* Consultare il capitolo Preparazione del cablaggio.
Cavo Ethernet (Cat5e o superiore)
(fornito dall'utente)
1.2Strumenti aggiuntivi richiesti
Nella tabella seguente sono elencati gli strumenti aggiuntivi (non forniti da Bosch) necessari
per installare una telecamera AUTODOME o i relativi accessori:
QuantitàStrumento
1 rulloNastro in Teflon
1 tuboSigillante impermeabile, di tipo neutro, categoria per apparecchiature
elettroniche
--Adeguati dispositivi di fissaggio (in acciaio inossidabile resistente alla
corrosione con un diametro di 10 mm) e ancoraggi, se necessario, a
seconda della superficie su cui viene installata la staffa
1.3Impostazione della connessione
L'unità deve disporre di un indirizzo IP valido per funzionare sulla rete e su una subnet mask
compatibile.
Per impostazione predefinita, il DHCP è preimpostato su On più Link-Local, pertanto il server
DHCP assegna un indirizzo IP o, se non è disponibile alcun server DHCP, viene assegnato un
indirizzo per il collegamento locale (auto-IP) nell'intervallo compreso tra 169.254.1.0 e
169.254.254.255
È possibile utilizzare IP Helper o Configuration Manager per individuare l'indirizzo IP. Il
software può essere scaricato da http://downloadstore.boschsecurity.com.
1.Avviare il browser Web.
2.Immettere l'indirizzo IP dell'unità come URL.
3.Durante l'installazione iniziale, confermare qualsiasi domanda sulla sicurezza che viene
visualizzata.
Nota:
Se non è possibile stabilire la connessione, l'unità potrebbe aver raggiunto il numero massimo
di connessioni. A seconda della configurazione di rete e del dispositivo, ogni unità può
disporre di un massimo di 50 connessioni con browser Web o 100 connessioni tramite
BoschVideoClient o BVMS.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRIntroduzione | it7
1.4Configurazione con l'app Project Assistant
È anche possibile utilizzare l'app Project Assistant per completare la configurazione iniziale
della telecamera.
Per utilizzare il dispositivo con l'app Project Assistant di Bosch, è necessario scaricare l'app
dal download store di Bosch, da Google Play o da Apple Store.
È possibile accedere all'app in diversi modi:
–Eseguire la scansione del codice QR dalla guida di installazione rapida.
–Da www.boschsecurity.com, selezionare Supporto > App e strumenti > App online - Video
> App Bosch Project Assistant. Selezionare il sistema operativo appropriato e fare clic sul
relativo pulsante per scaricare e installare l'app.
–Da Google Play Store (play.google.com), cercare Bosch Project Assistant. Selezionare
l'app dall'elenco. Fare clic sul pulsante Installa.
–Da Apple Store (itunes.apple.com), cercare Bosch Project Assistant. Selezionare l'app
dall'elenco. Fare clic sul pulsante appropriato per scaricare e installare l'applicazione.
1.5Protezione della telecamera tramite password
La telecamera richiede una password complessa. Seguire le istruzioni nella finestra di dialogo,
che specificano cosa è necessario. Il sistema calcola la complessità della password inserita.
Se si utilizza Configuration Manager per accedere al proprio dispositivo per la prima volta, è
necessario impostare la password iniziale del dispositivo in Configuration Manager. La sezione
Utenti (Generale > Accesso unità > Utenti) visualizza il messaggio "Prima di utilizzare questo
dispositivo è necessario proteggerlo con una password iniziale".
Nota: dopo aver impostato la password iniziale, viene visualizzata un'icona di "blocco" accanto
al nome del dispositivo nell'elenco Dispositivi in Configuration Manager.
È inoltre possibile aprire direttamente la pagina Web del dispositivo. Nella pagina Web del
dispositivo, si apre una pagina iniziale password, che visualizza i campi di immissione e un
indicatore di sicurezza della password.
Immettere il nome utente ("service") e una password nei campi appropriati. Per ulteriori
informazioni, vedere la sezione Gestione utenti.
Dopo aver impostato una password al livello del servizio, nel dispositivo viene visualizzata una
finestra di dialogo in cui viene richiesto di immettere il nome utente ("service") e tale
password ogni volta che si accede al dispositivo.
1.Compilare i campi Nome utente e Password.
2.Fare clic su OK. Se la password è corretta, verrà visualizzata la pagina desiderata.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
8it | Panoramica del sistemaAUTODOME IP starlight 5100i IR
2Panoramica del sistema
Quando viene stabilita una connessione, viene visualizzata la pagina Live.
La pagina mostra il video live dalla telecamera.
Nella barra delle applicazioni in prossimità della parte superiore della pagina, sotto il nome del
prodotto o della famiglia di prodotti, vengono visualizzate le seguenti icone:
IconaDescrizioneFunzione
LiveVisualizzare il flusso video live.
RiproduzioneRiprodurre le sequenze registrate.
Questo collegamento è visibile solo se è stato
configurato un supporto di memorizzazione per la
registrazione (con la registrazione VRM questa
opzione non è attiva).
ConfigurazioneConfigurare il dispositivo.
DashboardVedere le informazioni sul sistema dettagliate.
2.1Pagina live
La pagina Live viene utilizzata per visualizzare il flusso video e per controllare l'unità.
Sotto il video live è riportato un campo con la data e l'ora. Sotto il campo data/ora è
disponibile una riga di icone relative al flusso video.
IconaDescrizioneFunzione
CollegamentiAccedere al download store di Bosch.
DisconnessioneDisconnettersi dal dispositivo.
È necessaria
assistenza?
Video a tutto schermoVisualizzare lo stream selezionato in modalità
Salvare istantaneeSalvare in formato JPEG sul disco rigido del
Ottenere una guida sensibile al contesto per la
pagina visualizzata.
schermo intero; premere il pulsante Esc sulla
tastiera per tornare alla finestra di
visualizzazione normale.
computer singole immagini dal flusso video live
in corso di visualizzazione.
La posizione di memorizzazione varia in base
alla configurazione della telecamera.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRPanoramica del sistema | it9
i
IconaDescrizioneFunzione
Avvia registrazioneSalvare sequenze video dal flusso video live in
corso di visualizzazione sul disco rigido del
computer. Le sequenze vengono registrate alla
risoluzione specificata nella configurazione
dell'encoder.
La posizione di memorizzazione varia in base
alla configurazione della telecamera.
Avviare l'app Video
Security
Mostra ultimo eventoAprire la pagina Riproduci per visualizzare gli
2.2Riproduzione
La pagina Riproduzione viene utilizzata per la riproduzione delle sequenze registrate.
2.3Configurazione
La pagina Configurazione viene utilizzata per configurare l'unità e l'interfaccia
dell'applicazione.
Implementazione di modifiche
Ogni schermata di configurazione visualizza le impostazioni correnti. È possibile cambiare le
impostazioni inserendo nuovi valori o selezionando un valore predefinito da un campo ad
elenco.
Non tutte le pagine dispongono di un pulsante Imposta. I passaggi ad altre pagine senza un
pulsante Imposta vengono impostati immediatamente. Se su una pagina viene visualizzato un
pulsante Imposta, è necessario fare clic sul pulsante Imposta affinché le modifiche diventino
effettive.
Avviare l'app e utilizzarla per visualizzare
immagini live, configurare e utilizzare il
dispositivo da qualsiasi posizione.
ultimi eventi importanti registrati.
Avviso!
Salvare ogni modifica con il pulsante Imposta associato.
Facendo clic sul pulsante Imposta vengono salvate solo le impostazioni del campo corrente.
Le modifiche in qualsiasi altro campo vengono ignorate.
Alcune modifiche diventano effettive solo dopo il riavvio dell'unità. In questo caso, il pulsante
Imposta si trasforma in Set and Reboot (Imposta e riavvia).
1.Apportare le modifiche desiderate.
2.Fare clic sul pulsante Set and Reboot (Imposta e riavvia). La telecamera si riavvia e
vengono attivate le impostazioni modificate.
Viene eseguito il backup di tutte le impostazioni nella memoria della telecamera per evitarne la
perdita in caso di interruzione dell'alimentazione. L'eccezione sono le impostazioni dell'ora,
che vengono perse dopo 1 ora in assenza di alimentazione se non è selezionato un server di
riferimento orario centrale.
2.4Dashboard
La pagina Dashboard consente di visualizzare informazioni dettagliate sul dispositivo.
Dashboard è visibile solo nella barra dell'applicazione se l'opzione Mostra "Dashboard" è
abilitata a livello di utente service nella pagina Configurazione -> Interfaccia Web -> Aspetto.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
10it | Funzionamento tramite browserAUTODOME IP starlight 5100i IR
3Funzionamento tramite browser
3.1Pagina live
3.1.1Connessione
Flusso 1
Selezionare questa opzione per visualizzare il flusso 1 della telecamera.
Flusso 2
Selezionare questa opzione per visualizzare il flusso 2 della telecamera.
M-JPEG
Selezionare questa opzione per visualizzare il flusso M-JPEG della telecamera.
3.1.2PTZ
Quando si utilizza un browser per controllare la telecamera, i controlli PTZ sono basati su
HTML5.
Comandi panoramica e inclinazione
–Per inclinare la telecamera verso l'alto: fare clic e tenere premuta la freccia su.
–Per inclinare la telecamera verso il basso: fare clic, tenere la freccia giù.
–Per eseguire una panoramica verso sinistra: fare clic e tenere premuta la freccia a sinistra.
–Per eseguire una panoramica verso destra: fare clic e tenere premuta la freccia a destra.
–Per panoramica e inclinazione contemporanee della telecamera (pan/tilt variabile): fare
clic sull'area centrale (simile al point stick o trackball della tastiera di un computer) e
trascinarla attorno al comando PTZ nella direzione in cui si desidera muovere la
telecamera.
Zoom
Fare clic sul pulsante + per eseguire lo zoom in avanti.
Fare clic sul pulsante - per eseguire lo zoom indietro.
Una funzione "Snap area" o "Snap zoom" consente di selezionare un'area diversa dell'immagine
video su cui eseguire lo zoom con la telecamera.
Tenere premuto il tasto CTRL e utilizzare il mouse per disegnare una casella o un rettangolo
sul video per definire l'area su cui eseguire lo zoom. Quando si rilascia il tasto CTRL, la
telecamera esegue lo zoom sulla posizione definita.
Iris
Fare clic su (Iris chiuso) per chiudere il diaframma.
Fare clic su (Iris aperto) per aprire il diaframma.
Nota: quando si chiude o si apre l'iris, viene regolata simultaneamente l'impostazione Livello
ALC.
Messa a fuoco
Fare clic su per la messa a fuoco vicina.
Fare clic su per la messa a fuoco lontana.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRFunzionamento tramite browser | it11
3.1.3Preposizionamenti
La telecamera visualizza Preposizionamento 1 tramite Preposizionamento 6. Selezionare il
preposizionamento appropriato per visualizzare l'immagine video per tale preposizionamento/
scena. In basso a sinistra dell'immagine video, l'OSD consente di visualizzare il numero della
telecamera (titolo), il numero del preposizionamento e il numero preposizionamento
memorizzato.
Sotto l'elenco dei preposizionamenti è presente un elenco a discesa che visualizza le scene/i
preposizionamenti memorizzati.
Selezionare il preposizionamento appropriato (da 1 a 6). Fare clic su per memorizzare il
preposizionamento.
Nota: se il preposizionamento è già stato memorizzato, una finestra di dialogo visualizza il
messaggio "Sovrascrivere il preposizionamento corrente?". Fare clic su OK per sovrascrivere
o fare clic su Annulla per annullare l'operazione.
Fare clic su per visualizzare il preposizionamento selezionato nell'immagine video.
3.1.4Controllo AUX
Con la scheda Controllo AUX è possibile inserire comandi di controllo tastiera preprogrammati. Questi comandi sono composti dal numero di comando più il tasto funzione
appropriato (Mostra preposizionamento, Imposta preposizionamento, AUX attivato, o AUXdisattivato). Una combinazione corretta consente di inviare un comando alla dispositivo o di
visualizzare un menu a video.
Mostra preposizionamento
Fare clic su questo pulsante per visualizzare un preposizionamento.
Imposta preposizionamento
Fare clic su questo pulsante per impostare un preposizionamento.
AUX attivato
Fare clic su questo pulsante per attivare un comando AUX.
AUX disattivato
Fare clic su questo pulsante per disattivare un comando AUX.
3.1.5I/O digitale
(solo per telecamere con connessioni allarme)
A seconda della configurazione dell'unità, l'ingresso allarme e l'uscita vengono visualizzati
accanto all'immagine. Se necessario, espandere il gruppo I/O digitale.
Il simbolo di allarme ha scopo informativo ed indica lo stato di un ingresso allarme:
–Il simbolo si illumina quando l'ingresso allarme è attivo.
L'uscita allarme consente di azionare un dispositivo esterno (ad esempio, una luce o un
apriporta).
–Per abilitare l'uscita, fare clic sul simbolo del segno di spunta.
–Il simbolo si illumina quando l'uscita è attivata.
Nota: è possibile modificare il nome di un ingresso allarme in Configurazione > Interfacce >
Ingressi allarme > Ingresso 1 (oppure Ingresso 2) > Nome.
È possibile modificare il nome di un'uscita allarme in Configurazione > Interfacce > Uscite
allarme > Nome uscita.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
12it | Funzionamento tramite browserAUTODOME IP starlight 5100i IR
3.1.6Funzioni speciali
Tour A/Tour B
Fare clic su uno di questi pulsanti per avviare la riproduzione continua di un tour registrato
(guard). Con un tour registrato è possibile salvare tutti gli spostamenti manuali della
telecamera effettuati durante una registrazione, inclusa l'ampiezza della panoramica, la
velocità di inclinazione e zoom e altre modifiche alle impostazioni dell'obiettivo.
Per interrompere un tour, fare clic su un controllo direzionale nella scheda View Control
(Controllo vista).
Find home (Trova pagina iniziale)
Fare clic su questo pulsante per far sì che la telecamera cerchi la sua posizione iniziale.
Sull'OSD viene visualizzato il messaggio: "OSD: Finding Home Position" (OSD: Ricerca
posizione iniziale).
Metti a fuoco
Fare clic su questo pulsante per avviare la modalità Auto Focus Manuale della telecamera.
L'OSD visualizza il messaggio "Auto Focus: MANUALE".
Modalità notte
Fare clic su questo pulsante per attivare/disattivare la modalità notte della telecamera. Dopo
qualche secondo, la telecamera cambia la modalità.
Luce IR
Fare clic su questo pulsante per attivare la luce ad infrarossi (IR) dell'illuminatore (se
disponibile nella telecamera).
Fare di nuovo clic su questo pulsante per disattivare la luce IR.
Nota: questa funzione è disponibile solo per i modelli IR.
Luce bianca
Fare clic su questo pulsante per attivare la luce bianca dell'illuminatore (se disponibile nella
telecamera).
Fare di nuovo clic su questo pulsante per disattivare la luce bianca.
Nota: questa funzione è disponibile solo per i modelli IR.
Tour personalizzato
Fare clic su questo pulsante per visualizzare (in riproduzione continua) un tour personalizzato
precedentemente configurato.
Per interrompere un tour, fare clic su un controllo direzionale nella sezione PTZ della pagina.
Tergivetro
Fare clic su questo pulsante per avviare il tergivetro. Il tergivetro passa 5 volte sulla finestra,
quindi torna alla posizione di partenza e viene attivata la modalità Off.
3.1.7Stato di registrazione
L'icona del disco rigido sotto l'immagine live della telecamera cambia durante le
registrazioni automatiche. L'icona si illumina e visualizza un'immagine in movimento che indica
la registrazione in corso. Se non è in corso alcuna registrazione, viene visualizzata un'icona
statica.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRFunzionamento tramite browser | it13
3.1.8Data e ora
Data/ora (senza etichetta)
Il titolo di data e ora senza etichetta viene visualizzato sopra la riga delle icone (incluse
) situata sotto l'angolo in basso a sinistra dell'immagine
video live.
3.1.9Video a tutto schermo
Fare clic sull'icona dello schermo intero per visualizzare lo stream selezionato in
modalità schermo intero; premere il pulsante Esc sulla tastiera per tornare alla finestra di
visualizzazione normale.
3.1.10Salvataggio delle istantanee
È possibile salvare in formato JPEG sul disco rigido del computer singole immagini dallo
streaming video in corso di visualizzazione. La posizione di memorizzazione varia in base alla
configurazione della telecamera.
–Fare clic sull'icona telecamera per salvare un'immagine singola.
3.1.11Registrazione di video live
È possibile salvare in locale le sequenze video dallo streaming video in corso di visualizzazione
sul disco rigido del computer. Le sequenze vengono registrate alla risoluzione specificata nella
configurazione dell'encoder. La posizione di memorizzazione varia in base alla configurazione
della telecamera.
1.Fare clic sull'icona di registrazione per registrare sequenze video.
–Il salvataggio inizia immediatamente. Il punto rosso sull'icona indica che è in corso
una registrazione.
2.Fare nuovamente clic sull'icona di registrazione per interrompere la registrazione.
3.1.12Video Security App
Avvia l'app Video Security
Per avviare l'app Video Security, fare clic su .
3.1.13Mostra ultimo evento
Fare clic sull'icona Mostra ultimo evento per vedere l'ultimo evento importante
registrato.
Viene visualizzata la pagina Riproduzione.
3.1.14Comunicazione audio
È possibile inviare e ricevere l'audio tramite la pagina Live se l'unità ed il computer supportano
l'audio.
1.Tenere premuto il tasto F12 sulla tastiera per inviare un segnale audio all'unità.
2.Rilasciare il tasto per interrompere l'invio dell'audio.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
14it | Funzionamento tramite browserAUTODOME IP starlight 5100i IR
Tutti gli utenti collegati ricevono i segnali audio inviati dall'unità, ma solo l'utente che per
primo ha premuto il tasto F12 può inviare segnali audio; gli altri devono attendere che il primo
utente rilasci il tasto.
3.1.15Stato di memoria, CPU e rete
Quando si accede all'unità con un browser, le icone nell'elenco seguente si trovano nell'angolo
in alto a destra della finestra:
– Icona Carico CPU
–Icona Carico di rete
Le informazioni fornite dalle icone contribuiscono a risolvere i problemi relativi all'unità
oppure a regolare meglio l'unità.
Passare il mouse sull'icona Carico CPU per visualizzare il carico della CPU. Se il carico
della CPU è troppo elevato, modificare le impostazioni VCA.
Passare il mouse sull'icona Carico di rete per visualizzare il carico di rete. Se il carico di rete è
troppo elevato, modificare il profilo dell'encoder per ridurre il bitrate.
3.1.16Icone di stato
Varie sovrimpressioni nell'immagine video forniscono importanti informazioni sullo stato. Le
sovraimpressioni forniscono le seguenti informazioni:
Errore di decodifica
Il fotogramma potrebbe presentare artefatti dovuti ad errori di decodifica.
Contrassegno di allarme
Indica che è stato emesso un allarme.
Errore di comunicazione
Questa icona indica un errore di comunicazione, ad esempio un errore di connessione al
supporto di memorizzazione, una violazione del protocollo o un timeout.
Spazio vuoto
Indica uno spazio vuoto nel video registrato.
Filigrana valida
La filigrana impostata sull'elemento multimediale è valida. Il colore del segno di spunta varia a
seconda del metodo di autenticazione video selezionato.
Filigrana non valida
Indica che la filigrana non è valida.
2021-04 | 1.0 |
Allarme movimento
Indica che è stato emesso un allarme movimento.
Rilevamento della memorizzazione
Indica che il video registrato è in corso di recupero.
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRFunzionamento tramite browser | it15
3.2Riproduzione
Fare clic su Riproduzione nella barra dell'applicazione per visualizzare, cercare o
esportare le registrazioni. Questo collegamento è visibile solo se è stata configurata una
scheda iSCSI o di memoria diretta per la registrazione. Con la registrazione Video Recording
Manager (VRM) questa opzione non è attiva.
Nella parte sinistra dello schermo, sono disponibili quattro gruppi:
–Connessione
–Ricerca
–Esportazione
–Elenco tracce
3.2.1Scelta del flusso di registrazione
Sul lato sinistro del browser, espandere il gruppo Collegamento, se necessario.
Per visualizzare un flusso di registrazione:
1.Fare clic sulla freccia del menu a discesa Registrazione per visualizzare le opzioni.
2.Selezionare il flusso di registrazione 1 o 2.
3.2.2Ricerca di video registrati
Sul lato sinistro del browser, espandere il gruppo Cerca, se necessario.
1.Per limitare la ricerca a un intervallo di tempo specifico, immettere la data e gli orari di
inizio e di arresto.
2.Selezionare un'opzione dalla casella a discesa per definire un parametro di ricerca.
3.Fare clic su Ricerca.
4.Vengono visualizzati i risultati.
5.Fare clic su un risultato per riprodurlo.
6.Fare clic su Indietro per definire una nuova ricerca.
3.2.3Esportazione dei video registrati
Sul lato sinistro del browser, espandere il gruppo Esporta, se necessario.
1.Nell'elenco di tracce o nei risultati della ricerca, selezionare una traccia.
