Bresser WoW200 Instruction Manual [it]

36 44 4537
35 434234
32 40 4133
3938
INTRODUZIONE
La ringraziamo per aver acquistato un RCW416.
La confezione base comprende un’unità principale, e cioè la stazione di previsioni meteorologiche, un’unità remota, il termoigrometro e l’adattatore AC/DC.
L’unità principale è in grado di memorizzare la temperatura massima e minima di luoghi diversi. Inoltre, non è necessario installare fili ed opera a 433 MHz.
L’imballaggio contiene:
− Unità principale
− Sensore esterno termoigrometro
− Adattatore AC
− Manuale di istruzioni
PRIMA DI INIZIARE
Per un migliore funzionamento:
1. Inserire le batterie nelle unità remote prima di effettuare la medesima operazione nell’unità principale.
2. Posizionare l’unità remota e l’unità principale all’interno di un intervallo di trasmissione reale, che,
in circostanze normali, è di 20 a 30 metri. Si prega di
notare che l’intervallo reale è notevolmente influenzato dai materiali di costruzione e dal posizionamento dell’unità principale e di quelle remote. E’ necessario provare varie installazioni per ottenere un migliore risultato. Nonostante le unità remote siano impermeabili, è necessario comunque posizionarle lontane dalla luce diretta del sole, dalla pioggia e dalla neve.
INSTALLAZIONE BATTERIE: UNITA’ REMOTA
1. Togliere le viti dal vano porta batterie.
2. Selezionare il canale
3. Installare 2 batterie (formato UM-3 o “AA” da 1.5V) attenendosi scrupolosamente alle polarità mostrate.
4. Riposizionare il coperchio del vano porta batterie e riavvitarlo.
ATTIVARE L’UNITA’ PRINCIPALE
Installare le 2 batterie (formato UM-3 o AA da 1.5V)
correttamente nell’unità principale ed inserire l’adattatore AC nella presa elettrica in modo da azionare anche l’unità principale, a questo punto il display si accenderà.
SEGNALE DI BATTERIA SCARICA PER IL SENSORE REMOTO
Quando è ora di sostituire le batterie nel sensore remoto, apparirà il rispettivo indicatore di batteria scarica sul display. Inoltre, l’indicatore di batteria scarica apparirà sul display dell’unità principale per quella specifica unità di sensore remoto.
INDICATORI DI LIVELLO DI CONFORT
Gli indicatori di livello di confort COM, WET o DRY vi indicheranno se l’atmosfera circostante è conforte vole, troppo umido o troppo secco. Gli indicatori di comfort appariranno sul display dell’unità principale quando saranno soddisfatte le seguenti condizioni:
PER L’UNITA’ PRINCIPALE
Quando le batterie sono scariche, apparirà l’immagine di una batteria sul display, a questo punto sarà
necessario sostituirle. Se l’adattatore AC non può
essere collegato correttamente all’unità principale o l’adattatore AC viene tolto da quest’ultima, sul display apparirà l’icona .
IMPOSTARE TEMPERATURA ED ORORLOGIO RADIOCONTROLLATO PER L’UNITA’ REMOTA
a. Una volta posizionate le batterie per l’unità remota, si
potranno trasmettere le letture relative a temperatura ed umidità ad intervalli di circa 45 secondi. L’unità principale inizierà inoltre a cercare i segnali per circa due minuti una volta installate le batterie. Trascorsi 10 secondi dall’avvenuta ricezione, appariranno a display le temperature esterne ed il tasso di umidità. L’unità principale aggiornerà automaticamente le sue letture ad intervalli di circa 45 secondi.
b. Se non vengono ricevuti segnali, appariranno sul display i seguenti spazi bianchi “ ”. Tenere
premuto [SEARCH] per 2 secondi per forzare un’ulteriore ricerca per circa 2 minuti. Questa operazione è utile nella sincronizzazione della trasmissione e ricezione delle unità remote e principale. c. Quando la ricezione di segnale remoto ha termine, il dispositivo sincronizzerà automaticamente il suo orario e la data quando portato all’interno
dell’intervallo del segnale RF “DCF”.
