Bticino 391716, 391717, 391715 User Manual

Part. LE03111AA
391715 - 391716 - 391717
SPEED DOME D/N ESTERNI
OUTDOOR SPEED DOME CAMERA
ZOOM 10x - 27x - 37x
391716 391717
391715
391715 - 391716 - 391717
2
CARATTERISTICHE
• Telecamera con potente zoom e opzioni di congurazione
391715 391716 391716
Zoom ottico x10 x27 x37 Zoom digitale x10 x12 x12 Ingrandimento zoom max x100 x324 x444 Elevata compensazione del controlu-
ce
SI SI SI
Funzione Privacy Mask (Zona Privata) 4 8 8 Funzione Day & Night SI WDR NO SI Modalità messa a fuoco Auto-Focus, Manual Focus, Semi-Auto Focus Menu OSD SI
Sensore immagine ¼” CCD
Sony Interline
Transfer CCD
super HAD color CCD
• Potenti funzioni Pan/Tilt
• Movimenti Pan/Tilt (rotazione/inclinazione) ad elevata velocità, 360°/sec MAX.
• Grazie alla tecnologia Vector Drive, i movimenti Pan/Tilt seguono il percorso più corto. Il risultato è che il tempo
per seguire il bersaglio si riduce di molto e il video sul monitor appare molto naturale durante il monitoraggio.
• Grazie alla tecnologia di controllo Micro-Stepping, il video appare molto naturale al più elevato ingrandimento di zoom durante l’azionamento del jog su un controller, perché la telecamera può essere controllata per 0,05°/sec. Per cui è molto facile mettere a fuoco la telecamera sul bersaglio desiderato anche con il più elevato ingrandimen­to di zoom. Inoltre, è anche semplice mettere a fuoco la telecamera su delle posizioni scelte grazie al movimento pan/tilt proporzionale allo zoom.
• Preset, Pattern, Swing, Gruppi, Privacy Mask e molto di più…
• Sono programmabili MAX 127 Preset (preposizionamenti) e ciascuno di essi può avere i suoi propri valori di con­gurazione, indipendentemente dagli altri preset.
Preset No.
Bilanciamento
del bianco
Esposizione
automatica
••• Etichetta Osservazioni
Preset 1 Casella A Casella 3 “INGRESSO” Preset 2 Casella C Casella 5 “MAGAZZINO” Preset 3 Casella V Casella 2 “UFFICIO”
•••
Preset 95 - - - -
Dedicato menu
OSD
•••
Preset 128 Casella K Casella 9 “TERRAZZO”
• Sono programmabili MAX 8 set di Swing. Questa funzione permette alla telecamera di muoversi in modo ripetiti­vo tra due posizioni predenite alle velocità programmate
• Sono programmabili MAX 4 Pattern. Questa funzione permette alla telecamera di memorizzare il percorso (in particolare un percorso curvo) eettuato con il joystick del controller e ripete la traiettoria eseguita con il joystick con la maggiore precisione possibile.
• Sono programmabili MAX 8 set di Gruppi. Questa funzione permette alla telecamera di memorizzare una combi­nazione di Preset, Pattern e/o Swing in sequenza e mette in funzione Preset, Pattern e/o Swing in modo ripetiti­vo. Un gruppo può essere combinato con no a 20 funzioni con qualsiasi Preset/Pattern/Swing.
• Sono programmabili delle Privacy Mask, utilizzate per non violare la privacy altrui: 391715: 4 zone private. 391716/391717: 8 zone private.
IT
3
• Controllo PTZ (Pan/Tilt/Zoom) (Rotazione/Inclinazione/Zoom)
• Con la connessione di comunicazione RS-485, possono essere collegate ad un unico controller 255 unità di telecamere MAX.
• Nell’attuale versione del rmware, i protocolli Pelco-D o Pelco-P possono essere selezionati come protocollo di controllo.
• Menu OSD (On Screen Display)
• Il menu OSD serve per visualizzare lo stato della telecamera e per impostare le funzioni in modo interattivo.
• Sul display sono visualizzate informazioni quali ID Telecamera, Angolo Pan/Tilt, Direzione, Ingressi Allarme e
Preset.
• Funzione Alarm In/Out
• 3 ingressi per sensori allarme e 1 uscita sensore allarme.
• L’ingresso sensore allarme è disaccoppiato con fotoaccoppiatori per evitare completamente rumori e scariche elet-
triche esterni.