2.L'ora e la data di inizio e di arresto sono inserite per la traccia selezionata. Se necessario,
modificare i valori.
3.Nella casella di riepilogo a discesa Intervalli, selezionare la velocità originale o una
velocità ridotta.
4.Nella casella di riepilogo a discesa Posizione, selezionare una destinazione.
5.Fare clic su Esporta per salvare la traccia video.
Nota:
L'indirizzo del server di destinazione è impostato sulla pagina Rete / Account.
3.2.4Elenco tracce
Elenco tracce mostra tutte le registrazioni disponibili.
3.2.5Controllo della riproduzione
La barra temporale sotto l'immagine video consente di orientarsi rapidamente. L'intervallo di
tempo associato alla sequenza viene visualizzato nella barra in grigio. Le frecce indicano la
posizione dell'immagine attualmente riprodotta nella sequenza.
La barra temporale offre diverse opzioni per la navigazione in una o più sequenze.
–Se necessario, fare clic sulla barra nel punto temporale in cui deve iniziare la
riproduzione.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
16it | Funzionamento tramite browserAUTODOME IP starlight 5100i IR
–Modificare l'intervallo di tempo visualizzato facendo clic sulle icone più e meno oppure
utilizzando la rotellina del mouse. L'intervallo visualizzato può variare da sei mesi a un
minuto.
–Fare clic sui pulsanti di navigazione tra gli allarmi per passare da un evento allarme a
quello successivo o precedente. Le barre rosse indicano i punti temporali in cui sono stati
attivati gli allarmi.
Controlli
Controllare la riproduzione tramite i pulsanti sotto all'immagine video.
I pulsanti hanno le seguenti funzioni:
–Avviare/mettere in pausa la riproduzione
–Selezionare la velocità di riproduzione (avanti o indietro) mediante il regolatore di
velocità
–Spostarsi avanti o indietro fotogramma per fotogramma mentre è in pausa (frecce
piccole)
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRGenerale | it17
4Generale
4.1Identificazione
Nome dispositivo
Immettere un nome univoco, non ambiguo, per il dispositivo (ad esempio, la posizione di
installazione del dispositivo). Il nome deve essere facile da individuare in un elenco di
dispositivi nel proprio sistema. Il nome del dispositivo viene utilizzato per la sua
identificazione remota, ad esempio in caso di allarme.
Non usare caratteri speciali nel nome, ad esempio &, poiché non sono supportati dalla
gestione interna del sistema.
ID dispositivo
Immettere un identificatore univoco per il dispositivo. Tale ID è un identificatore aggiuntivo
per il dispositivo.
Nome video
Immettere un nome per il video (ad esempio HDR ON).
Nome host
Immettere un nome host.
Estensione iniziatore
Aggiungere del testo al nome di un iniziatore per facilitarne l'identificazione nei sistemi iSCSI
di grandi dimensioni. Questo testo viene aggiunto al nome iniziatore, separato da un punto. È
possibile visualizzare tale nome nella pagina System Overview (Panoramica del sistema).
4.2Gestione utenti
La sezione Modalità di autenticazione fornisce informazioni sulle modalità di autenticazione
impostate nella telecamera. Se la modalità è impostata, viene visualizzato un segno di spunta
nella casella di controllo a sinistra della modalità. Se la modalità non è impostata, il messaggio
"Nessun certificato installato" viene visualizzato a destra del nome della modalità.
Password
Questo campo indica se è stata impostata una password per la telecamera.
Certificato
Un segno di spunta in questa casella di controllo indica che almeno un certificato è caricato
nella telecamera. Se nessun certificato è caricato, a destra del testo viene visualizzato "Nessun
certificato installato".
Il certificato Escrypt è un certificato radice per Bosch Security Systems che dimostra che il
dispositivo risponde ai seguenti criteri:
–Proviene da uno stabilimento Bosch che rappresenta un ambiente sicuro.
–Non è stato manomesso.
Escrypt è una società Bosch e un'Autorità di certificazione (CA - Certificate Authority).
Active directory server (ADFS)
Un segno di spunta in questa casella di controllo indica che la telecamera utilizza un server
Active Directory. Se la telecamera non utilizza ADFS, a destra del testo viene visualizzato
"Nessun certificato installato".
Bosch Security Systems
Gestione password
Una password impedisce accessi non autorizzati al dispositivo. Sono possibili diversi livelli di
autorizzazione per limitare l'accesso.
User Manual
2021-04 | 1.0 |
18it | GeneraleAUTODOME IP starlight 5100i IR
i
i
Un'adeguata protezione tramite password è garantita solo se anche tutti i livelli di
autorizzazione più elevati sono protetti tramite password. Pertanto, per l'assegnazione delle
password è sempre necessario iniziare dal livello di autorizzazione più alto.
È possibile definire e modificare la password per ogni livello di autorizzazione se si è connessi
all'account utente "service".
Il dispositivo dispone di tre livelli di autorizzazione: service, user e live.
–service è il livello di autorizzazione più alto. Immettendo la password è possibile accedere
a tutte le funzioni e modificare tutte le impostazioni di configurazione.
–user è livello di autorizzazione intermedio. A questo livello, è possibile, ad esempio,
azionare il dispositivo, riprodurre registrazioni e controllare la telecamera ma non è
possibile modificare la configurazione.
–live è livello di autorizzazione più basso. A questo livello, è possibile solo visualizzare
l'immagine video live e passare da una visualizzazione di immagini live all'altra.
Un quarto gruppo utenti, Configurazione VCA, ha può configurare solo la VCA.
Nota: la configurazione e l'utilizzo di questo gruppo utenti è disponibile solo in Configuration
Manager 7.20 o versione successiva.
Per modificare una password
Per modificare una password, fare clic sull'icona a forma di matita a destra della colonna Tipo
per accedere al Nome utente appropriato.
Per creare un nuovo utente:
Per creare un nuovo utente, fare clic su Aggiungi.
Nella casella Utente, compilare i campi. Per Gruppo, selezionare il livello autorizzazione
appropriato. Per Tipo, selezionare Password (per la nuova password) o Certificato (per un
certificato che il nuovo utente è autorizzato a utilizzare).
Nota: utilizzare un massimo di 19 caratteri. Non utilizzare caratteri speciali.
Conferma password
In ogni caso, inserire la nuova password una seconda volta per evitare errori di battitura.
Avviso!
La nuova password viene salvata solo quando si fa clic sul pulsante Imposta. Di conseguenza,
è necessario fare clic sul pulsante Imposta subito dopo aver immesso e confermato la
password.
4.3Data/Ora
Formato data
Selezionare il formato data desiderato dal menu a discesa.
Data dispositivo/Orario dispositivo
Avviso!
Assicurarsi di aver interrotto la registrazione prima di eseguire la sincronizzazione con il PC.
2021-04 | 1.0 |
In presenza di più dispositivi operanti nel sistema o nella rete, è importante che i relativi
orologi interni siano sincronizzati. Ad esempio, è possibile identificare e valutare
correttamente le registrazioni simultanee solo quando tutte le unità sono operative alla stessa
ora.
1.Immettere la data corrente. Poiché l'ora dell'unità è controllata dall'orologio interno, non
è necessario inserire il giorno della settimana, in quanto viene aggiunto automaticamente.
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRGenerale | it19
2.Immettere l'ora corrente o fare clic sul pulsante Sincr. PC per copiare l'ora del sistema
del computer sulla telecamera.
Nota: accertarsi che la data e l'ora siano corrette per la registrazione. Se la data e l'ora
vengono impostate in modo errato, la registrazione potrebbe non essere eseguita
correttamente.
Fuso orario dispositivo
Selezionare il fuso orario in cui si trova il sistema.
Ora legale
L'orologio interno può passare automaticamente dall'ora solare a quella legale e viceversa.
L'unità contiene già i dati relativi al passaggio all'ora legale per molti anni. Se data, ora e fuso
orario sono correttamente configurati, viene creata automaticamente una tabella dell'ora
legale.
Se si decide di creare un'ora legale alternativa modificando la tabella, tenere presente che i
valori si presentano collegati a coppie (data di inizio e di fine dell'ora legale).
Innanzitutto, verificare l'impostazione relativa al fuso orario. Se non è corretta, selezionare il
fuso orario appropriato e fare clic su Imposta.
1.Fare clic su Dettagli per modificare la tabella dell'ora legale.
2.Selezionare la regione o la città più vicina all'ubicazione del sistema dalla casella di
riepilogo sotto la tabella.
3.Fare clic su Genera per compilare la tabella con i valori predefiniti dell'unità.
4.Fare clic su una delle voci della tabella per modificarla. La voce viene evidenziata.
5.Fare clic su Elimina per rimuovere la voce dalla tabella.
6.Selezionare altri valori dalle caselle di riepilogo sotto la tabella per modificare la voce
selezionata. Le modifiche vengono applicate immediatamente.
7.Se sono presenti righe vuote nella parte inferiore della tabella, ad esempio in seguito ad
un'eliminazione, è possibile aggiungere nuovi dati contrassegnando la riga e selezionando
un valore dalle caselle di riepilogo.
8.Al termine dell'operazione, fare clic su OK per salvare ed attivare la tabella.
Bosch Security Systems
Indirizzo del server di riferimento orario
La telecamera può ricevere il segnale orario da un server di riferimento orario mediante i
relativi protocolli ed utilizzarlo per impostare l'orologio interno. L'unità richiama il segnale
orario automaticamente una volta ogni minuto.
Immettere l’indirizzo IP di un server di riferimento orario
È possibile fare in modo che il server DHCP restituisca la data del server di riferimento orario
selezionando l'opzione Sovrascrivi con DHCP.
Tipo server di riferimento orario
Selezionare il protocollo supportato dal server di riferimento orario selezionato.
–Selezionare Protocollo Time se il server utilizza il protocollo RFC868.
–Protocollo SNTP supporta un elevato livello di precisione ed è richiesto per applicazioni
speciali e successive estensioni delle funzioni.
–Selezionare Protocollo TLS se il server utilizza il protocollo RFC 5246.
–Selezionare Off per disabilitare il server di riferimento orario.
Fare clic su Imposta per applicare le modifiche.
User Manual
2021-04 | 1.0 |
20it | Interfaccia WebAUTODOME IP starlight 5100i IR
i
5Interfaccia Web
5.1Aspetto
È possibile adattare l'aspetto dell'interfaccia Web e modificare la lingua del sito Web in base
alle proprie esigenze.
È possibile utilizzare immagini GIF o JPEG per sostituire i loghi dell'azienda e del dispositivo.
L'immagine può essere salvata su un server Web.
Per la visualizzazione dell'immagine, assicurarsi che sia sempre disponibile una connessione al
server Web. I file immagine non vengono memorizzati nel dispositivo.
Per utilizzare le immagini originali, eliminare le voci nei campi Logo azienda e Logo
dispositivo.
Lingua sito Web
Selezionare qui la lingua dell'interfaccia utente.
La lingua predefinita è Inglese. Dopo aver selezionato una lingua diversa, fare clic sul pulsante
Imposta. La pagina viene aggiornata automaticamente. Ora la GUI visualizza i nomi di campi e
opzioni nonché i messaggi OSD nella lingua selezionata.
Logo azienda
Per sostituire il logo dell'azienda nella parte in alto a destra della finestra, immettere in questo
campo il percorso di un'immagine idonea. L'immagine deve essere salvata su un server Web.
Logo dispositivo
Per sostituire il nome del dispositivo nella parte in alto a sinistra della finestra, immettere in
questo campo il percorso di un'immagine idonea. L'immagine deve essere salvata su un server
Web.
Avviso!
Se si desidera utilizzare nuovamente l'immagine originale, eliminare le voci nei campi Logo
azienda e Logo dispositivo.
Visualizza metadati VCA
Quando la funzione di analisi contenuto video (VCA) è attiva, nel flusso video live vengono
visualizzate ulteriori informazioni. Con il tipo di analisi MOTION+, ad esempio, i campi sensore
in cui è registrato il movimento verranno contrassegnati con dei rettangoli gialli.
Utilizzando EssentialVideoAnalytics o IntelligentVideoAnalytics, i profili degli oggetti rilevati
vengono visualizzati nei colori seguenti.
–Rosso: gli oggetti che generano un evento allarme in base alle impostazioni attuali sono
visualizzati sull'immagine telecamera all'interno di una cornice rossa.
–Arancione: un oggetto che ha attivato un evento allarme ma che non ne genera un altro,
viene visualizzato all'interno di una cornice arancione (esempio: un oggetto ha
attraversato una linea). Durante un'indagine legale, un oggetto che attiva un evento
allarme ha una cornice arancione sin dall'inizio.
–Giallo: gli oggetti rilevati come in movimento ma che non generano un evento allarme in
base alle impostazioni attuali sono visualizzati all'interno di una cornice gialla.
2021-04 | 1.0 |
Visualizza traiettorie VCA
Le traiettorie (linee di movimento degli oggetti) generate dall'analisi del contenuto video
(Video Content Analysis) vengono visualizzate nell'immagine video live se il tipo di analisi
corrispondente è attivato. La traiettoria viene visualizzata come una linea verde che segue il
punto base dell'oggetto.
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRInterfaccia Web | it21
i
Mostra icone sovrapposizione
Selezionare questa casella di controllo per visualizzare icone in sovraimpressione
sull'immagine video live.
Mostra elementi VCA
Mostra i campi allarme, le linee e i percorsi configurati per l'analisi video nei colori seguenti.
–Verde: i campi, le linee e i percorsi utilizzati in un'attività sono visualizzati in verde e
possono essere modificati ma non eliminati.
–Rosso: i campi, le linee e i percorsi attualmente in modalità di allarme vengono visualizzati
in rosso.
Mostra "Dashboard"
Selezionare questa casella di controllo per abilitare Dashboard nella barra dell'applicazione.
Cookie protetti
Selezionare questa casella di controllo per proteggere i cookie inviati tramite la telecamera.
Avviso!
Se i cookie sono protetti, l'inoltro dell'autenticazione a MPEG ActiveX e Video Security App è
vietato.
Modalità latenza
Selezionare la modalità di latenza richiesta:
–Basso ritardo: modalità predefinita. Fornisce una leggera memorizzazione in buffer per
visualizzare un video fluido in condizioni di rete normali.
–Video fluido: Consente la regolazione automatica della memorizzazione in buffer per
compensare eventuali instabilità di rete, inducendo una latenza superiore.
–Nessun buffering: mostra il video come viene ricevuto dal decoder con latenza minima.
Determina la riproduzione a scatti del video in caso di instabilità della rete.
Buffer video
Il valore visualizzato viene calcolato dall'impostazione Modalità latenza e non può essere
modificato.
Risoluzione JPEG
Selezionare le dimensioni dell'immagine JPEG nella pagina Live. Le opzioni sono Piccole,
Medio, Grandi, 720p, 1080p e Basata su risorse.
Intervallo JPEG
È possibile specificare l'intervallo in cui devono essere generate le singole immagini per
l'immagine M-JPEG nella pagina Live.
Qualità JPEG
È possibile specificare la qualità di visualizzazione delle immagini JPEG nella pagina Live.
5.2Funzioni "Live"
Bosch Security Systems
In questa pagina è possibile regolare le funzioni della pagina LIVE in base ai requisiti richiesti.
È possibile scegliere tra un'ampia gamma di opzioni diverse per la visualizzazione di
informazioni e controlli.
1.Selezionare la casella relativa alle voci da rendere disponibili nella pagina LIVE. Le voci
selezionate sono indicate da un segno di spunta.
2.Controllare se le funzioni richieste sono disponibili nella pagina LIVE.
User Manual
2021-04 | 1.0 |
22it | Interfaccia WebAUTODOME IP starlight 5100i IR
Trasmissione audio
È possibile selezionare questa opzione solo se la trasmissione audio è attivata (consultare
Audio). I segnali audio vengono trasmessi mediante un flusso dati separato insieme ai dati
video, aumentando così il carico della rete. I dati audio vengono codificati secondo lo standard
G.711 e richiedono un'ulteriore larghezza di banda di circa 80Kbps per ogni connessione.
Lease time (s) (durata del lease in secondi)
La durata del lease in secondi determina il tempo trascorso il quale un utente diverso è
autorizzato a controllare la telecamera quando non vengono più ricevuti ulteriori segnali di
comando dall'utente corrente. Trascorso tale intervallo, la telecamera è automaticamente
abilitata per un altro utente.
Tempo disconnessione automatica [min]
Impostare un intervallo di tempo (in minuti) per la disconnessione automatica. Il valore
predefinito è 0 (nessuna disconnessione automatica).
Visualizza ingressi allarme
Selezionare questa casella di controllo se si desidera che gli ingressi allarme vengano
visualizzati nella sezione I/O digitale della pagina Live.
Visualizza uscite allarme
Selezionare questa casella di controllo se si desidera che le uscite allarme vengano
visualizzate nella sezione I/O digitale della pagina Live.
Allow snapshots (Consenti istantanee)
In questo campo è possibile specificare se l'icona per il salvataggio di singole immagini
(istantanee) deve essere visualizzata sotto l'immagine live. È possibile visualizzare le singole
immagini solo se questa icona è visibile.
Allow local recording (Consenti registrazione locale)
In questo campo è possibile specificare se l'icona per il salvataggio delle sequenze video
(registrazione) sulla memoria locale deve essere visualizzata sotto l'immagine live. È possibile
visualizzare le sequenze video solo se questa icona è visibile.
Solo flusso I-frame
In questo campo è possibile specificare se visualizzare nella pagina Live una scheda di
visualizzazione solo con il flusso di I-frame.
Mostra "Preposizionamenti"
In questo punto è possibile specificare se la sezione Preposizionamenti della pagina Live
visualizza una casella a discesa con l'elenco delle scene impostate nella sezione Telecamera >
Preposizionamenti e tour della pagina Configurazione.
Mostra "Controllo AUX"
Qui è possibile specificare se la pagina Live visualizza la sezione Mostra "Controllo AUX".
Show ‘Special Functions’ (Mostra "Funzioni speciali")
Qui è possibile specificare se la pagina Live visualizza la sezione Funzioni speciali.
Percorso per i file JPEG e video
Immettere la posizione di memorizzazione per le singole immagini e sequenze video salvate
dalla pagina Live.
2021-04 | 1.0 |
Formato del file video
Selezionare un formato di file per la visualizzazione della pagina live. Il formato MP4 non
comprende metadati.
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRConnettività | it23
6Connettività
6.1Servizi cloud
Bosch Remote Portal
Funzionamento
La modalità operativa determina il modo in cui la telecamera comunica con Bosch Remote
Portal.
–Selezionare On per eseguire il polling del server in maniera regolare.
–Selezionare Off per bloccare il polling.
Stato di connettività
Questo campo identifica tutti i servizi basati su cloud con cui la telecamera comunica.
–Se il dispositivo è stato registrato in un servizio basato su cloud come Bosch Remote
Portal, questo campo rileva la registrazione ("Connesso").
Nota: il pulsante () per la connessione al dispositivo al servizio è attivo.
–Se il dispositivo non è stato registrato, viene visualizzato il messaggio "Non disponibile,
Quando 'Funzionamento' è impostato su 'Automatico', l'opzione 'Assegnazione
automatica IP con DHCP' deve essere attiva per connettersi a Bosch Remote Portal".
Nota: il pulsante () per la connessione al dispositivo al servizio non è attivo.
Servizi partner
Codice registrazione
In questa area viene visualizzato lo stato del codice di registrazione Stratocast.
Stato di connettività
Questo campo indica lo stato della connettività del dispositivo con Bosch Remote Portal.
–Se il dispositivo è registrato e la modalità di funzionamento è impostata su On, lo stato
indicherà che il dispositivo è connesso (al servizio cloud).
Nota: il pulsante Visita Remote Portal diventerà attivo.
–Se il dispositivo non è registrato o la modalità di funzionamento è impostata su Off, lo
stato indicherà che il dispositivo è Non disponibile.
Nota: il pulsante Registra diventerà attivo solo se il dispositivo non è stato registrato nel
Bosch Remote Portal.
6.2Account
È possibile definire quattro account separati per l'invio e la registrazione dell'esportazione.
Tipo
Selezionare FTP o Dropbox per il tipo di account.
Prima di utilizzare un account Dropbox, accertarsi che le impostazioni orario del dispositivo
siano state correttamente sincronizzate.
Autenticazione
Fare clic sul pulsante per autenticare l'account.
Bosch Security Systems
Nome account
Immettere un nome account da visualizzare come nome della destinazione.
Nota: i campi che vengono visualizzati successivamente dipendono dall'opzione selezionata nel
campo Tipo.
Indirizzo IP
Immettere l'indirizzo IP del server su cui salvare le immagini JPEG.
User Manual
2021-04 | 1.0 |
24it | ConnettivitàAUTODOME IP starlight 5100i IR
Accesso
Immettere l'ID di accesso del server.
Password
Immettere la password che consente l'accesso al server. Per verificare la password, fare clic
sul pulsante Controlla, sulla destra.
Percorso
Immettere il percorso esatto per l'invio delle immagini sul server. Per individuare il percorso
corretto, fare clic sul pulsante Sfoglia, sulla destra.
Velocità di trasferimento massima
Immettere la velocità di trasferimento massima per le immagini JPEG (in kbps).
