6 720 612 980 – 08/2006 ITPer i tecnici specializzati
Istruzioni di installazione e
di manutenzione
Caldaia a gas murale
Logamax U052-24/28T
Logamax U054-24/28T
6 720 613 040-00.1O
Leggere attentamente prima della messa in esercizio e della manutenzione
Page 2
Indice
Indice
1Avvertenze e spiegazione dei simboli 3
1.1Avvertenze3
1.2Spiegazione dei simboli presenti nel libretto3
2Caratteristiche principali degli apparecchi 4
2.1Uso conforme alle indicazioni4
2.2Dichiarazione di conformità alle norme CEE4
2.3Modelli4
2.4Panoramica dei tipi di gas utilizzabili4
2.5Fornitura5
2.6Targa di caldaia5
2.7Descrizione apparecchi5
2.8Accessori5
2.9Dimensioni e distanze minime6
2.10 Schema di funzionamento8
2.11 Schema elettrico10
2.12 Dati tecnici12
3Leggi e normative 13
4Installazione 14
4.1Dati importanti14
4.2Scegliere il luogo di installazione15
4.3Montaggio della staffa di supporto16
4.4Fissaggio dell’apparecchio17
4.5Installazione delle tubazioni18
4.5.1 Acqua calda sanitaria 18
4.5.2 Circuito riscaldamento 18
4.5.3 Prova di tenuta della conduttura del gas 18
4.6Scarico gas combusti19
4.6.1 Logamax U052-24/28T 19
4.6.2 Logamax U054-24/28T 19
4.7Controllo dei collegamenti20
5Allacciamento elettrico 21
5.1Allacciamento del cavo di alimentazione21
5.2Allacciamenti sull’UBA H322
5.2.1 Aprire la centralina elettronica di comando 22
5.2.2 Allacciamento termostato on/off (230 V) 22
5.2.3 Allacciamento del regolatore RC10, RC20 o
RC30 (bus EMS) 22
5.2.4 Allacciamento della sonda esterna (per RC30) 23
5.2.5 Allacciamento dei moduli MM10, WM10, SM10,
EM10, VM10 o Easycom (bus EMS) 23
5.2.6 Sostituzione del cavo di alimentazione 24
6.8Disattivazione del riscaldamento in caso di
assenza prolungata (ad es. ferie)29
6.9Protezione antigelo29
6.10 Apparecchio in «blocco di sicurezza»30
6.11 Sensore di controllo dei gas combusti (TTB)
con caldaie a tiraggio naturale30
6.12 Antibloccaggio circolatore30
6.13 Disinfezione termica del bolliore ad accumulo31
7Impostazioni/regolazioni della caldaia 32
7.1Impostazione meccanica32
7.1.1 Vaso di espansione 32
7.1.2 Diagramma circolatore 32
7.2Impostazione sull’UBA H333
7.2.1 Comando dell’UBA H3 33
7.2.2 Impostazione della potenzialità utile minima o
massima 34
7.2.3 Impostazione della potenzialità
(funzione di servizio 1.A) 35
7.2.4 Scelta della modalità di funzionamento circolatore
per il riscaldamento (funzione di servizio 1.E) 36
7.2.5 Impostazione della temperatura di mandata
massima (funzione di servizio 2.b) 37
7.2.6 Disinfezione termica (funzione di servizio 2.d) 38
7.2.7 Impostazione del blocco ciclo
(funzione di servizio 3.b) 39
7.2.8 Impostazione del campo d’intervento
(funzione di servizio 3.C) 40
7.2.9 Lettura dei valori dell’UBA H3 41
8Operazioni sulle parti gas 42
8.1Regolazione del gas42
8.1.1 Preparativi 42
8.1.2 Metodo di regolazione pressione, alla rampa ugelli 43
8.1.3 Metodo di regolazione volumetrico 45
8.2Trasformazione ad altro tipo di gas46
9Analisi di combustione 47
10Protezione dell’ambiente 48
11Manutenzione 49
11.1 Lista di controllo per la manutenzione
(protocollo di manutenzione)50
11.2 Descrizione di diverse fasi di lavoro51
11.3 Svuotamento della caldaia a gas murale53
6Messa in funzione dell’apparecchio 25
6.1Prima della messa in servizio25
6.2Accendere e spegnere la caldaia26
6.3Impostazione del riscaldamento26
6.4Impostazione della temperatura ambiente27
6.5Dopo la messa in funzione27
6.6Impostare la temperatura dell’acqua calda28
6.7Funzionamento in posizione estiva (niente
riscaldamento, solo produzione di acqua calda)29
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
2
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
12Appendice 54
12.1 Disfunzioni54
12.2 Valori di riferimento relativi alle regolazioni gas55
13Scheda di prima accensione 57
Indice alfabetico 58
Page 3
Avvertenze e spiegazione dei simboli1
1Avvertenze e spiegazione dei simboli
1.1Avvertenze
In caso di odore di gas
z Chiudere il rubinetto del gas (Æ pagina 25).
z Aprire le finestre.
z Non azionare interruttori elettrici.
z Spegnere eventuali fiamme accese.
z Telefonare a l’azienda del Gas dall’esterno del locale
d’installazione.
In caso di odore di gas combusti
z Spegnere l’apparecchio (Æ pagina 26).
z Aprire le finestre.
z Chiamare un tecnico qualificato.
Installazione, interventi di manutenzione
z L’installazione nonchè eventuali interventi sull’apparec-
chio devono essere effettuati esclusivamente da
aziende abilitate ai sensi della legislazione vigente.
z Non è consentito modificare i componenti del condotto
scarico fumi.
z Con caldaie funzionanti mediante aria
d’ambiente: non chiudere o rimpicciolire le aperture
di ventilazione delle porte, finestre e pareti. In caso
d’installazione di finestre a chiusura ermetica garantire
l’aerazione di aria comburente.
1.2Spiegazione dei simboli presenti nel
libretto
Gli avvisi per la sicurezza vengono contrassegnati nel testo con un triangolo di avvertimento su sfondo grigio.
Parole di avvertimento contraddistinguono il livello di
rischio che si presenta quando non vengono presi i provvedimenti per la riduzione dei danni.
– Prudenza significa, che possono verificarsi danni lievi
alle cose.
– Avvertimento significa che possono verificarsi danni
lievi alle persone e danni gravi alle cose.
– Pericolo significa che potrebbero verificarsi gravi
danni alle persone.
Le avvertenze sono contrassegnate nel testo con il simbolo indicato qui a sinistra.
Sono delimitate da linee orizzontali sopra e
sotto il testo.
Le avvertenze contengono importanti informazioni per
quei casi, in cui non vi sono pericoli per persone o per
l’apparecchio.
Ispezione/manutenzione
z Raccomandazioni per i clienti: Stipulare un con-
tratto di ispezione/manutenzione con ispezione
annuale e manutenzione in base alle esigenze con una
ditta di assistenza tecnica autorizzata.
z L’operatore è responsabile per la sicurezza e la compa-
tibilità con l’ambiente dell’impianto di riscaldamento
(Legge federale sulla protezione dalle immissioni).
z Utilizzare soltanto parti di ricambio originali!
Prodotti esplosivi e facilmente infiammabili
z Non conservare o impiegare nelle vicinanze dell’appa-
z Per evitare fenomeni di corrosione l’aria comburente
non deve essere contaminata da sostanze aggressive.
z Sono considerati fortemente corrosivi gli idrocarburi
alogenati, sostanze contenenti cloro o fluoro (ad es.
solventi, vernici, collanti, gas propellenti e detergenti
per la casa).
Informazioni al cliente
z Informare il cliente circa le caratteristiche dell’apparec-
chio ed il corretto utilizzo.
z Far presente al cliente di non eseguire alcuna modifica
oppure riparazione.
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
3
Page 4
Caratteristiche principali degli apparecchi2
2Caratteristiche principali degli apparecchi
Gli apparecchi con la denominazione Logamax U052/54T
sono caldaie con bollitore integrato.
2.1Uso conforme alle indicazioni
Gli apparecchi sono idonei per impianti di riscaldamento
con vaso chiuso secondo EN12828.
z Utilizzare il serbatoio/bollitore esclusivamente per la
produzione di acqua calda.
Un diverso tipo di utilizzo non è conforme alla norma. I
danni che ne possono derivare sono esclusi dalla garanzia.
2.2Dichiarazione di conformità alle
norme CEE
L’apparecchio corrisponde ai requisiti delle direttive europee 90/396/CEE, 92/42/CEE, 73/23/CEE, 89/336/CEE
ed al prototipo descritto nel relativo certificato di omologazione CEE.
2.3Modelli
– Logamax U054-24T, caldaia a tiraggio naturale per
riscaldamento centralizzato con bollitore integrato,
potenzialità 24 kW
– Logamax U054-28T, caldaia a tiraggio naturale per
riscaldamento centralizzato con bollitore integrato,
potenzialità 28 kW
– Logamax U052-24T, caldaia a tiraggio forzato con
ventilatore per riscaldamento centralizzato con bollitore
integrato, potenzialità 24 kW
– Logamax U052-28T, caldaia a tiraggio forzato con
ventilatore per riscaldamento centralizzato con bollitore
integrato, potenzialità 28 kW
2.4Panoramica dei tipi di gas utilizzabili
Indicazioni sui gas di prova con sigla e tipo di gas sec.
EN 437:
N° certificato CE
Logamax U054-24TCE-1312 BR 4648
Logamax U054-28TCE-1312 BR 4650
Logamax U052-24TCE-1312 BR 4651
Logamax U052-28TCE-1312 BR 4652
Categorie gas
II
2H 3+
Certificazioni conseguite di tipo
Logamax U054-24TB
Logamax U054-28TB
Logamax U052-24T
Logamax U052-28T
Tab. 1
11BS
11BS
, C32, C42, C52, C82,
C
12
B
32
C12, C32, C42, C52, C82,
B
32
Indice di Wobbe
(W
) (15°C)Famiglia di gas
S
12,7-15,2 kWh/m
20,2-24,3 kWh/m
Tab. 2
3
3
Gas metano, tipo 2H
Gas liquido 3+
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
4
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 5
Caratteristiche principali degli apparecchi2
2.5Fornitura
8
3 %
3 %
)
14
1
+
1
0
11
5
0
8
51
C
A
M10
X 2
X 2
+
B
C
B
C
X 2
X 2
+
158
8716 762 429-1
Fig. 1
1
Caldaia a gas per riscaldamento centralizzato
2
Staffa di sopporto
3
Sportello (con materiale di fissaggio)
4
Materiale di fissaggio (viti e accessori)
5
Documentazione dell’apparecchio
6
Diaframmi (Ø 44 mm, Ø 46 mm, Ø 50 mm)
7
Dima di montaggio
(MD
76
270
160
440
348
A
600
340
90
65
65
65
127
100
A
B
C
880
732
832
40
65
55
1
2
3
4
5
6
7
6 720 613 040-01.1O
2.7Descrizione apparecchi
– Caldaia murale a gas per riscaldamento e produzione
acqua calda sanitaria con bollitore ad accumulo
– Logamax U052 a camera stagna con ventilatore,
Logamax U054 a camera aperta con rompi tiraggio
– Manometro pressione impianto riscaldamento
– Apparecchio previsto per il funzionamento con gas
metano o gas liquido
– Accensione elettronica
– Modulazione continua della potenza
– Funzione automatica di controllo delle valvole di sicu-
rezza
– Cavo di alimentazione senza spina di rete
– Display multifunzioni
– UBA H3 compatibile con bus
– Sicurezza assoluta grazie al sistema UBA H3 con con-
trollo della ionizzazione e valvole magnetiche a norma
EN 298
– Sistema antigelo per il riscaldamento ed il bollitore
– Sistema antibloccaggio circolatore e valvola tre vie
– Sensore NTC e selettore di temperatura lato sanitario
– Termostato limite di sicurezza in bassa tensione (24V)
– Circolatore a 3 velocità
– Estrattore a due velocità per gas combusti
– Vaso di espansione
– Valvola di sicurezza lato riscaldamento (P
– Valvola di sicurezza bollitore (P
max
7 bar)
max
3 bar)
– Dispositivo di carico impianto integrato
– Apparecchio funzionante con priorità sul lato sanitario
– Bollitore integrato in acciao smaltato da 48 litri
– Vaso di espansione lato sanitario 2 litri
– Anodo di protezione
– Valvola deviatrice a 3 vie con motore
2.8Accessori
2.6Targa di caldaia
La targa di caldaia si trova in alto a destra sulla camera
aria oppure sul rompi tiraggio.
Sulla targa sono riportati i dati relativi a potenzialità
dell’apparecchio, codice articolo, omologazione e data di
matricola/produzione (FD).
– Raccordo per ricircolo sanitario
Di seguito viene proposto un elenco degli accessori tipici per la presente caldaia. Nel nostro catalogo generale è presente una
panoramica completa di tutti gli accessori disponibili.
