-removable internal food chute
7) Food pusher
8) Filter
9) Cone
10) Jug
11) Jug cover
12) Measuring cup
13) Slicing Disc
14) Shredding Disc
15) Spatula
Description of commands
(Fig. B)
16)
Control knob
• “PULSE
Turn the control knob (16) anticlockwise and press the “pulse” button for the necessary processing
time. When released, the unit will stop. Use the “pulse” function for short
processing tasks, such as chopping
nuts, raw meat or vegetables in
order to check the processed
results and control the desired
consistency.
• “OFF
The food processor should always be
left with the control knob (16) in the
OFF” position when the unit is not in
use.
B
PULSE
16
OFF MAXMIN
Page 14
- 14 -
IT
t Posizionare il coperchio (5) sul
contenitore (3) quindi ruotarlo in senso antiorario sino al “click” di aggancio (fig.“F”).
t Collegare la spina di alimentazione
alla presa di corrente assicurandosi che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sulla targa dati dell’apparecchio.
t Avviare l’apparecchio ruotando il
selettore (16) su “MIN” o su “MAX”.
Con il disco lame (13, 14) si
consiglia di non utilizzare la funzione “PULSE”.
L’apparecchio non si avvia se il
contenitore (3), il coperchio (5) ed il condotto removibile (6a) non sono correttamente posizionati.
t Introdurre gli alimenti da lavorare
nel condotto (6) dopo averli tagliati in dimensioni adeguate.
Gli alimenti più piccoli o lunghi
possono essere introdotti nel condotto removibile (6a) (fig.“N”).
Aprendo il condotto removibile
(6a) l’apparecchio si arresta immediatamente.
t Per riprendere a lavorare occorre
richiudere correttamente il condotto removibile (6a) (fig.“G”).
Per sminuzzare, grattugiare, e
tritare, tagliare gli alimenti in piccoli cubetti per facilitarne la lavorazione.
t Premere gli alimenti nel condotto (6)
utilizzando il pressino (7) (fig.“H”).
- - Utilizzo - -
Non utilizzare le dita o altri utensili
per lavorare gli alimenti (forchetta, etc.) (fig.“P”).
Durante la lavorazione degli
alimenti prestare attenzione a non riempire il contenitore (3) oltre la capacità massima.
Se si avverte che il motore presenta
difcoltà nella rotazione spegnere l’apparecchio e controllare che non ci siano impedimenti alla rotazione oppure non si sia ecceduto con le quantità di alimenti da lavorare.
Non premere eccessivamente con
il pressino (7).
Non lavorare in continuo per più di
3 minuti. Effettuare delle pause per evitare di surriscaldare il motore.
Sganciando il coperchio (5) dal
contenitore (3) l’apparecchio si ferma.
t Per fermare l’apparecchio ruotare il
selettore (16) su “OFF”:
- Attendere che il disco lame (13,14)
si sia arrestato;
- Aprire il coperchio (5) ruotandolo
in senso orario sino al click di sgancio;
- Rimuovere il disco lame (13, 14)
dalla prolunga (2).
t Per togliere residui di alimento dalle
pareti del contenitore (3) utilizzare la spatola in dotazione (15) oppure
utensili appropriati.
NON usare le dita.
t Per rimuovere il contenitore (3)
dalla base motore (1) afferrare l’impugnatura e ruotarla in senso orario (Fig.“D”).
- 23 -
EN
When the appliance is operating, NEVER introduce hands, forks, spoons or other tools into the bowl (3) or the jug (10), to draw out or blend the contents.
To remove the food residues from the bowl (3) or the jug (10) use the supplied spatula (15) or suitable tools,
DO NOT USE your À ngers.
When you switch the appliance off, watch the blade or shredding/ slicing disc as they continue rotating for a few moments.
Switch the appliance off prior to approaching the parts that are in movement during use.
Before removing the bowl (3) or the jug (10) from the motor unit (1) or the cover (5, 11) make sure that the appliance is switched off.
Do not damage the blades or discs (4, 13, 14) by blending or processing hard foods (coffee beans, bones etc) or frozen food.
After each use disconnect the plug from the mains outlet.
Do not attempt to sharpen the blades. If necessary, replace the entire group.
The blades and the discs (4, 13,
14) are very sharp; handle them with care.
