Brennenstuhl MD User guide [it]

Istruzioni per l’uso .............................................. 26
Feuchtigkeits-Detector
Moisture detector
MD
26
Istruzioni per l’uso
INTRODUZIONE
Calotta protettivaPunta di misurazioneVisualizzazione livello di umidità:
Basso Medio Alto
Visualizzazione legnoVisualizzazione materiali ediliVisualizzazione »segnale acustico atti-
vato«
Interruttore on/off: per attivare e
disattivare mantenere premuto per oltre 3 secondi.
Visualizzazione livello batteria bassoVisualizzazione funzione »hold« per
»congelare« i valori di misurazione
Tasto di selezione: per la commuta-
zione da »legno« a »materiali edili« e viceversa.
Tasto »hold«: premere per ca. 1 se-
condo per »congelare« i valori di misu­razione, la pressione successiva disattiva di nuovo la funzione. Per attivare e disattivare il segnale acustico mantenere premuto per oltre 3 secondi.
Coperchio batteria (lato posteriore)
USO
AAtttteennzziioonnee::
fare attenzione, poiché le punte di misurazione utilizzate in modo non conforme possono causare delle lesioni. In caso di inutilizzo dell'apparecchio, applicare assolutamente la calotta pro­tettiva. Tenere il misuratore di umidità al di fuori della portata dei bambini!
Inserimento della batteria:
togliere il coperchio della batteria e inserire una nuova batteria (batteria block alcalina da 9V DC). Attenzione alla corretta polarità.
1
2
3 4 5 6
G
8 I
J
K
L
27
MD
Quanto appare il segnale della batteria » « sul display, la batteria deve essere sostituita con una nuova. Per lo smaltimento delle batte­rie usate rispettare assolutamente le prescrizioni di legge locali.
Esecuzione delle misurazioni:
1. Togliere la calotta protettiva e appoggiarla sulla parte inferiore dell'apparecchio.
2. Mantenere premuto l'interruttore on/off
» « finché
non appaia un'indicazione sul display.
Selezionare legno » « o materiali edili » « premendo il tasto di selezione » «.
Infilare le punte di misurazione nel materiale da analiz­zare (ad es. legno) e leggere il valore sul display. Viene inoltre emesso un segnale acustico. Quanto più alto è il tono, tanto maggiore è il contenuto di umidità.
Premere una volta il tasto »hold« » «, per »conge­lare« la visualizzazione sul display. Ciò può risultare ad es. utile, se si desidera effettuare una misurazione in punti bui o con scarsa visibilità. Il simbolo » « appare sul display e il risultato della misurazione viene mo­strato, finché non venga premuto nuovamente il tasto »hold« » «.
Mantenere premuto il tasto »hold« » « più di 3 se­condi, per attivare o disattivare il segnale acustico.
ESEMPI DI UTILIZZO
Rilevamento di una falla nella parete.
Posizionare le punte di misurazione sulla superficie da analizzare. Eseguire una misurazione e leggere il valore sul display. Ripetere questo procedimento in punti diversi. Se i valori di misura­zione aumentano, significa che ci si sta avvicinando alla falla. Se i valori di misurazione cessano di aumentare, significa che si è trovato il punto con la falla.
28
MD
Analisi del contenuto di umidità di materiali edili
ad es. di calcestruzzo, mattone, massetto, cartongesso, carta da parati prima di ulteriore lavorazione.
Analisi del contenuto di umidità del legno
ad es. di legna da ardere o di legno quale materiale da costruzione.
Determinazione del contenuto di umidità della terra
Utilizzare all'uopo l'impostazione »materiali edili«
INDICAZIONI IMPORTANTI
Posizionare le punte di misurazione con cura sulla superficie, non forzare.
Utilizzare l'apparecchio con prudenza se non è coperto dalla calotta di protezione. Le punte di misurazione possono causare ferite se utilizzate in modo non con­forme.
Nella misurazione della terra i valori ottenuti sono bassi se la misurazione viene effettuata soltanto in superfi­cie, mentre aumentano quanto più si scende in profondità con le punte di misurazione. Il valore di misurazione subisce una notevole differenza, se si effettua la misurazione su terra morbida o per fiori.
Se le punte di misurazione vengono posizionate su una superficie metallica o conduttrice, il valore massimo che appare sul display è pari a »50« o a »33«.
Mantenere sempre le punte di misurazione pulite con l'ausilio di un panno umido e applicare la calotta protettiva.
Terra
Terra
Metallo
29
MD
DATI TECNICI:
- Alimentazione: Batteria block alcalina da 9V DC (non inclusa nella confezione)
- Spegnimento automatico: dopo 3 minuti
- Campo di misurazione: 5% - 50% (legno); 1.5% - 33% (materiali edili)
- Definizione: 0.1%
- Precisione: +/– 3%
- Valore standard per il contenuto di umidità:
Contenuto di umidità Legno (%) Materiali edili (%)
5 – 50 % 1,5 – 33 %
Basso 5 – 11,9 % 1,5 – 16,9 %
Medio 12 – 15,9 % 17 – 19,9 %
Alto 16 – 50 % 20 – 33 %
Smaltimento Smaltire gli apparecchi elettronici in modo ecocompatibile!
Gli apparecchi elettronici non devono essere messi con i rifiuti domestici. Conformemente alla Direttiva Europea 2002/96/CE sugli apparecchi elettrici ed elettronici, gli apparecchi elettrici
usati devono essere raccolti separatamente e riciclati in modo ecocompatibile. Si possono avere informazioni sulle modalità di smaltimento dell'apparecchio inutilizzato presso la propria amministrazione comunale o cittadina.
Danni ambientali causati da un errato smaltimento delle
batterie!
Le batterie non devono essere messe con i rifiuti domestici. Possono contenere metalli pesanti velenosi e devono essere trattate come rifiuti speciali. Di conseguenza le batterie usate devono essere conferite ad un centro di raccolta comunale.
Brennenstuhl GmbH & Co. KG
72074 Tübingen · Germany www.brennenstuhl.com
0451781/609
Loading...