Bticino 391861 User Manual

KIT TVCC
PART. T9672B
Istruzioni d’uso User manual
391861
CCTV KIT
2
1. Composizione del kit ...................................................................................................................3
2. Avvertenze sulla sicurezza .........................................................................................................3
3. Installazione .................................................................................................................................5
4. Funzioni della telecamera ...........................................................................................................6
5. Funzioni del monitor....................................................................................................................7
6. Dati tecnici....................................................................................................................................8
INDICE
3
Kit video bianco e nero composto da:
1 Telecamera ( 391635 )
1 Obiettivo 4,3 mm F 2.0
1 Staffa per fissaggio a parete o soffitto ( 391808 )
1 Monitor con selettore ciclico incorporato fino a quattro ingressi video
1 Cavo coassiale di 15 metri con intestati due connettori BNC
Avvertenze
- Leggere le istruzioni e conservare per il futuro.
- Attenersi alle istruzione per l’utilizzo del prodotto.
- Prodotto: Non coprire la presa d’aria Non inserire oggetti taglienti o liquidi attraverso le fessure di ventilazione del monitor. Disconnettere l’alimentazione di rete se il monitor non verrà utilizzato per un certo periodo di tempo.
Non tentare di riparare il monitor aprendo le protezioni per evitare di esporsi a tensioni pericolose.
1. COMPOSIZIONE DEL KIT
!
ATTENZIONE
RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO
NON APRIRE
ATTENZIONE:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO NON APRIRE IL COPERCHIO ( O IL PORTELLO POSTERIORE). ALL'INTERNO NON VI SONO PARTI RIPARABILI DALL'UTENTE. PER L'ASSISTENZA RIVOLGERSI SOLO A PERSONALE QUALIFICATO.
ATTENZIONE: AL FINE DI PREVENIRE IL PERICOLO DI INCENDI O DI
SHOCK ELETTRICO, NON ESPORRE L’APPARECCHIO A PIOGGIA O UMIDITA’
2. AVVERTENZE DI SICUREZZ
A
4
Alimentazione:
Verificare che il tipo di tensione di alimentazione, sia compatibile con quella dell’alimentatore.
Connessioni:
Non modificare lo spinotto di alimentazione Disconnettere l’alimentazione dalla rete nei seguenti casi:
- Se si decide di non utilizzare il monitor per un certo periodo.
- Se il cavo di alimentazione risulta danneggiato.
- Se il monitor non funziona correttamente anche se sono state eseguite tutte le indicazioni riportate. Verificare solo quanto riportato sul manuale. Se fosse necessario, per risolvere il guasto, richiedere l’intervento del personale qualificato.
- Se la performance del prodotto risulta scarsa richiedere l’intervento
dell’assistenza.
Cavo di alimentazione
- Non appoggiare nulla sul cavo di alimentazione.
- Non posizionale il monitor dove il cavo rischia di essere calpestato.
- Usare solo il cavo di alimentazione dato in dotazione.
- Evitare di danneggiare il cavo di alimentazione; se il cavo di alimentazione fosse danneggiato sostituirlo immediatamente con un tipo omologato secondo le normative di sicurezza vigenti.
- Evitare di utilizzare prese multiple per collegarsi alla presa di rete.
Condizioni di impiego
- Collocare stabilmente l’apparecchio su un piano.
- Per garantire il corretto funzionamento dell’apparecchio e per evitare il surriscaldamento, non coprire né bloccare le aperture di aerazione. L’apparecchio non deve essere collocato vicino a fonti di calore.
AVVERTENZE
- Non orientare la telecamera verso il sole .
- Non puntare la telecamera verso il sole anche se non si è in fase di ripresa.
- Non riprendere in presenza di luce eccessivamente intensa.
- Installare la telecamera in un luogo dove non possa bagnarsi. Nel caso si bagnasse, staccare immediatamente l’alimentazione e contattare il centro assistenza.
- Installare la telecamera lontano da fonti di disturbo video. Quando si pongono i cavi della telecamera in prossimità di conduttori elettrici o di antenne per apparecchi televisivi, si possono manifestare disturbi all’immagine. Se ciò accadesse, riposizionare i cavi o reinstallare l’apparecchio.
- La qualità dell’immagine può essere deteriorata o alcune parti all’interno della telecamera possono essere soggette a guasti, se la temperatura ambiente è superiore o inferiore a quella indicata nelle specifiche. E’ opportuno evitare di usare la telecamera in tali circostanze.
- Occorre prendere precauzioni anche in presenza di un alto grado di umidità.
5
TELECAMERA
1) Fissare a muro o a soffitto la staffa di fissaggio.
2) Montare l’obiettivo nella parte anteriore della telecamera avvitandolo in senso orario.
3) Fissare la telecamera sulla staffa.
4) Orientare la telecamera verso la scena da riprendere
5) In dotazione vi è un cavo coassiale tipo RG59 75 Ω compreso di connettori BNC. Utilizzare questo cavo per il collegamento tra la telecamera ed il monitor.
6) Accendere il monitor e selezionare con il pulsante CH SELECT il canale #1
7) Ruotare la parte finale dell’obiettivo per la regolazione del fuoco
Nota: Per distanze superiori ai 200 m. è necessario l’utilizzo del equalizzatore cod. 391486
3. INSTALLAZIONE
MONITOR
TELECAMERA
CAVO
COASSIALE
RG 59
max 200
metri
TELECAMERE
OPZIONALI
ALIMENTAZIONE.
230 VAC
ALIMENTAZIONE.
230 VAC
ALIMENTAZIONE.
230 VAC
ALIMENTAZIONE.
230 VAC
ALIMENTAZIONE.
230 VAC
Loading...
+ 11 hidden pages