Crittografia
Seleziona la casella per utilizzare un FTP sicuro tramite connessione TLS.
6.3DynDNS
Attiva DynDNS
Un DNS (Domain Name Service) dinamico consente di selezionare l'unità tramite Internet
utilizzando un nome host, senza necessità di conoscere l'indirizzo IP corrente dell'unità. In
questo sito è possibile attivare tale servizio. Per effettuare questa operazione, è necessario
disporre di un account con uno dei provider DNS dinamico e registrare il nome host richiesto
per l'unità su tale sito.
Nota:
Per informazioni sul servizio, la procedura di registrazione ed i nomi host disponibili, fare
riferimento al provider.
Provider
Selezionare il provider DNS dinamico dall'elenco a discesa.
Nome host
Immettere il nome host registrato per l'unità.
Nome utente
Immettere il nome utente registrato.
Password
Immettere la password registrata.
Consenti registrazione ora
Forzare la registrazione trasferendo l'indirizzo IP sul server DynDNS. Le voci che vengono
modificate frequentemente non vengono fornite nel DNS (Domain Name System). È utile
forzare la registrazione quando si configura il dispositivo per la prima volta. Utilizzare questa
funzione solo quando è necessario e non più di una volta al giorno, per impedire la possibilità
di essere bloccati dal provider del servizio. Per trasferire l'indirizzo IP del dispositivo, fare clic
sul pulsante Registra.
Stato
A scopo informativo viene qui visualizzato lo stato della funzione DynDNS; non è possibile
modificare queste impostazioni.
Fare clic su Imposta per applicare le modifiche.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRTelecamera | it25
i
7Telecamera
7.1Menu Installatore
Modalità sensore
La modalità sensore consente di specificare il frame rate e la risoluzione di base per le
impostazioni della qualità dell'immagine. Le scene in rapido movimento utilizzano un frame
rate maggiore (50fps o 60fps) per una migliore qualità dell'immagine rispetto alle scene più
lente. Regolare l'impostazione in base alle esigenze.
La risoluzione più alta (HD 1080p) consente di ottenere scene estremamente dettagliate, ma
può causare imperfezioni dei movimenti per gli oggetti in rapido movimento a causa del frame
rate ridotto.
Alcuni tipi di luce possono produrre uno sfarfallio dell'immagine quando il frame rate non è
sincronizzato con la frequenza di alimentazione di rete. Per evitare questo problema, il frame
rate della modalità sensore deve essere in linea con la frequenza di alimentazione:
–50Hz: 25 o 50fps
–60Hz: 30 o 60fps
Selezionare l'opzione adeguata:
–25 fps - 3,7 MP 16:9 - HDR X
–30 fps - 3,7 MP 16:9 - HDR X
–50 fps - 3,7 MP 16:9
–60 fps - 3,7 MP 16:9
Avviso!
Modifica del campo Modalità sensore
Una modifica al parametro nel campo Modalità sensore richiede circa 10-20 secondi per il
completamento. Durante questo intervallo di tempo, non è possibile apportare modifiche.
L'immagine del cameo si blocca.
Rotazione immagine
Per invertire l'immagine video live (poiché la telecamera è montata in posizione capovolta),
selezionare 180°.
Se la telecamera è montata in posizione verticale, selezionare 0°.
Immagine speculare
Selezionare On per emettere un'immagine speculare dell'immagine della telecamera.
Nota: in modalità immagine speculare le zone oscurate non sono supportate.
Standard di codifica
Selezionare la modalità di codifica, H.264 o H.265.
LED telecamera
Selezionare la disabilitazione automatica per consentire alla telecamera di stabilire quando è
necessario disattivare il LED.
Selezionare Attivato per attivare il LED telecamera.
Selezionare Disattivato per disattivare il LED telecamera
Riavvio dispositivo
Fare clic su Riavvio per riavviare il dispositivo.
Bosch Security Systems
Ripristina impostazioni
Fare clic su Ripristina per ripristinare i valori predefiniti di fabbrica del dispositivo.
Nota: facendo clic su questo pulsante si cancella inoltre la password del livello di servizio. Gli
operatori devono ripristinare la password prima di procedere oltre.
User Manual
2021-04 | 1.0 |
26it | TelecameraAUTODOME IP starlight 5100i IR
i
Valori predefiniti
Fare clic su Predefiniti per ripristinare i valori predefiniti della telecamera. Viene visualizzata
una schermata di conferma. Attendere alcuni secondi per consentire alla telecamera di
ottimizzare l'immagine dopo il ripristino dei valori predefiniti.
Fare clic su Conferma su ciascuna finestra di dialogo visualizzata per completare il ripristino
dei valori predefiniti di fabbrica del dispositivo.
Questa operazione ripristina tutte le impostazioni predefinite (incluse le impostazioni di rete).
7.1.1Indicazione display
Una serie di sovrimpressioni o "indicatori" nell'immagine video forniscono importanti
informazioni supplementari. È possibile attivare singolarmente queste sovrimpressioni e
disporle sull'immagine in maniera chiara.
I menu a discesa riportati di seguito consentono la configurazione delle singole opzioni di
indicatore. Le rispettive finestre di esempio mostrano un'anteprima del testo e degli stili di
sfondo configurati.
Fare clic su Imposta per applicare le modifiche.
Configurazione globale
Avviso!
Queste opzioni possono anche essere configurate singolarmente per tutte le zone di
indicazione.
Ogni modifica alle impostazioni di configurazione globale verranno applicate a tutte le zone di
indicazione!
Dimensioni indicatore
Selezionare le dimensioni desiderate per i carattere delle sovraimpressioni nell'OSD: Normale
o Grande.
Selezionare Personalizzato per abilitare il campo Dimensione font (%).
Dimensione font
Immettere il numero da 1 a 1.000 per le dimensioni personalizzate (percentuale) del carattere.
Colore testo
Selezionare il colore del messaggio allarme da visualizzare.
Colore sfondo
Selezionare il colore di sfondo del messaggio allarme da visualizzare.
Se l'opzione Sfondo trasparente è abilitata, il colore di sfondo non viene visualizzato nell'OSD.
Sfondo trasparente
Selezionare questa casella per rendere trasparente lo sfondo dell'indicatore sull'immagine.
Indicatore nome telecamera
Questo campo imposta la posizione della sovrimpressione che indica il nome della telecamera.
Può essere visualizzato nella posizione Superiore, Inferiore o in una posizione a scelta,
mediante l'opzione Personalizzata. Utilizzare Off se invece non si desiderano informazioni in
sovrimpressione.
1.Selezionare l'opzione desiderata dall'elenco.
2.Se si seleziona l'opzione Personalizzata, vengono visualizzati ulteriori campi in cui è
possibile specificare la posizione esatta (Posiz. (XY)).
3.Nei campi Posiz. (XY), immettere i valori corrispondenti alla posizione desiderata.
Facoltativamente, è possibile selezionare la casella Aggiungi barra in basso su tutta lalarghezza per inserire una barra in background su tutta la larghezza sotto l'indicatore dell'ora.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRTelecamera | it27
Logo
Per inserire un logo sull'immagine, selezionare e caricare nella telecamera un file .bmp non
compresso di dimensioni massime di 128x128 pixel e 256 colori. È quindi possibile
selezionarne la posizione sull'immagine.
Posizione logo
Selezionare la posizione del logo sull'OSD: A sinistra del nome, A destra del nome o Solo
logo.
Selezionare Off (valore predefinito) per disattivare il posizionamento del logo.
Indicatore ora
Questo campo imposta la posizione della sovrimpressione dell'ora. Può essere visualizzato
nella posizione Superiore, Inferiore o in una posizione a scelta, mediante l'opzione
Personalizzata. Utilizzare Off se invece non si desiderano informazioni in sovrimpressione.
1.Selezionare l'opzione desiderata dall'elenco.
2.Se si seleziona l'opzione Personalizzata, vengono visualizzati ulteriori campi in cui è
possibile specificare la posizione esatta (Posiz. (XY)).
3.Nei campi Posiz. (XY), immettere i valori corrispondenti alla posizione desiderata.
Display milliseconds (Visualizza millisecondi)
Se necessario, è possibile visualizzare anche i millisecondi. Questa informazione può essere
utile per le immagini video registrate; tuttavia, non aumenta il tempo di elaborazione del
processore. Selezionare Off se non è necessario visualizzare i millisecondi.
Indicatore modalità allarme
Selezionare On per visualizzare un messaggio di testo sovrapposto all'immagine in caso di
allarme. Il messaggio può essere visualizzato in una posiziona specificata dall'utente mediante
l'opzione Personalizzata. Utilizzare Off se invece non si desiderano informazioni in
sovrimpressione.
1.Selezionare l'opzione desiderata dall'elenco.
2.Se si seleziona l'opzione Personalizzata, vengono visualizzati ulteriori campi in cui è
possibile specificare la posizione esatta (Posiz. (XY)).
3.Nei campi Posiz. (XY), immettere i valori corrispondenti alla posizione desiderata.
Messaggio di allarme
Immettere il messaggio da visualizzare nell'immagine in caso di allarme. La lunghezza massima
del testo è di 31 caratteri.
OSD titolo
I titoli OSD possono essere visualizzati in una posizione di propria scelta.
Selezionare On per visualizzare continuamente in sovraimpressione il titolo del settore o del
preposizionamento.
Selezionare Momentaneo per visualizzare il titolo del settore o del preposizionamento in
sovraimpressione per pochi secondi.
1.Selezionare l'opzione desiderata dall'elenco.
2.Specificare la posizione esatta (Posiz. (XY)).
3.Nei campi Posiz. (XY), immettere i valori corrispondenti alla posizione desiderata.
Selezionare Off per disattivare la visualizzazione di informazioni in sovraimpressione.
Bosch Security Systems
OSD Telecamera
Selezionare On per visualizzare temporaneamente le informazioni di risposta della telecamera,
quali le sovraimpressioni di zoom digitale, iris aperto/chiuso e messa a fuoco vicina/lontana
nell'immagine. Selezionare Off per non visualizzare alcuna informazione.
1.Selezionare l'opzione desiderata dall'elenco.
2.Specificare la posizione esatta (Posiz. (XY)).
User Manual
2021-04 | 1.0 |
28it | TelecameraAUTODOME IP starlight 5100i IR
3.Nei campi Posiz. (XY), immettere i valori corrispondenti alla posizione desiderata.
Indicatore video live
Selezionare On per visualizzare Indicatore video live, un'icona che lampeggia sull'OSD per
indicare che il flusso video è live.
Selezionare Off per nascondere il Indicatore video live.
Area del titolo
Selezionare On per impostare o modificare la posizione dell'area del titolo in OSD.
Vengono visualizzati i campi Posiz. (XY) e (0...255).
1.Nel campo Posiz. (XY), specificare la posizione esatta. (Il valore predefinito è 10).
2.Nel campo (0...255), immettere l'intervallo di posizione. (Il valore predefinito è 176).
Selezionare Off per nascondere l'area dalla visualizzazione.
Area telemetria
Selezionare On per impostare o modificare la posizione dei dati telemetrici (azimut ed
elevazione (posizione di panoramica/inclinazione)) e il fattore di zoom nell'OSD. Vedere la
sezione "
Zoom digitale, pagina 42
" per impostare i limiti di panoramica e inclinazione.
Vengono visualizzati i campi Posiz. (XY) e (0...255).
1.Nel campo Posiz. (XY), specificare la posizione esatta. (Il valore predefinito è 10).
2.Nel campo (0...255), immettere l'intervallo di posizione. (Il valore predefinito è 176).
Selezionare Off per nascondere l'area dalla visualizzazione.
Area di feedback
Selezionare On per impostare o modificare la posizione dei messaggi di feedback di sistema
(inclusi i messaggi per le impostazioni della telecamera, come messa a fuoco livello di zoom,
messa a fuoco, iris e livello di zoom) nel menu OSD. Vedere la sezione "Impostazioni obiettivo"
per configurare le impostazioni.
Vengono visualizzati i campi Posiz. (XY) e (0...255).
1.Nel campo Posiz. (XY), specificare la posizione esatta. (Il valore predefinito è 10).
2.Nel campo (0...255), immettere l'intervallo di posizione. (Il valore predefinito è 176).
Selezionare Off per nascondere l'area dalla visualizzazione.
Sicurezza stream
Autenticazione video
Selezionare dalla casella a di riepilogo Autenticazione video un metodo per la verifica
dell'integrità del video.
Selezionando Filigrana (filigrana), tutte le immagini vengono contrassegnate con un'icona.
L'icona indica se la sequenza (live o salvata) è stata manipolata.
Se si desidera aggiungere una firma digitale alle immagini video trasmesse per garantire
l'integrità, selezionare uno degli algoritmi di crittografia per la firma.
Intervalli di firma [s]
Per determinate modalità Autenticazione video, immettere l'intervallo (in secondi) tra gli
inserimenti della firma digitale.
7.1.2Posizionamento
Grazie alla funzione Posizionamento vengono descritte la posizione e la prospettiva del campo
visivo della telecamera.
Le informazioni sulla prospettiva sono essenziali per l'analisi video dal momento che
consentono al sistema di compensare il lieve margine di illusione di oggetti distanti.
Solo utilizzando le informazioni sulla prospettiva è possibile distinguere oggetti come persone,
bici, auto e veicoli pesanti, ed elaborare con precisione le relative dimensioni reali e le velocità
con cui attraversano uno spazio tridimensionale.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRTelecamera | it29
Tuttavia, per calcolare in modo preciso queste informazioni, la telecamera deve riprendere un
singolo piano orizzontale pianeggiante. Più piani e piani inclinati, colline e/o scale possono
falsificare le informazioni sulla prospettiva e generare dati non corretti sull'oggetto quali le
dimensioni e la velocità.
Posizione di montaggio
La posizione di montaggio descrive le informazioni sulla prospettiva che vengono spesso
definite anche calibrazione.
In generale, la posizione di montaggio è determinata dai parametri della telecamera quali
altezza, angolo di rotazione, angolo di inclinazione e lunghezza focale.
L'altezza della telecamera deve essere inserita sempre manualmente. Quando possibile,
l'angolo di rotazione e quello di inclinazione vengono forniti dalla telecamera stessa. La
lunghezza focale è specificata, se la telecamera dispone di un obiettivo integrato.
Selezionare la posizione di montaggio appropriata della telecamera. Le opzioni visualizzate
dipendono dal tipo di telecamera.
Altezza [m]
L'altezza descrive la distanza verticale della telecamera dal piano orizzontale dell'immagine
catturata. Normalmente l'elevazione della telecamera installata dal suolo.
Immettere l'altezza in metri della posizione della telecamera.
Sistema di coordinate
La funzione Sistema di coordinate descrive la posizione della telecamera in un sistema
Cartesiano locale o nel sistema di coordinate WGS 84 globale. La telecamera e gli oggetti
rilevati dall'analisi video vengono visualizzati su una mappa.
Selezionare il sistema di coordinate e immettere i valori appropriati nei campi di immissione
aggiuntivi che vengono visualizzati in base al sistema di coordinate selezionato.
Cartesiano
Il sistema di coordinate cartesiane descrive ogni punto nello spazio in base a una
combinazione della posizione su tre assi ortogonali X, Y e Z. Viene utilizzato un sistema di
coordinate gestito da destra, dove X e Y attraversano il piano orizzontale e Z descrive
l'elevazione di tale piano.
X [m]
Posizione della telecamera rispetto al suolo sull'asse X.
Y [m]
Posizione della telecamera rispetto al suolo sull'asse Y.
Z [m]
Elevazione del piano orizzontale. Per determinare l'elevazione della telecamera, aggiungere i
valori Z [m] e Altezza [m] della telecamera.
WGS 84
Il sistema di coordinate WGS 84 è una descrizione sferica del sistema di coordinate del mondo
e viene utilizzato in numerosi standard, incluso il sistema GPS.
Latitudine
La latitudine è la posizione Nord-Sud della telecamera nel sistema di coordinate sferico WGS
84.
Longitudine
La longitudine è la posizione Est-Ovest della telecamera nel sistema di coordinate sferico WGS
84.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
30it | TelecameraAUTODOME IP starlight 5100i IR
Livello del suolo [m]
L'elevazione dal suolo al di sopra del livello del mare. Per determinare l'elevazione della
telecamera, aggiungere i valori Livello del suolo [m] e Altezza [m] della telecamera.
Azimut [°]
L'orientamento della telecamera in un angolo in senso antiorario a partire da 0° a Est (WGS
84) o sull'asse X (Cartesiano). Se la telecamera è puntata verso il Nord (WGS 84) o l'asse Y
(sistema cartesiano), l'azimut è 90°.
7.2Modalità scena
Una modalità scena consiste in una raccolta di parametri dell'immagine che vengono impostati
sulla telecamera quando si seleziona tale modalità specifica (ad esclusione delle impostazioni
del menu di installazione). Sono disponibili diverse modalità predefinite per scenari tipici.
Dopo aver selezionato una modalità, possono essere eseguiti ulteriori cambiamenti tramite
l'interfaccia utente.
Modalità corrente
Selezionare la modalità che si desidera utilizzare dal menu a discesa (Modalità 1 - Esterno è la
modalità predefinita).
Standard
Questa modalità è ottimizzata per la maggior parte delle scene standard sia all'interno che
all'esterno.
Illuminazione ai vapori di sodio
Questa modalità è adatta alla maggior parte delle situazioni e dovrebbe essere utilizzata in
applicazioni in cui l'illuminazione varia dal giorno alla notte. La modalità tiene conto dei riflessi
del sole e dell'illuminazione (ai vapori di sodio) stradale.
Vibrazione
Questa modalità consente di ottenere immagini più brillanti con maggiore contrasto, nitidezza
e saturazione.
LPR (IR richiesto)
Questa modalità è ottimizzata per l'acquisizione di targhe riflettenti ad alta velocità in
combinazione con l'illuminazione IR. Velocità dello shutter e guadagno massimo bassi offrono
immagini delle targhe nitide e a contrasto elevato.
Nota 1: nelle ore notturne, in modalità monocromatica sono chiaramente visibili solo le targhe,
mentre il resto della scena risulta buio.
Nota 2: a seconda del posizionamento della telecamera, della velocità delle auto e del raggio
IR utilizzato, è necessario personalizzare il tempo di posa dello shutter e il guadagno massimo.
Nota 3: è necessario utilizzare l'illuminazione IR.
ID modalità
Viene visualizzato il nome della modalità selezionata.
Copia modalità in
Selezionare la modalità dal menu a discesa nella quale si desidera copiare la modalità attiva.
Ripristina modalità predefinita
Fare clic su Ripristina modalità predefinita per ripristinare le modalità predefinite.
Confermare la propria decisione.
7.2.1A colori
Luminosità (0...255)
Regolare la luminosità con il cursore da 0 a 255.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRTelecamera | it31
Contrasto (0...255)
Regolare il contrasto con il cursore da 0 a 255.
Saturazione (0...255)
Regolare la saturazione del colore da 0 a 255 utilizzando il cursore.
Bilanciamento del bianco
Selezionare la modalità di bilanciamento del bianco appropriata dall'elenco a discesa.
–Base auto: questa modalità consente alla telecamera di eseguire regolazioni costanti per
ottenere una riproduzione ottimale del colore tramite un metodo di luce riflessa media.
Questa opzione è utile per sorgenti luminose interne e per l'illuminazione a LED colorati.
–Standard auto: questa modalità consente alla telecamera di eseguire regolazioni costanti
per ottenere una riproduzione ottimale del colore in ambienti con sorgenti luminose
naturali.
–Lampada al sodio automatica: questa modalità consente alla telecamera di eseguire
regolazioni costanti per ottenere una riproduzione ottimale del colore in ambienti con
sorgenti luminose ai vapori di sodio (illuminazione stradale).
–Colore dominante auto: questa modalità tiene conto di eventuali colori dominanti
nell'immagine (ad esempio, il verde di un campo di calcio o di tavolo da gioco) ed utilizza
queste informazioni per ottenere una riproduzione del colore ben bilanciata.
–In modalità RGBManuale, è possibile impostare manualmente il guadagno per rosso,
verde e blu in base alle esigenze.
Applica bilanciamento del bianco
Fare clic su Hold per mettere ATW in pausa e salvare le impostazioni dei colori correnti. La
modalità viene modificata in manuale.
La tabella di seguito identifica le opzioni disponibili nel campo Bilanciamento del bianco e i
campi aggiuntivi che vengono visualizzati a seconda delle opzioni selezionate.
Opzione nel campo
"Bilanciamento del
bianco"
Base autoBilanciame
Campo di
immissione
aggiuntivo
nto del
bianco con
RGB
Campi aggiuntivi per
la configurazione
Peso R
Peso G
Peso B
NOTE
I 3 campi "peso" vengono
visualizzati solo se l'opzione nel
campo "Bilanciamento del
bianco con RGB pesato" è On.
pesato
Standard autoBilanciame
nto del
bianco con
Peso R
Peso G
Peso B
RGB
pesato
Lampada al sodio
automatica
Bilanciame
nto del
bianco con
Peso R
Peso G
Peso B
RGB
pesato
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
32it | TelecameraAUTODOME IP starlight 5100i IR
Opzione nel campo
"Bilanciamento del
bianco"
Colore dominante
auto
Campo di
immissione
aggiuntivo
Bilanciame
nto del
bianco con
Campi aggiuntivi per
la configurazione
Peso R
Peso G
Peso B
NOTE
RGB
pesato
ManualeR-gain
G-gain
B-gain
Bilanciamento del bianco con RGB pesato
In una modalità automatica, Bilanciamento del bianco con RGB pesato può essere attivato o
disattivato. Se attivato, è possibile eseguire un'ulteriore regolazione accurata della
riproduzione del colore automatica con i cursori di peso R, G e B.