Ripetere questo passaggio ogniqualvolta siano ritrovate differenze tra le letture visualizzate sull’unità principale e quelle sull’unità remota.
6. Qualora desideraste la visualizzazione sveglia e mostrare sul display il calendario, premere [MODE]. Qualora si desiderasse passare in visualizzazione sveglia 1, premere il tasto [AL. 1].
IMPOSTAZIONE SVEGLIA 2
1. Premere [AL. 2]
2. Premere
[ + ] o [ – ] per attivare / disattivare la
funzione di allarme.
3. Tenere premuto il tasto [AL. 2] fino a che l’ora della sveglia lampeggi.
4. Impostare l’ora premendo
[ + ] o [ – ], quindi premere
il tasto [AL. 2] per confermare.
5. Quindi, per impostare i minuti premere
[ + ] o [ – ],
quindi premere il tasto [AL. 2] per confermare.
6. Qualora desideraste la visualizzazione sveglia e mostrare sul display il calendario, premere [MODE]. Qualora si desiderasse passare in visualizzazione sveglia 1, premere il tasto [AL. 2].
FUNZIONE SNOOZE
Quando la sveglia suona, è possibile premere [SNOOZE] per interrompere l’allarme.
Ripetere la stessa procedura per impostare l’anno, il mese, la data, il formato orario 12/24, l’ora ed i minuti. Durante l’impostazione, utilizzare il tasto [ + ] o [ – ] per aumentare o diminuire rapidamente i valori. Per
visualizzare la lingua, è possibile selezionare Inglese (En), Tedesco (DE), Francese (Fr), Italiano (IT), Spagnolo (SP) ed Olandese(DU). In caso di covi che non si desidera
modificare, premere semplicemente il tasto [MODE] per passare oltre a tale voce. Quando la modifica è terminata, premere il tasto [MODE] per uscire. Il display tornerà quindi in modalità orologio.
COMPE IMPOSTARE IL FUSO ORARIO
1. Per impostare il fuso orario,
2. Premere il tasto [MODE] fino a che la modalità di visualizzazione fuso orario sia rappresentata da una sigla ‘ZONE’ sul display a cristalli liquidi,
3. Tenere premuto il tasto [MODE] per due secondi, per visualizzare lo scarto del fuso orario.
4. Inserire i dati utilizzando il tasto [ + ] o [ – ].
5. Premere [MODE] per uscire.
COME IMPOSTARE LA SVEGLIA
Esistono due sveglie in totale, sveglia 1 e sveglia 2 che possono essere azionate premendo rispettivamente i tasti [AL. 1] e [AL. 2]. La procedura di impostazione dell’allarme è elencata qui di seguito.
IMPOSTAZIONE SVEGLIA 1
1. Premere [AL. 1]
2. Premere [ + ] o [ – ] per attivare / disattivare la funzione di allarme.
3. Tenere premuto il tasto [AL. 1] fino a che l’ora della sveglia lampeggi
4. Impostare l’ora premendo [ + ] o [ – ], quindi premere il tasto [AL. 1] per confermare.
5. Quindi, per impostare i minuti premere [ + ] o [ – ], quindi premere il tasto [AL. 1] per confermare.
COLLISIONE DI TRASMISSIONE
I segnali provenienti da altri dispositivi domestici, quali campanelli d’ingresso, sistemi di sicurezza della casa e controlli di accesso, possono interferire con quelli appartenenti al presente prodotto e causare una
temporanea interruzione di ricezione. Ciò è normale e
non influisce sul rendimento generale del prodotto. La trasmissione e la ricezione delle letture della temperatura verranno ripristinate non appena si interromperà l’interferenza.
COME IMPOSTARE L’OROLOGIO RADIOCONTROLLATO
1. Una volta inserite le batterie, l’orologio cercherà automaticamente il segnale radio. Sono necessari almento 3-5 minuti per terminare questo processo.
2. Qualora l’utilizzatore desiderasse disattivare la
funzione di auto-ricezione, tenere premuto il tasto
[ + ] per 2 secondi.
