CAB CL.ES.RR Operating Instructions Manual

CL.ES.RR
CENTRALE DI COMANDO
CONTROL UNIT
CENTRALE DE COMMANDE
CENTRAL DE MANDO
Manuale istruzioni
Operating instructions
Manual de instrucciones
F2,5A
R A D
I
O
ANT
WINDM
230Vac
50Hz
78910 11123 456
L2
SP2
TR1
SW1
L1
BZ
MOT
abLN
Op. COMCOM Cl.Op.Cl.
CL.ES.RR
AVVERTENZE
Questo manuale è destinato esclusivamente a personale qualificato per l’installazione e la manutenzione di aperture automatiche. Nessuna informazione qui presente è di interesse o di utilità per l’utente finale.
Conservare questo manuale per futuri utilizzi. L’installatore deve fornire tutte le informazioni
relative al funzionamento automatico, manuale e di emergenza dell’automazione, e consegnare all’utilizzatore dell’impianto le istruzioni d’uso.
Prevedere sulla rete di alimentazione un in-
terruttore/sezionatore onnipolare con distanza d’apertura dei contatti uguale o superiore a 3 mm. Verificare che a monte dell’impianto elettri­co vi sia un interruttore differenziale e una protezione di sovracorrente adeguati. Alcune tipologie di installazione richiedono il colle­gamento dell’anta ad un impianto di messa a terra rispondente alle vigenti norme di sicurezza.
L’installazione elettrica e la logica di funzionamento devono essere in accordo con le normative vigenti.
I conduttori alimentati con tensioni diverse, devono essere fisicamente separati, oppure devono essere adeguatamente isolati con isolamento supplemen­tare di almeno 1 mm.
I conduttori devono essere vincolati da un fissaggio supplementare in prossimità dei morsetti.
Durante gli interventi di installazione, manutenzio­ne e riparazione, togliere l’alimentazione prima di accedere alle parti elettriche.
Ricontrollare tutti i collegamenti fatti prima di dare tensione.
Gli ingressi N.C. non utilizzati devono essere pon­ticellati.
Le descrizioni e le illustrazioni presenti in questo manuale non sono impegnative. Lasciando inal­terate le caratteristiche essenziali del prodotto il fabbricante si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica di carattere tecnico, costruttivo o commer­ciale senza impegnarsi ad aggiornare la presente pubblicazione.
Dichiarazione CE di conformità
Dichiarazione in accordo alle Direttive 2004/108/CE(EMC); 2006/95/CE(LVD)
Fabbricante: Automatismi CAB Srl.. Indirizzo:Via della Tecnica,10 (z.i.) - 36010 Velo d’Astico (VI) - Italia
Dichiara che il prodotto: CL.ES.RR
è conforme alle condizioni delle seguenti Direttive CE:
DIRETTIVA 2004/108/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 15 dicembre 2004 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE, secondo le seguenti norme armonizzate:
EN 61000-6-2:2005, EN 61000-6-3:2007.
DIRETTIVA 2006/95/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 12 dicembre 2006 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione, secondo le seguenti norme armonizzate:
EN 60335-1:2002 + A1:2004 + A11:2004 + A12:2006 + A2:2006 + A13:2008; EN 60335-2-103:2003.
se applicabile:
DIRETTIVA 1999/5/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 9 marzo 1999 riguardan- te le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità, secondo le seguenti norme armonizzate: ETSI EN 301 489-3 V1.4.1 (2002) + ETSI EN 301 489-1 V1.4.1 (2002) + ETSI EN 300 220-3 V1.1.1 (2000) + EN 60950-1 (2001)
Benincà Luigi, Responsabile legale. Velo d’Astico, 15/02/2010.
CENTRALE DI COMANDO CL.ES.RR
1) DESCRIZIONE
La centrale di comando CL.ES.RR è in grado di comandare 1 motore elettromeccanico tubolare per tende da sole e tapparelle fino a 300W. La centrale ha integrate le funzioni per la protezione in caso di vento eccessivo.
2) ACCESSORI
Alla centrale possono essere abbinati i seguenti accessori:
CL.W: anemometro completo di staffa per il fissaggio. T4WV-C: trasmettitore 4 canali rolling-code (
NON UTILIZZARE T2WV-C
).
3) COLLEGAMENTI ELETTRICI
Morsetto Funzione Descrizione
4,6 Fase, Neutro Alimentazione centrale 230Vac 50Hz
7,8,9 Comando motore
Comandi di apertura/chiusura motore:
- COM(9): comune comando;
- Op(8): contatto APRE;
- Cl(7): contatto CHIUDE.
Utilizzare esclusivamente pulsanti a ritorno automatico.
10,11 Sensore vento Collegamento sensore vento:
- a(10): comune sensori;
- b(11): segnale vento.
RADIO Modulo radio integrato frequenza di funzionamento 433,92 MHz.
ANT Antenna integrata Antenna a filo.
2,3,5 Collegamento motore Contatti per motore:
- COM(5): comune motore;
- Op(3): contatto motore APRE;
- Cl(2): contatto motore CHIUDE.
4) GESTIONE SENSORE VENTO
Nel caso in cui venga collegato alla centrale un sensore per il monitoraggio del vento proseguire come segue: collegare il sensore(anemometro) all’ingresso prefissato(vedi schema) ed impostare tramite il trimmer TR1 la velocità del vento desiderata (vedi capitolo “FUNZIONE TRIMMER”).
Durante tutto il periodo dell’allarme vento e gli 8 minuti successivi, non è possibile muovere la tenda tramite i pulsanti. Terminato tale tempo i comandi si ripristinano automaticamente.
5) FUNZIONE TRIMMER
Per la regolazione del sensore vento, selezionare la velocità desiderata agendo sul trimmer TR1, come in figura:
6) FUNZIONAMENTO
Per il comando del motore si usano i pulsanti con ritorno automatico oppure la trasmittente radio:
Funzionamento pulsanti: ad una pressione di 1 secondo la tenda si muove nel verso richiesto, fino al termine della corsa determinato dal finecorsa del motore. Nel caso si debba fermare la corsa prima del tempo, premere il pulsante corrispondente al senso inverso del moto.
Funzionamento trasmittente: alla pressione del tasto 1 il cancello si chiude; alla pressione del tasto 3 il cancello si apre. Nel caso si debba fermare la corsa prima del tempo, premere il pulsante corrispondente al senso inverso del moto.
Priorità di intervento: nel caso in cui vengano dati più comandi contemporaneamente, ad esempio aper­tura della tenda e allarme vento, le priorità sono le seguenti:
1° anemometro >> 2° trasmittente o pulsante.
20 Km/h
1 Km/h
45 Km/h
Loading...
+ 11 hidden pages