Do not use the bowl (3) or the jug (10) in a microwave oven.
When you are working with large quantities, alternate work periods with sufÀ cient pauses
.
If required to process a series of foods or for periods longer than 3 minutes, introduce a break of at least 5 minutes between cycles.
Place the appliance on a Á at, stable and dry surface; make sure that all the feet rest on the surface.
While running, hold the appliance still with one hand
.
The appliance is À tted with a safety switch that prevents it being started if:
-
the bowl (3), the jug (10) or the À lter (8) are not correctly positioned on the motor unit (1),
-
the cover (5, 11) is not correctly positioned on the bowl (3) or the jug (10)
;
-
Semi- removable internal food chute (6a) is not correctly closed
.
Do not run the appliance after manipulating the safety switch
.
This appliance is not suitable for:
-
whipping cream
;
-
beating eggs
-
grinding coffee or very oily spices
;
-
slice or shred soft cheese or sweets
.
Only for household use.
- - Introduction - -
Should there be problems with the appliance, contact the
authorised service centres.
Avoid repairing the appliance on your own. Any repairs carried out on the device by unauthorised
personnel will automatically invalidate the warranty, even
if it has not reached the expiry date.
Page 15
- 15 -
IT
Consigli per utilizzo lame (4)
e dischi lame (13,14)
t Le lame (4) sono utili per tagliare,
sminuzzare, mescolare, miscelare e ridurre in purea carne cruda o cotta, frutta, verdura e ortaggi.
t Il disco lame (13) è utile per affettare
verdure e frutta (es. zucchine, carote, ecc.).
t Il disco lame (14) è utile per
sminuzzare o ridurre in piccoli pezzi frutta, verdure e formaggi a pasta di media durezza (es.: emmental).
t Il grado di lavorazione dipende dal
tempo di funzionamento.
t Lavorando alimenti quali cipolla,
aglio, etc, con le lame (4), utilizzare la velocità minima oppure la funzione “PULSE” per evitare di ridurli in poltiglia.
t Maggiore è il tempo di lavorazione,
migliore è il grado di finitura ottenuto.
t Più piccoli sono i pezzi di alimento
lavorati (max 2,5 cm.), migliore è la qualità del risultato ottenuto.
t Lavorando alimenti duri quali semi di
soia, etc, “ammollarli” lasciandoli a bagno in acqua o altro liquido prima di utilizzarli.
t Aggiungendo del liquido (latte,
brodo, succo di frutta, etc) si facilita la lavorazione, prestando attenzione a non superare le quantità consigliate.
t Nel caso il risultato ottenuto non sia
soddisfacente:
- far funzionare l’apparecchio ad intervalli con la funzione “PULSE”;
- fermare il funzionamento dell’apparecchio, rimuovere il coperchio (5) ed amalgamare
- - Utilizzo - -
l’impasto con la spatola (15), quindi rilavorare il tutto;
- dividere l’impasto in più porzioni e lavorarle singolarmente;
- aggiungere del liquido (latte, brodo, succo di frutta, etc) per facilitare la lavorazione.
t Premere gli alimenti nel condotto
(6) del coperchio (5) utilizzando il pressino (7) (Fig.“H”).
Non utilizzare le dita o altri utensili
(forchetta, etc.) (fig.“P”).
t Se dopo un uso prolungato i risultati
non fossero più soddisfacenti, provvedere alla sostituzione della lama (o dell’utensile impiegato) (consultare l’elenco centri assistenza).
Lavorazione di alimenti caldi
(temperatura massima 50°C)
t Per prevenire ed evitare indesiderati
sbruffi di vapore, rimuovere il pressino (7) dal coperchio (5) quando si lavorano alimenti caldi.
t Se occorre immettere nel contenitore
(3) alimenti aggiuntivi “caldi” durante la lavorazione, (massimo 50°C), operare lentamente e con modeste quantità per volta (massimo 60 ml per volta).
- 22 -
EN
- - Introduction - -
- Recommendations -
Read these instructions carefully as they contain important information about
safe installation, use, and maintenance. Keep this manual with care for future reference.
Before using the appliance, make sure it is in perfect working order. The motor unit (1), the blades (4), the bowl (3), the jug (10), the À lter (8), the cone (9)and the cover (5, 11) should not show any breaks or cracks.