– Accessorio di aspirazione aria/scarico fumi Ø60/100 e
Ø80/80
– Sifone a imbuto con tubo di scarico e adattatore
– Centralina climatica per incasso in caldaia
– Pompa di riscaldamento con prevalenza superiore
(7 m)
– Kit di conversione gas
– Piastra di allacciamento e montaggio
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Fig. 3Logamax U052-24/28T (aspirazione/scarico DX o SX)
117120
Ø80 mm
131
6 720 613 040-04.1O
Fig. 4Logamax U052-24/28T (scarico fumi bitubo)
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
6
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 7
Caratteristiche principali degli apparecchi2
6720613040-05.1O
131
320
≥ 50
101
103
Fig. 5Logamax U054-24/28T
Legenda per fig 2, 3 e 5:
1
Foro passante per aspirazione/scarico concentrico
2 e 3
Tasselli per staffa di supporto caldaia
4
Quota tra muro e battuta dei rubinetti/raccordi integrati
101
Mantello
103
Sportello
320
Ø 130
600
≥ 300
≥ 50
880
2
3
X
232
732
15 8
475
4
Staffa per supporto caldaia
X
= 100 mm (per muri pieni, utilizzando viti e tasselli Ø 8 mm)
= 127 mm (per muri di forati, utilizzando tasselli a testa filettata
M10 e relativo dado)
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
7
Page 8
Caratteristiche principali degli apparecchi2
2.10Schema di funzionamento
229
226
412228
35
6
29
411
3
441
64
63
57.1
7
4
36
11
43
4446
33
45
355
32
30
56
69
53
57
55
409
407
406
27
18
38.1
38
48
47
408
84
88
15
8.1
14
429
26
432
434
20
433
6 720 613 040-06.1O
Fig. 6Schema di funzionamento Logamax U052-24/28T
3
Raccordo gas per misurazione pressione agli ugelli
4
UBA H3
6
Limitatore di temperatura scambiatore principale
7
Raccordo gas per misurazione pressione in ingresso
8.1
Manometro
11
By-pass
14
Sifone di scarico (accessorio 885 opzionale)
15
Valvola di sicurezza (circuito riscaldamento)
18
Circolatore
20
Vaso di espansione
26
Valvola di riempimento azoto
27
Valvola automatica di sfiato aria
29
Ugelli
30
Copertura del bruciatore
32
Elettrodo di ionizzazione
33
Elettrodi di accensione
35
Scambiatore primario
36
Sensore NTC temperatura di mandata
38
Rubinetto di riempimento (circuito riscaldamento)
38.1
Disconnettore (kit opzionale)
43
Mandata riscaldamento
44
Uscita acqua calda sanitaria
45
Ingresso gas
46
Ingresso acqua fredda sanitaria
47
Ritorno riscaldamento
48
Tubazione per scarico circuito riscaldamento
53
Piattello elettrovalvola 3 modulante con azione sul piattello del
regolatore di pressione gas
55
Filtro gas
56
Gruppo gas
57
Elettrovalvola di sicurezza 1
57.1
Elettrovalvola di sicurezza 2
63
Dado di regolazione gas (portata massima «Max»)
64
Vite di regolazione della minima portata gas (start)
69
Piattello modulante del regolatore di pressione gas
84
Motore (valvola a tre vie)
88
Valvola deviatrice (valvola a tre vie)
226
Ventilatore modulante
228
Pressostato sicurezza evacuazione gas combusti
229
Camera aria
355
Vaso di espansione sanitario
406
Filtro acqua
407
Limitatore di portata
408
Valvola di sicurezza sanitaria
409
Raccordo per ricircolo sanitario
411
Camera di combustione
412
Raccordi per pressostato combusti
429
Bollitore in acciaio smaltato capacità 48 litri
432
Sensore NTC temperatura accumulo
433
Sensore NTC temperatura ritorno primario dall’accumulo
434
Anodo al magnesio
441
Apertura per compensazione pressione
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
8
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 9
Caratteristiche principali degli apparecchi2
39
6
33
411
6.2
441
64
63
57.1
4
36
11
43
4446
29
3
7
0
3
53
56
69
57
55
355
45
32
406
38
6.1
35
407
18
38.1
409
27
48
47
408
84
88
15
8.1
14
429
26
432
434
20
433
6 720 613 040-07.1O
Fig. 7Schema di funzionamento Logamax U054-24/28T
3
Raccordo gas per misurazione pressione agli ugelli
4
UBA H3
6
Limitatore di temperatura scambiatore principale
6.1
Sensore di controllo gas combusti (dispositivo di sicurezza di
controllo flusso, sul rompi tiraggio)
6.2
Sensore di controllo gas combusti (in camera di combustione)
7
Raccordo gas per misurazione pressione in ingresso
8.1
Manometro
11
By-pass
14
Sifone di scarico (accessorio 885 opzionale)
15
Valvola di sicurezza (circuito riscaldamento)
18
Circolatore
20
Vaso di espansione
26
Valvola di riempimento azoto
27
Valvola automatica di sfiato aria
29
Ugelli
30
Copertura del bruciatore
32
Elettrodo di ionizzazione
33
Elettrodi di accensione
35
Scambiatore primario
36
Sensore NTC temperatura di mandata
38
Rubinetto di riempimento (circuito riscaldamento)
38.1
Disconnettore (kit opzionale)
39
Rompi tiraggio (antirefouleur)
43
Mandata riscaldamento
44
Uscita acqua calda sanitaria
45
Ingresso gas
46
Ingresso acqua fredda sanitaria
47
Ritorno riscaldamento
48
Tubazione per scarico circuito riscaldamento
53
Piattello elettrovalvola 3 modulante con azione sul piattello del
regolatore di pressione gas
55
Filtro gas
56
Gruppo gas
57
Elettrovalvola di sicurezza 1
57.1
Elettrovalvola di sicurezza 2
63
Dado di regolazione gas (portata massima «Max»)
64
Vite di regolazione della minima portata gas (start)
68
Elettrovalvola 3 di modulazione e sicurezza
69
Piattello modulante del regolatore di pressione gas
88
Valvola deviatrice (valvola a tre vie)
355
Vaso di espansione sanitario
406
Filtro acqua
407
Limitatore di portata
408
Valvola di sicurezza sanitaria
409
Raccordo per ricircolo sanitario
411
Camera di combustione
429
Bollitore in acciaio smaltato capacità 48 litri
432
Sensore NTC temperatura accumulo
433
Sensore NTC temperatura ritorno primario dall’accumulo
434
Anodo al magnesio
441
Apertura per compensazione pressione
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
9
Page 10
Caratteristiche principali degli apparecchi2
2.11Schema elettrico
302
M
226
M
18
33
135
230 V
4.1
136
328.1
LR
ST10
9V/25 V
230V/AC
463
328
NLs
151
153
310
+
–
A
F
315
M
84
432
56
ST19
ST5
L
ST4
161
ST8
ST15
ST17
68
ST9
52
52.1
313
312
300
6
32
228
Fig. 8Schema elettrico Logamax U052-24/28T
4.1
Trasformatore di accensione
6
Limitatore di temperatura scambiatore principale
18
Circolatore
32
Elettrodo di ionizzazione
33
Elettrodi di accensione
36
Sensore NTC temperatura di mandata
52
Elettrovalvola 1 di sicurezza principale
52.1
Elettrovalvola 2 di minima e sicurezza
56
Gruppo gas
68
Elettrovalvola 3 di modulazione e sicurezza
84
Motore (valvola a tre vie)
135
Tasto di accensione/spegnimento
136
Selettore temperatura di riscaldamento (ed estate/inverno)
151
Fusibile T 2,5 A, AC 230 V
153
Trasformatore
161
Ponte
226
Ventilatore modulante
228
Pressostato sicurezza evacuazione gas combusti
300
Spina di codifica
302
Connessione massa a terra
310
Selettore temperatura acqua calda sanitaria
312
Fusibile T 1,6 A
313
Fusibile T 0,5 A
315
Morsettiera del regolatore (bus EMS) e sensore di temperatura
esterna
433
36
328
Morsettiera 230 V AC
328.1
Ponte per T.amb. ON-OFF
432
Sensore NTC temperatura accumulo
433
Sensore NTC temperatura ritorno primario dall’accumulo
463
Interfaccia di diagnosi
6 720 613 040-08.1O
10
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 11
Caratteristiche principali degli apparecchi2
302
M
18
33
135
230 V
4.1
136
328.1
LR
ST10
9V/25 V
230V/AC
463
328
NLs
151
153
310
+
–
A
F
315
M
84
432
56
ST19
ST5
L
ST4
161
ST8
ST15
ST17
68
ST9
52
52.1
313
312
300
6
32
6.1
6.2
433
Fig. 9Schema elettrico Logamax U054-24/28T
4.1
Trasformatore di accensione
6
Limitatore di temperatura scambiatore principale
6.1
Sensore di controllo gas combusti (dispositivo di sicurezza di
controllo flusso, sul rompi tiraggio)
6.2
Sensore di controllo gas combusti (in camera di combustione)
18
Circolatore
32
Elettrodo di ionizzazione
33
Elettrodi di accensione
36
Sensore NTC temperatura di mandata
52
Elettrovalvola 1 di sicurezza principale
52.1
Elettrovalvola 2 di minima e sicurezza
56
Gruppo gas
68
Elettrovalvola 3 di modulazione e sicurezza
84
Motore (valvola a tre vie)
135
Tasto di accensione/spegnimento
136
Selettore temperatura di riscaldamento (ed estate/inverno)
151
Fusibile T 2,5 A, AC 230 V
153
Trasformatore
161
Ponte
300
Spina di codifica
302
Connessione massa a terra
310
Selettore temperatura acqua calda sanitaria
312
Fusibile T 1,6 A
313
Fusibile T 0,5 A
315
Morsettiera del regolatore (bus EMS) e sensore di temperatura
esterna
328
Morsettiera 230 V AC
328.1
Ponte per T.amb. ON-OFF
432
Sensore NTC temperatura accumulo
433
Sensore NTC temperatura ritorno primario dall’accumulo
463
Interfaccia di diagnosi
36
6 720 613 040-09.1O
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Gas metano H (PCI = 9,5 kWh/m
Gas liquido (PCI = 12,9 kWh/kg)kg/h2,062,372,062,37
Pressione dinamica del gas
Gas metano Hmbar17-25
Gas liquidombar28-30/37
Vaso di espansione
Pressione di precaricabar0,4
Capacità totalel7,5
Capacità totale accumulol5,4
Capacità dell’impianto di riscaldamento con temperatura di mandata 75°Cl120
Circuito riscaldamento
Capacità nominale (riscaldamento)l0,42
Temperatura di mandata massima°C90
Temperatura minima di esercizio°C45
Pressione massima ammessa di esercizio (riscaldamento)bar2,5
Pressione minima di eserciziobar0,5
Prevalenza residua all’impianto (∆t = 20°C)bar0,14
Acqua calda sanitaria
Temperatura di erogazione°C40-60/70
Pressione acqua calda massima ammessabar7
Pressione dinamica minimabar0,2
Capacità bollitorel48
Protezione bollitoreanodo
Portata specifica sec. EN 625l/min18,5
Tempo di riscaldamento con ∆t 45°CMin.17
Classe comfort acqua calda sec. EN 13203***
Valori gas combusti
Portata gas combusti alla potenza termica nominale max.g/s16,9517,517,818,05
Portata gas combusti alla potenza termica nominale min.g/s12,7812,7813,3313,33
Temperatura fumi alla portata termica nominale max.°C12413098103
Temperatura fumi alla portata termica nominale min.°C77776161
CO2 alla portata termica nominale max.%5,96,95,756,6
alla portata termica nominale min.%2,82,82,62,6
CO
2
Classe NOx sec. EN 2973
Rendimenti
Rendimento PCI al 100% (a potenza termica nominale)%93,293,690,791
Rendimento PCI al 30% (a potenza termica ridotta)%92,292,488,989,2
Classe secondo 92/42 CEE*****
Perdite termiche
Al camino con bruciatore accesoPf %5,74,85,55,2
Al camino con bruciatore spentoPfbs %1,11,63,83,8
Verso l’ambiente tramite l’involucroPd %0,370,370,440,44
Informazioni generali
Tensione elettricaAC ... V230 (195 - 253)
FrequenzaHz50
Potenza massima assorbitaW135100
Tipo di protezioneIPX4D
controllato in conformità aEN483297
Predisposizione per cronotermostati . e termostati ON/OFF (presso morsettiera 230 V) e EMS-Bus
Peso (senza imballo)kg7975
3
)m
U052-24T
3
/h2,83,232,83,23
Logamax
U052-28T
Logamax
U054-24T
Logamax
U054-28T
Tab. 3
12
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 13
Leggi e normative3
3Leggi e normative
Per l’installazione e l’utilizzo della caldaia, attenersi a tutte
le leggi e normative vigenti, con particolare riferimento a
eventuali disposizioni emanate dalle autorità locali.
