ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Leggere le seguenti note prima di utilizzare il monitor e conservarle per future consultazioni.
(a) Utilizzare esclusivamente una fonte di alimentazione e un connettore adatti al MONITOR,
come riportato sulla targhetta.
(b) Le aperture e le fessure dell’involucro permettono la ventilazione non devono essere otturate o coperte.
Non inserire mai oggetti di alcun tipo nelle fessure o altre aperture dell’involucro.
(c) Non inserire mai oggetti metallici nelle aperture del contenitore del MONITOR; in caso contrario si potrebbe
provocare una scossa elettrica.
(d) Per evitare scariche elettriche, non toccare mai l’interno del MONITOR.
L’apertura dell’involucro del MONITOR dovrebbe essere e ettuata esclusivamente da un tecnico quali cato.
(e) Scollegare il MONITOR dalla presa a muro prima di pulirlo.
Non utilizzare detergenti liquidi o spray, ma solo un panno pulito e inumidito che non lasci pelucchi.
(f) Installare il MONITOR vicino a una presa facile da raggiungere.
ACCESSORI
Veri care i seguenti accessori prima dell’installazione:
Cavo AC .....................................uno
Adattatore AC .............................uno
Cavo VGA ..................................... uno
Cavo AUDIO .................................uno
INSTALLAZIONE
L’installazione dell’unità non richiede attrezzi; è su ciente seguire le istruzioni riportate nelle prossime pagine.
1. Interfaccia posteriore
g.1
(1) DC 12V: Collegare il cavo di alimentazione femmina all’adattatore di corrente e collegare
quest’ultimo al MONITOR.
(2) VGA : Inserire l’interfaccia VGA di tipo D da 15 piedini nell’interfaccia video del PC, e l’altra estremità
nell’ingresso VGA DB15 del monitor LCD. Stringere la vite.
(3) S-Video In: collegare con la fonte Video.
(4) BNC IN: segnale di ingresso BNC
(5) BNC OUT: segnale di uscita BNC
(6) AUDIO IN/OUT: ingresso audio L/R PC
Congratulazioni! Avete terminato la con gurazione del MONITOR!
Ora non vi rimane che premere il tasto “POWER”.
391415 - 391416 3