The sheath and plug on the
powercable must not show any cracks or breakages.
If the conditions described above
are observed, immediately unplug the appliance from mains outlet and take it to an authorized After­Sales Service Centre for necessary checking.
This appliance is not intended for use by persons (including children) with reduced physical, sensory or mental capabilities, or lack of experience and knowledge, unless they have been given supervision or instruction concerning use of the appliance by a person responsible for their safety.
Children should be supervised to ensure that they do not play with the appliance.
Do not leave the appliance unattended while turned on.
Before inserting the plug into the mains socket, make sure that the control knob (16) is turned to the “OFF” position.
For your personal safety, we suggest that you power the appliance by means of a differential switch (RCD), whose operating current does not exceed 30mA.
Never put the motor unit (1) into water
.
After every use, carefully clean all the parts that come into contact with food by following the advice and indications contained in the chapter “Cleaning”.
Do not place food over 50° C in the bowl (3) or in the jug (10)
.
Place the food to be processed in
the bowl (3) or in the jug (10) after having cut it into small pieces. When processing liquids, NEVER exceed the bowl (3) or the jug (10) maximum capacity.
To avoid dangerous overheating do not excessively push fruits against the cone of the citrus press.
Do allow the cord to come into contact with hot surfaces, including stovetops, ovens etc
Do not hang the cord from the table or workbench.
Do not operate the appliance when
it is open.
The appliance has not been constructed to be used in the rain and should be left in outside or in humid places.
Never run the appliance:
-
if the bowl (3) empty
;
-
if the cover (5) not correctly positioned on the bowl (3)
;
-
if the jug (10) empty;
-
if the cover (11) is not correctly positioned on the jug (10)
.
-
if the À lter (8) is not correctly positioned on the bowl (3).
Page 16
- 16 -
IT
- - Utilizzo - -
Utilizzo del frullatore
t
Applicare il bicchiere in vetro (10) sulla base motore (1) agganciandolo sino allo scatto di aggancio (Fig.“Q”).
t Introdurre gli alimenti da frullare nel
bicchiere in vetro (10) quindi chiudere con il coperchio del bicchiere (11) ed il misurino dosatore (12) (Fig.“R”).
t Assicurarsi che il selettore (16)
dell’apparecchio sia in posizione “OFF”.
t Collegare la spina di alimentazione
alla presa di corrente assicurandosi che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sulla targa dati dell’apparecchio.
t
Mettere in funzione l’apparecchio ruotando il selettore (16) su “PULSE” oppure “MIN” o “MAX”.
L’apparecchio non si avvia se
il bicchiere in vetro (10) non è correttamente posizionato sulla base motore (1).
Se si avverte che il motore
presenta difcoltà nella rotazione aggiungere gradualmente delle piccole quantità di liquido.
t L’aggiunta di eventuali ingredienti
può essere fatta togliendo il misurino dosatore (12) (fig.“S”).
t Per fermare l’apparecchio riportare
il selettore (16) su “OFF”.
t Per togliere residui di alimento dalle
pareti del bicchiere o rilavorare gli alimenti stessi, riportare il selettore (16) su “OFF”, attendere che le lame siano ferme ed utilizzare SOLO la spatola (15) o appropriati utensili.
NON usare le dita.
t Per rimuovere il bicchiere (10)
dalla base motore (1) afferrare l’impugnatura e ruotarla in senso orario (Fig.“Q”).
Consigli
Introdurre gli alimenti da frullare
nel bicchiere (10) dopo averli tagliati a piccoli pezzi.
t Aggiungere nel bicchiere(10) pochi
ingredienti per volta per favorire la corretta lavorazione ed evitare che l’eccessiva quantità produca fastidiose fuoriuscite di alimenti attraverso il coperchio.
t Non riempire MAI il bicchiere (10)
oltre la capacità di 1500 ml, l’azione delle lame determina un aumento del volume degli alimenti in lavorazione (g. “T”).
t Si consiglia di immettere nel bicchiere
(10) prima gli alimenti liquidi e successivamente quelli solidi. La presenza degli alimenti liquidi facilita e velocizza la lavorazione anche a velocità più bassa (“MIN”).
t Per tritare il ghiaccio si consiglia di
versare nel bicchiere (10) dell’acqua fredda.