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
13
Page 14
Installazione4
4Installazione
Pericolo: fuoriuscita di gas!
z Prima di qualunque intervento eseguito
sui componenti e tubazioni gas, chiudere
sempre il rubinetto gas a monte dell’apparecchio.
Anticorrosivi
Sono ammissibili le seguenti sostanze anticorrosive:
NomeConcentrazione
Cillit HS Combi 20,5 %
L’installazione, l’allacciamento al gas, la realizzazione dei condotti di evacuazione dei gas
combusti, la messa in funzione ed il collegamento elettrico dell’apparecchio devono essere realizzati esclusivamente da un
installatore abilitato (legge 46/90).
4.1Dati importanti
Il contenuto d’acqua nel circuito primario degli apparecchi è inferiore a 10 litri.
z Attenersi alle normative vigenti nonché alle eventuali
disposizioni delle autorità locali, riguardanti l’installazione di apparecchi a gas e l’evacuazione dei gas combusti.
z L’apparecchio è idoneo per installazioni di impianti di
riscaldamento con tubi in materiale sintetico (polipropilene). In caso d’utilizzo di tubi di materiale sintetico,
eseguire il primo metro di tubazione in metallo (rame).
Impianti a vaso aperto
Gli impianti a vaso aperto devono essere trasformati in
impianti a vaso chiuso.
Copal1 %
Nalco 77 3811 - 2 %
Varidos KK0,5 %
Varidos AP1 - 2 %
Varidos 1+11 - 2 %
Sentinel X 1001,1 %
Tab. 5
Precauzioni
Non introdurre nell’impianto liquidi isolanti o solventi.
Rumorosità dovute ad eccessiva circolazione
dell’acqua
Per evitare i rumori dovuti al flusso dell’acqua occorre
installare una valvola by-pass, oppure una valvola a tre vie
in caso di riscaldamenti a doppio tubo, sul radiatore posizionato più lontano dalla caldaia.
Impianti a circolazione naturale
La caldaia deve essere collegata all’impianto interponendo uno scambiatore di calore acqua/acqua.
Tubazioni zincate
Non usare tubazioni zincate per i radiatori, a causa di possibili formazioni di gas elettrolitici nell’impianto.
Utilizzo di un termostato ambiente
Non montare valvole termostatiche sul radiatore/i del
locale dove e installato il termostato.
Sostanze antigelo
Sono ammesse le seguenti sostanze antigelo:
NomeConcentrazione
Glythermin NF20 - 62 %
Antifrogen N20 - 40 %
Varidos FSK22 - 55 %
Tyfocor L25 - 80 %
Tab. 4
14
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 15
Installazione4
4.2Scegliere il luogo di installazione
Norme per il locale d’installazione
L’apparecchio non è idoneo per l’installazione all’esterno.
z Rispettare le disposizioni specifiche vigenti nel locale
in cui viene installata la caldaia.
z Attenersi alle istruzioni di installazione degli accessori
scarico fumi per quanto riguarda le loro misure
d’ingombro.
z In caso d’installazione in una stanza con vasca da
bagno o doccia: nessun interruttore o regolatore
dell’apparecchio deve essere raggiungibile dalla vasca
da bagno o dalla doccia.
Aria comburente
Per evitare fenomeni di corrosione l’aria comburente non
deve essere contaminata da sostanze aggressive.
Sono considerati fortemente corrosivi gli idrocarburi alogenati, sostanze contenenti cloro o fluoro (ad es. solventi,
vernici, collanti, gas propellenti e detergenti per la casa).
Temperatura delle superfici
La temperatura massima delle superfici esterne è inferiore
ad 85°C, non sono quindi necessarie particolari misure di
sicurezza riguardo a materiali di costruzione infiammabili e
mobili ad incasso nelle immediate vicinanze dell’apparecchio.
Condotto fumario (Logamax U054-24/28T)
È consigliato il montaggio di un sistema per la raccolta
della condensa, alla base del condotto.
Nel caso che il primo tratto orizzontale del condotto di
scarico combusti risulti inferiore a 1 metro, diventa necessario predisporre la sua installazione con una pendenza
minima di almeno 3° (5,2 %).
1
1
6 720 610 422-05.1O
Fig. 10
1
Sistema di raccolta condensa
Il tratto verticale del camino, dal punto in cui s’innesta il
condotto orizzontale, non deve, in nessun caso,
essere inferiore a 1 m.
Impianti di GPL interrati
In caso di posa sotterranea della tubazione GPL, l’apparecchio è conforme ai requisiti delle norme vigenti
(UNI 7129, UNI 7131).
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
15
Page 16
Installazione4
4.3Montaggio della staffa di supporto
Prudenza: Non afferrare mai l’apparecchio
dalla scatola comando e non appoggiarlo su
di essa.
Seguire attentamente le indicazioni dei due punti sottostanti:
Sotto la caldaia è indispensabile lasciare uno
spazio libero pari a 200 mm per permettere il
basculamento del quadro comandi.
z Reperire, nel fianco interno dell’imballo, la staffa di sup-
porto, le viti ed i tasselli.
z Estrarre dall’imballaggio il mantello e la dima di mon-
taggio.
z Fissare alla parete la dima di montaggio fornita in dota-
zione, rispettando le distanze minime laterali di
50 mm(Æ Fig. 2).
+10
1
15
0
8
76
51
270
(MD114)
8
3 %
3 %
Per muri pieni
z Eseguire 4 fori (B e C) per i tasselli di fissaggio
(Ø 8 mm).
z Utilizzando le 4 viti e tasselli a corredo, fissare la staffa
di aggancio per la caldaia .
Per muri in forati
z Eseguire i 2 fori (A) per tasselli con testa filettata
Ø10mm.
z Utilizzando 2 viti e tasselli con testa filettata (non a cor-
redo), fissare la staffa di aggancio per la caldaia.
z Controllare l’allineamento a piombo tra staffa di aggan-
cio e mezzeria caldaia. Stringere a fondo le viti.
z Eseguire 2 fori (C) per i tasselli di fissaggio (Ø 8 mm).
z Utilizzando le 2 viti e tasselli a corredo, bloccare la
staffa di aggancio per la caldaia.
B
1
C
A
A
Fig. 11
X 2
X 2
8716 762 429-1
160
440
A
C
M10
X 2
+
B
+
B
C
X 2
348
A
A
C
B
C
127
100
Fig. 12
1
880
732
Supporti
B
6 720 612 897-19.1O
C
1
Rimuovere la dima di montaggio prima di in-
832
158
stallare la staffa di supporto e gli accessori.
z Se necessario: praticare un foro nella parete per gli
accessori di aspirazione aria/scarico fumi.
600
65
340
90
65
65
40
65
55
z Procedere all’eventuale traccia nel muro per le tuba-
zioni idrauliche, seguendo le indicazioni sulla dima in
carta.
16
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 17
Installazione4
4.4Fissaggio dell’apparecchio
Prudenza: l’apparecchio può essere dan-
neggiato da eventuali residui presenti nelle
tubazioni.
z Effettuare il lavaggio dell’impianto di ri-
scaldamento per eliminare eventuali residui di lavorazione.
z Togliere l’imballo, visionando le istruzioni sull’imballo
stesso.
Montaggio dell’apparecchio
z Posizionare l’apparecchio sulla parete e agganciarlo
nella staffa di supporto.
Montaggio dello sportello
z Infilare lo sportello nelle fessure laterali del pannello di
comando.
z Montare due perni a destra e sinistra.
z Chiudere lo sportello.
Lo sportello si blocca in posizione.
z Per aprire lo sportello: premere leggermente sulla parte
centrale superiore dello sportello.
Lo sportello si apre.
Montaggio della mantellatura
Il mantello è assicurato con due viti per impedirne una rimozione non autorizzata (sicurezza elettrica).
z Assicurare sempre il mantello con queste
viti.
z Agganciare il mantello, spingerlo verso il muro, far com-
baciare le lamelle di incastro e stringere le viti di bloccaggio (vedere le fasi in fig 14).
2
1
Fig. 13 Montaggio dello sportello
1
Sportello
2
Perno di sicurezza
2
6 720 613 040-15.1O
1
2
6 720 613 040-14.1O
4
Fig. 14
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
3
17
Page 18
Installazione4
4.5Installazione delle tubazioni
Quando si fissano le tubazioni in prossimità
dell’apparecchio con fascette stringitubo, assicurarsi che i collegamenti a vite non vengano eccessivamente sollecitati.
z Tutti i raccordi dei tubi devono essere idonei per una
pressione di 3 bar nel sistema di riscaldamento e di
7 bar nel circuito dell’acqua calda.
z Montare i rubinetti di manutenzione
1)
gas
o la valvola a membrana1).
1)
e il rubinetto del
4.5.1Acqua calda sanitaria
Con tutti i rubinetti chiusi, la pressione statica di rete non
deve superare 6 bar.
In caso contrario:
z installare a monte dell’impianto, un regolatore di pres-
sione che possa garantire la portata necessaria
all’apparecchio.
Avvertenza:
z non chiudere in nessun caso la valvola di
sicurezza.
z Installare lo scarico della valvola di sicu-
rezza verso il basso.
z Lo scarico deve essere libero e defluire in
un punto di drenaggio con la possibilità di
essere visivamente controllato.
Le tubazioni dell’acqua sanitaria e la relativa rubinetteria,
devono essere di diametro adeguato, in relazione alla
pressione di rete e devono garantire una sufficiente portata d’acqua ad ogni punto di prelievo.
R3/4R1/2R3/4R1/2R3/
65
600
158
Fig. 15 Misure dei collegamenti
4
656565
90
6 720 613 040-10.1O
4.5.2Circuito riscaldamento
Avvertenza:
z non chiudere in nessun caso la valvola di
sicurezza.
z Installare lo scarico della valvola di sicu-
rezza verso il basso.
z Per lo svuotamento dell’impianto applicare un rubinetto
di alimentazione ed uno di scarico nel punto più basso.
z Installare una valvola di sfiato nel punto più alto.
4.5.3Prova di tenuta della conduttura del gas
z Determinare il diametro della tubazione gas secondo la
normativa vigente.
1) accessori
18
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 19
Installazione4
4.6Scarico gas combusti
4.6.1Logamax U052-24/28T
Grazie all’elevato rendimento dell’apparecchio, è possibile condensare il vapore presente nei gas combusti all’interno del relativo
condotto.
z Installare uno scarico dei gas combusti
con scarico condensa (vedere libretto separato relativo allo scarico dei gas combusti).
Prudenza: La caldaia a gas murale deve essere adattata alla conduttura del gas con
l’impiego di diaframmi (vedere libretto separato relativo allo scarico dei gas combusti).
Montaggio del diaframma
z Tirare il manicotto di collegamento (1)
dell’estrattore (3).
z Inserire il diaframma (2) nell’imbocco premente
dell’estrattore.
z Rimontare il manicotto di collegamento (1).
1
Collegare l’accessorio per aspirazione aria/ scarico fumi
z Applicare un diaframma adeguato (Æ fig 16).
z Inserire l’accessorio di aspirazione aria/scarico fumi e
stringerlo a fondo.
2
1
6 720 612 897-17.1O
Fig. 17 Fissaggio dell’adattatore per aspirazione aria/
scarico combusti
1
Adattatore di aspirazione/scarico
2
Viti
2
Fig. 16 Montaggio del diaframma
1
Manicotto per collegamenti agli accessori
2
Diaframma
3
Estrattore
3
6 720 612 897-11.1O
Per informazioni più dettagliate relative all’installazione dell’accessorio di aspirazione
aria/scarico fumi, consultare le istruzioni a
corredo dell’accessorio stesso.
4.6.2Logamax U054-24/28T
Per lo scarico dei gas combusti utilizzare
esclusivamente accessori e condotti in alluminio o acciaio inox. Affinché sia garantita
l’ottimale tenuta di tutto il condotto fumario,
dedicare particolare attenzione alle eventuali
giunture e/o innesti.
z Determinare la sezione del camino secondo la norma
vigente e se necessario eseguire il rivestimento interno
del camino o adottare le misure di isolamento.
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
19
Page 20
Installazione4
4.7Controllo dei collegamenti
Allacciamenti acqua
z Aprire i rubinetti di manutenzione per mandata e ritorno
riscaldamento e riempire l’impianto.
z Controllare la tenuta delle connessioni (pressione di
prova: massimo 2,5 bar sul manometro).
z Aprire il rubinetto dell’acqua fredda dell’apparecchio e
quello dell’acqua calda presso un punto di prelievo, finché l’acqua non fuoriesce (pressione di collaudo: max.
10 bar).
z Controllare la tenuta di tutti i collegamenti.
Prova di tenuta della conduttura del gas
z Chiudere il rubinetto del gas, per proteggere la valvola
gas dall’eventuale sovrappressione (pressione massima 150 mbar).
z Controllare la conduttura del gas.
z Prima di riaprire il rubinetto gas scaricare la pressione
dalla tubazione gas.
20
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 21
Allacciamento elettrico5
5Allacciamento elettrico
Pericolo: presenza di tensione elettrica
230 V!
z Disinserire il collegamento elettrico prima
di ogni lavoro/intervento presso le parti
elettriche interne (sicurezze, schede, …).