Peso R
Questo campo viene visualizzato quando il bilanciamento del bianco è in modalità automatica
e l'opzione Bilanciamento del bianco con RGB pesato è attiva. Regolare lo scorrimento per
peso del guadagno rosso (da -5-0 a + 50, con 0 come valore predefinito). La riduzione del
rosso aumenta il ciano.
Peso G
Questo campo viene visualizzato quando il bilanciamento del bianco è in modalità automatica
e l'opzione Bilanciamento del bianco con RGB pesato è attiva. Regolare lo scorrimento per
peso del guadagno verde (da -5-0 a + 50, con 0 come valore predefinito). La riduzione del
verde aumenta il magenta.
Peso B
Questo campo viene visualizzato quando il bilanciamento del bianco è in modalità automatica
e l'opzione Bilanciamento del bianco con RGB pesato è attiva. Regolare lo scorrimento per
peso del guadagno blu (da -5-0 a + 50, con 0 come valore predefinito). La riduzione del blu
aumenta giallo.
R-gain
Nella modalità Bilanciamento del bianco RGBManuale, regolare il cursore del guadagno rosso
per bilanciare l'allineamento predefinito del punto bianco (riducendo il rosso si introduce più
ciano).
G-gain
Nella modalità Bilanciamento del bianco RGBManuale, regolare il cursore del guadagno verde
per bilanciare l'allineamento predefinito del punto bianco (riducendo il verde si introduce più
magenta).
B-gain
Nella modalità Bilanciamento del bianco RGBManuale, regolare il cursore del guadagno blu
per bilanciare l'allineamento predefinito del punto bianco (riducendo il blu si introduce più
giallo).
7.2.2ALC
Modalità ALC
Selezionare la modalità per ALC (Automatic Light-Level Control).
–Fluorescente 50 Hz
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRTelecamera | it33
–Fluorescente 60 Hz
–Standard
Livello ALC
Consente di regolare il livello di uscita video (da -15 a 0 a +15).
Selezionare l'intervallo entro il quale funzionerà ALC. Si consiglia di impostare un valore
positivo in condizioni di scarsa illuminazione ed un valore negativo in caso di luminosità
elevata.
ALC: media o picco
Il cursore ALC (media-picco) consente di configurare il livello di ALC in modo da controllare
principalmente il livello medio della scena (posizione del cursore -15) o il livello di picco della
scena (posizione del cursore +15). Il livello di picco della scena è utile per acquisire immagini
che raffigurano fari delle automobili.
Velocità ALC
Selezionare Lento, Medio, Rapido per regolare la velocità del circuito di controllo del livello
del video. Per la maggior parte delle scene, è necessario mantenere il valore predefinito.
Guadagno massimo [dB]
Utilizzare il cursore per regolare il guadagno massimo.
Esposizione
Selezionare la velocità di esposizione appropriata.
–Selezionare Esposizione automatica per consentire al dispositivo di impostare
automaticamente la velocità shutter ottimale. Il dispositivo cerca di mantenere la velocità
shutter predefinita finché il livello di illuminazione della scena lo consente.
Selezionare il frame rate minimo per l'esposizione automatica (i valori disponibili
dipendono dal valore impostato per Frequenza fotogrammi di base nel Menu Install(Installa)).
–Selezionare Esposizione fissa per impostare una velocità per shutter fissa.
Selezionare la velocità shutter per l'esposizione fissa (i valori disponibili dipendono dal
valore impostato per la modalità ALC).
Bosch Security Systems
Shutter massimo [s]
Selezionare in questo campo un valore di velocità massima dello shutter quando la telecamera
è in modalità Esposizione automatica. Il limite sulle velocità dello shutter migliora le
prestazioni del movimento.
Un valore più basso aumenta la sensibilità ma anche la sfocatura del movimento.
Questa opzione è disponibile solo quando è selezionata l'Esposizione automatica.
Otturatore predefinito [s]
Selezionare una velocità shutter predefinita. Lo shutter predefinito consente di migliorare le
prestazioni del movimento in modalità Esposizione automatica.
La telecamera mantiene la velocità shutter predefinita finché il livello di illuminazione della
scena lo consente.
Questa opzione è disponibile solo quando è selezionata l'Esposizione automatica.
Selezionare Otturatore fisso[s] per un'esposizione fissa. (I valori disponibili dipendono dal
valore impostato per la modalità ALC).
Priorità iris: aperto o chiuso
Utilizzare il cursore per regolare l'apertura del diaframma secondo i requisiti specifici della
scena.
–Iris aperto aumenta la nitidezza locale e/o la sensibilità.
–Iris chiuso aumenta la profondità del campo, che consente di mantenere a fuoco gli
oggetti di interesse.
User Manual
2021-04 | 1.0 |
34it | TelecameraAUTODOME IP starlight 5100i IR
Nelle scene in cui una variazione di apertura del diaframma incide sul guadagno, la
chiusura del diaframma provoca un maggiore disturbo nel video e aumenta la banda. Con
diaframma più chiuso potrebbe anche verificarsi una maggiore sfocatura del movimento.
Day/Night (Giorno/notte)
Nell'elenco a discesa, selezionare la modalità appropriata.
Automatico: la telecamera attiva e disattiva il filtro blocca infrarossi in base al livello di
illuminazione della scena.
Monocromatico: il filtro blocca infrarossi viene rimosso, fornendo una sensibilità IR completa.
A colori: la telecamera produce sempre un segnale a colori indipendentemente dai livelli di
illuminazione.
Commutazione notte/giorno
Regolare il cursore per impostare il livello video nel quale la telecamera in modalità Auto
passa dalla modalità monocromatica a quella a colori (da -15 a +15).
Un valore basso (negativo) indica che la telecamera passa alla modalità a colori con un livello
di illuminazione più basso. Un valore alto (positivo) indica che la telecamera passa alla
modalità a colori con un livello di illuminazione più alto
(il punto di commutazione effettivo può essere modificato automaticamente per evitare
commutazioni instabili).
7.2.3Incrementa
Tutte le impostazioni di questa pagina, ad eccezione della riduzione intelligente dei disturbi,
sono specifiche della modalità scena. Ciò significa che la nitidezza, la soppressione dei
disturbi e l'HDR possono essere regolati in ciascuna modalità scena.
Alta gamma dinamica
La modalità Alta gamma dinamica utilizza uno shutter elettronico per catturare più immagini
con tempi di esposizione diversi e riprodurre un fotogrammi a contrasto elevato. Il
fotogramma in uscita combina l'area luminosa catturata dall'immagine shutter ad alta velocità
e l'area scura catturata dall'immagine shutter a bassa velocità. Il risultato è che è possibile
visualizzare contemporaneamente i dettagli delle aree con intensa (illuminate) e scarsa (in
ombra) luminosità di una scena.
Selezionare l'opzione adeguata:
–Off: disattiva Alta gamma dinamica e attiva funzioni quali shutter fisso e BLC.
–HDR X - Ottimizzata per il movimento: questa modalità ottimizza la messa a fuoco degli
oggetti che si muovono velocemente nella scena. La telecamera dispone di una gamma
dinamica migliorata rispetto alla modalità "Off", ma senza imperfezioni HDR.
–HDR X - DR ottimizzata: in questa modalità, la telecamera ottimizza le scene ad alta
gamma dinamica.
–HDR X - DRestrema: questa modalità offre la gamma dinamica massima, che può fornire
una maggiore visibilità ma potrebbe provocare disturbi o imperfezioni dell'immagine.
Compensazione controluce
–Selezionare Off per disattivare la compensazione del controluce.
–Selezionare On per catturare i dettagli in condizioni estreme di contrasto e luminosità.
–Selezionare Intelligent Auto Exposure per catturare oggetti dettagliati in scene con
persone in movimento su uno sfondo molto luminoso.
Nota: non è possibile utilizzare Alta gamma dinamica e Compensazione controluce allo
stesso tempo. Quando Alta gamma dinamica è attivato, la Compensazione controluce è
disattivata.
※ Alta gamma dinamica non funziona in modalità Otturatore fisso.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRTelecamera | it35
Ottimizzazione contrasto
Selezionare On per aumentare il contrasto in condizioni di basso contrasto.
Intelligent Defog
Con la funzione Intelligent Defog la visibilità può essere notevolmente migliorata in presenza
di nebbia o in altre scene a basso contrasto.
Selezionare Automatico per attivare automaticamente la funzione Intelligent Defog in base alle
esigenze.
Selezionare Off per disabilitare la funzione.
Selezionare Estrema per attivare la funzione di visualizzazione delle immagini con contrasto
molto basso.
Selezionare il valore di intensità per la funzione antiappannamento.
Nota: questo campo viene visualizzato solo se l'opzione in Intelligent Defog è "On" o
"Automatico".
Intelligent Dynamic Noise Reduction
Selezionare On per attivare l'intelligent Dynamic Noise Reduction (iDNR) che riduce i disturbi
in base ai livelli di movimento ed illuminazione.
Livello nitidezza
Questo campo è attivo Modalità nitidezza è impostata su Manuale.
Regolare il livello di nitidezza dell'immagine video (da 1 a 15) utilizzando il cursore.
Le regolazioni del Livello nitidezza vengono visualizzati nell'OSD.
Filtro disturbi temporali
Consente di regolare il livello di Filtro disturbi temporali tra -15 e +15.
Consente di regolare il bilanciamento della riduzione disturbi calcolando la media, fotogramma
per fotogramma, ma aumenta la sfocatura del movimento. Più alto è il valore, più disturbo
viene eliminato, ma con una maggiore sfocatura nelle parti in movimento della scena per
ottenere un bitrate inferiore e viceversa per valori inferiori.
Il valore ottimale per la maggior parte delle scene è zero.
Filtro disturbi spaziali
Consente di regolare il livello di Filtro disturbi spaziali tra -15 e +15.
Consente di regolare il bilanciamento della riduzione disturbi in termini di spazio per ogni
fotogramma, ma riduce l'accuratezza per i dettagli di piccole dimensioni. Più alto è il valore più
il disturbo viene ridotto, perdendo però i dettagli di piccole dimensioni per ottenere un bitrate
più basso e viceversa per valori inferiori.
Il valore ottimale per la maggior parte delle scene è zero.
Nota: quando Alta gamma dinamica è impostata su HDR X - DR estrema, una seconda colonna,
Offset dinamico Intelligent Streaming, viene visualizzata a destra dei campi di immissione per
Livello nitidezza, Filtro disturbi temporali e Filtro disturbi spaziali.
Streaming intelligente
Qui è possibile regolare automaticamente il livello di nitidezza, il Filtro disturbi temporali e il
Filtro disturbi spaziali tramite l'encoder, per ottimizzare i risultati dello streaming intelligente.
Nitidezza dinamica e filtro disturbi
Consente di abilitare o disabilitare la regolazione automatica dell'encoder.
Priorità stream codificatore
Selezionare lo stream 1 o 2 oppure la selezione intelligente come stream prioritario per
l'encoder. La selezione intelligente consente di selezionare automaticamente lo stream
ottimale.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
36it | TelecameraAUTODOME IP starlight 5100i IR
!
i
7.2.4Pianificatore modalità scena
Il Pianificatore modalità scena consente di determinare quale modalità scena utilizzare
durante il giorno e quale durante la notte.
1.Selezionare la modalità che si desidera utilizzare durante il giorno dalla casella a discesa
Intervallo contrassegnato.
2.Selezionare la modalità che si desidera utilizzare durante la notte dalla casella a discesa
Intervallo non contrassegnato.
3.Utilizzare i due pulsanti del cursore per impostare gli Intervalli di tempo.
7.3Profilo encoder
Per la codifica del segnale video, è possibile selezionare un algoritmo di codice, quindi è
possibile modificare le preimpostazioni per i profili.
È possibile adattare la trasmissione dati video all'ambiente operativo (ad esempio alla
struttura di rete, alla larghezza di banda ed al caricamento dei dati). A tal fine, la telecamera
genera contemporaneamente due flussi di dati (Dual streaming), di cui è possibile selezionare
singolarmente le impostazioni di compressione, ad esempio una per le trasmissioni verso
Internet ed un'altra per le connessioni LAN.
Sono disponibili profili preprogrammati, ciascuno dei quali assegna priorità a diverse
prospettive.
È possibile modificare i valori dei singoli parametri di un profilo, nonché modificarne il nome.
Per passare da un profilo all'altro, fare clic sulle schede corrispondenti.
2021-04 | 1.0 |
Attenzione!
I profili sono piuttosto complessi. Comprendono un numero elevato di parametri che
interagiscono tra loro, quindi di norma è opportuno utilizzare i profili predefiniti.
Modificare i profili solo quando si conoscono perfettamente tutte le opzioni di configurazione.
Nota:: nell'impostazione predefinita, lo Stream 1 viene trasmesso per connessioni di allarme e
connessioni automatiche.
Avviso!
Tutti i parametri si combinano per costituire un profilo e sono interdipendenti. Se si inserisce
un valore che non rientra nell'intervallo consentito per un dato parametro, al momento del
salvataggio questo viene sostituito con il valore valido più prossimo.
Nome profilo
Se necessario, immettere un nuovo nome per il profilo.
Ottimizzazione bitrate
L'ottimizzazione del bitrate consente di definire l'intensità dell'ottimizzazione. Tali
caratteristiche devono essere utilizzate con la modalità scena appropriata. L'Ottimizzazionebitrate e il Bitrate massimo funzionano in una qualità basata sulla qualità. L'encoder genera
un bitrate fino all'impostazione massima se la scena lo richiede.
Per la massima qualità dell'immagine, applicare una riduzione del bitrate minima (Qualitàmassima). In questo modo aumenta notevolmente anche la dimensione file. Se viene applicata
la riduzione del bitrate massimo, la qualità dell'immagine risulta ma ridotta, ma la dimensione
file diminuisce notevolmente (Bitrate minimo).
Selezionare l'impostazione di ottimizzazione del bitrate richiesta:
–Off: ottimizzazione del bitrate disabilitata
–Qualità massima
–Qualità elevata
–Medio
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRTelecamera | it37
–Bitrate basso
–Bitrate minimo
Velocità di trasferimento massima
La velocità di trasferimento massima non viene mai superata, in nessuna circostanza. A
seconda delle impostazioni della qualità video per i fotogrammi di tipo I e P, è possibile che
vengano saltate singole immagini.
Il valore immesso in questo campo deve essere maggiore almeno del 10% rispetto a quello
specificato nel campo Velocità di trasferimentotarget. Se il valore immesso in questo campo
è troppo basso, verrà regolato automaticamente.
Intervallo calcolo media
Selezionare il periodo appropriato per il calcolo della media in modo da stabilizzare il bitrate a
lungo termine.
Velocità di trasferimento target
Per ottimizzare l'uso della larghezza di banda nella rete, è possibile limitare la velocità dati per
il dispositivo. La velocità dati target deve essere impostata in base alla qualità immagine
desiderata per le scene tipiche senza eccessivo movimento.
Per immagini complesse o soggette a modifiche frequenti a causa di continui movimenti, sarà
possibile superare temporaneamente il limite impostato, fino a raggiungere il valore
specificato nel campo Maximum bit rate (Bit rate massima).
Nota: è possibile modificare il valore del campo solo se si seleziona una durata nel campo
Intervallo calcolo media. Se non si seleziona un Intervallo calcolo media, il campo Bitrate
target è disattivato.
Frequenza fotogrammi
Impostare il valore desiderato mediante il cursore.
Nota: un frame rate più elevato rende più fluide le sequenze di movimento ma richiede
maggiore spazio su disco. Un frame rate inferiore, ottenuto saltando i fotogrammi, richiede
minore spazio su disco ma rende meno fluide le sequenze di movimento.
Video resolution (Risoluzione video)
Selezionare la risoluzione desiderata per l'immagine video.
Nota: il valore di questo campo consente di regolare la risoluzione solo per i flussi SD.
Impostazioni avanzate
Se necessario, utilizzare le impostazioni avanzate per regolare la qualità dei fotogrammi di tipo
I e di tipo P in base a requisiti specifici. L'impostazione è basata sul parametro di
quantizzazione H.264 (QP).
Distanza fotogrammi di tipo I
Utilizzare il cursore per impostare la distanza tra I-frame su Automatico o su un valore
compreso tra 3 e 255. Il valore 3 indica che solo un'immagine su tre è un I-frame. Più basso è il
numero, più I-frame vengono generati.
I valori supportati variano in base all'impostazione della struttura GOP. Ad esempio, con IBP
sono supportati solo valori pari; se è stata selezionata l'opzione IBBP, sono supportati solo il 3
ed i relativi multipli.
Consenti previsione avanzata
Questa funzione consente la presenza di più riferimenti negli stream H.264 e H.265,
contribuendo a ridurre il bitrate. Alcuni decoder non supportano questa funzione e pertanto
può essere disabilitata.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
38it | TelecameraAUTODOME IP starlight 5100i IR
Min. P-frame QP (QP fotogrammi di tipo P min.)
Questo parametro consente di regolare la qualità dell'immagine dei fotogrammi di tipo P e di
definire il limite inferiore per la quantizzazione dei fotogrammi di tipo P, quindi la massima
qualità raggiungibile dei fotogrammi di tipo P. Nel protocollo H.264, con il parametro di
quantizzazione (QP) viene definita la qualità dell'immagine di ciascun fotogramma
specificandone il grado di compressione. A un valore della quantizzazione dei fotogrammi di
tipo P (valore QP) basso corrisponde un'alta qualità della codifica (quindi migliore qualità
dell'immagine) ed una bassa frequenza di aggiornamento dei fotogrammi, in base alle
impostazioni della velocità dati massima configurate per la rete. Maggiore è il valore di
quantizzazione ed inferiori saranno la qualità dell'immagine ed il carico della rete. I valori QP
tipici sono compresi tra 18 e 30.
L'impostazione di base Auto regola automaticamente la qualità sulle impostazioni relative alla
qualità video dei fotogrammi di tipo P.
I/P-frame delta QP (QP delta fotogrammi di tipo I/P)
Questo parametro consente di impostare il rapporto della quantizzazione del fotogramma di
tipo I (QP) alla quantizzazione del fotogramma di tipo P (QP). Ad esempio, è possibile
impostare un valore inferiore per i fotogrammi di tipo I, spostando il controllo a cursore su un
valore negativo. In questo modo, la qualità dei fotogrammi di tipo I relativa ai fotogrammi di
tipo P viene migliorata. Il caricamento dati totale aumenterà ma solamente per la porzione
relativa ai fotogrammi di tipo I. L'impostazione di base Auto regola automaticamente il
rapporto ottimale tra movimento e definizione dell'immagine (messa a fuoco).
Per ottenere la qualità maggiore ad una larghezza di banda minima, anche nel caso di aumento
del movimento nell'immagine, configurare le impostazioni della qualità come segue:
1.Osservare l'area di copertura durante il movimento normale nelle immagini di anteprima.
2.Impostare il valore maggiore per Min. P-frame QP (QP fotogrammi di tipo P min.) al quale
la qualità dell'immagine soddisfa le proprie esigenze.
3.Impostare il valore minimo possibile per I/P-frame delta QP (QP delta fotogrammi di tipo
I/P). In questo modo sarà possibile utilizzare una larghezza di banda ridotta e poca
memoria nelle scene normali. La qualità dell'immagine viene mantenuta anche nel caso di
aumento del movimento poiché la larghezza di banda viene riempita con il valore immesso
per Maximum bit rate (Bit rate massima).
QP delta dello sfondo
Selezionare il livello di qualità della codifica adatto per una regione dello sfondo definita in
Regioni encoder. Minore è il valore QP, maggiore è la qualità della codifica.
QP delta dell'oggetto
Selezionare il livello di qualità della codifica adatto per una regione dell'oggetto definita in
Regioni encoder. Minore è il valore QP, maggiore è la qualità della codifica.
Predefinito
Fare clic su Predefinito per ripristinare i valori predefiniti del profilo.
7.4Stream encoder
Nota: se si accede a questo menu mentre la telecamera è in fase di registrazione, nella parte
superiore della pagina viene visualizzato il seguente messaggio:
La registrazione è attiva. Pertanto, per il "Profilo corrente" viene visualizzato il rispettivo
profilo di flusso selezionato per la registrazione con le informazioni.
Per ogni flusso, selezionare le opzioni appropriate nei campi che seguono.