- Aggiungere il ghiaccio.
Versare gli ingredienti
rispettando le seguenti quantità: 40% acqua fredda e 60% di ghiaccio (es. per 400 gr di ghiaccio da tritare, versare prima 160 ml di acqua).
- Tenere ben chiuso il coperchio
(11) ed avviare l’apparecchio posizionando il selettore (16) su “PULSE”.
Effettuare delle pause durante
la lavorazione del ghiaccio, e aggiungere un cubetto per volta quando necessario.
t Non tritare ghiaccio senza l’ausilio
di acqua fredda.
- 21 -
IT
L’azienda produttrice si riserva di apportare ai prodotti, a propria discrezione,
ogni opportuna modica dettata da ragioni normative, industriali,
commerciali o estetiche.
L’apparecchio risulta conforme alle direttive:
• 89/336 CEE (EMC)
2006/95/CE
t Prima di effettuare qualsiasi
operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’appa­recchio dalla rete di alimentazione elettrica, o staccando la spina, o spegnendo l’interruttore dell’impianto.
t In caso di guasto e/o di cattivo
funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi
solamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato dal costruttore e richiedere l’utilizzo di parti e ricambi originali.
Il mancato rispetto di quanto sopra
può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
t Allorchè si decida di non utilizzare
più un apparecchio di questo tipo, si raccomanda di renderlo inoperante tagliandone il cavo di alimentazione dopo aver staccato la spina dalla presa di corrente.
Si raccomanda, inoltre, di rendere
innocue quelle parti dell’apparecchio suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero servirsi dell’apparecchio fuori uso per i propri giochi.
L’installazione deve essere
effettuata secondo le istruzioni del costruttore. Una errata installazione può causare danni a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere considerato responsabile.
t Per evitare surriscaldamenti
pericolosi, si raccomanda di svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione e di utilizzare l’apparecchio come consigliato nel paragrafo “Avvertenze d’uso”.
t Non lasciare l’apparecchio inutilmente
inserito. Staccare la spina dalla rete di alimentazione quando l’apparecchio non è utilizzato.
t Non ostruire le aperture o fessure
di ventilazione o di smaltimento calore.
t Se il cavo di alimentazione di questo
apparecchio è danneggiato, deve essere sostituito esclusivamente da un centro assistenza tecnica autorizzato dal costruttore, poiché sono necessari utensili speciali.
- - Avvertenze generali - -
Page 17
- 17 -
IT
Non lavorare alimenti duri
(chicchi di caffè, gusci, ossa, congelati, etc.), le lame si possono danneggiare.
Il frullatore non è adatto per:
sbattere e montare uova o albumi, tritare carne, impastare.
Non sovraccaricare ecces-
sivamente il motore.
Se quest’ultimo si arresta, spegnere
immediatamente l’apparecchio, togliere la spina dalla presa, rimuovere parte dell’alimento lavorato ed attendere qualche minuto prima di riprendere a lavorare.
Utilizzo dello
spremiagrumi
t Posizionare la prolunga (2) sul perno
motore (1a) (Fig.“C”).
t
Posizionare il contenitore (3) vuoto sulla base motore (1) e ruotarlo in senso “antiorario” sino ad allineare l’impugnatura con con il riferimento presente sulla base motore.
Un “click” di aggancio indica che il
contenitore è stato correttamente posizionato (Fig.“D”).
t Posizionare il filtro (8) sul contenitore
trasparente (3) e ruotarlo in senso antiorario sino al “click” di aggancio (Fig.“U”).
t Posizionare il cono (9) sulla prolunga
(2), inserendolo correttamente negli ingranaggi del filtro (8)
(Fig.“V”).
t Collegare la spina alla presa di
corrente assicurandosi che la tensione di rete corrisponda a quanto indicato sulla targa dati dell’apparecchio.
t Tagliare l’agrume da spremere in due
metà.
t Esercitando una leggera pressione
con l’agrume sul cono, ruotare il selettore (16) su “MIN” o su “MAX” per avviare l’apparecchio (Fig.“Z”).
L’apparecchio non si avvia se il ltro (8) non è correttamente posizionato sulla base motore (1).
t Per fermare l’apparecchio riportare
il selettore (16) su “OFF”.
t Terminata la spremitura, rimuovere
il cono (9) e il ltro (8), ruotandolo in senso orario
(Fig.“U”).
t Sollevare il contenitore (3)
prendendolo dall’apposita impugnatura e versare il contenuto.