• Possono essere usati sia sensori N.O. (normalmente aperti) che sensori N.C. (normalmente chiusi) e il campo del segnale d’ingresso sensore va da 5,0V a 12,0V DC per varie applicazioni.
• La telecamera può essere regolata per muoversi verso una posizione predenita (Preset) o per attivare funzioni quali Pattern, Swing e Gruppi quando ci sono attivazioni da sensori esterni. È anche disponibile una funzione “Post Alarm”, che si attiva dopo un tempo predenito dall’utente, in sequenza e consecutivamente all’azione di attiva­zioni di sensori esterni.
• Preset dedicati (tasti di scelta rapida)
• La maggior parte delle opzioni di congurazione della telecamera possono essere regolate facilmente e direttamente con dei preset dedicati (tasti scelta rapida) senza accedere al menu OSD. Per ulteriori informazioni, vedi “Preset dedicati (tasti di scelta rapida)”.
• Perfetta compatibilità con l’ambiente esterno e facile installazione
• Le ventole e i riscaldatori sono incorporati alla telecamera per l’uso in ambienti con bassa ed elevata temperatura. L’ideale progettazione meccanica protegge la telecamera sia dall’acqua che dalla polvere. (IP67 se installata correttamente solo con staa di montaggio a parete)
• La telecamera è facile da installare.
- L’installazione e la taratura di questa telecamera devono essere eseguite da personale qualicato.
- Non aprire la telecamera, esiste il rischio di scosse elettriche.
- Le telecamere a bassa tensione devono essere alimentate da un alimentatore con tensione stabilizzata. Questa gamma di telecamere è stata realizzata per applicazioni TVCC e non per altri utilizzi.
Utilizzare queste telecamere solo in condizioni di temperatura da (-10) – (+50) °C. Non utilizzare le telecamere con tensioni dierenti da quelle specicate. L’utilizzo di questo prodotto deve essere fatto nel rispetto delle norme vigenti, sia in materia di privacy (d.lgs.n.196/2003) sia di tutela dei lavoratori (l.300/1970 Statuto dei lavoratori).
Attenzione
Istruzioni di sicurezza
Questo prodotto deve essere installato in conformità con le regole d’installazione e di preferenza da un elettricista qualificato. L’eventuale installazione e utilizzo improprio dello stesso possono comportare rischi di shock elettrico o incendio. Prima di procedere all’installazione, leggere attentamente le istruzioni associate e individuare un luogo di montaggio idoneo in funzione del prodotto. Non aprire, smontare, alterare o modificare l’apparecchio eccetto speciale menzione indicata nel manuale. Tutti i prodotti Bticino devono essere esclusivamente aperti e riparati da personale adegua­tamente formato e autorizzato da Bticino. Qualsivoglia apertura o riparazione non autorizzata comporta l’esclusione di eventuali responsabilità, diritti alla sostituzione e garanzie. Utilizzare esclusivamente accessori a marchio Bticino.
391715 - 391716 - 391717
4
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
• Prodotto e accessori
• Stae (opzionale)
$#+
Corpo principale e staa di montaggio superciale
Accessori standard
[cavo principale, chiave a brugola]
Staa di montaggio a parete
[viti: metriche M5x15, tirafondi testa esagonale N°14x50]
Accessori per modelli con funzione Alarm In/Out
[Cavo I/O]
Staa angolare per speed dome da esterni
391849
Staa di montaggio a sotto
391848
Collare da palo per speed dome
391850
5
Descrizione della parte principale (modello 391715)
• Copertura cupola Non staccare la protezione di vinile dalla copertura della cupola prima di aver completato le operazioni di installazione, in modo da proteggere la copertura da gra o polvere.
• DIP Switch Serve per congurare i protocolli e gli ID della telecamera.
• Vite di blocco copertura cupola Serve per bloccare la copertura della cupola dopo l’assemblaggio della stessa al corpo principale.
• Perno assemblaggio / copertura cupola Serve per allineare il perno sul corpo principale con il perno sulla copertura cupola quando si monta la copertura della cupola sul corpo principale.
• Staa montaggio superciale e Foro vite montaggio Servono per i tipi a montaggio superciale, montaggio a parete e a sotto. Non vengono utilizzati nel caso del montaggio a incasso in controsotto.
• Gancio di montaggio Serve per montare il corpo principale alla staa di montaggio a parete o a sotto. Inserire i ganci di montaggio nei fori sulla supercie del corpo principale e girare il corpo principale.
• Connettore principale Serve per il cavo di alimentazione, il cavo video e la connessione del cavo di comunicazione RS-485.