Proprietà
Selezionare una delle risoluzioni dal menu a discesa per ogni stream.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRTelecamera | it39
Per Stream 1, le opzioni sono:
–2560x1440 (3,7 MP)
–1080p (2 MP)
–1536x864 (1,3 MP)
–720p (1 MP)
Se si seleziona 2560x1440 (3,7 MP), le opzioni per Stream 2 sono:
–Copia Stream 1
–2560x1440 (3,7 MP)
–1920x1440 (tagliata)
–1080p (2 MP)
–1536x864 (1,3 MP)
–720p (1 MP)
–SD
–SD ritagliato
–640x480
Se si seleziona 1080p (2 MP), le opzioni per Stream 2 sono:
–Copia Stream 1
–1080p (2 MP)
–1536x864 (1,3 MP)
–1280x1024 (1,3 MP, tagliata)
–720p (1 MP)
–SD
–SD ritagliato
–640x480
Se si seleziona 1536x864 (1,3 MP), l'opzione per Stream 2 è 1536x864 (1,3 MP).
Se si seleziona 720p (1 MP), le opzioni per Stream 2 sono:
–Copia Stream 1
–720p (1 MP)
–SD
–SD ritagliato
–640x480
Bosch Security Systems
Profilo senza registrazione
Selezionare uno dei seguenti profili per ciascun flusso:
Nota: i profili senza registrazione (stream) sono solo di tipo I-frame.
Nota: ogni flusso può avere un profilo indipendente che non deve essere condiviso con altri
flussi.
Profilo attivo
Ogni flusso mostra il relativo profilo attivo. Facendo clic sul nome, viene visualizzata la finestra
Profilo encoder (flusso (numero), profilo (numero)). Per ulteriori informazioni, consultare il
capitolo
Profilo encoder, pagina 36
.
Stream JPEG
Impostare i parametri relativi allo stream M‑JPEG.
–Selezionare la Risoluzione.
–Selezionare la Frequenza fotogrammi max in immagini al secondo (fps).
–Il cursore Qualità immagine consente di regolare la qualità dell'immagine M-JPEG da
Basso ad Alto.
Nota:
Il frame rate M-JPEG può variare a seconda del caricamento del sistema.
User Manual
2021-04 | 1.0 |
40it | TelecameraAUTODOME IP starlight 5100i IR
7.5Statistiche dell'encoder
Stream
Identifica lo stream corrente (1, 2 o JPEG).
Zoom
Identifica il fattore di zoom corrente della telecamera (1x, 2x, 4x o 8x).
Intervallo calcolo media
Selezionare il periodo appropriato per il calcolo della media in modo da stabilizzare il bitrate a
lungo termine.
7.6Regioni encoder
L'utente è in grado di configurare le regioni di codifica per ogni preimpostazione
(preposizionamento/scena), per aumentare o diminuire la qualità della codifica per le aree
selezionabili dell'immagine video. Questi regioni garantiscono un migliore controllo del bit
rate. Le parti significative della scena (identificate come oggetti nell'interfaccia grafica utente)
sono codificate in alta risoluzione e pertanto assicurano una qualità di codifica ottimizzata. Le
parti meno significative (quali il cielo e gli alberi sullo sfondo, tutte identificate come sfondi
nell'interfaccia grafica utente) sono codificate con una qualità più bassa e pertanto con una
qualità di codifica diminuita.
È possibile definire otto regioni dell'encoder.
È possibile definire otto regioni dell'encoder. Per definire le regioni dell'encoder, effettuare le
seguenti operazioni.
1.Dalla prima casella a discesa (l'elenco di selezione Regioni senza etichetta), selezionare
una delle otto regioni disponibili. L'opzione predefinita della casella a discesa è Regione
1).
2.Fare clic sulla casella + per aggiungere un'area.
3.Utilizzare il mouse per definire l'area (forma) coperta dalla regione e per posizionare
–Trascinare il centro, gli angoli o i lati dell'area ombreggiata (forma).
–Fare doppio clic su un lato per aggiungere altri punti all'area (forma).
4.Dalla casella a discesa (l'elenco di selezione modalità senza etichetta), selezionare la
qualità dell'encoder per l'area definita L'opzione predefinita della casella a discesa è
Predefinita).
Per le parti non importanti dell'immagine video, selezionare Sfondo.
Per le parti importanti dell'immagine video, selezionare Oggetto.
I livelli di qualità di Sfondo e Oggetto sono definiti nella sezione Impostazioni avanzate
della pagina Profilo codificatore.)
5.Per le telecamere PTZ: dalla seconda casella a discesa (l'elenco di selezione
preposizionamenti/scene senza etichetta), selezionare un Preposizionamento/una scena
a cui aggiungere la regione. L'elenco a discesa è vuoto per impostazione predefinita a
meno che non sia stata definita almeno una scena, nel qual caso il valore predefinito è
Preposizionamento 1 o il nome personalizzato per il preposizionamento.
Nota: se non sono stati ancora definiti scene o preposizionamenti, fare riferimento a
Preposizionamenti e tour.
6.Se necessario, selezionare un'altra regione e ripetere i passaggi.
7.Per rimuovere una regione, selezionare l'area e fare clic sull'icona del cestino.
8.Fare clic su Imposta per applicare le impostazioni della regione.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRTelecamera | it41
7.7Zone oscurate
Impostazioni generali
Disattiva filtri
Fare clic sulla casella di controllo per nascondere tutte le zone oscurate.
Ingrandimento filtri
Selezionare questa casella di controllo per ingrandire tutti gli oscuramenti automaticamente
quando la telecamera è in movimento.
Modello
Selezionare il colore dell'oscuramento come verrà visualizzato nel video live:
Nero, Grigio, Bianco o PersonalizzataA colori.
Selezionando Modello "Automatico," la telecamera regola la luminosità della scena di sfondo
del video. In altre parole, il colore della Filtro privacy è quello predominante fra i tre (Nero,
Bianco, o Grigio) nella scena sullo sfondo coperta dalla Filtro privacy.
Filtro privacy
Selezionare il numero di Filtro privacy. Viene visualizzato un rettangolo colorato nella finestra
di anteprima video senza etichetta sopra il pulsante Imposta.
Attivato
Selezionare questa casella di controllo per tracciare l'oscuramento per la Filtro privacy
corrispondente.
Deselezionare la casella di controllo per cancellare l'oscuramento per una Filtro privacy
singola.
Soglia massima di zoom
Fare clic su questa casella di controllo per selezionare la posizione di zoom corrente in cui
l'oscuramento verrà visualizzato durante l'ingrandimento o nascosto durante il
rimpicciolimento.
7.8Livello di riduzione dei disturbi
Messa a fuoco
Auto focus
Consente all'obiettivo di regolare automaticamente la messa a fuoco corretta per un livello
elevato di nitidezza delle immagini.
–One Push (predefinito, chiamato comunemente "Messa a fuoco spot"): consente di
attivare la funzione auto focus dopo che la telecamera interrompe il movimento. Una volta
effettuata la messa a fuoco, la funzione auto focus rimane inattiva finché la telecamera
non si muove nuovamente.
–Auto Focus: consente di mantenere la funzione auto focus sempre attiva.
–Manuale: la funzione auto focus non è attiva.
Intervallo di priorità di messa a fuoco
Selezionare l'intervallo della priorità di messa a fuoco della telecamera: 10 cm, 3 m, 5 m o 10
m.
Velocità di messa a fuoco
Utilizzare il cursore (da 1 a 8) per controllare la velocità di una nuova regolazione dell'Auto
Focus quando la messa a fuoco è sfocata.
Bosch Security Systems
Correzione messa a fuoco IR
Consente di ottimizzare la messa a fuoco per l'illuminazione IR. Le opzioni disponibili sono:
On, Off (predefinito)
User Manual
2021-04 | 1.0 |
42it | TelecameraAUTODOME IP starlight 5100i IR
Zoom
Velocità massima zoom
Consente di controllare la velocità dello zoom.
Zoom digitale
Lo zoom digitale è un metodo di riduzione dell'angolo di visione apparente di un'immagine
video digitale. Viene eseguito elettronicamente, senza alcuna regolazione ottica della
telecamera e senza guadagno di risoluzione ottica all'interno del processo.
7.9Zoom digitale
Velocità panoramica automatica
La telecamera effettua continuamente panoramiche ad una velocità tra l'impostazione del
limite destro e quella del limite sinistro. Digitare un valore compreso tra 1 e 60 (espresso in
gradi). Il valore predefinito è 30.
Inattività
Definisce il periodo in cui la dome non deve essere controllata fino all'esecuzione dell'evento
di inattività.
–Off (predefinito): la telecamera inquadra la scena attuale per un tempo indeterminato.
–Preposizionamento 1: la telecamera torna alla Preposizionamento 1.
–AUX precedente: la telecamera ritorna all'attività AUX precedente.
Periodo di inattività
Determina il comportamento della telecamera quando il relativo controllo resta inattivo.
Selezionare un periodo di tempo dall'elenco a discesa (da 3 secondi a 24 ore). L'impostazione
predefinita è 2 minuti.
AutoPivot
L'impostazione AutoPivot determina un'inclinazione della telecamera in posizione verticale, in
modo da garantire il corretto orientamento dell'immagine. Impostare AutoPivot su On
(predefinito) per ruotare automaticamente la telecamera di 180º quando segue un soggetto
che si sposta direttamente sotto la telecamera. Per disattivare questa funzione, fare clic su
Off.
Blocca fotogramma
Selezionare On per bloccare l'immagine quando la telecamera si sposta su una posizione
predefinita della scena.
Modalità Turbo
Selezionare On per impostare la telecamera in modalità Turbo quando un operatore esegue
una panoramica o un'inclinazione della telecamera manualmente. In questa modalità, è
possibile eseguire panoramiche di 400° al secondo ed inclinazioni di 300° al secondo (valori
massimi).
Azimut
Selezionare On per visualizzare le letture azimut/elevazione.
Selezionare Off per nascondere le letture azimut/elevazione.
2021-04 | 1.0 |
Velocità proporzionale
Selezionare On per aumentare la velocità proporzionale.
Selezionare Off per ridurre la velocità proporzionale.
Modalità velocità proporzionale
Le opzioni disponibili sono: Super lenta, Lenta, Media e Veloce.
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRTelecamera | it43
Velocità di panoramica massima [%]
Selezionare la velocità panoramica massima (in percentuale). Le impostazioni sono comprese
tra 1 e 100. Il valore predefinito è 100.
Velocità di inclinazione massima [%]
Selezionare la velocità inclinazione massima (in percentuale). Le impostazioni sono comprese
tra 1 e 100. Il valore predefinito è 100.
Limite sinistro panoramica automatica
Consente di impostare il limite sinistro di panoramica automatica della telecamera. Utilizzare
la finestra di anteprima per spostare la telecamera verso il limite della panoramica sinistra e
fare clic sul pulsante. La telecamera non si muove oltre questo limite quando si trova in
modalità AutoPan tra i limiti (AUX 2 ON).
Limite destro panoramica automatica
Consente di impostare il limite destro di panoramica automatica della telecamera. Utilizzare la
finestra di anteprima per spostare la telecamera verso il limite della panoramica destra e fare
clic sul pulsante. La telecamera non si muove oltre questo limite quando si trova in modalità
AutoPan tra i limiti (AUX 2 ON).
Limite inclinazione verso l'alto
Consente di impostare il limite di inclinazione superiore massimo della telecamera. Utilizzare
la finestra di anteprima per spostare la telecamera verso il limite di inclinazione e fare clic sul
pulsante.
Tour A/Tour B
Consente di avviare ed interrompere la registrazione di un tour registrato (guard).
Con la telecamera è possibile creare due (2) tour registrati. Con un tour registrato è possibile
salvare tutti gli spostamenti manuali della telecamera effettuati durante una registrazione,
inclusa l'ampiezza della panoramica, la velocità di inclinazione e zoom ed altre modifiche alle
impostazioni dell'obiettivo. Con il tour non vengono acquisiti video della telecamera durante la
registrazione del tour.
Nota 1: è possibile salvare un totale di 15 minuti di azioni registrate tra i due tour.
Per registrare un tour:
1.Fare clic sul pulsante Start Recording (Avvia registrazione). Verrà richiesto di
sovrascrivere il tour esistente.
2.Fare clic su Yes (Sì) per sovrascrivere i movimenti del tour esistente.
3.Fare clic sul collegamento View Control (Controllo vista) sotto il riquadro immagine per
accedere ai controlli direzionali e dello zoom.
4.Utilizzare la finestra di dialogo View Control (Controllo vista) per effettuare i movimenti
necessari della telecamera.
5.Fare clic sul pulsante Stop Recording (Interrompi registrazione) per salvare tutte le
azioni.
Nota: Tour B è ora destinato all'utilizzo con le funzioni "IVA durante lo spostamento".
Innanzitutto è necessario calibrare la telecamera su Nord prima che vengano visualizzate le
direzioni accurate della bussola. La telecamera utilizza questa calibrazione, in genere
impostata su Nord magnetico, come posizione di panoramica a zero gradi e come direzione
Nord della bussola. Quindi, visualizza la direzione della bussola in base al numero di gradi dal
punto di calibrazione a Nord.
Per impostare il punto di calibrazione a Nord:
1.Determinare la direzione Nord della bussola, quindi spostare la telecamera su tale
posizione.
2.Selezionare il pulsante radio On per il parametro Bussola.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
44it | TelecameraAUTODOME IP starlight 5100i IR
3.Fare clic sul pulsante accanto a Punto Nord per impostare il punto di calibrazione.
Punto Nord
–Fare clic sul pulsante Imposta per sovrascrivere il Punto Nord esistente. Viene
visualizzata una finestra di dialogo con il messaggio "Sovrascrivere il Punto Nord?" Per
confermare, fare clic su OK. Per annullare, fare clic su Annulla.
–Fare clic sul pulsante Cancella per ripristinare le impostazioni predefinite del Punto
Nord. Viene visualizzata una finestra di dialogo con il messaggio "Ripristinare Punto Nord
alle impostazioni predefinite?" Per confermare, fare clic su OK. Per annullare, fare clic su
Annulla.
Posizione iniziale alternativa
Fare clic su Imposta per impostare una posizione iniziale alternativa per la telecamera.
Fare clic su Cancella per eliminare la posizione iniziale alternativa.
7.10Preposizionamenti e tour
La telecamera in grado di memorizzare fino a 256 scene preimpostate. È possibile definire
singole scene che compongono PreposizionamentoTour.
È necessario definire le scene di preposizionamento singole e successivamente utilizzarle per
definire il PreposizionamentoTour. Il tour inizia dal numero di scena più basso e continua in
sequenza fino al numero di scena più alto. Il tour visualizza ciascuna scena per un tempo di
permanenza specifico prima di avanzare alla scena successiva.
Per impostazione predefinita, tutte le scene sono parte del tour di PreposizionamentoTour a
meno che non vengano rimosse.
2021-04 | 1.0 |
Per definire e modificare un singolo preposizionamento:
1.Impostare il preposizionamento nell'immagine video.
–Utilizzare i controlli PTZ per spostare la telecamera in posizione.
–Utilizzando la finestra di anteprima live come riferimento, passare alla scena che si
desidera definire come preposizionamento.
2.Fare clic sul pulsante Aggiungi preposizionamento ("+") per definire il
preposizionamento.
3.Selezionare il numero da assegnare al preposizionamento, compreso tra 1 e 256.
4.Digitare un nome opzionale del preposizionamento, con un massimo di 20 caratteri di
lunghezza.
5.Fare clic su OK per salvare il preposizionamento nell'elenco Preposizionamenti.
6.Per includere il preposizionamento in un tour standard, selezionare la casella di controllo
a sinistra del campo “Includi in tour standard (contrassegnato con *).” Viene visualizzato
un asterisco (*) a sinistra del nome nell'elenco Preposizionamenti.
7.Solo per le telecamere IR: per aggiungere la luce a infrarossi al preposizionamento,
selezionare la casella di controllo a sinistra del campo “Luce IR (contrassegnata con #)”.
8.Per eliminare un preposizionamento dall'elenco, selezionarlo e fare clic sul pulsante
Elimina preposizionamento ().
9.Per sovrascrivere un preposizionamento esistente:
–Utilizzare i controlli PTZ per spostarsi sul nuovo preposizionamento.
–Nell'elenco Preposizionamenti, selezionare il preposizionamento da sovrascrivere.
–Fare clic sul pulsante Sovrascrivi preposizionamento (icona del disco) per applicare
il nuovo preposizionamento al preposizionamento esistente.
–Per modificare il nome del preposizionamento, fare doppio clic sul
preposizionamento nell'elenco, quindi modificare il nome nella finestra di dialogo
Modifica preposizionamento e fare clic su OK.
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRTelecamera | it45
10. Per visualizzare un preposizionamento nella finestra di anteprima, selezionarlo nell'elenco
e fare clic sul pulsante Mostra preposizionamento (icona occhio).
11. Per visualizzare un preposizionamento dalla pagina Live:
–Fare clic sul numero di un preposizionamento nell'elenco Preposizionamenti.
OPPURE
–Utilizzare il tastierino numerico e il pulsante Mostra preposizionamento in Controllo
AUX.
Per definire un Preposizionamento Tour:
1.Creare i singoli preposizionamenti.
Per impostazione predefinita, tutte le scene contenute nell'elenco Preposizionamenti si
trovano nel PreposizionamentoTour.
2.Per rimuovere un preposizionamento dal tour, selezionare il preposizionamento
nell'elenco e deselezionare la casella Includi in tour standard (contrassegnato con *).
3.Selezionare un tempo di permanenza dall'elenco a discesa Tour preposizionamentistandard.
4.Per avviare il PreposizionamentoTour:
Tornare alla pagina Live.
Fare clic su Controllo AUX.
Digitare 8 nella casella di immissione e fare clic su AUX attivato.
5.Per interrompere il tour, digitare 8 e fare clic su AUX disattivato.
Per definire un Tour personalizzato
1.Creare i singoli preposizionamenti.
2.Per aggiungere un preposizionamento in un tour personalizzato, selezionare il
preposizionamento dall'elenco generale e fare clic sul pulsante a triangolo per copiarlo
nell'elenco del tour personalizzato.
3.Regolare la sequenza del tour personalizzato spostando il preposizionamento verso l'alto
o verso il basso.
4.Selezionare un tempo di permanenza dall'elenco a discesa Tour personalizzato.
5.Per avviare il Tour personalizzato:
tornare alla pagina Live.
Selezionare Funzioni speciali.
Fare clic su Controllo AUX.
Digitare 7 nella casella e fare clic su AUX attivato.
6.Per interrompere il tour, digitare 7 e fare clic su AUX disattivato.
Impostazioni sequenza
Luce bianca (contrassegnata da #)
Selezionare questa casella di controllo per includere la luce bianca nella scena.
Includi in tour standard (contrassegnato con *)
Selezionare questa casella di controllo per includere il preposizionamento nel tour standard.
Carica
Fare clic sul pulsante per caricare la configurazione del tour nella telecamera.
Bosch Security Systems
Tempi di permanenza
Tour preposizionamenti standard
Selezionare il tempo di permanenza in secondi o minuti per Tour preposizionamenti standard.
User Manual
2021-04 | 1.0 |
46it | TelecameraAUTODOME IP starlight 5100i IR
Tour preposizionamenti personalizzato
Selezionare il tempo di permanenza in secondi o minuti per Tour preposizionamenti
personalizzato.
7.11Settori
Per definire il titolo dei settori:
1.Posizionare il cursore nella casella di inserimento a destra del numero del settore.
2.Digitare il titolo del settore di una lunghezza massima di 20 caratteri.
3.Per oscurare il settore, fare clic sulla casella di controllo a destra del titolo del settore.
7.12Varie
Fast Address
Questo parametro consente di utilizzare la telecamera appropriata tramite l'indirizzo numerico
nel sistema di controllo. Per identificare la telecamera, immettere un numero compreso tra
0000 e 9999, inclusi.
7.13Illuminazione/tergivetro
Illuminazione IR
Modalità IR
Selezionare On per attivare l'illuminatore IR.
Selezionare Off per disattivate l'illuminatore IR.
Limite di intensità vicino a infrarossi
Selezionare il limite (percentuale) di intensità per gli infrarossi in un intervallo di messa a
fuoco vicino. I valori sono compresi tra 0 e 100 (per impostazione predefinita).
Limite di intensità lontano a infrarossi
Selezionare il limite (percentuale) di intensità per gli infrarossi in un intervallo di messa a
fuoco lontano. I valori sono compresi tra 0 e 100 (per impostazione predefinita).
Modalità occhio di bue
Selezionare On per impostare la telecamera in modalità illuminatore, che aumenta i valori di
intensità IR al livello di zoom su cui la telecamera è impostata. Utilizzare questa modalità per
vedere gli oggetti a grandi distanze quando lo zoom della telecamera è su un angolo ampio.
Tenere presente che nel campo visivo sarà visibile un fascio a infrarossi.
Per impostazione predefinita, questa opzione è impostata su Off.
Illuminazione luce bianca
Tergivetro con rilevazione della pioggia
Selezionare Automatico (il valore predefinito) per attivare il sensore pioggia in modo che,
quando tale sensore rileva la pioggia, il tergivetro si attiva.
Nota: durante la prima ora, la frequenza di passaggio del tergivetro con rilevazione della
pioggia è di massimo 20 cicli. Se piove ininterrottamente, il tergivetro passa sulla finestra con
il ritmo di un ciclo ogni ora fino al cessare della pioggia.
Selezionare Off per disattivare il sensore pioggia, che passa in modalità Off. Il tergivetro non
si sposterà automaticamente.