Tutti i dispositivi di regolazione, di comando e di sicurezza
dell’apparecchio sono stati cablati e controllati in fabbrica.
5.1Allacciamento del cavo di alimentazione
L’apparecchio viene fornito con un cavo di alimentazione
preinstallato, privo della spina di rete.
z Collegare una spina di tipo adeguato al cavo di alimen-
tazione
-oppure-
z fissare il cavo di alimentazione su un distributore di cor-
rente.
z Attenersi alle misure di protezione conformi alle norme
vigenti e alle disposizioni straordinarie (condizioni tecniche di allacciamento) delle aziende locali erogatrici di
energia elettrica.
z Realizzare il collegamento elettrico mediante un inter-
ruttore bipolare, avente almeno 3 mm di distanza tra i
contatti.
z Ai sensi della normativa vigente occorre collegare
l’apparecchio tramite un dispositivo di sezionamento
con una distanza tra i contatti di almeno 3 mm (ad es.
fusibili, interruttore LS). Non devono essere collegati
altri utenti.
Tensione di rete fase-fase (IT)
z Nel collegamento con reti del tipo fase-fase, è neces-
sario inserire una resistenza (codice 19928 719) fra il
collegamento al neutro N e la messa a terra.
-oppure-
z installare a monte dell’apparecchio un apposito trasfor-
matore (da fase-fase a fase-neutro), reperibile in commercio.
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
21
Page 22
Allacciamento elettrico5
5.2Allacciamenti sull’UBA H3
L’apparecchio può essere abbinato alla termoregolazione
Buderus Logamatic EMS o ad un qualsiasi termostato
ambiente ON-OFF.
5.2.1Aprire la centralina elettronica di comando
Per realizzare gli allacciamenti elettrici è necessario ribaltare in avanti la scatola comando e aprirla sul lato degli
allacciamenti.
z Rimuovere il mantello (Æ pagina 17).
z Togliere la vite e ribaltare in avanti la scatola comando.
z Togliere le tre viti e rimuovere il coperchio.
Per la protezione contro gli spruzzi d’acqua
(IP), guidare sempre il cavo attraverso un
passacavo dotato di un foro corrispondente al diametro del cavo stesso.
B
6720612229-13.1O
5.2.2Allacciamento termostato on/off (230 V)
z Tagliare la guarnizione di gomma in corrispondenza del
diametro, necessario al cavo di alimentazione elettrica,
in modo da mantenere le condizioni di protezione IP
contro gli spruzzi d’acqua.
z Infilare il cavo attraverso il fermacavi e collegare il ter-
mostato on/off al ST10 come segue:
– L con L
– S con L
S
R
z Bloccare il cavo mediante il morsetto in plastica pre-
sente nel passacavo del quadro elettrico.
5.2.3Allacciamento del regolatore RC10, RC20 o
RC30 (bus EMS)
Il seguente tipo di cavo è idoneo:
– 2 x 0,5 mm
2
, schermato
– Lunghezza massima del cavo:
50 m per RC20 e RC30,
30 m per RC10
z Tagliare la guarnizione di gomma in corrispondenza del
diametro, necessario al cavo di alimentazione elettrica,
in modo da mantenere le condizioni di protezione IP
contro gli spruzzi d’acqua.
z Infilare il cavo attraverso il fermacavi e collegarli ai mor-
setti 6 e 7 del ST19.
z Bloccare il cavo mediante il morsetto in plastica pre-
sente nel passacavo del quadro elettrico.
Fig. 18 Apertura della scatola comando
ST10
Fig. 19 Allacciamento termostato on/off
7
6
ST19
Fig. 20 Allacciamento del regolatore
6 720 612 229-14.1O
6 720 612 229-15.2O
22
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 23
Allacciamento elettrico5
5.2.4Allacciamento della sonda esterna (per
RC30)
z Utilizzare cavi con le seguenti sezioni:
– fino a 20 m di lunghezza del conduttore:
da 0,75 a 1,50 mm
– fino a 30 m di lunghezza del conduttore:
da 1,00 a 1,50 mm
– da 30 m di lunghezza del conduttore:
1,50 mm
2
z Tagliare la guarnizione di gomma in corrispondenza del
diametro, necessario al cavo di alimentazione elettrica,
in modo da mantenere le condizioni di protezione IP
contro gli spruzzi d’acqua.
z Infilare il cavo di allacciamento della sonda esterna nel
fermacavo e collegarlo ai morsetti A (morsetto 1) e F
(morsetto 2) del ST19.
z Bloccare il cavo mediante il morsetto in plastica pre-
sente nel passacavo del quadro elettrico.
5.2.5Allacciamento dei moduli MM10, WM10,
SM10, EM10, VM10 o Easycom (bus EMS)
Il seguente tipo di cavo è idoneo:
– 2 x 0,5 mm
2
, schermato
– Lunghezza massima del cavo: 50 m
I moduli possono essere collegati direttamente
all’UBA H3 o in una scatola di distribuzione con il bus
EMS. Il montaggio dei moduli avviene all’esterno della caldaia.
2
2
ST19
F
A
6 720 612 229-16.2O
Fig. 21 Allacciamento della sonda esterna
7
6
ST19
Se il modulo viene allacciato direttamente all’UBA H3:
z Tagliare la guarnizione di gomma in corrispondenza del
diametro, necessario al cavo di alimentazione elettrica,
in modo da mantenere le condizioni di protezione IP
contro gli spruzzi d’acqua.
z Infilare il cavo attraverso il fermacavi e collegarli ai mor-
setti 6 e 7 del ST19.
z Bloccare il cavo mediante il morsetto in plastica pre-
sente nel passacavo del quadro elettrico.
6 720 612 229-15.2O
Fig. 22 Allacciamento moduli con bus EMS
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
23
Page 24
Allacciamento elettrico5
5.2.6Sostituzione del cavo di alimentazione
– Per la protezione contro gli spruzzi d’acqua (IP), gui-
dare sempre il cavo attraverso un passacavo dotato di
un foro corrispondente al diametro del cavo stesso.
– Sono adatti i seguenti tipi di cavo:
– NYM-I 3 x 1,5 mm
– HO5VV-F 3 x 0,75 mm2 (non nelle vicinanze dirette
di vasche da bagno oppure docce; zone 1 e 2 relative alla norma CEI 64-8)
– HO5VV-F 3 x 1,0 mm
vasche da bagno oppure docce; zone 1 e 2 relative
alla norma CEI 64-8).
2
2
(non nelle vicinanze dirette di
NL
ST10
z Tagliare la guarnizione di gomma in corrispondenza del
diametro, necessario al cavo di alimentazione elettrica,
in modo da mantenere le condizioni di protezione IP
contro gli spruzzi d’acqua.
z Infilare il cavo attraverso il fermacavi e collegarlo come
segue:
– morsettiera ST10, morsetto L (conduttore rosso o
marrone)
– morsettiera ST10, morsetto N (conduttore blu)
– collegamento a massa (conduttore verde o verde-
giallo).
z Bloccare il cavo di alimentazione 230 V, mediante il
morsetto in plastica presente nel passacavo del quadro
elettrico.
Predisporre il cavo della «massa a terra» di lunghezza
superiore rispetto al cavo «neutro» ed al cavo «fase»
(sicurezza antistrappo).
6 720 612 229-17.1O
Fig. 23 Morsettiera ST10 per alimentazione di tensione
24
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 25
Messa in funzione dell’apparecchio6
6Messa in funzione dell’apparecchio
366
135
363
310
476
317
61
8.1
367
365
136
295
15.1
27
18
170
171
Reset
60
50
70
80
50
45
55
6040
6 720 613 040-11.1O
408.1
172
173
170
15
38
408
408.1
Fig. 24
8.1
Manometro
15
Valvola di sicurezza (circuito riscaldamento)
15.1
Tubo della valvola di sicurezza
18
Circolatore
27
Valvola automatica di sfiato aria
38
Rubinetto di riempimento (circuito riscaldamento)
61
Pulsante di sblocco (Reset)
135
Tasto di accensione/spegnimento
136
Selettore temperatura di riscaldamento (ed estate/inverno)
170
Rubinetti di mandata e ritorno riscaldamento
171
Raccordo uscita acqua calda sanitaria
172
Rubinetto gas
173
Valvola di intercettazione acqua fredda
295
Etichetta identificativa apparecchio
310
Selettore temperatura acqua calda sanitaria
317
Display digitale multifunzione
363
Spia di indicazione bruciatore acceso
365
Tasto funzione spazzacamino
366
Tasto servizio tecnico
367
Funzione di servizio «verso il basso»
408
Valvola di sicurezza sanitaria
408.1
Tubo di scarico della valvola di sicurezza sanitaria
476
Tasto «ferie», funzione di servizio «verso l’alto»
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
6.1Prima della messa in servizio
z Aprire il rubinetto d’acqua fredda sanitaria (173).
z Aprire un rubinetto dell’acqua calda e attendere finché
fuoriesca acqua.
z Regolare la pressione di precarica del vaso di espan-
sione in rapporto all’altezza idrostatica dell’impianto di
riscaldamento (Æ pagina 32).
z Aprire le valvole dei radiatori.
z Aprire i due rubinetti del circuito riscaldamento (170).
z Riempire l’impianto di riscaldamento a 1 - 2 bar tramite
il dispositivo di riempimento incorporato (pos. 38) e
chiudere il rubinetto di riempimento.
Avvertenza: non far funzionare l’apparecchio senza l’acqua!
z Non aprire mai il rubinetto del gas se l’im-
pianto di riscaldamento non è stato riempito d’acqua.
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
25
Page 26
Messa in funzione dell’apparecchio6
z Spurgare i radiatori da eventuale aria.
z Aprire (e lasciare aperto) il dispositivo di sfiato automa-
tico (27) del circuito di riscaldamento.
z Procedere ad una nuova operazione di riempimento
mediante l’apposito rubinetto (38) fino a che il manometro non indichi una pressione compresa tra 1 e 2
bar.
z Controllare se il tipo di gas indicato sull’etichetta infor-
mativa (pag. 11) corrisponde al tipo di gas fornito.
z Aprire il rubinetto gas (172).
6.2Accendere e spegnere la caldaia
Messa in servizio
z Accendere l’apparecchio con il tasto di accensione/
spegnimento.
Dopo breve tempo il display indica la temperatura di
mandata.
Reset
Quando il display indica , il bollitore è in
carica. Terminata la carica del bollitore, il display indica di nuova la temperatura di mandata.
Messa fuori servizio della caldaia
z Spegnere l’apparecchio con il tasto di accensione/
spegnimento.
z Se l’apparecchio deve rimanere a lungo fuori servizio:
prestare attenzione alla protezione antigelo
(Æ pagina 29).
6.3Impostazione del riscaldamento
z Ruotare il selettore di temperatura di mandata riscalda-
mento per adattare la temperatura di mandata massima all’impianto di riscaldamento:
– regolazione minima, con la manopola in posizione
orizzontale verso sinistra: ca. 45 °C
– regolazione massima, con la manopola completa-
mente ruotata a destra:
temperature di mandata fino a ca. 88°C
Quando il bruciatore è in funzione si illumina la spia di
controllo verde.
Fig. 25
Fig. 26
60
5070
60
5070
50
4555
80
80
Reset
50
4555
6040
6 720 612 229-18.1O
6040
6 720 612 229-19.1O
26
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 27
Messa in funzione dell’apparecchio6
6.4Impostazione della temperatura
ambiente
Come previsto dalla legislazione vigente è d’obbligo una
regolazione del riscaldamento con orologio programmatore e termostato ambiente o termostato esterno e valvole
termostatiche presso i radiatori.
Per eseguire un’impostazione corretta attenersi alle istruzioni per l’uso del termoregolatore utilizzato.
z Impostare il termoregolatore in funzione della tempera-
tura esterna (RC30) sulla relativa curva di riscalda-
mento e modalità di funzionamento.
z Ruotare il termoregolatore in funzione della tempera-
tura ambiente (RC10/20) sulla temperatura ambiente
desiderata.
6.5Dopo la messa in funzione
z Controllare la pressione gas dinamica (Æ pagina 44).
z Compilare la Scheda di prima accensione
(Æ pagina 57).
Fig. 27 Esempio: termostato ambiente RC20
6 720 612 229-32.1O
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
27
Page 28
Messa in funzione dell’apparecchio6
6.6Impostare la temperatura dell’acqua
calda
Avvertenza: rischio di scottature!
z Nel normale funzionamento impostare una
temperatura non superiore ai 60°C.
z Durante la disinfezione termica impostare
una temperatura non superiore ai 70°C
(Æ pagina 31).
Nell’impostazione di fabbrica, la disinfezione
termica si attiva automaticamente una volta
alla settimana. Tramite la funzione di servizio
2.d è possibile disattivare la disinfezione termica.
Quando la disinfezione termica è attiva, il display visualizza alternatamente e la temperatura di mandata.