3. Per ripristinare nuovamente la funzione di auto-
ricezione, tenere premuto il tasto [ + ] per 2 secondi ancora per forzarne la ricezione e permettere di riceverla all’orario desiderato.
4. Qualora fosse ricevuto il segnale radio, la data e l’orario saranno automaticamente impostati con l’accensione dell’icona del segnale di radio controllo [ ] attiva.
5. Qualora l’orologio non dovesse riuscire a ricevere il segnale orario, verrà rappresentata l’icona [ ]. A questo punto l’utilizzatore potrà impostare l’orologio manualmente.
COME IMPOSTARE l’OROLOGIO MANUALMENTE
Per impostare l’orologio manualmente, tenere premuto il tasto [MODE] per due secondi per visualizzare la lingua. Utilizzare il tasto [ + ] o [ – ] per modificarla. Premere il tasto [MODE] per confermare.
Unità di sensore remoto
Intervallo di operazione : -10 °C a 50 °C proposto Intervallo di misurazione : 25% a 90% al 25% umidità Risoluzione temperatura : 0.1 °C Risoluzione umidità : 1% Frequenza di trasmissione RF : 433 MHz Numero massimo di : 3 unità remote Ciclo di percezione : circa 43 a 47 secondi
Batterie : 2 da 1.5V di tipo AA
INDICAZIONI DI MANTENIMENTO
1. Preservare l'apparecchio dell'umidità e della polvere, evitare gli scontri e temperature estreme. Per pulirlo, utilizzare uno straccio morbido e secco senza prodotti di pulizia.
2. Non procedere ad alcun intervento (riparazioni..)
dentro l'apparecchio; altrimenti la garanzia sarà annullata.
3. Utilizzare solo nuove pile e non mescolare nuove
pile con vecchie.
La preghiamo di portare attenzione che le pile usate non sono messe nella spazzatura, con ma devono essere ritornate ai punti di colletta previsti a questo scopo.
Importante: per tutti gli apparecchi Irox, tutte le tasse anticipate di riciclaggio sono sdebitate.
J
G
B
F
C
E
H I
D
A
A Tasto SNOOZE Attiva la funzione snooze
B. Tasto AL. 1
Visualizza l’orario della sveglia o imposta lo stato
di svegli a sveglia 1
C. Tasto AL. 2
Visualizza l’orario della sveglia o imposta lo stato
di svegli a sveglia 2
D. Tasto ( )
Diminuisce il valore di un’impostazione
E. Tasto ( )
Aumenta il valore di un’impostazione; ricerca forzata del segnale orario radiocontrollato
F. Tasto SEARCH Ricerca forzata del segnale proveniente dal sensore remoto
G. Tasto MEM
Riceve i dati relativi alla temperatura massima o minima e all’umidità dell’unità principale e dell’unità remota
H. Tasto CHANNEL
Permette di passare ai diversi canali delle unità presenti sul sensore remoto. sequenza tasti: Interna > Canale 1 > Canale 2 > Canale 3 > Interna… Inoltre, è possibile tenere premuto questo tasto per inserire
la funzione di Auto Scroll
I. Tasto MODE
Permette di passare alle diverse modalità di visualizzazione e conferma l’inserimento mentre imposta i dati da visualizzare
J. Tasto RESET
Premerlo per ripristinare tutti i valori alla loro impostazione iniziale
Simbolo visualizzato
Previsione
Colore
Nota:
1. La precisione di una previsione meteo generale basata sulla pressione atmosferica è circa del 70%.
2. La previsione meteo può non necessariamente
riflettere la situazione attuale.
3. L’icona Sole, applicata alla notte, implica un cielo
sereno.
Sul display è presente un indicatore di andamento che
mostra la pressione atmosferica misurata in aumento , stabile o in diminuzione .