2021-04 | 1.0 |
Tergivetro
Fare clic su Una sola attivazione per attivare il tergivetro.
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRTelecamera | it47
7.14Audio
Audio
È possibile impostare il guadagno dei segnali audio per soddisfare i requisiti specifici.
L'immagine video live viene visualizzata nella finestra per aiutare nel controllo della sorgente
audio. Le modifiche sono immediatamente effettive.
Se si effettua la connessione tramite browser Web, è necessario attivare la trasmissione audio
nella pagina Funzioni "Live". Per le altre connessioni, la trasmissione dipende dalle
impostazioni audio dei rispettivi sistemi.
I segnali audio vengono trasmessi mediante un flusso di dati separato parallelo ai dati video,
aumentando così il carico della rete. I dati audio vengono codificati secondo il formato
selezionato e richiedono una larghezza di banda aggiuntiva. Se non si desidera trasmettere i
dati audio, selezionare Off.
Volume ingresso
Impostare il volume di ingresso utilizzando il cursore. I valori sono compresi tra 0 e 119.
Linea Out
Impostare il guadagno dell'uscita di linea tramite il cursore. I valori sono compresi tra 0 e 115.
Formato registrazione
Selezionare un formato per la registrazione audio. Il valore predefinito è AAC 48 kbps. È
possibile selezionare AAC 80 kbps, G.711 o L16 in base alla qualità audio o alla velocità di
campionamento necessaria.
La tecnologia audio AAC è concessa in licenza da Fraunhofer IIS.
(http://www.iis.fraunhofer.de/amm/)
7.15Contatore pixel
Il numero di pixel orizzontali e verticali coperti dall'area evidenziata è visualizzato sotto
l'immagine. Tali valori consentono di verificare il rispetto dei requisiti per funzioni specifiche,
ad esempio per le attività di identificazione.
1.Fare clic su Ferma per bloccare l'immagine della telecamera se l'oggetto che si desidera
misurare è in movimento.
2.Per riposizionare una zona, portarvi sopra il cursore, tenere premuto il pulsante del
mouse e trascinare nella posizione desiderata.
3.Se è necessario modificare la forma di una zona, posizionare il cursore sul limite della
zona, tenere premuto il pulsante del mouse e trascinare tale limite nella posizione
desiderata.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
48it | RegistrazioneAUTODOME IP starlight 5100i IR
8Registrazione
8.1Introduzione alla registrazione
È possibile registrare le immagini su un sistema iSCSI configurato correttamente o, per i
dispositivi dotati di uno slot SD, su una scheda SD in locale.
Le schede SD sono la soluzione ideale per tempi di memorizzazione più brevi e registrazioni
temporanee. Possono essere utilizzate per la registrazione di un allarme locale, in modo da
ottimizzare l'affidabilità generale della registrazione video.
Per le immagini che per la loro importanza devono essere conservate per lungo tempo,
utilizzare un sistema iSCSI con una capacità adeguata.
Sono disponibili due tracce di registrazione (Registrazione 1 e Registrazione 2). I profili e gli
stream encoder possono essere selezionati per ciascuna di queste tracce per le registrazioni
standard e di allarme.
Sono disponibili dieci profili di registrazione in cui queste tracce di registrazione possono
essere definite in modo differente. Questi profili vengono quindi utilizzati per la costruzione di
pianificazioni.
È possibile controllare tutte le registrazioni tramite il software VRM (Video Recording
Manager) quando si accede ad un sistema iSCSI. VRM è un programma esterno per la
configurazione delle attività di registrazione per i server video.
8.2Gestione della memorizzazione
La configurazione di un sistema Video Recording Manager (VRM) esterno per l'unità avviene
attraverso Configuration Manager. La casella Gestita dal software Video Recording Manager
rappresenta solo un'indicazione, che non è possibile modificare qui.
Se la casella Gestita dal software Video Recording Manager è selezionata, non è possibile
configurare ulteriori impostazioni di registrazione in questa pagina.
8.3Recording Status
In questa finestra vengono visualizzate informazioni dettagliate sullo stato della registrazione.
Non è possibile modificare queste impostazioni.
8.4Statistiche di registrazione
Registrazione
Identifica il profilo di registrazione corrente (1 o 2).
Zoom
Identifica il fattore di zoom corrente della telecamera (1x, 2x, 4x o 8x).
Intervallo calcolo media
Selezionare il periodo appropriato per il calcolo della media in modo da stabilizzare il bitrate a
lungo termine.
8.5Invio dell'immagine
JPEG
Dimensioni immagine
Selezionare le dimensioni delle immagini JPEG che devono essere inviate dalla telecamera. La
risoluzione JPEG corrisponde all'impostazione maggiore dai due flussi di dati.
Le opzioni disponibili sono:
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRRegistrazione | it49
i
–256 x 144
–512 x 288
–768 x 432
–1280 x 720
–1536 x 864
–1920 x 1080
–2560 x 1440
–Basata su risorse
L'opzione predefinita è 256 x 144.
Nome file
Selezionare la modalità di creazione dei nomi dei file per le singole immagini trasmesse.
–Sovrascrivi: viene utilizzato sempre lo stesso nome file ed eventuali file esistenti vengono
sovrascritti dal file corrente.
–Incrementa: viene aggiunto al nome del file un numero da 000 a 255 con incremento
automatico di 1. Quando raggiunge 255, la numerazione riprende da 000.
–Suffisso data/ora: la data e l'ora vengono aggiunte automaticamente al nome del file.
Quando si imposta questo parametro, assicurarsi che la data e l'ora del dispositivo siano
sempre impostate correttamente. Ad esempio, il file snap011005_114530.jpg è stato
memorizzato il giorno 1 ottobre 2005 alle ore 11:45 e 30 secondi.
Sovraimpressioni VCA
Per includere sovraimpressioni VCA nell'e-mail, selezionare questa casella di controllo.
Intervallo invio
Inserire l'intervallo, in secondi, per l'invio delle immagini al server FTP. Inserire zero per non
inviare immagini.
Il campo seguente potrebbe essere visualizzato o meno, a seconda del tipo di telecamera:
Destinazione
Selezionare l'account di destinazione per l'invio di JPEG.
Avviso!
È necessario configurare un account per disporre delle funzionalità per Invio immagine. A tale
scopo, fare clic su Configura account.
Destinazione
Selezionare l'account di destinazione in cui salvare le immagini.
8.6Stato scheda SD
In questa sezione vengono indicati i seguenti dettagli sulla scheda SD installata nella
telecamera:
–Produttore
–Prodotto
–Dimensioni
–Controllo durata
–Durata
–Allarme durata
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
50it | AllarmeAUTODOME IP starlight 5100i IR
i
i
9Allarme
9.1Connessioni di allarme
È possibile selezionare la modalità di risposta della telecamera ad un allarme. In caso di
allarme, l'unità può collegarsi automaticamente ad un indirizzo IP predefinito. È possibile
inserire fino a dieci indirizzi IP a cui la telecamera si collegherà in sequenza in caso di allarme,
finché non viene stabilita una connessione.
Connessione in caso di allarme
Selezionare On in modo che la telecamera si colleghi automaticamente a un indirizzo IP
predefinito in caso di allarme.
Se si imposta l'opzione Segue ingresso 1*, l'unità mantiene la connessione stabilita
automaticamente finché è presente un segnale di allarme nell'ingresso di allarme 1.
Avviso!
Come impostazione predefinita, il Flusso 2 viene trasmesso per le connessioni di allarme.
Tenerne conto durante l'assegnazione del profilo (vedere Impostazioni predefinite).
Connessione automatica
Selezionare l'opzione On per ristabilire automaticamente una connessione ad un indirizzo IP
specificato in precedenza dopo ogni riavvio, interruzione della connessione o guasto della
rete.
Avviso!
Come impostazione predefinita, il Flusso 2 viene trasmesso per le connessioni automatiche.
Tenerne conto durante l'assegnazione del profilo (consultare Impostazioni predefinite).
Numero indirizzo IP di destinazione
Specificare i numeri degli indirizzi IP da contattare in caso di allarme. L'unità contatta le
postazioni remote in successione, in base alla sequenza specificata, fino a stabilire una
connessione.
Indirizzo IP di destinazione
Per ciascun numero, inserire l'indirizzo IP corrispondente alla stazione remota desiderata.
Password di destinazione
Se la stazione remota è protetta da una password, immettere la password in questo campo.
È possibile definire solo dieci password. Definire una password generale se sono necessarie
più di dieci connessioni. L'unità si collega a tutte le stazioni remote utilizzando un'unica
password generale. Per definire una password generale:
1.Selezionare 10 nella casella di riepilogo Numero indirizzo IP di destinazione.
2.Immettere 0.0.0.0 nel campo Indirizzo IP di destinazione.
3.Immettere la password nel campo Password di destinazione.
4.Impostare la password utente per tutte le stazioni remote da associare a questa
password.
L'impostazione della destinazione 10 per l'IP address 0.0.0.0 consente di ignorare la funzione
di quest'ultimo come indirizzo del decimo tentativo.
2021-04 | 1.0 |
Trasmissione video
Se l'unità è protetta da un firewall, selezionare TCP(porta HTTP) come protocollo di
trasferimento. Per l'uso in una rete locale, selezionare UDP.
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRAllarme | it51
!
i
Attenzione!
Tenere presente che in alcune circostanze deve essere disponibile una maggiore larghezza di
banda sulla rete per ulteriori immagini video in caso di allarme, nel caso in cui il
funzionamento multicast non sia possibile. Per abilitare il funzionamento multicast,
selezionare l'opzione UDP per il parametro Trasmissione video qui e su Accesso rete.
Flusso
Selezionare il numero del flusso dall'elenco a discesa.
Porta remota
A seconda della configurazione di rete, selezionare qui una porta browser. Le porte per le
connessioni HTTPS sono disponibili solo se per il parametro Cifratura SSL è stata selezionata
l'opzione On.
Uscita video
Se si sa quale unità è stata utilizzata come ricevitore, è possibile selezionare l'uscita video
analogica a cui dovrà essere passato il segnale. Se l'unità di destinazione è sconosciuta, è
consigliabile selezionare l'opzione Primo disponibile. In questo caso, l'immagine viene
posizionata sulla prima uscita video libera, ovvero l'uscita in cui non c'è segnale. Il monitor
collegato visualizza immagini solo quando viene attivato un allarme. Se si seleziona solo una
particolare uscita video e viene impostata un'immagine divisa per questa uscita sul ricevitore,
è anche possibile selezionare da Decodificatore il decodificatore nel ricevitore che deve
essere utilizzato per visualizzare un'immagine di allarme.
Avviso!
Fare riferimento alla documentazione dell'unità di destinazione per informazioni sulle opzioni
di visualizzazione delle immagini e sulle uscite video disponibili.
Decodificatore
Se un'immagine divisa viene impostata per l'uscita video selezionata, selezionare un decoder
per visualizzare l'immagine allarme. Il decoder selezionato determina la posizione
nell'immagine divisa.
Crittografia SSL
La crittografia SSL protegge i dati utilizzati per stabilire una connessione, ad esempio la
password. Selezionando On, per il parametro Porta remota saranno disponibili solo le porte
crittografate. La crittografia SSL deve essere attivata e configurata su entrambi i terminali di
una connessione.
È inoltre necessario caricare i certificati appropriati (è possibile caricare i certificati nella
pagina Manutenzione).
Configurare ed attivare la crittografia per i dati multimediali (ad esempio video, metadati o
audio se disponibili) sulla pagina Cifratura; la crittografia è disponibile solo se è installata la
licenza appropriata.
Audio
Selezionare On per attivare gli allarmi audio.
9.2Video Content Analysis (VCA)
Nota: in questa sezione del manuale viene fornita una panoramica dei campi e delle opzioni
per ogni campo della pagina VCA. La presente sezione non rappresenta un tutorial completo
per la configurazione di VCA. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale separato Video
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
52it | AllarmeAUTODOME IP starlight 5100i IR
Content Analysis (VCA), disponibile nella pagina prodotto di Intelligent Video Analytics.
Accedere alla pagina del prodotto nel catalogo dei prodotti online tramite il collegamento
appropriato da https://www.boschsecurity.com/xc/en/product-catalog/.
Nota: se la potenza di elaborazione è insufficiente, viene data priorità alle registrazioni e alle
immagini live. Ciò può compromettere il funzionamento del sistema VCA. Osservare il carico
del processore e, se necessario, ottimizzare le impostazioni dell'encoder o del VCA oppure
disattivare completamente il sistema VCA.
Guida per le impostazioni VCA
Un file Guida separato fornisce informazioni sulla configurazione delle impostazioni VCA.
Nota: configurazione VCA guida sono disponibili nel browser Web solamente se il software
MPEG ActiveX di Bosch è installato sul proprio computer. Il software MPEG ActiveX è
disponibile presso Bosch Security Systems DownloadStore (https://
downloadstore.boschsecurity.com/)
Per aprire la Guida VCA nel browser Web:
1.Selezionare Configurazione > Allarme >> VCA
2.Fare clic su Configurazione. Viene visualizzata la finestra VCA Impostazioni.
3.Verificare che la finestra VCA Impostazioni si trovi nella parte superiore e sia attiva. In
caso contrario, fare clic sulla finestra Impostazioni.
4.Premere F1.
VCA configuration (Configurazione VCA)
Selezionare uno dei profili per attivarlo o modificarlo.
È possibile rinominare il profilo.
1.Per rinominare il file, fare clic sull'icona a destra del campo ad elenco ed inserire il nuovo
nome del profilo nel campo.
2.Fare di nuovo clic sull'icona. Viene salvato il nuovo nome del profilo.
Non usare caratteri speciali nel nome, ad esempio &, poiché non sono supportati dalla
gestione interna del sistema.
L'opzione predefinita è Profilo n. 1.
Se si seleziona l'opzione VCA silenzioso, il sistema crea i metadati per agevolare la ricerca
delle registrazioni senza attivare alcun allarme. Non è possibile modificare i parametri per
questa configurazione.
Se si desidera disattivare VCA, selezionare Off.
Se necessario, fare clic sul pulsante Predefinito per ripristinare i valori predefiniti per tutte le
impostazioni. Viene visualizzata una finestra di dialogo con il messaggio "La configurazione
dell'analisi del contenuto video (VCA) verrà ripristinata con le impostazioni predefinite. Le
modifiche andranno perse. Per continuare, fare clic su "OK".” Fare clic su OK perconfermare il messaggio oppure fare clic su Annulla.
Preposizionamento
Per disattivare la configurazione VCA per un preposizionamento per il profilo selezionato nella
configurazione VCA o se non si desidera selezionare un preposizionamento, selezionare Off.
Per configurare VCA per un preposizionamento specifico, selezionarlo dall'elenco a discesa.
2021-04 | 1.0 |
Scenario
Gli scenari sono applicazioni con impostazioni predefinite che vengono adattate a casi di
utilizzo specifici. Tutte le relative impostazioni, dalle attività ai metadati, vengono definite
automaticamente dal sistema.
Sono disponibili i seguenti scenari:
–Intrusione (un campo)
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRAllarme | it53
i
–Intrusione (due campi)
–Conteggio persone
–Eventi del traffico
–Circolazione contromano
Avviso!
La calibrazione telecamera è necessaria per tutti gli scenari.
L'utilizzo degli scenari ripristina le impostazioni predefinite della configurazione VCA.
Tutti i valori (Creazione metadati e Attività) possono essere modificati dopo l'attivazione
delle impostazioni predefinite di uno scenario.
Eliminare le attività non idonee per i casi di utilizzo previsti.
Tipo di analisi
Selezionare l'opzione appropriata per VideoContentAnalysis: MOTION+ o Essential Video
Analytics.
Nota: quando si seleziona un altro tipo di analisi, viene visualizzata una finestra di dialogo con
il messaggio "La modifica del tipo di analisi ripristina i parametri di movimento eantimanomissione." Fare clic su OK per confermare il messaggio (e per passare da un tipo di
analisi all'altro) o fare clic su Annulla.
Stato allarme
A scopo informativo viene visualizzato lo stato di allarme. Ciò significa che è possibile
controllare immediatamente gli effetti delle impostazioni.
Rilevamento manomissione
Sono disponibili varie opzioni per rilevare la manomissione delle telecamere e dei cavi video.
Eseguire una serie di test a diverse ore del giorno e della notte per accertarsi che il sensore
video funzioni come desiderato.
È possibile modificare Sensibilità e Ritardo di attivazione [s] solo se si seleziona Controllo
riferimento.
Controllo riferimento
È possibile salvare un'immagine di riferimento come termine di paragone per l'immagine video
corrente. Se l'immagine video corrente nelle aree contrassegnate è diversa rispetto
all'immagine di riferimento, viene attivato un allarme. In tal modo è possibile rilevare una
manomissione che altrimenti non verrebbe rilevata, ad esempio se la telecamera viene ruotata.
1.Fare clic su Riferimento per salvare l'immagine video attualmente visibile come
riferimento.
2.Fare clic su Aggiungi filtro e selezionare le aree nell'immagine di riferimento che devono
essere ignorate. Fare clic su Imposta per applicare.
3.Selezionare la casella Controllo riferimento per attivare il controllo costante. L'immagine
di riferimento memorizzata viene visualizzata in bianco e nero sotto l'immagine video
corrente.
4.Selezionare l'opzione Bordi non visibili o Bordi visibili per specificare nuovamente il
controllo di riferimento.
Sensibilità
La sensibilità di base della rilevazione manomissione può essere regolata a seconda delle
condizioni ambientali in cui opera la telecamera. L'algoritmo reagisce alle differenze tra
l'immagine di riferimento e l'immagine video corrente. Quanto più scura è l'area di
osservazione, tanto maggiore deve essere il valore da selezionare.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
54it | AllarmeAUTODOME IP starlight 5100i IR
i
Ritardo di attivazione [s]
Impostare l'attivazione ritardata dell'allarme in questo campo. L'allarme viene attivato solo allo
scadere di uno specifico intervallo di tempo, espresso in secondi e quindi solo se la
condizione di attivazione permane. Se la condizione originale è stata ripristinata prima dello
scadere di tale intervallo, l'allarme non viene attivato. Ciò consente di evitare falsi allarmi
dovuti a cambiamenti di breve durata, ad esempio interventi di pulizia, nel campo visivo della
telecamera.
Bordi non visibili
L'area selezionata nell'immagine di riferimento deve contenere una struttura prominente. Se
tale struttura viene nascosta o spostata, il controllo di riferimento attiva un allarme. Se l'area
selezionata è troppo omogenea, in modo tale che la struttura nascosta o spostata non attivi un
allarme, l'allarme viene attivato immediatamente per indicare l'immagine di riferimento
inadeguata.
Bordi visibili
Selezionare questa opzione se l'area selezionata dell'immagine di riferimento include una
superficie molto omogenea. Se vengono visualizzate strutture in quest'area, viene attivato un
allarme.
Modifica generale
Attivare questa funzione se la modifica generale impostata tramite il controllo a cursore
Modifica generale deve attivare un allarme.
Modifica generale (cursore)
Impostare l'entità della modifica generale nell'immagine video necessaria per l'attivazione di
un allarme. Questa impostazione è indipendente dai campi sensore selezionati nel campo
Filtra.... Se per attivare un allarme è necessario che vi siano modifiche in meno campi sensore,
impostare un valore alto. Con un valore basso, per attivare un allarme è necessario che si
verifichino più modifiche contemporaneamente in molti campi sensore. L'opzione consente di
rilevare, indipendentemente dagli allarmi di movimento, la manipolazione dell'orientamento
della telecamera o della sua posizione, dovuta ad esempio alla rotazione della staffa per
telecamera.
Scena troppo luminosa
Attivare questa funzione se i tentativi di manomissione mediante l'esposizione a una
luminosità eccessiva (ad esempio, la luce di una torcia puntata direttamente sull'obiettivo)
devono attivare un allarme.
Utilizzare il cursore per impostare la soglia di attivazione dell'allarme.
Scena troppo scura
Attivare questa funzione se i tentativi di manomissione mediante copertura dell'obiettivo (ad
esempio, tramite uno spruzzo di vernice) devono attivare un allarme.
Utilizzare il cursore per impostare la soglia di attivazione dell'allarme.
9.3Allarme audio
La telecamera può creare allarmi sulla base dei segnali audio. È possibile configurare la forza
del segnale e le gamme di frequenza, in modo da evitare falsi allarmi, ad esempio provocati dal
rumore della macchina o dal rumore di fondo.
2021-04 | 1.0 |
Avviso!
Configurare la trasmissione audio normale prima di configurare l'allarme audio (consultare
Audio).
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRAllarme | it55
!
Allarme audio
Selezionare On se si desidera che il dispositivo generi allarmi audio.
Non usare caratteri speciali nel nome, ad esempio &, poiché non sono supportati dalla
gestione interna del sistema.
Signal Ranges (Range segnale)
È possibile escludere particolari range di segnale per evitare falsi allarmi. Per questo motivo, il
segnale totale viene diviso in 13 range totali (scala mel). Selezionare o deselezionare le caselle
sotto l'immagine grafica per includere o escludere singoli range.