Avvertenza: rischio di scottature!
z Al termine della disinfezione termica, l’ac-
qua contenuta nel bollitore si raffredda
gradualmente per effetto di perdite termiche fino a raggiungere la temperatura acqua calda impostata. Pertanto la
temperatura dell’acqua calda può risultare
maggiore della temperatura impostata.
z Impostare la temperatura dell’acqua calda sul selettore
sanitario della caldaia .
Pos. della manopola
z (completamente a
sinistra)
Temperatura acqua calda
ca. 10 °C (Protezione antigelo)
tra 40 e 60Il valore della scala corri-
sponde alla temperatura di
erogazione desiderata
z (completamente a
ca. 70°C
destra)
Tab. 6
Fig. 28
60
5070
Reset
50
4555
80
6040
6 720 612 229-20.1O
28
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 29
Messa in funzione dell’apparecchio6
6.7Funzionamento in posizione estiva
(niente riscaldamento, solo produzione di acqua calda)
z Annotare la posizione del selettore di temperatura di
mandata riscaldamento .
z Ruotare il selettore di temperatura di mandata riscalda-
mento completamente verso sinistra.
La funzione riscaldamento è disinserita, la funzione
sanitaria rimane attiva. La tensione (230 V) nell’apparecchio è comunque presente e disponibile per l’eventuale programmatore orario dell’acqua calda sanitaria.
Avvertenza: pericolo di congelamento
dell’impianto di riscaldamento.
In posizione estiva la protezione antigelo è
attiva solo per l’apparecchio e non per l’impianto di riscaldamento.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle istruzioni per
l’uso del termoregolatore ambiente.
Fig. 29
60
5070
80
Reset
50
4555
6040
6 720 612 229-41.1O
6.8Disattivazione del riscaldamento in
caso di assenza prolungata (ad es.
ferie)
Attivazione del modo di funzionamento «ferie»:
z premere il tasto «ferie» fino che si illumina.
Il riscaldamento e la produzione d’acqua calda sanitaria
sono disinseriti, la funzione di protezione antigelo
rimane attiva.
Per ripristinare il modo di funzionamento normale:
z premere il tasto «ferie» fino che si spegne.
L’apparecchio riprende il modo di funzionamento normale con le relative impostazioni.
6.9Protezione antigelo
Protezione antigelo per il riscaldamento:
z Non disinserire la tensione 230 V e garantire l’alimen-
tazione gas.
z Ruotare il selettore di temperatura di mandata riscalda-
mento completamente verso sinistra.
z Oppure, a riscaldamento disinserito, miscelare
dell’apposito antigelo all’acqua di riscaldamento
(Æ pagina 14) e svuotare il circuito dell’acqua calda.
Fig. 30
60
5070
60
5070
Reset
50
4555
80
80
Reset
50
4555
6040
6 720 612 229-48.1O
6040
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle istruzioni per
l’uso del termoregolatore ambiente.
Protezione antigelo per il serbatoio:
Fig. 31
6 720 612 229-40.1O
z Ruotare il selettore temperatura acqua calda sanitaria
completamente verso sinistra (10°C).
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
29
Page 30
Messa in funzione dell’apparecchio6
6.10Apparecchio in «blocco di sicurezza»
La descrizione dei codici d’errore si trova nella tabella a pag. 54.
Tutti i dispositivi di sicurezza, regolazione e comando vengono sorvegliati dal sistema di controllo UBA H3. Se
durante il funzionamento si verifica un disturbo, questo
viene visualizzato sul display. Inoltre potrebbe lampeggiare il tasto «Reset».
Se il tasto «Reset» lampeggia:
z premere il tasto «Reset» per ca. 3 secondi.
L’apparecchio si riattiva e sul display appare la temperatura attuale di mandata.
Se il tasto «Reset» non lampeggia:
z spegnere e riaccendere l’apparecchio.
L’apparecchio riprende il funzionamento e sul display
viene visualizzata la temperatura di mandata del circuito
riscaldamento.
Se lo stato di blocco permane:
z chiamare un tecnico abilitato ai sensi di legge oppure
un Centro di Assistenza autorizzato. In caso di richiesta
di assistenza, inoltrata al Centro autorizzato Buderus,
consigliamo di comunicare i precisi dati dell’apparecchio (Æ pag. 5).
6.12Antibloccaggio circolatore
Questa funzione impedisce il blocco del circolatore e della valvola deviatrice dopo una
lunga pausa.
Ad ogni spegnimento del circolatore e della valvola deviatrice, si attiva un automatismo interno, che permette di farli
funzionare entrambi per 5 secondi ogni 24 ore.
6.11Sensore di controllo dei gas combusti (TTB) con caldaie a tiraggio naturale
L’apparecchio ha due sensori di controllo gas combusti.
In caso di fuoriuscita di gas combusti dalla cappa, il sensore di controllo gas combusti disattiva l’apparecchio. Sul
display appare il codice 1A.
In caso di fuoriuscita di gas combusti dalla camera di
combustione un secondo sensore disattiva l’apparecchio.
Sul display appare il codice 1L.
Dopo 12 minuti l’apparecchio riprende automaticamente
il suo funzionamento.
z Durante le operazioni di prima accensione, eseguire un
controllo dedicato al sensore di controllo dei gas combusti (vedere capitolo 11.2).
Qualora tale anomalia dovesse ripetersi:
z chiamare un tecnico abilitato ai sensi di legge oppure
un Centro di Assistenza autorizzato. In caso di richiesta
di assistenza, inoltrata al Centro autorizzato Buderus,
consigliamo di comunicare i precisi dati dell’apparecchio (Æ pag. 5).
30
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 31
Messa in funzione dell’apparecchio6
6.13Disinfezione termica del bolliore ad
accumulo
L’apparecchio è dotato di serie di una funzione per la
disinfezione termica del bollitore. Allo scopo, il bollitore
viene riscaldato una volta la settimana per circa 35 minuti
ad una temperatura di 70°C.
La disinfezione termica automatica è un’impostazione di
fabbrica, ma può essere disattiva (Æ Capitolo 7.2.6).
Esecuzione manuale della disinfezione termica
La disinfezione termica può essere eseguita anche
manualmente. Con questa operazione è possibile comprendere anche l’intero sistema dell’acqua calda, inclusi
tutti i punti di prelievo.
Avvertenza: pericolo di ustioni!
Il contatto con acqua bollente può provocare
gravi ustioni.
z Eseguire la disinfezione termica solo al di
fuori dei normali orari di funzionamento.
z Chiudere i punti di prelievo dell’acqua calda.
z Avvisare le persone, abitualmente presenti nell’abita-
zione, del rischio di ustioni.
z In caso di termoregolatori muniti di programmatore per
acqua calda, regolare, se necessario, l’orario e la temperatura dell’acqua calda affinchè la funzione di disinfezione termica possa essere avviata.
z Se sull’impianto di acqua calda sanitaria, è presente la
pompa di ricircolo sanitario, attivarla in regime di funzionamento continuo.
z Ruotare il selettore di temperatura dell’acqua calda
completamente a destra (circa 70°C).
z Attendere finché viene raggiunta la massima tempera-
tura sanitaria.
z Erogare acqua, iniziando dal punto di prelievo di acqua
calda più vicino, fino a quello più lontano. Continuare
l’erogazione fino a far fuoriuscire l’acqua ad una temperatura di 70 °C, per tre minuti.
z Impostare nuovamente il selettore di temperatura
dell’acqua calda, la pompa di ricircolo sanitario ed il termoregolatore ambiente, sulle posizioni di funzionamento abituale.
Fig. 32
60
5070
Reset
50
4555
80
6040
6 720 613 040-12.1O
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
31
Page 32
Impostazioni/regolazioni della caldaia7
7Impostazioni/regolazioni della caldaia
7.1Impostazione meccanica
7.1.1Vaso di espansione
I seguenti diagrammi permettono di valutare approssimativamente se il vaso di espansione incorporato è sufficiente oppure se è necessario un altro vaso di espansione
(non per riscaldamento a pavimento).
Per la definizione delle curve sono stati considerati i
seguenti dati:
– 1 % di contenuto d’acqua dell’impianto di riscalda-
mento (prevista in espansione nel vaso) o circa il 20 %
della capacità utile, del vaso stesso
– Una differenza di pressione di 0,5 bar rispetto a quella
di apertura della valvola di sicurezza
– Pressione di precarica del vaso di espansione pari
all’altezza idrostatica dell’impianto
– Pressione d’apertura della valvola di sicurezza: 3 bar
tv ( °C )
90
80
75
70
B
7.1.2Diagramma circolatore
Il numero di giri della pompa di riscaldamento può essere
modificato sulla morsettiera della pompa.
Impostazione di fabbrica: posizione 3.
0,6
H (bar)
0,5
0,4
0,3
3
2
0,2
0,1
0
0
100
200
1
6720612722-22-2O
800
300
400
500
600
Q(l/h)
700
900
100 0
1100
Fig. 34 Curve caratteristiche delle pompe
1
Selettore velocità in posizione 1
2
Selettore velocità in posizione 2
3
Selettore velocità in posizione 3
H
Prevalenza residua all’impianto
Q
Portata
60
55
50
40
A
30
450 500
500
200
250
150100
300
400
350
6 720 610 421-07.1O
V
( l )
A
Fig. 33
I
Precarica 0,2 bar
II
Precarica 0,5 bar (impostazione di fabricca)
III
Precarica 0,75 bar
IV
Precarica 1,0 bar
V
Precarica 1,2 bar
A
Punto di lavoro del vaso di espansione
B
In questo campo è necessario un vaso di espansione supplementare
t
Temperatura di mandata
V
V
Contenuto d’acqua del circuito di riscaldamento in litri
A
z Nella zona limite «B»: rilevare la precisa dimensione del
vaso conforme alla norma.
z Se il punto di intersezione risulta essere posizionato a
destra della curva di lavoro (I) é necessario inserire
nell’impianto un vaso di espansione supplementare.
32
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 33
Impostazioni/regolazioni della caldaia7
7.2Impostazione sull’UBA H3
7.2.1Comando dell’UBA H3
Tasti di comando
3421578
60
5070
80
6
Reset
50
4555
910
Fig. 35
1
funzione spazzacamino,
funzione di servizio «mostra/memorizza valore»
2
Tasto di servizio
3
Indicazione funzionamento bruciatore
4
Tasto di accensione/spegnimento
5
Tasto Reset
6
Display
7
Tasto ferie, funzione di servizio «verso l’alto»
8
Funzione di servizio «verso il basso»
9
Selettore temperatura per mandata riscaldamento
10
Selettore temperatura acqua calda
6040
6 720 612 229-11.1O
Funzione di servizioCodicePagina
Potenzialità massima1.A35
Modalità funzionamento cir-
1.E36
colatore
Temperatura di mandata
2.b37
massima
Disinfezione termica2.d38
Blocco ciclo3.b39
Campo d’intervento3.C40
Tab. 7 Funzioni di servizio del livello 1
Registrazione dei valori
z Premere il tasto oppure finché il display non
visualizza il valore desiderato per la funzione di servizio.
Memorizzare i valori
z Premere il tasto per più di 3 secondi, finché il display
non visualizza .
Dopodiché si spegne il tasto e il valore è memorizzato. Il livello di servizio rimane attivo.
Uscita dalla funzione di servizio senza memorizzare i valori
Se il tasto è illuminato:
z premere brevemente il tasto per uscire dalla fun-
zione di servizio senza memorizzare i valori.
Il tasto si spegne non appena viene rilasciato. Il
livello di servizio rimane attivo.
Le impostazioni modificate diventano attive
dopo la memorizzazione dei dati.
Selezione delle funzioni di servizio
z Premere e tenere premuto il tasto per ca.
5 secondi (sul display appare ). Rilasciare il tasto
non appena si illumina.
Sul display appare un codice composto da cifra.lettera
(ad es. 1.A).
z Premere il tasto oppure finché il display non
visualizza la funzione di servizio desiderata.
z Premere il tasto e poi rilasciarlo.
Dopodiché si illumina il tasto e il display visualizza il
valore della funzione di servizio selezionata.
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
33
Page 34
Impostazioni/regolazioni della caldaia7
Uscita dal livello di servizio (senza memorizzare i
valori)
z Premere brevemente il tasto per uscire da tutti i
livelli di servizio.
Dopodiché il tasto si spegne e il display visualizza
la temperatura di mandata.
Il livello di servizio viene disattivato automaticamente se entro 15 minuti non viene premuto alcun tasto.
7.2.2Impostazione della potenzialità utile
minima o massima
z Premere e tenere premuto il tasto per ca. 5 secondi
fino a quando sul display appare .
Il tasto si illumina e il display visualizza alternatamente
la temperatura di mandata e = potenzialità utile massima.
z Premere di nuovo il tasto .
Il tasto si illumina e il display visualizza alternatamente
la temperatura di mandata e = potenzialità utile massima impostata (vedi funzione di servizio 1.A).
z Premere di nuovo il tasto .