• Porta I/O sensore Serve per la connessione dell’ingresso/uscita sensore.
Ganciodimontaggio
DIPSwitch
Connettoreprincipale PortaI/Osensore
Coperturacupola
Forovitedimontaggio
391715 - 391716 - 391717
6
CONFIGURAZIONE DIP SWITCH
Prima di installare la telecamera, regolare il DIP switch per impostare l’ID della telecamera e il protocollo di comunicazione.
• Prodotto e accessori
• I numeri ID delle telecamere sono congurati con numeri binari. Vedi gli esempi indicati qui sotto.
Pin 1 2 3 4 5 6 7 8
Valore binario 1 2 4 8 16 32 64 128
ex: ID = 5
ex: ID = 10
on o
o on
on o
o on
o o
o o
o o
o o
• L’intervallo dell’ID telecamera è “1~255”. L’ID della telecamera non deve essere “0”!
• Il valore predenito di fabbrica dell’ID telecamera è“1”.
• Far corrispondere l’ID telecamera con l’impostazione del Cam ID del DVR o del Controller per il controllo della
telecamera.
• Se si sta collegando una sola telecamera ad un controller, terminare la telecamera. Se si collegano più telecamere ad un solo controller, terminare l’ultima telecamera sulla linea di comunicazione. Per ultima telecamera, si intende la telecamera più lontana dal controller sulla lunghezza del cavo.
• Si fa notare che la lunghezza totale del cavo di comunicazione tra un controller e la/e telecamera/e, sulla stessa linea di comunicazione, deve essere inferiore a 1,2Km.
• Congurazione ID telecamer
7
• Congurazione del protocollo di comunica
• Scegliere un protocollo adatto alla combinazione del DIP switch.
Modalità DIP Switch
Protocollo
P0
(Pin 1)
P1
(Pin 2)
P2
(Pin 3)
OFF OFF OFF PELCO-D, 2400 bps
ON OFF OFF PELCO-D, 9600 bps
OFF ON OFF PELCO-P, 4800 bps
ON ON OFF PELCO-P, 9600 bps
Altri Dedicato
• Far corrispondere il protocollo della telecamera con il protocollo della telecamera nell’impostazione del DVR o del controller per il controllo della telecamera.
• Regolare il DIP switch dopo aver spento la telecamera. Se si cambia il protocollo della telecamera cambiando il DIP switch, la modica sarà attiva dopo aver riavviato la telecamera.
• Il protocollo predenito di fabbrica è “Pelco-D, 2400 bps”.
• Congurazione resistenza terminale
• La resistenza terminale è utilizzata nei seguenti casi.
Caso 1: se la lunghezza del cavo di comando tra una telecamera e un controller è relativamente molto lunga (connessione 1:1)
Se la lunghezza del cavo di comunicazione è molto lunga, il segnale elettrico rimbalzerà nel punto terminale. Que­sto segnale riesso provoca la distorsione del segnale originale e, di conseguenza, la telecamera può andare fuori controllo. In questo caso, la resistenza terminale di entrambi i lati, cioè telecamera e controller, deve essere regolata sullo stato ‘ON’.
Caso 2: se più telecamere sono collegate ad un controller.
Per motivi simili al caso 1, la resistenza terminale del controller e dell’ultima telecamera deve essere regolata sullo stato ‘ON’. Per ultima telecamera, si intende la telecamera più lontana dal controller sulla lunghezza del cavo. Non mettere su ON la resistenza terminale di tutte le telecamere sul medesimo cavo di comunicazione.
Le infoazioni complete si trovano sul manuarmle contenuto nel CD-ROM
Resistenza terminale
OFF
Resistenza terminale
OFF
Resistenza terminale
ON
391715 - 391716 - 391717
8
a Fare un foro di diametro 30~40mm sulla supercie di
montaggio per far passare il/i lo/i e il/i cavo/i attra­verso la supercie di montaggio. (Solo in caso di collegamento e cablaggio attraverso la supercie di montaggio). Quindi preparare la staa di montaggio a parete. Tirare il/i lo/i e il/i cavo/i per il sistema come mostrato qui sotto. Attaccare la staa di montaggio a parete alla supercie di montaggio (tirafondi testa esagonale N°14x50)
INSTALLAZIONE CON STAFFA DI MONTAGGIO A PARETE
b Tirare il/i lo/i e il/i cavo/i per il sistema come mo-
strato qui sotto. Collegare il/i cavo/ alle porte. Inse­rire i ganci di montaggio nei fori sulla supercie del corpo principale e girare il corpo principale. Assemblare il corpo principale all’adattatore di montaggio telecamera con 3 viti (metriche M5x15)
c Avvitare la copertura cupola al corpo principale e
togliere la protezione di vinile dalla copertura della cupola.