Soglia
Impostare la soglia sulla base del segnale visibile nell'immagine grafica. È possibile impostare
la soglia mediante il controllo a cursore o, in alternativa, spostare la linea bianca direttamente
nel grafico utilizzando il mouse.
Sensibilità
È possibile utilizzare questa impostazione per adattare la sensibilità all'ambiente audio. È
possibile ridurre singoli picchi di segnale. Un valore alto rappresenta un alto livello di
sensibilità.
9.4E-mail di allarme
In alternativa alla connessione automatica, gli stati di allarme possono essere documentati
tramite e-mail, potendo così avvisare anche i destinatari che non possiedono un ricevitore
video. In questo caso, la telecamera invia automaticamente un messaggio e-mail ad un
indirizzo precedentemente definito.
Invia e-mail di allarme
Selezionare On se si desidera che l'unità invii automaticamente un'e-mail in caso di allarme.
Indirizzo IP server di posta
Inserire l'indirizzo IP del server di posta che utilizza lo standard SMTP (Simple Mail Transfer
Protocol). Le e-mail in uscita vengono inviate al server di posta utilizzando l'indirizzo
specificato. Altrimenti, lasciare vuota la casella (0.0.0.0).
Porta SMTP
Selezionare la porta SMTP appropriata.
Nome utente SMTP
Inserire qui un nome utente registrato per il server di posta.
Password SMTP
Inserire qui la password richiesta per il nome utente registrato.
Formato
È possibile selezionare il formato dati del messaggio di allarme.
–Standard (con JPEG) Messaggio e-mail con un file immagine JPEG in allegato.
–SMS Messaggio e-mail in formato SMS ad un gateway e-mail-to-SMS (ad esempio, per
inviare un allarme tramite cellulare) senza un'immagine allegata.
Attenzione!
Se come ricevitore si utilizza un cellulare, accertarsi di attivare la funzione e-mail o SMS, a
seconda del formato, per consentire la ricezione del messaggio.
Per informazioni su come utilizzare il cellulare, contattare il proprio provider.
Dimensioni immagine
Selezionare le dimensioni delle immagini JPEG che devono essere inviate dalla telecamera.
Le opzioni disponibili sono:
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
56it | AllarmeAUTODOME IP starlight 5100i IR
–256 x 144
–512 x 288
–768 x 432
–1280 x 720
–1536 x 864
–1920 x 1080
–2560 x 1440
–Basata su risorse
Allega JPEG da telecamera
Fare clic sulla casella di controllo per specificare che le immagini JPEG sono inviate dalla
telecamera. Un ingresso video abilitato è contrassegnato da un segno di spunta.
Sovraimpressioni VCA
Selezionare la casella di controllo Sovraimpressioni VCA per posizionare la delineatura
dell'oggetto che ha attivato un allarme nell'immagine telecamera inviata come istantanea
tramite e-mail.
Indirizzo destinazione
Inserire qui l'indirizzo per le e-mail di allarme. L'indirizzo non deve superare i 49 caratteri.
Indirizzo trasmettitore
Immettere un nome univoco per il trasmettitore delle e-mail, ad esempio la posizione del
dispositivo. In tal modo risulterà più semplice identificare la provenienza dell'e-mail.
Nota: il nome deve includere almeno due gruppi di caratteri separati da uno spazio (ad
esempio, garage del parcheggio) affinché il sistema generi un messaggio e-mail da questo
nome, come in "Dal garage del parcheggio". Se viene fornito un testo con un solo gruppo di
caratteri (ad esempio, Ingresso) il messaggio e-mail non verrà generato.
E-mail di prova
È possibile verificare il funzionamento dell'opzione relativa all'invio dell'e-mail, fare clic su
Invia ora. Viene immediatamente creata ed inviata un'e-mail di allarme.
9.5Ingressi allarme
Attivo
È possibile configurare i trigger di allarme per l'unità.
Selezionare N.C. (Normalmente chiuso) se l'allarme deve essere attivato dall'apertura del
contatto.
Selezionare N.O. (Normalmente aperto) se l'allarme deve essere attivato dalla chiusura del
contatto.
Selezionare N.C.S. (normalmente chiuso supervisionato) se l'allarme deve essere attivato
dall'apertura del contatto.
Selezionare N.O.S. (normalmente aperto supervisionato) se l'allarme deve essere attivato dalla
chiusura del contatto.
Un allarme supervisionato trasmette sia la condizione di allarme sia lo stato di manomissione.
Ciò dipende dalla configurazione dell'allarme: un cortocircuito o una rottura nel circuito
dell'allarme possono attivare il segnale di manomissione.
I contatti NCS e NOS sono disponibili solo per alcune telecamere.
Nome
È possibile specificare un nome per ciascun ingresso allarme. Se le funzioni Live sono
configurate a tale scopo, il nome viene visualizzato sotto l'icona dell'ingresso allarme. È anche
possibile utilizzare il nome nella funzione del programma Forensic Search come opzione di
filtro per una ricerca rapida nelle registrazioni. Inserire un nome univoco e chiaro.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRAllarme | it57
!
Attenzione!
Non usare caratteri speciali nel nome, ad esempio &,
poiché non sono supportati dalla gestione interna del sistema.
Nota: questo nome viene visualizzato nella sezione I/O digitale della pagina Live.
Azione
Selezionare un tipo di operazione da eseguire quando si verifica un allarme:
–Nessuno
–Monocromatico
Consente alla telecamera di passare alla modalità monocromatica.
–Modalità commutazione
Quando è selezionata questa opzione, è possibile selezionare la Modalità scena da
utilizzare per i periodi di attività e di inattività dell'allarme.
(disponibile solo in alcune telecamere)
9.6Uscite allarme
In pausa
Selezionare Aperto se si desidera che il relè funzioni come contatto NO oppure selezionare
Chiuso se il relè deve funzionare come contatto NC.
Modalità di funzionamento
Consente di selezionare una modalità di funzionamento del relè.
Ad esempio, per lasciare accesa una lampada attivata da un allarme dopo il termine
dell'allarme, selezionare Bistabile. Se si desidera, ad esempio, che una sirena attivata da un
allarme suoni per dieci secondi, selezionare 10sec.
Nome uscita
Immettere un nome per l'uscita allarme.
Questo nome viene visualizzato sulla pagina Live.
Nota: questo nome viene visualizzato nella sezione I/O digitale della pagina Live.
Attiva/disattiva
Fare clic sul pulsante per provare la connessione relè/uscita.
9.7Alarm Task Editor
La modifica degli script in questa pagina sovrascrive tutte le impostazioni e le voci nelle altre
pagine di allarme. Questa procedura non può essere annullata.
Per modificare questa pagina, è necessario avere competenze di programmazione e familiarità
con le informazioni contenute nel documento Alarm Task Script Language nonché con la lingua
inglese.
In alternativa alle impostazioni di allarme nelle varie pagine di allarme, è possibile inserire da
qui le funzioni di allarme desiderate nello script. Questa operazione sovrascrive tutte le
impostazioni e le voci nelle altre pagine di allarme.
1.Fare clic su Esempi nel campo Alarm Task Editor per visualizzare alcuni esempi di script.
Viene aperta una nuova finestra.
2.Inserire nuovi script nel campo Alarm Task Editor oppure modificare gli script esistenti in
base ai propri requisiti.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
58it | AllarmeAUTODOME IP starlight 5100i IR
3.Al termine dell'operazione, fare clic su Imposta per trasmettere gli script al dispositivo.
Se il trasferimento viene eseguito correttamente, viene visualizzato il messaggio Analisiscript riuscita. nel campo di testo. In caso contrario, viene visualizzato un messaggio di
errore con ulteriori informazioni.
9.8Regole allarme
Una regola può specificare gli ingressi che attivano determinate uscite. Praticamente, una
regola allarme consente di personalizzare la telecamera affinché risponda automaticamente a
diversi ingressi di allarme.
Per configurare una regola allarme, specificare un ingresso da un collegamento fisico, da un
trigger di rilevamento del movimento o da una connessione alla pagina LIVE della telecamera.
La connessione fisica dell'ingresso può essere attivata da dispositivi relè quali pannelli a
pressione, contatti porta e simili.
Quindi, specificare fino a due (2) uscite della regola o la risposta della telecamera all'ingresso.
Le uscite includono un'uscita allarme fisica, un comando AUX o una scena di preset.
Selezionare uno dei seguenti comandi uscita le impostazioni dell'uscita 1 e dell'uscita 2:
Nota: non tutte le opzioni sono disponibili per tutte le telecamere.
–Nessuno: nessun comando definito.
–Uscita allarme: definisce un'uscita allarme.
–AUX attivato: definisce un comando tastiera ON standard o personalizzato.
–AUX disattivato: definisce un comando tastiera OFF standard o personalizzato.
–Preposizionamento: definisce un preposizionamento dal fotogramma 1 a 256. (Nota:
questa opzione non è disponibile per l'ingresso Intervallo di tempo).
–Monocromatico: attiva l'uscita in modalità monocromatica della telecamera.
La tabella di seguito identifica le opzioni di ingresso e uscita e i campi aggiuntivi che vengono
visualizzati a seconda delle opzioni selezionate.
CampoValoreCampo di
immissione
aggiuntivo
IngressoIngresso allarme
1: ingresso 1
2: ingresso 2
Giorno/notte
IVA/MOTION+
Collegamento
Ora
Intervallo di
00:00
00:00 00:00
tempo
Uscita 1 /
Uscita 2
Nessuno
Uscita allarme
AUX on / AUX off
Campo di uscita
aggiuntivo
1: uscita 1
1: scansione a
360°
7: tour
personalizzato
8: tour
Preposizioname
nto
18: Auto pivot
NOTE
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRAllarme | it59
CampoValoreCampo di
immissione
Campo di uscita
aggiuntivo
NOTE
aggiuntivo
57: modalità
Preposizioname
nto
notte
60:
visualizzazione
Non disponibile come
uscita se l'ingresso è
"Intervallo di tempo".
su schermo
67: correzione
fuoco IR
80: zoom
digitale
Scena 1
Scena 2
Fare clic sulla casella di controllo Attivato per attivare l'allarme.
Fare clic su Set (Imposta) per salvare. Il sistema della telecamera attiva le regole dell'allarme.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
60it | ReteAUTODOME IP starlight 5100i IR
10Rete
Utilizzare le impostazioni contenute in queste pagine per integrare il dispositivo in una rete.
Alcune modifiche diventano effettive solo dopo il riavvio. In questo caso Imposta si trasforma
in Imposta e riavvia.
1.Effettuare le modifiche desiderate.
2.Fare clic su Imposta e riavvia.
Il dispositivo viene riavviato e vengono attivate le impostazioni modificate.
10.1Servizi di rete
In questa pagina viene visualizzata una panoramica di tutti i servizi di rete disponibili.
Utilizzare la casella di controllo per attivare o disattivare un servizio di rete. Fare clic sul
simbolo delle impostazioni accanto al servizio di rete per accedere alla pagina delle
impostazioni per il servizio di rete.
10.2Accesso rete
Le impostazioni presenti in questa pagina vengono utilizzate per integrare la telecamera in una
rete esistente.
Assegnazione IPv4 automatico
Se nella rete viene impiegato un server DHCP per l'assegnazione dinamica degli indirizzi IP,
selezionare On per accettare automaticamente l'Indirizzo IP assegnato dal DHCP.
Per determinate applicazioni, il server DHCP deve supportare l'assegnazione fissa tra IndirizzoIP ed Indirizzo MAC e deve essere configurato correttamente in modo che, dopo aver
assegnato un indirizzo IP, questo venga mantenuto ad ogni riavvio del sistema.
Ethernet
Le opzioni Ethernet sono definite in questa sezione.
Indirizzo IPv4
Indirizzo IP
Immettere in questo campo l'indirizzo IP desiderato per la telecamera. L'indirizzo IP deve
essere valido per la rete.
Indirizzo automatico
Se la rete è stata configurata per l'uso di indirizzi IP assegnati automaticamente, le
informazioni relative all'indirizzo assegnato vengono visualizzate qui.
Subnet mask
Inserire qui la subnet mask appropriata per l'indirizzo IP selezionato.
Indirizzo gateway
Per consentire all'unità di stabilire una connessione con una postazione remota in un'altra
subnet, inserire qui l'indirizzo IP del gateway. Altrimenti, lasciare vuota la casella (0.0.0.0).
Indirizzo IPv6
Indirizzo IP
Immettere in questo campo l'indirizzo IP desiderato per la telecamera. L'indirizzo IP deve
essere valido per la rete. Di seguito è riportato un esempio di un tipico indirizzo IPv6:
2001:db8: :52:1:1
Consultare l'amministratore di rete per la costruzione di un indirizzo IPv6 valido.
2021-04 | 1.0 |
Indirizzo automatico
Se la rete è stata configurata per l'uso di indirizzi IP assegnati automaticamente, le
informazioni relative all'indirizzo assegnato vengono visualizzate qui.
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRRete | it61
i
i
Lunghezza prefisso
Un tipico indirizzo di nodo IPv6 è costituito da un prefisso ed un identificatore di interfaccia
(totale 128 bit). Il prefisso è la parte dell'indirizzo in cui i bit hanno valori fissi oppure in cui
sono i bit a definire una subnet.
Indirizzo gateway
Per consentire all'unità di stabilire una connessione con una postazione remota in un'altra
subnet, inserire qui l'indirizzo IP del gateway. Altrimenti, lasciare vuota la casella (0.0.0.0).
Indirizzo server DNS 1/Indirizzo server DNS 2
È più facile accedere alla telecamera se l'unità si trova su un server DNS. Ad esempio, se si
desidera stabilire una connessione Internet con la telecamera, è sufficiente immettere come
URL all'interno del browser il nome assegnato all'unità sul server DNS. Inserire l'indirizzo IP
del server DNS. Sono supportati server per DNS sicuro e dinamico.
Trasmissione video
Se l'unità è protetta da un firewall, selezionare TCP(porta HTTP) come protocollo di
trasferimento. Per l'uso in una rete locale, selezionare UDP.
Avviso!
Il funzionamento multicast è possibile solo con il protocollo UDP. Il protocollo TCP non
supporta connessioni multicast. Il valore MTU in modalità UDP è 1.514 byte.
Cifratura UDP
Abilitare questa opzione per crittografare la connessione UDP (User Datagram Protocol). È
possibile utilizzare la connessione UDP crittografata anche nelle reti multicast.
Controllo della velocità TCP
Selezionare On per controllare la velocità TCP. Selezionare Off se non si desidera controllare
la velocità TCP.
Porta browser HTTP
Se necessario, selezionare dall'elenco una porta browser HTTP. La porta HTTP predefinita è
80. Se si desidera consentire solo connessioni protette tramite HTTPS, è necessario
disattivare la porta HTTP. In tal caso, selezionare Off.
Porta browser HTTPS
Se si desidera consentire l'accesso tramite browser nella rete tramite una connessione
protetta, selezionare una porta browser HTTPS dall'elenco, se necessario. La porta HTTPS
standard è 443. Selezionare l'opzione Off per disattivare le porte HTTPS; in questo caso sono
possibili solo connessioni non protette.
La telecamera utilizza il protocollo di cifratura TLS 1.0. È probabile che questo protocollo
debba essere attivato tramite la configurazione del browser in uso. Il protocollo deve inoltre
essere attivato per le applicazioni Java (tramite il pannello di controllo Java nel pannello di
controllo di Windows).
Avviso!
Se si desidera consentire solo connessioni protette con cifratura SSL, è necessario
selezionare l'opzione Off per ognuno dei parametri Porta browser HTTP, Porta RCP+ 1756 e
Supporto Telnet. In tal modo, si disattivano tutte le connessioni non protette. Le connessioni
sono quindi possibili solo tramite la porta HTTPS.
Bosch Security Systems
È possibile attivare e configurare la cifratura dei dati multimediali (video e metadati) nella
pagina Cifratura (consultare Cifratura).
User Manual
2021-04 | 1.0 |
62it | ReteAUTODOME IP starlight 5100i IR
Versione minima di TLS
Selezionare la versione minima di Transport Layer Security (TLS).
Consenti autenticazione di base HTTP
Selezionare On per consentire l'autenticazione HTTP di base. Si tratta di un'opzione di
autenticazione meno sicura, durante il cui utilizzo vengono trasmesse password non
crittografate. Questa opzione deve essere utilizzata solo se la rete e il sistema sono protetti in
altro modo.
HSTS
Selezionare questa opzione per utilizzare il criterio di protezione web HTTP rigida trasporto
sicurezza (HSTS) per fornire connessioni protette.
Porta RCP+ 1756
Per scambiare i dati di connessione, è possibile attivare la porta RCP+1756 non protetta. Se
si desidera che i dati di connessione siano trasmessi solo se crittografati, selezionare l'opzione
Off per disattivare la porta.
Porta per rilevamento (0 = Off)
Immettere il numero della porta da rilevare.
Per disattivare la porta, immettere 0.
Modalità di interfaccia ETH
Selezionare il tipo di connessione Ethernet per l'interfaccia ETH.
Le opzioni disponibili sono:
–Auto
–10 Mbps HD (half-duplex)
–10 Mbps FD (full-duplex)
–100 Mbps HD (half-duplex)
–100 Mbps FD (full-duplex)
MSS rete (byte)
È possibile impostare la dimensione massima del segmento per i dati utente del pacchetto IP.
Ciò consente di regolare le dimensioni dei pacchetti di dati in base all'ambiente di rete e
ottimizzare la trasmissione dei dati. Attenersi al valore MTU di 1514byte in modalità UDP.
MTU rete [byte]
Specificare il valore massimo in byte per le dimensioni del pacchetto (inclusa l'intestazione IP)
per ottimizzare la trasmissione dati.
10.3Avanzato
Le impostazioni descritte in questa pagina vengono utilizzate per implementare le
impostazioni avanzate per la rete.
RTSP
Porta RTSP
Se necessario, selezionare una porta differente per lo scambio dei dati Real Time Streaming
Protocol (RTSP) dall'elenco. La porta Porta RTSP standard è 554. Selezionare Off per
disattivare la funzione RTSP.
802.1x
Autenticazione
Se nella rete viene impiegato un server RADIUS per la gestione dei diritti di accesso, è
necessario attivare qui l'autenticazione per consentire la comunicazione con l'unità. Il server
RADIUS deve contenere anche i dati corrispondenti.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRRete | it63
Per configurare l'unità, è necessario collegare la telecamera direttamente ad un computer
utilizzando un cavo di rete. Questo perché la comunicazione tramite la rete non viene attivata
finché i parametri Identity (Identità) e Password non sono stati impostati ed autenticati
correttamente.
Identità
Immettere il nome che il server RADIUS deve utilizzare per l'identificazione dell'unità.
Password
Immettere la password memorizzata nel server RADIUS.
Password [EAP-MD5]
Immettere la password memorizzata nel server RADIUS.
Certificati [EAP-TLS]
Se sono stati già caricati certificati a livello del client o del server, vengono visualizzati qui.
Fare clic su Configura.
Inserimento metadati TCP
Porta TCP
Il dispositivo può ricevere dati da un trasmettitore TCP esterno, ad esempio un dispositivo
bancomat o POS, e memorizzarli come metadati. Selezionare la porta per la comunicazione
TCP. Selezionare Off per disattivare la funzione per i metadati TCP.
Indirizzo IP trasmettitore
Immettere qui l'indirizzo IP del trasmettitore di metadati TCP.
Syslog
Indirizzo IP del server
Immettere l'indirizzo IP appropriato del server.
Porta del server (0 = Off)
Immettere il numero della porta del server.
Protocollo
Selezionare il protocollo appropriato: UDP, TCP o TLS.
Configurazione alimentazione LLDP
Richiesto per telecamera
Il valore in questo campo identifica il numero di watt necessari per la telecamera.
Potenza aggiuntiva
Immettere il numero di watt aggiuntivi che la telecamera deve utilizzare.
Totale necessario
Il valore in questo campo rappresenta il numero totale di watt dei campi Richiesto per
telecamera e Potenza aggiuntiva.
Potenza allocata
Il valore in questo campo rappresenta il numero di watt di potenza allocata alla telecamera.
10.4Gestione di rete
SNMP
La telecamera supporta due versioni del protocollo SNMP (Simple Network Management
Protocol) per la gestione e il monitoraggio dei componenti di rete e può inviare messaggi
SNMP (trap) a indirizzi IP. L'unità supporta SNMP MIB II nel codice unificato.
Selezionare una delle opzioni seguenti per il parametro SNMP:
–SNMP versione 1 precedente
–SNMP versione 3
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
64it | ReteAUTODOME IP starlight 5100i IR
Se si seleziona On per la versione SNMP, ma non si inserisce un indirizzo dell'host SNMP, la
telecamera non invia messaggi (trap) automaticamente, bensì risponde esclusivamente alle
richieste SNMP.
Selezionare Off per disattivare la funzione SNMP.
Se si desidera inviare automaticamente trap SNMP, inserire qui gli indirizzi IP di una o due
unità target desiderate.
Le tre (3) sezioni che seguono illustrano i campi visualizzati a seconda dell'opzione selezionata
nel campo SNMP.
10.4.1SNMP = Off
UPnP
Selezionare On per attivare la comunicazione UPnP, selezionare Off per disattivarla.