Il tasto si illumina e il display visualizza alternatamente
la temperatura di mandata e = potenzialità utile minima.
z Premere di nuovo il tasto .
Rilasciare il tasto, che si spegne; ora il display visualizza la temperatura di mandata = funzionamento normale.
La potenzialità utile massima o minima è attiva per un massimo di 15 minuti. Dopodiché la
caldaia passa automaticamente al funzionamento normale.
Il funzionamento con potenzialità utile massima o minima viene controllato dal sensore
temperatura di mandata. In caso di superamento della temperatura di mandata ammessa, la caldaia riduce la potenzialità e, se
necessario, disinserisce il bruciatore.
z Aprire le valvole dei radiatori o il punto di
erogazione acqua calda per garantire una
corretta cessione del calore.
34
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 35
Impostazioni/regolazioni della caldaia7
7.2.3Impostazione della potenzialità
(funzione di servizio 1.A)
Alcune aziende erogatrici del gas calcolano una tariffa
base in funzione della potenza della caldaia.
La potenza della caldaia può essere regolata in rapporto
al fabbisogno termico dell’abitazione.
Al circuito sanitario resta disponibile la potenza massima. L’apparecchio è impostato in
fabbrica, alla potenza termica nominale (massima).
Impostazione di fabbrica: potenza termica nominale
Acqua calda sanitaria, sul display appare UO (= 100%).
z Allentare la vite di tenuta sull’attacco di misurazione per
la pressione agli ugelli (3) (pagina 42) e collegarvi il
manometro gas.
z Premere e tenere premuto il tasto per ca.
5 secondi (sul display appare ). Rilasciare il tasto
non appena si illumina.
60
5070
80
Reset
50
4555
6040
z Premere il tasto oppure finché il display non
visualizza 1.A.
z Premere il tasto e poi rilasciarlo.
Dopodiché si illumina il tasto e il display visualizza la
potenzialità impostata.
z Consultare la tabella a pag. 55, per regolare la pres-
sione gas, in corrispondenza alla potenza termica in
kW, necessaria all’impianto.
z Premere il tasto oppure fino a ottenere la pres-
sione desiderata agli ugelli.
z Annotare la potenzialità in kW e il valore visualizzato nel
display nella Scheda di prima accensione (v.
pagina 57).
z Premere il tasto per più di 3 secondi, finché il display
non visualizza .
Dopodiché si spegne il tasto e il valore è memorizzato. Il livello di servizio rimane attivo.
z Premere brevemente il tasto per uscire da tutti i
livelli di servizio.
Dopodiché il tasto si spegne e il display visualizza
la temperatura di mandata.
Fig. 36
Fig. 37
60
5070
60
5070
6 720 612 229-21.1O
Reset
50
4555
80
80
Reset
50
4555
6040
6 720 612 229-22.1O
6040
6 720 612 229-23.1O
Fig. 38
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
35
Page 36
Impostazioni/regolazioni della caldaia7
7.2.4Scelta della modalità di funzionamento circolatore per il riscaldamento (funzione di
servizio 1.E)
Abbinando una centralina climatica l’elettronica della caldaia imposta automaticamente il
funzionamento del circolatore in modalità 3.
Possibili impostazioni:
– Modalità di funzionamento 1
per impianti di riscaldamento privi di regolazione.
Il regolatore della temperatura per la mandata riscaldamento attiva la pompa di riscaldamento. In caso di fabbisogno termico, la pompa si avvia insieme al
bruciatore.
– Modalità di funzionamento 2 (impostazione da
fabbrica) per impianti di riscaldamento con regolatore
temperatura ambiente di tipo modulante Buderus.
– Modalità di funzionamento 3 per impianti di riscal-
damento con centraline climatiche.
z Premere e tenere premuto il tasto per ca.
5 secondi (sul display appare ). Rilasciare il tasto
non appena si illumina.
Fig. 39
60
5070
Reset
50
4555
80
6040
6 720 612 229-21.1O
z Premere il tasto oppure finché il display non
visualizza 1.E.
z Premere il tasto e poi rilasciarlo.
Dopodiché si illumina il tasto e il display visualizza la
modalità di funzionamento del circolatore impostata.
z Premere il tasto oppure finché il display non
visualizza il codice desiderato 1, 2 o 3.
z Registrare la modalità di funzionamento circolatore
nella Scheda di prima accensione (v. pagina 57).
z Premere il tasto per più di 3 secondi, finché il display
non visualizza .
Dopodiché si spegne il tasto e il valore è memorizzato. Il livello di servizio rimane attivo.
z Premere brevemente il tasto per uscire da tutti i
livelli di servizio.
Dopodiché il tasto si spegne e il display visualizza
la temperatura di mandata.
Fig. 40
60
5070
60
5070
Reset
50
4555
80
80
Reset
50
4555
6040
6 720 612 229-25.1O
6040
36
6 720 612 229-23.1O
Fig. 41
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 37
Impostazioni/regolazioni della caldaia7
7.2.5Impostazione della temperatura di mandata massima (funzione di servizio 2.b)
La temperatura di mandata massima può essere impostata fra 45°C e 88°C.
Impostazione di fabbrica: 88.
z Premere e tenere premuto il tasto per ca.
5 secondi (sul display appare ). Rilasciare il tasto
non appena si illumina.
Reset
z Premere il tasto oppure finché il display non
visualizza 2.b.
z Premere il tasto e poi rilasciarlo.
Dopodiché si illumina il tasto e il display visualizza la
temperatura di mandata impostata.
z Premere il tasto oppure finché il display non
visualizza la temperatura di mandata massima desiderata, compresa fra 45 e 88.
z Registrare la temperatura di mandata massima nella
Scheda di prima accensione (v. pagina 57).
z Premere il tasto per più di 3 secondi, finché il display
non visualizza .
Dopodiché si spegne il tasto e il valore è memorizzato. Il livello di servizio rimane attivo.
z Premere brevemente il tasto per uscire da tutti i
livelli di servizio.
Dopodiché il tasto si spegne e il display visualizza
la temperatura di mandata.
Fig. 42
Fig. 43
60
5070
60
5070
60
5070
50
4555
80
80
80
Reset
50
4555
Reset
50
4555
6040
6 720 612 229-21.1O
6040
6 720 612 229-26.1O
6040
6 720 612 229-23.1O
Fig. 44
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
37
Page 38
Impostazioni/regolazioni della caldaia7
7.2.6Disinfezione termica
(funzione di servizio 2.d)
La disinfezione termica consente di uccidere i batteri (in
particolare quelli di legionella) eventualmente presenti nel
bollitore. A tale scopo, il bollitore viene riscaldato per ca.
35 minuti a una temperatura di 70°C una volta alla settimana.
In caso di collegamento di un regolatore programmabile per la disinfezione termica, disattivare la funzione di servizio 2.d ed impostare
la disinfezione termica sul regolatore.
Avvertenza: rischio di scottature!
z Al termine della disinfezione termica, l’ac-
qua contenuta nel bollitore si raffredda
gradualmente per effetto di perdite termiche fino a raggiungere la temperatura acqua calda impostata. Pertanto la
temperatura dell’acqua calda può risultare
maggiore della temperatura impostata.
60
5070
Reset
50
4555
80
6040
Nell’impostazione di fabbrica, la disinfezione termica è
attiva (1).
z Premere e tenere premuto il tasto per ca.
5 secondi (sul display appare ). Rilasciare il tasto
non appena si illumina.
z Premere il tasto oppure finché il display non
visualizza 2.d.
z Premere il tasto e poi rilasciarlo.
Dopodiché si illumina il tasto e il display visualizza il
valore impostato.
z Premere il tasto oppure finché il display non
visualizza il codice desiderato 1 (= attiva) oppure 0 (=
non attiva).
z Registrare l’impostazione per la disinfezione termica
nella Scheda di prima accensione (v. pagina 57).
z Premere il tasto per più di 3 secondi, finché il display
non visualizza .
Dopodiché si spegne il tasto e il valore è memorizzato. Il livello di servizio rimane attivo.
z Premere brevemente il tasto per uscire da tutti i
livelli di servizio.
Dopodiché il tasto si spegne e il display visualizza
la temperatura di mandata.
Quando la disinfezione termica è attiva, il display visualizza alternatamente e la temperatura di mandata.
Fig. 45
Fig. 46
Fig. 47
60
5070
60
5070
6 720 612 229-21.1O
Reset
50
4555
80
80
Reset
50
4555
6040
6 720 612 229-39.1O
6040
6 720 612 229-23.1O
38
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 39
Impostazioni/regolazioni della caldaia7
7.2.7Impostazione del blocco ciclo
(funzione di servizio 3.b)
Collegando una centralina climatica non è
necessario eseguire impostazioni sull’apparecchio.
L’intervallo d’accensione e spegnimento viene ottimizzato dal regolatore climatico.
L’intervallo è regolabile da un minimo di 0 min. ad un massimo di 15 min. (l’intervallo impostato da fabbrica è 3 min.).
Nel caso si scelga il valore 0 min gli intervalli di accensione e spegnimento sono disattivati.
L’intervallo minimo è di 1 minuto (consigliato per impianto
di riscaldamento monotubo o ad aria calda).
z Premere e tenere premuto il tasto per ca.
5 secondi (sul display appare ). Rilasciare il tasto
non appena si illumina.
60
5070
80
Reset
50
4555
6040
z Premere il tasto oppure finché il display non
visualizza 3.b.
z Premere il tasto e poi rilasciarlo.
Dopodiché si illumina il tasto e il display visualizza il
blocco ciclo impostato.
z Premere il tasto oppure finché il display non
visualizza il blocco ciclo desiderato, compreso fra 0 e
15.
z Registrare il blocco ciclo nella Scheda di prima accen-
sione (v. pagina 57).
z Premere il tasto per più di 3 secondi, finché il display
non visualizza .
Dopodiché si spegne il tasto e il valore è memorizzato. Il livello di servizio rimane attivo.
z Premere brevemente il tasto per uscire da tutti i
livelli di servizio.
Dopodiché il tasto si spegne e il display visualizza
la temperatura di mandata.
Fig. 48
Fig. 49
60
5070
60
5070
6 720 612 229-21.1O
Reset
50
4555
80
80
Reset
50
4555
6040
6 720 612 229-27.1O
6040
6 720 612 229-23.1O
Fig. 50
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
39
Page 40
Impostazioni/regolazioni della caldaia7
7.2.8Impostazione del campo d’intervento
(funzione di servizio 3.C)
Collegando una centralina climatica, il campo
d’intervento viene gestito dal regolatore.
Non è necessaria una impostazione.
Il campo d’intervento è lo scostamento ammesso dalla
temperatura di mandata nominale. Può essere impostato
a passi di 1 K. L’intervallo è regolabile da un minimo di 0
a un massimo di 30 K (impostazione di fabbrica:
10 K). La temperatura di mandata minima è di 45 °C.
z Premere e tenere premuto il tasto per ca.
5 secondi (sul display appare ). Rilasciare il tasto
non appena si illumina.
Reset
z Premere il tasto oppure finché il display non
visualizza 3.C.
z Premere il tasto e poi rilasciarlo.
Dopodiché si illumina il tasto e il display visualizza il
campo d’intervento impostato.
z Premere il tasto oppure finché il display non
visualizza il campo d’intervento desiderato, compreso
fra 0 e 30.
z Registrare il campo d’intervento impostato nella
Scheda di prima accensione (v. pagina 57).
z Premere il tasto per più di 3 secondi, finché il display
non visualizza .
Dopodiché si spegne il tasto e il valore è memorizzato. Il livello di servizio rimane attivo.
z Premere brevemente il tasto per uscire da tutti i
livelli di servizio.
Dopodiché il tasto si spegne e il display visualizza
la temperatura di mandata.
Fig. 51
Fig. 52
60
5070
60
5070
60
5070
50
4555
80
80
80
Reset
50
4555
Reset
50
4555
6040
6 720 612 229-21.1O
6040
6 720 612 229-28.1O
6040
40
6 720 612 229-23.1O
Fig. 53
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 41
Impostazioni/regolazioni della caldaia7
7.2.9Lettura dei valori dell’UBA H3
Durante le operazioni di manutenzione questa procedura
facilita notevolmente le impostazioni.
z Leggere i valori impostati (tab. 8) e riportarli sulla
Scheda di prima accensione (v. pagina 57).
21453
Reset
60
5070
80
Fig. 54
Funzione di servizioCome verificare/modificare i valori
Premere (4) o (5) finché (3)
non visualizza 1.A.
Potenzialità massima1.A
Premere (1). Registrare il
valore.
Premere (4) o (5) finché (3)
Modalità funzionamento
circolatore
1.E
non visualizza 1.E.
Premere (1). Registrare il
valore.
Premere (4) o (5) finché (3)
Temperatura di mandata
massima
2.b
Premere (2) finché il
tasto non si illumina.
non visualizza 2.b.
Premere (1). Registrare il
valore.
Premere (4) o (5) finché (3)
non visualizza 2.d.