*
×
×
*
×
Avvertenza importante
• Prima di cominciare l’installazione, assicurarsi che ID Telecamera e Protocollo siano stati congurati correttamente.
9
a Togliere il pannello del sotto e tagliare un foro del
diametro di 30~40mm nel pannello per far passare il/i cavo/i e il/i lo/i dalla parte superiore del sotto. (Solo in caso di collegamenti e cablaggio attraverso la supercie di montaggio). Quindi preparare la staa di montaggio a sotto. Tirare il/i lo/i per il sistema, come illustrato qui sotto (tirafondi 3/8”x70).
INSTALLAZIONE CON STAFFA PER MONTAGGIO A SOFFITTO COD. 391848
b Tirare il/i lo/i e il/i cavo/i per il sistema, come illu-
strato qui sotto. Collegare il/i cavo/i alle porte. Inserire i ganci di montaggio nei fori sulla super­cie del corpo principale e girare il corpo principale. Assemblare il corpo principale all’adattatore di montaggio telecamera con 3 viti (metriche M5 x 15).
+
c Avvitare la copertura della cupola al corpo principale e
togliere la protezione di vinile dalla copertura della cupola.
Avvertenza importante
• Prima di cominciare l’installazione, assicurarsi che ID Telecamera e Protocollo siano stati congurati correttamente.
• Per regolare l’altezza di installazione dalla supercie di montaggio, serve il tubo e l’accoppiatore tra la parte di mon-
taggio superciale della staa di montaggio a sotto e la parte di montaggio telecamera della staa di montaggio a sotto. Nota: questi componenti non sono forniti dal fabbricante.
+
391715 - 391716 - 391717
10
RS-485
BNC
I/OSENSOR
E
AUDIO
CAVO
CAVOPRINCIPALE
CAVOI/O
ALIMENTAZIONE
MONITOR
CONTROLLER/DVR
MIC
.
SPEAKER
IR
SENSORE
PORTA
INTERRUTTORE
COLLEGAMENTI E CABLAGGIO
• Descrizione porte
• Cavo principale
N° pin porta (RJ45) Colore cavo/connettor Segnale
1
Connettore BNC
Video +
2,4 Video -
5 Rosso RS-485 + 3 Giallo RS-485 ­7 Arancione Power +
6,8 Bianco Power -
• Cavo I/O
N° pin porta (RJ25) Colore cavo Segnale
1 Blu IN COM + 2 Giallo IN 1­3 Verde IN 2 ­4 Rosso IN 3 ­5 Nero OUT A 6 Bianco OUT B
• Cavo Audio
N° pin porta Colore cavo/connettore Segnale
1 RCA (Giallo) Audio IN 2 Audio GND 3 RCA (Bianco) Audio OUT
11
• Descrizione dell’alimentazione elettrica
• Controllare attentamente la capacità di corrente e tensione della potenza nominale. La potenza nominale è indicata sul retro dell’unità principale.
Intervallo tensione in ingresso Consumo corrente
11V ~ 15V DC 2,5 A
• Per i modelli con ingresso DC, fare attenzione alla polarità dell’alimentazione DC, perché un ingresso DC sbagliato danneggerebbe permanentemente il sistema.
• Se il cavo di alimentazione è molto lungo, potrebbe vericarsi un calo di tensione e il sistema potrebbe non funzionare correttamente. Fare in modo che la lunghezza del cavo di alimentazione sia la più corta possibile. .
• Comunicazione RS-485
• Per il controllo PTZ, collegare il/i cavo/i alla tastiera o al DVR. Per collegare più telecamere ad un unico controller, la comunicazione RS-485 deve essere collegata in parallelo, come mostrato qui sotto. Se si sta collegando una singola telecamera ad un controller, terminare la telecamera. Se si collegano più telecamere ad un unico controller, terminare l’ultima telecamera sulla linea di comunicazione. Per ultima telecamera, si intende la telecamera più lontana dal controller sulla lunghezza del cavo. Da notare che la lunghezza totale del cavo di comunicazione tra un controller e la/e telecamera/e, sulla stessa linea di comunicazione, deve essere inferiore a 1,2 Km.
• Video
• Usare solo il cavo coassiale BNC.
Loading...
+ 25 hidden pages