Quando la funzione Universal Plug and Play (UPnP) è attivata, l'unità risponde alle richieste
dalla rete e viene automaticamente registrata sui computer che eseguono la richiesta come un
nuovo dispositivo di rete. Questa funzione non deve essere utilizzata in installazioni con molte
telecamere a causa del numero elevato di notifiche di registrazione.
Nota:
Per utilizzare la funzione UPnP su un computer Windows, è necessario attivare i servizi
Universal Plug and Play Device Host e il Servizio di rilevamento SSDP.
Qualità del servizio
La telecamera offre opzioni di configurazione della qualità del servizio (QoS) per garantire una
rapida risposta di rete alle immagini e ai dati PTZ. Con Qualità del servizio (QoS) si intende
l'insieme di tecniche che consente di gestire le risorse di rete. QoS gestisce il ritardo, le
variazioni del ritardo (sfarfallio), la larghezza di banda ed i parametri di perdita dei pacchetti
per garantire la capacità di una rete di restituire risultati stimabili. QoS individua il tipo di dati
in un pacchetto e suddivide i pacchetti in classi di traffico per le quali è possibile stabilire una
priorità di invio.
Per assistenza nella configurazione delle impostazioni Audio, Video, Controllo e Allarmevideo e per selezionare il valore appropriato per l'opzione Ora post-allarme, consultare
l'amministratore di rete.
Per l'opzione Ora post-allarme è possibile impostare un periodo di tempo da 0 s [secondi] a 3
h [ore]; 15 s [secondi] è l'impostazione predefinita.
10.4.2SNMP = SNMP versione 1 precedente
Quando si seleziona SNMP versione 1 precedente nel campo SNMP, viene visualizzato il
campo Trap SNMP.
SNMP traps (Trap SNMP)
È possibile selezionare le trap da inviare.
1.Fare clic su Select (Seleziona). Viene visualizzato un elenco.
2.Fare clic sulle caselle di controllo per selezionare le trap desiderate. Tutte le trap
selezionate verranno inviate.
3.Fare clic su Set (Imposta) per accettare la selezione effettuata.
10.4.3SNMP = SNMP v3
Quando si seleziona SNMP versione 3 nel campo SNMP, vengono visualizzate le schede
Utente e Utente trap.
Gli stessi campi vengono visualizzati in entrambe le schede.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRRete | it65
Nome utente
Immettere il nome utente appropriato.
Protocollo di autenticazione
Selezionare il protocollo di autenticazione appropriato: Nessuno, MD5 o SHA1.
Password di autenticazione
Immettere la password appropriata per l'autenticazione.
Protocollo privacy
Selezionare il protocollo di privacy appropriato: Nessuno, DES o AES.
Password privacy
Immettere la password assegnata.
Solo lettura
Selezionare questa casella di controllo per rendere le informazioni disponibili in sola lettura.
10.5Multicast
La telecamera può attivare più ricevitori per ricevere il segnale video simultaneamente. Il
flusso viene duplicato e quindi distribuito su più ricevitori (Multi-unicast) oppure viene inviato
come flusso singolo alla rete, dove viene simultaneamente distribuito su più ricevitori in un
gruppo definito (Multicast).
Per il funzionamento multicast è necessaria una rete che supporti il multicast e che utilizzi i
protocolli UDP ed Internet Group Management IGMP (IGMPV2). La rete deve supportare gli
indirizzi IP di gruppo. Non sono supportati altri protocolli di gestione gruppi. Il protocollo TCP
non supporta connessioni multicast.
Per il funzionamento multicast in una rete abilitata al multicast, è necessario configurare uno
speciale indirizzo IP da 225.0.0.0 a 239.255.255.255, di classe D.. L'indirizzo multicast può
essere lo stesso per più flussi, tuttavia, è necessario utilizzare una porta differente per ogni
caso.
Le impostazioni devono essere effettuate singolarmente per ciascun flusso. Immettere un
indirizzo multicast dedicato ed una porta per ciascun flusso. Per passare da un flusso all'altro,
fare clic sulle schede corrispondenti.
Attiva
Attivare la ricezione dei dati simultanea su ricevitori nei quali è necessario attivare la funzione
multicast. A tale scopo, selezionare la casella ed immettere l'indirizzo multicast.
Indirizzo multicast
Immettere un indirizzo multicast valido destinato al funzionamento in modalità multicast
(duplicazione del flusso di dati nella rete).
Con l'impostazione 0.0.0.0, il codificatore del flusso funziona in modalità multi-unicast (copia
del flusso di dati nel dispositivo). La telecamera supporta connessioni multi-unicast per un
massimo di cinque ricevitori connessi simultaneamente.
Bosch Security Systems
La duplicazione dei dati comporta un carico elevato della CPU e, in determinate circostanze,
un peggioramento della qualità dell'immagine.
Porta
Immettere qui l'indirizzo della porta per il flusso.
User Manual
2021-04 | 1.0 |
66it | ReteAUTODOME IP starlight 5100i IR
Streaming
Fare clic sulla casella di controllo per attivare la modalità di streaming multicast. Uno
streaming attivato è contrassegnato da un segno di spunta. Generalmente lo streaming non è
necessario per il funzionamento multicast standard.
Pacchetto multicast TTL
È possibile inserire un valore per specificare la durata dell'attività dei pacchetti di dati
multicast sulla rete. Tale valore deve essere maggiore di uno se per il multicast è previsto
l'utilizzo di un router.
Versione IGMP
È possibile definire la versione IGMP multicast in modo che sia conforme al dispositivo.
Fare clic su Imposta per applicare le modifiche.
10.6Filtro IPv4
Utilizzare questa impostazione per configurare un filtro che consente o blocca il traffico di rete
che corrisponda ad un protocollo o indirizzo specificato.
Indirizzo IP 1/2
Immettere l'indirizzo IPv4 che si desidera consentire o bloccare
Mask 1/2
Immettere la subnet mask per l'indirizzo IPv4 appropriato.
10.7GB/T 28181
Questa pagina consente di impostare i parametri per la conformità allo standard nazionale
GB/T28181 relativo ai sistemi di rete per il monitoraggio video di sicurezza per il controllo, la
commutazione ed il trasferimento delle informazioni. Questo standard riguarda in modo
specifico la Cina.
Abilita
Selezionare questa casella di controllo per consentire al sistema di utilizzare gli altri parametri
presenti sulla pagina, conformemente allo standard nazionale GB/T 28181.
Flusso elementare H.264
Selezionare questa casella di controllo per scegliere o abilitare il flusso elementare H.264.
Timeout registrazione
Immettere un valore (in millisecondi) per il timeout di registrazione. Il valore predefinito è
3600.
Timeout heartbeat
Immettere il valore (in secondi) per il timeout dell'heartbeat. Il valore predefinito è 15.
ID server
Immettere l'ID del server.
Indirizzo IP del server
Immettere l'indirizzo IP del server.
Porta del server
Immettere il numero della porta del server. Il valore predefinito è 0.
2021-04 | 1.0 |
ID dispositivo
Immettere l'ID del dispositivo.
Porta del dispositivo
Immettere il numero della porta del dispositivo. Il valore predefinito è 5060.
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRRete | it67
Password
Immettere la password assegnata.
ID dispositivo di allarme
Immettere l'ID del dispositivo di allarme.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
68it | AssistenzaAUTODOME IP starlight 5100i IR
i
i
!
11Assistenza
11.1Manutenzione
Server di aggiornamento
L'indirizzo del server di aggiornamento viene visualizzato nella casella dell'indirizzo.
1.Fare clic su Verifica per stabilire una connessione al server.
2.Selezionare la versione appropriata in modo che la telecamera scarichi il firmware dal
server.
Firmware
Le funzioni ed i parametri della telecamera possono essere aggiornati caricando un nuovo
firmware. A tale scopo, il pacchetto firmware più recente viene trasferito al dispositivo tramite
la rete. Il firmware viene installato automaticamente. Quindi, è possibile eseguire la
manutenzione e l'aggiornamento di una telecamera in remoto senza che il tecnico debba
apportare modifiche al dispositivo recandosi in loco. L'ultima versione del firmware può
essere ottenuta dal centro assistenza clienti o dall'area Download.
Avviso!
Perdita potenziale di dati
Bosch consiglia di salvare in rete tutte le configurazioni dei dispositivi, inclusi IVA e
calibrazione, prima di avviare l'aggiornamento del firmware.
2021-04 | 1.0 |
Avviso!
Prima di avviare l'aggiornamento del firmware, accertarsi di selezionare il file di caricamento
corretto.
Non interrompere l'installazione del firmware. Il passaggio ad un'altra pagina o la chiusura
della finestra del browser causano un'interruzione.
Il caricamento di file errati o l'interruzione del caricamento potrebbero impedire
irrimediabilmente l'accesso al dispositivo e renderne necessaria la sostituzione.
Attenzione!
Non rimuovere l'alimentazione dell'unità durante un aggiornamento delle impostazioni
predefinite o del firmware. Attendere almeno due minuti per il completamento del processo
predefinito. Se l'unità sembra essere "bloccata" dopo due minuti, riavviarla. Per ulteriori
dettagli, consultare:
Avanzamento
La barra di avanzamento visualizza il progresso del caricamento del firmware.
Nota: una volta che la barra di avanzamento raggiunge il 100%, è possibile che venga
visualizzata una pagina di ripristino. Se viene visualizzata questa pagina, consentire alla pagina
di ripristino di completare l'operazione.
Cronologia caricamenti
Fare clic su Mostra per visualizzare la cronologia dei caricamenti del firmware.
Configurazione
Fare clic su Sfoglia... per andare al firmware necessario (*.fw).
Nota: accertarsi che il file da caricare provenga dallo stesso tipo di unità che si desidera
configurare.
Fare clic su Carica per avviare il trasferimento del file all'unità. Fare clic su OK sul messaggio
di avviso per continuare il caricamento o su Annulla per interrompere il caricamento.
Fare clic su Download per salvare le impostazioni della telecamera in un file da caricare sulla
stessa telecamera o su una telecamera simile in futuro.
Risoluzione dei problemi, pagina 73
User Manual
.
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRAssistenza | it69
Registro manutenzione
È possibile scaricare un registro manutenzione interno dall'unità per inviarlo al servizio clienti
per richieste di assistenza. Fare clic su Scarica e selezionare una posizione di memorizzazione
per il file.
11.2Licenses
Questa finestra consente di attivare funzioni aggiuntive tramite l'immissione dei codici di
attivazione. Viene visualizzata una panoramica delle licenze installate. Qui viene visualizzato
inoltre il codice di installazione dell'unità.
11.3Certificati
Aggiungere un certificato/file nell'elenco di file
Fare clic su Aggiungi.
Nella finestra Aggiungi certificato, scegliere:
–Carica certificato per selezionare un file che è già disponibile:
–Fare clic su Sfoglia per selezionare il file desiderato.
–Fare clic su Carica.
–Genera richiesta di firma per la creazione di un nuovo certificato da parte di un'autorità
di firma:
–Compilare tutti i campi obbligatori e fare clic su Genera.
–Genera certificato per creare un nuovo certificato autofirmato:
–Compilare tutti i campi obbligatori e fare clic su Genera.
Eliminare un certificato dall'elenco
Fare clic sull'icona del cestino a destra del certificato. Verrà visualizzata la finestra di
eliminazione file. Per confermare l'eliminazione, fare clic su OK. Per annullare l'eliminazione,
fare clic su Annulla.
Nota: è possibile eliminare solo i certificati che sono stati aggiunti; non è possibile eliminare il
certificato predefinito.
11.4Registrazione
Registrazione eventi
Livello di accesso corrente
Selezionare il livello di evento per cui visualizzare le voci di registro o per registrare.
Numero di voci visualizzate
Selezionare il numero di voci da visualizzare.
Sigillo software
Abilitare la tenuta software
Selezionare questa casella di controllo per abilitare la protezione software che impedisce agli
utenti di regolare le impostazioni della telecamera. Questa funzione protegge inoltre la
telecamera dall'accesso non autorizzato.
Registrazione debug
Consente di recuperare informazioni dettagliate dei registri attivi.
Diagnostica
Consente di recuperare le informazioni di diagnostica.
Ricarica
Consente di ricaricare le voci visualizzate.
Scarica registro
Consente di salvare una copia delle voci dal dispositivo a un computer.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
70it | AssistenzaAUTODOME IP starlight 5100i IR
Per salvare le voci:
1.Fare clic su Scarica registro. Verrà visualizzata una finestra di dialogo.
Se richiesto, immettere un nome file e salvare
11.5Diagnostica
Consente di accedere all'autotest integrato (BIST). BIST consente di visualizzare uno stato
Superato o Non superato sull'evento di riposizionamento più recente, non un contatore. Per
gli altri elementi, viene mantenuto un contatore.
Fare clic sul pulsante Avvia autotest per visualizzare quante volte la telecamera ha eseguito le
seguenti attività:
–Esecuzione di un evento di riposizionamento
–Riposizionamenti non riusciti
–Riavvii
–Perdite video
Registri
Questa sezione viene aggiornata automaticamente con la cronologia della telecamera e
mantiene un registro di tutti gli eventi come quelli elencati di seguito. Fare clic sul pulsante
AGGIORNA per ricaricare i dati del registro.
11.6System Overview
Le informazioni contenute in questa finestra non possono essere modificate. Possono essere
utili quando si necessita di supporto tecnico.
Selezionare con il mouse il testo su questa pagina e copiarlo in modo che possa essere
incollato su un'e-mail, se necessario.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRComandi AUX | it71
12Comandi AUX
AUXFunzioneComandoNote
1On/OffPanoramica automatica senza
limiti (Continuo)
2On/OffPanoramica automatica con
limiti
7On/OffEsecuzione tour
preposizionamenti
personalizzato
8On/OffEsecuzione tour
preposizionamenti
18On/OffAuto pivotAttiva
20On/OffCompensazione controluce
(BLC)
50On/OffRiproduzioneA (Continuo)
51On/OffRiproduzioneA, singola
52On/OffRiproduzioneB (Continuo)
53On/OffRiproduzioneB, singola
54On/OffModalità IRAUX attivato imposta IR su Auto.
AUX disattivato imposta Modalità IR
disattivata.
Disponibile solo per AUTODOME IP
5000i IR │ AUTODOME IP starlight
5100i IR.
57On/OffModalità notteAttiva/disattiva
filtro IR
60On/OffOSD (On-Screen Display)
67On/OffRegolazione della messa a
fuoco per illuminatori IR esterni
68On/OffIlluminazione luce biancaSolo AUTODOME IP starlight 5100i IR
80On/OffBlocco Zoom digitale
88On/OffVelocità proporzionale
Bosch Security Systems
94On/-RicalibraAzimutBussola
95On/OffVisualizzazioneAzimut/
elevazione
96On/OffVisualizzazione punti bussola
100On/OffRegistrazioneTour A
101On/OffRegistrazioneTour B
User Manual
2021-04 | 1.0 |
72it | Comandi AUXAUTODOME IP starlight 5100i IR
AUXFunzioneComandoNote
104On/OffTergivetro On/Tergivetro
disattivato (Una sola
attivazione)
149On/OffAttivare/disattivare Modalità
turbo
700On/OffRegolare il controllo Velocità
proporzionale
804On/OffProcedura di calibrazione zona
1-256 Imposta/- Preposizionamento
Programmazione
1-256 -/ShotPreposizionamentoRichiamo
Solo AUTODOME IP starlight 5100i IR
AUX attivato, immesso ripetutamente,
avvia la riproduzione ciclica
dell'aumento di velocità Super lento,
Lento, Medio e Veloce.
AUX disattivato diminuisce le velocità
con le stesse impostazioni.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRRisoluzione dei problemi | it73
13Risoluzione dei problemi
Il software di gestione della
configurazione o video identifica
l'unità come "Videojet Generic".
13.1Riavvio dell'unità
Riavviare l'unità
Dopo un ripristino delle impostazioni predefinite o un aggiornamento del firmware, riavviare
l'unità se:
–Non è possibile connettersi all'unità nel browser Web.
OPPURE
–Configuration Manager o BVMS o un software simile identifica l'unità come "Videojet
Generic".
4Riavviare l'unità facendo riferimento a uno dei metodi seguenti:
–Nel browser Web, digitare l'indirizzo IP e quindi /reset (senza segni di punteggiatura).
Premere il tasto Invio.
OPPURE
–In Configuration Manager, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'indirizzo IP e
scegliere Riavvio.
4Attendere due minuti il completamento del processo.
Se non è possibile controllare l'unità dopo l'aggiornamento del firmware, spegnere e
riaccendere l'unità. Se il ripristino dell'alimentazione non risolve il problema o se il software di
gestione video o della configurazione identifica l'unità come "Videojet Generic", contattare il
centro di assistenza Bosch per un RMA sull'unità.
L'ID del modello potrebbe essere danneggiato.
Completare i passaggi riportati nella sezione
dell'unità, pagina 73
.
Riavvio
13.2Pulsante di ripristino fisico
Ogni telecamera dispone di un pulsante di ripristino hardware. Potrebbe essere necessario
premere il pulsante di ripristino per ripristinare le impostazioni predefinite della telecamera,
qualora si verifichino le seguenti circostanze:
–È possibile accendere la telecamera ma non è possibile accedervi utilizzando il browser
Web.
–La telecamera non si avvia o non si accende tramite PoE.
–La telecamera non è in grado di eseguire la ricerca di un indirizzo IP.
–Il firmware della telecamera si è arrestato in modo anomalo.
–È stata dimenticata la password per accedere alla telecamera.
–L'immagine si blocca.
–Non è possibile aggiornare il firmware.
–La telecamera si disconnette dalla rete in modo casuale e deve essere riavviata.
–La telecamera non trova più preposizionamenti (posizioni di preset).
–Non è possibile configurare la telecamera utilizzando il browser Web.
–La telecamera non dispone di uscita video.
Passaggi per completare un ripristino hardware della telecamera
1.Accendere la telecamera. Cercare l'indirizzo IP, quindi accedere alla telecamera
utilizzando il browser Web. Nota: è possibile utilizzare Configuration Manager per
identificare l'indirizzo IP.
2.Trovare il pulsante di ripristino hardware sul blocco della telecamera. Per individuare il
pulsante di ripristino del modello di telecamera in uso, vedere ciascuna sezione riportata
di seguito.
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
74it | Risoluzione dei problemiAUTODOME IP starlight 5100i IR
3.Premere e tenere premuto il pulsante di ripristino per più di 10 secondi. L'indicatore LED
rosso sulla scheda PCBA si accende per indicare che il ripristino hardware è stato avviato.
4.Lasciare che la telecamera completi un controllo automatico. Al termine del controllo
automatico, il LED rosso si spegne.
5.Cercare nuovamente l'indirizzo IP. Accedere alla telecamera tramite il browser Web.
Impostare la password iniziale per la telecamera.
For i modelli AUTODOME IP 5000i IR │ AUTODOME IP starlight 5000i IR │ AUTODOME IP
starlight 5100i IR, il pulsante di ripristino si trova vicino allo slot per scheda SD. Per accedere
al pulsante di ripristino, rimuovere il coperchio metallico installato sul retro della telecamera.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRRisoluzione dei problemi | it75
13.3Servizio e assistenza clienti
Nel caso in cui sia necessario riparare l'unità, contattare il centro di assistenza Bosch Security
Systems più vicino per richiedere l'autorizzazione al reso e le istruzioni per la spedizione.
Stati Uniti e Canada
Telefono: 800-289-0096, opzione 5
Fax: 800-366-1329
E-mail: repair@us.bosch.com
Contattare il distributore o l'ufficio commerciale Bosch di zona. Utilizzare il seguente
collegamento: https://www.boschsecurity.com/xc/en/where-to-buy/
Bosch Security Systems
User Manual
2021-04 | 1.0 |
76it | DismissioneAUTODOME IP starlight 5100i IR
14Dismissione
14.1Trasferimento
L'unità deve essere trasferita ad un'altro proprietario solo insieme a questa guida di
installazione.
14.2Smaltimento
Smaltimento - Questo prodotto Bosch è stato sviluppato e fabbricato con materiali e
componenti di alta qualità riciclabili e riutilizzabili. Questo simbolo indica che le
apparecchiature elettroniche ed elettriche non più utilizzabili devono essere raccolte e
smaltite separatamente dai rifiuti domestici. Normalmente esistono impianti di
raccolta differenziata per prodotti elettronici ed elettrici non più utilizzati. Smaltire le
unità in un impianto di riciclaggio compatibile con l'ambiente, in conformità alla
Direttiva Europea 2012/19/UE.
2021-04 | 1.0 |
User Manual
Bosch Security Systems
AUTODOME IP starlight 5100i IRSupporto | it77
15Supporto
Supporto
I servizi di supporto sono disponibili all'indirizzo www.boschsecurity.com/xc/en/support/.
Bosch Security and Safety Systems offre supporto nelle seguenti aree:
–Applicazioni e strumenti
–Building Information Modeling
–Messa in funzione
–Garanzia
–Risoluzione dei problemi
–Riparazioni e cambi
–Sicurezza dei prodotti
Bosch Building Technologies Academy
Visitare il sito Web di Bosch Building Technologies Academy e accedere a corsi di formazione,
esercitazioni video e documenti: www.boschsecurity.com/xc/en/support/training/