Disinfezione termica2.d
Premere (1). Registrare il
valore.
50
4555
Premere (2).
6040
6 720 612 229-31.1O
Premere (4) o (5) finché (3)
non visualizza 3.b.
Blocco ciclo3.b
Premere (1). Registrare il
valore.
Premere (4) o (5) finché (3)
non visualizza 3.C.
Campo d’intervento3.C
Premere (1). Registrare il
valore.
Tab. 8
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
41
Page 42
Operazioni sulle parti gas8
8Operazioni sulle parti gas
8.1Regolazione del gas
Gli apparecchi sono preregolati in fabbrica:
Gas metano H (23)
– Gli apparecchi del gruppo gas metano 2H sono
tarati e piombati in fabbrica sull’indice di Wobbe
15 kWh/m
Gas liquido (31)
– Gli apparecchi per gas liquido sono tarati e piombati in
fabbrica a una pressione di allacciamento di 50 mbar
3
e alla pressione di rete di 20 mbar.
!
8.1.1Preparativi
z Rimuovere il mantello (Æ pagina 17).
z Togliere la vite e ribaltare in avanti la scatola comando.
z Togliere le tre viti e rimuovere il coperchio.
Fig. 55
La potenza termica può essere regolata con la pressione
agli ugelli o in modo volumetrico.
Per la regolazione gas, utilizzare un cacciavite non magnetico, con taglio da 5 mm.
z Eseguire sempre, prima la regolazione alla potenza
nominale, poi alla potenza minima.
z Aprire le valvole dei radiatori o il punto di erogazione
acqua calda per garantire una corretta cessione del
calore.
%
Fig. 56
3
Raccordo gas per misurazione pressione agli ugelli
7
Raccordo gas per misurazione pressione in ingresso
63
Dado di regolazione gas (portata massima «Max»)
64
Vite di regolazione della minima portata gas (start)
65
Sigillo in plastica
$ !
$ "
$ #
6 7 2 0 6 1 0 8 8 9 - 7 0 . 1 R
42
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 43
Operazioni sulle parti gas8
8.1.2Metodo di regolazione pressione, alla
rampa ugelli
Pressione alla rampa ugelli alla potenza termica
nominale
z Premere e tenere premuto il tasto per ca. 5 secondi
fino a quando sul display appare .
Il tasto si illumina e il display visualizza alternatamente
la temperatura di mandata e = potenzialità utile massima.
z Allentare la vite di tenuta sull’attacco di misurazione per
la pressione agli ugelli (3) e collegarvi il manometro
gas.
z Rimuovere il sigillo in plastica (65).
z Rilevare la pressione «max» agli ugelli dalla tabella a
pagina 55. Impostare la pressione agli ugelli tramite il
dado di regolazione gas portata massima (63). Rotazione a destra più gas, rotazione a sinistra meno gas.
Pressione alla rampa ugelli alla potenza termica
minima
z Premere brevemente per 2 volte il tasto .
Il tasto si illumina e il display visualizza alternatamente
la temperatura di mandata e = potenzialità utile minima.
z Rilevare la pressione agli ugelli (mbar) in funziona-
mento «min» dalla tabella riportata a pagina 55. Regolare la pressione agli ugelli tramite la vite di regolazione
gas (64) non usando cacciaviti magnetici.
z Controllare ed eventualmente correggere i valori minimi
e massimi.
Fig. 57
60
5070
60
5070
80
80
Reset
50
4555
Reset
50
4555
6040
6 720 612 229-51.1O
6040
6 720 612 229-53.1O
Fig. 58
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
43
Page 44
Operazioni sulle parti gas8
Controllo della pressione di allacciamento
dinamica
z Spegnere l’apparecchio e chiudere il rubinetto del gas.
Scollegare il manometro e stringere bene la vite di
tenuta (3).
z Svitare per 2-3 giri la vite di tenuta (7) e collegare alla
sua presa il manometro gas.
z Aprire il rubinetto del gas ed avviare l’apparecchio.
z Premere e tenere premuto il tasto per ca. 5 secondi
fino a quando sul display appare .
Il tasto si illumina e il display visualizza alternatamente
la temperatura di mandata e = potenzialità utile massima.
z Controllare la pressione dinamica necessaria in base
alla tabella sottostante.
Fig. 59
60
5070
Reset
50
4555
80
6040
6 720 612 229-51.1O
Tipo di gas
Pressione
nominale
[mbar]
Campo die pressione alla
potenza termica nominale
[mbar]
Gas metano20 17 - 25
GPL
3725 - 45
(Propano)
GPL
28 - 3025 - 35
(Butano)
Tab. 9
In caso di valore superiore oppure inferiore
alle pressioni necessarie non è possibile eseguire una regolazione o la messa in funzione
dell’apparecchio. È invece indispensabile ricercarne la causa ai fini della conformità.
Qualora ciò non fosse possibile, chiudere
l’alimentazione del gas all’apparecchio ed avvisare l’azienda erogatrice del gas.
Reimpostare la modalità di esercizio normale
z Premere brevemente per 3 volte il tasto .
Rilasciare il tasto, che si spegne; ora il display visualizza la temperatura di mandata = funzionamento normale.
z Disattivare elettricamente l’apparecchio e chiudere il
rubinetto del gas. Scollegare il manometro gas e stringere bene la vite di tenuta (7).
z Risistemare il sigillo in plastica e piombare.
60
5070
Reset
50
4555
80
6040
44
6 720 612 229-54.1O
Fig. 60
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 45
Operazioni sulle parti gas8
8.1.3Metodo di regolazione volumetrico
Nel caso che i dati ottenuti da questo metodo non risultino ottimali (specie nei periodi di massimo fabbisogno),
eseguire i controlli e/o regolazioni secondo il metodo della
pressione agli ugelli.
z Informarsi presso l’azienda del gas in merito ai valori
dell’indice di Wobbe superiore (WS) e del potere calorifico superiore (PCS) oppure inferiore (PCI) relativi al
gas erogato.
Per poter procedere alle regolazioni di seguito descritte, l’apparecchio deve essere disattivato da almeno 5 minuti.
Portata alla potenza termica nominale
z Premere e tenere premuto il tasto per ca. 5 secondi
fino a quando sul display appare .
Il tasto si illumina e il display visualizza alternatamente
la temperatura di mandata e = potenzialità utile massima.
z Rimuovere il sigillo in plastica (65).
z Rilevare la portata del gas «max» indicata dalla tabella
a pagina 55. Impostare la portata del gas tramite il contatore del gas con il dado di regolazione (63). Rotazione a destra più gas, rotazione a sinistra meno gas.
60
5070
80
Reset
50
4555
6040
Portata alla potenza termica minima
z Premere brevemente per 2 volte il tasto .
Il tasto si illumina e il display visualizza alternatamente
la temperatura di mandata e = potenzialità utile minima.
z Rilevare la portata del gas «min» indicata dalla tabella a
pagina 55. Impostare la portata del gas tramite lettura
al contatore del gas con la vite di regolazione (64).
z Controllare ed eventualmente correggere i valori minimi
e massimi.
z Per il controllo della pressione dinamica in ingresso,
Æ pagina 44.
z Reimpostare la modalità di esercizio normale
(Æ pagina 44).
Fig. 61
Fig. 62
60
5070
6 720 612 229-51.1O
Reset
50
4555
80
6040
6 720 612 229-53.1O
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
45
Page 46
Operazioni sulle parti gas8
8.2Trasformazione ad altro tipo di gas
Nel caso in cui l’apparecchio necessiti di una trasformazione, relativa ad un nuovo tipo di gas e differente quindi
da quello previsto inizialmente per l’apparecchio, è possibile ordinare un apposito kit che comprende tutte le parti
necessarie all’operazione di trasformazione.
È obbligatorio attenersi alle istruzioni fornite a corredo del
kit di trasformazione.
z Ruotare l’interruttore principale in posizione (0).
z Chiudere il rubinetto del gas a monte dell’apparecchio.
z Rimuovere il mantello frontale (Æ capitolo 4.4 a
pag. 17).
z Togliere il coperchio frontale della camera aria
(Logamax U052-24/28T).
z Smontare il blocco bruciatore/rampa ugelli sopra la val-
vola gas.
z Sostituire la rampa ugelli.
z Rimontare il blocco bruciatore/rampa ugelli utilizzando
una nuova guarnizione (A) (Æ fig 63).
z Per il rimontaggio, seguire le operazioni in ordine
inverso.
z Aprire frontalmente la centralina elettronica di
comando (vedere al capitolo «Collegamento dell’apparecchio»).
z Cambiare la chiave di codifica (Æ fig 64).
z Controllare la tenuta del gas presso tutte le parti smon-
tate/rimontate.
z Mettere in funzione l’apparecchio ed eseguire la rego-
lazione del gas seguendo le indicazioni al capitolo 8.1.
Fig. 63
A
6 720 612 897-14.2O
A
Guarnizione
Fig. 64
C
ST10
6 720 612 897-15.1O
Chiave di codifica
ST19
T 2,5A AC 230 V
T 0,5A
T 1,6A
ST18
C
46
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 47
Analisi di combustione9
9Analisi di combustione
z Premere e tenere premuto il tasto per ca. 5 secondi
fino a quando sul display appare .
Il tasto si illumina e il display visualizza alternatamente
la temperatura di mandata e = potenzialità utile massima.
La potenzialità utile massima o minima è attiva per un massimo di 15 minuti. Dopodiché la
caldaia passa automaticamente al funzionamento normale.
z Aprire le valvole dei radiatori o il punto di erogazione
acqua calda per garantire una corretta cessione del
calore.
z Rimuovere il tappo dei gas combusti presso la presa di
analisi combustione (234).
z Inserire di ca. 55 - 60 mm la sonda e sigillare l’apertura.
z Eseguire la misurazione dei valori CO, CO
, di rendi-
2
mento e della temperatura dei gas combusti.
z Riapplicare il tappo di chiusura alla presa di analisi dei
gas combusti.
z Rimuovere il tappo dell’aria comburente presso la
presa di analisi combustione (234/1).
z Inserire di ca. 30-40 mm la sonda dello strumento di
analisi e sigillare l’apertura con l’apposito cono.
z Eseguire la misurazione della temperatura dell’ aria
comburente.
z Riapplicare il tappo di chiusura alla presa di analisi
dell’aria comburente.
All’occorrenza, procedere ad una pulizia del bruciatore
e dello scambiatore di calore. Controllare i condotti di
aspirazione dell’aria comburente e dello scarico combusti.
60
5070
80
Fig. 65
Fig. 66
234
Raccordo per analisi gas combusti
234/1
Raccordo per controllo aria comburente
Reset
50
4555
6040
6 720 612 229-51.1O
234.1
234
6 720 612 229-49.1O
z Premere brevemente per 3 volte il tasto .
Rilasciare il tasto, che si spegne; ora il display visualizza la temperatura di mandata = funzionamento normale.
60
5070
80
Reset
50
4555
6040
6 720 612 229-54.1O
Fig. 67
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
47
Page 48
Protezione dell’ambiente10
10Protezione dell’ambiente
La protezione dell’ambiente è un principio fondamentale
dalla Buderus.
La qualità dei prodotti, il risparmio e la protezione
dell’ambiente sono per noi mete di pari importanza. Leggi
e prescrizioni per la protezione dell’ambiente vengono
strettamente rispettate tenendo in considerazione la
migliore tecnica ed i migliori materiali.
Imballo
Per quanto riguarda l’imballo ci atteniamo ai sistemi di riciclaggio specifici dei rispettivi paesi, che garantiscono un
ottimale riutilizzo.
Tutti i materiali utilizzati per gli imballi rispettano l’ambiente
e sono riutilizzabili.
Apparecchi in disuso
Gli apparecchi in disuso contengono materiali potenzialmente riciclabili che vengono riutilizzati.
I componenti sono facilmente disassemblabili e le materie
plastiche sono contrassegnate. In questo modo i diversi
componenti possono essere smistati e sottoposti a riciclaggio o smaltimento.
48
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 49
Manutenzione11
11Manutenzione
Consigliamo di fare eseguire una manutenzione annuale
dell’apparecchio da una ditta di assistenza tecnica autorizzata (vedi Contratto d’ispezione/manutenzione).
Pericolo: presenza di tensione elettrica
230 V!
z Disinserire il collegamento elettrico prima
di ogni lavoro/intervento presso le parti
elettriche interne (sicurezze, schede, …).
Pericolo: fuoriuscita di gas!
z Prima di qualunque intervento eseguito
sui componenti e tubazioni gas, chiudere
sempre il rubinetto gas a monte dell’apparecchio.
Avvertenze importanti per la manutenzione
Tutti i dispositivi di sicurezza, regolazione e comando vengono sorvegliati dal sistema di controllo UBA H3. In caso
di malfunzionamento di un componente viene visualizzato
un messaggio di errore sul display.
La descrizione dei codici d’errore si trova nella tabella a pag. 54.