Indicatori
visualizzati
sull’unità
Intervallo di temperatura
Intervallo di umidità
Indica che
l’atmosfera
circostante è
COM
WET
DRY
Assenza di indicazione
40%RH a
70%RH
Superiore
al 70%RH
Inferiore
al 40%RH
40%RH al
70%RH
Confortevole
Troppo umida
(umidità)
Troppo secca
Assenza di commenti
20°C a 25°C
-5°C a +50°C
-5°C a +50°C
Inferiore ai
20°C o superiore
ai 25°C
CARATTERISTICHE
Unità principale
Intervallo di operazione : -5 °C a 50 °C
proposto Intervallo di misurazione : 25% a 90% al 25% umidità Risoluzione temperatura : 0.1 °C Risoluzione umidità : 1%
Batterie : 2 da 1.5V di tipo AA
Sole Parzialmente Nuvoloso Pioggia Precipitazioni
nuvoloso nevose
Giallo Verde Azzurro Viola Bianco
TEMPERATURA MASSIMA E MINIMA ED UMIDITA
La temperatura massima e la minima registrate internamente / esternamente e l’umidità saranno automaticamente memorizzate. Per visualizzare tali letture, premere il tasto [MEM] per la lettura della minima e premere il tasto [MEM] per la lettura della massima, quindi premere nuovamente il tasto [MEM] per ripristinare la lettura in atto.
PREVISIONI METEOROLOGICHE
L’unità principale è in grado di rilevare i cambiamenti relativi alla pressione atmosferica. Basandosi sui dati raccolti, essa è in grado di prevedere il tempo per le
successive 12-24 ore.
SEGNALI DISCONTINUI
Qualora, in assenza di particolari motivazioni, il display della temperatura esterna diventasse bianco, tenere premuto il tasto [SEARCH] per 2 secondi per
forzare immediatamente una ricerca. Se tale operazione
non dovessero riuscire, verificare:
1. Se il sensore dell’unità remota è ancora posizionato
correttamente.
2. Le batterie di entrambe l’unità remota e quella principale. (Note: quando la temperatura scende sotto al punto di congelamento, le batterie delle unità esterne congeleranno, abbassandone di conseguenza il voltaggio fornito e l’intervallo reale.
3. Se la trasmissione si trova all’interno dell’intervallo
e se la traiettoria è libera da ostacoli ed interferenze. Accorciare la distanza tra le unità se necessario.
CARATERISTICHE DEL SENSORE
A TESTIMONE LUMINOSO (LED)
Lampeggia brevemente durante la trasmissione delle date misurate. Lampeggia brevemente 2 x se la batteria del sensore è bassa
B SCOMPARTIMENTO PER LE PILE
C TASTO DI REINSTALLAZIONE [RESET]
D SCELTA DEI CANALI
Installazione del sensore su uno dei canali
(1,2 o 3)
E ENCOCHE PER LA FISSAZIONE MURALE
F TASTO F °C/ °F
Questa funzione non è disponibile per tutti gli apparecchi
ATTENZIONE
- A causa delle restrizioni dei possibilità d'impressione, l'affissione può essere differente
della rappresentazione nel modo di uso.
Sotto riserva di modifiche.
CERTIFICATO DI CONFORMITÀ CE
Prodotto: WoW200
Questo prodotto è conforme alle disposizioni in vigore, secondo l'applicazione delle esigente fondamentali dell'articolo 3 delle direttive R&TTE 1999/5/EC. Direttive:
Utilizzazione efficace dello spettro della frequenza radio (Articolo 3.2 delle direttive R&TTE) Standard applicati EN 300 220-1,3:2000
Compatibilità elettromagnetica (Articolo 3.1.b delle direttive R&TTE)
Standard applicati EN 301 489-1,3:2000 Standard applicati EN 300 339:2000
Informazioni supplementari Il prodotto è conforme alle direttive degli apparecchi a bassa tensione 73/23/EWG come alle direttive concernenti la compatibilità elettromagnetica 89/336/ EWG. Porte il marchio del certificato CE corrispondente.
Conforme Nei Seguenti Paesi Tutti i stati europei EU, in Svizzera CH
MEADE RCW416 & TS23C MANUAL (ITA) SIZE: W65 X H105 (mm) BY WING TSUI 11/10/04
RESET
CHANN
EL
1 2 3
B
A
D
C
E
F
2
3
MANU ALE DI U TILIZ ZO
WoW200
Helmut Ebbert, Manager Meade Instruments Europe GmbH & Co. KG Germany
Loading...