- - Utilizzo - -
- 20 -
IT
- - Avvertenze generali - -
t Leggere attentamente le avvertenze
contenute nelle presenti istruzioni in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d’uso e di manutenzione.
Conservare con cura questo libretto
per ogni ulteriore consultazione.
t Dopo aver tolto l’imballaggio e prima
di ogni uso assicurarsi dell’integrità meccanica dell’apparecchio e di tutti i suoi accessori. In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
t Gli elementi dell’imballaggio
(sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
t Prima di collegare l’apparecchio
accertarsi che i dati targa siano rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica. La targa è situata sul fondo della base motore.
t In caso di incompatibilità tra la
presa e la spina dell’apparecchio fare sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale professionalmente qualificato. Quest’ultimo, in particolare, dovrà anche accertare che la sezione dei cavi della presa ia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
In generale è sconsigliabile l’uso
di adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse
indispensabile è necessario utilizzare
Si raccomanda di osservare con particolare attenzione
le avvertenze evidenziate con il simbolo
solamente adattatori semplici o multipli e prolunghe conformi alle vigenti norme di sicurezza, facendo però attenzione a non superare il limite di portata, in valore di corrente, marcato sull’adattatore semplice e sulle prolunghe, e quello di massima potenza marcato sull’adattatore multiplo.
Questo apparecchio dovrà essere
destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente concepito e cioè per la lavorazione degli alimenti.
Ogni altro uso è da considerarsi
improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore non può essere
considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
t L’uso di qualsiasi apparecchio
elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali. In particolare:
- non toccare l’apparecchio con
mani bagnate o umide
- non usare l’apparecchio a piedi
nudi
- non tirare il cavo di alimentazione
o l’apparecchio stesso, per staccare la spina dalla presa di corrente
- non lasciare esposto l’apparecchio
ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.)
- non permettere che l’apparecchio
sia usato da bambini o da incapaci, senza sorveglianza.
Page 18
- 18 -
IT
Pulizia
Prima di effettuare l’operazione
di pulizia, disinserire SEMPRE la spina dalla presa di corrente.
Spegnere l’apparecchio prima di
avvicinarsi alle parti che sono in movimento durante l’uso.
t Per la pulizia della base motore (1)
usare un panno umido evitando
l’impiego di detersivi abrasivi.
Non immergere mai la base motore
(1) in acqua o altri liquidi.
Non lavare mai la base motore (1)
in lavastoviglie (fig.“W”).
t La pulizia di tutti i componenti, ad
eccezione della base motore (1),
può essere effettuata con acqua calda e normali detergenti per stoviglie.
Detti componenti, ad eccezione
della base motore (1), possono essere lavati in lavastoviglie ad una temperatura non superiore ai 65°C (g.“W”).
Le lame sono taglienti; manipolarle
con estrema attenzione.
t La colorazione che potrebbero
assumere le parti dell’apparecchio a contatto con gli alimenti (es. arancione, quando si lavorano le carote), può essere eliminata utilizzando un panno imbevuto di olio alimentare.
Prima di reinserire la spina di
alimentazione nella presa di rete assicurarsi che l’apparecchio e tutti i componenti siano completamente asciutti e correttamente montati.
Prima di riporre l’apparecchio
prestare particolare attenzione alla pulizia dello stesso per evitare la formazione di batteri.
t Al termine dell’utilizzo dell’apparecchio
il cavo di alimentazione può essere raccolto nell’apposito vano (1c) presente sul fondo dello stesso (Fig.“X”).
- - Manutenzione - -
NO!!
1
X
1c
- 19 -
IT
Smaltimento
- - Smaltimento - -
Questo prodotto è conforme alla Direttiva 2002/96/EC. Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla ne della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai riuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta, pena le sanzioni previste dalla vigente legislazione sui rifiuti. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento riuti, o al negozio in cui è stato effettuato l’acquisto. I produttori e gli importatori ottemperano alla loro responsabilità per il riciclaggio, il trattamento e lo smaltimento ambientalmente compatibile sia direttamente sia partecipando ad un sistema collettivo.
1
Loading...