– Sono necessari i seguenti apparecchi di misurazione:
– dispositivo elettronico di analisi gas combusti per
CO
, CO e temperatura fumi
2
– manometro da 0 - 60 mbar (risoluzione minima di
0,1 mbar)
– Non sono necessari attrezzi speciali.
– Tipi di lubrificanti ammessi:
– per i componenti a contatto con l’acqua:
Unisilkon L 641
– raccordi: HFt 1 v 5.
z Utilizzare la pasta termoconduttrice 19928 573.
z Utilizzare soltanto parti di ricambio originali!
z Richiedere i pezzi di ricambio in base alla relativa lista.
z Tutte le guarnizioni o O-Ring che vengono rimosse
vanno sostituite con nuovi componenti.
Per la pulizia dei componenti dell’apparecchio utilizzare esclusivamente una spazzola
non metallica!
Dopo la manutenzione
z Assicurarsi che tutte le viti siano serrate saldamente e
tutti i collegamenti siano ripristinati correttamente con
nuove guarnizioni/O-Ring.
z Rimettere in funzione l’apparecchio (Æ capitolo 6).
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
49
Page 50
Manutenzione11
11.1Lista di controllo per la manutenzione
(protocollo di manutenzione)
Data
1Richiamare l’ultima anomalia memorizzata
nell’UBA H3, funzione di servizio 6.A,
(pagina 51).
2Controllo visivo del condotto di scarico
fumi e aspirazione aria comburente.
3Verifica del bruciatore (Æ pag. 51).
4Verifica della pulizia dello scambiatore pri-
mario (Æ pag. 51).
5Controllo della pressione di ali-
mentazione del gas (Æ pag. 44).
6Controllare la taratura del gas, (pagina 42)
7Controllo della tenuta dei collegamenti
idraulici e alimentazione gas (Æ pag. 20).
8Controllare la pressione di preca-
rica del vaso d’espansione in
base all’altezza idrostatica
dell’impianto di riscaldamento.
9Controllare la pressione di eserci-
zio dell’impianto di riscaldamento,
(pagina 51).
10 Controllare la tenuta del dispositivo di
sfiato automatico e la posizione del tappo
(non stretto).
11 Controllare l’integrità del cablaggio
elettrico.
12 Controllare le impostazioni del termorego-
latore ambiente del riscaldamento.
mbar
mbar
mbar
14 Controllare le funzioni di servizio impostate
in base alla Scheda di prima accensione.
15 Controllare l’anodo al magnesio..
16 Controllare che all’interno del bollitore non
vi siano formazioni di calcare.
Tab. 10
50
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Page 51
Manutenzione11
11.2Descrizione di diverse fasi di lavoro
Richiamo dell’ultima anomalia memorizzata (funzione di servizio 6.A)
z Selezionare la funzione di servizio 6.A (pagina 33).
Un sommario delle anomalie è disponibile in appendice,
vedere pagina 54
z Premere il tasto o .
Sul display appare 00.
z Premere il tasto per più di 3 secondi, finché il display
non visualizza .
L’ultima anomalia memorizzata viene cancellata.
Fig. 68 Valvola di sicurezza riscaldamento)
6 720 612 897-10.1O
Scambiatore primario
Nel caso in cui sia necessario smontarlo, chiudere le saracinesche di manutenzione e svuotare l’apparecchio
(Æ pagina 53).
Prima dello smontaggio, staccare il limitatore di temperatura (6).
Sciacquare lo scambiatore con acqua. Utilizzare acqua
bollente e liquido per piatti in caso di sporco resistente. La
pressione di collaudo durante la prova di tenuta dello
scambiatore non deve superare i 4 bar. Rimontare lo
scambiatore, utilizzando guarnizioni nuove.
Rimontare lo scambiatore primario utilizzando una nuova
guarnizione.
Rimontare il limitatore di temperatura (6).
Bruciatore
Controllare almeno una volta all’anno lo stato del bruciatore ed eventualmente pulirlo.
Controllare la valvola di sicurezza riscaldamento
La funzione di questa valvola è di proteggere l’apparecchio e l’impianto di riscaldamento da eventuali sovrappressioni. La sua taratura è stata eseguita in modo che la
sua apertura possa avvenire quando la pressione nel circuito raggiunge circa 3 bar.
Avvertenza:
z non chiudere in nessun caso la valvola di
sicurezza.
z Installare lo scarico della valvola di sicu-
rezza verso il basso.
Per aprire manualmente la valvola:
z premere sulla leva.
Per chiudere:
z rilasciare la leva.
Controllare il circuito acqua sanitaria
Se la temperatura di uscita dell’acqua sanitaria non raggiunge i valori indicati dal presente fascicolo, è necessario
procedere alla pulizia del serpentino del bollitore.
Bollitore
L’ispezione del bollitore può avvenire attraverso l’apposita
flangia.
La guarnizione della flangia d’ispezione, va
sostituita ad ogni apertura.
Pulire gli altri componenti
z Pulire gli elettrodi. Sostituire gli elettrodi in caso di
tracce di usura.
Controllare il vaso di espansione (vedi anche
pagina 32)
Il controllo del vaso di espansione deve essere eseguito
annualmente.
z Svuotare l’apparecchio.
z Controllare lo stato del vaso d’espansione ed eventual-
mente ricaricarlo fino alla pressione di precarica pari
all’altezza idrostatica dell’impianto di riscaldamento.
Pressione di riempimento dell’impianto di
riscaldamento
z La lancetta del manometro deve trovarsi fra 1 e 2 bar.
z Se la lancetta si trova al di sotto di 1 bar, procedere al
riempimento mediante l’apposito rubinetto (38), se presente. Aprire il rubinetto fino a quando la lancetta indicherà una pressione compresa tra 1 e 2 bar. Alla fine
dell’operazione chiudere il rubinetto di riempimento.
z Con l’impianto alla massima temperatura di mandata, la
pressione non dovrà mai superare i 3 bar; qualora ciò
avvenisse la valvola di sicurezza si aprirebbe.
z Se la pressione dell’impianto dovesse ancora abbas-
sarsi, controllare la tenuta del vaso di espansione e
dell’impianto di riscaldamento.
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
51
Page 52
Manutenzione11
Controllare i sensori di controllo gas combusti
Sensore di controllo gas combusti (6.1) presso il rompi
tiraggio (Æ pagina 11).
z Mettere in funzione l’apparecchio.
z Impostare l’apparecchio alla potenza termica nominale
(Æ pagina 42).
z Sollevare il tubo gas combusti e coprire con una
lamiera l’attacco scarico gas combusti.
z L’apparecchio si disattiva tra meno di 2 minuti.
Sul display appare 1A.
z Rimuovere la lamiera e rimontare il tubo gas combusti.
Dopo ca. 12 minuti l’apparecchio si riattiva automaticamente.
1.
2.
6 720 612 897-13.1O
Disattivando e riattivando l’apparecchio con
l’interruttore principale è possibile che il tempo di reinserimento di 12 minuti venga cancellato.
Sensore di controllo gas combusti (6.2) presso la camera
di combustione (Æ pagina 11).
z Mettere in funzione l’apparecchio.
z Impostare l’apparecchio alla potenza termica nominale
(Æ pagina 42).
z Inserire la lamiera, nell’apertura laterale del rompi tirag-
gio.
z L’apparecchio si disattiva.
Sul display appare 1L.
z Rimuovere la lamiera.
L’apparecchio torna in funzione.
Se entro 5 minuti, l’apparecchio si disattiva 2
volte, tramite eventuali prove come succitato
o per via di disfunzioni al sistema, subentra il
blocco di sicurezza con durata di 20 minuti.
z Reimpostare la modalità di esercizio normale
(Æ pagina 44).
Fig. 69
6 720 612 897-12.1O
Fig. 70
52
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 53
Manutenzione11
11.3Svuotamento della caldaia a gas
murale
Circuito di riscaldamento
Per svuotare l’impianto di riscaldamento occorre montare
nel punto più basso dell’impianto un rubinetto di scarico.
Per lo svuotamento della caldaia:
z Aprire il rubinetto di scarico sulla valvola di sicurezza e
far defluire l’acqua di riscaldamento tramite il tubo collegato.
6 720 613037-02.1O
Fig. 71
Bollitore
Il bollitore dell’acqua calda può essere svuotato tramite la
valvola di sicurezza.
z Chiudere il rubinetto dell’acqua fredda.
z Aprire completamente un punto di prelievo dell’acqua
calda.
z Aprire la valvola di sicurezza in senso antiorario e svuo-
tare il bollitore.
Fig. 72
6 720 613037-03.1O
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
53
Page 54
Appendice12
12Appendice
12.1Disfunzioni
Display DescrizioneRimedioU052 U054
0PIl pressostato dell’estrattore non si apre in posizione
di riposo.
1AFuoriuscita di gas combusti presso il rompi tiraggio,
rilevata dal sensore di controllo gas combusti.
1LFuoriuscita di gas combusti presso la camera di com-
bustione, rilevata dal sensore di controllo gas combusti.
1YSensore temperatura gas combusti non riconosciuto. Controllare che il sensore temperatura gas com-
2EPressione di riempimento dell’impianto di riscalda-
mento insufficiente.
2PGradiente temperatura troppo alto.Controllare pompa e tubazione di bypass.XX
3AIl contatto del pressostato dell’estrattore si apre
durante il funzionamento dell’apparecchio.
3CIl pressostato dell’estrattore non chiude.X
4CIl termostato limite di mandata è intervenuto.Controllare pressione dell’impianto, limitatore di
4ESensore temperatura nella camera di combustione
non riconosciuto.
4YSensore NTC temperatura di mandata difettoso.Controllare sensore NTC e cavo di allacciamento.XX
5HComunicazione EMS interrotta.Controllare cavo di collegamento e regolatore.XX
6AMancanza di corrente di ionizzazione.Rubinetto del gas aperto? Controllare pressione
6CDopo aver chiuso il rubinetto del gas esiste ancora
rilevazione di fiamma.
8YPonte 161 su ST8 non riconosciuto (Æ fig 8, 9).Se presente: inserire correttamente la spina di
9CSpina di codifica non riconosciuta.Inserire correttamente la spina di codifica, misu-
CPSensore bollitore non riconosciuto.Controllare sensore bollitore e cavo di allaccia-
ECSensore di temperatura ritorno primario dal bollitore
di accumulo non riconosciuto
Errore di caricamento bollitoreControllare la corretta posizione dei sensori di
Errore interno.Controllare lo stato dei collegamenti dei contatti
ELTensione di riferimento erronea.Sostituire la scheda.XX
EPIl pulsante di sblocco è stato premuto troppo lungo
(più di 30 sec.).
Tab. 11
Controllare il pressostato, il suo cablaggio ed i
tubicini di collegamento.
Controllare la conduttura.X
Controllare l’eventuale presenza di residui presso
le lamelle dello scambiatore di calore.
busti e i cavi di allacciamento non presentino
interruzioni.
Controllare la pressione di riempimento e correggerla se necessario.
Controllare il pressostato, il suo cablaggio ed i
tubicini di collegamento.
Controllare l’estrattore ed il suo cablaggio.
Controllare lo scarico gas combusti.
temperatura, funzionamento della pompa; sfiatare
l’apparecchio.
Controllare che il sensore temperatura nella
camera di combustione e i cavi di allacciamento
non presentino interruzioni.
di allacciamento gas, allacciamento alla rete, elettrodo di accensione e relativo cavo, elettrodo di
ionizzazione e relativo cavo.
Controllare il gruppo gas e il relativo cablaggio.
Controllare lo stato dell’elettrodo di ionizzazione.
codifica, controllare il limitatore esterno. In caso
contrario: è presente un ponte?
rarla e sostituirla se necessario.
mento.
Controllare sensore NTC e cavo di allacciamento.XX
temperatura nella mandata e nel ritorno primario
dal bollitore e del sensore di temperatura del bollitore ed anche dei relativi cavi di collegamento.
Verificare che all’interno del bollitore non vi siano
formazioni di calcare.
elettrici e dei cavi di accensione, se necessario
sostituire la scheda.
Premere di nuovo il pulsante di sblocco meno di
30 sec.
X
XX
X
XX
XX
XX
XX
XX
XX
XX
XX
XX
X
X
X
54
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 08/2006
Page 55
Appendice12
12.2Valori di riferimento relativi alle regolazioni gas
Tipo di apparecchio:..................................................................
Data di fabbricazione: ...............................................................
Data di messa in funzione:.......................................................
Tipo di gas impostato: ..............................................................
Potere calorifico inferiore PCI ................................. kWh/m
Impostazione del termoregolatore:.........................................
Scarico gas combusti: sistema concentrico , sistema LAS , camino , sistema sdoppiato
Altri componenti dell’impianto:...............................................................................................................................................................
Interventi eseguiti
Incollare qui il protocollo di misurazione
3
Controllo idraulica dell’impianto Note:............................................................................................................................................
Controllo allacciamento elettrico Note: ..........................................................................................................................................
Controllo regolazione del riscaldamento Note:.............................................................................................................................